ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE"

Transcript

1 10:30 Padiglione Italia I-19 Spazio Coldiretti - Cardo - m 10:30-17:30 Padiglione Italia E-19 Palazzo Italia 10:30-13:00 Cascina Triulza F-11 Auditorium Presentazione ufficiale del libro Terra e cibo del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Dicastero della Santa Sede Nutraceutica tra Metodologia e Potenzialità La terapia delle idee: cibo per corpo e anima Una riflessione sul messaggio di Papa Francesco in occasione dell inaugurazione di Expo Milano Interverranno il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina, il Card. Peter K. A. Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Roberto Moncalvo, Presidente della Coldiretti. L impiego in clinica dei nutraceutici attraversa sviluppi sempre più rapidi. Oltre 500 aziende si occupano di nutraceutici in Italia, con più di addetti. Nelle farmacie il fatturato annuo supera i 2 miliardi di Euro, con una crescita media di oltre il 7%. Si nota un aumento costante dei progetti di ricerca che svelano le potenzialità di questi prodotti che non sono più solo "integratori alimentari". Proposto dal Prof. Cesare Sirtori. Una tavola rotonda dedicata all educazione alla salute, al vivere slow, per un presente e un futuro migliori. Intervengono Edoardo Boncinelli, Carlo Vergani, Piercarlo Grimaldi. Coordina Michele Mirabella. L'evento è organizzato da Anteas FNP Nazionale.

2 10:30-14:00 Cascina Triulza F-11 Sala Workshop 50 Per un buon mangiare geografico e sostenibile Il cibo come cultura, conoscenza, curiosità, ricerca, sostenibilità e valore sociale. Intervengono: Don Virginio Colmegna Amina Ciampella, Simona Pedretti, Silvia Frontini, Barbara Beretta, Bettina Coppola, Giovanni Mutillo e Alfredo Vanotti. L'evento è organizzato dall'associazione amici Casa 11:00-13:00 Auditorium I-18 Assemblea Generale annuale di Confindustria della carità. Assemblea generale annuale di Confindustria. Partecipano Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria e Ambassador Expo Milano 2015 e Federica Guidi, Ministro per lo Sviluppo Economico. 11:00-12:30 Padiglione Libano Cluster Bio-Mediterraneo D-21 Apertura ufficiale del Padiglione del Libano Apertura ufficiale del Padiglione Libano, alla presenza del Ministro dell'economia del Libano Alain Hakim, con una performance artistica nel BioMed Cluster. 12:30-14:00 Cooking Show. 14:00-15:00 Children activity. 17:00-18:30 Parata nel Decumano con show di musica e danze tradizionali

3 11:00 Federalimentare E-24 Conferenza Stampa Anuga/Fiera di Colonia Verrà presentata Anuga 2015 la principale fiera al mondo per i settori del Food & Beverage. 11:00 Padiglione Biodiversita D-24 Spazio CIA Presentazione della giornata dell agriturismo Incontro organizzato da CIA per presentare la giornata dell agriturismo. 11:30 Spazio Eataly H-15 Sapòrem d Italia Evento speciale dedicato agli amanti del gusto 100% italiano, realizzato in collaborazione con il magazine La Cucina Italiana. Partecipa Ettore Mocchetti, Direttore de La Cucina Italiana. L evento è gratuito, ma è richiesta la prenotazione all indirizzo eventi@saporem.it 12:00-13:00 Area Kinder + sport H-17 Step in to the Future: da Dubai a Milano Due scolaresche degli Emirati Arabi Uniti, in contemporanea con quattro italiane (86 bambini in totale), si incontrano virtualmente ad Expo Milano 2015 dove vivranno un esperienza non solo di attività motoria, ma anche di vita. Lo sport diventa il veicolo per avvicinare i ragazzi e per superare le frontiere. L'incontro avverrà tramite una installazione tecnologica nell'active Arena.

4 12:00 Padiglione Italia E-19 Palazzo Italia - Vivaio Scuole La corretta alimentazione nella ristorazione scolastica: focus su allergie ed intolleranze L'incontro affronterà con i ragazzi il tema della corretta alimentazione nella ristorazione scolastica con focus sulle allergie e le intolleranze. Verranno presentate le modalità di scelta degli alimenti ed i principi di sicurezza alimentare e nutrizionale. Terrà l'incontro la dottoressa Elena Galimberti, Responsabile nazionale Qualità e Sicurezza di Elior. 13:00 Padiglione Italia G-19 Fab Food - Confindustria Cardo - p Inaugurazione Fab Food. La fabbrica del gusto italiano Confindustria promuove la mostra Fab Food. La fabbrica del gusto italiano, con l'obiettivo di far conoscere ai visitatori di Padiglione Italia come sia possibile ottenere, rispettando l ambiente e le risorse del mondo, prodotti alimentari sicuri, di qualità, a prezzi accessibili e in quantità sufficiente per tutti grazie all industria e alle sue tecnologie. Taglierà il nastro Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria e Ambassador Expo Milano 2015.

5 14:30-17:40 Cascina Triulza F-11 Auditorium Donne che contano: esperienze e sfide per l'agenda per lo sviluppo L'evento è incentrato sulle attività della Cooperazione italiana in tema di empowerment delle donne nello sviluppo rurale e nella sicurezza alimentare. L obiettivo del programma è fornire contributi per la definizione degli indicatori sulla sicurezza alimentare dell Agenda Post 2015 dando voce alle esperienze delle donne rurali dell Africa Sub-sahariana, anche in sintonia con la Carta Women for Expo. Partecipa Mariama Sarr, Ministro della Donna e della Famiglia del Senegal. Evento organizzato dalla Direzione Generale della Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. 14:00-19:00 Cascina Triulza F-11 Sala Workshop 50 14:00-18:00 Cascina Triulza F-11 Sala Workshop 100 Pentole e pirati Laboratori per bambini sul tema del cibo e della multiculturalità, organizzati dall'associazione Amici Casa della Carità. Convegno di apertura sulla presentazione della nuova Legge italiana sulla Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo Il convegno sarà incentrato sulla nuova Legge italiana sulla Cooperazione internazionale per lo Sviluppo, la nuova disciplina, le sue innovazioni e collocazione nel quadro internazionale. Organizzato dall'istituto Italiano Fernando Santi.

