INSETTICIDI PER STRISCIANTI



Documenti analoghi
SCHEDA TECINCA. BROMOTOP (esca fresca) 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti:

Etichetta per la cartuccia da 35 grammi

SCHEDA TECNICA DEL FORMULATO DENOMINATO: TOTAL CE

C a t a l o g o. Disabituanti Naturali per Animali

CATALOGO 2013 PER LE AZIENDE ZOOTECNICHE

Bio-San. Il futuro dei trattamenti per contenitori igienico-sanitari femminili

Mosche e zanzare spray bomboletta da 400ml

AMPLIGO, doppia azione insetticida contro i parassiti del mais

Aqua kill. Insetticida Acaricida NO GAS

DataBugs. Protezione innovativa NO FLY. per l estate. Novità

Gli insetti volanti e stri

Aqua kill. Insetticida Acaricida NO GAS. KILL-BookALERT.indd 1 26/07/11 11

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. HACCP- RSO

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

disinfestazione La soluzione sicura efficace made in italy linea disinfestazione sicura

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona AVVISO

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio.

L ESTINTORE IDRICO A BOMBOLINA INTERNA: realizzato da

IL PRODOTTO : ETO X 20/20 CE

Orac Decor Illuminazione

Anno Rapporto ambientale

LINEA PROFESSIONALE. per la cura e la pulizia dei PAVIMENTI

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)

Il rischio cancerogeno e mutageno

DA OLTRE 30 ANNI AL VOSTRO FIANCO

ANTIVESPE SPRAY PER NIDI VESPE LUMACHICIDA KOLFLOR ESCA GRANULARE COLLA TOPICIDA TEMOBI

Alto livello igienico

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

LA NOSTRA STORIA. Oltre 50 anni d esperienza. Oltre 50 anni d esperienza nella disinfestazione professionale

Rapporto ambientale Anno 2012

Alla seguente lettera è allegata la dichiarazione CE di conformità per i lavabi da bagno prodotti da GlassTek.

Resina FT0607. La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere circuiti elettrici ed elettronici

BOX 20 CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?.

ScappaTopo. Il Bio-repellente per topi LIBERA DAI TOPI

Consigli per la pulizia dei vostri tessuti per esterni. Bisogno di proteggere e restituire splendore ai vostri tessuti per esterni?

REACH CLP. Scheda di sicurezza. Reg. 1907/06/CE Registration Evaluation Authorization CHemicals. Reg. 1272/08/CE Classification Labelling Packaging

specialità chimiche per la produzione e manutenzione industriale LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI

INSTALLATO SOTTO IL COFANO, IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE VAPSAVER, INFATTI, DISTRIBUISCE PER DEPRESSIONE - NEL COLLETTORE

Questo ambiente viene disinfettato con i prodotti della Linea Bioform

A base d acqua. 1.4 Caratteristiche: Efficace contro gli insetti dei legni infestati (capricorni, lictidi, tarli) nonché contro le termiti e funghi.

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Le Pitture a base PLIOLITE PLIOWAY

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

Regolamento CLP e la Scheda di Dati di Sicurezza

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

SISTEMA ECOLOGICO PER LA PULIZIA DEI PANNELLI SOLARI PULIZIE CIVILI E INDUSTRIALI

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

L evoluzione dei modelli di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi in ambito nazionale in conformità ai Regolamenti REACH e CLP.

PRODOTTI LINEA AMBIENTI

Barriera antiumidità a iniezione. Senza solventi. Ruredil

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti

LE INFESTAZIONI DI MOSCHE

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI

CENTRO INOX REGOLAMENTO

Calendario formazione Clienti

LAVAMANI PRODOTTI LAVAMANI

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

La valutazione del rischio chimico

Considerando le aspettative dei clienti monitorandone il grado di soddisfazione.

ELENCO PREZZI PER IL SERVIZIO DI PULIZIA STRAORDINARIA

Corrette modalità di trasporto, di stoccaggio dei prodotti fitosanitari e smaltimento degli imballaggi. exätàéüx WÜA TzÜA WÉÇtàÉ YxÜÜâvv

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

ITALIANO Caricabatterie via Porta USB Nokia (CA-100)

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

Regolamento di pasticceria

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

MISTER DRY CREAM PULITORE PROFESSIONALE UNICO PER TUTTO

GUIDA PASSO PASSO PER ELIMINARE LE ZANZARE DALLA CASA E DAL GIARDINO STEP 3 DISINFESTARE IL GIARDINO. Gli e-book di

I Prodotti Fitosanitari alla luce dei Regolamenti REACH e CLP

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEI CDR. Nome CDR: La Solofrana. Indirizzo CDR: Via Misericordia, n Solofra. Provincia/Regione CDR: Avellino - Campania

topicidi e ratticidi

1. PERCHE SI E SCELTO DI INTRODURRE IL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA?

GUIDA PRATICA. Controllo delle formiche in Europa. Le soluzioni ai vostri problemi d infestazione.

