Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra Italia e Angola in materia di sicurezza ed ordine pubblico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra Italia e Angola in materia di sicurezza ed ordine pubblico"

Transcript

1 Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra Italia e Angola in materia di sicurezza ed ordine pubblico A.C Nota di verifica n ottobre 2016 Informazioni sugli atti di riferimento Atto Camera: 3941 Titolo: Ratifica ed esecuzione dell Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Angola in materia di sicurezza ed ordine pubblico, fatto a Luanda il 19 aprile 2012 Relazione tecnica (RT): presente Iniziativa: Governativa Iter al Senato: Sì Commissione competente : III Affari esteri Finalità Il disegno di legge, già approvato con modifiche dal Senato (A.S. 1334), reca la ratifica e l'esecuzione dell'accordo fra la Repubblica italiana e la Repubblica di Angola in materia di sicurezza ed ordine pubblico. Il provvedimento è corredato di relazione tecnica, riferita al testo originario del disegno di legge di ratifica. Nella presente Nota sono riportati in sintesi i contenuti dell'accordo che presentano profili di carattere finanziario e le informazioni fornite dalla relazione tecnica (vedi tabella). Vengono quindi esposti gli elementi di analisi e le richieste di chiarimento considerati rilevanti ai fini di una verifica delle quantificazioni riportate nella relazione tecnica. Oneri quantificati dal provvedimento Art. 3 disegno di legge di ratifica (euro) 2016 A decorrre dal Verifica delle quantificazioni Disposizioni dell'accordo che presentano profili finanziari L'Accordo tra Italia e Angola si compone di quattordici articoli e definisce il quadro di cooperazione bilaterale in materia di sicurezza ed ordine pubblico. Elementi forniti dalla relazione tecnica La relazione tecnica afferma che l'attuazione dell'accordo comporta nuovi e maggiori oneri per il bilancio dello Stato in relazione alle spese di missione di cui agli articoli 4, e 9. Tali oneri vengono complessivamente valutati in euro [euro (art. 4) + euro (art. 9)] quando le riunioni di cui all'articolo 9, si tengono in Italia (2014 nel testo della RT) e in euro [euro (art. 4)+ euro (art. 9)] quando le riunioni riferite al medesimo articolo 9, si tengono in Angola (a decorrere dal 2015 testo della RT). In

2 merito ai criteri e ai parametri utilizzati per la quantificazione delle componenti dei suddetti oneri relativi a diaria, biglietti aerei, vitto, alloggio, ristorazione e buffet, si rinvia al testo della relazione tecnica. Articolo 4: individua le modalità della cooperazione, che si articolerà, tra l'altro, attraverso: lo scambio di informazioni sulla formazione dei funzionari di polizia e sull'utilizzo delle tecniche specialistiche, con la possibilità di concordare scambi di esperti ed attività addestrative congiunte (lettera d); l'attuazione di speciali tecniche investigative quali le consegne controllate, le operazioni sotto copertura e di sorveglianza (lettera g); l'identificazione e la riammissione di propri cittadini presenti nel territorio dell'altro Stato in situazione di irregolarità rispetto della normativa sull'immigrazione (lettera j). La relazione tecnica, con riguardo all'articolo 4, evidenzia le seguenti ipotesi di spesa: euro 5.896,98. [lettera d); attività addestrative congiunte]. Si prevede l'attivazione in Italia di un corso di formazione l'anno a beneficio di cinque funzionari della polizia dell'angola, per la durata di una settimana. Il suddetto onere è quantificato nei termini riportati a seguire: 560 euro (oneri vitto). 16 euro a persona compresa colazione presso mensa x 7 gg. X 5 frequentatori; 542,15 euro (oneri alloggio presso scuola di polizia). 15,49 euro x 7 gg. X 5 frequentatori; 754,35 euro (copertura sanitaria). 150,87 euro a persona x 5 frequentatori; 1.673,28 euro (docenze). 46,48 euro x ora x 36 ore lezione; 200,00 (materiale didattico). 40 euro a persona x 5 frequentatori; 2.167,20 (interpretariato docenza). 309,6 al giorno x 7 gg. euro 9.188,34. [lettera d); scambio di esperti]. Si prevede, per due volte l'anno, invio in missione in Angola di tre unità di personale direttivo appartenete ai ruoli delle Forze di Polizia per sette giorni. Lo scambio prevede solo l'invio di personale italiano in Angola e non viceversa, nonostante la lettera d) non escluda l'invio di personale dell'angola in Italia per le attività di cooperazione previste dalla disposizione. Viene precisato che tale modalità di cooperazione si presenta di sovente negli accordi tra Italia e paesi extraeuropei. Il suddetto onere è quantificato nei termini riportati a seguire: 1.444,17 euro (diaria giornaliera). 68,77 euro x 3 unità x 7 gg.; 3.000,00 euro (biglietti aerei A/R); 150,00 euro (maggiorazione 5 % biglietti). L'importo ottenuto (4.594,17 euro) va moltiplicato per due missioni l'anno. euro ,58. [lettera g); attuazione di speciali tecniche investigative]. Si prevede di effettuare due operazioni l'anno in Angola mediante l'impiego di due e di tre unità di personale direttivo delle Forze di polizia rispettivamente per tre e per sette giorni. I parametri di quantificazione riferiti a tale fattispecie sono analoghi a quelli indicati con riferimento allo scambio di esperti.la relazione tecnica precisa che in relazione alle disposizioni che prevedono scambi di esperienze si è provveduto a quantificare gli oneri tenendo presente la prassi internazionale secondo la quale il Paese ospitante sostiene i costi di alloggio. Con riguardo alla lettera j) (identificazione e riammissione di propri cittadini presenti nel territorio dell'altro Stato in situazione di irregolarità rispetto della normativa sull'immigrazione) viene evidenziato che tale attività non comporterà oneri 2

