Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI)"

Transcript

1 Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI) via E. Boner n 36 - Messina tel fax e - mail: ingegnerepuglisi@virgilio.it COMUNE DI MESSINA REALIZZAZIONE OPERE DI PRESIDIO E DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA ATTI ALLA SISTEMAZIONE DELL'AREA IN LOCALITA' TREMONTI PROGETTO ESECUTIVO (Aggiornato al Prezziario Regionale 2013) PRIMO STRALCIO FUNZIONALE D.1a - PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA E DELLE SUE PARTI PROGRAMMA DI MANUTENZIONE "Sottoprogramma degli interventi" Progettisti: ing. G. Puglisi VALIDAZIONE ED APPROVAZIONE ing. V. M. Nicolosi arch. L. Santoro Messina li, Visto: il Responsabile Unico del Procedimento ing. Salvatore Bartolotta

2 Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario), ing. Vincenzo M. Nicolosi arch. Lorenzo Santoro (Mandanti) Via E. Boner n Messina COMUNE DI MESSINA Lavori di realizzazione opere di presidio e urbanizzazione primaria atte alla sistemazione dell area in località Tremonti PROGETTO ESECUTIVO (Aggiornato al Prezziario Regionale 2013) PRIMO STRALCIO FUNZIONALE D.1a: PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI: Sottoprogramma degli interventi

3 COMUNE DI MESSINA PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 38 D.P.R. 207/10) DESCRIZIONE: Realizzazione opere di presidio e di urbanizzazione primaria atti alla sistemazione dell area in località Tremonti PRIMO STRALCIO FUNZIONALE COMMITTENTE: Comune di Messina R.T.P. ing. G. Puglisi (Mandatario) ing. V. M. Nicolosi arch. L. Santoro (Mandanti)

4 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 2 Sistema strutturale Su_002 Strutture in fondazione Co-001 Sc-001 Fondazioni dirette Sc-001/In-001 Intervento: Interventi strutturali In seguito alla comparsa di segni di cedimenti strutturali (lesioni, fessurazioni, rotture), effettuare accurati accertamenti per la diagnosi e la verifica delle strutture, da parte di tecnici qualificati, che possano individuare la causa/effetto del dissesto ed evidenziare eventuali modificazioni strutturali tali da compromettere la stabilità delle strutture, in particolare verificare la perpendicolarità del fabbricato. Procedere quindi al consolidamento delle stesse a secondo del tipo di dissesti riscontrati. Ditte Specializzate: Tecnici di livello superiore Sc-002 Strutture di contenimento Sc-002/In-001 Intervento: Interventi strutturali Gli interventi riparativi dovranno effettuarsi secondo necessità e secondo del tipo di anomalia accertata. Fondamentale è la previa diagnosi, a cura di tecnici specializzati, delle cause del difetto accertato. Ditte Specializzate: Tecnici di livello superiore Strutture in elevazione Co-002 Sc-003 Pilastro in c.a. Sc-003/In-001 Intervento: Interventi strutturali Gli interventi riparativi dovranno effettuarsi secondo necessità e secondo del tipo di anomalia accertata. Fondamentale è la previa diagnosi, a cura di tecnici specializzati, delle cause del difetto accertato. Ditte Specializzate: Tecnici di livello superiore Sc-004 Muro e setto in c.a. Sc-004/In-001 Intervento: Titolo Ditte Specializzate: Tecnici di livello superiore Sc-005 Trave in c.a. 0 giorni Sc-005/In-001 Intervento: Interventi strutturali Gli interventi riparativi dovranno effettuarsi secondo necessità e secondo del tipo di anomalia accertata. Fondamentale è la previa diagnosi, a cura di tecnici specializzati, delle cause del difetto accertato. Ditte Specializzate: Tecnici di livello superiore Sc-006 Trave e pilastro in legno Sc-006/In-001 Intervento: Interventi strutturali L'intervento strutturale può portare ad un consolidamento con rinforzo o ad un rifacimento di parti strutturali esistenti in seguito ad un cambiamento architettonico, di destinazione o dei sovraccarichi. L'intervento strutturale può portare al rinforzo dei collegamenti del solaio con la struttura o alla sostituzione di parti usurate o rotte. Ditte Specializzate: Tecnici di livello superiore Coperture piane e a falde Su_004 Strutture di copertura Co-003 Sc-007 Struttura in legno massiccio Sc-007/In-001 Intervento: Interventi strutturali Riparazione locale di elementi fessurati o spaccati con bulloni passanti, briglie mettaliche o morse in legno. Sostituzione di elementi di connessione metallici inefficienti o assenti. Consolidamento o rifacimento puntuale dei collegamenti con la struttura specialmente in corrispondenza degli appoggi.

5 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 3 Riparazione della struttura in legno fortemente danneggiata (sostituzione degli elementi distrutti, esecuzione di rinforzi in legno o in metallo e degli elementi di collegamenti). Consolidamento della struttura poco solida o instabile, con l'aiuto ad esempio di una contraventura longitudinale. Rinforzo degli elementi con armature in fibre di vetro applicate sul legno con fibre sintetiche. Consolidamento di una struttura inefficiente con l'aiuto di travetti metallici. Demolizione e rifacimento di una struttura in seguito a sostituzione architettonico, di destinazione o dei sovraccarichi. Sc-007/In-002 Intervento: Pulizia e trattamenti superficiali Pulizia locale e riparazione della protezione fungicida, insetticida e antitermiti del legno molto umido che rischia alterazioni strutturali. Rifacimeneto della protezione antiruggine dei pezzi metallici. Rifacimento della pitturazione di protezione del legno. Ditte Specializzate: Pittore Sc-007/In-003 Intervento: Trattamenti curativi Trattamento di alterazioni non strutturali (alterazione della colorazione) applicando un prodotto di protezione colorato o degli strati di stabilizzazione. Trattamento di alterazioni strutturali (putrefazione di origine crittogamica) con essiccamento, protezione, riparazione o sostituzione del legno gravemente degradato. Trattamento del legno attaccato dagli insetti (risanemento delle zone circostanti, sostituzione del legno attaccato e trattamento). Sc-008 Supporto di copertura in legno compensato Sc-008/In-001 Intervento: Verfiche e interventi strutturali Verifica della solidità e della stabilità del supporto sotto i carichi propri di esercizio e le azioni climatiche. Se il supporto di copertura è molto umido, evacuare l'acqua contenuta nel legno per essiccamento, proteggere il legno per impedire che l'acqua penetri di nuovo, riparare, rinforzare o sostituire gli elementi degradati, proteggere gli elementi rifatti con un trattamento appropriato. Sostituzione con elementi identici. Sc-008/In-002 Intervento: Verifiche e trattamenti delle superfici Verifica dell'esistenza, dell'efficacia e della continuità della protezione insetticida, fungicida e antitermiti del legno. Trattamento insetticida e fungicida. Sc-009 Supporto di copertura in pannelli di legno Sc-009/In-001 Intervento: Verifiche e interventi strutturali Verifica della solidità e della stabilità del supporto sotto i carichi propri di esercizio e le azioni climatiche. Se il supporto di copertura è molto umido, evacuare l'acqua contenuta nel legno per essiccamento, proteggere il legno per impedire che l'acqua penetri di nuovo, riparare, rinforzare o sostituire gli elementi degradati, proteggere gli elementi rifatti con un trattamento appropriato. Sostituzione con elementi identici. Sc-009/In-002 Intervento: Verifiche e trattamenti delle superfici Verifica dell'esistenza, dell'efficacia e della continuità della protezione insetticida, fungicida e antitermiti del legno. Trattamento insetticida e fungicida. Manti di copertura Co-004 Sc-010 Copertura in tegole, coppi in laterizio Sc-010/In-001 Intervento: Controllo tenuta Controllo della tenuta degli elementi ed eventuali sistemazioni. Rifacimento dei giunti di tenuta. Sc-010/In-002 Intervento: Pulizia Accurata pulizia della copertura con smaltimento dei detriti di qualsiasi tipo. Ditte Specializzate: Generico Sc-010/In-003 Intervento: Sostituzione parziale o totale degli elementi 1095 giorni

6 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 4 Rimozione degli elementi, ripristino o rinnovo parziale degli strati sottostanti, sostituzione degli elementi. Riallineamento e risistemazione della corretta sovrapposizione degli elementi. Sostituzione di scossaline, converse e griglie parafoglie deteriorate. Strati protettivi Co-005 Sc-011 Strato di imprimitura Sc-011/In-001 Intervento: Sostituzione Sostituzione dello strato di imprimitura nel caso di rifacimento della copertura e degli strati funzionali. Ditte Specializzate: Impermeabilizzatore Sc-012 Strato di pendenza Sc-012/In-001 Intervento: Ripristino strato Ripristino dello strato di pendenza al fine di ottimizzare lo smaltimento delle acque meteoriche. Ricostituzione dei materiali necessari alla realizzazione dello strato di pendenza (calcestruzzo cellulare; calcestruzzo alleggerito o non; conglomerato di cemento, argilla espansa, sabbia e acqua; elementi portanti secondari dello strato di ventilazione, ecc.). Rifacimento degli strati funzionali della copertura collegati. Ditte Specializzate: Impermeabilizzatore Sc-013 Strato di protezione in asfalto Sc-013/In-001 Intervento: Manutezione e sostituzione Manutenzione del manto impermeabile posto in aderenza, anche localmente, mediante trattamento del vecchio manto con imprimitura a base di bitume ossidato e sovrapposizione del nuovo. Manutenzione del manto impermeabile posto in semiaderenza, anche localmente, mediante inserimento di strati di scorrimento a caldo. Sostituzione del manto mediante rimozione del vecchio manto. Ditte Specializzate: Impermeabilizzatore 5475 giorni Sc-013/In-002 Intervento: Pulizia Pulizia del manto con raccolta ed asportazione di tutto il fogliame, depositi, detriti e delle scorie di vario tipo compresa la vegetazione ed altri organismi biologici. Ditte Specializzate: Generico Scossaline ed elementi verticali Co-006 Sc-014 Scossaline di copertura degli elementi del tetto Sc-014/In-001 Intervento: Risistimazione Rimessa in opera di scossaline sollevate o sconnesse. Ditte Specializzate: Lattoniere-canalista Sc-014/In-002 Intervento: Sostituzione Sostituzione di parti degradate. Rimozione dell'esistente, rifacimento del supporto e cambiamento della scossalina nella sua totalità Ditte Specializzate: Lattoniere-canalista Sc-014/In-003 Intervento: Verifica fissaggio Verifica fissaggio delle scossaline metalliche ed eventuale fissaggio. Revisione e rifacimento di saldature, fissaggi e parti difettose. Ditte Specializzate: Lattoniere-canalista Sistema di smaltimento acque meteoriche Co-007 Sc-015 Collettori di scarico Sc-015/In-001 Intervento: Pulizia collettore Pulire il sistema orizzontale di convogliamento delle acque con asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione. Sc-016 Pozzetti e caditoie Sc-016/In-001 Intervento: Pulizia

