Stampante a trasferimento termico. Mirò. Manuale Utente. Gennaio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stampante a trasferimento termico. Mirò. Manuale Utente. Gennaio"

Transcript

1 Stampante a trasferimento termico Mirò Manuale Utente Gennaio 2007

2 Avvertimento FFC Questo apparato può generare, utilizzare e/o irradiare energia in radio frequenza. Se non è installato e usato attenendosi scrupolosamente alle istruzioni del manuale, possono essere emesse interferenze radio. Questo apparato ha i limiti della classe A degli apparati elettronici, (vedi la sottopartizione J della Parte 15 del FCC Rules, che prevede una ragionevole protezione contro le interferenze degli ambienti commerciali. L uso di questo apparato in un area residenziale può pure procurare interferenze. In questi casi, l utilizzatore dovrà provvedere, a proprie spese, a correggere le interferenze utilizzando le apposite procedure, che riterrà necessario. Marchi registrati. ARM è un marchio registrato di Advanced RISC Machines Ltd. Centronics è un marchio registrato di Centronics Data Computer Corporation. Microsoft, Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation. METEOR è un machio registrato di Meteor srl. MMS è un marchio registrato di MMS srl. PS/2 è un marchi rigistrato di IBM (International Business Machines Corporation) Copyright 2005 da Meteor srl. Per i diritti protetti dalle leggi sui copyrights, questo manuale non può essere riprodotto in alcuna forma senza un permesso scritto di Meteor. Manuale utente delle stampanti Serie Mirò Prima edizione gennaio i

3 Dichiarazione di non responsabilità. Il presente manuale è stato da Meteor edito, riveduto e corretto accuratamente. Le istruzioni e le descrizioni ivi contenute sono state curate per le stampanti della serie Mirò esistenti al momento dell elaborazione del manuale stesso. Caratteristiche delle stampanti e manuali possono cambiare senza preventiva comunicazione. Meteor non assume responsabilità per danni eventuali occorsi direttamente o indirettamente per omissioni o discrepanze tra il funzionamento delle stampanti ed il presente manuale. Sebbene questo manuale descriva molte capacità possibili, Meteor non garantisce che possano verificarsi imprevedibili condizioni durante il processo di stampa. Per problemi del tipo la stampante non stampa oppure emette stampe non chiare, ecc. Meteor ed il rivenditore sono impefnati a risolvere questi malfunzionamenti (secondo le clausole di garanzia Meteor). Meteor e rivenditori non saranno responsabili in alcun caso di danni indotti (inclusi senza limiti: danni per mancati guadagni, affair, interruzioni, informazioni, od altre perdite pecuniarie) che risultino per l utilizzo o per mancato utilizzo di questo prodotto, anche se Meteor sia stato avvertito della possilità di detti danni. ii

4 Istruzioni importanti di salvaguardia Interventi tecnici sulla stampante debbono essere effettuati esclusivamente da personale appositamente addestrato e certificato da Meteor. Evitare che la stampante venga installata vicino a fonti di calore. Accertarsi che l impianto elettrico abbia la presa di terra. Per evitare shock elettrici, accertarsi che il cavo di alimentazione sia perfetto. In caso contrario, sostituire immediatamente il cavo stesso, Evitare ambienti molto umidi o operazioni da parte di personale che abbia mani bagnate. La testina di stampa si scalda durante la stampa. No toccare assolutamente la testina mentre opera per evitare danni alla macchina o alle persone. Per assicurare una lunga vita della testina e dei rulli, utilizzare etichette e nastri originali Meteor. Un utilizzo di nastri o etichette non originali, fa decadere il diritto alla garanzia del prodotto. Scariche di elettricità statica possono danneggiare la testina di stampa e/o i componenti elettronici. NON TOCCARE la testina o i componenti con mani non protette da scariche possibili di elettricità statica.. Assicurarsi che la stampante sia situata su una superficie solida. Ulteriori raccomandazioni generali. Spegnere la stampante se non utilizzata per lunghi periodi. Seguire scrupolosamente le istruzioni del presente manuale.. iii

5 Indice Prefazione... 1 Capitolo 1 Introduzione... 2 Specifiche... 2 Specifiche della stampante... 2 Specifiche dell alimentatore... 3 Apertura della confezione e controllo... 3 Capitolo 2 Inizio operazioni... 6 Configurazione... 6 Collegamento della stampante Collegamento alla rete elettrica Collegamento al pc Inserimento del Nastro carbonato Inserimento del Supporto stampabile Regolazione della Posizione del sensore Supporto stampabile Operazioni di Base Interruttore elettrico Pannello anteriore Modo system... Errore. Il segnalibro non è definito. DIP Switch sul pannello posteriore Windows Driver and PosLabel Software Capitolo 3 Manutenzione Pulizia della Testina termica Pulizia del Rullo gommato Pulizia dell interno stampante Capitolo 4 Soluzione dei problemi Indicazioni di errore Miscellanea Altri problemi iv

6 Appendice A: Specifiche di interfaccia Appendice B: tabella ASCII v

7 Prefazione. Grazie per aver scelto la stampante termica Meteor MIRÒ. Il presente manuale spiega come configurare ed iniziare ad utilizzare la stampante termica MIRÒ. It also provides detailed information on configuring your printer, basic operations, care and soluzione problemi. IMPORTANTE AVVISO. Legga questo manual attentamente prima di utilizzare la stampante Meteor MIRÒ. 1

8 Capitolo 1 Introduzione Specifiche Specifiche della stampante Modello Metodo di stampa Risoluzione di stampa* 203dpi (8dots/mm) MIRÒ Direct thermal e Thermal transfer (testina Kyocera) 300dpi (11.8dots/mm) Max velocità stampa 3ips /s (76.2mm) 2ips (50.8mm/s) Max larghezza stampa 104 mm Max lunghezza stampa 508 mm Minima largh.etichetta 25 mm. Memoria 2MB FLASH ROM, 2MB SDRAM 108 mm Supporto stampabile Rotoli con etichette tagliate, carta continua, fan-fold, tags, tickets su carta comune o termica supportati Larghezza 110 mm max.,27mm min. rotolo: OD 102mm max., ID 25.4mm min. spessore: da 0,06~0.15mm, incluso il supporto Nastro (nastro Cera, cera/resina, resina Rotolo nastro: OD 76.2mm max., ID 25.4mm anima carbonato) Larghezza max: 110mm; lunghezza Max : 360 metri Fonts Windows True Type Fonts (con Windows drivers); caricati 5 ASCII font, espandibili x9.. Tipi di Bar Code 1D Barcode : Code 39,Code 93,Code 128/subset A,B,C, Codabar, Interleave 2 of 5,UPC A/E 2 and 5 add-on, supportati** EAN-13/8/128,UCC-128,Postnet,Plessey,HBIC, Telepen, FIM, etc. 2D Barcode : MaxiCode,PDF417,Data matrix, etc. Sensore carta Interfacce Riflessivoe (regolabile) RS-232 serial, USB, di serie 2