3 aggiuntivi rispetto a quelli che il Ministero dell'interno già sostiene in conformità con le vigenti disposizioni di legge per l'esecuzione di provvedimenti di allontanamento di cittadini stranieri entrati clandestinamente in Italia o, comunque rintracciati in posizione irregolare nel territorio dello Stato. Pertanto, l'accordo prevede solo una collaborazione tra i due Paesi volta a semplificare le procedure di riammissione e nessun nuovo onere. L'onere complessivamente ascrivibile all'articolo 4, è indicato in euro ,90 annui (euro 5.896,98+euro 9.188,34+euro ,58). Articoli da 5 a 7: disciplinano le modalità di presentazione ed esecuzione delle richieste di assistenza (articoli 5 e 7). Tra le fattispecie, che consentono alle Parti di rifiutare l'assistenza viene individuata l'eccessiva onerosità della richiesta (articolo 6, par. 2). Articolo 8: disciplina l'utilizzo delle informazioni e dei documenti scambiati, con specifico riguardo al trattamento delle informazioni e dei dati sensibili. Articolo 9: prevede che i rappresentati delle Autorità competenti responsabili dell'applicazione dell'accordo, per l'italia il Ministero dell'interno, possano tenere riunioni bilaterali e consultazioni. Le riunioni si svolgeranno alternativamente in Italia e Angola. La relazione tecnica, con riguardo agli articoli 5 e 7, afferma che non sembra potersi quantificare alcun onere finanziario aggiuntivo rispetto all'attività che già viene espletata dal Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia, considerato che lo scambio informativo, attraverso il canale Interpol è attivo nell'arco delle 24 ore, sette giorni su sette e che nell'accordo opera, in ogni caso, una clausola di salvaguardia che prevede consultazioni (art. 10, paragrafo 1) o rifiuto di assistenza (art. 6, paragrafo 2) tra le Parti in caso dì spese notevoli o straordinarie. Le attività ivi previste sono, pertanto, già contemplate e svolte in base alla legislazione vigente. La relazione tecnica afferma che le Parti prevedono di proteggere e tutelare la riservatezza dei dati oggetto dell'accordo. Sul punto viene precisato che non sono previsti oneri aggiuntivi atteso che le comunicazioni tra le Parti avvengono attraverso i canali criptati Interpol. La relazione tecnica prevede: che la delegazione italiana da inviare, ad anni altrni, in Angola sia composta da tre componenti con qualifica di dirigente appartenente ai ruoli delle Forze di Polizia; che la delegazione angolana che si recherà in Italia sia composta anch'essa da tre componenti e che la durata delle riunioni non super i quattro giorni. La relazione tecnica evidenzia, a riguardo, le seguenti ipotesi di spesa: euro 3.300,00 (riunioni da tenersi in Italia). Tale onere è quantificato nei termini riportati a seguire: 1.050,0 euro (colazione di lavoro per 5 persone. 3 stranieri + 2 italiani). 70 euro a persona x 3 giorni; 900,0 euro (2 buffet per 10 persone. 3 stranieri + 7 italiani). 150 euro a persona x 3 giorni; 1.350,0 euro (albergo). 150 euro x 3 notti x 3 delegati stranieri. euro 4.058,52 (riunioni da tenersi in Angola). Tale onere è quantificato nei termini riportati a seguire: 908,52 euro (diaria ridotta di un quarto). 75, 71 euro x 3 unità 4 giorni); 3.000,0 (biglietti aerei A/R); 150,0 euro (maggiorazione 5 % biglietti). Viene precisato che, ai sensi dell'articolo 10, paragrafo 2, i costi delle riunioni e dell'alloggio sono sostenuti dalla Parte ricevente, mentre le 3

