Linguistica Generale (cod ) Modulo 2, a. a Prof.ssa Federica Guerini Materiale 3. Scritture vocalico-consonantiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linguistica Generale (cod ) Modulo 2, a. a Prof.ssa Federica Guerini Materiale 3. Scritture vocalico-consonantiche"

Transcript

1 Linguistica Generale (cod ) Modulo 2, a. a Prof.ssa Federica Guerini Materiale 3 Scritture vocalico-consonantiche [cfr. Materiali 1 Tipologia delle scritture linguistiche] (7) alfabeti o scrittura vocalico-consonantica: notazione obbligatoria sia delle C che delle V: il primo vero alfabeto fu la scrittura greca, che usava come grafemi di V dei segni fenici per C non esistenti in greco e mise nella stessa sequenza lineare grafemi sia di C che di V, con pari dignità. a- l alfabeto greco, Phoinikeia grammata Lettere fenicie (c. 800 a. C.): 1

2 il nome delle lettere fenicie corrispondeva a parole dotate di significato. Ad esempio, alef toro ; bēth casa ; gīmel cammello ; dālet porta ; kaf palma ; mēm acqua ; ayin occhio, e così via. Figura 2: Reinterpretazione vocali di alcune lettere dell alfabeto fenicio. la creazione di simboli per la notazione delle vocali ebbe origine da simboli di suoni faringali e glottidali che, a differenza del fenicio, il greco non possedeva mentre /h/ e /j/ avevano un valore fonologico limitato (ovvero, un basso rendimento funzionale, distinguevano cioè un numero assai limitato di coppie minime); solo la /w/ corrispondeva ad un suono esistente in greco (cfr. figura 2). l orientamento di alcune lettere è speculare a quello che le stesse avevano nell alfabeto fenicio. All inizio, infatti, i greci dovettero scrivere come i fenici, da destra verso sinistra, ma in seguito adottarono il sistema bustrofedico secondo il giro dei buoi : una riga da destra verso sinistra, le riga successiva da sinistra verso destra. Anche i simboli cambiavano orientamento a seconda della direzione della scrittura. Dal momento che scrivendo con la mano destra risulta più comodo procedere da sinistra verso destra, si stabilizzò questa direzione, ed insieme ad essa l orientamento di alcune lettere. fra le popolazioni dell Italia antica, gli etruschi furono i primi ad adottare l alfabeto fenicio, attorno al 700 a.c. Come fecero i greci prima di loro, anche gli etruschi adattarono l alfabeto alle esigenze della loro lingua, eliminando alcune lettere greche che non corrispondevano a suoni etruschi (come le lettere bēta e delta) e convertendone altre a nuovi usi. 2

3 b- l alfabeto latino: 22 lettere (A B C D E F G H I (K) L M N O P Q R S T V X Y ); < I, J > e < U, V > non erano distinte in epoca classica, mentre il grafema < W > venne introdotto solo in epoca tarda, come legatura di UU o VV; la lunghezza vocali non era notata in modo esplicito (sebbene avesse valore distintivo), mentre la lunghezza consonantica è talvolta segnalata, ma in modo molto variabile e irregolare, a seconda delle preferenze e/o abitudini dello scrivente. anteriori centrali posteriori alte i iː u uː medie e eː o oː basse a aː dittonghi ae au Figura 3: Le vocali del latino classico. bilabiali dentali palatali velari uvulari glottali occlusive p b t d k g q fricative f s h nasali m n liquide l r semiconsonanti j w Figura 4: Le consonanti del latino classico. c- l alfabeto cirillico: 860 d. C. il monaco greco Cirillo e suo fratello Metodio furono incaricati di cristianizzare le popolazioni slave della Moravia: per tale delicata operazione i due missionari si dotarono di un raffinatissimo strumento, l alfabeto cirillico, per l appunto. 3

4 l alfabeto che Cirillo mise a punto non coincide esattamente con il moderno alfabeto cirillico (cfr. Figura 5), sebbene sia strettamente correlato ad esso. l alfabeto creato da Cirillo per scrivere l antico slavo ecclesiastico (chiamato glagolitico) mostra di essere derivato dall alfabeto greco minuscolo, il cirillico utilizzato ai nostri giorni è derivato dall alfabeto greco maiuscolo. А а Б б В в Г г Д д Е е а бэ вэ гэ дэ е /a/ /b/ /v/ /ɡ/ /d/ /e ɛ jɛ/ Ё ё Ж ж З з И и Й й К к ё жэ зэ и иcorta ка /ɔ jɔ/ /ʒ/ /z/ /i/ /j/ /k/ Л л М м Н н О о П п Р р эль эм эн о пэ эр /l/ /m/ /n/ /ɔ/ /p/ /r/ С с Т т У у Ф ф Х х Ц ц эс тэ у эф ха цэ /s/ /t/ /u/ /f/ /x/ /ts/ Ч ч Ш ш Щ щ Ъ ъ Ы ы ь чэ ша ща ы /ʧ/ /ʃ/ /ʃʧ/ ɨ Э э Ю ю Я я э ю я /ɛ/ /ju/ /ja/ Figura 5: L alfabeto cirillico nella sua versione moderna. (tratto da: Attualmente le lingue slave si scrivono o con un alfabeto latino adattato alle peculiarità delle singole lingue o con l alfabeto cirillico (anche in questo caso, con diversi gradi di adattamento); la scelta del sistema di scrittura tende ad essere influenzata da motivazioni di carattere religioso (piuttosto che linguisticofunzionale): 4