7 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 5 Pulizia dei pozzetti mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione. Sc-017 Grondaia in rame Sc-017/In-001 Intervento: Pulizia e verifica deflusso Rimozione dei parafoglie, al fine di levare le foglie e detriti diversi, poi rimessa in opera dei parafoglie. Verifica del buon deflusso. L'intervento si rende necessario ogni volta che il livello di incrostazione lo esige. Ditte Specializzate: Lattoniere-canalista Sc-017/In-002 Intervento: Rimozione dell'esistente Sostituzione dell'esistente e sostituzione della grondaia nella sua totalità. Ditte Specializzate: Lattoniere-canalista Sc-017/In-003 Intervento: Sostituzioni Sostituzione di elementi, fissaggi, parafoglie e parti della grondaia difettose. Ditte Specializzate: Lattoniere-canalista Sc-018 Pluviale in rame 5475 giorni 2555 giorni Sc-018/In-001 Intervento: Pulizia e verifica deflusso Rimozione dei parafoglie, al fine di levare le foglie e detriti diversi, poi rimessa in opera dei parafoglie. Verifica del buon deflusso. L'intervento si rende necessario ogni volta che il livello di incrostazione lo esige. Ditte Specializzate: Lattoniere-canalista Sc-018/In-002 Intervento: Rimozione dell'esistente Rimozione dell'esistente e sostituzione del pluviale nella sua totalità. Ditte Specializzate: Lattoniere-canalista 5475 giorni Sc-018/In-003 Intervento: Sostituzioni Sostituzione di elementi, fissaggi, parafoglie e parti del pluviale difettoso. Ditte Specializzate: Lattoniere-canalista Impianto elettrico Su_006 Quadro elettrico generale in BT Co giorni Sc-019 Apparecchiature Sc-019/In-001 Intervento: Pulizia locali pulizia generale dei locali con asportazione delle polveri ed uso di prodotti adeguati per i pavimenti Sc-019/In-002 Intervento: Serraggio morsetti Controllo e serraggio di di tutte le connessioni elettriche in arrivo e in partenza delle apparecchiature e nella morsettiera e verifica di eventuali surriscaldamenti. Sc-020 Rifasamento Sc-020/In-001 Intervento: Sostituzione fusibili Verifica ed eventuale sostituzione dei fusibili. Sc-021 Sezionatore Sc-021/In-001 Intervento: Manutenzione Manutenzione morsettera e serraggio connessioni varie. Sc-022 Interruttore Sc-022/In-001 Intervento: Intervento su differenziale Prova di intervento dell'eventuale dispositivo differenziale. Sc-023 Trasformatore di misura

8 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 6 Sc-023/In-001 Intervento: Manutenzione Manutenzione e serraggio connessioni varie. Sc-024 Strumento di misura Sc-024/In-001 Intervento: Manutenzione Manutenzione morsettera e serraggio connessioni varie. Sc-025 Fusibile Sc-025/In-001 Intervento: Sostituzione Sostituzione dei fusibili esistenti usurati ed integrazione dei fusibili di scorta. Sc-026 Teleruttore Sc-026/In-001 Intervento: Manutenzione Manutenzione morsettera e serraggio connessioni varie. Sc-027 Relè ausiliario Sc-027/In-001 Intervento: Manutenzione Manutenzione morsettera e serraggio connessioni varie. Sc-028 Segnalatore Sc-028/In-001 Intervento: Manutenzione Manutenzione morsettera e serraggio connessioni varie. Sostituzione lampade spia se necessario. Sc-029 Trasformatori ausiliari Sc-029/In-001 Intervento: Manutenzione morsetteria e connessioni Manutenzione morsettera e serraggio connessioni varie. Sc-030 Linee di alimentazione Sc-030/In-001 Intervento: Serraggio Serraggio dei terminali e della morsettiera di attestazione. Sc-031 Struttura autoportante Sc-031/In-001 Intervento: Lubrificazione Lubrificazione serrature e cerniere. Ditte Specializzate: Generico Sc-031/In-002 Intervento: Pulizia Pulitura interna ed esterna con solventi specifici compresi tutti i componenti ed eventuale ripristino sigillature Sc-032 Targhetta identificativa Sc-032/In-001 Intervento: Integrazione Eventuale identificazione dei circuiti e conseguente applicazione targhetta mancante Sc-033 Schema elettrico

9 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 7 Sc-033/In-001 Intervento: Aggiornamento Eventuale aggiornamento dell'elaborato con le modifiche riscontrate in fase di verifica. Ditte Specializzate: Fabbro Impianto elettrico di distribuzione Co-009 Sc-034 Tubazioni e canalizzazioni Sc-034/In-001 Intervento: Manutenzione protezione Ripristino del grado di protezione che non deve mai essere inferiore a quello previsto dalla normativa vigente. Sc-035 Corpi illuminanti Sc-035/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia degli schermi mediante straccio umido e detergente. Ditte Specializzate: Generico Sc-035/In-002 Intervento: Sostituzione lampade Sostituzione di lampade esaurite o in via di esaurimento con altre aventi la stessa emissione, la medesima temperatura di colore e lo stesso indice di resa cromatica. Sc-035/In-003 Intervento: Sostituzioni accessori sostituzione di reattor, starter, condensatori ed altri accessori guasti o avariati con altri dello stesso tipo. Sc-036 Quadri e cabine elettriche 30 giorni 30 giorni 30 giorni Sc-036/In-001 Intervento: Lubrificazione ingranaggi e contatti Lubrificazione con vaselina dei contatti, delle pinze e delle lame dei sezionatori di linea, degli interruttori di manovra, dei sezionatori di messa a terra. Lubrificazione con olio grafitato di tutti gli ingranaggi e gli apparecchi di manovra. Sc-036/In-002 Intervento: Pulizia Pulizia degli interruttori di manovra, dei sezionatori di messa a terra, delle lame e delle pinze dei sezionatori di linea. Cabine di trasformazione MT/BT Co-010 Sc-037 Interruttore di manovra sezionatore Sc-037/In-001 Intervento: Manovra apertura Prova manovra di apertura chiusura. Sc-038 Fusibile M.T. Sc-038/In-001 Intervento: Manutenzione Manutenzione morsettera e serraggio connessioni varie. Sc-038/In-002 Intervento: Sostituzione Sostituzione dei fusibili esistenti usurati ed integrazione dei fusibili di scorta. Sc-039 Sezionatore linea messa a terra Sc-039/In-001 Intervento: Lubrificazione Lubrificazione con vaselina pura dei contatti, pinze e delle lame. Lubrificazione con olio grafitato di tutti gli ingranaggi e manovellismi. Sc-039/In-002 Intervento: Pulizia e serraggio Pulizia generale e serraggio di tutti i bulloni e/o morsetti;

10 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 8 Sc-040 Interruttore in olio ridotto Sc-040/In-001 Intervento: Sostituzione olio Sostituzione ed eventuale reintegro in caso di perdite dell'olio Sc-041 Trasformatore di misura Sc-041/In-001 Intervento: Manutenzione Manutenzione e serraggio connessioni varie. Sc-042 Strumento di misura Sc-042/In-001 Intervento: Manutenzione Manutenzione morsettera e serraggio connessioni varie. Sc-043 Cella M.T. Sc-043/In-001 Intervento: Pulizia Pulitura interna ed esterna con solventi specifici compresi tutti i componenti ed eventuale ripristino sigillature, lubrificazione serrature e cerniere Sc-043/In-002 Intervento: Sostituzione componenti Sostituzione lampada di illuminazione interna, ripristino blocchi porta e microinterrutori. Sc-044 Cavi MT in rame con isolamento ERP Sc-044/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia di tutti i terminali M.T. compresi del cavo in arrivo dall'ente erogatore. Sc-045 Trasformatore di potenza in olio o liquido di sicurezza Sc-045/In-001 Intervento: Manutenzione sali igroscopici Rigenerazione o eventuale sostituzione sali igroscopici Sc-045/In-002 Intervento: Pulizia Pulizia generale ed accurata della macchina compresi i cavi in arrivo ed in partenza Sc-045/In-003 Intervento: Sostituzione macchina Cambi macchina, ove possibile inserendo quella in riserva Sc-045/In-004 Intervento: Sostituzione olio Sostituzione ed eventuale reintegro in caso di perdite dell'olio/liquido. Impianti di terra Co-011 Sc-046 Conduttori di protezione Sc-046/In-001 Intervento: Sostituzione Sostituzione dei conduttori di protezione danneggiati o deteriorati. Sc-047 Sistema di dispersione Sc-047/In-001 Intervento: Misura resistività del terreno Misurazione del valore della resistenza di terra. Sc-047/In-002 Intervento: Sostituzione dispersori

11 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 9 Sostituire i dispersori danneggiati o deteriorati. Sc-048 Sistema di equipotenzializzazione Sc-048/In-001 Intervento: Sostituzione equipotenzializzatori Sostituzione degli equipotenzializzatori danneggiati o deteriorati. Reti tecnologiche Su_008 Fognature Co-012 Sc-049 Collettori Sc-049/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia del sistema orizzontale di convogliamento delle acque reflue mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione. Sc-050 Caditoie e pozzetti Sc-050/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia dei pozzetti mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione. Sc-051 Troppopieni Sc-051/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia dei troppopieni asportando i fanghi di deposito ed utilizzando getti d'acqua ad alta pressione o aspiratori di grande potenza per asportare i detriti. Sc-052 Giunzioni Sc-052/In-001 Intervento: Pulizia Eseguire una pulizia dei sedimenti che creano ostruzioni diminuendo la capacità di trasporto dei fluidi. Sc-053 Pozzetti di scarico Sc-053/In-001 Intervento: Pulizia Pulire i pozzetti con eliminazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione. Sc-054 Griglie Sc-054/In-001 Intervento: Lubrificazione Eseguire una lubrificazione delle parti mobili e delle ruote dentate che muovono le catene. Sc-054/In-002 Intervento: Pulizia Eseguire una pulizia delle piattaforme di drenaggio per asportare i fanghi di deposito ed eseguire un lavaggio della griglia con acqua a pressione. Sc-055 Tombini 14 giorni 90 giorni Sc-055/In-001 Intervento: Pulizia Pulire i tombini ed eseguire una lubrificazione delle cerniere. Sc-056 Tubi in grés Sc-056/In-001 Intervento: Pulizia Pulire i sedimenti formatisi e che provocano ostruzioni diminuendo la capacità di trasporto dei liquidi. Sc-057 Tubi in polivinile

