Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

Documenti analoghi
Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

La UILCA sulla Stampa

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Giovedì 08 Maggio 2014

TUTTOFABI Anno VII giovedì 4 marzo 2010

RASSEGNA STAMPA aprile 2017

La UILCA sulla Stampa

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti

La UILCA sulla Stampa

Banche: emergenza occupazionale

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

La UILCA sulla Stampa

TUTTOFABI Anno VI venerdì 16 ottobre 2009

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

La UILCA sulla Stampa

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Quotidiano. fiba cisl

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 25 Marzo 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Rassegna Stampa. Lunedì 11 Luglio 2016

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

SPECIALE EMERGENZA CONTRATTO Tavola rotonda Consiglio Nazionale della Fabi

Quotidiano.

Quotidiano. Data Pagina Foglio

30 maggio 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

Rassegna Stampa. Martedì 14 Luglio 2015

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

EDILIZIA: RINNOVATO CONTRATTO NAZIONALE PER OLTRE 1,2 MLN LAVORATORI (2) =

La UILCA sulla Stampa

sabato 30 novembre 2013

Rassegna Stampa. Giovedì 24 Luglio 2014

CCNL TERZIARIO


Rassegna Stampa. Lunedì 16 Febbraio 2015

SPECIALE - TUTTOFABI

. Riconosciuti ai colleghi l impegno e i risultati

Rassegna Stampa. Venerdì 04 Dicembre 2015

La UILCA sulla Stampa

ACCORDO DI RINNOVO DEL CCNL 19 APRILE 2005 PER I DIRIGENTI DIPENDENTI DALLE IMPRESE CREDITIZIE, FINANZIARIE E STRUMENTALI ABI

TUTTOFABI Anno VI giovedì 10 dicembre 2009

VERBALE DI ACCORDO. tra

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

TUTTOFABI Anno VI di martedì 12 maggio 2009

Consob, sindacati premono su governo per Minenna presidente

CREDITO E ASSICURAZIONI


Archivio storico Cisl

PDF created with FinePrint pdffactory Pro trial version DAI GIORNALI DI OGGI, MERCOLEDI 7 MAGGIO 2014

Banche: Masi (Uilca), da Abi attese risposte sul modello per il futuro

STOP AL PRECARIATO IN BPVI!

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Data Pagina Foglio

RASSEGNA STAMPA settembre 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

REGISTRATI NELL'AREA RISERVATA AGLI ISCRITTI SU E AVRAI A DISPOSIZIONE UNA SORTA DI SINDACALISTA ELETTRONICO PERSONALE

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

OSSERVATORIO SOCIALE della concertazione territoriale

RASSEGNA STAMPA 09 marzo 2017

Banche: ok sindacati a proposta Abi, contratto congelato anche a febbraio -2-

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

6 novembre 2012 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 2

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

16/03/2019 Pag. 12 Ed. Agrigento. diffusione:18294 tiratura:24816

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La UILCA sulla Stampa

LA CIRCOLARE MIUR SU APE SOCIAL

La voce NUOVA OCCUPAZIONE SI, MA CON SALARI DIGNITOSI E PROSPETTIVE PER IL FUTURO! INTESA SANPAOLO OTTOBRE 2009

La UILCA sulla Stampa

Italia insulare ,6% Sicilia ,0% Sardegna ,8% Mezzogiorno

SPETTACOLO, TEATRO DI SAN CARLO. RATIFICATO OGGI DAL DIRETTIVO UILCOM L ACCORDO SULLE STABILIZZAZIONI DEI PRECARI DEL CORO.

La UILCA sulla Stampa

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 09 Novembre 2016

PIATTAFORMA INTEGRATIVO EDILIZIA PROVINCIA DI FIRENZE


Rassegna Stampa. Venerdì 30 Settembre 2016

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Banca Popolare Friuladria

VERBALE DI INTESA. Il giorno 14 novembre 2007, in R o m a tra EQUITALIA SpA e DIRCREDITO, FABI, FALCRI,FIBA/CISL,FISAC/CGIL,SILCEA,SNALEC,UGL, UILCA

Rassegna Stampa. Martedì 16 Febbraio 2016

Modugno è al secondo posto tra le città pugliesi con il maggiore tasso, pari al 13,36%, seconda solo a Molfetta.

