La Rivoluzione industriale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Rivoluzione industriale"

Transcript

1 La Rivoluzione industriale

2 Presupposti teorici della rivoluzione industriale Guillaume-Thomas Raynal: Histoire de deux Indes (1770) libertà dei commerci, ricerca della felicità Parallelo tra libertà politica e libertà economica Per la sua destinazione, il commercio esige che tutte le nazioni si considerino come un unica società, i cui membri hanno tutti lo stesso diritto a partecipare ai beni di ognuna.

3 Le teorie economiche François Quesnay: Tableau èconomique (1758) Teoria fisiocra2ca. La scienza economica ha uno statuto autonomo Adam Smith: Ricerche sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni (1776) teorico del libero scambio e del libero mercato: LIBERISMO incremento economico dovuto a : innovazione tecnologica, divisione del lavoro, reinves2mento dei profij

4 Precondizioni della rivoluzione industriale Rivoluzione agricola: - libero commercio dei grani. - rotazione quadriennale delle colture: grano, rape, orzo, trifoglio - incremento delle enclosures - urbanizzazione Rivoluzione finanziaria: I profitti e le azioni delle Compagnie commerciali reinvestiti nel settore industriale (vi è comunque uno scontro tra i nuovi capitalisti imprenditori e i vecchi mercanti che vogliono tutela dei privilegi) Industria a domicilio o protoindustria Sistema politico stabile

5 Rivoluzione industriale Sistema di fabbrica Uso delle macchine (macchina a vapore, dal legno al carbon fossile) Rivoluzione nel semore dei traspor2: strade canali navigabili Nasce un vero sistema bancario: la Banca d Inghilterra (1694) è l unico is2tuto che può ememere carta moneta. Con il tempo la carta moneta si sos2tuisce alla moneta aurea. La sterlina viene agganciata all oro. Nascono le banche sul territorio per pagare gli s2pendi agli operai e per favorire i consumi.

6 Rivoluzione industriale Fenomeno del botta e risposta (David Landes): le invenzioni nascono dal basso, gli inventori non sono scienziati, nelle università non possono entrare coloro che fanno parte delle minoranze religiose. John Kay: navetta volante James Hargreaves: jenny (filatoio meccanico ad energia manuale) Richard Arkwright: filatoio idraulico Samuel Crompton: mule jenny Thomas Newcomen: Pompa a vapore James Watt: Macchina a vapore

7 I nuovi se:ori industriali Industria tessile: ci si concentra sull industria del cotone perché: 1. Meno resistenza alle innovazioni in quanto semore nuovo 2. Costo limitato dei macchinari 3. Disponibilità forza lavoro 4. Prezzi bassi consentono espansione del mercato 5. Disponibilità cotone indiano Industria siderurgica: si u2lizzano le macchine a vapore, inizialmente le fabbriche sorgono vicino ai corsi d acqua, poi l uso del carbon fossile e i grandi macchinari fanno privilegiare le cimà. Valore simbolico: Crystal Palace a Londra, Tour Eiffel a Parigi.

8 EffeB sociali della Rivoluzione industriale Nascita dell operaio salariato: Divisione del lavoro (più categorie di operai sono oinvolte nella produzione dello stesso prodomo) Nuove categorie di salariae: 1. Donne 2. Bambini 3. Mendican2 Il sistema di fabbrica produce alienazione (Marx) Il fenomeno dell inurbamento produce: 1. Pessime condizioni di vita 2. Presa di coscienza poli2ca: dal Luddismo (Ned Ludd) allo sciopero 3. Inasprimento legislazione penale 4. Società di Mutuo Soccorso: embrione di Sindacato

9 EffeB culturali e sociali della Rivoluzione industriale Ideologia del progresso (non indis2nto: centro versus periferia, cresce ad es. la schiavitù nera) Economia- mondo sempre più globale. Produzione di massa: più merci sul mercato a prezzo più basso Cambio di mentalità: Consumismo Si lavora di più rispemo alla società contadina

10 Le teorie economiche dopo la rivoluzione industriale David Ricardo: Principi dell economia poli:ca (1817) Teorico dell economia classica La formazione del prodomo complessivo dipende dal concorso di diverse categorie: 1. Rendita è proprietari terrieri 2. ProfiMo è capitalis2 3. Salario è operai Confli:ualità tra queste diverse categorie

11 Le teorie economiche dopo la rivoluzione industriale Jeremy Bentham: u2litarismo dell azione morale. l u2lità è alla base L u:le dei più deve guidare anche l ajvità legisla2va. Si supera la concezione di Adam Smith per cui esiste una tendenza spontanea all armonizzazione dei singoli sul piano economico. Influenzato dai cos2 sociali dell industrializzazione.

