Collaborazione ANW ASSOFIDUCIARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Collaborazione ANW ASSOFIDUCIARIA"

Transcript

1 Collaborazione ANW ASSOFIDUCIARIA

2 ANW ARTNETWORTH Società leader in Italia per la valutazione dei patrimoni d arte L unica ad aver ricevuto la certificazione europea ISAE 3000 per il suo modello di valutazione delle opere d arte, la cui verifica, circa l'effettiva esecuzione dei controlli sulle procedure, viene attestata da PricewaterhouseCoopers Il suo modello di valutazione ha ottenuto e gode del riconoscimento da parte MIBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) ANW è partner di importanti istituzioni finanziarie come ad esempio Banca Aletti, PKB, Julius Baer Partner privilegiato per la valutazione di patrimoni d arte dei Lloyd s di Londra, di AXA Art, di Assitalia, di Fondiaria Sai, di Interhannover, di SIAT e di Cattolica. 2

3 Team ANW ANW presenta una struttura polifunzionale nel settore arte, in grado di ricoprire il ruolo di partner ideale per banche, assicurazioni e fondi di investimento. Al fine compiere la sua mission ANW si avvale della collaborazione di personale altamente qualificato: 3 esperti e periti del tribunale al suo interno (sull archeologico, sull antico, sul moderno e sul contemporaneo) 250 tra consulenti ed esperti nei settori più specifici dell arte. 20 ingegneri per le attività di Risk Management 2 esperti in tutela e conservazione dei patrimoni

4 Certificazione ANW Si tratta di un sistema capace di assorbire le impurità e le asimmetrie che il mercato dell'arte presenta al suo interno, generate da errore umano, informazioni parziali o eccessi speculativi. I valori vengono depurati e riportati entro parametri oggettivi attraverso la media ponderata di tre stime dedotte da diverse fonti di valutazione ognuna con un diverso peso: - Comparazione tra i risultati d asta degli ultimi 5 anni - Analisi di un esperto ANW - Verifica dell andamento del mercato primario (gallerie, mercanti, collezionisti) Il risultato è purificato da alcuni coefficienti di sensibilità: -Elemento integrativo riguardo l eccezionalità della provenienza e la notorietà assunta dall opera - Stato di conservazione - Valore di liquidità dell opera

5 Il Modello di Valutazione ANW Il modello ANW nasce dall esigenza di fornire al mercato un sistema di procedura oggettiva per la valutazione delle opere d arte. Un ulteriore esigenza era quella di non trascurare, a differenza dei modelli tentati fono ad ora, anche quelle porzioni di mercato (valutazioni di esperti e mercanti e galleristi) da sempre ignorate perché ritenute non processabili. Il modello ANW, invece, riunisce al suo interno tutte le componenti del mercato e le elabora, in modo oggettivo e sempre uguale a se stesso anche a distanza di anni fornendo un estrema garanzia di oggettività. 5

6 Il Modello di Valutazione ANW Il modello si basa su una procedura chiara, semplice, in grado di assorbire le asimmetrie e le impurità che il mercato dell arte presenta al suo interno. La procedura da noi adottata prevede il raggiungimento del valore dell opera attraverso la media ponderata di tre stime dedotte da tre diverse fonti di valutazione a cui ad ognuna viene attribuito un peso diverso. Inoltre tale risultato viene ripulito dalle impurità presenti nel mercato attraverso l utilizzo di alcuni coefficienti di sensibilità. Analizzando il settore Arte è possibile notare che qualsiasi tipo di attività o servizio parte dalla ricerca del valore fino alla determinazione del prezzo. La cessione e l acquisto, l organizzazione di mostre, la patrimonializzazione di opere d arte da parte di banche, fondazioni e imprese sono attività che iniziano dalla conoscenza del valore e senza il quale non potrebbero sussistere. 6

7 Il Modello di Valutazione ANW Al fine di poter stabilire e conoscere il valore corretto di un opera, ArtNetWorth ha creato un modello di valutazione, riconosciuto dal Ministero per i Beni e per le Attività Culturali e attestato attraverso il certificato ISAE 3000 da PricewaterhouseCoopers, basato su una procedura oggettiva e priva di interessi speculativi e personali. La filosofia che ricalca il nostro modello è presente in diversi altri metodi di valutazione già utilizzati in altri contesti economici (es. valutazione aziendale).

8 Macro fasi del processo di utilizzo del Modello Il processo è suddiviso in 7 macrofasi. Nello specifico, dopo aver controllato l autenticità e la provenienza dell opera oggetto di valutazione ANW procede a calcolare le variabili ed i coefficienti che rappresentano gli input del modello: START Analisi preventiva Emissione del preventivo controllo della documentazione e del materiale fornito dal cliente al fine di verificare l autenticità e la provenienza legittima dell opera oggetto di valutazione Calcolo della variabile X Determinazione della variabile X, indicatore del mercato delle aste Calcolo delle variabili Y e Z Determinazione della variabile Y stima di un esperto in assenza di conflitto di interessi e calcolo della variabile Z Calcolo del coefficiente f Determinazione del coefficiente f indicatore dello stato di conservazione dell opera Calcolo del coefficiente q e applicazione di j Determinazione del coefficiente q indicatore degli elementi integrativi di valore e applicazione di j Calcolo del Valore (V) Applicazione del modello e calcolo del valore dell opera oggetto di valutazione Calcolo del Valore liquidabile (P) Correzione del valore V attraverso l individuazione del parametro d END

9 Progetto di collaborazione: L idea La proposta che ANW inoltra ad Assofiduciaria al fine di una vicendevole cooperazione si inquadra nella normativa dello Scudo Fiscale Ter con particolare riferimento alla perizia richiesta dalla norma come prova del valore dichiarato per le opere d arte che i clienti degli associati ad di Assofiduciaria decideranno di scudare. Avvalendosi del Metodo di Valutazione ANW Assofiduciaria potrà offrire ai propri associati delle stime riconosciute dal Ministero per i Beni Culturali e certificate da PriceWaterHouseCoopers offrendole ad un costo ridotto e vantaggioso. 9

