La gestione del rifiuto alla luce delle dinamiche europee: obiettivi, risultati e strategie



Documenti analoghi
Il nuovo Piano della Regione Toscana Elementi e contributi per una valutazione

Prospettive per le strategie di gestione dello scarto organico

Verso le aree urbane

Prevenzione, riduzione, RD e trattamento del RUR in una strategia virtuosa

RAPPORTO RIFIUTI URBANI ISPRA 2013 Sintesi dei dati

Contarina Spa La gestione integrata dei rifiuti

La Raccolta Differenziata in Italia

Prevenzione, riciclo e trattamento in una strategia virtuosa

Il TMB: valutazioni e coerenza con il sistema delle raccolte differenziate

La Raccolta Differenziata in Italia. Rosanna Laraia

Il nuovo Pacchetto di Direttive sull economia circolare

Servizi di raccolta rifiuti in contesto metropolitano. Edoardo Barzotti HOST - 26 Ottobre 2015

Le raccolte differenziate dei rifiuti organici: considerazioni sui sistemi di raccolta

Ottimizzare il ciclo del Carbonio

Il MODELLO di GESTIONE dei RIFIUTI URBANI nel VENETO

! " # $ # % $!&& '(! % ) *+,--.

Relazione sull esito della sperimentazione della raccolta congiunta di scarti organico e cellulosici

Contarina Spa Verso l obiettivo dei 10 kg/ab all anno di rifiuti residui nel trevigiano

STATISTICHE SUI RIFIUTI

La gestione del rifiuto urbano alla luce delle politiche ambientali europee

Contarina Spa. Il modello di gestione integrata dei rifiuti: il porta a porta a tariffa puntuale. 22 Maggio 2015

I RISCHI PER SVILUPPARE L IMPRESA

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio Michele Belluscio

Il rifiuto a valle delle raccolte differenziate: questo sconosciuto. Lo smaltimento del RUR e le alternative possibili

CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO I

La gestione del rifiuto umido a piccola scala: il Progetto ASTRO dell'enea. Fabio Musmeci 20/03/2015

Il senso di una analisi storica sui trasferimenti dallo Stato ai Comuni

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

La gestione integrata dei rifiuti di imballaggio: una opportunità per i comuni di risparmio e miglioramento dell ambiente

I vantaggi ambientali, sociali ed economici del recupero degli imballaggi. Presidente CONAI Roberto De Santis Verona, 16 giugno 2015

Rifiuti. RSA Provincia di Milano. Rifiuti

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009

Il recupero della frazione organica della raccolta differenziata. I numeri del sistema. Valeria Frittelloni Andrea M. Lanz

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Ciclo di raccolta e recupero della materia in impianti a trattamento meccanico. 22 maggio 2015

Contarina Spa Dalla tariffa puntuale all economia circolare

2. I SISTEMI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Lo spreco nelle discariche. Davide Tabarelli NE Nomisma Energia

Decreto Legislativo 152/2006 e Direttiva 94/62/CE, requisiti essenziali degli imballaggi in acciaio

La filiera degli imballaggi compostabili

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

La termovalorizzazione nel nuovo Programma Regionale per la Gestione Rifiuti

schede di approfondimento.

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

La gestione sostenibile dei rifiuti. Stefano Ciafani Vice Presidente nazionale di Legambiente

OBIETTIVI DI SERVIZIO NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI. Oriana Cuccu Francesca Matalucci Unità di Valutazione degli investimenti pubblici

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO

Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

LA RACCOLTA DEI RIFIUTI ORGANICI PORTA A PORTA A MILANO

quanto mi costi?... Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza Osservatorio Verso Rifiuti Zero, Capannori

Francesca Belinghieri. Novara, 11 giugno 2014

INDICE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI Nuovo criterio di valutazione adottato a livello nazionale, in Lombardia, Piemonte e Marche

LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO E POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale

A 16 anni dall approvazione del decreto Ronchi è in corso una rivoluzione della gestione dei rifiuti: - che sta cambiando gli stili di vita

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

EUROPA Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto

Raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone risorsa per il territorio

