Dipartimento dei Trasporti Terrestri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento dei Trasporti Terrestri"

Transcript

1 Dipartimento dei Trasporti Terrestri Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati MANUALE UTENTE IDENTIFICATIVO RPA-MAN doc VERSIONE Ed. 13 Rev. B/ EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 1 di 246

2 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione modifiche apportate 01A Tutti Nascita del documento 01A 24/11/2003 Tutti Requisiti utente dell Unità Logica 2.13 relativi al Nuovo Codice della Strada 01A 26/11/2003 Tutti Versione definitiva 01B Tutti Inserimento capitolo 6 per targhe personalizzate 01B Tutti Versione definitiva 01C Tutti Adeguamento per CRR36: Controllo dati anagrafici comproprietari di Macchine Agricole per richieste di Rinnovo e Duplicato per cambio di residenza (causale 30) 01C Tutti Versione definitiva 01D 17/12/2003 Tutti Modifiche per WP PR89 relative alla mappa 01E Inserito nuovo paragrafo Inserito nuovo paragrafo Inserito nuovo paragrafo Inserito nuovo paragrafo Inserito nuovo paragrafo Inserito nuovo paragrafo Modificato con aggiunta delle nuove funzioni relative alla mappa PRSU 02A Adeguamento per CRR54: Nuova gestione Patto di Riservato Dominio e Data Scadenza Leasing 02B Tutti Implementazione per la gestione della prenotazione di immatricolazione con certificato di approvazione e/o con annotazioni amministrative per veicoli di importazione (mappa PR13) 02C Tutti Requisiti utente dell Unità Logica relativi a Prenota Trasporto Merci 02D , 5, 6 A seguito delle modifiche introdotte per i seguenti titoli del 6 /5 : Gestione Codici Fiscali Gestione Omonimia Società Antifalsificazione Nazionalizzazione sono state modificate le seguenti maschere: PR67 Sono stati aggiunti i seguenti campi: o Sesso o Codice Fiscale o Codice Veicolo (variata lunghezza a 9 bytes) o Importatore Privato o C.F. 1 Importatore PR16 - Sono stati aggiunti i seguenti campi o Sesso o Codice Fiscale PR89 - Sono stati aggiunti i seguenti campi: o Sesso o Codice Fiscale. 02E Tutti In seguito a revisione dei manuali utente e integrazione modifiche per Nuovo Codice della Strada. 03A Tutti Adeguamento al nuovo template : EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 2 di 246

3 PR67 Adeguamento per la Nazionalizzazione importatori al nuovo template : o Sesso o Codice Fiscale o Codice Veicolo (variata lunghezza a 9 bytes) o Importatore Privato o C.F. Importatore 03B 23/06/05 5 Modificato in seguito all introduzione del Codice Certificato di Conformità (codice Antifalsificazione) a nove caratteri (otto più il CIN) Adeguamento per la Nazionalizzazione importatori al nuovo template : o Sesso o Codice Fiscale o Codice Veicolo (variata lunghezza a 9 bytes) o Importatore Privato o Veicolo nuovo o C.F. Importatore o Data acquisto o Numero fattura o Natura giuridica importatore 03C 17/01/2006 Adeguamento per IE140273: gestione rimorchi da parte delle agenzie 03D 27/02/ Modificato in seguito all introduzione della visualizzazione delle sospensioni ciclomotori 04B 15/06/ ; 5.3; 8.1; MEV Gestione storica dell associazione tra comune e provincia 8.2; 9.1; C 31/08/ MEV Modifica indirizzo residenza D 30/10/2007 5, 11 MEV Gestione Data Inizio Proprietà Modifica Maschere PR67 e PDCC per aggiunta Data Inizio Proprietà. 04E 16/05/ MAC Intervento ciclomotore A 17/02/ MAC Immatricolazioni di veicoli importati e commercializzati in Italia e provenienti da altri Stati membri U.E. 05B MEV Installazione Specchi. 05C MAC portare le righe descrittive da 11 a 18 e le merci pericolose da 5 a 6 modificata mappa PR13 06A SVI Gestione Ostatività veicoli B 20/11/ MAC per visualizzazione documenti prenotamotorizzazione macchine operatrici 06C 25/03/ SVI NuovoRegolamentoOmologazioni Adeguamento per nuovo monitoraggio delle emissioni di CO2 (regolamento CE n ) 07A 12/05/ SVI Tagliando Aggiornamento pneumatici e sostituzione bombole. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 3 di 246

4 07B 14/09/ Modif Modif Modif Modif Modif Nuovo 11.7 Modif. 5.2 Modif. 5.3 Modif. MEV PrenotaMotorizzazione Immatricolazione Trasporto Merci 07C Modif MAC A Modif. 5.3 Modif Modif. MEV Evoluzione Smaterializzazione CoC 09A Modif. MAC Inibita la variazione del tipo domanda. 09B Modif. SVI Veicoli di Interesse Storico e collezionistico Nuovo 09C SVI Nuovo processo immatricolativo A Aggiunti nuovi messaggi per la gestione delle richieste di immatricolazione/reimmatricolazione, richieste di duplicati per telai con CoC. MEV Gestione Sedi Secondarie, Cap, Stato Estero Di Esportazione Modificate le procedure di richiesta della carta di circolazione (mappe PR67, PR16) in modo da consentire la gestione della sede legale di una azienda che intende immatricolare un veicolo e per rendere possibile l acquisizione del CAP di residenza. Modificata la procedura per l acquisizione e stampa dello stato estero di esportazione. MEV Anticipazione REN. Inserito controllo per impedire l aggiornamento di duplicati con causale diversa da 10 se il veicolo con destinazione uso B risulta iscritto al REN. 10B C Inserito Paragrafo 12 11A MEV Evoluzione COC Modificate le procedure di richiesta della carta di circolazione in modo da gestire i casi di errore dei dati dei COC già immatricolati e Acquisire il nuovo COC con i dati corretti. MEV Gestione Intestazioni Temporanee Inserita maschera PR90 MEV Installazione luci diurne. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 4 di 246

5 11B C A B (new) 12C A B MEV Evoluzione Intestazioni Temporanee e aggiornamneto sistema ruote MEV Intestazioni Temporanee - Gestione Veicoli in Sub Locazione ed in Comodato Concesso da Locatario. MEV Evoluzione Intestione temporanee Fase 2 Modificate le mappe PR67, PR90 MEV Evoluzioni Nuovo Processo Immatricolativo. Gestione omolagazione per il telaio COC,veicolo oggetto di frode e presenza della lettera O nel codice telaio,solo per le immatricolazioni. MEV Evoluzione Intestione temporanee Fase 2 Eliminata la gestione Stampa ricevuta per immatricolazione con locazione causale 53 MEV Evoluzione Nuovo Processo Immatricolativo SVI Prenota Prima Imm Motrici Conto Proprio Non Esenti EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 5 di 246

6 Indice dei contenuti TABELLA DELLE VERSIONI... 2 INDICE DEI CONTENUTI GENERALITA' SCOPO DEL DOCUMENTO APPLICABILITÀ RIFERIMENTI DEFINIZIONI E ACRONIMI GESTIONE DELLE RICHIESTE DI C.C. E TAGLIANDI DA PARTE DI AGENZIE MAPPA: UTAG INSERIMENTO AGENZIA SU UTENZA VISUALIZZAZIONE UTENZA/AGENZIA CANCELLAZIONE AGENZIA ABILITAZIONE UTENZA AL SERVIZIO DI SPORTELLO TELEMATICO E/O A TARGHE DI PROVA CON COLLEGAMENTO UTENZA/AGENZIA E/O FUNZIONI DI AUTOSCUOLA ABILITATA AD EROGARE CORSI DI RECUPERO E/O ALL APPLICAZIONE QUIZ PATENTI ABILITAZIONE/DISABILITAZIONE AL SERVIZIO DI SPORTELLO TELEMATICO E/O TARGHE DI PROVA E/O FUNZIONI DI AUTOSCUOLA ABILITATA AD EROGARE CORSI DI RECUPERO E/O ALL APPLICAZIONE QUIZ PATENTI MAPPA: UTAH VISUALIZZAZIONE UTENZE PER PROVINCIA VISUALIZZAZIONE HELP UTAG MAPPA: PR ACQUISIZIONE RICHIESTA DI CC O TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO DELLA C.C. PER AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI E RIMORCHI ANNULLAMENTO RICHIESTA DI CC O TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO DELLA C.C. PER AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI E RIMORCHI VARIAZIONE RICHIESTA DI CC O TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO DELLA C.C. PER AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI E RIMORCHI DA PARTE DELLE AGENZIE VISUALIZZAZIONE RICHIESTA DI CC O TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO DELLA C.C. PER AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI E RIMORCHI DA PARTE DELLE AGENZIE RISTAMPA CC O TAGLIANDO PER AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI E RIMORCHI DA PARTE DELLE AGENZIE FUNZIONI DI NAVIGAZIONE MAPPA: PR INSERIMENTO DATI AUTORIZZAZIONE/ LICENZA PER AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI DA LOCARE SENZA CONDUCENTI VARIAZIONE DATI AUTORIZZAZIONE/ LICENZA PER AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI DA LOCARE SENZA CONDUCENTI EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 6 di 246

7 6.3 VISUALIZZAZIONE DATI AUTORIZZAZIONE/ LICENZA PER AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI DA LOCARE SENZA CONDUCENTI CANCELLAZIONE DATI AUTORIZZAZIONE/ LICENZA PER AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI DA LOCARE SENZA CONDUCENTI FUNZIONI DI NAVIGAZIONE MAPPA: PR INSERIMENTO DATI ANNOTAZIONI AMMINISTRATIVE PER UN VEICOLO D IMPORTAZIONE VARIAZIONE DATI ANNOTAZIONI AMMINISTRATIVE PER UN VEICOLO D IMPORTAZIONE VISUALIZZAZIONE PRENOTAZIONE IMMATRICOLAZIONE VEICOLI CON CERTIFICATO D APPROVAZIONE ED ANNOTAZIONI AMMINISTRATIVE PER VEICOLI D IMPORTAZIONE CANCELLAZIONE DATI ANNOTAZIONI AMMINISTRATIVE PER UN VEICOLO D IMPORTAZIONE FUNZIONI DI NAVIGAZIONE MAPPA: PR INSERIMENTO COMPROPRIETARI DA PARTE DELLE AGENZIE VARIAZIONE COMPROPRIETARI VISUALIZZAZIONE COMPROPRIETARI VISUALIZZAZIONE ELENCO COMPROPRIETARI CANCELLAZIONE COMPROPRIETARI FUNZIONI DI NAVIGAZIONE MAPPA: PR INSERIMENTO DATI BASE PRENOTAZIONE C.C. MACCHINE AGRICOLE VISUALIZZAZIONE DATI BASE PRENOTAZIONE C.C. MACCHINE AGRICOLE VARIAZIONE DATI BASE PRENOTAZIONE C.C. MACCHINE AGRICOLE ANNULLAMENTO DATI BASE PRENOTAZIONE C.C. MACCHINE AGRICOLE FUNZIONI DI NAVIGAZIONE MAPPA: PRSU VISUALIZZAZIONE TAGLIANDI EMESSI DALLO STUDIO DI CONSULENZA VISUALIZZAZIONE C.C. EMESSE DALLO STUDIO DI CONSULENZA VISUALIZZAZIONE C.C. RELATIVE A MACCHINE AGRICOLE E MACCHINE OPERATRICI VISUALIZZAZIONE C.C. RELATIVE A AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI EMESSE TRAMITE PROCEDURA PRENOTAMOTORIZZAZIONE VISUALIZZAZIONE TAGLIANDI AGGIORNAMENTO RELATIVI A AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI EMESSI TRAMITE PROCEDURA PRENOTAMOTORIZZAZIONE VISUALIZZAZIONE C.C. NON ANCORA EMESSE VISUALIZZAZIONE TAGLIANDI AGGIORNAMENTO NON ANCORA EMESSI VISUALIZZAZIONE C.C. CICLOMOTORI EMESSE DALLE AGENZIE VISUALIZZAZIONE TAGLIANDI CICLOMOTORI EMESSI DALLE AGENZIE VISUALIZZAZIONE SOSPENSIONI CICLOMOTORI EFFETTUATI DALLE AGENZIE VISUALIZZAZIONE RADIAZIONI CICLOMOTORI EFFETTUATI DALLE AGENZIE VISUALIZZAZIONE CESSAZIONE TARGHE CICLOMOTORI EFFETTUATI DALLE AGENZIE MAPPA: PDCC ACQUISIZIONE RICHIESTA DUPLICATO PER AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI, RIMORCHI VARIAZIONE RICHIESTA DUPLICATO PER AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI, RIMORCHI ANNULLAMENTO RICHIESTA DUPLICATO PER AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI, RIMORCHI EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 7 di 246

8 11.4 VISUALIZZAZIONE RICHIESTA DUPLICATO PER AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI, RIMORCHI RISTAMPA TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO PER ANNULLAMENTO MASSA RIMORCHIABILE RISTAMPA TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO PER CLASSIFICAZIONE DI VEICOLO STORICO ACQUISIZIONE RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE DI VEICOLI ADIBITI AL TRASPORTO MERCI FUNZIONI DI NAVIGAZIONE MAPPA: PR ACQUISIZIONE RICHIESTA DI TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO DELLA C.C. PER CAUSALI DA AGENZIE ANNULLAMENTO RICHIESTA DI TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO DELLA C.C. PER CAUSALI DA AGENZIE VARIAZIONE RICHIESTA DI TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO DELLA C.C. PER CAUSALI DA AGENZIE VISUALIZZAZIONE RICHIESTA DI TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO DELLA C.C. PER CAUSALI DA AGENZIE RISTAMPA ON LINE TAGLIANDO DI AGGIORNAMENTO DELLA C.C. PER CAUSALI DA AGENZIE STAMPA RICEVUTA PER CESSIONE CONTRATTI - DA AGENZIE FUNZIONE CHIUSURA ANTICIPATA PER INTESTAZIONI TEMPORANNE CAUSALI 52,53, EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 8 di 246

9 1 GENERALITA' 1.1 Scopo del documento Lo scopo del presente documento è quello di illustrare l operatività del sistema informativo del Dipartimento dei Trasporti Terrestri descrivendo il processo lavorativo realizzato, elencando le funzioni disponibili e le relative modalità d attivazione, e descrivendo le maschere ed i campi che le compongono ed il comportamento delle singole funzioni. 1.2 Applicabilità Il presente manuale si applica alle funzionalità del processo del nuovo sistema informativo DTT. Il documento è stato modificato per soddisfare i requisiti di adeguamento alle nuove disposizioni integrative e correttive del Codice della Strada REP 122, inerenti, in particolare, la gestione delle Targhe Personalizzate. 1.3 Riferimenti Codice Titolo 1.4 Definizioni e acronimi Definizione/Acronimo C.C. DB/DTT DG/DTT DTT M.C.T.C. U.O. NCS M.A. N.A. T.M. Importatore SI/DTT S.I. S.T.A. UP/DTT Veicoli esteri nuovi Veicoli esteri usati CoC R.E.N. Descrizione Carta di circolazione Banca Dati del Dipartimento Dei Trasporti Terresti Direzione Generale del Dipartimento Dei Trasporti Terresti Dipartimento Dei Trasporti Terresti già MCTC Direzione generale della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in Concessione Ufficio Operativo Nuovo Codice della Strada Macchine Agricole Non Applicabile Trasporto Merci Soggetto di Importa che intende effettuare l importazione e l immatricolazione in Italia di veicoli acquistati all estero Sistema Informativo del Dipartimento Dei Trasporti Terresti Sistema Informativo Sportello Telematico dell Automobilista Ufficio Provinciale del Dipartimento Dei Trasporti Terresti veicoli importati con meno di 6 mesi di vita e meno di 6000 Km Veicoli importati con più di 6 mesi di vita o più di 6000 Km Certificate of Conformity Registro Elettronico Nazionale EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 9 di 246

10 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 10 di 246

11 2 Gestione delle richieste di C.C. e tagliandi da parte di Agenzie Il presente manuale descrive le applicazioni attraverso le quali gli studi di consulenza di pratiche automobilistiche, denominati brevemente agenzie, collegati direttamente con il sistema informativo DTT, possono prenotare le carte di circolazione e i tagliandi di aggiornamento, da ritirare il giorno dopo presso gli uffici periferici del DTT. Le pratiche prenotabili per gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi sono relative a: 1. Prima immatricolazione: solo per alcune destinazioni ed usi del veicolo (come successivamente riportato in elenco) 2. Rinnovo immatricolazione: limitatamente alla causale corrispondente al deterioramento della targa e solo per alcune categorie ed usi del veicolo (come successivamente riportato in elenco) 3. Aggiornamento carta di circolazione limitatamente alle causali che non prevedono variazioni delle caratteristiche tecniche dei veicoli, ovvero: passaggio di proprietà passaggio di proprietà con cambio d uso cambio d uso variazione di residenza. Si riporta di seguito l elenco delle destinazioni ed usi per i quali è consentita la prenotazione di immatricolazione o di rinnovo di immatricolazione da parte delle agenzie autorizzate: Autovettura per trasporto persone uso proprio Motociclo per trasporto persone uso proprio Autoveicolo per trasporto promiscuo uso proprio/terzi Autocarro per trasporto cose uso proprio/terzi Triciclo per trasporto cose uso proprio/terzi Quadriciclo per trasporto cose uso proprio/terzi Quadriciclo per trasporto di persone uso proprio/terzi Autocaravan uso proprio/terzi Autoveicolo per uso speciale uso proprio/terzi Triciclo per trasporto di persone uso proprio Autovettura per trasporto persone di terzi da locare senza conducente Motociclo per trasporto persone di terzi da locare senza conducente Autoveicolo per trasporto promiscuo di terzi da locare senza conducente Autocarro per trasporto cose di terzi da locare senza conducente Triciclo per trasporto cose di terzi da locare senza conducente Autoveicolo per trasporto specifico da locare senza conducente Autocaravan da locare senza conducente Autoveicolo per uso speciale da locare senza conducente SEMIRIMORCHIO PER TRASPORTO SPECIFICO RIMORCHIO PER TRASPORTI SPECIFICI CARAVAN SEMIRIMORCHIO PER TRASPORTO COSE RIMORCHIO PER TRASPORTO ATTREZZATURE TURISTICHE E SPORTIVE RIMORCHIO PER TRASPORTO COSE RIMORCHIO PER USO SPECIALE SEMIRIMORCHIO PER USO SPECIALE EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 11 di 246

12 Le richieste di emissione di carte di circolazione e di tagliandi di aggiornamento sono registrate dalle agenzie sul S.I. del DTT e vengono classificate come prenotazioni. L iter di una pratica si esplica in tre momenti distinti: Acquisizione: l agenzia inoltra al S.I. i dati relativi a C.C. o tagliandi di aggiornamento Prenotazione: l agenzia completa la richiesta ed il sistema informativo assegna automaticamente un codice di prenotazione alla pratica Evasione: il sistema informativo assegna automaticamente in differita le targhe alle richieste di immatricolazione e rinnovo immatricolazione. L agenzia, il giorno lavorativo successivo alla prenotazione, presentando la documentazione inerente la richiesta, deve ritirare presso l U.P. i tagliandi e le carte emessi e le targhe abbinate a quest ultime. Successivamente, l utente può ritirare in agenzia i documenti richiesti. Alle agenzie è consentito: Ø Consultare pratiche acquisite, prenotate ed evase; Ø Variare pratiche acquisite e prenotate: nel secondo caso, un nuovo codice di prenotazione sostituisce il precedente ; Ø Annullare pratiche acquisite e prenotate. Le agenzie non possono variare e annullare le pratiche evase dal momento che sono stati prodotti i relativi documenti Solamente gli U.P., e solo nel medesimo giorno di emissione del documento possono annullare le pratiche evase invalidando i relativi documenti prodotti. In tal caso, le targhe tornano a disposizione per i successivi abbinamenti prenotazioni-targhe. Le agenzie possono essere abilitate alla stampa diretta dei documenti presso la propria sede, cosiddetto Sportello Telematico dell Automobilista. In questo caso l ufficio periferico, competente per territorio, consegna all agenzia i supporti cartacei necessari per le stampe dei documenti e le targhe necessarie alle immatricolazioni e rinnovi di immatricolazioni. Le richieste effettuate tramite S.T.A. devono riguardare autoveicoli o motoveicoli o rimorchi con le categorie ed usi prima elencati, i rinnovi sono ammessi solo per deterioramento della targa, i tagliandi di aggiornamento si possono richiedere per i passaggi di proprietà o le variazioni di residenza solo per persone giuridiche. L agenzia, effettuando tramite S.T.A. una richiesta di immatricolazione o rinnovo di immatricolazione di un veicolo, ottiene in tempo reale automaticamente l assegnazione della prima targa disponibile, appartenente al lotto di targhe ad essa riservato, e la stampa del documento di circolazione. Nel caso di richiesta di tagliando di aggiornamento, avviene solamente la stampa in tempo reale del documento cartaceo. Le agenzie possono annullare C.C. e tagliandi di aggiornamento richiesti da S.T.A. oppure ristampare i relativi documenti, purché nel medesimo giorno di emissione del documento originario. In caso di annullamento di immatricolazioni o di rinnovi di immatricolazioni, le targhe precedentemente assegnate tornano disponibili per future richieste da parte delle medesime agenzie. Le agenzie, a fine giornata, devono stampare il resoconto di tutte le operazioni da loro effettuate come S.T.A. Tale lista, insieme alla documentazione relativa alle pratiche inoltrate, deve essere presentato all U.P. di competenza il giorno lavorativo successivo alle richieste. Se l U.P. riscontra incongruenze nelle richieste annulla le pratiche e, in caso di richieste di C.C., le relative targhe devono essere distrutte e non sono più riutilizzabili. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 12 di 246

13 3 Mappa: UTAG Per abilitare le agenzie alla stampa diretta dei documenti presso la propria sede, cosiddetto Sportello Telematico dell Automobilista, ogni ufficio periferico deve collegare il codice di una agenzia all utenza assegnata con la matricola. Dalla mappa-finestra Gestione collegamenti utenze agenzie è possibile attivare utilizzando il campo FUNZIONE, le funzioni di: 1. Inserimento agenzia su utenza (impostando il codice funzione con II); 2. Visualizzazione utenza/agenzia (impostando il codice funzione con VV); 3. Cancellazione agenzia (impostando il codice funzione con CA); 4. Abilitazione utenza al servizio di sportello telematico, di Rilascio/Rinnovo targhe di prova, di immatricolazione ciclomotori, collegamento utenza/agenzia, a funzioni di autoscuola abilitata ad erogare corsi di recupero o all applicazione Quiz patenti (impostando il codice funzione con SU); 5. Abilitazione/disabilitazione al servizio di sportello telematico, di targhe di prova, di immatricolazione ciclomotori, alle funzioni di autoscuola abilitata ad erogare corsi di recupero o all applicazione Quiz patenti, stampa duplicato carta di circolazione e intestazione temporanea(impostando il codice funzione con VA). E possibile inoltre, attivare la seguente mappa: 1. UTAH (impostando il codice funzione con HE o con la sigla di una provincia). EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 13 di 246

14 Di seguito viene riportato il Lay-out della mappa: *TAG - GESTIONE COLLEGAMENTI UTENZE AGENZIE - *************************************************** * Funzione : Codice utenza : * * * * Abilitazione sportello telematico S/N : * * Abilitazione targhe di prova S/N : * * Abilitazione immatr.ciclomotori S/N : * * Abilitazione corsi recupero punti S/N : * * Abilitazione quiz patenti S/N : * * Abilitazione stampa Dupl.Carta S/N : * * Abilitazione intestazione * * temporanea art.94 bis S/N : ^ * ********************************************************* * * * Agenzia Denominazione * * * * / * ********************************************************* EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 14 di 246

15 FUNZIONE CODICE UTENZA Nome campo Nome attributo Tipologia Input/Output Lunghezza Note ABILITAZIONE SPORTELLO TELEMATICO S/N ABILITAZIONE TARGHE DI PROVA S/N ABILITAZIONE IMMATRIC. CICLOMOTORI S/N ABILITAZIONE CORSI RECUPERO PUNTI S/N ABILITAZIONE QUIZ PATENTI S/N ABILITAZIONE QUIZ PATENTI S/N ABILITAZIONE STAMPA DUPLICATO CARTA S/N ABILITAZIONE INTESTAZIONE TEMPORANEA S/N AG + codice ufficio provinciale utenza + progressiv o utenza Indicatore abilitazion e sportello telematico Indicatore abilitazion e Targhe Prova Indicatore abilitazion e immatricol azione ciclomotor i Indicatore abilitazion e alla erogazione di corsi di recupero punti Indicatore abilitazion e a Quiz patenti Indicatore abilitazion e a Quiz patenti Indicatore abilitazion e stampa duplicato carta Indicatore abilitazion e intestazion e Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co No 2 No 8 No 1 No 1 No 1 No 1 No 1 No 1 No 1 No 1 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 15 di 246

16 AGENZIA 1 AGENZIA 2 Nome campo Nome attributo Tipologia Input/Output Lunghezza Note DENOMINAZIO NE temporane a Codice ufficio provinciale agenzia Codice identificati vo agenzia Descrizion e autoscuola agenzia Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co No 2 No 4 Si 30 Solo output EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 16 di 246

17 3.1 Inserimento agenzia su utenza. La funzione Inserimento agenzia su utenza viene attivata digitando II nel campo di mappa FUNZIONE ; essa effettua il collegamento tra agenzia ed utenza. E consentito collegare una sola agenzia ad una utenza. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Agenzia (codice ufficio provinciale agenzia + codice identificativo agenzia). 3.2 Visualizzazione utenza/agenzia. La funzione Visualizzazione utenza/agenzia viene attivata digitando VV nel campo di mappa FUNZIONE ; essa consente la visualizzazione dell agenzia collegata all utenza e l informazione sull eventuale abilitazione allo Sportello Telematico dell Automobilista e/o sull eventuale abilitazione alle targhe di prova. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza). 3.3 Cancellazione agenzia. La funzione Cancellazione agenzia viene attivata digitando CA nel campo di mappa FUNZIONE ; essa consente di cancellare il collegamento tra un agenzia e un utenza. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Agenzia (codice ufficio provinciale agenzia + codice identificativo agenzia). EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 17 di 246

18 3.4 Abilitazione utenza al servizio di sportello telematico e/o a targhe di prova con collegamento utenza/agenzia e/o funzioni di autoscuola abilitata ad erogare corsi di recupero e/o all applicazione Quiz patenti. La funzione Abilitazione utenza al servizio di sportello telematico e/o a targhe di prova con collegamento utenza/agenzia e/o funzioni di autoscuola abilitata ad erogare corsi di recupero e/o all applicazione Quiz patenti viene attivata digitando SU nel campo di mappa FUNZIONE ; essa effettua il collegamento tra agenzia ed utenza e l abilitazione di quest ultima all esercizio dello Sportello Telematico e/o targhe di prova. E consentito collegare una sola volta una utenza ad una agenzia. Per poter effettuare l abilitazione allo S.T.A e/o alle Targhe di Prova, l utenza deve risultare disabilitata ad entrambe i servizi. Tramite tale abilitazione, l agenzia può operare come Sportello Telematico e/o al rilascio e rinnovo delle targhe di prova. Per abilitare l agenzia a funzioni di autoscuola abilitata ad erogare corsi di recupero l utente deve indicare S nell indicatore abilitazione corsi di recupero. Per abilitare l agenzia all uso dell applicazione Quiz Patenti l utente deve indicare S nell indicatore abilitazione Quiz patenti. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Agenzia (codice ufficio provinciale agenzia + codice identificativo agenzia), Indicatore abilitazione sportello telematico, Indicatore abilitazione targhe di prova. Indicatore abilitazione corsi recupero punti. Indicatore abilitazione Quiz Patenti. 3.5 Abilitazione/disabilitazione al servizio di sportello telematico e/o targhe di prova e/o funzioni di autoscuola abilitata ad erogare corsi di recupero e/o all applicazione Quiz patenti. La funzione Abilitazione/disabilitazione al servizio di sportello telematico e/o targhe di prova e/o funzioni di autoscuola abilitata ad erogare corsi di recupero e/o all applicazione Quiz patenti e/o stampa duplicato carta e/o intestazione provvisioria viene attivata digitando VA nel campo di mappa FUNZIONE ; essa effettua l abilitazione/disabilitazione dell utenza all esercizio dello Sportello Telematico e/o al rinnovo/rilascio delle targhe di prova: l operazione è consentita se l utenza è collegata ad una agenzia. Se l utenza è abilitata l agenzia collegata può operare come Sportello Telematico e/o per il rinnovo/rilascio delle targhe di prova. Se l utenza è abilitata l agenzia collegata può operare per eseguire la stampa del duplicato della carta e/o gestire intestazione temporanea(se viene digitato nel corrispondente campo di mappa il Valore S ). L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Indicatore abilitazione sportello telematico, EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 18 di 246

19 Indicatore abilitazione targhe di prova. Indicatore abilitazione corsi recupero punti. Indicatore abilitazione Quiz Patenti. Indicatore abilitazione Stampa duplicato carta. Indicatore abilitazione intestazione provvisoria. 4 Mappa: UTAH Dalla mappa-finestra Gestione collegamento utenza-agenzia, si attivano opportunamente impostando il campo FUNZIONE, le funzioni di: 1. Visualizzazione utenze per provincia (impostando il codice funzione con la sigla di una provincia); 2. Visualizzazione help Utag (impostando il codice funzione con HE). Inoltre, è possibile attivare anche la seguente mappa: 1. UTAG (impostando il codice funzione con UT). Di seguito viene riportato il Lay-out della mappa: Nome campo Descrizione Tipologia Input/Output Lunghezza Note EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 19 di 246

20 FUNZIONE Alfan umeri co Input Visualizzazione utenze per provincia. La funzione Visualizzazione utenze per provincia viene attivata digitando la sigla di una provincia nel campo di mappa FUNZIONE ; essa consente la consultazione delle utenze abilitate per una determinata provincia. E possibile richiedere l elenco di tutte le utenze attive (siano esse abilitate S.T.A. e/o alle targhe di prova), oppure di quelle abilitate solo allo S.T.A., oppure di quelle abilitate solo alle targhe di prova. Le utenze abilitate S.T.A. sono contraddistinte dal carattere *, quelle abilitate alle targhe di prova dal quelle dotate di entrambe le abilitazioni dalla dicitura *@. Le utenze abilitate ad erogare corsi di recupero punti sono contrassegnate da un dollaro. Le utenze abilitate a Quiz Patenti sono contrassegnate da una E commerciale. È possibile la presenza di più simboli in corrispondenza di una singola utenza. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza). E possibile visualizzare un massimo di 3 colonne da 15 righe per videata. Digitando OK nel campo FUNZIONE si possono visualizzare le pagine successive. *TAH GESTIONE COLLEGAMENTI UTENZE AGENZIE Funzione : AG UFFICIO PROVINCIALE DI AGRIGENTO ** ELENCO UTENZE ATTIVE ( * SPORTELLO TARGHE DI PROVA $ CORSI RECUP. PUNTI & QUIZ PATENTI ) AGAG0001 $ & AGAG0031 x $ & AGAG0002 $ AGAG0032 $ & AGAG0003 x $ & AGAG0033 x & AGAG0004 & AGAG0034 $ & AGAG0005 x $ AGAG0035 x $ & AGAG0036 $ & AGAG0037 $ & AGAG0021 $ & AGAG0038 $ & AGAG0022 x & AGAG0039 $ & AGAG0023 x $ & EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 20 di 246

21 AGAG0024 & AGAG0025 & AGAG0026 $ AGAG0027 x $ AGAG0028 $ & *** NON ESISTONO ULTERIORI UTENZE ATTIVE EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 21 di 246

22 4.2 Visualizzazione help UTAG. La funzione Visualizzazione help UTAG viene attivata digitando HE nel campo di mappa FUNZIONE ; essa consente la consultazione dell elenco di tutti i possibili codici funzione utilizzabili dalla mappa UTAG. A ciascun codice funzione è associato un codice help. Tale codice, se digitato nel campo Funzione della mappa UTAH, permette di visualizzare la descrizione dettagliata del corrispondente codice funzione. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare il campo: Codice funzione. *TAH GESTIONE COLLEGAMENTI UTENZA-AGENZIA Funzione : HE UFFICIO PROVINCIALE DI AGRIGENTO *** MENU DI HELP MASCHERA > UTAG < *** COD HELP COD FUNZ. DESCRIZIONE FUNZIONE H0 VV Visualizzazione agenzia ATTIVA per utenza H1 SU Abilitaz. Utenze S.T.A. e/o Targhe prova e ins.agenzia H2 II Inserimento agenzia H3 CA Cancellazione agenzia H4 RU Riattivazione utenza e agenzia collegata H5 CU Disattivazione utenza e agenzia collegata H6 VA Abilitazione utenza allo S.T.A. e/o targhe di prova H7 sigla pv Visualizzazione elenco utenze per provincia H8 sigla pv * Visualiz. elenco utenze abilitate sportello telematico H9 sigla Visualiz. elenco utenze abilitate targhe di prova HA sigla pv $ Visualiz. elenco utenze abilitate corsi recup. punti HB sigla pv & Visualiz. elenco utenze abilitate Quiz patenti ** PER INFORMAZIONI SULLE MODALITA OPERATIVE DELLE FUNZIONI DISPONIBILI ** DIGITARE IL CODICE HELP CORRISPONDENTE. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 22 di 246

23 5 Mappa: PR67 Le agenzie abilitate al prenotamotorizzazione e allo Sportello Telematico devono utilizzare la mappafinestra PR67, Prenotazioni carte di circolazione modello 6/7, per richiedere l emissione di carte di circolazione o dei tagliandi di aggiornamento delle carte. Dalla mappa-finestra Prenotazioni carte di circolazione modello 6/7 opportunamente il campo CODICE FUNZIONE, le funzioni di: è possibile attivare, impostando 1. Acquisizione richiesta di emissione C.C. per immatricolazione, reimmatricolazioni (causale 10) o tagliando di aggiornamento della C.C. (causali 20, 21, 30, 83), per autoveicoli e motoveicoli (impostando il codice funzione con II ed il codice acquisizione con 12 o 13 o 16 o FD o ST); 2. Variazione richiesta di C.C. per immatricolazione, duplicato merci (causale 99), reimmatricolazione (causale 10) o tagliando di aggiornamento della C.C. (causali 20, 21, 30, 83) per autoveicoli e motoveicoli (impostando il codice funzione con VR ed il codice acquisizione con 12 o 13 o 16 o DC o FD o ST); 3. Annullamento richiesta di C.C. o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli e motoveicoli (impostando il codice funzione con AA ); 4. Visualizzazione richiesta di C.C. o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli e motoveicoli (impostando il codice funzione con VV ). E possibile inoltre, attivare le seguenti mappe: 1. PR12 (impostando il codice funzione con VV, VR, II ed il codice acquisizione con 12); 2. PR13 (impostando il codice funzione con VV, VR, II ed il codice acquisizione con 13); 3. PR16 (impostando il codice funzione con VV, VR, II ed il codice acquisizione con 16). 4. PDCC(impostando il codice funzione con VV, VR ed il codice acquisizione con DC). Di seguito viene riportato il lay-out della mappa: EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 23 di 246

24 ^^^^ ** PRENOTAZIONE CARTE DI CIRCOLAZIONE - MODELLO 6/7 ** ******************************************************************************* * Codice funzione ^^ Codice acquisizione ^^ * * Codice utente ^^/^^^^^^ Pratica ^^^^^^ Codice prenotazione ^^^^^^^ * ******************************************************************************* Targa ^/^^ ^^^^^^ Tipo Tg ^ Tipo domanda ^ Codice operazione ^ le aggiornamento/rinnovo ^^ Ufficio operativo ^^ Agenzia ^^^^ Data inizio proprieta' ^^/^^/^^^^ Cessione contratti (S/N) ^ Cognome ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Nome ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Denominazione ^^^ Num compr ^^ Data nas ^^/^^/^^^^ Stato nascita ^^^ Luogo nascita ^^/^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Residenza ^^/^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Indirizzo ^^^^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^ C.A.P. ^^^^^ Sesso ^ Codice Fiscale ^^^^^^^^^^^^^^^^ Omologaz ^^^^^^^^^^^^^^^^ Telaio ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Cod veicolo ^^^^^^^^^ Categoria/uso ^^ Carrozzeria ^^ Integrazione fab/tipo ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Stato estero di esportazione ^^^ Targa prec ^^/^^^^^^ Stato targa prec ^^^ Anno prima immatricolazione ^^ Numero bolla ^^^^^^^/^ Data bolla ^^/^^/^^ Luogo sdoganamento ^^^^^^^^^^^^ Import.privato (S/N) ^ Veicolo nuovo(s/n) ^ Cod.Fisc.Imp. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Data acquisto ^^/^^/^^^^ Numero Fattura ^^^^^^^^^^ Natura giuridica (F/G) ^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Elenco Campi mappa PR67 FUNZIONE Nome campo Descrizione Tipologia Digitabile Lunghezza Ulteriori caratteristiche CODICE ACQUISIZIONE CODICE UTENTE 1 CODICE UTENTE 2 PRATICA CODICE PRENOTAZIONE Codice Funzione Codice Acquisizione AG Codice Ufficio Provinciale Utenza + Progressivo Utenza Codice Protocollo Pratica Codice Identificativo Richiesta Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Num erico Si 2 Si 2 Si 2 Si 6 Si 6 Alfanumerico Si 7 TARGA 1 Codice tipo Alfanumerico Si 1 veicolo TARGA 2 Codice targa Alfanumerico Si 2 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 24 di 246