12 Nave:a volante di John Kay

13 La jenny di Richard Hargraves

14 Filatoio idraulico di Arkwright (1768)

15 Samuel Crompton: Mule jenny

16 Newcomen: pompa a vapore

17 Macchina a vapore di James Wa:

La Rivoluzione Industriale Inglese

La Rivoluzione Industriale Inglese La Rivoluzione Industriale Inglese Dal 1780 in Inghilterra si ebbe un decollo a livello industriale che causò un processo cumulativo di crescita. Come affermò lo storico David Landes, la rivoluzione industriale

Dettagli

Università Carlo Cattaneo LIUC, a.a Storia economica. Storia economica. La rivoluzione industriale. Daniele Pozzi

Università Carlo Cattaneo LIUC, a.a Storia economica. Storia economica. La rivoluzione industriale. Daniele Pozzi La rivoluzione industriale Daniele Pozzi dpozzi@liuc.it 1 L Inghilterra: un paese diverso Monarchia parlamentare Potere sovrano limitato Magna Charta (1215) Rivoluzione parlamentare (1640) Habeas corpus

Dettagli

Le rivoluzioni economiche dell Inghilterra e dell Europa moderna Dalla rivoluzione agricola alla rivoluzione industriale

Le rivoluzioni economiche dell Inghilterra e dell Europa moderna Dalla rivoluzione agricola alla rivoluzione industriale Le rivoluzioni economiche dell Inghilterra e dell Europa moderna Dalla rivoluzione agricola alla rivoluzione industriale ppt che accompagna i contenuti della lezione 1. La rivoluzione demografica del Settecento

Dettagli

La Rivoluzione Industriale

La Rivoluzione Industriale La Rivoluzione Industriale Tra il 1750 e il 1850 l Inghilterra cambia volto e si trasforma da regione agricola a stato industrializzato. Da quel momento la vita cambia radicalmente. Fattori che determinano

Dettagli

CRESCITA. Beni e servizi. Processo reversibile. Beni e servizi. Beni e servizi. 2. La rivoluzione industriale inglese (1750-1850) Beni e servizi

CRESCITA. Beni e servizi. Processo reversibile. Beni e servizi. Beni e servizi. 2. La rivoluzione industriale inglese (1750-1850) Beni e servizi CRESCITA Beni e servizi Crescita Beni e servizi Beni e servizi Beni e servizi Decrescita Beni e servizi Processo reversibile Termine neutro (assenza di giudizi di valore) SVILUPPO C r e s c i t a Mutamenti

Dettagli

CRESCITA. Beni e servizi. Processo reversibile. Beni e servizi. Beni e servizi. Beni e servizi. Beni e servizi

CRESCITA. Beni e servizi. Processo reversibile. Beni e servizi. Beni e servizi. Beni e servizi. Beni e servizi CRESCITA Beni e servizi Crescita Beni e servizi Beni e servizi Beni e servizi Decrescita Beni e servizi Processo reversibile Termine neutro (assenza di giudizi di valore) SVILUPPO C r e s c i t a Mutamenti

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA DOVE NASCE CHE COSA IMPLICA NASCE IN INGHILTERRA PERMETTE ALL UOMO DI AVERE UNA FORMA DI ENERGIA: QUELLA DEL VAPORE.

Dettagli

Economia dell Ambiente

Economia dell Ambiente Economia dell Ambiente (8 crediti) Prof. Gianni Cicia http://cds.unina.it/~cicia/ http://www.docenti.unina.it/giovanni.cicia Il corso è articolato in due parti Economia Politica Cozzi T. e Zamagni S.:

Dettagli

Storia, teoria economica, impresa

Storia, teoria economica, impresa Università Carlo Cattaneo LIUC a.a. 2006-2007 Storia d impresa L impresa nella teoria economica e l approccio storico Daniele Pozzi dpozzi@liuc.it Storia, teoria economica, impresa Che posto ha storia

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo PROGRAMMA DI STORIA Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016 Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo L assolutismo compiuto: la Francia di Luigi XIV La monarchia parlamentare inglese La Spagna e

Dettagli

Introduzione al corso e cenni di storia dell economia

Introduzione al corso e cenni di storia dell economia Corso di laurea in Produzione dell edilizia Corso di Economia e Gestione delle Imprese 1^ lezione Introduzione al corso e cenni di storia dell economia 8 marzo 2005 Prof. Federico Della Puppa - A.A. 2004-2005

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute ANNO SCOLASTICO 2010-2011 BREMBILLA LAURA

PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute ANNO SCOLASTICO 2010-2011 BREMBILLA LAURA PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute ANNO SCOLASTICO 2010-2011 BREMBILLA LAURA 1 INDICE 3) Che cosa è la rivoluzione industriale? 4) La fabbrica: cambia la qualità del lavoro 5) I dati

Dettagli

La rivoluzione industriale

La rivoluzione industriale La rivoluzione industriale L industrializzazione in Inghilterra L industrializzazione dell Europa La seconda rivoluzione industriale Le conseguenze sociali Le condizioni materiali disponibilità di capitali

Dettagli

La prima Rivoluzione industriale e la questione sociale. Indice

La prima Rivoluzione industriale e la questione sociale. Indice INSEGNAMENTO DI STORIA MODERNA LEZIONE XVI LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E LA QUESTIONE SOCIALE PROF. DANIELE CASANOVA Indice 1 La prima rivoluzione industriale -----------------------------------------------------------------------

Dettagli

13/03/2017. Adam Smith ( ) La morale della simpatia

13/03/2017. Adam Smith ( ) La morale della simpatia Adam Smith (1723-1790) Adam Smith nasce a Kirkcaldy, cittadina sulla costa orientale della Scozia nel 1723, da una famiglia moderatamente agiata di proprietari terrieri; Diviene docente all Università