4 spese di viaggio dei delegati sono sostenute dalla Parte inviante. Articolo 10: prevede che le spese ordinarie connesse alla trattazione di una richiesta sono sostenute dalla Parte richiesta, salvo diverso accordo scritto. Se la richiesta include spese notevoli o straordinarie, le Parti si consultano per stabilire i termini e le condizioni per la trattazione della richiesta e il modo in cui saranno sostenute tali spese (paragrafo 1). Salvo diverso accordo, i costi per le riunioni e per l'alloggio sono sostenuti dalla Parte ricevente, mentre le spese di viaggio dei delegati sono sostenute dalla Parte inviante (paragrafo 2). Articolo 11: prevede che le Autorità competenti, nell'ambito dell'accordo, usino il portoghese e l'italiano come lingue di comunicazione. La relazione tecnica afferma che per le spese notevoli, in quanto spese straordinarie ed eccezionali, eventuali e non predeterminabili nel quantum, si provvederà, ove necessario, con un ulteriore provvedimento legislativo recante adeguata quantificazione ed idonea copertura finanziarla La relazione tecnica non considera la norma. Disposizioni del disegno di legge di ratifica che presentano profili finanziari Articolo 3: pone gli oneri derivanti dalle spese di missione dell'accordo, valutati in euro per l'anno 2016 e in euro a decorrere dal 2017, ad anni alterni, a carico delle proiezioni, per gli anni , dell'accantonamento del fondo speciale di parte corrente di competenza del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale relativo al bilancio triennale (comma 1). Inoltre, l'articolo medesimo prevede (comma 2) l'attivazione, in caso di necessità, di un'apposita clausola di salvaguardia. Elementi forniti dalla relazione tecnica La relazione tecnica evidenzia che per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'art. 3, comma 2, del ddl di ratifica, i programmi e le missioni da considerare sono: il programma "Contrasto al crimine, tutela dell'ordine pubblico e della sicurezza pubblica" della missione "Ordine pubblico e sicurezza" dello stato di previsione del Ministero dell'interno. In merito ai profili di quantificazione si evidenzia che gli oneri quantificati dalla relazione tecnica sono riferiti esclusivamente alle spese di missione, di cui agli articoli 4 e 9, dell'accordo. In merito a tale stima non si hanno osservazioni da formulare alla luce delle ipotesi adottate dalla relazione tecnica, riferite alle modalità applicative dell'accordo. In merito al profilo temporale degli oneri, si evidenzia che la formulazione letterale dell'articolo 3 del disegno di legge di ratifica sembrerebbe assumere che, dopo il 2017, le spese per l'attuazione dell'accordo si determinino solo ad anni alterni, mentre dalla relazione tecnica e dal testo dell'accordo si evince che l'onere ha comunque carattere permanente benché con importi differenziati ad anni alterni ( euro negli anni dispari e euro negli anni pari): in proposito si rinvia comunque alla parte successiva relativa ai profili di copertura finanziaria. Anche con riguardo ai profili applicativi della clausola di salvaguardia di cui all'art. 3, comma 2, del disegno di legge di ratifica si rinvia a quanto di seguito osservato per i profili di copertura finanziaria. In merito ai profili di copertura finanziaria, si segnala che l'articolo 3, comma 1, prevede che alla copertura degli oneri derivanti dal provvedimento, valutati in euro per l'anno 2016 e in euro a decorrere dal 2017, ad anni alterni, si provveda mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del Fondo speciale di parte corrente di competenza del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale relativo al bilancio triennale , il quale reca le necessarie disponibilità. Al riguardo, la norma di copertura finanziaria appare correttamente formulata nel presupposto che l'alternatività sia intesa con riferimento tanto all'onere valutato per l'anno 2016 (e successivi anni pari) quanto con riferimento all'onere valutato a decorrere dal 2017 (e successivi anni dispari), in linea peraltro con i dati esplicativi riportati nella relazione tecnica. 4

5 In merito alla clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, comma 2, del disegno di legge di ratifica, volta ad imputare eventuali scostamenti delle spese di missione, di cui agli articoli 4 e 9 dell'accordo, rispetto alle previsioni di spesa, alle dotazioni finanziarie destinate alle spese di missione e di formazione nell'ambito del programma «Contrasto al crimine, tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica» e, comunque, della missione «Ordine pubblico e sicurezza» dello stato di previsione del Ministero dell'interno, occorre rammentare che la legge n. 163 del 2016, recante la riforma del bilancio dello Stato, ha di recente introdotto - all'articolo 17, commi da 12 a 12-quater, della legge di contabilità pubblica - una nuova procedura per la compensazione degli oneri che eccedono le previsioni di spesa, determinando in tal modo il sostanziale superamento delle clausole di salvaguardia medesime. In tale quadro, la procedura prevista all'articolo 3, comma 2, del presente disegno di legge di ratifica può comunque ritenersi non incoerente con quella disposta in via generale dal novellato articolo 17, commi da 12 a 12-quater, della legge n. 196 del In particolare, si evidenzia che la clausola di salvaguardia contenuta nel testo in esame riveste un carattere maggiormente restrittivo rispetto a quella prefigurata dalla citata legge di riforma del bilancio, giacché la compensazione degli eventuali oneri eccedenti viene imputata, in prima istanza, agli stanziamenti di uno specifico programma e non a quelli dell'intero stato di previsione del competente Ministero dell'interno. Peraltro, è da ritenersi che, qualora si rivelasse in ipotesi insufficiente la procedura prevista nel testo in esame, nulla osterebbe al ricorso alla citata nuova disciplina in tema di compensazione degli oneri eccedenti le previsioni di spesa. Tutto ciò considerato, atteso che il provvedimento è già stato approvato dal Senato e tenuto conto della relativa esiguità degli importi da esso recati, andrebbe pertanto valutata l'opportunità di mantenere l'attuale formulazione della clausola di salvaguardia di cui al menzionato articolo 3, comma 2, anche al fine di evitare un ulteriore passaggio parlamentare del testo. Sul punto appare comunque opportuno acquisire l'avviso del Governo. VQ3941 Servizio Bilancio dello Stato bs_segreteria@camera.it La documentazione dei servizi e degli uffici della Camera è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.i contenuti originali possono essere riprodotti, nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte.

Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra Italia e Macedonia in materia di cooperazione di polizia

Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra Italia e Macedonia in materia di cooperazione di polizia Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra Italia e Macedonia in materia di cooperazione di polizia A.C. 4467 Nota di verifica n. 550 4 luglio 2017 Informazioni sugli atti di riferimento Atto Camera: 4467

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo tra Italia e San Marino per la prevenzione e la repressione della criminalità. (Approvato dal Senato - A.S.

A.C Ratifica dell Accordo tra Italia e San Marino per la prevenzione e la repressione della criminalità. (Approvato dal Senato - A.S. A.C. 2271 Ratifica dell Accordo tra Italia e San Marino per la prevenzione e la repressione della criminalità (Approvato dal Senato - A.S. 1166) N. 116 25 giugno 2014 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo fra Italia e gli Stati uniti messicani in materia di mutua assistenza amministrativa in materia doganale

A.C Ratifica dell Accordo fra Italia e gli Stati uniti messicani in materia di mutua assistenza amministrativa in materia doganale A.C. 3940 Ratifica dell Accordo fra Italia e gli Stati uniti messicani in materia di mutua assistenza amministrativa in materia doganale (Approvato dal Senato A.S. 1331) N. 415 2 agosto 2016 CAMERA DEI

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo tra Italia e Regno hascemita di Giordania in materia di lotta alla criminalità

A.C Ratifica dell Accordo tra Italia e Regno hascemita di Giordania in materia di lotta alla criminalità A.C. 3285 Ratifica dell Accordo tra Italia e Regno hascemita di Giordania in materia di lotta alla criminalità N. 351 23 marzo 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni A.C.