5 Regione Religione Alfabeto Polonia cattolica latino Lusazia cattolica latino Boemia-Moravia cattolica-protest. latino Slovenia cattolica-protest. latino Bosnia mussulmani latino e arabo ortodossi cirillico cattolici latino Regione Religione Alfabeto Bielorussia ortodossi cirillico cattolici latino mussulmani arabo ebrei ebraico Slovacchia cattolica latino Croazia cattolica latino Macedonia ortodossa cirillico Russia ortodossa cirillico Ucraina ortodossi cirillico cattolici / uniati latino Serbia ortodossa cirillico Bulgaria ortodossa cirillico Figura 6: Sistemi utilizzati per la scrittura delle lingue slave (tratta e adattata da: G. Iannàccaro La Scrittura delle Lingue. Global Print: p. 47) d- Lo Han gŭl [ˈxanɡɨl] letteralmente, scrittura coreana, introdotta da re Seycong 1446 d. C. la forma dei segni è basata su considerazioni di fonetica articolatoria. Si distinguono 5 classi di consonanti, ciascuna delle quali ha un corrispettivo iconico in un tratto grafico, che fornisce per l appunto una rappresentazione iconica degli organi fonatori coinvolti nella produzione di tali suoni: i - Velari: ᄀ tratto che rappresenta la parte più arretrata della lingua che tocca il velo, come nella produzione del suono /k/; 5

6 ii - Alveolari: ᄂ tratto che riproduce la punta della lingua che va a toccare gli alveoli, come nella produzione del suono /n/; iii - Dentali: ᄉ tratto che riproduce la punta della lingua che va a toccare i denti, come nella produzione dei suoni /s/ e /z/; iv - Bilabiali: ᄆ tratto che riproduce la forma delle labbra chiuse, come nell articolazione del suono /m/. Questo tratto è forse il meno iconico di tutti, poiché è difficile sostenere che le labbra chiuse possano essere rappresentate attraverso un quadrato. Ma cfr. Materiali 2: ideogramma cinese per bocca. v - Glottali: ᄋ tratto che riproduce la gola, ed è impiegato per indicare le sillabe che iniziano con una vocale. si tratta di una forma di scrittura dalla struttura additiva: duplicando i segni o aggiungendo ai 5 segni base degli altri tratti si creano altre classi di suoni, le aspirate, affricate e così via (cfr. figura 7): Figura 7: Consonanti derivate in Han gŭl come per le consonanti, anche per le vocali si riconoscono 3 simboli di base: ᆞ/ʌ/, ᅳ /ɨ/ e ᅵ /i/. A partire da questi (e sempre sulla base di elaborate spiegazioni fonetiche) derivano le lettere per la notazione delle rimanenti vocali: ᅩ /o/, ᅡ /a/, ᅮ /u/ e ᅥ /ə/. 6

7 Ad esempio: Han gŭl è scritto 한골, in cui sono riconoscibili i grafemi dei fonemi che compongono le due sillabe: han (h ᄒ a ᅡ n ᄂ) coreano, gŭl (g/k ᄀ ŭ ᅳ l/r ᄅ) scrittura. (8) Lo Han gŭl coreano è anche un esempio di grafia di tratti o grafia componenziale (featural writing): i grafemi (alfabetici) forniscono una rappresentazione iconica degli organi fonatori coinvolti nella produzione dei foni corrispondenti. 7

A M A N U F A K T U R s i n c e

A M A N U F A K T U R s i n c e A M A N U F A K T U R s i n c e 1 9 4 7 02 03 M a n u f a k t u r s i n c e 1 9 4 7 04 05 P e r f e k t i o n i n F o r m, D e s i g n, O p t i k u n d V e r a r b e i t u n g. P e r f e c t i n f o r

Dettagli

ё ё а ь чпа а МС ь оре апо ё па а чпа ь с чпа

ё ё а ь чпа а МС ь оре апо ё па а чпа ь с чпа modulo statlstlm Е PROJEff маnаgемеnт Ql Analisi statistica previsionale Q2 Ricerca operativa Project Management СА нр Е Е ь с бз З П П ч Ь П ч р с ч с с с МС ь с М М р ч ь с ч Ашд Е сс с с р р с с с р

Dettagli

Nozioni elementari di Fonetica articolatoria

Nozioni elementari di Fonetica articolatoria Nozioni elementari di Fonetica articolatoria La classificazione dei suoni (foni) Corso di Filologia germanica - Università di Macerata 1 Apparato di fonazione Corso di Filologia germanica - Università

Dettagli

Lingua russa 1. Russkij jazyk Русский язык

Lingua russa 1. Russkij jazyk Русский язык Lingua russa 1 Russkij jazyk Русский язык La Russia oggi Paesi ex URSS dove si parla russo come seconda lingua Asia Centrale Kazakistan (cap. Astana) Uzbekistan (cap. Tashkent) uzbeko (turco or.) e russo

Dettagli

L alfabeto cirillico ucraino ha questo aspetto:

L alfabeto cirillico ucraino ha questo aspetto: L alfabeto cirillico ucraino ha questo aspetto: Alfabeto ucraino LETTERA SUONO CORRI- SPONDENTE TRASLITTE- RAZIONE ESEMPIO TRADUZIO- NE А а a a бàба vecchia, nonna Б б b b бàрва tinta В в v v вìтер vento

Dettagli

1,5 m. 35 m. 28,5 m. 23 m. 17 m 1,75 T / 1,90 T UL. 0,45 m. 0,45 m. 2,8 x 2,8 m

1,5 m. 35 m. 28,5 m. 23 m. 17 m 1,75 T / 1,90 T UL. 0,45 m. 0,45 m. 2,8 x 2,8 m SCHEDA TECNICA.TECHNICAL DATA SHEET rev.2010 11,4 m 35,24 m 31,0 m 1,5 m 30,0 m 1,0 m A4FEM1.001 1,0 m A 1,5 m 28,5 m 23 m 17 m 0,45 m 1,5 m 0,45 m 2,8 x 2,8 m 35 m 1,75 T / 1,90 T UL 1,74 T / 1,90 T UL

Dettagli

Linguistica generale. a.a Federica Da Milano

Linguistica generale. a.a Federica Da Milano Linguistica generale a.a. 2014-2015 Federica Da Milano Fonetica Livello di analisi della linguistica che studia la produzione e la percezione dei suoni linguistici ( i foni) - fonetica articolatoria: studia

Dettagli

PRELIMINARI FONETICI (Serianni, pp )

PRELIMINARI FONETICI (Serianni, pp ) PRELIMINARI FONETICI (Serianni, pp. 15-26) GRAFEMA:la più piccola unità distintiva del sistema di scrittura di una lingua (segno grafico, lettera dell'alfabeto, che rappresenta un fonema) Rappresentazione

