Senato della Repubblica. Osservazioni di Elettricità Futura Simone Mori Presidente

Documenti analoghi
Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia

ASSOELETTRICA. Audizione presso Uffici di Presidenza. Atto del Governo n. 337 sulla Realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi

Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia

AUDIZIONE SUL DEFLUSSO ECOLOGICO PRESSO LA 3ª COMMISSIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO. Osservazioni di Elettricità Futura

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

Elettricità e gas complementari o in competizione?

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

L ENERGIA ELETTRICA PER UN ITALIA PIÙ PULITA ED EFFICIENTE

La transizione energetica: dai biocarburanti convenzionali a quelli avanzati. Milano, 21 Novembre /14

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA

ASSOELETTRICA. Audizione presso Uffici di Presidenza

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA

SCENARI DI IMPATTO DELLA MOBILITÀ ELETTRICA NELLE CITTÀ Patrizia Malgieri (TRT Trasporti e Territorio) In collaborazione con

La mobilità elettrica fra tecnica e politica in Italia

Sviluppo del mercato della mobilità elettrica, aspetti economici e punti critici. Batterie, sistemi di ricarica, impatto sul sistema elettrico

Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Mobilità e obiettivi di decarbonizzazione

Le politiche ambientali per lo sviluppo sostenibile dopo "Parigi 2015"

L ENERGIA ELETTRICA PER UN ITALIA PIÙ PULITA ED EFFICIENTE

QUO VADIS, MOBILITÀ SOSTENIBILE? ROUNDTABLE Martedì 18 luglio2017, ore 16:15 19:45 Roma, Sede I-Com, Piazza dei Santi Apostoli 66

PERCHE LA MOBILITA ELETTRICA?

MOBILITÀ ELETTRICA E CONDIVISA

SMART MOBILITY IN SMART CITIES: IL PROGRAMMA DI RENAULT PER LE ZERO EMISSIONI

«La centralità del downstream petrolifero nella transizione verso una mobilità low-carbon»

IL FUTURO DELLA MOBILITA ELETTRICA MOBILITÀ SOSTENIBILE E BEST PRACTICE

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

I trend economici e le innovazioni attese nel settore dell emobility

PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE

L ENERGIA ELETTRICA PER UN ITALIA PIÙ PULITA ED EFFICIENTE

La prospettiva italiana sulla mobilità sostenibile

IL SETTORE AUTOMOTIVE: LA CRISI DEL DIESEL E IL DIFFICILE PROCESSO DI TRANSIZIONE VERSO LA GREEN-MOBILITY

Le politiche energetiche regionali

Mobilità elettrica e condivisa per salvare l ambiente Anna Donati - Coordinatrice Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club

Romano Valente Direttore Generale UNRAE

Misure per la regolamentazione del traffico a Milano Focus Area C e Area B

Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio IL NUOVO PIANO DELLA QUALITA DELL ARIA

2 Workshop su Scenari previsionali Terna Snam

1. La mobilità urbana delle merci! Istituto di Istruzione Superiore "Da Vinci - De Giorgio" Lanciano, 06 maggio 2014

Senato della Repubblica

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

COP 21 cosa deve cambiare nella politica energetica italiana

Elettricità Futura: la nostra storia

Piano di Qualità dell Aria

ABBATTIMENTI LORDI E NETTI DELLE EMISSIONI: GLI EFFETTI DELL INTRODUZIONE DI AUTOVETTURE ELETTRICHE NELLA PROVINCIA E NEL COMUNE DI BERGAMO

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente

Milano, 17 Luglio Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini

Dear President OBAMA. Introduzione al film

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA

Overview: Scenari economici e industria dell auto

assorinnovabili Audizione presso X e XIII Commissione del Senato

Scenario attuale e sviluppo delle FER-NP nella Regione Siciliana

Ricostruire secondo nuove regole: gli scenari UE per la riduzione dell impatto energetico e ambientale

TOSCANA Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

EUROPEAN MOBILITY WEEK Le sfide dell auto per il futuro della mobilità nelle città

La mobilità elettrica nel contesto urbano: Bergamo, quale futuro? CESC, Università di Bergamo. Comitato tecnico scientifico:

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

O sservatorio M obilità S ostenibile

Contributo della mobilità elettrica alla sostenibilità: applicazione del modello MOMOS alle città italiane

PROTOCOLLO DI INTESA

TRENTO TRENTINO ALTO ADIGE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili

Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

Pianificazione e trasporti nella mobilità urbana. Qualità dell aria nel bacino padano: azioni e strategie di intervento

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile

CONSIDERAZIONI UNIONE PETROLIFERA SU MOBILITÀ SOSTENIBILE ED EMISSIONI DA TRASPORTO

Tradizione vs Innovazione: lo scontro sui carburanti

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Indice delle tavole statistiche

LUISA DI VITA. Direttore Comunicazione NISSAN ITALIA

O sservatorio M obilità S ostenibile in

Gianmarco Giorda Direttore di ANFIA

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ. Carlo Pezzi Comune di Ravenna

Forum su GPL e metano

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

Il ruolo dei biocombustibili

OLTRE GLI OBIETTIVI SUPERATI

miglioramento e il dell aria

L Idrogeno e la direttiva DAFI

LA SEN E LA BOZZA DEL DM INCENTIVAZIONE FER STATO DELL'ARTE E POSIZIONE ASSOCIATIVA giugno 2018

Decarbonizzare i trasporti

E-MOBILITY da VISIONE a REALTÀ Opportunità e sfide per l auto elettrica in ITALIA

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

La nuova sfida ambientale Il petrolio e la transizione socialmente sostenibile

Audizione Affare Assegnato n Mobilità Sostenibile-

Piano provinciale per la mobilità elettrica. Trento 16 giugno 2017

LIBRO BIANCO Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti. Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile

Il sistema elettrico italiano:

Mobilità elettrica e ambiente

Green Mobility a Padova La nuova mobilità sostenibile come occasione di ridisegno della città e del welfare per aziende e cittadini

Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero. Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR

«Cop21: cosa deve cambiare nella politica energetica italiana»

6 CONGRESSO DEI CONSULENTI FINANZIARI INDIPENDENTI

IL RUOLO DEGLI AUTOBUS AD EMISSIONE ZERO. Ing. Piero Sassoli Direttore Generale

Politiche e soluzioni per le aree urbane: una panoramica internazionale. Andrea Poggio mobilità sostenibile e stili di vita

mobilità sicurezza ambiente energia ricerca

Transcript:

Audizione presso Uffici di Presidenza integrati dai Rappresentanti Gruppi Parlamentari Commissione 8ª Lavori pubblici, Comunicazioni Commissione 13ª Territorio, Ambiente, Beni ambientali Senato della Repubblica Affare Assegnato n. 1015 sui temi della mobilità sostenibile Osservazioni di Elettricità Futura Simone Mori Presidente Roma, 17 luglio 2017

Chi siamo Elettricità Futura è la principale associazione del mondo elettrico italiano, ed unisce produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili e da fonti convenzionali, distributori e fornitori di servizi, al fine di contribuire a creare le basi per un mercato elettrico efficiente e pronto alle sfide del futuro Elettricità Futura è composta da più di 700 operatori che impiegano oltre 40.000 addetti e detengono più di 76.000 MW di potenza elettrica installata tra convenzionale e rinnovabile e circa 1.150.000 km di linee. Oltre il 70 per cento dell elettricità consumata in Italia è assicurata da aziende associate a Elettricità Futura Elettricità Futura ha una proiezione internazionale ed aderisce a Eurelectric, WindEurope, SolarPower Europe ed a Res4Med 2

Emissioni di CO 2 da trasporto ed energia -13% -31% 2000 2015 2000 2015-1% -18% 2000 2000 2015 2015 Fonte: Elaborazioni Elettricità Futura su dati CRF ed Enerdata Note: sono state considerate le emissioni di CO2 da combustione - I dati dell UE sono relativi all UE28 più l Islanda 3

Migliaia di tonnelate di PM10 Qualità dell aria: un problema critico per l Italia 82% della popolazione urbana esposta a livelli di polveri sottili (PM2,5) dannosi per la salute (OMS 2015) Emissioni di polveri (PM10) per settore 180 160 140 120 100 +47% 80 60 40-57% 20 0-98% 1990 2014 Settore elettrico Trasporto su strada Residenziale Il valore limite giornaliero del PM10, stabilito dalla CE è stato superato più volte del consentito in 30 aree urbane su totale di 77 aree prese in esame ed ancora meno rispettati sono i limiti che l Organizzazione Mondiale della Sanità indica per la protezione della salute umana. Per il PM2,5 inoltre i limiti OMS sono comunemente superati in tutta la penisola superamenti delle soglie dello OMS. Circa il 70% delle emissioni di particolato in Italia proviene da riscaldamento e trasporti. I superamenti di NO 2 sono dovuti al trasporto su strada ed in particolare a veicoli diesel L Agenzia Europea per l ambiente stima che nel nostro Paese nel 2013 66.000 morti premature siano attribuibili all esposizione al PM2,5, 21.000 a biossido di azoto (NO 2 ) Fonte: ISPRA 2015; elaborazioni ASSOELETTRICA su dati EEA - Convention on Long-Range Transboundary Air Pollution 4