Dettagli

A.C (Approvato dal Senato A.S. 1599)

A.C (Approvato dal Senato A.S. 1599) A.C. 3155 Ratifica ed esecuzione dell Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Cile, fatto a Roma il 16 ottobre 2007

Dettagli

Finalità. Oneri Quantificati dal provvedimento. Verifica delle quantificazioni A.C. 4465

Finalità. Oneri Quantificati dal provvedimento. Verifica delle quantificazioni A.C. 4465 Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell'ecuador in materia di cooperazione nel campo della difesa A.C. 4465 Nota di verifica n. 562

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo con la Giordania in materia di cooperazione nel settore della difesa. (Approvato dal Senato A.S.

A.C Ratifica dell Accordo con la Giordania in materia di cooperazione nel settore della difesa. (Approvato dal Senato A.S. A.C. 3765 Ratifica dell Accordo con la Giordania in materia di cooperazione nel settore della difesa (Approvato dal Senato A.S. 2099) N. 429 27 settembre 2016 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica

Dettagli

A.C Accordo tra Italia e Sud Africa in materia di cooperazione di polizia

A.C Accordo tra Italia e Sud Africa in materia di cooperazione di polizia A.C. 2081 Accordo tra Italia e Sud Africa in materia di cooperazione di polizia N. 90 9 aprile 2014 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni A.C. 2081 Accordo tra Italia e Sud

Dettagli

Ratifica dell'accordo fra Italia e Israele in materia di pubblica sicurezza

Ratifica dell'accordo fra Italia e Israele in materia di pubblica sicurezza Ratifica dell'accordo fra Italia e Israele in materia di pubblica sicurezza A.C. 4225 Nota di verifica n. 513 29 marzo 2017 Informazioni sugli atti di riferimento Atto Camera: 4225 Titolo: Ratifica ed

Dettagli

Disposizioni di attuazione del principio della riserva di codice nella materia penale

Disposizioni di attuazione del principio della riserva di codice nella materia penale Disposizioni di attuazione del principio della riserva di codice nella materia penale (Schema di decreto legislativo n. 466) N. 610 21 novembre 2017 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo in materia di assistenza giudiziaria tra Italia e Cina. (Approvato al Senato AS 1332)

A.C Ratifica dell Accordo in materia di assistenza giudiziaria tra Italia e Cina. (Approvato al Senato AS 1332) A.C. 2511 Ratifica dell Accordo in materia di assistenza giudiziaria tra Italia e Cina (Approvato al Senato AS 1332) N. 184 10 febbraio 2015 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni

Dettagli

A.C Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno

A.C Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno A.C. 4200 Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno (Conversione in legge del DL 243/2016) Emendamenti

Dettagli

Regolamento recante statuto dell Ispettorato nazionale del lavoro

Regolamento recante statuto dell Ispettorato nazionale del lavoro Regolamento recante statuto dell Ispettorato nazionale del lavoro (Schema di decreto del Presidente della Repubblica n. 280) N. 355 23 marzo 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni

Dettagli

Scambi di informazioni fra Stati UE estratte dal casellario giudiziale (decisione quadro 2009/315/GAI)

Scambi di informazioni fra Stati UE estratte dal casellario giudiziale (decisione quadro 2009/315/GAI) Scambi di informazioni fra Stati UE estratte dal casellario giudiziale (decisione quadro 2009/315/GAI) (Schema di decreto legislativo n. 262) N. 345 22 marzo 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA Verifica

Dettagli

Sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali - (ECRIS) (decisione quadro 2009/316/GAI)

Sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali - (ECRIS) (decisione quadro 2009/316/GAI) Sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali - (ECRIS) (decisione quadro 2009/316/GAI) (Schema di decreto legislativo n. 263) N. 346 22 marzo 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA Verifica

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo di collaborazione culturale e dell Accordo sul reciproco riconoscimento dei titoli di studio tra Italia e Cipro

A.C Ratifica dell Accordo di collaborazione culturale e dell Accordo sul reciproco riconoscimento dei titoli di studio tra Italia e Cipro A.C. 2711 Ratifica dell Accordo di collaborazione culturale e dell Accordo sul reciproco riconoscimento dei titoli di studio tra Italia e Cipro N. 272 1 ottobre 2015 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA

Dettagli

XVII LEGISLATURA. Verifica delle quantificazioni A.C. 3269

XVII LEGISLATURA. Verifica delle quantificazioni A.C. 3269 A.C. 3269 Ratifica del Trattato di estradizione, con Protocollo addizionale e dell Accordo di mutua assistenza amministrativa in materia di infrazioni doganali, tra il Governo della Repubblica italiana

Dettagli

A.C Partecipazione dell Italia a Banche multilaterali di sviluppo

A.C Partecipazione dell Italia a Banche multilaterali di sviluppo A.C. 2079 Partecipazione dell Italia a Banche multilaterali di sviluppo N. 85 2 aprile 2014 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni A.C. 2079 Partecipazione dell Italia a Banche

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461 XVI legislatura A.S. 1611: "Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo tra Italia e Stati Uniti d America per l utilizzazione dello spazio extra-atmosferico