9 Power rating*** 24 VDC, 2.0A Peso Dimensioni Ambientali Opzioni 2.8kgs W236 x D291 x H199mm Temperatura: da 0 C a 40 C Umidttà relativa: 5% - 85% senza condensa Taglierina,dispenser, carta 100/10M Ethernet interna *la risoluzione di stampa dipende dalla testina termica montata: non è possibile stampare contemporaneamente a 200 e 300dpi di risoluzione. ** tramite fonts Win TT si possono stampare tutti i tipi di codice a barre monolineari. *** l alimentazione della stampante MIRÒ è fornita tramite un alimentatore esterno.. Specifiche dell alimentatore esterno. Input Output Environment AC 100~240V, 47~63HZ DC 24V, 2.0 A 0 C ~ 40 C Apertura del collo e controllo. Aprendo la confezione e scoprendo possibili danni derivanti dalla spedizione, notificare imsupporto stampabiletamente i danni al rivenditore, dettagliando la natura ed il tipo di danno. Controllare l estsienza degli oggetti descritti nella Packing List e notificarne l eventuale mancanza al Vostro Rivenditore Autorizzato. 3

10 Packing List((vedi Figura 1)): 1. stampante 1 pz 2. alimentatore e cavo 1 pz 3. porta nastro carbonato 2 pz 4. porta rotolo carta 1 pz 5. anime supplementari 2 pz 6. guida carta laterali (flange) 2 pz 7. nastro carbografico 1 pz 8. rotolo di prova etichette 1 pz 9. CD Rom 1 pz 10. Manuale utente 1 pz 4

11 Stampa Alimentatore Porta nastro Rotolo etich. Nastro carb. Porta rotolo Anime suppl. Manuale utente CD-Rom Guida carta Figura 1 stampante e accessori 5

12 Capitolo 2 Inizio operazioni. Configurazione. Prima di configurare la stampante occorre controllare che: 1. Lo spazio intorno la stampante sia adeguato per poter caricare nastri e etichette ed ottenere una corretta ventilazione; 2. La stampante sia vicina al computer e che i cavi siano accessibili facilmente per eventuali sostituzioni. 3. L impianto sia configurato con messa a terra certificata. La mancanza di messa a terra fa decadere il diritto alla garanzia. 6

13 Parti principali e caratteristiche Figura 2 1. led READY 2. Led SUPPORTO 3. Led NASTRO STAMPABILE 4. tasto PAUSA 5. tasto FEED 6. tasto CANCEL 7. uscita carta 8. copri uscita 9. coperchio superiore 7

14 Figura 3 1. gruppo stampa 2. supporto testina 3. testina di stampa 4. sensore carta 5. rullo gommato 6. leva sollevamento gruppo 7. guida carta 8. caricatore nastro 9. supporto nastro 8

15 10. magazzino carrta 11.ruota di regolazione Figura 4 1. Porta seriale RS DIP Switches 3. Porta USB 4. Porta Ethernet 5. alimenta.elettrica 6. interruttore 7. porta parallela 9

16 Collegamento della Mirò. Collegamento elettrico. Attenzione: (1) Utilizzare soltanto l alimentatore annesso alla stampante. Meteor non risponde di danni derivanti da errata alimentazione elettrica. In caso di assenza all interno della confezione, fate presente la mancanza al distributore o a Meteor stessa. (2) Non usare la stampante vicino a liquidi corrosivi chimici. 1. Assicurarsi che la stampante sia spenta (interruttore in OFF) 2. Collegare il cavo elettrico all alimentatore. 3. Collegare il cavo in uscita dall alimentatore sul retro della stampante. 4. Inserire il cavo elettrico alla presa a muro. Collegamento al computer. Attenzione: Assicurarsi che la stampante sia spenta prima del collegamento al computer. Per collegare la stampante al computer si può utilizzare sia il cavo seriale che quello USB (o parallelo). Il collegamento Ethernet è opzionale. 1. La stampante riconosce imsupporto stampabiletamente il tipo di connessione. 2. I vaolori di default sono stampati tramite il self-test.(v. cap.2, operazioni di base Modo system - Self Test) 3. La configurazione seriale (RS-232C) e parallela (Centronics) sono descritte nell Appendice A di questo manuale. 4. con i seguenti accorgimenti si riducono noie derivanti dai cavi: 10

17 a. Riduci la lunghezza del cavo/interfaccia (max 1,8 metri). b. Separa i cavi tra di loro. 11

18 Caricamento del Nastro Carbografico. Attenzione: (1) Assicurarsi che la parte inchiostrata del nastro sia esterna Deve sempre essere esterna e NON deve mai passare sulla testina di stampa. (2) La larghezza massoma del nastro è 110mm. Se si usa un nastro con larghezza inferiore, inserire il rotolo del nastro al centro del supporto nastro, in corrispondenza del simbolo di simmetria ( ). (3) Tralasciare questa parte se si stampa su carta termica diretta. 1. Sollevare il coperchio (Figura 5-1). 2. Premere il tasto per liberare il gruppo stampa. 3. Sollevare il gruppo stampa e mostrare il supporto nastro (Figura 5-2). 4. Aprire la confezione del nastro e separare il nastro dall anima di raccolta (Figura 5-3). 5. Inserisci il rotolo di nastro su di un portanastro e l anima di cartone vuota nell altro. (Figura 5-3). 6. Carica il porta nastro nella stampante e passa il nastro all interno del gruppo stampa (vedi figura 5-4). 7. inserisci la coda del nastro nell anima vuota (Figura 5-5). 8. metti l anima vuota nel riavvilgitore (Figura 5-6). 9. ruota la guida verso sinistra per prendere la coda e tendere il nastro. 10. Chiudere il gruppo stampa e premere giù finché si chiudono gli scatti. 12

19 Figura

20 Figura

21 Figura

22 Figura

23 Figura

24 Figura

25 Caricamento delle etichette. Le stampanti Meteor MIRÒ possono operare in tre diversi modi: modo Standard, modo Dispenser o modo Taglio. -- Nel modo standard, ogni etichetta stampata rimane sul suo supporto -- Nel modo dispenser, ogni etichetta si staccherà dal supporto e si fermerà la stampa finché non venga prelevata, -- Nel modo taglio, la stampante taglierà etichetta e supporto dopo la stampa. Modo standard. 1. Sollevare il coperchio che apre l alloggiamento carta (Figura 6-1). 2. Inserire un rotolo di etichette (con la carta in alto) sul supporto carta, quindi inserire sotto le due guide con le parti lisce verso la carta sul portacarte da ciascun bordo finché la carta passi comodamente. Se avrete inserito un rotolo con un diametro interno da 76 mm., inserire prima anche i due adattatori/anime (Figura 6-2). 3. Inserire il tutto nella stampante. 4. A seconda della larghezza della carta, posizionarla al centro del portarotolo. 5. Sollevare il gruppo stampa. 6. Inserire la carta come si vede nella Figura Posizionare il guidacarta sul bordo della carta. 8. Chiudere il gruppo stampa e premerlo finché non scattino le chiusure (Figura 6-4). 9. Chiudere il coperchio e premere il tasto Feed per far posizionare la carta correttamente. Se la stampante non vede l inizio dell etichetta successiva, è necessario eseguire la calibrazione descritta nelle operazioni di base. Modo dispenser: il guidacarta sarà attrezzato con il kit dispenser. 19