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO

ISTRUZIONI PER L USO frontespizio IL CAPITALE: ISTRUZIONI PER L USO Primo Ciclo: Capitalismo e Sfruttamento Le origini del capitalismo Capitolo 24: La cosiddetta accumulazione originaria 1 L ACCUMULAZIONE ORIGINARIA - E IL

Dettagli

Caratteristiche dei cinque «regimi tecnologici» 1/2. Caratteristiche dei cinque «regimi tecnologici» 2/2

Caratteristiche dei cinque «regimi tecnologici» 1/2. Caratteristiche dei cinque «regimi tecnologici» 2/2 Caratteristiche dei cinque «regimi tecnologici» 1/2 Periodo Origine I (1780-1830) cotone, ferro, energia idraulica II (1830-1875) vapore e ferrovie III (1875-1908) acciaio ed elettricità IV (1908-1970)

Dettagli

Teorie della ricchezza e del valore Il ruolo dello Stato

Teorie della ricchezza e del valore Il ruolo dello Stato Teorie della ricchezza e del valore Il ruolo dello Stato Introduzione L economia politica nasce come scienza autonoma dalla filosofia morale e dall etica nella seconda metà del 700. A. Smith, 1776, Ricchezza

Dettagli

Guerra ed equilibrio

Guerra ed equilibrio Guerra ed equilibrio Cronologia essenziale delle guerre del 700 1702-1714 guerra di successione spagnola 1733-1738 guerra di successione polacca 1740-1748 guerra di successione austriaca 1748 pace di Aquisgrana

Dettagli

CAP 1 DALLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE ALL INTEGRAZIONE EUROPEA

CAP 1 DALLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE ALL INTEGRAZIONE EUROPEA CAP 1 DALLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE ALL INTEGRAZIONE EUROPEA Perche l Europa genero la rivoluzione industriale, la Gran Bretagna fu prima La civiltà industriale fu una evoluzione della civiltà agricolo-pastorale

Dettagli

Cenni sul pensiero economico

Cenni sul pensiero economico Cenni sul pensiero economico Non sempre l economia o l operare economico come lo si intende oggi ha avuto la predominanza che manifesta attualmente nella società umana e nelle azioni dell uomo. Molti studiosi

Dettagli

4.4 Economia politica e sociologia Economia e storia Economia e geografia umana... 59

4.4 Economia politica e sociologia Economia e storia Economia e geografia umana... 59 Indice Parte I... 1 OGGETTO E METODO DELL ECONOMIA POLITICA... 1 INTRODUZIONE GENERALE... 3 1.1 Sull oggetto della scienza economica... 3 1.2 Sulla natura delle variabili economiche... 4 1.3 Sul metodo

Dettagli

Sommario. Opere citate

Sommario. Opere citate Sommario Presentazione dell edizione italiana Opere citate Prefazione Introduzione Che cos è la storia economica? L efficienza nell uso delle risorse plasma la ricchezza delle nazioni Un quadro sintetico

Dettagli

A. Smith e la divisione del lavoro Gratitudine e responsabilità sociale (privata e pubblica)

A. Smith e la divisione del lavoro Gratitudine e responsabilità sociale (privata e pubblica) PROF. PIER LUIGI BELVISI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI INTERNAZIONALI DI ROMA, UNINT A. Smith e la divisione del lavoro Gratitudine e responsabilità sociale (privata e pubblica) PBELVISI@GMAIL.COM ROMA, 21/03/2016

Dettagli

La rivoluzione industriale in Inghilterra

La rivoluzione industriale in Inghilterra La rivoluzione industriale in Inghilterra OGGETTO DELLA STORIA ECONOMICA - Produzione di beni (e servizi) - Distribuzione di beni (e servizi) - Consumo di beni (e servizi) È lo stesso di: Economia politica

Dettagli

DOMANDE CORSO DI STORIA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE

DOMANDE CORSO DI STORIA DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE Avvertenza Le domande seguenti sono proposte come traccia di studio e sono state elaborate nel corso delle lezioni dagli studenti, valgono per i frequentanti. La commissione potrà porre domande diverse

Dettagli

4. Le innovazioni tecnologiche della rivoluzione industriale

4. Le innovazioni tecnologiche della rivoluzione industriale 4. Le innovazioni tecnologiche della rivoluzione industriale Cambiamento tecnologico solamente uno dei fattori che trasformò il volto dell Inghilterra nel periodo della rivoluzione. Vantaggio relativo

Dettagli

LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE - Ha inizio nella seconda metà del 1700 in Inghilterra che era ricca di risorse e materie prime (miniere di ferro e carbone, lana, cotone proveniente dalle colonie inglesi)

Dettagli

26. La rivoluzione industriale

26. La rivoluzione industriale Di cosa parleremo Nel Settecento in Inghilterra avviene una trasformazione fondamentale: l agricoltura smette di essere la principale attività produttiva e il suo posto è preso dall industria. Questa trasformazione,

Dettagli

La nascita della società moderna e le origini del pensiero sociologico. Sociologia dell Educazione Lezione del 6 e 7 marzo

La nascita della società moderna e le origini del pensiero sociologico. Sociologia dell Educazione Lezione del 6 e 7 marzo La nascita della società moderna e le origini del pensiero sociologico Sociologia dell Educazione Lezione del 6 e 7 marzo La nascita della società moderna Tre rivoluzioni: - Rivoluzione industriale - Rivoluzione

