Il consumo di frutta, l ambiente e il territorio

Documenti analoghi
PRODOTTI TIPICI. Cultura alimentare

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

Qualità degli alimenti

Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale

I prodotti dell agricoltura biologica

Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica. Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS "Basile - Caramia"

L acquacoltura, nel mondo del Bio

LA SPESA SOSTENIBILE COSA C E NEL SACCHETTO?

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Etichettatura Biologica Breve vademecum

MODULO UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE

PRODOTTO BIOLOGICO. una grande novità un grande concetto

DOP, IGP: presente e futuro in un mercato europeo. Torino 15 giugno 2009

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

Il «made green in Italy» per l agroalimentare. Documento del gruppo di lavoro

IL BIOLOGICO SPOSA IL DIGITALE L esperienza dei gruppi d acquisto organizzati di AIAB-APROBIO FVG

La produzione agroalimentare nella tradizione e nell innovazione: uno strumento per la prevenzione e la promozione della salute

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale

L acquacoltura, nel mondo del Bio

Il cambiamento climatico

PRODOTTI AGRICOLI BIOLOCIGI

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza.

This project has received funding from the European Union s Seventh Framework Programme for research, technological development and demonstration

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) AVVISO PUBBLICO. Tabella TEMATICHE

interventi per il sostegno di sistemi di certificazione qualità e tracciabilità delle produzioni agricole ed agroalimentari

PRODOTTI ALIMENTARI INDIVIDUAZIONE DI SOLUZIONI ECOINNOVATIVE

Settore Produzioni biologiche

Le peculiarità del PESCE BIO

RINTRACCIABILITA e LINEE GUIDA per i DISCIPLINARI di PRODUZIONE INTEGRATA. Con il contributo del MIPAAF

La Deforestazione: Opportunità o problema?

Social Farming DARIO COSTANZO. Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana

Le emissioni di gas serra nell industria agroalimentare

BANDO DI ABILITAZIONE AL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI 4 ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

Consorzio di tutela Pistacchio Verde di Bronte DOP

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione La Salute vien mangiando dalla nascita. Alimentazione è Prevenzione

Consorzio di tutela del Pistacchio Verde di Bronte DOP

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

Tavolo tecnico interministeriale sul Sistema Nazionale di certificazione dei biocarburanti e bioliquidi

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI

ATTESTAZIONI DI SPECIFICITA DOP IGP - SGT. regimi facoltativi su criteri regolamentari

Disposizioni comunitarie in materia di commercializzazione delle Uova.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 898

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte

Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare

SCHEDA TECNICA: ASPARAGI IGP (aggiornamento al 20/07/17)

SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC

LA PROTEZIONE DEI MARCHI E DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE PER I PRODOTTI AGROALIMENTARI E DEL TERRITORIO

LEGISLAZIONE COMUNITARIA NEL SETTORE BIOLOGICO: REALTÀ DEL BIOLOGICO IN EUROPA E FUTURO NORMATIVO

ETICHETTATURA MANGIMI per i prodotti da agricoltura biologica

Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

INTERROGAZIONE PREMESSO

Per non essere ingannati

Valutazione della sostenibilità ambientale delle filiere agricole attraverso l'impronta del carbonio

EMAA Economia dei Mercati Agro-Alimentari

La nuova OCM ortofrutta

GLI OBIETTIVI. u PRODUZIONE ZOOTECNICA LEGATA ALLA TERRA. u EVITARE L'INQUINAMENTO DELLE RISORSE NATURALI. u RIGOROSO BENESSERE ANIMALE

L UE Unione di 28 Paesi

Regolamento d uso e logo grafico di riconoscimento Marchio dei prodotti agro-alimentari del Parco dei Colli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

Marchio e Indicazioni Geografiche: alternativi o complementari? Emanuele Montelione Avvocato e Consulente in Marchi e Disegni

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

REGIONE MARCHE Assemblea legislativa

Progetto cofinanziato dalla Regione Veneto. Con la collaborazione:

Codice Documento : FASTmodi-05/fm. Autori : F.Mazzetto (LUB-FaST) Bolzano, ottobre Convenzione LUB-CIV (giugno 2011)

Oggi parliamo di SOSTENIBILITÀ

Tipologie di formaggi

I PRODOTTI DOP E IGP DELL EMILIA-ROMAGNA nati qui, apprezzati in tutto il mondo

Impatto ambientale di un capo, con stessa durata di vita, eccetto manutenzione. Tutti gli effetti ambientali

Evoluzione della normativa europea sull uso sostenibile degli agrofarmaci. Floriano Mazzini. Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna

Linee Guida per le produzioni agro-alimentari del Parco LGP - 001

Verso una agricoltura «climate smart» Quante e quali azioni concrete di supporto attraverso il PSR? Federica Rossi, Camilla Chieco, Slaven Tadìc Bolog

BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

DOP e IGP ai sensi del Reg. 510/06

Castello di Grinzane Cavour, 3 marzo 2017

STATI GENERALI DELLA MONTAGNA

Linee guida per l etichettatura dei prodotti biologici

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Titolo: il ruolo delle Regioni. A cura di Guido Violini Regione Emilia-Romagna

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

Elenco Corsi a Catalogo. Sommario. Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola Foresta sicura... 3

35 Coltivare. innovazione Prospettive per l agroalimentare in provincia di Cuneo sintesi. Il sistema agroalimentare in provincia di Cuneo: una sintesi

Salone Internazionale del Gusto Terra Madre Torino 24 ottobre 2014 Seminario sul tema : Iniziative per la sostenibilità delle filiere agroindustriali

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1642

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 11

LIFE11 NAT/ IT/ Leopoldia

La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive. Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia

I prodotti dell agricoltura biologica

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SETTORE ITTICO. La filiera

COMPETIZIONE TRA TERRITORI

Buone pratiche agricole nei seminativi, in preparazione alle semine

di NICO CATALANO Ne parliamo con Patrizia Masiello, Presidente AIAB Puglia

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

Acquisti alimentari a basso impatto ambientale: informazioni per scegliere

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 228/17

TRASFORMAZIONE. Collegio Nazionale Periti Agrari. Barga, 7 ottobre Il ruolo del Perito Agrario nella filiera Agro-Alimentare

Transcript:

ALIMENTI E NUTRIZIONE Il consumo di frutta, l ambiente e il territorio 16/10/2017 1

L agricoltura contribuisce per il 14-24% delle emissioni di gas ad effetto serra dovute alle attività umane Produzione e consumo di alimenti incidono per il 19-29% delle emissioni globali di gas ad effetto serra. Il dato comprende l intera filiera: dalla produzione dei fertilizzanti all agricoltura, alla trasformazione, trasporto, vendita e gestione domestica dei prodotti alimentari, fino allo smaltimento dei rifiuti 16/10/2017 2

Il riscaldamento del clima terrestre è dovuto sia a cause naturali (normali variazioni climatiche) sia all'azione umana. Si ritiene che le attività dell'uomo siano responsabili di un aumento eccessivo di CO 2 e metano, considerato responsabile dell'aumento della temperatura terrestre. I gas con maggiore effetto serra sono: il metano (CH 4 ) l ozono (O 3 ) il vapore acqueo (H 2 O) l ossido nitroso (N 2 O) L anidride carbonica (CO 2 ) non ha un elevato potenziale serra, ma è molto più abbondante in atmosfera rispetto ad altri gas ed è per questo considerata uno dei maggiori responsabili dell effetto serra 16/10/2017 3

Aumento della concentrazione di CO 2 nell atmosfera legato al maggiore utilizzo di combustibili fossili Aumento della concentrazione di CH 4 nell atmosfera legato, ad esempio, alla diffusione dell allevamento intensivo di bestiame 16/10/2017 4

Presunzione di una illimitata disponibilità di carburanti fossili a basso costo I prodotti alimentari vengono da tutte le parti del mondo Aumenta la distanza tra chi produce e chi consuma Globalizzazione dei mercati Progressiva perdita di consapevolezza del legame esistente tra qualità degli alimenti, qualità dell ambiente e qualità della vita Destagionalizzazione dei consumi Ci sono però dei cambiamenti in atto 16/10/2017 5

Qualità merceologica o commerciale dei prodotti ortofrutticoli I marchi di qualità e di origine A livello europeo sono stati adottati regolamenti comunitari, che definiscono i parametri merceologici minimi da rispettare affinché un prodotto possa essere commercializzato all interno di tutti gli Stati membri della UE e possa essere esportato verso i Paesi terzi garantendo gli standard di qualità previsti dalla normativa Comunitaria (Reg. UE n. 1308 del 17/12/2013; Reg. UE n. 543 del 07/06/2011) Per ciascun prodotto le norme di qualità valutano alcuni parametri esteriori, come ad esempio la forma, il colore, il calibro ed individuano le modalità di presentazione. In base alle valutazioni dei vari parametri sono definite le diverse categorie di prodotto (extra, prima e seconda) e le relative tolleranze 16/10/2017 6

Questi regolamenti fissano anche norme riguardanti le indicazioni che debbono essere comunicate al consumatore attraverso l etichetta, quando i prodotti sono venduti in imballaggio, o su cartelli, quando i prodotti sono venduti al pezzo, senza imballaggio 16/10/2017 7