25 Nome campo Descrizione Tipologia Digitabile Lunghezza Ulteriori caratteristiche TARGA 3 veicolo Alfanumerico Si 6 TIPO TG Indicatore tipo Alfanumerico Si 1 targa TIPO DOMANDA Codice evento Alfanumerico Si 1 CODICE OPERAZIONE CAUSALE AGGIORNAMENTO UFFICIO OPERATIVO AGENZIA DATA INIZIO PROPRIETA CESSIONE CONTRATTI COGNOME NOME Codice Operazione Amministrativa Codice causale evento Codice ufficio operativo richiesta Codice identificativo agenzia Data inizio proprieta veicolo Cessione contratti Descrizione cognome proprietario / descrizione denominazione società proprietaria Descrizione nome proprietario DENOMINAZIONE Codice tipo società NUM COMPR Numero proprietari DATA NAS Data nascita proprietario veicolo STATO NASCITA Codice stato estero nascita proprietario LUOGO NASCITA Descrizione 1 sigla automobilistica (per codice provincia nascita proprietario) LUOGO NASCITA 2 Descrizione comune nascita proprietario Numerico Si 1 Alfanumerico Si 2 Alfa num erico Si 2 Numerico Si 4 Num erico Si 8 Alfanumerico Si 1 Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Num erico Num erico Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Si 68 Si 35 Si 3 Si 2 Si 8 Si 3 Si 2 Si 22 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 25 di 246

26 Nome campo Descrizione Tipologia Digitabile Lunghezza Ulteriori caratteristiche RESIDENZA 1 RESIDENZA 2 TOPONIMO INDIRIZZO DESCRIZIONE INDIRIZZO NUMERO CIVICO INDIRIZZO C.A.P. SESSO CODICE FISCALE Descrizione sigla automobilistica (per codice provincia residenza proprietario) Descrizione comune residenza proprietario Descrizione indirizzo residenza proprietario Descrizione indirizzo residenza proprietario Numero civico indirizzo residenza proprietario Codice Avvviamento Postale residenza proprietario Indicatore Sesso Persona Fisica Codice Fiscale Persona Fisica (16crt) o Codice Fiscale Società (11crt) OMOLOGAZIONE Codice Tipo Omologazione + Codice Omologazione Veicolo TELAIO Codice telaio Veicolo COD VEICOLO Codice Certificato Conformità Veicolo + Codice CIN Certificato Conformità veicolo Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Si 2 Si 22 Si 5 Si 34 Si 6 Si 5 Si 1 Si 16 Si 16 Codice assente per un telaio con CoC Si 20 Si 9 CATEGORIA/USO Codice Alfa Si 2 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 26 di 246

27 Nome campo Descrizione Tipologia Digitabile Lunghezza Ulteriori caratteristiche destinazione uso veicolo num erico CARROZZERIA Codice Tipo Alfa Si 2 Carrozzeria num erico INTEGRAZIONE FAB/TIPO Descrizione Integrazione Fabbrica Alfa num erico Si 20 TARGA PREC 1 Codice targa Alfa Si 2 veicolo num precedente erico TARGA PREC 2 Alfa num erico Si 6 STATO TARGA Codice Stato Alfa Si 3 PREC Estero Targa num Precedente/ erico Codice Località PortoFranco ANNO PRIMA Periodo Anno Num Si 2 IMMATRICOLAZI ONE Prima Immatricolazio ne erico NUMERO BOLLA 1 Codice Identificativo Bolla Doganale Numerico Si 7 NUMERO BOLLA 2 Codice Provenienza Veicolo Alfanumerico Si 1 DATA BOLLA GG Data Emissione Numerico Si 2 DATA BOLLA MM Bolla Doganale Numerico Si 2 DATA BOLLA AA Numerico Si 2 LUOGO SDOGANAMENTO Descrizione Località Sdoganamento Veicolo IMPORT.PRIVATO (S/N) Indicatore Importatore Privato VEICOLO NUOVO (S/N) Indicatore Veicolo nuovo/usato Alfa num erico Alfa num erico Alfa num erico Si 12 COD.FISC.IMP. Codice Fiscale Persona Alfa N Fisica o Partita Iva Società num o 16 erico DATA ACQUISTO Giorno Data acquisto veicolo Num N 2 importato erico o DATA ACQUISTO Mese Num N 2 erico o DATA ACQUISTO Anno Num N 4 erico o NUMERO FATTURA Numero fattura veicolo Alfa importato num N 10 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 27 di 246 N o N o 1 1

28 Nome campo Descrizione Tipologia Digitabile Lunghezza Ulteriori caratteristiche erico NATURA GIURIDICA (F/G) Persona fisica o giuridica Alfa num erico o N o 1 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 28 di 246

29 5.1 Acquisizione richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi La mappa PR67 consente alle agenzie di inoltrare le richieste di emissione di carte circolazione o di tagliandi di aggiornamento, valorizzando il codice funzione con II ed il codice acquisizione con uno dei possibili codici : 12 o 13 o 16 o FD o ST. I codici acquisizione 12, 13 e 16 rimandano ad ulteriori mappe per l acquisizione di ulteriori informazioni relative alla pratica, mentre i codici FD e ST chiudono la pratica e generano il codice univoco d identificazione della pratica e in particolare il codice ST produce anche la stampa del documento. Viene richiesta poi la valorizzazione di ulteriori dati di mappa come riportato nella seguente matrice : Co dic e Fu nzi on e Ti po Do ma nd a le Aggiorn amento Rinnovo Descrizione II I Acquisizione richiesta di emissione Carta di Circolazione II I 11 Acquisizione richiesta di emissione Carta di Circolazione in deroga all articolo 80 II R 10 Acquisizione richiesta di rinnovo Carta di Circolazione II D 20 Acquisizione richiesta tagliando di aggiornamento per passaggio di proprietà II D 21 Acquisizione richiesta tagliando di aggiornamento per passaggio di proprietà e cambio d uso. II D 30 Acquisizione richiesta tagliando di aggiornamento per cambio di residenza solo per le società II D 83 Acquisizione richiesta tagliando di aggiornamento per cambio d uso Le richieste di immatricolazione o rinnovo immatricolazione per veicoli esenti (codice tipo uso = 4), uso di terzi (codice operazione amministrativa = 2) non possono essere evase con la stampa contestuale del documento di circolazione (Codice Acquisizione = ST). Le richieste di immatricolazione di veicoli con obbligo di Certificato di Conformità, verranno inibite qualora il veicolo da immatricolare non sia effettivamente fornito di Certificato di Confomità. Le richieste di tagliando di aggiornamento della carta di circolazione sono inibite per i veicoli merci (codice tipo uso = 5 o 6 o7 ) e per gli autobus (codice destinazione veicolo = B). Le richieste di tagliando di aggiornamento della carta di circolazione per cambio uso (83) o passaggio di proprietà con cambio uso (21) sono inibite per i rimorchi. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 29 di 246

30 Le richieste di tagliando di aggiornamento per passaggio di proprietà relative ai veicoli da locare senza conducente (codice tipo uso = 2) non possono essere evase con la stampa contestuale del tagliando (Codice Acquisizione = ST). Le richieste di tagliando di aggiornamento per cambio uso o passaggio di proprietà più cambio uso non possono essere evase con la stampa contestuale del documento di circolazione (Codice Acquisizione = ST) e sono disponibili solo per le seguenti combinazioni: da destinazione/uso A1 A1 A2 A2 A3 A3 P2 P2 C2 C4 P4 a destinazione/uso A0 P4 A0 P4 A0 P4 A0 P4 C4 C4 P4 Le richieste di emissione di carte circolazione o di tagliandi di aggiornamento non possono essere inoltrate dalle agenzie per veicoli che presentano ostatività bloccanti. CAMPI OBBLIGATORI Codice funzione valorizzato = II Codice Acquisizione: 12, 13, 16, FD, ST Codice Utente i composto dalla stringa fissa AG e dalla stringa formata dalla Sigla dell Ufficio Provinciale + Progressivo Utenza; Codice Protocollo Pratica, numero di protocollo assegnato dall agenzia alla richiesta Tipo Domanda: I Immatricolazione, D Duplicato, R Rinnovo immatricolazione. Silga ufficio operativo richiesta, Codice identificativo agenzia, Data inizio proprietà, obbligatoria per passaggio di proprietà Cognome Proprietario oppure Denominazione società proprietaria, Nome Proprietario (se persona fisica) Codice Tipo Società (se persona giuridica) Data di nascita del proprietario (se persona fisica) Stato di nascita del proprietario (se persona fisica) Luogo di nascita (provincia + comune) del proprietario (se persona fisica) Sesso (se persona fisica) Codice fiscale Sigla automobilistica provincia residenza del proprietario, Comune residenza del proprietario, Toponimo Residenza del proprietario Indirizzo Residenza del proprietario Numero Civico Residenza del proprietario C.A.P. di residenza del proprietario EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 30 di 246

31 Di seguito si differenziano i campi obbligatori e i campi facoltativi a seconda del tipo domanda digitato. CAMPI OBBLIGATORI PER IL TIPO DOMANDA I Codice operazione amministrativa, valorizzare con il valore 1 oppure 2 rispettando le seguenti compatibilità - Codice tipo uso = 0, compatibile con codice operazione amministrativa = 1 - Codice tipo uso = 2, compatibile con codice operazione amministrativa = 2 - Codice tipo uso = 4, compatibile con codice operazione amministrativa = 1 o 2 Codice omologazione veicolo (non obbligatorio per telaio con C.o.C.), Codice Telaio Veicolo, Codice Certificato Conformità Veicolo, obbligatorio solo per autoveicoli non di importazione Codice Destinazione Veicolo + Codice Tipo Uso Veicolo: A0, M0, 30, Z0, C4, P4, N4, 44, 34, I4, L4, A2, M2, P2, C2, N2, V2, E4,K4,U4,H4, J4,R4,X4,Y4. SVI : Per telai con CoC l acquisizione dei dati tecnici e i controlli di congruenza non devono essere eseguiti sull archivio delle omologazioni ma dal CoC. Deve essere controllata la congruenza codice telaiocodice antifalsificazione. MEV Gestione Sedi Secondarie, Cap, Stato Estero Di Esportazione La procedura immatricolativa viene adeguata alle nuove norme emesse in materia di esazione della IPT. Per questo motivo è stata creata una nuova figura, un nuovo ruolo che consenta di gestire una seconda sede per lo stesso soggetto. Questo ruolo avrà lo scopo dichiarativo di indicare il fatto che l anagrafica legata ad esso è la sede legale di una azienda intestataria, locataria etc di un veicolo. Inoltre è possibile acquisire lo stato estero di Esportazione e stamparlo sul tagliando. MEV Evoluzione COC La procedura immatricolativa viene adeguata per consentire l immatricolazione solamente se lo stato del COC è I, il duplicato o la reimmatricolazione solo se lo stato del COC è E (Emesso) o R (Riemesso). Negli altri casi deve essere emesso un diagnostico bloccante. MEV Installazione luci diurne La funzione di acquisizione richiesta del duplicato e stata modificata in modo da registrare nella entita relativo al movimento di aggiornamento della carta di circolazione, tra gli altri dati, anche la data installazione luci diurne e la data collaudo luci diurne. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 31 di 246

32 MEV Evoluzione Intestione temporanee Fase 2 Le funzioni di acquisizione richiesta passaggio di proprietà e passaggio di proprietà e cambio d uso sono state modifcate per i criteri relativi alla presenza di un intestatario temporaneo e per gestire la cessione di contratti di locazione in essere. MEV Evoluzioni Nuovo Processo Immatricolativo. La funzione è stata modificata per verificare se il telaio in input risulta oggetto di frode,solo nel caso in cui trattasi di immatricolazione ed è valorizzato lo stato estero della targa precedente.inoltre,viene eliminato il controllo di non digitazione del codice omologazione nel caso in cui il telaio è COC.Infine,verificare che il codice telaio,nel caso di immatricolazione,non contenga la lettera O. CAMPI FACOLTATIVI PER IL TIPO DOMANDA I Indicatore tipo targa valorizzare con B per targa quadrata oppure con spazi per targa rettangolare Codice causale evento,deve essere valorizzato solo se l utente è abilitato S.T.A e solo con 11 Numero proprietari, nel caso di codice acquisizione ST, non deve essere maggiore di 1 Codice Tipo Carrozzeria, se digitata deve essere compatibile con codice destinazione veicolo e codice tipo uso veicolo Descrizione Integrazione Fabbrica Codice targa veicolo precedente facoltativo, ma solo per importazione parallela Codice Stato Estero Targa Precedente, obbligatorio solo per importazione parallela, oppure se avvalorato il Codice Località PortoFranco Periodo Anno Prima Immatricolazione, facoltativo, ma solo per importazione parallela. Se digitato non deve essere superiore all anno in corso Numero Bolla Doganale, obbligatorio solo per importazione parallela Codice Provenienza Veicolo, obbligatorio solo per importazione parallela Data Emissione Bolla Doganale, obbligatorio solo per importazione parallela Descrizione Località Sdoganamento Veicolo Import.privato, obbligatorio solo per importazione parallela Veicolo nuovo, obbligatorio solo per importazione parallela Cod.Fisc.Imp. obbligatorio, ma solo per importazione parallela, di importatore privato o veicolo usato Data acquisto, facoltativo, ma solo per importazione parallela, di importatore privato o veicolo usato Numero Fattura, facoltativo, ma solo per importazione parallela, di importatore privato o veicolo usato Natura giuridica, obbligatorio, ma solo per importazione parallela e veicolo nuovo MEV Intestazioni Temporanee - Gestione Veicoli in Sub Locazione ed in Comodato Concesso da Locatario. Per la richiesta di immatricolazione la causale di aggiornamento puo assumere il valore 53 (EMISSIONE RICEVUTA PER LOCAZIONI PER PERIODI SUPERIORI AI 30 GIORNI). CAMPI OBBLIGATORI PER TIPO DOMANDA R Codice causale evento: ammesso il solo valore 10, deterioramento targa EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 32 di 246

33 Codice operazione amministrativa, valorizzare con il valore 1 oppure 2 rispettando le seguenti compatibilità - Codice tipo uso = 0, compatibile con codice operazione amministrativa = 1 - Codice tipo uso = 2, compatibile con codice operazione amministrativa = 2 - Codice tipo uso = 4, compatibile con codice operazione amministrativa = 1 o 2 Codice omologazione veicolo (non obbligatorio per telaio con C.o.C.), Codice Telaio Veicolo, Codice Destinazione Veicolo + Codice Tipo Uso Veicolo: A0, M0, 30, Z0, C4, P4, N4, 44, 34, I4, L4, A2, M2, P2, C2, N2, V2, E4,K4,U4,H4, J4,R4,X4,Y4 Codice Tipo Carrozzeria,. Codice targa precedente, Periodo anno prima immatricolazione CAMPI FACOLTATIVI PER TIPO DOMANDA R Indicatore tipo targa valorizzare con B per targa quadrata oppure con spazi per targa rettangolare Numero proprietari, nel caso di codice acquisizione ST, non deve essere maggiore di 1 Descrizione Integrazione Fabbrica, Codice targa veicolo precedente, Codice Stato Estero Targa Precedente, oppure, se avvalorato il Codice Località Porto franco Periodo Anno Prima Immatricolazione, Numero Bolla Doganale, Codice Provenienza Veicolo, Data Emissione Bolla Doganale, Descrizione Località Sdoganamento Veicolo. Per immatricolare un veicolo usato proveniente da un paese della Comunità Europea od uno di quelli che anche senza ambasciata siano considerati appartenenti alla Comunità Europea (es. il Principato di Monaco), bisogna avvalorare i campi: Targa prec: va digitata la targa estera del veicolo Stato targa prec: sigla dello stato da cui proviene il veicolo Anno prima immatricolazione: non è obbligatorio; se non digitato viene calcolato automaticamente Numero bolla: nell ultima parte del campo digitare il carattere * Import.privato: deve essere impostato con N se l importatore è privato altrimenti va impostato con S Veicolo nuovo: digitare N Cod.Fisc.Imp. : è obbligatorio digitare il codice fiscale del primo importatore Natura giuridica : deve essere impostato con G se il precedente proprietario estero era una persona giuridica oppure con F se il precedente proprietario estero era una persona fisica Per immatricolare un veicolo nuovo proveniente da un paese della Comunità Europea od uno di quelli che anche senza ambasciata siano considerati appartenenti alla Comunità Europea (es. il Principato di Monaco), importato privatamente, bisogna avvalorare i campi: EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 33 di 246

34 Stato targa prec: sigla dello stato da cui proviene il veicolo Anno prima immatricolazione: non è obbligatorio; se non digitato viene calcolato automaticamente Numero bolla: nell ultima parte del campo digitare il carattere * Import.privato: digitare S Veicolo nuovo: digitare S Cod.Fisc.Imp. : digitare il codice fiscale di chi assolve gli obblighi fiscali Per immatricolare un veicolo nuovo proveniente da un paese della Comunità Europea od uno di quelli che anche senza ambasciata siano considerati appartenenti alla Comunità Europea (es. il Principato di Monaco), acquistato da un importatore o concessionario, bisogna avvalorare i campi: Stato targa prec: sigla dello stato da cui proviene il veicolo Anno prima immatricolazione: non è obbligatorio; se non digitato viene calcolato automaticamente Numero bolla: nell ultima parte del campo digitare il carattere * Import.privato: digitare N Per immatricolare un veicolo nuovo proveniente da un paese fuori dalla Comunità Europea o da una località che pur appartenendo ad un Paese della Comunità Europea ha un trattamento fiscale assimilabile ai paesi Extracee (es. Livigno), bisogna avvalorare i campi: Stato targa prec: sigla dello stato da cui proviene il veicolo Anno prima immatricolazione: non è obbligatorio; se non digitato viene calcolato automaticamente Numero bolla: bolla doganale + * Data bolla: se digitata non può essere superiore alla data corrente Luogo sdoganamento Per immatricolare un veicolo usato proveniente da un paese fuori dalla Comunità Europea o da una località che pur appartenendo ad un Paese della Comunità Europea ha un trattamento fiscale assimilabile ai paesi Extracee (es. Livigno), bisogna avvalorare i campi: Targa prec: va digitata la targa estera del veicolo Stato targa prec: sigla dello stato da cui proviene il veicolo Anno prima immatricolazione: va digitato e non può essere superiore all anno corrente Numero bolla: bolla doganale + * Data bolla: se digitata non può essere superiore alla data corrente Luogo sdoganamento La richiesta di prenotazione di immatricolazione per un veicolo proveniente dall estero può anche essere evasa on-line (stampa contestuale della Carta di Circolazione) con l esclusione dei veicoli importati dai paesi fuori dalla Comunità Europea o da una località che pur appartenendo ad un Paese della Comunità Europea ha un trattamento fiscale assimilabile ai paesi Extracee. Una volta completata la richiesta, il S.I. DTT. registra la prenotazione e ne fornisce il codice identificativo di prenotazione. Se l agenzia opera in modalità prenotamotorizzazione, il sistema informativo assegna automaticamente in differita le targhe alle richieste di immatricolazione e rinnovo immatricolazione. L agenzia, il giorno lavorativo EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 34 di 246

35 successivo alla prenotazione, presentando la documentazione inerente la richiesta, deve ritirare presso l U.P. i tagliandi e le carte emessi e le targhe abbinate a quest ultime. Successivamente, l utente può ritirare in agenzia i documenti richiesti. Se l agenzia opera in modalità Sportello Telematico, il sistema informativo assegna ad ogni veicolo, di cui si richiede l emissione di C.C., automaticamente la prima targa disponibile, appartenente al lotto appositamente riservato dall U.P. all agenzia richiedente, e per tutti i tipi di richiesta invia il documento da stampare direttamente all agenzia. Segnalazioni di errore Funzione: Acquisizione richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie TARGA NON PRESENTE IN ARCHIVIO La targa non è presente nell archivio Rivolgersi al responsabile dell applicazione TARGA NON DISPONIBILE La targa non può essere utilizzata Rivolgersi al responsabile dell applicazione TARGA NON DISPONIBILE PER S.T.A. La targa non fa parte di un sub-lotto destinato allo sportello telematico Rivolgersi al responsabile dell applicazione TARGA NON DISPONIBILE PER L'UTENZA INDICATA La targa appartiene ad un lotto non appartenente all agenzia dell utente Rivolgersi al responsabile dell applicazione SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON ANCORA VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON PIU' VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida ALLA DATA DI NASCITA IL COMUNE NON E' VALIDO Il comune digitato non è valido per la data di nascita digitata Digitare il comune valido PROVINCIA E COMUNE INCONGRUENTI ALLA DATA DI NASCITA La provincia e il comune digitati non sono congruenti alla data di nascita digitata Digitare provincia e comune congruenti per la data di nascita digitata ** DATA INIZIO PROPRIETA OBBLIGATORIA ** Con CAUSALE 20 e 21 la data inizio proprietà è obbligatoria Digitare correttamente la data inizio proprietà EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 35 di 246

36 VEICOLO CON OSTATIVITA - OPERAZIONE NON CONSENTITA Il veicolo per cui viene richiesta la funzione presenta un ostatività bloccante La funzione richiesta non è attivabile OPERAZIONE NON CONSENTITA - VEICOLO CON OBBLIGO CERTIFICATO DI CONFORMITA' Il veicolo di cui viene richiesta l immatricolazione è censito come Veicolo con obbligo Certificato di Conformità e non è ancora dotato di tale certificato La funzione di immatricolazione non è attivabile OMOLOGAZIONE NON DIGITABILE PER TELAIO CON COC Il telaio di cui viene richiesta l immatricolazione è associato ad un CoC Non digitare il codice omologazione ** LA CARROZZERIA DEL COC NON PUO' ESSERE MODIFICATA ** La carrozzeria che si vuole inserire è diversa da quella presente sul CoC Digitare la stessa carrozzeria che è presente sul C.o.C. INCONGRUENZA DATI SEDE SECONDARIA/SEDE LEGALE La denominazione o la ragione sociale o il codice fiscale della società intestataria sono diversi da quelli indicati per la sede legale. Digitare la stessa denominazione, la stessa ragione sociale, lo stesso codice fiscale per la società intestataria (usando la mappa PR67) e per la sede legale (usando la mappa PR16). ** NUMERO COMPROPRIETARI DIGITATO ERRATO ** E stato digitato un numero comproprietari del veicolo maggiore di 9 per persona fisica oppure maggiore di 10 per persona giuridica Digitare al massimo 9 comproprietari per persona fisica oppure 10 per persona giuridica (uno dei 10 deve essere la sede legale) DIGITARE IL C.A.P. Il C.A.P. dell intestatario del veicolo non è stato inserito. Digitare corretamente il C.A.P. VALORE NON NUMERICO E stato digitato un valore non numerico nel CAP. Digitare nel C.A.P. un valore numerico di 5 cifre. **C.A.P. INCONGRUENTE** Il C.A.P. dell intestatario del veicolo non è congruente con la provincia e il comune di residenza. Digitare il C.A.P. congruente con la provincia e comune di residenza **PER GRANDI CENTRI DIGITARE IL C.A.P. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 36 di 246

37 DELLA VIA** Per i comuni censiti come grandi centri gli ultimi due caratteri del C.A.P. devono essere diversi da zero Digitare gli ultimi due caratteri del C.A.P. diversi da zero. $$C.A.P. ERRATO $$ Per i comuni non censiti come grandi centri i primi due caratteri del C.A.P. devono essere uguali a quelli presenti sulla tabella dei comuni. Digitare i primi due caratteri del C.A.P. uguali a quelli della tabella dei comuni ** DATO NON DIGITABILE, SI PREGA DI CANCELLARE ** E stato digitato un dato non richiesto Cancellare il dato digitato STATO ESTERO DI ESPORTAZIONE NON CONGRUENTE CON CAUSALE SCELTA È stata indicata causale aggiornamento 84 e uno stato non UE oppure causale aggiornamento 86 ed uno stato UE. Indicare causale 84 e uno stato UE oppure causale 86 ed uno stato non UE. STATO ESTERO DI ESPORTAZIONE NON VALIDO È stata indicato come stato estero III. Indicare uno stato diverso da III. OPERAZIONE NON CONSENTITA: COC NON IN STATO DI INSERITO Per una richiesta di immatricolazione è stato indicato un telaio COC con stato diverso da I Indicare un telaio valido OPERAZIONE NON CONSENTITA: STATO DEL COC NON GESTITO È stata indicato un telaio COC con stato diverso da I Indicare un telaio valido CANCELLARE CESSIONE CONTRATTI Nella richiesta è stato digitato il campo cessione contratti Cancellare il campo DIGITARE 'N', NON SONO PRESENTI CONTRATTI Nella richiesta di passaggio proprietà è stata richiesta la cessione contratti ma non sono presenti contratti. Digitare N in cessione contratti DISALLINEMENTO BASE DATI: INTESTAZIONE TEMPORANEA NON PRESENTE IN ARCHIVIO L Intestazione temporanea risulta cancellata dall archivio Cronologia Intestazioni Temporanee (tabella TCVE1CIP). Nessuna *** OPERAZIONE NON CONSENTITA - ALLA TARGA IN ESAME E' ASSOCIATO UN IPV EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 37 di 246

38 Nella richiesta di passaggio di proprietà per il veicolo risulta una Intestazione temporanea Nessuna EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 38 di 246

39 TELAIO NON VALIDO - CONTIENE CARATTERE 'O' Nella richiesta di immatricolazione viene digitato il codice telaio nel cui valore è presente almeno una lettera O Modificare il codice telaio con un valore che non contenga la lettera O. VERIFICA SU CORRETTEZZA VEICOLO NON ANCORA ESPLETABILE Nella richiesta di immatricolazione è presente un telaio assente nel sistema informativo shengen oppure è presente ma senza l esito. Richiesdere l inserimento del telaio negli archivi shengen e valorizzare correttamente l esito che ne consenta l'immatricolazione. IL VEICOLO NON RISULTA IMMATRICOLABILE: VERIFICARE SU BANCA DATI EUROPEA Nella richiesta di immatricolazione è presente un telaio presente nel sistema informativo shengen ma con codice esito interrogazione 0001 (HIT). Richiedere la modifica dell esito. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 39 di 246

40 5.2 Annullamento richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli e motoveicoli e rimorchi La funzione Annullamento richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi viene attivata digitando AA nel campo FUNZIONE della mappa PR67. Essa effettua l annullamento della richiesta di immatricolazione, tranne quella relativa a veicoli adibiti al trasporto merci, di rinnovo immatricolazione, di tagliando di aggiornamento della C.C. per passaggio di proprietà (causale 20), per passaggio di proprietà con cambio d uso (causale 21), per variazione residenza solo per le società (causale 30) e per cambio d uso (causale 83). L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice Utente i composto dalla stringa fissa AG e dalla stringa formata dalla Sigla dell Ufficio Provinciale + Progressivo Utenza, Codice Protocollo Pratica. Segnalazioni di errore Funzione: Annullamento richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie PRATICA DA ANNULLARE CON LA MAPPA PR89 La pratica digitata non appartiene né ad un autoveicolo né ad un motoveicolo Modificare i dati digitati Mappa PR67 Annullamento richiesta di CC o tagliando di aggiornamento C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie ** OPERAZIONE NON DISPONIBILE PER PRATICA DUPLICATO PER PASSAGGIO DI PROPRIETA ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 per veicoli adibiti al trasporto merci (acquisita con la mappa PDCC) La richiesta va annullata dalla mappa PDCC Mappa PR67 Annullamento richiesta di CC o tagliando di aggiornamento C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie ** OPERAZIONE NON DISPONIBILE PER PRATICA DUPLICATO PER DETERIORAMENTO ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 10 (acquisita con la mappa PDCC) La richiesta va annullata dalla mappa PDCC Mappa PR67 Annullamento richiesta di CC o tagliando di aggiornamento C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie ** OPERAZIONE NON DISPONIBILE PER PRATICA TAGLIANDO ANNULLAMENTO MASSA RIMORCHIABILE ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 40 di 246

41 una richiesta di tagliando con causale 65 (acquisita con la mappa PDCC) La richiesta va annullata dalla mappa PDCC 5.3 Variazione richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi da parte delle agenzie La funzione Variazione richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie viene attivata digitando VR nel campo FUNZIONE della mappa PR67 e 12 o 13 o 16 o DC o FD o ST nel campo CODICE ACQUISIZIONE. Per richiedere la variazione della richiesta di emissione di C.C. e la variazione della richiesta di tagliando di aggiornamento della C.C. per passaggio di proprietà (causale 20), per passaggio di proprietà con cambio d uso (causale 21), per variazione residenza solo per le persone giuridiche (causale 30) e per cambio d uso (causale 83), si devono valorizzare i campi della mappa PR67, Codice Funzione, Tipo Domanda e le Aggiornamento o rinnovo, come riportato nella tabella sottostante: Cod ice Fun zion e Ti po D o m an da Ca usa le Ag gio rna me nto / Rin nov o Pratica VR I Codice Utente (AG) Codice Ufficio protocollo Utenza Progressivo Utenza Codice Protocollo Pratica VR D 20 Codice Utente (AG) Codice Ufficio protocollo Utenza Progressivo Utenza Codice Protocollo Pratica VR D 21 Codice Utente (AG) Codice Ufficio protocollo Utenza Progressivo Utenza Descrizione Variazione richiesta di emissione Carta di Circolazione Variazione richiesta tagliando di aggiornamento per passaggio di proprietà Variazione richiesta tagliando di aggiornamento per passaggio di proprietà e cambio d uso. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 41 di 246

42 Codice Protocollo Pratica VR D 30 Codice Utente (AG) Codice Ufficio protocollo Utenza Progressivo Utenza Codice Protocollo Pratica VR D 83 Codice Utente (AG) Codice Ufficio protocollo Utenza Progressivo Utenza Codice Protocollo Pratica VR D 99 Codice Utente (AG) Codice Ufficio protocollo Utenza Progressivo Utenza Codice Protocollo Pratica Variazione richiesta tagliando di aggiornamento per cambio di residenza solo per le società Variazione richiesta tagliando di aggiornamento per cambio d uso Variazione richiesta duplicato c.c. per veicoli merci Le richieste di immatricolazione per veicoli esenti (codice tipo uso = 4), uso di terzi (codice operazione amministrativa = 2) non possono essere evase con la stampa contestuale del documento di circolazione (Codice Acquisizione = ST). Le richieste di variazione di emmissione Carte di Circolazione di veicoli con obbligo di Certificato di Conformità, verranno inibite qualora il veicolo da immatricolare non sia effettivamente fornito di Certificato di Confomità. SVI : Per telai con CoC l acquisizione dei dati tecnici e i controlli di congruenza non devono essere eseguiti sull archivio delle omologazioni ma dal CoC. Deve essere controllata la congruenza codice telaiocodice antifalsificazione. Le richieste di tagliando di aggiornamento della carta di circolazione sono inibite per i veicoli merci (codice tipo uso = 5 o 6 o7 ) e per gli autobus (codice destinazione veicolo = B). Le richieste di tagliando di aggiornamento della carta di circolazione per cambio uso (83) o passaggio di proprietà con cambio uso (21) sono inibite per i rimorchi. Le richieste di tagliando di aggiornamento per passaggio di proprietà relative ai veicoli da locare senza conducente (codice tipo uso = 2) non possono essere evase con la stampa contestuale del tagliando (Codice Acquisizione = ST). Le richieste di tagliando di aggiornamento per cambio uso o passaggio di proprietà più cambio uso non possono essere evase con la stampa contestuale del documento di circolazione (Codice Acquisizione = ST) e sono disponibili solo per le seguenti combinazioni: da destinazione/uso a destinazione/uso EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 42 di 246

43 A1 A1 A2 A2 A3 A3 P2 P2 C2 C4 P4 A0 P4 A0 P4 A0 P4 A0 P4 C4 C4 P4 Ad eccezione del tipo domanda, si possono variare tutti i campi mantenendo le stesse regole della funzione di acquisizione. Non possono essere variate le richieste relative a veicoli che presentano ostatività bloccanti. Nel caso di variazione di richieste immatricolazione o prenotazioni duplicati C.C. per passaggio di proprietà, di veicoli adibiti al trasporto merci, è possibile variare nella mappa PR67 solo il numero degli altri proprietari e il tipo titolarità, per le richieste di immatricolazione anche il codice veicolo, mentre l anagrafica dei comproprietari si può modificare attraverso il richiamo della mappa PR16. MEV Intestazioni Temporanee - Gestione Veicoli in Sub Locazione ed in Comodato Concesso da Locatario. Per la richiesta di immatricolazione la causale di aggiornamento puo assumere il valore 53 (EMISSIONE RICEVUTA PER LOCAZIONI PER PERIODI SUPERIORI AI 30 GIORNI). MEV Evoluzioni Nuovo Processo Immatricolativo. La funzione è stata modificata per verificare se il telaio in input risulta oggetto di frode,solo nel caso in cui trattasi di veicolo immatricolato, ed è valorizzato lo stato estero della targa precedente.inoltre,viene eliminato il controllo di non digitazione del codice omologazione nel caso in cui il telaio è COC.Infine,verificare che il codice telaio,nel caso di immatricolazione,non contenga la lettera O. SVI Prenota Prima Imm Motrici Conto Proprio Non Esenti Nel caso di variazione di richieste di immatricolazione di veicoli adibiti al trasporto merci, attraverso il richiamo della mappa PR13 è possibile l inserimento di una forma asteriscata destinata ai veicoli classificati mezzi d opera. Segnalazioni di errore Funzione: Variazione richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie TARGA NON PRESENTE IN ARCHIVIO La targa non è presente nell archivio Rivolgersi al responsabile dell applicazione TARGA NON DISPONIBILE La targa non può essere utilizzata Rivolgersi al responsabile dell applicazione TARGA NON DISPONIBILE PER S.T.A. La targa non fa parte di un sub-lotto destinato allo sportello telematico EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 43 di 246

44 Mappa PR67 Variazione richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie Rivolgersi al responsabile dell applicazione TARGA NON DISPONIBILE PER L'UTENZA INDICATA La targa appartiene ad un lotto non appartenente all agenzia dell utente Rivolgersi al responsabile dell applicazione ** OPERAZIONE NON DISPONIBILE PER PRATICA DUPLICATO PER DETERIORAMENTO ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 10 (acquisita con la mappa PDCC) Indicare una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 e uso del veicolo 5, 6 o 7 (ad eccezione di richieste con categoria/uso A6) ** OPERAZIONE NON DISPONIBILE PER PRATICA TAGLIANDO ANNULLAMENTO MASSA RIMORCHIABILE ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di tagliando di aggiornamento C.C. con causale 65 (acquisita con la mappa PDCC) Indicare una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 e uso del veicolo 5, 6 o 7 (ad eccezione di richieste con categoria/uso A6) ** NON E' POSSIBILE VARIARE IL TIPO DOMANDA: PER FARLO ANNULLARE E REINSERIRE ** Si è tentato di modificare il tipo domanda della pratica. Annullare la pratica e reinserirla con il tipo domanda desiderato. ** CARTA DI CIRCOLAZIONE EMESSA IN DATA. CON NUMERO ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. per passaggio di proprietà di veicoli adibiti al trasporto merci acquisita con la maschera PDCC ma la Carta di Circolazione richiesta risulta già emessa Verificare la pratica richiesta ** CODICE ACQUISIZIONE ERRATO** La pratica, identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA, è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. per passaggio di proprietà di veicoli adibiti al trasporto merci acquisita con la maschera PDCC e, per essa, il CODICE ACQUISIZIONE deve essere valorizzato con FD, DC o 16. Valorizzare il campo in relazione alla pratica EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 44 di 246