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a

OCCUPAZIONE VERA A CHI CHIEDE LAVORO

Transcript:

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, 46 00198 Roma - federazione@fabi.it Tel. (06) 8415751 Dipartimento Organizzazione Ufficio Stampa Immagine Comunicazione - e-mail segreteriafabi@landosileoni.it b.pastorelli@fabi.it Per un informativa puntuale e completa le strutture sono pregate di segnalare gli articoli che riguardano la Fabi (in particolare quelli delle cronache locali) oltre che alla Federazione anche al curatore della rassegna. TUTTOFABI Anno VII di lunedì 8 febbraio 2010 IL SOLE 24 ORE - domenica 7 febbraio 2010 L accordo a Banca Intesa. Assunzioni e speranza Giovani del Sud, precari e cassintegrati. In totale 1100 assunti. Un accordo che Intesa Sanpaolo ha appena firmato con il sindacato, meno la Cgil. Una decisione anticongiunturale in questo 2010 dove la coda lunga della crisi minaccia di colpire proprio l occupazione. C è quel 20% di taglio sulla retribuzione, per i primi quattro anni, che ha portato al diniego del sindacato di Epifani (meglio a casa che pagati un po meno?). L azienda motiva la scelta: il costo della formazione, necessaria per chi non è mai stato in un ufficio. Ma c è anche altro dietro l accordo, innovativo nel panorama sindacale. I nuovi assunti cominceranno in quattro back office, cioè nell amministrazione, per essere dirottati nelel filiali, che il gruppo vuole potenziare, come prevede il disegno della Banca dei territori. Filiali più forti, con il direttore responsabile di costi, ricavi e qualità del credito. Per interpretare quell interlocutore diretto che le piccole imprese reclamano sul territorio, capace di dare risposte rapide, valutare i progetti, conoscere la storia delle aziende. Una sfida che la crisi impone e che va vinta. - 1 -

LA STAMPA - domenica 7 febbraio 2010 Intesa Sanpaolo. Cassintegrati 100 assunzioni Cento assunzioni tra i cassaintegrati è il successo che vanta la Fabi che, con Dircredito, Fiba-Cisl, Silcea, Sinfub, Ugl e Uilca, ha firmato l accordo con Intesa Sanpaolo per 600 assunzioni in Italia di giovani e disoccupati, con salario d ingresso, decurtato del 20% per quattro anni. Dice Angela Rosso della Fabi: E stata una trattativa dura, ma siamo riusciti ad ottenere queste assunzioni a tempo indeterminato a 1200-1300 euro al mese in una delle zone del paese con la maggior cassa integrazione. Contrario Maurizio Zoè della Fisac-Cgil: In realtà nell intesa, che noi non abbiamo firmato, si parla di fino a 100 assunzioni di cassintegrati e disabili, con un salario tremendo sotto i 1000 euro. Un modo per distruggere il contratto collettivo. ASCA 06-02-10 BANCHE: BONANNI E ANGELETTI ILLUSTRANO ACCORDO CON INTESASANPAOLO (ASCA) - Roma, 6 feb - Lunedi' 8 febbraio alle ore 12,00, si terra' a Roma, presso la sede nazionale della Cisl (via Po, 21), una Conferenza Stampa di Cisl, Uil e Fabi sull'accordo siglato da queste organizzazioni sindacali in Banca Intesa-San Paolo per l'assunzione di giovani nel Mezzogiorno e cassintegrati a Torino. Alla Conferenza Stampa parteciperanno i Segretari Generali di Cisl e Uil, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. Per la Fabi sara' presente il Segretario Generale aggiunto Mauro Bossola. Per le categorie parteciperanno Giuseppe Gallo, Segretario Generale della Fiba Cisl e Massimo Masi, Segretario Generale della Uilca. red/mac/alf SICILIAINFORMAZIONE.COM 05 febbraio 2010 10:49 Unicredit, proteste contro il piano di ristrutturazione aziendale - Leggi anche gli altri articoli di Cronaca La Fabi unitamente ad altre organizzazioni sindacali che hanno a cuore la sorte delle professionalità siciliane e di tutti i lavoratori del Banco di Sicilia promuoverà nei prossimi giorni iniziative di protesta a Palermo, a Roma e a Milano affinché, ancora una volta, il peso dell'ennesima ristrutturazione aziendale del gruppo Unicredit non ricada sui lavoratori e sul popolo siciliano". Lo dice in una nota il coordinatore Fabi per il Banco di Sicilia, Carmelo Raffa. Raffa critica "la totale assenza sull'argomento del governatore della Regione siciliana Raffaele Lombardo che risulta incomprensibile alla luce del fatto che Regione e Fondazione BdS sono azionisti presenti all'interno del patto di sindacato di Unicredit Group". "Il governo - aggiunge Raffa - non ha dato sostegno, fino ad oggi, a un progetto alternativo che vedrebbe la sopravvivenza del Banco di Sicilia rilanciandolo nel bacino del Mediterraneo". - 2 -