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

La gestione dei rifiuti urbani nel comune di Milano Sonia Cantoni Presidente AMSA

Comune di TARANTO. Risorse - infrastruttuire - regolamenti. Modalità raccolta differenziata

COMUNICATO STAMPA RAGGIUNTO NEL 2014 L OBIETTIVO DEL 45,2% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA, + 3% RISPETTO AL 2013

I servizi idrici integrati in Italia. Roma, 27 marzo 2014

Anche a Cave arriva la raccolta differenziata PORTA a PORTA

CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Settore AA.TT.OO.PP Servizio Ambiente e Igiene Urbana

RAPPORTO RIFIUTI 2011 Sintesi dei dati

1 - IL CONTESTO EUROPEO

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

% RD METODI DI CALCOLO E NUOVI INDICATORI

LCA a supporto della gestione integrata dei rifiuti: il caso dell Ente di Bacino Padova2

Supporto alle Politiche Sociali nella Programmazione nazionale e regionale

Forum Compostaggio La Valorizzazione energetica delle biomasse organiche da rifiuto. Walter Giacetti Torino 5 Marzo 2008

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide)

RAPPORTO RIFIUTI URBANI CONTESTO EUROPEO

ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI

IL FINANZIAMENTO DEI LIVELLI INFERIORI DI GOVERNO IN ITALIA

Come costruire itinerari turistico responsabili

La Germania dal modello usa e getta al vuoto a rendere con cauzione

Abitanti Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0

COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014.

All 2 PG scheda prezzi unitari

#$2.#2 #2 #$2 3 44&2" 4 & "& # 0.#$2 # #95:&'"(" '()*+,! !""" '*+,!6) *788)(-!- "# $ #$$"%" 0#12 ! % #$$"%! #$$"%"3"! #$$"%#4& !

SISTEMI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA. Corso di Laurea in Ingegneria per la Sicurezza dell'ambiente e del Lavoro

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria DIREZIONE SCIENTIFICA SEZIONE REGIONALE CATASTO RIFIUTI

PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ALLEGATO 10

La gestione dei rifiuti nell isola d Elba - criticità tecniche ed economiche. Andrea Sbandati Direttore Cispel Toscana Confservizi

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

IL FINANZIAMENTO DEI LIVELLI INFERIORI DI GOVERNO IN ITALIA

L attività dei confidi

Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione. Numeri del Sud. Indicatori regionali del QCS

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO

L ambiente scolastico e sua influenza su alimentazione ed attività fisica

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale.

SOMMARIO PREMESSA GLI OBIETTIVI DI FONDO DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE... 4 Frequenza svuotamento... 4

Piano Comunale dei Rifiuti. Sommario. progetto di raccolta differenziata. Comune di Roccaromana Provincia di Caserta

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

Lo smaltimento in discarica dei rifiuti contenenti amianto

Transcript:

La gestione del rifiuto alla luce delle dinamiche europee: obiettivi, risultati e strategie Enzo Favoino Gruppo di Studio sul Compostaggio e la Gestione Integrata dei Rifiuti Scuola Agraria del Parco di Monza

Struttura del contributo Il contesto strategico: politiche UE in tema di rifiuti Trend e modelli nella gestione del rifiuto La gestione dei rifiuti biodegradabili Il trattamento del RUR Raccolta e prevenzione

Struttura del contributo Il contesto strategico: politiche UE in tema di rifiuti Trend e modelli nella gestione del rifiuto La gestione dei rifiuti biodegradabili Il trattamento del RUR Raccolta e prevenzione

Novità importanti! 13 Feb: : l EP ha adottato la Bozza di Revisione dela Direttiva-Quadro sui Rifiuti (1a lettura) Oiettivi di riciclaggio 50% RU 70% Rifiuto Industriale Stabilizzazione della produzione dei RU (2012) Emendamento Florenz Articolo 18a 1. Va data priorità al riciclaggio del biorifiuto (rispetto all uso energetico) 2. ( ) Gli Stati Membri dovranno, entro 3 anni, sviluppare sistemi per la RD del biorifiuto.