Dettagli

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Università degli Studi Guglielmo Marconi Alfabeto fonetico Fonetica. Parlato e scritto L alfabeto fonetico Si basa sulla corrispondenza tra grafema e fono: una sola lettera per un solo suono e, viceversa, un solo suono cui corrisponde una sola

Dettagli

2 NEXA. и бе з о п а с н о с т и.

2 NEXA. и бе з о п а с н о с т и. L eccellenza come soluzione, Nexa precede i vostri desideri. Libertà come spazio, stile come forma, ricchezza nelle funzioni. Protagonisti fin nei dettagli, interpreti della vita di ogni giorno, con molteplici

Dettagli

Progetto BE -ESSERE 5 a.s

Progetto BE -ESSERE 5 a.s Progetto BE -ESSERE 5 a.s. 2008-2009 1 DESCRIZIONE DEL PAESE DI PROVENIENZA ome completo: Repubblica di Serbia. È uno stato del sud-est dell'europa, nella regione dei Balcani. Confina con Ungheria, Romania,

Dettagli

ALFABETO NEOEBRAICO. Dario Giansanti

ALFABETO NEOEBRAICO. Dario Giansanti ALFABETO NEOEBRAICO LA LINGUA Dario Giansanti È assai strano il destino della lingua ebraica: dopo la Diaspora, gli Ebrei sparsi per il mondo avevano cominciato a utilizzare le parlate locali, servendosi

Dettagli

La fonetica studia le unità di prima o seconda articolazione?

La fonetica studia le unità di prima o seconda articolazione? Proprietà dei codici verbali:andrè Martinet (Saint-Alban-des-Villards, 12 aprile 1908 Châtenay-Malabry, 16 luglio 1999) La fonetica studia le unità di prima o seconda articolazione? Doppia articolazione

Dettagli

MRT156 A E B D. SCHEDA TECNICA.TECHNICAL DATA SHEET rev.2010

MRT156 A E B D. SCHEDA TECNICA.TECHNICAL DATA SHEET rev.2010 SCHEDA TECNICA.TECHNICAL DATA SHEET rev.2010 14,2 m 60,9 m 4,25 m 60 m 1,70 T / 1,87 T - UL 54 m 48 m 2,20 T / 2,42 T - UL 2,75 T / 3,02 T - UL H = 43,7 m 1,7 m 1,7 m 41,4 m 1,7 m 42 m 3,55 T / 3,90 T

Dettagli

1. La fonetica e i suoni delle lingue

1. La fonetica e i suoni delle lingue Corso di laurea in Scienze dell Educazione A. A. 2011 / 2012 Istituzioni di Linguistica (M-Z) Dr. Giorgio Francesco Arcodia (giorgio.arcodia@unimib.it) 1. La fonetica e i suoni delle lingue Lingue verbali:

Dettagli

CLUB UCRAINA ITALIA 1

CLUB UCRAINA ITALIA 1 CLUB UCRAINA ITALIA 1 1. La lingua russa Winston Churchill disse una volta che "la Russia è un rebus avvolto in un mistero contenuto in un enigma". Gran parte di questo mistero è sicuramente dovuta alla

Dettagli

1 ФОНЕТИКА. Й й ЧАСТЬ. Урок 1. А а А а а a a (mare) Б б Б б бэ b b (bene) В в В в вэ v v (vaso) Г г Г г гэ g g (gola) Д д Д д дэ d d (dare)

1 ФОНЕТИКА. Й й ЧАСТЬ. Урок 1. А а А а а a a (mare) Б б Б б бэ b b (bene) В в В в вэ v v (vaso) Г г Г г гэ g g (gola) Д д Д д дэ d d (dare) ЧАСТЬ 1 ФОНЕТИКА 1.1 Ру сский алфави т Alfabeto russo Урок 1 L alfabeto russo comprende 33 lettere: 20 consonanti, 10 vocali, una semiconsonante e due segni. Lettera* Stampatello Corsivo Nome Traslitterazione**

Dettagli

Esercizi svolti di linguistica ripresi da: Gaetano Berruto, Massimo Cerruti (2011) La linguistica. Un corso introduttivo, Utet.

Esercizi svolti di linguistica ripresi da: Gaetano Berruto, Massimo Cerruti (2011) La linguistica. Un corso introduttivo, Utet. Esercizi svolti di linguistica ripresi da: Gaetano Berruto, Massimo Cerruti (2011) La linguistica. Un corso introduttivo, Utet. (11) Tipi di segni: classificazione in base a due caratteristiche: a) l intenzionalità

Dettagli

LA FONETICA. Lezione del 2 ottobre 2014

LA FONETICA. Lezione del 2 ottobre 2014 LA FONETICA Lezione del 2 ottobre 2014 La fonetica è la scienza che studia i suoni del linguaggio Va fatta una distinzione preliminare tra Foni= qualsiasi suono di una lingua. Fonemi (quelli che ci interessano

Dettagli

2,85 T / 3,13 T - UL 3,45 T / 3,79 T - UL 4,50 T / 4,95 T - UL

2,85 T / 3,13 T - UL 3,45 T / 3,79 T - UL 4,50 T / 4,95 T - UL MRT Building tower cranes since1 1 1,0 m, m, m 1, m 1, m A, x, m 0 m m m m m 0 m m 0, m,0 T /, T - U, T /,1 T - U, T /, T - U,0 T /, T - U 1,0 T /,0 T - U U = UTRAIFT H = Altezza sotto gancio Height under

Dettagli

А а, К к, М м, О о, С с, Т т, П п, Л л Queste lettere sono simili ai caratteri latini

А а, К к, М м, О о, С с, Т т, П п, Л л Queste lettere sono simili ai caratteri latini А а, К к, М м, О о, С с, Т т, П п, Л л Queste lettere sono simili ai caratteri latini 1 папа 2 мама 3 кот 4 стол 5 лампа 6 салат 7 Э 8 Это маска Questa è una maschera 9 Это кока- кола Questa è Coca- Cola

