Giornata Mondiale BPCO. GIORNATA MONDIALE BPCO novembre MILANO, ROMA E BARI

Documenti analoghi
TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

Gastroenterologia, giovedì a Padova XXV simposio Ass. Roberto Farini

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

Risultati Survey Trapianto Polmonare

INQUINAMENTO E MALATTIE RESPIRATORIE: LA RICERCA DEL CREA PER UN ARIA PIÙ PULITA

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

Scheda disagio psichico

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

RASSEGNA STAMPA. Comunicato Stampa. Dolore cronico: sabato a Foggia, medici specialisti a lezione per imparare a gestirlo Foggia, 24 marzo 2011

BPCO in medicina generale. Dal sospetto alla diagnosi, alla stadiazione di malattia

PDTA VIRTUOSI NEI DISTRETTI VENETI

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I

INQUINAMENTO ATMOSFERICO E MALATTIE RESPIRATORIE. N. Marcobruni U.O. Pneumologia, Spedali Civili di Brescia 24 Novembre 2007

Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura.

Percorso di gestione primo - secondo livello per. LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna

LO STUDIO VIADANA 2. Studio di genotossicità su un campione (~600) della coorte esaminata costituita da 4130 bambini (studio Viadana 1)

Da oltre 20 anni per salvare i tuoi denti Straumann Emdogain

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA


L approccio preventivo nella BPCO

CHE COS È LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)?

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Evento Fad Ecm GLI STILI DI VITA NELLE MALATTIE CRONICHE: BPCO

terapeutici e medicina d iniziativa

Corso UPDATE SU MALATTIE POLMONARI AD ALTO IMPATTO SOCIO-SANITARIO. 24 Ottobre 2014

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati

La cefalea. Padova 14 febbraio Paola Mattiazzo

A.O. S. Martino e Cliniche Universitarie convenzionate di Genova Pelucco David Direttore SC Pneumologia AO San Martino - Genova Scordamaglia Antonio

COMPRENDERE L IPOACUSIA

INCONTINENZA URINARIA

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica

Perché andare dallo psicologo?

Definizione. L Asma bronchiale professionale è causata da agenti specifici presenti in ambiente di lavoro

IL POLMONE E L INVERNO... ORA c è UNA SQUADRA

Titolo del Progetto Donazione di organi e trapianto: ricondizionamento extracorporeo dei polmoni prima del trapianto in pazienti con fibrosi cistica

PROGRAMMA 15/16 SETTEMBRE 2016

Inquinamento da traffico a Palagiano. Valutazioni ad uso delle autorità politiche e dei cittadini di Palagiano. Dott.ssa Annamaria Moschetti

DIRITTI E DELLE RESPONSABILITÀ

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

INVESTIRE NELLE POLITICHE PER LA SALUTE. PROPOSTE E STRUMENTI PER UNA PROGRAMMAZIONE A LUNGO TERMINE

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce

Comunicato stampa. 14 Salute N Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel Embargo:

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT

MALATTIE REUMATICHE: RIABILITAZIONE DETERMINANTE PER QUALITÀ DI VITA RIABILITAZIONE NON SIGNIFICA SOLO FISIOTERAPIA A MILANO CORSO SULLA

personalizzata Il percorso di Medicina Colloquio orientativo gratuito sulla Medicina personalizzata Costruzione dell albero genealogico della salute

SWISS UNDERWATER AND HYPERBARIC MEDICAL SOCIETY ASMA

Rassegna Stampa. Venerdì 19 luglio 2013

DESTINATARI DELL INIZIATIVA: MEDICO CHIRURGO INFERMIERE

IL POLMONE E L INVERNO... ORA c è UNA SQUADRA

CAREGIVER DAY 2015: PRENDERSI CURA ED ESSERE CURATI

inquinamento salute ambiente Di cosa parliamo quando parliamo di

Pseudoasthmatic syndromes through the ages: what should be the best diagnostic flow chart? Gian Luigi Marseglia Amelia Licari

...E se chiedessi a un altro medico?

PERDITA DELL UDITO E DEMENZA

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel Sito:

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS

LA SPIROMETRIA E IL BAMBINO

PREVENZIONE DEI RISCHI DA ALCOL E DROGHE NEI GIOVANI LAVORATORI

LA MONTAGNA FONTE DI BENESSERE E DI VITA

Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI. La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita Qualifica. Medico di Medicina Generale istituzionale

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio :44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio :27

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

Innanzitutto procurarsi il flacone apposito in farmacia. A casa, raccogliere in un contenitore pulito e asciutto, un campione di feci.

pronto soccorso ostetrico

CODICI DI ESENZIONE TICKET TABELLA RIEPILOGATIVA

SERVIZIO DI TELEMEDICINA IN FARMACIA

Premio sclerosi multipla: SIN e Novartis insieme

Progetto Butterfly Campagna di prevenzione e tutela della salute respiratoria Report Puglia

Terapia medica e terapia chirurgica

Campagna di Comunicazione

RASSEGNA STAMPA. Muffe e alluvioni - NOVEMBRE - DICEMBRE Studio Comunicazione DIESSECOM

Urgentissime iniziative per rispetto diritto alle cure anziani cronici non autosufficienti

N. 3/2014. La variabilità dei sintomi nella BPCO: importanza diagnostica e implicazioni terapeutiche A cura del Board del Progetto MOND

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi Tel Savona 19 Dicembre 2005

"Scaccomatto al Dolore", Formazione e informazione in 33 tappe in tutta Italia Bologna, 19 Aprile 2013

VADEMECUM PROGETTO "RITORNARE A CASA"

Governo clinico delle patologie respiratorie croniche in medicina generale. Dr. Franco Macchia

RASSEGNA STAMPA. Manager con Anima. RINASCITE. Progettare e lavorare per un futuro migliore. 11 novembre Shenker

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

CARTA DEI SERVIZI. Dottoressa Paola Maria Pani Vico I S.M.Chiara -Pirri- Cagliari

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SEMINARIO TEORICO-PRATICO SULL UTILIZZO DELLO SPIROMETRO: ESEGUIRE ED INTERPRETARE UNA SPIROMETRIA

Quale è la cosa più importante da fare oggi in Italia nel campo dell HIV e dell AIDS?

Formazione Continua nel Dipartimento Cardiologico. CPSE AFD SCDO Cardiologia 2 - UTIC

Informazioni di fisioterapia. per i pazienti con la. protesi totale al ginocchio

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

Transcript:

Giornata Mondiale BPCO GIORNATA MONDIALE BPCO 2017 15 novembre MILANO, ROMA E BARI Press review: 16 NOVEMBRE 2017

Contents PANORAMASANITA.IT 07/11/2017... 4 DONNECULTURA.EU 07/11/2017... 5 TECNOMEDICINA.IT 07/11/2017... 7 FARMACIANEWS.IT 08/11/2017... 8 VOGLIADISALUTE.IT 08/11/2017... 10 HEALTHDESK.IT 08/11/2017... 11 TUTTASALUTENEWS.BLOGSPOT.IT 08/11/2017... 12 CORRIERE DELLO SPORT 08/11/2017... 13 CLICMEDICINA.IT 09/11/2017... 14 STARBENE.IT 09/11/2017... 16 MILANOPOST.INFO 11/11/2017... 17 VIRGILIO.IT 11/11/2017... 18 247.LIBERO.IT 11/11/2017... 19 LENEWS.INFO 11/11/2017... 20 CORRIERE DELLA SERA 12/11/2017... 21 QN 12/11/2017... 22 LIBEROQUOTIDIANO.IT 13/11/2017... 23 MEDICOEPAZIENTE.IT 13/11/2017... 25 SALUTEBENESSERE360.EU 13/11/2017... 26 BARITODAY.IT 13/11/2017... 28 GIORNALEDIPUGLIA.COM 13/11/2017... 31 LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT 13/11/2017... 34 PUGLIALIVE.NET 13/11/2017... 36 EPOLIS BARI 14/11/2017... 38 LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO 14/11/2017... 39 AGI 14/11/2017... 40 TELENORBA 14/11/2017... 42 DONNAINSALUTE.IT 14/11/2017... 43 ROMANOTIZIE.IT 14/11/2017... 45 MAKEMEFEED.COM 14/11/2017... 46 TUSCIAMAGAZINE.IT 14/11/2017... 47 OGGINOTIZIE.IT 14/11/2017... 48 ADNKRONOS SALUTE 15/11/2017... 50 EPOLIS BARI 15/11/2017... 51 BARITODAY.IT 15/11/2017... 52 2

