COMUNE Dl SERRARA FONTANA

Documenti analoghi
DECRETO N. 4 in data

Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennaio 2019 ALLE IMPRESE EDILI ASSOCIATE

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

i Art. 1 - Denominazione _ _ '-'''''''I i

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria

Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità. Istallazioni gruppi elettrogeni di potenza superiore a 3 MW o 1 MW

U.d. 1 Struttura e finalità della Pubblica Amministrazione

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2

CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE

8.2 CORSO DI FORMAZIONE

3aeS. apjjl il? ORIGINALE. Registro Generale n. 368 DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE. n. 226 dei OGGETTO:

COMUNE DI ALTOFONTE il PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. del

Istituto Nazionale di Statistica

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

ALLEGATO N. 7 AL PTPC COMUNE DI UMBERTIDE

D i s p o s i. Annuale. Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Denominazione del singolo obbligo. Contenuti dell'obbligo.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura. DECRETO n. 09/2011 del 10 maggio 2011

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. dei. Conferimento incarico difensore esterno per esame istanza prot. gen. n.

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI STAND PER L ESERCIZIO DEL MERCATO AGRICOLO COMUNALE

Gli indicatori per l elaborazione delle graduatorie di cui all art. 5) del presente bando risultano essere così articolati:

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

10 n. Circolari ai Dirigenti scolastici.

BANDI E ASSEGNAZIONI ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA

COMUNE DI AZZANO DECIMO

La contabilità analitica nelle aziende agrarie

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di Messina

COMUNE DI VAIANO. Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.) //e. Predisposto dal responsabile. per

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

ALLEGATO B REQUISITI DI ORDINE GENERALE

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di Messina

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CUC) TRA i COMUNI DI CATTOLICA, MISANO ADRIA TICO E SAN GIO VANNI IN MARIGNANO

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO'

Statuto dell Associazione Culturale TUTTI PER ROMA

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA DELIBERAZIONE. adottata dal Direttore Generale Dr. Camillo Rossi N. 502 DEL 30/11/2017 PROT.

LA GESTIONE INTEGRATA DEI CORSI D ACQUA NEI CONSORZI DI BONIFICA

OGGETTO: Rendiconto delibera di G.C. n. 18 del avente per oggetto:"anticipazione

I Ministero della Giustizia nella. del Presidente f.t. del Tribunale. !per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità ai sensi degli artt. 54!

COMUNE DI AGRIGENTO. Settore 1 - Servizi Socio-assistenziali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo VERBALE DI DELIBEE.AZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Decreto Presidente Repubblica 11luglio 1980, n. 382 (in SO alla GU 31luglio 1980, n. 209)

... ".. O M I S S I S...

fs6iiàdél... RéspÒhsàbiledéllà-StruUUràii: 1...=Am.mifiistraiioh-eGéiiefàle[ _. ~ _. _ ~~ _ ~ ~ ~~ _! ~_

PROTOCOLLO C'INTESA PER LA TUTELA E IL TRA: La Provincia di Avellino. Il Consorzio ASI di Avellino. La Società Irpiniambiente spa

COMUNE IM COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, PATROCINI E FINANZIAMENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Pubblicazione ai sensi dell art. 35 del D.lgs. 33/2013 Aggiornato al 26/08/2014

BILANCIO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario

Curriculum Vitae. Informazioni personali. ! Istruzione e Fonnazione I. Capacità e competenze personali. Italiano. Cognome(i) I Nome(i) Fabiano Santo

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via S. Lucia, n. 81 NAPOLI. Al Presidente della VIII Commissione Consiliare Permanente

rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

CROCE ROSSA ITALIANA COM I T A TO C E N T R ALE

consiglio Regionale della Campania

COMUNE DI CAMPOFORMIDO

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE

ALLEG.A.TO <; [3 :) ì<.--:u20.f. di R2;:;:.:;rtorio. di data...8.l0g.:4.jo.l~~3...

REPUBBLICA ITALIANA Tribunale di Oristano Sezione La voro. I1 Tribonale di Oristano in composizione monocratica in funzione di Giodice del Lavoro

BANDO PER N. 10 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SAPIENZA

ASE,C. - Dott. Francesco Btzzim - Consigliere - Dott. Pierluigi Colletti - Consigliere

4~'vc ~;Vl{ 'trambus 1 7 SET T SERVIZIO AFFARI SOCIETARI E LEGALI R A M PARTENZA. Pro!. n...p../..2.4.j...

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO

FORMAZIONE ALPHAITALIA

COMUNE DI ACQUA VIVA PLATANI Libero Consorzio Comunale di Caitanissetta

I Dott. Francesco MAFFEI i

IV Forum di informazione pubblica

BANDO N.21 BORSE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI ANNO ACCADEMICO IL DIRETTORE DELLA BIBLIOTECA ANGELO MONTEVERDI (Dott. Vincenzo Vitobello)

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 170 Del

fonte:

COMUNE DI LAURIA (PROVINCIA DI POTENZA) OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'ACCERTAMENTO E LA -RISCOS- SIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE.

Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi -ANNO 2013/2014. Numero procedimenti rilevati

Prot Ravenna, 12 OTTOBRE 2006

Tipo materia ID P Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No

/ I. ~ I i. b. (~ o per il proprio parente':... :... o per il proprio coniuge non separato

1)1. Settore Affari Generali e 1)1 POMPEI Finanziari DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. IL DIRIGENTE AFFARI GENERALI E I9NANZIARI dr, wgenib PISCINO

BANDO PER LE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI SENIOR A.A. 2014/15

Duranti Silvia. Ghezzi Leonardo. Sciclone Nicola

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

COMUNE DI BERGAMO GIUNTA COMUNALE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

BANDO PER 29 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

/g;:, d'tyt:d:jlt!! eo:jt'ih4(~uld

n.49 del 24/O O (i G E T T O

I PREINTESA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATI VO PER IL

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO

COMUNE di BACOLI Provincia di Napoli STATUTO

CITTA DI BORGOMANERO

PROCEDURA BCS 1/17 Repertorio n. 76/2017 Prot del 28/11/2017

7/2/13 punto 4.7 Sistema di gestione) dell audit

CONFERENZA DI SERVIZI

Da compilare a cura del gestore

BILANCIO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche.