26 Modo taglio: la guida carta sarà attrezzata con il kit taglierina. Figura

27 Figura

28 Guida carta Rullo stampa etichetta Asse passaggio carta Figura

29 Figura

30 Regolazione della posizione del sensore carta. 1. Sollevare il coperchio della stampante. 2. Azionare la leva per alzare il modulo stampa. 3. Sollevare il modulo stampa per mostrare il coperchio del sensore (Figura 7-1). 4. Togliere il coperchio del sensore e spostare lo stesso alla posizione voluta (vedi le figure 7-3, 7-4 e 7-5). 5. Richiudere i coperchi. Copri sensore carta Figura

31 Sensore carta Figura mm Spazio interetichette Figura

32 Spazio interetichette Figura 7-4 Spazio interetichette Figura

33 Operazioni iniziali. Interrutore elettrico L interruttore è sul retro della stampante. Le scritte sullo stesso sono: ON 〇 OFF Pannello frontale. Il pannello frontale è formato da: - Tre leds indicatori: SUPPORTO STAMPABILE, READY e NASTRO CARBONATO - Tre tasti multi-funzione: PAUSE, FEED e CANCEL Indicatori luminosi (leds) I tre leds indicano lo stato della stampante (vedi il capitolo 4: indicazioni di errore) READY - fisso: Indica che la stampante è in stato normale. SUPPORT - fisso: indica che la stampante è in modo normale. - lampeggia assieme al led READY: sta stampando; - lampeggia da solo: indica che la stampante è in pausa. NASTRO - fisso: indica che la stampante è in modo thermal transfer. 27

34 Tasti - spento: la stampante è senza nastro (direct thermal); - lampeggia assieme al tasto READY: settaggio con nastro attivo, ma il nastro è finito (o uscito dalla sede). - lampeggiano tutti e tre la stampante è in pausa. Con il tasto READY esce dalla pausa. I tre tasti attivano diverse funzioni a seconda del modo in cui è la stampante. Può operare nei seguenti modi: Modo normale: funzioni normali (es.: Pausa, Feed, e Cancel). Vedi la tabella seguente. Modo system: consente il reset, la calibrazione della carta e il self-testing. Vedi la seguente tabella nella sezione Modo system. Modo Modo normale Modo system FEED Emette un etichetta Calibrazione carta PAUSE - Premi una volta per fermare la stampa - Premi un altra volta per continuare la st. Self-test: La stampante esegue un self-test e stampa il report di configurazione. CANCEL - elimina la coda di stampa; - riprende la stampa dopo un errore, dopo la correzione dello stesso. Reset: Fa ritornare la stampante alla configurazione iniziale di fabbrica. 28

35 Modo system. Quando è in modo system, i tre tasti consentono di ritornare alla configurazione originale, effettuare la calibrazione e il self-testing. La stampante in modo system non riceve dati dall host. - Entrata: Premere e rilasciare il tasto CANCEL per 4 secondi, i tre leds lampeggeranno per indicare che la stampante è in modo system. - Uscita: la stampante uscirà automaticamente dal modo system se nessuna operazione verrà effettuata per 4 secondi dopo l entrata in modo system. Reset Reset della stampante alla configurazione di fabbrica. I seguenti tre passi consentiranno il ritorno alla configurazione originale di fabbrica. 1. entrati in modo system, premere il tasto CANCEL. 2. I tre leds smetteranno di lampeggiare e resteranno fisse. La stampante torna automaticamente in stato normale. Torneranno normali i seguenti parametri: - etichette - intensità di stampa - velocità di stampa - altro. Nota: il conteggio numero etichette e la lunghezza dell etichetta non verranno annullati. Calibrazione etichette/carta E necessario effettuare la calibrazione ogni volta che verrà canbiato un rotolo di etichette (o carta continua). 1. Entrati in modo system, premere il tasto FEED. 29

36 2. I tre indicatori lampeggeranno di continuo. 3. La stampante emetterà circa 20 cm di carta, e i tre indicatori smetteranno di lampeggiare e resteranno fissi. La stampante tornerà automaticamente allo stato normale. Self Test 1. Entrati in modo system, premere il tasto PAUSE 2. la stampante emetterà un etichette con la configurazione corrente e i tre indicatori smetteranno di lampeggiare, rimanendo fissi. La stampante tornerà automaticamente in stato normale. 3. Verranno stampate le seguenti informazioni: - elenco dei fonts - configurazione hardware e stato - DIP switch settings - parametri delle etichette - versione firmware 30

37 DIP Switch presenti sul pannello posteriore della Mirò: ON OFF Nota Spegnere la stampante prima di regolare il banco di DIP switches. DIP Bit Funzioni Commenti ON: stampa termica Tipo di stampa 1 OFF: stampa trasf.termico Default: OFF ON: disabilita la funzione Controllo del posi- OFF: dopo la stampa, si zionamento delle eti- 2 posiziona sul bordo della chette alla stampa nuova etichetta. Default: OFF 31

38 3 ON: taglierina sì Cutter settings OFF: taglierina no Default: OFF 4 ON: spellicolatore sì Peeler settings OFF: spellicolatore no Default: OF 5 Reserved and not available / 6 ON: Enable IP setting IP address setup OFF: Disable IP setting Default: OFF RS232 Serial Port ,n,8,1 baud rate setting ,n,8,1 0: OFF, 1: ON ,n,8,1 Default: ,n,8,1 32

39 Windows (c) Driver e Software PosLabel Il driver allegato supporta le versioni di Windows 2003/XP/2000/NT/ME /98 /95. Ogni stampante MIRÒ può essere utilizzata con il programma PosLabel che è presente sul cd. Aggiormanemti al driver o al programma sono disponibili e scaricabili da: Nota: per aggiornare il driver Windows (c), rimuovere ogni versione precedente. 33

40 Capitolo 3: Manutenzione. Attenzione: 1. Assicurarsi che la stampante sia spenta (OFF) prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione. 2. La testina si scalda mentre stampa: occorre avere un estrema cura nella manutenzione della testina. 3. Usare SOLO nastri e carta originali Meteor. Utilizzi diversi faranno decadere la garanzia. 4. Utilizzare solo i detergenti indicati. Meteor non sarà responsabile per danni causati da uso improprio o da utilizzo di altri solventi sulla stampante. 5. L alcool isopropilene anidro (etere) è un solvente che contiene non più di 1% d acqua. E un solvente infiammabile: prendere sempre la massima precauzione quando si usi questo solvente. Pulizia della testina di stampa. La testina può danneggiarsi facilmente per la sua natura. Una testina danneggiata per cattivo utilizzo non è coperta da garanzia. Per assicurare longevità alla testina, fare molta attenzione a: 1. Usare sempre materiali di pulizia adatti a pulire parti elettroniche. Non utilizzare materiali ruvidi o abrasivi che possano danneggiare. 2. Utilizzare carta e nastri originali Meteor. Il gruppo di stampa è in diretto contatto con il nastro o le etichette: un prodotto non originale può essere ruvido e consumare o danneggiare la testina. Scariche elettrostatiche derivate da bassa qualità di nastri, possono 34