Un bell orto o un bel giardino è il risultato di molte ore di lavoro e di grande dedizioni. Per aiutare la vostra passione, Kollant e Makhtheshim

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni

DISCIPLINARE DEL SERVIZIO

REGIONE PUGLIA Area politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto.

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

L Ente del Turismo del Sultanato dell OMAN, con sede a:

Manutenzione, cura e pulizia

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO

MICOSAN TIXO REVISIONE 1 APPROVATO DA: TLI

C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

LE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE

Pulizia di grandi superfici maggiori di 300 m²

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S )

Cremolan Nail. Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie.

Transcript:

TOPICIDI - RATTICIDI disabituanti catalogo 2011_12 INSETTICIDI PER STRISCIANTI insetticidi per VOLANTI

Vince solo chi è convinto di poterlo fare. Virgilio Vincere nella qualità dei prodotti, vincere nella garanzia dei risultati, vincere nel rapporto con i professionisti del settore! Viktory si affaccia nel segmento professionale della disinfestazione con una linea di prodotti specifici contro topi e ratti, contro gli insetti striscianti e volanti e come disabituanti per piccioni, TOPICIDI RATTICIDI disabituanti cani e gatti. Viktory si presenta con un packaging INSETTICIDI PER STRISCIANTI essenziale, immediato, tecnico ma gradevole nel visual. Viktory vince insetticidi per VOLANTI anche nella comunicazione, sfruttando quattro linee colore per identificare le quattro categorie. Viktory rappresenta il binomio perfetto che unisce i professionisti con i produttori!

topicidi ratticidi brodifacoum esca fresca p. 02 brodifacoum blocchi paraffinati p. 03 bromadiolone grano p. 04 bromadiolone esca fresca p. 05 brodifacoum grano p. 06 colla per topi ed insetti p. 07 trappola adesiva p. 07

02 TOPICIDI - RATTICIDI brody brodifacoum esca fresca impiego BRODIFACOUM è un esca pronta all uso e va impiegata tal quale. Disporre il contenitore nei luoghi frequentati dai roditori: abitazioni, fognature, fossati, canali, giardini, magazzini, immondezzai, ecc., rinnovando l esca consumata fino alla completa scomparsa di topi e ratti. L esca deve essere utilizzata all interno del contenitore con l accesso previsto solo per i roditori. Le esche devono essere disposte in modo da minimizzare il rischio di ingestione da parte di altri animali non bersaglio e devono essere fissate in modo opportuno. I roditori morti devono essere rimossi dalla zona del trattamento a intervalli frequenti e smaltiti in maniera idonea. formulazione Esca fresca caratteristiche Esca topicida e ratticida pronta all uso. BRODIFACOUM per uso domestico e civile, distrugge tutte le specie di ratti: ratti di fogna, ratti neri, topolini domestici, arvicole, talpe, ecc. BRODIFACOUM esplica la sua azione per ingestione causando la morte dei roditori per emorragia interna nel giro di qualche giorno, senza suscitare diffidenza nei consimili verso l esca; ciò permette una derattizzazione completa. Topi e ratti, una volta intossicati anche con una sola ingestione, vengono presi da senso di soffocamento e tendono ad andare a morire all aperto. BRODIFACOUM si è dimostrato efficace anche contro topi e ratti resistenti agli anticoagulanti impiegati fino ad ora. REGISTRAZIONE Registrazione No. 17.695 del Ministero della Sanità PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO Brodifacoum DENATONIUM BENZOATE Sostanze appetenti ed adescanti q.b. a 0,005 g 0,001 g 100 g VK01010 SECCHIo 5 KG 20% VK01011 CARTONE 25 KG 20%