COMI]Ntr DI BI]RGIO (PROVINCIA DI AGRIGENTO) Atto N. 09 del ls. il giorno, qll-qgg il sottoscritto dott. Vito Montana

Scarto documentazione d'ufficio presso il Servizio Contabilità e Finanza - Viale Elvezia, 2 - Monza. Il Direttore Generale (Matteo Stocco)

Transcript:

COMUNE Dl SERRARA FONTANA (Provnca d Napol) (approvato dal Consglo comunale con seguent att: delberazone n. 10 del02/03/1992 sulla quale a Sezone Provncale del CO.RE.CO. - nella seduta del 25/03/1992 Verbale n. 46 protocollo 301084 - ha chesto charment ed elernent ntegratv; delberazone n, 15 del 28/04/1992, d charment ed element ntegratv, sulla quale la ~ezo~provncale del CO.RE.CO. - nella seduta del 18/05/1992 Verbale.n. 65 protocollo 301911 - ha emesso la seguente decsone: << Nulla da osservare,, con modfche; delberazone n. 33 del 03/06/992, d presa d'atto della decsone del CO.RE.CO. sulla rchamata delberazone n. 15 del 28/04/1992, sulla quale la Sezone Provncale del CO.RE.CO. - nella seduta del 03/07/1992 Verbale n. 85 protocolo 302452 - ha emesso la seguente decsone:

BOLLElTNO UFFCALE DELLA REGONE CAMPAN COMUNE D SERRARA FONTANA (Provnca d Napol) STATUTO (Art. 4 - legge 8/6/1990 n. 142)' ELEMENT1 COSTTUTV Art. 1 Prncp fondamental 1. 1 Comune d Serrara Fontana - Stazone d Cura, Soggorno e Tursmo, Centro clmatco, drotermobalneare - e Ente Autonomo locale l quale ha rappresentatvta generale second0 prncp della Costtuzone e della legge generale dello Stato. 2. L'autogoverno della comunta s realzza con poter e gl sttut d cu d presente Statuto. Art. 2 Fnalta 1. 1 Comune promuove lo svluppo ed l progress0 cvle, socale ed economco della propra comunta sprandos a valor ed agl obettv della Costtuzone. 2. 1 Comune persegue la collaborazone e la cooperazone con tutt soggett pubblc e prvat e promuove la partecpazone de cttadn, delle forze socal, economche e sndacal all'ammnstrazone. 3. La sfera d govern0 del Comune e costtuta dall'ambto terrtorale degl nteress. 4. 11 Comune spra la propra azone a seguent crter e prncp: a) l superamento degl squlbr economc, socal e terrtoral esstent nel propro ambto e nella comunta solana e nazonale; b) la promozone della funzone socale dell'nzatva economca, pubblca e prvata, anche dtraverso lo svluppo d forme d assocazonsmo economco e d cooperazone; c) l sostegno alla realzzazone d un sstema globale ed ntegrate d scurezza socale e d tutela attva della persona anche con l'attvta delle organzzazon d volontarato; d) la tutela e lo svluppo delle rsorse natural, ambental, storche e cultural present nel propro terrtoro per garantre alla collettvta una mglore qualta della vta; e) la promozone d nzatve ad attvta ndrzzate al potenzamento dell'economa turstca ed agrcola - &JPPLEMENTO AL N. 44 DEL 2 NOVEMBRE 1992 19219 ed n partcolare d quella clmatca ed dro-termobalneare n una vsone untara non solo del comung ma dell'ntera sola d'scha; f) l sostegno, l'nzatva e la partecpazone n tutte le azon a dfesa e per lo svluppo untaro ed omogeneo dell'ntera sola dlscha nel rspetto d cascuna realta anche con la partecpazone degl altr comun solan; g) la tutela da qualsas forma d nfltrazone negl apparat pubblc e qund negh Ent Pubblc e sul terrtoro da parte della delnquenza comune ed organzzata sa d tp0 mafosa che camorrstca; h) la tutela delle persone pu debol (dsabl, anzan, bambn, ecc.), l rspetto della dgnta delle persone favorendo la soldareta socale e la partecpazone popolare; la tutela de valor d cu la comunta comunale e espressone, con partcolare rfermento a valor della famgla con l'obettvo d consegure l peno svluppo della personalta umana; ) la promozone d ogn nzatva ntesa a favorre l'ntegrazone della comune ~~Casa Europeal,; 1) la promozone e lo svluppo delle attvta socal, cultural e scolastche; m) la tutela degl nteress de cttadn che soggornano nel terrtoro n partcolare per motv d tursmo e d cura, a qual rconosce la qualta d ospt gradt, senza alcuna dstnzone e combattendo qualsas forma d razzsmo (extra-comuntar, ecc.). 5. n partcolare, nell'eserczo delle sue funzon, l Comune d Serrara Fontana persegue le seguent fnalta: ' a) assumere e promuovere tutte le nzatve e le attvta necessare o utl alla crescta culturale, socale ed economca della comunta comunale ed solana; b) promuovere e curare un organc0 assetto del terrtoro, salvaguardandone la ntegrta con ma donea ed accorta poltca d tutela ambentale, nel presupposto che suo pecular caratter d ambente paesstcamente rlevante rappresentano un captale nestmable anche nella prospettva dello svluppo e della valorzzazone turstca; c) con le garanze d cu al precedente punto b), promuovere lo svluppo economco valorzzando le opportunta offerte, nel settore turstco, da valor arnbental, dalle rsorse balnear connesse alle spagge, dalle rsorse terrnal, nonchk da quelle delle sorgent natural; d) promuovere l mgloramento della qualta della vta della propra popolazone, garantendo l drtto alla casa a resdent, medante una accorta gestone delle opportunta d nsedament, nonche asscurando servz socal d alta qusta n tutt settor d propra competenza, anche n collaborazone con altr Ent Local;

19220 BOLLETTNO UFFCALE DELLA REGONE CAMPANA - SUPPLEMENT0 4L N 44 DEL 2 NOVEMBRE 1992 -- -_ e) valorzzare e sostenere le lbere assocazon ed organzzazon, specalmente quelle del volontarato, operant sa ne settor della salvaguarda de valor cultural e tradzonal della comunta locale, sa ne settor dell'assstenza socale e relgosa, promuovendo forme d collaborazone con le stesse per lo svolgmento d attvta e sen4z comunal; f) valorzzare, medante la creazone d apposte sttuzon da defnre n sede Regolamentare, manfestazon che rchamno ed esaltno le tradzon local; g) favorre e valorzzare forme d cooperazone e collaborazone con gl altr Comun delljsola, per l mglore svolgmento d attvta e servz determnat. 6. Nell'eserczo delle sue funzon e nell'organzzazone delle sue attvta, l Comune asscura e promuove la partecpazone de membr sngol ed assocat della collettvta locale, rmovendo gl ostacol economc ed organzzatv che possano mpedre tale partecpazone. 7. Nella organzzazone della sua attvta l Comune s nforma al prncpo del decentramento e dell'attrbuzone delle funzon esecutve e gestonal a responsabl de sngol uffc, valorzzando le professonahta e le assunzon d responsablta della struttura hnzonale ed operatva, rservando agl org~ elettv poter d ndrzzo e d controllo. Art. 3 Programmazone e forme d cooperazone 1. 1 Comune realzza le propre fnalta adottando l metodo e gl stnunent della programmazone. 2. 1 Comune concorre alla determnazone degl obettv contenut ne programm dello Stato e della Regone ed n quell concordat con gl altr Comun solan, awalendos dell'apporto delle formazon socal, economche, Sndacal e cultural operant nel suo terrtoro ed n quello solano. 3. rapport con gl altr Comun, con la Provnca e la Regone sono nformat a prncp d cooperazone, equordnazone, complementareta e sussdareta tra le dverse sfere d autonoma. 4. Le adunanze degl organ elettv collegal s svolgono nella sede comunale. n cas del tutto eccezonal e per partcolar esgenze, l Consglo pub runrs anche n luogh dvers dalla propra sede. 5. La modfca della denomnazone delle borgate e frazon o della sede comunale pub essere dsposta dal Consglo preva consultazone popolare. 6. Pur nella salvaguarda del valore delle tradzon e delle specfcta d tal aggregat d veccha formazone che ne hanno caratterzzato storcamente l'assetto urbanstco, l Comune d Serrara Fontana rconosce l valore de process d unfcazone dell'sola d'scha e favorsce le nzatve volte a consegure rsultat d coordnamento e dl ~nfcazone della gestone de prncpal semz. Art. 5 Albo Pretoro 1. 1 Consglo comunale ndvdua nel palazzo cvco apposto spazo da destnare ad ~Albo Fretoron, per la pubblcazone degl att ed aws prevst dalla legge, dallo Statuto e da Regolament. 2. La pubblcazone deve garantre l'accessblta, l'ntegralta e la faclta d lettura. 3. 1 Segretaro cura l'affssone degl att d cu comma 1" awalendos d un messo comunale e, su attestazone d questo, ne certfca l'awenuta pubblcazone. Art. 6 Stemma e gonfalone 1. 1 Comune negl att e nel sgllo s dentfca con l nome. 2. Nelle cermone e nelle altre pubblche rcorrenze, accompagnato dal Sndaco, s puo esbre l gonfalone comunale nr"l fogga autorzzata. 3. L'uso e la rproduzone d tal smbol per fn non sttuzonal, sono vetat. 2. Art. 4 Terrtoro e sede comunale 1. La crcoscrzone del Comune e costtuta dalle frazon d Serrara, Fontana e S. Angelo, e dalle borgate Cglo e Succhvo, storcamente rconoscute dalla comunta. 1 terrtoro del Comune s stende per Krnq. 6, 69 confnante con Comun d Barano, Casamccola e Foro. 3. 1 palazzo cvco, sede comunale, e ubcato n Serrara che e l capoluogo. PARTE Ordnamento strutturale TTOLO Organ elettv 44 Art. 7 Organ, <.". c-< 1. Sono organ elettv del Comune: l Consglo, la Gunta ed l Sndaco.

