Guida Come riconoscere una buona osteria: dieci regole da studiare e dieci indirizzi di eccellenza italiana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida Come riconoscere una buona osteria: dieci regole da studiare e dieci indirizzi di eccellenza italiana"

Transcript

1 Guida Come riconoscere una buona osteria: dieci regole da studiare e dieci indirizzi di eccellenza italiana Da Zia Addolorata, l insegna Oggi va molto di moda, c è un ritorno direi pazzesco e decisamente pericoloso per i ristoranti gourmet e soprattutto per quelli di fascia media. La crisi elimina il vorrei ma non posso e fa molto chic rientrare nei ranghi: del resto la parola d ordine della critica è semplicità, genuinità. A me piace il ristorante di lusso quanto la rosticceria fetente, il tradizionale e il molecolare, il Nord e il Sud. Ho mangiato con golosità da Ducasse come nelle trattorie di Sanaa nello Yemen. Tutto, insomma, purché abbia coerenza stilistica, comportamentale e di contenuti. pag. 1

2 Allora vediamo quando il gemelli che è in me decide di dire basta a scomposizioni e destrutturazioni per sedersi in osteria. Cosa è, insomma, per me l osteria oggi? 1-Il conto Già, proprio quello. Partiamo da qui perché è questa la prima cosa che si pensa. Non può e non deve superare i 35 euro, meglio se oscilla tra i 25 e i 30. La sera massimo 40. Deve cioé riportarmi alla condizioni di quando, ragazzo, non guadagnavo e gli sfizi me li pagava il Quintino Sella di casa, mia madre, con una paghetta settimanale che non seguiva l inflazione, all epoca a due cifre. Tra maschietti si pagava alla romana, ma se c era una ragazza il conto raddoppiava sempre. Nonostante ciò uscivi sostenibile ancora con i soldi per la miscela del Ciao. Ed quello che bisogna fare ancora oggi, uscire con la sensazione di non aver perso soldi, ma solo di aver speso il giusto, poco più di un take away. 2-il vino pag. 2

3 Una vera osteria ha vini di territorio, non più di una decina. Una o due bollicine e al massimo una cassa di vino più importante per i momenti particolari. Una buona osteria si distingue per la ricerca di chicche, ogni provincia ce le ha e ci si deve lavorare sopra. Proprio come sino agli anni 70 si faceva con lo sfuso. Il vino non può pesare nel conto più di un piatto, ma se la ricerca è intelligente e colta, si berrà molto molto bene. No brocche. Per la sera può avere, meglio ma non obbligatorio, le migliori bottiglie del mondo. 3-L acqua pag. 3

4 Deve essere rigorosamente di rubinetto. Quella nelle bottiglie conviene berla solo quando si è in viaggio in altri paesi. 4-Il pane pag. 4

5 Il pane di Matera Voglio uno o al massimo due tipi. Se sto al Sud, per esempio in Puglia o nel Sannio, anche taralli. Se in Piemonte grissini artigianali. 5-L hotellerie pag. 5

6 Qui ci deve essere il secondo grande stacco con il passato, come sul vino. No alle tovaglie a quadratoni, meglio il bianco anche qui. Buone posate e soprattutto bicchieri adatti al vino. Senza eccedere, ma comunque sempre lontani dai nanerottoli del passato (grande per l acqua e piccolo per il vino). 6-Il menu pag. 6

7 Un paio di antipasti, due o tre primi di cui una zuppa o minestra che dir si voglia, un paio di secondi. Un dolce, la frutta. Le osterie seguivano la calendarizzazione settimanale e stagionale familiare ed è bene che sia così. Non chiedo il chilometro zero anche perché nelle sue forme esasperate mi intrisisce e/o mi insospettisce, ma che non si vada oltre i prodotti dell area geografica di riferimento della clientela quotidiana. 7-Le ricette pag. 7

8 Lo scammaro rivisto dal Comvento di Cetara Della tradizione orale così come si è stratificata nel corso degli ultimi decenni. Ma è essenziale che sia rivisitata nella forma, nelle quantità e nelle presentazioni. Ciò che distingue la banale osteria da una con un guizzo in più è proprio questo. Dunque non mera riproposizione del passato, ma anche un piccolo scarto, un quadro rovesciato. Diciamo un dieci per cento di creatività e il resto modernità di presentazioni. Ma sempre con aderenza papillosa all era pre-omogeneizzati possibilmente. 8-No pag. 8

9 Terribile Via gli antipasti al tavolo o al bancone che trasforma i piatti in raccolta indifferenziata. Alla fine che cavolo ci vuole a saltare due broccoli? 9-Servizio pag. 9

10 Mimmo de Lo Stuzzichino a Sant Agata dei due Golfi, altro esempio di osteria perfetta Confidenziale, personalizzato. Mai rigido e ingessato. Narrante possibilmente: il vero oste è come il barbiere o il parrucchiere, deve sapere tutto di tutti. O almeno fare finta. 10-Ambiente Caldo, vero, espressivo. Deve essere aperta a pranzo e a cena, preferibilmente chiusa nei festivi. Oggi l osteria è come l I-pad, qualcosa a metà MacAir e I-Phone. Forse non sopravviverà al cambiamento di abitudini in corso e tra dieci anni avremo anche in Italia o solo luoghi per pasti veloci in piedi o ristoranti gourmet. Chissà. Ma qualcosa che richiami la profonda e vasta tradizione del nostro Paese io credo esisterà sempre, questa è la grande forza di una filiera che è cambiata ma che si mantiene sempre viva e attuale. Dieci esempi di osterie da manuale Al Convento, Cetara pag. 10