TOPICIDI - RATTICIDI 03 brody brodifacoum blocchi paraffinati impiego BRODIFACOUM è un esca pronta all uso e va impiegata tal quale. Disporre il contenitore nei luoghi frequentati dai roditori: abitazioni, fognature, fossati, canali, giardini, magazzini, immondezzai, ecc., rinnovando l esca consumata fino alla completa scomparsa di topi e ratti. L esca deve essere utilizzata all interno del contenitore con l accesso previsto solo per i roditori. Le esche devono essere disposte in modo da minimizzare il rischio di ingestione da parte di altri animali non bersaglio e devono essere fissate in modo opportuno. I roditori morti devono essere rimossi dalla zona del trattamento a intervalli frequenti e smaltiti in maniera idonea. formulazione Blocchi paraffinati caratteristiche Esca topicida e ratticida pronta all uso. BRODIFACOUM per uso domestico e civile, distrugge tutte le specie di ratti: ratti di fogna, ratti neri, topolini domestici, arvicole, talpe ecc. BRODIFACOUM esplica la sua azione per ingestione causando la morte dei roditori per emorragia interna nel giro di qualche giorno, senza suscitare diffidenza nei consimili verso l esca; ciò permette una derattizzazione completa. Topi e ratti, una volta intossicati anche con una sola ingestione, vengono presi da senso di soffocamento e tendono ad andare a morire all aperto. BRODIFACOUM si è dimostrato efficace anche contro topi e ratti resistenti agli anticoagulanti impiegati fino ad ora. REGISTRAZIONE Registrazione No. 17.695 del Ministero della Sanità PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO VK01020 SECCHIo 5 KG 20% VK01021 CARTONE 25 KG 20% Brodifacoum DENATONIUM BENZOATE Sostanze appetenti ed adescanti q.b. a 0,005 g 0,001 g 100 g

04 TOPICIDI - RATTICIDI RATIBROM 2 bromadiolone GRANO impiego BROMADIOLONE è un esca pronta all uso e va usata tal quale. Disporre il contenitore nei luoghi frequentati dai roditori: abitazioni, fognature, fossati, canali, giardini, immondezzai, ecc. rinnovando l esca consumata fino alla completa scomparsa di topi e ratti. L esca deve essere utilizzata all interno del contenitore con l accesso previsto solo per i roditori. Le esche devono essere disposte in modo da minimizzare il rischio di ingestione da parte di altri animali non bersaglio e devono essere fissate in modo opportuno. I roditori morti devono essere rimossi dalla zona del trattamento a intervalli frequenti e smaltiti in maniera idonea. formulazione Grano caratteristiche Esca topicida e ratticida pronta per l uso. BROMADIOLONE per un uso domestico e civile, distrugge tutte le specie di topi e di ratti: ratti di fogna, ratti neri, topolini domestici. BROMADIOLONE esplica la sua azione per ingestione causando la morte dei roditori per emorragia interna nel giro di qualche giorno, senza suscitare diffidenza nei consimili verso l esca; ciò permette una derattizzazione completa. Topi e ratti, una volta intossicati anche con una sola ingestione, vengono presi da senso di soffocamento e tendono ad andare a morire all aperto. BROMADIOLONE si è dimostrato efficace anche contro topi e ratti resistenti agli anticoagulanti impiegati sino ad ora. REGISTRAZIONE Registrazione No. 11.521 del Ministero della Sanità PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO BROMADIOLONE puro DENATONIUM BENZOATE Sostanze appetenti ed adescanti q.b. a 0,005 g 0,001 g 100 g VK01030 SECCHIo 5 KG 20% VK01031 CARTONE 25 KG 20%

TOPICIDI - RATTICIDI 05 RATIBROM 2 bromadiolone ESCA FRESCA impiego BROMADIOLONE è un esca pronta all uso e va usata tal quale. Disporre il contenitore nei luoghi frequentati dai roditori: abitazioni, fognature, fossati, canali, giardini, immondezzai, ecc. rinnovando l esca consumata fino alla completa scomparsa di topi e ratti. L esca deve essere utilizzata all interno del contenitore con l accesso previsto solo per i roditori. Le esche devono essere disposte in modo da minimizzare il rischio di ingestione da parte di altri animali non bersaglio e devono essere fissate in modo opportuno. I roditori morti devono essere rimossi dalla zona del trattamento a intervalli frequenti e smaltiti in maniera idonea. formulazione Esca fresca caratteristiche Esca topicida e ratticida pronta per l uso. BROMADIOLONE per un uso domestico e civile, distrugge tutte le specie di topi e di ratti: ratti di fogna, ratti neri, topolini domestici. BROMADIOLONE esplica la sua azione per ingestione causando la morte dei roditori per emorragia interna nel giro di qualche giorno, senza suscitare diffidenza nei consimili verso l esca; ciò permette una derattizzazione completa. Topi e ratti, una volta intossicati anche con una sola ingestione, vengono presi da senso di soffocamento e tendono ad andare a morire all aperto. BROMADIOLONE si è dimostrato efficace anche contro topi e ratti resistenti agli anticoagulanti impiegati sino ad ora. REGISTRAZIONE Registrazione No. 11.521 del Ministero della Sanità PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO VK01040 SECCHIo 5 KG 20% VK01041 CARTONE 25 KG 20% BROMADIOLONE puro Denatonium benzoate Sostanze appetenti ed adescanti q.b. a 0,005 g 0,001 g 100 g