A.C Ratifica dell Accordo tra Italia e Stati Uniti d America per l utilizzazione dello spazio extra-atmosferico A.C. 3242 Ratifica dell Accordo tra Italia e Stati Uniti d America per l utilizzazione dello spazio extra-atmosferico (Approvato dal Senato A.S. 1937) N. 265 22 settembre 2015 Camera dei deputati XVII

Dettagli

Regolamento recante disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo

Regolamento recante disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo Regolamento recante disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo (Schema di decreto del Presidente della Repubblica n. 279) N. 357 30 marzo 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (DINI) DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL INTERNO (JERVOLINO RUSSO)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (DINI) DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL INTERNO (JERVOLINO RUSSO) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 6312 DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (DINI) DI CONCERTO

Dettagli

A.C B. Introduzione dei reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali

A.C B. Introduzione dei reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali A.C. 3169-B Introduzione dei reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato A.S. 859 e abb.) N. 75 19 gennaio 2016 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA

Dettagli

Schema tipo di bilancio consolidato delle Amministrazioni pubbliche

Schema tipo di bilancio consolidato delle Amministrazioni pubbliche Schema tipo di bilancio consolidato delle Amministrazioni pubbliche (Schema di decreto ministeriale n. 252) N. 316 27 gennaio 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni Schema

Dettagli

A.C. 66 e abb. Disposizioni per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle manifestazioni, delle rievocazioni e dei giochi storici

A.C. 66 e abb. Disposizioni per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle manifestazioni, delle rievocazioni e dei giochi storici A.C. 66 e abb. Disposizioni per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle manifestazioni, delle rievocazioni e dei giochi storici (Testo unificato) N.151 20 settembre 2017 Camera dei deputati

Dettagli

Modifiche al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 sul licenziamento disciplinare

Modifiche al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 sul licenziamento disciplinare Modifiche al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 sul licenziamento disciplinare (Schema di decreto legislativo n. 292) N. 384 25 maggio 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3269-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2099-A Relazione orale Relatore AMORUSO TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza l 8 aprile 2016

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (DINI) DI CONCERTO CON IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA (FLICK)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (DINI) DI CONCERTO CON IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA (FLICK) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 4104 DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (DINI) DI CONCERTO

Dettagli

A.C Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra Italia e Tagikistan sulla cooperazione culturale, scientifica e tecnologica

A.C Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra Italia e Tagikistan sulla cooperazione culturale, scientifica e tecnologica A.C. 2800 Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra Italia e Tagikistan sulla cooperazione culturale, scientifica e tecnologica N. 378 18 maggio 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A D I S E G N O D I L E G G E N. 2597 presentato dal Ministro degli affari esteri (DINI) di concerto col Ministro del tesoro e del bilancio

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1302

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1302 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1302 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri (FRATTINI) di concerto con il Ministro dell interno (MARONI) con il Ministro della giustizia

Dettagli

Servizio Studi. Documento DDL. n. 1298

Servizio Studi. Documento DDL. n. 1298 Servizio Studi Documento 5-2017 DDL. n. 1298 Proroga dell esercizio provvisorio per l anno 2017 e istituzione del Fondo regionale per la disabilità. Nota di lettura XVI Legislatura 28 febbraio 2017 Servizio

Dettagli

(Schema di decreto legislativo n. 275)

(Schema di decreto legislativo n. 275) Schema di decreto legislativo concernente l armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relativi alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1904-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore MARTONE) Comunicata alla Presidenza il 29 aprile 2003 SUL DISEGNO DI LEGGE

Dettagli

Attuazione della direttiva 2014/62/UE sulla protezione dell euro contro le falsificazioni

Attuazione della direttiva 2014/62/UE sulla protezione dell euro contro le falsificazioni Attuazione della direttiva 2014/62/UE sulla protezione dell euro contro le falsificazioni (Schema di decreto legislativo n. 257) N. 325 18 febbraio 2016 CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA Verifica delle

Dettagli

Attuazione della direttiva 2014/31/UE in materia di messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico

Attuazione della direttiva 2014/31/UE in materia di messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico Attuazione della direttiva 2014/31/UE in materia di messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (Schema di decreto legislativo n. 272) N. 356 30 marzo 2016 CAMERA

Dettagli

A.C Trattato tra Italia e Brasile sul trasferimento delle persone condannate

A.C Trattato tra Italia e Brasile sul trasferimento delle persone condannate A.C. 2080 Trattato tra Italia e Brasile sul trasferimento delle persone condannate N. 120 9 luglio 2014 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni A.C. 2080 Trattato tra Italia

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC VII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLIC VII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLIC VII LEGISLATURA (N. I099-A) RELAZIONE DELLA 5 a COMMISSIONE PERMANENTE (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, PARTECIPAZIONI STATALI) (RELATORE COLELLA) SUL DISEGNO DI LEGGE presentato

Dettagli

Disposizioni in materia di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo

Disposizioni in materia di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo Disposizioni in materia di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo (Schema di decreto legislativo n. 467) N. 612 21 novembre 2017 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1923 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri (FRATTINI) di concerto col Ministro dell interno (PISANU) col Ministro delle giustizia (CASTELLI)

Dettagli

A.C Ratifica ed esecuzione di Accordi in materia di trasporti

A.C Ratifica ed esecuzione di Accordi in materia di trasporti A.C. 3917 Ratifica ed esecuzione di Accordi in materia di trasporti N. 427 27 settembre 2016 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni A.C. 3917 Ratifica ed esecuzione di Accordi

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2619 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (GENTILONI SILVERI) di concerto con il Ministro dell economia

Dettagli

SERVIZIO STUDI TEL Dossier n. 405

SERVIZIO STUDI TEL Dossier n. 405 Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore... tel...