45 richiesta ** TIPO DOMANDA NON AMMESSO, DUPLICATO C.C. PASSAGGIO DI PROPRIETA TRASPORTO MERCI ** La pratica, identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA, è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. per passaggio di proprietà di veicoli adibiti al trasporto merci acquisita con la maschera PDCC ma il TIPO DOMANDA non è valorizzato con D. Valorizzare correttamente il campo ** DATI NON MODIFICABILI, DUPLICATO C.C. PASSAGGIO DI PROPRIETA TRASPORTO MERCI ** La pratica, identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA, è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. per passaggio di proprietà di veicoli adibiti al trasporto merci acquisita con la maschera PDCC ma qualche campo valorizzato in mappa, ad eccezione del numero dei comproprietari e della denominazione, non corrisponde al corrispettivo dato con cui risulta immatricolato il veicolo Valorizzare tutti i campi di mappa come i corrispettivi registrati sulla richiesta (indicare lo stesso valore, se il dato è presente, non valorizzare il campo se assente il corrispondente all interno della richiesta) ** DATO OBBLIGATORIO PER DUPLICATO C.C. PASSAGGIO DI PROPRIETA TRASPORTO MERCI ** La pratica, identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA, è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. per passaggio di proprietà di veicoli adibiti al trasporto merci acquisita con la maschera PDCC ma qualche campo non valorizzato in mappa, ad eccezione del numero dei comproprietari e della denominazione, non corrisponde al corrispettivo dato valorizzato all interno della richiesta Valorizzare tutti i campi di mappa come i corrispettivi registrati sulla richiesta (indicare lo stesso valore, se il dato è presente, non valorizzare il campo se assente il corrispondente all interno della richiesta) ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Se la DENOMINAZIONE ha un formato valido, presenta un valore differente dalla denominazione della persona giuridica intestataria del veicolo presente sulla richiesta. Indicare la stessa denominazione oppure dichiarare la titolarità del veicolo ** INCONGRUENZA TRA EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 45 di 246

46 DENOMINAZIONE PROPRIETARIO E DATA SCADENZA LEASING ** Al Fine Domanda, é stata dichiarata la titolarità del veicolo ma non è stata indicata sulla mappa PR16 la DATA SCADENZA LEASING Per la pratica richiesta, eliminare la data ** INCONGRUENZA TRA I COMPROPRIETARI DICHIARATI <.> E INSERITI <.> ** Al Fine Domanda, il NUMERO COMPROPRIETARI dichiarato è differente dal numero dei comproprietari registrati sulla richiesta Per la pratica richiesta, indicare un numero di comproprietari corrispondenti ai comproprietari inseriti ** LA PRATICA NON E PRESENTE IN ARCHIVIO ** Anche per CODICE ACQUISIZIONE DC, la pratica, identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA, deve risultare in banca dati (sempre come richiesta di duplicato per causale 99 inerente veicoli adibiti al trasporto merci) Verificare la richiesta SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON ANCORA VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON PIU' VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida ALLA DATA DI NASCITA IL COMUNE NON E' VALIDO Il comune digitato non è valido per la data di nascita digitata Digitare il comune valido PROVINCIA E COMUNE INCONGRUENTI ALLA DATA DI NASCITA La provincia e il comune digitati non sono congruenti alla data di nascita digitata Digitare provincia e comune congruenti per la data di nascita digitata ** DATA INIZIO PROPRIETA OBBLIGATORIA ** Con CAUSALE 20 e 21 la data inizio proprietà è obbligatoria Digitare correttamente la data inizio proprietà VEICOLO CON OSTATIVITA - OPERAZIONE NON CONSENTITA EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 46 di 246

47 Il veicolo per cui viene richiesta la funzione presenta un ostatività bloccante La funzione richiesta non è attivabile ** DATA INIZIO PROPRIETA OBBLIGATORIA ** Con CAUSALE 20 e 21 la data inizio proprietà è obbligatoria Digitare correttamente la data inizio proprietà ** DATI NON DIGITABILI PER VEICOLI MERCI ** Per le richieste di immatricolazione di veicoli adibiti al trasporto merci non è possibile digitare i dati d importazione. Cancellare i valori i dati di importazione digitati. ** DATI NON MODIFICABILI,PRATICA DI VEICOLO ADIBITO AL TRASPORTO MERCI ** Per le richieste di immatricolazione o di duplicato c.c. per passaggio di proprietà di veicoli adibiti al trasporto merci è possibile modificare solo la denominazione, il numero comproprietari, il codice veicolo per le richieste di immatricolazione, tutti gli altri dati non sono modificabili. Ripristinare i valori dei campi non modificabili. OPERAZIONE NON CONSENTITA - VEICOLO CON OBBLIGO CERTIFICATO DI CONFORMITA' Il veicolo di cui viene richiesta la variazione di emissione Carta di Circolazione è censito come Veicolo con obbligo Certificato di Conformità e non è ancora dotato di tale certificato La funzione di variazione di emissione Carte di Circolazione non è attivabile OMOLOGAZIONE NON DIGITABILE PER TELAIO CON COC Il telaio di cui viene richiesta l immatricolazione è associato ad un CoC Non digitare il codice omologazione ** LA CARROZZERIA DEL COC NON PUO' ESSERE MODIFICATA ** La carrozzeria che si vuole inserire è diversa da quella presente sul CoC Digitare la stessa carrozzeria che è presente sul C.o.C, INCONGRUENZA DATI SEDE SECONDARIA/SEDE LEGALE La denominazione o la ragione sociale o il codice fiscale della società intestataria sono diversi da quelli indicati per la sede legale. Digitare la stessa denominazione, la stessa ragione sociale, lo stesso codice fiscale per la società intestataria (usando la mappa PR67) e per EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 47 di 246

48 la sede legale (usando la mappa PR16). ** NUMERO COMPROPRIETARI DIGITATO ERRATO ** E stato digitato un numero comproprietari del veicolo maggiore di 9 per persona fisica oppure maggiore di 10 per persona giuridica Digitare al massimo 9 comproprietari per persona fisica oppure 10 per persona giuridica (uno dei 10 deve essere la sede legale) DIGITARE IL C.A.P. Il C.A.P. dell intestatario del veicolo non è stato inserito. Digitare corretamente il C.A.P. VALORE NON NUMERICO E stato digitato un valore non numerico nel CAP. Digitare nel C.A.P. un valore numerico di 5 cifre. **C.A.P. INCONGRUENTE** Il C.A.P. dell intestatario del veicolo non è congruente con la provincia e il comune di residenza. Digitare il C.A.P. congruente con la provincia e comune di residenza **PER GRANDI CENTRI DIGITARE IL C.A.P. DELLA VIA** Per i comuni censiti come grandi centri gli ultimi due caratteri del C.A.P. devono essere diversi da zero Digitare gli ultimi due caratteri del C.A.P. diversi da zero. $$C.A.P. ERRATO $$ Per i comuni non censiti come grandi centri i primi due caratteri del C.A.P. devono essere uguali a quelli presenti sulla tabella dei comuni. Digitare i primi due caratteri del C.A.P. uguali a quelli della tabella dei comuni ** DATO NON DIGITABILE, SI PREGA DI CANCELLARE ** E stato digitato un dato non richiesto Cancellare il dato digitato OPERAZIONE NON CONSENTITA: COC NON IN STATO DI INSERITO Per una richiesta di immatricolazione è stato indicato un telaio COC con stato diverso da I Indicare un telaio valido OPERAZIONE NON CONSENTITA: STATO DEL COC NON GESTITO È stata indicato un telaio COC con stato diverso da I Indicare un telaio valido OPERAZIONE NON CONSENTITA: COC IN STATO DI BLOCCATO È stata indicato un telaio COC con stato diverso da E O R Indicare un telaio valido NON E' CONSENTITA VARIARE LA CAUSALE PER PRESENZA DI UN IPV Si cerca di acquisire la causale 53 per una pratica EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 48 di 246

49 che ha gia in IPV nessuno CANCELLARE CESSIONE CONTRATTI Nella richiesta è stato digitato il campo cessione contratti Cancellare il campo DIGITARE 'N', NON SONO PRESENTI CONTRATTI Nella richiesta di passaggio proprietà è stata richiesta la cessione contratti ma non sono presenti contratti. Digitare N in cessione contratti DISALLINEMENTO BASE DATI: INTESTAZIONE TEMPORANEA NON PRESENTE IN ARCHIVIO L Intestazione temporanea risulta cancellata dall archivio Cronologia Intestazioni Temporanee (tabella TCVE1CIP). Nessuna *** OPERAZIONE NON CONSENTITA - ALLA TARGA IN ESAME E' ASSOCIATO UN IPV Nella richiesta di passaggio di proprietà per il veicolo risulta una Intestazione temporanea Nessuna TELAIO NON VALIDO - CONTIENE CARATTERE 'O' Nella richiesta di immatricolazione viene digitato il codice telaio nel cui valore è presente almeno una lettera O Modificare il codice telaio con un valore che non contenga la lettera O. VERIFICA SU CORRETTEZZA VEICOLO NON ANCORA ESPLETABILE Nella richiesta di immatricolazione è presente un telaio assente nel sistema informativo shengen oppure è presente ma senza l esito. Nessuno IL VEICOLO NON RISULTA IMMATRICOLABILE: VERIFICARE SU BANCA DATI EUROPEA Nella richiesta di immatricolazione è presente un telaio presente nel sistema informativo shengen ma con codice esito interrogazione 0001 (HIT). Nessuno EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 49 di 246

50 5.4 Visualizzazione richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi da parte delle agenzie La funzione Visualizzazione richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi da parte delle agenzie viene attivata digitando VV nel campo FUNZIONE della mappa PR67. Essa effettua la visualizzazione di richiesta di immatricolazione, di rinnovo immatricolazione, di duplicato merci e di tagliando di aggiornamento della C.C. per passaggio di proprietà (causale 20), per passaggio di proprietà con cambio d uso (causale 21), per variazione residenza solo per le società (causale 30) e per cambio d uso (causale 83). L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare il campo: Codice funzione. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti: Codice Acquisizione, Codice Utente i composto dalla stringa fissa AG e dalla stringa formata dalla Sigla dell Ufficio Provinciale + Progressivo Utenza, Codice Protocollo Pratica, Codice Identificativo Richiesta. Segnalazioni di errore Funzione: Visualizzazione della richiesta di CC o tagliando di aggiornamento della C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie PRATICA DA VISUALIZZARE CON LA MAPPA PR89 La pratica digitata non appartiene né ad un autoveicolo né ad un motoveicolo Modificare i dati digitati ** OPERAZIONE NON DISPONIBILE PER PRATICA DUPLICATO PER DETERIORAMENTO ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 10 (acquisita con la mappa PDCC) Indicare una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 e uso del veicolo 5, 6 o 7 (ad eccezione di richieste con categoria/uso A6) ** OPERAZIONE NON DISPONIBILE PER PRATICA TAGLIANDO ANNULLAMENTO MASSA RIMORCHIABILE ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 65 (acquisita con la mappa PDCC) Indicare una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 e uso del veicolo 5, EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 50 di 246

51 6 o 7 (ad eccezione di richieste con categoria/uso A6) 5.5 Ristampa CC o tagliando per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi da parte delle agenzie La funzione Ristampa CC o tagliando per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie viene attivata digitando RP nel campo FUNZIONE della mappa PR67. Essa effettua la ristampa della C.C. o del tagliando di aggiornamento per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice Utente i composto dalla stringa fissa AG e dalla stringa formata dalla Sigla dell Ufficio Provinciale + Progressivo Utenza, Codice Protocollo Pratica. Segnalazioni di errore Mappa PR67 Ristampa C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie ** OPERAZIONE NON DISPONIBILE PER PRATICA DUPLICATO PER PASSAGGIO DI PROPRIETA ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 per veicoli adibiti al trasporto merci (acquisita con la mappa PDCC) Il duplicato della Carta va ristampato dalla mappa PDCC Mappa PR67 Ristampa C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie ** OPERAZIONE NON DISPONIBILE PER PRATICA DUPLICATO PER DETERIORAMENTO ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 10 (acquisita con la mappa PDCC) Il duplicato della Carta va ristampato dalla mappa PDCC Mappa PR67 Ristampa C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie ** OPERAZIONE NON DISPONIBILE PER PRATICA TAGLIANDO ANNULLAMENTO MASSA RIMORCHIABILE ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di tagliando con causale 65 (acquisita con la mappa PDCC) Il tagliando di aggiornamento va ristampato dalla mappa PDCC OPERAZIONE NON CONSENTITA: COC NON IN STATO DI INSERITO OPERAZIONE NON CONSENTITA: COC IN STATO DI BLOCCATO È stata indicato un telaio COC con stato diverso da E O R Indicare un telaio valido EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 51 di 246

52 5.6 Funzioni di Navigazione Descrizione Gestione dati di autorizzazione/licenza per veicoli da locare senza conducente ID Chiamante PR67 Modalità di Attivazione Codice funzione VV / II / VR, Codice acquisizione 12, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure ID Chiamato PR12 Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta), Codice acquisizione 12. Gestione richiesta di immatricolazione con certificato di approvazione o immatricolazioni veicoli d importazione PR67 Codice funzione VV / II / VR, Codice acquisizione 13, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure PR13 Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta), Codice acquisizione 13. Gestione dati dei comproprietari dei veicoli PR67 Codice funzione VV / II / VR, Codice acquisizione 16, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure PR16 Gestione dati dei comproprietari dei veicoli adibiti al trasporto merci PR67 Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta), Codice acquisizione 16. Codice funzione VV o VR, Codice acquisizione DC, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure PDCC Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta), Codice acquisizione DC. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 52 di 246

53 6 Mappa: PR12 Le agenzie abilitate al prenotamotorizzazione utilizzano la mappa-finestra PR12, Prenotazione Carte di Circolazione Modello 12, per completare l acquisizione della richiesta di emissione di carte di circolazione o dei tagliandi di aggiornamento delle carte con i dati sull autorizzazione/licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti. Dalla mappa-finestra PR12 è possibile attivare, impostando opportunamente il campo CODICE FUNZIONE, le funzioni di: 1. Inserimento dati autorizzazione/licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti (impostando il codice funzione con II ed il codice acquisizione con 67 o 13 o 16 o FD o ST); 2. Variazione dati autorizzazione/licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti (impostando il codice funzione con VR ed il codice acquisizione con 67 o 13 o 16 o FD o ST); 3. Visualizzazione dati autorizzazione/licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti o visualizzazione dei dati tecnici del certificato di approvazione (impostando il codice funzione con VV ed il codice acquisizione con 67 o 13 o 16); 4. Cancellazione dati autorizzazione/licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti (impostando il codice funzione con AA ed il codice acquisizione con 67 o 16 o 13); E possibile inoltre, attivare le seguenti mappe: 1. PR67 (impostando il codice funzione con VV, VR, II, AA ed il codice acquisizione con 67); 2. PR16 (impostando il codice funzione con VV, VR, II, AA ed il codice acquisizione con 16). 3. PR13 (impostando il codice funzione con VV, VR, II, AA ed il codice acquisizione con 13). Di seguito viene riportato il lay-out della mappa: EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 53 di 246

54 Nome campo Descrizione Tipologia Input/Output Lunghezza Note CODICE FUNZIONE CODICE ACQUISIZIONE CODICE UTENTE 1 CODICE UTENTE 2 PRATICA CODICE PRENOTAZION E TARGA 1 Deve contenere la dicitura AG Codice ufficio provinciale utenza + progressiv o utenza Codice protocollo pratica Codice identificati vo richiesta Codice tipo Veicolo Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Nume rico Input 2 Input 2 Input 2 Input 2+4 Input 6 Numerico Input 7 Alfanumerico Input 1 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 54 di 246

55 TARGA 2 AUTORIZZAZIONE/LICEN ZA DATA AUTORIZZAZIO NE/LICENZA COMUNE CONCEDENTE/I SCRIZIONE ALBO OD ELENCO POSTI ANTERIORI * POSTI TOTALI * LUNGHEZZA 1 * LUNGHEZZA 2 * LARGHEZZA 1 * LARGHEZZA 2 * SBALZO 1 * SBALZO 2 * TARA * PESO COMPLESSIVO * RAPPORTO PONTE * PESO RIMORCHIABILE * RALLA * Codice targa veicolo Codice tipo autorizzazi one utilizzo veicolo + Descrizion e estremi autorizzazi one utilizzo veicolo Data rilascio autorizzazi one utilizzo veicolo Descrizion e autorità concedente autorizzazi one utilizzo veicolo Numero posti anteriori Alfanumerico Input 8 Alfanumerico Input Numerico Input 8 Alfanumerico Input 37 Alfanumerico Output 1 Numero posti totali Alfanumerico Output 3 Numero lunghezza veicolo Numero larghezza veicolo Numero sbalzo posteriore Alfanumerico Output 2 Alfanumerico Output 3 Alfanumerico Output 1 Alfanumerico Output 3 Alfanumerico Output 1 Alfanumerico Output 3 Quantità tara Alfanumerico Output 5 Quantità massa totale Descrizione rapporto trasmissione Quantità massa rimorchiabile Numero avanzamento ralla Alfanumerico Output 5 Alfanumerico Output 7 Alfanumerico Output 5 Alfanumerico Output 4 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 55 di 246

56 NUMERO ASSI * Numero assi Alfanumerico Output 1 INTERASSE-1 1 * INTERASSE-1 2 * INTERASSE-2 1 * INTERASSE-2 2 * INTERASSE-3 1 * INTERASSE-3 2 * MARCA OPERATIVA 1 * MARCA OPERATIVA 2 * MARCA OPERATIVA 3 * DATA MARCA OPERATIVA * Quantità distanza interasse (del numero interasse 1) Quantità distanza interasse (del numero interasse 2) Quantità distanza interasse (del numero interasse 3) Codice unità contabile marca operativa variazioni tecniche Codice ufficio provinciale marca operativa variazioni tecniche Progressivo marca operativa variazioni tecniche Data marca operativa variazioni tecniche Alfanumerico Output 1 Alfanumerico Output 3 Alfanumerico Output 1 Alfanumerico Output 3 Alfanumerico Output 1 Alfanumerico Output 3 Alfanumerico Output 2 Alfanumerico Output 2 Alfanumerico Output 6 Alfanumerico Output 6 I campi contrassegnati con * solo solamente di output (non digitabili). EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 56 di 246

57 6.1 Inserimento dati autorizzazione/ licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti La funzione Inserimento dati autorizzazione/licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti viene attivata digitando II nel campo di mappa FUNZIONE e 67 o 16 o 13 o FD o ST nel campo CODICE ACQUISIZIONE. Essa consente di inserire gli estremi di licenze e/o autorizzazioni necessarie per la richiesta di C.C. o di tagliando di aggiornamento per Autoveicoli e Motoveicoli da locare senza conducente. I codici acquisizione 67, 13 e 16 rimandano ad ulteriori mappe per l acquisizione di ulteriori informazioni relative alla pratica, mentre i codici FD e ST chiudono la pratica e generano il codice univoco d identificazione della pratica e in particolare il codice ST produce anche la stampa del documento L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice acquisizione dati, Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Autorizzazione/licenza (Codice tipo autorizzazione utilizzo veicolo + Descrizione estremi autorizzazione utilizzo veicolo), Data rilascio autorizzazione utilizzo veicolo, Descrizione autorità concedente autorizzazione utilizzo veicolo. Segnalazioni di errore Mappa PR12 Inserimento dati di autorizzazione o licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducente da parte delle agenzie ** OPERAZIONE NON AMMESSA, RICHIESTA ACQUISITA TRAMITE LA MAPPA PDCC ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 per veicoli adibiti al trasporto merci o a una richiesta di duplicato C.C. con causale 10 o a una richiesta di tagliando di aggiornamento con causale 65 (acquisite con la mappa PDCC) Verificare l identificativo della richiesta EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 57 di 246

58 6.2 Variazione dati autorizzazione/ licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti. La funzione Variazione dati autorizzazione/licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti viene attivata digitando VR nel campo di mappa FUNZIONE e 67 o 16 o 13 o FD o ST nel campo CODICE ACQUISIZIONE. Essa consente di variare le richieste di licenze e/o autorizzazioni necessarie per l immatricolazione di Autoveicoli e Motoveicoli da locare senza conducente. Non è consentito variare la richiesta se è già stato emesso il documento cartaceo. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice acquisizione dati, Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Autorizzazione/licenza (Codice tipo autorizzazione utilizzo veicolo + Descrizione estremi autorizzazione utilizzo veicolo), Data rilascio autorizzazione utilizzo veicolo, Descrizione autorità concedente autorizzazione utilizzo veicolo. Segnalazioni di errore Mappa PR12 Variazione dati di autorizzazione o licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducente da parte delle agenzie ** OPERAZIONE NON AMMESSA, RICHIESTA ACQUISITA TRAMITE LA MAPPA PDCC ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 per veicoli adibiti al trasporto merci o a una richiesta di duplicato C.C. con causale 10 o a una richiesta di tagliando di aggiornamento con causale 65 (acquisite con la mappa PDCC) Verificare l identificativo della richiesta EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 58 di 246

59 6.3 Visualizzazione dati autorizzazione/ licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti. La funzione Visualizzazione dati autorizzazione/licenza o certificato d approvazione per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti viene attivata digitando VV nel campo di mappa FUNZIONE. Essa consente di visualizzare i dati relativi a licenze e/o autorizzazioni inerenti Autoveicoli e Motoveicoli da locare senza conducente. E consentito visualizzare la richiesta anche se è stato emesso il documento cartaceo. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare il campo: Codice funzione. Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica, o in alternativa Codice prenotazione (codice identificativo richiesta). Segnalazioni di errore Mappa PR12 Visualizzazione dati di autorizzazione o licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducente da parte delle agenzie ** OPERAZIONE NON AMMESSA, RICHIESTA ACQUISITA TRAMITE LA MAPPA PDCC ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 per veicoli adibiti al trasporto merci o a una richiesta di duplicato C.C. con causale 10 o a una richiesta di tagliando di aggiornamento con causale 65 (acquisite con la mappa PDCC) Verificare l identificativo della richiesta EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 59 di 246

60 6.4 Cancellazione dati autorizzazione/ licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti La funzione Cancellazione dati autorizzazione/licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti viene attivata digitando AA nel campo di mappa FUNZIONE e 67 o 13 o 16 nel campo CODICE ACQUISIZIONE. Essa consente di annullare i dati relativi a licenze e/o autorizzazioni inerenti Autoveicoli e Motoveicoli da locare senza conducente, se non è stato emesso il documento richiesto. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica. Ulteriore campo facoltativo che può essere valorizzato è : Codice acquisizione dati. Segnalazioni di errore Mappa PR12 Cancellazione dati di autorizzazione o licenza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducente da parte delle agenzie ** OPERAZIONE NON AMMESSA, RICHIESTA ACQUISITA TRAMITE LA MAPPA PDCC ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 per veicoli adibiti al trasporto merci o a una richiesta di duplicato C.C. con causale 10 o a una richiesta di tagliando di aggiornamento con causale 65 (acquisite con la mappa PDCC) Verificare l identificativo della richiesta EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 60 di 246

61 6.5 Funzioni di Navigazione Descrizione Gestione dati dei comproprietari dei veicoli ID Chiamante PR12 Modalità di Attivazione Codice funzione VV / II / VR / AA, Codice acquisizione 16, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure ID Chiamato PR16 Gestione dati della richiesta di emissione C.C. per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi PR12 Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta) Codice acquisizione 12. Codice funzione VV / II / VR / AA, Codice acquisizione 67, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure PR67 Gestione richiesta di immatricolazione con certificato di approvazione o immatricolazioni veicoli d importazione PR12 Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta), Codice acquisizione 67. Codice funzione VV / II / VR / AA, Codice acquisizione 13, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica PR13 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 61 di 246

62 7 Mappa: PR13 Utilizzando la mappa-finestra PR13, Prenotazione Carte di Circolazione Modello 13, si può completare l acquisizione della richiesta di emissione di carte di circolazione con i dati relativi alle annotazioni amministrative per un veicolo d importazione. Dalla mappa-finestra PR13 FUNZIONE, le funzioni di: è possibile attivare, impostando opportunamente il campo CODICE 1. Inserimento dati annotazioni amministrative per un veicolo d importazione (impostando il codice funzione con II ed il codice acquisizione con 67 o 16 o 12 o FD o ST); 2. Variazione dati annotazioni amministrative per un veicolo d importazione (impostando il codice funzione con VR ed il codice acquisizione con 67 o 12 o 16 o FD o ST); 3. Visualizzazione dati visita e prova, righe descrittive del certificato di approvazione e/o le annotazioni amministrative per un veicolo d importazione (impostando il codice funzione con VV ed il codice acquisizione con 67 o 12 o 16); 4. Cancellazione dati annotazioni amministrative per un veicolo d importazione (impostando il codice funzione con AA ed il codice acquisizione con 67 o 16 o 12). E possibile inoltre, attivare le seguenti mappe: 1. PR67 (impostando il codice funzione con VV, VR, II, AA ed il codice acquisizione con 67); 2. PR16 (impostando il codice funzione con VV, VR, II, AA ed il codice acquisizione con 16). 3. PR12 (impostando il codice funzione con VV, VR, II, AA ed il codice acquisizione con 12). Di seguito viene riportato il lay-out della mappa EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 62 di 246

63 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 63 di 246

64 Nome campo Descrizione Tipologia Input/Output Lunghezza Note CODICE FUNZIONE CODICE ACQUISIZIONE CODICE UTENTE 1 CODICE UTENTE 2 PRATICA CODICE PRENOTAZION E Deve contenere la dicitura AG Codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza Codice protocollo pratica Codice identificativo richiesta TARGA 1 * Codice tipo veicolo TARGA 2 * Codice targa veicolo MARCA Indicatore stampa OPERATIVA 1 * richiesta MARCA OPERATIVA 2 * MARCA OPERATIVA 3 * DATA MARCA OPERATIVA * CODICE VISITA E PROVA * MARCA OPERATIVA 4 * MARCA OPERATIVA 5 * MARCA OPERATIVA 6 * Codice unità contabile marca operativa merci pericolose Codice ufficio provinciale marca operativa merci pericolose Codice marca operativa merci pericolose Data rilascio marca operativa merci pericolose Codice visita prova veicolo Codice unità contabile marca operativa visita prova Codice provinciale prova ufficio visita Alfa nume rico Alfa nume rico Alfa nume rico Alfa nume rico Num erico Input 2 Input 2 Input 2 Input Input 6 Numerico Input 7 Alfanumerico Output 1 Alfanumerico 8 Alfanumerico Output 1 Alfanumer ico Alfanumeric o Alfanumeric o Alfanumeric o Alfanumeric o Alfanumeric o Alfanumeric o Output 2 Output 6 Output 2 Output 6 Output 2 * Output 2 * Output 2 * * * * * * * * EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 64 di 246

65 Nome campo Descrizione Tipologia Input/Output Lunghezza Note DATA M-OP VISITA e PROVA RIGA descrittiva merci 1 RIGA descrittiva merci 2 RIGA descrittiva merci 3 RIGA descrittiva merci 4 RIGA descrittiva merci 5 RIGA descrittiva merci 6 MARCA OPERATIVA 7 * MARCA OPERATIVA 8 * MARCA OPERATIVA 9 * DATA M-OP RIGHE DESCRITTIVE * RIGA DESCRITTIVA 1 RIGA DESCRITTIVA 2 RIGA DESCRITTIVA 3 RIGA DESCRITTIVA 4 RIGA DESCRITTIVA 5 RIGA DESCRITTIVA 6 RIGA DESCRITTIVA 7 RIGA DESCRITTIVA 8 Codice marca operativa visita prova 1 riga descrittiva merci 2 riga descrittiva merci 3 riga descrittiva merci 4 riga descrittiva merci 5 riga descrittiva merci 6 riga descrittiva merci Codice unità contabile marca operativa note veicolo Codice ufficio provinciale note veicolo Codice marca operativa note veicolo Data marca operativa note veicolo Prima riga descrittiva Seconda riga descrittiva Terza riga descrittiva Quarta riga descrittiva Quinta riga descrittiva Sesta riga descrittiva 7 riga descrittiva 8 riga descrittiva Alfanumeric o Output 6 * Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumeric o Alfanumeric o Alfanumeric o Alfanumeric o No 2 * No 2 * EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 65 di 246 * * * * * * No 6 * No 6 * Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6

66 Nome campo Descrizione Tipologia Input/Output Lunghezza Note RIGA DESCRITTIVA 9 RIGA DESCRITTIVA 10 RIGA DESCRITTIVA 11 RIGA DESCRITTIVA 12 RIGA DESCRITTIVA 13 RIGA DESCRITTIVA 14 RIGA DESCRITTIVA 15 RIGA DESCRITTIVA 16 RIGA DESCRITTIVA 17 RIGA DESCRITTIVA 18 9 riga descrittiva 10 riga descrittiva 11 riga descrittiva 12 riga descrittiva 13 riga descrittiva 14 riga descrittiva 15 riga descrittiva 16 riga descrittiva 17 riga descrittiva 18 riga descrittiva Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 Alfanumerico Input 3 6 I campi contrassegnati con * non sono digitabili e sono utilizzati solo in visualizzazione. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 66 di 246

67 7.1 Inserimento dati annotazioni amministrative per un veicolo d importazione La funzione Inserimento dati annotazioni amministrative per un veicolo d importazione viene attivata digitando II nel campo di mappa FUNZIONE e 67 o 16 o 12 o FD o ST nel campo CODICE ACQUISIZIONE. Essa consente di inserire gli estremi relativi alle annotazioni amministrative necessarie per un veicolo d importazione. Non è consentito inserire la richiesta se è già stato emesso il documento cartaceo. I codici acquisizione 67, 12 e 16 rimandano ad ulteriori mappe per l acquisizione di ulteriori informazioni relative alla pratica, mentre i codici FD e ST chiudono la pratica e generano il codice univoco d identificazione della pratica e in particolare il codice ST produce anche la stampa del documento L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice acquisizione dati, Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica. Possono essere inserite le annotazioni amministrative per veicoli di importazione ma solo nei seguenti formati (forme asteriscate): A) *NUOVO* che sarà decodificata, sul documento di circolazione con VEICOLO NUOVO IMPORTATO DALL ESTERO (STATO ESTERO). B) *SIREV=mmaaaa* che sarà decodificata, sul documento di circolazione con VEICOLO REVISIONATO IL MM/AAAA. C) *DAREV=mmaaaa* che sarà decodificata, sul documento di circolazione con IL VEICOLO DEVE ESSERE SOTTOPOSTO A REVISIONE ENTRO IL MM/AAAA. D) *IMEST=ggmmaaaa* che sarà decodificata, sul documento di circolazione con IMMATRICOLATO PER LA PRIMA VOLTA ALL ESTERO IL GG/MM/AAAA. Inoltre: sono incompatibili tra loro le forme asteriscate *NUOVO* e *IMEST= ; sono incompatibili tra loro le forme asteriscate *SIREV= e *DAREV=. Segnalazioni di errore Mappa PR13 Inserimento righe descrittive C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie OPERAZIONE NON CONSENTITA: COC IN STATO DI BLOCCATO È stata indicato un telaio COC con stato diverso da E O R Indicare un telaio valido EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 67 di 246

68 7.2 Variazione dati annotazioni amministrative per un veicolo d importazione La funzione Variazione dati annotazioni amministrative per un veicolo d importazione viene attivata digitando VR nel campo di mappa FUNZIONE e 67 o 12 o 16 o FD o ST nel campo CODICE ACQUISIZIONE. Essa consente di variare le richieste di annotazioni amministrative necessarie per l immatricolazione di un veicolo d importazione. Non è consentito variare la richiesta se è già stato emesso il documento cartaceo. Non possono essere variate le righe descrittive del certificato d approvazione. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice acquisizione dati, Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica. Segnalazioni di errore Mappa PR13 Inserimento righe descrittive C.C. per autoveicoli e motoveicoli da parte delle agenzie OPERAZIONE NON CONSENTITA: COC IN STATO DI BLOCCATO È stata indicato un telaio COC con stato diverso da E O R Indicare un telaio valido EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 68 di 246

69 7.3 Visualizzazione prenotazione immatricolazione veicoli con certificato d approvazione ed annotazioni amministrative per veicoli d importazione. La funzione Visualizzazione prenotazione immatricolazione veicoli con certificato d approvazione ed annotazioni amministrative per veicoli d importazione viene attivata digitando VV nel campo di mappa FUNZIONE. Essa consente di visualizzare gli estremi della visita e prova, le righe descrittive del certificato d approvazione e/o le annotazioni amministrative per un veicolo d importazione. E consentito visualizzare la richiesta anche se è stato emesso il documento cartaceo. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare il campo: Codice funzione. Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica, o in alternativa Codice prenotazione (codice identificativo richiesta). EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 69 di 246

70 7.4 Cancellazione dati annotazioni amministrative per un veicolo d importazione La funzione Cancellazione dati annotazioni amministrative per un veicolo d importazione viene attivata digitando AA nel campo di mappa FUNZIONE e 67 o 12 o 16 nel campo CODICE ACQUISIZIONE. Essa consente di annullare i dati relativi alle annotazioni amministrative per un veicolo d importazione, se non è stato emesso il documento richiesto. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica. Ulteriore campo facoltativo che può essere valorizzato è : Codice acquisizione dati. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 70 di 246

71 7.5 Funzioni di Navigazione Descrizione Gestione dati dei comproprietari dei veicoli ID Chiamante PR13 Modalità di Attivazione Codice funzione VV / II / VR / AA, Codice acquisizione 16, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure ID Chiamato PR16 Gestione dati della richiesta di emissione C.C. per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi Gestione richiesta di autorizzazione/lice nza per autoveicoli e motoveicoli da locare senza conducenti PR13 PR13 Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta) Codice acquisizione 16. Codice funzione VV / II / VR / AA, Codice acquisizione 67, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta), Codice acquisizione 67. Codice funzione VV / II / VR / AA, Codice acquisizione 12, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica PR67 PR12 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 71 di 246

72

73 8 Mappa: PR16 Utilizzando la mappa-finestra PR16, Prenotazione Carte di Circolazione Modello 16, si può completare l acquisizione della richiesta di emissione di carte di circolazione o dei tagliandi di aggiornamento delle carte con i dati dei comproprietari. Dalla mappa-finestra PR16 FUNZIONE, le funzioni di: è possibile attivare, impostando opportunamente il campo CODICE 1. Inserimento comproprietari (impostando il codice funzione con II ed il codice acquisizione con 67 o 12 o 13 o 89 o FD o ST); 2. Variazione comproprietari (impostando il codice funzione con VR ed il codice acquisizione con 67 o 12 o 13 o 89 o FD o ST); 3. Visualizzazione comproprietari (impostando il codice funzione con VV); 4. Visualizzazione elenco comproprietari (impostando il codice funzione con IQ); 5. Cancellazione comproprietari (impostando il codice funzione con AA ed il codice acquisizione con 67 o 89 o 12 o 13). E possibile inoltre, attivare le seguenti mappe: 1. PR67 (impostando il codice funzione con VV, VR, II, AA ed il codice acquisizione con 67); 2. PR13 (impostando il codice funzione con VV, VR, II, AA ed il codice acquisizione con 13); 3. PR12 (impostando il codice funzione con VV, VR, II, AA ed il codice acquisizione con 12); 4. PR89 (impostando il codice funzione con VV, VR, II, AA ed il codice acquisizione con 89). MEV Evoluzione Intestazioni Temporanee La funzione gestisce l associazione obbligatoria del Tutore Legale nel caso in cui l intestatario è minorenne. I valori che puo assumere il campo sono: GIUDICE, TUTORE e GENITORE. E consentita una sola associazione Tutore Legale-Intestatario. Infine,il tutore legale deve essere maggiorenne. MEV Intestazioni Temporanee - Gestione Veicoli in Sub Locazione ed in Comodato Concesso da Locatario. La funzione gestisce l associazione obbligatoria del Locatario senza conducente nel caso in cui la causale di aggiornamento e uguale a 53. I valori che puo assumere il campo sono: S oppure N. E consentita una sola associazione Locatario senza conducente. Per causali diverse,non e consentita la digitazione. Di seguito viene riportato il lay-out della mappa: EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 73 di 246

74 ^^^^ ** PRENOTAZIONE CARTE DI CIRCOLAZIONE - MODELLO 16 ** ******************************************************************************* * Codice funzione ^^ Codice acquisizione ^^ * * Codice utente ^^/^^^^^^ Pratica ^^^^^^ Codice prenotazione ^^^^^^^ * ******************************************************************************* Progressivo comproprietario ^^ Cognome ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Nome ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Sesso ^ Denominazione ^^^ Data nas ^^/^^/^^^^ Stato nas ^^^ Luogo nascita ^^/^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Residenza ^^/^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Sede Legale (S/N) ^ Indirizzo ^^^^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^ C.A.P. ^^^^^ Codice Fiscale ^^^^^^^^^^^^^^^^ Data scadenza leasing ^^/^^/^^^^ Tutore Legale ^^^^^^^^^^ Locatario senza conducente ^ (S/N) ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 74 di 246