ANSA 5 2 2010 10:13 UNICREDIT: FABI-BDS, PROTESTE CONTRO PIANO RIORGANIZZAZIONE ECO S45 S42 QBXH UNICREDIT: FABI-BDS, PROTESTE CONTRO PIANO RIORGANIZZAZIONE (ANSA) - PALERMO, 5 FEB - «La Fabi unitamente ad altre organizzazioni sindacali che hanno a cuore la sorte delle professionalità siciliane e di tutti i lavoratori del Banco di Sicilia promuoverà nei prossimi giorni iniziative di protesta a Palermo, a Roma e a Milano affinchè, ancora una volta, il peso dell'ennesima ristrutturazione aziendale del gruppo Unicredit non ricada sui lavoratori e sul popolo siciliano». Lo dice in una nota il coordinatore Fabi per il Banco di Sicilia, Carmelo Raffa. Raffa critica «la totale assenza sull'argomento del governatore della Regione siciliana Raffaele Lombardo che risulta incomprensibile alla luce del fatto che Regione e Fondazione BDs sono azionisti presenti all'interno del patto di sindacato di Unicredit Group». «Il governo - aggiunge Raffa - non ha dato sostegno, fino ad oggi, a un progetto alternativo che vedrebbe la sopravvivenza del Banco di Sicilia rilanciandolo nel bacino del Mediterraneo». ANSA. COM-APE 05-FEB-10 10:13 NNN ANSA 5 2 2010 INTESA SANPAOLO:BONANNI E ANGELETTI IN DIFESA ACCORDO LAVORO - LA CGIL NON HA FIRMATO INTESA CHE PREVEDE SALARIO D'INGRESSO (ANSA) - TORINO, 5 FEB - L'accordo per circa 600 assunzioni di giovani e disoccupati, con salario d'ingresso, in Intesa Sanpaolo continua a dividere i sindacati, dopo la decisione della Fisac-Cgil di non firmare. I leader della Cisl e della Uil, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, scendono in campo accanto ai sindacati dei bancari che hanno firmato l'intesa. Parteciperanno a una conferenza stampa lunedi' mattina a Roma, con il segretario generale aggiunto della Fabi, Mauro Bossola. ''Abbiamo deciso di dire basta - affermano oggi, in una nota, Dircredito, Fabi, Fiba-Cisl, Silcea, Sinfub, Ugl e Uilca e dare un'occasione concreta a tante persone che sono in cerca di un lavoro stabile ma che non riescono ad entrare nel ciclo produttivo o ne sono stati espulsi semplicemente perche' si sono trovati nel momento sbagliato e nel posto sbagliato.noi riteniamo giusto spezzare il circolo perverso dei veti incrociati e delle incrostazioni per costruire una vera alternativa alle chiacchiere, al vuoto, al nulla''. Le assunzioni a tempo indeterminato sono previste nei poli di Potenza, L'Aquila, Lecce e Torino (in quest'ultimo caso si tratta di cassintegrati). Il salario sarà ridotto del 20% rispetto al contratto nazionale per quattro anni. E' prevista anche la conferma di 500 giovani con contratto a tempo determinato. (ANSA). ANG 05-FEB-10 13:08 NNNN - 3 -