41 anche danneggiare la testina. In questo caso decadrà la garanzia. 3. Dopo l utilizzo di un nastro oppure tre rotoli di carta, occorre pulire la testina con etere (alcool isopropilene anidro) su Cotton Fioc. a. Spegnere la stampante e sollevare il coperchio. b. Sganciare il gruppo stampa e sollevarlo. c. Togliere il nastro (se c è). d. Usare un Cotton Fioc bagnato di etere, passandolo più volte sulla testina. Pulizia del rullo di gomma. Detriti o sporcizia accumulati sul rullo gommato dovranno essere puliti dopo la stampa di tre rotoli, in occasione della pulizia della testina a. spegnere la stampante ed alzare il coperchio; b. sganciare ed alzare il gruppo stampa; c. ruotare manualmente il rullo gommato pulendolo con un Cotton Fioc immerso in etere. Pulizia dell interno della stampante. Usare una spazzola morbida oppure un aspiratore. 35

42 Capitolo 4: Risoluzione di problemi. Si possono verificare casi in cui è necessario risolvere alcun problema. Qui di seguito sono descritte alcune situazioni di errore con le relative soluzioni. Per casi più gravi, rivolgersi direttamente al Vostro rivenditore o al Servizio Assistenza Meteor. Indicatori di errore. Quando la stampante non è correttamente funzionante, uno o due dei tre leds comincerà a lampeggiare. Le motivazioni possibili di malfunzionamento sono descritte qui di seguito. READY e SUPPORTO STAMPABILE lampeggiano contemporaneamente. Cause possibili Soluzioni consigliate Commenti Non viene rilevato lo spazio tra le etichette o la tacca nera La carta è finita La carta si è arrotolata I passaggi carta non sono fissati esatta- mente con i bordi della carta a. controlla che la carta sia inserita correttamente b. controlla la posizio ne del sensore c. fai la calibrazione. Carica un rotolo. Elimina l errore Regola i guidacarta e inserisci la larta sotto questi Se utilizzi carta continua, controlla il driver della stampante o i comandi software. 36

43 Sensore guasto Chiama l assistenza Meteor. READY e NASTRO CARBONATO lampeggiano contemporaneamente. Cause possibili Soluzioni consigliate Commenti Il nastro è finito Il nastro si è piegato Sensore guasto Carica un nastro Reinserisci correttamente il nastro Chiama l assistenza Meteor Solo READY lampeggia. Cause possibili Soluzioni consigliate Commenti Errore della porta Controlla il settaggio dei Baud rate seriale dip-switches Memoria piena a. resetta la stampante Immagini b. controlla la dimensione molto delle immagini inviate pesanti Miscellanea. Righe bianche verticali Righe o spazi bianchi sempre nella stessa posizione indicano che la testina è sporca o rotta in quella posizione: Se il problema non si risolve con un accurata pulizia, occorre sostituire la testina (assistenza Meteor) Sul monitor appare Printer Timeout 37

44 1. Controlla se il cavo è collegato al pc. 2. Controlla che la stampante sia accesa. Se l errore rimane insoluto, contattare l assistenza Meteor. La stampa viene inviata, ma la stampante non stampa. 1. Verificare di aver scelto il driver di stampa corretto. 2. Resettare la stampante. Se il problema non si risolve, contattare l assistenza Meteor. Problemi di qualità di stampa. 1. Regola il Print Darkness (intensità di stampa). 2. Regola il Print Speed (velocità di stampa). 3. Pulisci la testina di stampa ed il rullo gommato. 4. Assicurati che la carta ed il nastro siano quelli raccomandati. 5. Usa solo prodotti originali Meteor. Ripristino Dopo le azioni correttive consigliate, premi il tasto CANCEL per ripristinare il corretto funzionamento: la stampante si porrà in attesa dei successivi comandi automaticamente. Altro. In caso non abbiate risolto i possibili errori, contattare l assistenza Meteor consigliata dal vostro rivenditore di fiducia. 38

45 Appendice A: Specifiche di interfaccia RS232 Seriale Il connettore RS232 sulla stampante è un DB9 femmina. Pin Direction Definition 1 / / 2 Out TX 3 In RX 4 In CTS 5 - Ground 6 Out RTS 7 In DSR 8 Out DTR 9 / / Collegamento con l host: Host 25S Printer 9P Host 9S Printer 9P TX 2 3 RX RX 2 2 TX RX 3 2 TX TX 3 3 RX DSR 6 8 DTR DTR 4 7 DSR DTR 20 7 DSR DSR 6 8 DTR RTS 4 4 CTS RTS 7 4 CTS CTS 5 6 RTS CTS 8 6 RTS GND 7 5 GND GND 5 5 GND 39

46 Alternativamente potrete collegare solo tre cavi, come descritto: Host 25S Printer 9P Host 9S Printer 9P TX 2 3 RX RX 2 2 TX RX 3 2 TX TX 3 3 RX GND 7 5 GND GND 5 5 GND pin 4 pin 4 pin 5 pin 6 pin 6 pin 7 pin 20 pin 8 Baud rate : 9600, 19200, 38400,57600 (Baud Rate set dai DIP switches 7 8) Data format: sempre 8 data bits, 1 start bit and 1 stop bit. Parity : sempre NO parity. Flow control: RTS/CTS (Hardware flow control). Se utilizzate software o drivers sotto Windows (c), il flow control deve essere settato come hardware. 40

47 Parallelo (Centronics) La porta parallela è un interfaccia standard 36-pin Centronics. I suoi pins di assegnamento sono i seguenti: Pin Direction Definition Pin Direction Definition 1 In /STROBE 13 Out SELECT 2 In Data 1 14,15 NC 3 In Data Ground 4 In Data Ground 5 In Data 4 18 NC 6 In Data 5 19~30 - Ground 7 In Data 6 31 NC 8 In Data 7 32 Out /Fault 9 In Data 8 33~36 - NC 10 Out /ACK 11 Out BUSY 12 Out PE Ogni porta di comunicazione trasmette i dati dall host (Centronics, RS232, Ethernet, e USB). Non sono necessari settaggi preliminari: la stampante automaticamente riconoscerà l interfaccia attiva. Nota: Non inviare MAI dati da due porte contemporaneamente. I dati possono accavallarsi e corrompersi, nonché può verificarsi un errore di stampa. 41

48 Appendice B: tabella ASCII NUL P ` P 1 SOH XON! 1 A Q a Q 2 STX 2 B R b R 3 XOFF # 3 C S c S 4 $ 4 D T d T 5 NAK % 5 E U e U 6 ACK & 6 F V f V 7 BEL 7 G W g W 8 BS ( 8 H X h X 9 ) 9 I Y i Y A LF * : J Z j z B ESC + ; K [ k { C FF, < L \ l D CR - = M ] m } E SO RS. > N ^ n ~ F SI US /? O _ o DEL Commento: il segno è incluso nella tabella al DEC128 (HEX 80). 42