Dettagli

Le tre forme di reddito

Le tre forme di reddito Università Iuav di Venezia Facoltà di Pianificazione del territorio Il mestiere dell urbanista / Legislazione urbanistica comparata prof. Edoardo Salzano La rendita Le tre forme di reddito L economia classica

Dettagli

Compendio di quesiti esemplificativi per l esame di Economia Politica

Compendio di quesiti esemplificativi per l esame di Economia Politica Università degli studi di Verona Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Compendio di quesiti esemplificativi per l esame di Economia Politica Anno Accademico 212-213 1 TEORIA DEL CONSUMATORE Cosa rappresenta

Dettagli

Storia Economica. Industrializzazione- Europea 2 Mauro Rota

Storia Economica. Industrializzazione- Europea 2 Mauro Rota Storia Economica Industrializzazione- Europea 2 Mauro Rota mauro.rota@uniroma1.it Scienza e tecnologia L importanza dell approccio scien>fico nell innovazione aumenta dopo il 1850 Seconda rivoluzione industriale

Dettagli

Denise Poggi Martina Resnati. Chiara Zucchi

Denise Poggi Martina Resnati. Chiara Zucchi Denise Poggi Martina Resnati Nicola Vaghi Chiara Zucchi Tradizione economica anglosassone (prescinde del tutto dall analisi analisi del ruolo degli attori nel processo di sviluppo) Adam Smith David Ricardo

Dettagli

Funzioni del sistema economico

Funzioni del sistema economico Definizione di Ecomia L economia è lo studio del modo in cui gli individui e le società pervengono a scegliere, con o senza l uso della moneta, di impiegare risorse produttive scarse, suscettibili di usi

Dettagli

La rivoluzione industriale

La rivoluzione industriale La rivoluzione industriale Nel corso del Settecento, l'inghilterra compi una serie di progressi che resero infine possibile il decollo della Rivoluzione Industriale. L'agricoltura inglese era in grado

Dettagli

Rivoluzione Industriale

Rivoluzione Industriale Rivoluzione Industriale questioni termine rivoluzione paese di partenza 3 fasi fattori che la favoriscono La più rivoluzionaria delle rivoluzioni Rapida crescita della ricchezza Profonda trasformazione

Dettagli

PUTTING OUT SYSTEM : 1) 2) 1) ) 2) ) ) => ) : DIVISIONE VERTICALE

PUTTING OUT SYSTEM : 1) 2) 1) ) 2) ) ) => ) : DIVISIONE VERTICALE Economia Politica problemi economici sono sempre esistiti, ma una disciplina scientifica si e sviluppata tardi a causa di : 1) rivoluzione culturale (rivoluzione scientifica, illuminismo ecc.) 2) rivoluzione

Dettagli

La produzione aumenta in quasi tutti i settori ( miglioramento trasporti con treni e canali)

La produzione aumenta in quasi tutti i settori ( miglioramento trasporti con treni e canali) SCUOLA CLASSICA Inghilterra a partire dalla seconda metà del 700 con la rivoluzione industriale Elementi rivoluzione: 1. utilizzo di energie fossili, cambio di energie 2. aumento demografico, nel giro

Dettagli

La rivoluzione industriale

La rivoluzione industriale La rivoluzione industriale 1760 1830 Il termine Rivoluzione industriale viene applicato agli eccezionali mutamenti intervenuti nell industria e, in senso lato, nell economia e nella società inglese, tra

Dettagli

Prof.ssa Anna Fici. C.d.L in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni A. A

Prof.ssa Anna Fici. C.d.L in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni A. A Prof.ssa Anna Fici C.d.L in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni A. A. 2014-2015 Alberto Izzo, Storia del pensiero sociologico, I Le origini, 2 I classici, 3 I contemporanei, Il Mulino,

Dettagli

Approcci Marxisti e Migrazioni

Approcci Marxisti e Migrazioni 1 Approcci Marxisti e Migrazioni Gli approcci marxisti sono caratterizzati dal porre l accento sulla sfera economica e politica e sul loro rapporto. L economia costituisce la variabile indipendente e la

Dettagli

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO SULLA CRESCITA E SULLO SVILUPPO

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO SULLA CRESCITA E SULLO SVILUPPO STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO SULLA CRESCITA E SULLO SVILUPPO 1. Teoria Classica Scuola economica neoclassica si sviluppa in Gran Bretagna nel 18 e 19 secolo. Smith, Ricardo, Malthus, Mill, Marx. Periodo

Dettagli

Problemi e sfide. La povertà

Problemi e sfide. La povertà Problemi e sfide La povertà LO SVILUPPO UMANO NORD OVEST ATLANTICO EST Molto alto Alto Medio Basso Dati non disponibili INDIANO SUD La ricchezza nel mondo non è distribuita in modo omogeneo. La povertà

Dettagli

LA NASCITA DEL CAPITALISMO MODERNO

LA NASCITA DEL CAPITALISMO MODERNO DUE STRADE PER L EUROPA E LE ORIGINI DEL CAPITALISMO STAGNAZIONE E SVILUPPO Primi del 600: in crisi GERMANIA, ITALIA, SPAGNA. In crescita INGHILTERRA, OLANDA e in parte la FRANCIA.. Esiti politici diversi

Dettagli

Sistemi monetari a base metallica (1)

Sistemi monetari a base metallica (1) La moneta La moneta Sistemi monetari a base metallica (1) La moneta è qualunque merce che serve da intermediario negli scambi o come deposito di valore Numerose merci sono servite come moneta nelle società

Dettagli

Storia del pensiero economico Schema di sintesi Angelo Boccalatte Università Popolare di Torino anno accademico

Storia del pensiero economico Schema di sintesi Angelo Boccalatte Università Popolare di Torino anno accademico Storia del pensiero economico Schema di sintesi Angelo Boccalatte Università Popolare di Torino anno accademico 2013-2014 Molte delle teorie dei pensatori economici del passato sono oggi di limitata validità.

