BIBLIOGRAFIA. AA.VV. Le modifiche del Titolo V, parte seconda, della Costituzione, in Foro it., 2001, 225 ss.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BIBLIOGRAFIA. AA.VV. Le modifiche del Titolo V, parte seconda, della Costituzione, in Foro it., 2001, 225 ss."

Transcript

1 BIBLIOGRAFIA AA.VV. Le modifiche del Titolo V, parte seconda, della Costituzione, in Foro it., 2001, 225 ss. ALBAMONTE, V. A., Danni all ambiente e responsabilità civile, Padova, ALGOSTINO, A., I possibili confini del dovere della salute, in Giur. cost., 1996, 3209 ss. ALPA, G., Il diritto soggettivo all ambiente salubre: nuovo diritto o espediente tecnico, in AA. VV., Ambiente e diritto, AMATO, G., Individuo e autorità nella disciplina della libertà personale, Milano ANTONIAZZI, S., Riforma del Titolo V della Costituzione e tutela della salute. Le prospettive offerte dalle nuove competenze regionali per la materia sanitaria, in Il diritto dell economia, 2003, 1, 67 ss. ANZON, A., Il difficile avvio della giurisprudenza costituzionale sul nuovo Titolo V della Costituzione, in Giur. cost., 2003, 1149 ss., ANZON, A., L altra faccia del diritto alla salute, in Giur. Cost., 1979, I, 659. AQUILI, C., La potestà legislativa regionale nella riforma del Titolo V: le prospettive aperte e i nodi connessi all attivazione delle nuove disposizioni costituzionali, in BALBONI, E., I livelli essenziali e i procedimenti per la loro determinazione, in Le Regioni, 2003, 1182 ss. BALDASSARRE, A., Diritti inviolabili (ad vocem), in Enc. Giur XI, Roma BALDASSARRE, A., Diritti Sociali, (ad vocem), in Enc. Giur., XI, Roma,

2 BALDASSARRE, A., I diritti fondamentali nello Stato Costituzionale, in Scritti in onore di A. Predieri, Milano, BALDUZZI, R., Titolo V e tutela della salute, in Quad. reg., 2002, 65 ss. BARBERA, A., La libertà tra diritti e istituzioni, in Studi in onore di C. Mortati, Milano, BARBERA, A., Commento all art. 2 Cost., in BRANCA, G., (a cura di) Commentario della Costituzione. Bologna- Roma, BARBISAN, B., Vaccinazioni obbligatorie, trattamenti sanitari e solidarietà per danni, in Giur. Cost., 2001, BARILE P., Diritti dell uomo e libertà fondamentali, Bologna, BARONI, V., Profili di diritto sanitario, Napoli, BASSANINI, M., Riforma o revisione della Costituzione?, in Nuova rassegna, 2003, 2305 ss. BELLETTI, M., Il difficile rapporto tra tutela della Salute ed assistenza ed organizzazione sanitaria. Percorsi di una prevalenza che diviene cedevole, in BENELLI, F., L ambiente tra smaterializzazione della materia e potestà legislativa, in BERRI, Limiti di ammissibilità del regolamento preventivo di giurisdizione nei procedimenti di istruzione preventiva, in Giur. it., 1979, I, 734 ss. BESSONE, M., Diritto soggettivo alla salute, applicabilità diretta dell art. 32 della Costituzione ed evoluzioni della giurisprudenza, in Pol. Dir. 1974, 768 ss. BETTINELLI, E., RIGANO, F., Riforma del Titolo V e la giurisprudenza costituzionale, Torino,

3 BINDI, R., La Corte costituzionale di fronte al difficile compito di individuazione dei principi fondamentali in materia di professioni, in Giur. cost., 3673 ss. BISCARETTI DI RUFFIA, P., Diritti sociali, in Nss. Dig., Torino, BOGNETTI, I diritti fondamentali nell esperienza costituzionale, in Iustitia, 1977, 24 ss. BOTTARI, C., Il diritto alla tutela della salute, in RIDOLA-NANIA, I Diritti costituzionali, vol. II, Torino, BOTTARI, C., Principi costituzionali e assistenza sanitaria, Milano, BOTTARI, C., Riforma del titolo V, parte II, della Costituzione, Rimini, BOZZI, G., Danno all ambiente, danno alla persona, danno alla vivibilità, T.A.R, II, BRAMBILLA, P., L evoluzione del riparto di competenze fra Stato e Regioni in materia di protezione della fauna e di attività venatoria: il valore ambientale contro la materia caccia, in Riv. giur. ambiente, 2003, 525 ss. BURATTI, C., La tutela dell ambiente come valore costituzionalmente protetto in due recenti sentenze della Corte costitu zionale, in CAIANIELLO, A., La tutela degli interessi individuali e delle formazioni sociali nella materia ambientale, in DE VERGOTTINI (a cura di) Localizzazione degli impianti energetici a tutela dell ambiente e della salute, Rimini, 1988 CALABRESE DE FEO, R., La tutela dell ambiente e i rapporti tra legislazione statale e regionale, in Riv. Giur. ambiente, 1993,

4 CAMERLENGO, Q., Il nuovo assetto delle funzioni legislative tra equilibri intangibili e legalità sostanziale, in CAPACCIOLI, E., Ambiente (tutela dell ), in Noviss. Dig. It., Appendice, 1980, 275 ss. CARAVITA DI TORITTO B., Diritto all ambiente e diritto allo sviluppo, in AA.VV., Scritti in onore di A. Predieri, Milano CARAVITA DI TORITTO, B., I processi di attuazione del federalismo in Italia, Milano, CARAVITA DI TORITTO, B., MORRONE, A., La giurisprudenza costituzionale in materia ambientale nel 1994, in Riv. Giur. ambiente, 1996, 335 ss. CARAVITA, B., La disciplina Costituzionale della salute, in Dir. Soc., 1984, 22 ss. CARAVITA, B., Prime precisazioni della Corte costituzionale sulla potestà legislativa regionale nel nuovo art. 117, in CARAVITA, B., Stato, regioni ed enti locali nelle politiche di gestione dell ambiente: il problema del raccordo di competenze, in Riv. giur. ambiente, 1994, 359. CARAVITA, B., Costituzione, principi costituzionali e tecniche di normazione per la tutela dell ambiente, in AA.VV. Ambiente e diritto, CARAVITA, B., Diritto all ambiente e diritto allo sviluppo, in Scritti in onore di A. Predieri, Milano, CARAVITA, B., Diritto dell ambiente, Bologna CARAVITA, B., Diritto pubblico dell ambiente, Bologna, CARAVITA,B, Articolo 32, in commentario breve alla Costituzione, CRISAFULLI, V., PALADIN, L., Padova,

5 CARAVITA, B., La bozza si disegno di legge generale in materia ambientale, in Riv. Giur. Amb., CARAVITA, B., La Costituzione dopo la riforma del titolo V, Torino, CARETTI, P., Stato, Regioni ed enti locali tra innovazione e continuità. Scritti sulla riforma del titolo V della Costituzione, Torino, 2003 CARLASSARE, L., L art. 32 della Costituzione e il suo significato, in Amm. Sanitaria, 1967, 1114 ss. CARROZZA, P., Le materie : uso delle tecniche di enumerazione materiale delle competenze e modelli di riferimento del regionalismo di esecuzione previsto dal nuovo titolo V della Costituzione, in FERRARI, G., PARODI, G., La revisione costituzionale del titolo V tra nuovo regionalismo e federalismo. Padova, CAVALERI, P., La definizione e la delimitazione delle materie di cui all art. 117 Cost., in CECCHETTI, M., Legislazione statale e legislazione regionale per la tutela dell ambiente: niente di nuovo dopo la riforma costituzionale del Titolo V?, in Le Regioni, 2003, 318 ss. CECCHETTI, M., L ambiente tra fonti statali e fonti regionali alla luce della riforma costituzionale del titolo V, in DE SIERVO, U., (a cura di), Osservatorio sulle fonti 2001, Torino, CECCHETTI, M., La corte e il modello di rapporto tra Stato e Regioni con particolare riferimento alla tutela dell ambiente, in Giur. cost.,1994, 3429 ss. CECCHETTI, M., La legislazione regionale per la tutela dell ambiente: niente di nuovo dopo la riforma costituzionale del Titolo V?, in Le Regioni, 2003, 318 ss. CECCHETTI, M., Principi costituzionali per la tutela dell ambiente, Milano,