BOLLETnNO UFFCALZ DELLA REGONE CAMPAN~A - SLPPLEJ,~ENTO AL z 44 DEL 2 NOVEMBR 1992 -- - Art. 8 '- 1922 1 1 2. 1 Regolamento dscplna 11 oro numero, le ma- ; tere d competenza, l funzonamento e la loro com- Consglo comunale ; poszone nel rspetto del crtero proporzonale. Pub essere prevsto un sstema d rappresentanza plurma 1.11 Consglo comunale rappresentando l'ntera co- 1 per delega, munta, determna l'ndrzzo ed esercta l controllo poltco-anlmnstratvo. 3 Le commsson possono nvtare a partecpare a 2. 1 Consglo, costtuto n conformta alla legge, propr lavor Sndaco, Assessor, organsm assocatv, ha autonoma organzzatva e funzonale. ' funzonar e rappresentant d forze socal, poltche ed economche per l'esame d specfc argoment. Art. 9 Competenze e attrbuzon 1. 1 Consglo comunale esercta le potesta e le ~ competenze prevste dalla legge e svolge le sue attr- 4. Le commsson sono tenute a sentre l Sndaco e gl Assessor ogn qualvolta quest lo rchedano. Art. 12 buzon conforma7dos a prncp, a crter, alle mo- ~ Attrbuzon delle commsson dalta ed a procedment stablt nel presente Statuto 1 e nelle norme Regolamentar. ( 1. Compto prncpale delle commsson permanent 2. mpronta llazone comp~essva delltenre a prn- 1 e l'esame preparatoro degl att delberatv del Concp d pubblct8, trasparenza e legable a fn d ass- sglo al fne d favorre l mglor eserczo delle funzon curare l buon andamento e l'mparzalta. / dell'organo stesso. 3. Nell'adozone degl att fondamental prvlega l 2. Compto delle commsson temporanee e d quelle metodo e gl strument della programmazone, perse- specalj 6 l'esame d mate-e relatve a queston d guendo l raccordo con la programmazone provnda- : carattere partcolare o generale ndvduate dal Consle, regonale, statale ed ntersolana. glo comunale. 4. Gl att fondamental devono contenere la ndvduazone degl obettv e delle fnalta da raggungere e la destnazone delle rsorse e degl strument necessar all'azone da svolgere. 5. spra la propra azone al prncpo d soldareta. Art. 10 3. 1 Regolamento dovra dscplnare l'eserczo delle seguent attrbuzon: - la nomna del Presdente della comrnssone; - le procedure per l'esame e l'approfondmento d proposte d delberazon lor0 assegnate dagl organ del Comune; Sesson e convocazon - forme per l'esternazone de parer, n ordne a quelle nzatve sulle qual per determnazone dell'or- 1. L'attvta del Consglo s svolge n sesson ordgano competente, ovvero n vrtg d prevsone Regonare e straordnare. lamentare, sa rtenuta opportuna!a preventva consultazone; 2. A fn della convocazone sono ordnare le sedute nelle qual vengono scrtte le proposte d delberazone - prevste dalllart. 32/20 letters b) della legge metod, procedment e termn per lo svolgmento 142/30. d stud, ndagn, rcerche ed elaborazone d proposte. 3. 1 Consglo e convocato dal Sndaco che formula l'ordne del gorno e ne presede lavor, second0 le norne del, Regolamento. 4. Gl adempment prevst a1 3" comma, n caso d dmsson, decadenza, rmozone o decesso del Sndaco, sono assolte dal Consglere Anzano. Art. 11 Commsson Art. 13 Consgler 1. La poszone gurdca e lo status de Consgler sono regolat dalla legge; ess rappresentano l'ntera 1 cornunte alla quale costantemente rspondono.! 2. Le funzon d Consglere Anzano sono eserctate da colu che ha ottenuto l maggor numero d vot. 1. 1 Consglo comunale pub stture nel suo sen0 3. Le dmsson sono effcac ed rrevocabl dalla commsson permanent, temporanee o specal. loro presentazone.