10 Progetto di collaborazione: Funzionamento CLIENTE CONTATTA UFFICIO FIDUCIARIA UFFICIO FIDUCIARIA RACCOGLIE DATI E DOCUMENTAZIONE OPERA UFFICIO ANW RICEVE DA UFFICIO FIDUCIARIA DATI OPERA UFFICIO ANW VALUTA DOCUMENTAZIONE OPERA DOCUMENTAZIONE OK DOCUMENTAZIONE KO INIZIO CERTIFICAZIONE INDICATIVAMENTE 10 GG LAVORATIVI UFFICIO ANW CONTATTA UFFICIO FIDUCIARIA PER ACCORDI CON IL COLLEZIONISTA CIRCA IL REPERIMENTO NUOVA DOCUMENTAZIONE NB QUALORA OGNI FIDUCIARIA LO RITENGA OPPORTUNO, POTRA GIRARE AD ANW IL CONTATTO DIRETTO CON I CLIENTI PER ACCELERARE LE PROCEDURE ED IL REPERIMENTO DELLE OPPORTUNE INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE. FINE CERTIFICAZIONE CONSEGNA CERTIFICAZIONE AD UFFICIO FIDUCIARIA 10

11 Progetto di collaborazione: Costi In considerazione dell importanza che Assofiduciaria riveste in Italia, essendo il punto di riferimento alle attività legate a trust ed investimenti, ed avendo questa una relazione continuativa con le maggiori società operanti nel mercato, ANW propone la seguente forma di collaborazione per l attività di valutazione: ANW si impegna ad offrire la valutazione certificata delle collezioni/opere presentate dagli associati di Assofiduciaria ad un costo di 1.500,00 anziché di 3.000,00 ad opera per tutte quelle opere d arte il cui materiale fotografico e documentale (eventuali archiviazioni, expertise, pubblicazioni, ecc.) sia fornito contestualmente dal cliente. Per le opere d arte la cui documentazione vada reperita a cura di ANW l offerta permane ad 1.500,00 anziché 3.000,00 ad opera ma al cliente saranno addebitati i costi vivi imputabili al suddetto reperimento compresi gli oneri eventualmente dovuti agli istituti competenti per l autentica delle opere oltre ad una somma pari ad 500,00 per spese di segreteria ed amministrative. 11

12 Chi siamo Private&Confidential ArtNetWorth ha sede a Milano e a Roma. I seguenti individui e società sono Soci di capitale ('Soci Fondatori'): Leonardo Luca Etro Estropia Srl Fidirevisa Italia Spa Martina Forneron Mondadori Nexus Global Partners LLC New Vision Ventures Ltd Sunrise Holding S/A Massimo Maggio Edoardo Didero Hisham A. Sultan I seguenti sono i membri del CDA: Presidente Leonardo Etro Vice Presidente Paolo Ligresti Amministratore Delegato Massimo Maggio Membro CDA Martina Forneron Mondadori Membro CDA Sara Mazzetti

13 UFFICIO COMMERCIALE Via Borgospesso, Milano - ITALY Tel Fax artnetworth.info@artnetworth.com UFFICIO TECNICO Via Leonida Bissolati, Roma - ITALY Tel Fax artnetworth.info@artnetworth.com

Servizi per la Gestione di Collezioni d Arte:

Servizi per la Gestione di Collezioni d Arte: Servizi per la Gestione di Collezioni d Arte: Qualità e discrezione Svizzera al servizio dei collezionisti d arte www.anthea.art Chi Siamo Anthea Art Investments AG ( Anthea ) è una società d investimenti

Dettagli

CONOSCIAMO IL RISCHIO. VI PORTIAMO AL SICURO.

CONOSCIAMO IL RISCHIO. VI PORTIAMO AL SICURO. CONOSCIAMO IL RISCHIO. VI PORTIAMO AL SICURO. PROFESSIONALITÀ ED EFFICACIA NELLA GESTIONE DEL RISCHIO. 02 03 INTRODUZIONE ASB Broker, società nata nei primi anni 90, si occupa di analisi, intermediazione

Dettagli

Progettualità e cultura d impresa

Progettualità e cultura d impresa !"#$%&'(&%)% Progettualità e cultura d impresa L iniziativa professionale nasce nel 2002 da un idea del Dr. Luca Troisi, dopo aver maturato una significativa esperienza personale nel mondo della Finanza

Dettagli

L art advisor nel Private Banking, a metà strada tra l esperto d arte e il consulente finanziario. Milano, 4 dicembre 2014

L art advisor nel Private Banking, a metà strada tra l esperto d arte e il consulente finanziario. Milano, 4 dicembre 2014 L art advisor nel Private Banking, a metà strada tra l esperto d arte e il consulente finanziario Milano, 4 dicembre 2014 I clienti private in possesso di opere d arte Il 47% delle famiglie private intervistate

Dettagli

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Amber Capital Societa di Gestione con sede a New York focus principale su Europa continentale, quota molto rilevante in Italia

Dettagli

Le nuove regole dell esportazione delle opere d arte. Decreto Ministero, Beni culturali 17/05/2018 n 246. di Alessandro Tognetti

Le nuove regole dell esportazione delle opere d arte. Decreto Ministero, Beni culturali 17/05/2018 n 246. di Alessandro Tognetti Le nuove regole dell esportazione delle opere d arte Decreto Ministero, Beni culturali 17/05/2018 n 246 di Alessandro Tognetti Pubblicato il 07/02/2019 Il vecchio regime in vigore sino all estate del 2017

Dettagli

PRESS KIT. Arca Vita S.p.A. Arca Assicurazioni S.p.A. Press Kit aprile 2017 p. 1 di 9

PRESS KIT. Arca Vita S.p.A. Arca Assicurazioni S.p.A. Press Kit aprile 2017 p. 1 di 9 PRESS KIT Arca Vita S.p.A. Arca Assicurazioni S.p.A. Press Kit aprile 2017 p. 1 di 9 ARCA VITA E ARCA ASSICURAZIONI: CHI SIAMO Cenni storici Arca Vita ha iniziato la propria attività nel 1989 con lo scopo

Dettagli

Piano di business approfondito. Sistema di valutazione di business idea e/o start- up innovative VERSIONE APPROFONDITA

Piano di business approfondito. Sistema di valutazione di business idea e/o start- up innovative VERSIONE APPROFONDITA Piano di business approfondito Sistema di valutazione di business idea e/o start- up innovative VERSIONE APPROFONDITA 1 Indice CAP.1_ Analisi tecnica del Prodotto/Servizio e Identificazione della domanda

Dettagli

PROGETTO ASSUNZIONE COORDINATORE.