Livelli di polveri sottili in Italia tra i più alti in Europa occidentale Media annuale concentrazioni PM2,5 (µg/m3) nel 2014 < 10 11-15 16-25 26-35 36-69 >= 70 Il valore limite indicato dalle linee guida OMS è pari a 10 µg/m3 Fonte: OMS In Francia il 12 luglio il Consiglio di Stato ha ordinato al Governo di produrre entro 9 mesi un piano per portare i livelli di NO 2 e PM10 in linea con i limiti UE 5

La penetrazione del vettore elettrico aumenta l efficienza complessiva del sistema Fonte: Elettricità Futura su dati Eurostat, ISPRA, TERNA. Penetrazione elettrica dal 19% (2000) al 21% (2014); Intensità energetica da 80 tep/mln (2000) a 73 tep/mln (2014) 6

Gli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto Le emissioni UE di gas serra del settore trasporto al 2050 dovranno essere ridotte del 60% (vs 1990). In particolare il trasporto convenzionale nelle aree urbane dovrà essere completamente eliminato al 2050 Le emissioni del settore elettrico sono diminuite di un terzo (vs 1990), mentre il contributo del trasporto ha registrato un lieve aumento. Il trasporto gioca un ruolo fondamentale per raggiungere l obiettivo di decarbonizzazione al 2050 Fonte: Transport White Paper 2011 (COM 144) e Comunicazione Trasporto Low Carbon 2016 (COM 501) 7

Raccomandazioni per una Mobilità Sostenibile L iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri sottoscritta da Elettricità Futura - ha individuato una serie di misure per lo sviluppo di una mobilità sostenibile con focus sul trasporto stradale richiedendo ai Policy Maker di Pianificare il Futuro, Valutare le Policy, Coordinare gli Interventi, Diversificare le Tecnologie attraverso interventi di varia natura (finanziaria, tecnologica, organizzativa) Tre macro-aree di azione AVOIDING per ridurre le necessità di trasporto e la lunghezza dei percorsi SHIFTING per orientare la mobilità verso soluzioni più efficienti e sostenibili IMPROVING per migliorare l efficienza e la sostenibilità dei mezzi di trasporto Gli interventi per la mobilità elettrica in ambito urbano Ottimizzare la logistica e Pianificare il territorio, incentivare la realizzazione delle infrastrutture di ricarica, incentivare l acquisto, favorirne l utilizzo (Codice della strada, agevolazioni finanziarie e/o fiscali) Intervenire su Trasporto Pubblico e Car Sharing, progetti innovativi nei comuni, pianificazione urbana e gestione del traffico (accesso ZTL, esenzione parcheggi, libera circolazione, ) Favorire l eliminazione dei vecchi veicoli, definire un piano per la progressiva introduzione dei veicoli elettrici (flotte pubbliche e private) Fonte: Raccomandazioni degli Stakeholder del Tavolo Mobilità Sostenibile («Rapporto Tiscar») maggio 2017 8

Auto elettrica unica soluzione per decarbonizzare settore trasporti e risolvere criticità su qualità dell aria Emissioni di CO 2 per tecnologia (gco 2 /km) Inquinanti locali (g/km) Tradizionale 115 0,29 0,19 NOx 0,09 ~0 Gpl Metano 84 96 PM2.5 0,01 0,01 0,01 Elettrico (mix 2015) 47-59% ~0 Elettrico (mix 2030) 27-77% PM10 0,02 0,02 0,02 Elettrico (mix 2050) 6-95% ~0 Tradizionale GPL Metano Elettrico Fonte: McKinsey su dati ISPRA Fonte: Stime ed elaborazioni Elettricità Futura su dati PRIMES, RSE, EEA e ISPRA. I valori indicati prendono a riferimento gli scenari EUCO 27/33 e le emissioni sull energia elettrica prodotta in Italia. Si tiene anche conto di un miglioramento di efficienza dei motori elettrici dell 1 % annuo fino al 2030. 9