6 15:00 World Association of Agronomists E-25 Padiglione fattoria globale Le fattorie di montagna: biodiversità e tutela del territorio Evento dedicato alle fattorie di montagna d Europa: per ogni modello di farm focus sulla coltivazione erbacea, coltivazione arborea, coltivazione forestale, allevamento zootecnico, trasformazione dei prodotti, produzione di energia, diversificazione, agroturismo, agro-naturalismo, agropaesaggismo filiere). 15:00 e Casa Corriere G-14 16:00 15:30-16:30 Expo Centre - Studio Polifunzionale Rai H-5 Caffè notizie & consigli con Elisabetta Rosaspina The Cooking Show Il mondo in un piatto 16:00-17:00 Padiglione USA G-23 Lights! Camera! Bake! Trends in American Pastry on TV and in the Kitchen Come fotografare l'expo? I consigli di Livio Senigagliesi e Francesco Cito, due grandi fotoreporter di pace e di guerra. Chef italiani e stranieri si incontrano ogni giorno per preparare le migliori ricette dal mondo e per raccontarsi. Ospiti di oggi: lo Chef Matteo Torretta e lo Chef Tomaž Kavcic. Ospite: Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico. Live show condotto da Lisa Casali e aperto al pubblico, previa registrazione presso gli Info Point Expo, entro le Il Pastry Chef Johnny Iuzzini, vincitore del premio della James Beard Foundation racconta le tendenze americane in pasticceria e dessert e spiega cosa serve per trasformare la propria esperienza culinaria in una carriera televisiva.

7 18:30-21:30 Padiglione Qatar H-24 Oryx Theatre Serata di promozione della moda, delle tradizioni del fermano e dell Economia Blu delle Marche L evento plurisettoriale potrà prevedere le seguenti attività: presenza di gruppi folkloristici circa 50 figuranti che eseguiranno danze tradizionali marchigiane, figuranti delle rievocazioni storiche (ad esempio sbandieratori ecc.). Mini sfilata di moda per una rappresentazione delle eccellenze legate alla moda e fashion (calzature, abbigliamento e accessori) della Provincia di Fermo. Al termine cooking show con degustazione di specialità di mare. 18:30 Casa Corriere G-14 Aperincontra Fratelli Rossetti. Addio lusso e maschile/femminile: le scarpe stanno cambiando strada. Con Maria Teresa Veneziani. 19:30-20:30 Spazio Eataly H-15 Sala Libeccio e Sala Scirocco Fashion and Food: Italian Attitudes L'evento, unico nel suo genere, sarà l'occasione per presentare le promesse del fashion design in una sfilata di moda dedicata al tema del Food e della Bellezza Made in Italy.

8 20: Padiglione Italia F-20 Piazzetta Alto Adige Südtirol - Cardo - r Alto Adige presenta il Paesaggio a Expo Milano 2015 Oggi lungo l Adige in due aree relativamente piccole gli alberi di mele hanno ceduto il posto per una coltivazione molto particolare: l asparago bianco. Alto Adige presenta il Paesaggio a Expo Milano 2015 attraverso l esperienza enogastronomica di asparagi & vino". Presente: Andreas Tschurtschenthaler, Direttore PR & content management Alto Adige Marketing. (Evento solo per la stampa) 10:00-22:00 Padiglione Italia F-20 Piazzetta Irpinia - Cardo - f MUSICA, DEGUSTAZIONI E INTRATTENIMENTO Il suono degli elementi: il Fuoco Installazione artistica di rural design di Roberto Monte. Performance di spettacolo live I custodi del fuoco. 10:00-21:00 Slow Food H-26 Slow Cheese Degustazione di Taleggio Dop, Bitto Dop, Pecorino di Osilo, Gouda artigianale stravecchio. 11:00-11:45 e 13:00-13:45 11:30, 13:00, 14:30 Slow Food Theatre H-26 Slow Food Kids: imparare giocando! Acqua, spreco, api, biodiversità e tanti altri saranno i temi su cui ogni mattina grandi e piccini potranno confrontarsi giocando. Padiglione Bielorussia G-12 Performance del gruppo folk Vytsіnanka Canzoni tradizionali bielorusse.

9 Padiglione Cile H-22 L Artigianato Cileno con Alejandra Challapa, maestra artigiana tessile della popolazione indigena Aymara 12:00-13:00 e 16:00-17:00 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00 17:00 12:30-15:30 e 19:30-22:30 Alejandra Challapa alla Mesa del Chile (lunga tavola di legno del Padiglione), preparerà in diretta per i visitatori delle cinture e delle fasce tipiche dell arte tessile della sua terra e racconterà la storia del suo popolo. Ogni visitatore riceverà una piccola creazione personalizzata. Fino al 06/06. Padiglione Romania H-18 Live music Esibizione del Trio Marius Vernescu Jazz Band Identità Expo G-12 Italian & International Best Chefs: Pranzo e cena con Tomaž Kavčič Sarà lo sloveno Tomaž Kavcic, del ristorante Pri Lojzetu di Dvorec Zemono a Vipavska, il primo dei protagonisti stranieri di Italian & International Best Chefs, i migliori chef che cucinano a Identità Expo. 14:00-20:00 Padiglione Korea G-19 Korean Cultural Festival Korea Cultural Festival' presenterà eventi come 'Korean rock and voice music performance', 'Korean photo exhibition' and 'Korean food and costume experience.

10 15:00-15:45 Slow Food H-26 - Piazza della Biodiversità A tutto Bitto! Un viaggio tra i pascoli e i sapori della Valtellina alla scoperta delle tradizioni e dell origine di due formaggi tradizionali: Valtellina Casera Dop e Bitto Dop. 16:00-17:00 Identità Expo G-12 Identità Milano Incontro con i protagonisti della ristorazione milanese in tutte le sue declinazioni: dalle mense per i poveri ai più moderni format metropolitani. Ospite di oggi lo Chef Elio Sironi del ristorante Ceresio7. 17:00 Padiglione Italia F-20 Piazzetta Piacenza Cardo - p I cinghiali della Val Tidone Presentazione degli itinerari turistici della Val Tidone in mountain bike. 18:00-19:00 Identità Expo G-12 Identità di Libri In collaborazione con Mondadori-Electa, incontro con gli autori dei più interessanti e attuali testi dedicati alla cucina e alla cultura del gusto. Ospite: Francesca Planeta. 18:00-19:00 Padiglione Cile H-22 Aurora Cayo e i segreti delle tradizioni gastronomiche precolombiane 18:30 e 20:00 La famosa cuoca tradizionale cilena, della popolazione indigena Aymara, Aurora Cayo, offrirà ai visitatori un esperienza di cucina dal vivo e preparerà in diretta tipiche ricette precolombiane, rispettando antichi rituali ed usanze. Padiglione Olanda G-18 Concerto del cantante indie rock Blaudzun Johannes Sigmond conosciuto con il nome di Blaudzun, è uno dei migliori musicisti olandesi indie rock.