11 Pasquale Torrente con mia madre, temibile ispettore Lo Stuzzichino, Sant Agata dei Due Golfi pag. 11

12 Paolo De Gregorio Roma, Trattoria Monti pag. 12

13 Trattoria Monti. Enrico Camerucci con la mamma Sandra U Vulesce, Cerignola pag. 13

14 Rosario Di Donna (foto di Antonio Tomacelli) Imola, Osteria del Vicolo Nuovo pag. 14

15 Rosa Tozzoli La Tavernetta, Camigliatello Silano pag. 15

16 Pietro Lecce Castelvetro, La Locanda del Feudo pag. 16

17 La Locanda del Feudo, interno Garda, Al Graspo pag. 17

18 Luca Brangian Mondovì, Trattoria Ezzelino Antonio Ietto Putignano, Osteria A Crianz pag. 18

19 Peppe D Onghia in cucina pag. 19

Roma, Osteria Palmira: tradizione di Amatrice a Monteverde

Roma, Osteria Palmira: tradizione di Amatrice a Monteverde Roma, Osteria Palmira: tradizione di Amatrice a Monteverde Osteria Palmira, il tortino di patate nel coccio di Virginia Di Falco L Osteria Palmira festeggia proprio in questi giorni i suoi primi due anni.

Dettagli

Roma, ristorante Le Tre Zucche

Roma, ristorante Le Tre Zucche Roma, ristorante Le Tre Zucche Le Tre Zucche, la variazione di baccalà di Virginia Di Falco Una piacevole conferma, a otto anni esatti dall apertura, per la cucina delle Tre Zucche al Portuense. Dallo

Dettagli

Roma, Ristorante La Scala ai Parioli. Il trionfo della cucina borghese

Roma, Ristorante La Scala ai Parioli. Il trionfo della cucina borghese Roma, Ristorante La Scala ai Parioli. Il trionfo della cucina borghese Ristorante La Scala. Il patron Fabio Gilardoni E da un po di tempo che volevo scrivere del ristorante di Fabio Gilardoni ai Parioli.

Dettagli

Trattoria Da Fifina a Bernalda, la cucina del tempo perduto

Trattoria Da Fifina a Bernalda, la cucina del tempo perduto Trattoria Da Fifina a Bernalda, la cucina del tempo perduto Trattoria Da Fifina a Bernalda Trattoria Da Fifina pag. 1 Corso Umberto 63 Tel.0835.543134 Aperto a pranzo e a cena Chiuso domenica sera www.trattoriafifina.it

Dettagli

<Documents\bo_min_12> - 1 reference coded [3,85% Coverage] Reference 1-3,85% Coverage

<Documents\bo_min_12> - 1 reference coded [3,85% Coverage] Reference 1-3,85% Coverage - 1 reference coded [3,85% Coverage] Reference 1-3,85% Coverage Allora, noi abbiamo visto un cibo tradizionale, poi abbiamo visto questo luogo in cui c è del rimescolamento di cibi

Dettagli

O Romano a Sarno, chiocciola Slow a tutto baccalà con iummarelli del Sarno e ragù di Capra

O Romano a Sarno, chiocciola Slow a tutto baccalà con iummarelli del Sarno e ragù di Capra O Romano a Sarno, chiocciola Slow a tutto baccalà con iummarelli del Sarno e ragù di Capra O Romano a Sarno, Gaetano Cerrato O Romano a Sarno Via Diego De Liguori 67 Tel.081.5136488 o 329.6117283 Aperto

Dettagli

Roma, Hostaria Cannavota dal 1962 e le linguine alla Reviglio

Roma, Hostaria Cannavota dal 1962 e le linguine alla Reviglio Roma, Hostaria Cannavota dal 1962 e le linguine alla Reviglio di Virginia Di Falco Non so quanti di voi ricordano che fu il socialista Franco Reviglio, ministro delle Finanze dal 1979 al 1981, ad introdurre

Dettagli

Ristorante La Norma a Lucca

Ristorante La Norma a Lucca Ristorante La Norma a Lucca Ristorante La Norma a Lucca di Riccardo Franchini Ristorante La Norma. Lucca. Il ristorante è aperto da poco, ma Lucca è piccola e le novità sono destinate a non durare nel

Dettagli

Roma, Trattoria Da Cesare al Casaletto

Roma, Trattoria Da Cesare al Casaletto Roma, Trattoria Da Cesare al Casaletto Da Cesare, crocchetta di melanzane all arrabbiata Virginia Di Falco Da Cesare, al Casaletto. E torni. E ritorni. E ancora torni. Con il piacere della prima volta.

Dettagli

Dar Moschino alla Garbatella, cucina di cuore a Roma

Dar Moschino alla Garbatella, cucina di cuore a Roma Dar Moschino alla Garbatella, cucina di cuore a Roma di Virginia Di Falco La trattoria Dar Moschino si trova nella parte alta della Garbatella, in uno dei suoi palazzi più caratteristici, in una piazza

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Salerno, low cost di qualità: Mimmo Vicinanza dal primo Papavero all Osteria del Taglio di Ciccio Costantino

Salerno, low cost di qualità: Mimmo Vicinanza dal primo Papavero all Osteria del Taglio di Ciccio Costantino Salerno, low cost di qualità: Mimmo Vicinanza dal primo Papavero all Osteria del Taglio di Ciccio Costantino Mimmo Vicinanza e Ciccio Costantino Un bel posto a Salerno che avevamo avuto il piacere di segnalare,

Dettagli

Garantito IGP Da Vittorio dal 1925, a Chiavari: l osteria, quella vera!

