FEDERICO MASSARI. VICESINDACO Comune di Rubiera

Documenti analoghi
L opzione amianto zero Si può eliminare l amianto da tutti gli edifici pubblici e privati?

Buone pratiche per un piano di bonifica del territorio. Modena, 2 ottobre 2015

COMUNE DI RUBIERA CENSIMENTO MAPPATURA E BONIFICA DEL TERRITORIO COMUNALE

L esperienza di un Comune sulla mappatura di siti contenenti amianto. Ing. Federica Ferri Comune di Imola ufficio Ambiente

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Casale Monferrato 28 aprile 2017

COMUNE DI CANISCHIO Città Metropolitana di TORINO

GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI RELATIVE AD AMIANTO IN MATRICE COMPATTA. E pervenuta una segnalazione scritta di presenza di amianto

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Castelnuovo Belbo 14 dicembre 2018

Una esperienza sulla rimozione di piccole quantità di materiali contenenti amianto da parte dei privati cittadini in alcuni comuni della Romagna.

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

CENSIMENTO AMIANTO 2016

UTILIZZO NELL EDILIZIA

L amianto nella Regione Lazio

TRENTINO LIBERO DALL AMIANTO

CONVENZIONE TRA I COMUNI RICADENTI NEL TERRITORIO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO.

COMUNE DI GUASTALLA (RE) Mappatura di coperture in MCA

La gestione del rischio amianto

Il ruolo delle regioni nella gestione del rischio e nella vigilanza

CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO. Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1

SITUAZIONE A TREZZANO, AZIONI INTRAPRESE, AGEVOLAZIONI FISCALI E ALTRI INCENTIVI

Cos è il MUDE e istanze possibili nel terremoto

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

CENSIMENTO OBBLIGATORIO AMIANTO IL SINDACO

La governance del Piano Amianto Regione Emilia-Romagna Verso la realizzazione degli obiettivi programmati

COMUNICAZIONE FINE LAVORI

COMUNE DI ORTONOVO Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente

Convenzione n. 298/2017. L anno2017, il giorno sedici, del mese di giugno, TRA

Beatrice Miorini Glauco Spanghero

COMUNE DI GUALTIERI (RE) Mappatura di coperture in MCA

SCHEDA PER LA SEGNALAZIONE DELLA PRESENZA DI AMIANTO TRA LE MACERIE ISTANZA RESA DAL PROPRIETARIO DELL IMMOBILE

CBN Consorzio di Bacino Basso Novarese Via Socrate 1A Novara P. IVA C.F Tel. 0321/ Fax 0321/

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL 06/03/2007, DIVENUTA ESECUTICA IL 24/03/ REGIONE SICILIANA C O M U N E D I L I P A R I (PROV.

L attivita di gestione dell emergenza ambientale

Telerilevamento delle Coperture in Cemento Amianto. La mappatura delle coperture in cemento-amianto in Lombardia

Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli

Sicurezza e igiene nel condominio. ing. Renzo Simoni dott. Andrea Lapel dott. Simon Crocco

GIORGIO SCHELLINO REGIONE PIEMONTE

Contributo Amianto. Incontro del 29 marzo Assessore Ivan Andrucci. Ambiente - Territorio

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

Dichiarazione in materia di terre e rocce da scavo (Art. 186 D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.e.i.*)

Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto

COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente

UMBRIA TPL e MOBILITA spa INTERVENTI DI SOSTITUZIONE COPERTURA ESISTENTE IN CEMENTO E AMIANTO. SS 319 Sellanese Km 15,710 - SELLANO (PG)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

MODALITÀ DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA PER LA BONIFICA E SMALTIMENTO DI PICCOLE QUANTITÀ DI AMIANTO

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO. in materia di Gestione del Rischio derivante da. Materiali Contenenti Amianto

Sistemi Territoriali per la P.A. ForumPA 2007

Sicurezza e igiene nel condominio

ORDINANZA N. 293 DEL 28/06/2017. SERVIZIO Tutela dell'ambiente

VIRGINIO BERGAMASCO. A.A.S. n. 2

ORDINANZA AREA TECNICA

Dossier spazzatura veglie. Veglie, 20 dicembre Spett.le Comune di Veglie

Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA

COMUNE DI ISPICA. Provincia di Ragusa AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI OLGIATE OLONA

ing. Giuseppe INFUSINI Coordinatore Provinciale ONA Cosenza

ATTIVITA DEL REPARTO POLIZIA EDILE E AMBIENTALE ANNO 2016

Fondazione Sviluppo Ca Granda Un modello originale per la gestione di un patrimonio pubblico

La gestione del rischio amianto

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI

Rischio amianto in Calabria: stato dell arte e la risposta delle istituzioni. ING. GIUSEPPE INFUSINI Coordinatore Provinciale ONA Cosenza

PERIZIA TECNICO-ESTIMATIVA

Al servizio Edilizia Privata e Pubblica del Comune di MASSALENGO (LO) Piazza della Pace n Massalengo (LO)

BOLLETTINO UFFICIALE

Segnalazione della presenza di amianto. Operatività infvg e collaborazione con le associazioni ex esposti amianto. MONFALCONE 9 settembre 2015

COMUNE DI PACE DEL MELA

AVVISO PER RICHIESTA DI "SMALTIMENTO E BONIFICA DI PICCOLI

L! informatizzazione come strumento di sorveglianza e di governo della fuoriuscita della Toscana dall! amianto

Trattamento per piccole quantità di manufatti in amianto.

Coperture edifici ad uso privato: si intendono per edifici ad uso privato quelli ad uso civile, commerciale, industriale e le aziende agricole.

