Le valutazioni energetiche dalle stime convenzionali alla situazione reale. Situazione del parco edilizio Nazionale



Documenti analoghi
Applicazione di metodologie di progettazione ENEA per l Ecobuilding

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013

Audit energetico. La villetta bifamiliare. 24/06/2013

DIAGNOSI E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

Individuazione edificio e unità tipologica

Workshop Italiano sull ecobuilding

DESCRIZIONE : Agevolazioni fiscali in termini di risparmio energetico FINANZIARIA 2008

Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI PUBBLICI COMUNE DI CAVRIAGO. Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia

Individuazione edificio e unità tipologica

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA

CHECK LIST PROGETTO ENERGETICO

Trasmittanza termica (U)

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI

DIAGNOSI ENERGETICA E VALUTAZIONE DI POSSIBILI INTERVENTI PER UNA MAGGIORE SOSTENIBILITÀ ENERGETICA DI ALCUNI EDIFICI COMUNALI

Risparmio energetico degli edifici:

INCONTRO INFORMATIVO D.lgs 192/05 e D.lgs 311/06 RISPARMIO ENERGETICO

Il progettista e la sfida delle riqualificazioni

ALLEGATO I - Criteri di ammissibilità e calcolo degli incentivi per gli interventi di incremento dell efficienza energetica

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio

Impianti termici integrati: solare, caldaie a condensazione, biomasse, pompe di calore

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

Il parco edilizio residenziale italiano

EFFICIENZA ENERGETICA

LA QUESTIONE ENERGETICA NELL EDILIZIA POPOLARE RICCARDO VALZ GRIS

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

INTERVENTI OBBLIGATORI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO

Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del n 373

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:


Individuazione edificio e unità tipologica

FINANZIARIA 2007 Ing. Laurent SOCAL

Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche. Paolo Rosa

Direttiva certificazione energetica. Carival

IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA la certificazione energetica: stato attuale e prospettive

Individuazione edificio e unità tipologica

Analisi del trivai point

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA nuove disposizioni legislative nazionali. Milano, 09 ottobre 2015

Workshop Risparmiare energia e ridurre i costi di esercizio A cura di CNA Urban Center, Sala Atelier 18 ottobre 2013

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

Efficienza energetica negli edifici

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DI CALORE

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1

EFFICIENTAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO

FIRMA ENERGETICA. La corretta diagnosi energetica per un effettivo risparmio. Ing. Stefano SAROGLIA Ing. Catello SOCCAVO

TRAINING THE TRAINERS

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

CONTO ENERGIA TERMICO

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

1.3. La situazione attuale e le prospettive per il 2011 e

2. L applicazione delle disposizioni di cui alla D.G.R. VIII/5018 e s.m.i. è esclusa:

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI

RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA CNA GROSSETO FEBBRAIO 2008

Il Condominio: degli edifici

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

STEA SpA. STEA SpA. EVOLVE S.r.l.

LA DIAGNOSI ENERGETICA e le PRINCIPALI TIPOLOGIE di INTERVENTO negli EDIFICI COMITATO SCIENTIFICO. Ing. Valerio DABOVE Direttore Comitato Scientifico

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC)

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

"La riqualificazione energetica di edifici esistenti"

Gestione razionale dell'energia nei comuni: Quale novità porta il mercato liberalizzato?

PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO.

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Politiche locali per l efficienza negli edifici

Gli sviluppi normativi a livello statale e regionale in materia di rendimento energetico nell edilizia. edilizia

Il Processo di Efficientamento energetico di un Edificio Condominiale in una Smart City

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio INRIM - Torino

Esperienze di realizzazione di interventi di efficienza e risparmio energetico sull edilizia esistente

Corso di aggiornamento 1

La Legge finanziaria 2007

LEZIONE DI TERMOTECNICA Esempio di riqualificazione energetica per unità immobiliare ad uso abitativo

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione

Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia

AUDIT ENERGETICO SOSTENIBILE Tecniche e procedure per la valorizzazione ambientale del patrimonio edilizio esistente

CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE; L ENERGIA E L AMBIENTE ENEA. Opera nei settori dell energia, dell ambiente e delle nuove tecnologie;

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia

Tipologie di intervento

FORUM PER LA CONCERTAZIONE DEL PAES TAVOLO TEMATICO: RISPARMIO ED EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI RESIDENZIALI. 14 marzo 2012

Efficienza energetica nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

INCONTRO CON I TECNICI

Analisi integrata di scenari di miglioramento dell efficienza energetica del settore civile e commerciale della regione Veneto

RIQUALIFICARE L INVOLUCRO COSTI E BENEFICI. L Associazione Certificatori Energetici ACE

Gli impianti solari termici

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

Transcript:

RECUPERO ENERGETICO NELL EDILIZIA EDILIZIA SOCIALE Le valutazioni energetiche dalle stime convenzionali alla situazione reale Biella 19, 20 Novembre 2009 Ing. Biagio Di Pietra Dipartimento TER Unità SIST ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E L AMBIENTE Situazione del parco edilizio Nazionale anno 2001 Periodo di costruzione <1945 1945-1955 1956-1965 1966-1975 1976-1985 1986-2001 >2001 Totale Unità abitative Totali 6.598.536 4.333.882 5.707.383 5.142.940 3.324.794 2.161.345 1.200.000 28.468.880 Popolari 123.525 113.700 172.569 222.204 181.957 120.490 93.840 1.028.285 21.782.741 abitazioni fanno parte di costruzioni anteriori alla legge 373/76, di cui 631.998 sono abitazioni popolari di proprietà degli IACP. le abitazioni popolari costruite ante legge 10/91 sono circa il 95% del totale edifici La ristrutturazione edilizia, la riqualificazione delle periferie, costituiscono un grande contenitore di richiesta di metodologie e tecnologie più avanzate per migliorare l efficienza energetica, e la riduzione dell impatto ambientale

Riqualificazione energetica del compendio immobiliare di ATC Biella Valutazioni energetiche in condizioni convenzionali risparmi potenziali OBIETTIVO DELLO STUDIO Valutare i possibili interventi di retrofit energetico Stimare i risparmi energetici derivanti dal raggiungimento dei limiti prestazionali previsti dalla Normativa Vigente, valutando i seguenti interventi: - Sostituzione caldaie, inserimento valvole termostatiche, isolamento solai - Installazione impianto di microcogenerazione Sviluppo di uno strumento di analisi replicabile per gli edifici popolari gestiti dagli IACP (circa 850.000 unità immobiliari)

Condizioni di riferimento per la simulazione convenzionale Periodo di accensione impianti: dal 15 Ottobre al 15 Aprile Ore giorno di accensione: 14 ore giornaliere (valore massimo) Temperatura interna : - flottante: simulazione stato attuale - set point 20 C ±2 C : analisi post intervento Temperatura esterna: UNI 10349 Controllo caldaia : Regolazione della temperatura di mandata in funzione della temperatura esterna mantenimento della temperatura massima d accumulo termico 80 C DATI COMPLESSO EDILIZIO B A Edificio A H totale 16 m N piani 5 n Superficie totale delle chiusure verticali 1469 mq Percentuale superficie trasparente 35 % Superficie orizzontale piano tipo 428 mq Superficie totale riscaldata 1792 mq Volume totale riscaldato 28672 mc C Edificio B H totale 19.1 m N piani 6 n Superficie totale delle chiusure verticali 1849 mq Percentuale superficie trasparente 22 % Superficie orizzontale piano tipo 388 mq Superficie totale riscaldata 1870 mq Volume totale riscaldato 35717 mc Edificio C H totale 9.585 m N piani 3 n Superficie totale delle chiusure verticali 7245 mq Percentuale superficie trasparente 25 % Superficie orizzontale piano tipo 3156 mq Superficie totale riscaldata 8626 mq Volume totale riscaldato 82680 mc

STATO ATTUALE IMPIANTI TERMICI A Edificio A: Caldaia a Gasolio 200 kwt B Edificio B: Caldaia a Gasolio 300 kwt C Edificio C: Via Piemonte 24:caldaia a Gasolio, 125 Wt Via Piemonte 18-20-22: Due caldaie a Gasolio da 165 kwt ciascuna Via Rosmini 19-21-23 e via Lombardia 20-22: Due caldaie a Gasolio 280 kwt Via Mongrando 1-3-5 e Via Lomb.24: Due caldaie a Gasolio da 250 kwt ciascuna PRESTAZIONI INVOLUCRO STATO ATTUALE STATO ATTUALE Riferimenti Normativi DLgs 192/05 Edificio A Pareti opache verticali 0.92 W/mqK Pareti opache orizzontali copertura 1.18 W/mqK Pareti opache orizzontali di pavimento 1.24 W/mqK Infissi 4.98 W/mqK Edificio B Pareti opache verticali 0.73 W/mqK Pareti opache orizzontali copertura 2.63 W/mqK Pareti opache orizzontali di pavimento 2.04 W/mqK Infissi 4.28 W/mqK bbi di i i i Edificio C Pareti opache verticali 0.76 W/mqK Pareti opache orizzontali copertura 2.63 W/mqK Pareti opache orizzontali di pavimento 3 W/mqK Infissi 5 W/mqK Zona Climatica E Gradi Giorno 2589 S/V 0,34 FEP Limite 80 kwh/mq TRASMITTANZA Solai 0,30 W/mqK Pavimento 0,33 W/mqK Pareti verticali 0,34 W/mqK Chiusure trasparen2,2 W/mqK

Isolamento solai All estradosso del solaio di copertura e all intradosso del solaio su pilotis sono previsti pannelli isolanti in lana di roccia (e relativa struttura in legno di sostegno), capaci di contribuire in modo sensibile alla riduzione dei consumi energetici e al miglioramento del comfort termico dell abitazione. Sostituzione infissi esterni Sostituzione con infissi a taglio termico e doppio vetro basso emissivo (valore Uw fino a 1,3 W/m2K). Sostituzione caldaia ed inserimento valvola termostatica E stata ipotizzata la sostituzione con una nuova caldaia, a metano, ad alta efficienza con rendimento termico utile 95%. Una maggiore riduzione del consumo energetico si può ottenere, come ipotizzato, dall inserimento, di valvole termostatiche, utili per regolare la temperatura di ogni singolo ambiente e per sfruttare anche gli apporti gratuiti di energia. Le valvole termostatiche, installate negli impianti centralizzati hanno anche una buona influenza sull equilibrio termico delle diverse zone dell edificio.