6 CECCHETTI, M., Riforma del Titolo V della Costituzione e sistema della fonti: problemi e prospettive nella materia tutela dell ambiente e dell ecosistema, in CECCHETTI, M., Rilevanza costituzionale dell ambiente e argomentazioni della Corte, in Riv. Giur. Ambiente, 1994, 253 ss. CERVATI, A., PANUNZIO, S., RIDOLA, P., Studi sulla riforma costituzionale. Itinerari e temi per l innovazione costituzionale in Italia, Torino, CHIEFFI, L., Il diritto alla salute alle soglie del terzo millennio, Torino, CHIEFFI, L., Evoluzione dello stato delle autonomie e tutela dei diritti sociali, Padova, CHIEPPA, L., L ambiente nel nuovo ordinamento costituzionale, in Urb. App., 2002, 1245 ss. CICALA, M., La tutela dell ambiente, Milano, CLARIZIA, A., Trattamenti sanitari obbligatori, in GIANNINI- DE CESARE, Dizionario di diritto sanitario, Milano, COCCO, G., La legislazione in tema d ambiente è a una svolta?, in Riv. Giur. Ambiente, 2002, 419 ss. COCCONI, M., Il diritto alla tutela della salute, Padova, COLALILLO, V., La tutela della salute nella costituzione italiana, Napoli, COLAPIETRO C., La valutazione costi benefici nei trattamenti sanitari obbligatori: il bilanciamento tra gli interessi del singolo e quelli della collettività, in Nomos, COSULICH, M.; GRASSO, G., Profili comuni (e intersezioni) tra tutela dell ambiente e tutela della salute: una nuova ipotesi di legislazione concorrente?, in BALDUZZI, R., Sanità italiana tra livelli 235

7 essenziali di assistenza, tutela della salute e progetto di devolution: atti del convegno di Genova, 24 febbraio 3003, Milano, CORSETTI, A., FERRARA, R., FRACCHIA, F., OLIVETTI RASON, N., Diritto dell ambiente, Bari-Roma, CORSO, G., (a cura di), Il diritto amministrativo dopo le riforme costituzionali, Roma, CORSO, G., I diritti sociali nella Costituzione italiana, in Riv. trim.dir. pubbl., 1881, 955 ss. CRISAFULLI V., La Costituzione e le sue disposizioni di principi, Milano, CRISAFULLI V., Le norme programmatiche della Costituzione, in La Costituzione e le sue disposizioni di principio., Milano CRISAFULLI, V., In tema di emotrasfusioni obbligatorie, in Dir. soc., 1982, 557 ss CUOCOLO, L., La tutela della salute tra neoregionalismo e federalismo, Roma, D ALESSIO, R., I limiti costituzionali dei trattamenti sanitari, in Dir.Soc.,1981, 537. D ATENA, A, Le regioni italiane e la Comunità economica europea, Milano, 1981, 23. D ATENA, A., L autonomia legislativa delle Regioni, Roma, D ATENA, A., La nuova riforma del Titolo V, la Costituzione a rigidità debole e il bipolarismo di coalizione, relazione al Seminario su Il disegno di legge contenente modifiche alla Parte II della Costituzione, Roma 16 maggio 2005, in D ATENA, A., Materie legislative e tipologia delle competenze, in Quad. Cost., 2003, 15 ss. 236

8 D ATENA, A., La consulta parla e la riforma del titolo V entra in vigore, in Giur. Cost., 2002, 2012 ss. DE BENEDETTI, C., L ambiente un valore costituzionalmente protetto tra le materie di potestà legislativa regionale, in dir. Reg., n. 4, DE CUPIS, D., Diritto alla Integrità Fisica, in Enc. Giur., XVII, Roma DE LEONARDIS, F., L ambiente tra i principi fondamentali della costituzione, in numero 3/2004. DELIPERI, S., La Corte Costituzionale frena la deregulation in materia venatoria, in Riv. giur. ambiente, 2003, 525 ss. DELL ANNO, P., Manuale di diritto ambientale, Padova, DI CERBO., F., La tutela della salute nell ordinamento giuridico italiano, Roma, ELIA, L., Libertà personale e misure di prevenzione, Milano FELICETTI, F., I diritti garantiti dall art. 2 della Cost. nei lavori della costituente e nella giurisprudenza costituzionale, in Giur. it., VI, 1985, 182 ss. FERRARA, A., La materia ambiente nel testo di riforma del Titolo V, in FERRARA, R. (a cura di), Salute (diritto alla), in Digesto delle discipline pubblicistiche, 1997, 530. FERRARA, R., La tutela dell ambiente tra Stato e Regioni: una storia infinita, in Foro It., 2003, I, 629 ss. FERRARI, E., Il diritto alla salute è diritto a qualunque prestazione ritenuta indispensabile?, in Le Regioni., 1989, 1923 ss. FERRARI, G., PARODI, G., (a cura di) La revisione costituzionale del titolo V tra nuovo regionalismo e federalismo, Padova,

9 FROSINI, E., Sul nuovo diritto alla informazione ambientale, in Giur. Cost., 1992, 4463 ss. GALLO, E., PEZZINI, B., Profili attuali del diritto alla salute, Milano, GENTILINI, A., La materia concorrente delle professioni e il rebus dell individuazione delle singole figure professionali, in Giur. cost.,, 2003, GHETTI, P., Prospettive giuridiche della tutela del paesaggio negli ordinamenti regionali, in Riv. trim. dir. proc. civ., 1972, GIAMPIETRO, F., Il diritto alla salubrità dell ambiente, Milano, GIAMPIETRO, F., Il danno ambientale innanzi alla corte costituzionale, in Foro it., 1988, I, 694 ss. GIANNINI M., La tutela della salute come principio costituzionale, in Inadel, 1960, 816. GIANNINI, M., Ambiente: saggio sui diversi suoi aspetti giuridici, in Riv. trim. dir. pubbl., I, 1973, 23 ss. GRASSI, S., in Manuale delle leggi ambientali, in (a cura di) RAPISARDA, C., Milano GRASSI, S., Principi per la tutela dell ambiente, in AA.VV. Scritti in onore di A. Predieri, Milano GRASSI, S., Relazione introduttiva, in (a cura di) GRECO, M., Diritti umani e ambiente, ECP GRASSO, G., La tutela dell ambiente si smaterializza e le Regioni recuperano una competenza (apparentemente) perduta. Osservazioni a prima lettura a Corte cost., 26 luglio 2002 n. 407, in GROSSI, P., Inviolabilità dei diritti, in Enc. Dir., XXII, Milano,

10 GROSSI, S., (a cura di), Ambiente e diritto, Firenze, GRIGLIO, E., La giurisprudenza costituzionale sulla definizione delle materie nel riparto delle competenze legislative tra Stato e regioni, in GROPPI, T., Nota alla sentenza n. 353 del 2003 della Corte costituzionale, in LAIS, N., Il valore ambiente e la competenza delle Regioni, nel sito LEGA, Il diritto alla salute in un sistema di sicurezza sociale, Roma, LESSONA, S., La tutela della salute pubblica, in Comm. Calamandrei-Levi, I, Firenze, 1950, 333 ss. LETTERA, Lo stato ambientale e le generazioni future, in Riv. giur. amb.,1992, cit. 252 ss. LIBERTINI, M., Il diritto alla informazione in materia ambientale, in Riv. critica del Diritto Privato, 1989, 640 ss. LOMBARDI, G., Iniziativa economica privata e tutela dell ambiente, in (a cura di) MURGIA L ambiente e la sua protezione, Milano LUCIANI, M., Brevi note sul diritto alla salute nella più recente giurisprudenza costituzionale, in CHIEFFI, L., Il diritto alla salute alle soglie del terzo millennio, Torino, LUCIANI, M., Il diritto costituzionale alla salute, in Dir. Soc., 1980, 769 ss. LUCIANI, M., le nuove competenze legislative delle Regioni a statuto ordinario. Prime osservazioni sui principali nodi problematici della L. Cost.n. 3 del 2001, nel sito LUCIANI, M., Salute (ad vocem), in Enciclopedia Giuridica,XXVII,, Roma,