INFORMAZIONE.IT 15/11/2017... 53 PAGINEMEDICHE.IT 15/11/2017... 54 TELENORBA 15/11/2017... 56 TRM H24 15/11/2017... 57 RAI3 - TGRPUGLIA 15/11/2017... 58 ANSA 15/11/2017... 59 TRM H24 16/11/2017... 60 VEB.IT 16/11/2017... 61 3

PANORAMASANITA.IT 07/11/2017 N.D. Giornata mondiale Bpco, Federasma e Allergie Onlus, promuove la spirometria gratuita a Milano, Roma e Bari 07/11/2017 In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. «Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie». afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. «Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della Bpco protagonista di questa giornata». http://www.panoramasanita.it/2017/11/07/giornata-mondiale-bpco-federasma-eallergie-onlus-promuove-la-spirometria-gratuita-a-milano-roma-e-bari/ 4

DONNECULTURA.EU 07/11/2017 N.D. SALUTE ESAMI GRATUTI PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO 7 NOVEMBRE 2017 Una spirometria gratuita a Milano, Roma 15 novembre 2017 GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO Federasma e Allergie Onlus, promuove la spirometria gratuita a Milano, Roma e Bari In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlusorganizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. 5

Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie. afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. Pagine Facebook: @BPCOsocial; @federasma.onlus Sito: www.federasmaeallergie.org Tel.: 800.123.213 oppure 02.58299801 https://www.donnecultura.eu/?p=51414 6

TECNOMEDICINA.IT 07/11/2017 N.D. Federasma e Allergie Onlus, promuove la spirometria gratuita a Milano, Roma e Bari In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie, afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. http://www.tecnomedicina.it/federasma-allergie-onlus-spirometria-gratuitamilano-roma/ 7

FARMACIANEWS.IT 08/11/2017 N.D. Nella giornata mondiale della Bpco spirometria gratuita a Milano, Roma e Bari redazione 8 novembre 2017 In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata d informazione ed educazione sulle malattie respiratorie. A Milano (piazza della Scala e centro commerciale Piazza Portello), a Roma (galleria Alberto Sordi) e a Bari (piazza della Libertà), medici specialisti effettueranno una spirometria gratuita dalle 10.00 alle 18.00. L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione sarà un occasione per far comprendere quanto siano importanti la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. «Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie», afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. «Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare 8

comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della Bpco, protagonista di questa giornata». http://www.farmacianews.it/nella-giornata-mondiale-della-bpco-spirometriagratuita-milano-roma-bari/ 9

VOGLIADISALUTE.IT 08/11/2017 5.000 A U T O R E : S T E F A N I A L U P I 8 N O V E M B R E 2 0 1 7 SPIROMETRIA GRATUITA IN PIAZZA IL 15 NOVEMBRE In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie. afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. Facebook: @BPCOsocial; @federasma.onlus www.federasmaeallergie.org Tel.: 800.123.213 oppure 02.58299801 https://vogliadisalute.it/spirometria-gratuita-in-piazza-il-15-novembre/ 10

HEALTHDESK.IT 08/11/2017 90.000 L INIZIATIVA Il 15 novembre spirometria in piazza per battere sul tempo le malattie respiratorie redazione 8 Novembre 2017 9:57 In occasione della Giornata Mondiale della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. «Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie», ha affermato il presidente di FederAsma e Allergie Onlus Carlo Filippo Tesi. «Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata». http://www.healthdesk.it/cronache/15-novembre-spirometria-piazza-batteretempo-malattie-respiratorie 11

TUTTASALUTENEWS.BLOGSPOT.IT 08/11/2017 N.D. Spirometria gratuita 15 novembre 2017 GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO Federasma e Allergie Onlus, promuove la spirometria gratuita a Milano, Roma e Bari In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00,una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie. sottolinea Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. Pagine Facebook: @BPCOsocial; @federasma.onlus Sito: www.federasmaeallergie.org - Tel.: 800.123.213 oppure 02.58299801 http://tuttasalutenews.blogspot.it/2017/11/spirometria-gratuita.html 12

13 CORRIERE DELLO SPORT 08/11/2017 1.738.000

CLICMEDICINA.IT 09/11/2017 170.000 Spirometria gratuita nelle piazze di Milano, Roma e Bari 9 novembre 2017 In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che verrà celebrata il 15 novembre Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione e educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie, dichiara Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO 14

protagonista di questa giornata. Per informazioni è possibile telefonare al numero 800 123 213 oppure allo 02 58299801. http://www.clicmedicina.it/spirometria-gratuita-nelle-piazze-milano-roma-bari/ 15

STARBENE.IT 09/11/2017 64.985 Test del respiro gratuito nelle piazze italiane Per prevenire le malattie respiratorie, il 15 novembre 2017, in occasione della Giornata Mondiale della BPCO, puoi sottoporti al test del respiro gratuito. L appuntamento è nelle principali piazze italiane. Un giorno dedicato al respiro, ai polmoni e alla salute dell'apparato respiratorio. Succede mercoledì 15 novembre 2017: in tre grandi città italiane, Milano, Roma e Bari, troverai medici ed esperti disponibili a dare informazioni, consigli di prevenzione, suggerimenti per uno stile di vita più sano. L'evento di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie è organizzato da Federasma e Allergie Onlus, in occasione della Giornata Mondiale della BPCO o bronco-pneumopatia cronica ostruttiva, dalle 10.00 alle 18.00, a Milano in Piazza della Scala e presso il Centro commerciale Piazza Portello, a Roma in Galleria Alberto Sordi e a Bari in Piazza della Libertà. Le malattie respiratorie sono sempre più frequenti tra adulti e bambini, a causa di inquinamento atmosferico, fumo attivo e passivo, maggiore diffusione delle allergie. I primi sintomi che portano a un disturbo cronico come la BPCO spesso sono sfumati e non ci si accorge della loro presenza, ma un semplice test del respiro aiuta a diagnosticare il problema in fase iniziale. Per questo, il 15 novembre sarà offerta a tutti gratuitamente la spirometria: basta soffiare per alcuni secondi in uno strumento apposito per capire se ci sono problemi alla respirazione. In caso di disturbi, gli esperti forniscono consigli su come stare meglio. 9 novembre 2017 https://www.starbene.it/salute/news/test-respiro-gratuito/ 16

MILANOPOST.INFO 11/11/2017 9.000 Nella giornata mondiale della BPCO, spirometria gratuita a Milano 11 novembre 2017 Milano 11 Novembre 15 novembre 2017 GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO Federasma e Allergie Onlus, promuove la spirometria gratuita a Milano, Roma e Bari. In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie. afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. https://www.milanopost.info/2017/11/11/nella-giornata-mondiale-della-bpcospirometria-gratuita-a-milano/ 17

VIRGILIO.IT 11/11/2017 1.296.874 Nella giornata mondiale della BPCO, spirometria gratuita a Milano 11 novembre 2017 Milano 11 Novembre 15 novembre 2017 GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO Federasma e Allergie Onlus, promuove la spirometria gratuita a Milano, Roma e Bari. In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie. afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. https://sant-angelolodigiano.virgilio.it/notizielocali/nella_giornata_mondiale_della_bpco_spirometri a_gratuita_a_milano-53530858.html 18