11 19:00-21:00 Padiglione Svizzera G-21 Spirito di Basilea - Sinfonieorchester Basel feat. Amped & Wired Amped & Wired cercano di spezzare i rigidi confini di un panorama musicale ingiustamente diviso. Il loro programma comprende opere rivisitate di Pjotr Illjitsch Tschaikowski, Béla Bartók e Ricardo Villalobos. 20:00 Padiglione Francia G-18 Proiezione di "Garçon" di Claude Sautet Giovedì al cinema ACCADE OGNI GIORNO 10:00-19:00 Padiglione Svizzera G-21 Kids Corner Il Padiglione svizzero offre un area dove i bambini possono scoprire i temi del Paese e di Expo Milano 2015 attraverso dei giochi 10:00-21:00 Coca Cola E-22 L arte in Bottiglia Mostra dedicata ai primi 100 anni dell iconica bottiglia Coca- Cola. Fino al 4/10 10:00-21:00 Cascina Triulza Sala Workshop F-11 Umbria, cuore verde di Cascina Triulza, Sensational Umbria by Steve Mc Curry 10:00-21:00 Cascina Triulza F-11 Volontariato, solidarietà e partecipazione: mettiamoci in gioco Mostra fotografica con immagini dell Umbria del grande fotografo americano. Fino al 31/10 Progetto di Anteas per valorizzare le attività di volontariato. Fino al 31/10

12 10:00-21:00 Cascina Triulza F-11 Earth... Hearth... Art Installazione dedicata all'artigianato, agli antichi mestieri e al territorio del tortonese. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F-11 Nutrire i territori: qualità dei servizi, qualità della vita Federlavoro e Servizi porta le sue cooperative a Expo Milano 2015 per mostrare come il loro modello d impresa, nell'ambito dei servizi per la città, contribuisca a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F-11 Le banche cooperative a mutualità prevalente: le banche radicate nelle comunità locali BCC Banche del Credito Cooperativo porta in Expo il proprio modello di banche cooperative a mutualità prevalente, radicate nelle comunità locali. Si tratta di imprese a proprietà diffusa, espressione di capitalismo popolare e comunitario, che perseguono la logica del vantaggio, non la massimizzazione del dividendo, con un legame totale e permanente con il territorio. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F-11 L'accesso all'energia Mostra/installazione sulla tecnica dell'accesso all'energia nei paesi in via di sviluppo. Fino al 5/07 Percorso informativo a cura di Azione contro la Fame. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F-11 Contro la malnutrizione, ci vuole Azione! La nostra, la tua! 10:00-21:00 Cascina Triulza F-11 Il senso ritrovato Planet Life Economy Foundation (Plef) declina in 12 temi il titolo di Expo Milano 2015 e un'idea di cambiamento globale sostenibile. Fino al 31/10

13 10:00-21:00 Cascina Triulza F-11 L'Ospedale del futuro: un nuovo modo di curare Gruppo Ospedaliero San Donato (Gsd) Foundation presenta la sua eccellenza scientifica e clinica. Fino al 31/10 10:00-21:00 Piazzetta PN8 F-24 SuperExpo! Il canale tv Super! entra in Expo con lo scopo di coinvolgere i viewers del canale per farli diventare volti protagonisti della campagna Expo... è Super!. Fino al 31/5 10:00-21:00 Padiglione Brasile G-9 Alimentario La mostra illustra la relazione tra arte e gastronomia nella costruzione del patrimonio alimentare brasiliano. Fino al 28/05 10:00-22:00 Padiglione Israele G-19 Colorfood Il progetto artistico di Studio Dav Lev e di Creativity Lab dà vita a una mostra fotografica unica in cui la cucina degli chef più creativi del panorama italiano e israeliano si fonde con l'arte. Fino al 31/05 10:00-23:00 Cluster Caffè H-14 Profumo di sogno Sebastiao Salgado fotografa le mani degli uomini che producono caffè. In mostra fino al 31/10 10:00-23:00 Cluster Zone Aride D-23 Vita nel deserto George Steinmez e i deserti del mondo. Mostra fotografica fino al 31/10 10: Cluster Riso H-10 Paesaggi di Riso Gianni Berengo Gardin racconta il riso. Mostra fotografica fino al 31/10

14 10:00-21:00 Padiglione Casa don Bosco G-21 L Afrique, c est chic Una mostra organizzata da Missione Giovani Fma Onlus delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Un esposizione di prodotti provenienti da sei atelier d arte realizzati in Congo Brazzaville, Costa d Avorio, Gabon, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo e Togo. Pitture, ceramiche, stoffe, abiti e giochi che hanno preso vita grazie alle attività creative realizzate in diversi Centri Giovanili aderenti al progetto. Fino al 28/05 10:00-23:00 Cluster Isole D-22 Tre oceani, storie di isole Alessandra Sanguinetti racconta le sue Isole. Mostra fotografica fino al 31/10 10: Cluster Bio-Mediterraneo D-21 Mediterraneo, un mare di storie Il Mediterraneo secondo Ferdinando Scianna. Mostra fotografica fino al 31/05 10:00-23:00 Cluster delle Spezie G-16 La via delle spezie Mostra fotografica di Alex Webb sulla Via delle Spezie e i mercati dell Asia. Fino al 31/10 10:00-23:00 Cluster Frutta e Legumi G-15 Il giardino delle meraviglie Alberi da frutto nel giardino delle meraviglie di Irene Kung. Mostra fotografica fino al 31/05 10:00-23:00 Cluster Cereali e Tuberi H-22 Il pane del mondo Ritratti di Joel Meyerowitz del pane delle regioni d Italia. Mostra fotografica fino al 31/05 10:00-23:00 Cluster Cacao e Cioccolato H-22 Oops chocolate! Il reportage dedicato al Cacao di Martin Parr in Ghana. Mostra fotografica fino al 31/05

15 10:00-11:00 Cluster Cacao e Cioccolato H-22 Chocoa Stories Attività per bambini e scuole. Laboratori e storie a cura di mastri cioccolatai e produttori di varie tipologie di cacao 10:00-11:00 Cluster Cacao e Cioccolato H-22 Chocoa Lab Attività per bambini e scuole. Laboratori e storie a cura di mastri cioccolatai e produttori di varie tipologie di cacao 10:00-23:00 Padiglione Ungheria H-18 Mostra di arte e artigianato dei Maestri Tradizionali Ungheresi e i Giovani Maestri Acque dell Ungheria 10:00-20:00 Padiglione Expo Partner 1 E-22 MovEat Expo. Le vie del cibo dall antica Roma all Europa moderna Esposizioni di arte, artigianato e creazioni fieristiche unite a momenti ludici. Mostra in corso fino al 31/10 Mostra fotografica di giovani artisti ungheresi sul ruolo dell acqua e la natura nel corso del tempo. Mostra in corso fino al 31/07 Un percorso interattivo fra reperti, immagini, mappe e scritti che testimonia l attenzione al cibo, l approvigionamento e la nutrizione nella Roma antica, raccontando l evoluzione del trasporto degli alimenti attraverso un percorso multimediale. I visitatori saranno guidati da un archeologa, pronta ad offrire informazioni e curiosità sui reperti. 13:00-14:00 Padiglione Russia G-25 Tandem Japanese and Russian fish Lo Chef giapponese Roberto Okabe del ristorante Fingers Garden di Milano, preparerà un menù speciale con pesce proveniente dalla Russia per i visitatori.