PROGETTO ASSUNZIONE COORDINATORE. PROGETTO ASSUNZIONE COORDINATORE http://www.associazioneanna.it/ La Risorsa OBIETTIVO: la risorsa avrà il compito di coordinare le attività associative rispondendo all'esigenza di un continuum operativo

Dettagli

Aletti Fiduciaria rappresenta la risposta del Gruppo Banco Popolare alle sempre più frequenti

Aletti Fiduciaria rappresenta la risposta del Gruppo Banco Popolare alle sempre più frequenti Aletti Fiduciaria rappresenta la risposta del Gruppo Banco Popolare alle sempre più frequenti richieste da parte della clientela di servizi qualificati e personalizzati per la tutela e la trasmissione

Dettagli

GRUPPO TECNICO Finanza per la Crescita e Relazione Banca Impresa. Programma di attività per il biennio

GRUPPO TECNICO Finanza per la Crescita e Relazione Banca Impresa. Programma di attività per il biennio GRUPPO TECNICO Finanza per la Crescita e Relazione Banca Impresa Programma di attività per il biennio 2017-2018 La visione e la missione Nuove vie per il rapporto banca-impresa attraverso una rete costante

Dettagli

Conoscenza al servizio del vostro patrimonio

Conoscenza al servizio del vostro patrimonio Conoscenza al servizio del vostro patrimonio Aletti Fiduciaria rappresenta la risposta del Gruppo Banco Popolare alle sempre più frequenti richieste da parte della clientela di servizi qualificati e personalizzati

Dettagli

VISION Console and Partners

VISION Console and Partners COMPANY PROFILE VISION Console and Partners è una società di consulenza finanziaria e legale, Partner Equity Markets di Borsa Italiana (gruppo London Stock Exchange) e membro dell Unione Industriale, che

Dettagli

Transform Profilo dati aggiornati al 30 Settembre UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 9 Novembre 2017

Transform Profilo dati aggiornati al 30 Settembre UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 9 Novembre 2017 Transform 2019 Profilo dati aggiornati al 30 Settembre 2017 Group Brand Management UniCredit S.p.A. Milano, 9 Novembre 2017 UniCredit è pronta a cogliere le opportunità di cambiamento del sistema bancario

Dettagli

Transform Profilo dati aggiornati al 30 Giugno UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 3 Agosto, 2017

Transform Profilo dati aggiornati al 30 Giugno UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 3 Agosto, 2017 Transform 2019 Profilo dati aggiornati al 30 Giugno 2017 Group Brand Management UniCredit S.p.A. Milano, 3 Agosto, 2017 UniCredit è pronta a cogliere le opportunità di cambiamento del sistema bancario

Dettagli

Conoscenza al servizio del vostro patrimonio

Conoscenza al servizio del vostro patrimonio Conoscenza al servizio del vostro patrimonio Aletti Fiduciaria garantisce servizi qualificati e personalizzati per la tutela e la trasmissione dei patrimoni personali ed aziendali. La società, controllata

Dettagli

DECRETO DELEGATO 6 novembre 2006 n.117 CRITERI APPLICATIVI PER LA QUANTIFICAZIONE E LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI SUI SOGGETTI VIGILATI

DECRETO DELEGATO 6 novembre 2006 n.117 CRITERI APPLICATIVI PER LA QUANTIFICAZIONE E LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI SUI SOGGETTI VIGILATI DECRETO DELEGATO 6 novembre 2006 n.117 CRITERI APPLICATIVI PER LA QUANTIFICAZIONE E LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI SUI SOGGETTI VIGILATI Così come modificato dal Decreto Delegato n.173 del 28 dicembre 2009

Dettagli

Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative. Documento per la valutazione del Business Plan

Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative. Documento per la valutazione del Business Plan Fondo ISI Equity per le Imprese Innovative della CCIAA di Pisa Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative Versione def. 2.0 Documento per la valutazione del Business Plan DOCUMENTO

Dettagli

PMAdvisor. Profilo aziendale. PMAdvisor Srl Via Santa Marta Milano MI

PMAdvisor. Profilo aziendale. PMAdvisor Srl Via Santa Marta Milano MI PMAdvisor Profilo aziendale PMAdvisor Srl Via Santa Marta 12-20123 Milano MI +39 02 86455329 +39 02 86455329 MISSION E FILOSOFIA PMAdvisor opera come provider indipendente nella consulenza, progettazione

Dettagli

D P F DE PADOVA FRATTOLONI. Perizie assicurative e consulenze tecniche

D P F DE PADOVA FRATTOLONI. Perizie assicurative e consulenze tecniche Perizie assicurative e consulenze tecniche Competenza Innovazione Nel 1984 l ing. Aldo De Padova, dopo 15 anni in ASSICU- RAZIONI GENERALI in qualità di funzionario esterno addetto alla liquidazione dei

Dettagli

CENTRALE S.p.A. Presentazione istituzionale. Società aderente a

CENTRALE S.p.A. Presentazione istituzionale. Società aderente a CENTRALE S.p.A. Presentazione istituzionale Chi siamo CENTRALE S.p.A. è una società di brokeraggio assicurativo presente nel mercato da oltre 25 anni in rappresentanza degli interessi della propria clientela.