Dettagli

Il bastone da hockey e la trappola malthusiana

Il bastone da hockey e la trappola malthusiana Il bastone da hockey e la trappola malthusiana Quale meccanismo condannò l umanità a stare sulla parte piatta del bastone di hockey per secoli e come fu che l umanità ne usci Premessa Per vivere l uomo

Dettagli

LE PRINCIPALI SCUOLE DI ECONOMIA PROF. MATTIA LETTIERI

LE PRINCIPALI SCUOLE DI ECONOMIA PROF. MATTIA LETTIERI LE PRINCIPALI SCUOLE DI ECONOMIA PROF. MATTIA LETTIERI Indice 1 L EVOLUZIONE DELLE IDEE-------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 L ECONOMIA CLASSICA

Dettagli

2 Unità Didattica: I sistemi economici moderni. La nascita dei sistemi economici moderni

2 Unità Didattica: I sistemi economici moderni. La nascita dei sistemi economici moderni 2 Unità Didattica: I sistemi economici moderni La nascita dei sistemi economici moderni Con le rivoluzioni sociali, avvenute tra i secoli XVI e XVIII, venne abolita la schiavitù ed il lavoro servile e

Dettagli

C. MAZZONI INTRODUZIONE ALL ECONOMIA POLITICA III. La critica di Marx

C. MAZZONI INTRODUZIONE ALL ECONOMIA POLITICA III. La critica di Marx C. MAZZONI INTRODUZIONE ALL ECONOMIA POLITICA III La critica di Marx L assunto base della Scuola Classica è: 1) il valore di un prodotto è dato dalle ore-lavoro mediamente necessarie per produrlo (si dice

Dettagli

L'EUROPA DOPO IL MILLE

L'EUROPA DOPO IL MILLE L'EUROPA DOPO IL MILLE RINASCITA CULTURALE RINASCITA DELLE CITTA' CAUSE Far rendere di più le colture -Innovazioni tecniche Aumento demografico: _ miglioramento del clima -Fine grandi epidemie - Fine incursioni

Dettagli

Elettra Gambardella - IIS Tassara

Elettra Gambardella - IIS Tassara 1 Di cosa si tratta? 1000-1200: fase grande espansione l Europa occidentale Non una vera e propria rivoluzione, ma diffusione dei progressi avvenuti durante la fase matura dell alto medioevo. 2 Perché

Dettagli

Lezione 1: Teoria del commercio internazionale: Smith e Ricardo

Lezione 1: Teoria del commercio internazionale: Smith e Ricardo Corso di Economia e Politica economica nei mercati globali Secondo modulo S. Papa spapa@unite.it Lezione 1: Teoria del commercio internazionale: Smith e Ricardo Facoltà di Scienze della Comunicazione Università

Dettagli

Conflitto e struttura sociale: per una teoria dell emancipazione. Karl Marx (1818-1883)

Conflitto e struttura sociale: per una teoria dell emancipazione. Karl Marx (1818-1883) Conflitto e struttura sociale: per una teoria dell emancipazione Karl Marx (1818-1883) Sociologia dell Educazione Lezione del 11 marzo 2014 Karl Marx con Friedrich Engels Karl Marx, nato a Treviri nel

Dettagli

MASTER DI I E II LIVELLO IN MANAGEMENT DEL GOVERNO LOCALE

MASTER DI I E II LIVELLO IN MANAGEMENT DEL GOVERNO LOCALE MASTER DI I E II LIVELLO IN MANAGEMENT DEL GOVERNO LOCALE MILANO 29 30 APRILE FINANZA PUBBLICA TEORIE ECONOMICHE Sergio Zucchetti 1 Una parentesi: le teorie economiche Quando in Italia si parla di politiche

Dettagli

Processo lavorativo e di valorizzazione. 12 novembre 2014

Processo lavorativo e di valorizzazione. 12 novembre 2014 Processo lavorativo e di valorizzazione 12 novembre 2014 1 dalla lezione precedente Marx, rifacendosi anche ad altri autori classici (in particolare Jones e in parte Smith) individua e studia i modi di

Dettagli

geografia verifica da p. 90 a p. 100

geografia verifica da p. 90 a p. 100 geografia verifica da p. 90 a p. 100 LA globalizzazione dell economia La globalizzazione dell economia creazione spazio economico mondiale senza frontiere aumenta scambi di merci-diffusione tecnologie