Il veicolo elettrico riduce emissioni climalteranti e inquinamento locale La riduzione delle emissioni di CO 2 e degli inquinanti atmosferici (e.g. PM2,5) supera ampiamente la quota addizionale di emissioni generate a monte dal settore elettrico. L effetto migliora ulteriormente se si considera un mix di generazione decarbonizzato emissioni evitate TRASPORTO emissioni aggiuntive SETTORE ELETTRICO Fonte: Oko-Institute for EEA, 2016 10

La tecnologia è pronta per sostenere il trend di sviluppo «Per quanto riguarda l'auto-elettrica, importante sia per gli obiettivi rinnovabili che per l'efficienza energetica, ci si aspetta un forte ampliamento nel lungo termine del mercato mondiale e una conseguente riduzione dei costi per il miglioramento atteso delle tecnologie; ciò comporterà un aumento naturale della penetrazione di ibride plug-in e 100% elettriche, aumentando il ruolo che la mobilità elettrica potrà avere fin dai prossimi anni» Proposta SEN 2017 $/kwh 1.000 900 800 700 600 500 400 300 200 100 Valori osservati Costo delle batterie 2025: $109/kWh 19% learning rate 2030: $73/kWh 0 2010 2012 2014 2016 2018 2020 2022 2024 2026 2028 2030 Densità energetica delle batterie Wh/kg 300 250 200 150 100 50 0 2010 2015 2020 2025 2030 2035 2040 Negli ultimi anni il costo si è ridotto notevolmente: circa 270$/kWh osservati nel 2016. E le previsioni sono per ulteriori riduzioni fino a circa 100 $/kwh al 2025 Fonte: Bloomberg New Energy Finance La densità energetica di una batteria sta crescendo rapidamente, in poco tempo quindi anche il volume ed il peso della batteria non saranno più un limite per i veicoli elettrici 11

Alcuni esempi di obiettivi e strumenti di policy Quote obbligatorie sulle vendite «ZEV standard» in Quebec dal 2018 (22% al 2025) Quote obbligatorie veicoli a zero emissioni (ZEV) su vendite produttori auto (22% al 2025). Adottato da California e altri 9 stati 200.000 EV entro 2020 (1 milione entro 2025) + proposta di vietare la vendita di automobili di benzina e diesel entro 2025 60.000 EV + 5.000 punti di ricarica entro 2020** 7 milioni di punti di ricarica al 2030 Londra installerà 300 stazioni di ricarica veloci entro il 2020 200.000 EV + 25.000 punti di ricarica entro 2018 200.000 entro il 2020 150.000 EV + 1.190 punti di ricarica entro 2020 National Electric Mobility Mission Plan (NEMMP): 6-7 milioni di veicoli elettrici (BEV, PHEV, HEV) al 2020 Fonte: Bloomberg New Energy Finance, IEA * A maggio 2017 la Cancelliera Merkel ha dichiarato di non poter raggiungere l obiettivo ** Obiettivo introdotto dal Governo Fiammingo 1 milione di EV entro il 2020* + Commissione europea ha approvato (feb. 2017) il piano di 300 milioni per l infrastruttura di ricarica + incentivi per l acquisto + grandi città (e.g. Monaco, Stoccarda) si preparano ad introdurre «diesel ban» dal 2018 «Il piano delle mobilità elettrica»: 1 milione di EV entro il 2025 + 6.000 punti di carica e 400 punti di ricarica rapidi + introduzione di incentivi all'acquisto Incentivi per l'acquisto e per l'installazione di infrastrutture di ricarica per il trasporto pubblico Obiettivi annuali di EV entro il 2020: 64.000 BEV, 19.000 PHEV e 4.000 FCV + 1400 punti pubblici di ricarica veloce In Thailandia il Piano d'azione per l'ev 2016-2036: include una tabella di marcia per l'adozione di EV a lungo termine. 1,2 milioni EV + 690 punti di ricarica ed infrastruttura V2G al 2036. E-tuk tuk - 100 tuk tuk elettriche entro il 2018 Obiettivo di raddoppiare il numero di veicoli elettrici ogni anno per raggiungere circa 64.000 entro il 2021 La Cina sta considerando quote obbligatorie di ZEV tra gli strumenti per raggiungere l obiettivo del 20% di vendite al 2025 (7 milioni) + target di 4,8 milioni di punti di ricarica pubbliche entro il 2020 12