75 CODICE FUNZIONE Nome campo Descrizione Tipologia Protezione Lunghezza Note CODICE ACQUISIZIONE CODICE UTENTE 1 Deve contenere la dicitura AG CODICE Codice ufficio UTENTE 2 provinciale utenza + progressivo utenza PRATICA Codice protocollo pratica CODICE Codice identificativo PRENOTAZION richiesta E PROGRESSIVO Progressivo COMPROPRIET proprietario ARIO Alfan umeri co No 2 Alfan No 2 umeri co Alfan No 2 umeri co Alfan No 6 umeri co Num No 6 erico Alfan No umeri 7 co Numerico No 2 COGNOME Descrizione cognome proprietario o Alfanumerico No Descrizione denominazione società 68 proprietaria NOME Descrizione nome Alfanumerico No 35 proprietario SESSO Sesso Alfanumerico No 1 DENOMINAZIONE Codice tipo società Alfanumerico No 3 DATA NAS Data nascita Numerico No 8 proprietario veicolo STATO NAS Codice stato estero Alfanumerico No 3 nascita proprietario LUOGO Descrizione sigla Alfanumerico No 2 NASCITA 1 automobilistica (provincia nascita) LUOGO NASCITA 2 Descrizione comune Alfanumerico No 22 nascita proprietario RESIDENZA 1 Descrizione sigla automobilistica (provincia residenza) RESIDENZA 2 Descrizione comune residenza proprietario SEDE LEGALE (S/N) Indicatore di Sede Legale TOPONIMO INDIRIZZO Descrizione indirizzo residenza proprietario Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co No 2 No 22 No 1 No 5 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 75 di 246

76 Nome campo Descrizione Tipologia Protezione Lunghezza Note DESCRIZIONE INDIRIZZO Descrizione indirizzo residenza proprietario Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Num erico NUMERO CIVICO Numero civico INDIRIZZO indirizzo residenza proprietario C.A.P. Codice Avvviamento Postale residenza comproprietario CODICE FISCALE Codice Fiscale Persona Fisica (16 crt) o Codice Fiscale Società (11 crt) DATA SCADENZA Data scadenza LEASING locazione veicolo TUTORE LEGALE Tutore legale Alfan umeri co LOCALE CONDUCENTE SENZA Locale conducente senza Alfan umeri co No 34 No 6 Si 5 No 16 No 8 No 10 No 1 Obbliag torio per causale aggiorn amento 53 e i cui valori possibil i sono S o N. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 76 di 246

77 Di seguito viene riportato il lay-out della mappa-finestra Prenotazione Carte di Circolazione Modello 16 nel caso in cui è stata attivata la funzione di Visualizzazione elenco comproprietari : ^^^^ ** PRENOTAZIONE CARTE DI CIRCOLAZIONE - MODELLO 16 ** ******************************************************************************* * Codice funzione IQ Codice acquisizione ^^ * * Codice utente AG/AG2342 Pratica Codice prenotazione ^^^^^^^ * ******************************************************************************* Progressivo comproprietario ^^ Cognome ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Nome ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Sesso ^ Denominazione ^^^ Data nas ^^/^^/^^^^ Stato nas ^^^ Luogo nascita ^^/^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Residenza ^^/^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Sede Legale (S/N) ^ Indirizzo ^^^^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^ C.A.P. ^^^^^ Codice Fiscale ^^^^^^^^^^^^^^^^ Data scadenza leasing ^^/^^/^^^^ Tutore Legale ^^^^^^^^^^ Locatario senza conducente ^ (S/N) 1. PIPPO.LUCA^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ 2. FRENZ.LUIGI^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 77 di 246

78 8.1 Inserimento comproprietari da parte delle agenzie La funzione Inserimento comproprietari viene attivata digitando II nel campo di mappa FUNZIONE e 67 o 12 o 13 o 16 o 89 o FD o ST nel campo di mappa CODICE ACQUISIZIONE. Essa consente di acquisire i dati anagrafici dei comproprietari o cointestatari (locatari, usufruttuari o titolari di un patto di riservato dominio) di Autoveicoli, Motoveicoli e Macchine Agricole da immatricolare o oggetto di richieste di tagliando di aggiornamento (solo per causali 20, 21 o 30). I codici acquisizione 67, 12, 13 e 89 rimandano ad ulteriori mappe per l acquisizione di ulteriori informazioni relative alla pratica, mentre i codici FD e ST chiudono la pratica e generano il codice univoco d identificazione della pratica e in particolare il codice ST produce anche la stampa del documento. La stampa in tempo reale è invece inibita per le pratiche di prenotazione relative alle Macchine Agricole. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice Acquisizione, Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica, Progressivo proprietario, Cognome Proprietario oppure Denominazione società proprietaria, Nome Proprietario (se persona fisica) Sesso (se persona fisica) Codice Tipo Società (se persona giuridica) Data di nascita del proprietario (se persona fisica) Stato di nascita del proprietario (se persona fisica) Luogo di nascita (provincia + comune) del proprietario (se persona fisica) Sigla automobilistica provincia residenza del proprietario, Comune residenza del proprietario, Indirizzo Residenza del proprietario. Codice fiscale C.A.P. di residenza del proprietario Sede Legale (valori ammessi S o N ) Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data scadenza locazione veicolo; Tutore legale. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 78 di 246

79 Segnalazioni di errore Mappa PR16 Funzione: Inserimento comproprietari da parte delle Agenzie ** CODICE ACQUISIZIONE ERRATO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per pratica relativa ad una Macchina Agricola è stato valorizzato il campo CODICE ACQUISIZIONE con ST (Stampa in Tempo Reale) Adeguare il Codice Acquisizione se trattasi di Pratica relativa a Macchina Agricola ** PER CAUSALE 10 NON E CONSENTITO INSERIRE IL MODELLO 16 SU MACCHINE AGRICOLE ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Si è inserita una pratica di Rinnovo o Duplicato con le 10, relativa ad una Macchina Agricola Modificare la le oppure rivedere i dati della Pratica ** LA PRATICA DIGITATA NON E PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto La pratica richiesta non è presente in tabella Verificare i dati della pratica digitata ** MODELLO 8/9 NON PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stata inserita una pratica relativa a Macchina Agricola in modo anomalo Segnalare l anomalia al supporto tecnico ** PROGRESSIVO ERRATO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stato digitato per una pratica relativa a Macchina Agricola, nel campo Progressivo Comproprietario un valore inferiore a 2 o maggiore di 9 Digitare un valore compreso tra 2 e 9 ** MODELLO 16 GIA' PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Si tenta di inserire un comproprietario già presente in archivio Verificare i dati del comproprietario ** DENOMINAZIONE/PROGRESSIVO COMPROPRIETARIO INCOMPATIBILI ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stato digitato nel campo Denominazione un valore errato per Progressivo Comproprietario = 2 Digitare il dato adeguato nel campo Denominazione ** DIGITARE DATA SCADENZA LEASING **. Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione = LOC o USU o RSD, non è stata digitata la Data Scadenza Leasing per Progressivo Comproprietario = 2 Digitare la Data Scadenza Leasing ** DENOMINAZIONE DEL PROPRIETARIO INCOMPATIBILE CON DATA LEASING ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione diversa da LOC o USU o RSD,è stata digitata la Data Scadenza Leasing per Progressivo Comproprietario = 2 Cancellare la Data Scadenza Leasing ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 89 E' EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 79 di 246

80 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione = LOC, è stata digitata una Denominazione diversa da LOC per Progressivo Comproprietario maggiore di 2 Digitare nel campo Denominazione il valore LOC ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 89 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione = USU, è stata digitata una Denominazione diversa da USU per Progressivo Comproprietario maggiore di 2 Digitare nel campo Denominazione il valore USU ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 89 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione = RSD, è stata digitata una Denominazione diversa da RSD per Progressivo Comproprietario maggiore di 2 Digitare nel campo Denominazione il valore RSD ** LA DENOMINAZIONE E' ERRATA ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione = PRO, è stata digitata una Denominazione diversa da PRO per Progressivo Comproprietario maggiore di 2 Digitare nel campo Denominazione il valore PRO ** PROGRESSIVO INCOMPATIBILE CON DATA LEASING ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola è stata digitata la Data Scadenza Leasing per Progressivo Comproprietario maggiore di 2 Cancellare la Data Scadenza Leasing ** LA DENOMINAZIONE E' ERRATA ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola,è stata digitata una Denominazione diversa da PRO per Progressivo Comproprietario = 2 Digitare nel campo Denominazione il valore PRO ** NON ESISTENTE ** E stata inserita una pratica relativa a Macchina Agricola in modo anomalo Segnalare l anomalia al supporto tecnico **ANAGRAFICA INESISTENTE ** Per la pratica, relativa a Macchina Agricola, di richiesta Rinnovo o Duplicato per Cambio di Residenza (causale 30), il progressivo anagrafico del comproprietario non è presente in archivio Segnalare l anomalia al supporto tecnico ** VEICOLO DA REIMMATRICOLARE PRESSO L'UFFICIO PROVINCIALE **. Per la pratica, relativa a Macchina Agricola, di richiesta Rinnovo per Cambio di Residenza (causale 30), i dati non modificabili del comproprietario digitati sulla mappa non corrispondono a quelli presenti in archivio. Digitare i dati corretti del comproprietario ** PER LA DUPLICAZIONE RIVOLGERSI ALL'UFFICIO MCTC ** Per la pratica, relativa a Macchina Agricola, di richiesta Duplicato per Cambio di Residenza (causale 30), i dati non modificabili del comproprietario digitati sulla mappa non corrispondono a quelli presenti in EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 80 di 246

81 archivio. Digitare i dati corretti del comproprietario ** LA DATA SCADENZA LEASING DEVE ESSERE SUPERIORE ALLA DATA ODIERNA ** Per la pratica, è stata fornita una data leasing inferiore o uguale alla data odierna Digitare nel campo data leasing una data maggiore della data odierna ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 67 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Autoveicolo, Motoveicolo o Rimorchio il cui primo proprietario ha denominazione = LOC, è stata digitata una Denominazione diversa da LOC per Progressivo Comproprietario maggiore di 1 Digitare nel campo Denominazione il valore LOC ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 67 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Autoveicolo, Motoveicolo o Rimorchio il cui primo proprietario ha denominazione = USU, è stata digitata una Denominazione diversa da USU per Progressivo Comproprietario maggiore di 1 Digitare nel campo Denominazione il valore USU ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 67 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Autoveicolo, Motoveicolo o Rimorchio il cui primo proprietario ha denominazione = RSD, è stata digitata una Denominazione diversa da RSD per Progressivo Comproprietario maggiore di 1 Digitare nel campo Denominazione il valore RSD SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON ANCORA VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON PIU' VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida ALLA DATA DI NASCITA IL COMUNE NON E' VALIDO Il comune digitato non è valido per la data di nascita digitata Digitare il comune valido PROVINCIA E COMUNE INCONGRUENTI ALLA DATA DI NASCITA La provincia e il comune digitati non sono congruenti alla data di nascita digitata Digitare provincia e comune congruenti per la data di nascita digitata INCONGRUENZA DATI SEDE SECONDARIA/SEDE LEGALE La denominazione o la ragione sociale o il codice fiscale della società intestataria sono diversi da quelli indicati per la sede legale. Digitare la stessa denominazione, la stessa ragione sociale, lo stesso codice fiscale per la società intestataria (usando la mappa PR67) e per la sede legale (usando la mappa PR16). ** NUMERO COMPROPRIETARI DIGITATO ERRATO ** E stato digitato un numero comproprietari del veicolo maggiore di 9 per persona fisica oppure maggiore di 10 per persona giuridica Digitare al massimo 9 comproprietari per persona fisica oppure 10 per persona giuridica (uno dei 10 deve essere la sede legale) EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 81 di 246

82 DIGITARE IL C.A.P. Il C.A.P. dell intestatario del veicolo non è stato inserito. Digitare corretamente il C.A.P. VALORE NON NUMERICO E stato digitato un valore non numerico nel CAP. Digitare nel C.A.P. un valore numerico di 5 cifre. **C.A.P. INCONGRUENTE** Il C.A.P. dell intestatario del veicolo non è congruente con la provincia e il comune di residenza. Digitare il C.A.P. congruente con la provincia e comune di residenza **PER GRANDI CENTRI DIGITARE IL C.A.P. DELLA VIA** Per i comuni censiti come grandi centri gli ultimi due caratteri del C.A.P. devono essere diversi da zero Digitare gli ultimi due caratteri del C.A.P. diversi da zero. $$C.A.P. ERRATO $$ Per i comuni non censiti come grandi centri i primi due caratteri del C.A.P. devono essere uguali a quelli presenti sulla tabella dei comuni. Digitare i primi due caratteri del C.A.P. uguali a quelli della tabella dei comuni AMMESSA SOLO UNA SEDE LEGALE PER QUESTA PRATICA E stato digitato il valore S in corrispondenza di più di un comproprietario persona giuridica Cancellare la S in corrispondenza di un comproprietario in modo che ci sia un solo comproprietario indicato come sede legale. PER LA SEDE LEGALE DIGITARE STESSA DENOM., RAG.SOC., COD.FIS. DELLA SECONDARIA La denominazione o la ragione sociale o il codice fiscale della società intestataria sono diversi da quelli indicati per la sede legale. Digitare per sede legale la stessa denominazione, la stessa ragione sociale, lo stesso codice fiscale di quella indicata per la società intestataria. INSERITI 10 COMPROPRIETARI SENZA SEDE LEGALE Sono stati inseriti 10 comproprietari ma tra di essi non è stata indicata la sede legale Indicare al massimo 9 comproprietari oppure inserire la sede legale VALORI AMMESSI: 'TUTORE', 'GENITORE' o 'GIUDICE' E stato digitato nel campo del Tutore Legale un valore non incluso nel dominio. Valorizzare il campo con un valore presente nel dominio. TUTORE LEGALE GIA' INSERITO Presenza in archivio di un associazione tra Tutore legale e intestatario. Ripulire il campo Tutore legale valorizzato. IL TUTORE LEGALE DEVE ESSERE MAGGIORENNE La data di nascita del Tutore legale che si vuole inserire e minorenne rispetto alla data della richiesta Valorizzare la data di nascita con un valore la cui differenza con la data della richiesta(data sistema) sia maggiore oppure uguale ai 18 anni. CAMPO DIGITABILE SOLO PER CAUSALE 53 Per una richiesta con causale di aggiornamento diversa da 53,e stato digitato nel campo del Locatario senza conducente un valore non incluso nel dominio. Ripulire il campo di mappa in esame. VALORE NON AMMESSO Per una richiesta con causale di aggiornamento uguale a 53,e stato digitato nel campo del Locatario senza conducente un valore non incluso nel dominio. Valorizzare il campo con un valore presente nel dominio. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 82 di 246

83 INSERIRE INTESTATARIO PROVVISORIO PER SUBLOCAZIONE Per una richiesta con causale di aggiornamento uguale a 53,assenza in archivio di un associazione tra locatario e intestatario. Inserire il locatario senza conducente valorizzando il relativo campo di mappa con S. IL SUBLOCATARIO NON PUO' ESSERE UGUALE ALL'INTESTATARIO Per una richiesta con causale di aggiornamento uguale a 53,e stata valorizzata un anagrafica uguale all intestatario e il campo di mappa relativo al locatario senza conducente contiene il vaore S. Variare l anagrafica oppure digitare N nel campo di mappa relativo al locatario senza conducente. INTESTATARIO PROVVISORIO PER SUBLOCAZIONE GIA' PRESENTE Per una richiesta con causale di aggiornamento uguale a 53,presenza in archivio di un associazione tra locatario e intestatario. Valorizzare con N il campo di mappa in esame. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 83 di 246

84 8.2 Variazione comproprietari La funzione Variazione comproprietari viene attivata digitando VR nel campo di mappa FUNZIONE e 67 o 12 o 13 o 16. o 89 o FD o ST nel campo di mappa CODICE ACQUISIZIONE. Essa consente di acquisire le variazioni dei dati anagrafici dei comproprietari o cointestatari (locatari, usufruttuari o titolari di un patto di riservato dominio) per richiesta di emissione di C.C. o per richieste di tagliando di aggiornamento (solo per causali 20, 21 e 30) per Autoveicoli, Motoveicoli e Macchine Agricole. Non è consentito variare la richiesta se è già stato emesso il documento cartaceo. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice Acquisizione, Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica, Progressivo proprietario, Cognome Proprietario oppure Denominazione società proprietaria, Nome Proprietario (se persona fisica) Sesso (se persona fisica) Codice Tipo Società (se persona giuridica) Data di nascita del proprietario (se persona fisica) Stato di nascita del proprietario (se persona fisica) Luogo di nascita (provincia + comune) del proprietario (se persona fisica) Sigla automobilistica provincia residenza del proprietario, Comune residenza del proprietario, Toponimo Residenza del proprietario Descrizione Indirizzo Residenza del proprietario. Numero Civico Residenza del proprietario. Codice fiscale C.A.P. di residenza del proprietario Sede Legale (valori ammessi S o N ) Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data scadenza locazione veicolo; Tutore legale. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 84 di 246

85 Segnalazioni di errore Mappa PR16 Funzione: Variazione Comproprietari da parte delle Agenzie ** CODICE ACQUISIZIONE ERRATO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per pratica relativa ad una Macchina Agricola è stato valorizzato il campo CODICE ACQUISIZIONE con ST (Stampa in Tempo Reale) Adeguare il Codice Acquisizione se trattasi di Pratica relativa a Macchina Agricola ** PER CAUSALE 10 NON E CONSENTITO INSERIRE IL MODELLO 16 SU MACCHINE AGRICOLE ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Si è inserita una pratica di Rinnovo o Duplicato con le 10, relativa ad una Macchina Agricola Modificare la le oppure rivedere i dati della Pratica ** LA PRATICA DIGITATA NON E PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto La pratica richiesta non è presente in tabella Verificare i dati della pratica digitata ** MODELLO 8/9 NON PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stata inserita una pratica relativa a Macchina Agricola in modo anomalo Segnalare l anomalia al supporto tecnico ** PROGRESSIVO ERRATO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stato digitato per una pratica relativa a Macchina Agricola, nel campo Progressivo Comproprietario un valore inferiore a 2 o maggiore di 9 Digitare un valore compreso tra 2 e 9 ** MODELLO 16 GIA' PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Si tenta di inserire un comproprietario già presente in archivio Verificare i dati del comproprietario ** DENOMINAZIONE/PROGRESSIVO COMPROPRIETARIO INCOMPATIBILI ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stato digitato nel campo Denominazione un valore errato per Progressivo Comproprietario = 2 Digitare il dato adeguato nel campo Denominazione ** DIGITARE DATA SCADENZA LEASING **. Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione = LOC o USU o RSD, non è stata digitata la Data Scadenza Leasing per Progressivo Comproprietario = 2 Digitare la Data Scadenza Leasing ** DENOMINAZIONE DEL PROPRIETARIO INCOMPATIBILE CON DATA LEASING ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione diversa da LOC o USU o RSD, è stata digitata la Data Scadenza Leasing per Progressivo Comproprietario = 2 Cancellare la Data Scadenza Leasing ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 89 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione = LOC, è stata digitata una Denominazione diversa da LOC per Progressivo Comproprietario maggiore di 2 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 85 di 246

86 Digitare nel campo Denominazione il valore LOC ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 89 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione = USU, è stata digitata una Denominazione diversa da USU per Progressivo Comproprietario maggiore di 2 Digitare nel campo Denominazione il valore USU ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 89 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione = RSD, è stata digitata una Denominazione diversa da RSD per Progressivo Comproprietario maggiore di 2 Digitare nel campo Denominazione il valore RSD ** LA DENOMINAZIONE E' ERRATA ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola il cui primo proprietario ha denominazione = PRO,è stata digitata una Denominazione diversa da PRO per Progressivo Comproprietario maggiore di 2 Digitare nel campo Denominazione il valore PRO ** PROGRESSIVO INCOMPATIBILE CON DATA LEASING ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola è stata digitata la Data Scadenza Leasing per Progressivo Comproprietario maggiore di 2 Cancellare la Data Scadenza Leasing ** LA DENOMINAZIONE E' ERRATA ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Macchina Agricola,è stata digitata una Denominazione diversa da PRO per Progressivo Comproprietario = 2 Digitare nel campo Denominazione il valore PRO ** OMOLOGAZIONE NON ESISTENTE ** E stata inserita una pratica relativa a Macchina Agricola in modo anomalo Segnalare l anomalia al supporto tecnico **ANAGRAFICA INESISTENTE ** Per la pratica, relativa a Macchina Agricola, di richiesta Rinnovo o Duplicato per Cambio di Residenza (causale 30), il progressivo anagrafico del comproprietario non è presente in archivio Segnalare l anomalia al supporto tecnico ** VEICOLO DA REIMMATRICOLARE PRESSO L'UFFICIO PROVINCIALE **. Per la pratica, relativa a Macchina Agricola, di richiesta Rinnovo per Cambio di Residenza (causale 30), i dati non modificabili del comproprietario digitati sulla mappa non corrispondono a quelli presenti in archivio. Digitare i dati corretti del comproprietario ** PER LA DUPLICAZIONE RIVOLGERSI ALL'UFFICIO MCTC ** Per la pratica, relativa a Macchina Agricola, di richiesta Duplicato per Cambio di Residenza (causale 30), i dati non modificabili del comproprietario digitati sulla mappa non corrispondono a quelli presenti in archivio. Digitare i dati corretti del comproprietario ** LA DATA SCADENZA LEASING DEVE ESSERE SUPERIORE ALLA DATA ODIERNA ** Per la pratica, è stata fornita una data leasing inferiore o uguale alla data odierna Digitare nel campo data leasing una data maggiore della data odierna EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 86 di 246

87 ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 67 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Autoveicolo, Motoveicolo o Rimorchio il cui primo proprietario ha denominazione = LOC, è stata digitata una Denominazione diversa da LOC per Progressivo Comproprietario maggiore di 1 Digitare nel campo Denominazione il valore LOC ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 67 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Autoveicolo, Motoveicolo o Rimorchio il cui primo proprietario ha denominazione = USU, è stata digitata una Denominazione diversa da USU per Progressivo Comproprietario maggiore di 1 Digitare nel campo Denominazione il valore USU ** LA DEN. DEVE ESSERE 'L', R OPPURE 'U', SUL MODELLO 67 E' 'L', R,'U' ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Per una pratica relativa a Autoveicolo, Motoveicolo o Rimorchio il cui primo proprietario ha denominazione = RSD, è stata digitata una Denominazione diversa da RSD per Progressivo Comproprietario maggiore di 1 Digitare nel campo Denominazione il valore RSD SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON ANCORA VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON PIU' VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida ALLA DATA DI NASCITA IL COMUNE NON E' VALIDO Il comune digitato non è valido per la data di nascita digitata Digitare il comune valido PROVINCIA E COMUNE INCONGRUENTI ALLA DATA DI NASCITA La provincia e il comune digitati non sono congruenti alla data di nascita digitata Digitare provincia e comune congruenti per la data di nascita digitata INCONGRUENZA DATI SEDE SECONDARIA/SEDE LEGALE La denominazione o la ragione sociale o il codice fiscale della società intestataria sono diversi da quelli indicati per la sede legale. Digitare la stessa denominazione, la stessa ragione sociale, lo stesso codice fiscale per la società intestataria (usando la mappa PR67) e per la sede legale (usando la mappa PR16). ** NUMERO COMPROPRIETARI DIGITATO ERRATO ** E stato digitato un numero comproprietari del veicolo maggiore di 9 per persona fisica oppure maggiore di 10 per persona giuridica Digitare al massimo 9 comproprietari per persona fisica oppure 10 per persona giuridica (uno dei 10 deve essere la sede legale) DIGITARE IL C.A.P. Il C.A.P. dell intestatario del veicolo non è stato inserito. Digitare corretamente il C.A.P. VALORE NON NUMERICO E stato digitato un valore non numerico nel CAP. Digitare nel C.A.P. un valore numerico di 5 cifre. **C.A.P. INCONGRUENTE** EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 87 di 246

88 Il C.A.P. dell intestatario del veicolo non è congruente con la provincia e il comune di residenza. Digitare il C.A.P. congruente con la provincia e comune di residenza **PER GRANDI CENTRI DIGITARE IL C.A.P. DELLA VIA** Per i comuni censiti come grandi centri gli ultimi due caratteri del C.A.P. devono essere diversi da zero Digitare gli ultimi due caratteri del C.A.P. diversi da zero. $$C.A.P. ERRATO $$ Per i comuni non censiti come grandi centri i primi due caratteri del C.A.P. devono essere uguali a quelli presenti sulla tabella dei comuni. Digitare i primi due caratteri del C.A.P. uguali a quelli della tabella dei comuni AMMESSA SOLO UNA SEDE LEGALE PER QUESTA PRATICA E stato digitato il valore S in corrispondenza di più di un comproprietario persona giuridica Cancellare la S in corrispondenza di un comproprietario in modo che ci sia un solo comproprietario indicato come sede legale. PER LA SEDE LEGALE DIGITARE STESSA DENOM., RAG.SOC., COD.FIS. DELLA SECONDARIA La denominazione o la ragione sociale o il codice fiscale della società intestataria sono diversi da quelli indicati per la sede legale. Digitare per sede legale la stessa denominazione, la stessa ragione sociale, lo stesso codice fiscale di quella indicata per la società intestataria. INSERITI 10 COMPROPRIETARI SENZA SEDE LEGALE Sono stati inseriti 10 comproprietari ma tra di essi non è stata indicata la sede legale Indicare al massimo 9 comproprietari oppure inserire la sede legale VALORI AMMESSI: 'TUTORE', 'GENITORE' o 'GIUDICE' E stato digitato nel campo del Tutore Legale un valore non incluso nel dominio. Valorizzare il campo con un valore presente nel dominio. TUTORE LEGALE GIA' INSERITO Presenza in archivio di un associazione tra Tutore legale e intestatario. Ripulire il campo Tutore legale valorizzato. IL TUTORE LEGALE DEVE ESSERE MAGGIORENNE La data di nascita del Tutore legale che si vuole inserire e minorenne rispetto alla data della richiesta Valorizzare la data di nascita con un valore la cui differenza con la data della richiesta(data sistema) sia maggiore oppure uguale ai 18 anni. CAMPO DIGITABILE SOLO PER CAUSALE 53 Per una richiesta con causale di aggiornamento diversa da 53,e stato digitato nel campo del Locatario senza conducente un valore non incluso nel dominio. Ripulire il campo di mappa in esame. VALORE NON AMMESSO Per una richiesta con causale di aggiornamento uguale a 53,e stato digitato nel campo del Locatario senza conducente un valore non incluso nel dominio. Valorizzare il campo con un valore presente nel dominio. INSERIRE INTESTATARIO PROVVISORIO PER SUBLOCAZIONE Per una richiesta con causale di aggiornamento uguale a 53,assenza in archivio di un associazione tra locatario e intestatario. Inserire il locatario senza conducente valorizzando il relativo campo di mappa con S. IL SUBLOCATARIO NON PUO' ESSERE UGUALE ALL'INTESTATARIO Per una richiesta con causale di aggiornamento uguale a 53,e stata EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 88 di 246

89 valorizzata un anagrafica uguale all intestatario e il campo di mappa relativo al locatario senza conducente contiene il vaore S. Variare l anagrafica oppure digitare N nel campo di mappa relativo al locatario senza conducente. INTESTATARIO PROVVISORIO PER SUBLOCAZIONE GIA' PRESENTE Per una richiesta con causale di aggiornamento uguale a 53,presenza in archivio di un associazione tra locatario e intestatario. Valorizzare con N il campo di mappa in esame. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 89 di 246

90 8.3 Visualizzazione comproprietari La funzione Visualizzazione comproprietari viene attivata digitando VV nel campo di mappa FUNZIONE. Essa consente di visualizzare i dati anagrafici dei comproprietari o cointestatari (locatari, usufruttuari o titolari di un patto di riservato dominio) di Autoveicoli Motoveicoli e Macchine Agricole. E consentito visualizzare la richiesta anche se è stato emesso il documento cartaceo. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare il campo: Codice funzione. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica, Codice prenotazione (Codice identificativo richiesta), Progressivo proprietario. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 90 di 246

91 Segnalazioni di errore Mappa PR16 Funzione: Visualizzazione Comproprietari da parte delle Agenzie ** PROGRESSIVO ERRATO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stato digitato per una pratica relativa a Macchina Agricola, nel campo Progressivo Comproprietario un valore inferiore a 2 o maggiore di 9 Digitare un valore compreso tra 2 e 9 ** LA PRATICA DIGITATA NON E PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto La pratica richiesta non è presente in tabella Verificare i dati della pratica digitata ** MODELLO 8/9 NON PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stata inserita una pratica relativa a Macchina Agricola in modo anomalo Segnalare l anomalia al supporto tecnico ** PER CAUSALE 10 NON E CONSENTITO VISUALIZZARE IL MODELLO 16 SU MACCHINE AGRICOLE ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Si è inserita una pratica di Rinnovo o Duplicato con le 10, relativa ad una Macchina Agricola Modificare la le oppure rivedere i dati della Pratica ** DUPLICATO CON CAUSALE 10 NON AMMESSO PER AUTOVEICOLO, MOTOVEICOLO, RIMORCHIO ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di duplicato C.C. con causale 10 (acquisita con la mappa PDCC) Indicare una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 e uso del veicolo 5, 6 o 7 (ad eccezione di richieste con categoria/uso A6) ** TAGLIANDO CON CAUSALE 65 NON AMMESSO PER AUTOVEICOLO, MOTOVEICOLO, RIMORCHIO ** La pratica identificata da CODICE UTENTE1/2 e PRATICA è relativa ad una richiesta di tagliando di aggiornamento con causale 65 (acquisita con la mappa PDCC) Indicare una richiesta di duplicato C.C. con causale 99 e uso del veicolo 5, 6 o 7 (ad eccezione di richieste con categoria/uso A6) EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 91 di 246

92 8.4 Visualizzazione elenco comproprietari La funzione Visualizzazione elenco comproprietari viene attivata digitando IQ nel campo di mappa FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco completo dei comproprietari o cointestatari (locatari, usufruttuari o titolari di un patto di riservato dominio) di Autoveicoli, Motoveicoli e Macchine Agricole. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica Segnalazioni di errore Mappa PR16 Funzione: Visualizzazione Elenco Comproprietari da parte delle Agenzie ** LA PRATICA DIGITATA NON E PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto La pratica richiesta non è presente in tabella Verificare i dati della pratica digitata ** MODELLO 8/9 NON PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stata inserita una pratica relativa a Macchina Agricola in modo anomalo Segnalare l anomalia al supporto tecnico ** PER CAUSALE 10 NON E CONSENTITO VISUALIZZARE IL MODELLO 16 SU MACCHINE AGRICOLE ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Si è inserita una pratica di Rinnovo o Duplicato con le 10, relativa ad una Macchina Agricola Modificare la le oppure rivedere i dati della Pratica EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 92 di 246

93 8.5 Cancellazione comproprietari La funzione Cancellazione comproprietari da parte delle agenzie viene attivata digitando AA nel campo di mappa FUNZIONE e 67 o 12 o 13 o 89 nel campo di mappa CODICE ACQUISIZIONE. Essa consente di annullare i dati relativi a comproprietari o cointestatari (locatari, usufruttuari o titolari di un patto di riservato dominio) di Autoveicoli, Motoveicoli e Macchine Agricole. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Codice utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice protocollo pratica. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Codice Acquisizione, Progressivo proprietario. Segnalazioni di errore Mappa PR16 Funzione: Cancellazione Comproprietari da parte delle Agenzie ** PROGRESSIVO ERRATO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stato digitato per una pratica relativa a Macchina Agricola, nel campo Progressivo Comproprietario un valore inferiore a 2 o maggiore di 9 Digitare un valore compreso tra 2 e 9 ** LA PRATICA DIGITATA NON E PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto La pratica richiesta non è presente in tabella Verificare i dati della pratica digitata ** MODELLO 8/9 NON PRESENTE IN ARCHIVIO ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto E stata inserita una pratica relativa a Macchina Agricola in modo anomalo Segnalare l anomalia al supporto tecnico ** PER CAUSALE 10 NON E CONSENTITO CANCELLARE IL MODELLO 16 SU MACCHINE AGRICOLE ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto Si è inserita una pratica di Rinnovo o Duplicato con le 10, relativa ad una Macchina Agricola Modificare la le oppure rivedere i dati della Pratica *** DOCUMENTO EMESSO - FUNZIONE ATTIVABILE SOLO DALLA MAPPA PR89 *** Il documento che si cerca di annullare è già stato emesso: pertanto la funzione di cancellazione può essere effettuata solo dalla mappa PR89 Attivazione della funzione dalla mappa PR89 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 93 di 246

94 8.6 Funzioni di Navigazione Descrizione Gestione dati di autorizzazione/licenza per veicoli da locare senza conducente ID Chiamante PR16 Modalità di Attivazione Codice funzione VV / II / VR / AA, Codice acquisizione 12, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure ID Chiamato PR12 Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta), Codice acquisizione 12. Gestione dati della richiesta di emissione C.C. per macchine agricole PR16 Codice funzione VV / II / VR / AA e Codice acquisizione 89 Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure PR89 Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta), Codice acquisizione 89. Gestione richiesta di immatricolazione con certificato di approvazione o immatricolazioni veicoli d importazione PR16 Codice funzione VV / II / VR / AA, Codice acquisizione 13, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica PR13 Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta), Codice acquisizione 13. Gestione dati della richiesta di emissione C.C. per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi PR16 Codice funzione VV / II / VR / AA, Codice acquisizione 67, Utente ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza) e Codice protocollo pratica oppure PR67 Codice funzione VV e Codice prenotazione (codice identificativo richiesta) Codice acquisizione 67. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 94 di 246

95 9 Mappa: PR89 Le agenzie abilitate al prenotamotorizzazione devono utilizzare la mappa-finestra PR89, Prenotazione Carte di Circolazione Macchine Agricole Dati Base, per prenotare l emissione di carte di circolazione per i veicoli agricoli. Dalla mappa-finestra Prenotazione Carte di Circolazione Macchine Agricole Dati Base è possibile attivare, impostando opportunamente il campo CODICE FUNZIONE, le funzioni di: q - Acquisizione dati base prenotazione C.C. Macchine Agricole (impostando il codice funzione con II ed il codice acquisizione con 16 o FD ). L operatività comprende le Richieste di Immatricolazione (Cod. evento I ), Reimmatricolazione (Cod. evento R ) e Duplicato C.C. (Cod. evento D ) per macchina agricola. q - Variazione dati base prenotazione C.C. Macchine Agricole (impostando il codice funzione con VR ed il codice acquisizione con 16 o FD ). L operatività comprende le Richieste di Immatricolazione (Cod. evento I ), Reimmatricolazione (Cod. evento R ) e Duplicato C.C. (Cod. evento D ) per macchina agricola. q - Annullamento prenotazione emissione C.C. per Macchine Agricole (impostando il codice funzione con AA ed il codice acquisizione con Spazi). L operatività comprende le Richieste di Immatricolazione (Cod. evento I ), Reimmatricolazione (Cod. evento R ) e Duplicato C.C. (Cod. evento D ) per macchina agricola. q - Visualizzazione dati base prenotazione emissione C.C. per Macchine Agricole (impostando il codice funzione con VV ed il codice acquisizione con 16 o Spazi). Dalla PR89 è possibile, inoltre, attivare la mappa: PR16 (impostando il codice funzione con VV, VR, II ed il codice acquisizione con 16 ); EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 95 di 246