11 LUCIANI, M., Nuovi diritti fondamentali e nuovi rapporti fra cittadino e pubblica amministrazione, in Riv. critica del dir. privato, 1985, 3, 61 ss. MAGRO, C., Il riparto di competenze legislative fra Stato e regioni nella giurisprudenza della Corte costituzionale dopo la riforma del titolo V, in MANFREDI, G., Sul riparto delle competenze in tema di ambiente, e sulla nozione di ambiente, dopo la riforma del Titolo V della Parte seconda della Costituzione, in Riv. giur ambiente, 2003, 1003 ss. MANGIAMELI, S., Il riparto delle competenze normative nella riforma regionale, in ID. La riforma del regionalismo italiano, Torino, MANGIAMELI, S., Le materie di competenza generale, Milano, MANGIAMELI, S., Prime considerazioni sulla tecnica del riparto delle competenze legislative nel nuovo disegno di legge costituzionale di revisione del Titolo V, in MANGIAMELI, S., Sull arte di definire le materie dopo la riforma del Titolo V della Costituzione,in Le Regioni, 2003, 337 ss MARINI, S., I criteri di interpretazione delle materie, in CORSO, G., LOPILATO, V.,( a cura di), Il diritto amministrativo dopo le riforme costituzionali, I, Roma, MARINI, S., La Corte costituzionale nel labirinto delle materie trasversali : dalla sent. n. 282 alla n. 407 del 2002, in Giur. cost., 2002, 2951 ss. MAROCCO T., Riforma del titolo V della costituzione e ambiente: ovvero come tutto deve cambiare perché non cambi niente, in Riv. giur. Ambiente, 936 ss; MAROCCO, T., Nota alla sentenza Corte Costituzionale n. 407/2002, in POZZO,B, RENNA, M., (a cura di) L ambiente nel nuovo Titolo V della Costituzione. Roma,

12 MATTIONI, A., Sull idea di una nuova potestà concorrente delle regioni, in BALDUZZI, R., (a cura di) La sanità italiana tra livelli essenziali di assistenza, tutela della salute e progetto di devolution: atti del convegno di Genova,24 febbraio 3003, Milano, MENICHETTI, E., La tutela della salute nella riforma della riforma del titolo V della Costituzione una devolution mitigata? in MENICHETTI, E., La tutela della salute tra competenze divise e interessi concordanti, riflessioni sul destino del Servizio Sanitario Nazionale nel nuovo titolo V della Costituzione, in BALDUZZI, R., (a cura di), La sanità italiana tra livelli essenziali di assistenza, tutela della salute e progetto di devolution: atti del convegno di Genova,24 febbraio 3003, Milano MESUMECI, A., Dal potere alla libertà di disporre del proprio corpo, in Giur. Cost., 1991, 626 ss. MEZZETTI, L., Manuale di diritto ambientale, Milano, MOANDRI, G., Informazione ambientale e accesso ai documenti amministrativi, in Riv. Giur. Ambiente, 1992, 432 ss. MODUGNO F., I nuovi diritti nella giurisprudenza costituzionale, Torino MODUGNO, F., Aggiornamenti sulle riforme costituzionali ( ), Torino, MODUGNO, F., Trasformazioni della funzione legislativa, Milano, MODUGNO, F., Nuovi diritti e principi supremi della Costituzione, in Relazione al V Convegno nazionale della Associazione Italiana dei Costituzionalisti, 30 novembre- 1 dicembre MODUGNO, F., Trattamenti sanitari non obbligatori e Costituzione, in dir. Soc., 1981,

13 MODUGNO, F., La tutela dei nuovi diritti, in AA.VV. Nuovi diritti dell età tecnologica, Milano, MODUGNO, F., CELOTTO, A., Un non regolamento statale nelle competenze concorrenti, in Quad. cost., 2003, 2, 355 ss. MODUGNO, F., CARNEVALE, P., (a cura di) Nuovi rapporti Stato- Regione dopo la legge costituzionale n. 3 del 2001, I, Milano, MORANA, D., Diritto alla salute e livelli essenziali delle prestazioni al vaglio della Corte costituzionale, in BALDUZZI,R.,(a cura di), in La sanità italiana tra livelli essenziali di assistenza, tutela della salute e progetto di devolution: atti del convegno di Genova, 24 febbraio 3003, Milano, MORANA, D., La salute nella Costituzione italiana, Milano MORANA, D., La salute nel sistema costituzionale italiano. Profili problematici, Milano MORANA, D., La tutela della salute, fra libertà e prestazioni, dopo la riforma del titolo V. A proposito della sent. 282/2002 della Corte costituzionale, in Giur. Cost., 2002, 2012 ss. MORANA,D., Tutela della salute, in CORSO, G. LOPILATO, V. Il diritto amministrativo dopo le riforme costituzionali, I, Roma, MORTATI, C., La tutela della salute nella Costituzione italiana, 1961, in Raccolta di scritti, III, Milano, OLIVETTI RASON, N., Tutela dell ambiente: il giudice delle leggi rimane fedele a se stesso, in Foro It., 2003, I, 696 ss. ONIDA, V., Le costituzioni. I principi fondamentali della Costituzione italiana, in Manuale di diritto pubblico, a cura di AMATO,G., e BARBERA, A., Bologna, PACE, A., Problematica delle libertà costituzionali, p. generale, Padova

14 PACE, A., La libertà di riunione nella Costituzione italiana, Milano, PAGANETTO, G., Riforma del titolo V della Costituzione e ripartizione delle competenze legislative tra Stato e Regione: prime interpretazioni della Corte costituzionale, in Giur. cost., 2003, 1189 ss. PAGANETTO, G., Potestà legislativa regionale e limiti alle competenze esclusive statali, in Giur. cost., 2002, 3347 ss. PANUNZIO, S., Trattamenti sanitari obbligatori e Costituzione, in Dir. soc., 1979, 875 ss. PASQUINI, La tutela della salute, in Problemi sic. Soc. 1966, 59 PASTORI, G., Sussidiarietà e diritto alla salute, in Dir. pubbl., 2002, 85 ss. PATTI, S., Diritto all ambiente e tutela della persona, in in Giur. it.,i, 1980, 864 ss. PELAGATTI, G., I trattamenti sanitari obbligatori, Milano, PERGOLESI, F., Diritto Costituzionale, vol. II, Padova, PERGOLESI, F., Tutela costituzionale della salute, in Corr. amm. 1961, 342 ss. PERGOLESI, F., Tutela costituzionale della salute, in Corr. Amm., PERLINGIERI, P., Il diritto alla salute, in Riv. Dir. Cost., 1982, 347 ss. PEZZINI, B., Diritto alla salute e diritto all assistenza tra tensione all uniformità e logiche della differenziazione, in BALDUZZI, R., DI GASPARE, G., (a cura di) Sanità e assistenza dopo la riforma del titolo V, Roma PEZZINI, B., Il diritto alla salute: profili costituzionali, in Dir. Soc

15 PEZZINI, B., Il disegno costituzionale n del Senato e l attivazione di competenza legislativa esclusiva regionale in materia di assistenza e organizzazione sanitaria, in BALDUZZI,R., (a cura di) La sanità italiana tra livelli essenziali di assistenza, tutela della salute e progetto di devolution: atti del convegno di Genova,24 febbraio 3003, Milano, PINELLI, C., Le modifiche del titolo V della Costituzione tre anni dopo, in Foro It., n. 9, PIZZORUSSO, Eguaglianza e libertà nella politica del diritto, in Giur. it., 1984, 81 ss. PONZANELLI, G., La misura dell indennizzo per le vittime di vaccinazioni obbligatorie: il nuovo intervento della Corte costituzionale, in Giur. cost, 1998, 148 ss. POSTIGLIONE, A., Il diritto all ambiente, Napoli, POSTIGLIONE, A., Localizzazione di centri nucleari e tutela della salute e dell ambiente, in Giur. it., 1979, I, 721 ss. POSTIGLIONE,A., Ambiente: suo significato giuridico unitario, in Riv. Trim. Dir. Pubbl. 1985, 33 ss. POZZO, B., RENNA, M. (a cura di), L ambiente nel nuovo Titolo V della Costituzione. Roma, PREDIERI, A., Paesaggio (ad vocem), in Enc. Dir., XXXI, Milano, PRINCIPATO, L., Il diritto costituzionale alla salute: molteplici facoltà più o meno disponibili dal legislatore o differenti situazioni giuridiche soggettive?, in Giur. Cost., 1999, 576 ss. PRODI, V., voce Salute/malattia, in Enciclopedia Einaudi, Torino, RESCIGNO, U., Corso di diritto pubblico,v ediz., Bologna

