STUDIO GEOLOGICO NELL'AMBITO DI UN PIANO ATTUATIVO

Documenti analoghi
INDAGINI GEOLOGICHE PREORDINATE ALLA REDAZIONE DI UNO STRUMENTO URBANISTICO

INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE DI AREE IN FRANA E/O DI CONSOLIDAMENTO DI VERSANTI

PROGETTAZIONE STRADALE E FERROVIARIA

PROGETTAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE (FOGNARIE, IDRICHE, METANODOTTI, ETC.)

STUDIO GEOLOGICO RIGUARDANTE LA LOCALIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UNA DISCARICA

STANDARD METODOLOGICI E DI LAVORO

STUDI GEOLOGICI PER CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (SOTTERRANEA)

ALLEGATO C (Classi di Rischio Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire)

Standard metodologici e di lavoro. Maggio 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

LIVELLO 1 Determinazione delle microzone omogenee in prospettiva sismica

5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008)

COMUNE DI DAVOLI PROVINCIA DI CATANZARO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE

INDAGINI GEOSISMICHE

Comune di Scalenghe PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. Adeguamento D.G.R. 13/06/2011 n Relazione geologico-tecnica illustrativa

RISPOSTA SISMICA DI DEPOSITI DI TERRENO A GRANA GROSSA IN ALCUNE AREE DELLA TOSCANA

Scelta dello spettro di dispersione fra le singole finestre di durata pari a 2s

Sistema / Edificio / Argomento. Elaborato Livello Tipo / S tipo. Data 03/02/2014. Centrale / Impianto: Titolo Elaborato: GR AD 00135

Ruolo delle indagini geotecniche nella definizione dei modelli geotecnici di sottosuolo per le verifiche di edifici sotto azioni sismiche

Determinazione Vs30 Profondità di indagine Buona precisione specialmente con analisi congiunte Possibilità di mettere in luce situazioni

RILEVATI STRUTTURALI IN TERRA SINTESI DELLE PRECEDENTI LEZIONI E COMPLETAMENTO DELL ARGOMENTO

Art Aree soggette a particolare amplificazione del rischio sismico

Tecniche di indagine per la microzonazione sismica secondo le linee guida regionali e nazionali

1. INDAGINI GEOGNOSTICHE: PROVE PENETROMETRICHE S.C.P.T.

STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE

REGIONE LAZIO COMUNE DI GRECCIO

REL 03a RELAZIONE INTEGRATIVA SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE INTEGRATIVA

SISMA APPENNINO CENTRALE CONSIDERAZIONI E VALUTAZIONI

COMUNE DI SARTEANO (SI)

ALLEGATO C Nuove classi di Rischio Geologico e indagini minime di tipo geologico, geofisico e geotecnico da eseguire

COMUNE DI VAIANO CREMASCO Provincia di Cremona RAPPORTO GEOFISICO ALLEGATO 11

2. CARATTERIZZAZIONE GEOFISICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE

PROGETTO DI VARIANTE

Studio di PERICOLOSITÀ SISMICA: definizione di scuotimento atteso

ESEMPI di Relazioni Geologiche per la progettazione (NTC 2018)

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA. Comune di DORMELLETTO

COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/ Demolizione e

RELAZIONE GEOLOGICA STANDARD METODOLOGICI E DI LAVORO

PROGRAMMA REGIONALE VEL Valutazione Effetti Locali in zona sismica

OGGETTO:.. A) DATI AMMINISTRATIVI. Località:. DENOMINAZIONE PRATICA:. NUMERO PROGRESSIVO AREA:.

Dr. Fabrizio Cicali geologo. COMUNE DI CAMPI BISENZIO Provincia di Firenze RELAZIONE GEOLOGICA

RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA

STUDIO GEOPLAN geologia applicata ed ambientale

PROGEO S.r.l. Via Talete 10/8 Forlì

ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott. Geol. A.