Dettagli

PROGRAMMA DI RELAZIONI INTERNAZIONALI SVOLTO CLASSE 3ARI DOCENTE : CLARA MACCHIORLATTI VIGNAT

PROGRAMMA DI RELAZIONI INTERNAZIONALI SVOLTO CLASSE 3ARI DOCENTE : CLARA MACCHIORLATTI VIGNAT PROGRAMMA DI RELAZIONI INTERNAZIONALI SVOLTO CLASSE 3ARI DOCENTE : CLARA MACCHIORLATTI VIGNAT LIBRO DI TESTO : GAGLIARDINI - PALMERIO : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL SECONDO BIENNIO ED. LE MONNIER SCUOLA

Dettagli

NAZIONALISMO E SOCIETA BORGHESE. Istituto Primario Primo Grado F.D

NAZIONALISMO E SOCIETA BORGHESE. Istituto Primario Primo Grado F.D NAZIONALISMO E SOCIETA BORGHESE Istituto Primario Primo Grado F.D La società di mercato Grazie ai cambiamenti provocati dalla rivoluzione industriale,l Inghilterra divenne il Paese più sviluppato del mondo

Dettagli

Sansoni Scuola aperta. Valerio Castronovo

Sansoni Scuola aperta. Valerio Castronovo Sansoni Scuola aperta " Valerio Castronovo lstitito Universitario di Architettura VENEZIA ostr A 111 BIBLIOTECA CENTRALE Scuola aperta/storia ~' l'i 't'.. " SCIENZA E TC.l:IC!\ 'r:l '. '. ' N... ~6J...

Dettagli

Lavoro eseguito dalla classe III H a.s. 2012/13

Lavoro eseguito dalla classe III H a.s. 2012/13 Lavoro eseguito dalla classe III H a.s. 2012/13 La macchina a vapore macchina a vapore è stata l innovazione tecnologica fondamentale della prima rivoluzione industriale. E un dispositivo che permette

Dettagli

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Facoltà di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Modulo 3 La teoria neoclassica del commercio internazionale Krugman-Obstfeld, cap. 4 Copyright Ulrico

Dettagli

LA DOTTRINA SOCIALE NEL PONTIFICATO DI GIOVANNI PAOLO II: LABOREM EXERCENS, SOLLECITUDO REI SOCIALIS E CENTESIMUS ANNUS

LA DOTTRINA SOCIALE NEL PONTIFICATO DI GIOVANNI PAOLO II: LABOREM EXERCENS, SOLLECITUDO REI SOCIALIS E CENTESIMUS ANNUS LA DOTTRINA SOCIALE NEL PONTIFICATO DI GIOVANNI PAOLO II: LABOREM EXERCENS, SOLLECITUDO REI SOCIALIS E CENTESIMUS ANNUS 1 - CONTESTUALIZZAZIONE STORICA E SOCIALE DELLE TRE ENCICLICHE - CONTESTO STORICO

Dettagli

Rivoluzione francese -rivoluzione politica Es. nasce il potere basato sul consenso individualismo

Rivoluzione francese -rivoluzione politica Es. nasce il potere basato sul consenso individualismo Sociologia= costruzione intellettuale del mondo moderno* Quando nasce? Accelerazione della storia Mondo moderno: da intendersi come quello della società moderna (concetto sociologico), non come quello

Dettagli

Sociologia. Corso di Sociologia generale

Sociologia. Corso di Sociologia generale Corso di Sociologia Individualismo metodologico Origini (principali nuclei ispiratori) la sociologia dell azione di Max Weber; l utilitarismo dell economia classica (A. Ferguson e C. Menger); le prospettive

Dettagli

la prima rivoluzione industriale

la prima rivoluzione industriale la prima rivoluzione industriale Autore: ProfMan Si ricorda che: il materiale qui presente non è sostitutivo ma complementare al materiale consigliato dal docente, quindi devi (e ti consiglio) di consultare

Dettagli

La prima rivoluzione industriale (1770-1870)

La prima rivoluzione industriale (1770-1870) La prima rivoluzione industriale (1770-1870) Nella seconda metà del '700 inizia in Inghilterra la "Rivoluzione industriale", che modifica in profondità i modi della produzione manifatturiera, ponendo le

Dettagli

INVENZIONI E INNOVAZIONI CHE RESERO POSSIBILE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

INVENZIONI E INNOVAZIONI CHE RESERO POSSIBILE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE INVENZIONI E INNOVAZIONI CHE RESERO POSSIBILE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Oltre che da favorevoli condizioni di tipo economico e socio-culturale, la rivoluzione industriale inglese del XVIII secolo fu resa

Dettagli

L economia politica si suddivide in due branche principali

L economia politica si suddivide in due branche principali L economia politica si suddivide in due branche principali Microeconomia: si occupa del comportamento dei singoli mercati e dei singoli operatori/soggetti economici. Macroeconomia: studia il funzionamento

Dettagli

Lezione 20: Le motivazioni del libero commercio: Teoria classica di

Lezione 20: Le motivazioni del libero commercio: Teoria classica di Politiche Economiche Europee stefano.papa@uniroma1.it Lezione 20: Le motivazioni del libero commercio: Teoria classica di Ricardo Facoltà di Economia Sapeinza, Università di Roma Teoria Classica: Ricardo

Dettagli

La nascita della società industriale

La nascita della società industriale La nascita della società industriale L industrializzazione era nata nel 1700 in Inghilterra con la Prima rivoluzione industriale e si era poi diffusa in altre aree europee: L economia era ora dominata