Gli obiettivi dichiarati dalle case automobilistiche 8,6 mln* 10,2 mln 7,3 mln 6,6 mln 7 milioni di veicoli ibridi venduti al 2020, 100% veicoli elettrici venduti al 2050 2,5 milioni di veicoli elettrici venduti al 2025 con 30 modelli disponibili sul mercato 1,5 milioni di veicoli elettrici venduti al 2020 40% dei modelli al 2020 saranno elettrici 3,6 mln 2,3 mln 2,0 mln 500 mila 2/3 delle vendite al 2030 coperte da veicoli ibridi e elettrici 76 mila 100.000 veicoli elettrici venduti + 100% dei modelli con una variante elettrica al 2025 10 nuovi modelli di veicoli ibridi al 2017 8 nuovi modelli di veicoli elettrici al 2020 Vendite veicoli elettrici a «sei cifre» al 2020 Tutti i nuovi veicoli dal 2019 ibridi o elettrici Vendite per 500,000 veicoli elettrici all anno al 2018 1 milione di veicoli elettrici venduti al 2020 Fonte: BNEF, IEA, siti produttori auto * Totale auto vendute nel 2016 13

Sviluppo veicoli elettrici e charging point Lo sviluppo dell infrastruttura di ricarica è un driver per la diffusione del veicolo elettrico Colonnine/100k ab EV/veicoli totali Elaborazioni Elettricità Futura su dati IEA, ANFIA, ONU 14

Proposte della Commissione europea per la mobilità. Il pacchetto «Clean, Connected, Competitive Mobility» La Commissione sta lavorando ad una serie di proposte per realizzare la sua visione sulla mobilità al 2025. Il pacchetto si compone di due parti principali: la prima pubblicata a maggio, e la seconda attesa per novembre Principale proposta legislativa inclusa nella prima parte: Criteri per il calcolo di pedaggi stradali per tutti i veicoli che considerino esternalità negative (inquinamento dell aria e acustico e emissioni di CO 2 ) e che favoriscono veicoli a zero emissioni (-75% vs. pedaggio più elevato) Principali proposte da pubblicare: Standard di emissione di CO 2 post-2020/2021 per nuovi veicoli; in discussione anche l opzione di introdurre quote obbligatorie per la vendita di veicoli a zero emissioni Procedure pubbliche di acquisto per stimolare la domanda di veicoli innovativi a basse emissioni, attraverso la revisione della direttiva 2009/33 Piano d azione per accelerare lo sviluppo delle infrastrutture per combustibili alternativi. Si affronterà la questione del finanziamento degli investimenti per realizzare un infrastruttura portante di ricarica per l'ue entro il 2025 lungo l'intera rete centrale dei corridoi della rete transeuropea di trasporto (TEN-T) Costruzione di un ecosistema europeo integrato per le batterie che sosterrà l'elettromobilità e lo stoccaggio dell'energia affrontando il problema delle scarse risorse e del riciclo delle batterie 15

Come si muoverà l Italia nel 2050? Auto e moto: 100% elettriche Trasporto collettivo: raddoppia, incluso l incremento degli spostamenti su ferro Trasporto leggero merci (<3,5t): 70% elettrico Trasporto pesante merci (>3,5t): 60% su ferro, gas naturale per la quota residuale Trasporto marittimo: elettrificazione dei porti, gas naturale per la navigazione Fonte: Deloitte. Verso gli obiettivi 2050. Un modello energetico sostenibile per l Italia 16

Azioni urgenti per la transizione verso una mobilità sostenibile Futuri standard di emissione di CO 2 (e di altri inquinanti) sempre più stringenti ed in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione di lungo periodo dell Accordo di Parigi % Quote obbligatorie di veicoli elettrici sulle nuove vendite per dare segnali agli investimenti in infrastruttura di ricarica e promuovere lo sviluppo di filiere industriali Favorire l utilizzo dell auto elettrica in aree urbane attraverso congestion charges e altre agevolazioni (ZTL, corsie dedicate, parcheggi gratuiti) Introdurre obiettivi vincolanti ambiziosi per lo sviluppo della rete di punti di ricarica Definire obiettivi ambiziosi per l uso di energia rinnovabile nei trasporti con un approccio tecnologicamente neutrale ed evitando sussidi inefficienti ai biocombustibili 17

Grazie per l attenzione Simone Mori presidenza@elettricitafutura.it