Garantito IGP Da Vittorio dal 1925, a Chiavari: l osteria, quella vera! Garantito IGP Da Vittorio dal 1925, a Chiavari: l osteria, quella vera! Da Vittorio dal 1925, esterno di Carlo Macchi Si parla tanto di osteria ma oramai il significato stesso della parola è cambiato: si

Dettagli

Don Alfonso e i nuovi piatti mediterranei di Ernesto Iaccarino per questa straordinaria stagione

Don Alfonso e i nuovi piatti mediterranei di Ernesto Iaccarino per questa straordinaria stagione Don Alfonso e i nuovi piatti mediterranei di Ernesto Iaccarino per questa straordinaria stagione Don Alfonso, Ernesto Iaccarino Don Alfonso Corso Sant Agata, 11/13, 80061 Sant Agata sui Due Golfi, Massa

Dettagli

MODELO DE CORRECCIÓN

MODELO DE CORRECCIÓN ESCUELAS OFICIALES DE IDIOMAS DEL PRINCIPADO DE ASTURIAS PRUEBA ESPECÍFICA DE CERTIFICACIÓN DE NIVEL BÁSICO DE ITALIANO JUNIO 2016 COMPRENSIÓN ORAL MODELO DE CORRECCIÓN HOJA DE RESPUESTAS EJERCICIO 1:

Dettagli

Caserta, Don Baccalà. La bella osteria di Paolo Galileo e Salvatore Guadagno

Caserta, Don Baccalà. La bella osteria di Paolo Galileo e Salvatore Guadagno Caserta, Don Baccalà. La bella osteria di Paolo Galileo e Salvatore Guadagno Don Baccala Paolo Galileo spaghettone baccala mantecato e pomodori secchi Don Baccalà Osteria Caserta Via San Vito 23 Tel. 392.0122466

Dettagli

Al Mulino a Colliano, ecco la trattoria che non volevano far aprire ai Torsiello

Al Mulino a Colliano, ecco la trattoria che non volevano far aprire ai Torsiello Al Mulino a Colliano, ecco la trattoria che non volevano far aprire ai Torsiello Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. La cucina di Andrea Docimo Al Mulino a Colliano. Rialzarsi dopo un brutto episodio

Dettagli

Mi chiamo Vincenzo e frequento la Prima Ristorazione B all Enaip di Feltre.

Mi chiamo Vincenzo e frequento la Prima Ristorazione B all Enaip di Feltre. Mi chiamo Vincenzo e frequento la Prima Ristorazione B all Enaip di Feltre. La sera del 20 marzo 2010 insieme ad altri compagni del settore ristorazione siamo stati coinvolti in una serata benefica proposta

Dettagli

Filetto all arancia e al pepe rosa

Filetto all arancia e al pepe rosa Filetto all arancia e al pepe rosa Padella in ghisa Le Creuset Si lo so, ed è vero la carne non dovrebbe essere mangiata tanto spesso, però cosa ci posso fare se qua piace tanto a tutti? Mio marito è assolutamente

Dettagli

Reference 1-1,38% Coverage

Reference 1-1,38% Coverage - 1 reference coded [1,38% Coverage] Reference 1-1,38% Coverage pasta tipica bolognese, deriva si dice che rappresenti l ombelico della dea Venere, qua c è una altra pasta che non

Dettagli

La buona cucina romana e non

La buona cucina romana e non La buona cucina romana e non solo Nel quartiere di Primavalle, nella parte nord-ovest della Capitale, si trova il ristorante Magnagusto, un luogo dove diventa un piacere assaporare i piatti della genuina

Dettagli

Carlo Cracco allo specchio: Marchesi, la cucina italiana, Ferràn, Baronetto e Gardini

Carlo Cracco allo specchio: Marchesi, la cucina italiana, Ferràn, Baronetto e Gardini Carlo Cracco allo specchio: Marchesi, la cucina italiana, Ferràn, Baronetto e Gardini Ecco l intervista pubblicata oggi sul Mattino a Carlo Cracco Oggi arriva in libreria il secondo libro di Carlo Cracco,

Dettagli

Olevano Romano, Sora Maria e Arcangelo di Giovanni Milana

Olevano Romano, Sora Maria e Arcangelo di Giovanni Milana Olevano Romano, Sora Maria e Arcangelo di Giovanni Milana Giovanni Milana di Virginia Di Falco Sora Maria e Arcangelo è ormai da diversi anni uno dei fuori porta preferiti dai romani e, sebbene Olevano

Dettagli

Quando la spesa la facciamo noi, scegliamo con cura i fornitori da cui acquistare gli ingredienti. Il mercato sotto casa, dove da anni frequentiamo i

Quando la spesa la facciamo noi, scegliamo con cura i fornitori da cui acquistare gli ingredienti. Il mercato sotto casa, dove da anni frequentiamo i In cucina si sta in dispari e tre sono troppi recita un vecchio motto toscano.. Il suo significato profondo mi si è svelato man mano che crescevo, mentre guardavo mia nonna combinare sapientemente gli