06 TOPICIDI - RATTICIDI brody brodifacoum GRANO impiego BRODIFACOUM è un esca pronta all uso e va impiegata tal quale. Disporre il contenitore nei luoghi frequentati dai roditori: abitazioni, fognature, fossati, canali, giardini, magazzini, immondezzai, ecc., rinnovando l esca consumata fino alla completa scomparsa di topi e ratti. L esca deve essere utilizzata all interno del contenitore con l accesso previsto solo per i roditori. Le esche devono essere disposte in modo da minimizzare il rischio di ingestione da parte di altri animali non bersaglio e devono essere fissate in modo opportuno. I roditori morti devono essere rimossi dalla zona del trattamento a intervalli frequenti e smaltiti in maniera idonea. formulazione Grano caratteristiche Esca topicida e ratticida pronta all uso. BRODIFACOUM per uso domestico e civile, distrugge tutte le specie di ratti: ratti di fogna, ratti neri, topolini domestici, arvicole, talpe, ecc. BRODIFACOUM esplica la sua azione per ingestione causando la morte dei roditori per emorragia interna nel giro di qualche giorno, senza suscitare diffidenza nei consimili verso l esca; ciò permette una derattizzazione completa. Topi e ratti, una volta intossicati anche con una sola ingestione, vengono presi da senso di soffocamento e tendono ad andare a morire all aperto. BRODIFACOUM si è dimostrato efficace anche contro topi e ratti resistenti agli anticoagulanti impiegati fino ad ora. REGISTRAZIONE Registrazione No. 17.695 del Ministero della Sanità PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO BRODIFACOUM DENATONIUM BENZOATE Sostanze appetenti ed adescanti q.b. a 0,005 g 0,001 g 100 g VK01000 SECCHIo 5 KG 20% VK01001 CARTONE 25 KG 20%

TOPICIDI - RATTICIDI 07 COLLA PER TOPI ED INSETTI impiego La colla va spalmata su supporti (tavoletta, cartone, faesite, ecc.) e posizionata sui luoghi abitualmente frequentati dai roditori. FORULAZIONE Colla incolore caratteristiche Colla per la cattura di topi, ratti e topolini domestici. REGISTRAZIONE Libera vendita Colla inodore ed incolore VK03000 ASTUCCIO + TUBO 135 G cartone da 50 20% TRAPPOLA ADESIVA impiego Porre le tavolette con le parti appiccicose rivolte in alto, vicino alle pareti o nei punti di passaggio dei topi. APPLICAZIONE Tavolette caratteristiche Trappole invischiate per la cattura di topi e ratti anche di grosse dimensioni. REGISTRAZIONE Libera vendita Cartoncino, colla VK02000 BUSTA 2 TAVOLETTE DIM. 19X28 CM cartone da 24 20%

