Documenti analoghi
PARTICOLARI COSTRUTTIVI

Honey Point DMQ17_0305 SCHEMI FUNZIONALI CONCEPT

IltourdelaSiciliainun ora


- IL PANINO cunzato con salsiccia di Palazzolo acreide, provola delle Madonie, insalata, cipolla di Giarratana stufata con miele e aceto.

Locanda Nerello Menu L impegno verso la terra e il rispetto per l ambiente, si coniugano alla passione per i sapori e il territorio.

UnDecimo. UnDecimo DMQ17_0445. Protezione dal sole. Modulo aperto 10 mq. Lanterna notturna. Modulo replicabile infiniti mq


SILCIGRANO DMQ17_0379 I PRODOTTI IL MENU. 10m2 a temporary and sustainable Food Point


DMQ17_0414. Legarsi alla Cava. Giuria LEGARSI ALLA CAVA

Giuria. Rete. Menù. *pane scelto per le bruschette: Pane nero di Castelvetrano

Giuria Re.Re.Re. (Recicle Recovered Reinvented) Rete Re.Re.Re (Recicle Recovered Reinvented)

Giuria. Rete. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

Giuria. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

TETRIS DMQ17_0437. Giuria. Rete

Relazione completa. Relazione sintetica

Giuria Primo esprime e racchiude una molteplicità di significati e di rimandi, interpretando nel modo più ampio il concetto di unicità. In senso archi

Giuria Il progetto proposto parte dell'idea dello sviluppo e delle tradizioni del territorio, infatti il Food Point è pensato come luogo e mezzo di di

get your FOOD, from WOOD, it will be GOOD, be in MOOD

Giuria. Rete. Menù. dieci metri quadri 2016 a temporary shelter for widespread hospitality. *Presidi Slow Food

Menù. DESSERT Mostarda di fichidindia Torta di couscous al limone, menta e miele scuro siculo

I Banchi a Ragusa Ibla: il pret a manger di Ciccio Sultano che ci fa impazzire

il rustico (mix Cabbanna, formaggi e salumi del territorio, scacce/ mix Cabbanna, formaggi e salumi del territorio, scacce)

Giuria. Rete. #SlowCube99

Antipasti: Arancino, Tommasina di Ricotta, Scacce di Pomodoro e Melanzana, Scacce di Verdure, Pagnottina Condita, Olive, Formaggio.

NicuFood DMQ17_ m2 a temporary and sustainable Food Point. Progettazione del. Piattino NicuFood. Pianta1:100

La proposta culinaria è costituita da abbinamenti di frutta e formaggio, serviti su vassoi.

Giuria. Rete. Menù. 10m a temporary and sustainable Food Point

Build the box DMQ17_0022. scala 1:20. scala 1:20 0 0,5 1 m. 10m 2 a temporary and sustainable Food Point Pannello di legno trattato

Zest a Caiazzo, tutte le polpette del mondo di Amelia Falco

BOBOBOX a riposo. 3,1 m. 3,1 m SOMMINISTRAZIONE. sezione 1 SOMMINISTRAZIONE. 3,1 m PREPARAZIONE PREPARAZIONE. sezione 2. 10m2 GRIGLIA GRIGLIA

MARZO 2019 Domenica dalle ore 09:30 alle ore 19:30 Lunedì e Martedì dalle ore 9:00 alle ore 19:00 ENTE AUTONOMO FIERE DI FOGGIA

Giuria. Rete. Menù. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

Giuria. Rete. dieci metri quadri 2016 a temporary shelter for widespread hospitality

Ristorante Coria. Ristorante Coria apre i battenti nel 2008, ideatori gli Chef Domenico Colonnetta e Francesco Patti.

La Fisarmonica DMQ17_0248 Giuria Rete Menù

i piaceri del satiro danzante

IL CARRETTO. 1 pavimento in listelli di legno 10x15cm. 2 pareti verticali tavole 100x5cm. 3 pareti inclinate tavole 100x5cm

Gli Antipasti. I nostri Primi Piatti (tutte le paste fresche sono di nostra produzione)

Antipasti. L uovo pochè su crema parmentier, scaglie di tartufo e gocce di olio evo dop (uovo, patate, latte, tartufo, olio evo) 8,00

Listino Prodotti linea piatti pronti freschi e gelateria artigianale

Ristorante Coria. Ristorante Coria apre i battenti nel 2008, ideatori gli Chef Domenico Colonnetta e Francesco Patti.

cisterna riserva idrica storage cottura al forno conservazione Bacaro Siciliano DMQ17_ m 2 a temporary and sustainable Food Point

SICILIA TOUR DEL CIBO BIOLOGICO 6 giorni

Play_Kitchen DMQ17_ m 2 a temporary and sustainable Food Point SEZIONE A-A LEGENDA 1:50 PROSPETTI 1:50 PIANTA 1:20 222, cm 9.