Dettagli

Putignano, Osteria a Cr janz e i sapori pugliesi di Stefano D Onghia

Putignano, Osteria a Cr janz e i sapori pugliesi di Stefano D Onghia Putignano, Osteria a Cr janz e i sapori pugliesi di Stefano D Onghia Il cuoco Stefano D'Onghia Via Goito 22 (sul navigatore impostate Porta Barsento 8) www.acrianzputignano.com Tel. 080.4055745 Sempre

Dettagli

Palazzo Petrucci a Posillipo, se qualcosa entra storta ed esce dritta un motivo c è: il cuore di Lino Scarallo e la migliore sala di Napoli

Palazzo Petrucci a Posillipo, se qualcosa entra storta ed esce dritta un motivo c è: il cuore di Lino Scarallo e la migliore sala di Napoli Palazzo Petrucci a Posillipo, se qualcosa entra storta ed esce dritta un motivo c è: il cuore di Lino Scarallo e la migliore sala di Napoli Ristorante Palazzo Petrucci Napoli Ristorante PalazzoPetrucci

Dettagli

Hotel a Bruges: dormire al Novotel Brugge Centrum

Hotel a Bruges: dormire al Novotel Brugge Centrum Hotel a Bruges: dormire al Novotel Brugge Centrum Author : Francesca Date : 20 febbraio 2017 La prima tappa del mio viaggio nelle Fiandre è stata la bellissima Bruges, una chicca imperdibile. Il Novotel

Dettagli

Abraxas a Pozzuoli, ecco perché non ne possiamo fare a meno

Abraxas a Pozzuoli, ecco perché non ne possiamo fare a meno Abraxas a Pozzuoli, ecco perché non ne possiamo fare a meno Abraxas Osteria, Nando Salemme Abraxas a Pozzuoli Via Scalandrone 15 Tel. 081.8549347 Chiuso il martedì Aperto la sera, festivi a pranzo, chiuso

Dettagli

I 5 PIATTI PIÙ AMATI DELLA CUCINA TOSCANA

I 5 PIATTI PIÙ AMATI DELLA CUCINA TOSCANA I 5 PIATTI PIÙ AMATI DELLA CUCINA TOSCANA LE GUIDE DI Una cucina radicata nel territorio che mantiene, da sempre, inalterata la preparazione dei suoi "capi saldi". Bando alle leziosità, nulla si cambia,

Dettagli

Parigi, ristorante Taillevent: il gusto del classico

Parigi, ristorante Taillevent: il gusto del classico Parigi, ristorante Taillevent: il gusto del classico Taillevent, la sala 15 r. Lamennais F Tel. 0144951501, fax 0142259518 http://www.taillevent.com Ferie: 28 luglio 27 agosto, chiuso il sabato e la domenica.

Dettagli

Il primo compleanno di Bolpetta con show cooking di Simone Rugiati

Il primo compleanno di Bolpetta con show cooking di Simone Rugiati Il primo compleanno di Bolpetta con show cooking di Simone Rugiati Esattamente una settimana fa, siamo stati ospiti di Bolpetta per festeggiare con loro il loro primo compleanno. In questa occasione il

Dettagli

Prenota il tuo tavolo

Prenota il tuo tavolo Enò, Ristorante Vineria In local con i seguenti servizi Valutazione Prenota il tuo tavolo Rispetto per la tradizione, piacere per la buona cucina, passione per il vino e gusto per l'ospitalità. Ci piace

Dettagli

Il mio universo, mia mamma

Il mio universo, mia mamma Il mio universo, mia mamma Anna Orsola D Avino IL MIO UNIVERSO, MIA MAMMA romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Anna Orsola D Avino Tutti i diritti riservati Dedicato alla donna stupenda che

Dettagli

Cuochi trentenni campani: guida alla meglio gioventù ai fornelli

Cuochi trentenni campani: guida alla meglio gioventù ai fornelli Cuochi trentenni campani: guida alla meglio gioventù ai fornelli Francesco Sposito di Albert Sapere Questo inizio d autunno diventa il periodo giusto per una visita ad una serie di giovani cuochi bravi,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCA SASS0 Indirizzo Via Tripoli nr. 16, Castagnole Piemonte (To) Cellulare 334-1415771 E-mail lucasasso1974@libero.it Skype luca.sasso4 Nazionalità Italiana Nato a Torino il

Dettagli

Roma, Cuoco e Camicia: a Monti una buona pausa pranzo tra i capolavori dell arte

Roma, Cuoco e Camicia: a Monti una buona pausa pranzo tra i capolavori dell arte Roma, Cuoco e Camicia: a Monti una buona pausa pranzo tra i capolavori dell arte Cuoco e Camicia, il tiramisu di Virginia Di Falco Diciamo subito che questa non è una vera recensione di Cuoco e Camicia.