DISABITUANTI DISABITUANTE PICCIONI p. 09 DISABITUANTE CANI E GATTI p. 09

DISABITUANTI 09 disabituante piccioni VK04000 tanica 4 l cartone da 1 20% impiego Agitare prima dell uso e spruzzare sulle superfici che si desidera proteggere. Per quelle particolarmente esposte, ripetere il trattamento sino a che sarà cessata ogni cattiva abitudine. DISABITUANTE PICCIONI garantisce in breve tempo ottimi risultati. FORULAZIONE Liquido LOTTA CONTRO Piccioni caratteristiche DISABITUANTE PICCIONI li allontana da cornicioni, davanzali, sottotetti. Il prodotto ha un odore gradevole per le persone ma insopportabile per i piccioni. DISABITUANTE PICCIONI nella pratica ed elegante confezione, è già diluito e pronto all uso: non unge, è innocuo e non macchia perchè agisce principalmente sull olfatto degli animali. REGISTRAZIONE Libera vendita Su formula originale U.S.A. ECOLOGICO / SENZA GAS A BASE DI SOSTANZE VEGETALI NATURALI disabituante cani e gatti impiego Agitare prima dell uso e spruzzare sulle superfici che si desidera proteggere. Per quelle particolarmente esposte, ripetere il trattamento sino a che sarà cessata ogni cattiva abitudine. DISABITUANTE CANI E GATTI garantisce in breve tempo ottimi risultati. FORMULAZIONE Liquido LOTTA CONTRO Cani e gatti VK04010 tanica 4 l cartone da 1 20% caratteristiche DISABITUANTE CANI E GATTI allontana in breve tempo cani, gatti, topi, uccelli, ed altri animali dalle abitazioni, dai giardini, dai magazzini, facendo loro perdere le cattive abitudini. Mantenere inoltre puliti i marciapiedi, le gomme delle auto, gli angoli in genere. DISABITUANTE CANI E GATTI nella pratica ed elegante confezione, è già diluito e pronto all uso: non unge, è innocuo e non macchia perchè agisce principalmente sull olfatto degli animali. REGISTRAZIONE Libera vendita Su formula originale U.S.A. ECOLOGICO / SENZA GAS A BASE DI SOSTANZE VEGETALI NATURALI

foval gel scarafaggi p. 11 foval gel formiche p. 12 insetticidi per STRISCIANTI

INSETTICIDI PER STRISCIANTI 11 FOVAL GEL SCARAFAGGI impiego Prima dell applicazione effettuare un accurata ispezione per verificare lo stato dell infestazione ed individuare i principali siti in cui sono presenti gli scarafaggi. Effettuare trattamenti localizzati mediante la pistola dosatrice nei siti frequentati dagli scarafaggi, luoghi di passaggio, luoghi caldi ed umidi (in vicinanza dei lavandini, delle condotte idriche, dietro i motori delle apparecchiature elettriche quali frigoriferi, computer, registratori, centraline elettriche), dietro cucine, mobili, forni, luoghi di accumulo rifiuti, e laddove sia prevedibile l annidamento degli scarafaggi. Contro Blattella germanica e Supella longipalpa: applicare, a seconda del grado di infestazione, 1-4 gocce da 0,04 grammi per metro quadrato; Contro Blatta orientalis e Periplaneta americana: applicare, a seconda del grado di infestazione, 2-6 gocce da 0,04 grammi per metro quadrato. Una goccia di 0,04 grammi equivale ad un diametro di circa 4 millimetri. Gli scarafaggi muoiono nelle ore successive all ingestione del gel. Poiché gli scarafaggi hanno come abitudine alimentare quella di passarsi gli alimenti, di nutrirsi dei cadaveri e degli escrementi appartenenti alla propria specie, in questo modo trasmettono l insetticida all interno della popolazione di blatte creando un effetto a catena che prolunga l attività del prodotto. In condizioni normali FOVAL GEL SCARAFAGGI ha una durata d azione di circa 3 mesi. In presenza di forti infestazioni è consigliabile ripetere il trattamento dopo 1-2 settimane. formulazione Gel lotta contro Scarafaggi caratteristiche FOVAL GEL SCARAFAGGI è un insetticida pronto all uso efficace contro le blatte (ninfe ed adulti) delle specie Blattella germanica, Blatta orientalis, Supella longipalpa e Periplaneta americana. FOVAL GEL SCARAFAGGI si applica con una pistola dosatrice di precisione e di facile impiego in trattamenti localizzati e, grazie alla sua appetibilità ed al suo potere attrattivo, offre la massima efficacia nel controllo degli scarafaggi. Il prodotto può essere utilizzato per la disinfestazione di case di abitazioni, cinema, scuole, ospedali, caserme, bar, ristoranti, alberghi, campeggi, treni, navi, aerei, magazzini, industrie in genere, industrie e laboratori alimentari. REGISTRAZIONE Registrazione No. 19.543 del 24.11.2009 PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO VK06030 SIRINGA 35 G IN ASTUCCIO 12 PZ cartone da 1 20% IMIDACLOPRID puro Coformulanti q.b. a 2,15 g (=24,5 g/l) 100 g