Dettagli

Guida per l'utente. LabelManager 420P

Guida per l'utente. LabelManager 420P Guida per l'utente LabelManager 420P 17 18 19 20 21 22 16 1 15 2 14 13 3 4, - + 5 % Shift 6 12 7 8 11 10 9 Figura 1 Etichettatrice DYMO LabelManager 420P 1 Stampa 9 Caratteri accentati 17 Formato 2 Anteprima

Dettagli

STORIA DELLA LINGUA TEDESCA

STORIA DELLA LINGUA TEDESCA STORIA DELLA LINGUA TEDESCA PROF. LUCA PANIERI A.A. 2012-2013 Libera Università di Lingue e comunicazione IULM Introduzione Il corso viene tenuto dal professor Luca Panieri e si occupa di tracciare la

Dettagli

Prova di commutazione e la nozione di coppia minima

Prova di commutazione e la nozione di coppia minima FONOLOGIA Definizione di fonema e coppia minima, Regole di Trubekoj e allofoni. Inventario fonematico dell italiano. Teoria dei tratti distintivi Regole fonologiche. FONO vs. FONEMA FONO: suono producibile

Dettagli

4. I suoni linguistici

4. I suoni linguistici 1) La fonetica Nel campo della produzione dei suoni è necessario anzitutto distinguere tra: suoni: si tratta di fatti fisici che hanno la capacità di produrre una moltitudine di forme e fenomeni linguistici

Dettagli

MANUALE DELLA SIMBOLOGIA TATTICA TERRESTRE IN USO PRESSO L EX PATTO DI VARSAVIA

MANUALE DELLA SIMBOLOGIA TATTICA TERRESTRE IN USO PRESSO L EX PATTO DI VARSAVIA Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d Italia ente di diritto privato Sezione di Perugia MANUALE DELLA SIMBOLOGIA TATTICA TERRESTRE IN USO PRESSO L EX PATTO DI VARSAVIA (Pubblicazione UNUCI PG 001/09)

Dettagli

La fonetica latina. Ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus

La fonetica latina. Ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus La fonetica latina Ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus 2.1 L alfabeto latino A B C D E F G H I K L M N O P Q R S T U V X Y Z a b c d e f g h i k l m n o p q r s t u v x y z Tre di questi caratteri

Dettagli

4 Fonetica e fonologia

4 Fonetica e fonologia Sonia Cristofaro - Glottologia A/ Linguistica generale A - a.a 2019-20 1 4 Fonetica e fonologia [Materiale di riferimento per questa parte: Per fonetica e fonologia in generale: Canepari 1979: 12-34, 40-55,

Dettagli

Unità introduttiva. Алфавит > L alfabeto

Unità introduttiva. Алфавит > L alfabeto Unità introduttiv Алфавит > L lfbeto 0 Il primo psso per imprre il russo è quello di conoscere l lfbeto cirillico. L lfbeto russo si chim азбука [àzbuk] o лфавит [lfvìt]. Alcune lettere sono simili quelle

Dettagli

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti M110. Domande? Contatta Philips

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti M110. Domande? Contatta Philips Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo www.philips.com/welcome Domande? Contatta Philips M110 Manuale utente Sommario 1 Importanti istruzioni sulla sicurezza

Dettagli

Fonetica. Le consonanti

Fonetica. Le consonanti Fonetica Le consonanti Consonanti Le consonanti sono articolate producendo restringimenti o occlusioni del canale orale L aria che fuoriesce dai polmoni viene modificata dal restringimento del canale che

Dettagli

Esercizi di fonetica e fonologia (SOLUZIONI IN FONDO)

Esercizi di fonetica e fonologia (SOLUZIONI IN FONDO) Corso di laurea in Scienze dell Educazione A. A. 2013 / 2014 Istituzioni di Linguistica (M-Z) Dr. Giorgio Francesco Arcodia (giorgio.arcodia@unimib.it) Esercizi di fonetica e fonologia (SOLUZIONI IN FONDO)

Dettagli

Prof.ssa Federica Guerini, Linguistica Generale (Modulo 2) - a.a Soluzioni degli esercizi

Prof.ssa Federica Guerini, Linguistica Generale (Modulo 2) - a.a Soluzioni degli esercizi Prof.ssa Federica Guerini, Linguistica Generale (Modulo 2) - a.a. 2015-16 Soluzioni degli esercizi 1. Associare ciascuno dei tipi di scrittura indicati nella colonna di sinistra ad una delle lingue indicate

Dettagli

Francesca Chiusaroli. Linguistica Generale e Applicata 12 cfu

Francesca Chiusaroli. Linguistica Generale e Applicata 12 cfu Francesca Chiusaroli Linguistica Generale e Applicata 12 cfu L-LIN/01 Glottologia e Linguistica chiusaroli@lettere.uniroma2.it Modulo A Programma LE LINGUE E IL LINGUAGGIO: ELEMENTI DI LINGUISTICA GENERALE

Dettagli

MIVOICE OFFICE 400 MITEL 6863 SIP / MITEL 6865 SIP

MIVOICE OFFICE 400 MITEL 6863 SIP / MITEL 6865 SIP MIVOICE OFFICE 400 MITEL 6863 SIP / MITEL 6865 SIP ISTRUZIONI PER L USO eud-1667_it / 2.0 R6.0 06.2018 AVVISO Le informazioni contenute in questo documento sono ritenute accurate sotto tutti i punti di

Dettagli

1. I suoni dell italiano (e non solo) 1.1 Vocali. Italiano standard: sistema eptavocalico. [i] alta, anteriore, non arrotondata cani, libro, lingua

1. I suoni dell italiano (e non solo) 1.1 Vocali. Italiano standard: sistema eptavocalico. [i] alta, anteriore, non arrotondata cani, libro, lingua Corso di laurea in Scienze dell Educazione A. A. 2011 / 2012 Istituzioni di Linguistica (M-Z) Dr. Giorgio Francesco Arcodia (giorgio.arcodia@unimib.it) 1. I suoni dell italiano (e non solo) 1.1 Vocali

Dettagli

Francesca Chiusaroli. Linguistica Generale e Applicata Modulo A. Le lingue e il linguaggio: elementi di linguistica generale. Modulo A Programma