Dettagli

Pensando a te a Baronissi e la fresca cucina di Antonio Petrone

Pensando a te a Baronissi e la fresca cucina di Antonio Petrone Pensando a te a Baronissi e la fresca cucina di Antonio Petrone Antonio Petrone Acquamela di Baronissi Via dei Principati 40H Tel. 089.954740 www.pensandoate.it Chiuso domenica sera e lunedì Chi ci legge

Dettagli

Giochi di sfoglia. Singles ai fornelli

Giochi di sfoglia. Singles ai fornelli Giochi di sfoglia Pasta fresca che passione! Una lezione pratica dedicata ai segreti di pasta sfoglia, pasta semplice e pasta ripiena. Durata: una lezione di 3 ore martedì 26 settembre 2017 Singles ai

Dettagli

La Rocca del Gusto a Monterotondo

La Rocca del Gusto a Monterotondo La Rocca del Gusto a Monterotondo Maria Luisa Conrado di Virginia Di Falco La Rocca del Gusto si trova a Monterotondo, comune di origini medievali nell area metropolitana di Roma, dove si arriva grazie

Dettagli

I Banchi a Ragusa Ibla: il pret a manger di Ciccio Sultano che ci fa impazzire

I Banchi a Ragusa Ibla: il pret a manger di Ciccio Sultano che ci fa impazzire I Banchi a Ragusa Ibla: il pret a manger di Ciccio Sultano che ci fa impazzire I Banchi, stile e design anche a tavola di Marina Betto A giugno scorso si è inaugurato I BANCHI a Ragusa Ibla nei bassi di

Dettagli

Napoli, Baccalaria: tutto il baccalà, niente altro che il baccalà nel centro di Napoli

Napoli, Baccalaria: tutto il baccalà, niente altro che il baccalà nel centro di Napoli Napoli, Baccalaria: tutto il baccalà, niente altro che il baccalà nel centro di Napoli Baccalaria, Toti Lange con lo staff al completo Baccalaria a Napoli. Il posto che mancava. Sembra una frase fatta,

Dettagli

Roma, Lo steria di Luca Ogliotti a Ponte Milvio

Roma, Lo steria di Luca Ogliotti a Ponte Milvio Roma, Lo steria di Luca Ogliotti a Ponte Milvio Lo chef Luca Ogliotti (foto Francesco Vignali) di Virginia Di Falco La visita più recente fatta all osteria di Luca Ogliotti a marzo 2017 ci ha dato conferma

Dettagli

La Table d Aki: l abito non fa il monaco a Parigi

La Table d Aki: l abito non fa il monaco a Parigi La Table d Aki: l abito non fa il monaco a Parigi Akihiro Horikoshi, cuciniere giapponese di Albert Sapere Otto tavoli molto piccoli sedici posti al massimo. Un faretto che cade a piombo su ogni tavolino

Dettagli

Doppio appuntamento con Natale in Cantina e LoVolio Extravergine...

Doppio appuntamento con Natale in Cantina e LoVolio Extravergine... 1 di 5 13/12/2011 13.45 Attualità Cronaca Dalla provincia Politica Cultura & Spettacolo Costume Editoriale Sport Eventi Home Italia Le segnalazioni del lettore Lettere al direttore EVENTI Scritto da elisabetta_paladini

Dettagli

Roma, Marzapane e l Alba di una nuova cucina

Roma, Marzapane e l Alba di una nuova cucina Roma, Marzapane e l Alba di una nuova cucina Alba Esteve Ruiz di Virginia Di Falco Confesso che un po mi mancano quelle foto di mani che ti guardavano dalla parete nella vecchia sede di Marzapane. Ma certo

Dettagli

Dimitri Restaurant, un pieno di idee e soluzioni

Dimitri Restaurant, un pieno di idee e soluzioni Dimitri Restaurant, un pieno di idee e soluzioni Uno dei capisaldi del Dimitri Restaurant Cafè di Altavilla Vicentina è la pasta fatta in casa, seguendo un antica ricetta della nonna di Dimitri Mattiello,

Dettagli

COME SCRIVERE UNA RECENSIONE PER UN RISTORANTE - PIZZERIA BAR E GELATERIA

COME SCRIVERE UNA RECENSIONE PER UN RISTORANTE - PIZZERIA BAR E GELATERIA COME SCRIVERE UNA RECENSIONE PER UN RISTORANTE - PIZZERIA BAR E GELATERIA Ecco cosa dobbiamo scrivere per una recensione seria di locali pubblici tra cui ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie, ricordatevi

Dettagli

Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi. Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi.

Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi. Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi. Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 09 Marzo 2016 Pastaio Maffei Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi Il pastificio di Barletta ha coniugato artigianalità

Dettagli

Ristorante del Cambio a Torino, Matteo Baronetto un vero fuoriclasse

Ristorante del Cambio a Torino, Matteo Baronetto un vero fuoriclasse Ristorante del Cambio a Torino, Matteo Baronetto un vero fuoriclasse Del Cambio, riso al sugo di carne, midollo e vino di Albert Sapere Sono stato un frequentatore abbastanza assiduo del ristorante Cracco,

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

INDICE. La cucina 5 Gli utensili 11 Le ricette Marchio personale 17 Mother 30 AAA eroi in città 41 Saev 55 Jesi Jazz Festival 63 Jib 73 Stuzzichini 81

INDICE. La cucina 5 Gli utensili 11 Le ricette Marchio personale 17 Mother 30 AAA eroi in città 41 Saev 55 Jesi Jazz Festival 63 Jib 73 Stuzzichini 81 ELEONORA PAGANI 1 book cook 2 1 INDICE Eleonora Pagani La cucina 5 Gli utensili 11 Le ricette Marchio personale 17 Mother 30 AAA eroi in città 41 Saev 55 Jesi Jazz Festival 63 Jib 73 Stuzzichini 81 3 LA

Dettagli

RISTORANTE L AGAPE Vicolo Lapponia, Vercelli (VC) Italia Tel

RISTORANTE L AGAPE Vicolo Lapponia, Vercelli (VC) Italia Tel RISTORANTE L AGAPE Vicolo Lapponia, 1 13100 - Vercelli (VC) Italia Tel. 0161.217956-0161.259272 Mise en place : 3,5/5 tutti i piatti hanno il logo del ristorante (simbolo e nome L AGAPE); vedi foto di