96 Di seguito viene riportato il lay-out della mappa-finestra Prenotazione Carte di Circolazione Macchine Agricole Dati Base ^^^^ *** SISTEMA INFORMATIVO MCTC *** PRENOTAZIONE CARTE DI CIRCOLAZIONE MACCHINE AGRICOLE - DATI BASE ***************************************************************************** * Codice Funzione ^^ Codice acquisizione ^^ * * Codice utente ^^/^^^^^^ Pratica ^^^^^^ Codice prenotazione ^^^^^^^ * ***************************************************************************** Targa ^/^^^^^^^^ Tipo domanda ^ Codice operazione ^ le aggiorn./rinnovo ^^ Ufficio operativo ^^ Agenzia ^^^^ Azienda ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Tipo ^^ Titolarieta' ^/^^^^^^^ Data Tit. ^^/^^/^^ Sede ^^/^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Indirizzo ^^^^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^ Cognome ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Nome ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Denominazione ^^^ Num.Compr. ^ Data nasc. ^^/^^/^^^^ Stato nasc ^^^ Luogo nasc. ^^/^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Residenza ^^/^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Indirizzo ^^^^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^ Sesso ^ Codice Fiscale ^^^^^^^^^^^^^^^^ Omologazione ^^^^^^^^^^^^^^^^ Telaio ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Categoria ^^ Integrazione Fabbrica/Tipo ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Anno prima immatricolazione ^^ Targa precedente ^^^^^^^^ Stato targa precedente ^^^ Num.bolla ^^^^^^^/^ Data bolla ^^/^^/^^ Localita' sdoganam. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 96 di 246

97 Nome campo Descrizione Tipologia1 Note Lunghezza CODICE Codice Funzione FUNZIONE CODICE Codice ACQUISIZIONE Acquisizione CODICE Tipo utente UTENTE 1 ( AG ) CODICE Codice Ufficio UTENTE 2 Provinciale Utenza + Progressivo Utenza PRATICA Codice Protocollo Pratica CODICE Codice PRENOTAZIONE Identificativo Richiesta TARGA 1 Codice Tipo Veicolo TARGA 2 Codice Targa Veicolo DATA Data registrazione RICHIESTA pratica??? TIPO Codice Evento DOMANDA CODICE Codice OPERAZIONE Operazione Amministrativa CAUSALE Codice le AGGIORN./RINN Evento OVO UFFICIO Codice Ufficio OPERATIVO Operativo Richiesta AGENZIA Codice Identificativo Agenzia AZIENDA Descrizione Denominazione Società Proprietaria TIPO AZIENDA Codice Tipo Società TITOLARIETA 1 Indicatore Attestazione Titolarietà Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Valori: numerico, alfanumerico ecc. 1 Valori possibili: si, no 1 Valori: non sottolineato, inverse video ecc. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 97 di 246

98 Nome campo Descrizione Tipologia1 Note Lunghezza Azienda Agricola TITOLARIETA 2 Codice Protocollo Attestazione Titolarietà Veicolo DATA Data Attestazione TITOLARIETA Titolarietà Veicolo SEDE 1 Descrizione Sigla Automobili-stica (prov. residenza Società) SEDE 2 Descrizione Ufficiale Comune (residenza Società) INDIRIZZO 1 Toponimo Indirizzo Residenza (Società) INDIRIZZO 1 Descrizione Indirizzo Residenza (Società) INDIRIZZO 1 Numero civico Indirizzo Residenza (Società) COGNOME Descrizione Cognome (intestatario veicolo) o Descrizione Denominazione Società (intestataria) NOME Descrizione Nome (intestatario veicolo) DENOMINAZIO Codice tipo NE società (intestataria) NUM. COMPROPR. DATA NASCITA STATO NASCITA Numero comproprietari veicolo Data Nascita (intestatario veicolo) Codice Stato Estero (nascita intestatario) Alfanu merico Numeri co Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Numeri co Numeri co Alfanu merico EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 98 di

99 Nome campo Descrizione Tipologia1 Note Lunghezza LUOGO NASCITA 1 Descrizione Sigla Automobili-stica (prov. nascita intestatario) LUOGO Descrizione NASCITA 2 Ufficiale Comune (nascita intestatario) RESIDENZA 1 Descrizione Sigla Automobili-stica (prov. residenza intestatario) RESIDENZA 2 Descrizione Ufficiale Comune (residenza intestatario) INDIRIZZO 2 Toponimo Indirizzo Residenza (intestatario) INDIRIZZO 2 Descrizione Indirizzo Residenza (intestatario) INDIRIZZO 2 Numero Civico Indirizzo Residenza (intestatario) SESSO Indicatore Sesso Persona Fisica CODICE Codice Fiscale FISCALE Persona Fisica (16 crt) o Codice Fiscale Società (11 crt) OMOLOGAZION E Codice Omologazione Veicolo TELAIO Codice Telaio Veicolo CATEGORIA Codice Categoria Macchina Agricola INTEGRAZIONE Descrizione FABBRICA/TIPO Integrazione Fabbrica ANNO PRIMA Periodo Anno IMMATRICOLA Prima Immatricolazione ZIONE TARGA Codice Targa PRECEDENTE Veicolo Precedente Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Alfanu merico Numeri co Alfanu merico STATO TARGA Codice Stato Alfanu 3 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 99 di

100 Nome campo Descrizione Tipologia1 Note Lunghezza PRECEDENTE Estero Targa Precedente NUM. BOLLA 1 Codice Identificativo Bolla Doganale NUM. BOLLA 2 Codice Provenienza Veicolo DATA BOLLA Data Emissione Bolla Doganale LOCALITA Descrizione SDOGANAMEN Località TO Sdoganamento Veicolo merico Alfanu merico Alfanu merico Numeri co Alfanu merico EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 100 di 246

101 9.1 Inserimento dati base prenotazione C.C. Macchine Agricole Ai fini di prenotare l emissione di una Carta di Circolazione di una Macchina Agricola, l Agenzia abilitata dovrà collegarsi al S.I. del DTT utilizzando il proprio codice identificativo ed utilizzare la mappa PR89 per inserire la sua richiesta di emissione di C.C. per immatricolazione, rinnovo immatricolazione o duplicato. Per l immatricolazione i dati obbligatori sono : i dati di agenzia, i dati del veicolo (omologazione e telaio), i dati anagrafici dell azienda, i dati anagrafici dell intestatario. Per la reimmatricolazione e la duplicazione se la causale è diversa dal passaggio di proprietà i dati devono essere uguali a quelli contenuti nell archivio del S.I. DTT ovvero la Carta di Circolazione. In caso contrario l operatività è bloccata con messaggio di errore. Per lo stesso scopo nessun aiuto viene fornito per la digitazione dei dati: nel caso di dati errati il sistema risponde invitando l utenza a rivolgersi agli uffici provinciali. Per il passaggio di proprietà i dati tecnici devono essere uguali a quelli contenuti nell archivio del S.I. DTT tranne i dati anagrafici che sono quelli relativi ai nuovi proprietari. Le richieste di prenotazione per emissione, rinnovo e duplicato Carta di Circolazione di una Macchina Agricola possono essere inoltrate solo per veicoli che non presentano ostatività bloccanti. Valorizzando i campi della mappa PR89, Codice Funzione, Tipo Domanda e le Aggiornamento/rinnovo, come riportato nella tabella sottostante, è possibile acquisire una richiesta per nuova emissione della C.C.. Co dic e Fu nzi on e Tipo Doma nda le Aggior nament o Rinnov o Descrizione II I Acquisizione richiesta di emissione Carta di Circolazione II R 10 Acquisizione richiesta di rinnovo Carta di Circolazione (Furto, smarrimento ) II D 10 Acquisizione richiesta di duplicazione Carta di Circolazione (Furto, smarrimento ) II R 20 Acquisizione richiesta rinnovo C.C. per passaggio di proprietà II D 20 Acquisizione richiesta duplicazione C.C. per passaggio di proprietà II R 30 Acquisizione richiesta rinnovo C.C. per cambio di residenza II D 30 Acquisizione richiesta duplicazione C.C. per cambio di residenza EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 101 di 246

102 Di seguito si riporta per ogni singola richiesta i valori che devono assumere i campi della maschera PR89: Immatricolazione Nome Campo Valore Azione/Note Codice Funzione II Codice acquisizione 16 / FD Con 16 e completati correttamente i dati si chiude la maschera PR89 e si apre la maschera PR16 (Vedi capitolo associato). Con FD e completati correttamente i dati il sistema risponde assegnando il codice prenotazione e predisponendo lo stato della pratica pronto alla emissione della C.C. (vedi capitolo associato) Codice utente 1 AG I primi due caratteri Codice utente 2 I successivi completati con il codice dell agenzia autorizzata. Pratica Codice della pratica da inserire. Non possono esistere due pratiche uguali per la stessa agenzia Codice Prenotazione Non digitare Targa Non digitare Tipo Domanda I Codice Operazione Digitare un numero da 1 a 6. Per il significato vedi allegato A. le Non digitare aggiornamento/rinnovo Ufficio operativo Ufficio operativo DTT Agenzia codice agenzia Azienda Agricola Azienda titolare. Digitare solo se Tipo uguale ad AA Tipo Valori ammissibili AA (Azienda Agricola), IL (Impresa Locazione), IM (Impresa Movimento). Titolarità Codice titolarità. Il dato è facoltativo ma se digitato anche la data titolarità deve essere valorizzata Data Titolarità: Il dato è facoltativo ma se digitato anche il codice titolarità deve essere digitato Sede 1 Sede (Provincia): Digitare solo se il tipo è uguale a AA Sede 2 Sede (Comune): Digitare solo se il tipo è uguale a AA Indirizzo Digitare solo se il tipo è uguale ad AA Cognome Digitare Cognome se persona fisica o Denominazione società se persona giuridica dell intestatario Nome Digitare solo se persona fisica Denominazione Digitare il codice secondo il titolo di possesso dell intestatario fisico o giuridico Num. Compr. Digitare il numero di comproprietari EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 102 di 246

103 Nome Campo Valore Azione/Note inseriti tramite la PR16 Data di nascita Digitare solo per persona fisica Stato nascita Digitare solo per persona fisica e solo per stato estero Luogo Nasc. 1 Sigla provincia. Digitare solo se persona fisica e solo se italiana Luogo Nasc. 2 Comune. Digitare solo se persona fisica Residenza 1 Sigla Provincia. Digitare la provincia di residenza dell intestatario Residenza 2 Comune. Digitare il comune di residenza Indirizzo Digitare l indirizzo di residenza dell intestatario Sesso Digitare il sesso se persona fisica Codice fiscale Digitare il codice fiscale Omologazione Digitare un codice omologazione di Macchina Agricola Telaio Digitare il telaio della Macchina Agricola Categoria Non digitare Integrazione Fabbrica/Tipo Non digitare Anno Prima Immatricolazione Non digitare Targa Precedente Non digitare Stato Targa Precedente Non digitare Num. Bolla Non digitare Data Bolla Non digitare Località Sdoganam Non digitare Reimmatricolazione ( causale 10) Nome Campo Valore Azione/Note Codice Funzione II Codice acquisizione 16 / FD Con 16 e completati correttamente i dati si chiude la maschera PR89 e si apre la maschera PR16 (Vedi capitolo associato). Non è permesso nessun tipo di azione. Con FD e completati correttamente i dati il sistema risponde assegnando il codice prenotazione e predisponendo lo stato della pratica pronto alla emissione della C.C. (vedi capitolo associato) Codice utente 1 AG I primi due caratteri Codice utente 2 I successivi completati con il codice dell agenzia autorizzata. Pratica Codice della pratica da inserire. Non possono esistere due pratiche uguali per la stessa agenzia Codice Prenotazione Non Digitare Targa Non Digitare Tipo Domanda R EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 103 di 246

104 Nome Campo Valore Azione/Note Codice Operazione Digitare un numero da 1 a 6. Per il significato vedi allegato A. le 10 aggiornamento/rinnovo Ufficio operativo Ufficio operativo DTT Agenzia codice agenzia Azienda Agricola Azienda titolare. Digitare solo se Tipo uguale ad AA e uguale a quella descritta in archivio. Tipo Valori ammissibili AA (Azienda Agricola), IL (Impresa Locazione), IM (Impresa Movimento) e uguale a quella inserita in archivio. Titolarità Codice titolarità. Il dato deve essere uguale a quello in archivio. Se valorizzato anche la data titolarità deve essere valorizzata. Data Titolarità Il dato deve essere uguale a quello in archivio. Se valorizzato anche il codice titolarità deve essere digitato Sede 1 Sigla Provincia. Digitare solo se il tipo è uguale a AA e uguale a quella inserita in archivio Sede 2 Comune. Digitare solo se il tipo è uguale a AA e uguale a quello inserito in archivio se persona giuridica. Altrimenti può essere diverso. Indirizzo Digitare solo se il tipo è uguale ad AA. Può essere diverso da quello descritto in archivio Cognome Digitare Cognome se persona fisica o Denominazione società se persona giuridica dell intestatario. Il dato deve essere uguale a quello inserito in archivio Nome Digitare solo se persona fisica e uguale a quello inserito in archivio Denominazione Digitare il codice secondo il titolo di possesso dell intestatario fisico o giuridico e uguale a quello in archivio Num. Compr Digitare il numero di comproprietari uguale a quello in archivio. Data di nascita Digitare solo per persona fisica e uguale a quella in archivio. Stato nascita Digitare solo per persona fisica e solo per stato estero e uguale a quello in archivio Luogo Nasc. 1 Sigla Provincia. Digitare solo se persona fisica, solo se italiana e uguale a quello in archivio Luogo Nasc. 2 Comune. Digitare solo se persona fisica e uguale a quello in archivio Residenza 1 Sigla Provincia. Digitare la provincia di residenza dell intestatario uguale a quello in archivio Residenza 2 Comune. Digitare il comune di residenza uguale a quello inserito in archivio se persona giuridica. Altrimenti può essere EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 104 di 246

105 Nome Campo Valore Azione/Note diverso. Indirizzo Digitare l indirizzo di residenza. Può essere diverso da quello in archivio Sesso Digitare il sesso se persona fisica Codice fiscale Digitare il codice fiscale Omologazione Digitare il codice omologazione di Macchina Agricola uguale a quello in archivio Telaio Digitare il telaio della Macchina Agricola uguale a quello in archivio Categoria Digitare la categoria se presente in archivio Integrazione Fabbrica/Tipo Digitare il codice se presente in archivio Anno Prima Immatricolazione Digitare la data se presente in archivio Targa Precedente Digitare la targa attuale della Macchina Agricola Stato Targa Precedente Non digitare Num. Bolla Non digitare Data Bolla Non digitare Località Sdoganam. Non digitare Reimmatricolazione ( causale 20) Nome Campo Valore Azione/Note Codice Funzione II Codice acquisizione 16 / FD Con 16 e completati correttamente i dati si chiude la maschera PR89 e si apre la maschera PR16 (Vedi capitolo associato). Con FD e completati correttamente i dati il sistema risponde assegnando il codice prenotazione e predisponendo lo stato della pratica pronto alla emissione della C.C. (vedi capitolo associato) Codice Utente 1 AG I primi due caratteri Codice Utente 2 I successivi completati con il codice dell agenzia autorizzata. Pratica Codice della pratica da inserire. Non possono esistere due pratiche uguali per la stessa agenzia Codice Prenotazione Non Digitare Targa Non Digitare Tipo Domanda R Codice Operazione Digitare un numero da 1 a 6. Per il significato vedi allegato A. le 20 aggiornamento/rinnovo Ufficio operativo Ufficio operativo DTT Agenzia Codice agenzia Azienda Agricola Azienda titolare. Digitare solo se Tipo uguale ad AA. Tipo Valori ammissibili AA (Azienda Agricola), IL (Impresa Locazione), IM (Impresa Movimento). Titolarità Codice titolarità. Il dato è facoltativo ma EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 105 di 246

106 Nome Campo Valore Azione/Note se digitato anche la data titolarità deve essere valorizzata. Data Titolarità Il dato è facoltativo ma se digitato anche il codice titolarità deve essere digitato Sede 1 Sigla Provincia. Digitare solo se il tipo è uguale a AA. Sede 2 Comune. Digitare solo se il tipo è uguale a AA. Indirizzo Cognome Digitare solo se il tipo è uguale ad AA. Digitare Cognome se persona fisica o Denominazione società se persona giuridica dell intestatario. Nome Digitare solo se persona fisica. Denominazione Digitare il codice secondo il titolo di possesso dell intestatario fisico o giuridico. Num. Compr. Digitare il numero di comproprietari inseriti con la PR16 Data di nascita Digitare solo per persona fisica. Stato nascita Digitare solo per persona fisica e solo per stato estero. Luogo Nasc. 1 Sigla Provincia. Digitare solo se persona fisica, solo se italiana. Luogo Nasc. 2 Comune. Digitare solo se persona fisica. Residenza 1 Sigla Provincia. Digitare la provincia di residenza dell intestatario. Residenza 2 Comune. Digitare il comune di residenza. Indirizzo Digitare l indirizzo di residenza. Sesso Digitare il sesso se persona fisica Codice fiscale Digitare il codice fiscale Omologazione Digitare il codice omologazione di Macchina Agricola uguale a quello in archivio. Telaio Categoria Integrazione Fabbrica/Tipo Anno Prima Immatricolazione Targa Precedente Stato Targa Precedente Num. Bolla Data Bolla Località Sdoganam Digitare il telaio della Macchina Agricola uguale a quello in archivio. Digitare la categoria se presente in archivio. Digitare il codice se presente in archivio. Digitare la data se presente in archivio. Digitare la targa attuale della Macchina Agricola. Non digitare Non digitare Non digitare Non digitare Reimmatricolazione ( causale 30) Nome Campo Valore Azione/Note Codice Funzione II Codice acquisizione 16 / FD Con 16 e completati correttamente i dati si chiude la maschera PR89 e si apre la maschera PR16 (Vedi capitolo associato). EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 106 di 246

107 Nome Campo Valore Azione/Note Con FD e completati correttamente i dati il sistema risponde assegnando il codice prenotazione e predisponendo lo stato della pratica pronto alla emissione della C.C. (vedi capitolo associato) Codice Utente 1 AG I primi 2 caratteri Codice utente 2 I successivi completati con il codice dell agenzia autorizzata. Pratica Codice della pratica da inserire. Non possono esistere due pratiche uguali per la stessa agenzia Codice Prenotazione Non digitare Targa Non digitare Tipo Domanda Codice Operazione R Digitare un numero da 1 a 6. Per il significato vedi allegato A. le 30 Aggiornamento/Rinnovo Ufficio operativo Ufficio operativo DTT Agenzia Codice Agenzia Azienda Agricola Azienda Titolare. Digitare solo se Tipo uguale ad AA e uguale a quella descritta in archivio. Tipo Valori ammissibili AA (Azienda Agricola), IL (Impresa Locazione), IM (Impresa Movimento) e uguale a quella inserita in archivio. Titolarità Codice titolarità. Il dato deve esser uguale a quello inserito in archivio. Se valorizzato anche la data titolarità deve essere valorizzata. Data Titolarità Il dato deve esser uguale a quella inserito in archivio. Se valorizzato anche il codice titolarità deve essere digitato. Sede 1 Sigla Provincia. Digitare solo se il tipo è uguale a AA. Sede 2 Comune. Digitare solo se il tipo è uguale a AA. Indirizzo Digitare solo se il tipo è uguale ad AA. Cognome Digitare Cognome se persona fisica o Denominazione società se persona giuridica dell intestatario. Il dato deve essere uguale a quello inserito in archivio Nome Denominazione Num. Compr. Digitare solo se persona fisica e uguale a quello inserito in archivio Digitare il codice secondo il titolo di possesso dell intestatario fisico o giuridico e uguale a quello in archivio. Digitare il numero di comproprietari uguale a quello in archivio. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 107 di 246

108 Nome Campo Valore Azione/Note Data di nascita Digitare solo per persona fisica e uguale a quella in archivio Stato nascita Digitare solo per persona fisica e solo per stato estero e uguale a quello in archivio Luogo Nasc. 1 Sigla Provincia. Digitare solo se persona fisica, solo se italiana e uguale a quello in archivio. Luogo Nasc. 2 Comune. Digitare solo se persona fisica e uguale a quello in archivio. Residenza 1 Sigla Provincia. Digitare la provincia di residenza dell intestatario. Residenza 2 Comune. Digitare il comune di residenza. Indirizzo Digitare l indirizzo di residenza. Sesso Digitare il sesso se persona fisica Codice fiscale Digitare il codice fiscale Omologazione Digitare il codice omologazione di Macchina Agricola uguale a quello in archivio. Telaio Digitare il telaio della Macchina Agricola uguale a quello in archivio. Categoria Digitare la categoria se presente in archivio Integrazione Fabbrica/Tipo Digitare il codice se presente in archivio. Anno Prima Immatricolazione Digitare la data se presente in archivio. Targa Precedente Digitare la targa attuale della Macchina Agricola Stato Targa Precedente Non digitare Num. Bolla Non digitare Data Bolla Non digitare Località Sdoganam. Non digitare Duplicazione ( causale 10) Nome Campo Valore Azione/Note Codice Funzione II Codice acquisizione 16 / FD Con 16 e completati correttamente i dati si chiude la maschera PR89 e si apre la maschera PR16 (Vedi capitolo associato). Non è permesso nessun tipo di azione. Con FD e completati correttamente i dati il sistema risponde assegnando il codice prenotazione e predisponendo lo stato della pratica pronto alla emissione della C.C. (vedi capitolo associato) EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 108 di 246

109 Nome Campo Valore Azione/Note Codice utente 1 AG I primi due caratteri Codice utente 2 I successivi completati con il codice dell agenzia autorizzata. Pratica Codice della pratica da inserire. Non possono esistere due pratiche uguali per la stessa agenzia Codice Prenotazione Non Digitare Targa 1 Tipo Veicolo. Digitare S, T o V secondo il valore in archivio. Targa 2 Codice Targa. Digitare secondo il valore in archivio. Tipo Domanda D Codice Operazione Digitare un numero tra 1 a 6 uguale al valore contenuto in archivio. Per il significato vedi allegato A. le 10 aggiornamento/rinnovo Ufficio operativo Ufficio operativo DTT Agenzia codice agenzia Azienda Agricola Azienda titolare. Digitare solo se Tipo uguale ad AA e uguale a quella descritta in archivio. Tipo Valori ammissibili AA (Azienda Agricola), IL (Impresa Locazione), IM (Impresa Movimento) e uguale a quella inserita in archivio. Titolarità Codice titolarità. Il dato deve esser uguale a quella inserito in archivio e se valorizzato anche la data titolarità deve essere valorizzata. Data Titolarità Il dato deve esser uguale a quella inserito in archivio e se valorizzato anche il codice titolarità deve essere digitato Sede 1 Sigla Provincia. Digitare solo se il tipo è uguale a AA e uguale a quella inserita in archivio. Sede 2 Comune. Digitare solo se il tipo è uguale a AA e uguale a quello inserito in archivio se persona giuridica. Altrimenti può essere diverso. Indirizzo Digitare solo se il tipo è uguale ad AA. Può essere diverso da quello descritto in archivio Cognome Digitare Cognome se persona fisica o Denominazione società se persona giuridica dell intestatario. Il dato deve essere uguale a quello inserito in archivio Nome Digitare solo se persona fisica e uguale a quello inserito in archivio Denominazione Digitare il codice secondo il titolo di possesso dell intestatario fisico o giuridico e uguale a quello in archivio Num. Compr. Digitare il numero di comproprietari uguale a quello in archivio Data di nascita Digitare solo per persona fisica e uguale a quella in archivio EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 109 di 246

110 Nome Campo Valore Azione/Note Stato nascita Digitare solo per persona fisica e solo per stato estero e uguale a quello in archivio Luogo Nasc. 1 Sigla Provincia. Digitare solo se persona fisica, solo se italiana e uguale a quello in archivio Luogo Nasc. 2 Digitare solo se persona fisica e uguale a quello in archivio Residenza 1 Sigla Provincia. Digitare la provincia di residenza dell intestatario e uguale a quello in archivio Residenza 2 Comune. Digitare il comune di residenza uguale a quello inserito in archivio se persona giuridica. Altrimenti può essere diverso. Indirizzo Digitare l indirizzo di residenza. Può essere diverso da quello in archivio Sesso Digitare il sesso se persona fisica Codice fiscale Digitare il codice Omologazione Digitare il codice omologazione di Macchina Agricola uguale a quello in archivio Telaio Digitare il telaio della Macchina Agricola uguale a quello in archivio Categoria Digitare la categoria se presente in archivio Integrazione Fabbrica/Tipo Digitare il codice se presente in archivio. Anno Prima Immatricolazione Digitare la data se presente in archivio. Targa Precedente Digitare la targa precedente della Macchina Agricola uguale a quella in archivio Stato Targa Precedente Digitare uguale a quello in archivio Num. Bolla Digitare uguale a quella in archivio Data Bolla Digitare uguale a quella in archivio Località Sdoganam Digitare uguale a quella in archivio Duplicazione ( causale 20) Nome Campo Valore Azione/Note Codice Funzione II Codice acquisizione 16 / FD Con 16 e completati correttamente i dati si chiude la maschera PR89 e si apre la maschera PR16 (Vedi capitolo associato). Non è permesso nessun tipo di azione. Con FD e completati correttamente i dati il sistema risponde assegnando il codice prenotazione e predisponendo lo stato della pratica pronto alla emissione della C.C. (vedi capitolo associato) Codice utente 1 AG I primi due caratteri Codice utente 2 I successivi completati con il codice dell agenzia autorizzata. Pratica Codice della pratica da inserire. Non possono esistere due pratiche uguali per la stessa agenzia EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 110 di 246

111 Nome Campo Valore Azione/Note Codice Prenotazione Non Digitare Targa 1 Tipo Veicolo. Digitare S, T o V secondo il valore in archivio. Targa 2 Codice Targa. Digitare secondo il valore in archivio. Tipo Domanda D Codice Operazione Digitare un numero tra 1 a 6 uguale al valore contenuto in archivio. Per il significato vedi allegato A le 20 aggiornamento/rinnovo Ufficio operativo Ufficio operativo DTT Agenzia codice agenzia Azienda Agricola Azienda titolare. Digitare solo se Tipo uguale ad AA. Tipo Valori ammissibili AA (Azienda Agricola), IL (Impresa Locazione), IM (Impresa Movimento). Titolarità Codice titolarità. Il dato è facoltativo ma se digitato anche la data titolarità deve essere valorizzata. Data Titolarità Il dato è facoltativo ma se digitato anche il codice titolarità deve essere digitato. Sede 1 Sigla Provincia. Digitare solo se il tipo è uguale a AA. Sede 2 Comune. Digitare solo se il tipo è uguale a AA. Indirizzo Digitare solo se il tipo è uguale ad AA. Cognome Digitare Cognome se persona fisica o Denominazione società se persona giuridica dell intestatario. Nome Digitare solo se persona fisica. Denominazione Digitare il codice secondo il titolo di possesso dell intestatario fisico o giuridico. Num. Compr. Digitare il numero di comproprietari inseriti con la PR16 Data di nascita Digitare solo per persona fisica. Stato nascita Digitare solo per persona fisica e solo per stato estero. Luogo Nasc. 1 Sigla Provincia. Digitare solo se persona fisica, solo se italiana. Luogo Nasc. 2 Comune. Digitare solo se persona fisica. Residenza 1 Sigla Provincia. Digitare la provincia di residenza dell intestatario. Residenza 2 Comune. Digitare il comune di residenza. Indirizzo Digitare l indirizzo di residenza. Sesso Digitare il sesso se persona fisica Codice fiscale Digitare il codice fiscale Omologazione Digitare il codice omologazione di Macchina Agricola uguale a quello in archivio Telaio Digitare il telaio della Macchina Agricola uguale a quello in archivio. Categoria Digitare la categoria se presente in EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 111 di 246

112 Nome Campo Valore Azione/Note archivio. Integrazione Fabbrica/Tipo Digitare il codice se presente in archivio Anno Prima Immatricolazione Digitare la data se presente in archivio Targa Precedente Digitare la targa precedente della Macchina Agricola uguale a quella in archivio Stato Targa Precedente Digitare il codice uguale a quello in archivio Num. Bolla Digitare il codice uguale a quello in archivio Data Bolla Digitare la data uguale a quella in archivio Località Sdoganam. Digitare la località uguale a quella in archivio Duplicazione ( causale 30) Nome Campo Valore Azione/Note Codice Funzione II Codice acquisizione 16 / FD Con 16 e completati correttamente i dati si chiude la maschera PR89 e si apre la maschera PR16 (Vedi capitolo associato). Con FD e completati correttamente i dati il sistema risponde assegnando il codice prenotazione e predisponendo lo stato della pratica pronto alla emissione della C.C. (vedi capitolo associato) Codice Utente 1 AG I primi 2 caratteri Codice utente 2 I successivi completati con il codice dell agenzia autorizzata. Pratica Codice della pratica da inserire. Non possono esistere due pratiche uguali per la stessa agenzia Codice Prenotazione Non digitare Targa 1 Tipo Veicolo. Digitare S, T o V secondo il valore in archivio. Targa 2 Codice Targa. Digitare secondo il valore in archivio. Tipo Domanda D Codice Operazione Digitare un numero tra 1 a 6 uguale al valore contenuto in archivio. Per il significato vedi allegato A le 30 Aggiornamento/Rinnovo Ufficio operativo Ufficio operativo DTT Agenzia Codice Agenzia Azienda Agricola Azienda Titolare. Digitare solo se Tipo uguale ad AA e uguale a quella descritta in archivio. Tipo Valori ammissibili AA (Azienda Agricola), IL (Impresa Locazione), IM (Impresa Movimento) e uguale a quella EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 112 di 246

113 Nome Campo Valore Azione/Note inserita in archivio. Titolarità Codice titolarità. Il dato deve esser uguale a quello inserito in archivio. Se valorizzato anche la data titolarità deve essere valorizzata. Data Titolarità Il dato deve esser uguale a quella inserito in archivio. Se valorizzato anche il codice titolarità deve essere digitato. Sede 1 Sigla Provincia. Digitare solo se il tipo è uguale a AA. Sede 2 Comune. Digitare solo se il tipo è uguale a AA. Indirizzo Digitare solo se il tipo è uguale ad AA. Cognome Digitare Cognome se persona fisica o Denominazione società se persona giuridica dell intestatario. Il dato deve essere uguale a quello inserito in archivio Nome Digitare solo se persona fisica e uguale a quello inserito in archivio Denominazione Digitare il codice secondo il titolo di possesso dell intestatario fisico o giuridico e uguale a quello in archivio. Num. Compr. Digitare il numero di comproprietari uguale a quello in archivio. Data di nascita Digitare solo per persona fisica e uguale a quella in archivio Stato Nascita Digitare solo per persona fisica e solo per stato estero e uguale a quello in archivio Luogo Nasc. 1 Sigla Provincia. Digitare solo se persona fisica, solo se italiana e uguale a quello in archivio. Luogo Nasc. 2 Comune. Digitare solo se persona fisica e uguale a quello in archivio. Residenza 1 Sigla Provincia. Digitare la provincia di residenza dell intestatario. Residenza 2 Comune. Digitare il comune di residenza. Indirizzo Digitare l indirizzo di residenza. Sesso Digitare il sesso se persona fisica Codice fiscale Digitare il codice Omologazione Digitare il codice omologazione di Macchina Agricola uguale a quello in archivio. Telaio Digitare il telaio della Macchina Agricola uguale a quello in archivio. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 113 di 246

114 Nome Campo Valore Azione/Note Categoria Digitare la categoria se presente in archivio Integrazione Fabbrica/Tipo Digitare il codice se presente in archivio. Anno Prima Immatricolazione Digitare la data se presente in archivio. Targa Precedente Digitare la targa precedente della Macchina Agricola uguale a quella in archivio Stato Targa Precedente Digitare il codice uguale a quello in archivio Num. Bolla Digitare uguale a quella in archivio Data Bolla Digitare data uguale a quella in archivio Località Sdoganam. Digitare località uguale a quella in archivio 9.2 Visualizzazione dati base prenotazione C.C. Macchine Agricole La funzione consente alle Agenzie la visualizzazione dei dati base delle Richieste di prenotazione immatricolazione, rinnovo immatricolazione o duplicazione delle Carte di Circolazione per Macchine Agricole. La funzione è attivata con il codice funzione VV e codice acquisizione uguale a spazi, unitamente ai campi Codice Utente e Protocollo Pratica o in alternativa Codice prenotazione Le informazioni che devono obbligatoriamente essere indicate sono: codice funzione In alternativa: codice utente pratica Oppure codice prenotazione Tutte le pratiche qualunque sia il loro stato possono essere visualizzate. I campi della maschera saranno riempiti in base a ciò che è contenuto in archivio. Non è possibile nessun tipo di variazione. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 114 di 246

115 9.3 Variazione dati base prenotazione C.C. Macchine Agricole Questa funzione gestisce l aggiornamento dei dati base delle pratiche di prenotazione C.C. di Macchine Agricole. Le pratiche che possono essere aggiornate sono quelle : Di competenza dell agenzia e che riguardano Macchine Agricole. non ancora evase, ossia che non hanno dato corso alla stampa del documento di circolazione e al consolidamento delle informazioni ad esso correlate relative a veicoli che non presentano ostatività bloccanti. Le variazioni si potranno apportare sia su pratiche acquisite che su pratiche prenotate. Nel caso di aggiornamento di una pratica prenotata, la funzione cancella il codice di prenotazione e riporta lo stato della pratica ad acquisito. Valorizzando i campi Codice Funzione, Tipo Domanda e le Aggiornamento o rinnovo, come riportato nella tabella sottostante, è possibile variare una richiesta di C.C. Co dic e Fu nzi on e V R V R V R V R V R V R V R Tipo Doma nda le Aggior nament o Rinnov o Descrizione I Modifica richiesta di emissione Carta di Circolazione R 10 Modifica richiesta di rinnovo Carta di Circolazione (Furto, smarrimento ) D 10 Modifica richiesta di duplicazione Carta di Circolazione (Furto, smarrimento ) R 20 Modifica richiesta rinnovo C.C. per passaggio di proprietà D 20 Modifica richiesta duplicazione C.C. per passaggio di proprietà R 30 Modifica richiesta rinnovo C.C. per cambio di residenza D 30 Modifica richiesta duplicazione C.C. per cambio di residenza Non tutti i campi possono essere modificati, perciò in questo caso la pratica dovrà essere annullata e reinserita. Questo vale per il campo Targa nel caso di duplicazione e per il campo Targa Precedente nel caso di Reimmatricolazione, che non possono essere modificati salvo annullare la pratica e reinserirla. I campi Tipo Domanda e le Aggiornamento/rinnovo possono essere modificati secondo la seguente tabella: Tipo domanda le Aggiornamento/rinnovo DA A DA A I R Spazi 10/20/30 SI I D Spazi 10/20/30 SI Ammissibilità Azione EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 115 di 246

116 D I 10/20/30 N/A NO Blocco operatività. Annullare e reinserire R I 10/20/30 N/A NO Blocco operatività. Annullare e reinserire D R 10/20/30 10/20/30 NO Blocco operatività. Annullare e reinserire R D 10/20/30 10/20/30 NO Blocco operatività. Annullare e reinserire D D 10/20/30 10/20/30 SI R R 10/20/30 10/20/30 SI N/A : Non applicabile In ogni caso si deve tener presente che per le duplicazioni e le reimmatricolazioni le modifiche sono molto limitate a causa del confronto dei dati con quelli già presenti in archivio. Tutti i dati inseriti nella richiesta devono rispettare le regole già descritte per la funzione d inserimento. 9.4 Annullamento dati base prenotazione C.C. Macchine Agricole La funzione è utilizzata per annullare la richiesta di immatricolazione, rinnovo immatricolazione o duplicazione C.C per Macchine Agricole. Le informazioni che devono obbligatoriamente essere indicate sulla richiesta emissione sono: codice funzione codice utente pratica Le pratiche possono essere annullate sia nello stato acquisito che prenotato. Le pratiche per le quali sono già state emesse le carte di circolazione non possono essere annullate. Non possono essere annullate pratiche per altre tipologie di automezzi. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 116 di 246

