La posta elettronica nell'architettura TCP/IP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La posta elettronica nell'architettura TCP/IP"

Transcript

1 La posta elettronica nell'architettura TCP/IP Antonio Lioy < > Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica Applicazioni di rete indirizzi logici (applicativi) per identificare gli utenti del servizio applicativo protocollo di rete (sopra TCP/UDP e IP) tra i due end-point applicativi formato dati dati significativi per l'applicazione per ciascun punto occorre definire: lessico = i caratteri ammissibili sintassi = composizione di richieste e risposte semantica (parziale) = significato A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-1

2 Indirizzi reali e virtuali l indirizzo RFC-822 è: dominio-postale la casella postale può essere: un nome di utente (login) un identificativo virtuale il dominio postale può essere: un nome (FQDN) o indirizzo del server di posta un dominio di posta virtuale Indirizzi RFC-822 tre possibilità: indirizzo commento < indirizzo > indirizzo ( commento ) esempio: lioy@polito.it Antonio Lioy <lioy@polito.it> lioy@polito.it (Antonio Lioy) occhio alle fregature! "Prof. Antonio Lioy <lioy@polito.it> " <cattivik@malvagi.it> A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-2

3 Dai domini postali agli host il dominio postale è un concetto logico ma per trasmettere la posta con SMTP occorre identificare un host fisico con un indirizzo IP preciso il dominio coincide con un host? nslookup -q=a dominio posta inviata all host il dominio è virtuale ed ha quindi un mail exchanger? nslookup -q=mx dominio posta inviata ad uno degli MX host (contattati in ordine di preferenza) MHS (Message Handling System) MTA MSA MTA chain MTA MSA MS MS MUA MUA MUA (Message User Agent) MSA (Message Submission Agent) MTA (Message Transfer Agent) MS (Message Store) A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-3

4 in client-server SMTP Mailserver ( MSA ) SMTP MTA... MUA (es. Thunderbird, Outlook Express) POP, IMAP Post Office ( MS ) SMTP... MTA Webmail Mailserver ( MSA ) SMTP MTA... web browser HTTP HTML HTTP engine SMTP web server POP / IMAP virtual MUA Post Office ( MS ) SMTP... MTA A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-4

5 Protocolli e porte SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) 25/tcp (MTA) 587/tcp (MSA) POP (Post Office Protocol) 110/tcp IMAP (Internet Message Access Protocol) 143/tcp sono protocolli di basso livello (si occupano solo di trasportare i messaggi, non entrano in merito al loro contenuto) RFC-822 Formati dei messaggi formato di un messaggio (header + body) body di puro testo contenuti non testuali (es. immagini) devono essere trasformati in testo (es. uuencode, binhex) MIME estensione multimediale di RFC-822 body può includere anche dati non di testo alcuni campi aggiuntivi nell header A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-5

6 Messaggi "RFC-822" RFC-5322 (ex RFC-822) solo caratteri US-ASCII a 7 bit righe terminate da <CR> <LF> messaggi composti da header + body header parole chiave a inizio riga righe di continuazione iniziano con uno spazio body separato dall header da una riga vuota contiene il messaggio Header RFC-822 From: mittente (logico) Sender: mittente (operativo) Organization: organizzazione del mittente To: destinatario Subject: argomento Date: data e ora di spedizione Received: passaggi intermedi Message-Id: ID di spedizione CC: in copia a Bcc: in copia (nascosta) a Return-Receipt-To: ricevuta di ritorno a A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-6

7 Ricevuta di ritorno RFC-822 collegata all header Return-Receipt-To: non standard e deprecata ma usata da molti MUA risposta dipende da MS e/o MUA del destinatario: può non offrirla può offrirla alla ricezione o alla lettura Unix (sendmail): alla ricezione Windows-NT: alla lettura Notes: alla ricezione e alla lettura lo standard preferisce RCPT TO con DSN (che però copre solo la consegna ma non la lettura) Perché si attraversano tanti MTA? minimo due MTA concettualmente MSA e MS sono diversi dagli MTA un MTA in uscita dalla rete del mittente (con tanti MSA alle spalle per distribuire il carico in ingresso) un MTA in ingresso nella rete del destinatario (con tanti MS per distribuire il carico di memorizzazione e lettura dei messaggi). in passato molti altri MTA intermedi rete non tutta TCP/IP e/o posta non RFC-822 MTA = gateway (traduzione protocollo di rete e/o formato di posta) guardare i "Received:" per vedere gli MTA attuali A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-7

8 Contenuti binari in RFC-822 devono essere codificati come testo tramite appositi programmi: uuencode / uudecode in Unix binhex in MacOS esempio: uuencode photo.gif photo.gif mail s "my pic" ucl!ucb!john problema poi affrontato e risolto in modo più automatico, completo e strutturato dal formato MIME Esempio uuencode $ ls -sh flower.ico 68K flower.ico $ uuencode flower.ico flower.ico > flower.uue $ cat flower.uue begin 755 flower.ico M```!``$`@(````$`(``H"`$`%@```"@```"```````$```$`(``````````! M`!(+```2"P````````````# \` `/ P# \` `/ P# \`... M + \` end $ ls -sh flower.uue 92K flower.uue A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-8