12 INSETTICIDI PER STRISCIANTI FOVAL GEL FORMICHE impiego È un gel insetticida che permette un applicazione localizzata sia in crepe che in fessure. UTILIZZO IN AMBIENTI INTERNI: distribuire il gel in forma di goccia o di linea vicino al percorso delle formiche e nei punti di entrata al nido. Applicare quindi dove c è presenza di formiche. In zone dove si sospetta la presenza di formiche o si rilevano sporadicamente si raccomanda l uso del prodotto in porta esche, posizionandole principalmente vicino alle dispense, frigoriferi, forni, lavandini, armadi, all interno di cantine e autorimesse. UTILIZZO IN AMBIENTI ESTERNI: distribuire il gel in forma di gocce o linee nel nido o lungo il loro tragitto. Applicare dove si ha presenza di formiche. Quando si sospetta che per condizioni atmosferiche avverse, come piogge, l esca e quindi la sua attività potrebbe essere compromessa, si consiglia di proteggere il gel utilizzando un porta esca. Se è possibile è conveniente eliminare altre fonti di cibo in modo che non interferisca con il consumo del gel da parte delle formiche. formulazione Gel lotta contro formiche caratteristiche è un gel insetticida pronto all uso specifico per ogni tipo di formica che si alimenta con zucchero e che viene considerata infestante, come la formica argentina (Linepithema humile). è stato studiato per offrire efficacia totale nel controllo delle formiche sia in ambienti esterni che in ambienti interni. L efficacia d azione di un esca antiformiche si deve manifestare all interno della colonia dopo che le formiche operaie l hanno trasportata e propagata all interno della colonia stessa: è quindi importante ottimizzare la capacità di attrazione, di consumo e di estensione della trofallassi (interscambio alimentare tra le formiche). Ha infatti un effetto mortale ritardato, agendo nell arco di alcune ore. Le formiche operaie hanno così il tempo necessario per trasportare l esca fino al nido e distribuirla alle altre operaie (trofallassi) alimentando quindi sia le larve che la regina: eliminando la regina la colonia si estingue.. REGISTRAZIONE Registrazione No. 19.545 del 24.11.2009 PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO IMIDACLOPRID puro 0,01 % Coformulanti q.b. a 100 g VK06031 SIRINGA 35 G IN ASTUCCIO 12 PZ cartone da 1 20%

antivespe p. 14 foval granuli milk p. 15 foval ce p. 16 insetticidi per volanti

14 INSETTICIDI PER VOLANTI ANTIVESPE EFFETTO SCHIUMA impiego Agitare la bombola prima dell uso. Nebulizzare a brevi intervalli, indirizzando il getto direttamente sui nidi, sulle tane nelle fessure in ogni luogo ove si possono ricoverare gli insetti. Per ottenere ottimi risultati è oppurtuno, in particolare contro le vespe e i calabroni, fare i trattamenti alla sera tardi quando gli insetti sono nel nido. NON CONTIENE PROPELLENTI RITENUTI DANNOSI PER L OZONO. formulazione Aerosol lotta contro VESPE caratteristiche Insetticida che agisce contro molti insetti ma particolarmente, sia per la sua formulazione che per la modalità d uso, è idoneo per la lotta contro le vespe e i calabroni anche nel loro nido. La sua speciale valvola permette di colpire gli insetti a distanza, anche fino a 4 metri, direttamente nel loro nido eliminando il pericolo che l operatore venga da essi attaccato. Ha pure una buona attività residuale. REGISTRAZIONE Registrazione No. 18.616 del Ministero della Sanità PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO TETRAMETRINA pura PERMETRINA 25/75 pura PIPERONILBUTOSSIDO puro Solvente, coformulanti e propellenti q.b. a 0,20 g 0,48 g 1,20 g 100 g VK07000 SPRAY 750 ML cartone da 12 20%

