AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 15 aprile Signor Presidente, Signore e Signori Consiglieri, Premessa

Documenti analoghi
AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA. 6948, Porza, 24 ottobre SCOPO DEL PROGETTO. Signor Presidente, Signore e Signori Consiglieri,

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

Comune di Castel San Pietro Tel. +41 (0) Fax.+41 (0)

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 37

Quest ultimo credito è stato utilizzato, giocoforza, per la realizzazione (in parte rifacimento) della rete idrica della zona Resega / Via Chiosso.

Parte superiore (zona scuole elementari) - 2 -

Comune di Castel San Pietro

Estratto planimetrico con posizione mapp.155. Vista aerea situazione attuale (parte interessata dai lavori) - 2 -

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche

RELAZIONE TECNICA C O M E T T I I N G E G N E R I A S A G L STUDIO D INGEGNERIA CIVILE

A) Totale costi per rendere agibile la struttura alle persone disabili (IVA inclusa)

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 686

Messaggio municipale

Municipio Ponte Capriasca

MESSAGGIO MUNICIPALE

Locarno, 23 aprile Al Consiglio Comunale. L o c a r n o

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

Concessione di un credito di CHF , per la sistemazione delle aree esterne e presso il Centro scolastico di Vira

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio,

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

Richiesta di un credito di fr. 180' Per la formazione di nuovi posteggi pubblici a Gordemo

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2015

COMUNE DI ORISTANO COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI'

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

COMUNE DI CASLANO. mf4 ;\ 4 : MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1107

MESSAGGIO MUNICIPALE

Chiasso, 22 aprile 2010 Ris. mun. 739 / 20 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1

No. 1874/2016. Concernente la richiesta di credito per la posa di 240 metri lineari di condotta premente

No. 1949/2018 Concernente la richiesta di un credito complessivo di Frs. 2'000' (IVA 7.7% inclusa) in previsione di una serie di interventi

LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE STRADE CITTADINE

Chiasso, 30 aprile 2010 Ris. mun. 795 / 27 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

UBICAZIONE DELL'INTERVENTO E SITUAZIONE CATASTALE ED URBANISTICA L'intervento è inserito nel Comune di Corneliano d Alba, nel concentrico.

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2015

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

CITTA DI ALESSANDRIA Direzione Politiche Territoriali e Insfrastrutture

RELAZIONE QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

elementare

COMUNE DI NOVAZZANO PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA. BESAZIO, MENDRISIO 12 NOVEMBRE a

COMUNE DI LONATE POZZOLO

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 713

Comune di Castel San Pietro

Relazione tecnico-illustrativa

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 13/2012

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II Dipartimento Gestione Tecnica I Servizio Programmazione, Piano delle OO.PP.

Situazione attuale: fotografia

LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER

Ing. Stefano Geddo Via Sacro Cuore 11/d Rovigo Tel Fax Mail PEC

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

COMUNE DI SORENGO. Onorevole signor Presidente, onorevoli signore e signori Consiglieri,

Richiesta di un credito di fr. 975'000.- per la sistemazione stradale di Via Gaggiole. Comune di Gordola dicastero Infrastrutture

Al Consiglio comunale di Monte Carasso

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, maggio 2015

Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori

N. 1 / 12 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO COMPLESSIVO DI FR. 195'000. PER LA MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNI CAMMINAMENTI PEDONALI

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 04/2015

MM. NO 784/11 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI Fr PER IL RISANAMENTO DI UN MURO DI SOSTEGNO IN VIA MONDONICO

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE

Verso la realizzazione del Programma di agglomerato del Bellinzonese di seconda generazione (PAB2)

COMUNE DI MONTECENERI. Messaggio Municipale No Risoluzione municipale No ottobre 2016

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

Dicastero Protezione ambiente. No. 1947/2018

LAVORI DI MANUTENZIONE PAVIMENTAZIONI STRADALI IN VARIE VIE DEL COMUNE DI PESARO LUGLIO 2014

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011

Tipologia delle piste ciclabili e scelte progettuali

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO. Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014

- 2 - Il tratto in esame è suddiviso per tipologia d intervento come segue:

Descrizione sintetica lavori A - SCAVI

COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE

Comune di Barberino di Mugello

COMUNE DI LORETO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

Richiesta di un credito di fr. 650'000.- per il rifacimento delle infrastrutture in zona Chiesa e Nucleo nel quartiere di Camignolo

RICHIESTA DI UN CREDITO DI CHF 100' PER LA RIQUALIFICA E SISTEMAZIONE STRADALE DI VIA ALLA CHIESA TRATTA CHIESA SAN LORENZO / VALLE DEL CUGNOLO

AMBITO DELL'INTERVENTO

Locarno, 29 luglio On.do Consiglio Comunale LOCARNO. Onorevoli signori Presidenti e Consiglieri,