Servizio del Bilancio Direttore... tel... XVII legislatura Testo dello schema, con modificazioni, di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 aprile 2012, n. 61, recante ulteriori disposizioni

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (GENTILONI SILVERI) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3530-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE

Dettagli

A.C Nuovo testo

A.C Nuovo testo A.C. 3824 Modifica all articolo 75 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre

Dettagli

A.C Disposizioni urgenti per lo svolgimento contemporaneo delle elezioni regionali ed amministrative. (Approvato dal Senato A.S.

A.C Disposizioni urgenti per lo svolgimento contemporaneo delle elezioni regionali ed amministrative. (Approvato dal Senato A.S. A.C. 3059 Disposizioni urgenti per lo svolgimento contemporaneo delle elezioni regionali ed amministrative (Approvato dal Senato A.S. 1818)) N. 53 5 maggio 2015 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Analisi

Dettagli

SERVIZIO STUDI TEL Dossier n. 403

SERVIZIO STUDI TEL Dossier n. 403 Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 767/2009 sull'immissione sul mercato e sull'uso dei mangimi (A.G. n. 353)

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 1284 D I S E G N O D I L E G G E presentato dal Ministro degli affari esteri (DINI) di concerto col Ministro del tesoro e del

Dettagli

Composizione, attribuzioni e funzionamento delle commissioni censuarie

Composizione, attribuzioni e funzionamento delle commissioni censuarie Composizione, attribuzioni e funzionamento delle commissioni censuarie (Schema di decreto legislativo n. 100-bis) N. 150 22 ottobre 2014 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni

Dettagli

VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, concernente Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ;

VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, concernente Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, concernente Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ; VISTO il R.D. 23 maggio 1924, n. 827, concernente il regolamento

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI (AFFARI ESTERI E COMUNITARI) (Ai sensi dell articolo 79, comma 15, del regolamento) presentata alla Presidenza il 21 gennaio 2000

CAMERA DEI DEPUTATI (AFFARI ESTERI E COMUNITARI) (Ai sensi dell articolo 79, comma 15, del regolamento) presentata alla Presidenza il 21 gennaio 2000 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati N. 6408-A CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE DELLA III COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI) (Ai sensi dell articolo 79, comma 15, del regolamento) presentata

Dettagli

Disposizioni in materia di stima e monitoraggio dell evasione fiscale

Disposizioni in materia di stima e monitoraggio dell evasione fiscale Disposizioni in materia di stima e monitoraggio dell evasione fiscale (Schema di decreto legislativo n. 182) N. 239 9 luglio 2015 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni Disposizioni

Dettagli

Regolamento di semplificazione delle procedure amministrative relative alle Organizzazioni Non Governative. IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI

Regolamento di semplificazione delle procedure amministrative relative alle Organizzazioni Non Governative. IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI D.M. 15 settembre 2004, n. 337 (1). Regolamento di semplificazione delle procedure amministrative relative alle Organizzazioni Non Governative. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 24 febbraio 2005, n. 45.

Dettagli

XVII LEGISLATURA. Verifica delle quantificazioni A.C. 3261

XVII LEGISLATURA. Verifica delle quantificazioni A.C. 3261 A.C. 3261 Ratifica ed esecuzione dell'accordo che istituisce un associazione tra l'unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l America Centrale, dall altra N. 337 15 marzo 2016 CAMERA DEI DEPUTATI

Dettagli

Art.1. Missione di monitoraggio della Comunità europea ECMM.

Art.1. Missione di monitoraggio della Comunità europea ECMM. Legge 26 maggio 2000, n.147, Proroga dell efficacia di talune disposizioni connesse ad impegni internazionali e misure riguardanti l organizzazione del Ministero degli affari esteri. Art.1. Missione di

Dettagli

XVI LEGISLATURA. Verifica delle quantificazioni. A.C e abb. Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali

XVI LEGISLATURA. Verifica delle quantificazioni. A.C e abb. Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali CAMERA DEI DEPUTATI XVI LEGISLATURA SERVIZIO BILANCIO DELLO STATO SERVIZIO COMMISSIONI Verifica delle quantificazioni A.C. 1415 e abb. Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali

Dettagli

A.C Interventi per il sostegno della formazione e della ricerca nelle scienze geologiche. (Nuovo testo)

A.C Interventi per il sostegno della formazione e della ricerca nelle scienze geologiche. (Nuovo testo) A.C. 1533 Interventi per il sostegno della formazione e della ricerca nelle scienze geologiche (Nuovo testo) N. 52 12 marzo 2015 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Analisi degli effetti finanziari A.C.

Dettagli

A.C Ratifica dell Accordo commerciale tra l Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica di Colombia e la Repubblica di Perù

A.C Ratifica dell Accordo commerciale tra l Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica di Colombia e la Repubblica di Perù A.C. 2425 Ratifica dell Accordo commerciale tra l Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica di Colombia e la Repubblica di Perù N. 168 11 dicembre 2014 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica

Dettagli

Camera dei deputati. Verifica delle quantificazioni A.C. 2796

Camera dei deputati. Verifica delle quantificazioni A.C. 2796 A.C. 2796 Ratifica dell Accordo tra Italia e Organizzazione mondiale della sanità concernente l Ufficio europeo OMS per gli investimenti in salute e per lo sviluppo N. 204 9 aprile 2015 Camera dei deputati

Dettagli

Disposizioni in materia di revisione del sistema sanzionatorio

Disposizioni in materia di revisione del sistema sanzionatorio Disposizioni in materia di revisione del sistema sanzionatorio (Schema di decreto legislativo n. 183-bis) N. 261 15 settembre 2015 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni Disposizioni