Francesca Chiusaroli. Linguistica Generale e Applicata Modulo A. Le lingue e il linguaggio: elementi di linguistica generale. Modulo A Programma Francesca Chiusaroli Linguistica Generale e Applicata Modulo A Le lingue e il linguaggio: elementi di linguistica generale Modulo A Programma LE LINGUE E IL LINGUAGGIO: ELEMENTI DI LINGUISTICA GENERALE

Dettagli

Ancora sul problema della traslitterazione dei caratteri cirillici

Ancora sul problema della traslitterazione dei caratteri cirillici Ancora sul problema della traslitterazione dei caratteri cirillici di Gabriele Mazzitelli La norma ISO 9 Nel marzo del 2005 è stata pubblicata la traduzione italiana dell edizione del febbraio 1995 della

Dettagli

ICONIC ITALIAN LUXURY

ICONIC ITALIAN LUXURY CLASSIC INSPIRATION ICONIC ITALIAN LUXURY Interpreti della tradizione e dello stile italiano che ha lasciato un segno nel tempo e continua a essere propulsore di bellezza, amiamo il lusso non come ostentazione,

Dettagli

1. La fonetica e i suoni delle lingue

1. La fonetica e i suoni delle lingue Corso di laurea in Scienze dell Educazione A. A. 2013 / 2014 Istituzioni di Linguistica (M-Z) Dr. Giorgio Francesco Arcodia (giorgio.arcodia@unimib.it) 1. La fonetica e i suoni delle lingue Lingue verbali:

Dettagli

LABORATORIO Corso di Pedagogia speciale Prof.ssa Zappaterra IV anno GRUPPO 1 23 settembre :00/19:00 Dr.ssa Lucia Donata Nepi

LABORATORIO Corso di Pedagogia speciale Prof.ssa Zappaterra IV anno GRUPPO 1 23 settembre :00/19:00 Dr.ssa Lucia Donata Nepi Scuola di Studi Umanistici e della Formazione CdS in Scienze della Formazione Primaria! LABORATORIO Corso di Pedagogia speciale Prof.ssa Zappaterra IV anno GRUPPO 1 23 settembre 2015 16:00/19:00 Dr.ssa

Dettagli

:.. Deutsch: Français: Italiano:

:.. Deutsch:  Français:  Italiano: П (Lehrstelle): Ч я? я,. :,. Э ё,. П,,, ( ). : В 1,. В. 2 В.. В. У.,. ( ).,,.,, -. В, ё,. П я я...в, ё,. И 1 В 1. А В, : Deutsch: www.adressen.sdbb.ch Français: www.adresses.csfo.ch Italiano: www.indirizzi.csfo.ch

Dettagli

I set di caratteri WWW. Fabio Vitali 5 novembre 1999

I set di caratteri WWW. Fabio Vitali 5 novembre 1999 I set di caratteri Fabio Vitali 5 novembre 1999 Introduzione Qui esaminiamo in breve: Il problema della codifica dei caratteri ASCII (7 bit ed esteso) ISO/IEC 10646 e UNICODE UCS e UTF 2 I set di caratteri

Dettagli

Programmi di Fonetica Applicata

Programmi di Fonetica Applicata Programmi di Fonetica Applicata LIVELLO 1 Natura e produzione pratica del suono Percezione ed acustica Una prospettiva generale dei suoni inglesi Le cavità di Risonanza - L alfabeto e la trascrizione fonologica

Dettagli

MIVOICE OFFICE 400 MITEL 6863 SIP / MITEL 6865 SIP

MIVOICE OFFICE 400 MITEL 6863 SIP / MITEL 6865 SIP MIVOICE OFFICE 400 MITEL 6863 SIP / MITEL 6865 SIP ISTRUZIONI PER L USO eud-1667_it / 1.3 R5.0 06.2017 AVVISO Le informazioni contenute in questo documento sono ritenute accurate sotto tutti i punti di

Dettagli

I suoni del sanscrito: alfabeto in trascrizione e pronuncia delle parole. Giulio Geymonat website:

I suoni del sanscrito: alfabeto in trascrizione e pronuncia delle parole. Giulio Geymonat website: I suoni del sanscrito: alfabeto in trascrizione e pronuncia delle parole Giulio Geymonat website: www.sanscrito.it 1 www.sanscrito.it 2 La trascrizione È possibile rappresentare i suoni del sanscrito (i.e.

Dettagli

Screening I elementare La scuola fa bene a tutti Marialuisa Antoniotti Claudio Turello

Screening I elementare La scuola fa bene a tutti Marialuisa Antoniotti Claudio Turello Screening I elementare La scuola fa bene a tutti Marialuisa Antoniotti Claudio Turello Il progetto: la scuola fa bene a tutti è un progetto di formazione/ intervento per l identificazione e il recupero

Dettagli

MIVOICE OFFICE 400 MITEL 6873 SIP ISTRUZIONI PER L USO

MIVOICE OFFICE 400 MITEL 6873 SIP ISTRUZIONI PER L USO MIVOICE OFFICE 400 MITEL 6873 SIP ISTRUZIONI PER L USO eud-1746_it / 2.0 R6.0 06.2018 AVVISO Le informazioni contenute in questo documento sono ritenute accurate sotto tutti i punti di vista, ma non sono

Dettagli

IL MANUALE DELLE SFIDE IN LINGUA DI UN AGENTE SEGRETO

IL MANUALE DELLE SFIDE IN LINGUA DI UN AGENTE SEGRETO IL MANUALE DELLE SFIDE IN LINGUA DI UN AGENTE SEGRETO IT CARO AGENTE, AFFRONTA FINO A 50 + 1 SFIDE LINGUISTICHE PER DIVENTARE UN GRANDE AGENTE. In quanto agente internazionale visiterai nuovi posti e terre

Dettagli

ALUNNO N 1 NOME E COGNOME DELL ALUNNO

ALUNNO N 1 NOME E COGNOME DELL ALUNNO ALUNNO N 1 Luigi Scrivendo il proprio nome direziona le lettere in modo corretto da sinistra verso destra. Scrive seguendo una riga ideale ma tende ad orientare i segni grafici verso l alto diminuendo