12 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 10 Sc-057/In-001 Intervento: Pulizia Eseguire una pulizia dei sedimenti formatisi e che provocano ostruzioni diminuendo la capacità di trasporto dei fluidi. Sc-058 Tubi in polietilene Sc-058/In-001 Intervento: Pulizia Eseguire una pulizia dei sedimenti formatisi e che provocano ostruzioni diminuendo la capacità di trasporto dei fluidi. Acquedotti Co-013 Sc-059 Stazione di sollevamento Sc-059/In-001 Intervento: Revisione pompa Revisione generale previo smontaggio della pompa, controllo dello stato del corpo pompa e della girante, provvedendo alla disincrostazione meccanica e chimica, alla pulizia e lubrificazione dei cuscinetti ed alla eventuale loro sostituzione. Sc-060 Serbatoio di accumulo 1095 giorni Sc-060/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia del serbatoio con lavaggio ed eventuale asportazione di depositi vari. Sc-061 Addolcitori acqua 730 giorni Sc-061/In-001 Intervento: Aspirazione salamoia Aspirare i depositi di salamoia. Sc-061/In-002 Intervento: Lavaggio Effettuare un lavaggio dell'impianto quando si aspira la salamoia per evitare che i sali vadano nell'acqua potabile. Sc-061/In-003 Intervento: Sostituzione filtri Sostituire i filtri quando sono usurati. Sc-062 Cassetta porta manichetta Sc-062/In-001 Intervento: Cambio dei vetri Sostituire il vetro di protezione della cassetta in seguito ad utilizzo delle lance o quando necessario. Ditte Specializzate: Vetraio Sc-062/In-002 Intervento: Pitturazione cassetta Eseguire una pitturazione della cassetta porta lance per ripristinare lo strato di protezione esterno. Ditte Specializzate: Pittore Sc-063 Contatore Sc-063/In-001 Intervento: Registrazione Verificare e registrare gli attacchi delle tubazioni al contatore per evitare perdite. Sc-063/In-002 Intervento: Taratuta Eseguire la taratura del contatore quando necessario. Sc-064 Giunti a flangia Sc-064/In-001 Intervento: Cambio guarnizioni Sostituire le guarnizioni quando usurate. Sc-064/In-002 Intervento: Serraggio bulloni e dadi Serrare i dadi e i bulloni dei giunti quando si verificano piccole perdite di fluido dalle tubazioni.

13 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 11 Sc-065 Giunti dilatazione Sc-065/In-001 Intervento: Sostituzione giunti Sostituire i giunti quando usurati. Sc-066 Idrante a colonna soprasuolo Sc-066/In-001 Intervento: Controllo strato protettivo Verificare lo stato di conservazione della vernice di protezione dell'idrante. Sc-066/In-002 Intervento: Prova della tenuta Verificare la tenuta alla pressione di esercizio degli idranti. Sc-067 Idrante a colonna sottosuolo 60 giorni Sc-067/In-001 Intervento: Controllo strato di protezione Controllare lo stato di conservazione della vernice di protezione dell'idrante. Sc-067/In-002 Intervento: Prova tenuta Verificare la tenuta alla pressione di esercizio degli idranti. Sc-067/In-003 Intervento: Pulizia dei chiusini Effettuare una pulizia dei chiusini per eliminare incrostazioni o depositi che possano compromettere la funzionalità dei meccanismi di apertura e chiusura. Sc-068 Lance a pieno getto 60 giorni 90 giorni Sc-068/In-001 Intervento: Manovra lance Eseguire una manovra delle lance per verificarne la idoneità all'uso. Sc-068/In-002 Intervento: Sostituzione lance Effettuare una sostituzione delle lance quando usurate e non più rispondenti alla normativa di settore. Sc-069 Manometri Sc-069/In-001 Intervento: Registrazione Verificare e registrare gli attacchi delle tubazioni al misuratore per evitare perdite. Sc-069/In-002 Intervento: Taratura Eseguire la taratura del misuratore quando necessario. Sc-070 Misuratori di portata Sc-070/In-001 Intervento: Integrazione fogli e pennini Integrare i fogli mancanti ed i pennini per consentire la stampa. Sc-070/In-002 Intervento: Taratura Eseguire la taratura dei dispositivi di regolazione dei misuratori. Sc-071 Pompe di sollevamento Sc-071/In-001 Intervento: Pulizia Eseguire una pulizia dei filtri mediante asportazione dei materiali di deposito e lavaggio con acqua a pressione. Sc-071/In-002 Intervento: Revisione generale pompe Effettuare una disincrostazione meccanica (utilizzando prodotti specifici) della pompa e del girante nonché una lubrificazione dei cuscinetti. Eseguire una verifica sulle guarnizioni ed eventualmente sostituirle.

14 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 12 Sc-071/In-003 Intervento: Revisione pompe Eseguire lo smontaggio delle pompe per eseguire una revisione; dopo la revisione rimontare le pompe. Sc-071/In-004 Intervento: Sostituzione pompe Effettuare la sostituzione delle pompe con altre dalle caratteristiche simili. Sc-072 Pozzetti 1460 giorni 7300 giorni Sc-072/In-001 Intervento: Disincrostazione dei chiusini Eseguire una disincrostazione dei chiusini di accesso ai pozzetti con prodotti sgrassanti. Ditte Specializzate: Tecnici di livello superiore Sc-072/In-002 Intervento: Interventi sulla struttura Gli interventi riparativi dovranno effettuarsi a secondo del tipo di anomalia riscontrata e previa diagnosi delle cause del difetto accertato. Sc-073 Riduttore di pressione Sc-073/In-001 Intervento: Sostituzione dispositivi di comando Sostituire i dispositivi di regolazione e comando dei riduttori di pressione quando usurati. Sc-073/In-002 Intervento: Sostituzione filtri Sostituire i filtri dei riduttori con filtri dello stesso diametro. Sc-073/In-003 Intervento: Sostituzione riduttore Sostituire i riduttori di pressione quando non più rispondenti alla loro funzione. Sc-074 Rubinetti Sc-074/In-001 Intervento: Ingrassaggio rubinetti Eseguire un ingrassaggio dei rubinetti incrostati. Sc-074/In-002 Intervento: Rimozione calcare Rimozione di eventuale calcare sugli apparecchi sanitari con l'utilizzo di prodotti chimici. Sc-074/In-003 Intervento: Sostituzione guarnizione Effettuare la sostituzione delle guarnizioni quando si verificano evidenti perdite di fluido. Sc-074/In-004 Intervento: Sostituzione rubinetti Effettuare la sostituzione del gruppo rubinetteria quando usurata. Sc-075 Saracinesche (a ghigliottina) 3650 giorni Sc-075/In-001 Intervento: Disincrostazione paratia Eseguire una disincrostazione della paratia con prodotti sgrassanti per ripristinare la funzionalità della saracinesca. Sc-075/In-002 Intervento: Ingrassaggio guide Effettuare un ingrassaggio degli elementi di manovra della paratia per evitare malfunzionamenti. Sc-075/In-003 Intervento: Registrazione paratia Eseguire una registrazione della paratia e delle guarnizioni per evitare fuoriuscite di fluido. Sc-076 Serbatoi pressurizzati Sc-076/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia interna mediante lavaggio con eventuale asportazione di rifiuti. Sc-076/In-002 Intervento: Taratura dei dispositivi 730 giorni

15 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 13 Sc-077 Sfiati Effettuare una taratura dei dispositivi di regolazione e controllo ed eseguire una regolazione del pressostato delle pompe. Sc-077/In-001 Intervento: Sostituzione sfiati Sostituire gli sfiati quando usurati. Sc-078 Tubazione flessibile (manichetta) Sc-078/In-001 Intervento: Manovra delle manichette Eseguire una manovra delle manichette in seguito ad incendi per verificarne il buon funzionamento. Sc-078/In-002 Intervento: Sostituzione manichette Sostituire le manichette quando usurate e non più rispondenti alle normative antincendio. Sc-079 Tubazioni in acciaio zincato Sc-079/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto. Sc-079/In-002 Intervento: Pulizia otturatore Pulizia o eventuale sostituzione dell'otturatore nel caso si verifichi il passaggio del fluido ad otturatore chiuso. Sc-080 Tubazioni in PVC Sc-080/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto. Sc-081 Tubazioni in rame Sc-081/In-001 Intervento: Ripristino coibentazione Effettuare un ripristino dello strato di coibentazione delle tubazioni quando sono evidenti i segni di degrado. Sc-082 Tubi in polietilene alta densità (PEAD) Sc-082/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto. Sc-083 Tubi in polietilene reticolato (PE-X) Sc-083/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto. Sc-084 Tubi in polipropilene Sc-084/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto. Sc-085 Valvole a farfalla Sc-085/In-001 Intervento: Disincrostazione del volantino Eseguire una disincrostazione del volantino con prodotti sgrassanti per ripristinare la funzionalità del volantino stesso. Sc-085/In-002 Intervento: Sostituzione valvole Effettuare la sostituzione delle valvole quando deteriorate con valvole dello stesso tipo ed idonee alle pressioni previste per il funzionamento.