Dettagli

Attuazione della direttiva 2008/8/CE sul luogo delle prestazioni di servizi

Attuazione della direttiva 2008/8/CE sul luogo delle prestazioni di servizi Attuazione della direttiva 2008/8/CE sul luogo delle prestazioni di servizi (Schema di decreto legislativo n. 129) N. 174 14 gennaio 2015 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica delle quantificazioni

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 13 febbraio 2014, n. 12. Attuazione della direttiva 2011/51/UE, che modifica la direttiva

DECRETO LEGISLATIVO 13 febbraio 2014, n. 12. Attuazione della direttiva 2011/51/UE, che modifica la direttiva DECRETO LEGISLATIVO 13 febbraio 2014, n. 12 Attuazione della direttiva 2011/51/UE, che modifica la direttiva 2003/109/CE del Consiglio per estenderne l'ambito di applicazione ai beneficiari di protezione

Dettagli

A.C Fornitura dei servizi della rete internet, tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti.

A.C Fornitura dei servizi della rete internet, tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti. A.C. 2520 Fornitura dei servizi della rete internet, tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti (Nuovo testo) N. 80 20 gennaio 2016 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Analisi degli

Dettagli

Schema di regolamento sui profili finanziari e contabili in materia di mobilità sanitaria internazionale (AG n. 416) Schede di lettura

Schema di regolamento sui profili finanziari e contabili in materia di mobilità sanitaria internazionale (AG n. 416) Schede di lettura Schema di regolamento sui profili finanziari e contabili in materia di mobilità sanitaria internazionale (AG n. 416) Schede di lettura maggio 2017 1 SERVIZIO STUDI TEL. 06 6706-2451 - studi1@senato.it

Dettagli

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N.207 ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento in materia di

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE CORPO FORESTALE DELLO STATO

FEDERAZIONE NAZIONALE CORPO FORESTALE DELLO STATO FEDERAZIONE NAZIONALE CORPO FORESTALE DELLO STATO Testo della legge n. 263/2004 di conversione del D. L. 10 settembre 2004, n 238 Misure urgenti per il personale appartenente ai ruoli degli ispettori delle

Dettagli

Misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione

Misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione Misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione (Schema di decreto legislativo n. 185-bis) N. 263 15 settembre 2015 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2706-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore PELLICINI) Comunicata alla Presidenza il 26 marzo 2004 SUL DISEGNO DI

Dettagli

Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 135; G.U. 31 agosto 2015 n. 201

Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 135; G.U. 31 agosto 2015 n. 201 Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 135; G.U. 31 agosto 2015 n. 201 Attuazione l'articolo 11 Regolamento (UE) n. 260/2012 14 marzo 2012 che stabilisce i requisiti tecnici e commerciali per i bonifici

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461 XIV legislatura Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/99/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 novembre 2003 sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 7.12.2017 C(2017) 8227 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 7.12.2017 che modifica la decisione di esecuzione C(2015) 924 che approva determinati elementi

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 17 DICEMBRE 2015 631/2015/R/GAS OSSERVAZIONI IN MERITO ALLA DOCUMENTAZIONE DI GARA INVIATA, AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 9, COMMA 2, DEL DECRETO 12 NOVEMBRE 2011, N. 226

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 17 ottobre 2013 (v. stampato Senato n. 884)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 17 ottobre 2013 (v. stampato Senato n. 884) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1710 DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 17 ottobre 2013 (v.

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461 XVI legislatura A.S. 1881: "Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della Convenzione del 29 gennaio 1951 tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativa

Dettagli

Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio (Atto del Governo n. 183-bis)

Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio (Atto del Governo n. 183-bis) XVII legislatura Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio (Atto del Governo n. 183-bis) Settembre 2015 n. 108 Servizio del Bilancio SBilancioCU@senato.it @SR_Bilancio Direttore

Dettagli

CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 14 SETTEMBRE 2004, N. 241, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE.

CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 14 SETTEMBRE 2004, N. 241, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE. LEGGE 12 novembre 2004, n. 271 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 13 novembre 2004) CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO-LEGGE 14 SETTEMBRE 2004, N. 241, RECANTE DISPOSIZIONI

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MIGLIORE, SCOTTO, FAVA, DANIELE FARINA, SANNICANDRO, RICCIATTI, PANNARALE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MIGLIORE, SCOTTO, FAVA, DANIELE FARINA, SANNICANDRO, RICCIATTI, PANNARALE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2440 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MIGLIORE, SCOTTO, FAVA, DANIELE FARINA, SANNICANDRO, RICCIATTI, PANNARALE Ratifica ed esecuzione

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO Vigente al: 21-12-2013 DECRETO 3 dicembre 2013, n. 144 Regolamento recante modifica al decreto 1 agosto 2002, n. 199, concernente il «Regolamento recante modalità di accesso alla

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461 XVI legislatura A.S. 1072: "Conversione in legge del decretolegge 2 ottobre 2008, n. 151, recante misure urgenti in materia di prevenzione e accertamento di reati, di contrasto alla criminalità organizzata

Dettagli

Congelamento e confisca di beni strumentali e proventi da reato: attuata la direttiva europea

Congelamento e confisca di beni strumentali e proventi da reato: attuata la direttiva europea Congelamento e confisca di beni strumentali e proventi da reato: attuata la direttiva europea DECRETO LEGISLATIVO 29 ottobre 2016, n. 202 Attuazione della direttiva 2014/42/UE relativa al congelamento

Dettagli

RISOLUZIONE N. 108/E

RISOLUZIONE N. 108/E RISOLUZIONE N. 108/E Direzione Centrale Normativa Roma, 3 dicembre 2014 OGGETTO: Imposte sui redditi - Detrazioni per oneri - Erogazioni liberali in favore di partiti politici - Art. 11 del decreto-legge

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 3451 D I S E G N O D I L E G G E presentato dal Ministro della pubblica istruzione e dell università e della ricerca scientifica e

Dettagli

Non vi sono indicazioni sulle spese sostenute nel 2008 (per le quali non vi sono quindi modifiche rispetto alla Legge finanziaria 2008 n.