Dettagli

IL MANUALE DELLE SFIDE IN LINGUA DI UN AGENTE SEGRETO

IL MANUALE DELLE SFIDE IN LINGUA DI UN AGENTE SEGRETO E L A U N A M IL E D I F S E L L E D IN LINGUEAGRETO DI UN AGENTE S IT IT 10 AFFRONTA FINO A 50 + 1 SFIDE LINGUISTICHE PER DIVENTARE UN GRANDE AGENTE. CARO AGENTE, In quanto agente internazionale visiterai

Dettagli

PRELIMINARI FONETICI (Serianni, pp. 15-26)

PRELIMINARI FONETICI (Serianni, pp. 15-26) PRELIMINARI FONETICI (Serianni, pp. 15-26) GRAFEMA:la più piccola unità distintiva del sistema di scrittura di una lingua (segno grafico, lettera dell'alfabeto, che rappresenta un fonema) Rappresentazione

Dettagli

APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA

APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA COSA SONO LA LETTURA E LA SCRITTURA? I sistemi di comunicazione distinzione tra sistemi comunicativi verbali e non - verbali; i sistemi di scrittura sono strettamente

Dettagli

La fonetica è la scienza che studia i suoni (o foni) sia nella produzione del parlante sia nella ricezione dell ascoltatore.

La fonetica è la scienza che studia i suoni (o foni) sia nella produzione del parlante sia nella ricezione dell ascoltatore. FONETICA DELL ITALIANO La fonetica è la scienza che studia i suoni (o foni) sia nella produzione del parlante sia nella ricezione dell ascoltatore. I suoni sono prodotti tramite l apparato fonatorio, costituito

Dettagli

Lo sviluppo del linguaggio l idea di lettura e scrittura e il numero nella scuola dell infanzia Marialuisa Antoniotti Claudio Turello

Lo sviluppo del linguaggio l idea di lettura e scrittura e il numero nella scuola dell infanzia Marialuisa Antoniotti Claudio Turello Lo sviluppo del linguaggio l idea di lettura e scrittura e il numero nella scuola dell infanzia Marialuisa Antoniotti Claudio L idea di lettura e scrittura LA RAPPRESENTAZIONE GRAFEMICA /p/ p /b/ b /t/

Dettagli

Fondamenti di Linguistica

Fondamenti di Linguistica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Facoltà di Lettere e Filosofia Lingue e culture straniere occidentali e orientali LINGUISTICA GENERALE Modulo A (9 CFU) Fondamenti di Linguistica PROF.SSA CLARA FERRANTI

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA di Matjaž Hmeljak

FONDAMENTI DI INFORMATICA di Matjaž Hmeljak 1 I N F O R M A Z I O N E - cenni 2 FONDAMENTI DI INFORMATICA di Matjaž Hmeljak parte - INFORMAZIONE CODICI e contenuto per la parte informazione: * DEFINIZIONE * MESSAGGI, DATI * INFORMAZIONE E PROBABILITA'

Dettagli

Unita 1 Fonetica: Principi Generali - Consonanti e Vocali - Osservazioni - Esercizi versione 1 - aprile 2014

Unita 1 Fonetica: Principi Generali - Consonanti e Vocali - Osservazioni - Esercizi versione 1 - aprile 2014 versione 1 - aprile 2014 Accademia di Studi Ebraici Yitzhak Abravanel Corso di Ebraico Biblico con Apprendimento a Distanza www.corsodiebraicobilbico.it FONETICA L ALFABETO Consonanti e Vocali Introduzione

Dettagli

ANALISI STORICA DELLA CATEGORIA DELL ANIMATEZZA NELLE LINGUE SLAVE

ANALISI STORICA DELLA CATEGORIA DELL ANIMATEZZA NELLE LINGUE SLAVE Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali curriculum: slavistica e balcanistica Tesi di Laurea ANALISI STORICA DELLA CATEGORIA

Dettagli

VNÉ MEI VOÛ A MËNÂ LA BARTAVÈLLË DISPENSE

VNÉ MEI VOÛ A MËNÂ LA BARTAVÈLLË DISPENSE VNÉ MEI VOÛ A MËNÂ LA BARTAVÈLLË DISPENSE ANNO 2004 III, IV,V INCONTRO 21, 23, 26 GENNAIO 2004 DOTT.SSA MONICA CINI Il problema della rappresentazione grafica delle parlate consiste nel fatto che gli alfabeti

Dettagli

5,05 T / 5,55 T UL 5,95 T / 6,54 T UL

5,05 T / 5,55 T UL 5,95 T / 6,54 T UL H =, m MRT Building tower cranes since, m, m, m, m, m m 0 m m 0 m, T /,0 T UL, T /, T UL, T /,0 T UL, T /, T UL m, T /, T UL B H =, m m,0 T /, T UL,0 m A 0, m, x, m 0, m m, T /, T UL UL = ULTRALIFT H =

Dettagli

G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio N O Z I O N I F O N D A M E N T A L I 3

G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio N O Z I O N I F O N D A M E N T A L I 3 G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio N O Z I O N I F O N D A M E N T A L I 3 Introduzione 2 L apparato fonatorio è in grado di produrre una quantità enorme di suoni Ma solo pochi fanno parte

Dettagli

PARTE PRIMA - FONETICA

PARTE PRIMA - FONETICA Sommario PARTE PRIMA - FONETICA 1. Scrittura e pronuncia 3 1.1. Introduzione 3 1.2. L alfabeto: i segni grafici 6 1.2.1. La pronuncia del greco e la fonetica 7 1.2.2. Spiriti 10 1.2.3. Segni d interpunzione

Dettagli

PREREQUISITI della letto scrittura. Lucia Maria Collerone

PREREQUISITI della letto scrittura. Lucia Maria Collerone PREREQUISITI della letto scrittura Percezione visiva Coordinamento occhio mano; percorsi; posizione nello spazio; copia riproduzione; riproduzione figura sfondo; completamento di figure; velocità visuo-motoria;

