Esce rafforzato dall incontro di Siena del 29 ottobre l appello di ICOM Italia per una gestione sostenibile degli istituti culturali in Italia.



Documenti analoghi
16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 29 ottobre 2015

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Previdenza professionale sicura e a misura

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Relazione attività esercizio 2012

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

RILANCIO, GOVERNO E RAPPRESENTANZA DELLE AUTONOMIE SCOLASTICHE La scuola è un Istituzione della Repubblica che garantisce, insieme al valore legale

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

LA RENDICONTAZIONE SOCIALE NEL SETTORE NON FOR PROFIT

COMMISSIONE RI.U.SO.

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

L equipe come strumento di integrazione

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

Responsabilità Sociale d Impresa

Il tutore volontario tra tutela dei diritti e volontariato di prossimità

La tutela dell'integrità fisica e della personalità morale nel lavoro che cambia.

Il micro credito etico sociale nella prospettiva del credito cooperativo EVERARDO MINARDI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015

Il mercato mobiliare

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

organizzazioni di volontariato

Centro di servizi per il volontariato del Lazio. Presidente Paola Capoleva

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

Come funziona il Patto di

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

III.2 Condizioni finanziarie e contrattuali specifiche relative al finanziamento di progetti

RELAZIONE DEL PRESIDENTE FONDIMPRESA, GIORGIO FOSSA. Sono diversi anni che la nostra economia attraversa una fase di grande e diffusa difficoltà.

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

workshop Creare valore al di là del profitto

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Analisi SWOT - Comune di San Gimignano

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

SOCIAL BRANDING La comunicazione positiva. Roma, 30 maggio 2002

JOBS ACT Disegno di Legge 1428 del Emendamento del governo all art.4. #martanonfartifregare

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

Manifesto dei diritti dell infanzia

Febbraio market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni

PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE 2015 Sezione Percorsi BANDO

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

Provincia Regionale di Trapani

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

Costituire un associazione di volontariato

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Mercati, Banche e Imprese verso Basilea3. Antonio Marzano

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

CONFERENZA STAMPA 21 GENNAIO 2014 MANIFESTAZIONE. Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 16:30. sotto la sede dell Aler di Milano di viale Romagna,26

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Lo Sportello Informativo on line La tua Regione a portata di mouse

LO SPORT: UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME. 22 settembre 2015

PER EUROFIDI ED EUROCONS UN RINNOVATO IMPEGNO PER LE IMPRESE E I LORO TERRITORI

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

donare&ricevere Guida rapida alle norme sulla donazione + dai - versi!

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia

Gentili genitori, questa lettera viene inviata contemporaneamente da

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

Transcript:

Esce rafforzato dall incontro di Siena del 29 ottobre l appello di ICOM Italia per una gestione sostenibile degli istituti culturali in Italia. I musei al tempo della crisi. Sei proposte di ICOM Italia per una gestione sostenibile degli istituti culturali e per un progetto di rilancio del sistema culturale italiano. Alberto Garlandini Presidente di ICOM Italia Nel corso dell ultimo incontro del Consiglio direttivo di ICOM Italia, abbiamo analizzato la drammatica situazione che i musei e gli altri istituti culturali stanno affrontando e abbiamo ragionato su alcune proposte per affrontare la crisi con coraggio e innovazione. Le riassumiamo in questo appello che rivolgiamo a tutti i colleghi, ai decisori pubblici e privati e a quanti hanno a cuore la cultura e il patrimonio culturale del nostro paese. La crisi e i suoi drammatici effetti Già nel 2009 e nel 2010, nella Quinta e Sesta Conferenza nazionale dei musei d Italia, avevamo rilevato come la crisi stava per colpire anche il mondo della cultura e dei musei e avevamo preso coscienza che ci aspettavano anni di difficilissima gestione. Ora i nodi della crisi economica e finanziaria, l enorme debito pubblico e anni di mancato sviluppo del nostro paese vengono al pettine. L apice delle difficoltà non è ancora arrivato; abbiamo ragione di credere che nel 2012 e nel 2013 dovremo fronteggiare una ulteriore riduzione della spesa pubblica per la cultura, che si sommerà alla contrazione delle risorse delle fondazioni di origine bancarie e in generale dei soggetti privati. Da tempo la spesa pubblica per la cultura è in diminuzione, ma stiamo assistendo ad una drammatica accelerazione di questa tendenza. Le amministrazioni pubbliche - statali, regionali e locali - fronteggiano i vincoli di un patto di stabilità che viene applicato in modo sempre più indiscriminato. Anche amministrazioni virtuose sono impedite nell utilizzo di risorse che pure hanno a disposizione grazie alla buona gestione del passato. I tagli lineari ai bilanci pubblici spesso non distinguono gli sprechi dagli investimenti, le spese per l effimero dalle spese per le strutture. Cominciamo a verificare in molte parti d Italia che i capitoli dei bilanci pubblici dedicati agli istituti e al patrimonio culturale vengono azzerati. Inoltre, la crisi finanziaria e degli istituti bancari ha pesanti conseguenze negative per gli istituti culturali. I soggetti privati non profit che, non dimentichiamolo, gestiscono il 40% dei musei italiani e una percentuale ancor maggior del patrimonio culturale, si trovano nella quasi impossibilità di accedere al credito, se non a tassi insostenibili. Le fondazioni di origine bancaria, a fronte della crisi dei mercati finanziari e del valore delle loro partecipazioni, stanno riducendo in modo esponenziale le erogazioni sussidiarie a favore della cultura e degli istituti culturali. Ciò è molto grave. Mentre le 1

