Il sistema urinario. Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana



Documenti analoghi
INFARTO DEL MIOCARDIO

Il paziente dializzato: gestione e trasporto

Igiene ed autoprotezione

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Dalla vescica le urine raggiungono l'esterno attraverso un condotto denominato uretra.

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP)

ACCOMPAGNARE IL PAZIENTE IN EMODIALISI. Dr. Fabrizio Vellani Nefrologo

MALATTIE DELL APPARATO URINARIO

CROCE ROSSA ITALIANA VOLONTARI DEL SOCCORSO. V.d.S. Marcello CESINARO

CISTITE. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

IL PAZIENTE IN DIALISI

Diabete e sintomi vescicali

Acqua: nutriente essenziale

CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST IMPORTANTE

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL

L APPARATO CIRCOLATORIO

Sclerosi Multipla e vescica

1fase: riempimento graduale della vescica, con aumento della tensione di parete, fino all'attivazione del riflesso della minzione

Lesioni del midollo spinale e vescica

Prof. Giuseppe Scotti OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI CHE DEVONO SOTTOPORSI A UN ESAME DI. T.A.C o meglio T.C.

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio.

Apparato Urinario e Paziente Dialitico. Rita Cerulli Istruttore TS SA Croce Rossa Italiana

COMPLICANZE RESPIRATORIE

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO URINARIO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

MH e imaging cerebrale

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino

La palpazione del rene è possibile solo in individui magri o quando il rene è deformato in modo grave dalla patologia

Classificazioni delle MAR

Principi fisici e pratici dell ecografia

Informazioni sulla consegna

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

POTEMA per abitare sano


4. Conoscere il proprio corpo

NodeXL: l amo delle Reti Sociali

ANATOMIA RENI, URETERI, VESCICA

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

Minzione (Svuotamento della vescica)

LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE PROSTATICHE E DELL APPARATO UROGENITALE MASCHILE

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

COS E IL DIABETE. Il diabete questo mondo sconosciuto:

Ipertrofia prostatica benigna e sintomatologia ostruttiva LUTS

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

Installazione Business Net 2015 come aggiornamento di versione precedente già installata

VADEMECUM PER ESECUZIONE CHECK-UP INFORMAZIONI GENERALI

Sistema theremino Collegare celle di carico ai Pin di tipo ADC

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

La TC. e il mezzo di. contrasto

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Università per Stranieri di Siena Livello A1

04/11/2014. Convegno HSF ottobr e 2014

Software per Helpdesk

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

[MANUALE VISUAL BASIC SCUOLA24ORE PROF.SSA PATRIZIA TARANTINO] 14 dicembre 2008

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

I Papillomavirus sono tutti uguali?

INVIO SMS

Cosa è il diabete mellito

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Pulire IM. Non tutti sanno che solo una corretta e regolare pulizia nelle cartelle di IM, assicura un funzionamento longevo del programma

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

Guida alle Vaccinazioni

La Vescica Immagazzina l Urina e si Svuota Periodicamente


Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Come utilizzare il sistema per ricavare e scaricare un elenco iscritti per la propria gara

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente

Che cosa è un etichetta? Un etichetta è un pezzo di carta che ci dà delle informazioni.

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

1. Fibre di tipo I : fibre toniche (slow twitch fibres) = fibre rosse a funzione tonica rabdomiosfintere

Come creare da InDesign un file Pdf adatto alla stampa offset.

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

Quiz di scienze l acqua

Economia del Lavoro 2010

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

I sistemi di controllo possono essere distinti in due categorie: sistemi ad anello aperto e sistemi ad anello chiuso:

Epidemiologia della salute orale nell anziano ed interventi di salute pubblica

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database

Sarà del tutto identico a come se giocassimo 4 schedine da 2 euro ciascuna così fatte, avremo quindi 4 combinazioni:

risulta (x) = 1 se x < 0.