DECRETO LEGISLATIVO 5 febbraio 1997, n. 22. Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio. Sistema integrato di gestione dei rifiuti Riduzione Riciclaggio di materia Recupero di energia Smaltimento in discarica controllata Obiettivi di riciclaggio 15% entro 2 anni 25% entro 4 anni 35% entro 6 anni

Trend di RD nelle diverse Regioni 45 1998 1999 2000 2001 2002 40 35 30 25 20 15 10 target 2003 target 2001 target 1999 5 0 CALABRIA SARDEGNA SICILIA MOLISE CAMPANIA ABRUZZO PUGLIA BASILICATA LAZIO UMBRIA MARCHE LIGURIA VALLE A.O. PIEMONTE FRIULI V. G. TOSCANA TRENTINO A. A. EMILIA ROM. VENETO LOMBARDIA

Raccolta umido e verde Gennaio-Giugno 2001 Comune Prov. Popolazione % RD % RD Mod. Racc. kg/ab/gg Organico TOTALE 1 San Cipriano Picentino SA 4.883 45,0 67,1 PP 0,353 2 Casamarciano NA 3.589 44,6 63,6 PP 0,367 3 Vairano Patenora CE 5.930 28,9 63,5 PP 0,297 4 Cimitile NA 6.537 45,7 60,4 PP 0,354 5 San Vitaliano NA 5.013 36,0 51,0 PP 0,364 6 Saviano NA 13.101 32,0 46,1 PP 0,296 7 Sala Consilina SA 12.772 22,2 45,6 PP 0,187 8 Pratola Serra AV 3.369 28,5 44,8 SS 0,300 9 Baronissi SA 15.005 29,1 44,3 PP 0,231 10 Siano SA 9.265 26,7 43,3 PP/IE 0,267 11 Manocalzati AV 3.050 21,6 39,2 PP 0,184 12 Comiziano NA 2.009 28,8 37,2 PP 0,363 13 Cetara SA 2.509 31,7 37,2 SS 0,325 14 Bracigliano SA 5.015 19,2 36,2 PP 0,160 15 Visciano NA 4.424 27,9 33,1 PP 0,201 16 Baiano AV 4.811 18,9 32,6 PP 0,167 17 San Marzano sul Sarno SA 9.556 22,1 31,9 SS 0,197 18 Pellezzano SA 9.938 21,4 31,8 PP 0,194

Le situazioni mature CEM 2003 48 Comuni, 390.000 ab. 34% = 172 kg/ab ab.anno 66% RU = 505 kg/ab ab.anno % R.D. % RUR

Le situazioni mature CEM 2003 48 Comuni, 390.000 ab. Kg/ab.anno 80,00 70,00 60,00 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0,00 Frazione UMIDA 73,01 45,94 45,99 31,56 19,17 14,55 2,28 7,74 0,95 1,71 Scarti vegetali Banda stagnata Carta Cartone Legno Plastica Vetro Vetro in lastre Vetro e lattine Frazioni merceologiche

Le strategie per la gestione dei RU due riferimenti tematici Direttiva imballaggi Definisce gli obiettivi di riciclaggio e recupero per le diverse frazioni di imballaggio Direttiva discariche individua obiettivi di riduzione dello smaltimento dello scarto biodegradabile in discarica

Direttiva imballaggi La vecchia Direttiva (94/62/EC) prevedeva già obiettivi minimi di riciclaggio e recupero obiettivo minimo di riciclaggio 25% (con un minimo del 15% per ogni materiale) obiettivo minimo di recupero del 50% Recentemente rivista (Direttiva 2004/12/EC) Il nuovo testo prevede: tassi minimi di riciclaggio per prodotto (al 31 Dic 2008): 15% per il legno 22,5% per la plastica, 50% per i metalli, 60% per carta e cartone 60% per il vetro

Strategie per l attivazione delle raccolte delle frazioni secche raccolte monomateriali vetro carta plastica raccolta multi-materiale leggera carta + plastica + tessuti + metalli raccolta multi-materiale pesante vetro + plastica + metalli raccolta combinata plastica + metalli vetro + metalli