sponsorizzazioni delle imprese non sono determinanti per la vita degli istituti culturali, in molte parti d Italia la spesa culturale delle fondazioni di origine bancaria è stata decisiva per fronteggiare la contrazione della spesa pubblica. Qualcuno si era addirittura illuso che essa avrebbe potuto sostituire la contribuzione pubblica. Oggi anche questa fonte sussidiaria di sostegno agli istituti culturali si sta inaridendo (o in alcuni casi si sta pericolosamente indirizzando al sostegno di eventi temporanei o di iniziative autoreferenziali), sebbene si stiano diffondendo interessanti modelli integrati in cui soggetti pubblici e privati compartecipano alla governance degli istituti. La crisi non è un fenomeno passeggero e sta avendo anche per la cultura conseguenze strutturali che abbiamo il dovere di portare agli occhi dei decisori e dell opinione pubblica. I nostri istituti affrontano difficoltà strutturali di bilancio e, in assenza di strategie valide, non pochi di essi non sopravviveranno alla recessione. Si tratta in particolare di quelli più fragili, più dipendenti dai soli finanziamenti pubblici, specie se provenienti da una sola amministrazione, e quindi privi di una diversificazione delle fonti di entrata. Ci sono preoccupanti segnali, che toccano persino Milano: a fronte dell apertura del nuovo bellissimo Museo del Novecento, frutto di dieci anni di progettazione e di intenso lavoro, in poco tempo sono stati chiusi due spazi espositivi di grande pregio, quelli della Fondazione Mazzotta e della Fondazione Pomodoro. Si tratta di un netto impoverimento dell offerta culturale della città considerata la più ricca d Italia. Cosa sta avvenendo nel resto d Italia? Purtroppo i processi sono così rapidi che ci mancano ancora dati sistematici. A quanto ci risulta, la domanda di cultura resiste e sembra che nelle strategie adattive degli italiani di fronte alla crisi la spesa per la cultura non venga per ora sacrificata. Siamo però certi che l offerta culturale sta già ridimensionandosi. Sei proposte di ICOM per fronteggiare la crisi ICOM è consapevole che una strategia di attendismo e di arroccamento sia inutile. La crisi che attraversiamo è una terremoto di lungo periodo: aspettare che passi la nottata e stringere la cinghia non è una risposta sufficiente. L offerta culturale del nostro paese nei prossimi anni sarà duramente colpita e uscirà dalla crisi molto diversa da quella che conosciamo. Come cambierà? Anche nelle attuali difficili condizioni il cambiamento può essere positivo: molto dipenderà dalla nostra capacità di proposta e dalla consapevolezza e lungimiranza delle classi dirigenti e delle comunità. Ecco sei questioni su cui ICOM propone di riflettere per un riorientamento delle nostre azioni e dei nostri comportamenti. 1. ICOM per un sistema culturale più cooperante e più integrato Bisogna superare ogni illusione di farcela da soli, magari a scapito di qualcun altro. Una maggiore efficienza ed economicità di gestione dei singoli istituti è indispensabile, ma non è più sufficiente. E necessaria una nuova stagione di fattiva cooperazione tra le persone, gli istituti, le amministrazioni pubbliche e private. Bisogna aumentare la capacità di agire in rete e di promuovere sistemi territoriali non a parole, ma nei fatti. Gestire in forma associata progetti e servizi culturali è utile, ed è arrivato il tempo di sperimentare con coraggio e rapidità nuove forme gestione dei musei e del patrimonio culturale. In molte realtà non è più sostenibile la vita separata di istituti e soggetti pubblici e privati; anche se nati e vissuti per anni autonomamente, oggi devono aprirsi all integrazione con altri soggetti. Fondazioni con scopi statutari simili non possono 2