16 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 14 Sc-086 Valvole a galleggiante Sc-086/In-001 Intervento: Lubrificazione dispositivi Effettuare lo smontaggio della valvole ed eseguire una lubrificazione delle cerniere e delle molle che regolano le valvole ed il galleggiante. Sc-087 Valvole a saracinesca (saracinesche) Sc-087/In-001 Intervento: Disincrostazione volantino Eseguire una disincrostazione del volantino con prodotti sgrassanti per ripristinare la funzionalità del volantino stesso. Sc-087/In-002 Intervento: Registrazione premistoppa Eseguire una registrazione del premistoppa serrando i dadi e le guarnizioni per evitare fuoriuscite di fluido. Sc-087/In-003 Intervento: Sostituzione valvole Sostituire le valvole quando esse sono deteriorate con valvole dello stesso tipo ed idonee alle pressioni previste per il funzionamento. Sc-088 Valvole antiritorno Sc-088/In-001 Intervento: Manutenzione valvole Effettuare lo smontaggio delle valvole ed eseguire una lubrificazione delle cerniere e delle molle che regolano le valvole. Sc-088/In-002 Intervento: Sostituzione valvole Sostituzione delle valvole quando non sono più rispondenti alle normative. Sc-089 Valvole di fondo 1825 giorni Sc-089/In-001 Intervento: Manutenzione valvole Effettuare lo smontaggio delle valvole ed eseguire una lubrificazione delle cerniere e delle molle che regolano le valvole. Sc-089/In-002 Intervento: Pulizia dei filtri Effettuare la pulizia dei filtri delle valvole di fondo. Sc-089/In-003 Intervento: Sostituzione valvole Sostituzione delle valvole quando non sono più rispondenti alle normative. Sc-090 Valvole riduttrici di pressione 1825 giorni Sc-090/In-001 Intervento: Manutenzione valvole Effettuare lo smontaggio delle valvole ed eseguire una lubrificazione delle cerniere e delle molle che regolano le valvole. Sc-090/In-002 Intervento: Pulizia raccoglitore impurità Svuotare il raccoglitore dalle impurità trasportate dalla corrente per evitare problemi di strozzatura della valvola giorni Sc-090/In-003 Intervento: Sostituzione valvole Sostituzione delle valvole quando non sono più rispondenti alle normative. Attrezzature urbane Su-010 Aree a verde Co-014 Sc-091 Alberi Sc-091/In-001 Intervento: Concimazione piante

17 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 15 Concimazione delle piante con prodotti, specifici al tipo di pianta per favorire la crescita e prevenire le eventuali malattie a carico delle piante. La periodicità e/o le quantità di somministrazione di concimi e fertilizzanti variano in funzione delle specie arboree e delle stagioni. Affidarsi a personale specializzato. Sc-091/In-002 Intervento: Innaffiaggio Innaffiaggio delle piante. L'operazione può essere condotta manualmente oppure da prevedersi con innaffiatoi automatici a tempo regolati in funzione delle stagioni e dei fabbisogni. Ditte Specializzate: Generico Sc-091/In-003 Intervento: Potatura Potatura, taglio e riquadratura periodica delle piante in particolare di rami secchi esauriti, danneggiati o di piante malate non recuperabili. Taglio di eventuali rami o piante con sporgenze e/o caratteristiche di pericolo per cose e persone (rami consistenti penzolanti, intralcio aereo in zone confinanti e/o di passaggio, radici invadenti a carico di pavimentazioni e/o impianti tecnologici, ecc.). La periodicità e la modalità degli interventi variano in funzione delle qualità delle piante, del loro stato e del periodo o stagione di riferimento. Sc-091/In-004 Intervento: Trattamenti antiparassitari Trattamenti antiparassitari e anticrittogamici con prodotti, idonei al tipo di pianta, per contrastare efficacemente la malattie e gli organismi parassiti in atto. Tali trattamenti vanno somministrati da personale esperto in possesso di apposito patentino per l'utilizzo di presidi fitosanitari,ecc., nei periodi favorevoli e in orari idonei. Durante la somministrazione il personale prenderà le opportune precauzioni di igiene e sicurezza del luogo. Sc-092 Piantumazioni varie Sc-092/In-001 Intervento: Concimazione Concimazione delle piante con prodotti, specifici al tipo di pianta per favorire la crescita e prevenire le eventuali malattie a carico delle piante. La periodicità e/o le quantità di somministrazione di concimi e fertilizzanti variano in funzione delle specie arboree e delle stagioni. Affidarsi a personale specializzato. Sc-092/In-002 Intervento: Innaffiaggio Innaffiaggio delle piante. L'operazione può essere condotta manualmente oppure da prevedersi con innaffiatoi automatici a tempo regolati in funzione delle stagioni e dei fabbisogni. Ditte Specializzate: Generico Sc-092/In-003 Intervento: Potatura Potatura, taglio e riquadratura periodica delle piante in particolare di rami secchi esauriti, danneggiati o di piante malate non recuperabili. Taglio di eventuali rami o piante con sporgenze e/o caratteristiche di pericolo per cose e persone (rami consistenti penzolanti, intralcio aereo in zone confinanti e/o di passaggio, radici invadenti a carico di pavimentazioni e/o impianti tecnologici, ecc.). La periodicità e la modalità degli interventi variano in funzione delle qualità delle piante, del loro stato e del periodo o stagione di riferimento. Sc-092/In-004 Intervento: Trattamenti antiparassitari Trattamenti antiparassitari e anticrittogamici con prodotti, idonei al tipo di pianta, per contrastare efficacemente la malattie e gli organismi parassiti in atto. Tali trattamenti vanno somministrati da personale esperto in possesso di apposito patentino per l'utilizzo di presidi fitosanitari, ecc., nei periodi favorevoli e in orari idonei. Durante la somministrazione il personale prenderà le opportune precauzioni di igiene e sicurezza del luogo. Sc-093 Ammendanti, correttivi e fitofarmaci Sc-093/In-001 Intervento: Etichettatura Etichettatura e differenziazione dei diversi prodotti a secondo dell'uso e delle date di scadenza. Sc-094 Arbusti e cespugli Sc-094/In-001 Intervento: Concimazione Concimazione delle piante con prodotti, specifici al tipo di pianta per favorire la crescita e prevenire le eventuali malattie a carico delle piante. La periodicità e/o le quantità di somministrazione di concimi e fertilizzanti variano in funzione delle specie arboree e delle stagioni. Affidarsi a personale specializzato. Sc-094/In-002 Intervento: Innaffiaggio Innaffiaggio delle piante. L'operazione può essere condotta manualmente oppure da prevedersi con innaffiatoi automatici a tempo regolati in funzione delle stagioni e dei fabbisogni.

18 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 16 Ditte Specializzate: Generico Sc-094/In-003 Intervento: Potatura Potatura, taglio e riquadratura periodica delle piante in particolare di rami secchi esauriti, danneggiati o di piante malate non recuperabili. Taglio di eventuali rami o piante con sporgenze e/o caratteristiche di pericolo per cose e persone (rami consistenti penzolanti, intralcio aereo in zone confinanti e/o di passaggio, radici invadenti a carico di pavimentazioni e/o impianti tecnologici, ecc.). La periodicità e la modalità degli interventi variano in funzione delle qualità delle piante, del loro stato e del periodo o stagione di riferimento. Sc-094/In-004 Intervento: Trattamenti antiparassitari Trattamenti antiparassitari e anticrittogamici con prodotti, idonei al tipo di pianta, per contrastare efficacemente la malattie e gli organismi parassiti in atto. Tali trattamenti vanno somministrati da personale esperto in possesso di apposito patentino per l'utilizzo di presidi fitosanitari, ecc., nei periodi favorevoli e in orari idonei. Durante la somministrazione il personale prenderà le opportune precauzioni di igiene e sicurezza del luogo. Sc-095 Bordi e cordoli Sc-095/In-001 Intervento: Reintegro dei giunti Reintegro dei giunti verticali tra gli elementi contigui in caso di sconnessioni o di fuoriuscita di materiale (sabbia di allettamento e/o di sigillatura). Sc-095/In-002 Intervento: Sostituzione Sostituzione degli elementi rotti e/o comunque rovinati con altri analoghi. Sc-096 Elettrovalvole Sc-096/In-001 Intervento: Lubrificazione valvole Effettuare lo smontaggio della valvole ed eseguire una lubrificazione delle cerniere e delle molle che regolano le valvole. Sc-097 Fertilizzanti Sc-097/In-001 Intervento: Etichettatura Etichettatura e differenziazione dei diversi prodotti a secondo dell'uso e delle date di scadenza. Sc-098 Ghiaia e pietrisco Sc-098/In-001 Intervento: Ridistribuzione materiale Provvedere alla corretta ridistribuzione e costipamento del materiale, di analoghe caratteristiche, lungo le zone sprovviste e/o comunque carenti. Sc-099 Irrigatori dinamici Sc-099/In-001 Intervento: Pulizia Eseguire la pulizia degli irrigatori da tutti i materiali di risulta che impediscono il regolatore getto dell'acqua. Sc-099/In-002 Intervento: Sostituzione irrigatori Eseguire la sostituzione degli irrigatori con altri dello stesso tipo e modello. Sc-099/In-003 Intervento: Sostituzione viti Sostituire le viti rompigetto quando usurate. Sc-100 Irrigatori statici 30 giorni 3650 giorni Sc-100/In-001 Intervento: Pulizia Eseguire la pulizia degli irrigatori da tutti i materiali di risulta che impediscono il regolare getto dell'acqua. Sc-100/In-002 Intervento: Sostituzione irrigatori Effettuare la sostituzione degli irrigatori con altri dello stesso tipo e modello. 30 giorni 3650 giorni

19 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 17 Sc-101 Lampioni in acciaio Sc-101/In-001 Intervento: Pulizia Eseguire la pulizia della coppa e del riflettore mediante straccio umido e detergente. Sc-101/In-002 Intervento: Sostituzione dei pali Sostituzione dei pali e dei relativi elementi accessori secondo la durata di vita media fornita dal produttore. Sc-101/In-003 Intervento: Verniciatura Eseguire un ripristino dello strato protettivo dei pali quando occorre. Ditte Specializzate: Pittore Sc-102 Lampioni in alluminio 90 giorni Sc-102/In-001 Intervento: Pulizia Eseguire la pulizia della coppa e del riflettore mediante straccio umido e detergente. Sc-102/In-002 Intervento: Sostituzione dei pali Sostituzione dei pali e dei relativi elementi accessori secondo la durata di vita media fornita dal produttore. Sc-102/In-003 Intervento: Verniciatura Eseguire un ripristino dello strato protettivo dei pali quando occorre. Ditte Specializzate: Pittore Sc-103 Pali in vetroresina 90 giorni Sc-103/In-001 Intervento: Sostituzione dei pali Sostituzione dei pali e dei relativi elementi accessori secondo la durata di vita media fornita dal produttore. Nel caso di eventi eccezionali (temporali, terremoti, ecc.) verificare la stabilità dei pali per evitare danni a cose o persone. Sc-104 Programmatori elettromeccanici innaffiamento Sc-104/In-001 Intervento: Lubrificazione ingranaggi e contatti Lubrificare con vaselina pura i contatti, le pinze e le lame dei sezionatori di linea, gli interruttori di manovra, i sezionatori di messa a terra. Sc-104/In-002 Intervento: Registrazione Eseguire un aggiornamento del software di gestione del programmatore. Sc-104/In-003 Intervento: Ricarica della batteria Effettuare la ricarica della batteria di alimentazione secondaria. Sc-105 Programmatori elettronici innaffiamento 60 giorni Sc-105/In-001 Intervento: Lubrificazione ingranaggi e contatti Lubrificare con vaselina pura i contatti, le pinze e le lame dei sezionatori di linea, gli interruttori di manovra, i sezionatori di messa a terra. Sc-105/In-002 Intervento: Ricarica della batteria Effettuare la ricarica della batteria di alimentazione secondaria. Sc-106 Protezione piante 60 giorni Sc-106/In-001 Intervento: Sostituzione Sostituzione degli elementi rotti e/o comunque rovinati con altri analoghi. Sc-107 Rubinetti Sc-107/In-001 Intervento: Ingrassaggio rubinetti Eseguire un ingrassaggio dei rubinetti incrostati.