16 16:00 Padiglione Casa don Bosco G-21 Vivere il presente, con le radici del passato, proiettati nel futuro Una mostra che illustra attraverso un'esposizione storica l origine e lo sviluppo dell Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nella sua espansione fino al 1929, attraverso le opere e alcune figure significative. Fino al 30/06 10:30-19:00 Coop Italia Exhibition Area I-19 Il cibo del futuro? Da larve a fattorie Mostra. Fino al 31/10 galleggianti 11:30 e Decumano Parata Foody Ogni giorno lungo il Decumano la parata della mascotte di 16:00 11:30-12:30 e 14:30-15:30 11:30 e 16:30 Expo 2015 Padiglione Svizzera G-21 Atelier del cioccolato Il laboratorio, aperto ai bambini dai 7 anni in su, offre l occasione di creare la propria tavoletta di cioccolato Cascina Triulza Mercato F-11 Produzione in diretta di due forme di Grana Padano Made in Expo Ogni giorno vengono lavorati 1000 litri di latte per produrre due forme di Grana Padano, una alle ore 12:00 l altra alle 16:00, che poi verranno messe nelle classiche fascere per 48 ore e poi nella cosiddetta salina per poi finire la salatura in un caseificio lombardo dove sosteranno dai 14 ai 30 giorni, prima di passare nei magazzini di stagionatura. Il caseificio e la lavorazione sono visibili attraverso una vetrata per consentire di mantenere gli standard produttivi e l atmosfera controllata imposti dall ASL e dal disciplinare di produzione

17 12:00-20:30 Padiglione Russia, Water Bar e Show Kitchen G-25 Degustazione gratuita di drink e cibo tradizionali russi Ciascun visitatore può assaggiare i tradizionali piatti e drink russi 12:00, 16:00 e 18:00 Padiglione Lituania G-11 Degustazione di piatti tipici lituani Assaggi di piatti tipici direttamente dalla Lituania tra cui il Kastynis e molti altri prodotti della dieta lituana. Fino al 29/05 15:30 e 19:30 Padiglione Argentina G-15 Show tango Crisoles Performance del gruppo di percussioni El Choque Urbano 17:00 Laboratorio di percussioni 18:30 Laboratorio di tango 18:00-20:00 Padiglione Slovenia H-21 Regione Goriziano: i Istallazione innovativa Il percorso alla fonte per promuovere l sentiero smeraldo i cinque comuni vicini all Isonzo. Fino al 30/05 come fonte di vita 21:00 Open Air Theatre San Carlo J-21 Alla Vita! Lo spettacolo del Cirque du Soleil è disponibile fino al 30 agosto, dal mercoledì alla domenica

EVENTI 18 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:30

EVENTI 18 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:30 10:30 Expo Centre H5 National Day - Svizzera Cerimonia Ufficiale. Partecipa la Presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga. 11:00 11:30 12:20 10:00 Decumano Padiglione Svizzera G21 Padiglione Italia-Coldiretti

Dettagli

EVENTI 14 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:00 Padilgione Italia - CNR E19. La colazione nel giardino delle arance

EVENTI 14 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:00 Padilgione Italia - CNR E19. La colazione nel giardino delle arance 10:00 Padilgione Italia - CNR E19 Esiste ancora la dieta mediterranea? Lo scopo dell'evento è quello di proporre e rivitalizzare la Dieta Mediterranea e contrastare i crescenti cambiamenti dei comportamenti

Dettagli

EVENTI 20 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

EVENTI 20 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:00-21:00 Padiglione Spagna H18 Proiezione di filmati sulla In occasione della Giornata della Rioja, proiezioni di video promozionali Comunidad della Rioja riguardanti la regione spagnola sulle facciate

Dettagli

VENERDI 29 MAGGIO EVENTI*

VENERDI 29 MAGGIO EVENTI* 10:15 Palazzo Italia E- 19 Auditorium 11:00-11:30 Expo Centre G- 5 Capolavori made in Italy per nutrire il pianeta Assemblea nazionale Confagricultura La Giornata Nazionale della Repubblica del Kirghizistan

Dettagli

ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE Visita del Capo del Governo della Tunisia Habib Essid Visita ai Padiglioni Italia, Tunisia, Algeria, Marocco, Emirati Arabi Uniti 17:00 18:00 (arrivo previsto) 11:00 Auditorium Padiglione Commissione Europea

Dettagli

ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:30-11:00 Expo Centre H5 National Day Argentina - Cerimonia Istituzionale Cerimonia istituzionale: alzabandiera, inno e discorsi ufficiali Discorso del Vice Commissario del Padiglione argentino, Dr.

Dettagli

13 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

13 MAGGIO EVENTI PREVISTI* 10:00-13:30 Cascina Triulza F11 Sala Workshop DEAR STUDENT Conferenza organizzata dal Fondo Provinciale Milanese per la Cooperazione Internazionale (FPMCI) sui temi dell educazione alla sostenibilità,

Dettagli

EVENTI 17 MAGGIO* Sala Workshop 100

EVENTI 17 MAGGIO* Sala Workshop 100 11:00 e 15:00 Casa Corriere G14 Caffè, notizie & consigli 14:00-18:00 Sala Workshop 100 Pranzo di famiglia Chi è dentro, chi è fuori 10:00-18:00 Padiglione Repubblica Ceca G7 The best marmalade in the

Dettagli

19 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

19 MAGGIO EVENTI PREVISTI* 10:00-14:00 Padiglione Cile H22 Giornata delle Infrastrutture e dell'energia Nell'ambito della settimana dell architettura, delle infrastrutture e dell ingegneria, incontro con gli architetti cileni: Osvaldo

Dettagli

9 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

9 MAGGIO EVENTI PREVISTI* 10:30 11:00 EUROPE DAY Expo Centre Inaugurazione ufficiale Citizens Dialogue 12:30-13:15 12:40-13:00 Decumano Padiglione UE Parata dell Unione Europea Visita al Padiglione UE Alzabandiera, inno e interventi

Dettagli

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ANTEPRIMA DI UN AGENDA IN COSTRUZIONE Paolo Verri Direttore contenuti espositivi e palinsesto eventi 15 aprile 2014 Il Sito Espositivo AREE

Dettagli

C I N E M A & C I B O F I L M F E S T I V A L

C I N E M A & C I B O F I L M F E S T I V A L FOOD FILM FEST C I N E M A & C I B O F I L M F E S T I V A L BERGAMO 11-14 SETTEMBRE 2014 PIAZZA DELLA LIBERTA AUDITORIUM DI BERGAMO PALAZZO DEI CONTRATTI E DELLE MANIFESTAZIONI OBIETTIVI sapori e dissapori,