IMPORTI. Quantità par.ug. lung. larg. H/PESO Unitario Totale 80,00 8,40 0,30 201,60 23, ,41 12,42 31,05 385,64

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA

LAVORI DI RIORDINO ED ARREDO URBANO IN VIA ROMA III LOTTO RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 32

Municipio e Azienda acqua potabile - Lumino Pag. 1. concernente la richiesta di due distinti crediti di:

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

" COMPUTO METRICO ESTIMATIVO"

MESSAGGIO MUNICIPALE

PROPOSTA DI INTERVENTO ABACO

DEPOSITO AUTOFILOVIARIO DI VIALE CIUSA - CAGLIARI LAVORI DI RIFACIMENTO DELLE PAVIMENTAZIONI BITUMINOSE E OPERE ACCESSORIE D - ELENCO PREZZI UNITARI

M.M. no. 68 concernente la concessione di un credito di CHF per il progetto Paloc TL 6.1 Parcheggi per cicli nell agglomerato urbano.

Transcript:

MESSAGGIO MUNICIPALE no.4/2011 Richiesta di un credito di fr. 220 000. per le opere di sistemazione e di rifacimento della pavimentazione del parcheggio pubblico Piazzale St.Elena AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA 6948 Porza, 15 aprile 2011 Signor Presidente, Signore e Signori Consiglieri, Premessa La problematica relativa alla sistemazione del Piazzale St. Elena è nota alla maggior parte dei Consiglieri Comunali attualmente in carica, che sicuramente ricordano la proposta del Municipio (vedi MM. no. 5/2005 richiesta di credito di fr. 140'000.--) presentata nella seduta del 12 dicembre 2005. Per miglior chiarezza verso chi non era in carica ai tempi, giova la seguente breve ricapitolazione dell iter seguito. Durante l esame del MM. no. 5/2005, i membri delle commissioni non trovarono un accordo sul principio della sistemazione e nonostante una lunga discussione durante la seduta del Legislativo, non essendo stata concretizzata nessuna proposta praticabile, il Municipio decise di ritirare il messaggio onde poter valutare una migliore e più approfondita sistemazione dell area del Piazzale St. Elena. Sulla scorta di quanto discusso in CC, venne incaricato uno studio specializzato in riorganizzazione e progettazione di spazi stradali (Studio Associati SA Lugano) di sviluppare un progetto più completo e che comprendesse anche eventuali moderazioni del traffico su via Cantonale (vedi in particolare la proposta di una rotonda da prevedere all altezza del Piazzale/posteggio). Il primo progetto presentato aveva un costo di oltre 1 (un) milione di franchi (ca.fr.1'200'000.--) ed è stato ritenuto esageratamente oneroso, fu congelato dalle diverse Commissioni con l indicazione al Municipio di richiedere allo Studio Associati SA una nuova valutazione del progetto con un minor impatto e con la specifica considerazione che i costi non superassero i fr. 600'000.. Si era inoltre convenuto di attendere i risultati della prova di moderazione del traffico prevista in via Cantonale (vedi paletti) prima di procedere ad un approfondimento del tema. In merito alla prova di moderazione del traffico succitata, il sondaggio effettuato dal Municipio tra la popolazione di Porza ha riportato i seguenti risultati: Pag. 1