20 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 18 Sc-107/In-002 Intervento: Rimozione calcare Rimozione di eventuale calcare con l'utilizzo di prodotti chimici. Sc-107/In-003 Intervento: Sostituzione guarnizioni Effettuare la sostituzione delle guarnizioni quando si verificano evidenti perdite di fluido. Sc-108 Sementi Sc-108/In-001 Intervento: Etichettatura Etichettatura e differenziazione delle diverse sementi, a secondo dell'uso, per tipologia, stagione e delle date di scadenza. Sc-109 Siepi Sc-109/In-001 Intervento: Eliminazione della vegetazione Eliminazione della vegetazione spontanea e/o infestante (arborea, arbustiva ed erbacea) in modo manuale o mediante l'impiego di diserbanti disseccanti. Vangatura e preparazione del terreno con trattamento di prodotti antigerminanti e rinnovo dello strati di pacciamatura naturale. Sc-109/In-002 Intervento: Fertilizzazione Fertilizzazione con prodotti idonei (concimi organici-minerali). Sc-109/In-003 Intervento: Irrigazione Innaffiaggio delle siepi, in modo particolare delle zone di nuovo impianto e dei tratti aridi. L'operazione può essere condotta manualmente oppure da prevedersi con innaffiatoi automatici a tempo regolati in funzione delle stagioni e dei fabbisogni. Sc-109/In-004 Intervento: Potatura Potatura di contenimento e taglio differenziato, in forma e/o sagoma obbligata, a secondo dell'età e specie vegetale. Sc-110 Sistemi di ancoraggio 120 giorni 30 giorni Sc-110/In-001 Intervento: Ripristino dei legami Ripristino dei legami tra ancoraggi e piante mediante riposizionamento degli attacchi, anche in funzione dei gradi di movimento, e se necessario sostituzione di quest'ultimi con altri idonei. Sc-110/In-002 Intervento: Ripristino della stabilità Ripristino della stabilità degli ancoraggi mediante l'esecuzione di scavo di sezione adeguata e relativo ancoraggio al suolo con l'utilizzo di idoneo materiale di riempimento (pietrame, terra, ecc.). Sc-111 Substrato di coltivazione Sc-111/In-001 Intervento: Miscelazione prodotti Miscelazione dei prodotti (minerali, vegetali, compost, ecc.) secondo adeguate proporzioni in funzione degli impieghi e delle qualità vegetali da trattare. Sc-112 Tappeti erbosi Sc-112/In-001 Intervento: Fertilizzazione Fertilizzazione dei prati e reintegrazione dei nutrienti mediante l'impiego di concimi chimici ternari ed organo-minerali secondo le indicazioni del fornitore e comunque in funzione delle qualità vegetali. Sc-112/In-002 Intervento: Innaffiaggio Innaffiaggio periodico dei tappeti erbosi mediante dispersione manualmente dell'acqua con getti a pioggia e/o con innaffiatoi automatici a tempo regolati in funzione delle stagioni e dei fabbisogni delle essenze Sc-112/In-003 Intervento: Pulizia Rimozione e pulizia di depositi ed oggetti estranei (sassi, carta, lattine, ecc.) mediante l'uso di attrezzatura adeguata (pinze, guanti, contenitori specifici, ecc.). 7 giorni 7 giorni 7 giorni

21 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 19 Sc-112/In-004 Intervento: Ripristino tappeti Preparazione del letto di impianto mediante vangatura, rastrellamento e rullatura del terreno. Semina dei miscugli composti e/o stensione delle zolle a pronto effetto fino alla copertura delle superfici in uso. Sc-112/In-005 Intervento: Taglio Pulizia accurata dei tappeti erbosi, in condizioni di tempo non piovoso, e rasatura del prato in eccesso eseguito manualmente e/o con mezzi idonei tagliaerba,secondo una altezza di taglio di 2,5-3,0 cm (da marzo ad ottobre) e di 3,5-4,0 (nei restanti mesi). Estirpatura di piante estranee. Rispetto e adeguamento delle composizioni dei giardini. Rastrellatura e rimozione dell'erba tagliata. Livellatura di eventuale terreno smosso. Sc-113 Terra di coltivo 30 giorni Sc-113/In-001 Intervento: Preparazione terreni Preparazione dei terreni in uso secondo le caratteristiche organiche-minerali e delle prescrizioni del fornitore in funzione delle varietà vegetali da impiantare. Sc-114 Tubi in polietilene Sc-114/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto. Sc-115 Tubi in polietilene reticolato Sc-115/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto. Sc-116 Tubi in polipropilene Sc-116/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto. Percorsi pedonali Co-015 Sc-117 Canalette Sc-117/In-001 Intervento: Ripristino canalizzazioni Ripristino delle canalizzazioni, con integrazione di parti mancanti relative alle canalette e ad altri elementi. Pulizia e rimozione di depositi, detriti e fogliame. Sistemazione degli elementi accessori di evacuazione e scarico delle acque meteoriche. Sc-117/In-002 Intervento: Sistemazione cigli e cunette Sistemazione e raccordo delle banchine con le cunette per mezzo di un ciglio o arginello di larghezza variabile a secondo del tipo di strada. Pulizia e rimozione di detriti e depositi di fogliame ed altro. Sc-118 Chiusini e pozzetti Sc-118/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia dei pozzetti e rimozione dei depositi accumulati in prossimità del chiusino. Sc-118/In-002 Intervento: Ripristino chiusini d'ispezione Ripristino ed integrazione degli elementi di apertura-chiusura. Trattamento anticorrosione delle parti metalliche in vista. Sostituzione di elementi usurati e/o giunti degradati. Pulizia del fondale da eventuali depositi. Sc-119 Bordi e cordoli 120 giorni Sc-119/In-001 Intervento: Reintegro dei giunti Reintegro dei giunti verticali tra gli elementi contigui in caso di sconnessioni o di fuoriuscita di

22 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 20 materiale (sabbia di allettamento e/o di sigillatura). Sc-119/In-002 Intervento: Sostituzione Sostituzione degli elementi rotti e/o comunque rovinati con altri analoghi. Sc-120 Dissuasori Sc-120/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia delle superfici a vista e rimozione di eventuali depositi. Ditte Specializzate: Generico Sc-120/In-002 Intervento: Ripristino posizione Ripristino del corretto posizionamento e delle distanze di rispetto. Sc-120/In-003 Intervento: Sostituzione Sostituzione del manufatto e/o di elementi di connessione con altri analoghi. Sc-121 Limitatori di sosta Sc-121/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia delle superfici a vista e rimozione di eventuali depositi. Ditte Specializzate: Generico Sc-121/In-002 Intervento: Ripristino posizione Ripristino del corretto posizionamento e delle distanze di rispetto. Sc-121/In-003 Intervento: Sostituzione Sostituzione del manufatto e/o di elementi di connessione con altri analoghi. Sc-122 Marciapiedi Sc-122/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia periodica delle superfici costituenti i percorsi pedonali e rimozione di depositi e detriti. Lavaggio con prodotti detergenti idonei al tipo di materiale della pavimentazione in uso. Ditte Specializzate: Generico Sc-122/In-002 Intervento: Riparazione pavimentazioni Riparazione delle pavimentazioni e/o rivestimenti dei percorsi pedonali con sostituzione localizzata di elementi rotti o fuori sede oppure sostituzione totale degli elementi della zona degradata e/o usurata. Demolizione ed asportazione dei vecchi elementi, pulizia e ripristino degli strati di fondo, pulizia e posa dei nuovi elementi con l'impiego di malte, colle, sabbia, bitumi liquidi a caldo. Le tecniche di posa e di rifiniture variano in funzione dei materiali, delle geometrie e del tipo di percorso pedonale. Ditte Specializzate: Generico Sc-123 Pavimentazione pedonale con lastre di pietra 0 giorni Sc-123/In-001 Intervento: Lucidatura Ripristino degli strati superficiali previa levigatura e rinnovo della lucidatura a piombo (in particolare per marmi, graniti e marmette). Impregnazione a base di cere per i materiali lapidei usurati. Ditte Specializzate: Pavimentista Sc-123/In-002 Intervento: Pulizia delle superfici Pulizia delle parti superficiali, rimozione di macchie, depositi e sporco mediante spazzolatura e lavaggio con acqua e soluzioni adatte al tipo di rivestimento. Ditte Specializzate: Pavimentista Sc-123/In-003 Intervento: Rifacimento strati di protezione Ripristino degli strati protettivi, previa accurata pulizia delle superfici, con soluzioni chimiche appropriate che non alterino le caratteristiche fisico-chimiche dei materiale ed in particolare di quelle visive cromatiche. Sc-123/In-004 Intervento: Sostituzione Sostituzione degli elementi usurati o rotti con altri analoghi previa rimozione delle parti deteriorati e relativa preparazione del fondo. Ditte Specializzate: Pavimentista 7 giorni