9 Esempio uuencode: spiegazione il primo carattere di ogni riga indica il numero di byte codificati nella riga per renderlo stampabile si somma il suo valore a quello del carattere Blank si considerano 6 bit per volta (invece di 8) ed il loro valore lo si somma al carattere Blank 3 byte diventano 4 caratteri stampabili (+33%) alcuni calcoli (sui contatori): M (ASCII 77) Blank (ASCII 32) = 45 byte 45 / 3 = 15; 15 * 4 = 60 caratteri di dati riga da 62 caratteri (dati + contatore + LF) + (ASCII 43) 32 = 11 byte / 3 = 4 * 4 = = 18 Il protocollo SMTP specifica base in RFC-5321 (ex RFC-821) protocollo ASCII a 7 bit il MSB del byte può essere forzato a zero o usato per la parità (semplice controllo di errore) alfabeto US-ASCII comandi case-insensitive righe terminate da <CR><LF> A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-9

10 Comandi base SMTP HELO hostname identifica l host mittente MAIL FROM: return-path identifica il mittente RCPT TO: forward-path identifica il destinatario DATA tutte le righe successive contengono un messaggio RFC-822 sino alla riga (esclusa) che contiene.<cr><lf> QUIT termine della trasmissione SMTP Altri comandi SMTP RSET annulla tutti comandi sinora impartiti VRFY indirizzo-postale verifica se l indirizzo è valido EXPN indirizzo-di-una-lista elenca gli iscritti alla lista HELP fornisce un breve help NOOP operazione nulla (utile per keep-alive) nota: VRFY e EXPN quasi sempre non sono supportati per cercare di limitare lo spam A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-10

11 Comandi SMTP obsoleti SMTP permetteva anche di mandare messaggi direttamente sul terminale di un utente, operazione nota col nome di SEND per distinguerla dalla normale MAIL SEND FROM: return-path identifica il mittente SOML FROM: return-path send-or-mail SAML FROM: return-path send-and-mail Codici di stato SMTP ogni risposta inizia con un codice di stato numerico a tre cifre XYZ la prima cifra (X) fornisce il major status dell azione richiesta: X=1 : positive preliminary X=2 : positive completion X=3 : positive intermediate X=4 : transient negative completion X=5 : permanent negative completion A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-11

12 Codici di stato SMTP la seconda cifra (Y) indica la tipologia Y=0 : syntax Y=1 : information Y=2 : connections Y=5 : mail system la terza cifra (Z) fornisce un modo per distinguere codici di risposta appartenenti alla stessa classe risposta su più righe se lo stato è XYZ (l ultima riga ha solo XYZ) Limiti quantitativi di SMTP e RFC-822 mailbox 64 caratteri domain 64 caratteri reverse / forward-path 256 caratteri comando / risposta 512 caratteri linea di testo 1000 caratteri (MUST) linea di testo 80 caratteri (SHOULD) molti MTA forzano un CRLF dopo 78 caratteri numero di destinatari 100 A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-12

13 Un esempio SMTP / RFC-822 telnet duke.colorado.edu 25 Trying... Connected to duke.colorado.edu Escape character is ^] 220 duke.colorado.edu... HELO leonardo.polito.it 250 Hello leonardo.polito.it... Nice to meet you! MAIL FROM: cat 250 cat... Sender ok RCPT TO: franz 250 franz... Recipient ok DATA 354 Enter mail, end with. on a line by itself From: cat@athena.polito.it (Antonio Lioy) To: franz@duke.colorado.edu Subject: vacanze Ciao Francesco, ti rinnovo l invito a venirmi a trovare nelle tue prossime vacanze in Italia. Fammi sapere quando arrivi. Antonio. 250 Ok QUIT 221 duke.colorado.edu closing connection connection closed by foreign host A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-13

14 ESMTP Extended SMTP, definito in RFC-1869 e quindi incorporato (con SMTP) in RFC-5321 non cambia il protocollo base ed il canale i client ESMTP devono presentarsi con: EHLO hostname se il server ricevente parla ESMTP, deve dichiarare le estensioni che supporta, una per riga, nella sua risposta all EHLO Estensioni SMTP standard tutti i comandi SMTP non obbligatori: SEND SOML SAML EXPN HELP TURN A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-14

15 8BITMIME Estensioni ESMTP standard (RFC-1652) nel corpo del comando DATA può ricevere dati da 8bit SIZE dimensione MAIL FROM: address SIZE=dimensione (RFC-1870) dichiara la massima dimensione accettabile dal server o la dimensione del messaggio da inviare PIPELINING (RFC-1854) invio di più comandi senza attendere risposta per ognuno di essi (eccezione: quelli che fanno cambiare stato) Estensione DSN (Delivery Status Notification) estende il comando RCPT con: NOTIFY=notify-list valori possibili: NEVER, SUCCESS, FAILURE, DELAY ORCPT=original-recipient specifica il destinatario originale estende il comando MAIL con: RET=returned-message valori possibili: FULL, HDRS ENVID=sender-id identificativo creato dal mittente A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-15

16 Esempi ESMTP positivi mailer ESMTP senza estensioni: 220 mail.polito.it - SMTP service ready EHLO mailer.x.com 250 Hello mailer.x.com - nice to meet you! mailer ESMTP con estensioni: 220 mail.polito.it - SMTP service ready EHLO mailer.x.com 250-Hello mailer.x.com - nice to meet you! 250-SIZE BITMIME Esempio ESMTP negativo il mailer non conosce il protocollo ESMTP: 220 mail.polito.it - SMTP service ready EHLO mailer.x.com 500 Command not recognized: EHLO A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-16