Dettagli

Company Profile DICEMBRE 2016

Company Profile DICEMBRE 2016 Company Profile DICEMBRE 2016 Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.a. Capitale sociale: Euro 156.209.463,00 Numero di iscrizione al Registro Imprese di Torino: 02751170016 C.C.I.A.A. di

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DEL CREDITO

LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DEL CREDITO LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DEL CREDITO Schema CRMS CRMS FP07:2015 Credit Risk Management System Requirements è il primo schema di certificazione riconosciuto da Accredia per la Gestione

Dettagli

Rigore, etica e trasparenza. Le nostre parole chiave nel rapporto professionale col cliente

Rigore, etica e trasparenza. Le nostre parole chiave nel rapporto professionale col cliente Rigore, etica e trasparenza. Le nostre parole chiave nel rapporto professionale col cliente Come nasce Koinè Consult Koinè Consult s.r.l. nasce nel 2013 dall idea di alcuni soci che hanno maturato esperienze

Dettagli

INFORMATIVA AL PUBBLICO (Circolare Banca d Italia n. 285 del 17 dicembre 2013)

INFORMATIVA AL PUBBLICO (Circolare Banca d Italia n. 285 del 17 dicembre 2013) INFORMATIVA AL PUBBLICO (Circolare Banca d Italia n. 285 del 17 dicembre 2013) Informativa ai sensi della Parte Prima, Titolo III, Capitolo 1 della Circolare n. 285 Kairos Julius Baer SIM S.p.A. (di seguito

Dettagli

Vi aiutiamo a vivere serenamente WEALTH MANAGMENT

Vi aiutiamo a vivere serenamente WEALTH MANAGMENT Vi aiutiamo a vivere serenamente WEALTH MANAGMENT Cos è il WEALTH MANAGEMENT È la risposta alla domanda: «Esiste un servizio di consulenza a 360 gradi in grado di supportarmi nelle decisioni finanziarie,

Dettagli

LA MISSION ESPERIENZA FIDUCIA COMPETENZA

LA MISSION ESPERIENZA FIDUCIA COMPETENZA LA MISSION Lo Studio Associato di Consulenza Tributaria e Societaria CTES Advisors è un associazione professionale specializzata in materia tributaria, con consolidata esperienza in ambito internazionale.

Dettagli

CONSULENZA E SERVIZI ENERGETICI

CONSULENZA E SERVIZI ENERGETICI PROGETTAZIONE REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI CONSULENZA E SERVIZI IMOBILIARI CONSULENZA E SERVIZI ENERGETICI ALTO VALORE, DA OGNI PUNTO DI VISTA. L innovazione comincia dall ottimizzazione La tecnologia

Dettagli

COMING TOGETHER IS A BEGINNING; KEEPING TOGETHER IS PROGRESS; WORKING TOGETHER IS A SUCCESS. HENRY FORD

COMING TOGETHER IS A BEGINNING; KEEPING TOGETHER IS PROGRESS; WORKING TOGETHER IS A SUCCESS. HENRY FORD COMING TOGETHER IS A BEGINNING; KEEPING TOGETHER IS PROGRESS; WORKING TOGETHER IS A SUCCESS. HENRY FORD LA NOSTRA STORIA La storia che porta a I-Dika Trading Services S.r.l. comincia nel dicembre 1980

Dettagli

Intermonte SIM S.p.A.

Intermonte SIM S.p.A. SCHEDA ANAGRAFICA INDIRIZZO/CITTA Galleria de Cristoforis, 7/8 20122 Milano TELEFONO 02 771151 FAX 02 77115298 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) segreteria@pec.intermonte.it E-MAIL GENERALE intermonte@intermonte.it

Dettagli

L eccellenza non è un atto ma un abitudine. Aristotele

L eccellenza non è un atto ma un abitudine. Aristotele L eccellenza non è un atto ma un abitudine Aristotele Da oltre due secoli siamo protagonisti nell attività bancaria e di gestione di grandi patrimoni, guidati da una tradizione che nasce dalla capacità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. LOSI RICCARDO, nato a Roma il , coniugato, residente in Roma (RM)

CURRICULUM VITAE. LOSI RICCARDO, nato a Roma il , coniugato, residente in Roma (RM) CURRICULUM VITAE LOSI RICCARDO, nato a Roma il 19.11.1967, coniugato, residente in Roma (RM) Studio in Roma,. mail: r.losi@studiolosicantorecensi.it pec: riccardo.losi.pec@odcec.legalmail.it Maturità scientifica

Dettagli

Dai Valori al Valore

Dai Valori al Valore Intervento a cura di: GIUSEPPE MANNI Dai Valori al Valore 1 Relazione per UNIVERSITA degli Studi di VERONA Facoltà di Economia Prof. A. Tessitore Prof. S. Corbella Prof. A. Lionzo 15 aprile 2011 Acciaio,

Dettagli

REA holding è una società d investimento di diritto svizzero.

REA holding è una società d investimento di diritto svizzero. REA holding è una società d investimento di diritto svizzero. REA HOLDING È UNA SOCIETÀ DI INVESTIMENTI CHE DETIENE PARTECIPAZIONI E CONTROLLA SOCIETÀ OPERANTI NEI SETTORI DELL ASSET MANAGEMENT E DELL

Dettagli

Italian MARKETING FOUNDATION

Italian MARKETING FOUNDATION Italian FOUNDATION PHILIP KOTLER, L IDEATORE DEL MODERNO Il mondo intero riconosce in Philip Kotler il massimo esperto al mondo di strategie di marketing. Oggi professore di International Marketing alla

Dettagli

Regolamento del Comitato per la Remunerazione di UBI Banca S.p.A.