117 Segnalazioni di errore Mappa PR89 Funzione: Acquisizione dati base prenotazione C.C. Macchine Agricole ** DIGITARE CORRETTAMENTE IL CODICE UTENTE ** Posizionamento del cursore sul dato non corretto CODICE UTENTE 1 oppure CODICE UTENTE 2 non valorizzato Valorizzare il codice utente ** UTENTE NON ABILITATO ** Posizionamento del cursore sul codice WP Identificativo diverso da CODICE UTENTE di mappa Utilizzare un codice utente corretto ** DIGITARE IL NUMERO PRATICA ** posizionamento del cursore sul dato non corretto Campo PRATICA non valorizzato Valorizzare il campo PRATICA ** UTILIZZARE IL CODICE PRENOTAZIONE SOLO PER VISUALIZZARE ** posizionamento del cursore sul dato non corretto CODICE PRENOTAZIONE valorizzato Non valorizzare CODICE PRENOTAZIONE ** IL TIPO DOMANDA DIGITATO E ERRATO ** posizionamento del cursore sul dato non corretto Non è stato digitato il campo TIPO DOMANDA Digitare il campo TIPO DOMANDA ** IL TIPO DOMANDA DIGITATO E ERRATO ** Il TIPO DOMANDA non è esistente Digitare un TIPO DOMANDA esistente ** IL TIPO DOMANDA DIGITATO E ERRATO ** Il TIPO DOMANDA è diverso dai valori ammessi I, R, D Digitare uno dei tre valori ammessi per il TIPO DOMANDA (I, R, D) *** DIGITARE L UFFICIO OPERATIVO *** Non è stato digitato il campo UFFICIO OPERATIVO Digitare il campo UFFICIO OPERATIVO ** DIGITARE IL CODICE AGENZIA ** Non è stato digitato il campo AGENZIA Digitare il campo AGENZIA ** NUMERO COMPROPRIETARI DIGITATO ERRATO ** E stato digitato nel campo NUMERO COMPROPRIETARI un valore maggiore di 8 Digitare un numero inferiore o al massimo uguale a 8 ** PER L IMMATRICOLAZIONE NON DIGITARE LA TARGA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato il campo TARGA Non digitare il campo TARGA ** DIGITARE IL CODICE OPERAZIONE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Non è stato digitato il campo CODICE OPERAZIONE Digitare il campo CODICE OPERAZIONE ** CON TIPO DOMANDA <I> NON DIGITARE LA CAUSALE AGGIORNAMENTO/RINNOVO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO Non digitare il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO ** DIGITARE IL TIPO AZIENDA ** EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 117 di 246

118 Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione TIPO azienda non valorizzato Digitare il TIPO azienda ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il TIPO AZIENDA AGRICOLA non è esistente Digitare un TIPO AZIENDA AGRICOLA esistente ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un valore di TIPO azienda diverso da AA ( Azienda Agricola ) oppure IL ( Impresa di Locazione ) oppure IM ( Impresa di Manutenzione Stradale ) Digitare un valore di TIPO azienda ammesso ( AA, IL, IM) ** INSERIRE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Denominazione AZIENDA non valorizzato Digitare denominazione AZIENDA ** INSERIRE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione INDIRIZZO sede azienda non valorizzato Digitare INDIRIZZO sede azienda ** INSERIRE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione PROVINCIA sede azienda non valorizzato Digitare PROVINCIA sede azienda ** INSERIRE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione COMUNE sede azienda non valorizzato Digitare COMUNE sede azienda ** CANCELLARE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la denominazione AZIENDA Non digitare il campo denominazione AZIENDA ** CANCELLARE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con l INDIRIZZO sede Non digitare il campo INDIRIZZO sede ** CANCELLARE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la PROVINCIA sede Non digitare il campo PROVINCIA sede ** CANCELLARE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la COMUNE sede Non digitare il campo COMUNE sede ** INSERIRE NUMERO CONCESSIONE TITOLARIETA **** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Non è stato digitato il numero TITOLARIETA Digitare il numero TITOLARIETA ** TIPO DICHIARAZIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Non è stato digitato un codice attestazione TITOLARIETA valido EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 118 di 246

119 Digitare un codice attestazione TITOLARIETA valido ( U per dichiarazione di titolarità rilasciata dall UMA in data antecedente il 31/03/79 oppure R in caso contrario ** DATA TITOLARIETA FORMALMENTE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione La correttezza formale della DATA TITOLARIETA è errata Digitare la DATA TITOLARIETA in maniera formalmente corretta ** DATA TITOLARIETA SUPERIORE DATA RICHIESTA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione La DATA TITOLARIETA digitata è successiva alla DATA RICHIESTA Digitare la DATA TITOLARIETA precedente o uguale alla DATA RICHIESTA ** CONCESSIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione e codice attestazione (TIPO) titolarità diverso da U La DATA TITOLARIETA digitata è precedente al Digitare una DATA TITOLARIETA successiva al ** INSERIRE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA valorizzati, la DATA TITOLARIETA non è stata valorizzata Digitare la DATA TITOLARIETA ** CANCELLARE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA non valorizzati, è stata valorizzata la DATA TITOLARIETA Non valorizzare la DATA TITOLARIETA ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi per le persone giuridiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido per le persone giuridiche ** DENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE per le persone giuridiche ma il TIPO azienda digitato è incompatibile ( AA, IL, IM ) Digitare un codice DENOMINAZIONE valido ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona giuridica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** DENOMINAZIONE/PROPRIETARIO INCOMPATIBILI ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona giuridica è stato valorizzato uno dei campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) Non digitare nessuno dei seguenti campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica non è stata digitata la DENOMINAZIONE EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 119 di 246

120 SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** COGNOME ECCEDENTE 33 CARATTERI ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica è stata digitato un COGNOME che eccede i 33 caratteri ammessi Digitare un COGNOME che non ecceda i 33 caratteri ammessi ** INSERIRE NOME ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo NOME Digitare il NOME ** INSERIRE DATA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo DATA DI NASCITA Digitare la DATA DI NASCITA ** DATA NASCITA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA formalmente errata Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** DATA DI NASCITA SUCCESSIVA ALLA DATA ODIERNA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA successiva alla data odierna Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** INSERIRE COMUNE DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo COMUNE DI NASCITA Digitare il COMUNE DI NASCITA ** CANCELLARE PROVINCIA NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita diverso da Spazio o III è stata digitata anche la PROVINCIA DI NASCITA Non digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** INSERIRE PROVINCIA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita uguale a Spazio o III non è stata digitata la PROVINCIA DI NASCITA Digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** DIGITARE LA PROVINCIA DI RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo PROVINCIA DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare la PROVINCIA DI RESIDENZA ** IL COMUNE DI RESIDENZA E OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo COMUNE DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il COMUNE DI RESIDENZA ** DIGITARE INDIRIZZO RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo INDIRIZZO DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il INDIRIZZO DI RESIDENZA ** DIGITARE CODICE OMOLOGAZIONE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo CODICE OMOLOGAZIONE non è valorizzato Digitare CODICE OMOLOGAZIONE ** OMOLOGAZIONE ERRATA ** EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 120 di 246

121 Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo CODICE OMOLOGAZIONE digitato non è valido (l ottavo e nono carattere del campo devono essere MA, il primo carattere deve essere N, L, o T, e il terzo carattere deve essere A ) Digitare un CODICE OMOLOGAZIONE valido ** DIGITARE IL TELAIO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo TELAIO non è valorizzato Digitare il TELAIO ** DATO NON DIGITABILE, SI PREGA DI CANCELLARE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato valorizzato uno dei campi CATEGORIA, INTEGRAZIONE FABBRICA/TIPO, TARGA PRECEDENTE, STATO TARGA PRECEDENTE, ANNO PRIMA IMMATRICOLAZIONE, NUMERO BOLLA, DATA BOLLA, LOCALITA SDOGANAMENTO Non digitare nessuno dei seguenti campi CATEGORIA, INTEGRAZIONE FABBRICA/TIPO, TARGA PRECEDENTE, STATO TARGA PRECEDENTE, ANNO PRIMA IMMATRICOLAZIONE, NUMERO BOLLA, DATA BOLLA, LOCALITA SDOGANAMENTO ** PER IL RINNOVO DI IMMATRICOLAZIONE NON DIGITARE LA TARGA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato valorizzato il campo TARGA Non digitare il campo TARGA ** DIGITARE IL CODICE OPERAZIONE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Non è stato digitato il campo CODICE OPERAZIONE Digitare il campo CODICE OPERAZIONE ** LA CAUSALE AGGIORNAMENTO/RINNOVO E ERRATA** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Non è stato digitato il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO Digitare il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO ** LA CAUSALE AGGIORNAMENTO/RINNOVO E ERRATA** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO non è stato digitato un valore valido ( 10, 20, 30 ) Digitare nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO un valore valido ( 10, 20, 30 ) ** DIGITARE IL TIPO AZIENDA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo TIPO azienda non valorizzato Digitare il TIPO azienda ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il TIPO AZIENDA AGRICOLA non è esistente Digitare un TIPO AZIENDA AGRICOLA esistente ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un valore di TIPO azienda diverso da AA ( Azienda Agricola ) oppure IL ( Impresa di Locazione ) oppure IM ( Impresa di Manutenzione Stradale ) Digitato un valore di TIPO azienda ammesso ( AA, IL, IM) ** INSERIRE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, la Denominazione AZIENDA non è stata valorizzata EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 121 di 246

122 Digitare denominazione AZIENDA ** INSERIRE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA l INDIRIZZO sede azienda non è stato valorizzato Digitare INDIRIZZO sede azienda ** INSERIRE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, la PROVINCIA sede azienda non è stata valorizzata Digitare PROVINCIA sede azienda ** INSERIRE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, il COMUNE sede azienda non è stato valorizzato Digitare COMUNE sede azienda ** CANCELLARE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la denominazione AZIENDA Non digitare il campo denominazione AZIENDA ** CANCELLARE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con l INDIRIZZO sede Non digitare il campo INDIRIZZO sede ** CANCELLARE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la PROVINCIA sede Non digitare il campo PROVINCIA sede ** CANCELLARE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con il COMUNE sede Non digitare il campo COMUNE sede ** INSERIRE NUMERO CONCESSIONE TITOLARIETA **** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Non è stato digitato il numero TITOLARIETA Digitare il numero TITOLARIETA ** TIPO DICHIARAZIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Non è stato digitato un codice attestazione TITOLARIETA valido Digitare un codice attestazione TITOLARIETA valido ( U per dichiarazione di titolarità rilasciata dall UMA in data antecedente il 31/03/79 oppure R in caso contrario ** DATA TITOLARIETA FORMALMENTE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La correttezza formale della DATA TITOLARIETA è errata Digitare la DATA TITOLARIETA in maniera formalmente corretta ** DATA TITOLARIETA SUPERIORE DATA RICHIESTA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La DATA TITOLARIETA digitata è successiva alla DATA RICHIESTA Digitare la DATA TITOLARIETA precedente o uguale alla DATA RICHIESTA ** CONCESSIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 122 di 246

123 e codice attestazione (TIPO) titolarità diverso da U La DATA TITOLARIETA digitata è precedente al Digitare una DATA TITOLARIETA successiva al ** INSERIRE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA valorizzati, la DATA TITOLARIETA non è stata valorizzata Digitare la DATA TITOLARIETA ** CANCELLARE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA non valorizzati, è stata valorizzata la DATA TITOLARIETA Non valorizzare la DATA TITOLARIETA ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi per le persone giuridiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido per le persone giuridiche ** DENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un codice DENOMINAZIONE per le persone giuridiche ma il TIPO azienda digitato è incompatibile ( AA, IL, IM ) Digitare un codice DENOMINAZIONE valido ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona giuridica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** DENOMINAZIONE/PROPRIETARIO INCOMPATIBILI ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona giuridica è stato valorizzato uno dei campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) Non digitare nessuno dei seguenti campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** COGNOME ECCEDENTE 33 CARATTERI ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica è stata digitato un COGNOME che eccede i 33 caratteri ammessi Digitare un COGNOME che non ecceda i 33 caratteri ammessi ** INSERIRE NOME ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica non è stato digitato il campo NOME Digitare il NOME ** INSERIRE DATA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica non è stato digitato il campo DATA DI NASCITA EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 123 di 246

124 Digitare la DATA DI NASCITA ** DATA NASCITA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA formalmente errata Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** DATA DI NASCITA SUCCESSIVA ALLA DATA ODIERNA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA successiva alla data odierna Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** INSERIRE COMUNE DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica non è stato digitato il campo COMUNE DI NASCITA Digitare il COMUNE DI NASCITA ** CANCELLARE PROVINCIA NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita diverso da Spazio o III è stata digitata anche la PROVINCIA DI NASCITA Non digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** INSERIRE PROVINCIA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita uguale a Spazio o III non è stata digitata la PROVINCIA DI NASCITA Digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** DIGITARE LA PROVINCIA DI RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo PROVINCIA DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare la PROVINCIA DI RESIDENZA ** IL COMUNE DI RESIDENZA E OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo COMUNE DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il COMUNE DI RESIDENZA ** DIGITARE INDIRIZZO RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo INDIRIZZO DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il INDIRIZZO DI RESIDENZA ** DIGITARE CODICE OMOLOGAZIONE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo CODICE OMOLOGAZIONE non è valorizzato Digitare CODICE OMOLOGAZIONE ** OMOLOGAZIONE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo CODICE OMOLOGAZIONE digitato non è valido (l ottavo e nono carattere del campo devono essere MA, il primo carattere deve essere N, L, o T, e il terzo carattere deve essere A ) Digitare un CODICE OMOLOGAZIONE valido ** DIGITARE IL TELAIO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo TELAIO non è valorizzato Digitare il TELAIO ** DIGITARE TARGA PRECEDENTE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo TARGA PRECEDENTE non è valorizzato Digitare la TARGA PRECEDENTE ** LO STATO TARGA PRECEDENTE NON VA DIGITATO ** EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 124 di 246

125 Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo STATO TARGA PRECEDENTE è valorizzato Non digitare lo STATO TARGA PRECEDENTE ** ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE è valorizzato ma risulta maggiore dell anno indicato nella DATA RICHIESTA Digitare correttamente l ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE ** DATO NON DIGITABILE, SI PREGA DI CANCELLARE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato valorizzato uno dei campi INTEGRAZIONE FABBRICA/TIPO, NUMERO BOLLA, DATA BOLLA, LOCALITA SDOGANAMENTO Non digitare nessuno dei seguenti campi INTEGRAZIONE FABBRICA/TIPO, NUMERO BOLLA, DATA BOLLA, LOCALITA SDOGANAMENTO ** CODICE TIPO VEICOLO ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Non è stato valorizzato il TIPO veicolo del campo TARGA Digitare il TIPO veicolo del campo TARGA ** DIGITARE LA TARGA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Non è stato valorizzato il campo TARGA Digitare il campo TARGA ** IL CODICE OPERAZIONE NON E AMMESSO CON L USO DIGITATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato il campo CODICE OPERAZIONE Non digitare il campo CODICE OPERAZIONE ** LA CAUSALE AGGIORNAMENTO/DUPLICAZIONE E ERRATA** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Non è stato digitato il campo CAUSALE AGGIORN.RINNOVO Digitare il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO ** LA CAUSALE AGGIORNAMENTO/DUPLICAZIONE E ERRATA** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO non è stato digitato un valore valido ( 10, 20, 30 ) Digitare nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO un valore valido ( 10, 20, 30 ) ** DIGITARE IL TIPO AZIENDA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione TIPO azienda non valorizzato Digitare il TIPO azienda ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il TIPO AZIENDA AGRICOLA non è esistente Digitare un TIPO AZIENDA AGRICOLA esistente ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un valore di TIPO azienda diverso da AA ( Azienda Agricola ) oppure IL ( Impresa di Locazione ) oppure IM ( Impresa di Manutenzione Stradale ) Digitare un valore di TIPO azienda ammesso ( AA, IL, IM) ** INSERIRE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, la Denominazione AZIENDA non è stata valorizzata EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 125 di 246

126 Digitare denominazione AZIENDA ** INSERIRE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA l INDIRIZZO sede azienda non è stato valorizzato Digitare INDIRIZZO sede azienda ** INSERIRE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, la PROVINCIA sede azienda non è stata valorizzata Digitare PROVINCIA sede azienda ** INSERIRE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, il COMUNE sede azienda non è stato valorizzato Digitare COMUNE sede azienda ** CANCELLARE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la denominazione AZIENDA Non digitare il campo denominazione AZIENDA ** CANCELLARE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con l INDIRIZZO sede Non digitare il campo INDIRIZZO sede ** CANCELLARE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la PROVINCIA sede Non digitare il campo PROVINCIA sede ** CANCELLARE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la COMUNE sede Non digitare il campo COMUNE sede ** INSERIRE NUMERO CONCESSIONE TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Non è stato digitato il numero TITOLARIETA Digitare il numero TITOLARIETA ** TIPO DICHIARAZIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Non è stato digitato un codice attestazione TITOLARIETA valido Digitare un codice attestazione TITOLARIETA valido ( U per dichiarazione di titolarità rilasciata dall UMA in data antecedente il 31/03/79 oppure R in caso contrario ** DATA TITOLARIETA FORMALMENTE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La correttezza formale della DATA TITOLARIETA è errata Digitare la DATA TITOLARIETA in maniera formalmente corretta ** DATA TITOLARIETA SUPERIORE DATA RICHIESTA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La DATA TITOLARIETA digitata è successiva alla DATA RICHIESTA Digitare la DATA TITOLARIETA precedente o uguale alla DATA RICHIESTA ** CONCESSIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 126 di 246

127 e codice attestazione (TIPO) titolarità diverso da U La DATA TITOLARIETA digitata è precedente al Digitare una DATA TITOLARIETA successiva al ** INSERIRE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA valorizzati, la DATA TITOLARIETA non è stata valorizzata Digitare la DATA TITOLARIETA ** CANCELLARE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA non valorizzati, è stata valorizzata la DATA TITOLARIETA Non valorizzare la DATA TITOLARIETA ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi per le persone giuridiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido per le persone giuridiche ** DENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE per le persone giuridiche ma il TIPO azienda digitato è incompatibile ( AA, IL, IM ) Digitare un codice DENOMINAZIONE valido ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona giuridica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** DENOMINAZIONE/PROPRIETARIO INCOMPATIBILI ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona giuridica è stato valorizzato uno dei campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) Non digitare nessuno dei seguenti campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** COGNOME ECCEDENTE 33 CARATTERI ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica è stata digitato un COGNOME che eccede i 33 caratteri ammessi Digitare un COGNOME che non ecceda i 33 caratteri ammessi ** INSERIRE NOME ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo NOME Digitare il NOME ** INSERIRE DATA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo DATA DI NASCITA EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 127 di 246

128 Digitare la DATA DI NASCITA ** DATA NASCITA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA formalmente errata Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** DATA DI NASCITA SUCCESSIVA ALLA DATA ODIERNA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA successiva alla data odierna Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** INSERIRE COMUNE DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo COMUNE DI NASCITA Digitare il COMUNE DI NASCITA ** CANCELLARE PROVINCIA NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita diverso da Spazio o III è stata digitata anche la PROVINCIA DI NASCITA Non digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** INSERIRE PROVINCIA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita uguale a Spazio o III non è stata digitata la PROVINCIA DI NASCITA Digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** DIGITARE LA PROVINCIA DI RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo PROVINCIA DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare la PROVINCIA DI RESIDENZA ** IL COMUNE DI RESIDENZA E OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo COMUNE DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il COMUNE DI RESIDENZA ** DIGITARE INDIRIZZO RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo INDIRIZZO DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il INDIRIZZO DI RESIDENZA ** DIGITARE CODICE OMOLOGAZIONE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo CODICE OMOLOGAZIONE non è valorizzato Digitare CODICE OMOLOGAZIONE ** OMOLOGAZIONE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo CODICE OMOLOGAZIONE digitato non è valido (l ottavo e nono carattere del campo devono essere MA, il primo carattere deve essere N, L, o T, e il terzo carattere deve essere A ) Digitare un CODICE OMOLOGAZIONE valido ** DIGITARE IL TELAIO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo TELAIO non è valorizzato Digitare il TELAIO ** DATO NON DIGITABILE, SI PREGA DI CANCELLARE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato valorizzato uno dei campi INTEGRAZIONE FABBRICA/TIPO, TARGA PRECEDENTE, STATO TARGA PRECEDENTE, ANNO PRIMA IMMATRICOLAZIONE, NUMERO BOLLA, DATA BOLLA, LOCALITA EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 128 di 246

129 SDOGANAMENTO Non digitare nessuno dei seguenti campi INTEGRAZIONE FABBRICA/TIPO, TARGA PRECEDENTE, STATO TARGA PRECEDENTE, ANNO PRIMA IMMATRICOLAZIONE, NUMERO BOLLA, DATA BOLLA, LOCALITA SDOGANAMENTO ** LA PRATICA RISULTA GIA IN ARCHIVIO ** La pratica digitata risulta istruita oltre che non ancora evasa Digitare una pratica non ancora istruita ** CARTA DI CIRCOLAZIONE EMESSA IN DATA XX/XX/XXXX CON NUMERO >XXXXXX< ** La pratica digitata risulta istruita oltre che già evasa Digitare una pratica non ancora istruita ** UFFICIO OPERATIVO ERRATO ** L UFFICIO OPERATIVO digitato risulta inesistente, o comunque è solo sede provinciale Digitare un UFFICIO OPERATIVO valido ** IL CODICE OPERAZIONE E ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il CODICE OPERAZIONE digitato risulta inesistente oppure è diverso dai valori ammessi (1, 2, 3, 4, 5, 6) Digitare un CODICE OPERAZIONE valido ** LOCALITA SEDE ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In presenza di un TIPO azienda digitato uguale ad AA la LOCALITA SEDE digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA SEDE valida ** LOCALITA NASCITA ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In presenza di persona fisica di qualsiasi nazionalità la LOCALITA NASCITA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA NASCITA valida ** LOCALITA RESIDENZA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione La LOCALITA RESIDENZA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA RESIDENZA valida ** OMOLOGAZIONE NON ESISTENTE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato risulta inesistente nella base dati Digitare un codice OMOLOGAZIONE valido ** OMOLOGAZIONE SCADUTA DAL <MM.AAAA> ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione La data di scadenza del codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato precedente alla data odierna Digitare un codice OMOLOGAZIONE non scaduto ** TELAIO ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il formato del codice TELAIO digitato non risulta corretto Digitare un codice TELAIO valido ** VEICOLO DA IMMATRICOLARE PRESSO L'UFFICIO PROVINCIALE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il codice TELAIO digitato risulta legato ad un altro veicolo Digitare un codice TELAIO valido ** IL TELAIO RISULTA GIA PRENOTATO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il codice TELAIO digitato risulta già oggetto di una precedente richiesta EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 129 di 246

130 Digitare un codice TELAIO valido ** IL CODICE OPERAZIONE E ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il CODICE OPERAZIONE digitato risulta inesistente oppure è diverso dai valori ammessi (1, 2, 3, 4, 5, 6) Digitare un CODICE OPERAZIONE valido ** LOCALITA SEDE ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In presenza di un TIPO azienda digitato uguale ad AA la LOCALITA SEDE digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA SEDE valida ** LOCALITA NASCITA ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In presenza di persona fisica di qualsiasi nazionalità la LOCALITA NASCITA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA NASCITA valida ** LOCALITA RESIDENZA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La LOCALITA RESIDENZA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA RESIDENZA valida ** ANAGRAFICA INESISTENTE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo L anagrafica corrispondente al numero pratica digitata risulta inesistente nella base dati Digitare un numero PRATICA valido ** VEICOLO DA REIMMATRICOLARE PRESSO L UFFICIO PROVINCIALE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO è stato digitato il valore 10, ma è stata indicato un dato anagrafico e/o di residenza a meno di indirizzo o comune di residenza per le persone fisiche e indirizzo per le persone giuridiche - diverso da quello presente in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata. Digitare dati anagrafici e/o di residenza corrispondenti a quelli presenti in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata, a meno di indirizzo o comune di residenza per le persone fisiche e indirizzo per le persone giuridiche. ** VEICOLO DA REIMMATRICOLARE PRESSO L UFFICIO PROVINCIALE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO è stato digitato il valore 30, ma è stata indicato un dato anagrafico e/o di residenza a meno di indirizzo, provincia o comune di residenza sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche - diverso da quello presente in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata. Digitare dati anagrafici e/o di residenza corrispondenti a quelli presenti in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata a meno di indirizzo, provincia o comune di residenza sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche ** OMOLOGAZIONE NON ESISTENTE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato risulta inesistente nella base dati Digitare un codice OMOLOGAZIONE valido ** OMOLOGAZIONE SCADUTA DAL <MM.AAAA> ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La data di scadenza del codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato precedente EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 130 di 246

131 alla data odierna Digitare un codice OMOLOGAZIONE non scaduto ** TELAIO ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il formato del codice TELAIO digitato non risulta corretto Digitare un codice TELAIO valido ** IL TELAIO RISULTA GIA PRENOTATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il codice TELAIO digitato risulta già oggetto di una precedente richiesta Digitare un codice TELAIO valido ** TARGA PRECEDENTE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il formato della TARGA PRECEDENTE digitata non risulta corretto Digitare una TARGA PRECEDENTE valida ** TARGA ASSENTE IN ARCHIVIO NAZIONALE VEICOLI ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La TARGA PRECEDENTE digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una TARGA PRECEDENTE valida ** VEICOLO DA IMMATRICOLARE PRESSO L'UFFICIO PROVINCIALE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La TARGA PRECEDENTE digitata risulta cessata Digitare una TARGA PRECEDENTE valida ** LA TARGA RISULTA GIA MOVIMENTATA PRESSO LA M.C.T.C.** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La TARGA PRECEDENTE digitata risulta essere già oggetto di un altra richiesta di immatricolazione, rinnovo o duplicato. Digitare una TARGA PRECEDENTE valida ** CODICE TIPO VEICOLO ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il codice tipo veicolo del campo TARGA digitato non ha un valore ammesso ( S (Macchine Agricole Semoventi) T (Rimorchi Agricoli) V (Macchine Agricole Operatrici) o comunque non censito sulla base dati Digitare un codice TIPO veicolo valido ** TARGA FORMALMENTE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La correttezza del formato TARGA veicolo è errata Digitare una TARGA valida ** TARGA NON PRESENTE IN ARCHIVIO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La TARGA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una TARGA esistente ** TARGA CESSATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La TARGA digitata risulta cessata Digitare una TARGA non cessata ** LOCALITA SEDE ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In presenza di un TIPO azienda digitato uguale ad AA la LOCALITA SEDE digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA SEDE valida ** LOCALITA NASCITA ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In presenza di persona fisica di qualsiasi nazionalità la LOCALITA NASCITA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA NASCITA valida EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 131 di 246

132 ** LOCALITA RESIDENZA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La LOCALITA RESIDENZA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA RESIDENZA valida ** ANAGRAFICA INESISTENTE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione L anagrafica corrispondente al numero pratica digitata risulta inesistente nella base dati Digitare un numero PRATICA valido ** VEICOLO DA REIMMATRICOLARE PRESSO L UFFICIO PROVINCIALE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO è stato digitato il valore 10, ma è stata indicato un dato anagrafico e/o di residenza a meno di indirizzo o comune di residenza per le persone fisiche e indirizzo per le persone giuridiche - diverso da quello presente in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata. Digitare dati anagrafici e/o di residenza corrispondenti a quelli presenti in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata, a meno di indirizzo o comune di residenza per le persone fisiche e indirizzo per le persone giuridiche. ** VEICOLO DA REIMMATRICOLARE PRESSO L UFFICIO PROVINCIALE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO è stato digitato il valore 30, ma è stata indicato un dato anagrafico e/o di residenza a meno di indirizzo, provincia o comune di residenza sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche - diverso da quello presente in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata. Digitare dati anagrafici e/o di residenza corrispondenti a quelli presenti in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata a meno di indirizzo, provincia o comune di residenza sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche ** OMOLOGAZIONE NON ESISTENTE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato risulta inesistente nella base dati Digitare un codice OMOLOGAZIONE valido ** OMOLOGAZIONE SCADUTA DAL <MM.AAAA> ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La data di scadenza del codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato precedente alla data odierna Digitare un codice OMOLOGAZIONE non scaduto ** TELAIO ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il formato del codice TELAIO digitato non risulta corretto Digitare un codice TELAIO valido ** IL TELAIO RISULTA GIA PRENOTATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il codice TELAIO digitato risulta già oggetto di una precedente richiesta Digitare un codice TELAIO valido SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON ANCORA VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON PIU' VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 132 di 246

133 Digitare la provincia valida ALLA DATA DI NASCITA IL COMUNE NON E' VALIDO Il comune digitato non è valido per la data di nascita digitata Digitare il comune valido PROVINCIA E COMUNE INCONGRUENTI ALLA DATA DI NASCITA La provincia e il comune digitati non sono congruenti alla data di nascita digitata Digitare provincia e comune congruenti per la data di nascita digitata VEICOLO CON OSTATIVITA - OPERAZIONE NON CONSENTITA Il veicolo per cui viene richiesta la funzione presenta un ostatività bloccante La funzione richiesta non è attivabile EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 133 di 246

134 Segnalazioni di errore Mappa PR89 Funzione: Visualizzazione dati base prenotazione C.C. Macchine Agricole ** CODICE ACQUISIZIONE ERRATO ** Non è stato digitato il CODICE ACQUISIZIONE Digitare il CODICE ACQUISIZIONE ** CODICE ACQUISIZIONE ERRATO ** Il CODICE ACQUISIZIONE digitato non è 16 Digitare il CODICE ACQUISIZIONE ** PER VISUALIZZARE DIGITARE IL CODICE UTENTE O IL CODICE PRENOTAZIONE ** CODICE UTENTE 1 oppure CODICE UTENTE 2 oppure PRATICA oppure CODICE PRENOTAZIONE non valorizzati Valorizzare almeno uno dei seguenti campi CODICE UTENTE 1 oppure CODICE UTENTE 2 oppure PRATICA oppure CODICE PRENOTAZIONE ** DIGITARE CORRETTAMENTE IL CODICE UTENTE ** CODICE UTENTE 2 non valorizzato oppure CODICE UTENTE 1 diverso dal valore ammesso ( AG ) o non digitato Digitare un CODICE UTENTE valido ** DIGITARE IL NUMERO PRATICA ** Il NUMERO PRATICA non è stato valorizzato Digitare un NUMERO PRATICA ** UTENTE NON ABILITATO ** Ientificativo diverso da CODICE UTENTE di mappa Utilizzare un codice utente corretto ** LA PRATICA DIGITATA NON È PRESENTE IN ARCHIVIO** Il valore digitato nel campo PRATICA non risulta essere presente sulla base dati Valorizzare il campo PRATICA con un valore esistente ** LA PRATICA DIGITATA NON È PRESENTE IN ARCHIVIO** Il valore digitato nel campo CODICE PRENOTAZIONE non risulta essere presente sulla base dati Valorizzare il campo CODICE PRENOTAZIONE con un valore esistente ** LA PRATICA NON E DI COMPETENZA DELL UTENTE COLLEGATOSI ** L utenza utilizzata non è abilitata all operazione richiesta Utilizzare un utenza abilitata ** PRATICA DA VISUALIZZARE CON LA MAPPA PR67 ** L omologazione della pratica richiesta in visualizzazione non è relativa a macchina agricola Effettuare la visualizzazione con la mappa PR67 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 134 di 246

135 Segnalazioni di errore Mappa PR89 Funzione: Variazione dati base prenotazione C.C. Macchine Agricole ** DIGITARE CORRETTAMENTE IL CODICE UTENTE ** CODICE UTENTE 1 oppure CODICE UTENTE 2 non valorizzato Valorizzare il codice utente ** UTENTE NON ABILITATO ** Ientificativo diverso da CODICE UTENTE di mappa Utilizzare un codice utente corretto ** DIGITARE IL NUMERO PRATICA ** Campo PRATICA non valorizzato Valorizzare il campo PRATICA ** IL TIPO DOMANDA DIGITATO E ERRATO ** Non è stato digitato il campo TIPO DOMANDA Digitare il campo TIPO DOMANDA ** IL TIPO DOMANDA DIGITATO E ERRATO ** Il TIPO DOMANDA non è esistente Digitare un TIPO DOMANDA esistente *** DIGITARE L UFFICIO OPERATIVO *** Non è stato digitato il campo UFFICIO OPERATIVO Digitare il campo UFFICIO OPERATIVO ** DIGITARE IL CODICE AGENZIA ** Non è stato digitato il campo AGENZIA Digitare il campo AGENZIA ** PER PRATICA DI IMMATRICOLAZIONE ANNULLARE E REINSERIRE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato richiesta la variazione del tipo domanda in Immatricolazione ma la precedente richiesta era di duplicazione o rinnovo Annullare la pratica di rinnovo/duplicazione precedente e inserire la pratica di immatricolazione ** PER L IMMATRICOLAZIONE NON DIGITARE LA TARGA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato il campo TARGA Non digitare il campo TARGA ** DIGITARE IL CODICE OPERAZIONE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Non è stato digitato il campo CODICE OPERAZIONE Digitare il campo CODICE OPERAZIONE ** CON TIPO DOMANDA <I> NON DIGITARE LA CAUSALE AGGIORNAMENTO/RINNOVO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO Non digitare il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO ** DIGITARE IL TIPO AZIENDA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione TIPO azienda non valorizzato Digitare il TIPO azienda ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il TIPO AZIENDA AGRICOLA non è esistente Digitare un TIPO AZIENDA AGRICOLA esistente ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un valore di TIPO azienda diverso da AA ( Azienda Agricola ) oppure IL ( Impresa di Locazione ) oppure IM ( Impresa di EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 135 di 246

136 Manutenzione Stradale ) Digitato un valore di TIPO azienda ammesso ( AA, IL, IM) ** INSERIRE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Denominazione AZIENDA non valorizzato Digitare denominazione AZIENDA ** INSERIRE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione INDIRIZZO sede azienda non valorizzato Digitare INDIRIZZO sede azienda ** INSERIRE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione PROVINCIA sede azienda non valorizzato Digitare PROVINCIA sede azienda ** INSERIRE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione COMUNE sede azienda non valorizzato Digitare COMUNE sede azienda ** CANCELLARE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la denominazione AZIENDA Non digitare il campo denominazione AZIENDA ** CANCELLARE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con l INDIRIZZO sede Non digitare il campo INDIRIZZO sede ** CANCELLARE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la PROVINCIA sede Non digitare il campo PROVINCIA sede ** CANCELLARE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la COMUNE sede Non digitare il campo COMUNE sede ** INSERIRE NUMERO CONCESSIONE TITOLARIETA **** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Non è stato digitato il numero TITOLARIETA Digitare il numero TITOLARIETA ** TIPO DICHIARAZIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Non è stato digitato un codice attestazione TITOLARIETA valido Digitare un codice attestazione TITOLARIETA valido ( U per dichiarazione di titolarità rilasciata dall UMA in data antecedente il 31/03/79 oppure R in caso contrario ** DATA TITOLARIETA FORMALMENTE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione La correttezza formale della DATA TITOLARIETA è errata Digitare la DATA TITOLARIETA in maniera formalmente corretta ** DATA TITOLARIETA SUPERIORE DATA RICHIESTA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione La DATA TITOLARIETA digitata è successiva alla DATA RICHIESTA Digitare la DATA TITOLARIETA precedente o uguale alla DATA EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 136 di 246

137 RICHIESTA ** CONCESSIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione e codice attestazione (TIPO) titolarità diverso da U La DATA TITOLARIETA digitata è precedente al Digitare una DATA TITOLARIETA successiva al ** INSERIRE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA valorizzati, la DATA TITOLARIETA non è stata valorizzata Digitare la DATA TITOLARIETA ** CANCELLARE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA non valorizzati, è stata valorizzata la DATA TITOLARIETA Non valorizzare la DATA TITOLARIETA ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi per le persone giuridiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido per le persone giuridiche ** DENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE per le persone giuridiche ma il TIPO azienda digitato è incompatibile ( AA, IL, IM ) Digitare un codice DENOMINAZIONE valido ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona giuridica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** DENOMINAZIONE/PROPRIETARIO INCOMPATIBILI ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona giuridica è stato valorizzato uno dei campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) Non digitare nessuno dei seguenti campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** COGNOME ECCEDENTE 33 CARATTERI ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica è stata digitato un COGNOME che eccede i 33 caratteri ammessi Digitare un COGNOME che non ecceda i 33 caratteri ammessi ** INSERIRE NOME ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo NOME Digitare il NOME EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 137 di 246

138 ** INSERIRE DATA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo DATA DI NASCITA Digitare la DATA DI NASCITA ** DATA NASCITA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA formalmente errata Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** DATA DI NASCITA SUCCESSIVA ALLA DATA ODIERNA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA successiva alla data odierna Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** INSERIRE LOCALITA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo LOCALITA DI NASCITA Digitare la LOCALITA DI NASCITA ** CANCELLARE PROVINCIA NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita diverso da Spazio o III è stata digitata anche la PROVINCIA DI NASCITA Non digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** INSERIRE PROVINCIA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita uguale a Spazio o III non è stata digitata la PROVINCIA DI NASCITA Digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** DIGITARE LA PROVINCIA DI RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo PROVINCIA DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare la PROVINCIA DI RESIDENZA ** IL COMUNE DI RESIDENZA E OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo COMUNE DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il COMUNE DI RESIDENZA ** DIGITARE INDIRIZZO RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo INDIRIZZO DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il INDIRIZZO DI RESIDENZA ** DIGITARE CODICE OMOLOGAZIONE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo CODICE OMOLOGAZIONE non è valorizzato Digitare CODICE OMOLOGAZIONE ** OMOLOGAZIONE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo CODICE OMOLOGAZIONE digitato non è valido (l ottavo e nono carattere del campo devono essere MA, il primo carattere deve essere N, L, o T, e il terzo carattere deve essere A ) Digitare un CODICE OMOLOGAZIONE valido ** DIGITARE IL TELAIO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il campo TELAIO non è valorizzato Digitare il TELAIO ** DATO NON DIGITABILE, SI PREGA DI CANCELLARE ** EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 138 di 246