PRESTAZIONI INVOLUCRO EDILIZIO POST INTERVENTO TRASMITTANZA POST INTERVENTO Riferimenti Normativi DLgs 311 Edificio A Pareti opache verticali 0,28 W/mqK Pareti opache orizzontali copertura 0,22 W/mqK Pareti opache orizzontali di pavimento 0,26 W/mqK Infissi 1,18 W/mqK Edificio B Pareti opache verticali 0,27 W/mqK Pareti opache orizzontali copertura 0.25 W/mqK Pareti opache orizzontali di pavimento 0.28 W/mqK Infissi 1,18 W/mqK Edificio C Pareti opache verticali 0,29 W/mqK Pareti opache orizzontali copertura 0,30 W/mqK Pareti opache orizzontali di pavimento 0,25 W/mqK Infissi 1,18 W/mqK Zona Climatica E Gradi Giorno 2589 S/V 0,34 FEP Limite 80 kwh/mq TRASMITTANZA Solai 0,30 W/mqK Pavimento 0,33 W/mqK Pareti verticali 0,34 W/mqK Chiusure trasparen2,2 W/mqK kwh/(mq*a) 300 250 200 150 100 RISULTATI DI SIMULAZIONE POST INTERVENTO EDIFICIO A 20 C Stato Attuale Risparmio con Valv.term. (Tamb. no flottante) (Intervento) Infissi+caldaia+valvola+solai Risparmio energetico dovuto all efficientamento 50 0 FABBISOGNO ENERGETICO ANNUO

RISULTATI DI SIMULAZIONE POST INTERVENTO 400 350 EDIFICIO B 20 C Risparmio con Valv.term. (Tamb. no flottante) kwh/(mq*a) 300 250 200 150 Stato Attuale (Intervento Infissi+caldaia+valvola+solai Risparmio energetico dovuto all efficientamento 100 50 0 FABBISOGNO ENERGETICO ANNUO Analisi Energetica standard con metodologia DOCET via Rosmini 400 350 300 250 kwh 200 150 100 50 0

IPOTESI DI IMPIANTO DI COGENERAZIONE CON MICROTURBINE A GAS DIAGRAMMA DI DURATA DEL CARICO TERMICO Valutazione energetica: durata del carico termico orario post intervento DIAGRAMMA DI DURATA CARICO TERMICO EDIFICIO C Durata di funzionamento annuo cogeneratore edificio A-B: 3400 ore Durata di funzionamento annuo cogeneratore edificio C: 3000 ore

La piattaforma per la simulazione dinamica degli edifici sviluppata da ENEA ODESSE: Optimal DESign for Smart Energy Ambiente di sviluppo Matlab/Simulnk Calcolo transitori orari Irraggiamento solare su ciascuna giacitura Temperatura esterna Temperatura interna Carico termico Calcolo Fabbisogno Energia Primaria (kwh/mq) Calcolo Fabbisogno Termico Annuo (kwh/mq)

Riqualificazione energetica del compendio immobiliare di ATC Biella Condizioni termiche reali CRITICITA DELLO STUDIO CONVENZIONALE Consumo di gasolio reale inferiore ai consumi stimati da simulazione Efficienza energetica Temperatura ambiente spesso inferiore a 17 C Criticità del sistema edificio impianto reale AI RISULTATI OTTENUTI DALLA SIMULAZIONE CONVENZIONALE E NECESSARIO AGGIUNGERE UN ULTERIORE DELTA COSTO ENERGETICO PER MANCATO COMFORT TERMICO ATTUALE Questo costo spesso non è prevedibile con simulazioni convenzionali in quanto dipende dalle criticità del sistema edificio impianto reale che potrebbe essere diverso per ciascun caso esaminato

CONCLUSIONE Lo studio energetico del sistema edificio-impianto con strumenti di simulazione convenzionali È un ottimo strumento per la valutazione univoca e comparabile di diversi interventi di retrofit energetico E replicabile su scala nazionale In molti casi consente di individuare anomalie dell impianto e dell edificio rispetto alla situazione ideale LE CONDIZIONI STANDARD DA NORMATIVA ALLA BASE DELLA SIMULAZIONE NON COINCIDONO CON LE CONDIZIONI REALI PER UNA VALUTAZIONE CORRETTA DEI COSTI - E NECESSARIO UN CONFRONTO CON LE CONDIZIONI ENERGETICHE REALI (non convenzionali) OTTENUTE DA UNA ANALISI DEI STRUMENTALE O DA BOLLETTE Grazie per l attenzione!