23 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 21 Sc-124 Pavimentazioni in bitume Sc-124/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia e rimozione dello sporco superficiale mediante spazzolatura manuale degli elementi o con tecniche di rimozione dei depositi, adatte al tipo di rivestimento, e con detergenti appropriati. Sc-124/In-002 Intervento: Rifacimento degli strati Rifacimento degli strati, previa accurata pulizia delle superfici, rimozione delle parti disaggregate, riempimento con rivestimenti di analoghe caratteristiche e successiva compattazione con rullo meccanico. Sc-125 Pavimentazioni in conglomerato cementizio Sc-125/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia e rimozione dello sporco superficiale mediante spazzolatura manuale degli elementi o con tecniche di rimozione dei depositi, adatte al tipo di rivestimento, e con detergenti appropriati. Sc-125/In-002 Intervento: Rifacimento degli strati Ripristino degli strati, previa accurata pulizia delle superfici e rimozione delle parti disaggregate, riempimento con materiale inerte e successivo rivestimento di analoghe caratteristiche. Ricompattazione con rullo meccanico. Sc-126 Rampe o scivoli Sc-126/In-001 Intervento: Adattamento pendenza Adeguamento della pendenza minima della rampa rispetto ai limiti di norma. Sc-126/In-002 Intervento: Ripristino della pavimentazione Ripristino della pavimentazione delle rampe con materiali idonei con caratteristiche di antisdrucciolo. Sc-127 Sistemi di illuminazione Sc-127/In-001 Intervento: Pulizia Pulizia dei corpi illuminanti e degli accessori connessi. Sc-127/In-002 Intervento: Sostituzione lampade Sostituzione delle lampade e dei relativi elementi accessori secondo la durata di vita media delle lampade fornite dal produttore. 90 giorni

Eseguire una pulizia dei pozzetti mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione._

Eseguire una pulizia dei pozzetti mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione._ Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 01 - OPERE STRADALI 01.01 - Strade 01.01.01 Pavimentazione stradale in lastricati lapidei 01.01.01.I01 Intervento: Sostituzione degli elementi

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Palermo Provincia di Palermo PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI OGGETTO: Progetto per il completamento della via Palinuro da via Galatea a Mondello

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI POTENZA PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI OGGETTO: Realizzazione dell intervento relativo al Collegamento NOCE RIVELLO COLLA

Dettagli

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti 01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE 01.01 - Interventi su strutture esistenti 01.01.01 Riparazione del copriferro 01.01.01.I01 Intervento: Interventi sulle strutture Gli interventi riparativi

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 40 D.P.R. 554/99)

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 40 D.P.R. 554/99) PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: COMMITTENTE: IL TECNICO SEZIONE STRADALE Pag. 1 Pulizia [Strato di usura in conglomerato

Dettagli

Provincia Regionale di Ragusa

Provincia Regionale di Ragusa Provincia Regionale di Ragusa Ammodernamento del tracciato stradale S.P. n. ISPICA POZZALLO I STRALCIO FUNZIONALE Responsabile Unico Procedimento Dott. Ing. Salvatore Dipasquale Dirigente Pianificazione

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari LAVORI DI REALIZZAZIONE VERDE ATTREZZATO OO.UU. LOTTIZZAZIONE TRANZELLIDA ex CEM PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE: PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

Dettagli

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza 01 - OPERE EDILI 01.01 - Opere di fondazioni superficiali 01.01.01 Platee in c.a. 01.01.01.I01 Intervento: Interventi sulle strutture In seguito alla comparsa di segni di cedimenti strutturali (lesioni,

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207)

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) Comune di Comune di Strà Provincia di Provincia di Venezia PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) OGGETTO: Sistemazione

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA D. Lgs 163/06 Art. 93 comma 5 s.m.i.

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA D. Lgs 163/06 Art. 93 comma 5 s.m.i. PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA D. Lgs 163/06 Art. 93 comma 5 s.m.i. 01_ PREMESSA I PRINCIPI FONDAMENTALI I principi fondamentali dell organizzazione degli interventi di manutenzione sono essenzialmente

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI DPR 207/2010 Art. 38. Piano di manutenzione dell opera e delle sue parti 1. Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo

Dettagli

Corpo d Opera N 1 Scuola media "Dante Alighieri" Sistemi di chiusura Su_001

Corpo d Opera N 1 Scuola media Dante Alighieri Sistemi di chiusura Su_001 Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 2 Corpo d Opera N 1 Scuola media "Dante Alighieri" Sistemi di chiusura Su_001 Rivestimenti esterni Co-001 Sc-001 Intonaco Sc-001/In-001 Intervento:

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Monte Marenzo Provincia di Lecco PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE PALAZZO MUNICIPALE COMMITTENTE:

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 38 D.P.R. 207/2010)

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 38 D.P.R. 207/2010) PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 38 D.P.R. 207/2010) COPERTURE INCLINATE Pulizia del manto Frequenza: 3 mesi Pulizia superficiale e degli elementi del

Dettagli

Controllo a vista ogni 3 mesi

Controllo a vista ogni 3 mesi 01.01.01.C01 Controllo: Controllo pavimentazione Controllo ogni mese Controllo dello stato generale. Verifica dell'assenza di eventuali anomalie della pavimentazione (buche, cedimenti, sollevamenti, difetti

Dettagli

CAPI TOLO I Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati.

CAPI TOLO I Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati. CAPI TOLO I Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati. Scheda I Descrizione sintetica dell'opera ed individuazione dei soggetti interessati Descrizione sintetica

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Selargius Provincia di Cagliari PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 8 del D.P.R. 5 ottobre 010, n. 0) OGGETTO: Progetto esecutivo - "Realizzazione

Dettagli

INDICE. Adeguamento SR435 Lucchese nel Comune di Pescia (PT) Dicembre NOTE GENERALI ELENCO DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL OPERA...

INDICE. Adeguamento SR435 Lucchese nel Comune di Pescia (PT) Dicembre NOTE GENERALI ELENCO DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL OPERA... INDICE 1. NOTE GENERALI...1 1.1. ELENCO DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL OPERA...1 2. VERIFICHE E CONTROLLI...2 3. INTERVENTI DI MANUTENZIONE...6 1. NOTE GENERALI Il presente piano di manutenzione, relativo

Dettagli

PROGETO ESECUTIVO IMPIANTO ELETRICO

PROGETO ESECUTIVO IMPIANTO ELETRICO PROGETO ESECUTIVO IMPIANTO ELETRICO Comune di REGGIO EMILIA Provincia di REGGIO EMILIA PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010,

Dettagli

Comune di Senigallia Area Tecnica Territorio Ambiente

Comune di Senigallia Area Tecnica Territorio Ambiente Comune di Senigallia Area Tecnica Territorio Ambiente CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA DEI CIMITERI COMUNALI PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA MINIMO RICHIESTO 0 Giugno 2017 emissione UPGI

Dettagli

OGGETTO: Servizio di sfalcio e ripulitura dei margini stradali e dei suoli consortili. Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno

OGGETTO: Servizio di sfalcio e ripulitura dei margini stradali e dei suoli consortili. Lotto n.1 - Agglomerato Industriale di Bari - Modugno FASCI COLO CON LE CARATTERI STI CHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (Allegato XVI e art. 91 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Lotto n.1

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Bologna Provincia di Bologna PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI (Articolo 8 del D.P.R. 5 ottobre 010, n. 07) OGGETTO: Piano di Manutenzione Intervento

Dettagli

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI)

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI) Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI) via E. Boner n 36 - Messina tel. 090.46868 - fax 090.5726244

Dettagli

Pulizia dei giunti mediante spazzolatura manuale. Reintegro dei giunti degradati mediante nuova listellatura.

Pulizia dei giunti mediante spazzolatura manuale. Reintegro dei giunti degradati mediante nuova listellatura. Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 0 - MURATURE PERIMETRALI E DIVISORI INTERNI 0.01 - Pareti perimetrali esterne e divisori interni 0.01.01 Murature in blocchi di tufo 0.01.01.I01

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Carbonia Provincia di Carbonia - Iglesias PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: Contratti di Quartiere II - Città

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ROTONDA LUNGO LA SR. 342 DIR. IN COMUNE DI OSNAGO. PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

RIQUALIFICAZIONE ROTONDA LUNGO LA SR. 342 DIR. IN COMUNE DI OSNAGO. PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO PREMESSA Il presente piano di manutenzione tratta della realizzazione di una rotatoria a precedenza interna al fine di ridurre la velocità nel tratto interessato e permettendo l incremento della sicurezza

Dettagli

PROGETTO DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DELL ACQUA DEL CAMPO SPORTIVO BARBIERI E DEL CIRCOLO TENNIS

PROGETTO DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DELL ACQUA DEL CAMPO SPORTIVO BARBIERI E DEL CIRCOLO TENNIS REGIONE PIEMONTE COMUNE DI PINEROLO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO PROGETTO DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DELL ACQUA DEL CAMPO SPORTIVO BARBIERI E DEL CIRCOLO TENNIS LOCALITA

Dettagli

CENTRO SERVIZI INTEGRATO ALLE IMPRESE

CENTRO SERVIZI INTEGRATO ALLE IMPRESE REGIONE SICILIANA Presidenza del Consiglio dei Ministri ASSESSORATO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE Questo elaborato è di proprietà dell'ing. Francesco Freni tutti i diritti sono riservati. I disegni

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA Descrizione dell intervento Il progetto prevede le opere necessarie all'adeguamento SISMICO E SICUREZZA NON SOLO SISMICA DELLA SCUOLA COMUNALE PRIMARIA "G. ELLERO" SITA

Dettagli

COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA

COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA PIANO DI MANUTENZIONE: ELENCO DEI LAVORI E INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI Elenco dei lavori di manutenzione da trasferire a carico concessionario;

Dettagli

ELENCO DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA IMPIANTI ELETTRICI:

ELENCO DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA IMPIANTI ELETTRICI: ELENCO DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA IMPIANTI ELETTRICI: L impianto elettrico, illuminazione e f.m. di porto Margreth è così costituito: 1. Cabina elettrica di trasformazione sud (1) MT/BT

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Torino Provincia di Torino PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 40 D.P.R. 554/99) Oggetto: ASILO D INFANZIA via Principe Amedeo n 54 Torino

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE PIANO DI MANUTENZIONE COMUNE DI SAN GIOVANNI D'ASSO CANTIERI OGGETTO D'APPALTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA A SERVIZIO DEL FABBRICATO DI 12 ALLOGGI IN VIA POGGIO BALDI, SAN GIOVANNI D'ASSO (SI) 0 08/17

Dettagli

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per le coperture inclinate

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per le coperture inclinate Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per le coperture inclinate Verifica dello stato di pulizia, con rilievo dell esistenza di depositi, detriti, foglie, ramaglie

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI COMUNE DI NASO PROVINCIA DI ME PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI (Articolo 38 D.P.R. 207/2010) DESCRIZIONE: RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA CIRCOSTANTE GLI ALLOGGI

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PROVINCIA DI CATANIA PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (ex Articolo 40 D.P.R. 554/99) - D.P.R. 207/10 DESCRIZIONE: RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA MASSERIA

Dettagli

Indice. Per. Ind. Cristofanon Andrea. Comune di Vigodarzere. Adeguamento impianti elettrici Progetto esecutivo Piano di Manutenzione

Indice. Per. Ind. Cristofanon Andrea. Comune di Vigodarzere. Adeguamento impianti elettrici Progetto esecutivo Piano di Manutenzione Indice 1 PREMESSA... 2 1.1 Terminologia secondo UNI 10147 Manutenzione... 2 1.2 Scopo... 3 2 SCHEDE APPARECCHIATURE... 4 2.1 Quadri elettrici di Bassa Tensione... 4 2.2 Impianti di distribuzione energia...