Dettagli

Sulla base del parametro costruttivo la scrittura di distingue in: Preconvenzionale. Convenzionale

Sulla base del parametro costruttivo la scrittura di distingue in: Preconvenzionale. Convenzionale Sulla base del parametro costruttivo la scrittura di distingue in: Preconvenzionale Convenzionale Prerequisiti all apprendimento PREREQUISITI ESECUTIVI Sono i prerequisiti che si attengono alla realizzazione

Dettagli

NORME PER LA TRASCRIZIONE FONETICA DELL ITALIANO (fonte Wikipedia) Consonanti 1. banca; cibo. dove; idra. d 2. dz zaino; mezzo 3

NORME PER LA TRASCRIZIONE FONETICA DELL ITALIANO (fonte Wikipedia) Consonanti 1. banca; cibo. dove; idra. d 2. dz zaino; mezzo 3 NORME PER LA TRASCRIZIONE FONETICA DELL ITALIANO (fonte Wikipedia) Consonanti 1 b d 2 banca; cibo dove; idra dz zaino; mezzo 3 dʒ f ɡ k l ʎ m giungla; fingere; pagina fatto; fosforo gatto; ago; glifo;

Dettagli

La scrittura. PDF created with pdffactory trial version

La scrittura. PDF created with pdffactory trial version La scrittura Secondo il linguistica M.A.K. HALLIDAY (nel volumetto Spoken and Written Language, Oxford University Press, 1990 (1985)) l origine della lingua parlata consiste nella progressiva associazione

Dettagli

La rappresentazione delle informazioni

La rappresentazione delle informazioni Procedimento di codifica La rappresentazione delle informazioni Come il computer rappresenta le informazioni Il computer per lavorare sui dati, ha bisogno che questi siano espressi come sequenze di 1 e

Dettagli

Programma di insegnamento di Linguistica Generale (204LE) S.S.D.: L-LIN/01 Docente: Gjorgji Bufli

Programma di insegnamento di Linguistica Generale (204LE) S.S.D.: L-LIN/01 Docente: Gjorgji Bufli Programma di insegnamento di Linguistica Generale (204LE) S.S.D.: L-LIN/01 Docente: Gjorgji Bufli - Parte introduttiva: Cap. 1 Il linguaggio verbale 1.1 Linguistica, lingue, linguaggio, comunicazione (pagg.

Dettagli

potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura

potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura Percorsi di individuazione precoce e potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura Le prove utilizzate in questo progetto consentono di : individuare precocemente le difficoltà

Dettagli

IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO L2

IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO L2 Arcangela Mastromarco IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO L2 Centro COME 2002 Centro COME Cooperativa Farsi Prossimo Via Porpora, 26 20131 Milano tel 02.29.53.74.62 fax 02.20.40.11.19 E_mail come@farsiprossimo.it

Dettagli

News. RINGRAZIAMENTI Agli amici che ci sostengono sempre LA STRADA

News. RINGRAZIAMENTI Agli amici che ci sostengono sempre LA STRADA RINGRAZIAMENTI Agli amici che ci sostengono sempre L associazione Un Ponte per la Solidarietà ringrazia tutti i sostenitori che hanno contribuito alla realizzazione dei progetti e delle attività a favore

Dettagli

H.P. WATER CLEANERS AND VACUUM CLEANERS CATALOGUE CATALOGO IDROPULITRICI E ASPIRATORI

H.P. WATER CLEANERS AND VACUUM CLEANERS CATALOGUE CATALOGO IDROPULITRICI E ASPIRATORI H.P. WATER CLEANERS AND VACUUM CLEANERS CATALOGUE CATALOGO IDROPULITRICI E ASPIRATORI BLUE SERIES COMMERCIAL KR 1100 / X-STAR 2800 MTP KLR (X-STAR) KR1100 - GENERAL FEATURES Easy handling thanks to the

Dettagli

1. ELEMENTARI NOTE DI FONETICA

1. ELEMENTARI NOTE DI FONETICA Benito Calonego 1. ELEMENTARI NOTE DI FONETICA A - ARTICOLAZIONE DELLE VOCALI pag. 2 B - ARTICOOLAZIONE DELLE CONSONANTI pag. 3-5 C - ARTICOLAZIONE DEI SUONI AFFINI 1. P B... p. 6 2. D T p. 7 3. F V...

Dettagli

4 Fonetica e fonologia

4 Fonetica e fonologia Sonia Cristofaro - Glottologia A/ Linguistica generale A - a.a 2017-18 1 4 Fonetica e fonologia [Materiale di riferimento per questa parte: Per fonetica e fonologia in generale: Canepari 1979: 12-34, 40-55,

Dettagli

4 Fonetica e fonologia

4 Fonetica e fonologia Sonia Cristofaro - Glottologia A/ Linguistica Generale A - a.a 2016-17 1 4 Fonetica e fonologia [Materiale di riferimento per questa parte: Per fonetica e fonologia in generale: Canepari 1979: 12-34, 40-55,

Dettagli

DISORTOGRAFIA. La disortografia è la difficoltà a tradurre correttamente i suoni che compongono le parole in simboli grafici. Dott.

DISORTOGRAFIA. La disortografia è la difficoltà a tradurre correttamente i suoni che compongono le parole in simboli grafici. Dott. DISORTOGRAFIA La disortografia è la difficoltà a tradurre correttamente i suoni che compongono le parole in simboli grafici Dott.ssa Mirella Carosi Aspetti linguistici Disordine di codifica del testo scritto

Dettagli

Terza proprietà semiotica fondamentale: la articolatezza del significante

Terza proprietà semiotica fondamentale: la articolatezza del significante Terza proprietà semiotica fondamentale: la articolatezza del significante Segni a s.te non articolato e segni a s.te articolato 1. Esempio di codice con segni a s.te non articolato: il codice semaforico

Dettagli

La rappresentazione dei caratteri

La rappresentazione dei caratteri Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate La rappresentazione dei caratteri Necessità della rappresentazione dei caratteri Un calcolatore che fosse unicamente in