16 RESCIGNO, U., La trasversalità del valore ambiente tra potestà legislativa statale e regionale, un preoccupante silenzio della Corte, in Giur. it., n RODOTA, Commento all art. 42 Cost., in BRANCA (a cura di), Commentario della Costituzione, cit. 69 ss. ROVAGNATI, A., I livelli essenziali delle prestazioni concernenti il diritto alla salute:un primo esempio di attuazione della previsione di cui alla lett. m), II comma, art. 117 Cost., in Le Regioni, n. 6, 2003, 1142 ss. RUGGERI, A., Principio di ragionevolezza e specificità dell interpretazione costituzionale, in SALANITRO, U., Il diritto alla informazione in materia ambientale alla luce della recente normativa sull accesso ai documenti della Pubblica Amministrazione, in Riv. Giur. Ambiente, 1992, 411 ss. SALVI, C., Note sulla tutela della salute come interesse collettivo, in BUSNELLI-BRECCIA (a cura di), Tutela della salute e diritto privato, Milano, SANDULLI, La tutela del paesaggio nelle Costituzione, in Riv. giur. edil., 1967,II, 72 ss. SCIARRA, M., La trasversalità della tutela dell ambiente: un confine mobile delle competenze legislative tra Stato e Regioni, in SEGRETARIATO GENERALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI (a cura di), La Costituzione della Repubblica nei lavori preparatori dell Assemblea costituente, Roma, SIMONCINI, A., Non c è alternativa alla leale collaborazione. Dalla Corte le prime indicazioni su regolamenti del Governo e livelli essenziali nelle materie regionali, in Le Regioni, 2003, 1194 ss. TONIOLO, F., Il progetto di devolution dell assistenza e organizzazione sanitaria, in BALDUZZI, R., (a cura di) La sanità 245

17 italiana tra livelli essenziali di assistenza, tutela della salute e progetto di devolution: atti del convegno di Genova,24 febbraio 3003, Milano, TORREGROSSA, Profili della tutela dell ambiente, in Riv. trim. dir. proc. Civ., 1980, 1633 ss. VATTANI, V., La riaffermazione dell ambiente come valore costituzionalmente protetto ed una precisazione sugli standard di tutela nazionale: riflessioni sulla definizione delle materie e sulla funzione di leale collaborazione, in VINCENZI AMATO, D., Il secondo comma dell art. 32, in Commentario della Costituzione a cura di BRANCA, G., Bologna- Roma VIOLINI, L., Costanti e variabili nell organizzazione dei servizi sanitari. Per una prima valutazione delle riforme costituzionali in materia, in BALDUZZI,R., (a cura di) La sanità italiana tra livelli essenziali di assistenza, tutela della salute e progetto di devolution: atti del convegno di Genova,24 febbraio 3003, Milano, VIOLINI, L., Protezione della salute e ambiente ad ogni costo, in Giur. Cost, I, 1990, 732. VIPIANA, P. M., Il diritto all ambiente salubre gli strumenti di tutela, Milano

BARTOLE, Interpretazioni e trasformazioni della Costituzione repubblicana, Bologna, 2004; BIGNAMI, Costituzione flessibile, costituzione rigida e

BARTOLE, Interpretazioni e trasformazioni della Costituzione repubblicana, Bologna, 2004; BIGNAMI, Costituzione flessibile, costituzione rigida e Bibliografia AA. VV., Cambiare Costituzione o modificare la Costituzione?, a cura di RIPEPE, ROMBOLI, Torino, 1995; AA. VV., Costituzione, un riforma sbagliata: il parere di sessantatre costituzionalisti,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA - ARCIDIACONO L., LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, MILANO 1988

BIBLIOGRAFIA - ARCIDIACONO L., LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, MILANO 1988 128 BIBLIOGRAFIA - ARCIDIACONO L., LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, MILANO 1988 - BARILE P., MACCHITELLA C., I NODI DELLA COSTITUZIONE, TORINO 1979 - BARILE P., ISTITUZIONI DI

Dettagli

BIBLIOGRAFIA DI DIRITTO REGIONALE A cura di G.C. De Martin

BIBLIOGRAFIA DI DIRITTO REGIONALE A cura di G.C. De Martin BIBLIOGRAFIA DI DIRITTO REGIONALE A cura di G.C. De Martin Oltre alle opere di carattere generale più recenti di diritto regionale (Cavaleri P., Diritto regionale, Cedam, Padova 2009; D Atena A., Diritto

Dettagli

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI QUIRINO CAMERLENGO Ricercatore confermato di Istituzioni di diritto pubblico Università degli Studi di Pavia ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI Monografie 1) Le fonti regionali del diritto in trasformazione. Considerazioni

Dettagli

B I B L I O G R A F I A

B I B L I O G R A F I A B I B L I O G R A F I A AGRO A., RIZZO A. DE ROBERTO G., Corte Costituzionale e Parlamento in Parlamento istituzioni, democrazia Milano 1980. AMATO G. - Troppo coraggio o troppa cautela nella Corte contestata?

Dettagli

ƒ Clementi F., L attività statutaria, legislativa e regolamentare della Regione Toscana nella VII legislatura ( ), Roma, 2005, disponibile sul

ƒ Clementi F., L attività statutaria, legislativa e regolamentare della Regione Toscana nella VII legislatura ( ), Roma, 2005, disponibile sul Bibliografia ƒ Anselmi L. in Anselmi L. (a cura di), L azienda Comune, Maggioli, Rimini, ƒ Antonini L., La vicenda e la prospettiva dell autonomia finanziaria regionale: dal vecchio al nuovo art. 119 della

Dettagli

R. Albano - Rassegna di giurisprudenza sulle leggi di p.s. - Milano, 1962.

R. Albano - Rassegna di giurisprudenza sulle leggi di p.s. - Milano, 1962. BIBLIOGRAFIA R. Albano - Rassegna di giurisprudenza sulle leggi di p.s. - Milano, 1962. U. Allegretti - Legge sull ordine pubblico e libertà costituzionali - Rivista trimestrale di diritto pubblico, 1976.

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. A.A. V.V., Legge penale e libertà di pensiero, Atti del III Convegno di d. penale, Padova, 1966.

BIBLIOGRAFIA. A.A. V.V., Legge penale e libertà di pensiero, Atti del III Convegno di d. penale, Padova, 1966. BIBLIOGRAFIA A.A. V.V., Legge penale e libertà di pensiero, Atti del III Convegno di d. penale, Padova, 1966. A.A. V.V., La Costituzione della Repubblica nei lavori preparatori dell'assemblea Costituente,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

PROF. ALBERTO ROMANO. Lista de publicaciones

PROF. ALBERTO ROMANO. Lista de publicaciones PROF. ALBERTO ROMANO Lista de publicaciones LIBROS 1. La pregiudizialità nel processo amministrativo, Giuffrè, Milano, 1958; 2. Limiti dell autonomia privata derivanti da atti amministrativi, Giuffrè,

Dettagli

INDICE. Sezione I ECONOMIA

INDICE. Sezione I ECONOMIA INDICE Gli autori... XIII Sezione I ECONOMIA Capitolo 1 TUTELA DELLA CONCORRENZA di GUIDO CORSO 1. La concorrenza come diritto e come stato di cose... 4 2. Iniziativa economica privata e concorrenza...