INTEGRAZIONE COMUNE SAN SALVO CARATTERIZZAZIONE GEOMORFOLOGICA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA VARIANTE AL P.R.G. ED AL PIANO DI ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI

Cartografia geologica e microzonazione sismica

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017)

PREMESSA 1. UBICAZIONE E DESCRIZIONE DELL AREA


Esame di Stato per Geologo. Sede Urbino 2 sessione Prima prova scritta. risanamento che possono riguardare la professione del geologo.

RELAZIONE SULLE INDAGINI GEOGNOSTICHE

ALLEGATO 3 Indagini geognostiche di correlazione

Standard minimo della Relazione Geologica per il Piano Attuativo

Scheda monografica n 1. AREA n 1. Caratterizzazione urbanistica:

RAPPORTO GEOFISICO (Allegato 9)

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica

Relazione geologica. Premessa

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE

Variante n. 179 approvata con atto di C.C. n. 20 del

AZIONI DI PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO NELLA REGIONE LAZIO

COMUNE DI FANO DITTA

Comune di Tavernerio (CO)

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Piano di Recupero in zona A. Committente: Amministrazione Comunale di Capolona.

BASE SISMICA A RIFRAZIONE ST1P (TAV. 2)

A. Boscherini 1, M. Barluzzi 1, A. Motti 1, N. Natali 1, G. Simone 1, F. Pergalani 2 1. Servizio Geologico e Sismico, Regione Umbria, Perugia 2

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Le carte di microzonazione sismica

INDICE 1. PREMESSA SCHEDA AREA a SCHEDA AREE b c... 7

IL MODELLO GEOLOGICO E GEOFISICO. NTC 2008 e RSL UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA

REGIONE VALLE D AOSTA

Università degli Studi del Sannio Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche. Insegnamento di Geofisica Applicata modulo B 4 CFU

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

COMUNE DI TRISSINO IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI INERTI IN COMUNE DI TRISSINO (VI) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE IN PROCEDURA ORDINARIA

SISMA Bonus PREVENIRE meglio che ricostruire

ANALISI DEGLI EFFETTI DI AMPLIFICAZIONE DI SITO PER STUDI DI MICROZONAZIONE

Indagine sismica tipo MASW

ALCUNE RIFLESSIONI SULL ORDINANZA 3274

COMUNE DI SAVIGLIANO

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA

provincia di trapani

- Classe di Pericolosità Geologica: Classe 2a: Pericolosità Bassa con presenza di terreni scadenti entro i primi 10 m da p.c..

DOTT. GEOLOGO MARIO ALESSANDRO BENIGNA Via G.Mazzini 132 Lumezzane S.S. (BS) Telefono cell Mail.

PROVINCIA di ANCONA SETTORE X GESTIONE VIABILITÀ

INDAGINI GEOFISICHE PROFONDE NELLA PIANA DI AOSTA. Giornata GEOLOGIA URBANA DI AOSTA 28 Ottobre Pietro Capodaglio, Fulvio Simonetto ARPA VdA

La Gronda INFORMATIVA SULLE ATTIVITA DI GEOGNOSTICA. 17 gennaio 2011

ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

PREMESSA. - la situazione geomorfologica della zona dove verrà realizzato il nuovo edificio

Regione Marche alla c.a. Dirigente P.F. Edilizia ed Espropriazione

VALANGHE PROGETTAZIONE PRELIMINARE-DEFINITIVA

Le azioni sismiche e la stabilità dei pendii Elementi introduttivi SISMICA 1

COMUNE DI STREVI INTERVENTI URGENTI DI CONSOLIDAMENTO FRANA E RICOSTRUZIONE PORZIONE DI CINTA MURARIA MEDIEVALE IN FREGIO A VIA DELLA ROCCA

COMUNE DI PIOVERA CLASSE II. Classe IIIa. Classe CLASSE III: IIIb 2. Classe IIIb. Classe IIIb 1

Metodi e risultati della microzonazione sismica: la lezione del terremoto aquilano

Transcript:

DTE 01.08 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 1 DI 5 01 2016.04.29 Modifiche per commenti Accredia 00 2013.02.22 Emissione per UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione INDICE DELLE EMISSIONI Il presente documento è di proprietà della Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi Se ne vieta la riproduzione (L. 22.04.41 633 e successivi aggiornamenti) L autorizzazione alla distribuzione in copia controllata o non controllata all esterno dell Azienda è rilasciata dalla Direzione.

