Workshop di progettazione. Ecosistema digitale. Marco Antonioli, analista di ricerca economico-sociale, Studio Giaccardi & Associati

Documenti analoghi
Strategia di branding e competizione

LOMBARDIA REPORT SULLA PERCEZIONE DEL TERRITORIO NEL COMPLESSO DELLA RICETTIVITÀ, DELLA RISTORAZIONE, DELLE RISORSE CULTURALI E ATTRAZIONI.

PRESENTAZIONE DELLA RICERCA MILLENNIALS TRAVELLING TRENDS Cosa cercano i viaggiatori europei under 40?

Qualità della destinazione, sviluppo business e crescita sociale

BRESCIA MOBILITA IL SOCIAL CUSTOMER CARE

NATURA #inlombardia ANALISI DI DODICI PARCHI NATURALISTICI LOMBARDI. Firenze, 11 luglio Destinations

YOUNG DIFFERENT. Il turismo dei giovani under 30 visto attraverso le reti di relazione sociale RAPPORTO DI RICERCA

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

Digital Marketing Plus

Progetto di valorizzazione turistica dei 9 lidi di Ravenna. WORKSHOP con Associazioni del Turismo e Proloco

Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali. Il web e i social media per comunicare e creare la rete

Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013

Il dialogo con il consumatore attraverso i Social Media Opportunità per le imprese dei beni di consumo

Il dialogo con il consumatore attraverso i Social Media Opportunità per le imprese dei beni di consumo

Piano di Valorizzazione

Piano di Valorizzazione

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

Riepilogo iniziativa CF_1402_I_2015

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

Un azienda leader di mercato

Riepilogo iniziativa CF_1979_I_2018

Prodotti Turistici innovativi: opportunità e prospettive di sviluppo del turismo in Toscana. A cura di Flavia Maria Coccia

IL PRIMO PORTALE ISTITUZIONALE, BOOKING ONLINE E LA PROMOZIONE DEL TURISMO IN PIEMONTE

APT/TER. Prove tecniche di racconto territoriale digitale

BASILICATA CITY GUIDE

Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali dei punti vendita

Informazioni personali: Nome

Il Piano di Azioni UN IMPEGNO IN RETE. Luca Dalla Libera. Consulente Federparchi

Verso flussi turistici più intelligenti

La web reputation: like, engagement & sentiment

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

Bari, 07 Maggio 2019 L'Ecosistema Digitale Integrato della cultura e del turismo della Regione Puglia

SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? AZIENDA SERVIZI

Social Media Strategy per il Turismo e la Cultura

Riepilogo iniziativa CF_1284_I_2015

LE NEWS CHE PARLANO DI TE RASSEGNA STAMPA OGNI GIORNO SELEZIONIAMO. pressline.it

attività Ferrara, 26 settembre 2016

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio

MaterIA Matera-Basilicata Investe in Apprendimento

Contenuti Comunicazione Idee

I fabbisogni formativi delle imprese

IL SETTORE DEL LUSSO IN ITALIA: L'EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI D'ACQUISTO

10/12/2015.

Offerte digitale. Soluzione digital Tutto incluso

BRAND REPUTATION Tutte le strategie per migliorare, aumentare, distribuire la presenza online dell hotel

Indice. Prefazione di Antonio Tajani. Presentazione XIII

Il prodotto turistico ed i canali di distribuzione. Prof.ssa Santina Cola

Entra nel mercato del consenso tramite l utilizzo dei nostri strumenti

L'eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2013

Entra nel mercato del consenso tramite l utilizzo dei nostri strumenti

Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche 1

COMUNICAZIONE DIGITALE E RETE TERRITORIALE. Francesca Vittori Responsabile Marketing e Comunicazione Explora INLOMBARDIA

Alexala Programma attività Assemblea dei Soci 27 febbraio 2014

Un sorriso non basta: strategie di accoglienza per fare marketing al museo

SOCIAL MEDIA MARKETING Corso completo a cura di Fabio Medì (Digital Marketing Manager) Medina Communication 2018

Canale e M ulti t m i e m di e ale marzo 2018

Indice generale. Introduzione...xiii. Capitolo 1 Introduzione al marketing digitale...1. Capitolo 2 Ottimizzazione per i motori di ricerca...