17 SMTP-Auth estensione di ESMTP definita in RFC-4954 comando AUTH + opzioni di MAIL FROM per autenticare un client prima di accettarne i messaggi!!! utile contro lo spamming: dopo il comando EHLO il server invia i meccanismi di autenticazione supportati il client ne sceglie uno viene eseguito il protocollo di autenticazione se l autenticazione fallisce, il canale viene chiuso Esempio AUTH negativo il mailer non conosce (o non accetta) la modalità di autenticazione proposta dal client: 220 example.polito.it - SMTP service ready EHLO mailer.x.com 250-example.polito.it 250 AUTH LOGIN CRAM-MD5 DIGEST-MD5 AUTH PLAIN 504 Unrecognized authentication type A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-17

18 AUTH: metodo LOGIN 220 example.polito.it - SMTP service ready EHLO mailer.x.com 250-example.polito.it 250 AUTH LOGIN CRAM-MD5 DIGEST-MD5 AUTH LOGIN 334 VXNlcm5hbWU6 Username: bglveq== lioy 334 UGFzc3dvcmQ6 Password: YW50b25pbw== antonio 235 authenticated AUTH: metodo PLAIN sintassi (RFC-2595): AUTH PLAIN id_pwd BASE64 id_pwd è definito come: [ authorize_id ] \0 authentication_id \0 pwd 220 example.polito.it - SMTP service ready EHLO mailer.x.com 250-example.polito.it 250 AUTH LOGIN PLAIN AUTH PLAIN bglveqbsaw95agfudg9uaw8= 235 authenticated lioy \0 lioy \0 antonio A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-18

19 POP (Post-Office Protocol) una volta era diffuso anche POP-2 (109/tcp) oggi è usato solo POP-3 (RFC-1725, 110/tcp) realizza il collegamento tra MUA e MS, quindi serve solo a leggere la posta dall ufficio postale talvolta usato (impropriamente) in assenza di SMTP-auth per autenticare l utente prima di spedire posta (es. Pegasus Mail) POP-3: formati protocollo ASCII (ma è 8-bit clean) comandi case-insensitive righe terminate da <CR><LF> codici di errore del server +OK -ERR risposte multi-linea terminate da una riga contenente solo:. <CR> <LF> separatore: un solo carattere di spazio A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-19

20 QUIT POP-3: comandi obbligatori STAT +OK nmsg totalmsgsize LIST [ msgid ] msgid msgsize RETR msgid DELE msgid NOOP RSET POP-3: comandi opzionali USER mailbox PASS password APOP mailbox digest AUTH mechanism (KERBEROS_V4, GSSAPI, SKEY) TOP msgid nline UIDL [ msgid ] msgid umsgid fornisce stringhe di identificazione univoche per tutte le sessioni A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-20

21 Un esempio POP-3 telnet pop.polito.it 110 +OK POP3 server ready USER lioy +OK password required for lioy PASS antonio +OK lioy mailbox locked and ready STAT +OK LIST +OK 2 messages (320 octets) Un esempio POP-3 RETR 1 +OK 120 octets ( messaggio n. 1 ). DELE 1 +OK message 1 deleted RETR 2 +OK 200 octets ( messaggio n.2 ). QUIT +OK POP3 server signing off A.Lioy - Politecnico di Torino ( ) C-21

Applicazioni di rete. La posta elettronica nell'architettura TCP/IP. Indirizzi reali e virtuali. Indirizzi RFC-822. Dai domini postali agli host

Applicazioni di rete. La posta elettronica nell'architettura TCP/IP. Indirizzi reali e virtuali. Indirizzi RFC-822. Dai domini postali agli host La posta elettronica nell'architettura TCP/IP Antonio Lioy < lioy@politoit > Politecnico di Torino Dip Automatica e Informatica Applicazioni di rete indirizzi logici (applicativi) per identificare gli

Dettagli

Sicurezza della posta elettronica. MHS (Message Handling System) in client-server. Antonio Lioy - Politecnico di Torino ( ) 1

Sicurezza della posta elettronica. MHS (Message Handling System)  in client-server. Antonio Lioy - Politecnico di Torino ( ) 1 Sicurezza della posta elettronica Antonio Lioy < lioy @ polito.it> Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica MHS (Message Handling System) MTA MSA MTA chain MTA MSA MS MS MUA MUA MUA (Message

Dettagli

Sicurezza della posta elettronica

Sicurezza della posta elettronica Sicurezza della posta elettronica Antonio Lioy < lioy @ polito.it> Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica MHS (Message Handling System) MTA MSA MTA chain MTA MSA MS MS MUA MUA MUA (Message

Dettagli

Sicurezza della posta elettronica. Sicurezza della posta elettronica

Sicurezza della posta elettronica. Sicurezza della posta elettronica Sicurezza della posta elettronica Antonio Lioy < lioy @ polito.it> Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica MHS (Message Handling System) MTA MTA MTA MS MS MUA MUA MTA (Message Transfer Agent)

Dettagli

MHS (Message Handling System) Sicurezza della posta elettronica. E-mail in client-server. Webmail. Un esempio SMTP / RFC-822. Protocolli e porte

MHS (Message Handling System) Sicurezza della posta elettronica. E-mail in client-server. Webmail. Un esempio SMTP / RFC-822. Protocolli e porte MHS (Message Handling System) Sicurezza della posta elettronica MTA MSA MTA chain MTA MSA Antonio Lioy < lioy @ polito.it> MS MS Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica (Message User Agent)

Dettagli

SMSPortal. SMS-Gateway interfaccia SMTP. Versione 1.0.0. 2004, 2005, 2006 SMSPortal. Digitel Mobile Srl Via Raffaello, 77 65124 Pescara (Italy)

SMSPortal. SMS-Gateway interfaccia SMTP. Versione 1.0.0. 2004, 2005, 2006 SMSPortal. Digitel Mobile Srl Via Raffaello, 77 65124 Pescara (Italy) SMS-Gateway interfaccia SMTP Versione 1.0.0 2004, 2005, 2006 SMSPortal 1 1 Introduzione 1.1 Sommario Solo gli utenti autorizzati hanno accesso al nostro SMS Gateway e possono trasmettere messaggi SMS attraverso

Dettagli

Vediamo un esempio di spedizione e ricezione di email, puntualizzando i passaggi.