Regolamento del Comitato per la Remunerazione di UBI Banca S.p.A. Regolamento del Comitato per la Remunerazione di UBI Banca S.p.A. 3 dicembre 2015 1/7 Regolamento del Comitato per la Remunerazione di UBI Banca S.p.A. Articolo 1 (Composizione) 1.1 Il Consiglio di Sorveglianza,

Dettagli

Bussola della qualita Guardare la PMI attraverso fattori qualitativi. Credito al Credito 2016

Bussola della qualita Guardare la PMI attraverso fattori qualitativi. Credito al Credito 2016 Bussola della qualita Guardare la PMI attraverso fattori qualitativi. Credito al Credito 2016 CDR MOODY S: LA MISSION Innovare il dialogo tra impresa, banche e finanziarie migliorando l accesso al credito

Dettagli

SISTEMA DI RECLUTAMENTO E SELEZIONE. 1) Elementi obbligatori del sistema di reclutamento e selezione autonomo.

SISTEMA DI RECLUTAMENTO E SELEZIONE. 1) Elementi obbligatori del sistema di reclutamento e selezione autonomo. Mod. S/REC/SEL SISTEMA DI RECLUTAMENTO E SELEZIONE (Obbligatorio all atto della richiesta di accreditamento per enti di 1^ classe) Ente: AMESCI Cod. Ente: NZ00368 1) Elementi obbligatori del sistema di

Dettagli

DECRETO DELEGATO 6 novembre 2006 n.117 CRITERI APPLICATIVI PER LA QUANTIFICAZIONE E LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI SUI SOGGETTI VIGILATI

DECRETO DELEGATO 6 novembre 2006 n.117 CRITERI APPLICATIVI PER LA QUANTIFICAZIONE E LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI SUI SOGGETTI VIGILATI DECRETO DELEGATO 6 novembre 2006 n.117 CRITERI APPLICATIVI PER LA QUANTIFICAZIONE E LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI SUI SOGGETTI VIGILATI Così come modificato dal Decreto Delegato n.173 del 28 dicembre 2009

Dettagli

LAVORIAMO CON I NUMERI. ASCOLTIAMO LE PERSONE

LAVORIAMO CON I NUMERI. ASCOLTIAMO LE PERSONE LAVORIAMO CON I NUMERI. ASCOLTIAMO LE PERSONE ALFA. I TUOI CONSULENTI. L ESPERIENZA E L INDIPENDENZA DI CHI HA SCELTO DI FARE SOLO GLI INTERESSI DEI PROPRI CLIENTI Indipendenti per scelta, al fine di assicurare

Dettagli

CANTÙ MILANO ROMA CURRICULUM AZIENDALE

CANTÙ MILANO ROMA CURRICULUM AZIENDALE CANTÙ MILANO ROMA CURRICULUM AZIENDALE CHI SIAMO Labor Project srl nasce nel 2003 per offrire alle imprese ed alle Pubbliche Amministrazioni un servizio di assistenza di alto livello, completo e moderno

Dettagli

Intermonte SIM S.p.A.

Intermonte SIM S.p.A. SCHEDA ANAGRAFICA INDIRIZZO/CITTA Galleria de Cristoforis, 7/8 20122 Milano TELEFONO 02 771151 FAX 02 77115298 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) segreteria@pec.intermonte.it E-MAIL GENERALE intermonte@intermonte.it

Dettagli

B) Si dica se le seguenti affermazioni sono Vere o False appostando una crocetta in modo opportuno

B) Si dica se le seguenti affermazioni sono Vere o False appostando una crocetta in modo opportuno ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I Si propongono nel presente file alcuni esempi di domande estrapolate dagli esami assegnati negli anni accademici precedenti. Lo scopo di tali esemplificazioni non

Dettagli

Studio Pardini Commercialisti Associati Presentazione della Società

Studio Pardini Commercialisti Associati Presentazione della Società Studio Pardini Commercialisti Associati Presentazione della Società STUDIO PARDINI Commercialisti Associati tudio P S ardini Indice CHI SIAMO I NOSTRI PUNTI DI FORZA SUPPORTO OFFERTO DALLO STUDIO PARDINI

Dettagli

Banca Leonardo S.p.A.

Banca Leonardo S.p.A. SCHEDA ANAGRAFICA INDIRIZZO/CITTA Via Broletto, 46 20121 Milano TELEFONO 02722061 FAX 0272206505 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) bancaleonardo@pec.it E-MAIL GENERALE info@bancaleonardo.com SITO INTERNET

Dettagli

STUDIO VERNERO MANAVELLA & ASSOCIATI Dottori Commercialisti S.S.

STUDIO VERNERO MANAVELLA & ASSOCIATI Dottori Commercialisti S.S. Via L. Colli, 20 10129 Torino Tel. +39 011/53.25.90 54.97.91 Fax +39 011/54.16.95 Codice Fiscale e Partita IVA 05677530015 email: segreteria@studioverneromanavella.it web: www.verneromanavellaeassociati.it

Dettagli

NUOVA VALENZA DEL BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO

NUOVA VALENZA DEL BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO NUOVA VALENZA DEL BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO L USO DEL RENDICONTO FINANZIARIO NELL ATTIVITA DI LENDING DI CREVAL Dott. Filippo SANTINI 18 aprile 2018 Auditorium CREVAL - Via Feltre n.75 Milano

Dettagli

PRESS KIT. Arca Vita S.p.A. Arca Assicurazioni S.p.A. Press Kit agosto 2019 p. 1 di 10

PRESS KIT. Arca Vita S.p.A. Arca Assicurazioni S.p.A. Press Kit agosto 2019 p. 1 di 10 PRESS KIT Arca Vita S.p.A. Arca Assicurazioni S.p.A. Press Kit agosto 2019 p. 1 di 10 ARCA VITA E ARCA ASSICURAZIONI: CHI SIAMO Cenni storici Arca Vita ha iniziato la propria attività nel 1989 con lo scopo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 30 GIUGNO 2017 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 30 GIUGNO 2017 Margine di intermediazione consolidato a 764 milioni di euro (-17,9% sul 30 giugno 2016) Risultato della gestione operativa a 539

Dettagli

ACMI, IL SUPPORTO CHE CERCAVI

ACMI, IL SUPPORTO CHE CERCAVI ACMI, IL SUPPORTO CHE CERCAVI Un gruppo compatto e strutturato che con forza e determinazione intende dare voce alle legittime esigenze normative, contrattuali ed operative delle aziende del settore delle

Dettagli

Essere partner per tutte le esigenze conoscitive e informative dei suoi clienti fornendo informazioni di elevata qualità e affidabilità e servizi

Essere partner per tutte le esigenze conoscitive e informative dei suoi clienti fornendo informazioni di elevata qualità e affidabilità e servizi Indagine statistica andamento Aste Immobiliari in Italia Essere partner per tutte le esigenze conoscitive e informative dei suoi clienti fornendo informazioni di elevata qualità e affidabilità e servizi

Dettagli

Entrando nella sfera di valutazione commerciale di qualsiasi artista, ritengo opportuno illustrare alcuni aspetti fondamentali.