Dettagli

Bilancio qualitativo di EXPO MILANO 2015

Bilancio qualitativo di EXPO MILANO 2015 CONFEDERAZIONE NAZIONALE COLDIRETTI Bilancio qualitativo di EXPO MILANO 2015 Expo Milano 26 ottobre 2015 IL PROFILO DEI VISITATORI Sesso: c. totale visitatori uomo 48 53 donna 52 47 Età: c. totale visitatori

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

VENERDÌ 29 MAGGIO EVENTI* LA FESTA DEL LATTE

VENERDÌ 29 MAGGIO EVENTI* LA FESTA DEL LATTE 23:00 Decumano, Cardo e Padiglioni La Festa del Latte Prima giornata dedicata alle Feste di Expo Milano 2015. La Festa del Latte coinvolgerà i visitatori con eventi organizzati dai diversi Partecipanti

Dettagli

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO [ Roma Città del gusto inizio corso: 27.09.2010 IX EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del

Dettagli

SABATO 30 MAGGIO EVENTI*

SABATO 30 MAGGIO EVENTI* 10:30-11:00 Expo Centre H-5 National Day Repubblica Congo Cerimonia istituzionale con alzabandiera, inni e discorsi ufficiali 10:30-14:00 Cascina Triulza F-11 Sala Workshop 15:00 Expo Media Centre H-5

Dettagli

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere Video 30 IDEE E PROPOSTE - GIUGNO 2013 Accogliere PALACE GRAND HOTEL VARESE: CHI SIAMO Il Palace Grand Hotel Varese sorge sul Colle Campigli Della Città giardino ed è il simbolo del Liberty varesino. Costruito

Dettagli

16 MAGGIO EVENTI* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE. Cerimonia di firma della Carta per le pari opportunità e l uguaglianza sul lavoro

16 MAGGIO EVENTI* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE. Cerimonia di firma della Carta per le pari opportunità e l uguaglianza sul lavoro 14:30 Media center H-5 Press conference room 10:15 14:00 Auditorium Cascina Triulza F-11 Cerimonia di firma della Carta per le pari opportunità e l uguaglianza sul lavoro Green Oncology: una medicina oncologica

Dettagli

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ANTEPRIMA DI UN AGENDA IN COSTRUZIONE Paolo Verri Direttore contenuti espositivi e palinsesto eventi 10 aprile 2014 Il Sito Espositivo AREE

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015.

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015. THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015 Milano for EXPO2015 Le attività e gli itinerari di Milano for EXPO2015 nascono dall intento di creare un percorso strutturato della città, incentrato sul cibo,

Dettagli

Opportunità per le Imprese

Opportunità per le Imprese Opportunità per le Imprese Il Padiglione Italia, dove l Italia riceve il mondo nel Semestre Dislocazione dei Paesi Obiettivo di Padiglione Italia: Sviluppo del Sistema Italia Palazzo Italia è il luogo

Dettagli

Pozzallo 13 / 21 agosto 20116

Pozzallo 13 / 21 agosto 20116 sagradelpesce international sea food festival e v e n t i c o l l a t e r a l i Pozzallo 13 / 21 agosto 20116 Pozzallo a tavola: sapori della nostra terra / sapori del (il gusto di stare insieme) Oggetto:

Dettagli

12 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

12 MAGGIO EVENTI PREVISTI* Expo Conference Centre I-16 Fondazione Tronchetti Incontro: La cultura scientifica come motore dell innovazione 10:30-13:30 10:30-13:30 Cascina Triulza F-11 Sala Workshop 50 Inner Peace Day Workshops Tavola

Dettagli

www.esperienzegustose.it Dal 6 al 8 Maggio 2016 Villa Mattarana Verona Esperienze Gustose è la meta di un viaggio sensoriale in cui curiosità e passione per il cibo convergono in un circuito di eventi

Dettagli

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI 18 novembre 2017-18 febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI La Fabbrica-Museo del Cioccolato Il villaggio tematico di educational entertainment liberamente ispirato al mondo del cioccolato,

Dettagli

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione Convegno di settore delle cooperative agricole Trento 3 giugno 2016 Introduzione Contrariamente alla tendenza a sottovalutare

Dettagli

AGENDA. Introduzione Progetto architettonico di Padiglione Italia Concept espositivo Possibilità di partecipazione per le aziende

AGENDA. Introduzione Progetto architettonico di Padiglione Italia Concept espositivo Possibilità di partecipazione per le aziende 1 AGENDA Introduzione Progetto architettonico di Padiglione Italia Concept espositivo Possibilità di partecipazione per le aziende 2 Expo Milano 2015 Tema: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Date:

Dettagli

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ IL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015 Presentazione per la Giunta provinciale 9 marzo 2015 L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ GLI OBIETTIVI Portare il Trentino ad Expo Milano 2015 ❶ Realizzazione di un progetto integrato

Dettagli

Expo Milano Tema: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Date: 1 Maggio 31 Ottobre 2015 (184 giorni) Obiettivo Partecipazione: 130 Paesi

Expo Milano Tema: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Date: 1 Maggio 31 Ottobre 2015 (184 giorni) Obiettivo Partecipazione: 130 Paesi 1 Expo Milano 2015 Tema: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Date: 1 Maggio 31 Ottobre 2015 (184 giorni) Obiettivo Partecipazione: 130 Paesi Sito Espositivo: 1,1 milioni di metri quadri Investimenti

Dettagli

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011

Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Weekend Inycon a La Foresteria 24 26 giugno 2011 Inycon, la storica festa del vino di Menfi, si terrà da venerdì 24 a domenica 26 giugno. Tre giorni di festa, degustazioni, mostre, convegni e incontri,

Dettagli

Gourmet Food Festival Torino

Gourmet Food Festival Torino Gourmet Food Festival Torino Author : La Redazione Categories : Eventi food & wine Date : 17/11/2017 Presentata alla città di Torino, la prima edizione di Gourmet Food Festival, manifestazione biennale

Dettagli

ATTIVITA E LABORATORI PER SCUOLE E BAMBINI

ATTIVITA E LABORATORI PER SCUOLE E BAMBINI Nel contesto di Milano Food City, promuove FOOD FOR ALL! una settimana di iniziative ed esperienze culturali che, a due anni dalla conclusione di Expo2015, guarda alla sfida globale del futuro del cibo.