Vediamo un esempio di spedizione e ricezione di email, puntualizzando i passaggi. Telnet è il principale protocollo di Internet per realizzare delle connessioni con macchine in remoto Da la possibilità di essere fisicamente sul proprio sistema e lavorare su un altro che può essere nella

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 7

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 7 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 7 Martedì 25-03-2014 1 Il protocollo FTP

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 9

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 9 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II: Reti di calcolatori Lezione 9 Giovedì 2-04-2015 1 Come per una pagina Web, anche

Dettagli

Teoria di un server di posta. Corso GNU/Linux Avanzato Torino, 2009.07.02

Teoria di un server di posta. Corso GNU/Linux Avanzato Torino, 2009.07.02 Teoria di un server di posta Corso GNU/Linux Avanzato Torino, 2009.07.02 Intro Perche' Teoria di un server di posta Esistono n mila howto su come installare un server di posta Esistono n mila diversi software

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 Martedì 31-03-2015 1 Connessione persistente La connessione

Dettagli

la posta elettronica

la posta elettronica la posta elettronica progettazione di un servizio di rete giuseppe di battista e maurizio patrignani nota di copyright questo insieme di slides è protetto dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

Reti di Comunicazione e Internet

Reti di Comunicazione e Internet Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Reti di Comunicazione e Internet Laboratorio 6. Wireshark e Protocolli Applicativi Agenda della lezione Wireshark Protocolli applicativi:

Dettagli

Telematica II 13. Posta Elettronica

Telematica II 13. Posta Elettronica Posta Elettronica #1 la Posta Elettronica e basata su due componenti: s : applicativi utilizzati dall utente per comporre, inviare e leggere messaggi (p.e. Outlook) Telematica II 13. Posta Elettronica

Dettagli

Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP

Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP Ricapitolando host or host or process controlled by application developer process socket TCP with buffers, variables Internet socket TCP with buffers, variables

Dettagli

Re# di Comunicazione e Internet

Re# di Comunicazione e Internet Politecnico di Milano Dipar#mento di Ele8ronica e Informazione Re# di Comunicazione e Internet Laboratorio 5. Wireshark e Protocolli Applica5vi Agenda della lezione Wireshark Protocolli applica5vi: File

Dettagli

Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP. Ricapitolando. FTP: File Transfer Protocol [RFC 959] porta 80

Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP. Ricapitolando. FTP: File Transfer Protocol [RFC 959] porta 80 Ricapitolando host or host or Application Layer process controlled by application developer process, SMTP, POP3, IMAP socket TCP with buffers, variables Internet socket TCP with buffers, variables controlled

Dettagli

Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica

Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica Gaia Maselli Queste slide sono un adattamento delle slide fornite dai libri di testo e pertanto protette da copyright. - Copyright

Dettagli

Posta elettronica DEFINIZIONE

Posta elettronica DEFINIZIONE DEFINIZIONE E-mail o posta elettronica è un servizio Internet di comunicazione bidirezionale che permette lo scambio uno a uno oppure uno a molti di messaggi attraverso la rete Un messaggio di posta elettronica

Dettagli

Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 1

Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 1 Advanced Network Technologies Laboratory Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 1 Stefano Napoli Alberto Pollastro Politecnico di Milano Laboratori Responsabili di Laboratorio: Stefano Napoli

Dettagli

Sicurezza della posta elettronica

Sicurezza della posta elettronica Sicurezza della posta elettronica Antonio Lioy < lioy @ polito.it> Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica MHS (Message Handling System) MTA MSA MTA chain MTA MSA MS MS MUA MUA MUA (Message

Dettagli

Posta Elettronica e Web

Posta Elettronica e Web a.a. 2002/03 Posta Elettronica e Web Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Posta Elettronica

Dettagli

Capitolo 2 - parte 5. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella

Capitolo 2 - parte 5. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Capitolo 2 - parte 5 Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Agenda - Posta elettronica - Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) - Post Office Protocol v3 (POP3) - Internet Message Access Protocol (IMAP)

Dettagli

Email. E-mail: SMTP, POP, IMAP. E-Mail: mail server. E-Mail: smtp [RFC 821] Tre componenti: user agent mail server simple mail transfer protocol: smtp

Email. E-mail: SMTP, POP, IMAP. E-Mail: mail server. E-Mail: smtp [RFC 821] Tre componenti: user agent mail server simple mail transfer protocol: smtp E-:, POP, IMAP E Tre componenti: simple transfer protocol: smtp User Agent Funzionalità: per leggere, editare ed inviare Eudora, Outlook, Pine, MacMail Messaggi sono memorizzati nel outgoing message queue

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti

Fondamenti di Internet e Reti sul Livello Applicativo 1. o HTTP (basi) Di seguito è riportato il contenuto (in codifica testuale ASCII) di una richiesta HTTP. Rispondere alle domande seguenti indicando dove trovate la risposta nella