Entrando nella sfera di valutazione commerciale di qualsiasi artista, ritengo opportuno illustrare alcuni aspetti fondamentali. CONSULENZA TECNICA La sottoscritta Antonella Di Pietro, perito d arte con studio in, iscritta al Ruolo dei Periti ed Esperti presso la C.C.I.A. di e all Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di, in

Dettagli

Via Paolo da Cannobio, Milano TELEFONO FAX

Via Paolo da Cannobio, Milano TELEFONO FAX SCHEDA ANAGRAFICA INDIRIZZO/CITTA Via Paolo da Cannobio, 33 20122 Milano TELEFONO 02 00695510 FAX 02 36046771 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) igmarkets@legalmail.it E-MAIL GENERALE italiandesk@igmarkets.it

Dettagli

M&G Optimal Income Fund. Milano, 17 ottobre 2016

M&G Optimal Income Fund. Milano, 17 ottobre 2016 Milano, 17 ottobre 2016 Un fondo obbligazionario specializzato davvero flessibile e senza vincoli Lancio: Dicembre 2006 ( ), aprile 2007 ( ) Gestore: Richard Woolnough (dal lancio) Vice gestore: Stefan

Dettagli

Profilo Aziendale 2018 ARITMA S.r.l. ARITMA I.F. S.r.l.

Profilo Aziendale 2018 ARITMA S.r.l. ARITMA I.F. S.r.l. Profilo Aziendale 2018 Tale presentazione fornisce una breve panoramica di ARITMA S.r.l. e ARITMA I.F. S.r.l. Le informazioni fornite hanno scopo esclusivamente illustrativo e sono soggette a cambiamenti

Dettagli

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE CORSO DI SPECIALIZAZZIONE 2^ EDIZIONE IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE Per i professionisti che

Dettagli

Scegli una partnership di valore. AXA per i Broker

Scegli una partnership di valore. AXA per i Broker Scegli una partnership di valore AXA per i Broker AXA per i Broker Scegli una partnership di valore Questo è il nostro lavoro, quello che facciamo insieme ai Broker. La solidità del primo brand assicurativo

Dettagli

CONSULENZA E SERVIZI ASSICURATIVI V&S V&S INSURANCE PARTNERS

CONSULENZA E SERVIZI ASSICURATIVI V&S V&S INSURANCE PARTNERS CONSULENZA E SERVIZI ASSICURATIVI INSURANCE PARTNERS INSURANCE PARTNERS ANALISI Insurance Partners Servizi Assicurativi nasce da una pluriennale esperienza nella prevenzione e nella gestione dei rischi

Dettagli

Il nuovo modo di archiviare e gestire le collezioni di opere d arte.

Il nuovo modo di archiviare e gestire le collezioni di opere d arte. Il nuovo modo di archiviare e gestire le collezioni di opere d arte. GIOVANNI SCARZELLA 39 anni. Laureato al Politecnico di Milano - Facoltà di Design. Da 15 anni lavoro in ambito digital. Appassionato

Dettagli

03/2018 SEFEA IMP ACT

03/2018 SEFEA IMP ACT 03/2018 SEFEA IMPACT SEFEA IMPACT Società di Gestione del Risparmio dedicata a istituire e gestire Fondi di Investimento Alternativi (FIA) chiusi. Il nostro obiettivo, come definito dalla nostra Teoria

Dettagli

Metoda Finance S.r.l.

Metoda Finance S.r.l. SCHEDA ANAGRAFICA INDIRIZZO/CITTA Via San Leonardo, 52-84131 - Salerno; via Sassetti, 32- Fintech District Milano TELEFONO 089 3067111/ 02 89919491 FAX 089 3067112 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) E-MAIL

Dettagli

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO MODELLO DI BUSINESS PLAN 1 Analisi tecnica del Prodotto/Servizio e Identificazione

Dettagli

Gruppo AMM dati di sintesi Consolidati Proforma

Gruppo AMM dati di sintesi Consolidati Proforma IL CDA DI AMM S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE DI AMM S.P.A. E I PROSPETTI CONSOLIDATI E CONSOLIDATI PROFORMA DEL GRUPPO DEL PRIMO SEMESTRE 2019 Gruppo AMM dati di sintesi Consolidati

Dettagli

Transform Profilo dati aggiornati al 31 Marzo UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 12 Maggio, 2017

Transform Profilo dati aggiornati al 31 Marzo UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 12 Maggio, 2017 Transform 2019 Profilo dati aggiornati al 31 Marzo 2017 Group Brand Management UniCredit S.p.A. Milano, 12 Maggio, 2017 UniCredit è pronta a cogliere le opportunità di cambiamento del sistema bancario

Dettagli

Articolo 8 Criteri generali relativi al sistema di incentivazione delle prestazioni lavorative dei Dirigenti e delle Posizioni Organizzative.