19222 BOL.ElTlN0 UFFCALE DELLZ REGONE CAMP.N.4 SUPPLEhlENTO 4L N. 44 DEL 2 NCJVEMBRE 1992 --- Art. 4 Drtt e dover de Consgler 1. Le modalta e le forme d eserczo del drtt dl nzatva e d controllo del Consglere comunale, prevst dalla legge, sono dscplnat db1 Regolamento. 2. 11 Regolamento puo prevedere la conferenza de 1 capgruppo e le relatve attrbuzon. Art. 16 Gunta Comunae 2. L'esame delle proposte d delberazone e degl '; 1. La Gunta 'organo d govern0 dgl Comune. emendament, che ncdono n mndo sostanzale sulle 1 stesse, e subordnato all'acquszone de parer prevst dalla legge, n osservanza del prncpo del (cgusto procedmento n. 2, ~~~~~~~ la propra attvta a prncp dells collegalta, della trasparenza dells effcenza. 1 3. Adotta tutt gl att concret, done a1 raggung- 3. A sens de presente Statuto s ntende per egusto mento degl obettv delle fnalta dell~~nte rel quaprocedmento,, quell0 per cu l'emanazone del provdro degl ndrzz general ed n attuazone degl att vedmento sa subordnata alla preventva struttora fondamental approvat dal consglo comunale, corredata de ~arer tecnc, contabl e d leettmta - ed alla successva comuncazone alla Gunta ed a capgruppo Conslk. 4. esamna collegalmente gl argoment da proporre a1 Consglo Comunale. 4. Cascun Consglere e tenuto ad eleggere un domclo nel terrtoro comunale. 5. Cascun Consglere a sua dscrezone, per asscurare la massma trasparenza, puo comuncare, alla fne ed all'nzo del mandato, reddt possedut. - 6. 1 Consglere hal dovere d partecpare alle sedute del Consglo ed a quelle delle Commsson Conslar delle aual fa Darte. Della ~artec~azone de Conseler - alle sdute del consgloae dell; Commsson 6 data pubblcta medante affssone d apposta attestazone ' del Segretaro all'albo Pretora almeno 40 gorn prma della data delle elezon per l rnnovo del Cofsglo Art. 17 Elezone e prerogatve 1. La Gunta e eletta ne termn e con le modalta stablte dalla legge, sulla base d un documento programmatc~, presentato a1 Segretaro del Comune, almeno tre gorn prma dell'adunanza del Consglo. 2, cause d neleggblta ed ncompatblta, la pos~zone gundlca, lo de componmt llorgano gl stltut della dpcadenza della revoca sono dscplnatl dala legge, ~. 1 Consglere ha sempre la ttolarta per l'nzatva j, Oltre a cas d lnconlpatblta prevst al d stanze, proposte, petzon, ne confront del Snda- 2, lloll possono contemporaneamerlte far pafe della co, della Gunta e del Consglo. Ha noltre drtto d 1 G ~ gl ascendent ~ ~ ed ~ dscendent, ~, ]ladottante ntervento n ogn assemblea pubblca, generale o fra- lladottato, fratell, zonale, per qualsas argomento posto n dscussone. conug gl affn d 10 grado. 1 8. 1 Consglere e noltre ttolare della funzone d / 4. 11 Sndaco e gl Assessor, esclus ; cas d dmsson sngole, restano n carca fno all'nsedamento controllo su tutta l'attvta ammnstratva del Comune. 1 de successor, A tale scopo ha drtto d ottenere dagl uffc comunal nonche dalle azende, sttuzon ed Ent dpendent dal Comune, tutte le notze ed nformazon n lor0 pos- : sesso, che sano utl all0 espletamento del suo man- / Art. 18 dato. Analogamente e per gl stess motv ha drtto a 1 Composzone prendere vsone d tutt gl att e document gacent 1 presso gl uffc d tal Ent, n qualsas grado del procedmento ammnslratvo r trovno. E tenuto al 1 La Gunta e composts dal Sndaco e da nr. quattro segreto su tal notze ne cas specfcamente determ- AssessOr. nat dalla legge. 2. N. 2 Assessur potranno essere nomllat tra cttadn non Consgler, purche eleggbl ed n possesso Art. 15 d documentat requst d prestgo, professonalta e competenza ammnstratva. Grupp Consgar 3. Gl Assessor estern partecpano a] Consglo, sen-. Consgler possono costturs n grupp, secondo za drtto d voto, per llustrare argoment concernent quanto prevsto nel Regolamento e ne danno la propra delega e possono essere revocat dall'ncarco cazone a1 Segretaro Comunale. n qualsas momento.

BOLLETTNO UFFC-ZLE DELLA -mgone CAMP4NlA SCPPLEMENTO AL N. 44 DEL 2 NOVEMBRE 1992 -- 19223 A-, Art. 19 1) fssa la data d convocazone de comz per referendum consultv e costtusce l'uffco cornunale Funztorzamento della Gunt~ per le elezon, cu e rrnesso l'accertamecto della regolarta del procedmento; 1. La Gunta e convocata e preseduta dal Sndaco che stablsce l'ordne del gorno, tenuto conto degl argoment propost da sngo! Assessor.. 2. Le modalta d convocazone e d funzonamento sono stablte dalla Gunta stessa. Art. 20 A ttrbuzol m) esercta, preva determnazone de cost ed ndvduazone de mezz, funzon delegate dalla Provnca, Regone e Stato quando non espressamente attrbute dalla legge e dallo Statuto ad altro organo; n) approva gl accord d contrattazone decentrata fatta salva la matera rservata alla competenza normatva del Consglo; o) rfersce annualmente a1 Consglo sulle propre 1. Alla Gunta Comunale compete l'adozone d tutt attvta sull,attuazone de programm, gl att d ammnstrazone e gestone a contenuto generale o ad alta dscrezonalt, nonch. d tutt gl att per lore natura debbono essere adottat da organa 4. La Gunta, altres, nell'eserczo d attrbuzon collegale e non rentrano nella competenza esclusva : OrganzzatOre del Consglo. a) decde n ordne a controverse d competenze 2. La Gunta svolge le funzon d propra competenza funzonal che sorgessero fra gl organ gestonal delcon provvedment delberatv general con qual s 1'Ente; ndca lo scopo e gl obettv persegut, mezz done e crter cu dovranno atteners gl altr uffc nell'e- b) fssa, a sens del regolamento e degll accord serczo delle propre competenze gest0nd ed esecu- decentrat, parametr, gl standards, ed carch fun. tve lor0 attrbute dalla legge e dallo Statuto.. zonal d lavoro per mglorare la produttvta dell'apparato, sentto l Segretaro Comunale; - 3. La Gunta, n partcolare, ne1:'eserczo d attrbu- zon d govern0 : c) determna msurator ed modell d rlevazone 1 del controllo nterno d gestone se delberato dal Cona) propone al Consglo Regolament; sglo, sentto l Revsore del conto. b) approva progett, programm esecutv, dsegn attuatv de prograrnm e tutt provvedment che comportano mpegn d spesa sugl stanzament d blanco, che non sano attrbut a1 Sndaco o al Segretaro; Art. 21 Delberazon degl organ collegal 1 1. G! organ collegal delberano valdamente con c) elabora lnee d ndrzzo e predspone dsegn e 1 l'ntervento della meta de component assegnat ed a proposte d provvedment da sottoporre alle determ- 1 nazon del Consglo; maggoranza de vot favorevol su contrar, salvo mag- 1 goranze specal prevste espressamente dalle legg o dallo Statuto. d) assume attvta d nzatva, d mpulso e d rac-, cordo con gl organ d partecpazone; 2. Tutte le delberazon sono assunte, d regola, con el ellburr propone al consgl0 crter per la de votazone palese. Sono da assumere a scrutno segreto termnazone delle tarffe; le delberazon concernent persone, guando venga 1 eserctata una facolta dscrezonale fondata sull'apf) addotta provvedment d: assunzone, cessazone / prezzamento delle qualta soggettve d una persona o sulla valutazone dell'azone da quest svolta. e, su parere dell'apposta Commssone, quell dscpl- nar e d sospensone dalle funzon del personale Comunale, non rservat ad altr organ; 1 3. Le sedute del Consglo sono pubblche. Nel caso 1 n cu debbano essere formulate valutazon e apprez- g) propone crter general per la concessone d zament su apersonea, l Presdente dspone la tratta- 1 sovvenzon, contrbut, sussd e vantagg economc zone dell'argomento n xseduta prvata~. d qualunque genere ad Ent e persone; 4. L'struttora e la documentazone delle proposte h) dspone 'accettazone o l rfuto d lasct e do- d delberazone, l depost0 degl att e la verbalzzanazox d modco valore. zone delle sedute del Consglo e della Gunta son0 curate dal Segretaro Comunale second0 le modalta e ) autorzza l Sndaco a stare n gudzo come attore termn stablt dd regolamento. 11 Segretaro Comuo convenuto ed approva transazon;! nale non par~ecpa alle sedute, quando s trova n uno