DTE 01.08 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 2 DI 5 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 3 3 REQUISITI... 3

DTE 01.08 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 3 DI 5 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Scopo del presente standard è quello di definire i requisiti dello studio geologico di eccellenza inerenti lo Studio geologico nell ambito di un piano attuativo. 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO DTE 01 Disciplinare Tecnico Normativa di riferimento (nazionale) D.P.R. 380/01 D.M. 14.01.2008 (NTC) Circolare 02.02.2009, n 617 (Istruzioni per l applicazione NTC) Normativa di riferimento (regionale) A cura di ciascun O.R.. 3 REQUISITI 1. Localizzazione geografica dell area oggetto di piano su base cartografica 1:5.000 (Carta Tecnica Regionale) con indicazione del/dei numero/i di elemento (il numero è composto da 6 cifre di cui le prime tre sono relative al Foglio IGMI in scala 1:50.000). 2. Rilevamento geolitologico e/o geomorfologico sull area. 3. Programmazione ed esecuzione di una campagna di indagini dirette (sondaggi geognostici, prove, ecc.) e indirette (prospezioni di superficie e ) volta alla caratterizzazione litologica e geometrica del sottosuolo. Il numero di indagini è funzione del numero di indagini preesistenti e della complessità geologica e geomorfologica ma non può prescindere dalla caratterizzazione litostratigrafica minima per ciascuna facies, dall analisi puntuale in corrispondenza dei settori destinati ad edifici di interesse strategico e dalla predisposizione di strumentazioni di controllo dei livelli freatici, soprattutto in assenza di pozzi o emergenze idriche nell area. La profondità delle indagini dovrà consentire la ricostruzione di almeno 1 profilo geologico schematico per ogni 50 ettari di superficie con indicazione degli elementi geologicostrutturali rilevati o ipotizzati. 4. Repertorio fotografico con indicazione dei punti di ripresa delle immagini. 5. Redazione della Carta geomorfologica (scala 1:5.000 o maggiore) su base topografica C.T.R. o piano quotato a curve di livello opportunamente rilevato. Lo strato informativo sarà descritto attraverso linee colorate o poligoni campiti mai riempimenti solidi e secondo la simbologia proposta dal Gruppo Nazionale Geografia Fisica e Geomorfologia (1994). Le forme saranno distinte per agente geomorfologico limitatamente a quelle rilevate sul terreno e mediante l analisi fotointerpretativa (la legenda non dovrà contenere simboli non contenuti in carta). 6. Redazione di Profili litologici significativi (in corrispondenza dei settori di intervento e con indicazione delle opere) con ubicazione delle indagini in scala quadra e a scala alterata (10:1 della scala quadra sull asse delle ordinate) su base topografica C.T.R. o piano quotato a curve di livello opportunamente rilevato. Ogni profilo dovrà recare la doppia scala delle ordinate (a destra ed a sinistra) con quote espresse in metri sul livello del mare (m s.l.m.). Ciascun profilo dovrà contenere almeno due indagini geognostiche puntuali (sondaggi, prove statiche o continue, ecc.) realizzate in asse al profilo. Gli spessori delle diverse unità litologiche dovranno essere congruenti con i risultati delle indagini dirette. Eventuali indagini proiettate,