247.LIBERO.IT 11/11/2017 2.747.651 Nella giornata mondiale della BPCO, spirometria gratuita a Milano 11 novembre 2017 Milano 11 Novembre 15 novembre 2017 GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO Federasma e Allergie Onlus, promuove la spirometria gratuita a Milano, Roma e Bari. In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie. afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. http://247.libero.it/rfocus/33422931/1/nella-giornata-mondiale-della-bpcospirometria-gratuita-a-milano/ 19

LENEWS.INFO 11/11/2017 N.D. Giornata Mondiale della BPCO il 15 Novembre In News 11/2017 In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie. afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. http://www.lenews.info/2017/11/giornata-mondiale-della-bpco-il-15-novembre/ 20

21 CORRIERE DELLA SERA 12/11/2017 3.353.000

QN 12/11/2017 2.553.000 (IL RESTO DEL CARLINO, LA NAZIONE, IL GIORNO) 22

LIBEROQUOTIDIANO.IT 13/11/2017 200.351 BRONCO-PNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO) Spirometria gratuita in piazza per la Giornata mondiale 2017 'Federasma e allergie ha chiamato a raccolta gli specialisti per una giornata di educazione sulle malattie respiratorie, occasione per far conoscere meglio queste patologie alla popolazione 13 Novembre 2017 Controlli gratuiti, informazioni attendibili, educazione: questi sono i tre cardini della Giornata mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) che si celebrerà il prossimo 15 novembre. Per l occasione Federasma e allergie onlus ha organizzato, con la sponsorizzazione di Novartis, una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e allergie da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie - afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di Federasma e allergie - queste iniziative 23

hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della Bpco protagonista di questa giornata. Per ulteriori informazioni sulla Giornata mondiale della Bpco è possibile consultare il sito ufficiale della onlus (www.federasmaeallergie.org), visitare le pagine facebook BPCOsocial e federasma.onlus oppure chiamare il numero verde 800.123.213. (MATILDE SCUDERI) http://www.liberoquotidiano.it/news/salute/13277898/spirometria-gratuita-inpiazza-per-la-giornata-mondiale-2017.html 24

MEDICOEPAZIENTE.IT 13/11/2017 N.D. BPCO, spirometrie in piazza per la giornata mondiale novembre 13, 2017 In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizzano una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie. afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. https://medicoepaziente.it/2017/bpco-spirometrie-piazza-la-giornatamondiale/ 25

SALUTEBENESSERE360.EU 13/11/2017 N.D. PREVENZIONE. Scoprite come stanno i vostri polmoni Sono davvero numerosi i problemi legati alla respirazione. Io vivo a Milano dove l aria non è di certo delle migliori e dove sono in netto aumento le patologie polmonari. Quando riesco ad andare in montagna, decido sempre di respirare a pieni polmoni per dare loro un po di tregua e regalare aria meno intossicata. Peccato, però, che non si possa fare il pieno di purezza. Come siete messi a capacità polmonare? Di solito ci si rende conto di eventuali limiti respiratori quando si affrontano attività intense che richiedono un certo sforzo ma, visto le condizioni ambientali poco felici per la nostra salute in cui viviamo, sarebbe il caso di tenere monitorata la nostra salute polmonare. Mercoledì 15 novembre sarà la Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Lo sapevate? Fossi in voi coglierei l occasione per partecipare alla giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie che Federasma e Allergie Onlus, grazie alla sponsorizzazione di Novartis, hanno organizzato a Milano, a Roma e anche a Bari. Un evento importante che vedrà coinvolti medici specialisti: dalle 10 alle 18 a Milano in Piazza della Scala e al Centro Commerciale Piazza Portello, a Roma presso la Galleria Alberto Sordi e in Piazza della Libertà a Barie, sarà possibile sottoporsi ad una spirometria gratuita, un occasione importante per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Finalmente la cittadinanza avrà a portata di mano gli strumenti 26

informativi utili per conoscere e prevenire le patologie respiratorie. La diagnosi precoce è sempre fondamentale e spesso, per pigrizia, tralasciamo certe verifiche. Condivido in pieno il pensiero di Carlo Filippo Tesi, secondo il quale queste iniziative sono importanti anche per scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO. Ma perché, fumate ancora? Iniziamo a levarci la sigaretta di bocca e vedrete quali vantaggi per la nostra salute; e non solo per quella dei nostri polmoni 13 nov 2017 http://www.salutebenessere360.eu/blog/prevenzione-scoprite-come-stanno-ivosti-polmoni 27

BARITODAY.IT 13/11/2017 16.554 Stili di vita sani e diagnosi precoce: a Bari una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie respiratorie Appuntamento mercoledì 15 novembre in piazza della Libertà in occasione della giornata mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Sarà possibile effettuare gratuitamente delle spirometrie Redazione 13 novembre 2017 14:28 Stili di vita corretti, diagnosi precoce e terapie efficaci sono le armi essenziali per combattere le malattie respiratorie. Ruoterà proprio intorno all'importanza di queste 'armi' l'iniziativa di prevenzione organizzata in piazza della Libertà per mercoledì 15 novembre, in occasione della giornata mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), organizzata da Federasma e Allergie Onlusco. L'appuntamento, che si terrà in contemporanea in diverse città italiane, tra cui Roma e Milano, è dalle ore 10 alle ore 18, ed è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città da Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie onlus. Alla presentazione della iniziativa sono intervenuti Francesca Bottalico assessora al Welfare, Giuseppe Cascella presidente della Commissione Culture e Onofrio Resta, primario pneumologo del Policlinico di Bari. Sono circa 250.000 i pugliesi colpiti da BPCO e di questi, circa 20 mila nella città di Bari. La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia dell apparato respiratorio caratterizzata da un ostruzione progressiva delle vie aeree non reversibile; associata 28

ad una infiammazione cronica che coinvolge sia il parenchima polmonare che le vie aeree, con conseguente importante riduzione della capacità respiratoria. Il fumo di tabacco è la causa più comune della BPCO insieme ad altri fattori, quali l'inquinamento dell'aria, raramente è associata a forme genetiche. Questa patologia colpisce il 5% della popolazione nel mondo (329 milioni di persone) e l Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) stima che la BPCO possa essere nel 2030 la terza causa di morte, con un conseguente enorme aumento dei costi socio-sanitari indispensabili alla gestione della malattia. Tosse, espettorato e dispnea sono i campanelli d allarme della malattia cronica che può portare anche all insufficienza respiratoria. La diagnosi di BPCO dovrebbe essere presa in considerazione in ogni persona di età superiore a 35-40 anni, che lamenta mancanza di respiro, tosse cronica, espettorazione, raffreddori invernali frequenti e una storia personale di esposizione a fattori di rischio per la malattia. L amministrazione comunale ha dichiarato l assessora Bottalico da sempre sostiene tutte le iniziative sulla prevenzione organizzate su strada, perché capaci di coinvolgere pienamente i cittadini che non sempre sono capaci di attuare da soli i percorsi di prevenzione delle malattie. Siamo fermamente convinti che se la diagnosi è precoce, i percorsi terapeutici successivi saranno molto più efficaci. In più, il miglior rapporto di fiducia tra medico e paziente, tra cittadino e strutture sanitarie assicurato da iniziative come questa, ci aiuta a perseguire al meglio gli obiettivi del sistema di welfare che siamo chiamati ad assicurare. Per questo appoggiamo in pieno il progetto di Federasma che scende in piazza con i propri specialisti andando incontro ai cittadini e alle loro richieste, costituendo così una rete del welfare più produttiva ed efficace. Le malattie respiratorie - ha detto Giuseppe Cascella se non diagnosticate in tempo, possono portare gravi invalidità, con costi enormi per le famiglie e per il sistema sanitario pugliese. Teniamo presente che la nostra regione, a parte la provincia di Taranto, è una delle regioni italiane migliori per quanto riguarda la qualità dell aria. Eppure, oltre 250 mila persone soffrono di BPCO. Un valore che, purtroppo, tenderà ad aumentare perché in passato non si è agito in maniera sufficientemente incisiva sulla prevenzione. Solo a Bari registriamo attualmente 18-19 mila persone che soffrono di questa patologia. Il nostro obiettivo è raccogliere dati e sensibilizzare la popolazione su una patologia che, per quanto poco conosciuta, va diagnosticata il prima possibile. Intanto, i medici di Medicina generale hanno già iniziato la campagna di vaccinazione, soprattutto a difesa dei pazienti affetti da broncopatia policostruttiva, soggetti più a rischio rispetto al resto della popolazione. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie ha spiegato il presidente Carlo Filippo Tesi. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta, causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. Una diagnosi precoce è fondamentale per rallentare la progressione della BPCO ha affermato il professor Onofrio Resta, Ordinario di Malattie dell Apparato Respiratorio, Università di Bari e Responsabile dell Unità Operativa Complessa di Pneumologia, Policlinico Bari. L intervento tempestivo rende possibile un piano terapeutico mirato con benefici importanti sul controllo della malattia e con un risvolto positivo per la 29

