L automazione. L automazione. Insieme delle tecniche e dei metodi per sostituire o ridurre l intervento umano in un attività lavorativa



Documenti analoghi
Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio. La tornitura Foratura, fresatura e rettifica

LE MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO

PROGRAMMAZIONE della M.U. CNC

TECNOLOGIA MECCANICA LE MACCHINE UTENSILI A CNC I Centri di Lavoro

LA PROGRAMMAZIONE N10 G0 X5 Y5

Corso di Automazione industriale

MODUS. Centro di Lavoro a 3 assi controllati con rotazione tavolo porta profili -90, 0, +90 per la lavorazione su 3 facce del profilo.

PROGRAMMAZIONE EIA/ISO Macchine Utensili CNC

Presentazione COSTRUZIONI MECCANICHE SRL

Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici.

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

ROBOT CARTESIANI. Abbiamo 9 modelli di robot cartesiani che possono essere forniti in 3 tipologie diverse:

TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 1520, 1525, 1L532

METODO PER LA STESURA DI PROGRAMMI PER IL CENTRO DI LAVORO CNC

ITIS E. FERMI DESIO AREA DI PROGETTO D.M. 09/03/1994. Specializzazione: Meccanica

LAVORAZIONI INDUSTRIALI

UNIVERSITA degli STUDI di BERGAMO FACOLTA di INGEGNERIA. Corso di AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

E0322B221 23/02/ /03/2015

FRESATRICE A BANCO FISSO FMC 4 ASSI

POLITECNICO DI TORINO

Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche

Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche

MATERIA: LABORATORIO DI MECCANICA

LUCIDATRICE- CONTORNATRICE CNC AUTOMATICA

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DECRETO MINISTERIALE 9 marzo 1994

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Scheda. Descrizione della macchina

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da prof. A. Rossi)

Manipolazione e uso scorretto ragionevolmente prevedibile nelle macchine utensili : casi di studio

CENNI DI MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO

Centri di lavorazione meccanica. Il centro di lavoro Gli elementi secondari Gli utensili Il mandrino. Il centro di lavoro

MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO C.N.C.

c:: .~ ~ GILDEMEISTER ITALIANA GLD 20 GLD 25

RM-NC GRM-NC. Trancia-piegatrici automatiche servo-controllate

TORNIO PARALLELO 4 MECCANICI SERALE TORNIO PARALLELO 4 MECCANICI SERALE PAGINA 1/1

Informazioni tecniche. QWD Macchine per la fabbricazione e la manutenzione degli utensili in PCD con processo di elettroerosione a filo

Anno Scolastico INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica Sez.A. DISCIPLINA: Tecnologie meccaniche e applicazioni

BNC 2. Sistema di produzione servocontrollato

COMANDI PER CICLI. Ciclo: un insieme di operazioni (movimentazioni, ecc.) che evolvono secondo una sequenza prestabilita.

Marketing & Communication Dept. 03/10/2014. SMIMec Company Profile

SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI

Per vincere la sfida del mercato servono 5 assi

ALESATRICE A CONTROLLO NUMERICO

FRESATRICI CLASSIFICAZIONE DELLE FRESATRICI

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DELLE MUCN

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

Il ciclo di lavorazione

TORNI PARALLELI PESANTI mod. 1A670, 1A670-12,5

Il controllo numerico. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza. INDIRIZZO: manutenzione assistenza tecnica

Corso di controllo numerico (Cnc iso)

METROLOGIA OGP Hommel Italia Srl Jenoptik Contour

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

BASAMENTO IN GRANITO. Basso coefficiente dilatazione termica Ottima rigidità Assorbimento delle vibrazioni

LA TORNITURA. Corso di Tecnologie Speciali I prof. Luigi Carrino

classe 4 MECCANICI SERALE

I sistemi di controllo possono essere distinti in due categorie: sistemi ad anello aperto e sistemi ad anello chiuso:

Lavorazioni al TORNIO PARALLELO

CIM Computer Integrated Manufacturing

PR aprile 2012 Motion Control Pagina 1 di 5. XTS extended Transport System: un nuovo modo di concepire il Motion Control

TORNIO ANTARES controllo OSAI 8600 T

MF1500BB/6P. Macchina a 8 assi ad alta tecnologia per la foratura di circuiti di raffreddamento complessi in stampi di grandi dimensioni.

COD FRESATRICE UNIVERSALE

Il centro di lavoro. Centri di lavorazione meccanica. Il centro di lavoro. Macchina utensile

Centro di lavoro verticale IDRA MV 1050

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO

MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO

TORNIO PREMIUM LINE CNC CON BANCALE INCLINATO, COMANDO SIEMENS SINUMERIK 828D BASIC T, POTENTE VELOCE E PRECISO

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

MTL1 OPTICAL MEASURING MACHINE. Italian Version

Teste regolabili per tornire

PROGR. PRODUZIONE:PROGR. BIGLIA :28 Pagina 1 PROGRAMMA DI PRODUZIONE

S.T.I. Servizi Tecnici Industriali srl Prato 17/10/10. Gestione utensili completa con cnc Fanuc

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Cigna - Baruffi - Garelli - Mondovì (CN) - (opzione : mezzi di trasporto) ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classi 4 A MC

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Appunti per la programmazione ISO (dal manuale OSAI riservato ai propri clienti)

torni automatici plurimandrino applicazioni Serie GMC / GM albero di trasmissione perno filettato

Simbologia pneumatica

CENTRO DI LAVORO EC43 a 5 assi

Serie REM centri di lavoro e celle integrate per l inserimento della ferramenta

APPLICAZIONI. Grazie all esperienza acquisita in oltre 25 anni di. Il collaudo elettrico e funzionale è il loro quotidiano

ATEX ed Ambienti Confinanti DCS Safety System Sistemi di Sicurezza e Controllo in ambienti a rischio esplosione


funzionale tecnologica di collaudo quote di grandezza quote di posizione in serie in parallelo combinata con quote sovrapposte in coordinate

PROGRAMMAZIONE ASSISTITA DAL COMPUTER (CAD/CAM)

PON Competenze per lo sviluppo PROGRAMMA G1 FSE MECCANICA APPLICATA

Trasporti meccanici mobili

CENNI SULLE MACCHINE UTENSILI A

TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 600 TSE

Elenco unità capitalizzabili non presenti nello standard nazionale

Simulazione di macchina: analisi virtuale del comportamento cinematico. Elio Bergamaschi

4. Nome e direzione degli assi (2h) (teoria: 1h, pratica: 1h)

Sistem Elettrica Due Automazioni industriali

VITI A RICIRCOLO DI SFERE

Introduzione al Corso

TECHNOLOGY and AUTOMATION from ITALY

[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi

[ significa: Non solo formazione: vera produzione! CONCEPT MILL 260. Il CNC con prestazioni industriali per la formazione professionale

Transcript:

L automazione 1 L automazione Insieme delle tecniche e dei metodi per sostituire o ridurre l intervento umano in un attività lavorativa Politecnico di Torino 1

Automazione delle macchine utensili (M.U.) Eliminare l intervento umano di controllo Eliminare le operazioni manuali di montaggio Effettuare operazioni contemporanee Integrare le lavorazioni Effettuare il controllo dimensionale Aumentare la flessibilità Integrare le attività di progetto e produzione Evoluzione dei sistemi automatici Tornio automatico Tornio plurimandrino Tornio a copiare Trapano plurimandrino Politecnico di Torino 2

Il controllo numerico (C.N.) 5 Il controllo numerico Sistema automatizzato che fornisce alla macchina utensile (M.U.) le informazioni ed i comandi necessari al suo funzionamento in alternativa al comando manuale Controllo automatico realizzato mediante un dispositivo in grado di interpretare i dati numerici introdotti all'inizio e nel corso del processo (definizione ISO) Politecnico di Torino 3

Elementi di un sistema C.N. Logiche di lettura Zone di memoria Logiche di elaborazione dei comandi Vantaggi dei sistemi a C.N. Aumento della produzione Riduzione dei tempi passivi Miglioramento della qualità del prodotto Riduzione degli scarti Riduzione del costo della mano d opera Utilizzo di una macchina per più lavorazioni Politecnico di Torino 4

Svantaggi dei sistemi a C.N. Elevato costo d acquisto delle M.U. Spese di manutenzione e assistenza tecnica delle macchine Necessità di programmatori specializzati Schema di un sistema a C.N. SERVO MOTORE TAVOLA Vite Politecnico di Torino 5

Differenze tra sistemi CN MU tradizionali Sistemi di azionamento (motori e controlli) Uso delle viti a ricircolo di sfere Sistemi di sostentamento idrostatico delle tavole La vite a ricircolo di sfere Ricircolo esterno delle sfere Madrevite Vite Politecnico di Torino 6

Tipologie di informazioni delle M.U. Continuo posizioni traiettorie e velocità di tavola, pezzo, utensile Discreto partenze arresti cambio utensile Tipologie delle istruzioni da C.N. a M.U. Geometriche (movimenti relativi tavola - utensile) Di processo velocità di rotazione del mandrino avanzamenti Operative interpolazione movimenti della tavola o dell'utensile Di commutazione azionamenti dei circuiti secondari cambio utensili - carico e scarico del pezzo Politecnico di Torino 7

L unità di governo Gestione del part program Gestione dei motori e trasduttori degli assi Controllo del moto di taglio Gestione del cambio automatico dell utensile Analisi della movimentazione del pezzo Esecuzione di controlli operativi e funzionali Schema a blocchi di un C.N. Macchina utensile Lettura codice ISO Azionamenti Circuiti di potenza Unità di governo Trasduttori Politecnico di Torino 8

Il controllo ad anello chiuso 17 Il controllo ad anello chiuso Segnale di comando + IN Σ Politecnico di Torino 9

Il controllo ad anello chiuso Gli attuatori effettuano il posizionamento sulle quote programmate, definendo la posizione attuale dell organo considerato + IN Σ Attuatore Il controllo ad anello chiuso La slitta permette il moto degli assi della macchina a controllo numerico + IN Σ Attuatore Slitta Politecnico di Torino 10

Il controllo ad anello chiuso Il trasduttore trasforma l informazione di posizione o velocità in un segnale elettrico gestibile dall unità di governo + IN Σ Attuatore Slitta Trasduttore Il controllo ad anello chiuso La differenza tra il segnale di comando e quello di retroazione genera un errore di posizione o di velocità + IN Σ - Attuatore Slitta Segnale di retroazione Trasduttore OUT Politecnico di Torino 11

Il controllo della traiettoria 23 Sistemi di controllo delle traiettorie Controllo di posizione (punto a punto) il moto degli assi è dato da attuatori meccanici lo spostamento relativo tavola - testa è indipendente dalla traiettoria non esistono relazioni funzionali tra gli assi il comparatore emette un segnale che inibisce il movimento quando X X = 0 0 Politecnico di Torino 12

Controllo punto a punto L'utensile si muove descrivendo traiettorie rettilinee parallele agli assi della macchina A B C E D Sistemi di controllo delle traiettorie Controllo continuo di traiettoria controllo incrementale del posizionamento dell'utensile e della velocità di lavoro è necessaria un interpolazione dei punti (lineare, circolare, parabolica, cubica ecc.) al servomotore giunge un riferimento in velocità quando 0 X X 0 Politecnico di Torino 13

Il controllo continuo (Contouring) La traiettoria utensile è prefissata con velocità tangenziale determinata L interpolazione Per un sistema a C.N. non è necessario definire le quote di un numero infinito di punti per ciascuno degli assi ma si calcola la traiettoria mediante interpolazione L'interpolatore collega il punto iniziale a quello finale secondo il percorso più breve consentito dalla tolleranza imposta dal controllore Politecnico di Torino 14

L interpolazione Nei moderni C.N.C. dei M.C. l interpolazione può essere eseguita in continuo con precisione di inseguimento della traiettoria teorica funzione della velocità di avanzamento Nelle operazioni di finitura si opera con basse velocità di lavorazione per consentire l elaborazione di calcoli relativi a segmenti piccoli Controllo continuo degli assi La M.U. deve disporre di sistemi di azionamento per garantire il controllo di velocità Per lavorazioni complesse si può avere il controllo continuo di almeno 5 assi 3 assi lineari (X, Y, Z) 2 assi di rotazione (A, B, C) Politecnico di Torino 15

I centri di lavorazione 31 Classificazione delle M.U. a C.N. Macchine monoscopo torni, fresatrici, alesatrici, rettificatrici ecc. Macchine multiscopo centri di tornitura machining centers M.C. Politecnico di Torino 16

Il centro di lavorazione (M.C.) Macchina a C.N. su più assi, costituita da unità operatrici o di posizionamento, che esegue le operazioni previste secondo un programma preordinato Sostituisce più macchine convenzionali per lavorazioni ad asportazione consentendo: un unico posizionamento del pezzo la sostituzione automatica degli utensili Le specifiche di macchina Il volume di lavoro Posizione del mandrino (orizzontale o verticale) Numero di assi controllati Precisione di posizionamento Potenza del mandrino Caratteristiche dell attacco portautensile Il magazzino utensili Il dispositivo cambio pallet Politecnico di Torino 17

Il centro di lavorazione Il centro di lavorazione Politecnico di Torino 18

Il centro di lavorazione Mandrino orizzontale Il centro di lavorazione Magazzino utensili Politecnico di Torino 19

Denominazione degli assi di un M.C. v y B w u z C A x Il centro di lavorazione - assi controllati X B Y Z Politecnico di Torino 20

Macchina a mandrino verticale X Z Y Il volume di lavoro Politecnico di Torino 21

Sommario della lezione Caratteristiche generali del C.N. Funzionamento del C.N. I sistemi di controllo I centri di lavorazione Politecnico di Torino 22