Dettagli

2. L apprendimento della scrittura

2. L apprendimento della scrittura 2. L apprendimento della scrittura L apprendimento in generale..si verifica quando chi apprende decide di mettere in relazione nuove informazioni con le conoscenze che già possiede, rielaborando da sé

Dettagli

Corso Cinese. Storia della lingua cinese

Corso Cinese. Storia della lingua cinese Corso Cinese Storia della lingua cinese Lingua cinese Un sottoinsieme della famiglia delle lingue sino-tibetane che raccoglie un ampio numero di varianti linguistiche regionali e di relativi dialetti diffusi

Dettagli

La rappresentazione delle informazioni

La rappresentazione delle informazioni La rappresentazione delle informazioni In queste pagine cercheremo di capire come sia possibile rappresentare mediante numeri e memorizzare in un file testi, immagini, video, suoni... Il computer per lavorare

Dettagli

LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO

LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Libro di testo: P. Agazzi, M. Villardo Ellenistì, Corso di lingua e cultura greca, Manuale ed Esercizi vol.1, Zanichelli 2014,

Dettagli

Istituzioni di linguistica. a.a Federica Da Milano

Istituzioni di linguistica. a.a Federica Da Milano Istituzioni di linguistica a.a. 2015-2016 Federica Da Milano Le proprietà della lingua Biplanarità Due facce compresenti in un segno Il linguaggio è biplanare, poiché è costituito da due piani, quello

Dettagli

Fonetica. Linguistica generale Massimo Moneglia. 3/ 7/8/10 dicembre non c è lezione. Il 17 c è lezione in via capponi aula 8 (ultima lezione)

Fonetica. Linguistica generale Massimo Moneglia. 3/ 7/8/10 dicembre non c è lezione. Il 17 c è lezione in via capponi aula 8 (ultima lezione) Fonetica Linguistica generale Massimo Moneglia 3/ 7/8/10 dicembre non c è lezione Il 17 c è lezione in via capponi aula 8 (ultima lezione) 1- il suono Il suono è una variazione di pressione atmosferica

Dettagli

L'invenzione della scrittura

L'invenzione della scrittura L'invenzione della scrittura a Luigi Fumanelli Prima Grafica 2013-2014!1 L'invenzione della scrittura a Luigi Fumanelli L'alfabeto L'alfabeto è fatto di lettere e simboli che rappresentano suoni (e non

Dettagli

4 Fonetica e fonologia

4 Fonetica e fonologia Sonia Cristofaro - Glottologia A - a.a 2015-16 1 4 Fonetica e fonologia [Materiale di riferimento per questa parte: Per fonetica e fonologia in generale: Canepari 1979: 12-34, 40-55, 94-7, 118-23, 193-202

Dettagli

La fonologia (Riferimento: Berruto/Cerruti 2017, cap. 2, sezioni 2.2, 2.3)

La fonologia (Riferimento: Berruto/Cerruti 2017, cap. 2, sezioni 2.2, 2.3) Linguistica generale, aa. 2019/20, Lorenzo Spreafico Scheda 3 La fonologia (Riferimento: Berruto/Cerruti 2017, cap. 2, sezioni 2.2, 2.3) A. segmentale (1) : studia l organizzazione e il funzionamento dei

Dettagli

Progettazione Multimediale. Prof. Gianfranco Ciaschetti

Progettazione Multimediale. Prof. Gianfranco Ciaschetti Progettazione Multimediale Prof. Gianfranco Ciaschetti Le prime forme di comunicazione grafica Sin dall antichità, l uomo ha sentito il bisogno di comunicare con gli altri uomini oltre che in modo verbale,

Dettagli

Scritture sillabiche scritture alfabetiche

Scritture sillabiche scritture alfabetiche LA SCRITTURA I 1. Sistema di segni grafici (grafemi) che trasmette attraverso il canale visivo dei significati convenzionali. 2. La scrittura nasce molto dopo la comparsa del linguaggio verbale ( che ha

Dettagli

6 Il mutamento fonetico

6 Il mutamento fonetico Sonia Cristofaro - Glottologia A - a.a 2008-9 1 6 Il mutamento fonetico 6.1 Alcune nozioni preliminari di fonetica e fonologia [Materiale di riferimento per questa parte: Canepari 1979: 12-34, 40-55, 118-23]

Dettagli

COMPETENZE EUROPEE DI RIFERIMENTO COMPETENZE DA CERTIFICARE CONNESSE AI TRAGUARDI OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

COMPETENZE EUROPEE DI RIFERIMENTO COMPETENZE DA CERTIFICARE CONNESSE AI TRAGUARDI OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA A/S 2018/2019 1 OTTOBRE PRIME SILLABE L alunno: - ascolta e comprende semplici testi orali diretti, cogliendone l argomento generale e le principali informazioni esplicite; -è consapevole delle relazioni

Dettagli

Modi di articolazione

Modi di articolazione Modi di articolazione passaggio dell aria libero vs ostruito libero (modifica del timbro da parte della cavità sopraglottidale e diversificazione dei vocoidi) ristretto o ostruito (l ostacolo crea un rumore

Dettagli

RIASSUNTO DI I SUONI DELLE LINGUE I SUONI DELL ITALIANO P. MATURI

RIASSUNTO DI I SUONI DELLE LINGUE I SUONI DELL ITALIANO P. MATURI RIASSUNTO DI I SUONI DELLE LINGUE I SUONI DELL ITALIANO P. MATURI INTRODUZIONE 1. LINGUISTICA E SCIENZE FONICHE Le lingue umane sono complessi sistemi di segni, cioé elementi dotati di un significante

Dettagli

4 Fonetica e fonologia

4 Fonetica e fonologia Sonia Cristofaro - Glottologia A - a.a 2014-15 1 4 Fonetica e fonologia [Materiale di riferimento per questa parte: Canepari 1979: 12-34, 40-55, 95-6, 100-4, 118-23; Matthews 1979: cap.11 (solo per quanto

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA - CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA - COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI -Ascoltare con attenzione la Collaborare e partecipare ASCOLTO E PARLATO comunicazione dei compagni -Intervenire nel dialogo.

Dettagli