Regione. Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Documenti analoghi
Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza

Regi Loml. Monza e Brianza ASL. Seduta del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 1 7 MAR Convenzione di tirocinio curricidare con l'università degli Studi di Pavia.

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Tirocinante:

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 591 DEL 20/05/2015

CONVENZIONE TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

Università degli Studi di Cagliari

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

Informazioni. 1. Progetto formativo (allegato n 1)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 511 DEL 07/06/2016

PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI

Regione Lombardia. Monza e Brianza A3L. Convenzione di tirocinio curriculare con l'università Carlo Cattaneo - LIUC.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 11/11/2016 CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 789 DEL 11/08/2016

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto opportuno aderire alla predetta richiesta previa adozione del necessario atto formale;

Dipartimento di LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE CONVENZIONE DI TIROCINIO

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 823 DEL 26/08/2016

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 396 del O G G E T T O

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

**m' uw- la stipula di Convenzioni ai sensi dell'art. 6 del

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 299 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 344 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 258 del O G G E T T O

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

PREMESSO CONVENGONO QUANTO SEGUE:

ISTITUTO TECNICO SCARUFFI - LEVI TRICOLORE

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 70 DEL 30/03/2011

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 204 DEL 13/02/2015

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

l esperienza di tirocinio può svolgersi in più settori operativi della medesima organizzazione lavorativa;

Dipartimento di Giurisprudenza

Proponente. Firma 0 Estensore liic 1-1E. L. : M A 5 SI. -ILS~~.~ VISTO~ égretario ~ _. il. il D.3..MRlt il.

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Documenti per il Tirocinio Formativo (Novembre 2013)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del. Il Direttore Generale Matteo Stocco

CONVENZIONE TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

Regione Lombardia. Mori/a e Brianza. Seduta del

SCHEMA DI CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 450 del O G G E T T O

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V c., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 52 del O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 05/06/2008

Ragiona Lombardia ASL Monza e Brianza

Bozza di Convenzione di Tirocinio CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI

Convenzione eon la Counseling Familiare e dell'età Evolutiva per l'attivazione di tirocinio formativo.

n Commissario Straordinario Matteo Stocco

CITTA DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI SPORTELLO UNICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROGETTO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO. (Rif. Convenzione del Prot. )

CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO. Tra. d ora in poi denominato soggetto promotore,

CONVENZIONE PER TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO O IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. tra

TRA. con sede legale in. Via/P.zza N. CAP Provincia P.I./C.F. d ora in poi denominato/a soggetto ospitante rappresentato/a da.

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (ai sensi del Regolamento aziendale deliberazione n. 543 del ) FRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V co., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 602 del O G G E T T O

fii'1i Regione lliiit Lombardia ASL Monza e Brianza Seduta del

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA. La Facoltà di Scienze Politiche, codice fiscale , rappresentata dal

Regione. Lombardia. ASL Monza e B:rJQ~a. Seduta del. TI Commissario Straordinario Matteo Stocco

A R S AC Azienda Regionale per lo Sviluppo dell Agricoltura Calabrese L.R.N.6 6 del Viale Trieste. 93 Cosenza

TRA. con sede legale in. Via/P.zza N. CAP Provincia P.I./C.F. d ora in poi denominato/a Soggetto Ospitante rappresentato/a da.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 45 DEL 10 NOVEMBRE 2008

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n Commissario Straordinario

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Architettura, Ambientale Università degli Studi dell Aquila

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 227 del O G G E T T O

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

COMUNE DI ORTONA Medaglia d Oro al Valore Civile

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Concessione congedo per gravi motivi, dipendente V.L. Collaboratore Professionale - Assistente Sociale, a tempo indeterminato.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Transcript:

006037 Regione ASL Monza e Brianza Deliberazione D. Seduta del 5 MAR 2014 CODvenzione con l'univenità Telematica E-Campus - per lo svolgimento di tirocini formativi er studenti iscritti al Master "Coordinamento delle Professioni Sanitarie". n Commissario Straordinario Matteo Stocco coadiuvato da: n Direttore Amministrativo: Filomena Lopedoto n Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli n Direttore Sociale: Roberto Calia IPUBBLlCA"'"A ALL'ALBO ON_I,INE IL 07 Richiamata la delibera n. 1 del 23.04.2013 con cui questa ASL ha preso atto della D.G.R. n. Xl20 del 3.4.2013, in virtù della quale è stato nominato il Commissario Straordinario della Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza nella persona del Dott. Matteo Stocco; Premesso che al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e organizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro, nell'ambito dei processi formativi richiamati all'art. 18, comma 1, lettera a) della L. N. 196 del 24.06.1997 e ss.mm.ii., si possono promuovere tirocini di formazione ed orientamento a beneficio di coloro che abbiano già assolto l'obbligo scolastico ai sensi della L. n. 1589 del 31.12.1962 e ss.mm.ii.; Dato atto che con nota mail del 13.01.2014 l'università Telematica E-Campus ha chiesto la stipula di una convenzione per l'attivazione di tirocini formativi per gli studenti iscritti al Master "Coordinamento delle Professioni Sanitarie"; Visto il parere positivo espresso dal Direttore del Servizio Personale, per quanto di competenza, depositato agli atti presso il Servizio Affari Generali e Legali; Richiamata la Procedura Convenzioni, rev 1, ottobre 2013; Visto il testo dello schema di convenzione, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; Dato atto che per ogni tirocinante verrà predisposto ed inviato all'asl MB un progetto formativo e di orientamento contenente: 1

Regione ASL Monza e Brianza 006038 - nominativo Tutor del Soggetto Promotore e Responsabile del Soggetto Ospitante; - durata, obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio, con l'indicazione dei tempi di presenza in ASL MB; - strutture ASL MB presso cui svolgere il tirocinio; - estremi identificativi delle assicurazioni lnail e per la responsabilità civile; Precisato che le autorizzazio~ al tirocinio non implicano, per l'azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza, alcun onere economico, né obblighi assicurativi e assistenziali che sono a carico dell'università Telematica E-Campus e che il tirocinio non comporterà in nessun caso l'insorgere di alcun rapporto di dipendenza o di lavoro comunque retribuito tra lo studente e l'azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza; Stabilito di designare il Dr. Tarcisio Cambiaghi del Servizio Personale - Referente del settore Formazione - come Responsabile aziendale dei tirocini formativi degli studenti iscritti al Master "Coordinamento delle Professioni Sanitarie"; Preso atto altresl dell'attestazione del Responsabile del Servizio competente circa la corr~a formale e sostanziale del presente provvedimento; Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Sociale ai sensi e per gli effetti degli artt. 3 e 3 bis del D. Lgs. n. 502192 e ss.mm.ii. ed art. 15 della L.R. n. 33/2009 nel testo vigente, nonché disposizioni regionali applicative; nelmera per le motivazioni citate in premessa e che qui si intendono integralmente trascritte e riportate: 1) di approvare la stipula della convenzione tra l'università Telematica E-Campus e l'azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza per lo svolgimento del tirocinio formativo degli studenti iscritti al Master "Coordinamento delle Professioni Sanitarie" per la durata di un biennio dalla data di sottoscrizione della convenzione, come da schema allegato, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2) di precisare che autorizzazioni al tirocinio non implicano, per l'azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza, alcun onere economico, né obblighi assicurativi e assistenziali che sono a carico dell'università Telematica E-Campus e che il tirocinio non comporterà in nessun caso l'insorgere di alcun rapporto di dipendenza o di lavoro comunque retribuito tra lo studente e l'azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza; 3) di designare Responsabile aziendale dei tirocini formativi degli studenti iscritti al Master "Coordinamento delle Professioni Sanitarie" il Dr. Tarcisio Cambiaghi del Servizio Personale - Referente del settore Formazione; 2