19224 BOLLETTNO UFFCALE DELLA REGlONE CAMPANA - SUPPLEMENTO AL N. 44 DEL 2 NOVEMBRE 1992 de cas d ncompatblta. n tal caso e sosttuto n va temporanea da un componente del collego nomnato dal Presdente, o dal Vcesegretaro. 5. verbal delle sedute sono frmat dal Presdente e dal Segretaro. Art. 22 1 Sndaco 1. 1 Sndaco e l capo del govern0 locale ed n tale veste esercta funzon d rappresentanza, d presdenza, d sovrantendenza e d ammnstrazone. h) pub concludere accord con soggett nteressat al fne d determnare l contenuto dscrezonale del provvedmento fnale; ) convocq comz per referendum consultv; 1) adotta ordnanze ordnare; m) rlasca le autorzzazon commercal, d polea ammnstratva, nonche le autorzzazon e le concesson edlze; n) emette prowedment n matera d occupazone d'urgenza, espropr, che la legge, genercamente, assegna alla competenza del Comune; 2. Ha competenza e poter d ndrzzo, d vglanza e controllo dell'attvta degl Assessor e delle strutture gestond-esecutve. 3. La legge dscplna le modalta per l'elezone, cas d ncompatblta e d neleggblta all'uffco d sndaco, l suo status e le cause d cessazone dalla carca. 4. A1 Sndaco, oltre alle competenze d legge, sono / assegnate dal presente Statuto e da Regolament at- 1 trbuzon quale organo d ammnstrazone, d vglan- za d autoorga~zzazone delle competenze 1 connesse all'uffco. 0) assegna gl allogg d edlza resdenzale pubblca; p) approva ruol de trbut, de canon e delle entrate Comunal; q) adotta prowedment concernent l personale non assegnat dalla legge e dal Regolamento alle attrbuzon della Gunta e del Segretaro Comunale; r) determna gl orar d apertura al pubblco degl uffc, 'de servz e degl esercz Comunal; S) fa pervenre all'uffco del Segretaro Comunale l'atto d dmsson perche l Consglo Comunale prenda atto della decadenza della Gunta; 1. 1 Sndaco Art. 23 Attrbuzon d ammnstrazone. t) stpula n rappresentanza delllente contratt ga conclus; u) nomna Commsson per le relazon pubblche e rservate. a) ha la rappresentanza generale delllente; Art. 24 1 b) ha la drezone untara e l coordnamento dell'attvta poltco-ammnstratva del Comune; c) coordna l'attvta de sngol Assessor e Consgler delegat; d) puo sospendere l'adozone d att specfc concernent l'attvta ammnstratva de sngol Assessor o Consgler delegat per sottoporl all'esame della Gunta; e) mpartsce drettve al Segretaro Comunale n ordne agl ndrzz funzonal e d vglanza sull'ntera gestone ammnstratva d tutt gl uffc e servz; f) ha facolta d delega nell'arnbto della legge generale e nella matera d cu all'art. 10 L. 142/90; 1. 1 Sndaco Attrbuzon d vglanza a) acqussce drettamente presso tutt gl uffc e servz nformazon ed att anche rservat; b) promuove drettamente o awalendos del Segretaro Comunale, ndagn e verfche ammnstratve sull'ntera attvta del Comune; c) compe gl att conservatv de drtt del Comune; d) pub dsporre l'acquszone d att, document ed nformazon presso le azende specal, le sttuzon e le soceta per azon, appartenent alllente, trarnte rappresentant legal delle stesse e ne nforma l,consglo Comunale; g) promuove ed assume nzatve per concludere accord d programma con tutt soggett pubblc prevst dalla legge; e) collabora con l Revsore de cont del Comune per defnre le modalta d svolgmento delle sue funzon ne confront delle sttuzon;

B0LLE'K:NO UFFCALE DELL4 RECONE CAMPAZA SUPPLEMENTO AL N. 44 DEL 2 XOVEMBRE 1992-19225 -- -.p-p-.-.-pp- -- f), promuove ed assume nzatve atte ad ass- ~~rare che uffc, servz, azende specal, sttuzon e soceta appartenent a1 Cornune, svolgano le loro attvta secondo gl obettv ndcat dal Consglo ed n coerenza con gl ndrzz attuatx- espress dala Gunta. Art. 25 Attrb~zon d organzzazone TTOLO 1 Organ burocratc ed uffc C.4PO Segreraro Comulzale Art. 27 Prrlcp e crter fondamental d gestone.! 1. 1 Sndaco: 1 1. L'attvta gestonale delllente, nel rspetto del prncpo della dstnzone tra funzone poltca d ndrzzo a) stablsce gl argoment alljordne del gorno delle e ~0ntr0110 e funzone d gest0ne ammnstratva, e sedute e dspone ]a con\,ocazone del Consglo Cornu. affdata a Segretaro Comuna!e che!'esercta avvalennale e lo presede a sens del Regolamento, Quando dos degl uffc, n base agl ndrzz del Consglo, n la rchesta 6 formulata da 115 de Consger prowede, alla convocazone; b) convoca e presede la conferenza de Capgruppo Conslar, second0 la dscplna Regolamentare; attuazone dele determnazon della Guna e delle 1 drettve del Sndaco, dal quale dpende funzonalmen- 1 te, e con 'osservanza de crter dettat nel presente Statuto. 2. 1 Segretaro Comunale, nel rspetto della legge che ne dscplna stato gurdco, ruolo e funzon e c) esercta poter d polza nelle adunanze conslar l'organo burocratco che asscura la drezone tecnco- negl organsm pubblc d partecpazone popolare ammnstratva degl uffc e de senz. dal Sndaco presedute, ne lmt prevst dale legg; 3. Per la realzzazone degl obettv delllente, eser-! cta l'attvta d sua competenza con potesta d-nzad) Propone argoment da trattare e ds~one con atto tva ed autonoma d scelta degl strument operatv e formde 0 nformale la convocazone della Gunta e la ' con responsablt& d rsultato, Tal rsultat sono sotpresede; topost a verfca del Sndaco che ne rfersce alla Gunta. e) ha potere d delega generale o parzale delle sue competenze ed attrbuzon ad uno o pu Assessor ed. a Consgler Comunal; f) delega la sottoscrzone d partcolar specfc att 1 non rentrant nelle attrbuzon delegate ad Assessor al Segretaro Comunale; g) rceve le nterrogazon e le mozon da sottoporre al Consglo. Art. 26 1 Vce Sndaco, 1. 1 Vcesndaco e 1'Assessore che rceve dal Sndaco delega generale per l'eserczo d tutte le sue funzon n caso d assenza o d mpedment0 nell'ambto de poter cos come prevsto dall'art. 23 dello Statuo. 2. Gl Assessor, n caso d assenza o mpedment0 del Vcesndaco, eserctano le funzon sosttutve del Sndaco secondo l'ordne d elencazone ne documento programmatco. 3. Delle deleghe rlascate a1 Vcesndaco, agl Assessor ed a Consgler deve essere fatta comuncazone al Consglo ed agl organ prevsl dalla legge. 4. alo stesso organo sono affdate attrbuzon d carattere gestonale, consultvo, d sovrantendenza e d coordnamento, d legalta e garanza, secondo le norme d legge e del presente Statuto. Art. 28 Attrbuzon gestonal 1. A1 Segretaro Comunale compete l'adozone d att d gestone, anche con rlevanza esterna, che non comportano attvta delberatve e che non sano espressamente attrbute d do Statuto ad altr organ elettv, nonche degl att che sono espressone d dscrezonalta tecnca. 2. n partcolare l Segretaro adotta seguent att a) predsposzone d programm d attuazone, relazon, progettazon d carattere organzzatvo, sulla base delle drettve rcevute dagl altr organ elettvc b) organzzazone del personale e delle rsorse fnanzare e strumental messe a dsposzone degl organ elettv per la realzzazone degl obettv e de programm fssat da quest organ; c) ordnszone d ben e senz ne lmt degl mpe. gn e de crter adottat con delberazone d Gunta; d) lquda~one d spese regolarmente ordnate;