Dettagli

- Bibliografia - BIBLIOGRAFIA. A. ANDREONI (1995), Appunti di costituzionalità sulla

- Bibliografia - BIBLIOGRAFIA. A. ANDREONI (1995), Appunti di costituzionalità sulla BIBLIOGRAFIA A. ANDREONI (1995), Appunti di costituzionalità sulla privatizzazione degli enti previdenziali, Rivista giuridica del lavoro, vol. I, pp.59ss. A. ANDREONI (1996), Solidarietà e autofinanziamento

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Le clausole testamentarie atipiche in Dir. giur., 1972, pag. 829.

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Le clausole testamentarie atipiche in Dir. giur., 1972, pag. 829. BIBLIOGRAFIA AA.VV., Le clausole testamentarie atipiche in Dir. giur., 1972, pag. 829. Auletta T., Le successioni testamentarie, Le disposizioni a favore dell anima in Giur. Sist. Dir. civ. comm., Torino,

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI IX Introduzione.... XV CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI 1. La Costituzione.... 1 2. Le leggi costituzionali. A) Le leggi di revisione costituzionale.....

Dettagli

BIBLIOGRAFIA - AA. VV., Statuti regionali e riforma federale dello Stato, Perugia, AA. VV., Problemi del federalismo, Incontri di studio n.

BIBLIOGRAFIA - AA. VV., Statuti regionali e riforma federale dello Stato, Perugia, AA. VV., Problemi del federalismo, Incontri di studio n. BIBLIOGRAFIA - AA. VV., Statuti regionali e riforma federale dello Stato, Perugia, 1997. - AA. VV., Problemi del federalismo, Incontri di studio n. 5, (Atti del Convegno di studio Problemi del federalismo,

Dettagli

Pubblicazioni Legenda

Pubblicazioni Legenda CARLI MASSIMO Curriculum E' professore ordinario a tempo pieno di Istituzioni di diritto pubblico: insegna Diritto costituzionale generale e Diritto regionale. E' stato dirigente della Regione Toscana,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. ACONE, Due sequestri per la tutela giudiziale dei crediti di. mantenimento della riforma del diritto di famiglia, nel volume I

BIBLIOGRAFIA. ACONE, Due sequestri per la tutela giudiziale dei crediti di. mantenimento della riforma del diritto di famiglia, nel volume I 146 BIBLIOGRAFIA ACONE, Due sequestri per la tutela giudiziale dei crediti di mantenimento della riforma del diritto di famiglia, nel volume I processi speciali, Napoli, 1979. ACONE, La tutela dei crediti

Dettagli

INDICE. Premessa... VII

INDICE. Premessa... VII Premessa... VII GIULIO M. SALERNO Gli statuti speciali nel sistema delle fonti... 1 1. Il principio della specialità nel processo di riforma del regionalismo... 1 2. Gli statuti speciali e la clausola

Dettagli

INDICE PARTE INTRODUTTIVA IL PROBLEMA DELL UNITARIETÀ NEGLI ORDINAMENTI NEO- POLICENTRICI

INDICE PARTE INTRODUTTIVA IL PROBLEMA DELL UNITARIETÀ NEGLI ORDINAMENTI NEO- POLICENTRICI INDICE PARTE INTRODUTTIVA IL PROBLEMA DELL UNITARIETÀ NEGLI ORDINAMENTI NEO- POLICENTRICI INTRODUZIONE 1 Il neo-policentrismo: definizione di un processo PREMESSA METODOLOGICA 21 I fattori unificanti in

Dettagli

Prof. Avv. Francesco Saverio Bertolini

Prof. Avv. Francesco Saverio Bertolini Prof. Avv. Francesco Saverio Bertolini Nato a Roma il 18.8.1959 Università degli Studi di Teramo Studio Associato Capotosti Del Vecchio - Bertolini Via Cesare Ferrero di Cambiano 82 00191 Roma 06. 36306399

Dettagli

S. Andò, forma di governo regionale e ruolo delle regioni, in Le Regioni, V. Angiolini, il sistema delle fonti, in Le Regioni, 2000, n. 3 4.

S. Andò, forma di governo regionale e ruolo delle regioni, in Le Regioni, V. Angiolini, il sistema delle fonti, in Le Regioni, 2000, n. 3 4. BIBLIOGRAFIA TESTI E SAGGI S. Andò, forma di governo regionale e ruolo delle regioni, in Le Regioni, 1981. V. Angiolini, il sistema delle fonti, in Le Regioni, 2000, n. 3 4. V. Angiolini, Gli organi di

Dettagli

*PUBBLICAZIONI DI GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI DAL 1972 AL 2005*

*PUBBLICAZIONI DI GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI DAL 1972 AL 2005* *PUBBLICAZIONI DI GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI DAL 1972 AL 2005* 1972 *1) Riflessioni sulla natura giuridica delle indennità spettanti ai superstiti in caso di morte del lavoratore. (Nota a c. cost. 19

Dettagli

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136 INDICE SEZIONE I LA FONTE COSTITUZIONALE 9 1. Considerazioni introduttive e metodologiche 9 2. Pluralità di significati e valore della Costituzione 14 3. La Costituzione come fonte normativa 19 4. Le leggi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Dottorando MICHELE FRANCAVIGLIA Il sottoscritto Michele Francaviglia, iscritto al secondo anno del Dottorato di ricerca in Diritto costituzionale e diritto pubblico generale (26 ciclo), dichiara di aver

Dettagli

Nome Cognome ROSARIO FERRARA. Curriculum e pubblicazioni

Nome Cognome ROSARIO FERRARA. Curriculum e pubblicazioni Nome Cognome ROSARIO FERRARA Curriculum e pubblicazioni Principali aree d'interesse Diritto Amministrativo Diritto dell Ambiente Diritto della Sanità pubblica Diritto degli Alimenti Diritto Urbanistico

Dettagli

SCRITTI E PUBBLICAZIONI. di ANDREA PERTICI. Professore associato nella facoltà di Giurisprudenza dell Università di Pisa

SCRITTI E PUBBLICAZIONI. di ANDREA PERTICI. Professore associato nella facoltà di Giurisprudenza dell Università di Pisa SCRITTI E PUBBLICAZIONI di ANDREA PERTICI Professore associato nella facoltà di Giurisprudenza dell Università di Pisa Monografie, saggi, articoli scientifici su rivista o volume collettivo, note di commento

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO I TEMI DEI CONCORSI DI AMMISSIONE. 33 ciclo a.a. 2017/2018

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO I TEMI DEI CONCORSI DI AMMISSIONE. 33 ciclo a.a. 2017/2018 DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO I TEMI DEI CONCORSI DI AMMISSIONE 33 ciclo a.a. 2017/2018 Commissione: prof. Marco D Alberti, prof. Paolo Ridola, prof. Pasquale Bronzo. 1) Ragionevolezza, proporzionalità

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO I TEMI DEI CONCORSI DI AMMISSIONE. 32 ciclo a.a. 2016/2017

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO I TEMI DEI CONCORSI DI AMMISSIONE. 32 ciclo a.a. 2016/2017 DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO I TEMI DEI CONCORSI DI AMMISSIONE 32 ciclo a.a. 2016/2017 Commissione: prof. Vincenzo Cerulli Irelli, prof. Gaetano Azzariti, prof. Marco Gambardella. 1) I procedimenti

Dettagli

Prof. Elio CASETTA bibliografia

Prof. Elio CASETTA bibliografia Prof. Elio CASETTA bibliografia 1. E. CASETTA, L interesse legittimo: una situazione giuridica a progressivo rafforzamento, in Il diritto dell economia, 2008, fasc. 1, pp. 7-16 2. E. CASETTA, La vita e

Dettagli

Osservatorio Costituzionale 14/02/2010 Osservatorio Costituzionale

Osservatorio Costituzionale 14/02/2010 Osservatorio Costituzionale Biblioteca costituzionale Inizio questa nota bibliografica con i testi della mia biblioteca, libri e riviste. Comincio dai libri. L attenzione è per i temi squisitamente giuridici e per quelli che attengono

Dettagli

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali MARIA ESMERALDA BUCALO. Scheda biografica

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali MARIA ESMERALDA BUCALO. Scheda biografica MARIA ESMERALDA BUCALO Scheda biografica Maria Esmeralda Bucalo è ricercatore di Diritto costituzionale presso l Università degli Studi di Palermo, dove insegna Diritto costituzionale e Diritto pubblico

Dettagli

IL SIGNIFICATO DELLA RIFORMA A DIECI ANNI DALLA REVISIONE DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE... 1

IL SIGNIFICATO DELLA RIFORMA A DIECI ANNI DALLA REVISIONE DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE... 1 INDICE Avvertenza... xiii I IL SIGNIFICATO DELLA RIFORMA A DIECI ANNI DALLA REVISIONE DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE... 1 1. Premessa... 1 2. Le motivazioni sottese alla riforma del Titolo V della Costituzione...