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI Home Work ritardi e livello applicativo

RETI DI CALCOLATORI Home Work ritardi e livello applicativo RETI DI CALCOLATORI Home Work ritardi e livello applicativo Prima parte Q1. Supponiamo che un router A trasmetta un pacchetto su un collegamento con un router B, che la frequenza di trasmissione del collegamento

Dettagli

Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 1

Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 1 Advanced Network Technologies Laboratory Infrastrutture e Protocolli per Internet Laboratorio 1 Stefano Napoli Alberto Pollastro Politecnico di Milano Laboratori Responsabili di Laboratorio: Stefano Napoli

Dettagli

Modulo 1: Posta elettronica

Modulo 1: Posta elettronica Contenuti Architettura di Internet Principi di interconnessione e trasmissione World Wide Web Posta elettronica Motori di ricerca Tecnologie delle reti di calcolatori Servizi Internet (come funzionano

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Protocolli applicativi: e POP3

Dettagli

Livello applicazione: Sessioni HTTP, FTP, Posta Elettronica

Livello applicazione: Sessioni HTTP, FTP, Posta Elettronica Livello applicazione: Sessioni HTTP, FTP, Posta Elettronica Gaia Maselli Queste slide sono un adattamento delle slide fornite dal libro di testo e pertanto protette da copyright. All material copyright

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 6 World Wide Web (cont)

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 6 World Wide Web (cont) INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez 6 World Wide Web (cont) Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 Scripting Invece di avere un programma esterno,

Dettagli

Il servizio di posta elettronica

Il servizio di posta elettronica Il servizio di posta elettronica Il servizio di posta elettronica o e-mail nasce per scambiarsi messaggi di puro testo o altri tipi di informazioni (file di immagini, video, ecc.) fra utenti della rete

Dettagli

Unsolicited Bulk Email (UBE) (spamming) Francesco Gennai IAT - CNR Francesco.Gennai@iat.cnr.it

Unsolicited Bulk Email (UBE) (spamming) Francesco Gennai IAT - CNR Francesco.Gennai@iat.cnr.it Unsolicited Bulk Email (UBE) (spamming) Francesco Gennai IAT - CNR Francesco.Gennai@iat.cnr.it Bologna, 24 novembre 2000 Unsolicited Bulk Email (Spamming) MHS = Message Handling System UA = User Agent

Dettagli

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Mariarosaria Napolitano Architettura TCP/IP Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Contesto e Prerequisiti Contesto E' rivolto agli studenti del V anno degli Istituti Tecnici Industriali

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. prof. Carlo Bellettini. lez7 email (cont)

INFORMATICA DISTRIBUITA. prof. Carlo Bellettini. lez7 email (cont) INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez7 email (cont) Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 Header settabili dall utente From Sender Reply-to To Cc

Dettagli

I protocolli di VII livello WWW. Fabio Vitali

I protocolli di VII livello WWW. Fabio Vitali I protocolli di VII livello Introduzione Qui esaminiamo in breve i protocolli di VII livello, ed in particolare quelli basati sul testo e connessi con lo scambio di posta elettronica, per il loro impatto

Dettagli

Posta elettronica [RFC 821,822 1982] Applicazioni di Rete 2009/10 - M. Ribaudo

Posta elettronica [RFC 821,822 1982] Applicazioni di Rete 2009/10 - M. Ribaudo Posta elettronica [RFC 821,822 1982] Standard Esistono differenti sistemi di posta elettronica > X.400 > Lotus/IBM Notes (già Domino) > Microsoft Exchange > UUCP, ecc Vedremo la cosiddetta posta Internet

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 Giovedì 27-03-2014 1 Protocolli di accesso

Dettagli

Protocollo POP3. Introduzione. Utilizzo

Protocollo POP3. Introduzione. Utilizzo Protocollo POP3 Introduzione In computing, local e-mail clients use the Post Office Protocol version 3 (POP3), an applicationlayer Internet standard protocol, to retrieve e-mail from a remote server over

Dettagli

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione Evoluzione del Web Direzioni di sviluppo del web a) Multimedialità b) Dinamicità delle pagine e interattività c) Accessibilità d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione e) Web semantico

Dettagli

Comunicazione remota asincrona

Comunicazione remota asincrona Comunicazione remota asincrona di gruppo Comunicazione remota asincrona di gruppo Messaggi (post) su argomenti (thread) a cui partecipano più persone Modello di comunicazione asincrona I messaggi sono

Dettagli

La posta elettronica. Informazioni di base sul funzionamento

La posta elettronica. Informazioni di base sul funzionamento La posta elettronica Informazioni di base sul funzionamento Il meccanismo della posta elettronica - 1 MARIO SMTP Internet SMTP/POP 1 2 3 LAURA Mario Rossi deve inviare un messaggio di posta elettronica

Dettagli

Tito Flagella - Il protocollo HTTP

Tito Flagella - Il protocollo HTTP Tito Flagella - tito@link.it Il protocollo HTTP Il protocollo HTTP È il protocollo standard tramite il quale i server Web rispondono alle richieste dei client (inizialmente i browser); È basato su un modello

Dettagli

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di calcolatori Protocolli di Trasmissione: Il modello ISO/OSI L architettura TCP/IP Protocolli di trasmissione Un protocollo di

Dettagli

MHS (Message Handling System) Sicurezza della posta elettronica. E-mail in client-server. Webmail. Messaggi RFC-822