~ 19226 BOLLE~TNO ljfflcale DELLA REGlONE CAMPANA S~PPLEME~TO AL N 44 DEL 2 NOVEMB~ 1992 pp.p-p-- -- - - e) presdenza delle Commsson d gara e d concorso Cura altres la verbalzzazone, con facolta d delegz con l'assstenza d un uffcale verbalzzante e con ; entro lmt prevst dalla legge. l'osservanza de crter e prncp procedmental n : matera, fssat dalla rormatva Regolamentare delllen- 2. ~~~~~ da Consgler le rcheste d trasmssone te; a delle delberazon della Gunta soggette a1 controllc - - eventuale. f) adozone e sottoscrzone d tgtt gl att ed prov-, vedment anche a rlevanza esterna, per qual gl sa stata attrbuta competenza; g) verfca d tutta la fase struttora de provvedment ed emanazlone d tutt gl att e provvedment ' anche estern, conseguent e necessar per la esecuzone delle delberazon; 3. Presede l'uffco Comunale per le elezon n oc, casone delle consultazon popolar e de referendum. 4. Rceve l'atto d dmsson del Sndaco, le proposte d revoca e la mozone d sfduca costruttva. 5. Cura la trasmssone degl att delberatv al Coh) verfca della effcaca e della effcenza dell'attmtato ~ ~ d Controllo ~ ed attesta, ~ su ~ dchara. ~ vta degl uffc e del personale ad ess preposto; 1 zone del messo Comunale, l'avvenuta pubblcazonc all'albo e l'esecutvta d prowedmen6 ed att del ) lqudazone de compens e dell'ndennta a1 personale, ove sano ga predetermnat per legge o per regolamento; 1) sottoscrzone de mandat d pagamento e reversal ~ Art. 32 d'ncasso. Vce Segretaro Art. 29 Attrbuzon consultve 1. 1 Segretaro Comunale partecpa, se rchesto, a Commsson d studo e d lavoro nterne alllente e, con l'autorzzazone della Gunta, a quelle esterne. 2. Se rchesto, formula parer ed esprme valutazon d ordne tecnco e gurdco al Consglo, alla Gunta, al Sndaco, agl Assessor ed a sngol Consgler. 3. esplcta e sottoscrve parer prevst dalla legge sulle proposte d provvedment delberatv. Art. 30 Attrbuzorl d sovrntendenza - Drezone Coordnamento 1. 1 Segretaro Comunale esercta funzon d'mpul- ~ so, coordnamento, drezone e controllo ne confront 1 degl uffc e del personale. 2. Autorzza le msson ed p~rmess al personale, ~ con l'osservanza delle norrne vgent e del Regolamen- ( to. 3. Esercta l potere sosttutvo ne cas d accertata neffcenza. Solleva contestazon d addebt, propone prowedment dscplnar ed adotta le sanzon del rchamo scrtto e della censura ne confront del personale, con l'osservanza deue norme Regolamentar. Art. 31 1. Un funzonaro drettvo n possesso de requst d legge oltre alle attrbuzon specfche prevste dal mansonaro per l posto rcoperto, pub essere ncarcat0 dalla Gunta Comunale d funzon ((vcare), od <(auslare)) del Segretaro Comunale, da assolvere u- ncamente n caso d assenza o d mpedment0 per motv d fatto o d drtto del ttolare dell'uffco. 2. n ogn caso dovranno essere salvaguardat drtt acqust da ch ha ga conseguto la nomna d ruolc con la qualfca o con compt d Vcesegretaro. 3. A1 Vcesegretaro, quando assolve alle funzon del Segretaro, spetta una ndennta d supplenza c reggenza second0 crter ed mport prevst per Segretar Comunal, proporzonata alla durata dell'ncarco. CAPO 1 Uffc Art. 33 Prncp struttural ed organzzatv 1. L'ammnstrazone del Comune s attua medante un'attvta per obettv e deve essere nformata a seguent prncp a) organzzazone del lavoro non ph per sngol att, bens per progett-obettvo e per programm; At:r-buzon d legalta e,oararlza ' b) anals ed ndvduazone delle produttvta e de 1. 11 Segretaro partecpa alle sedute degl orgm ; carch funzonal d lavoro e del grad0 d effcaca collegal, delle Commsson e degl altr orgmsm. dell'attvt svolta da cascun elemento dell'apparato;