Dettagli

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2016-17 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 2 Fattori produttivi e commercio internazionale Krugman-Obstfeld, cap. 4 Copyright

Dettagli

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali Laurea magistrale in Turismo, territorio e sviluppo locale Corso: Politiche per lo sviluppo rurale Lezione n. 1 del 2016 LE PRECONDIZIONI DELLA UE

Dettagli

La fabbrica taylorista/fordista

La fabbrica taylorista/fordista Anno Accademico 2013-2014 Sociologia del Lavoro Modulo Sociologia del Lavoro 26/03/2014 La fabbrica taylorista/fordista RICCARDO GUIDI / riccardo.guidi@sp.unipi.it Perché la fabbrica è così importante

Dettagli

COMMERCIO INTERNAZIONALE E TECNOLOGIA: IL MODELLO RICARDIANO

COMMERCIO INTERNAZIONALE E TECNOLOGIA: IL MODELLO RICARDIANO 2 COMMERCIO INTERNAZIONALE E TECNOLOGIA: IL MODELLO RICARDIANO 1 Le cause del commercio internazionale 2 Il modello ricardiano 3 La determinazione del pattern di commercio internazionale 4 La determinazione

Dettagli

Ricevimento: durante il semestre: dopo lezione in aula o per appuntamento. Successivamente: per appuntamento (da prendere via mail).

Ricevimento: durante il semestre: dopo lezione in aula o per appuntamento. Successivamente: per appuntamento (da prendere via mail). Dipartimento di Scienze economiche, aziendali, matematiche e statistiche a.a. 2015-16 II semestre Corso di STORIA ECONOMICA [563EC] Modulo di 45 ore e 6 CFU per il cdl in Economia e gestione aziendale

Dettagli

CLASSE: prima sezione A a.s /2016. Diritto: definizione di diritto le norme sociali e le norme giuridiche l ordinamento giuridico la

CLASSE: prima sezione A a.s /2016. Diritto: definizione di diritto le norme sociali e le norme giuridiche l ordinamento giuridico la MATERIA: diritto -economia CLASSE: prima sezione A a.s.. 2015/2016 Diritto: definizione di diritto le norme sociali e le norme giuridiche l ordinamento giuridico la struttura del diritto le fonti del diritto

Dettagli

CAP 2 MODELLI DI IMITAZIONE DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE INGLESE E RUOLO DELLO STATO

CAP 2 MODELLI DI IMITAZIONE DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE INGLESE E RUOLO DELLO STATO CAP 2 MODELLI DI IMITAZIONE DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE INGLESE E RUOLO DELLO STATO I motivi dell imitazione I fattori che hanno determinato l imitazione da parte di molti paesi europei della GB sono:

Dettagli

NOSTRA SIGNORA PESCARA

NOSTRA SIGNORA PESCARA NOSTRA SIGNORA PESCARA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROGRAMMA DI STORIA II A UNITA 1 : Un nuovo mondo. Economia, cultura e politica. Il rinnovamento dell agricoltura Una diversa

Dettagli

Azienda può essere vista come: - ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SISTEMA SOCIALE - STRUTTURA PATRIMONIALE

Azienda può essere vista come: - ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SISTEMA SOCIALE - STRUTTURA PATRIMONIALE Fini aziendali Azienda può essere vista come: - ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SISTEMA SOCIALE - STRUTTURA PATRIMONIALE ORGANIZZAZIONE ECONOMICA Scopo: il soddisfacimento dei bisogni umani attraverso l utilizzo

Dettagli

il Sessantotto (nel mondo e in Italia)

il Sessantotto (nel mondo e in Italia) il Sessantotto (nel mondo e in Italia) La grande trasformazione - la spinta demografica e il baby boom - la società dei consumi - la liberazione sessuale (pillola e fine malattie) - una nuova mentalità

Dettagli

La teoria del commercio internazionale

La teoria del commercio internazionale La teoria del commercio internazionale Commercio internazionale: scambio di beni e servizi tra imprese (o famiglie) di Paesi diversi Cosa determina lo scambio internazionale? Differenze nel clima, terra,

Dettagli

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Introduzione Lezione 1 29 ottobre 2014 UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Rivoluzione industriale (ca.( 1780) Trasformazione della vita umana più radicale della storia Uk: intera economia mondiale costruita attorno

Dettagli

TEORIA DELLA CRESCITA: una sintesi

TEORIA DELLA CRESCITA: una sintesi TEORIA DELLA CRESCITA: una sintesi CORSO DI ECONOMIA POLITICA (corso avanzato) CdL in Giurisprudenza A.A. 2010/2011 Docente: Marianna Succurro Dietro al tema della crescita non si cela altro che un annosa

Dettagli

Prime lezioni di Economia

Prime lezioni di Economia Prime lezioni di Economia Paolo Ermano paolo.ermano@uniud.it Università degli studi di Udine 1 I Presupposti del Capitalismo 2 I Presupposti del Capitalismo Già nella Ricchezza delle Nazioni di Adam Smith

Dettagli

Animazione territoriale Proge& crea*vi per un nuovo territorio. Antonio Cordella

Animazione territoriale Proge& crea*vi per un nuovo territorio. Antonio Cordella Animazione territoriale Proge& crea*vi per un nuovo territorio Antonio Cordella Proge1 crea3vi per un nuovo territorio CROSS INNOVATION? ü innovazione derivante dall incrocio di più ambi3 economici ü collaborazione