associarsi per sviluppare sinergie, eliminare duplicazioni e razionalizzare la gestione? Musei, biblioteche ed archivi ed altri istituti culturali espressione delle stesse comunità, anche se di proprietà diverse, non possono integrare la gestione superando localismi, antiche abitudini, malintese specificità? 2. ICOM per la riorganizzazione e razionalizzazione dei sistemi culturali territoriali In questi mesi iniziamo ad assistere alla chiusura di spazi culturali, in modo totale o parziale, e alla riduzione di orari di apertura e di attività. Per ICOM non si deve subire un casuale ridimensionamento dei nostri istituti, bensì condividere un piano di riorganizzazione e razionalizzazione dell offerta culturale, recependo a livello nazionale finalmente dopo 10 anni le linee guida indicate nel Decreto Ministeriale sugli standard di qualità. Di fronte alla chiusura di istituti culturali, è indispensabile che le loro collezioni non vengano disperse, ma trovino luoghi adatti alla loro conservazione. Di fronte alla chiusura di spazi espositivi, occorre ottimizzare la gestione di quelli che rimangono disponibili sul territorio. Di fronte all impossibilità di esporre permanentemente collezioni importanti, si devono programmare esposizioni temporanee che permettano di valorizzare anche quanto non è più visibile al pubblico. Si chiudono ospedali e servizi per gli anziani, si prevede il dimezzamento del numero dei treni in circolazione; a fronte di una tale realtà, è importante che la riorganizzazione dei sistemi culturali locali sia frutto di una consapevole riprogrammazione tecnica e politica, e non di tagli ciechi e automatici. 3. ICOM per una moratoria di nuovi musei Va superata la convinzione aprioristica che ogni piccola comunità debba e possa sostenere la gestione di un museo. Il 75% dei musei che visitiamo oggi non esisteva cinquant anni fa e la nascita di nuove realtà è molto aumentata nei passati vent anni. Questa fase entusiasmante è terminata, non solo a causa della crisi. D ora in poi ci si dovrà più occupare dell esistente che di aprire nuovi musei. ICOM propone che si apra una fase di intelligente stabilizzazione e riorganizzazione territoriale dei sistemi culturali. Che si abbandoni definitivamente la cattiva abitudine di recuperare edifici storici o di aprire nuovi musei senza un analisi economico finanziaria della sostenibilità della loro gestione. Che nuovi musei si aprano non per effimere ragioni di visibilità, ma solo come risultato di un serio lavoro di lungo periodo. Che siano uno strumento di rafforzamento dell offerta culturale esistente e non del suo indebolimento, magari prosciugando le poche risorse disponibili. 4. ICOM per l uso razionale delle scarse risorse e la rivalutazione delle spese per la gestione degli istituti culturali In tempi di crisi, non possiamo più permetterci di disperdere le scarse risorse a disposizione; occorre ancor più che in passato concentrarle sugli istituti culturali permanenti e sulle loro attività. Non è più tempo di iniziative improvvisate e senza impatti duraturi, né culturali né economici. ICOM propone che ogni investimento e ogni risorsa disponibile siano valutati e messi in opera sulla base della loro capacità di lasciare sul territorio risultati concreti e permanenti. In tempi in cui è messa in discussione l esistenza stessa di molte reti culturali, ICOM non può approvare il fatto 3