qualità di vita dei pazienti. La spirometria è l esame che permette di evidenziare i parametri utili ad individuare la BPCO. La broncodilatazione permette di ottenere una rapida, stabile e persistente facilitazione del passaggio dell aria attraverso i bronchi di grandi e piccole dimensioni - ha continuato Resta. I recenti studi hanno evidenziato come l impiego della duplice broncodilatazione si sia dimostrata efficace nel massimizzare i benefici del meccanismo d azione di questi farmaci. La duplice broncodilatazione attraverso la combinazione di principi attivi a lunga durata d azione, come il glicopirronio e l indacaterolo, assunta in un unica somministrazione giornaliera, agisce in modo sinergico e si è dimostrata avere un impatto importante nella riduzione delle riacutizzazioni moderate e gravi. Diminuire le riacutizzazioni ha un risvolto significativo sulla qualità di vita del paziente. http://www.baritoday.it/cronaca/prevenzione-malattie-respiratorie-spirometriegratuite..html 30

GIORNALEDIPUGLIA.COM 13/11/2017 N.D. Bari, presentate le attività per la giornata di sensibilizzazione per la broncopneumopatia cronica lunedì, novembre 13, 2017 BARI - Mercoledì 15 novembre in occasione della giornata mondiale della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), organizzata da Federasma e Allergie Onlus, si terrà anche a Bari una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie. L'iniziativa, che si svolgerà in piazza della Libertà dalle ore 10 alle ore 18, sarà un occasione per far comprendere quanto siano importanti la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Per questo, grazie alla collaborazione di medici specialisti, sarà possibile sottoporsi a spirometrie gratuite. Le finalità dell evento, che si terrà in contemporanea in diverse città italiane, tra cui Roma e Milano, sono state illustrate questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città da Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie onlus. Alla presentazione della iniziativa sono intervenuti Francesca Bottalico assessora al Welfare, Giuseppe Cascella presidente della Commissione Culture e Onofrio Resta, primario pneumologo del Policlinico di Bari. Sono circa 250.000 i pugliesi colpiti da BPCO e di questi, circa 20 mila nella città di Bari. La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia dell apparato respiratorio caratterizzata da un ostruzione progressiva delle vie aeree non reversibile; associata ad una infiammazione cronica che coinvolge sia il parenchima polmonare che le vie aeree, con conseguente importante riduzione della capacità respiratoria. Il fumo di tabacco è la causa più comune della BPCO insieme ad altri fattori, quali l'inquinamento dell'aria, raramente è associata a forme genetiche. Questa patologia colpisce il 5% della popolazione nel mondo (329 milioni di persone) e l Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) stima che la BPCO possa essere nel 2030 la terza causa 31

di morte, con un conseguente enorme aumento dei costi socio-sanitari indispensabili alla gestione della malattia. Tosse, espettorato e dispnea sono i campanelli d allarme della malattia cronica che può portare anche all insufficienza respiratoria. La diagnosi di BPCO dovrebbe essere presa in considerazione in ogni persona di età superiore a 35-40 anni, che lamenta mancanza di respiro, tosse cronica, espettorazione, raffreddori invernali frequenti e una storia personale di esposizione a fattori di rischio per la malattia. L amministrazione comunale ha dichiarato l assessora Bottalico da sempre sostiene tutte le iniziative sulla prevenzione organizzate su strada, perché capaci di coinvolgere pienamente i cittadini che non sempre sono capaci di attuare da soli i percorsi di prevenzione delle malattie. Siamo fermamente convinti che se la diagnosi è precoce, i percorsi terapeutici successivi saranno molto più efficaci. In più, il miglior rapporto di fiducia tra medico e paziente, tra cittadino e strutture sanitarie assicurato da iniziative come questa, ci aiuta a perseguire al meglio gli obiettivi del sistema di welfare che siamo chiamati ad assicurare. Per questo appoggiamo in pieno il progetto di Federasma che scende in piazza con i propri specialisti andando incontro ai cittadini e alle loro richieste, costituendo così una rete del welfare più produttiva ed efficace. Le malattie respiratorie - ha detto Giuseppe Cascella se non diagnosticate in tempo, possono portare gravi invalidità, con costi enormi per le famiglie e per il sistema sanitario pugliese. Teniamo presente che la nostra regione, a parte la provincia di Taranto, è una delle regioni italiane migliori per quanto riguarda la qualità dell aria. Eppure, oltre 250 mila persone soffrono di BPCO. Un valore che, purtroppo, tenderà ad aumentare perché in passato non si è agito in maniera sufficientemente incisiva sulla prevenzione. Solo a Bari registriamo attualmente 18-19 mila persone che soffrono di questa patologia. Il nostro obiettivo è raccogliere dati e sensibilizzare la popolazione su una patologia che, per quanto poco conosciuta, va diagnosticata il prima possibile. Intanto, i medici di Medicina generale hanno già iniziato la campagna di vaccinazione, soprattutto a difesa dei pazienti affetti da broncopatia policostruttiva, soggetti più a rischio rispetto al resto della popolazione. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie ha spiegato il presidente Carlo Filippo Tesi. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta, causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. Una diagnosi precoce è fondamentale per rallentare la progressione della BPCO ha affermato il professor Onofrio Resta, Ordinario di Malattie dell Apparato Respiratorio, Università di Bari e Responsabile dell Unità Operativa Complessa di Pneumologia, Policlinico Bari. L intervento tempestivo rende possibile un piano terapeutico mirato con benefici importanti sul controllo della malattia e con un risvolto positivo per la qualità di vita dei pazienti. La spirometria è l esame che permette di evidenziare i parametri utili ad individuare la BPCO. La broncodilatazione permette di ottenere una rapida, stabile e persistente facilitazione del passaggio dell aria attraverso i bronchi di grandi e piccole dimensioni - ha continuato Resta. I recenti studi hanno evidenziato come l impiego della duplice broncodilatazione si sia dimostrata efficace nel massimizzare i benefici del meccanismo d azione di questi farmaci. La duplice broncodilatazione attraverso la combinazione di principi attivi a lunga durata d azione, come il glicopirronio e 32

l indacaterolo, assunta in un unica somministrazione giornaliera, agisce in modo sinergico e si è dimostrata avere un impatto importante nella riduzione delle riacutizzazioni moderate e gravi. Diminuire le riacutizzazioni ha un risvolto significativo sulla qualità di vita del paziente. Info su: Pagine Facebook: @BPCOsocial; @federasma.onlus Sito: www.federasmaeallergie.org http://www.giornaledipuglia.com/2017/11/bari-presentate-le-attivita-per-la.html 33

LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT 13/11/2017 26.675 IN PIAZZA A BARI IL 15 NOVEMBRE Iniziative per combattere malattie respiratorie 13 Novembre 2017 BARI - In piazza Libertà a Bari mercoledi 15 novembre, dalle 10 alle 18, in occasione della giornata mondiale della bronco-penumopatia cronica ostruttiva- BPCO- si potranno fare visite gratuite ed esami sulla funzionalità del proprio respiro(spirometria) grazie alla onlus FederAsma e Allergie in collaborazione con l Università di Bari. «Sono circa 250 mila i pugliesi colpiti da BPCO - ha spiegato nel corso di un incontro con i giornalisti il presidente della FerAsma Carlo Filppo Tesi - e di questi circa 20 mila nella città di Bari. Vogliamo fare una azione di prevenzione ed informazione per garantire un miglioramento della qualità della vita in quanto questa patologia così come può migliorare così può risultare invalidante. L iniziativa sarà messa in campo in contemporanea con Torino e con Milano». «Il nostro impegno è di sensibilizzare l opinione pubblica - ha spiegato l assessore comunale al Welfare, Francesca Bottalico - coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni affinchè siano consapevoli nelle azioni di cura e per evitare i rischi di lunghe degenze ospedaliere». 34

«La BPCO - ha concluso il professor Onofrio Resta, ordinario di malattie dell apparato respiratorio dell Università di Bari - è tra le 21 malattie croniche che colpiscono la popolazione occidentale pertanto è necessario conoscerla per sconfiggerla» http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/950217/iniziative-percombattere-malattie-respiratorie.html 35

PUGLIALIVE.NET 13/11/2017 N.D. Bari - GIORNATA MONDIALE DELLA BRONCO-PNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE IN PIAZZA LIBERTÀ 13/11/2017 Mercoledì 15 novembre in occasione della giornata mondiale della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), organizzata da Federasma e Allergie Onluscon, si terrà anche a Bari una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie. L'iniziativa, che si svolgerà in piazza della Libertà dalle ore 10 alle ore 18, sarà un occasione per far comprendere quanto siano importanti la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Per questo, grazie alla collaborazione di medici specialisti, sarà possibile sottoporsi a spirometrie gratuite. Le finalità dell evento, che si terrà in contemporanea in diverse città italiane, tra cui Roma e Milano, sono state illustrate questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città da Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie onlus. Alla presentazione della iniziativa sono intervenuti Francesca Bottalico assessora al Welfare, Giuseppe Cascella presidente della Commissione Culture e Onofrio Resta, primario pneumologo del Policlinico di Bari. Sono circa 250.000 i pugliesi colpiti da BPCO e di questi, circa 20 mila nella città di Bari. La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia dell apparato respiratorio caratterizzata da un ostruzione progressiva delle vie aeree non reversibile; associata ad una infiammazione cronica che coinvolge sia il parenchima polmonare che le vie aeree, con conseguente importante riduzione della capacità respiratoria. Il fumo di tabacco è la causa più comune della BPCO insieme ad altri fattori, quali l'inquinamento dell'aria, raramente è associata a forme genetiche. Questa patologia colpisce il 5% della popolazione nel mondo (329 milioni di persone) e l Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) stima che la BPCO possa essere nel 2030 la terza causa di morte, con un conseguente enorme aumento dei costi socio-sanitari indispensabili 36

alla gestione della malattia. Tosse, espettorato e dispnea sono i campanelli d allarme della malattia cronica che può portare anche all insufficienza respiratoria. La diagnosi di BPCO dovrebbe essere presa in considerazione in ogni persona di età superiore a 35-40 anni, che lamenta mancanza di respiro, tosse cronica, espettorazione, raffreddori invernali frequenti e una storia personale di esposizione a fattori di rischio per la malattia. L amministrazione comunale ha dichiarato l assessora Bottalico da sempre sostiene tutte le iniziative sulla prevenzione organizzate su strada, perché capaci di coinvolgere pienamente i cittadini che non sempre sono capaci di attuare da soli i percorsi di prevenzione delle malattie. Siamo fermamente convinti che se la diagnosi è precoce, i percorsi terapeutici successivi saranno molto più efficaci. In più, il miglior rapporto di fiducia tra medico e paziente, tra cittadino e strutture sanitarie assicurato da iniziative come questa, ci aiuta a perseguire al meglio gli obiettivi del sistema di welfare che siamo chiamati ad assicurare. Per questo appoggiamo in pieno il progetto di Federasma che scende in piazza con i propri specialisti andando incontro ai cittadini e alle loro richieste, costituendo così una rete del welfare più produttiva ed efficace. Le malattie respiratorie - ha detto Giuseppe Cascella se non diagnosticate in tempo, possono portare gravi invalidità, con costi enormi per le famiglie e per il sistema sanitario pugliese. Teniamo presente che la nostra regione, a parte la provincia di Taranto, è una delle regioni italiane migliori per quanto riguarda la qualità dell aria. Eppure, oltre 250 mila persone soffrono di BPCO. Un valore che, purtroppo, tenderà ad aumentare perché in passato non si è agito in maniera sufficientemente incisiva sulla prevenzione. Solo a Bari registriamo attualmente 18-19 mila persone che soffrono di questa patologia. Il nostro obiettivo è raccogliere dati e sensibilizzare la popolazione su una patologia che, per quanto poco conosciuta, va diagnosticata il prima possibile. Intanto, i medici di Medicina generale hanno già iniziato la campagna di vaccinazione, soprattutto a difesa dei pazienti affetti da broncopatia policostruttiva, soggetti più a rischio rispetto al resto della popolazione. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie ha spiegato il presidente Carlo Filippo Tesi..Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta, causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. Una diagnosi precoce è fondamentale per rallentare la progressione della BPCO ha affermato il professor Onofrio Resta, Ordinario di Malattie dell Apparato Respiratorio, Università di Bari e Responsabile dell Unità Operativa Complessa di Pneumologia, Policlinico Bari. L intervento tempestivo rende possibile un piano terapeutico mirato con benefici importanti sul controllo della malattia e con un risvolto positivo per la qualità di vita dei pazienti. La spirometria è l esame che permette di evidenziare i parametri utili ad individuare la BPCO. La broncodilatazione permette di ottenere una rapida, stabile e persistente facilitazione del passaggio dell aria attraverso i bronchi di grandi e piccole dimensioni - ha continuato Resta. I recenti studi hanno evidenziato come l impiego della duplice broncodilatazione si sia dimostrata efficace nel massimizzare i benefici del meccanismo d azione di questi farmaci. La duplice broncodilatazione attraverso la combinazione di principi attivi a lunga durata d azione, come il glicopirronio e l indacaterolo, assunta in un unica somministrazione giornaliera, agisce in modo sinergico e si è dimostrata avere un impatto importante nella riduzione delle riacutizzazioni moderate e gravi. Diminuire le riacutizzazioni ha un risvolto significativo sulla qualità di vita del paziente. http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=115916 37