MHS (Message Handling System) Sicurezza della posta elettronica. E-mail in client-server. Webmail. Messaggi RFC-822 MHS (Message Handling System) Sicurezza della posta elettronica MTA MSA MTA chain MTA MSA Antonio Lioy < lioy @ polito.it> MS MUA MUA MS Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica MUA (Message

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

PRESENTAZIONE DI UN SMS AL GATEWAY

PRESENTAZIONE DI UN SMS AL GATEWAY Interfaccia Full Ascii Con questa interfaccia è possibile inviare i dati al Server utilizzando solo caratteri Ascii rappresentabili e solo i valori che cambiano tra un sms e l altro, mantenendo la connessione

Dettagli

Network Troubleshooting 101

Network Troubleshooting 101 ICT Security n. 16, Ottobre 2003 p. 1 di 5 Network Troubleshooting 101 Il titolo prettamente americano vuole rispondere al momento di panico capitato a tutti quando qualche cosa non funziona più: si è

Dettagli

Sicurezza della posta elettronica. MHS (Message Handling System) MHS (Message Handling System) E-mail in client-server. MS E-mail in client-server

Sicurezza della posta elettronica. MHS (Message Handling System) MHS (Message Handling System) E-mail in client-server. MS E-mail in client-server Antonio Lioy < lioy @ polito.it> Sicurezza della Politecnico di Torino Dip. Automatica Antonio e Lioy Informatica < lioy @ polito.it> Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica MHS (Message Handling

Dettagli

Capitolo 16 I servizi Internet

Capitolo 16 I servizi Internet Capitolo 16 I servizi Internet Storia di Internet Il protocollo TCP/IP Indirizzi IP Intranet e indirizzi privati Nomi di dominio World Wide Web Ipertesti URL e HTTP Motori di ricerca Posta elettronica

Dettagli

Come pubblicare un server MDaemon su Internet per ricevere in SMTP. Claudio Panerai - Direttore Tecnico di Achab S.r.l. claudio.panerai@achab.

Come pubblicare un server MDaemon su Internet per ricevere in SMTP. Claudio Panerai - Direttore Tecnico di Achab S.r.l. claudio.panerai@achab. Come pubblicare un server MDaemon su Internet per ricevere in SMTP Claudio Panerai - Direttore Tecnico di Achab S.r.l. claudio.panerai@achab.it Agenda Posta elettronica su una rete TCP/IP Architettura

Dettagli

Protocolli di applicazione

Protocolli di applicazione Reti di Calcolatori AA 2011/2012 http://disi.unitn.it/locigno/index.php/teaching-duties/computer-networks Protocolli di applicazione (2) Csaba Kiraly Renato Lo Cigno Livello di applicazione (2) A note

Dettagli

Reti di Calcolatori AA 2011/2012. Protocolli di applicazione. Livello di applicazione (2) Capitolo 2: Livello applicazione (2)

Reti di Calcolatori AA 2011/2012. Protocolli di applicazione. Livello di applicazione (2) Capitolo 2: Livello applicazione (2) Reti di Calcolatori AA 2011/2012 http://disi.unitn.it/locigno/index.php/teaching-duties/computer-networks Protocolli di applicazione (2) Csaba Kiraly Renato Lo Cigno Livello di applicazione (2) A note

Dettagli

PuRo Mail Server. A mail server based on Amazon Web Service. C. Pupparo D. Rossato

PuRo Mail Server. A mail server based on Amazon Web Service. C. Pupparo D. Rossato PuRo Mail Server A mail server based on Amazon Web Service C. Pupparo D. Rossato Descrizione servizio realizzato AWS Elastic Compute Cloud (EC2) Auto Scaling DynamoDB Simple Storage Service (S3) Elastic

Dettagli

Protocolli di strato applicazione

Protocolli di strato applicazione Modello client-server Protocolli strato applicazione in Internet Gruppo Reti TLC claudio.casetti@polito.it http://www.tlc-networks.polito.it/ Tipica applicazione tra client e server Client: inizia comunicazione

Dettagli

Le reti di calcolatori

Le reti di calcolatori Le reti di calcolatori Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ Le reti di calcolatori 2 Ringraziamenti Prof. Gabriele

Dettagli

Protocolli strato applicazione in Internet

Protocolli strato applicazione in Internet Protocolli strato applicazione in Internet Gruppo Reti TLC claudio.casetti@polito.it http://www.tlc-networks.polito.it/ Protocolli di strato applicativo - 1 Modello client-server Tipica applicazione tra

Dettagli

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Antonio Pescapè (pescape@unina.it) Il livello trasporto: Introduzione e

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP 2.1 Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti

Dettagli

Sistemi e Servizi di TLC. Lezione N. 8

Sistemi e Servizi di TLC. Lezione N. 8 Sistemi e Servizi di TLC Lezione N. 8 Il servizio di Posta Elettronica 17 Novembre 2005 (2h) La posta elettronica La posta elettronica (e-mail) è l applicazione di rete più usata. Consente agli utenti

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti wireless

Dettagli

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica Ingegneria delle Telecomunicazioni Ingegneria dell Automazione Corso di Reti di Calcolatori Simon Pietro Romano (spromano@unina.it) Antonio Pescapè (pescape@unina.it)

Dettagli

LUCA VACCARO. Politecnico di Milano. S2MS Guida di Riferimento

LUCA VACCARO. Politecnico di Milano. S2MS Guida di Riferimento LUCA VACCARO Politecnico di Milano S2MS Guida di Riferimento L U C A V A C C A R O S2MS Guida di Riferimento Software sviluppato da Luca Vaccaro luck87@gmail.com Progetto del corso Internetworking TCP/IP