Non vi sono indicazioni sulle spese sostenute nel 2008 (per le quali non vi sono quindi modifiche rispetto alla Legge finanziaria 2008 n. Detrazioni 55% 1. Legge 28 gennaio 2009 n 2 (G.U. 28 gennaio 2009, n 22, suppl.ord. 14) 2. Modifiche apportate con la Legge 28 gennaio 2009 n 2 La Camera dei Deputati e il Senato hanno approvato il testo

Dettagli

d iniziativa dei senatori D AMBROSIO LETTIERI, VICECONTE, D ANNA, AIELLO, SCILIPOTI ISGRÒ, RIZZOTTI e ZUFFADA

d iniziativa dei senatori D AMBROSIO LETTIERI, VICECONTE, D ANNA, AIELLO, SCILIPOTI ISGRÒ, RIZZOTTI e ZUFFADA Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 678 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori D AMBROSIO LETTIERI, VICECONTE, D ANNA, AIELLO, SCILIPOTI ISGRÒ, RIZZOTTI e ZUFFADA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2011/7/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 16 FEBBRAIO 2011 RELATIVA ALLA LOTTA CONTRO I RITARDI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROV.LE INCENTIVAZIONE ATTIVITÀ ECONOMICHE Prot. n. PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE DELL AGENZIA N. 983 DI DATA 17 Dicembre 2014 O G G E T T O: Adozione del programma di

Dettagli

Approvazione dello statuto della Fondazione Italia sociale

Approvazione dello statuto della Fondazione Italia sociale Approvazione dello statuto della Fondazione Italia sociale A.G. 403 Nota di verifica n. 524 12 aprile 2017 Informazioni sugli atti di riferimento Natura atto: Schema di decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

(2) Titolo così corretto con Comunicato 29 agosto 2006 (Gazz. Uff. 29 agosto 2006, n. 200).

(2) Titolo così corretto con Comunicato 29 agosto 2006 (Gazz. Uff. 29 agosto 2006, n. 200). D.L. 28 agosto 2006, n. 253 (1). Disposizioni concernenti l'intervento di cooperazione allo sviluppo in Libano e il rafforzamento del contingente militare italiano nella missione UNIFIL ridefinita dalla

Dettagli

Attuazione della delega di cui all'articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124

Attuazione della delega di cui all'articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124 Attuazione della delega di cui all'articolo 11, comma 1, lettera p), della legge 7 agosto 2015, n. 124 (Schema di decreto legislativo n. 305) N. 390 15 giugno 2016 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA

Dettagli

SANITARIE E FITOSANITARIE UE-REPUBBLICA DI MOLDOVA recante adozione del suo regolamento interno

SANITARIE E FITOSANITARIE UE-REPUBBLICA DI MOLDOVA recante adozione del suo regolamento interno ASSOCIAZIONE TRA L'UNIONE EUROPEA E LA REPUBBLICA DI MOLDOVA Sottocomitato per le questioni sanitarie e fitosanitarie Bruxelles, 20 gennaio 2015 (OR. en) UE-MD 1102/15 ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI

Dettagli

(Schema di decreto ministeriale n. 276)

(Schema di decreto ministeriale n. 276) Regolamento concernente la revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche del personale ATA della scuola, a decorrere dall anno scolastico 215/216 (Schema di decreto

Dettagli

Servizio Studi. Documento DDL Stralcio I/A. "Riscossione Sicilia - articolo 35" Nota di lettura

Servizio Studi. Documento DDL Stralcio I/A. Riscossione Sicilia - articolo 35 Nota di lettura Servizio Studi Documento 9-2017 DDL 1276 - Stralcio I/A "Riscossione Sicilia - articolo 35" Nota di lettura XVI Legislatura 10 maggio 2017 Servizio Studi Ufficio per l'attività legislativa in materia di

Dettagli

Disposizioni sanzionatorie in materia di commercializzazione e di caratteristiche degli oli d'oliva

Disposizioni sanzionatorie in materia di commercializzazione e di caratteristiche degli oli d'oliva Disposizioni sanzionatorie in materia di commercializzazione e di caratteristiche degli oli d'oliva (Schema di decreto legislativo n. 248) N. 315 21 gennaio 2016 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Verifica

Dettagli

DOCUMENTAZIONE CONSEGNATA DAL GOVERNO

DOCUMENTAZIONE CONSEGNATA DAL GOVERNO ALLEGATO 2 DL 151/08: Misure urgenti in materia di prevenzione e accertamento di reati, di contrasto alla criminalità organizzata e all'immigrazione clandestina (C. 1857 Governo, approvato dal Senato).

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE LA DISCIPLINA DELLE MODALITA APPLICATIVE DEI COMMI DA 82 A 84 DELL ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N. 228 (LEGGE DI STABILITÀ 2013) NONCHÉ

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1528-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore SODANO Calogero) Comunicata alla Presidenza il 15 ottobre 2002 SUL DISEGNO

Dettagli

(Pubblicato nella Gazz. Uff. 28 maggio 2008, n. 124) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

(Pubblicato nella Gazz. Uff. 28 maggio 2008, n. 124) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 2008 n. 94 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale della carriera diplomatica, relativamente al servizio prestato in Italia (biennio 2006-2007).

Dettagli