Legumi. Legumi Legumi Legumi Legumi. Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi

Pallet? Wood for Food DMQ17_ m2 a temporary and sustainable Food Point. Costruzione

Eventi che sposano creatività e classe. CAMPOFELICE DI ROCCELLA (PALERMO)

Giuria Nel delineare le caratteristiche principali del nostro progetto, dalla definizione degli spazi e la loro caratterizzazione fino all offerta cul

EMPORIO DI SICILIA EMPORIO DI SICILIA EMPORIO DI SICILIA

Gli Antipasti. La grattata di Tartufo Bianco al tavolo 35,00. La grattata di Tartufo Nero 15,00

Ristorante Coria. Ristorante Coria apre i battenti nel 2008, ideatori gli Chef Domenico Colonnetta e Francesco Patti.

Indice. Azienda. pag 2. pag 4. Torroni. Peccatucci. pag 12. pag 17. Pasticcini e scorze di arancia. PanPistacchio. pag 21. pag 23. Marzapane.

Gelateria del Teatro


CATALOGO DON CANNOLO

Struturabase. Eatinswing DMQ17_ m2 atemporaryandsustainablefoodpoint

Company Profile. Chi Siamo. Le Persone di A Ricchigia. La Missione, Visione e i Valori A Ricchigia

ThePackedGarden DMQ17_0115

Gli Antipasti. La grattata di Tartufo Bianco al Tavolo 55,00. I nostri Primi Piatti (tutte le paste fresche sono di nostra produzione) Coperto 1,50

Trattoria Pane e panelle, ristorante di cucina siciliana in quel di Bologna

PASTIFICIO VENTURI, UNA STORIA DI FAMIGLIA

La grattata di Tartufo Bianco al tavolo 30,00. La grattata di Tartufo Nero 18,00. Gli Antipasti

il Cuore è l Ingrediente principale della mia Cucina.

La cucina è l espressione dell amore che abbiamo dentro

Ristorante Coria. Il Ristorante Coria apre i battenti nel 2008, ideatori gli Chef Domenico Colonnetta e Francesco Patti.

L E C C E L L E N Z A È SOLO ARTIGIANALE

conrimorchio disposizione afiore : 4moduli;convivialitàpiùristretta rispetoaconfigurazione 3.

Ristorante Coria. Ristorante Coria apre i battenti nel 2008, ideatori gli Chef Domenico Colonnetta e Francesco Patti.

Gli Antipasti. La grattata di Tartufo Bianco al tavolo 35,00. La grattata di Tartufo Nero 13,00

SENTIMENTI. tav.1/5 CONCEPT / VINCENZO MUROLO / CARLO PICONE / DOMENICO PAROLISI

I nuovi Salvaminuti senza glutine: le nostre idee in cucina

Gli Antipasti. I nostri Primi Piatti (tutte le paste fresche sono di nostra produzione) Coperto 1,50

Sea by streat DMQ17_0516 CONFIGURAZIONI

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA

Ricette Dolci Natale Calabresi

Antonella Granata. Morena Cimino. Morena Cimino e Cinzia Platania. Paolo Barone e Attilio Bruno

Giuria. Rete. dieci metri quadri 2016 a temporary shelter for widespread hospitality

Progetto TUTTI A TAVOLA. SCUOLA DELL INFANZIA di Certosa di Pavia

Fino % % % % %

Gli Antipasti. I Primi Piatti (tutte le paste fresche sono di nostra produzione) Coperto 1,50

Sabir. Sabir DMQ17_ m2 atemporaryandsustainablefoodpoint. linguafrancaparlataintutiiportidelmediteraneotral XIe XIXsecolo.

Mò Mò a Roma : la mozzarella di bufala in diretta a piazza Bologna

Ceci n est pas un cube 0337

Gli Antipasti. I nostri Primi Piatti (tutte le paste fresche sono di nostra produzione) Coperto 1,50

Gli Antipasti. La grattata di Tartufo Bianco al Tavolo 55,00. I nostri Primi Piatti (tutte le paste fresche sono di nostra produzione) Coperto 1,50

Mucca, bufala o pecora? La ricotta nei dolci raccontata da Corrado Assenza

menu chef Giovanni Santoro

Il primo fast food del tartufo in franchising.

PASTICCERIA: ANIMA E CUORE

DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO

INDICE. Azienda pag 5. NOVITà pag 6. Linea Dop pag 7. Torroni pag 11. Peccatucci pag 17. Pasticcini e scorze di arancia pag 21.

LA TABISCA BUONA TABISCA!