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo CURRICULUM VITAE Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo e-mail: francesco.pallante@unito.it Formazione universitaria Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università

Dettagli

Via San Felice, 5, Pavia.

Via San Felice, 5, Pavia. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMERLENGO Quirino Indirizzo Via San Felice, 5, Pavia Telefono 0382986252 Fax E-mail qcamer@eco.unipv.it Nazionalità italiana Data di nascita 31

Dettagli

A.A. 2012/13. L interesse legittimo: - definizione; - riparto di giurisdizione; - mezzi di tutela.

A.A. 2012/13. L interesse legittimo: - definizione; - riparto di giurisdizione; - mezzi di tutela. A.A. 2012/13 Gli istituti di garanzia del procedimento amministrativo: - la comunicazione di avvio; - il preavviso di rigetto; - il diritto di accesso. L interesse legittimo: - definizione; - riparto di

Dettagli

AA.VV., Diritto Amministrativo, XXII edizione, edizioni giuridiche Simone, Napoli, AA.VV., L azione amministrativa, Giuffrè, Milano, 2005.

AA.VV., Diritto Amministrativo, XXII edizione, edizioni giuridiche Simone, Napoli, AA.VV., L azione amministrativa, Giuffrè, Milano, 2005. Bibliografia Testi e articoli tratti da internet. AA.VV., Diritto Amministrativo, XXII edizione, edizioni giuridiche Simone, Napoli, 2002. AA.VV., L azione amministrativa, Giuffrè, Milano, 2005. AA.VV.,

Dettagli

BONSIGNORI A., In tema di competenza nel procedimento di estensione del fallimento ai soci illimitatamente responsabili,in Riv. dir. fall.

BONSIGNORI A., In tema di competenza nel procedimento di estensione del fallimento ai soci illimitatamente responsabili,in Riv. dir. fall. BIBLIOGRAFIA ANDRIOLI V., Il fallimento, Jovene, Napoli 1955; ASCARELLI T., Ancora in tema di imprenditore occulto in Riv. soc., 1958, 1175; ASCARELLI T., Saggi di diritto commerciale, Giuffrè, Milano,

Dettagli

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI INDICE Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI 1. Premessa...... pag. 1 2. La crisi del modello tradizionale di fonte del diritto.......» 3 3. La crisi delle fonti nazionali.........»

Dettagli

CACCAVALE C., Appunti per uno studio sul patto di famiglia: profili strutturali e funzionali della fattispecie, in Notariato, 2006.

CACCAVALE C., Appunti per uno studio sul patto di famiglia: profili strutturali e funzionali della fattispecie, in Notariato, 2006. BIBLIOGRAFIA ALBERTINI L., Conclusione e formazione progressiva del patto di famiglia, in Giust. civ., 2007. AMADIO G., L introduzione del Patto di famiglia e la categoria della successione anticipata,

Dettagli

ALESSANDRO MORELLI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro

ALESSANDRO MORELLI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro ALESSANDRO MORELLI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro PUBBLICAZIONI 1) Del giudizio di ammissibilità del referendum come «processo» costituzionale

Dettagli

Enrico Minervini, nato a Napoli il 30 agosto 1961, si è laureato. in Giurisprudenza il 13 marzo 1984 con voto 110 e lode presso la

Enrico Minervini, nato a Napoli il 30 agosto 1961, si è laureato. in Giurisprudenza il 13 marzo 1984 con voto 110 e lode presso la Curriculum del prof. avv. Enrico Minervini Enrico Minervini, nato a Napoli il 30 agosto 1961, si è laureato in Giurisprudenza il 13 marzo 1984 con voto 110 e lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell

Dettagli

LA GIURISDIZIONE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

LA GIURISDIZIONE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO LA GIURISDIZIONE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO Corte Cost. 6 luglio 2004, n. 204 - G. E. GALLO, La giurisdizione esclusiva ridisegnata dalla Corte costituzionale alla prova dei fatti, in Il Foro Amministrativo

Dettagli

G. AULETTA, N. SALANITRO, Diritto commerciale, Milano, L. BUTTARO, Diritto commerciale, Lezioni introduttive, Bari, 1995.

G. AULETTA, N. SALANITRO, Diritto commerciale, Milano, L. BUTTARO, Diritto commerciale, Lezioni introduttive, Bari, 1995. 112 BIBLIOGRAFIA Monografie AA.VV., (a cura di F. DI SABATO), Il ruolo attuale delle società di persone e le prospettive di riforma della disciplina codicistica, in Quaderni della Rivista di diritto dell'impresa,

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I IL SISTEMA ELETTORALE REGIONALE NEL QUADRO COSTITUZIONALE

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I IL SISTEMA ELETTORALE REGIONALE NEL QUADRO COSTITUZIONALE INDICE INTRODUZIONE I. Delimitazione del tema e obiettivi della ricerca... pag. XIII II. Potestà legislativa e rilevanza politica delle elezioni regionali: variabili indipendenti o correlate?...» XXI III.

Dettagli

PROF. AVV. DANTE GROSSI

PROF. AVV. DANTE GROSSI PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Si è laureato, con 110 e lode, nel 1979, in Giurisprudenza, presso l Università La Sapienza di Roma, con una tesi su La responsabilità

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE Petra GAY Compendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Aggiornato a: Legge n. 18 del 2015 (Responsabilità civile dei magistrati); Legge n. 90 del 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa

Dettagli

Anzianità: - professore ordinario dal 28 febbraio professore associato dal 1988

Anzianità: - professore ordinario dal 28 febbraio professore associato dal 1988 INFORMAZIONI PERSONALI Giovanni Cocco Data di nascita 16 gennaio 1949 Università degli Studi di Milano Bicocca, Scuola di Economia e Statistica, Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto dell

Dettagli

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO Dottorato di ricerca in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali Ciclo XX S.S.D.: Ius/07 Diritto del Lavoro FEDERALISMO E DIRITTO DEL LAVORO Tesi di dottorato

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Titolo Giurisprudenza di diritto privato, Vol I Autore ALPA Guido Editore Torino: GIAPPICHELLI Anno 1991

BIBLIOGRAFIA. Titolo Giurisprudenza di diritto privato, Vol I Autore ALPA Guido Editore Torino: GIAPPICHELLI Anno 1991 228 BIBLIOGRAFIA PER LA DOTTRINA: Titolo Istituzioni di diritto privato Autore ALPA Guido Torino: Utet Anno 1997 Titolo I Fatti illeciti Rivista Rivista critica del diritto privato Anno XIV - 1 mar. 96

Dettagli

Recenti monografie: Ragione e ragionevolezza, II. Ed. (con appendice di F. Modugno e A. Longo) Napoli, Editoriale Scientifica, 2010.

Recenti monografie: Ragione e ragionevolezza, II. Ed. (con appendice di F. Modugno e A. Longo) Napoli, Editoriale Scientifica, 2010. Franco Modugno, nato a Roma il 3 maggio 1938, si è laureato in Giurisprudenza nel 1961 presso l Università di Roma La Sapienza. Libero docente di Diritto costituzionale nel 1967, nello stesso anno è stato

Dettagli

ALPA G., «I principi generali», in G. Iudica e P. Zatti (a cura di), Trattato di diritto privato, Milano, Giuffrè, 1993.