Dettagli

ESERCIZI ADERENTI ALLA STUDENT CARD Proposte riservate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

ESERCIZI ADERENTI ALLA STUDENT CARD Proposte riservate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ESERCIZI ADERENTI ALLA STUDENT CARD Proposte riservate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari del territorio di Cremona Elenco in continuo aggiornamento RISTORANTI

Dettagli

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria 76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria Assegnati un punteggio da 1 a 10 rispetto alle seguenti frasi. Da 1 (100% disaccordo) fino a 10 (100% d accordo). 1. Il denaro è all origine

Dettagli

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. 1 2 Rispondi ad altre domande. Che cosa vuol dire zona di uffici? Che cosa

Dettagli

ENTRA. questo è il sistema! il verbo è l'inizio di tutto, il punto di partenza, dal

ENTRA. questo è il sistema! il verbo è l'inizio di tutto, il punto di partenza, dal ESSERE O NON ESSERE questo è il sistema! il verbo è l'inizio di tutto, il punto di partenza, dal verbo dobbiamo cominciare, il verbo è quello c he rende un insieme di parole una frase, cioè un messaggio,

Dettagli

Don Alfonso a Sant Agata, nuovi piatti e primo amore

Don Alfonso a Sant Agata, nuovi piatti e primo amore Don Alfonso a Sant Agata, nuovi piatti e primo amore Don Alfonso a Sant Agata, cedri, libro e cucina Corso Sant Agata, 11-13 Tel.081.8780026 www.donalfonso.com Sempre aperto. Chiuso lunedì e martedì da

Dettagli

Educazione alimentar alimentar ad un gruppo omogeneo

Educazione alimentar alimentar ad un gruppo omogeneo Educazione alimentare ad un gruppo omogeneo Maria Rita Spreghini 1-07-2016 Esercitazione pratica Per un progetto finalizzato a bambini/ragazzi in età scolare Quali liindicazioni i i dietetico comportamentali?

Dettagli

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA Assessorato Economia Dipartimento Bilancio e Tesoro Ragioneria Generale della Regione Siciliana Servizio 6 Centrale Unica di Committenza PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SERVIZIO

Dettagli

Pescheria, finalmente il ristorante che tutti i salernitani aspettavano nel cuore della città

Pescheria, finalmente il ristorante che tutti i salernitani aspettavano nel cuore della città Pescheria, finalmente il ristorante che tutti i salernitani aspettavano nel cuore della città Pescheria, Guido Guariglia, Enzo e Fabio Esposito Pescheria a Salerno Corso Garibaldi 227 Tel. 3923594944 Sempre

Dettagli

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale) בחינת בגרות בשפה איטלקית: דוגמה ל- 3 יח"ל ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - Modello d'esame PARTE PRIMA A. COMPRENSIONE DEL TESTO (40 punti in totale) Leggere e rispondere alle domande Matteo

Dettagli

I nostri corsi

I nostri corsi I nostri corsi 2010 2011 I continuativi Settore ristorazione A chi si rivolgono a tutti coloro che hanno il desiderio di conoscere i grandi tradizionali della buona tavola La tradizione italiana in cucina

Dettagli

I dieci migliori locali ai Castelli Romani secondo il Messaggero

I dieci migliori locali ai Castelli Romani secondo il Messaggero I dieci migliori locali ai Castelli Romani secondo il Messaggero Frascati, Castelli Romani: Palazzo Aldobrandini Questa volta Giacomo A. Dente nella sua rubrica del sabato ulla gastronomia capitolina ci

Dettagli

Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano Pietramelara (CE) Phone

Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano Pietramelara (CE) Phone Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano 81051 Pietramelara (CE) Phone +39 347 8252730 +39 331 1181471 info@ristorantesolatio.it www.ristorantesolatio.it Ci trovate anche su: Eventi, meeting

Dettagli

Concorso I Piatti tipici del Medio Volturno V edizione, la 3^ tappa con i piatti del Boccon Divino a Dragoni con Gino Sorbillo

Concorso I Piatti tipici del Medio Volturno V edizione, la 3^ tappa con i piatti del Boccon Divino a Dragoni con Gino Sorbillo Concorso I Piatti tipici del Medio Volturno V edizione, la 3^ tappa con i piatti del Boccon Divino a Dragoni con Gino Sorbillo Il Boccon Divino, lo staff con Gino Sorbillo e Mimmo La Vecchia di Antonella

Dettagli

Bardolino, ristorante Il giardino delle Esperidi di Susy Tezzon: tappa imperdibile sul lago di Garda

Bardolino, ristorante Il giardino delle Esperidi di Susy Tezzon: tappa imperdibile sul lago di Garda Bardolino, ristorante Il giardino delle Esperidi di Susy Tezzon: tappa imperdibile sul lago di Garda Susanna Tezzon di Marina Alaimo Proprio nel centro dell incantevole borgo di Bardolino sul Lago di Garda,

Dettagli

CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax +39.0184/25.48.22

CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax +39.0184/25.48.22 CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax +39.0184/25.48.22 cpi-ventimiglia@provincia.imperia.it Gli interessati alle offerte di lavoro dovranno presentarsi personalmente con CV