SI : 131 NO : 184 NON SO : 14 A seguito del risultato, è stato deciso di rinunciare a procedere nuovamente alla posa dei paletti, in quanto, tutto sommato, non è stata ritenuta una valida soluzione al problema. L Esecutivo si è riservato di valutare ulteriori tipologie di moderazioni (vedi cunette, restringimenti stradali, segnaletica per 30/Km/orari, controllo-velocità/radar ecc.), per provvedere a garantire la sicurezza e a limitare la velocità di transito all interno del nucleo. Con l inizio dell anno in corso, la Divisione delle Costruzioni (Area del supporto e coordinamento) ci ha riconfermato l intenzione di procedere, nel corso del 2011, al risanamento parziale della pavimentazione di Via Cantonale tra l incrocio con Via Marter e quello con Via alle Scuole. Il Municipio si è prontamente attivato per trovare una soluzione coordinata con gli interventi di PGS previsti su quella tratta. Si è inoltre insistito per l inserimento di tutti gli altri eventuali interventi infrastrutturali che potevano essere eseguiti contemporaneamente, onde giungere ad un intervento globale che permettesse di evitare successivi rappezzi negli anni a venire. Come meglio specificato nel MM. no. 3/2011, è pure stata prevista la realizzazione di un nuovo marciapiede lungo i mapp. 190/ 189/ 277/ 869/ 868/ 867 e il rifacimento completo del marciapiede attuale, sotto al quale verranno sistemate le condotte dell acqua potabile di Paradiso e Canobbio, spostate dal sedime stradale per permettere una migliore razionalizzazione di tutte le nuove infrastrutture. L esecuzione del nuovo marciapiede permetterà inoltre di realizzare i necessari ribassamenti in corrispondenza dei nuovi accessi veicolari legati alle ormai prossime edificazioni iniziate sul sedime dell ex Grotto Cacciatori (attualmente mapp. 869/ 868/ 867). In considerazione delle motivazioni esposte, il Municipio ha deciso di riattivare la sistemazione del Piazzale St. Elena, in quanto non proporre di intervenire sull area sarebbe stato poco lungimirante, tenuto conto del riassetto completo dal manto stradale di via Cantonale e dei marciapiedi (attuale e nuovo) che si realizzeranno nel corso dell anno. Pertanto, è stato deciso di intervenire con l attuale richiesta di credito, considerato lo stato generale del piazzale, particolarmente deteriorato e usurato e di mettere mano alla struttura, rinnovandola ed ottimizzandone gli spazi. I motivi principali che hanno portato l esecutivo a proporre il presente messaggio, oltre a quanto indicato in precedenza, sono i seguenti: stato precario della pavimentazione (buchi, rappezzi, crepe, cedimenti, chiusini da sistemare, ecc.), per cui non si può prescindere da un totale rifacimento del manto bituminoso; di conseguenza, rifacimento della segnaletica orizzontale (ormai inesistente); riorganizzazione del piazzale, ovvero, come detto, ottimizzazione degli spazi. In particolare, la nuova disposizione permette di ricavare un maggior numero di posti auto, nonché un area per la sosta delle motociclette e dei motorini. L incremento di tali possibilità di parcheggio saranno di particolare beneficio per tutte le nostre strutture comunali, gli utenti degli esercizi pubblici e della Chiesa. Pag. 2

Precisiamo che il primo, e finora unico, credito per la formazione di un posteggio comunale sul piazzale denominato St. Elena venne approvato dal legislativo nel 1970. In occasione dell inaugurazione, nel mese di settembre del 1971, venne donata dalla famiglia fu ing. Nino Rezzonico la fontana che tuttora adorna il piazzale. Da allora e fino ad oggi sono stati eseguiti solo semplici interventi di manutenzione e/o piccole riparazioni. Basti pensare che, con la nuova disposizione, saranno creati sette (7) nuovi posti auto rispetto agli attuali (per un totale di 47) ed al già citato spazio riservato alle moto/motorini, anche tre (3) posti auto riservati ai conducenti con handicap, come da planimetria allegata. Infine, l area per la fermata del bus degli allievi della scuola media sarà garantita come finora nelle adiacenze dell aiuola a nord (vedi planimetria), mentre le attuali piantumazioni saranno sistemate e mantenute, in modo da ottenere zone d ombra e di verde nell intera area. Sarà pure potenziata l illuminazione dell intero piazzale ed è previsto lo spostamento delle diverse benne di raccolta rifiuti riciclabili in zona Risciago, vedi nuovo piazzale del magazzino comunale, da edificare, (MM.no.6/2010). Alla luce di quanto precede, tenuto conto della necessità di intervenire sulla fatiscente struttura e in considerazione degli innumerevoli vantaggi che l intervento proposto saprà offrire, il Municipio ha quindi deciso di sottoporvi la presente richiesta di credito per eseguire la sistemazione e la riorganizzazione della proprietà comunale in oggetto. Naturalmente, l Esecutivo si attiverà per dotare parte del parcheggio di indispensabili strumenti di controllo e limitazione dell uso da parte degli utenti (ad esempio, parchimetro in certe fasce e/o per un certo numero di posti; limitazione di orario, zone blu, ecc.), in particolare per evitare gli abusi fino ad oggi riscontrati, rispettivamente per favorire la rotazione dei veicoli e offrire in tal modo la massima disponibilità di posti auto per tutte le strutture, pubbliche e private, interessate. I lavori verranno eseguiti verosimilmente nel corso dei mesi di giugno e luglio 2011, anche in considerazione dell assenza dell autobus per il trasporto dei nostri allievi alla scuola media e per il minor numero di utenti che utilizzano il posteggio nei mesi menzionati (vacanze estive). L Esecutivo auspica che, dopo l intervento di lifting, il Piazzale St. Elena possa costituire un valido biglietto da visita per il nostro amato paese, migliorandone l immagine e l impatto urbano e ambientale. TOTALE GENERALE PER L INVESTIMENTO (arrotondato) (vedi dettaglio nella tabella a pag. 4) Fr.220 000. L entità dell investimento e le considerazioni di ordine finanziario, quale in particolare l incidenza economica per il Comune, oneri conseguenti l investimento (interessi e ammortamenti) sono sicuramente sostenibili per la gestione comunale. I dati riguardanti l autofinanziamento e il Piano finanziario del nostro Comune indicano la sopportabilità di questo intervento. La nuova proposta di sistemazione, come indicato in precedenza è da eseguire, visto e considerato i prossimi lavori che saranno eseguiti nelle aree adiacenti al Piazzale St. Elena. Pag. 3