EPOLIS BARI 14/11/2017 N.D. 38

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO 14/11/2017 21.995 DIF 39

AGI 14/11/2017 Per staff Editoriale Bpco: Federasma, domani spirometria gratis a Roma, Milano e Bari (AGI) - Roma, 14 nov. - Domani ricorre la Giornata Mondiale della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e per l'occasione, in un'ottica di prevenzione, la Federasma e Allergie Onlus organizzano una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10 alle 18, una spirometria gratuita a Roma (in Galleria Alberto Sordi), a Milano (Piazza della Scala e Piazza Portello Centro Commerciale) e a Bari (Piazza della Liberta'). Nel solo Lazio sono oltre 350mila le persone colpite da BPCO e a conferma della diffusione e pericolosita' di questa patologia l'oms stima che nel 2030 rappresentera' la terza causa di morte nel mondo. La bronco-pneumopatia cronico ostruttiva e' una malattia cronica invalidante caratterizzata da lenti e progressivi mutamenti strutturali dell'apparato respiratorio con una conseguente limitazione al passaggio dell'aria attraverso i bronchi, il che conduce gradualmente alla sensazione di difficolta' respiratoria fino ad una vera e propria "fame d'aria". Il fumo di tabacco rappresenta la causa piu' comune insieme all'inquinamento atmosferico e domestico e all'esposizione professionale a sostanze irritanti (polveri, agenti chimici, fumi e vapori). Ma nonostante se ne conoscano le cause, la BPCO rimane una patologia sotto diagnosticata. "La cronicita' e la progressione della malattia incidono in modo importante sulla qualita' di vita dei pazienti condizionando nel lungo termine anche lo svolgimento delle semplici attivita' quotidiane, come camminare, salire le scale e persino vestirsi o lavarsi", afferma Paola Rogliani, professoressa di malattie dell'apparato respiratorio dell'universita' Tor Vergata a Roma e direttore dell'unita' operativa di "Malattie Respiratorie" del Policlinico Tor Vergata. (AGI) Vic (Segue) Bpco: Federasma, domani spirometria gratis a Roma, Milano e Bari (2) (AGI) - Roma, 14 nov. - Tosse, espettorato e dispnea sono i campanelli d'allarme. La diagnosi di BPCO dovrebbe essere presa in considerazione in ogni persona, di eta' superiore a 35-40 anni, che lamenta tosse cronica, espettorazione, raffreddori invernali frequenti, storia di esposizione a fattori di rischio per la malattia e mancanza di respiro. "La spirometria, un esame semplice e non invasivo, ci consente di fare la diagnosi anche nelle fasi iniziali - aggiunge Rogliani - non sempre purtroppo viene effettuato e cio' porta spesso a rilevare la malattia gia' in uno stadio avanzato, ovvero quando la clinica e' manifesta. Per questo sono da apprezzare iniziative come quelle organizzate in occasione della Giornata mondiale BPCO. Avvicinare la popolazione e sensibilizzarla sulla conoscenza di questa patologia respiratoria e sulle modalita' di diagnosi devono essere sempre piu' diffuse". La diagnosi precoce consente di indirizzare i pazienti verso i giusti percorsi terapeutici sin dall'inizio. Per i pazienti con BPCO il fondamento del trattamento farmacologico sono i broncodilatatori. "Per la gestione di un paziente con BPCO da moderata a grave - conclude Paola Rogliani - e' fondamentale individuare la terapia farmacologica adeguata allo stadio della malattia. Evidenze scientifiche dimostrano che i broncodilatatori sono il cardine del trattamento e quando si associano due broncodilatatori con diverso meccanismo di azione, la cosiddetta doppia broncodilatazione, il miglioramento e' rilevabile su numerosi aspetti della patologia come evidenziato da studi clinici internazionali, riducendo il rischio di eventi acuti, le riacutizzazioni, e particolarmente migliorando la qualita' di vita". L'incontro con la popolazione (evento con la sponsorizzazione di Novartis) in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus sara' quindi un'occasione per far comprendere quanto siano importanti la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. "Federasma e Allergie Onlus da sempre e' impegnata per sensibilizzare l'opinione pubblica e le 40

41 Istituzioni sulla necessita' di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie", afferma infatti Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. "Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l'importanza di una diagnosi precoce e - conclude - scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata". (AGI) Vic

TELENORBA 14/11/2017 633.099 TgNorba24 delle ore 20.00 TgNorba delle ore 21.00 Durata: 1 25 Conduce Antonio Lorusso http://www.norbaonline.it/od.asp?i=38045&puntata=tgnorba---edizione- 20.00&pr=TGNORBA 42

DONNAINSALUTE.IT 14/11/2017 10.000 Giornata mondiale della BPCO e iniziative contro il fumo 14 novembre 2017 14:30 In occasione della Giornata Mondiale della Bronco-Pneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) del 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus, con il contributo di Novartis, organizzano una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa vedrà protagoniste le piazze italiane e sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. <Federasma e Allergie Onlus è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie>, afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. <Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta, causa principale della BPCO protagonista di questa giornata>. E di questi giorni la decisione della Commissione Sanità del Senato di aumentare la tassazione sul fumo di sigaretta, per arrivare a una cifra complessiva da destinare ai farmaci anticancro innovativi pari a 600 milioni di euro. <Si tratta di una scelta importante nella lotta contro i tumori, per dare risposte immediate e garantire l acceso ai migliori trattamenti per tutti i pazienti>, ha commentato Stefania Gori, Presidente nazionale AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica).<L incremento del 43

costo delle sigarette rappresenta una battaglia di civiltà contro il principale fattore di rischio oncologico e per tutelare la salute dei cittadini. La nostra proposta di aumentare di un centesimo il prezzo di ogni sigaretta ha raccolto consensi trasversali, dai rappresentati delle Istituzioni alle Associazioni dei pazienti, fino al Ministro della Salute, che ringraziamo. Ora ci auguriamo che la decisione della Commissione Sanità del Senato non rimanga solo sulla carta ma diventi operativa a vantaggio di tutti i pazienti e delle loro famiglie>. P.T. Info sulla Giornata mondiale della BPCO: Pagine Facebook: @BPCOsocial; @federasma.onlus; Sito: www.federasmaeallergie.org; Tel.: 800.123.213 oppure 02.58299801. http://www.donnainsalute.it/news/giornata-mondiale-della-bpco-iniziative-fumo/ 44

ROMANOTIZIE.IT 14/11/2017 N.D. 14 novembre 2017 SPIROMETRIA GRATUITA IN PIAZZA PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO 15 NOVEMBRE 2017 FEDERASMA E ALLERGIE ONLUS, PROMUOVE LA SPIROMETRIA GRATUITA A MILANO, ROMA E BARI In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie. afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. http://www.romanotizie.it/comune/article/spirometria-gratuita-in-piazza-per-lagiornata-mondiale-della-bpco 45

MAKEMEFEED.COM 14/11/2017 N.D. 14 novembre 2017 SPIROMETRIA GRATUITA IN PIAZZA PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO 15 NOVEMBRE 2017 FEDERASMA E ALLERGIE ONLUS, PROMUOVE LA SPIROMETRIA GRATUITA A MILANO, ROMA E BARI In occasione della Giornata Mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che si celebra il 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus organizza una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno, dalle 10.00 alle 18.00, una spirometria gratuita a Milano (Piazza della Scala, e centro Commerciale Piazza Portello), a Roma (Galleria Alberto Sordi) e a Bari (Piazza della Libertà). L evento si svolge con la sponsorizzazione di Novartis. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa promossa da Federasma e Allergie Onlus, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto sia importante la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Federasma e Allergie Onlus da sempre è impegnata per sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie. afferma Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Queste iniziative hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. https://www.makemefeed.com/2017/11/14/spirometria-gratuita-in-piazza-per-lagiornata-mondiale-della-bpco-4835969.html?rss=roma 46

TUSCIAMAGAZINE.IT 14/11/2017 N.D. martedì, 14 novembre 2017 15 Novembre, Giornata Mondiale Della BPCO Il 15 novembre è la GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO, ossia bronco-pneumopatia cronica ostruttiva, Federasma e Allergie Onlus promuove la spirometria gratuita a Milano, Roma e Bari. A Roma dalle 10.00 alle 18.00 alla Galleria Alberto Sordi. Si tratta di una giornata di informazione ed educazione sulle malattie respiratorie, con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno una spirometria gratuita alle persone che vorranno controllare il loro respiro. L incontro con la popolazione in occasione di questa iniziativa, che vedrà protagoniste anche le piazze italiane, sarà un occasione per far comprendere quanto siano importanti la prevenzione, una diagnosi tempestiva, una terapia efficace e uno stile di vita corretto. Promuovere la prevenzione e sensibilizzare l opinione pubblica e le Istituzioni sulla necessità di fornire tutti gli strumenti informativi utili a conoscere e prevenire le patologie respiratorie, sono tra gli obiettivi della federazione che con queste iniziative vuole fare comprendere l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO protagonista di questa giornata. http://www.tusciamagazine.it/sito/attualita/15-novembre-giornata-mondiale-dellabpco/ 47