DTE 01.08 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 4 DI 5 che potranno essere aggiunte a quelle eseguite lungo la traccia di profilo, dovranno essere indicate con diverso cromatismo/simbolo a partire dalla loro reale quota di esecuzione. 7. Determinazione delle caratteristiche idrogeologiche dell area sulla base delle misure dei livelli dell acqua nei fori opportunamente attrezzati ed attraverso il censimento di eventuali pozzi e sorgenti presenti in zona. Tutti i punti di misura (fori attrezzati e pozzi), oltre ad eventuali scaturigini naturali presenti nell area e al suo contorno, dovranno essere riportati sulla specifica cartografia tematica (Carta idrogeologica). 8. Redazione della Carta idrogeologica (in alternativa alla Carta idrogeologica può prodursi una Cartadei complessi idrogeologici ) (scala 1:5.000 o maggiore) su base topografica C.T.R.. 9. Redazione della Carta di microzonazione sismica del territorio (scala 1:5.000 o maggiore), elaborata in termini di spettri di accelerazione, della funzione di trasferimento del sito e del coefficiente di amplificazione locale, sulla base dei parametri derivanti dal rilevamento geologicotecnico, dall assetto litostratigrafico e sulle indicazioni fornite dalle misure sismiche di microtremore (rapporto di Nakamura), di superficie (SASW, MASW, rifrazione in Onda S non derivata) ed (down-hole e cross-hole); è altresì possibile impiegare metodologie di tipo MAM, RE.MI., FTAN volte alla determinazione delle onde di taglio, con profondità minima definita sulla base del modello geologico locale; qualora sia noto il piano di posa degli immobili le profondità delle indagini (ivi comprese le prove down-hole o cross-hole) sono da intendersi a partire da tale livello. Il numero delle prove è da relazionare con l estensione delle aree di intervento e con la omogeneità litologica e morfologica dei luoghi. 10. Redazione della Carta di uso del territorio (detta anche Carta delle penalità ai fini edificatori) elaborata sulla base dei parametri geologici, morfologici e litologici scaturiti dallo studio e dalle indagini sulla base di una classifica in senso crescente dei terreni in scala minima 1:2.000. Per ogni classe sono ammesse sottoclassi, purché adeguatamente descritte nei loro caratteri peculiari. 11. Raccolta delle elaborazioni condotte a seguito delle indagini in situ. 12. Redazione della relazione di sintesi con approfondita descrizione dell assetto geologico, geomorfologico ed idrogeologico, delle condizioni fisico-meccaniche dei terreni e i fattori di amplificazione sismica locale. Indicazioni sulle indagini geognostiche necessarie per la redazione della relazione geotecnica secondo litologia interessata e complessità geologica del sito. (La tipologia ed il numero delle indagini da effettuare rimangono a discrezione del professionista in riferimento ai dati in suo possesso relativi ad altri lavori svolti nell area; in ogni caso dette indagini devono fare riferimento alle indicazioni dettate dalle normative vigenti) Roccia Rilievi geomeccanici e su affioramenti rappresentativi del substrato litoide e valutazione dell indice RMR (e/o altri Q, GSI, ecc.), misure sclerometriche e di scabrezza lungo le pareti delle discontinuità Depositi ghiaiosi cementati e/o molto addensati, argilliti SPT Roccia molto alterata, coperture detritiche, depositi sabbiosi e/o limosi, argillosi compatti SPT addensati; limosi ed argillosi da a mediamente Sondaggi a SPT poco addensati, limosi ed argillosi da mediamente a scarsamente SPT Depositi di colmata, limi e sabbie sciolte, argille organiche, torbe, corpi di frana SPT

DTE 01.08 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 5 DI 5 Indicazioni sulle indagini geognostiche necessarie per la redazione della relazione geotecnica secondo litologia interessata e complessità geologica del sito. (La tipologia ed il numero delle indagini da effettuare rimangono a discrezione del professionista in riferimento ai dati in suo possesso relativi ad altri lavori svolti nell area; in ogni caso dette indagini devono fare riferimento alle indicazioni dettate dalle normative vigenti) Roccia Depositi ghiaiosi cementati e/o molto addensati, argilliti Ricostruzione su base topografica della presenza di eventuali cavità Roccia molto alterata, coperture detritiche, depositi sabbiosi e/o limosi, argillosi compatti addensati; limosi ed argillosi da a mediamente poco addensati, limosi ed argillosi da mediamente a scarsamente statiche Depositi di colmata, limi e sabbie sciolte, argille organiche, torbe, corpi di frana statiche