BOLLETTNO UFFlCALE DELLA REGONE CAMPANlA - SUPPLEMENTO AL N. 44 DEL 2 NOVEMBRE 1992 --- 19227. c) ndvduazone d responsablta strettamente col- j legata all'ambto d autonoma decsonale de soggett; / d) superamento della separazone rgda delle competenze nella dvsone del lavoro e massma flessblta delle strutture e del personale. 2. 1 Regolamento ndvdua forme e modalta d organzzazone e d gestone della struttura nterna. Art. 34 Struttura e ncarch TTOLO 11 Servz Art. 36 Forme d gestone 1. L'attvta dretta a consegure, nell'nteresse della comunta, obettv e scop d rlevanza socale, promozone dello svluppo economco e cvle, compresa la produzone d ben, vene svolta attraverso servz pubblc che possono essere sttut e gestt anche con drtto d prvatva del Comune, a sens d legge. 1 \ L 1. L'organzzazone strutturale, dretta a consegure fn sttuzonal delllente second0 le norme del Regolamento, e artcolata n uffc anche appartenent ad aree dverse, collegat funzonalmente al fne d consegure gl obettv assegnat. 2. L'Ente vaglate le esgenze degl uffc e de servz, puo ncarcare n compt d responsabl d servz o uffc o d altra specalzzazone, a tempo determnato sa personale nterno che estraneo all'ammnstrazone Comunale. Negl stess cas la Gunta pub conferre ncarch d drezone d area. 1 Regolamento dscplna requst soggettv ed oggettv, l trattamento economc~ e la durata dell'ncarco. Art. 35 Personale 1. 1 Comune promuove e realzza l mgloramento delle prestazon del pers~nale attraverso l'ammodernamento delle strutture, la formazone, la qualfcazone professonale e la responsablzzazone de dpendent. 2. La dscplna del personale e rservata agl att normatv delllente che danno esecuzone alle legg ed all0 Statuto. 3. 1 Regolamento dello stato gurdco ed economco del personale dscplna n partcolare, a) struttura organzzatvo-funzonale; b) dotazone organca; 2. La scelta della forma d gestone per cascun servzo deve essere effettuata preva valutazone comparatva tra le dverse forme d gestone prevste dalla legge e dal presente Statuto. 3. Per servz da gestre n forma mprendtorale la comparazone deve awenre tra affdamento n concessone, costtuzone d azende, d consorzo o d soceta a prevalente captale dell'ente. 4. Per gl altr servz la comparazone awerra tra la gestone n economa, la cos'ttuzone d sttuzone, l'affdamento n appalto o n concessone, nonche tra la forma sngola o quella assocata medante convenzone, unone d comun, owero consorzo. 5. Nell'organzzazone de servz devono essere, comunque, asscurate donee forme d nformazone, partecpazone e tutela degl utent. Art. 37 Gestone n economa 1. L'organzzazone e l'eserczo d servz n economa sono, d norma, dscplnat da appost Regolament. Art. 38 Azenda specale 1. 1.consglo Comunale nel rspetto delle norme legslatve e statutare, delbera gl att costtutv d azende specal per la gestone de servz produttv e d svluppo economco e cvle. c) modalta d assunzone e cessazone dal semzo; 2. L'ordnamento ed l funzonamento delle azende 1 specal sono dscplnate klall'apposto statuto e da ropr Regolament ntern approvat, quest ultm, dal d) drtt, dover e sanzon; Consglo d Ammnstrazone delle azende. e) modalta organzzatve della Commssone d d- 1 3. 11 consglo d Ammnstrazone ed l presdente scplna; sono nomnat dd Consglo Comunale tra coloro che abbano requst per l'elezone a Consglere Comuf) trattamento economco. ne.

_ ~ - _ p - ~ _ - - - 19228 EOETlNO UFFCA1.E DELLA KEG!ONE C.AMPlhA SLPP-CMENTV AL.\ 44 3EL 2!\OV-.MBlE 992 - -. Art. 35 2. Drge tltta l'attvta del!'sttuzone, 6 l respon lsttclzone sabe dcl personale, garantsce la funzonalta de ser ~z, adotta provvedment necessar ad asscurarc 1. 1 Consglo Cornmale per l'eserczo de servz l'attuazone degl ndrzz e delle decson degl organ socal, che necesstano d partcolare autonoma ge- delle sttuzo~. stonale, costtusce sttuzon medante apposto atto contenente l relatvo Regolamento d dscplna del'organzzazone e dell'attvta dellsttuzone e preva Art. 43 redazone d apposto pano tecnco-fnanzaro dal quale rsultno: cost de servz, le forme d fnanzamento Nornna e revoca e le dotazon d ben mmobl e mobl, compres fond lqud. 2. 1 Regolamento d cu a1 precedente 1" comma determna, altres, la dotazone organca d personale e l'assetto organzzatvo dell'sttuzone, le modata d eserczo dell'autonoma gestonale, l'ordnamento fnanzaro e contable, le forme d vglanza e d verfca de rsultat gestonal. 1. Gl Ammnstrator delle azende e delle sttuzon sono nomnat dal Consglo comunale, ne termn d legge, sula base d un documento, corredato da cur rculum de canddat, che ndca l programma e gl obettv da raggungere. 2. 1 documento proposto sottoscrtto da almeno 1,: de Consgler assegnat, deve essere presentzto al Se. gretaro del Comune almeno 5 gorn prma dell'adu. nanza. 3. 1 Regolamento puo prevedere l rcorso a personale assunto con rapport0 d drtto prvato, nonche 2 collaborazon ad alto contenuto d professanalt. 3. 1 Presdente ed sngol cornponent possonc 4, ~ lndrzz da ossen,are sono approvat dd con- essere revocat, su proposta motvata del Sndaco, c sglo comunale al momento della costluzone ed ag- d 115 de Colsgler assegnat, dal Consglo comunale gornat n sede d esame del blanco preventve del che prov;de contestualmente alla loro sosttuzone. rendconto consuntvo dell'sttuzone.! 4. A suddett Amnlnstralor e esteso l'obblgo pre- 5. Gl organ dell'lsttuzone sono l Consglo d : vsto dall'art. 1414 del presente Statuto. Arnmnstrazone, l Presdente ed l Drettore. Art. 40 Art. 44 1 Consglo d Ammncstrazone Soceta a prevalente captale locale 1. 1 Consglo d Ammnstrazone ed l Presdente 1. ~ ~ statut ~ delle l soceta a dell'sttuzone sono nomnat dal Consglo Comlnale, locale devono essere prevste le fome d rnccordo anche n rappresentanza de soggett nteressat, tra collegamento tra le soceta stesse ed l Comune, coloro che abbano requst per l'elezone a Consglere Comunale. 2. 1 Regolamento dscplna l numero, gl eventual Art. 45 ulteror requst specfc rchest a component l Gestone assocata de servz e delle funzon Consglo d Ammnstrazone, nonche le modalta d ' funzonamento dell'organo. 1 1. 1 Comune svluppa rapport con gl altr Comun 3. 1 Colsglo provvede all'adozlone d tutt gl att e la Provnca per promuovere e rcercare le forme d gestone a carattere generale prevst dal Regolaassocatve ph approprate ra quelle prevste dalla mento. legge n relazone alle attvta, a servz, alle funzon 1 da svolgere ed agl obettv da raggungere. Art. 41, l Presdente TTOLO V 1. 1 Presdente rappresenta 1'Ente e presede l Con- Controllo nterno sglo d Arnmnstrazone, vgla sull'esecuzone degl att del Consglo ed adotta n caso d necessta ed, urgenza prowedment d sua competenza da sottopor- Art. 46 re a ratfca nella prma seduta del Consglo d Amm- Prncp e crter nstrazone. 1. 11 blanco d prevsone, l conto consuntvo e gl Art. 42 altr document contabl dovranno favorre una lettura 1 Drettore per programm ed obettv affnche sano consentt, oltre al controllo fnanzaro e contable, anche quello 1. 11 Drettore delllsttuzone : nomnate dalla Gun- sulla gestone e quell0 relatvo dl'effcaca dell'azone ta con le modalta prevste dal Regolamento. del Comlne.