OGGINOTIZIE.IT 14/11/2017 N.D. A BARI GIORNATA DEDICATA ALLA PREVENZIONE CONTRO LE MALATTIE RESPIRATORIE 14 novembre 2017 Bari, Eventi Mercoledì 15 Novembre in Piazza della Libertà BARI Si terrà il domani 15 Novembre in Piazza della Libertà, l incontro dedicato alla prevenzione contro le malattie respiratorie. L evento è stato organizzato in occasione della giornata mondiale della bronco-pneumopatia cronica costruttiva (BPCO). La giornata è stata organizzata da Federasma e Allergie Onlusco. L evento si terrà in diverse città italiane dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00, ed è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso Palazzo di Città, da Carlo Filippo Tesi, presidente di FederAsma e Allergie Onlus. Alla presentazione dell iniziativa sono intervenuti l assessore al Welfare Francesca Bottalico, il presidente della Commissione Culture Giuseppe Cascella ed primario pneumologo del Policlinico di Bari Onofrio Resta. I temi che verranno trattati nel corso della giornata sono: stili di vita corretti, diagnosi precoce e terapie efficaci. Armi essenziali per combattere le malattie respiratorie. Broncopneumopatia cronica costruttiva Cos è la broncopneumopatia cronica costruttiva? E una malattia dell apparato respiratorio che nasce dall ostruzione delle vie aeree. Questa malattia causa un infiammazione cronica del parenchima polmonare. Il fumo di tabacco è la causa più 48

comune della formazione della malattia. Circa 250.000 pugliesi sono stati colpiti da BPCO, e di questi circa 20 mila persone sono di Bari. Altro fattore scatenante è l inquinamento dell aria. I campanelli d allarme della malattia cronica che può portare anche all insufficienza respiratoria sono tosse, espettorato e dispnea. L amministrazione comunale sostiene da sempre tutte le iniziative sulla prevenzione, soprattutto quelle organizzate su strada. Perché capaci di coinvolgere pienamente i cittadini che non sempre sono capaci di attuare da soli i percorsi di prevenzione delle malattie. Questo migliora il rapporto tra medico e paziente, tra cittadino e strutture sanitarie. Se la diagnosi è precoce, i percorsi terapeutici successivi saranno molto più efficaci. http://www.ogginotizie.it/bari-giornata-dedicata-alla-prevenzione-le-malattierespiratorie/ 49

ADNKRONOS SALUTE 15/11/2017 Per staff editoriale SALUTE: 350 MILA CON BPCO NEL LAZIO, TEST RESPIRO GRATIS OGGI A ROMA = Roma, 15 nov. (AdnKronos Salute) - Test del respiro gratuito, informazioni e sensibilizzazione sulle malattie respiratorie, in particolare la Bpco, oggi in Galleria Alberto Sordi a Roma fino alle 18.00, in occasione della Giornata mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva. L'iniziativa è organizzata da Federasma e allergie Onlus, con la sponsorizzazione di Novartis e con la collaborazione di medici specialisti che effettueranno la spirometria gratuita. Sono oltre 350.000, nel Lazio, le persone colpite da Bpco, che, secondo le stime dell'organizzazione mondiale della sanità, rappresenterà la terza causa di morte. "La cronicità e la progressione della malattia incidono in modo importante sulla qualità di vita dei pazienti - afferma Paola Rogliani, professoressa di Malattie dell'apparato respiratorio dell'università di Roma Tor Vergata e direttore dell'unità operativa di malattie respiratorie del Policlinico Tor Vergata - condizionando nel lungo termine anche lo svolgimento delle semplici attività quotidiane: camminare, salire le scale e persino vestirsi o lavarsi". Tosse, espettorato e dispnea sono i campanelli d'allarme da non sottovalutare. "La spirometria, un esame semplice e non invasivo, ci consente di fare la diagnosi anche nelle fasi iniziali - spiega Rogliani - non sempre purtroppo viene effettuato e ciò porta spesso a rilevare la malattia già in uno stadio avanzato. Per questo sono da apprezzare iniziative come quelle organizzate in occasione della Giornata mondiale Bpco: avvicinare la popolazione e sensibilizzarla sulla conoscenza di questa patologia respiratoria e sulle modalità di diagnosi, devono essere sempre più diffuse". "Iniziative come questa hanno un duplice obiettivo: fare comprendere l'importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della Bpco", Carlo Filippo Tesi, presidente di Federasma e allergie Onlus. (Mad/AdnKronos Salute) ISSN 2499-3492 15-NOV-17 15:53 50

EPOLIS BARI 15/11/2017 N.D. 51

BARITODAY.IT 15/11/2017 16.554 Prevenire e curare le malattie respiratorie: spirometrie e colloqui con esperti in piazza Libertà In tanti hanno visitato il gazebo allestito di fronte alla Prefettura in occasione della Giornata Mondiale della Bronco-pneumopatia cronica ostruttiva Spirometrie gratuite, colloqui con specialisti e consigli: anche a Bari si sono svolte iniziative per la Giornata Mondiale della Bronco-pneumopatia cronica ostruttiva, patologia che colpisce circa 250mila pugliesi e 20mila baresi provocando problemi all'apparato respiratorio. In piazza Libertà numerosi cittadini hanno visitato il gazebo allestito per l'occasione in piazza Prefettura da Federasma e Allergie Onlus: "Il 30-40% di chi è affetto dalla malattia - spiega il professor Onofrio Resta, primario pneumologo del Policlinico di Bari - sono curati anche male perché c'è un eccesso di utilizzo di farmaci. C'è un problema di costi e danni. La prevenzione è ovviamente importante. Attenzione anche per chi smette di fumare perché il rischio rimane per parecchio tempo. E' molto importante anche effettuare i vaccini influenzali". La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia dell apparato respiratorio caratterizzata da un ostruzione progressiva delle vie aeree non reversibile; associata ad una infiammazione cronica che coinvolge sia il parenchima polmonare che le vie aeree, con conseguente importante riduzione della capacità respiratoria. http://www.baritoday.it/cronaca/bpco-spirometrie-salute-gazebo-giornatamondiale.html 52

INFORMAZIONE.IT 15/11/2017 970.000 Prevenire e curare le malattie respiratorie: spirometrie e colloqui con esperti in piazza Libertà In tanti hanno visitato il gazebo allestito di fronte alla Prefettura in occasione della Giornata Mondiale della Bronco-pneumopatia cronica ostruttiva Spirometrie gratuite, colloqui con specialisti e consigli: anche a Bari si sono svolte iniziative per la Giornata Mondiale della Bronco-pneumopatia cronica ostruttiva, patologia che colpisce circa 250mila pugliesi e 20mila baresi provocando problemi all'apparato respiratorio. In piazza Libertà numerosi cittadini hanno visitato il gazebo allestito per l'occasione in piazza Prefettura da Federasma e Allergie Onlus: "Il 30-40% di chi è affetto dalla malattia - spiega il professor Onofrio Resta, primario pneumologo del Policlinico di Bari - sono curati anche male perché c'è un eccesso di utilizzo di farmaci. C'è un problema di costi e danni. La prevenzione è ovviamente importante. Attenzione anche per chi smette di fumare perché il rischio rimane per parecchio tempo. E' molto importante anche effettuare i vaccini influenzali". La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia dell apparato respiratorio caratterizzata da un ostruzione progressiva delle vie aeree non reversibile; associata ad una infiammazione cronica che coinvolge sia il parenchima polmonare che le vie aeree, con conseguente importante riduzione della capacità respiratoria. https://www.informazione.it/a/308a0715-06df-4fdc-b3a0-7f332ea0ddec/prevenire-e-curare-le-malattie-respiratorie-spirometrie-ecolloqui-con-esperti-in-piazza-liberta 53

PAGINEMEDICHE.IT 15/11/2017 N.D. 15/11/2017 Giornata Mondiale della BPCO: la malattia del respiro pesante La Giornata Mondiale della BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) World COPD Day si celebra, come ogni anno, il 15 Novembre per fornire informazioni e sensibilizzare l opinione pubblica nei confronti di questa grave malattia respiratoria. 6 milioni di malati in Italia Quali sensazioni si provano quando si avvertono mancanza di respiro e stanchezza cronica? In che modo, in queste condizioni, diventa possibile compiere anche le azioni più semplici (come fare la spesa, lavarsi, pulire casa o pagare una bolletta)? Sono interrogativi ai quali chi è affetto da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sa dare, purtroppo, una risposta. Stiamo parlando di una patologia respiratoria - contraddistinta da un infiammazione delle vie aeree, cui conseguono mutamenti strutturali che provocano ostruzione e difficoltà respiratorie che si stima interessi oltre 380 milioni di persone nel mondo, 6 milioni in Italia, distinguendosi tra le principali cause di mortalità e invalidità. In tutto il mondo la BPCO causa ogni anno 3 milioni di vittime 22mila nel nostro paese e secondo l allarme lanciato dall Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2030 la broncopneumopatia cronica ostruttiva rappresenterà la terza causa di morte nel globo. Spirometrie gratuite per tutti in occasione della Giornata Mondiale della BPCO Da qui l importanza della Giornata Mondiale della BPCO: un appuntamento quello di oggi che in Italia vede in prima linea Federasma e Allergie Onlus impegnate ad organizzare una giornata di informazione ed educazione in merito alle malattie respiratorie, con il sostegno di medici specialisti che effettueranno, da stamani fino alle 18 del pomeriggio, una spirometria gratuita alle persone che intendono controllare il loro respiro (il principale strumento diagnostico per la BPCO è la spirometria, che consente di misurare la capacità polmonare residua). Tre le location: Milano (Piazza della Scala e centro Commerciale Piazza Portello), Roma (Galleria Alberto Sordi) e Bari (Piazza della Libertà). Giornata Mondiale della BPCO: il fumo è il primo fattore di rischio 54

Da sempre siamo impegnati a sensibilizzare l opinione pubblica e le istituzioni in merito all urgenza di fornire tutti gli strumenti informativi utili per conoscere e prevenire le patologie respiratorie", spiega il presidente di FederAsma e Allergie Onlus Carlo Filippo Tesi. Queste iniziative" aggiunge "hanno un duplice obiettivo: fare capire l importanza di una diagnosi precoce e scoraggiare quelle abitudini dannose per la nostra salute, come il fumo di sigaretta causa principale della BPCO". Dunque il fumo rappresenta il principale fattore di rischio della broncopneumopatia cronica ostruttiva ma i sintomi sono talmente aspecifici che spesso questa patologia può passare sottotraccia, tanto che la diagnosi arriva in genere tardiva. Si va dalla tosse cronica alla respirazione faticosa ovvero la dispnea: compare gradualmente nell arco di diversi anni e nei casi più importanti può arrivare a limitare le normali attività di ogni giorno. Di BPCO non si parla mai abbastanza, ma occorre (prima di tutto) rallentarne e modificarne il decorso. Occorre sottolineare che la broncopneumopatia cronica ostruttiva non viene mai da sola e, di frequente, accompagna altre patologie, più o meno importanti. E ancora, il quadro clinico di un paziente affetto da BPCO è in grado di peggiorare improvvisamente a causa dell insorgenza di riacutizzazioni. Dunque l identikit da tratteggiare è quello di un paziente decisamente complesso, che richiede un monitoraggio incessante ed un eventuale trattamento non solo delle condizioni respiratorie. https://www.paginemediche.it/news-ed-eventi/giornata-mondiale-della-bpco-lamalattia-del-respiro-pesante 55

TELENORBA 15/11/2017 633.099 TgNorba delle ore 21.00 TgNorba24 delle 22.30 Durata: 1 30 Conduce Annamaria Rosato http://www.norbaonline.it/od.asp?i=38107&puntata=tgnorba---edizione- 21.00&pr=TGNORBA 56

TRM H24 15/11/2017 N.D. TRM h24 - Su Sky al canale 519; Digitale Terrestre: Puglia e Basilicata canale 16 Durata: 1 58 Bari. Giornata mondiale della Broncopneumopatia cronica ostruttiva 250 mila sono i pugliesi colpiti da BPCO, broncopneumopatia cronica ostruttiva, tra questi 20 mila nella città di Bari. E nella giornata mondiale della BPCO, 15 novembre, Federasma e Allergie Onlus, insieme alle istituzioni, hanno promosso nel capoluogo pugliese, la spirometria gratuita in Piazza della Libertà. Il fumo, quindi, è la causa più comune della patologia che insieme ad altri fattori, come l inquinamento ambientale, colpisce il 5% della popolazione mondiale. Basti pensare che, secondo l organizzazione mondiale della Sanità nel 2030 la BPCO sarà la terza causa di morte. Numerosi sono stati coloro che hanno usufruito della spirometria gratuita e che hanno avuto l opportunità di essere visitati da medici specialisti. Tra questi, anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro. http://www.trmtv.it/home/scienza-e-salute/2017_11_15/155823.html 57

RAI3 - TGRPUGLIA 15/11/2017 957.221 Intervista Prof. Onorio Resta, Pneumologo Policlinico di Bari Edizione delle 14.00 Durata: 1 http://www.rainews.it/dl/rainews/tgr/multimedia/contentitem-97a678c7- f9f1-41ea-aede-368344a8e93b.html 58

ANSA 15/11/2017 Per staff editoriale 59

TRM H24 16/11/2017 N.D. TRM h24 - Su Sky al canale 519; Digitale Terrestre: Puglia e Basilicata canale 16 TG Servizio di approfondimento Durata: 13 28 https://www.youtube.com/watch?v=gnewelr6hxy&app=desktop 60

VEB.IT 16/11/2017 N.D. SALUTE BPCO, una giornata mondiale sulle patologie respiratorie Nov 16, 2017 In ambito medico, BPCO è l acronimo di BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva, una patologia dell apparato respiratorio dal carattere subdolo, che agli esordi è asintomatica, mentre nelle fasi più avanzate, dopo un decorso lento e progressivo, è responsabile di sintomi molto gravi, quali dispnea (ossia difficoltà respiratoria a mancanza di fiato anche durante piccoli sforzi), tosse con catarro, spossatezza ricorrente, edema alle caviglie, calo dell appetito e predisposizione allo sviluppo di infezioni respiratorie. Prima della diagnosi, i due sintomi principali della Bpco sono la tosse e la dispnea, qualche volta accompagnati da respiro sibilante. Spesso la tosse è cronica, più intensa al mattino e caratterizzata dalla produzione di muco. La dispnea compare gradualmente nell arco di diversi anni e nei casi più gravi può arrivare a limitare le normali attività quotidiane. Esistono diversi fattori di rischio, alcuni individuali, altri di origine ambientale. Tra i fattori individuali, ci sono molti geni che si ritiene possano essere associati all insorgenza della Bpco. Al momento, i dati più significativi in proposito sono quelli relativi al deficit di alfa1-antitripsina, una condizione ereditaria piuttosto rara caratterizzata dalla carenza di questa proteina epatica che normalmente protegge i polmoni. Tra i fattori ambientali, numerosi studi indicano che il principale fattore di rischio per lo sviluppo della Bpco è il fumo di tabacco, in particolare quello di sigaretta (meno quello di sigaro e pipa), che accelera e accentua il decadimento naturale della funzione respiratoria. Anche il fumo passivo può contribuire parzialmente allo sviluppo della malattia, in quanto favorisce l inalazione di gas e particolato. 61