Sesso maschile Data di nascita Nazionalità italiana

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing

LA PIATTAFORMA DIGITALE PER SCOPRIRE E VIVERE LA CITTÀ

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

L ecosistema turistico lucchese

Liguria Turismo Bottom-up

Social Media Engagement. Imprese, Enti, Utenti e Social Media: come informare, promuovere, coinvolgere

Internet è ogni giorno più importante nel processo decisionale del viaggio, sia nella fase di pianificazione che nella fase di ispirazione *.

Riepilogo iniziativa CF_1168_I_2015

IL PIANO DIDATTICO DEI CORSI

PROFILI SOCIAL PROMOTURISMOFVG

SMART SOCIAL MEDIA. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Formazione Permanente

Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017

LISTINO PREZZI. unità prezzo, termine

lavoro garantito viaggio agent Corso di agente di corso di formazione obiliare e Turismo Immobiliare e Turismo

NU SKIN È UN ATTIVITÀ SOCIALE LINEE GUIDA NU SKIN PER L USO DEI SOCIAL MEDIA

Cagliari, 30 novembre 2006

Certificazione delle competenze

METRICHE DELLA COMUNICAZIONE A.A. 2016/2017. Lezione n. 10

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Pubblicità e marketing. Rimini, modello di pubblicità

1. QUADRO DEGLI OBIETTIVI DI COMPETENZA ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE IN CONOSCENZE E ABILITA

SICILIA, IL PARADISO IN TERRA

Piano di Comunicazione

Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali. La misurazione nelle istituzioni culturali: la strada verso la conoscenza

TRAME DI LUNIGIANA Mercoledì, 9 Marzo 2016 Lucca

Riepilogo iniziativa CF_1239_I_2015

INformation and MObility for TOurism

LakeComo.eu: digitalizzazione della promozione turistica

Sistema modulare di ricerca e analisi web per l incoming turistico all season

INTRODUZIONE CENNI SULL'AUTRICE. Parte I Come il web ha cambiato il modo di comunicare e di fare PR 1

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA

Alessandro Canella - comunicare sul web

bikeitalia.it media kit

CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER

Riepilogo iniziativa CF_1819_I_2018

DIREZIONE COMUNICAZIONE E PROMOZIONE DELLA CITTA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Il protocollo d intesa per la comunicazione turistica online metropolitana

ABRUZZO REPORT SULLA PERCEZIONE DELL OSPITALITÀ NEL COMPLESSO DELL OFFERTA RICETTIVA DEL TERRITORIO REGIONALE. 1 Ottobre Ottobre 2016

Transcript:

Workshop di progettazione Ecosistema digitale Marco Antonioli, analista di ricerca economico-sociale, Studio Giaccardi & Associati Ravenna 25 ottobre 2017

Ecosistema digitale Da «Ecosistemi Digitali: un nuovo concetto per definire e analizzare il web», www.sentieridigitali.it «Il concetto di ecosistema digitale traspone nel mondo virtuale un concetto della biologia con cui si identifica una parte di biosfera composta da una comunità e da un ambiente fisico circostante, all interno del quale si svolgono interazioni, flussi e scambi, in un equilibrio dinamico che si evolve continuamente. Ecosistema Digitale è la community di soggetti che interagiscono, scambiano informazioni, si combinano, evolvendosi in termini di conoscenza, abilità, contatti, al fine di migliorare la loro esistenza e di soddisfare i loro bisogni. Con la trasformazione in web 2.0, Internet consente la nascita di infiniti ecosistemi, intendendo con questo termine un sistema complesso naturale, in cui una grande moltitudine di elementi contribuiscono a comporre un'unica entità, esattamente come l'insieme di miliardi di cellule costituisce un solo organismo.» Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 2