006039 Regione ASL Monza e Brianza 4) di incaricare il Direttore del Servizio Affari Generali e Legali, quale Responsabile del Procedimento, degli adempimenti legati al perfezionamento della convenzione di cui trattasi ed il Responsabile del Servizio Personale di ogni ulteriore adempimento conseguente l'adozione del presente provvedimento; 5) di depositare copia dell'allegata convenzione, debitamente sottoscritta, agli atti del Servizio Affari Generali e Legali; 6) di dare atto che il presente provvedimento è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all'albo dell'azienda ai sensi dell'm 18, c.9, della L.R. 30.12.2009, n. 33. Esprimono parere favorevole: n Direttore Amminis1rativo: Filomena - ç n Direttore Sanitario: Patrizia ~i~: n Direttore Sociale: Roberto Cali ~ /\II')~ 3

Regione ASL Monza Allegato alla delibera del Commissario Straordinario n. 006040 Oggetto: Convenzione eon l'univenità Telematica E-Campu8 - per lo svolgimento di tirocini formativi per gli studenti iscritti al Master "Coordinamento delle Professioni Sanitarie". del - 5.MAR 2014 Visto di congruità temica competenza Direttore Dipartimento Amniinistrativo (Maria Elena Ga1hrnlmoai~ 4

006041 UNJYIIlSITA DECW STUDI e lcampus UNIVERSITA' TELEMATICA E-CAMPUS Convenzione per l'attivazione di tirocini formativi TRA UNIVERSITA' TELEMATICA E..cAMPUS. codice fiscale 90027520130 con sede legale In Novedrate,vla Islmbardi 10, C.A.P. 22060 ( CO ), d'ora In poi denominata Soggetto Promotore-, rappresentata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione Prof. Marco Margarita, nato a Roma 1119/07/1965 E AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIA~ d'ora In poi denominata Soggetto Ospitante D, con sede In Monza, Viale Elvezla n. 2 - C.F./P.I. 02734330968, nella persona del Dotl Matteo Stacco, nato il 4 giugno 1968, nella sua qualità di Commissario Straordinario Premesso Che al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito del processi formativi I soggetti formativi rlçhlamatl all'art. 18, comma 1, lettera a della legge 24 giugno 1997 n.196 possono promuovere tirocini di formazione ed orientamento in Impresa a beneficio di coloro che abbiano già assolto all'obbligo scolastico ai sensi della1egge 31 dicembre 1962 n.1859. SI conviene quanto segue: Art. 1 AI sensi dell'art. 18 della Legge 24 giugno 1997 n.196, Il Soggetto Ospltantè sllmpegna ad accogliere presso le sue strutture un numero massimo dt...... soggetti In tirocinio di formazione ed orientamento su proposta dell' UNIVERSITA' TELEMATICA E-CAMPUS', al sensi delrart.1 del decreto attuativo dell'art.18 della Legge 196/97...:.'......- _....,. ".'. "... Arta. 1. Il tirocinio formativo e di orientamento, al sensi dell'art.18, comma 1, lettera d della Legge 196/97, non costituisce rapporto di lavoro, né Il tirocinio dà luogo a remunerazfone. 2. Durante lo svolgimento del tirocinio l'attività di formazione ed orientamento e' seguita e verificata da un Tutor, designato dal soggetto promotore In veste di responsabile dldattlco-organlzzatlvo, e da un Responsabile aziendale, Indicato dal Soggetto Ospitante. 3. Per ciascun tirocinante Inserito nell'impresa ospitante In base alla presente Convenzione viene predisposto un progetto formativo e di orientamento contenente:

006042 UNIVIi1ISITA DSGll STUDI e lcampus,..,... 'l',c.' Il nominativo del tirocinante; I nominativi del tutor e del responsabile aziendale; obiettivi a modalità di svolgimento del tirocinio, con l'indicazione del tempi di presenza In azienda; le strutture aziendali (stablllmentl,sedl, reparti, uffici) presso cui si svolge Il tirocinio; gli estremlldentlflcatlvl dalle asslcurazlonllnafl e per la responsabilità civile. Arl3 Durante lo svolgimento del tirocinio formativo e di orientamento Il tirocinante e' tenuto a: svolgere le attlviui previste dal progetto formativo e di orientamento; r1spattere le norme in materia di Igiene, sicurezza e salute sul luoghi di lavoro; mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene al dati, informazioni o conoscenze In merito a processi produttivi e prodotti, acquisiti durante lo svolgimento del tirocinio. Qualora si verificassero, da parte del tirocinante, comportamenti lesivi di diritti o Interessi del Soggetto Ospitante, questi potrà, previa Informazione al tutore Incaricato dal Soggetto Promotore, sospendere e Interrompere lo svolgimento del tirocinio. Nel caso di risoluzione anticipata del progetto formativo Il tirocinante é tenuto a dame comunicazione scritta al Soggetto Promotore e al Soggetto Ospitante, con un congruo preawlso. Art.4 1. Il Soggetto Promotore assicura 1111 tlrocinantell contro gllinfortun1 sul lavoro presso l'inail, nonché per la responsabilità civile presso compagnie assicurative operanti nel settore. In caso di incidente durante lo svolgimento del tirocinio, Il Soggetto Ospitante si Impegna a segnalare l'evento al Soggetto Promotore. Il Soggetto Promotore si Impegna a aegnalare fevento, entro I tempi previsti dalla normativa vigente, agii istituti assicurativi (facendo riferimento al numero della polizza sottoscritta); 2. Il Soggetto Promotore si Impegna a far pervenire alla regione o alla provincia delegata, alle strutture Provinciali del Ministero del Lavoro e della previdenza sociale competenti per territorio in materia di ispezione, nonchè alle rappresentanze sindacali copia della Convenzione di ciascun progetto formativo e di orientamento. 3. A conclusione di ogni esperienza di tirocinio il Soggettb Oapltante si Impegna a compilare Il Modello scheda di Valutazione fornito dal Servizio Stage e Placement dell'università. Art. 5 1. La formazione degli studenti, prevista dall'art. 37 del D.Lgs 9.4.2008, n.81 e dalla normativa connessa, viene svolta dalla ASL MB. 2. L'ASL della Provincia di Monza e Brianza è tenuta a garantire, per I tlroclnantl, che le attrezzature, gli apparecchi e le macchine che saranno utilizzate, siano In regola con le normatlve vigenti In materia di Igiene e sicurezza sul lavoro (D.Lvo 81/08).. 3. Rimane In capo all'asl la dotazione del dispositivi di protezione IndMduaie agii studenti. 4. Il soggetto promotore garantisce l'applicazione del protocollo di sorveglianza sanitaria e l'effettuazione della visita con Il amedlco competente D che dovrà esprimere Il -parere di Idoneità alla manslone D e, preliminarmente all'awio del tirocinio, l'effettuazione del coordinamento ex art. 26 del D.Lvo n.81/2008 e s.m.!.. 5. Per quanto attiene il coordlnalilenfò tra datori di I~voro (valutazione del rischi, procedure di sicurezza ed emergenza), Il Sogge~.pl'Qmotore dovrà ~ntattare n Servizio di Prevenzione e Protezione dell'asl della Provincia di Monza e arta~, prima dèll'attlvazlone det tlrpclnl.... 1........ Arte Il Soggetto Promotore, con la sottoscrizione della presente convenzione, si Impegna al rispetto del Codice Etico den'asl e visibile sul sito www.aslmb.1t le cui prescrizioni costituiscono parte Integrante delle obbligazioni della presente convenzione, prendendo atto della loro r1levanza, anche al fini di un'eventuale risoluzione del rapporto.

006043 UNtYERS1TA DIGU Sl'UDl e lcampus Art 7 Le parti si Impegnano a risolvere amichevolmente tra loro eventuali controversie derivanti dalla presente convenzione. Per qualunque controversia dovesse Insorgere tra le parti in ordine all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente Il foro di Monza In via esclusiva. Art.8 la presente Convenzione sarà registrata a tassa fissa, in caso d'uso, al sensi degli artt.5 e 39 del D.P.R. 131 del 26.4.86. la presente Convenzione ha durata di 2 anni a decorrere dalla data di sottoscrizione e potrà essere rinnovata solo con atto sottoscritto da entrambe le Parti. la parte che Intende recedere dalla presente convenzione deve dame comunicazione mediante lettera a Ir o pec con preawlso di 30 giorni. Data.... (firma per il soggetto promotore) (timbro e firma per il soggetto ospitante..