Articolo 8 Criteri generali relativi al sistema di incentivazione delle prestazioni lavorative dei Dirigenti e delle Posizioni Organizzative. ESTRATTO del vigente Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale (SVP) dei dirigenti, delle posizioni organizzative (P.O.) e dei dipendenti, approvato con delibera G.C. n. 49 del

Dettagli

Banca Akros S.p.A. SCHEDA ANAGRAFICA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ORGANI DI CONTROLLO AREE FUNZIONALI PARTECIPAZIONI AL CAPITALE SOCIALE

Banca Akros S.p.A. SCHEDA ANAGRAFICA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ORGANI DI CONTROLLO AREE FUNZIONALI PARTECIPAZIONI AL CAPITALE SOCIALE SCHEDA ANAGRAFICA INDIRIZZO/CITTA Viale Eginardo, 29 20149 Milano TELEFO 02 434441 FAX 02 43444300 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) SEDELEGALE@PEC.BANCAAKROS.IT E-MAIL GENERALE info@bancaakros.it SITO

Dettagli

Informativa al pubblico con riferimento alla situazione al 31/12/2014 (ai sensi delle disposizioni di Vigilanza per le Banche circ.

Informativa al pubblico con riferimento alla situazione al 31/12/2014 (ai sensi delle disposizioni di Vigilanza per le Banche circ. Informativa al pubblico con riferimento alla situazione al 31/12/2014 (ai sensi delle disposizioni di Vigilanza per le Banche circ. Banca d Italia 285/2013 parte prima, Titolo III, Capitolo 2) TITOLO AUTORE

Dettagli

...we do it better DIVISIONE PRIVATI

...we do it better DIVISIONE PRIVATI CHI SIAMO Dagli anni 80 a oggi, PFE rappresenta il partner ideale e affidabile di molte istituzioni pubbliche e private. Più di 30 anni di esperienza hanno portato PFE ad essere Azienda Leader nel Settore

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017 Margine di intermediazione consolidato a 344 milioni di euro (-22,1% sul 31 marzo 2016) Risultato della gestione operativa a 231 milioni

Dettagli

Banco BPM SpA SCHEDA ANAGRAFICA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ORGANI DI CONTROLLO AREE FUNZIONALI TELEFONO FAX

Banco BPM SpA SCHEDA ANAGRAFICA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ORGANI DI CONTROLLO AREE FUNZIONALI TELEFONO FAX SCHEDA ANAGRAFICA INDIRIZZO/CITTA Piazza Filippo Meda, 4 - Milano TELEFONO 02 77001 FAX 045 2030107 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) segreteria@pec.bancobpmspa.it E-MAIL GENERALE segrgen@bancobpm.it

Dettagli

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009 Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009 COMUNICATO STAMPA Ricavi consolidati: 55,4 milioni (rispetto a 68,9 milioni nel primo trimestre 2008) Utile netto consolidato: 6,0 milioni (contro 12,8

Dettagli

PRIMA TAVOLA ROTONDA Iungo CRIBIS DirAction

PRIMA TAVOLA ROTONDA Iungo CRIBIS DirAction PRIMA TAVOLA ROTONDA Iungo CRIBIS DirAction Dati e informazioni per la gestione della base fornitori: definizione delle reali esigenze delle aziende coinvolte Sintesi di evidenze e input raccolti durante

Dettagli

Taccini Retail Consulting

Taccini Retail Consulting Taccini Retail Consulting Indice Cos è la Taccini Retail Consulting Storia Mission Vision Valori Obiettivi Il metodo Clienti Team Servizi Fissa un appuntamento Cos è la Taccini Retail Consulting Taccini

Dettagli

ED Contact S.r.l. Roma, 28 Ottobre 2015

ED Contact S.r.l. Roma, 28 Ottobre 2015 ED Contact S.r.l. Roma, 28 Ottobre 2015 Copyright Selex ES 2014 Tutti i diritti riservati Selex ES 17.700 persone Ricavi per oltre 3,5 Miliardi di euro Oltre il 17% di investimenti in R&D 70% di ingegneri

Dettagli

Carta d identità Aziendale

Carta d identità Aziendale Carta d identità Aziendale Analisi completa Obiettivo Dati dell Impresa Analisi economica patrimoniale finanziaria Analisi per Indici Economici Patrimoniali Finanziari Probabilità di fallimento(z-score)

Dettagli

5 domande e risposte su ARTEVALORE

5 domande e risposte su ARTEVALORE Valutazione con CERTIFICAZIONE PERITALE dell equo valore di mercato delle opere d arte visiva contemporanea In sintesi.. 5 domande e risposte su ARTEVALORE ARTEVALORE è un marchio registrato presso la

Dettagli

ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI CONVOCATA PER

ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI CONVOCATA PER ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI CONVOCATA PER IL 16 APRILE 2019 IN UNICA CONVOCAZIONE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SENSI DELL ART. 72 REGOLAMENTO EMITTENTI E DELL

Dettagli

Funzioni aziendali e modelli organizzativi

Funzioni aziendali e modelli organizzativi Esercitazioni svolte 2013 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 1 unzioni aziendali e modelli organizzativi Gilda Ricciardi COMPETENZE DI BASE EDICITTADINANZA Individuare le strategie appropriate per la soluzione

Dettagli

VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO

VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni, recante Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri ; VISTO il decreto del Presidente

Dettagli

LA NOSTRA PASSIONE PER I VOSTRI INTERESSI NASCE DA LONTANO

LA NOSTRA PASSIONE PER I VOSTRI INTERESSI NASCE DA LONTANO COMPANY PROFILE LA NOSTRA PASSIONE PER I VOSTRI INTERESSI NASCE DA LONTANO ZEUS CAPITAL SA È SPECIALIZZATA NELLA GESTIONE PATRIMONIALE E NELLA CONSULENZA FINANZIARIA RIVOLTA ALLA TUTELA E ALLO SVILUPPO

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE DI UN FAMILY OFFICE

L ORGANIZZAZIONE DI UN FAMILY OFFICE S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La tutela del patrimonio ed il Family Office: quale ruolo per i commercialisti? L ORGANIZZAZIONE DI UN FAMILY OFFICE Simonetta Parravicini 19 febbraio 2012