Dettagli

Il Salento a tavola. Gallipoli, novembre 2016

Il Salento a tavola. Gallipoli, novembre 2016 Il Salento a tavola Gallipoli, 10 13 novembre 2016 Onofrio Terrafino e Massimo de Matteis incontreranno le eccellenze gastronomiche a Salexpo Salexpo è il salone del gusto dedicato alle prelibatezze gastronomiche

Dettagli

EVENTI 15 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

EVENTI 15 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:00 Expo Centre H5 National day Repubblica Ceca Cerimonia ufficiale e alzabandiera. Partecipano il Ministro per lo Sviluppo regionale Karla Slechtova, il Direttore Generale dell ente pubblico del turismo

Dettagli

Il Pescato dei Ciclopi. Il Gusto di un Mare Protetto Parte da Slow Fish il Tour on the road dell Area Marina Protetta Isole Ciclopi

Il Pescato dei Ciclopi. Il Gusto di un Mare Protetto Parte da Slow Fish il Tour on the road dell Area Marina Protetta Isole Ciclopi Il Pescato dei Ciclopi. Il Gusto di un Mare Protetto Parte da Slow Fish il Tour on the road dell Area Marina Protetta Isole Un viaggio che parte da Slow Fish per promuovere la conoscenza e l utilizzo in

Dettagli

Benvenuti in Piazza. Dona il tuo 5xMILLE per offrire borse di studio ai ragazzi meritevoli di Piazza dei Mestieri codice fiscale:

Benvenuti in Piazza. Dona il tuo 5xMILLE per offrire borse di studio ai ragazzi meritevoli di Piazza dei Mestieri codice fiscale: Benvenuti in Piazza Ogni anno sono oltre 800 i ragazzi, tra la sede di Torino e Catania, che frequentano percorsi formativi che li portano ad una qualifica: cuochi e barman, pasticceri, gelatai e cioccolatieri,

Dettagli

BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), Novembre Media & Press Kit

BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), Novembre Media & Press Kit BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), 17 18 Novembre 2012 Media & Press Kit BIRRA VILLAGE Salone Nazionale della Birra Artigianale di Qualità BIRRA SHOW

Dettagli

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy Nasce da una esigenza della scuola: formazione sui temi dell energia e promozione della scienza Progetto

Dettagli

Fico Eataly World. Un progetto perché il mondo parli dell Italia. Tiziana Primori Amministratore delegato Eataly World Bologna. Milano 17 marzo 2015

Fico Eataly World. Un progetto perché il mondo parli dell Italia. Tiziana Primori Amministratore delegato Eataly World Bologna. Milano 17 marzo 2015 KIKI LAB www.kikilab.it CONSULENZA, RICERCHE, FORMAZIONE the Italian member of kiki@kikilab.it - +39.030.22.16.81 Fico Eataly World Un progetto perché il mondo parli dell Italia Tiziana Primori Amministratore

Dettagli

Convegno V i s M o n t

Convegno V i s M o n t Convegno V i s M o n t Agricoltura, ambiente, territorio: una Visione innovativa per l agricoltura di Montagna «Una storia di successo: il Mais Spinato di Gandino» Bergamo, 27 luglio 2015 Antonio Rottigni

Dettagli

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo 24-25-26 GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio Inserto pubblicitario a cura della Pro Loco di San

Dettagli

FRA LE ALTRE NOVITÀ DATI VISITATORI NUMERO DI VISITATORI:

FRA LE ALTRE NOVITÀ DATI VISITATORI NUMERO DI VISITATORI: ATTREZZATURE ALBERGHIERE, CUCINE PROFESSIONALI, GRANDI IMPIANTI E TECNOLOGIE PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE HO.RE.CA. DAL CONTRACT ALLE POSATERIE, DAGLI ELETTRODOMESTICI A OGNI ALTRO STRUMENTO DEL MESTIERE

Dettagli

Una città italiana. 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika. Krymsky Val, 10. Agenzia viaggi Università Galleria d arte.

Una città italiana. 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika. Krymsky Val, 10. Agenzia viaggi Università Galleria d arte. Una città italiana 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika Krymsky Val, 10 Agenzia viaggi Università Galleria d arte Cinema Mercato Area giochi Libreria Trattoria Sala concerti Il giornale Mosca

Dettagli

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto: LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE Il Circolo Legambiente Etabeta, costituito nel febbraio 2006, è un gruppo di volontariato che promuove progetti incentrati sulla sostenibilità

Dettagli

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA Il comitato organizzatore "Colori e suoni dal mondo" Associazione AUSER circolo di San Giorgio delle Pertiche Associazione JAPOO Fratelli senegalesi uniti del Veneto - Camposampiero PRO

Dettagli

CASCIA XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE zafferanocascia.com

CASCIA XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE zafferanocascia.com XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO CONVEGNI DEGUSTAZIONI L ORO ROSSO DI SERA GOURMET DINNER STREET FOOD PARK 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE 2016 CASCIA zafferanocascia.com ZAFFERANO 2016 XVI MOSTRA NTERNAZIONALE

Dettagli

1 BOZZA DI PROGRAMMA

1 BOZZA DI PROGRAMMA BOZZA DI PROGRAMMA 1 Mercoledì 8 ottobre 10:00 Palermo, Conferenza stampa Giovedì 9 ottobre 9:00 Arrivo delegazioni 2 15:00 Palermo, Castello Utveggio FORUM DEL MEDITERRANEO, DELL AFRICA E DEL MEDIORIENTE

Dettagli

PROGRAMMA 30 Aprile 5 Maggio

PROGRAMMA 30 Aprile 5 Maggio Lunedì 30 11.00 13.00 La Terra Incontra la Scienza: Come Tradizione e Innovazione possono aiutarci a vivere meglio Saluti di Apertura, EXPO2015 Insieme per un cibo sano, sicuro e sostenibile Luigi Tarenzi,

Dettagli

Fattorie Didattiche a confronto: l esperienza della Regione Emilia Romagna

Fattorie Didattiche a confronto: l esperienza della Regione Emilia Romagna Direzione Generale Agricoltura Servizio Ricerca, innovazione e promozione del sistema agroalimentare P. O. Orientamento dei consumi e educazione alimentare Fattorie Didattiche a confronto: l esperienza

Dettagli

Cosa si intende per EXPO

Cosa si intende per EXPO Cosa si intende per EXPO L Expo è un Esposizione Universale di natura non commerciale, una vetrina che, a prescindere dal suo titolo, ha come scopo principale l'educazione del pubblico. Esso può presentare

Dettagli

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto UN PROGETTO CURATO DA we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto Le Venezie 28-29 ottobre 2017 venezieatavola.it @VeneziePost IL PROGETTO IL PROGETTO We-Food è un weekend alla scoperta

Dettagli

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione Sala Polivalente - Regione Emilia-Romagna, Bologna, Viale Aldo Moro 50 Palma Costi, Assessore Regionale

Dettagli

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE SCENARIO MARKETING TERRITORIALE Il marketing territoriale è lo strumento che analizza, pianifica e promuove il territorio, attraverso l implementazione di programmi per la valorizzazione delle risorse