49

STAMPANTE ELECTRA MANUALE UTENTE METEOR S.R.L. VIA DELLE MACCHINE, SPINEA (VENEZIA) ITALY

STAMPANTE ELECTRA MANUALE UTENTE METEOR S.R.L. VIA DELLE MACCHINE, SPINEA (VENEZIA) ITALY STAMPANTE ELECTRA MANUALE UTENTE METEOR S.R.L. VIA DELLE MACCHINE, 24 30038 SPINEA (VENEZIA) ITALY Tel. ++390415412600 Fax ++390415412231 E-Mail meteor@meteorbarcode.it Internet www.meteorbarcode.it 1

Dettagli

Matisse Stampante a trasferimento di nastro. Manuale Utente V8 - Maggio 2008. www.meteorbarcode.it - info@meteorbarcode.it

Matisse Stampante a trasferimento di nastro. Manuale Utente V8 - Maggio 2008. www.meteorbarcode.it - info@meteorbarcode.it Matisse Stampante a trasferimento di nastro Manuale Utente V8 - Maggio 2008 Notizia FFC Questo apparato può generare, utilizzare e/o irradiare energia in radio frequenza. Se non è installato e usato attenendosi

Dettagli

www.meteorbarcode.it - info@meteorbarcode.it Picasso Plus Stampante a trasferimento di nastro

www.meteorbarcode.it - info@meteorbarcode.it Picasso Plus Stampante a trasferimento di nastro Picasso Plus Stampante a trasferimento di nastro Manuale Utente Giugno 2009 Avvertenza FFC Questo apparato può generare, utilizzare e/o irradiare energia in radio frequenza. Se non è installato e usato

Dettagli

METEOR SRL. SOUND 110 Stampante a trasferimento termico BRAVA Stampante Termica. Manuale utente

METEOR SRL. SOUND 110 Stampante a trasferimento termico BRAVA Stampante Termica. Manuale utente METEOR SRL SOUND 110 Stampante a trasferimento termico BRAVA Stampante Termica Manuale utente v1.02 METEOR S.R.L. VIA DELLE MACCHINE, 24 30038 SPINEA (VENEZIA) TEL. 041/5412600 FAX 041/5412231 EMAIL meteor@meteorbarcode.it

Dettagli

Stampante termica Quasar QRP-806. Manuale utente. www.quasarcode.it

Stampante termica Quasar QRP-806. Manuale utente. www.quasarcode.it Stampante termica Quasar QRP-806 Manuale utente www.quasarcode.it Napoli marzo 2015 Indice 1. Istruzioni pag. 3 1.1 Avvisi di sicurezza 3 1.2 Informazioni 3 2. Sommario 4 2.1 Caratteristiche principali

Dettagli

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale DS-11403 (2 porte) DS-12402 (4 porte) 1 NOTA Questo equipaggiamento è stato testato ed è risultato a norma con

Dettagli

200.0 mm mm mm ( )

200.0 mm mm mm ( ) Caratteristiche della stampante B-SV4D Riferimenti Dimensioni (W D H) Modello B-SV4D-GS10-QM-R 200.0 mm 231.8 mm 168.5 mm (7.9 9.1 6.6 ) B-SV4D-GC10-QM 200.0 mm 260.8 mm 168.5 mm (7.9 10.3 6.6 ) Peso 2.0

Dettagli

MBS98. Selezionatrice di monete professionale. Manuale d uso

MBS98. Selezionatrice di monete professionale. Manuale d uso MBS98 Selezionatrice di monete professionale Manuale d uso ATTENZIONE Grazie per aver scelto la nostra selezionatrice di monete. Prima di usare la macchina si prega di leggere attentamente il presente

Dettagli

NitraPrint per DAC UNIVERSAL

NitraPrint per DAC UNIVERSAL Novità dal: 04.2016 NitraPrint per DAC UNIVERSAL Istruzioni d'uso Italiano Indice 2 Specifiche... 4 3 Aspetto esterno e descrizioni... 7 4 Installazioni... 8 5 Pannello di controllo... 11 6 Specifiche

Dettagli

Versione: I Manuale

Versione: I Manuale Versione: I081017 Stampante P5 1 Introduzione La P5 è una stampante termica di facile utilizzo. La testina di stampa non si muove ed il rullo della carta è integrato nel coperchio. questo significa che

Dettagli

QTT Stampante desktop a trasferimento termico. Manuale utente

QTT Stampante desktop a trasferimento termico. Manuale utente QTT-2844 Stampante desktop a trasferimento termico Manuale utente Marzo 2015 Esclusioni di responsabilità. Quasar assicura che le informazioni tecniche presenti in questo manuale sono corrette e provengono

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

Messaggi del pannello frontale

Messaggi del pannello frontale Messaggi del pannello frontale Questo argomento include le seguenti sezioni: "Messaggi di stato" a pagina 4-61 "Messaggi di errore e di avvertenza" a pagina 4-62 Il pannello frontale della stampante fornisce

Dettagli

7 Port USB Hub 7 PORT USB HUB. Manuale dell utente. Versione 1.0

7 Port USB Hub 7 PORT USB HUB. Manuale dell utente. Versione 1.0 7 PORT USB HUB Manuale dell utente Versione 1.0 Ringraziamenti Grazie per aver acquistato un prodotto TRUST. Prima di utilizzare questo prodotto consigliamo di leggere attentamente il manuale di istruzioni.

Dettagli

Cassetti. Stampante laser Phaser Contenuto della sezione:

Cassetti. Stampante laser Phaser Contenuto della sezione: Stampante laser Phaser 4400 Cassetti Contenuto della sezione: Caricamento della carta nel cassetto 1, 2 o 3, andare a pagina 3. Caricamento della carta nel cassetto multiuso, andare a pagina 7. Caricamento

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 SOMMARIO Requisiti software pag. 2 Istruzioni per l installazione pag. 2 Avvio del Configuratore pag. 2 Creazione di un nuovo progetto

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A MANUALE UTENTE SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A 1 MANUALE UTENTE 1. Descrizione Scheda basata sul chip TB6560AHQ della Toshiba, in grado di gestire fino a 4 motori passo-passo bipolari con corrente massima

Dettagli

Diagnostica dei problemi di qualità di stampa

Diagnostica dei problemi di qualità di stampa Stampante laser Phaser 4400 Diagnostica dei problemi di qualità di stampa Nella stampante sono memorizzate varie informazioni che è possibile stampare. Nelle pagine seguenti è contenuta la pagina di stampa

Dettagli

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore 07/12-01 PC 353200 Lettore di Prossimità Sfera Manuale installatore 2 Lettore di Prossimità Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali

Dettagli

MANUALE D'INSTALLAZIONE

MANUALE D'INSTALLAZIONE MANUALE D'INSTALLAZIONE Kit manometro digitale BHGP6A BHGP6A Kit manometro digitale Manuale d'installazione INDICE Pagina INSTALLAZIONE Accessori... Installazione... Procedura di lavoro... Controllo del

Dettagli

IMMS-CCC. Interfaccia centrale via cavo IMMS-CCC. Istruzioni per l installazione

IMMS-CCC. Interfaccia centrale via cavo IMMS-CCC. Istruzioni per l installazione IMMS-CCC Interfaccia centrale via cavo IMMS-CCC Istruzioni per l installazione SOMMARIO... Scelta dell ubicazione... 1 Connessioni... 2 Operazioni... 3 Configurazione software... 4 Soluzione dei problemi...