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI POTENZA PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI OGGETTO: Realizzazione dell intervento relativo al Collegamento NOCE RIVELLO COLLA MARATEA,

Dettagli

Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera

Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera FASI LAVORATIVE Manuale di Manutenzione Manuale d uso Programma Manutenzione Schede Edilizia Civile 61 61 61 183 Opere di Sostegno e Protezione 11

Dettagli

COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA

COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI VIA MARCONI TRATTO DA VIA ROSAS A VIA VOLTA E DA VIA TURATI ALL' INGRESSO

Dettagli

CENTRO SERVIZI INTEGRATO ALLE IMPRESE

CENTRO SERVIZI INTEGRATO ALLE IMPRESE REGIONE SICILIANA Presidenza del Consiglio dei Ministri ASSESSORATO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE Questo elaborato è di proprietà dell'ing. Francesco Freni tutti i diritti sono riservati. I disegni

Dettagli

Codice Elementi Manutenibili / Controlli C01 Controllo a vista ogni 12 mesi

Codice Elementi Manutenibili / Controlli C01 Controllo a vista ogni 12 mesi 01 - OPERE EDILI 01.01 - Opere di fondazioni superficiali 01.01.01 Platee in c.a. 01.01.01.C01 Controllo a vista ogni 1 mesi Controllo: Controllo struttura Controllare l'integrità delle pareti e dei pilastri

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Andora Provincia di Savona PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE IN VIA CLAVESANA COMMITTENTE: Comune

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di TODI Provincia di PERUGIA PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 40 D.P.R. 4/) OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI

Dettagli

Informazioni di carattere generale

Informazioni di carattere generale Informazioni di carattere generale 1.1 Premessa Il presente "Piano di Manutenzione e Programmazione" è stato redatto sulla base di elaborati progettuali redatti da tecnici in servizio presso l Ufficio

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 40 D.P.R. 554/99)

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 40 D.P.R. 554/99) PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: COMMITTENTE: IL TECNICO RILEVATO/TRINCEA Pag. 1 Controllo dello stato dei rilevati e trincee

Dettagli

Sottoprogramma dei controlli

Sottoprogramma dei controlli Sottoprogramma dei controlli ASCENSORE Ammortizzatori della cabina Ispezione Verificare che il punto di battuta degli ammortizzatori sia allineato alla cabina. Controllare che gli ammortizzatori in seguito

Dettagli

01 - EDILIZIA: CHIUSURE Rivestimenti esterni Infissi esterni Dispositivi di controllo della luce solare

01 - EDILIZIA: CHIUSURE Rivestimenti esterni Infissi esterni Dispositivi di controllo della luce solare 01 - EDILIZIA: CHIUSURE 01.01 - Rivestimenti esterni 01.01.01 Intonaco 01.01.01.I01 01.01.01.I0 Intervento: Sostituzione delle parti più soggette ad usura 01.01.0 Rivestimento a cappotto 01.01.0.I01 01.01.0.I0

Dettagli

2. MANUTENZIONE PROGRAMMATA A. COSTRUZIONE DELL EDIFICIO INTERVENTI DI MANUTENZIONE DESCRIZIONI

2. MANUTENZIONE PROGRAMMATA A. COSTRUZIONE DELL EDIFICIO INTERVENTI DI MANUTENZIONE DESCRIZIONI 42 2. MANUTENZIONE PROGRAMMATA A4.1 Elementi di supporto orizzontale A. COSTRUZIONE DELL EDIFICIO Famiglia di componenti: Sotto famiglia di componenti: A4. COSTRUZIONE DI SOLAI E TETTI A4.1 Elementi di

Dettagli

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti 01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE 01.01 - Interventi su strutture esistenti 01.01.01 Riparazione del copriferro 01.01.01.I01 Intervento: Interventi sulle strutture Gli interventi riparativi

Dettagli

Comune di Selargius Provincia di Cagliari

Comune di Selargius Provincia di Cagliari Comune di Selargius Provincia di Cagliari FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA per la prevenzione e protezione dai rischi (Allegato XVI e art. 91 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs.

Dettagli

SR 342 Realizzazione rotatoria in località Cornello al PK in Comune di Calco - PROGETTO ESECUTIVO -

SR 342 Realizzazione rotatoria in località Cornello al PK in Comune di Calco - PROGETTO ESECUTIVO - PREMESSA Il presente piano di manutenzione riguarda la realizzazione di una rotatoria di adeguamento dell'attuale intersezione; la zona in cui ricade l intervento non presenta particolari problematiche

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI COMUNE DI PALERMO PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 38 D.P.R. 207/2010) DESCRIZIONE: PON "SICUREZZA PER LO SVILUPPO. OBIETTIVO CONVERGENZA 200/2013

Dettagli

COMUNE DI FERMIGNANO

COMUNE DI FERMIGNANO COMUNE DI FERMIGNANO Provincia di Pesaro e Urbino PROGETTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEL COMPLESSO SCOLASTICO DONATO BRAMANTE Via Giosuè Carducci n.2 Piazza Don Minzoni (Primo stralcio Blocco A) Committente:

Dettagli

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Comune di Andora Provincia di Savona FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA per la prevenzione e protezione dai rischi (Allegato XVI e art. 91 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari LAVORI DI REALIZZAZIONE VERDE ATTREZZATO OO.UU. LOTTIZZAZIONE TRANZELLIDA ex CEM PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE: PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Frattamaggiore Provincia di Napoli PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 0 D.P.R. /) OGGETTO: realizzazione attrezzature collettive in area

Dettagli

REALIZZAZIONE TERZA CORSIA ALL'INTERSEZIONE CON LA SR. 342 DIR. CON VIA TERZAGHI (AL P.K ) IN COMUNE DI MERATE - PROGETTO ESECUTIVO -

REALIZZAZIONE TERZA CORSIA ALL'INTERSEZIONE CON LA SR. 342 DIR. CON VIA TERZAGHI (AL P.K ) IN COMUNE DI MERATE - PROGETTO ESECUTIVO - PREMESSA Il presente piano di manutenzione riguarda la realizzazione di una terza corsia di svolta per i mezzi provenienti da nord che intendono svoltare per il centro abitato di Merate lungo la via Terzaghi.

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE PIANO DI MANUTENZIONE PREMESSA Il presente piano di manutenzione tratta della manutenzione delle realizzazioni relative alle due rampe di pista ciclopedonale che collegano l alzaia di Calolziocorte e Olginate

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DELLE PRESTAZIONI

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DELLE PRESTAZIONI PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DELLE PRESTAZIONI Acustici Classe Requisiti Codice Elementi Manutenibili / Requisiti e Prestazioni / Controlli Tipologia Frequenza 01.01.01 Gruppi di continuità

Dettagli

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI) Comune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI) OGGETTO: COMMITTENTE:

Dettagli

EDIFICIO ISOLINO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

EDIFICIO ISOLINO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA EDIFICIO ISOLINO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA EDIFICIO ISOLINO Descrizione dell ifici delle aree di pertinenza Edificio recuperat ampliato (2008). Destinazione punto di ristoro, con i locali a servizio di

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Cagliari Provincia di Cagliari PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Servizio tecnico nell ambito

Dettagli

CASCINA MONTAGNETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

CASCINA MONTAGNETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA CASCINA MONTAGNETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA Descrizione dell ificio 2 ifici completamente ristrutturati (2011) costituiti da: 1. Edificio destinato a chiosco-bar 2. Edificio destinato a spogliatoi Impianti

Dettagli

ANTINCENDIO ATTIVITA E FREQUENZA CEN DI NAPOLI

ANTINCENDIO ATTIVITA E FREQUENZA CEN DI NAPOLI ANTINCENDIO ATTIVITA E FREQUENZA CEN DI NAPOLI SCHEDA TIPO PROGRAMMA DI MANUTENZIONE 0.18 IMPIANTO DI RILEVAZIONE INCENDI 0.18-0.1-0.4 Rilevatore COMPONENTI OPERAZIONI PREVISTE FREQUENZA di fumo 0.18-0.1-0.1

Dettagli

SOMMARIO PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO MUSCOLINE. Piano di manutenzione Pagina 1 di 8

SOMMARIO PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO MUSCOLINE. Piano di manutenzione Pagina 1 di 8 SOMMARIO DESCRIZIONE DELL INTERVENTO 2 DESCRIZIONE DELL OPERA 2 ELENCO DEI COMPONENTI OGGETTO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA 2 LOCALIZZAZIONE DEI COMPONENTI 2 MODALITA DI GESTIONE DELL OPERA

Dettagli

Impianti di condizionamento e trattamento aria ATTIVITA e FREQUENZE CEN DI NAPOLI

Impianti di condizionamento e trattamento aria ATTIVITA e FREQUENZE CEN DI NAPOLI Impianti di condizionamento e trattamento aria ATTIVITA e FREQUENZE CEN DI NAPOLI SCHEDA TIPO PROGRAMMA DI CONDUZIONE 0.11 IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO ESTIVO 0.11-0.1 Gruppo frigorifero alternativo COMPONENTI

Dettagli

PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI VOLPEDO

PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI VOLPEDO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI VOLPEDO I luoghi del Pellizza - Piazza Grande e centro storico In uno dei Borghi più belli d Italia (Club di Prodotto ANCI) Manutenzione straordinaria e restauro / Riqualificazione

Dettagli

E12 PIANO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE. Lavori di incremento dell efficienza energetica del Municipio di Gressan I LOTTO Progetto ESECUTIVO

E12 PIANO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE. Lavori di incremento dell efficienza energetica del Municipio di Gressan I LOTTO Progetto ESECUTIVO E12 PIANO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE 1. PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA Il piano di manutenzione, come previsto all'art.23, comma 8 del d.lgs. n.50/2016 è il documento complementare al progetto che prevede,

Dettagli

E L E N C O D E I P R E Z Z I

E L E N C O D E I P R E Z Z I COMUNE DI FOLIGNO Servizi Tecnici e Gestione Calore Via dei Mille, 47 ALLEGATO C OGGETTO: ATTIVITA DI CONTROLLO E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI, DELLE ATTREZZATURE ANTINCENDIO ED ANTINTRUSIONE INSTALLATI

Dettagli

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA Comune di Ferrara Provincia di Ferrara pag. 1 QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA OGGETTO: Messa in sicurezza Quadrante Est: primo intervento per la realizzazione di un sistema di rimozione del percolato

Dettagli

PIANO ATTUATIVO DELLA ZONA D2-2 DEL PRG PER LA REALIZZAZIONE DELL AREA DESTINATA A PIANO PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P.)