Paradigma del cliente nell ecosistema digitale È il punto di riferimento per l analisi e la misurazione della domanda È l interlocutore primario di collaborazione per valutare e organizzare un offerta innovativa e decidere l insieme del marketing mix dell offerta (contenuti di prodotto, scelte di prezzo, di distribuzione, comunicazione) È il narratore delle storie che riguardano le esperienze di viaggio e di vacanza È l ispiratore di nuove idee di prodotti e di servizi È il «giudice» di tutte le scelte comunicate online e offline È la risorsa principale di qualsiasi attività economica e aziendale Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 3

Proxi di riferimento Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 4

Valencia> www.visitvalencia.com Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 5

Caratteristiche principali del sito Sito in 12 lingue Possibilità di pianificare il proprio itinerario Possibilità di acquistare prodotti online su shop.visitvalencia.com. Tipologie di prodotti: Biglietti per musei e spettacoli Pacchetti speciali (Autumn Pack) VLC Valencia Tourist Card Visite guidate Attività per il tempo libero Trasporti e servizi (noleggio biciclette, noleggio auto) Alloggi Guida turistica della città Blog con possibilità di commentare i post App mobile VLC Valencia Tourism Link ai seguenti social network e siti di conversazioni Facebook Pinterest Twitter Google Plus Instagram YouTube Tripadvisor Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 6

Valencia shop > shop.visitvalencia.com Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 7

Blog di Valencia> www.visitvalencia.com/blog Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 8

Barcellona > www.barcelonaturisme.com Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 9

Caratteristiche principali del sito 6 App mobile ufficiali di Visit Barcelona The «Official Guide to Barcelona» Barcelona Restaurants Gaudi s Barcelona Medieval Barcelona 22@Barcelona, the innovation district Barcelona Metro Walks Possibilità di acquistare 266 prodotti online su bcnshop.barcelonatoursime.com. Tipologie di prodotti: Biglietti per musei Itinerari (a piedi, in mare, in pullman, in bici, con veicoli speciali) Attività per il tempo libero Spettacoli Trasporti e servizi Alloggi Possibilità di pianificare il proprio itinerario Sito dedicato al turismo accessibile a Barcellona www.barcelona-access.cat Link ai seguenti social network Facebook Twitter Instagram YouTube Pinterest Google Plus Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 10

Bcn shop > bcnshop.barcelonaturisme.com Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 11

Barcellona accessibile > www.barcelona-access.cat Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 12

Normandia > www.normandie-tourisme.fr Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 13

Caratteristiche principali del sito Possibilità di pianificare il proprio itinerario Scheda descrittiva di ogni museo con dettaglio dei biglietti e dei servizi offerti Elenco dettagliato del 1.270 luoghi da visitare in Normandia Link ai seguenti social network Facebook Twitter Instagram YouTube Pinterest Social wall di Facebook e Instagram direttamente sul sito Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 14

1.270 luoghi da visitare in Normandia Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 15

Bretagna > www.tourismebretagne.com Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 16

Caratteristiche principali del sito 11 siti tematici Eventi vibrez.tourismebretagne.com Benessere bien-etre.tourismebretagne.com Golf golf.tourismebretagne.com Turismo attivo e sport osez.tourismebretagne.com Turismo per famiglie famille.tourismebretagne.com Turismo sostenibile rando.tourismebretagne.com Cicloturismo velo.tourismebretagne.com Turismo esperienziale exception.tourismebretagne.com Terme www.thalasso-bretagne.fr Turismo per disabili handi.tourismebretagne.com Blog con possibilità di postare le proprie immagini e scrivere le proprie esperienze di viaggio in Bretagna Link ai seguenti social network Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube Instagram Google Plus Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 17

Vibrez Bretagne vibrez.tourismebretagne.com Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 18