Tabella dei costi preventivati per l intervento: Pos. Descrittivo Unità Quant. P. unit. Totale 1 Installazione di cantiere gl 5'000 Fr 2 Rimozione dell'attuale pavimentazione, a macchina, compreso trasporto e discarica m2 1'200 10.00 12'000 Fr 3 Scarifica del materiale inidoneo di sottofondo (ca. 20 cm) m2 100 20.00 2'000 Fr 4 Precilindratura del piano di scavo m2 1'300 2.00 2'600 Fr 5 Fornitura di materiale idoneo, di sottofondo, compreso vibrazione. Misto granulare 0/20 - spessore 15 cm. m3 60 60.00 3'600 Fr 6 Cilindratura del piano con formazione pendenze m2 1'300 8.00 10'400 Fr 7 Pavimentazione in conglomerato bituminoso: AC 16 N - Strato unico - 6 cm m2 1'300 40.00 52'000 Fr 8 Rimozione e sgombero vecchie delimitazioni esistenti m 60 15.00 900 Fr 9 10 Fornitura e posa nuove mocche di delimitazione su accessi m pavimentati 30 60.00 1'800 Fr Fornitura e posa di nuove lastre di delimitazione in pietra m naturale SN 8/25 200 70.00 14'000 Fr 11 Supplemento per esecuzione bordure in curva m 20 30.00 600 Fr 12 13 Esecuzione di caditoie compreso scavo, tubo di cemento, pz 3 1'000.00 3'000 Fr fondo e rinfianco in beton Collegamento delle nuove caditoie a quelle esistenti con tubi di pz 3 400.00 1'200 Fr PVC serie pesante, compreso scavo, giunti e rinfianco; 14 Fornitura e posa di chiusini pz 3 450.00 1'350 Fr 15 Rimozione e nuova posa di chiusini leggeri e pesanti pz 9 300.00 2'700 Fr 16 Giunti di collegamento m 60 10.00 600 Fr 17 Opere a regia e imprevisti gl 5'000 Fr Totale opere di pavimentazione 118'750 Fr 18 Rifacimento della segnaletica orizzontale, a corpo 19 Posa nuova segnaletica verticale, a corpo 20 Illuminazione pubblica, potenziamento e nuovi candelabri 21 Opere da giardiniere 22 Spostamento pensiline d attesa scuola-bus + arredo urbano 23 Imprevisti e diversi Totale opere diverse Totale complessivo - IVA esclusa IVA 8% Totale finale rifacimento S. Elena - IVA inclusa 6'000 Fr 4'000 Fr 20'000 Fr 25'000 Fr 25'000 Fr 5'000 Fr 85'000 Fr 203'750 Fr 16'300 Fr 220'050 Fr Pag. 4

Conclusioni Il Municipio è convinto che con questa spesa, sicuramente inferiore alle proposte formulate con i progetti dello Studio Associati SA, si possa in ogni caso sistemare in modo consono e decoroso l attuale piazzale, senza eseguire interventi che avrebbero necessitato di importanti investimenti e il coinvolgimento dell Autorità cantonale, oltre al preavviso favorevole per determinate opere di moderazione del traffico, di difficile attuazione. Si precisa che l Esecutivo non ha sicuramente abbandonato l idea e la volontà di risolvere il problema legato alla moderazione del traffico lungo la strada cantonale e in particolare all interno del nucleo. In effetti, vi è l intenzione di coinvolgere i responsabili del Dipartimento del territorio Divisione delle costruzioni, per trovare la migliore soluzione e la più efficace possibile per una moderazione adeguata al campo stradale, rispettivamente alle esigenze della nostra comunità. Dopo queste spiegazioni, comunque a disposizione per ogni ulteriore delucidazione, si chiede a questo onorando Consiglio Comunale di voler risolvere: 1. E concesso un credito di fr. 220 000.-- necessario ad eseguire le opere di sistemazione e di rifacimento della pavimentazione del parcheggio pubblico Piazzale St. Elena. 2. Il credito è iscritto alla gestione investimenti, dicastero traffico e sarà ammortizzato secondo i disposti della LOC. La validità del credito è di due (2) anni. Distinti saluti. PER IL MUNICIPIO Il Sindaco: Il Segretario: Roberto Bizzozero Walter De Vecchi Per esame e rapporto: Gestione Edilizia Petizioni X X Allegato: planimetria Pag. 5