PIANO ATTUATIVO DELLA ZONA D2-2 DEL PRG PER LA REALIZZAZIONE DELL AREA DESTINATA A PIANO PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P.) 1 COMUNE DI ISPICA (Provincia di Ragusa) PIANO ATTUATIVO DELLA ZONA D2-2 DEL PRG PER LA REALIZZAZIONE DELL AREA DESTINATA A PIANO PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P.) PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE

Dettagli

Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA PROPONENTI: A-16. 3^ EMISSIONE - Richiesta integrazioni A.C. 28/8/2017 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE

Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA PROPONENTI: A-16. 3^ EMISSIONE - Richiesta integrazioni A.C. 28/8/2017 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA RELAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA 3 2 1 0 REV PROGETTISTA: arch. Valter Granzotto arch. Federico De Marzo PROTECO engineering s.r.l. 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE

Dettagli

P.M.I.A. - PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTO ANTINCENDIO

P.M.I.A. - PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTO ANTINCENDIO Servizio 3 - Gestione del Territorio INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL'IMMOBILE DENOMINATO MERCATO DEI FIORI - 1 STRALCIO FUNZIONALE PROGETTO ESECUTIVO P.M.I.A. -

Dettagli

Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA PROPONENTI: A-16. 4^ EMISSIONE - integrazioni per approvazione PUA

Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA PROPONENTI: A-16. 4^ EMISSIONE - integrazioni per approvazione PUA Citta' metropolitana di Venezia COMUNE di SPINEA RELAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA 3 2 1 0 REV PROGETTISTA: arch. Valter Granzotto arch. Federico De Marzo PROTECO engineering s.r.l. DESCRIZIONE PROPONENTI:

Dettagli

SCHEDE ANAGRAFICA U.T. - AREE ESTERNE. AREE ESTERNE / Aree pedonali - marciapiedi. AREE ESTERNE / Aree carrabili

SCHEDE ANAGRAFICA U.T. - AREE ESTERNE. AREE ESTERNE / Aree pedonali - marciapiedi. AREE ESTERNE / Aree carrabili RIEPILOGO CLASSI DI UNITA' TECNOLOGICHE Classe di Unità Tecnologiche Sigla Elaborati Sito AREE ESTERNE Progetto esecutivo U.T.C. Insieme di unità tecnologiche e di elementi tecnici aventi funzione di consentire

Dettagli

FASCICOLO DELL OPERA

FASCICOLO DELL OPERA Comune di Castelbuono FASCICOLO DELL OPERA DOCUMENTO ELABORATO AI SENSI DELL ART. 91 comma 1, lettera b) del D. Lgs. n 81 del 09 aprile 2008, coordinato con il D.Lgs.n 106 del 3 Agosto 2009 E CON I CONTENUTI

Dettagli

TEMPISTICA N DESCRIZIONE ATTIVITA GIO. SETT. MEN. TRIM. SEM. ANN.

TEMPISTICA N DESCRIZIONE ATTIVITA GIO. SETT. MEN. TRIM. SEM. ANN. PROGRAMMA DI MANUTENZIONE DELL OPERA Il piano di manutenzione dell opera si riferisce esclusivamente all oggetto dei lavori di cui al presente progetto. L esercizio e la manutenzione delle cabine hanno

Dettagli

01 - <nuovo> Opere di fondazioni profonde Opere di sostegno e contenimento Opere di fondazioni superficiali

01 - <nuovo> Opere di fondazioni profonde Opere di sostegno e contenimento Opere di fondazioni superficiali Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi 01 - . 01.01 - Opere di fondazioni profonde 01.01.01 Platea su pali 01.01.01.I01 In seguito alla comparsa di segni di cedimenti strutturali

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Ferrara Provincia di Ferrara pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Messa in sicurezza Quadrante Est: primo intervento per la realizzazione di un sistema di rimozione del percolato Progetto

Dettagli

Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Alessandria Manutenzione impianti elettrici - Capitolato Tecnico

Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Alessandria Manutenzione impianti elettrici - Capitolato Tecnico Componente Intervento Periodicità Cabine elettriche Quadri elettrici media e bassa tensione e c.c Verifica Verifica efficienza apparecchiature Pulizia Verifica funzionalità Verifica ventilatori aerazione

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE Comune di: ENNA

PIANO DI MANUTENZIONE Comune di: ENNA PIANO DI MANUTENZIONE Comune di: ENNA Provincia di: ENNA MANUALE D USO (Articolo 38 D.P.R. 207/2010) Oggetto: STRADA PUBBLICA Committente: COMUNE DI ENNA ENNA IL TECNICO 1 Premessa Il Piano di Manutenzione

Dettagli

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Comune di SAN MAURO TORINESE - Provincia di TO FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA per la prevenzione e protezione dai rischi (Allegato XVI e art. 91 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs.

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA (Ai sensi del D.M. 14.01.2008, art. 10.1) 1. Premessa. Il presente Piano di manutenzione della parte strutturale dell opera è relativo alle opere

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI INDICE 1. PREMESSA 2. MANUALE D USO

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI INDICE 1. PREMESSA 2. MANUALE D USO PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA PIAZZA DI GRIGNANO NELLO SPAZIO SCOPERTO POSTO TRA VIA FILIPPO SALVIATI E VIA ARMANDO MEONI PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE

Dettagli

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari Mese di Marzo Anno 2015 Controllo tenuta e funzionalità rubinetterie, con eventuale sostituzione o sistemazione

Dettagli

Manuale d'uso Pag. 2

Manuale d'uso Pag. 2 Manuale d'uso Pag. 2 PIANO DI MANUTENZIONE Comune di: Provincia di: Comune di Cadelbosco Provincia di Reggio Emilia OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO DI UNA PAVIMENTAZIONE IN BATTUTO DI CEMENTO E DI ASFALTATURA

Dettagli

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO STUDIO ASSOCIATO INGEGNERIA GEOLOGIA E ARCHITETTURA Via Cavour n.30 - Andora (SV) - tel.0182/684363 P.Iva: 00986040095 - E-mail:stingeo2@tiscali.it COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO SISTEMAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DELLE PRESTAZIONI (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207)

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DELLE PRESTAZIONI (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) Comune di Roma Municipio IV Provincia di Roma PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DELLE PRESTAZIONI (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) OGGETTO: Interventi di Manutenzione

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA PM OTTOBRE 2018 Progettisti: A.T.P. Prof. Arch. Francesco PARRILLA Dott. Ing. Claudio ADDUCI Dott. Ing. Raffaele SARUBBO Collaboratori Dott. ssa Arch.

Dettagli

WARTUNGSPLAN. Indice: Definizione delle persone abilitate per effettuare la manutenzione:

WARTUNGSPLAN. Indice: Definizione delle persone abilitate per effettuare la manutenzione: WARTUNGSPLAN Indice: 01 Quadro elettrico generale di distr. BT 02 Quadri elettrici di distribuzione 03 Sistema di compensazione 04 Gruppo statico di continuità 05 Sistemi di posa 06 Linee 07 Impianto di

Dettagli

Impianti elettrici BT: scatole e cassette Tipo di apparecchiatura

Impianti elettrici BT: scatole e cassette Tipo di apparecchiatura Scheda n. 1 Allegato A08 - Impianti elettrici parte BT Impianti elettrici BT: scatole e cassette derivazione 01.01 Verifica corretto fissaggio se esterne 730 Verifica integrità (coperchio-cavo-pressacavo)

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Segretariato Regionale per la Lombardia Corso Magenta, 24 20123 Milano PROGETTO DI RESTAURO E ADEGUAMENTO DEL TEATRINO DI CORTE DELLA VILLA REALE

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Foggia Provincia di Foggia PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: Progetto LIFE Natura N. LIFE09NAT-IT-000149 Conservazione e ripristino di habitat

Dettagli

Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA PIANO DI MANUTENZIONE. SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA PIANO DI MANUTENZIONE. SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA PIANO DI MANUTENZIONE. SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Oggetto: lavori di ampliamento deposito automezzi COTRAL di Blera (VT)

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI

MANUALE DI MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI MANUALE DI MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI Premessa Scopo del manuale di manutenzione è quello di fornire le indicazioni necessarie per la corretta manutenzione degli impianti. Livello minimo delle prestazioni

Dettagli

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti 01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE 01.01 - Interventi su strutture esistenti 01.01.01 Riparazione del copriferro 01.01.01.C01 Ispezione a vista ogni 12 mesi Controllare eventuali anomalie

Dettagli

ATTIVITA' MANUTENTIVE IMPIANTI SPECIALI E DI SICUREZZA

ATTIVITA' MANUTENTIVE IMPIANTI SPECIALI E DI SICUREZZA ATTIVITA' MANUTENTIVE IMPIANTI SPECIALI E DI SICUREZZA Controllo funzionalità impianto elettrico speciale o di sicurezza anche con misurazioni e prove strumentali. Ispezione quadri elettrici, pannelli

Dettagli

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS Opere

Dettagli