INSETTICIDI PER VOLANTI 15 FOVAL GRANULI MILK impiego FOVAL GRANULI MOSCHE MILK può essere utilizzato come: ESCA GRANULARE TAL QUALE: distribuendo il prodotto uniformemente in strati sottili (bagnando leggermente si ottiene una migliore attività). 200 g di FOVAL GRANULI MOSCHE MILK sono sufficienti per trattare ambienti con superficie pavimentata di 100 m 2. MISCELA PER PITTURA MURALE: può essere utilizzata anche per pitturare pannelli di legno o cartone da appendere in aree frequentate dagli insetti. Per ottenere i migliori risultati si consiglia di usare in modo combinato i due metodi sopra descritti, avendo cura di trattare più punti all interno del medesimo ambiente. Disperdere 200 g di FOVAL GRANULI MOSCHE MILK in 150 ml di acqua. Agitare bene e lasciare riposare per 15 minuti; distribuire la miscela ottenuta con un pennello o una spazzola su superfici non porose, dove riposano gli insetti (soffitti, stipiti delle porte e delle travi, recinti ecc..). Si consiglia di iniziare il trattamento sin dall inizio della stagione delle mosche, prevedendo così la crescita di un intera popolazione. Un trattamento dura fino a 30 giorni. Ripetere il trattamento ad esca terminata o ad esaurimento del potere attrattivo. formulazione Granulare lotta contro mosche caratteristiche FOVAL GRANULI MOSCHE MILK è un insetticida in granuli specifico per la lotta contro le MOSCHE, è in grado di eliminare le mosche più diffuse in modo rapido e duraturo. FOVAL GRANULI MOSCHE MILK con la sua fragranza al latte ha un ottima azione adescante. Contiene inoltre Denatonium Benzoate, sostanza estremamente amara, che riduce in modo notevole il rischio di ingestione accidentale da parte di persone. Il prodotto è indicato per trattamenti interni ed esterni in ambito rurale, zootecnico (in luoghi non raggiungibili da animali), civile (alberghi, ristoranti, comunità ) e industriali (es. industria alimentare). La mosca non muore nella vaschetta ma ne viene attratta. Respirando la sostanza insetticida la mosca muore nel giro di qualche minuto lontano dalla trappola. REGISTRAZIONE Registrazione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali No. 19.490 del 28.05.2009 VK06020 SECCHIO 2 KG 20% IMIDACLOPRID puro Coformulanti q.b. a 0,5 g 100 g

16 INSETTICIDI PER VOLANTI E STRISCIANTI contro insetti volanti e striscianti FOVAL CE impiego Contro gli insetti volanti si usa alla dose dell 1-2% (10-20 ml in 1 litro d acqua) - Contro gli insetti striscianti si usa alla dose dell 2-4% (20-40 ml in 1 litro d acqua). Una volta diluito in acqua va nebulizzato usando nebulizzatori manuali o meccanici. Contro insetti striscianti si consiglia 1 litro di soluzione ogni 10 m 2 di superficie. Evitare di trattare pareti imbiancate di fresco. formulazione Liquido lotta contro ZANZARA, ZANZARA TIGRE, MOSCA caratteristiche È un insetticida con azione abbattente, in particolare se impiegato su superfici non assorbenti, contro insetti volanti (mosche, moscerini, zanzare, zanzare tigre, cimici, ecc.) e striscianti (formiche). La sua azione è fortemente ridotta se applicato su superfici non vetrificate (soffitti, muri interni ed esterni). Particolarmente indicato per la disinfestazione di comunità, alberghi, scuole, magazzini, depositi, industrie alimentari, attrezzature industriali viene utilizzato nella lotta contro le zanzare nella vegetazione (tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati) e contro le mosche negli ambienti rurali, stalle e allevamenti. REGISTRAZIONE Registrazione No. 19.088 del Ministero della Salute PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO VK06000 FLACONE 1 L cartone da 12 20% CIPERMETRINA TETRAMETRINA PIPERONIL BUTOSSIDO Emulsionanti e acqua q.b. a 8,0 g (92 g/l) 2,0 g (23 g/l) 10,0 g (115 g/l) 100 g VK06001 TANICA 5 L cartone da 1 20% VK06002 TANICA 20 L cartone da 1 20%