L ascensore a vento della classe II di Pineta

IATROSXP :GUIDA UTENTE MODULO INTEGRATO VACCINAZIONI ULSS 109 TV

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10

07:30 PIRAEUS-NAXOS HELLENIC SEAWAYS- HIGHSPEED 4 Arr:11:15 16:30 PIRAEUS-NAXOS HELLENIC SEAWAYS- HIGHSPEED 5 Arr:20:00 TRANNE MERCOLEDI'

Gita alla scoperta di un impianto di raccolta e smistamento Rifiuti

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA)

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

Transcript:

Il sistema urinario Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana Recapiti: E-mail: alessio.riitano@gmail.com Web: http://www.aleritty.net Creative Commons BY-NC-SA

Argomenti Cos'è il sistema urinario? Anatomia Fisiologia Principali emergenze dell'apparato urinario Accortezze nel trasporto

Il sistema urinario Il sistema urinario è composto da vari organi che ci consentono di eliminare le scorie prodotte dal nostro organismo, bilanciare l'apporto o le perdite di acqua e di sali (elettroliti). Inoltre i reni hanno delle funzioni nella regolazione della pressione e come produzione di ormoni!

Rene Strutture a fagiolo Sono situati dietro a fegato ed intestino, a livello lombare Sono grossi circa 15 cm Ogni giorno filtrano 150 L di sangue per produrre l'urina

Vescica / Uretra La nostra vescica ha il compito di contenere l'urina dandoci modo di accumularla fino a quando non abbiamo modo di svuotarla. Può contenere fino anche 600ml di urina. Normalmente però lo stimolo della minzione si avverte quando è piena per 1/3 L'uretra porta poi all'esterno l'urina. E' l'unica parte differente tra uomo e donna.

Fisiologia del sistema urinario Il rene agisce come un filtro sul sangue che vi scorre. Viene così prodotta l'urina che scorre negli ureteri e si accumula nella vescica. Da li una volta raggiuna l'occasione adatta viene espulsa tramite l'uretra Nelle 24 ore produciamo circa 1,5 L di urina, che svuotiamo ogni 200 ml circa! Per funzionare correttamente il rene deve produrre MINIMO 500 ml di urina al giorno e non più di 2-2,5 litri (tranne in condizioni particolari)

Emergenze! Colica renale Calcolosi Ritenzione acuta d'urina Emorragie Disidratazione Trauma

Ritenzione urinaria E' l'impossibilità di svuotare la vescica, che può essere soggettiva o oggettiva. Solitamente in maschio anziano, dovuta ad aumento di volume della prostata. Devo ospedalizzare prima che la pressione in vescica possa fare danni! Chiedere da quanto il paziente non urina e quanti liquidi ha immesso!

Emorragie Ematura è la presenza di sangue nelle urine. E' sempre una urgenza, può essere dovuto a semplici calcoli ma può anche essere di tipo infiammatorio o dovuto a tumori! La quantità è importante, una urina appena macchiata è diversa da un fiotto sanguinolento!! Per le donne il sangue può anche provenire dalla vagina (e se non è mestruale cambia il tipo di urgenza!) in tal caso si chiama metrorragia. Attenzione allo shock!

Disidratazione In caso di iperfunzione dei reni il paziente perde troppa acqua e si disidrata! In questo caso si avrà un paziente con sete, debolezza, secchezza della lingua, tachicardia giramenti di testa, ipotensione, shock! Nei casi più gravi anche delirio ed infine coma!

Accortezze nel trasporto 1 La posizione Il paziente urologico spesso ha dolore, in questi casi la posizione semiseduta non è molto comoda solitamente. Il paziente tende ad assumere la posizione fetale. Durante le coliche renali il paziente cambierà spesso posizione, non essendo possibile trovare una posizione ideale ed antalgica (non dolorosa) Il trasporto va fatto conciliando i dolori del paziente e la sicurezza del mezzo!

Accortezze nel trasporto 2 Il catetere / sacchetto Sono sempre da trasportare con il paziente. Il catetere è tenuto in posizione con un palloncino all'interno della vescica, non è quindi possibile estrarlo! Fare molta attenzione a non trazionarlo, si possono fare molti danni! Il sacchetto va posizionato più in basso della vescica, senza attorcigliare il tubo. Attenzione a non rovesciarlo/romperlo ed al rischio infettivo per noi ed il paziente!!

Riepilogo Anatomia e fisiologia del sistema urinario Emergenze urologiche Il trasporto del paziente urologico

Domande