Dettagli

L ultima moda: gli chef in pizzeria e pizze gourmet. Ma prima facciamoci cinque domande

L ultima moda: gli chef in pizzeria e pizze gourmet. Ma prima facciamoci cinque domande L ultima moda: gli chef in pizzeria e pizze gourmet. Ma prima facciamoci cinque domande Gianfranco Iervolino e Guglielmo Vuolo pizzaiuoli con il cappello da chef di Tommaso Esposito E bastata una mia semplice

Dettagli

Plaza Athénée, Ducasse: il lusso della salute e gli spaghetti di Camanini

Plaza Athénée, Ducasse: il lusso della salute e gli spaghetti di Camanini Plaza Athénée, Ducasse: il lusso della salute e gli spaghetti di Camanini Plaza Athenee, ingresso dell hotel Alain Ducasse au Plaza Athénée, Parigi 25 Avenue Montaigne Aperto a pranzo e a cena Chiuso sabato

Dettagli

Acquapazza a Cetara, la colatura di alici diventa arte

Acquapazza a Cetara, la colatura di alici diventa arte Acquapazza a Cetara, la colatura di alici diventa arte Acquapazza, la colatura a tavola L'Acquapazza a Cetara è un filosofia, quella del tempo dimenticato, della cucina essenziale e della colatura di alici.

Dettagli

Carciofi Italiani freschi interi di medio calibro,

Carciofi Italiani freschi interi di medio calibro, 110 i Carciofi CARCIOFI ITALIANI FRESCHI I Carciofi Ricettati 111 Carciofi Italiani freschi interi di medio calibro privati delle foglie esterne più dure e del fondo. Il prodotto si presenta in olio, non

Dettagli

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it Livello degli studenti Livello A1 Elementi lessicali Lessico del

Dettagli

COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE

COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE Franco Jurassich dicembre 2016 COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE STUDIO PRELIMINARE ANALISI DI MERCATO (Localizzazione geografica.

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr)

Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) Associazione Pachamama Programma di Giugno Centro Visite Casa Nova, Riserva Naturale del Farma, Belagaio (gr) domenica 1, lunedì 2 ore 12.00 Il ristorante di Casa Nova propone la degustazione di prodotti

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax /

CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax / CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax +39.0184/25.48.22 cpi-ventimiglia@provincia.imperia.it Gli interessati alle offerte di lavoro dovranno presentarsi personalmente con CV

Dettagli

3. Una serata speciale 25

3. Una serata speciale 25 3. Una serata speciale 25 1 La famiglia Fappani 3. Paolo padre / marito / genero / cognato Anna madre / moglie / figlia Carlo figlio / fratello / nipote Marta figlia / sorella / nipote Pietro nonno / padre

Dettagli

Roma, Emma pizzeria con cucina

Roma, Emma pizzeria con cucina Roma, Emma pizzeria con cucina di Virginia Di Falco Non si tratta propriamente di breaking news. Emma, pizzeria con cucina nel cuore del centro storico, è stata infatti inaugurata lo scorso giugno. In

Dettagli

Perché non torniamo ai bicchieri d osteria?

Perché non torniamo ai bicchieri d osteria? Perché non torniamo ai bicchieri d osteria? L importante è non assolutizzare mai nulla. Nel senso: bicchieri sempre più belli in Italia, design d eccezione per i decanter, il nostro senso estetico resiste

Dettagli

i Carciofi I Carciofi Ricettati

i Carciofi I Carciofi Ricettati 114 115 i Carciofi Carciofi Italiani freschi interi di medio calibro privati delle foglie esterne più dure e del fondo. Il prodotto si presenta in olio, non acetato è ideale sulla pizza e per la preparazione

Dettagli

THE OLD LADY SYNDROME E STRATEGIE PER USCIRE DAL DECLINO. Istituto di studi Filosofici Napoli

THE OLD LADY SYNDROME E STRATEGIE PER USCIRE DAL DECLINO. Istituto di studi Filosofici Napoli ITALIA CENTOCINQUANTA ANNI DOPO: THE OLD LADY SYNDROME E STRATEGIE PER USCIRE DAL DECLINO 17 marzo 2011 Istituto di studi Filosofici Napoli 1 Agenda Il Miracolo e il Declino La Questione Meridionale rivisitata

Dettagli

Regione Toscana Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Area di Coordinamento Risorse Finanziarie.

Regione Toscana Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Area di Coordinamento Risorse Finanziarie. Regione Toscana Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE Area di Coordinamento Risorse Finanziarie Settore Contratti CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Servizio di catering

Dettagli

Sushi take away, le cose da sapere per evitare fregature in Italia e in Europa

Sushi take away, le cose da sapere per evitare fregature in Italia e in Europa Sushi take away, le cose da sapere per evitare fregature in Italia e in Europa Sushi take away di Ugo Marchionne In Italia il sushi take away sta conquistando ampi spazi di crescita. La cucina giapponese

Dettagli

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi ITL112 1 4 ottobre 2006, mercoledì: piano della lezione Annunci Il menù, le ordinazioni, i rituali del pasto Ripasso: i verbi riflessivi, l orario del treno L imperativo

Dettagli

Catalogo dei corsi di cucina di AD FORMANDUM

Catalogo dei corsi di cucina di AD FORMANDUM Catalogo dei corsi di cucina di AD FORMANDUM a Trieste e Gorizia Sede di TRIESTE Via della Ginnastica, 72 +39 040 566360 Sede di GORIZIA Via della Croce, 3 +39 0481 81826 www.adformandum.org info@adformandum.org