139 Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione E stato valorizzato uno dei campi CATEGORIA, INTEGRAZIONE FABBRICA/TIPO, TARGA PRECEDENTE, STATO TARGA PRECEDENTE, ANNO PRIMA IMMATRICOLAZIONE, NUMERO BOLLA, DATA BOLLA, LOCALITA SDOGANAMENTO Non digitare nessuno dei seguenti campi CATEGORIA, INTEGRAZIONE FABBRICA/TIPO, TARGA PRECEDENTE, STATO TARGA PRECEDENTE, ANNO PRIMA IMMATRICOLAZIONE, NUMERO BOLLA, DATA BOLLA, LOCALITA SDOGANAMENTO ** PER PRATICA DI REIMMATRICOLAZIONE ANNULLARE E REINSERIRE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato richiesta la variazione del tipo domanda in Rinnovo ma la precedente richiesta era di duplicazione o rinnovo Annullare la pratica di rinnovo/duplicazione precedente e inserire la pratica di rinnovo ** PER IL RINNOVO DI IMMATRICOLAZIONE NON DIGITARE LA TARGA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato valorizzato il campo TARGA Non digitare il campo TARGA ** NON E'POSSIBILE ANNULLARE LA TARGA - ANNULLARE E REINSERIRE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato variato il campo TARGA PRECEDENTE Per variare la TARGA PRECEDENTE annullare la richiesta ed effettuarne un altra ** DIGITARE IL CODICE OPERAZIONE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Non è stato digitato il campo CODICE OPERAZIONE Digitare il campo CODICE OPERAZIONE ** LA CAUSALE AGGIORNAMENTO/RINNOVO E ERRATA** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Non è stato digitato il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO Digitare il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO ** LA CAUSALE AGGIORNAMENTO/RINNOVO E ERRATA** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO non è stato digitato un valore valido ( 10, 20, 30 ) Digitare nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO un valore valido ( 10, 20, 30 ) ** DIGITARE IL TIPO AZIENDA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo TIPO azienda non valorizzato Digitare il TIPO azienda ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il TIPO AZIENDA AGRICOLA non è esistente Digitare un TIPO AZIENDA AGRICOLA esistente ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un valore di TIPO azienda diverso da AA ( Azienda Agricola ) oppure IL ( Impresa di Locazione ) oppure IM ( Impresa di Manutenzione Stradale ) Digitato un valore di TIPO azienda ammesso ( AA, IL, IM) ** INSERIRE AZIENDA AGRICOLA ** EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 139 di 246

140 Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, la Denominazione AZIENDA non è stata valorizzata Digitare denominazione AZIENDA ** INSERIRE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA l INDIRIZZO sede azienda non è stato valorizzato Digitare INDIRIZZO sede azienda ** INSERIRE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con un valore di TIPO azienda uguale ad azienda non è stata valorizzata Digitare PROVINCIA sede azienda ** INSERIRE COMUNE SEDE ** AA, la PROVINCIA sede Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, il COMUNE sede azienda non è stato valorizzato Digitare COMUNE sede azienda ** CANCELLARE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la denominazione AZIENDA Non digitare il campo denominazione AZIENDA ** CANCELLARE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con l INDIRIZZO sede Non digitare il campo INDIRIZZO sede ** CANCELLARE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la PROVINCIA sede Non digitare il campo PROVINCIA sede ** CANCELLARE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con il COMUNE sede Non digitare il campo COMUNE sede ** INSERIRE NUMERO CONCESSIONE TITOLARIETA **** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Non è stato digitato il numero TITOLARIETA Digitare il numero TITOLARIETA ** CONCESSIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Non è stato digitato un codice attestazione TITOLARIETA valido Digitare un codice attestazione TITOLARIETA valido ( U per dichiarazione di titolarità rilasciata dall UMA in data antecedente il 31/03/79 oppure R in caso contrario ** DATA TITOLARIETA SUPERIORE DATA RICHIESTA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La DATA TITOLARIETA digitata è successiva alla DATA RICHIESTA Digitare la DATA TITOLARIETA precedente o uguale alla DATA RICHIESTA ** CONCESSIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo e codice attestazione (TIPO) titolarità diverso da U EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 140 di 246

141 La DATA TITOLARIETA digitata è precedente al Digitare una DATA TITOLARIETA successiva al ** INSERIRE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA valorizzati, la DATA TITOLARIETA non è stata valorizzata Digitare la DATA TITOLARIETA ** CANCELLARE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA non valorizzati, è stata valorizzata la DATA TITOLARIETA Non valorizzare la DATA TITOLARIETA ** DENOMINAZIONE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche ** DENOMINAZIONE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi per le persone giuridiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido per le persone giuridiche ** DENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato digitato un codice DENOMINAZIONE per le persone giuridiche ma il TIPO azienda digitato è incompatibile ( AA, IL, IM ) Digitare un codice DENOMINAZIONE valido ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona giuridica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** DENOMINAZIONE/PROPRIETARIO INCOMPATIBILI ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona giuridica è stato valorizzato uno dei campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) Non digitare nessuno dei seguenti campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** COGNOME ECCEDENTE 33 CARATTERI ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica è stata digitato un COGNOME che eccede i 33 caratteri ammessi Digitare un COGNOME che non ecceda i 33 caratteri ammessi ** INSERIRE NOME ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica non è stato digitato il campo NOME Digitare il NOME ** INSERIRE DATA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica non è stato digitato il campo DATA DI NASCITA Digitare la DATA DI NASCITA EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 141 di 246

142 ** DATA NASCITA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA formalmente errata Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** DATA DI NASCITA SUCCESSIVA ALLA DATA ODIERNA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA successiva alla data odierna Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** INSERIRE LOCALITA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In caso di persona fisica non è stato digitato il campo LOCALITA DI NASCITA Digitare il LOCALITA DI NASCITA ** CANCELLARE PROVINCIA NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita diverso da Spazio o III è stata digitata anche la PROVINCIA DI NASCITA Non digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** INSERIRE PROVINCIA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita uguale a Spazio o III non è stata digitata la PROVINCIA DI NASCITA Digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** DIGITARE LA PROVINCIA DI RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo PROVINCIA DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare la PROVINCIA DI RESIDENZA ** IL COMUNE DI RESIDENZA E OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo COMUNE DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il COMUNE DI RESIDENZA ** DIGITARE INDIRIZZO RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo INDIRIZZO DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il INDIRIZZO DI RESIDENZA ** DIGITARE CODICE OMOLOGAZIONE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo CODICE OMOLOGAZIONE non è valorizzato Digitare CODICE OMOLOGAZIONE ** OMOLOGAZIONE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo CODICE OMOLOGAZIONE digitato non è valido (l ottavo e nono carattere del campo devono essere MA, il primo carattere deve essere N, L, o T, e il terzo carattere deve essere A ) Digitare un CODICE OMOLOGAZIONE valido ** DIGITARE IL TELAIO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo TELAIO non è valorizzato Digitare il TELAIO ** DIGITARE TARGA PRECEDENTE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo TARGA PRECEDENTE non è valorizzato Digitare la TARGA PRECEDENTE ** LO STATO TARGA PRECEDENTE NON VA DIGITATO ** EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 142 di 246

143 Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo STATO TARGA PRECEDENTE è valorizzato Non digitare lo STATO TARGA PRECEDENTE ** ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il campo ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE è valorizzato ma risulta maggiore dell anno indicato nella DATA RICHIESTA Digitare correttamente l ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE ** DATO NON DIGITABILE, SI PREGA DI CANCELLARE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo E stato valorizzato uno dei campi INTEGRAZIONE FABBRICA/TIPO, NUMERO BOLLA, DATA BOLLA, LOCALITA SDOGANAMENTO Non digitare nessuno dei seguenti campi INTEGRAZIONE FABBRICA/TIPO, NUMERO BOLLA, DATA BOLLA, LOCALITA SDOGANAMENTO ** PER PRATICA DI DUPLICAZIONE ANNULLARE E REINSERIRE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato richiesta la variazione del tipo domanda in Duplicato ma la precedente richiesta era di duplicazione o rinnovo Annullare la pratica di rinnovo/duplicazione precedente e inserire la pratica di duplicazione ** NON E'POSSIBILE ANNULLARE LA TARGA - ANNULLARE E REINSERIRE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato variato il campo TARGA Per variare la TARGA annullare la richiesta ed effettuarne un altra ** DIGITARE IL TIPO VEICOLO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Non è stato valorizzato il TIPO veicolo del campo TARGA Digitare il TIPO veicolo del campo TARGA ** DIGITARE LA TARGA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Non è stato valorizzato il campo TARGA Digitare il campo TARGA ** IL CODICE OPERAZIONE NON E AMMESSO CON L USO DIGITATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato il campo CODICE OPERAZIONE Non digitare il campo CODICE OPERAZIONE ** LA CAUSALE AGGIORNAMENTO/DUPLICAZIONE E ERRATA** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Non è stato digitato il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO Digitare il campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO ** LA CAUSALE AGGIORNAMENTO/DUPLICAZIONE E ERRATA** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO non è stato digitato un valore valido ( 10, 20, 30 ) Digitare nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO un valore valido ( 10, 20, 30 ) ** DIGITARE IL TIPO AZIENDA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione TIPO azienda non valorizzato Digitare il TIPO azienda ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il TIPO AZIENDA AGRICOLA non è esistente Digitare un TIPO AZIENDA AGRICOLA esistente EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 143 di 246

144 ** TIPO AZIENDA AGRICOLA ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un valore di TIPO azienda diverso da AA ( Azienda Agricola ) oppure IL ( Impresa di Locazione ) oppure IM ( Impresa di Manutenzione Stradale ) Digitare un valore di TIPO azienda ammesso ( AA, IL, IM) ** INSERIRE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, la Denominazione AZIENDA non è stata valorizzata Digitare denominazione AZIENDA ** INSERIRE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA l INDIRIZZO sede azienda non è stato valorizzato Digitare INDIRIZZO sede azienda ** INSERIRE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, la PROVINCIA sede azienda non è stata valorizzata Digitare PROVINCIA sede azienda ** INSERIRE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con un valore di TIPO azienda uguale ad AA, il COMUNE sede azienda non è stato valorizzato Digitare COMUNE sede azienda ** CANCELLARE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la denominazione AZIENDA Non digitare il campo denominazione AZIENDA ** CANCELLARE INDIRIZZO SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con l INDIRIZZO sede Non digitare il campo INDIRIZZO sede ** CANCELLARE PROVINCIA SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la PROVINCIA sede Non digitare il campo PROVINCIA sede ** CANCELLARE COMUNE SEDE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un valore di TIPO azienda = IL oppure IM insieme con la COMUNE sede Non digitare il campo COMUNE sede ** INSERIRE NUMERO CONCESSIONE TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Non è stato digitato il numero TITOLARIETA Digitare il numero TITOLARIETA ** CONCESSIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Non è stato digitato un codice attestazione TITOLARIETA valido Digitare un codice attestazione TITOLARIETA valido ( U per dichiarazione di titolarità rilasciata dall UMA in data antecedente il 31/03/79 oppure R in caso contrario ** DATA TITOLARIETA SUPERIORE DATA RICHIESTA ** EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 144 di 246

145 Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La DATA TITOLARIETA digitata è successiva alla DATA RICHIESTA Digitare la DATA TITOLARIETA precedente o uguale alla DATA RICHIESTA ** CONCESSIONE TITOLARIETA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione e codice attestazione (TIPO) titolarità diverso da U La DATA TITOLARIETA digitata è precedente al Digitare una DATA TITOLARIETA successiva al ** INSERIRE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA valorizzati, la DATA TITOLARIETA non è stata valorizzata Digitare la DATA TITOLARIETA ** CANCELLARE DATA TITOLARIETA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Con tipo e numero attestazione TITOLARIETA non valorizzati, è stata valorizzata la DATA TITOLARIETA Non valorizzare la DATA TITOLARIETA ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido (Spazio, LOC, USU, RSD, PRO) per le persone fisiche ** LA DENOMINAZIONE DIGITATA E ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE diverso dai valori ammessi per le persone giuridiche Digitare un codice DENOMINAZIONE valido per le persone giuridiche ** DENOMINAZIONE AZIENDA AGRICOLA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione E stato digitato un codice DENOMINAZIONE per le persone giuridiche ma il TIPO azienda digitato è incompatibile ( AA, IL, IM ) Digitare un codice DENOMINAZIONE valido ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona giuridica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** DENOMINAZIONE/PROPRIETARIO INCOMPATIBILI ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona giuridica è stato valorizzato uno dei campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) Non digitare nessuno dei seguenti campi NOME, DATA NASCITA, STATO NASCITA, LUOGO NASCITA (provincia o comune) ** COGNOME O DENOMINAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica non è stata digitata la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME Digitare la DENOMINAZIONE SOCIALE/COGNOME ** COGNOME ECCEDENTE 33 CARATTERI ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica è stata digitato un COGNOME che eccede i 33 caratteri ammessi Digitare un COGNOME che non ecceda i 33 caratteri ammessi ** INSERIRE NOME ** EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 145 di 246

146 Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo NOME Digitare il NOME ** INSERIRE DATA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo DATA DI NASCITA Digitare la DATA DI NASCITA ** DATA NASCITA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA formalmente errata Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** DATA DI NASCITA SUCCESSIVA ALLA DATA ODIERNA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica è stata digitata una DATA DI NASCITA successiva alla data odierna Digitare correttamente la DATA DI NASCITA ** INSERIRE COMUNE DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In caso di persona fisica non è stato digitato il campo COMUNE DI NASCITA Digitare il COMUNE DI NASCITA ** CANCELLARE PROVINCIA NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita diverso da Spazio o III è stata digitata anche la PROVINCIA DI NASCITA Non digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** INSERIRE PROVINCIA DI NASCITA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione e un valore digitato per lo STATO ESTERO di nascita uguale a Spazio o III non è stata digitata la PROVINCIA DI NASCITA Digitare la PROVINCIA DI NASCITA ** DIGITARE LA PROVINCIA DI RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo PROVINCIA DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare la PROVINCIA DI RESIDENZA ** IL COMUNE DI RESIDENZA E OBBLIGATORIO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo COMUNE DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il COMUNE DI RESIDENZA ** DIGITARE INDIRIZZO RESIDENZA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo INDIRIZZO DI RESIDENZA non è valorizzato Digitare il INDIRIZZO DI RESIDENZA ** DIGITARE CODICE OMOLOGAZIONE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo CODICE OMOLOGAZIONE non è valorizzato Digitare CODICE OMOLOGAZIONE ** OMOLOGAZIONE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo CODICE OMOLOGAZIONE digitato non è valido (l ottavo e nono carattere del campo devono essere MA, il primo carattere deve essere N, L, o T, e il terzo carattere deve essere A ) Digitare un CODICE OMOLOGAZIONE valido ** DIGITARE IL TELAIO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il campo TELAIO non è valorizzato EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 146 di 246

147 Digitare il TELAIO ** PRATICA NON TROVATA ** La pratica digitata non risulta presente sulla base dati Digitare una pratica esistente ** CARTA DI CIRCOLAZIONE EMESSA IN DATA XX/XX/XXXX CON NUMERO >XXXXXX< ** La pratica digitata risulta istruita oltre che già evasa Digitare una pratica non ancora istruita ** UFFICIO OPERATIVO ERRATO ** L UFFICIO OPERATIVO digitato risulta inesistente, o comunque è solo sede provinciale Digitare un UFFICIO OPERATIVO valido ** IL CODICE OPERAZIONE E ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il CODICE OPERAZIONE digitato risulta inesistente oppure è diverso dai valori ammessi (1, 2, 3, 4, 5, 6) Digitare un CODICE OPERAZIONE valido ** LOCALITA SEDE ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In presenza di un TIPO azienda digitato uguale ad AA la LOCALITA SEDE digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA SEDE valida ** LOCALITA NASCITA ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione In presenza di persona fisica di qualsiasi nazionalità la LOCALITA NASCITA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA NASCITA valida ** LOCALITA RESIDENZA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione La LOCALITA RESIDENZA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA RESIDENZA valida ** OMOLOGAZIONE NON ESISTENTE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato risulta inesistente nella base dati Digitare un codice OMOLOGAZIONE valido ** OMOLOGAZIONE SCADUTA DAL <MM.AAAA> ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione La data di scadenza del codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato precedente alla data odierna Digitare un codice OMOLOGAZIONE non scaduto ** TELAIO ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il formato del codice TELAIO digitato non risulta corretto Digitare un codice TELAIO valido ** VEICOLO DA IMMATRICOLARE PRESSO L'UFFICIO PROVINCIALE ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il codice TELAIO digitato risulta legato ad un altro veicolo Digitare un codice TELAIO valido ** IL TELAIO RISULTA GIA PRENOTATO ** Per il TIPO DOMANDA Immatricolazione Il codice TELAIO digitato risulta già oggetto di una precedente richiesta Digitare un codice TELAIO valido ** IL CODICE OPERAZIONE E ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il CODICE OPERAZIONE digitato risulta inesistente oppure è diverso dai EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 147 di 246

148 valori ammessi (1, 2, 3, 4, 5, 6) Digitare un CODICE OPERAZIONE valido ** LOCALITA SEDE ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In presenza di un TIPO azienda digitato uguale ad AA la LOCALITA SEDE digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA SEDE valida ** LOCALITA NASCITA ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo In presenza di persona fisica di qualsiasi nazionalità la LOCALITA NASCITA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA NASCITA valida ** LOCALITA RESIDENZA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La LOCALITA RESIDENZA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA RESIDENZA valida ** ANAGRAFICA INESISTENTE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo L anagrafica corrispondente al numero pratica digitata risulta inesistente nella base dati Digitare un numero PRATICA valido ** VEICOLO DA REIMMATRICOLARE PRESSO L UFFICIO PROVINCIALE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO è stato digitato il valore 10, ma è stata indicato un dato anagrafico e/o di residenza a meno di indirizzo o comune di residenza per le persone fisiche e indirizzo per le persone giuridiche - diverso da quello presente in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata. Digitare dati anagrafici e/o di residenza corrispondenti a quelli presenti in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata, a meno di indirizzo o comune di residenza per le persone fisiche e indirizzo per le persone giuridiche. ** VEICOLO DA REIMMATRICOLARE PRESSO L UFFICIO PROVINCIALE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO è stato digitato il valore 30, ma è stata indicato un dato anagrafico e/o di residenza a meno di indirizzo, provincia o comune di residenza sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche - diverso da quello presente in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata. Digitare dati anagrafici e/o di residenza corrispondenti a quelli presenti in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata a meno di indirizzo, provincia o comune di residenza sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche ** OMOLOGAZIONE NON ESISTENTE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato risulta inesistente nella base dati Digitare un codice OMOLOGAZIONE valido ** OMOLOGAZIONE SCADUTA DAL <MM.AAAA> ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La data di scadenza del codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato precedente alla data odierna Digitare un codice OMOLOGAZIONE non scaduto ** TELAIO ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 148 di 246

149 Il formato del codice TELAIO digitato non risulta corretto Digitare un codice TELAIO valido ** IL TELAIO RISULTA GIA PRENOTATO ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il codice TELAIO digitato risulta già oggetto di una precedente richiesta Digitare un codice TELAIO valido ** TARGA PRECEDENTE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo Il formato della TARGA PRECEDENTE digitata non risulta corretto Digitare una TARGA PRECEDENTE valida ** TARGA ASSENTE IN ARCHIVIO NAZIONALE VEICOLI ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La TARGA PRECEDENTE digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una TARGA PRECEDENTE valida ** VEICOLO DA IMMATRICOLARE PRESSO L'UFFICIO PROVINCIALE ** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La TARGA PRECEDENTE digitata risulta cessata Digitare una TARGA PRECEDENTE valida ** LA TARGA RISULTA GIA MOVIMENTATA PRESSO LA M.C.T.C.** Per il TIPO DOMANDA Rinnovo La TARGA PRECEDENTE digitata risulta essere già oggetto di un altra richiesta di immatricolazione, rinnovo o duplicato. Digitare una TARGA PRECEDENTE valida ** CODICE TIPO VEICOLO ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il codice tipo veicolo del campo TARGA digitato non ha un valore ammesso ( S (Macchine Agricole Semoventi) T (Rimorchi Agricoli) V (Macchine Agricole Operatrici) o comunque non censito sulla base dati Digitare un codice TIPO veicolo valido ** TARGA FORMALMENTE ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La correttezza del formato TARGA veicolo è errata Digitare una TARGA valida ** TARGA NON PRESENTE IN ARCHIVIO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La TARGA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una TARGA esistente ** TARGA CESSATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La TARGA digitata risulta cessata Digitare una TARGA non cessata ** LA TARGA RISULTA GIA MOVIMENTATA PRESSO LA M.C.T.C.** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La TARGA digitata risulta essere già oggetto di un altra richiesta di immatricolazione, rinnovo o duplicato. Digitare una TARGA valida ** LOCALITA SEDE ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In presenza di un TIPO azienda digitato uguale ad AA la LOCALITA SEDE digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA SEDE valida ** LOCALITA NASCITA ERRATA O MANCANTE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione In presenza di persona fisica di qualsiasi nazionalità la LOCALITA NASCITA digitata risulta inesistente nella base dati EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 149 di 246

150 Digitare una LOCALITA NASCITA valida ** LOCALITA RESIDENZA ERRATA ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La LOCALITA RESIDENZA digitata risulta inesistente nella base dati Digitare una LOCALITA RESIDENZA valida ** ANAGRAFICA INESISTENTE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione L anagrafica corrispondente al numero pratica digitata risulta inesistente nella base dati Digitare un numero PRATICA valido ** PER LA DUPLICAZIONE RIVOLGERSI ALL UFFICIO M.C.T.C. ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO è stato digitato il valore 10, ma è stata indicato un dato anagrafico e/o di residenza a meno di indirizzo o comune di residenza per le persone fisiche e indirizzo per le persone giuridiche - diverso da quello presente in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata. Digitare dati anagrafici e/o di residenza corrispondenti a quelli presenti in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata, a meno di indirizzo o comune di residenza per le persone fisiche e indirizzo per le persone giuridiche. ** PER LA DUPLICAZIONE RIVOLGERSI ALL UFFICIO M.C.T.C. ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Nel campo CAUSALE AGGIORN./RINNOVO è stato digitato il valore 30, ma è stata indicato un dato anagrafico e/o di residenza a meno di indirizzo, provincia o comune di residenza sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche - diverso da quello presente in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata. Digitare dati anagrafici e/o di residenza corrispondenti a quelli presenti in base dati per l anagrafica corrispondente al numero pratica digitata a meno di indirizzo, provincia o comune di residenza sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche ** OMOLOGAZIONE NON ESISTENTE ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato risulta inesistente nella base dati Digitare un codice OMOLOGAZIONE valido ** OMOLOGAZIONE SCADUTA DAL <MM.AAAA> ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione La data di scadenza del codice OMOLOGAZIONE veicolo digitato precedente alla data odierna Digitare un codice OMOLOGAZIONE non scaduto ** TELAIO ERRATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il formato del codice TELAIO digitato non risulta corretto Digitare un codice TELAIO valido ** IL TELAIO RISULTA GIA PRENOTATO ** Per il TIPO DOMANDA Duplicazione Il codice TELAIO digitato risulta già oggetto di una precedente richiesta Digitare un codice TELAIO valido SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON ANCORA VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida SIGLA PROVINCIA DI NASCITA NON PIU' VALIDA ALLA DATA La provincia digitata non è valida per la data di nascita digitata Digitare la provincia valida ALLA DATA DI NASCITA IL COMUNE NON E' VALIDO EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 150 di 246

151 Il comune digitato non è valido per la data di nascita digitata Digitare il comune valido PROVINCIA E COMUNE INCONGRUENTI ALLA DATA DI NASCITA La provincia e il comune digitati non sono congruenti alla data di nascita digitata Digitare provincia e comune congruenti per la data di nascita digitata VEICOLO CON OSTATIVITA - OPERAZIONE NON CONSENTITA Il veicolo per cui viene richiesta la funzione presenta un ostatività bloccante La funzione richiesta non è attivabile EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 151 di 246

152 Segnalazioni di errore Mappa PR89 Funzione: Annullamento prenotazione immatricolazione Macchine Agricole ** DIGITARE CORRETTAMENTE IL CODICE UTENTE ** CODICE UTENTE 1 oppure CODICE UTENTE 2 non valorizzato Valorizzare il codice utente ** UTENTE NON ABILITATO ** Ientificativo diverso da CODICE UTENTE di mappa Utilizzare un codice utente corretto ** CODICE ACQUISIZIONE ERRATO ** Non è stato digitato il CODICE ACQUISIZIONE Digitare il CODICE ACQUISIZIONE ** DIGITARE IL NUMERO PRATICA ** Campo PRATICA non valorizzato Valorizzare il campo PRATICA ** LA PRATICA DIGITATA NON È PRESENTE IN ARCHIVIO** Il valore digitato nel campo PRATICA non risulta essere presente sulla base dati Valorizzare il campo PRATICA con un valore esistente ** CARTA DI CIRCOLAZIONE EMESSA IN DATA XX/XX/XXXX CON NUMERO >XXXXXX< ** La pratica digitata risulta istruita oltre che già evasa Digitare una pratica non ancora istruita ** CODICE ERRATO ** Il valore digitato nel campo TIPO DOMANDA non risulta essere uno dei codici previsti ( I, R, D ) Valorizzare il campo TIPO DOMANDA con un valore corretto ** CANCELLAZIONE NON CONSENTITA ** Incongruenza sulla base dati Segnalare l anomalia al supporto tecnico ** ANNULLAMENTO EFFETTUATO ** Operazione eseguita correttamente Nessuno ** PRATICA DA ANNULLARE CON LA MAPPA PR67 ** L omologazione della pratica richiesta in annullamento non è relativa a macchina agricola Effettuare l annullamento con la mappa PR67 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 152 di 246

153 9.5 Funzioni di Navigazione Descrizione Passare alla mappa PR16 dopo aver eventualmente inserito, variato o visualizzato i dati processati dalla mappa PR89. Passare alla mappa PR16 dopo aver visualizzato i dati processati dalla mappa PR89. ID Chiamante PR89 PR89 Modalità di Attivazione Codice funzione = II o VR o VV Codice acquisizione = 16 Codice utente Ufficio protocollo utenza + Progressivo utenza e codice protocollo pratica Codice funzione = VV Codice acquisizione = 16 codice identificativo richiesta ID Chiamato PR16 PR16 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 153 di 246

154

155 10 Mappa: PRSU Dalla mappa-finestra PRSU, Riepilogo Documenti Emessi dallo Studio di Consulenza, è possibile attivare, impostando opportunamente il campo CODICE FUNZIONE, le funzioni di: 1. Visualizzazione C.C. emesse dallo studio di consulenza (impostando il codice funzione con QQ); 2. Visualizzazione tagliandi emessi dallo studio di consulenza (impostando il codice funzione con VV). 3. Visualizzazione C.C. emesse con prenotamotorizzazione (impostando il codice funzione con CE); 4. Visualizzazione C.C. di macchine agricole emesse con prenotamotorizzazione (impostando il codice funzione con ME); 5. Visualizzazione tagliandi emessi con prenotamotorizzazione (impostando il codice funzione con TE); 6. Visualizzazione C.C. non ancora emesse (impostando il codice funzione con NA); 7. Visualizzazione tagliandi di aggiornamento non ancora emessi (impostando il codice funzione con DA) 8. Visualizzazione C.C. ciclomotori emesse da Agenzie (impostando il codice funzione con PC); 9. Visualizzazione tagliandi ciclomotori emessi da Agenzie (impostando il codice funzione con RC). 10. Visualizzazione sospensioni effettuate dalle Agenzie (impostando il codice funzione con SC). Di seguito viene riportato il lay-out della mappa: *RSU ** RIEPILOGO DOCUMENTI EMESSI DALLO STUDIO DI CONSULENZA ** ******************************************************************************** * Codice Funzione VV Codice utente AGTO0039 Ufficio Operativo TO * * Data inizio 05/08/2003 Data fine 05/08/2003 * ******************************************************************************** Tipo Targa Cod. le Num. Cod tagl. Stato Data Estremo pagamento veic. ag. o Dom. prat. o Num.c/c emissione on-line A BG908JM LMXT15 EMESSA 05/08/2003 SGRM M AB LMX668 EMESSA 05/08/2003 M TO LMX67M EMESSA 05/08/2003 A CC905AZ LMXT11 EMESSA 05/08/2003 A CA539CW LMXT1Q EMESSA 05/08/2003 A BH545BY LMXT11 EMESSA 05/08/2003 M NO LMXTVG EMESSA 05/08/2003 A AX334DL LMXTVX EMESSA 05/08/2003 A BJ438EC LMXTV8 EMESSA 05/08/2003 A AS427SV LMXTVV EMESSA 05/08/2003 A AS738ZE LMX6KP EMESSA 05/08/2003 A TO50094T LMX6KC EMESSA 05/08/2003 *ESITONO ALTRI DOCUMENTI `V+` PER VISUALIZZARLI ** Pag 001/004 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 155 di 246

156 EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 156 di 246

157 Nome campo Descrizione Tipologia Input/Output Lunghezza Note CODICE FUNZIONE CODICE UTENTE UFFICIO OPERATIVO AG + codice ufficio provinciale utenza + progressiv o utenza Codice ufficio operativo richiesta Alfan umeri co Alfan umeri co Alfan umeri co Input 2 Input 8 Input 2 DATA INIZIO Nume Input 8 rico DATA FINE Nume rico Input 8 TIPO VEICOLO Codice Alfanumerico Output 1 Solo tipo output, veicolo non sottolin eato TARGA Codice targa veicolo Alfanumerico Output 8 Solo output, non sottolin eato CODICE AGENZIA CAUSALE O DOMANDA NUMERO PRATICA Codice identificati vo agenzia Codice evento oppure Codice causale evento Codice protocollo pratica Alfanumerico Output 4 Solo output, non sottolin eato Alfanumerico Output 2 Solo output, non sottolin eato Alfanumerico Output 6 Solo output, non sottolin eato EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 157 di 246

158 COD TAGLIANDO O NUM CARTA STATO DATA EMISSIONE ESTREMO ON-LINE PAG 1 PAG 2 PAGAMENTO Codice identificati vo carta circolazion e oppure Codice antifalsific azione tagliando aggiornam ento carta circolazion e Emessa oppure Annullata o Sospesa Data emissione documento Descrizion e Estremo Pagamento Numero della pagina che si sta visualizzan do Totale delle pagine da visualizzar e Alfanumerico Output 6 Solo output, non sottolin eato Alfanumerico Output 9 Solo output, non sottolin eato Alfanumerico Output 8 Solo output, non sottolin eato Alfanumerico Output 16 Solo output, non sottolin eato Numerico Input 3 Alfanumerico Output 3 Solo output, non sottolin eato EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 158 di 246

159 10.1 Visualizzazione tagliandi emessi dallo studio di consulenza La funzione Visualizzazione tagliandi emessi dallo studio di consulenza viene attivata digitando VV nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco dei tagliandi emessi tramite Studio di consulenza. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. I dati si possono visualizzare il giorno di emissione e il giorno lavorativo successivo all emissione. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 159 di 246

160 10.2 Visualizzazione C.C. emesse dallo studio di consulenza La funzione Visualizzazione C.C. emesse dallo studio di consulenza viene attivata digitando QQ nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco delle Carte di Circolazione emesse tramite studio di consulenza. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. I dati si possono visualizzare il giorno di emissione e il giorno lavorativo successivo all emissione. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 160 di 246

161 10.3 Visualizzazione C.C. relative a macchine agricole e macchine operatrici La funzione Visualizzazione C.C. relative a macchine agricole viene attivata digitando ME nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco delle Carte di Circolazione di Macchine Agricole emesse. La funzione Visualizzazione C.C. relative a macchine operatrici viene attivata digitando OE nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco delle Carte di Circolazione di Macchine Operatrici emesse. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza.. I dati si possono visualizzare il giorno di emissione e il giorno lavorativo successivo all emissione. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 161 di 246

162 10.4 Visualizzazione C.C. relative a autoveicoli e motoveicoli emesse tramite procedura Prenotamotorizzazione La funzione Visualizzazione C.C. relative a autoveicoli e motoveicoli emesse tramite procedura prenotamotorizzazione viene attivata digitando CE nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco delle Carte di Circolazione di autoveicoli e motoveicoli emesse tramite Procedura prenotamotorizzazione. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. I dati si possono visualizzare il giorno di emissione e il giorno lavorativo successivo all emissione. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 162 di 246

163 10.5 Visualizzazione tagliandi aggiornamento relativi a autoveicoli e motoveicoli emessi tramite procedura Prenotamotorizzazione La funzione Visualizzazione tagliandi di aggiornamento relativi a autoveicoli e motoveicoli emessi tramite procedura prenotamotorizzazione viene attivata digitando TE nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco dei tagliandi di aggiornamento di autoveicoli e motoveicoli emessi tramite Procedura prenotamotorizzazione. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. I dati si possono visualizzare il giorno di emissione e il giorno lavorativo successivo all emissione. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 163 di 246

164 10.6 Visualizzazione C.C. non ancora emesse La funzione Visualizzazione C.C. inserite ma non ancora emesse viene attivata digitando NA nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco delle richieste di Carte di Circolazione non ancora emesse. La funzione Visualizzazione C.C. inserite ma non ancora emesse relative a macchine operatrici viene attivata digitando EA nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco delle richieste di Carte di Circolazione non ancora emesse relative a macchine operatrici. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. I dati si possono visualizzare finchè non viene emesso il documento. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 164 di 246

165 10.7 Visualizzazione tagliandi aggiornamento non ancora emessi. La funzione Visualizzazione tagliandi di aggiornamento relativi a autoveicoli e motoveicoli non ancora emessi viene attivata digitando DA nel campo di mappa FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco delle richieste dei tagliandi di aggiornamento di autoveicoli e motoveicoli non ancora emessi. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. I dati si possono visualizzare finchè non viene emesso il documento. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 165 di 246

166 10.8 Visualizzazione C.C. Ciclomotori emesse dalle Agenzie. La funzione Visualizzazione C.C. Ciclomotori emesse dall Agenzie viene attivata digitando PC nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco dei Certificati di Circolazione emessi dalle Agenzie. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. I dati si possono visualizzare il giorno di emissione e il giorno lavorativo successivo all emissione. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina Visualizzazione tagliandi Ciclomotori emessi dalle Agenzie La funzione Visualizzazione tagliandi ciclomotori emessi dalle Agenzie viene attivata digitando RC nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco dei tagliandi ciclomotori emessidalle Agenzie. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. I dati si possono visualizzare il giorno di emissione e il giorno lavorativo successivo all emissione. Attualmente le Agenzie non sono abilitate all emissione dei tagliandi. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 166 di 246

167 10.10 Visualizzazione sospensioni Ciclomotori effettuati dalle Agenzie La funzione Visualizzazione sospensioni ciclomotori effettuati dalle Agenzie viene attivata digitando SC nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco delle sospensioni ciclomotori effettuate dalle Agenzie. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 167 di 246

168 10.11 Visualizzazione Radiazioni Ciclomotori effettuati dalle Agenzie La funzione Visualizzazione Radiazioni ciclomotori effettuati dalle Agenzie viene attivata digitando BC nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco delle radiazioni ciclomotori effettuate dalle Agenzie. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 168 di 246

169 10.12 Visualizzazione Cessazione Targhe Ciclomotori effettuati dalle Agenzie La funzione Visualizzazione Radiazioni ciclomotori effettuati dalle Agenzie viene attivata digitando FC nel campo FUNZIONE. Essa consente di visualizzare l elenco delle Cessazioni Targhe ciclomotori effettuate dalle Agenzie. L agenzia può consultare solo le pratiche di sua competenza. L utente dovrà obbligatoriamente valorizzare i seguenti campi: Codice funzione, Utenza ( AG + codice ufficio provinciale utenza + progressivo utenza), Codice ufficio operativo richiesta. Ulteriori campi facoltativi che possono essere valorizzati sono i seguenti : Data inizio, Data fine, Pagina. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 169 di 246

170 11 Mappa: PDCC Le agenzie abilitate al prenotamotorizzazione devono utilizzare la mappa-finestra PDCC per prenotare il duplicato e/o tagliando di aggiornamento della carta di circolazione di un veicolo del trasporto merci o per emettere il tagliando di aggiornamento per annullamento della massa rimorchiabile. E inoltre possibile utilizzare la mappa-finestra PDCC per inserire richieste di immatricolazione di veicoli adibiti al trasporto merci. In caso di passaggio di proprietà di veicoli adibiti al trasporto merci è consentita la variazione di alcuni dati di proprietà dei veicoli tramite l attivazione della mappa PR67 ed eventualmente, transitando da PR67, della maschera PR16. La mappa PDCC è attivabile autonomamente, tramite digitazione della stringa PDCC, oppure dalla maschera PR67 (tramite il valore DC nel codice acquisizione). Dalla mappa PDCC impostando opportunamente i campi codice acquisizione e codice funzione si possono eseguire le seguenti funzioni : Funzione Tipo domanda le Codice acquisizione Codice funzione Acquisizione richiesta di I Non richiesta FD o 67 II immatricolazione di veicoli adibiti al trasporto merci Acquisizione richiesta di D 99 FD o spazi o 67 o ST II duplicato on_line per passaggio di proprietà veicolo trasporto merci Variazione richiesta di D 99 FD o spazi o 67 o ST VR duplicato on_line per passaggio di proprietà veicolo trasporto merci Acquisizione richiesta di D 10 FD o spazi o ST II duplicato on_line per deterioramento carta di circolazione Variazione richiesta di D 10 FD o spazi o ST VR duplicato on_line per deterioramento carta di circolazione Acquisizione richiesta di D 65 FD o ST o spazi II tagliando di aggiornamento per annullamento massa rimorchiabile Variazione richiesta di D 65 FD o ST o spazi VR tagliando di aggiornamento per annullamento massa rimorchiabile Acquisizione richiesta di D 23 FD o ST o spazi II tagliando di aggiornamento per per classificazione di veicolo storico Variazione richiesta di tagliando di D 23 FD o ST o spazi VR EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 170 di 246

171 aggiornamento per per classificazione di veicolo storico Visualizzazione richiesta Non richiesto Non richiesta Spazi o 67 VV di immatricolazione di veicoli adibiti al trasporto merci (*) Visualizzazione richiesta Non richiesto Non richiesta Spazi o 67 VV di duplicato per passaggio di proprietà veicolo trasporto merci (*) Visualizzazione richiesta Non richiesto Non richiesta Spazi VV di duplicato per deterioramento carta di circolazione (*) Visualizzazione richiesta Non richiesto Non richiesta Spazi VV di tagliando di aggiornamento per annullamento massa rimorchiabile (*) Annullamento richiesta Non richiesto Non richiesta Spazi AA di immatricolazione veicoli adibiti al trasporto merci (*) Annullamento richiesta Non richiesto Non richiesta Spazi AA di duplicato per passaggio di proprietà veicolo trasporto merci (*) Annullamento richiesta Non richiesto Non richiesta Spazi AA di duplicato per deterioramento carta di circolazione (*) Annullamento richiesta Non richiesto Non richiesta Spazi AA di tagliando di aggiornamento per annullamento massa rimorchiabile (*) Ristampa tagliando di Non richiesto Non richiesta Spazi RP aggiornamento per annullamento massa rimorchiabile (*) Ristampa tagliando di classificazione veicolo storico (*) Non richiesto Non richiesta Spazi RP (*) E necessario digitare il numero della pratica. EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 171 di 246

172 Di seguito viene riportato il lay-out della mappa: EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A. Pagina 172 di 246

Dipartimento dei Trasporti Terrestri

Dipartimento dei Trasporti Terrestri Dipartimento dei Trasporti Terrestri Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati MANUALE UTENTE IDENTIFICATIVO RPA-MAN-2.1.3.doc VERSIONE EDS Electronic Data Systems Italia S.p.A.