Impianti di compostaggio di qualità Impianti/Ktpa 3000 2500 2000 1500 1000 500 0 450 250 100 10 26 1993 1994 899 1997 1360 114125 1999 2002 1898 2000 170 237 2001 2823 2002 = 55 kg/ab.anno Impianti Capacità totale

Forze motrici per le politichhe di gestione dello scarto organico Waste Framework Directive Gerarchia UE Direttiva Discariche 99/31 obiettivi di riduzione L incenerimento aiuta, in linea di principio, ma. Strategia per il Suolo importanza della Sostanza Organica ECCP ruolo dei suoli come sink di C

Riduzione Del Rifiuto Urbano biodegradabile secondo la Direttiva Discariche Anni dal recepimento Riduzione 5 anni (2006 / 2010) 25 % 8 anni (2009 / 2013) 50 % 15 anni (2016 / 2020) 65 %

Valutazione delle capacità di intercettazione % nel RU Sottovaglio¹ 10,39 Scarti mensa 29,65 Carta e cartone 23,46 Verde Città 2,48 TOTALE 63,90 % nel residuo 3,84 5,73 33,83 1,11 43,36 ¹ consideriamo l 80% del sottovaglio come scarto di mensa rispetto al t.q. 1,54 2,29 13,53 0,44 17,50 RD = 60% Residuo = 40% Intercettazione biodegradabile = 72,62%

Il potenzale ruolo del suolo come sink sink 541.542 Gg CO2 147.693.273 ton C Source: "National Communications from Parties included in Annex 1 to the Convention: Greenhouse Gas Inventory Data from 1990 to 1998" 16.000.000 ettari 3600 ton/ha 57.600.000.000 ton suolo 0,256% % di carbonio nel suolo che bilancia le emissioni complessive nazionali annue

L evidenza scientifica NATURE (Vol. 437) 8 Settembre 2005 Il CONTENUTO DI CARBONIO DEI SUOLI in Inghilterra e Galles è continuato a decadere nel periodo 1978-2003, il che ha causato il rilascio,, in media, di 13 milioni di tonn di carbonio dai suoli inglesi ogni anno. Molto del C perso si è trasferito in atmosfera sotto forma di gas-serra serra (es.. CO2 e CH4), il che aumenta il riscaldamento globale Le perdite di C dai suoli in UK, ed in altre regioni temperate, hanno veroosimilmente più che compensato l assorbimento dai parte dei sink terrestri di C

La priorità della minimizzazione: solo una questione di design industriale?

Aumento dei Rifiuti Urbani: fattori da considerare Aumento degli imballaggi Conferimenti di scarti industriali nel sistema di raccolta dei RU Aumento dei conferimenti di scarti verdi

Aumento dei Rifiuti Urbani: fattori da considerare Aumento degli imballaggi Conferimenti di scarti industriali nel sistema di raccolta dei RU Aumento dei conferimenti di scarti verdi

Trend di crescita dei RU e di aumento del consumo di imballaggi 30.000 25.960 26.605 26.846 28.364 25.000 20.000 Kton/anno 15.000 10.000 9.068 9.527 9.775 9.840 5.000 0 1996 1997 1998 1999 Produzione RU Uso di imballaggi

Comparazione della produzione di Rifiuti Urbani GNT per inhab (mill Lit/y) MSW production(kg/inhab/y)

Aumento dei Rifiuti Urbani: fattori da considerare Aumento degli imballaggi Conferimenti di scarti industriali nel sistema di raccolta dei RU Aumento dei conferimenti di scarti verdi

Aumento dei Rifiuti Urbani: fattori da considerare Aumento degli imballaggi Conferimenti di scarti industriali nel sistema di raccolta dei RU Aumento dei conferimenti di scarti verdi