Dettagli

Milano. Sushiteca O-Ma-Ca-Se. La tradizione giapponese sui Navigli

Milano. Sushiteca O-Ma-Ca-Se. La tradizione giapponese sui Navigli Milano. Sushiteca O-Ma-Ca-Se. La tradizione giapponese sui Navigli Sushiteca O-Ma-Ca -Se di Ugo Marchionne Milano è la città più cosmopolita d Italia, questo è un dato di fatto, e come tale, sin da subito

Dettagli

Sala Italiana Alessandro Pipero: psicologia ed essere se stessi, ecco i segreti di una bravo cameriere

Sala Italiana Alessandro Pipero: psicologia ed essere se stessi, ecco i segreti di una bravo cameriere Sala Italiana Alessandro Pipero: psicologia ed essere se stessi, ecco i segreti di una bravo cameriere pag. 1 pag. 2 Alessandro Pipero a lsdm Paestum Istrionico, un grande comunicatore, una persona vera,

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

Parigi, La Bigarrade: il bistellato low cost, ma non andate a cercar le stelle

Parigi, La Bigarrade: il bistellato low cost, ma non andate a cercar le stelle Parigi, La Bigarrade: il bistellato low cost, ma non andate a cercar le stelle Bigarrade. Lo chef Kanayama Yusuhiro 106 Rue Nollet Tel. 01 42 26 01 02 www.bigarrade.fr Beh, la prima notizia è che Christophe

Dettagli

Roma, ristorante Settembrini Vino e Cucina

Roma, ristorante Settembrini Vino e Cucina Roma, ristorante Settembrini Vino e Cucina Settembrini, Roma di Virginia Di Falco Diciamo subito che questo posto ci è piaciuto molto. La ragione è nelle persone che lo hanno costruito. In quelle che sono

Dettagli

Ce l'ho con l'olio a edizione sagra di mangiari con l'olio nuovo

Ce l'ho con l'olio a edizione sagra di mangiari con l'olio nuovo Ce l'ho con l'olio 2016 26.a edizione sagra di mangiari con l'olio nuovo da sabato 12 a domenica 20 novembre 2016 Esaltando i sapori dell olio nuovo, il ristorante propone una serie di piatti tipici toscani,

Dettagli

Tutorial Come preparare il sushi a casa

Tutorial Come preparare il sushi a casa Tutorial Come preparare il sushi a casa Viva Il Sushi Homemade di Ugo Marchionne La cucina giapponese ed in particolar modo il sushi è oramai divenuto una moda ed è uno dei food si mantiene saldamente

Dettagli

Nepi (Viterbo), Ristorante Casa Tuscia e i piatti di Maurizio Bianchini

Nepi (Viterbo), Ristorante Casa Tuscia e i piatti di Maurizio Bianchini Nepi (Viterbo), Ristorante Casa Tuscia e i piatti di Maurizio Bianchini Casa Tuscia, uno dei piatti in ceramica artigianale di Virginia Di Falco Che bella che è Nepi. A circa quaranta chilometri da Roma,

Dettagli

QUESTIONARIO. Campagna Obesity Day 2017 SCHEDA PAZIENTE. 1. Provincia Sesso A) M B) F. 3. Età Professione Fumo. A) No.

QUESTIONARIO. Campagna Obesity Day 2017 SCHEDA PAZIENTE. 1. Provincia Sesso A) M B) F. 3. Età Professione Fumo. A) No. Questionario Campagna Obesity Day 2017 QUESTIONARIO SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2. Sesso A) M B) F 3. Età... 4. Professione... 5. Fumo A) No B) Si 6. Peso (kg)... 7. Altezza (m)... 8. Circonferenza

Dettagli

4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente.

4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente. 4. Mangiare e bere LA COLAZIONE 1. Scrivi la parola sotto alla foto corrispondente. SUCCO D ARANCIA - CAPPUCCINO - CEREALI - TÈ AL LIMONE - MARMELLATA CORNETTO - PANINO AL PROSCIUTTO - ESPRESSO - PANE

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

Agnone, Paisà e la cucina di mare cilentana

Agnone, Paisà e la cucina di mare cilentana Agnone, Paisà e la cucina di mare cilentana Paisà ad Agnone: Saria Di Lorenzo e Pasquale Tarallo Ristorante Paisà Via Marina Nuova, 72 84060 Agnone (Sa) Tel. 329.9121204 di Diodato Buonora Questi sono

Dettagli

Tramp Pub a Salerno, 35 anni di cucina di mare low cost nel cuore di Pastena

Tramp Pub a Salerno, 35 anni di cucina di mare low cost nel cuore di Pastena Tramp Pub a Salerno, 35 anni di cucina di mare low cost nel cuore di Pastena TRUMP PUB Salerno: Tonino Piombino con il figlio Armando e la moglie Maria Antonietta Un posto che ormai può definirsi storico

Dettagli

Pipero a Corso Vittorio Emanuele, la prima recensione e due problemi psicologici da risolvere

Pipero a Corso Vittorio Emanuele, la prima recensione e due problemi psicologici da risolvere Pipero a Corso Vittorio Emanuele, la prima recensione e due problemi psicologici da risolvere pag. 1 Luciano Monosilio Pipero pag. 2 Corso Vittorio Emanuele 246 Tel. 06.4815702 e 339.7565114 Sempre aperto,

Dettagli