ASCA 05-02-10 INTESA SANPAOLO: POLEMICA TRA SINDACATI DOPO NO CGIL A SALARI D'INGRESSO (ASCA) - Torino, 5 feb - E' ancora polemica tra sindacati dopo l'accordo sulle 600 assunzioni di Intesa-Sanpaolo a cui non ha aderito la Fisac-Cgil. In una nota congiunta, gli altri sindacati firmatari dell'accordo - sette sigle tra cui la Fabi, la Cisl e la Uil - che prevede un salario d'ingresso inferiore del 20% rispetto al contratto nazionale per i primi quattro anni, ribadiscono che l'intesa costituisce una ''prima risposta di contrasto efficace'' ai fenomeni di delocalizzazione e precarizzazione. ''I lavoratori gia' in servizio nelle filiali del gruppo - e' scritto - non possono essere usati dalla Fisac in un gioco distruttivo e perverso fatto di false previsioni di 2mila esuberi, che non sono stati mai dichiarati, ma sono stati anzi piu' volte smentiti dal direttore generale in persona nel corso di incontri sindacali cui erano presenti tutte le sigle sindacali''. Le assunzioni a tempo indeterminato sono previste a Potenza, L'Aquila, Lecce e Torino (in quest'ultimo caso si tratta di 100 cassintegrati). E' inoltre prevista la stabilizzazione di 500 dipendenti a tempo determinato. comeg/sam/ss RADIOCOR 5 02 2010 Banche: accordo Intesa su occupazione sgretola unita' sindacale - Fisac-Cgil non ha firmato. Micheli, "contributo a sviluppo" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 feb - A tre giorni dalla firma dell'accordo sulla nuova occupazione in Intesa Sanpaolo, con 600 assunzioni a tempo indeterminato ma salari d'ingresso ridotti, sale a livello nazionale la polemica sindacale a fronte dell'opposizione all'accordo della Fisac-Cgil, che non lo ha siglato. Sul tema interverranno in prima persona i numeri uno di Cisl, Uil e Fabi in una conferenza stampa che lunedi' a Roma vedra' la presenza per la Cisl del segretario generale Raffaele Bonanni e del segretario generale Fiba- Cisl Giuseppe Gallo, per la Uil del segretario generale Luigi Angeletti e del segretario generale della Uilca Massimo Masi e per la Fabi del segretario generale aggiunto Mauro Bossola. L'accordo da parte sindacale e' stato sofferto perche', in deroga al contratto nazionale, a fronte di assunzioni a tempo indeterminato in zone disagiate prevede riduzioni salariali per i primi 4 anni. Soddisfatta la banca: "L'accordo del 2 febbraio evidenzia ancora una volta il ruolo del gruppo Intesa Sanpaolo a sostegno del sistema Paese", dichiara a Radiocor il direttore generale Francesco Micheli. "Attraverso le intese raggiunte con le organizzazioni sindacali - aggiunge Micheli - la banca intende contribuire, con iniziative concrete, allo sviluppo dell'occupazione nelle aree dove e' piu' forte l'emergenza lavorativa. Le assunzioni previste, 1.100, vanno ad aggiungersi alle circa 6.000 assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel triennio 2007/2009: il recente accordo rappresenta uno strumento innovativo che permette di creare nuove infrastrutture e nuova occupazione stabile, a tempo indeterminato, a fronte di una flessibilita' temporanea in termini di orario e salario. Siamo soddisfatti, - 4 -

come gruppo Intesa Sanpaolo, di essere riusciti a condividere queste soluzioni con il sindacato, a dimostrazione della tenuta del modello di relazioni industriali basato sulla concertazione, da sempre adottato dal gruppo". Ieri la Fisac-Cgil in un comunicato definiva invece l'accordo "un ricatto occupazionale che, sfruttando il disperato bisogno di lavoro di giovani e disoccupati, introduce salario e condizioni di lavoro fortemente inferiori ai minimi garantiti dal Contratto Nazionale", sottolineando che "in prossimita' della scadenza del contratto collettivo, questa deroga in sede aziendale peggiora il contratto collettivo aprendo un pericoloso varco nell'intero settore a danno di tutti i lavoratori bancari". Senza aspettare l'incontro di lunedi', le delegazioni trattanti (Dircredito, Fabi, Fiba-Cgil, Silcea, Sinfub, Ugl, Uilca), in una nota rilevano come l'accordo dia invece certezze a chi chiede lavoro: "600 persone, tra giovani e cassaintegrati, cui si aggiungono 500 lavoratori a tempo determinato che saranno confermati". Le quattro nuove sedi previste daranno lavoro a giovani dell'aquila, Potenza e Lecce "disoccupati e senza prospettive" e a lavoratori torinesi in cassa integrazione. "L'accordo sottoscritto in Intesa Sanpaolo e' un contributo importante di riflessione per tutto il sistema bancario e per quelle imprese che continuano a esternalizzare, su scala planetaria, in aree dove il costo del lavoro e' infimo e i diritti e le tutele scarsi o negati". Chm - 5 -