Dettagli

GLI ERRORI DI OUTLOOK EXPRESS

GLI ERRORI DI OUTLOOK EXPRESS Page 1 of 6 GLI ERRORI DI OUTLOOK EXPRESS 1) Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è "user@dominio altro

Dettagli

Esempi di applicazioni internet. WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS)

Esempi di applicazioni internet. WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS) Esempi di applicazioni internet WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS) 17 Il Web: terminologia Pagina Web: consiste di oggetti indirizzati da un URL (Uniform Resource

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Laboratorio Protocolli Applicativi Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Hyper-Text Transfer Protocol HTTP Generalità

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP

Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP Livello Applicativo Indirizzo mnemonico (es. www.unical.it) www telnet Porte TCP (o UDP) Indirizzo IP 160.97.4.100 Indirizzi Ethernet 00-21-52-21-C6-84

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti

Fondamenti di Internet e Reti 1. sul Livello Applicativo 1. o HTTP (basi) Di seguito è riportato il contenuto (in codifica testuale ASCII) di una richiesta HTTP. Rispondere alle domande seguenti indicando dove trovate la risposta nella

Dettagli

Servizi Applicativi su Internet SMTP/POP/IMAP. La posta elettronica. Pierluigi Gallo, Domenico Garlisi, Fabrizio Giuliano

Servizi Applicativi su Internet SMTP/POP/IMAP. La posta elettronica. Pierluigi Gallo, Domenico Garlisi, Fabrizio Giuliano Servizi Applicativi su Internet SMTP/POP/IMAP La posta elettronica Pierluigi Gallo, Domenico Garlisi, Fabrizio Giuliano E-mail - Indice 2 Introduzione Formato del messaggio Server Protocolli Comandi SMTP

Dettagli

SERVIZI INTERNET PARTE 2. SERVIZI DI RETE Storici

SERVIZI INTERNET PARTE 2. SERVIZI DI RETE Storici SERVIZI INTERNET PARTE 2 SERVIZI DI RETE Storici Servizi di rete Trasferimento file FTP * Accesso remoto a computer TELNET * Posta elettronica - SMTP * Tendono a non essere utilizzati perché INSICURI Sistemi

Dettagli

SMS Gateway interfaccia HTTP

SMS Gateway interfaccia HTTP SMS Gateway interfaccia HTTP Versione 2.3.0 2001, 2002, 2003, 2004 GlobalSms.it www.globalsms.it 1 1 Introduzione 1.1 Sommario Solo gli utenti autorizzati hanno accesso al nostro SMS Gateway e possono

Dettagli

MANUALE UTENTE FORMULA PEC

MANUALE UTENTE FORMULA PEC MANUALE UTENTE FORMULA PEC Stampato il 03/12/10 16.22 Pagina 1 di 22 REVISIONI Revisione n : 00 Data Revisione: 01/04/2010 Descrizione modifiche: Nessuna modifica Motivazioni: Prima stesura Stampato il

Dettagli

T.A.R.I. Applicazioni (ICT, AL)

T.A.R.I. Applicazioni (ICT, AL) Applicazioni Internet Domain Name System Posta Elettronica Remote login File transfer World Wide Web Tutti usano il modello Client-Server DNS Le comunicazioni Internet usano gli indirizzi IP, mentre per

Dettagli

Computazione su Rete Applicazioni Applicazioni Internet Domain Name System Posta Elettronica Remote login File transfer World Wide Web

Computazione su Rete Applicazioni Applicazioni Internet Domain Name System Posta Elettronica Remote login File transfer World Wide Web Tutti usano il modello Client-Server Computazione su Rete Applicazioni Applicazioni Internet Domain Name System Posta Elettronica Remote login File transfer World Wide Web Giulio Concas 1 DNS Le comunicazioni

Dettagli

Livello cinque (Livello application)

Livello cinque (Livello application) Cap. VII Livello Application pag. 1 Livello cinque (Livello application) 7. Generalità: In questo livello viene effettivamente svolto il lavoro utile per l'utente, contiene al suo interno diverse tipologie

Dettagli

Architettura dell Informazione

Architettura dell Informazione Architettura dell Informazione 6. - Protocolli a livello applicazione nel WWW Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://pages.di.unipi.it/milazzo milazzo di.unipi.it Master in

Dettagli

SMS-Bulk Gateway interfaccia HTTP

SMS-Bulk Gateway interfaccia HTTP SMS-Bulk Gateway interfaccia HTTP Versione 2.3.1 2001-2014 SmsItaly.Com 1 1 Introduzione 1.1 Sommario Solo gli utenti autorizzati hanno accesso al nostro SMS Gateway e possono trasmettere messaggi SMS

Dettagli

Protocolli per le e-mail. Impianti Informatici. Protocolli applicativi

Protocolli per le e-mail. Impianti Informatici. Protocolli applicativi Protocolli per le e-mail Protocolli applicativi Origini della posta elettronica SNDMSG (1971, RayTomlinson) Permetteva ai programmatori e ai ricercatori di lasciare dei messaggi uno all'altro (solo sulla

Dettagli

Livello di applicazione. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Livello di applicazione FTP, e-mail A.A.