Dettagli

Sistemi di stampa a trasferimento termico

Sistemi di stampa a trasferimento termico Sistemi di stampa a trasferimento termico Sistemi di stampa a trasferimento termico Con i suoi diversi sistemi di stampa a trasferimento termico, ThermoTex offre numerose soluzioni per creare etichette

Dettagli

MODEM GUIDA ALL INSTALLAZIONE - MODEM. guida modem freccia_a.idml 1 20/05/14 16:32

MODEM GUIDA ALL INSTALLAZIONE - MODEM. guida modem freccia_a.idml 1 20/05/14 16:32 MODEM GUIDA ALL INSTALLAZIONE - MODEM guida modem freccia_a.idml 1 20/05/14 16:32 INTRODUZIONE C Questa guida descrive le attività utili per una rapida installazione del Modem e per collegare il tuo telefono

Dettagli

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio BIPAC-711C2 / 710C2 Modem / Router ADSL Guida rapida all avvio Billion BIPAC-711C2/710C2 ADSL Modem / Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del Modem/Router ADSL, vedere il

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

KERN YKE-01 Versione /2015 I

KERN YKE-01 Versione /2015 I Istruzioni per uso Stampante di etichette KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Telefon: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com KERN

Dettagli

Guida di Wi-Fi Direct

Guida di Wi-Fi Direct Guida di Wi-Fi Direct Configurazione semplice con Wi-Fi Direct Risoluzione dei problemi Sommario Come leggere i manuali... 2 Simboli usati nei manuali... 2 Dichiarazione di non responsabilità... 2 1.

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter Powerline Adapter Importante! Non esporre lo Powerline Adapter a temperature estreme. Non lasciare l apparecchio alla luce diretta del sole o in prossimità di elementi di riscaldamento. Non utilizzare

Dettagli

BIPAC 5102 / 5102S / 5102G

BIPAC 5102 / 5102S / 5102G BIPAC 5102 / 5102S / 5102G Router ADSL2+ (802.11g) Guida rapida all avvio Billion BIPAC 5102 / 5102S / 5102G ADSL2+ Modem/Router Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Router ADSL2+

Dettagli

BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Guida rapida all avvio

BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Guida rapida all avvio BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Guida rapida all avvio Billion BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Per istruzioni

Dettagli

INDICE 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2 2 CONTENUTI DEL PACCO 3 3 PANORAMICA DEL PRODOTTO 4 4 CONNESSIONE DI SISTEMA 5

INDICE 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2 2 CONTENUTI DEL PACCO 3 3 PANORAMICA DEL PRODOTTO 4 4 CONNESSIONE DI SISTEMA 5 INDICE 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2 2 CONTENUTI DEL PACCO 3 3 PANORAMICA DEL PRODOTTO 4 4 CONNESSIONE DI SISTEMA 5 4.1 CONNESSIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE 5 4.2 CONNESSIONE DEL MONITOR 5 4.3 CONNESSIONE

Dettagli

1. INTRODUZIONE 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2

1. INTRODUZIONE 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2 INDICE 1. INTRODUZIONE... 1 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2 3. MODELLO DC80T... 2 3.1. MODELLO DC80T SPECIFICHE GENERALI... 3 3.2. MODELLO DC80T PANNELLO FRONTALE... 3 3.3. MODELLO DC80T ISTRUZIONI

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

Robot per la pulizia delle piscine Basic 11 / Classic 11 / Classic 11+ Istruzioni per l'uso

Robot per la pulizia delle piscine Basic 11 / Classic 11 / Classic 11+ Istruzioni per l'uso IT Robot per la pulizia delle piscine Basic 11 / Classic 11 / Classic 11+ Istruzioni per l'uso Indice dei contenuti 1. INTRODUZIONE... 24 2. SPECIFICHE... 24 3. AVVISI E AVVERTENZE... 24 3.1 Avvisi...

Dettagli

G-Scooter. Sea Scooter

G-Scooter. Sea Scooter G-Scooter Sea Scooter RIFERIMENTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 DESCRIZIONE Elemento di chiusura Cono di copertura Cono interno Tappo di sfiato Comando di avviamento Maniglia Protezione

Dettagli

Guida all installazione

Guida all installazione Guida all installazione DSL37242440_guida V-MOS.indd 1 02/12/14 09:52 INTRODUZIONE Questa guida descrive le azioni utili per la rapida e autonoma installazione del Modem e il collegamento del tuo computer

Dettagli

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC 353000 Modulo Tastiera Sfera Manuale installatore 04/16-01 PC 2 Modulo Tastiera Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali 5

Dettagli

ZE500 Guida rapida. Orientamento del motore di stampa

ZE500 Guida rapida. Orientamento del motore di stampa Fare riferimento a questa guida per l'utilizzo quotidiano del motore di stampa. Per informazioni più dettagliate, consultare la Guida per l'utente. Orientamento del motore di stampa I motori di stampa

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Il braccio destro per il business. Guida di installazione Il termine Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Complimenti per aver acquistato il servizio Wi-Fi Space di Impresa Semplice. Di

Dettagli

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod. 559590004 Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE NON

Dettagli

Aggiornamento i-stat 1 Dicembre 2016

Aggiornamento i-stat 1 Dicembre 2016 Aggiornamento i-stat 1 Dicembre 2016 Contenuto della guida Materiale necessario per l aggiornamento dell analizzatore i-stat 1 Procedura per lo scaricamento del software di aggiornamento Procedura per

Dettagli

Rimozione del coperchio di accesso alla scheda di sistema

Rimozione del coperchio di accesso alla scheda di sistema Le opzioni di memoria e di interfaccia precedentemente installate possono essere eliminate con facilità, attenendosi alle istruzioni riportate nelle pagine seguenti. 1 Spegnere la stampante. 2 Disconnettere

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

GUIDA STAMPANTI DATAMAX I BACKFEED

GUIDA STAMPANTI DATAMAX I BACKFEED GUIDA STAMPANTI DATAMAX I- 4208 - BACKFEED - CONFIGURAZIONE BACKFEED Procedura per personalizzare il giusto avanzamento dell etichetta nella posizione di pre- taglio, direttamente dal software della stampante:

Dettagli

Robot per la pulizia delle piscine Mass 14 Istruzioni per l'uso

Robot per la pulizia delle piscine Mass 14 Istruzioni per l'uso IT Robot per la pulizia delle piscine Mass 14 Istruzioni per l'uso Indice dei contenuti 1. INTRODUZIONE... 24 2. SPECIFICHE... 24 3. AVVISI E AVVERTENZE... 24 3.1 Avvisi... 24 3.2 Avvertenze... 24 4. PARTI

Dettagli

SELETTORE A/V CON CONVERTITORE SEGNALE VIDEOCOMPOSITO/S-VIDEO. Modello: SAV-42. Manuale d'uso. Prodotto importato e distribuito da:

SELETTORE A/V CON CONVERTITORE SEGNALE VIDEOCOMPOSITO/S-VIDEO. Modello: SAV-42. Manuale d'uso. Prodotto importato e distribuito da: Traduzione: Studio Tecnico Mauro - 36100 VICENZA - E-mail: studiotecnicomauro@tin.it SELETTORE A/V CON CONVERTITORE SEGNALE VIDEOCOMPOSITO/S-VIDEO Modello: SAV-42 Manuale d'uso Prodotto importato e distribuito

Dettagli

Commutatore HDMI Matrix, 4 x 2 Porte

Commutatore HDMI Matrix, 4 x 2 Porte Commutatore HDMI Matrix, 4 x 2 Porte MANUALE DS-48300 Vi ringraziamo per l acquisto di questo prodotto. Per prestazioni e sicurezza ottimali, leggere attentamente queste istruzioni prima di collegare,

Dettagli

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in

Dettagli

Inceppamenti della carta

Inceppamenti della carta Stampante a colori Phaser 7300 Oltre alle informazioni per impedire gli inceppamenti e le cause che li provocano, la presente sezione descrive le istruzioni per rimuovere i seguenti inceppamenti: Inceppamento

Dettagli

Cavo segnale IDE a 40-Conduttori

Cavo segnale IDE a 40-Conduttori Per Iniziare Questa Guida d Installazione Veloce permetterà di far funzionare rapidamente la vostra scheda madre con maggior efficienza. Fare riferimento alla Scheda di Riferimento Veloce inclusa nella

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Risoluzione dei problemi di stampa

Risoluzione dei problemi di stampa di stampa 1 Il display del pannello operatore è vuoto o contiene solo simboli di diamanti. La prova automatica della stampante non è riuscita. Spegnere la stampante, attendere circa dieci secondi, quindi

Dettagli

COMUNICAZIONE SERIALE a cura dell' Ing. Buttolo Marco

COMUNICAZIONE SERIALE a cura dell' Ing. Buttolo Marco COMUNICAZIONE SERIALE a cura dell' Ing. Buttolo Marco Un PC può comunicare in vari modi con le periferiche. Fondamentalmente esistono due tipi di comunicazione molto comuni: 1. La comunicazione seriale

Dettagli

Problemi di stampa. Qualità di stampa. Alimentazione della carta

Problemi di stampa. Qualità di stampa. Alimentazione della carta Alcuni problemi sono di facile risoluzione. Se la stampante non risponde, verificare che: la stampante sia accesa; il cavo di alimentazione sia inserito; gli altri dispositivi elettrici siano collegati

Dettagli

Distributori-Amplificatori

Distributori-Amplificatori Distributori-Amplificatori -M101 Distributore-Amplificatore Video Equalizzato MANUALE OPERATORE Microvideo s.r.l. Via Dei Castani, scn 64014 Martinsicuro (TE) Italy Tel ++39 0861 762259 Fax ++39 0861 761740

Dettagli

Avvertenza prima dell installazione

Avvertenza prima dell installazione Avvertenza prima dell installazione Spegnere immediatamente la videocamera di rete se questa presenta fumo o un odore insolito. Consultare il manuale dell utente per le temperature di esercizio. Rivolgersi

Dettagli

Italiano. Installazione della Lexmark Forms Printer Series 2400/ Guida di riferimento rapido. Contenuto della confezione

Italiano. Installazione della Lexmark Forms Printer Series 2400/ Guida di riferimento rapido. Contenuto della confezione Installazione della Lexmark Forms Printer Series 2400/ Guida di riferimento rapido Contenuto della confezione Guida di riferimento rapido per l'installazione della stampante Guida per l'utente Scheda di

Dettagli

Sicurezza dell utente

Sicurezza dell utente Sicurezza dell utente La stampante e i materiali di consumo consigliati sono stati messi a punto e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. L osservanza delle avvertenze riportate di seguito

Dettagli

TRUST WIRELESS KEYBOARD & MOUSE

TRUST WIRELESS KEYBOARD & MOUSE TRUST WIRELESS KEYBOARD & MOUSE Guida rapida all installazione Versione 1.0 I 1 1. Introduzione Questo manuale è destinato agli utenti del Wireless Keyboard & Mouse Trust. In caso di dubbio, rivolgersi

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Rev. 1.0 VIDEOtrend MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO www.videotrend.net PR-M10D+ Monitor LCD 10,4 INDICE: 1 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA 1.1 UTILIZZO DEL MONITOR 1.2 PRECAUZIONI 2 DOTAZIONE 3 CONNESSIONI

Dettagli

ATLAS II/E/M. Distributore di schede magnetiche e microchip

ATLAS II/E/M. Distributore di schede magnetiche e microchip ATLAS II/E/M Distributore di schede magnetiche e microchip M.D.S Electronics Srl Viale Certosa 131 20151 Milano Tel. 02 38002318- Fax 02 38007903 e-mail: info@mdsonline.it www.mdsonline.it Indice INTRODUZIONE...3

Dettagli

Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003

Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003 Modulo I/O seriale - manuale Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003 Le informazioni contenute in questo manuale sono di proprietà di Arteco Motion Tech SpA e non possono essere riprodotte né pubblicate

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano EASY-USB Funzioni Convertitore USB - UART TTL Serie di prodotto Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione.

Dettagli

Tastiera per Speed Dome

Tastiera per Speed Dome - Tastiera per Speed Dome HRNB03 Manuale d utilizzo Versione 0.1 Dicembre 2004 SOMMARIO 0.0 Precauzioni d uso...3 1.0 Pannello frontale...4 2.0 Pannello posteriore...6 3.0 Istallazione della tastiera...7

Dettagli

Stampante HP DeskJet 720C Series. Sette semplici passaggi per installare la stampante

Stampante HP DeskJet 720C Series. Sette semplici passaggi per installare la stampante Stampante HP DeskJet 720C Series Sette semplici passaggi per installare la stampante Congratulazioni per l acquisto della stampante HP DeskJet 720C Series! Ecco il contenuto della scatola. Se manca qualcosa,

Dettagli

Stampante serie HP Designjet 8000s. Guida alla risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa

Stampante serie HP Designjet 8000s. Guida alla risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa Stampante serie HP Designjet 8000s Guida alla risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa Sommario 1 Procedura per l'utilizzo di questa guida...3 2 Risoluzione dei problemi Sulla stampa vengono

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

Presentation viewer PRESENTATION VIEWER. Manuale di istruzioni. Versione 1.0

Presentation viewer PRESENTATION VIEWER. Manuale di istruzioni. Versione 1.0 PRESENTATION VIEWER Manuale di istruzioni Versione 1.0 Diritti d autore Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica,

Dettagli

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale GasiaShop P.Iva: 03957290616 SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni...pag. 4 Dichiarazione

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Color Management LCD Monitor Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

CONTROLLER RGB T3M SPECIFICHE TECNICHE: TELECOMANDO T3M RICEVITORE T3-CV RICEVITORE T3-CC

CONTROLLER RGB T3M SPECIFICHE TECNICHE: TELECOMANDO T3M RICEVITORE T3-CV RICEVITORE T3-CC 28 CONTROLLER RGB T3M T3M è il telecomando RGB progettato per poter comandare più zone con un unico dispositivo. È possibile sincronizzare più ricevitori nello stesso telecomando, comandando in modo arbitrario

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE VRT600. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) Tel.: Fax: R. 1.