Dettagli

TEORIE DELLO SVILUPPO Andrea Colombi. Giornata Seminariale CdL Brescia 8 Aprile 2014

TEORIE DELLO SVILUPPO Andrea Colombi. Giornata Seminariale CdL Brescia 8 Aprile 2014 TEORIE DELLO SVILUPPO Andrea Colombi Giornata Seminariale CdL Brescia 8 Aprile 2014 Dinamica Economica Strutturale Nuova concezione della d. e. che si propone di studiare i movimenti nel tempo delle grandezze

Dettagli

La prima rivoluzione industriale seconda metà sec. XVIII prima metà sec. XIX

La prima rivoluzione industriale seconda metà sec. XVIII prima metà sec. XIX La prima rivoluzione industriale seconda metà sec. XVIII prima metà sec. XIX Schemi e brevi riflessioni sugli aspetti fondamentali della prima rivoluzione industriale, a partire dalle considerazioni tecnologiche

Dettagli

J. B. Say. La «Loi des débouchés» («Law of markets»; «Legge degli sbocchi») *** Malthus vs Ricardo (aristocrazia vs borghesia)

J. B. Say. La «Loi des débouchés» («Law of markets»; «Legge degli sbocchi») *** Malthus vs Ricardo (aristocrazia vs borghesia) J. B. Say La «Loi des débouchés» («Law of markets»; «Legge degli sbocchi») *** Malthus vs Ricardo (aristocrazia vs borghesia) Say (1767-1832) Nasce a Lione da una famiglia protestante. Le sue due opere

Dettagli

invenzionii i La 2^ Rivoluzione industriale scoperte

invenzionii i La 2^ Rivoluzione industriale scoperte telefono Telegrafo senza fili automobile invenzionii i 1800 Sviluppo Industriale elettricità aereo cinema La 2^ Rivoluzione industriale Italia e altri paesi medicina ferro scoperte progressi petrolio coloranti

Dettagli

RIVOLUZIONE COMMERCIALE commercializzazione di massa

RIVOLUZIONE COMMERCIALE commercializzazione di massa Storia economica del mondo contemporaneo lezione 22.10.2015 RIVOLUZIONE COMMERCIALE commercializzazione di massa LA RIVOLUZIONE COMMERCIALE Cosa si intende con tale concetto? PERIODO: 1850-1880 (e produzione

Dettagli

Storia economica. La diffusione della rivoluzione industriale. Daniele Pozzi 01/04/2008 1

Storia economica. La diffusione della rivoluzione industriale. Daniele Pozzi 01/04/2008 1 La diffusione della rivoluzione industriale Daniele Pozzi dpozzi@liuc.it 01/04/2008 1 L imitazione continentale della prima riv. industriale Università Carlo Cattaneo LIUC, a.a. 2007-2008 Industrializzazione

Dettagli

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 1 Introduzione

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 1 Introduzione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 1 Introduzione Prof. Gianmaria Martini Cosa studia l economia L economia è la scienza delle decisioni di soggetti razionali

Dettagli

La RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

La RIVOLUZIONE INDUSTRIALE La RIVOLUZIONE INDUSTRIALE PAROLE CHIAVE Inghilterra Incremento demografico Macchina a vapore Lavoro a domicilio Carbone Mezzi di trasporto Campagne Cambiamenti sociali nel mondo lavorativo Associazioni

Dettagli

Camera del lavoro Pavia 4 Giugno 2012 Giornata studio

Camera del lavoro Pavia 4 Giugno 2012 Giornata studio Camera del lavoro Pavia 4 Giugno 2012 Giornata studio Stefano Lucarelli (Università di Bergamo) con la collaborazione di Giancarlo Beltrame (Università di Bergamo) e Roberto Romano (CGIL Lombardia) stefano.lucarelli@eco.unipv.it

Dettagli

IL 1700: L età dell Illuminismo

IL 1700: L età dell Illuminismo IL 1700: L età dell Illuminismo L Illuminismo è un movimento culturale europeo che si sviluppa nel Settecento. 2 L illuminismo si propone di migliorare le condizioni di vita dell umanità attraverso la

Dettagli

La geografia umana: i 3 settori economici

La geografia umana: i 3 settori economici La geografia umana: i 3 settori economici 1 COS È LA GEOGRAFIA UMANA? DEFINIZIONE DI GEOGRAFIA UMANA: STUDIA TUTTI GLI ELEMENTI CREATI DALL UOMO (COLTIVAZIONI, INDUSTRIE, TRASPORTI ECC.) 2 IL SETTORE PRIMARIO

Dettagli

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA VOLUME DI MERCATO LANCIO CRESCITA MATURITA OBSOLESCENZA CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA VOLUME DI MERCATO LANCIO CRESCITA MATURITA OBSOLESCENZA INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROCESSO

Dettagli

Sono opera di tecnici!

Sono opera di tecnici! Cosa hanno in comune ques# ogge:? Sono opera di tecnici! La cultura tecnicoscien/fica è la forza motrice dello sviluppo. Gli Is/tu/ Tecnici e gli Is/tu/ Professionali sono le vere scuole del Made in Italy.

Dettagli