La qualità è anche il risultato della combinazione di fattori ambientali e umani; è qualcosa di imprescindibilmente legato all origine di un prodotto, ossia alle caratteristiche ambientali della zona di produzione e ai metodi di lavorazione risultanti dall intervento dell uomo in quel territorio. Denominazione d'origine Protetta DOP. Riconoscimento assegnato ai prodotti agricoli ed alimentari le cui fasi del processo produttivo vengano realizzate in un area geografica delimitata, e il cui processo produttivo risulta essere conforme ad un disciplinare di produzione. Queste caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente all ambiente geografico, comprensivo dei fattori naturali ed umani. Tutta la produzione, la trasformazione e l'elaborazione del prodotto devono avvenire nell'area delimitata Indicazione Geografica Protetta IGP. Il termine "IGP" identifica un prodotto originario di una regione, di un luogo determinato o, in casi eccezionali, di un paese le cui qualità, reputazione e caratteristiche possano essere ricondotte all'origine geografica e di cui almeno una fase della produzione, trasformazione ed elaborazione avvenga nell'area delimitata 16/10/2017 8

Agricoltura biologica Reg. CE n. 834/2007 L agricoltura biologica è un sistema globale di gestione dell azienda agricola e di produzione agroalimentare basato sull interazione tra le migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e una produzione confacente alle preferenze di taluni consumatori per prodotti ottenuti con sostanze e procedimenti naturali. Il metodo di produzione biologico esplica pertanto una duplice funzione sociale, provvedendo da un lato a un mercato specifico che risponde alla domanda di prodotti biologici dei consumatori e, dall altro, fornendo beni pubblici che contribuiscono alla tutela dell ambiente, al benessere degli animali e allo sviluppo rurale. 16/10/2017 9

Nella pratica biologica sono centrali soprattutto gli aspetti agronomici: la fertilità del terreno viene salvaguardata mediante l'utilizzo di fertilizzanti organici, la pratica delle rotazioni colturali e lavorazioni attente al mantenimento (o, possibilmente, al miglioramento) della struttura del suolo e della percentuale di sostanza organica; la lotta alle avversità delle piante è consentita solamente con preparati vegetali, minerali e animali che non siano di sintesi chimica e privilegiando la lotta biologica; in zootecnia biologica gli animali vengono allevati con tecniche che rispettano il loro benessere e nutriti al pascolo e con prodotti vegetali ottenuti secondo i principi dell'agricoltura biologica. Sono evitate tecniche di forzatura della crescita e sono proibiti alcuni metodi industriali di gestione dell'allevamento; si privilegia la prevenzione, ma se si deve ricorrere alle cure di eventuali malattie, si utilizzano rimedi omeopatici e fitoterapici, limitando i medicinali allopatici ai casi previsti dai regolamenti. In agricoltura biologica è vietato l uso di organismi geneticamente modificati (OGM), dei quali è ammessa la presenza accidentale in misura non superiore allo 0,9%. 16/10/2017 10

Oltre 37 milioni di ettari di superficie agricola a biologico nel 2010 (erano 31 milioni nel 2007) Ripartizione superficie (in milioni di ettari) a biologico per continente L Italia è tra i primi 10 Paesi al mondo per superficie dedicata all agricoltura biologica Con oltre 45.000 aziende, l Italia è al primo posto in Europa per numero di produttori 16/10/2017 11

Dal 1 Luglio 2010 l unico logo che certifica il biologico è quello rappresentato da una foglia unita alle stelle dell unione europea Il logo europeo si deve apporre a tutti i prodotti chiusi e confezionati ed etichettati contenenti una percentuale di prodotto di origine agricola biologica di almeno il 95%. Il logo europeo è facoltativo nei prodotti con queste stesse caratteristiche, ma provenienti da paesi terzi Se la percentuale è inferiore al 95%, l uso del logo è invece proibito Accanto al logo nell etichetta il consumatore può trovare le indicazioni identificative della nazione, del produttore, dell organismo di controllo. Ora in etichetta entra anche il luogo di coltivazione del/dei prodotto/i. Il controllo delle produzioni biologiche in Italia viene effettuato da appositi enti, Organismi di Controllo, autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, i quali effettuano controlli periodici nelle aziende, analisi delle produzioni e certificano l'applicazione dei regolamenti comunitari 16/10/2017 12

La filiera corta Con "filiera agroalimentare" si intende tutto il processo che porta alla realizzazione di un prodotto alimentare, a partire dalla materia prima fino ad arrivare sulla tavola del consumatore 16/10/2017 13

Con filiera corta si può intendere un sistema di distribuzione e vendita di prodotti alimentari imperniato sul rapporto diretto e stretto tra produttore e consumatore: mercati del contadino (o farmer s market) vendita diretta in azienda vendita on-line gruppi di acquisto dei consumatori Questo tipo di distribuzione elimina le intermediazioni, offrendo dei vantaggi sia per il produttore che per il consumatore: privilegiare il prodotto locale e la stagionalità rapporto diretto tra produttore e consumatore prezzi più convenienti per il consumatore maggiori guadagni per il produttore minore impatto ambientale grazie alla riduzione dei trasporti e degli imballaggi 16/10/2017 14

Stagionalità italiana di frutta e verdura distribuite nell ambito del Programma Frutta nelle scuole 16/10/2017 15