Dettagli

1201 581 1202 582 1203 583 1204 584 1205 585 1206 586 1207 587 1208 588 1209 Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2013 di IDeA FIMIT SGR S.p.A. 589 1210 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013 IDeA FIMIT

Dettagli

CampaniaFutura s.r.l. CAMPANIA FUTURA S.R.L. Via Benedetto Brin, 65 int D Napoli Tel. 081/

CampaniaFutura s.r.l. CAMPANIA FUTURA S.R.L. Via Benedetto Brin, 65 int D Napoli Tel. 081/ CAMPANIA FUTURA S.R.L. Campania Futura s.r.l. Campania Futura s.r.l. nasce dalla tenacia e dalle esperienze consolidate di professionisti, che oltre ad avere una rete di rapporti nel mondo lavorativo e

Dettagli

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination Milano, 21 novembre 2011 La penisola balcanica e la destinazione naturale per le imprese

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2018

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2018 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2018 Margine di intermediazione consolidato a 436 milioni di euro (+26,5% sul 31 marzo 2017) Risultato della gestione operativa a 318 milioni

Dettagli

BROCHURE CONSULENZA. con Rinascimpresa il valore di tutti sostiene e aumenta il valore di ciascuno di noi

BROCHURE CONSULENZA. con Rinascimpresa il valore di tutti sostiene e aumenta il valore di ciascuno di noi BROCHURE CONSULENZA con Rinascimpresa il valore di tutti sostiene e aumenta il valore di ciascuno di noi LA CONSULENZA DI RINASCIMPRESA Il nostro metodo di lavoro, strutturato e sperimentato, consente

Dettagli

Sede Legale e Direzione - Filiale di Roma Via Angelo Bargoni, Roma. Filiale di Milano P.zza Quattro Novembre, Milano

Sede Legale e Direzione - Filiale di Roma Via Angelo Bargoni, Roma. Filiale di Milano P.zza Quattro Novembre, Milano Ragione Sociale National Services Group Forma Giuridica Società a responsabilità limitata Sede Legale e Direzione - Filiale di Roma Via Angelo Bargoni, 8-00153 Roma Filiale di Milano P.zza Quattro Novembre,

Dettagli

30/12/2016 Pag. 49. diffusione: tiratura:333841

30/12/2016 Pag. 49. diffusione: tiratura:333841 RASSEGNA STAMPA 30/12/2016 Pag. 49 diffusione:238671 tiratura:333841 29/12/2016 00:37 Sito Web Il Sole 24 Ore.com - Finanza e Mercati Ria Grant Thornton: nuovo cda con Luca Saccani Managing Partner LINK:

Dettagli

LABOR PROJECT SRL È IL PEZZO MANCANTE DELLA VOSTRA AZIENDA

LABOR PROJECT SRL È IL PEZZO MANCANTE DELLA VOSTRA AZIENDA C O N S U L E N Z A O P E R A T I V A P E R L I M P R E S A LABOR PROJECT SRL È IL PEZZO MANCANTE DELLA VOSTRA AZIENDA C H I S I A M O LABOR PROJECT SRL NASCE NEL 2003 PER OFFRIRE ALLE IMPRESE UN SERVIZIO

Dettagli

2. PARTECIPAZIONI ASSUNTE DALLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE

2. PARTECIPAZIONI ASSUNTE DALLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE 2. PARTECIPAZIONI ASSUNTE DALLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE Partecipazioni assunte dalle imprese di assicurazione 2.1 PUBBLICAZIONI, ORDINATE PER SOCIETÀ ASSICURATIVA DICHIARANTE, RELATIVE ALLE COMUNICAZIONI

Dettagli

10/2018 SEFEA IMP ACT

10/2018 SEFEA IMP ACT 10/2018 SEFEA IMPACT SEFEA IMPACT Società di Gestione del Risparmio dedicata a istituire e gestire Fondi di Investimento Alternativi (FIA) chiusi. Il nostro obiettivo, come definito dalla nostra Teoria

Dettagli

Il ciclo produttivo della Compagnia

Il ciclo produttivo della Compagnia Il ciclo produttivo della Compagnia La Compagnia di Assicurazioni Fulcro dell attività di una Compagnia di assicurazione è la sistematica assunzione di rischi che, gestiti da specifici contratti, a fronte

Dettagli

S ERVICE RECUPERO CREDITI

S ERVICE RECUPERO CREDITI GLOBAL S ERVICE RECUPERO CREDITI informazioni commerciali recupero crediti assistenza pre-legale SERVIZI GLOBALI A TUTELA DEL CREDITO CHI SIAMO Una società giovane e dinamica, attiva da oltre 10 anni nell

Dettagli

PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENTE

PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENTE PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENTE SCHEDE DI VALUTAZIONE Informazioni sul Valutato Dirigente: Posizione: Struttura: Periodo di : Informazioni sul Valutatore (ove distinto dal Direttore

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DI CERVIA TURISMO S.R.L E IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI NATURA PROFESSIONALE

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DI CERVIA TURISMO S.R.L E IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI NATURA PROFESSIONALE REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DI CERVIA TURISMO S.R.L E IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI NATURA PROFESSIONALE 1 Art. 1 OGGETTO Il presente regolamento, ai sensi della L. 133/2008,

Dettagli

News del 14 Febbraio 2018 Siglata esclusiva partnership tra COSMAR e Collegio Ligure Periti presso le sedi di Napoli e Trapani

News del 14 Febbraio 2018 Siglata esclusiva partnership tra COSMAR e Collegio Ligure Periti presso le sedi di Napoli e Trapani NEWS News del 14 Febbraio 2018 Siglata esclusiva partnership tra COSMAR e Collegio Ligure Periti presso le sedi di Napoli e Trapani Comitato a salvaguardia della dignità dei marittimi segreteria@cosmar.org

Dettagli

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito CHI SIAMO Auxilia Finance Spa è una società di mediazione creditizia iscritta all elenco tenuto dall Organismo Agenti e Mediatori

Dettagli