norme NotIzIE generali sulla classificazione E L EtIchEttAturA dei prodotti In base a quanto prescrive la Direttiva ce 99/45 (data di recepimento da parte delle nazioni aderenti 31/07/2002) tutte le sostanze e i preparati immessi in commercio devono essere classificati a seconda del loro grado di pericolosità. Per sostanza si intende: gli elementi chimici o i loro composti sia naturali che sintetici. Per preparato si intende: la soluzione o la miscela di due o più sostanze. Per immissione in commercio si intende: la messa a disposizione di terzi. Il grado di pericolosità viene stabilito in base alle proprietà fisico-chimiche, agli effetti sulla salute e sull impatto ambientale dopo la valutazione del pericolo derivante dal quantitativo contenuto di tutti i componenti del preparato. Detto valore può essere ottenuto con opportuno calcolo o a seguito di prove sperimentali. La classificazione della sostanza o del preparato deve essere indicata nell etichetta che personalizza il prodotto evidenziata con i simboli di seguito riportati, affiancati con frasi di rischio (r) e consigli di prudenza (s). A seconda del grado e al simbolo di pericolo vanno affiancate le frasi che indicano il rischio (r) e quelle che consigliano le azioni prudenziali (s) onde evitare che il preparato causi danni alle persone e all ambiente. Tutte queste indicazioni devono essere inserite in etichetta all interno di un riquadro ed essere ben evidenziate. Quando non vi è nessuna indicazione il preparato non presenta nessun pericolo grave, ma per maggior sicurezza a volte vengono riportati alcuni consigli particolari di manipolazione. Quanto sopra esposto vale per qualsiasi tipo di preparato (composto chimico, presidio medico chirurgico, concime, detersivo o altro) ad esclusione dei medicinali per l uomo e gli animali, i prodotti cosmetici, gli alimentari, i mangimi, i prodotti contenenti sostanze radioattive. Altra eccezione riguarda i prodotti fitosanitari sia per uso agricolo che per appartamento e giardino, infatti per questi preparati pur non essendo classificati pericolosi vengono evidenziati con la frase: attenzione: manipolare con prudenza e con alcuni consigli di prudenza. centro antiveleni InDIrIzzI utili MILANO Ospedale Niguarda Ca Granda Piazza Ospedale Maggiore, 3 Tel. 0266101029 TORINO Istituto Anestesia e Rianimazione Corso A.M. Doglitti, 14 Tel. 0116637637 PADOVA Centro doc. tossic. dip. di farmacia E. Meneghetti Università degli Studi di Padova Largo E. Meneghetti, 2 Tel 0498275078 PORDENONE Ospedale Civile Santa Maria degli Angeli Via Montereale, 24 Tel. 0434399698 PAVIA Centro naz. inform. tossic. Fondazione Salvatore Maugeri Via S. Boezio, 26 Tel. 038224444 TRIESTE Ospedale Inf. Burlo Garofalo Via dell Istria, 65/1 Tel. 0403785373 LA SPEZIA Ospedale Civile S. Andrea Via V. Veneto, 197 Tel. 0187533296 GENOVA Ospedale Civile S. Martino Viale Benedetto XV Servizi antiveleni - serv. pr. socc. accett. e oss. Istituto Scientifico G. Gaslini I.R.C.C.S. (Pediatrico) Largo G. Gaslini, 5 - Tel. 010352808 BOLOGNA Ospedale Maggiore Largo Bartolo Nigrisoli, 2 Tel. 0516478111 FIRENZE Servizio autonomo di tossicologia Università degli Studi di Firenze Viale G. B. Morgagni, 65 Tel. 0557947819 CHIETI Ospedale Santissima Annunziata Via Tiro a Segno Tel. 0871358230 ROMA Policlinico Gemelli Largo A. Gemelli, 8 Policlinico Umberto I Viale Regina Elena, 124 Tel. 063054343 CESENA Ospedale Maurizio Bufalini Viale G. Ghirotti, 286 Tel. 0547352612 NAPOLI Ospedale Cardarelli Via Cardarelli Tel. 0815453333 LECCE Ospedale Vito Fazzi Via Rossini, 2 - Tel. 0832665374 REGGIO CALABRIA Ospedale riuniti Via G. Melacrino, 1 - Tel. 0965891588 CATANIA Ospedale Garibaldi Piazza S. Maria di Gesù Tel. 800410989

A.D.: www.guglielmilab.com Le informazioni contenute in questo catalogo sono destinate esclusivamente agli agenti di vendita di Kollant, ai rivenditori e agli operatori professionali. Quanto riportato si intende semplicemente a titolo informativo e non può in alcun modo sostituire l etichetta ministeriale relativa a ciasun articolo stampata in ogni confezione di prodotti Viktory. Kollant non risponde di eventuali danni causati dall uso dei prodotti in dosi e in modi non conformi a quanto indicato nella corrispondente etichetta ministeriale. Chi utilizza il prodotto è tenuto a leggere e ad attenersi a quanto riportato nella etichetta ministeriale. Tutti i prodotti indicati nel presente catalogo sono autorizzati dal Ministero della Salute. Per scaricare le schede di sicurezza di ogni singolo prodotto, ove previste, è possibile collegarsi al sito internet www.kollant.it. Kollant raccomanda un uso consapevole di ogni prodotto fitosanitario. Viktory è UN marchio KOLLANT KOLLANT S.r.l. - VIA Cristoforo Colombo, 7/7A - 30030 Vigonovo (VE) Italy Tel. +39 049 9983001 - Fax +39 049 9983005 - www.kollant.it - info@kollant.it