Livello di applicazione. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Livello di applicazione FTP, e-mail A.A. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Reti di Calcolatori Livello di applicazione FTP, e-mail A.A. 2013/2014 1 Livello di applicazione Web e HTTP FTP Posta elettronica, POP3, IMAP DNS Applicazioni

Dettagli

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine. ESERCIZIARIO Risposte ai quesiti: 2.1 Non sono necessarie modifiche. Il nuovo protocollo utilizzerà i servizi forniti da uno dei protocolli di livello trasporto. 2.2 Il server deve essere sempre in esecuzione

Dettagli

Servizi di rete e web. Prof. Maurizio Naldi A.A. 2015/16

Servizi di rete e web. Prof. Maurizio Naldi A.A. 2015/16 Servizi di rete e web Prof. Maurizio Naldi A.A. 2015/16 Applicazione Unità di trasmissione dati a livello applicazione Applicazione Presentazione Unità di trasmissione dati a livello presentazione Presentazione

Dettagli

4. Posta Elettronica (email)

4. Posta Elettronica (email) Università di Genova Facoltà di Ingegneria Livello di Applicazione in Internet 4. Posta Elettronica (email) Prof. Raffaele Bolla Ing. Matteo Repetto dist Posta elettronica L e-mail, o posta elettronica,

Dettagli

Reti 4 Posta elettronica La posta elettronica o email, serve per mandare messaggi ad amici e colleghi. Con essa le aziende mandano pubblicità a costo zero (spam). La parola spam (spiced ham) era usata

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni. Application Layer

Reti di Telecomunicazioni. Application Layer Reti di Telecomunicazioni Application Layer Autori Queste slide sono state scritte da Michele Michelotto: michele.michelotto@pd.infn.it che ne detiene i diritti a tutti gli effetti 2 Copyright Notice Queste

Dettagli

10110 Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP

10110 Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP Livello Applicativo Indirizzo mnemonico (es. www.unical.it) www telnet Porte TCP (o UDP) Indirizzo IP 160.97.4.100 Indirizzi Ethernet 00-21-52-21-C6-84

Dettagli

I protocolli di VII livello WWW. Fabio Vitali

I protocolli di VII livello WWW. Fabio Vitali I protocolli di VII livello Introduzione Qui esaminiamo in breve i protocolli di VII livello, ed in particolare quelli basati sul testo e connessi con lo scambio di posta elettronica, per il loro impatto

Dettagli

Protocolli strato applicazione in Internet

Protocolli strato applicazione in Internet Protocolli strato applicazione in Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.tlc-networks.polito.it/ Protocolli di strato applicativo - 1 Modello client-server Tipica applicazione tra client

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche michele.perilli@unifg.it mlperilli@gmail.com Internet: argomenti! Modalità di collegamento alla rete Internet! Struttura ed

Dettagli

Livello Applicazione. Davide Quaglia. Motivazione

Livello Applicazione. Davide Quaglia. Motivazione Livello Applicazione Davide Quaglia 1 Motivazione Nell'architettura ibrida TCP/IP sopra il livello trasporto esiste un unico livello che si occupa di: Gestire il concetto di sessione di lavoro Autenticazione

Dettagli

OSOR. Applicazioni di Rete

OSOR. Applicazioni di Rete OSOR Applicazioni di Rete 1 Client-Server in Sistemi Distribuiti Host A Host B Client TCP/UDP IP Network Interface Internet Risultati Server TCP/UDP IP Network Interface Richiesta Applicazioni di Rete

Dettagli

12.5 UDP (User Datagram Protocol)

12.5 UDP (User Datagram Protocol) CAPITOLO 12. SUITE DI PROTOCOLLI TCP/IP 88 12.5 UDP (User Datagram Protocol) L UDP (User Datagram Protocol) é uno dei due protocolli del livello di trasporto. Come l IP, é un protocollo inaffidabile, che

Dettagli

TECN.PROG.SIST.INF. Livello APPLICAZIONE - TELNET. Roberta Gerboni

TECN.PROG.SIST.INF. Livello APPLICAZIONE - TELNET. Roberta Gerboni Roberta Gerboni Protocollo TELNET Telnet è costituito da un insieme di componenti che consentono di trasformare un computer in un terminale remoto di un altro computer. Una sessione Telnet richiede: un

Dettagli

- Corso di computer -

- Corso di computer - - Corso di computer - @ Cantiere Sociale K100-Fuegos Laboratorio organizzato da T-hoster.com www.t-hoster.com info@t-hoster.com La posta elettronica La Posta Elettronica è un servizio internet grazie al

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 13 Dicembre, 2000 Architettura dei Servizi di Rete Collegamenti Internet ed i Servizi

Dettagli

Politecnico di Milano Re# di Comunicazione e Internet

Politecnico di Milano Re# di Comunicazione e Internet Politecnico di Milano Re# di Comunicazione e Internet Wireshark e Protocolli Applica1vi Agenda della lezione Wireshark Protocolli applica1vi: Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) Post Office Protocol (POP)

Dettagli

Lo strato di applicazione in Internet

Lo strato di applicazione in Internet Lo strato di applicazione in Internet Prof. Ing. Carla Raffaelli a.a. 2004/2005 Protocolli applicativi Sono i protocolli utilizzati dalle applicazioni per scambiarsi informazioni Esempi: HTTP per il web,

Dettagli

Modulo 8: Posta elettronica

Modulo 8: Posta elettronica Parte 4 Modulo 8: Posta elettronica Modello di servizio Scopo: trasferimento di messaggi tra utenti L'accesso alla casella di posta elettronica è normalmente controllato da una password o da altre forme

Dettagli