ALPA G., «I principi generali», in G. Iudica e P. Zatti (a cura di), Trattato di diritto privato, Milano, Giuffrè, 1993. BIBLIOGRAFIA 200 ALPA G., «I principi generali», in G. Iudica e P. Zatti (a cura di), Trattato di diritto privato, Milano, Giuffrè, 1993. ALPA G., BRECCIA U., LISERRE A., «Il contratto in generale», XIII,

Dettagli

DOSSIER BIBLIOGRAFICO LA DISCIPLINA DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE MODIFICHE ALLA LEGGE N. 241/1990

DOSSIER BIBLIOGRAFICO LA DISCIPLINA DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE MODIFICHE ALLA LEGGE N. 241/1990 DOSSIER BIBLIOGRAFICO LA DISCIPLINA DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE MODIFICHE ALLA LEGGE N. 241/1990 2009 CERULLI IRELLI V. DE LUCIA L. ( a cura di ) L invalidità amministrativa Torino

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

INDICE. Prefazione... Pag. XI

INDICE. Prefazione... Pag. XI INDICE Prefazione... Pag. XI CAPITOLO PRIMO «DIRITTO CIVILE»: VOCI A CONFRONTO 1. Il diritto civile, le delimitazioni e le voci enciclopediche... Pag. 1 2. La sedimentazione: l impostazione tradizionale

Dettagli

Curriculum Vitae. Elenco pubblicazioni. Marco Mazzamuto,

Curriculum Vitae. Elenco pubblicazioni. Marco Mazzamuto, Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti MARCO MAZZAMUTO Dipartimento D.E.M.S. Telefono 347-8843407 E-mail marco.mazzamuto@unipa.it mmazzamuto@libero.it ATTIVITA' DIDATTICA Docente

Dettagli

INDICE 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. Presentazione. p. XI » XIII. Abbreviazioni

INDICE 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. Presentazione. p. XI » XIII. Abbreviazioni INDICE Presentazione Abbreviazioni p. XI» XIII 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 1.1. Autorità e libertà nell amministrazione pubblica italiana 1.1.1. L autorità nella pubblica amministrazione:

Dettagli

Bibliografia. Autore: indice In: SOMMARIO: LIBERA MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO DIRITTO DI INFORMAZIONE

Bibliografia. Autore: indice In: SOMMARIO: LIBERA MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO DIRITTO DI INFORMAZIONE Bibliografia Autore: indice In: SOMMARIO: 1. LIBERA MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO 2. DIRITTO DI INFORMAZIONE 3. PRIVACY E GIORNALISMO, SEGRETO PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI 4. DIFFAMAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dipartimento di DIRITTO PUBBLICO, PROCESSUALE CIVILE, INTERNAZIONALE ED EUROPEO

CURRICULUM VITAE. Dipartimento di DIRITTO PUBBLICO, PROCESSUALE CIVILE, INTERNAZIONALE ED EUROPEO CURRICULUM VITAE VITTORIO ANGIOLINI Posizione accademica Settore Concorsuale Settore Scientifico Disciplinare Qualifica Anzianità nel ruolo di professore di I fascia Sede universitaria Dipartimento dal

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI INDICE Presentazione... pag. XIII INTRODUZIONE Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI 1. Premessa... pag. 1 2. La crisi del modello tradizionale di fonte del diritto...» 3 3. La crisi delle fonti nazionali...»

Dettagli

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI SEZIONE II LE NORME SULLE FONTI

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI SEZIONE II LE NORME SULLE FONTI INDICE - SOMMARIO Presentazione.... Pag. XIII INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI 1. Premessa.... Pag. 2 2. La crisi del modello tradizionale di fonte del diritto....» 4 3. La crisi delle fonti

Dettagli

SEGNALAZIONI DI DOTTRINA

SEGNALAZIONI DI DOTTRINA CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SEGNALAZIONI DI DOTTRINA 1.1.COSTITUZIONE 1.1.3.Giurisdizione MENDOZA, Roberto L'uso della lingua presunta nello statuto speciale della regione Trentino - Alto

Dettagli

CURRICULUM di Oberdan Tommaso Scozzafava

CURRICULUM di Oberdan Tommaso Scozzafava CURRICULUM di Oberdan Tommaso Scozzafava Nel 1974 ha conseguito con la lode la laurea in Giurisprudenza discutendo la tesi in diritto civile, inizando, subito dopo, a collaborare alle cattedre dei professori

Dettagli

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE Indice pag. Premessa............................................ IX Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE 1.1. Approccio al fenomeno giuridico........................ 1 1.2. Il diritto come norma, come rapporto,

Dettagli

Prof. Avv. Elisa Scotti

Prof. Avv. Elisa Scotti CURRICULUM VITAE Prof. Avv. Elisa Scotti DATI PERSONALI: nata a Roma l 11 gennaio 1971 SINTESI DELL ATTIVITÀ - E Professore associato di Diritto Amministrativo ed è docente di Diritto dell Ambiente presso

Dettagli

Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza

Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL Area Dirigenza INFORMAZIONI PERSONALI Nome Trentini Antonella Data di nascita 17/11/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Qualifica unica dirigenziale come da CCNL Regione EELL

Dettagli

Accettazione dell eredità BIBLIOGRAFIA

Accettazione dell eredità BIBLIOGRAFIA BIBLIOGRAFIA AZZARITI-MARTINEZ-AZZARITI, Successioni per causa di morte e donazioni, Padova, 1979. AZZARITI G., Le successioni e le donazioni, Napoli, 1990. AZZARITI G., Le successioni e le donazioni.

Dettagli

Franco Sciarretta Curriculum vitae

Franco Sciarretta Curriculum vitae Franco Sciarretta Curriculum vitae - vincitore del concorso per titoli indetto nell anno accademico 1989 per l assegnazione di 25 borse di studio per la frequenza del Seminario di studi e ricerche parlamentari

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali... 1 2. Il sistema costituzionale del Regno d Italia... 3 3. Il

Dettagli

COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI E RIFORMA COSTITUZIONALE

COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI E RIFORMA COSTITUZIONALE DAVIDE BALDAZZI COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI E RIFORMA COSTITUZIONALE BOLOGNA, 14 DICEMBRE 2015 LA NUOVA FORMULAZIONE DELL ART. 117 COST. Due elenchi di potestà legislative esclusive (statali comma

Dettagli

Svizzera e del Regno Unito, in Diritto di Famiglia, dell avente diritto e trattamento medico, in Cassazione penale, 2003

Svizzera e del Regno Unito, in Diritto di Famiglia, dell avente diritto e trattamento medico, in Cassazione penale, 2003 Bibliografia AQUINO, TALLARITA, L Eutanasia in Europa : i casi della Svizzera e del Regno Unito, in Diritto di Famiglia, 2002 BARBUTO, Alcune considerazioni in tema di consenso dell avente diritto e trattamento

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

Le Autonomie locali e la riforma Renzi-Boschi: effetti immediati

Le Autonomie locali e la riforma Renzi-Boschi: effetti immediati F O C U S R I F O R M A C O S T I T U Z I O N A L E 24 F E B B R A I O 2016 Le Autonomie locali e la riforma Renzi-Boschi: effetti immediati di Alberto Lucarelli Professore ordinario di Diritto costituzionale

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione.... XIII XV XVII Capitolo I REGOLAMENTI COMUNITARI E LEGGI NAZIONALI 1. Il «cammino comunitario»

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE LE NOZIONI FONDAMENTALI... 3 Premessa: cosa studiamo?... 3 1. La pluralità degli ordinamenti giuridici e le norme... 4 2.

Dettagli

PROF. COSTANTINO MURGIA

PROF. COSTANTINO MURGIA PROF. COSTANTINO MURGIA Ordinario di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato nell Università degli Studi di Cagliari. Docente a contratto di materie pubblicistiche e comparatistiche presso la LUISS

Dettagli

LE AUTONOMIE TERRITORIALI

LE AUTONOMIE TERRITORIALI LE AUTONOMIE TERRITORIALI Titolo V della Costituzione = sistema delle autonomie territoriali (Regioni, Città metropolitane, Province, Comuni). Regioni a statuto speciale e Regioni a statuto ordinario.

Dettagli

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti E-mail LUCIANA DE GRAZIA Dipartimento Giurisprudenza luciana.degrazia@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Professore associato di Diritto pubblico comparato,

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. XV Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI 1. Le norme giuridiche e i loro caratteri distintivi rispetto alle regole tecniche e alle altre norme etiche... pag. 1 2.