Dettagli

NCS-MAN doc. Ed. 01 Rev. 01B /

NCS-MAN doc. Ed. 01 Rev. 01B / MANUALE UTENTE Prenotazione Carte di Circolazione per Macchine Agricole IDENTIFICATIVO NCS-MAN-2.13.3.doc VERSIONE Ed. 01 Rev. 01B /17-12-2003 uso esterno VERSIONE-DEFINITIVA TABELLA DELLE VERSIONI Versione

Dettagli

Dalla mappa PDCC impostando opportunamente i campi codice acquisizione e codice funzione si possono eseguire le seguenti funzioni :

Dalla mappa PDCC impostando opportunamente i campi codice acquisizione e codice funzione si possono eseguire le seguenti funzioni : 11 Mappa: PDCC Le agenzie abilitate al prenotamotorizzazione devono utilizzare la mappa-finestra PDCC per prenotare il duplicato e/o tagliando di aggiornamento della carta di circolazione di un veicolo

Dettagli

Dipartimento dei Trasporti Terrestri

Dipartimento dei Trasporti Terrestri Dipartimento dei Trasporti Terrestri Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre Centro Elaborazione Dati MANUALE UTENTE AD USO DELLE AGENZIE IDENTIFICATIVO RPA-MAN-2.1.14_Agenzie.doc

Dettagli

Gestione Ciclomotori - Agenzie

Gestione Ciclomotori - Agenzie AgeSTUDI La soluzione software semplice e veloce per Agenzie Pratiche Auto e Delegazioni ACI www.agestudi.it Dipartimento dei Trasporti Terrestri Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza

Dettagli

PRENOTAZIONE CARTE DI CIRCOLAZIONE

PRENOTAZIONE CARTE DI CIRCOLAZIONE PRENOTAZIONE CARTE DI CIRCOLAZIONE Gestione prenotazione immatricolazione veicoli con certificato di approvazione e annotazioni amministrative per veicoli di importazione PRESENTAZIONE DELL IMPATTO SULL

Dettagli

Tomassini. Intestazione Temporanea. Manuale Utente Agenzia

Tomassini. Intestazione Temporanea. Manuale Utente Agenzia Tomassini Intestazione Temporanea Manuale Utente Agenzia Pagina 1 di 72 INDICE DEI CONTENUTI 1 GENERALITÀ...4 1.1 LISTA DI DISTRIBUZIONE...4 1.2 TABELLA DELLE VERSIONI...4 1.3 RIFERIMENTI...4 1.4 DEFINIZIONI

Dettagli

Dipartimento dei Trasporti Terrestri

Dipartimento dei Trasporti Terrestri Dipartimento dei Trasporti Terrestri Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre Centro Elaborazione Dati MANUALE UTENTE IDENTIFICATIVO RPA-MAN-2.1.14_DGDTT.doc VERSIONE

Dettagli

IDENTIFICATIVO Manuale_prenota_allestitori_14_aprile_2005.doc. VERSIONE Ed. 1 Rev. A/ Versione definitiva. uso esterno

IDENTIFICATIVO Manuale_prenota_allestitori_14_aprile_2005.doc. VERSIONE Ed. 1 Rev. A/ Versione definitiva. uso esterno IDENTIFICATIVO Manuale_prenota_allestitori_14_aprile_2005.doc VERSIONE Ed. 1 Rev. A/24-02-2005 uso esterno TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione modifiche apportate 01A 25/11/2003

Dettagli

Gestione autorizzazione targhe prova

Gestione autorizzazione targhe prova MANUALE UTENTE Gestione autorizzazione targhe prova IDENTIFICATIVO RPA-MAN-2.6.4 VERSIONE Ed. 01 Rev. C/27/02/2004 uso esterno VERSIONE DEFINITIVA Indice dei contenuti 1 MAPPA: AGTP...3 1.1 INSERIMENTO

Dettagli

Prenota Trasporto MerciDuplicato C.C. e Aggiornamento Massa Rimorchiabile

Prenota Trasporto MerciDuplicato C.C. e Aggiornamento Massa Rimorchiabile Dipartimento dei Trasporti Terrestri E.D.S Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre Centro Elaborazione Dati MANUALE UTENTE Duplicato C.C. e Aggiornamento Massa

Dettagli

MANUALE UTENTE AGENZIA RICEVUTA SOSTITUTIVA

MANUALE UTENTE AGENZIA RICEVUTA SOSTITUTIVA MANUALE UTENTE AGENZIA RICEVUTA SOSTITUTIVA INDICE DEL DOCUMENTO 1 GENERALITÀ...3 1.1 TABELLA DELLE VERSIONI...3 1.2 TERMINI ED ACRONIMI...3 1.3 RIFERIMENTI...3 2 INTRODUZIONE...4 2.1 SCOPO...4 2.2 APPLICABILITÀ...4

Dettagli

Scopo del prodotto TUTTOPRENOTA. Specifiche di interfaccia per TUTTOPRENOTA

Scopo del prodotto TUTTOPRENOTA. Specifiche di interfaccia per TUTTOPRENOTA Scopo del prodotto TUTTOPRENOTA TUTTOPRENOTA è il prodotto sviluppato dalla Autosoft per l accesso alla banca dati M.C.T.C. da parte degli Studi di Consulenza Automobilistica o di altri utenti ammessi

Dettagli

Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione e i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati

Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione e i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione e i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati MANUALE UTENTE PRENOTA IMMATRICOLAZIONE M.O. IDENTIFICATIVO

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO DELEGATO 28 novembre 2013 n.161 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto l articolo 1 e l articolo 11, della Legge 20 febbraio 1991 n.27; Visto

Dettagli

MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PALERMO U.O. 2 - VEICOLI

MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PALERMO U.O. 2 - VEICOLI MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PALERMO PROSPETTO ATTIVITA' - PERIODO: 2 SEMESTRE 2012 importo bollo 14,62 G. CULELLA 13F Rilascio O Rinnovo di DGM 306 per trasporto merci pericolose (barrati rosa) Richieste

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENEALI E IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Manuale

Dettagli

Prenotazione Richieste di Carta di Qualificazione del Conducente

Prenotazione Richieste di Carta di Qualificazione del Conducente >> Manuale Utente Agenzia/Autoscuola Prenotazione Richieste di Carta di Qualificazione del Conducente Manuale Utente Agenzie/Autoscuole Versione 1.1 Data di emissione 13 Novembre 2007 Indice dei contenuti

Dettagli

Le nuove norme, si applicano agli atti posti in essere a partire dal 3 novembre 2014.

Le nuove norme, si applicano agli atti posti in essere a partire dal 3 novembre 2014. Nuovo Codice della Strada. Operative dal 3 novembre 2014 le norme sull'uso degli autoveicoli da parte di soggetti diversi dall'intestatario per periodi superiori a 30 giorni Una recente circolare del Ministero

Dettagli

Prenotazione Richieste di Carta di Qualificazione del Conducente

Prenotazione Richieste di Carta di Qualificazione del Conducente >> Manuale Utente Agenzia/Autoscuola RTI Prenotazione Richieste di Carta di Qualificazione del Conducente Servizio di Sviluppo Software Manuale Utente Agenzie/Autoscuole Versione 1.0 Data di emissione

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E IL TRASPORTO INTERMODALE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 7 Centro elaborazione dati Prot.n. 51736/RU

Dettagli

APPLICAZIONE ART. 7 CCNL POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE A.T.A.

APPLICAZIONE ART. 7 CCNL POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE A.T.A. Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca MANUALE UTENTE APPLICAZIONE ART. 7 CCNL POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE A.T.A. IDENTIFICATIVO

Dettagli

Guida Quiz Patenti Nautiche

Guida Quiz Patenti Nautiche Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 26/09/2011 2.0 pagg. 10-15 realizzazione nuova funzionalità Dettaglio esame 31/10/2011 Versione n. Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Caratteristiche principali del nuovo sistema di targatura del ciclomotore e cosa deve fare il cittadino

Caratteristiche principali del nuovo sistema di targatura del ciclomotore e cosa deve fare il cittadino Dal 14 luglio sono entrate in vigore importanti novità, tra queste, la più significativa riguarda la possibilità da parte dei conducenti maggiorenni di trasportare sul ciclomotore un. Il trasporto del

Dettagli

SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni

SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni >> Nuovo Sistema Revisioni - Specifiche Web Services Integrazione MCTC-NET per Officine SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni Servizio di Sviluppo Software RTI Indice dei contenuti 1 GENERALITA... 4 1.1 Lista

Dettagli

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI Lo scopo del documento è quello di descrivere le modalità ed i requisiti di utilizzo, da parte degli operatori ACI, Agenzie e PRA, dell interfaccia al dominio

Dettagli

PATENTI. Manuale Utente Agenzia/Autoscuola. Pagina 1 di 71

PATENTI. Manuale Utente Agenzia/Autoscuola. Pagina 1 di 71 PATENTI Manuale Utente Agenzia/Autoscuola Pagina 1 di 71 INDICE DEI CONTENUTI 1 GENERALITÀ... 4 1.1 TABELLA DELLE VERSIONI... 4 1.2 DEFINIZIONI ED ACRONIMI... 4 2 INTRODUZIONE... 5 2.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010.

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010. 6.19.0 GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.19 aggiornamento Data 5 ottobre 2010 Compatibilità 6.18.0 In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Contabilizzazione movimenti da PagheOnLine Novità 2010;

Dettagli

SCADENZIARIO SCARTI ATTI D ARCHIVIO

SCADENZIARIO SCARTI ATTI D ARCHIVIO SCADENZIARIO SCARTI ATTI D ARCHIVIO SERVIZIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI UDINE DESCRIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PROPOSTA PER LO SCARTO D ARCHIVIO 1.1 Elenchi meccanografici relativi ai passaggio di proprietà

Dettagli

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 1.0.0 Data di rilascio:

Dettagli

La scheda CICLOMOTORI: COSA CAMBIA DAL 14 LUGLIO? Un sintetico prontuario della nuova normativa sul trasporto del secondo passeggero.

La scheda CICLOMOTORI: COSA CAMBIA DAL 14 LUGLIO? Un sintetico prontuario della nuova normativa sul trasporto del secondo passeggero. La scheda CICLOMOTORI: COSA CAMBIA DAL 14 LUGLIO? Un sintetico prontuario della nuova normativa sul trasporto del secondo passeggero. A cura di Maurizio Marchi (Asaps) Sono tante le cose che cambieranno

Dettagli

TARIFFE PER STUDIO DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

TARIFFE PER STUDIO DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO TARIFFE PER STUDIO DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO Il sottoscritto nato a Prov. il Cod. Fiscale residente a Prov. in Via nella sua qualità di (titolare, legale rappresentante,

Dettagli

Modalità di revisione periodica di autoveicoli motocicli e ciclomotori per l anno 2013

Modalità di revisione periodica di autoveicoli motocicli e ciclomotori per l anno 2013 Modalità di revisione periodica di autoveicoli motocicli e ciclomotori per l anno 2013 Informazioni utili il mese entro cui eseguire la revisione è quello corrispondente al mese di rilascio della carta

Dettagli

U-GOV - RU - Risorse Umane Inserimento Carichi Familiari Versione 0.2 Manuale operativo

U-GOV - RU - Risorse Umane Inserimento Carichi Familiari Versione 0.2 Manuale operativo U-GOV - RU - Risorse Umane Inserimento Carichi Familiari Versione 0.2 Manuale operativo U-GOV - RU- Risorse Umane - Inserimento Carichi Familiari 1/8 Indice 1. Inserimento Carichi Familiari... 3 1.1 Inserimento

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 settembre 2012, n. 198

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 settembre 2012, n. 198 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 settembre 2012, n. 198 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della, in materia di variazione dell'intestatario della carta di circolazione,

Dettagli

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Staff Comandante Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione al Codice della Strada Ripassiamo il Codice della Strada.- Locazione senza conducente. Servizio

Dettagli

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI GUIDA RAPIDA PRODUTTORI PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI RECUPERATORI SMALTITORI 18 novembre 2011 www.sistri.it SEMPLIFICAZIONI Nell attuale versione vengono introdotte le seguenti semplificazioni:

Dettagli

Prot. n Roma, 10 dicembre 2015

Prot. n Roma, 10 dicembre 2015 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzione generale per la motorizzazione Divisione 5 Prot. n. 28464 Roma,

Dettagli

A TUTTI I CAP I UFFICIO LEGISLATIV O LORO SED I. Al Ragioniere Generale dello Stato R O MA

A TUTTI I CAP I UFFICIO LEGISLATIV O LORO SED I. Al Ragioniere Generale dello Stato R O MA MODULARI O P. C. M. 73 PROVVEDIMENTO URGENTE IN DIRAMAZIONE MOD. 11 1 -._. DIPARTIMENTO PER GLI AFFAR I GIURIDICI E LEGISLATIVI A TUTTI I CAP I UFFICIO LEGISLATIV O LORO SED I Al Ragioniere Generale dello

Dettagli

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. Prestazioni a sostegno del reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Prenotazione domanda ASpI/MiniASpI Vers.1.1 del 30/03/2015 Descrizione del servizio Premessa Questo

Dettagli

Aspetti procedurali. Modifiche apportate per gli UMC

Aspetti procedurali. Modifiche apportate per gli UMC A chiarimento ed integrazione delle istruzioni diramate con la circolare in oggetto, si illustrano di seguito le principali innovazioni procedurali introdotte al fine di consentire la concreta operatività

Dettagli

SCUOLE: Caselle Posta Elettronica Certificata

SCUOLE: Caselle Posta Elettronica Certificata MANUALE UTENTE Ed. 1 Rev. 0/01-09-2009 SCUOLE: Razionalizzazione caselle di Posta SW-SR-MU-Razionalizzazione PEL SCUOLE-1.0.doc MANUALE UTENTE SCUOLE: Caselle Posta Elettronica Certificata IDENTIFICATIVO

Dettagli

Incontro su Sportello Unico Previdenziale e M.U.T. Novità riguardanti lo Sportello Unico Previdenziale Versione 4.0. Giugno 2011

Incontro su Sportello Unico Previdenziale e M.U.T. Novità riguardanti lo Sportello Unico Previdenziale Versione 4.0. Giugno 2011 Incontro su Sportello Unico Previdenziale e M.U.T. Novità riguardanti lo Sportello Unico Previdenziale Versione 4.0 Giugno 2011 Elenco principali novità Sportello Unico Previdenziale versione 4.0 Nuova

Dettagli

COME ATTIVARE E CONFIGURARE LA FUNZIONE PROTOCOLLO DEI DOCUMENTI

COME ATTIVARE E CONFIGURARE LA FUNZIONE PROTOCOLLO DEI DOCUMENTI Codice documento 08042801 Data creazione 28/04/2008 Ultima revisione 07/01/2010 Software DOCUMATIC Versione 7 COME ATTIVARE E CONFIGURARE LA FUNZIONE PROTOCOLLO DEI DOCUMENTI Attivazione della funzione

Dettagli

Prima Nota IVA velocizzata

Prima Nota IVA velocizzata Manuale Operativo Prima Nota IVA velocizzata UR040947000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA della CIRCOLAZIONE dei CICLOMOTORI

LA NUOVA DISCIPLINA della CIRCOLAZIONE dei CICLOMOTORI VARIE LA NUOVA DISCIPLINA della CIRCOLAZIONE dei CICLOMOTORI Riferimenti normativi: Art. 97 CdS e regolamento di esecuzione decreto legislativo 15 gennaio 2002, n. 9 decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

Socio Net Ver

Socio Net Ver Socio Net Ver. 2.20.0 25/05/2011 Socio Net Versione 2.20.0 Pagina 1 di 28 1. Introduzione... 3 2. Nuova associazione... 3 2.1 Acquisizione dei dati... 3 2.2 Acquisizione tessera Vintage... 7 2.3 Riepilogo

Dettagli

CODIFICARE I PRODOTTI

CODIFICARE I PRODOTTI CODIFICARE I PRODOTTI I documenti ricevuti ed emessi contengono i prodotti o servizi commercializzati dall attività (detti genericamente articoli). Per codificare un nuovo prodotto o servizio si può procedere

Dettagli

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio N. 182 del 05.12.2012 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Carta di circolazione: identificazione del conducente A partire dal 7 dicembre prossimo entrerà in vigore

Dettagli

Tabella Messaggi di Errore

Tabella Messaggi di Errore Tabella Messaggi di Errore Legenda: Tipo Errore Numero Descrizione A A = errore su Anagrafe Tributaria C = violazione di una Condizione F = errore Formale R = violazione Regola T = errore su Tabella T00

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Graduatoria Versione 1.0. Versione documento 1.0 Versione template 1.0. Data ultimo aggiornamento

Manuale Utente. Gestione Graduatoria Versione 1.0. Versione documento 1.0 Versione template 1.0. Data ultimo aggiornamento Manuale Utente Gestione Graduatoria Versione Codice del Servizio AVCPS_REL_01 Versione documento Versione template Data creazione documento 15 07 2013 Data ultimo aggiornamento 15 07 2013 [AVCPS_REL MU

Dettagli

Listino aggiornato al 01/01/2016

Listino aggiornato al 01/01/2016 Listino aggiornato al 1 TARIFFE REVISIONI E COLLAUDI VEICOLI INFERIORI A 35QL 2 REVISIONI TARIFFE AL PUBBLICO (I prezzi indicati sono compresi I.V.A.) MOTO MOTOCARRI MOTOCICLI AUTO AUTOCARAVAN CAMPER AUTOCARRI

Dettagli

Banca dati Motorizzazione

Banca dati Motorizzazione DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Guida per l utente Banca dati Motorizzazione Versione 1.0 Maggio 2008 2 Sommario Introduzione 3 Modalità operative d accesso 3 Interrogazioni 8 Modifiche consentite all

Dettagli

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Alla c.a. del responsabile amministrativo Come ben sapete, i prodotti della famiglia Adhoc si appoggiano ad un codice esercizio

Dettagli

Tabella Messaggi di Errore

Tabella Messaggi di Errore Legenda: = errore Formale R = violazione Regola T = errore su Tabella Tipo Errore Numero Descrizione A T00 Errore nella connessione ad Anagrafe Tributaria A T01 Partita IVA formalmente non valida A T02

Dettagli

Settore conducenti N. PROCEDIMENTO TERMINE R.P.

Settore conducenti N. PROCEDIMENTO TERMINE R.P. Allegato OdS n.4 2012 Agg.to 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 novembre 2011, n 225 e 3 marzo 2011, n 72 DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI

Dettagli

Comodato e locazione dei veicoli adibiti al trasporto di merci

Comodato e locazione dei veicoli adibiti al trasporto di merci Periodico informativo n. 52/2015 e locazione dei veicoli adibiti al trasporto di merci Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che con la Circolare

Dettagli

VERBALE DI ISPEZIONE

VERBALE DI ISPEZIONE Pagina 1 di 18 Del 3/1/28 Ufficio Motorizzazione Civile di Via tel. fax e-mail Verbale n (1)/ (2)/ (3)/ISPSTA/28 DATI IDENTIFICATIVI Studio di consulenza Codice Tipo di abilitazione: - STA SI NO DAL -

Dettagli

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 297 Release 6.5

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 297 Release 6.5 Piattaforma Applicativa Gestionale Documentazione Fastpatch nr. 297 Release 6.5 Numero Fastpatch Release Numero 6.5 297 Segnalazione Miglioria M7574 Modulo Argomento Descrizione VEND Gestione documenti

Dettagli

Prot. n. 636 Roma, 9 gennaio 2013

Prot. n. 636 Roma, 9 gennaio 2013 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la motorizzazione Divisione 5 Prot. n. 636 Roma,

Dettagli

Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute. Nominativo

Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute. Nominativo Nota Salvatempo Antielusione - Invio dati fatture 13 settembre 2017 Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute Nominativi Di seguito, verranno illustrate le modalità operative per una corretta

Dettagli

Manuale utente. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. UM_PagamentoQuota_ImpreseAlbo.docx

Manuale utente. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. UM_PagamentoQuota_ImpreseAlbo.docx Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Manuale

Dettagli

Sportello Telematico dell Automobilista

Sportello Telematico dell Automobilista All.1 Sportello Telematico dell Automobilista Progetto di cooperazione ACI e DTT Tipologie di pratiche espletabili dallo Sportello Telematico Dicembre 02 1 Tipologia di Pratiche espletabili dallo Sportello

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Repertorio Dispositivi Medici. Profilo Aziende Sanitarie

Repertorio Dispositivi Medici. Profilo Aziende Sanitarie Repertorio Dispositivi Medici Profilo Aziende Sanitarie Versione 1.0 maggio 2007 Manuale Utente manuale accesso Aziende Sanitarie_v1.0.doc Pag 1 di 19 Scheda informativa del documento Versione Data Creazione

Dettagli

Informazioni disponibili sul Sito Tematico dello Sportello Telematico dell Automobilista

Informazioni disponibili sul Sito Tematico dello Sportello Telematico dell Automobilista ALL.1 Informazioni disponibili sul Sito Tematico dello Sportello Telematico dell Automobilista a cura: Unità di Gestione Servizi PRA Settembre2006 PREMESSA Il presente documento ha lo scopo di illustrare

Dettagli

AUTO - TREND. Gennaio Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia

AUTO - TREND. Gennaio Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Automobile Club Italia AUTO - TREND Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Gennaio 2015 A cura di: AREA PROFESSIONALE STATISTICA PRESENTAZIONE L evoluzione tecnologica e la sempre

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Partecipante Versione 1.0. Direzione Generale Osservatorio Servizi Informatici e delle Telecomunicazioni AVCP

Manuale Utente. Gestione Partecipante Versione 1.0. Direzione Generale Osservatorio Servizi Informatici e delle Telecomunicazioni AVCP Direzione Generale Osservatorio Servizi Informatici e delle Telecomunicazioni AVCP Manuale Utente Gestione Partecipante Versione Codice del Servizio AVCPS_REL_01 Versione documento Versione template Data

Dettagli

GUIDA ALL ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI

GUIDA ALL ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI GUIDA ALL ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI VERSIONE 3.0 Modifiche apportate N.Rev. Data 1.0 08/08/2016 Prima versione del documento 2.0 14/02/2017 Aggiunto paragrafo Scadenze/Pagamenti

Dettagli

AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE

AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE REGOLAMENTO PER L IMMATRICOLAZIONE E LA CONDUZIONE DEI VEICOLI DEL CORPO FORESTALE E DELLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE

Dettagli

Automobile Club Italia AUTO - TREND. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia. Gennaio 2014 DIREZIONE STUDI E RICERCHE

Automobile Club Italia AUTO - TREND. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia. Gennaio 2014 DIREZIONE STUDI E RICERCHE Automobile Club Italia AUTO - TREND Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Gennaio 2014 A cura di: AREA STATISTICA DIREZIONE STUDI E RICERCHE PRESENTAZIONE L evoluzione tecnologica

Dettagli

Allegato 1 (capitolo II- paragrafi D.4 ed E.1)

Allegato 1 (capitolo II- paragrafi D.4 ed E.1) Allegato 1 (capitolo II- paragrafi D.4 ed E.1) CHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO NOTORIETA (1) AUTENTICAZIONE FOTOCOPIA CERTIFICATO AVVENUTA CESSAZIONE O SOSPENSIONE DEL CICLOMOTORE Il/La sottoscritto/a..,

Dettagli

Riemissione Pagamenti degli aiuti al settore Zucchero ZUCCHERO

Riemissione Pagamenti degli aiuti al settore Zucchero ZUCCHERO Riemissione Pagamenti degli aiuti al settore Zucchero ZUCCHERO Manuale Utente Versione 1 Indice INTRODUZIONE...4 GENERALITA...5 MODALITA D ACCESSO...6 RIEMISSIONE PAGAMENTI: MENU FUNZIONI...8 Riemissione

Dettagli

COMUNE DI CURTATONE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

COMUNE DI CURTATONE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza COMUNE DI CURTATONE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare

Dettagli

Autoscuola Marche -

Autoscuola Marche - MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la motorizzazione Divisione 5 Prot. n. 1378 Roma,

Dettagli

PORTALE TRIBUTI AGRICOLTURA E FORESTE GUIDA UTENTE

PORTALE TRIBUTI AGRICOLTURA E FORESTE GUIDA UTENTE ESERCIZIO VENATORIO, PESCA, FUNGHI E TARTUFI Introduzione Lo scopo del presente documento è quello di fornire un valido supporto all utilizzo dell applicazione denominata TRAFO (Tassa Regionale Agricoltura

Dettagli

AUTO - TREND. Marzo Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia

AUTO - TREND. Marzo Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Automobile Club Italia AUTO - TREND Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia Marzo 2015 A cura di: AREA PROFESSIONALE STATISTICA PRESENTAZIONE L evoluzione tecnologica e la sempre più

Dettagli

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati Versione 1.2 Roma, Novembre 2016 1 1 Indice 1 GENERALITA... 3 1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2.

Dettagli

Manuale utente Gestione Utenti Portale Albo

Manuale utente Gestione Utenti Portale Albo ManualeUtente_GestioneUtentiPortaleAlboManualeUtente_GestioneUtentiPortaleAlbo.docx Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

LEGGE N 80 del 14/05/2005 (di conversione con modificazioni del D.L. 35/2005)

LEGGE N 80 del 14/05/2005 (di conversione con modificazioni del D.L. 35/2005) ALL.3 LEGGE N 80 del 14/05/2005 (di conversione con modificazioni del D.L. 35/2005) TABELLA ESPLICATIVA DELLE FORMALITA E DELLE PROCEDURE DI PRIMA ISCRIZIONE AL PRA (allegato alla lettera circolare n 6501/P-DSD

Dettagli

Età minima per conseguire le varie categorie di patente o per guidare le varie categorie di veicoli

Età minima per conseguire le varie categorie di patente o per guidare le varie categorie di veicoli Aggiornamenti Età minima per conseguire le varie categorie di patente o per guidare le varie categorie di veicoli Sostituisce il paragrafo Età minima per la guida dei veivoli a motore alle pagine 223-224.

Dettagli

FASCICOLO DOCUMENTALE. Soluzioni gestionali integrate per la Pubblica Amministrazione Architettura client/server. Manuale Utente

FASCICOLO DOCUMENTALE. Soluzioni gestionali integrate per la Pubblica Amministrazione Architettura client/server. Manuale Utente Soluzioni gestionali integrate per la Pubblica Amministrazione Architettura client/server FASCICOLO DOCUMENTALE Manuale Utente Fascicolo Documentale 1/1 INDICE 1 INTRODUZIONE 3 2 ATTIVAZIONE 4 3 GESTIONE

Dettagli

ATTENZIONE: LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA COMPLETA DI TUTTE LE FOTOCOPIE RICHIESTE

ATTENZIONE: LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA COMPLETA DI TUTTE LE FOTOCOPIE RICHIESTE PASSAGGIO DI PROPRIETA PER CICLOMOTORE O QUADRICICLO LEGGERO VENDITORE: )Deve presentare la comunicazione di sospensione di ciclomotore dalla circolazione per successiva vendita. L operazione è gratuita.

Dettagli

13 - ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA 14 - AGENTI COMMERCIO PREZIOSI 15 - VEICOLI ELETTRICI E IBRIDI

13 - ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA 14 - AGENTI COMMERCIO PREZIOSI 15 - VEICOLI ELETTRICI E IBRIDI S 3.3.8. CONTRASSEGNO CATEGORIE: 12 - SICUREZZA, VIGILANZA e CONTROLLO 13 - ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA 14 - AGENTI COMMERCIO PREZIOSI 15 - VEICOLI ELETTRICI E IBRIDI Ai veicoli con contrassegno S

Dettagli

Comunicazione annuale operazioni Black List

Comunicazione annuale operazioni Black List Nota Salvatempo Contabilità 14.05 10 MARZO 2016 Comunicazione annuale operazioni Black List Premessa normativa Il decreto Semplificazioni Fiscali D.Lgs. 165/2014 all art. 21 ha apportato alcune modifiche

Dettagli

Generazione file per 770 e CU Gecom per l anno 2015 periodo d imposta 2014

Generazione file per 770 e CU Gecom per l anno 2015 periodo d imposta 2014 CU Gecom per l anno 2015 periodo d imposta 2014 Guida utente I Indice GAMMA 1 3 1.1... 4 1.2 Gecom Redditi 770 Importazione dati 770 Semplificato... 12 1.3 Gecom Unica Evolution Import dati da file telematico...

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 marzo 2006, n pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 Aprile 2006

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 marzo 2006, n pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 Aprile 2006 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 marzo 2006, n. 153 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 Aprile 2006 Modifiche agli articoli 248, 249, 250, 251, 252 nonché agli allegati al titolo

Dettagli

Applicazione art. 7 CCNL posizioni economiche personale A.T.A.

Applicazione art. 7 CCNL posizioni economiche personale A.T.A. Divisione Pubblica Istruzione Applicazione Art. 7CCNL posizioni economiche pers. ATA Applicazione art. 7 CCNL posizioni economiche personale A.T.A. Il presente documento costituisce la guida operativa

Dettagli

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 1.0.0. Introduzione L obbligo di presentazione della Comunicazione è stato istituito per i soggetti passivi IVA in applicazione delle disposizioni contenute

Dettagli

IMPRESE SETTORE DELLO SPETTACOLO

IMPRESE SETTORE DELLO SPETTACOLO IMPRESE SETTORE DELLO SPETTACOLO CERTIFICATO DI AGIBILITÀ - SPECIFICHE TECNICHE TRACCIATO XML Data di consegna 01/09/2015 Versione 1.0 - Pag. 1 Scopo del documento... 3 Descrizione della struttura... 4

Dettagli

Direzione Generale Territoriale del Nord Est

Direzione Generale Territoriale del Nord Est Aggiornamento aprile 2017 REVISIONE PERIODICHE, ANNUALI E STRAORDINARIE DEI VEICOLI A MOTORE (TARIFFA 3.2) Domanda di revisione sul mod. TT 2100 disponibile allo sportello dell'ufficio da Portale (https://www.ilportaledellautomobilista.it/moduli/app)

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 INVIO TELEMATICO SPESE SANITARIE... 3 Procedimento per conferire delega di invio dei medici a commercialisti... 3 Formazione

Dettagli

Le revisioni dei veicoli a motore e dei loro rimorchi devono pertanto avvenire secondo le modalità di seguito indicate.

Le revisioni dei veicoli a motore e dei loro rimorchi devono pertanto avvenire secondo le modalità di seguito indicate. AUTOTRASPORTO Suggerimento n. 9/2 del 7 gennaio 2016 RC/AZA REVISIONE VEICOLI ANNO 2016 I veicoli a motore e loro rimorchi devono essere sottoposti a revisione annuale oppure a revisione periodica (quadriennale

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Note operative per la presentazione telematica dei formulari tramite l applicativo GBC del sistema SINTESI Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.6 del 30/01/2009 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L

Dettagli

AREA MOBILITA' E SICUREZZA STRADALE SCRIVANIA DIREZIONE MOTORIZZAZIONE

AREA MOBILITA' E SICUREZZA STRADALE SCRIVANIA DIREZIONE MOTORIZZAZIONE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA MOBILITA' E SICUREZZA STRADALE SCRIVANIA DIREZIONE MOTORIZZAZIONE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: UNITA' OPERATIVA "SERVIZI TECNICI VEICOLI" PERSONALE

Dettagli

E2K Suite. Configurazione fatturazione P.A.

E2K Suite. Configurazione fatturazione P.A. E2K Suite Configurazione fatturazione P.A. 1 - PREMESSA...3 2 - CONFIGURAZIONI...4 2.1 IMPOSTAZIONE PARAMETRI INSTALLAZIONE... 4 2.2 IMPOSTAZIONE CATEGORIA DOCUMENTI... 5 2.3 IMPOSTAZIONE PAGAMENTI...

Dettagli

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti In base alla normativa vigente, Art. 119 del Codice della strada, (Appendice II del Regolamento di Attuazione art. 320), le persone affette da malattie del sangue, possono conseguire, confermare o rinnovare

Dettagli

AGENDA CIE PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI PER NUOVA CARTA D IDENTITA ELETTRONICA

AGENDA CIE PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI PER NUOVA CARTA D IDENTITA ELETTRONICA AGENDA CIE PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI PER NUOVA CARTA D IDENTITA ELETTRONICA Gentile utente, prima di effettuare la prenotazione si consiglia di visitare la pagina del sito istituzionale del Comune di Brescia

Dettagli

Fascicolo Aziendale Manuale Utente. Gestione della Conduzione

Fascicolo Aziendale Manuale Utente. Gestione della Conduzione Fascicolo Aziendale 2010 Manuale Utente Gestione della Conduzione INDICE 1. INTRODUZIONE... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. 2. TRASFERIMENTO CONDUZIONE... 3 3. RINNOVO E RESCISSIONE DEI DOCUMENTI

Dettagli