Il telerilevamento a supporto del monitoraggio ambientale e nella gestione degli eventi emergenziali

Regione del Veneto Deliberazione della Giunta

Comune di Cermenate Provincia di Como

COMUNE DI CESANO BOSCONE

Microstruttura Direzione Ambiente anno Mappa dei procedimenti amministrativi gestiti

Fabbricati rurali «censiti al Catasto Terreni» da dichiarare al Catasto Edilizio Urbano

Flavio Gabrielcig. Direttore Servizio rifiuti e siti inquinati Regione Friuli Venezia Giulia LA RIMOZIONE DELL AMIANTO IN ITALIA

REGIONE SICILIANA PIANO REGIONALE DI PROTEZIONE DALL AMIANTO

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

ALLEGATO 3 ( A1, A2, A3 e B1, B2, B3 )

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI. PROVINCIA DI ANCONA Prot San Paolo di Jesi,

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Casale Monferrato 28 aprile 2017

INCENDI IN IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI LEGALITÀ E PIANIFICAZIONE PER LA PREVENZIONE. Torino, 27 giugno 2018

MICRORACCOLTA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

Descrizione ed analisi

ATTIVITA ASL VARESE - UOC PSAL

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto IL SINDACO

PROTOCOLLO DI INTESA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI NAPOLI REPORT FINALE TRA

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER L AGIBILITÀ

PRESENTAZIONE PIANO DELLE ATTIVITA. Aggiornamento Censimento Amianto Scuole

IL SINDACO. Premesso che :

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto IL SINDACO

Transcript:

Autocensimenti: l esperienza di Rubiera FEDERICO MASSARI VICESINDACO Comune di Rubiera

Rimuovere l amianto dal proprio territorio, con le proprie forze.

Come individuare l Amianto sul territorio? Le segnalazioni dei singoli cittadini non bastano Equità Ingestibilità delle priorità Pericolo di smaltimento scorretto di materiale non censito

La «Caccia all amianto» col satellite Individuazione puntale sul territorio di probabili coperture realizzate in cemento amianto tramite l uso delle foto satellitari: Google Earth, Bing maps; Sopralluogoverifica da parte di un tecnico del servizio ambiente In caso di sopralluogo positivo acquisizione dati catastali, di proprietà, anagrafici;

La «Caccia all amianto» dentro gli edifici Il Servizio Edilizia Privata, nelle richieste di interventi edilizi di qualsiasi tipo chiede la presentazione di una «Relazione di Asseverazione» in cui il tecnico e il committente dichiarano la presenza o la non presenza di materiale contenente amianto; In caso positivo si acquisiscono i dati come nel caso precedente; - Sicurezza del luogo di lavoro «cantiere»

La «Caccia all amianto» su segnalazione Ovviamente, si continua anche a intervenire in base alle segnalazioni dei cittadini, anche con il nuovo portale www.segnalazionirubiera.it

Il Catasto Amianto Su tutte le verifiche con esito positivo si avvia il procedimento amministrativo. Fondamentale è «registrare» in modo opportuno, con i dati catastali e la tracciabilità di tutta la procedura, che è complessa e potenzialmente lunga nel tempo. Non bisogna dimenticare nemmeno un metro quadro

Il Catasto Amianto PRINCIPALI PROCEDURE: 1. Avvio del procedimento 2. Ordinanzaper la presentazione del piano di manutenzione; 3. Ordinanzaper la presentazione del piano di bonifica; 4. Sanzioni; 5. Comunicazioni alla procura;

Il Catasto Amianto Il Registro

Il Catasto Amianto Il Registro

Il Catasto Amianto Il Registro

Il Catasto Amianto Il catasto geometrico

Rubiera, i risultati MQ. DI AMIANTO RINVENUTI DAL 2010: 276.391 mq (per dare un idea: pari a 36 campi da calcio regolamentari) con oltre 300 procedure avviate; MQ. AMIANTO BONIFICATO: 184.714 mq (pari al 67% del rinvenuto) di cui 137.824 rimossi e smaltiti e 46.890 incapsulati; MQ. COPERTURE IN CEMENTO/AMIANTO DA VERIFICARE IN MEDIA OGNI 3 ANNI: 58.625 mq (pari al 21% del rinvenuto); MQ. COPERTURE IN C/A CON PROCEDURA AMMINISTRATIVA IN ITINERE: 33.052 mq (pari al 12% del rinvenuto) Amianto rimosso e smaltito dal Comune di Rubiera(Comune di 25 Kmq con 14.800 abitanti e superficie coperta pari a 1,2 Kmq): 137.824 mq x 15Kg/mq = 2.067.360 Kg = 2.067 tonnellate in cifra tonda(circa 140 kg/pro capite)

Rubiera, buone pratiche -Nel 2012 il Catasto Amianto è stato inserito nel Piano Comunale di Protezione Civile; -Kit sul sito internet pubblicato nell Aprile 2015

Sviluppi: i droni Per accelerare la fase di «caccia all amianto» nelle coperture abbiamo collaborato alla sperimentazione dei droni. Buoni i risultati, ottenuti in modo estremamente rapido e con potenziali costi contenuti. In 15 giorni il lavoro di due anni.

Sviluppi: i droni A oggi però, il drone non rimuove l amianto né fa le procedure amministrative, che sono la parte più complicata per la PA. Serve una grandissima partecipazione «popolare» al procedimento, con una coscienza collettiva formata(su oltre 300 procedure solo 5 segnalazioni alla Procura)

Perchè E normale che un sindaco faccia un ordinanza contingibile e urgente se c è la tegola di una casa privata che rischia di cadere in testa ai passanti: il proprietario subito interviene Quanti sono le probabilità che una tegola che cade colpisca un passante? Quanti sono, in Italia, i morti da tegola e quanti quelli da amianto?