Informazioni preliminari AZIENDA A6

Transcript:

Giuria Il concept progettuale si fonda sulla ricerca di una sinergia tra la diversità dei prodotti culinari e il prodotto finito, pronto al consumo, della cucina tipica siciliana. Le combinazioni che si innescano in cucina possono dare vita a una molteplicità di piatti, dove l unica caratteristica comune è quella di rispecchiare gli odori tipici della terra di origine. Un pò come quando un giocatore si imbatte nel gioco più comune quando si è piccoli, il Tetris. Nel Tetris l unico elemento comune sono i quadrati che scendono lungo lo schermo, ma le diverse combinazioni che da il giocatore, permettono a questo di arrivare alla vittoria. Q(U)BICO nasce da questa questa considerazione cercando in ogni suo elemento il richiamo al giocatore, che come lo chef, combina gli ingredienti ricercando il piatto vincente. La configurazione di Q(U)BICO è ottenuta dell associazione incastro di una singola unità, che in base al contesto in cui si colloca, genera diverse configurazioni. Il progetto ha una combinazione di base, generata da un unico blocco, che permette il trasporto agevole da un luogo all altro. Il volume di partenza, quindi, si suddivide in tre blocchi i quali hanno funzioni precise. Il blocco più grande è l ambiente della cucina, che si compone di tutti gli elementi utili alla preparazione delle pietanze. Nel secondo blocco si sviluppa l ambiente della distribuzione delle pietanze e della vendita di esse. Il terzo blocco è un elemento che sganciandosi dal volume iniziale, genera ogni volta combinazioni diverse in base al suo posizionamento, permettendo ai clienti la consumazione delle pietanze. La pelle dell involucro richiama in ogni sua singola componente la molteplicità e la complessità, ma al tempo stesso la semplicità, delle combinazioni possibili di elementi diversi, cosi come avviene ai fornelli. Le parti che compongono i fronti sono tre, la parte più vicina al suolo è stata concepita come un elemento che interagisce con gli utenti più piccoli, permettendogli di giocare con le singole unità della facciata. La parte intermedia permette la permeabilità visiva verso l interno, consentendo ai fruitori di vedere in maniera diretta la preparazione dei cibi. La parte più alta, invece, è composta da elementi fissi talvolta bucati per permettere alla luce naturale di entrare verso l interno. La scelta del legno come materiale da costruzione non è stata casuale. La facile reperibilità, i costi bassi e la sua duttilità l hanno reso il materiale più indicato alla realizzazione del progetto. Q(U)BICO riflette la varietà della cucina siciliana con tutte le sue variabili. La combinazione degli ingredienti scelti offrirà prodotti agli odori siciliani gradevoli alla vista e al gusto, grazie all utilizzo di ingredienti selezionati che appartengono al circuito dei Presidi Slow Food. Non ci resta che ubicare il nostro Q(U)BICO per assaporare le nostre pietanze! Rete Il Tetris è considerato il gioco dove il ragionamento e la combinazione degli elementi sono requisiti fondamentali per raggiungere la vittoria. Similitudini, queste, trovate nel mondo del cibo e della cucina, capaci di dar vita a un progetto che manifesta la volontà di una sinergia tra lo chef e le pietanze prodotte. Q(U)BICO rappresenta la sintesi tra la semplicità delle pietanze prodotte e la complessità delle variabili rese possibili dalle combinazioni che si possono produrre. I cibi prodotti rispecchiano la genuinità dei prodotti appartenenti ai Presidi Slow Food. Infatti, sulla base dei alcuni cibi scelti quali la carne della razza modicana, le fave cottoia di Modica, la cipolla pagina di Castrofilippo, il pane nero di Castelvetrano, la provola delle Madonie, le mandorle di Noto e il pistacchio di Bronte, e la combinazione di essi si ottengono pietanze facili nella preparazioni e nel consumo.

Menù La scelta delle pietanze da proporre all utenza è il risulta della combinazione dei prodotti appartenenti ai Presidi Slow Food. Il risultato sono prodotti semplici nella preparazione, facili nella somministrazione e di pratico consumo, come nella tradizione dei cibi da strada. Il menù si compone: - Falafel di fave (Carne di razza modicana, fave cottoia di Modica, uova, sale, pepe nero) - Polpette lacrime e dolcezza (Carne di razza modicana, cipolla paglina di Castrofilippo caramellata, pane nero di Castelvetrano, uova, sale, pepe nero) - Polpette con cuore mordido di formaggio (Carne di razza modicana, provola delle Madonie, uova, sale, pepe nero) - Torrone Siciliano (Mandorle di Noto, acqua, zucchero) - Cannolo di Bronte (pasta fillo, ricotta, zucchero, pistacchio di Bronte)