che milioni di euro pubblici e privati siano spesi per coprire i deficit di mostre ed eventi effimeri. ICOM propone di rivalutare l importanza delle risorse per la gestione corrente degli istituti culturali. In tempo di crisi, le cosiddette spese di funzionamento rappresentano un investimento; senza di esse sono impossibili anche tutte le indispensabili attività di razionalizzazione, recupero risorse e fundraising. 5. ICOM per la difesa del capitale umano Il forte impegno dei professionisti e dei volontari dei musei per una gestione efficace ed efficiente, trasparente e competente deve corrispondere ad un impegno degli amministratori e dei decisori pubblici e privati per la difesa del capitale umano dei musei. Un museo senza direzione e senza personale è un museo morto, impossibilitato a contribuire alla vita e alla crescita della comunità. I professionisti e i volontari sono un tesoro che non possiamo permetterci di disperdere. Sono le intelligenze che anche con scarse risorse permettono ai musei di proseguire le diuturne attività pubbliche. 6. ICOM per la sussidiarietà e per una riforma fiscale a favore degli istituti e delle attività culturali Per ICOM occorre rendere più concreta la sussidiarietà e favorire al massimo la partecipazione volontaria e disinteressata dei cittadini e delle comunità, la sinergia tra azione pubblica e azione privata. Solo esse possono garantire nel tempo la sostenibilità dei musei e della gestione del patrimonio culturale. Circa due milioni di italiani sono attivi continuativamente nel volontariato culturale e offrono uno straordinario contributo al PIL del nostro paese. Un numero crescente di italiani, di tutte le età, manifesta la volontà di riprendere in mano la gestione dei servizi e della cosa pubblica, senza rilasciare deleghe in bianco allo Stato. Questo incredibile impegno è ancora sottostimato. ICOM chiede che la partecipazione dei cittadini sia sostenuta in ogni forma possibile. Abbiamo proposto che il 5 per mille dell IRPEF venga destinato anche a favore degli istituti culturali. In questi giorni in cui si riparla di riforma fiscale, ICOM ribadisce che l uso della leva fiscale per favorire la gestione del patrimonio culturale è ancora troppo limitato e condizionato dall instabile volontà dei governi nazionali. ICOM si augura che la messa a regime di un effettivo federalismo fiscale crei a livello locale condizioni favorevoli per politiche fiscali di sostegno al non profit. Occorrono maggiori benefici fiscali per le donazioni liberali, ma anche per le attività professionali svolte gratuitamente a favore dei musei e del patrimonio culturale; e per rendere più efficace la leva fiscale si dovranno eliminare tetti e vincoli finanziari e sburocratizzare e semplificare radicalmente le procedure. Un appello di ICOM per una risposta coraggiosa alla crisi ICOM si oppone a quanti sostengono che in tempo di crisi la cultura, gli istituti e il patrimonio culturale sono un lusso al quale si può rinunciare. Al contrario, ribadiamo che proprio in tempo di crisi essi possono costituire delle risorse preziose e dei fattori competitivi di cui fare tesoro. I musei del XXI secolo non sono più solo istituti di conservazione del patrimonio culturale e della memoria storica. Hanno una dimensione sempre più sociale e sono servizi pubblici al servizio delle comunità, producono e 4

comunicano saperi, cultura, creatività. Sono agenzie per la mediazione culturale, per il dialogo interculturale, per la coesione sociale. Aprono le menti e aiutano a comunicare con il mondo. Danno nuova linfa alle identità e alle radici culturali; creano senso di appartenenza; potenziano le attrattive dei territori; migliorano la qualità della vita di quanti vi vivono e lavorano. L Italia non ne può fare a meno. Anche in tempi di crisi i musei producono risultati eccellenti e il 29 ottobre a Siena siamo stati orgogliosi di consegnare il Premio ICOM Italia a tre musei e a due museologi che si sono distinti nel loro percorso professionale. Non è il tempo dello scoramento o della lamentazione. E al contrario il tempo della responsabilità, della competenza, del rigore della condotta professionale, della coscienza degli obblighi che abbiamo nei confronti della società e delle sue necessità di crescita, economica, sociale, morale. Per questo ICOM, insieme alle altre Associazioni museali e alle Associazioni dei bibliotecari e degli archivisti è impegnata a costruire risposte positive alla crisi. ICOM rivolge un appello affinché i professionisti e i volontari dei musei e degli altri istituti culturali, gli amministratori pubblici e privati, le fondazioni bancarie e di altra origine, gli sponsor e tutti quanti hanno a cuore il patrimonio culturale costituiscano - città per città, territorio per territorio - tavoli tecnici e politici per condividere risposte efficaci alle pressanti urgenze poste dalla crisi. Consegniamo le nostre riflessioni e le nostre proposte a questo inderogabile impegno collettivo affinché il nostro paese riesca a rispondere alle difficoltà del presente con un grande progetto di ripresa, forte di quella cultura e di quel patrimonio culturale per cui l Italia è famosa nel mondo. 5