Blog www.fans-de-bretagne.com Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 19

L ecosistema digitale dei 9 lidi Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 20

6 cluster dell ecosistema digitale dei 9 lidi Attrattori Eventi Strutture ricettive Stabilimenti balneari Ristoranti Pubblica amministrazione Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 21

Risultati dell analisi sulla reputazione online dei 9 lidi di Ravenna Analisi delle reputazione e del sentiment online NUMERO TOTALE DI RECENSIONI ANALIZZATE 10.162 RECENSIONI 9% NEGATIVE 4.211 recensioni in più RISPETTO AL 2016 17% NEUTRE POSITIVE 74% Periodo di analisi giugno 2016 giugno 2017 Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 22

Risultati dell analisi sulla reputazione online dei 9 lidi di Ravenna Analisi delle reputazione e del sentiment online ANALISI SEMANTICA DELLE MENZIONI (giudizi contenuti nelle recensioni) 9.753 MENZIONI 2.879 menzioni in più RISPETTO AL 2016 80,8% POSITIVE -0,3 RISPETTO AL 2016 19,2% NEGATIVE +0,3 RISPETTO AL 2016 Periodo di analisi giugno 2016 giugno 2017 Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 23

Risultati dell analisi sulla reputazione online dei 9 lidi di Ravenna Analisi delle reputazione e del sentiment online INDICATORI DI REPUTAZIONE E SENTIMENT GRI TM Global Review Index Sul totale dei cluster di analisi 84,7% SENTIMENT POSITIVO SULL OFFERTA TURISTICA DEI 9 LIDI (questo GRI TM non comprende i ristoranti per ragioni tecniche. Il dato sui ristoranti è disponibile nella tabella qui a fianco) -0,4 RISPETTO AL 2016 *Il GRI (Global Review Index) è il valore di riferimento per misurare la reputazione online di un albergo o di un attrattore culturale. È certificato dalla Cornell University. ATTRATTORI 88,4% SENTIMENT POSITIVO -2,6 RISPETTO AL 2016 RICETTIVO 82,2% SENTIMENT POSITIVO +0,4 RISPETTO AL 2016 GRI TM Global Review Index Sui singoli cluster di analisi EVENTI 95,0% SENTIMENT POSITIVO -4,6 RISPETTO AL 2016 RISTORANTI 87,6% SENTIMENT POSITIVO +0,7 RISPETTO AL 2016 STABILIMENTI BALNEARI 88,4% SENTIMENT POSITIVO -3,0 RISPETTO AL 2016 Periodo di analisi giugno 2016 giugno 2017 Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 24

Che fare? Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 25

Ripensare l ecosistema digitale dei 9 lidi Definire e condividere una strategia di policy di marketing digitale Fare l inventario delle competenze e del fabbisogno di competenze a livello di destinazione Promuovere e organizzare attività comuni di coaching digitale e di aggiornamento digitale Promuovere e vendere tutti insieme la destinazione-piattaforma «open air» Incrementare la capacità di co-agire online Interazione fra tutti gli attori in gioco per migliorare contenuti e policy di relazione online con i clienti Avere politiche coordinate sui siti pubblici e privati e sui rispettivi canali social Migliorare la presenza sui social e sui siti di recensioni Abbassare il tempo medio di risposta alle recensioni che ora è di 19 giorni per le strutture ricettive e 41 giorni per i ristoranti Realizzare un sito web interoperabile e i rispettivi canali social della piattaforma-destinazione dei 9 Lidi Cosa può fare l amministrazione pubblica? Può essere il driver di questo nuovo pensiero digitale e il momento catalizzante delle operazioni Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 26

Grazie dell attenzione Founded 1999 189 Piani di ricerca economica e sociale per progetti di sviluppo di imprese e territori Questo elaborato è un prodotto originale dello Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione All Rights Reserved, Ravenna 25 ottobre 2017. www.giaccardiassociati.it Studio Giaccardi & Associati Consulenti di Direzione 27