MANUALE DI ISTRUZIONE VRT600. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) Tel.: Fax: R. 1. MANUALE DI ISTRUZIONE TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) Tel.: +39-024581861 Fax: +39-0248600783 http://www.tecsystem.it R. 1.1 01/01/12 1) SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE Valori nominali 230 Vca±10%,

Dettagli

Mini altoparlanti Nokia MD /1

Mini altoparlanti Nokia MD /1 Mini altoparlanti Nokia MD-8 9209474/1 7 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting people e il logo Nokia Original Accessories sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation.

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. Versione 1.1 del 20 settembre 2011

MANUALE ISTRUZIONI. Versione 1.1 del 20 settembre 2011 MANUALE ISTRUZIONI Versione 1.1 del 20 settembre 2011 CARICABATTERIE UNIVERSALE AUTOMATICO ADATTO PER TUTTE LE BATTERIE Ni-Cd / NI-MH USATE SU ELETTRO-UTENSILI - 4,8 24V 2 USCITE USB e CONTATTI MAGNETICI

Dettagli

Sistema di pesoprezzatura ed etichettatura automatica. Venus PE110. Mercury Plus MP 500

Sistema di pesoprezzatura ed etichettatura automatica. Venus PE110. Mercury Plus MP 500 Sistema di pesoprezzatura ed etichettatura automatica Venus PE110 Mercury Plus MP 500 CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione di rete 240Vac 50/60Hz (115Vac su richiesta) 1000VA max Spina conforme a IEC 309-2

Dettagli

Alimentatore Singolo. Modello. Manuale d uso

Alimentatore Singolo. Modello. Manuale d uso Alimentatore Singolo 0-30V / 0-20A Modello QS-30 20 Manuale d uso INDICE: 1. Procedure e norme di sicurezza... Errore. Il segnalibro non è definito. 1.1 PRIMA DELL UTILIZZO... 3 1.2 DURANTE L USO... 3

Dettagli

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Telecamera Day & Night a Colori CCD cod. 559590013 con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione

Dettagli

: Pentium 4 1,3GHz o superiore

: Pentium 4 1,3GHz o superiore INTRODUZIONE Grazie per avere acquistato questa unità DVD-ROM. La preghiamo di leggere con attenzione questo manuale prima di usare l unità, poiché questa documentazione vi fornisce le indicazioni passo

Dettagli

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco 1. Introduzione 1.1 Precauzioni di sicurezza Si prega di osservare tutte le precauzioni prima di utilizzare Prestigio Data Racer I, seguire tutte le procedure descritte in questo manuale e usare correttamente

Dettagli

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248 SCHEDA TECNICA TECHNICAL FEATURES ART. COD. E100 180 210 140 MIXER 145 Ø 50 MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248 Via L. Galvani 8 25064 Gussago (BS) Italy Tel. +39-030

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M ISTRUZIONI PER L'USO delle presse per trasferibili Secabo TC M Complimenti per aver acquistato una pressa per trasferibili Secabo! Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso, allo scopo

Dettagli

Quha Zono. Manuale d'uso

Quha Zono. Manuale d'uso Quha Zono Manuale d'uso 2 Tasto di accensione e spegnimento/ Luce di notifica Porta USB Incavo di montatura Benvenuti in Quha Zono mouse. Questo manuale d uso introduce le funzioni e le applicazioni di

Dettagli

Inceppamenti della carta

Inceppamenti della carta Stampante laser a colori Phaser 6200 Oltre alle informazioni per impedire gli inceppamenti e le cause che li provocano, la presente sezione descrive le istruzioni per rimuovere i seguenti inceppamenti:

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione 2 Serial I/F RS22 optoisolata Manuale d uso e manutenzione 5904517201 Codice ordine: Data: 04/2014 - Rev: 1.2 Sommario 1. Generalità... 2. Caratteristiche tecniche.... Modalità di configurazione... 4.

Dettagli

Z Series /Serie RZ - Guida rapida

Z Series /Serie RZ - Guida rapida Z Series /Serie RZ - Guida rapida Fare riferimento a questa guida per l'utilizzo quotidiano della stampante. Per informazioni più dettagliate, consultare la Guida per l'utente. Sommario Vista esterna...........................................................

Dettagli

Desktop. Prima di iniziare 1 di 1

Desktop. Prima di iniziare 1 di 1 ! " " # # % %" % % % Prima di iniziare 1 di 1 ATTENZIONE Per la propria incolumità non togliere mai il coperchio dal PC senza aver prima tolto il cavo di alimentazione dalla presa e tutte le connessioni

Dettagli

I-Fly Wireless Access Point Guida Rapida

I-Fly Wireless Access Point Guida Rapida Guida Rapida A02-WAP-54G/G1 (Febbraio 2004)V1.00 Questo manuale è inteso come una guida rapida, pertanto per ulteriori dettagli sulla configurazione fare riferimento al manuale esteso presente sul CDRom

Dettagli

Version /03/02. Manuale Utente. Pocket Cloud Router DIR-879

Version /03/02. Manuale Utente. Pocket Cloud Router DIR-879 Version 1.00 2016/03/02 Manuale Utente Pocket Cloud DIR-879 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE AC1900 Wi-Fi DIR-879 ADATTATORE DI ALIMENTAZIONE 12V / 2A CAVO ETHERNET CAT5 CONSENTE DI COLLEGARE IL ROUTER AL PC

Dettagli

Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0

Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0 Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0 Product ID: SV231DDVDUA Lo switch KVM per doppio monitor (DVI+VGA) a 2 porte SV231DDVDUA offre una soluzione completa di commutazione

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

Selezionatrice di Monete MBS-910S+ Manuale Operatore

Selezionatrice di Monete MBS-910S+ Manuale Operatore Selezionatrice di Monete MBS-910S+ Manuale Operatore CONTENUTO 1 Introduzione 2 2 Specifiche 2 3 Dotazione 3 4 Precauzioni 3 5 Caratteristiche tecniche 4 6 Gruppo presa alimentazione e connessioni 5 7

Dettagli

server hp rx4610 Connessione dei cavi di base Codice prodotto: A E0501

server hp rx4610 Connessione dei cavi di base Codice prodotto: A E0501 server hp rx4610 Connessione dei cavi di base Codice prodotto: A6153-96002 E0501 Note legali Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a cambiamento senza preavviso. Hewlett-Packard non

Dettagli

MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16

MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16 MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16 INDICE 1 Introduzione Contenuto della confezione Caratteristiche principali Pannello frontale Pannello posteriore 2 Istruzioni di sicurezza Preparazione prima dell

Dettagli

USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB

USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB MANUALE UTENTE XU3SATA www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di seguire

Dettagli