Dettagli

Comfort - Living - Pleasure

Comfort - Living - Pleasure Comfort - Living - Pleasure BRERA Il Fashion Café si trova in via San Marco 1, a ridosso della storica Accademia di Belle Arti di Brera, in un edificio progettato da Vico Magistretti negli anni 50, circondato

Dettagli

SAPORI DI SICILIA ALL EXPO DI MILANO

SAPORI DI SICILIA ALL EXPO DI MILANO SAPORI DI SICILIA ALL EXPO DI MILANO Nutrire il Pianeta, energia per la vita Domenico Maria Ardizzone L Isola, capofila della Dieta Mediterranea, gestirà l area della ristorazione condita con olio extravergine

Dettagli

EXPO 2015 S.p.A. Il Sito Espositivo. Maggio 2012

EXPO 2015 S.p.A. Il Sito Espositivo. Maggio 2012 EXPO 2015 S.p.A. Il Sito Espositivo Maggio 2012 Expo Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Expo Milano 2015 è un evento globale, culturale, educativo e scientifico che riunisce a Milano Paesi,

Dettagli

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 2017 VENERDÌ 27 GENNAIO Apertura Stand e vendita Radicchio Rosso Ore 18.30 OPPORTUNITÀ E NUOVE SFIDE PER LE AZIENDE DEL RADICCHIO ROSSO Il sostegno di BCC di Monastier e del Sile

Dettagli

27 MAGGIO EVENTI* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

27 MAGGIO EVENTI* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:30 Expo Centre H-5 National Day Tunisia Cerimonia Istituzionale: alzabandiera, inno e discorsi ufficiali. Presenza del Presidente del Consiglio Mr. Habib Essid 11:15 12:30 18:00-19:00 Auditorium I-18

Dettagli

Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte

Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte Daniela Bassi Istituto di Microbiologia, Centro Ricerche Biotecnologiche, Facoltà di Agraria, UCSC Piacenza e

Dettagli

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza Il ruolo di Cascina Triulza dopo Expo Milano 2015 DARE CONTINUITA

Dettagli

16 / 17 / 18 GIUGNO - LUNGOMARE PESARO PRESENTAZIONE EVENTO

16 / 17 / 18 GIUGNO - LUNGOMARE PESARO PRESENTAZIONE EVENTO 16 / 17 / 18 GIUGNO - LUNGOMARE PESARO PRESENTAZIONE EVENTO PRESENTAZIONE 02 Europa Street Food Festival è stato il primo grande evento nelle Marche dedicato al variegato e ricco mondo del cibo di strada

Dettagli

Nutrire il presente per alimentare il futuro. Lorella Vignali Responsabile Area Emilia Est CIR food

Nutrire il presente per alimentare il futuro. Lorella Vignali Responsabile Area Emilia Est CIR food 7 ottobre 2016 - Modena Expo, un anno dopo: buone pratiche e buone politiche dalle città Dieta sostenibile - salute, nutrizione, protezione sociale Nutrire il presente per alimentare il futuro Lorella

Dettagli

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Novembre 2010 Giovedì 4 Novembre h. 20.30 Porcini e Vino Un Men all insegna dei profumi e dei sapori. Si inaugura la

Dettagli

INNOVAZIONE PASSIONE QUALITË al servizio della Comunicazione

INNOVAZIONE PASSIONE QUALITË al servizio della Comunicazione INNOVAZIONE PASSIONE QUALITË al servizio della Comunicazione TV RADIO WEB & MOBILE PROGETTI SPECIALI È possibile comunicare contemporaneamente a milioni di persone in modo efficace e autorevole? 15 4

Dettagli

I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA

I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA I FINANZIAMENTI PER LA TRACCIABILITA DI FILIERA E PER LA QUALITA Gianni Chiri Responsabile Progetto Agricoltura di Qualità Direzione Imprese Sanpaolo IMI FOGGIA 5 Luglio 2005 LE BANCHE DEL GRUPPO Sanpaolo

Dettagli

Vieni con noi al Global Village di Dubai

Vieni con noi al Global Village di Dubai Vieni con noi al Global Village di Dubai Il Global Village e un evento turistico e commerciale unico che si tiene ogni anno a Dubai per circa sei mesi. Offre una vasta selezione di intrattenimento multiculturale

Dettagli

Buone Prassi Farnesina che innova

Buone Prassi Farnesina che innova Buone Prassi Farnesina che innova Anno di riferimento: 2015 Titolo Responsabile del Progetto: Min. Plen. Cristiano Maggipinto Cons. Leg. Francesco Maria de Stefani Spadafora Referenti per successivi contatti

Dettagli

Parco Nazionale dell Asinara Area Marina Protetta Isola dell Asinara

Parco Nazionale dell Asinara Area Marina Protetta Isola dell Asinara PARTE 1: 1.1) QUADRO DESCRITTIVO DELLA TIPOLOGIA, DEGLI OBIETTIVI E DELLE OPERAZIONI TIPOLOGIA Numero Descrizione DELLE OPERAZIONI 1 campagne finalizzate a migliorare l immagine dei prodotti della pesca

Dettagli

Expo 2015: Salvatore Vicari,"tra terra e mare, il racconto della nostra cucina"

Expo 2015: Salvatore Vicari,tra terra e mare, il racconto della nostra cucina Expo 2015: Salvatore Vicari,"tra terra e mare, il racconto della nostra cucina" di Redazione Sicilia Journal - 29, giu, 2015 http://www.siciliajournal.it/expo-2015-salvatore-vicaritra-terra-e-mare-il-racconto-della-nostra-cucina/

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro PROGRAMMA Comune di Lugnano in Teverina 24-26 Novembre 2017 VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro ------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2017 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino LUGLIO Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino Mercoledì 6 Film d animazione Martedì 12 Incontro: Viaggio attraverso le credenze popolari Esperti e testimoni

Dettagli

VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS EXPO2015 MILANO 14 18 SETTEMBRE. Cibo ed identità. Programma Operativo. Mercoledì 16 Settembre 2015

VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS EXPO2015 MILANO 14 18 SETTEMBRE. Cibo ed identità. Programma Operativo. Mercoledì 16 Settembre 2015 VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS EXPO20 MILANO SETTEMBRE Cibo ed identità LA FATTORIA GLOBALE DEL FUTURO Progetti per modelli di produzione di cibo, identitari, sostenibili e duraturi. La professione dell

Dettagli

L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015

L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015 14-15 - 16 novembre 2014 L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015 CONVEGNI SEMINARI FESTIVAL GASTRONOMICO WORKSHOP INTERNAZIONALE CAMPIONATO DELLA CUCINA CONTADINA VENERDI' 14 Orario