Raccolte pro capite Kilogrammi/ab.anno Comune Provincia Scarto di giardino Scarto di cucina FORTE DEI MARMI LU 462,62 28,99 PIETRASANTA LU 237,14 21,59 SIRTORI LC 227,20 36,69 SERAVEZZA LU 200,29 9,25 LIERNA LC 172,34 0,00 ARESE MI 120,49 44,38 MONTICELLO BRIANZA LC 113,59 68,91 ROVELLO PORRO CO 111,87 0,00 BURAGO DI MOLGORA MI 108,39 65,08 SAN ROCCO AL PORTO LO 102,51 38,87 PRESEZZO BG 87,70 63,60 GUDO VISCONTI MI 84,76 56,60 VIAREGGIO LU 81,56 47,21 CORREZZANA MI 81,39 47,80 USMATE VELATE MI 81,17 58,60 GESSATE MI 80,96 84,93 DERVIO LC 80,29 25,18 CARNATE MI 79,61 62,14 GAGGIANO MI 78,45 69,10

2.000.000 Scuola Agraria del Parco di Monza Fluttuazione stagionale dello scarto verde Monthly Collection Trends - Green and Kitchen Biowaste 1.800.000 1.600.000 Quantity (kg) 1.400.000 1.200.000 1.000.000 800.000 600.000 Green and wood waste Kitchen biowaste 400.000 200.000 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Monthly quanties collected (aggregate PD1 Month

Strumenti adottati per prevenire l eccessivo conferimento di scarti verdi Mastelli Adottati al posto di bidoni carrellati per case con giardino volume: 20 to 35 litri prelievo e svuotamento manulae Tempo di raccolta: 10 35 sec

Analisi Piani Finanziari: 2001 A B C (B-C)/C MSW gestione 2001 MSW management -2001 /inhab /inhab Difference RU residuo raccolta Residual waste: collection 16,69 14,89 12% RU residuo smaltimento Residual waste: disposal 14,08 29,37-52% RD: raccolta Recycling: collection 10,75 14,34-25% RD trattamento Recycling: treatment 3,7 13,59-73% Servizi su richiesta Services on demand 3,4 3,34 2% Servizi Comuni Common services 3,35 9,52-65% Costi di gestione Management costs Ammortamento e costi cap Amortisation and capital cost 21,33 26,22-19% 73,30 111,27 Regione Regione Veneto Emilia Romagna Comuni Comuni 76 77 Abitanti Abitanti 775.155 1.203.301 Dati da PF 2001 Dati da PF 2001 2001 2001 RD RD 43% 28% RU totale (kg/ab) RU totale (kg/ab) 402 613 Fonte: ANAP - ONR Analisi PF 2001 in Rapporto rifiuti 2002

Alcuni criteri per il contenimento dei costi Strumento Dettaglio Valido dove Riduzione dei tempi unitari di prelievo il preleievo manuale di mastelli implica impegni molto inferiori al prelievo meccanizzato di bidoni sono adottati sistemi di raccolta con contenitori di piccole dimensioni Riduzione delle frequenze di raccolta del secco residuo I sistemi di raccolta efficaci dello scarto alimentare riescono a ridurre sostanzialmente la sua percentuale nel secco...sono in adozione alte frequenze di raccolta del RSU (climi mediterranei) Utilizzo di veicoli a vasca al posto di veicoli a compattazione alcune frazioni merceologiche, se raccolte in purezza, presentano elevato peso specifico e si possono avvalere di veicoli di basso costo operativo l umido viene raccolto senza commistione con scarti verdi, tramite manufatti domiciliarizzati di piccolo volume

Introduzione dei sistemi domiciliari: criticità Logistica preesistente Parco macchine Parco attrezzature Abitudini consolidate Possibilità continua di allontanamento RUR Distribuzione del carico tributario Modulazione della TARSU con spostamento del carico tributario sulle utenze industriali/commerciali

Introduzione dei sistemi domiciliari: soluzioni e percorsi Graduale modifica del piano investimenti Riutilizzo CPL per raccolte mirate delle frazioni secche (es. raccolta combinata compattabili; vetro) Aumento frequenze di asportazione frazione putrescibile (reindirizza( l organico verso il flusso corretto; consente duqnue la diminuzione delle frequenze per il RUR) Istituzione di un tavolo di lavoro con gli attori del sistema definizione linee-guida

Grazie Enzo Favoino Gruppo di Studio sul Compostaggio e la Gestione Integrata dei Rifiuti Scuola Agraria del Parco di Monza 039-2302660 favoinomail@tin.it