Dettagli

GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM VITAE

GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM VITAE GIULIO NAPOLITANO (giulio.napolitano@tin.it) CURRICULUM VITAE Qualifica - professore di prima fascia di Istituzioni di diritto pubblico (settore scientifico-disciplinare JUS/09) nell Università degli Studi

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Ministro per gli affari regionali e le autonomie

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Ministro per gli affari regionali e le autonomie ANALISI TECNICO-NORMATIVA (Dir. P.C.M. 10 settembre 2008) Amministrazione proponente: Ministro per gli affari regionali e le autonomie Oggetto: SCHEMA DI NORME DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO SPECIALE PER

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Si riportano qui, unitamente, le indicazioni bibliografiche essenziali relative al commento della legge 515/93.

BIBLIOGRAFIA. Si riportano qui, unitamente, le indicazioni bibliografiche essenziali relative al commento della legge 515/93. BIBLIOGRAFIA Si riportano qui, unitamente, le indicazioni bibliografiche essenziali relative al commento della legge 515/93. AA.VV.: Deontologia dell informazione: una questione morale, in Dir. radiodiff.

Dettagli

INDICE PARTE I IL DECRETO-LEGGE E LA SENTENZA N. 360 DEL 1996 DELLA CORTE COSTITUZIONALE

INDICE PARTE I IL DECRETO-LEGGE E LA SENTENZA N. 360 DEL 1996 DELLA CORTE COSTITUZIONALE INDICE PARTE I IL DECRETO-LEGGE E LA SENTENZA N. 360 DEL 1996 DELLA CORTE COSTITUZIONALE LA DECRETAZIONE D URGENZA ALL INIZIO DELLA XIII LEGISLATURA E LA SENTENZA N. 360/1996 DELLA CORTE 1. L antefatto:

Dettagli

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO Prefazione........................................ XV 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO PARTE PRIMA 1.1 La nozione di ordinamento giuridico.................... 3 1.2 Gli elementi degli ordinamenti giuridici...................

Dettagli

Caponi La tutela sommaria nel processo cautelare in prospettiva europea in Rivista Trimestrale di diritto e procedura civile 2004, 1384 Caponi La

Caponi La tutela sommaria nel processo cautelare in prospettiva europea in Rivista Trimestrale di diritto e procedura civile 2004, 1384 Caponi La BIBLIOGRAFIA Arieta Note in tema di rapporti tra arbitrato rituale ed irrituale e tutela cautelare in Rivista di diritto processuale, 1993 Arieta Funzione non necessariamente anticipatoria dei provvedimenti

Dettagli

DIRITTI E PRINCIPI SOCIALI NELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA

DIRITTI E PRINCIPI SOCIALI NELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA ALESSIA-OTTAVIA COZZI DIRITTI E PRINCIPI SOCIALI NELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA PROFILI COSTITUZIONALI JOVENE EDITORE 2017 INDICE Premessa... p. XIII CAPITOLO PRIMO «DIRITTI»

Dettagli

SULLA FLESSIBILITÀ DELLO STATUTO ALBERTINO

SULLA FLESSIBILITÀ DELLO STATUTO ALBERTINO SULLA FLESSIBILITÀ DELLO STATUTO ALBERTINO di Daniele Trabucco Dottore di Ricerca in Istituzioni di Diritto Pubblico presso l Università degli Studi di Padova La qualifica di Costituzione flessibile attribuita

Dettagli

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO INDICE I LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO 1. Per partecipare... Pag. 1 2. L ordinamento giuridico...» 2 3. La norma...» 4 4. Norme morali e norme sociali...» 6 5. Norme giuridiche e norme sociali...»

Dettagli

STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE.

STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE. Statuto della Regione Piemonte STATUTO DELLA REGIONE PIEMONTE. SCHEMA Torino, 3 febbraio 2003 Gruppo di lavoro tecnico della Statuto della Regione Piemonte:Silvia Arneodo, Fernando Bagnasco, Angelo Casolo,

Dettagli

B i b l i o g r a f i a G e n e r a l e :

B i b l i o g r a f i a G e n e r a l e : B i b l i o g r a f i a G e n e r a l e : Monografie AA. VV., Manuale di progettazione edilizia, vol. VI, Milano, 1995f. AA.VV., Convenzioni urbanistiche e tutela nei rapporti tra privati, a cura di Michele

Dettagli

Federico Sorrentino. Febbraio Laurea in giurisprudenza Università di Roma.

Federico Sorrentino. Febbraio Laurea in giurisprudenza Università di Roma. Federico Sorrentino Curriculum vitae Informazioni generali Nato a Roma il 31 agosto 1942. Dal 1967 è iscritto all Albo degli Avvocati di Roma e dal 1977 nell Albo speciale degli avvocati abilitati al patrocinio

Dettagli

dall ordinamento dell Unione europea e dagli obblighi internazionali. Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) identica

dall ordinamento dell Unione europea e dagli obblighi internazionali. Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) identica La legge è approvata dalle Camere a maggioranza assoluta dei componenti, sulla base di intesa fra lo Stato e la Regione interessata. governo del territorio, possono essere attribuite ad altre Regioni,

Dettagli

LEGGE ED AUTONOMIA LOCALE

LEGGE ED AUTONOMIA LOCALE LEGGE ED AUTONOMIA LOCALE INDICE INTRODUZIONE BREVI CONSIDERAZIONI SULL ITINERARIO DELL INDAGINE 01. Delimitazione dell indagine. La questione della riserva di amministrazione e la più attuale considerazione

Dettagli

Riferimenti bibliografici

Riferimenti bibliografici Riferimenti bibliografici AA.VV. Mercato del lavoro e vincoli di sistema a cura di R. DE LUCA TAMAJO, M. RUSCIANO, L. ZOPPOLI, Napoli, 2004. Diritto del lavoro Il rapporto di lavoro subordinato, CARINCI

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Alpa G.-Bessone M. (a cura di), Banche dati telematici e diritti della persona, Cedam, 1984.

BIBLIOGRAFIA. Alpa G.-Bessone M. (a cura di), Banche dati telematici e diritti della persona, Cedam, 1984. BIBLIOGRAFIA RIVISTE E TESTI : Aimo M., Il trattamento dei dati personali del lavoratore: la legge sulla privacy e lo Statuto dei lavoratori, in Contratto e impresa/europa, 1998. Aimo M., I lavoratori

Dettagli

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del Dottorato in Linguaggi, storia e istituzioni ) VII Settimana di studi sulle Autonomie

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Paolo GROSSI Presidente - Alessandro CRISCUOLO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Paolo GROSSI Presidente - Alessandro CRISCUOLO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Paolo GROSSI Presidente - Alessandro CRISCUOLO Giudice - Giorgio LATTANZI - Aldo CAROSI - Marta CARTABIA

Dettagli

INDICE. Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii PARTE PRIMA

INDICE. Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii PARTE PRIMA INDICE Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii Capitolo I PARTE PRIMA L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

DIRITTI FONDAMENTALI A.A. 2015/2016 I DIRITTI SOCIALI

DIRITTI FONDAMENTALI A.A. 2015/2016 I DIRITTI SOCIALI DIRITTI FONDAMENTALI A.A. 2015/2016 I DIRITTI SOCIALI DEFINIZIONE E PROBLEMI Categoria dagli incerti confini nel diritto comparato e internazionale: quali diritti sono tutelati? chi sono i titolari? quali

Dettagli

I DIRITTI FONDAMENTALI

I DIRITTI FONDAMENTALI I DIRITTI FONDAMENTALI Le libertà fondamentali nello stato moderno Soggetti di diritto e situazioni giuridiche soggettive Cittadinanza e condizione giuridica dello straniero Diritti inviolabili e doveri

Dettagli

VOLUMI. Il Bundesrat della Germania Federale- Il modello tedesco e la riforma del bicameralismo nello stato a base regionale, Giuffrè, Milano, 1990

VOLUMI. Il Bundesrat della Germania Federale- Il modello tedesco e la riforma del bicameralismo nello stato a base regionale, Giuffrè, Milano, 1990 VOLUMI Il Bundesrat della Germania Federale- Il modello tedesco e la riforma del bicameralismo nello stato a base regionale, Giuffrè, Milano, 1990 La decisione sui diritti sociali. Indagine sulla struttura

Dettagli