Dettagli

ROMA NOVEMBRE 2016 EXCELLENCE ECCELLENZE ITALIANE IN DEGUSTAZIONE

ROMA NOVEMBRE 2016 EXCELLENCE ECCELLENZE ITALIANE IN DEGUSTAZIONE ROMA 25 26 27 28 NOVEMBRE 2016 EXCELLENCE ECCELLENZE ITALIANE IN DEGUSTAZIONE L EVENTO Manifestazione in cui le eccellenze enogastronomiche italiane sono protagoniste assolute di degustazioni aperte ai

Dettagli

FIERA CALDA 2017 Programma eventi

FIERA CALDA 2017 Programma eventi FIERA CALDA 2017 Programma eventi MERCOLEDI 30 AGOSTO Loc. Ponte a Vicchio ore 8,00 Apertura Fiera del Bestiame Piazza Giotto ore 21,30 A PASSO DI NOTE Spettacolo della scuola Fun Key Hip Hop e contaminazioni

Dettagli

VIAGGI / 5. Altagamma SEZIONI. Data Pagina Foglio ACCEDI. Cerca... Il Louvre si erge sulle acque di Abu Dhabi

VIAGGI / 5. Altagamma SEZIONI. Data Pagina Foglio ACCEDI. Cerca... Il Louvre si erge sulle acque di Abu Dhabi 1 / 5 VIAGGI SEGUICI SU ACCEDI SEZIONI Cerca... Grecia, viaggio in Acaia alla ricerca del tempio di Apollo Val-Jalbert, il villaggio fantasma nel "Regno" canadese Il Louvre si erge sulle acque di Abu Dhabi

Dettagli

Sponsorizzazioni nel settore agro-alimentare: il caso Expo

Sponsorizzazioni nel settore agro-alimentare: il caso Expo Sponsorizzazioni nel settore agro-alimentare: il caso Expo avv. Gilberto Cavagna di Gualdana Palazzo Italia 28 ottobre 2015 incontro organizzato da INDICAM e CONFINDUSTRIA in collaborazione con INTA sul

Dettagli

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016 25>26 GIUGNO 2016 La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una

Dettagli

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici.

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici. Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici. Officine Turistiche info@officineturistiche.it http://www.officineturistiche.it/ +39.347.789.222.3 Descrizione dell iniziativa

Dettagli

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Magazzino del Sale Torre dalle 17.00 Esposizioni Aula Il sale ieri, oggi, domani. Incontri e racconti "a voce" sulla storia del sale e l'esperienza

Dettagli

Expo Milano 2015: Tra tradizione e innovazione, per la sostenibilitä

Expo Milano 2015: Tra tradizione e innovazione, per la sostenibilitä Expo Milano 2015: Tra tradizione e innovazione, per la sostenibilitä Sviluppo urbano sostenibile Milano 5 anni prima dell Expo Milano, 23 Giugno 2010 Agenda EXPO: che cos Å? Milano 2015: il tema Il sito

Dettagli

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE Cibus, il salone internazionale dell Alimentazione è da venticinque anni la più importante rassegna dedicata all Italian

Dettagli

Cos è. Confidenziale. La proprietà concettuale dei contenuti è di FORME. La divulgazione e l utilizzo sono vietati, salvo accordi tra le parti.

Cos è. Confidenziale. La proprietà concettuale dei contenuti è di FORME. La divulgazione e l utilizzo sono vietati, salvo accordi tra le parti. 2017 1 Cos è È un progetto che mira a valorizzare il primato caseario bergamasco (è la provincia europea che vanta il maggior numero di D.O.P.: ben 9!) attraverso lo svolgimento di una serie di eventi

Dettagli

dal QUADRO al PIATTO

dal QUADRO al PIATTO dal QUADRO al PIATTO Percorso guidato nella Pinacoteca di Brera all insegna di pittura, gastronomia e ricerca agroalimentare In occasione dell Expo 2015 e in sintonia con il tema guida dell evento internazionale

Dettagli

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino Terra Madre Salone del Gusto voler bene alla terra 22-26 settembre in Torino www.slowfood.it Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano pr e s e n t an o presenta

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

EXPO MILANO 2015 PADIGLIONE ITALIA

EXPO MILANO 2015 PADIGLIONE ITALIA EXPO MILANO 2015 PADIGLIONE ITALIA LA MISSIONE DEL PADIGLIONE ITALIA 2 Il tema del Padiglione Italia: Vivaio Il concept guida del Padiglione Italia è il Vivaio La metafora del vivaio consente di mettere

Dettagli

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA 11-14 dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma ARTI & MESTIERI EXPO 3 a EDIZIONE: DIAMO SPAZIO A QUALITÀ E ORIGINALITÀ. Ancora una volta, dall 11 al 14 dicembre

Dettagli

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina Nome del progetto L olio extravergine di oliva e i cereali, conoscenza delle materie prime e loro applicazione nelle cotture innovative

Dettagli

UNA MOSTRA ITINERANTE PER PRESENTARE EXPO ASTANA. Un roadshow attraverso l Europa - Da Febbraio a Giugno 2017

UNA MOSTRA ITINERANTE PER PRESENTARE EXPO ASTANA. Un roadshow attraverso l Europa - Da Febbraio a Giugno 2017 UNA MOSTRA ITINERANTE PER PRESENTARE EXPO 2017 - ASTANA Un roadshow attraverso l Europa - Da Febbraio a Giugno 2017 LA STRAORDINARIA MOSTRA ITINERANTE DI EXPO 2017 - ASTANA ARRIVA NELLA TUA CITTÀ! La Mostra

Dettagli

PUGLIA FUORI EXPO 31 agosto-06 settembre 2015 EXPOINCITTÀ LOUNGE / DIURNO ELITA Spazio Ex Cobianchi P.zza Duomo 19/A, Milano

PUGLIA FUORI EXPO 31 agosto-06 settembre 2015 EXPOINCITTÀ LOUNGE / DIURNO ELITA Spazio Ex Cobianchi P.zza Duomo 19/A, Milano Dopo il successo registrato nel mese di luglio con la presenza di Cuore della Puglia all EXPO 2015 di Milano, occasione che ha permesso a migliaia di visitatori di assaporare i prodotti di un territorio

Dettagli

Presentazione. Programma Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno dalle fino alle 24.00

Presentazione. Programma Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno dalle fino alle 24.00 Presentazione Tre giorni di iniziative ed eventi creati per solleticare tutti e cinque i sensi: il visitatore potrà farsi coinvolgere in gare e laboratori di cucina, cooking show, degustazioni guidate,

Dettagli

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015 La visitor experience Rilevanza di Explora per Expo Milano 15 Visitatori attesi Italia + Estero ITALIA 12-14 mln VISITTORI TOTALI mln ESTERO 6-8 mln + % VISITE RIPETUTE= 24 mln Suddivisione Della previsione

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli