L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

Documenti analoghi
I giovani Neet registrati

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

La Garanzia Giovani alla prova dei fatti. Stato dell arte in Italia e in Europa

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Provincia di Monza e della Brianza

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

In Abruzzo. Opportunità per le imprese.

Conferenza Stampa. Garanzia Giovani. Roma, 10 dicembre 2014

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Statistiche in breve

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani. Valentina Curzi

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

Le aziende agrituristiche

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 870 MILA UNITÀ, OLTRE 9 MILA IN PIÙ NELL ULTIMA SETTIMANA

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Il REPORT SONO OLTRE 888 MILA I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA, QUASI 772 MILA AL NETTO DELLE CANCELLAZIONI. Roma, 4 Dicembre 2015

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Il REPORT. I giovani Neet registrati

IL PROGRAMMA INCORAGGIA L APPRENDISTATO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE E ALL INSERIMENTO DEI GIOVANI NEL MONDO DEL LAVORO

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

La Raccolta Differenziata in Italia

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. La cataratta

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre

COMUNICATO STAMPA. Tabella 1. Registrazioni ai portali Grafico 1. Registrazioni ai portali - Valori %

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO NEL TURISMO II RAPPORTO

INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

McDONALD S E L ITALIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 746 MILA UNITÀ, 13 MILA IN PIÙ RISPETTO ALLA SCORSA SETTIMANA

I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione

Per maggiori informazioni rivolgersi: Servizio Tecnico Piazza Castello, Vicenza tel fax tecno@assind.vi.

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*)

Indice delle tavole statistiche

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

Stato di avanzamento della campagna vaccinale per l HPV: dati di copertura vaccinale al 31/12/2013 Rapporto Semestrale

La dinamica del debito pubblico italiano: un analisi territoriale

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

I MEDICI DI MEDICINA GENERALE a cura di Marco Perelli Ercolini

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Censimento delle strutture per anziani in Italia

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Prospetto 4.1. Pesi per unità di volume dei principali materiali strutturali

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

7. Assistenza primaria

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni

ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione

Le cooperative sociali in Italia

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide)

PIL Pil (var. % rispetto all'anno precedente) 2011 tabella 18 1,8 Pil (var. % rispetto all'anno precedente) previsione 2012 tabella 7-2,1 PIL 2011

Le migrazioni nel mondo

I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

MARZO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax info@quaeris.

Ministero della Salute. Regione Toscana

Il senso di una analisi storica sui trasferimenti dallo Stato ai Comuni

Roma, 22 luglio Ufficio Stampa. Che cosa caratterizza le sue vacanze estive?

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

le implicazioni sul territorio

Il ricorso alle cure odontoiatriche e la salute dei denti in Italia Anno 2005

Piani operativi. attività di sorveglianza

Percorsi di istruzione/formazione/abbandono/ inserimento lavorativo

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito

SPEDIZIONI LOGISTICS

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO a cura di Francesco Linguiti

COMUNICATO STAMPA. Le attività delle Regioni per implementare il progetto nel territorio

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

I GIOVANI PRESI IN CARICO CRESCONO CON LO STESSO RITMO DI QUELLI REGISTRATI: SEGNALE POSITIVO DAI SERVIZI PER L IMPIEGO

Transcript:

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia 06 maggio 2015

1 Programmazione attuativa (dati al 06 maggio 2015) Le risorse finanziarie del Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani (PON IOG) sono pari a 1,5 miliardi di euro, di cui circa 1,4 miliardi di euro sono ripartiti tra le regioni quali Organismi Intermedi all interno del Programma. Alla data del presente rapporto tutte le regioni hanno avviato le procedure di emanazione di avvisi, bandi e decreti per dare attuazione alle misure della Garanzia per i Giovani. L ammontare complessivo delle risorse oggetto della programmazione attuativa è circa 1.052 milioni di euro (tavola 1). Per il PON IOG nel suo complesso la capacità di impegno della programmazione attuativa 1 rimane stabile rispetto alla settimana precedente al 69,53 %. Tavola 1. Programmazione IOG per soggetto responsabile dell attuazione e capacità di impegno della programmazione attuativa Totale Programmato Totale impegni della programmazione attuativa (dati in migliaia di euro) Capacità di impegno della programmazione attuativa a b b / a x 100 Piemonte (*) 97.433,24 77.083,63 79,11 Valle D'Aosta 2.325,38 2.075,38 89,25 Lombardia 178.356,31 167.154,32 93,72 P.A. di Trento 8.371,35 5.255,00 62,77 Veneto (*) 83.248,45 63.912,96 76,77 Friuli Venezia Giulia (*) 19.300,62 16.535,62 85,67 Liguria 27.206,90 14.133,46 51,95 Emilia Romagna (*) 74.179,48 60.600,19 81,69 Toscana (*) 64.877,98 39.961,86 61,60 Umbria 22.788,68 18.038,68 79,16 Marche (*) 29.299,73 20.228,06 69,04 Lazio 137.197,16 83.040,00 60,53 Abruzzo (*) 31.160,03 31.160,03 100,00 Molise (*) 7.673,74 5.579,84 72,71 Campania 191.610,96 88.380,00 46,12 Puglia 120.454,46 72.554,46 60,23 Basilicata 17.207,78 10.313,58 59,94 Calabria (*) 67.668,43 45.895,73 67,82 Sicilia (*) 178.821,39 123.735,00 69,19 Sardegna 54.181,25 35.066,94 64,72 Totale OO.II 1.413.363,33 980.704,73 69,39 MLPS 100.000,00 71.566,97 71,57 TOTALE PON IOG 1.513.363,33 1.052.271,70 69,53 (*) Regioni che hanno riprogrammato. Fonte: PAR e delibere regionali 1 La capacità di programmazione attuativa è data dal rapporto tra le risorse impegnate attraverso l emanazione di avvisi, bandi e delibere regionali e le risorse programmate. 2

A livello di misura, escludendo le due misure gestite centralmente che sono il bonus occupazionale e il servizio civile nazionale, la misura tirocinio extra curriculare presenta la maggiore capacità di programmazione attuativa pari a 82,7 %, seguita dal servizio civile regionale con il 77 % e dalle due misure formative, formazione mirata all inserimento lavorativo (71,47 %) e formazione per il reinserimento dei giovani 15-18enni in percorsi formativi (69,38 %) tavola 2. Tavola 2. Programmazione IOG per misura e capacità di impegno della programmazione attuativa Totale Programmato Totale impegni della programmazione attuativa (dati in migliaia di euro) Capacità di impegno della programmazione attuativa a b b / a x 100 Orientamento e accompagnamento al lavoro 459.250,54 288.202,42 62,75 Formazione mirata all'inserimento lavorativo 159.282,19 113.837,79 71,47 Formazione reinserimento dei giovani 15-18 in percorsi formativi 141.239,05 97.985,57 69,38 Apprendistato per qualifica e diploma professionale 35.530,92 7.920,92 22,29 Apprendistato per l'alta formazione e la ricerca 9.490,00 2.090,00 22,02 Tirocinio extra curriculare 307.252,73 254.099,09 82,70 Servizio Civile Regionale 40.750,46 31.385,93 77,02 Servizio Civile Nazionale 46.582,21 46.582,21 100,00 Autoimpiego e all auto-imprenditorialità 93.767,22 9.617,30 10,26 Mobilità professionale 35.362,68 15.695,14 44,38 Bonus occupazionale 184.855,34 184.855,34 100,00 Totale complessivo 1.513.363,33 1.052.271,70 69,53 Fonte: PAR e delibere regionali 3

2 I giovani Neet in Garanzia Giovani (dati al 06 maggio 2015) Registrazioni. Il numero delle registrazioni al programma Garanzia Giovani si attesta a 552 mila 803 unità. Per la concomitanza del ponte festivo del primo maggio, rispetto alle settimane precedenti il ritmo di crescita è meno sostenuto, poco meno di 11 mila unità. Al netto delle cancellazioni di ufficio 2 il numero dei registrati raggiunge la quota di 527 mila 737 individui con un incremento settimanale di circa 10 mila 600 unità. Tra i registrati alla Garanzia Giovani c è una leggera prevalenza della componente maschile (51 %) rispetto a quella femminile (49 %). Il 53% dei registrati ha un età compresa nella fascia di 19-24 anni, l 8 % è rappresentato da giovani con età fino a 18 anni, e il restante 39 % di over 25. Gli uomini hanno un incidenza superiore tra gli under 25 mentre nelle fasce di età superiori, tra i 25-29 anni, prevale la componente femminile figura 1. Figura 1. Partecipanti registrati per genere ed età Totale 25-29 anni 8% 19-24 anni 15-18 anni Femmine Maschi 39% 53% 15-18 anni 19-24 anni 25-29 anni 0% 20% 40% 60% 80% 100% 15-18 anni 19-24 anni 25-29 anni Totale Femmine 16,071 130,840 111,888 258,799 Maschi 25,566 150,691 92,681 268,938 Dati al netto delle cancellazioni. Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - BDPAPL Presa in carico. Il numero dei presi in carico è pari a 286 mila e 525 giovani. A livello nazionale il 54,3%, dei giovani registrati risulta preso in carico, pur permanendo una discreta variabilità a livello regionale degli indici di copertura - tavola 3 e figura 2. 2 Si tratta di cancellazioni dell'adesione per mancanza di requisiti del giovane e annullamento dell adesione per ripensamento del giovane. 4

Tavola 3. Giovani registrati e presi in carico per Regione. Indice di copertura. REGIONE GIOVANI REGISTRATI* GIOVANI PRESI IN CARICO CON PATTO DI SERVIZIO* INDICE DI COPERTURA (%) PIEMONTE 29.390 6.337 21,6 VAL D'AOSTA 1.223 747 61,1 LOMBARDIA 43.610 23.696 54,3 TRENTO 3.597 1.982 55,1 VENETO 33.508 20.623 61,5 FRIULI VENEZIA GIULIA 12.550 6.625 52,8 LIGURIA 7.772 3.104 39,9 EMILIA ROMAGNA 35.819 22.332 62,3 * Al netto delle cancellazioni TOSCANA 28.770 19.130 66,5 UMBRIA 13.564 7.354 54,2 MARCHE 23.175 12.913 55,7 LAZIO 43.352 22.532 52,0 ABRUZZO 17.747 10.301 58,0 MOLISE 3.448 1.454 42,2 CAMPANIA 60.457 24.786 41,0 PUGLIA 33.788 18.739 55,5 BASILICATA 13.315 7.984 60,0 CALABRIA 24.200 10.551 43,6 SICILIA 70.510 44.405 63,0 SARDEGNA 27.942 20.930 74,9 Totale 527.737 286.525 54,3 Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - BDPAPL Figura 2. Flussi mensili dei registrati e dei presi in carico e indice di copertura (*) Per il mese di maggio il numero dei registrati e dei presi in carico rappresenta una proiezione del dato allo 06/05/2015 5

La distribuzione dei presi in carico per livello di profilazione mostra quote maggioritarie di ragazzi con indice di rischio medio alto (40,8%) e alto (41,9%) - figura 3 e tavola 4. Figura 3. Distribuzione percentuale dei partecipanti presi in carico per livello di profilazione Tavola 4. Partecipanti presi in carico per livello di profilazione e regione di presa in carico REGIONE PRESA IN CARICO Basso LIVELLO Medio- Basso Medio- Alto Alto PIEMONTE 8,7 6,5 51,1 33,8 VAL D'AOSTA 13,7 11,5 50,9 24,0 LOMBARDIA 20,0 15,8 52,3 11,9 TRENTO 13,6 35,9 36,5 14,0 VENETO 15,4 19,3 49,0 16,3 FRIULI VENEZIA-GIULIA 15,1 11,9 54,3 18,7 LIGURIA 11,9 11,6 54,4 22,0 EMILIA ROMAGNA 13,1 14,7 49,6 22,6 TOSCANA 12,0 13,2 53,9 20,9 UMBRIA 12,1 8,8 47,0 32,1 MARCHE 12,8 13,7 49,2 24,3 LAZIO 10,5 3,9 50,5 35,1 ABRUZZO 11,1 4,9 52,7 31,3 MOLISE 7,6 1,8 46,6 44,0 CAMPANIA 4,8 0,7 29,5 65,0 PUGLIA 7,7 1,1 39,0 52,2 BASILICATA 3,5 0,6 25,9 70,1 CALABRIA 5,1 1,2 31,9 61,7 SICILIA 4,5 0,4 19,5 75,5 SARDEGNA 8,4 1,2 36,0 54,4 Totale 10,1 7,2 40,8 41,9 Dati al netto delle cancellazioni. Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - BDPAPL 6

Tempi di attesa della presa in carico. Per quanto attiene l analisi dei tempi di risposta dei Servizi per il Lavoro, la quota dei giovani profilati entro i due mesi dalla registrazione mostra un trend crescente (figura 4, linea di colore rosso). Tale quota, se calcolata per singolo mese di registrazione, mostra che a febbraio 2015 ogni 100 giovani registrati ben 55,4 sono stati presi in carico entro i 2 mesi, con un aumento di oltre 2,5 punti percentuali rispetto al mese precedente. Figura 4. Quota di registrati presi in carico entro 2 mesi dalla registrazione - per mese di registrazione Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, BDPAPL Mobilità geografica dei presi in carico. Circa il 3,2 % dei giovani presi in carico risulta residente in un altra regione rispetto a quella della presa in carico. Di questi, il 61% risulta comunque domiciliato nella regione di presa in carico. Il fenomeno della mobilità appare quindi abbastanza marginale, seppur in costante crescita. A fronte del dato complessivo la situazione regionale è tuttavia piuttosto diversificata. Un primo gruppo di regioni presenta un valore dell indice del saldo migratorio, dato dalla differenza tra indice di immigrazione (presa in carico di giovani non residenti) e indice di emigrazione (residenti presi in carico in altra regione), costantemente e consistentemente positivo. Appartengono a questo gruppo le regioni centrali quali Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Dall altra parte c è il gruppo delle regioni con valore dell indice del saldo migratorio costantemente e consistentemente negativo. Appartengono a questo secondo gruppo le regioni del Mezzogiorno: la Calabria, la Campania, la Puglia e il Molise. Altre Regioni mostrano bassi valori, in termini assoluti, del saldo migratorio fino a ricomprendere situazioni territoriali, in particolare le regioni Lombardia, Trento, Abruzzo e Sardegna, per le quali il saldo tra ingressi e uscite è sostanzialmente nullo. Mobilitazione dei giovani presi in carico in attesa dell offerta. Oltre ai giovani a cui viene erogata la corrispondente misura di integrazione e supporto nel mercato del lavoro, si deve considerare come un fattore positivo la capacità di (auto)mobilitazione del giovane Neet preso in carico che trova un impiego prima che gli sia stata offerta ed erogata la misura. Circa il 21 % dei ragazzi presi in carico in attesa di una proposta risulta occupato (figura 5). La probabilità di essere occupati è strettamente connessa sia alla condizione di partenza 7

nel programma (la quota di occupati è pari al 23,7 % tra coloro che erano disoccupati al momento della presa in carico e al 19,3% tra coloro che erano inattivi), sia al livello di rischio di esclusione ben catturato dall indicatore di profiling (la quota di occupati è circa il 34% tra i soggetti a basso o medio-basso rischio e scende all 12,2 % tra coloro che invece sono ad alto rischio di rimanere NEET). Figura 5. Quota dei giovani presi in carico in attesa di offerta che risulta occupato. Percentuali per genere, classi di età, livello del profiling e status occupazionale al momento della presa in carico. Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali BDPAPL. 8