blgh ' BOLLEmNO UFFCALE DELLA REGONE CAMPANA SUPPLEMENTO AL N. 14 DEL 2 NOVEMBRE 1992 --- 19229 2. L'attvta d revsone potra comportare proposte al Consglo comunale n matera d gestone economco-fnanzara delllente. E facolta del Consglo rchedere agl organ ed agl uffc competent specfc parer e proposte n ordne agl aspett fnanzar ed economc della gestone e d sngol att fondamental, con partcolare rguardo all'organzzazone ed alla gestone de servz. C) l controllo d effcaca ed effcenza dell'attvta ammnstratva svolta; d) l'accertamento degl eventual scart negatv fra progettato e realzzato ed ndvduazone delle relatve responsablta. PARTE 1 3. Le norme Regolamentar dscplnano gl aspett organzzatv e funzonal dell'uffco del Revsore del 1 Ordnamento funzonale conto e ne specfcano le attrbuzon d controllo, d 1 mpulso, d proposta e d garanza, con 1'0sse1-vanza della legge, de prncp cvlstc concernent l con- ~ TTOLO trollo delle soceta per azon e del presente Statuto., 1 Organzzazone terrtorale e forme assocatve 4. Nello stesso Reeolamento - verranno ndvduate ~ forme e procedure per un corretto ed equlbrato rac- ' cordo operatvo-funzonale tra la sfera d attvta del ~ CAPO Revsore e quella degl organ e degl uffc delllente. ' Organzzazone terrtorale Art. 47 Revsore del conto 1. 1 Revsore del conto, oltre a possedere requst prescrtt dalle norme sull'ordnamento delle autonome local, deve possedere quell d eleggblta fssat dalla legge per. l'elezone a Consglere comunale e non rcadere ne cas d ncompatblta prevst dalla stessa e ne cas d ncompatblta prevste nel Codce Cvle per Sndac dele Soceta. 2. 1 Regolamento potra prevedere ulteror cause d ncompatblta, al fne d garantre la poszone d mparzalta ed ndpendenza. Saranno altres dscplnate con l Regolamento le modalta d revoca e d decadenza, applcando, n quanto compatbl, le norme del codce cvle relatve a Sndac delle S.p.A. 3. Nell'eserczo delle sue funzon, con modalta e lmt defnt nel Regolamento, l Revsore avra drtto d accesso agl att e document conness alla sfera delle sue competenze. Art. 48 Art. 49 Organzzazone sovraccomunale 1. 1 Consglo comunale promuove e favorsce forme d collaborazone con gl altr Ent pubblc terrtoral a1 fne d coordnare ed organzzare untamente agl stess propr servz tendendo al superamento del rapport0 puramente sttuzonale. CAPO 1 Forme collaboratve Art. 50 Prncpo d cooperazone 1. L'attvta delllente, dretta a consegure uno o pu obettv d'nteresse comune con altr Ent local, s organzza avvalendos de modul e degl sttut prevst dalla legge attraverso accord ed ntese d cooperazone. Controllo d gestone! 1. Per defnre n manera computa ;1 complessvo sstema de controll ntern delllente l Regolamento ndvdua metod ndcator e parametr qual strument d support0 per le valutazon d effcaca, effcenza ed economcta de rsultat consegut rspetto a programm ed at cost sostenut. Art. 51 Convenzon 1. 11 C0mune PrOmUOVe la collaborazone, l coordnamento e l'eserczo assocato d funzon, anche ndvduando nuove attvta d comune nteresse, owero 2. La tecnca del controllo d gestone deve costrure, l'esecuzone e la gestone d opere ~ubblche, la reamsurator done ad accertare perodcamente 1 lzzazone d nzatve e programm specal ed altr servz, prvlegando la stpulazone d apposte cona) la congruta delle rsdtmze rspetto alle prevso-, venzon con altr Ent local o loro Ent strumental. ' n, 2. Le convenzon contenent gl element e gl obb) la quantfcazone economcs de cost sostenut prevst daua legge, sono approvate dal Consglo per la verfca d coerenza con programm approvat; 1 comunale a maggoranza assoluta de component.

19230 BOLLETTNO UFFCALE DELLA KEGO~E CAMPANA - SUPFLEMENTO AL N 44 DEL 2 NOVE~~BRE 1992 -- -- - Art. 52 ) 3. 11 Sndaco defnsce e stpula l'accordo, prev 1 delberazone d'ntent del Consglo comunale, cc Consorz l'osservanza delle altre formalta prevste dalla legge nel rspetto delle funzon attrbute con lo Statuto. 1. 1 Consglo comunale, n coerenza a prncp statutar, pronuove la costtuzone del colsorzo tra Ent per realzzare e gestre seyz rlevant sotto l TTOLO 1 proflo economco o mprendtorale, owero per economa d scala qualora non sa convenente l'sttuzone! d azenda specale e non sa opportuno awalers delle ; forme organzzatve per servz stess, prevsto nel-! Partecpazone popolare l'artcolo precedente. Art. 55 Partecpa-' one 2. La convenzone oltre al contenuto prescrtto dal second0 comma del precedente art. 51, deve prevedere. 11 Comune garantsce e promuove la partecp. l'obblgo d pubblcazone degl att fondamental del,one de cttadn al]'attvt& delllente, fne d ass consorzo negl Alb Pretor degl Ent contraent. 1 curare l buon andamento, ]'rnparzalta la trasp; renza. 3. 1 Consglo comunale, untamente alla convenzone, approva 10 Statuto del consorzo che deve dscpl- 1 2. per gll stess fn, l Comune prvlega le lbel nare l'ordnamento organzzatvo e funzonale del nuo- forme d assocazone e le organzzazon d volont; vo Ente second0 le norme ~revste Per le azende 1 rato, ncentvandone l'accesso alle strutture ed a se specal de Cornun, n quanto compatbl. vz delllente. 4. fl CO~SO~Z~O assume Carattere polf~nzonale qllan-, 3, A &tadn, noltre, sono consentte forme dret do s ntendono gestre da parte de medesm Ent e semplfcate d tutela degl nteress favorscan local una pluralta d servz attraverso l modulo con- l lore ntervent0 nella formazone degl att. sortle. : 4. L'arnmnstrazone puo attvare forrne d consu tazone per acqusre l parere d soggett economc s Art. 53 specfc problem. Unone d Cornun 5. Sono sttute le Assemblee frazonal, con funzol 1. attuazone del prncpo d cu al precedente! consultve e propostve, che devono essere convocal art. 50 e de prncp della legge d rforma delle auto-! almeno una vo1ta all'anno, oppure Ogn qualvolta nome local, l consglo comunale, sussstano le / ~ facca rchesta scrtta l 15?4 de cttadn scrtt nell condzon, costtusce, nelle forme con le fnalt& ' lste elettoral della frazone. n tal caso la rchest prevste ddla legge, unon d Comun con ].obettvo deve contenere anche l'argomento d c s chede 1 mglorare le strutture pubblche ed offrre servz dscussone. Nella seduta annuale dellassemblea fr: ph effcent alla collettvta. zonale la Gunta relazona sull'attvta svolta dall'an ) mnstrazone comunale anche n rfermento alla fr; j zone e prende atto delle proposte de cttadn, ch Art. 54, sottopone all'esame del Consglo comunale nel term Accord d programma ne d trenta gorn. 1 Le convocazon delllassemblea sono rese note all 1. 11 C0mune per la realzzazone d opere, ntervent 1.ttadnanza con pubblcazone delllordne del gorn 0 programm prevst n legg specd 0 settord che ' con manfesto da affggers ne termn prevst per 1 necesstan0 del17attvazone d un procedmento com-..tfca degl avvs delle sedute ordnare del Consglc plesso per l coordnamento e l'ntegrazone dell'att- vta d ph soggett nteressat, promuove e conclude La struttura, crter d elezone, le modalta c accord d programma. funzonamento verranno determnate dal regolamentc 2. L'accordo, oltre alle fnalta persegute, deve pre- 1 vedere le forme per la attvazone dell'eventuale arb- / trato e degl ntervent surrogator ed, n partcolare ~ a) determnare temp e modalta delle attvta preor- dnate e necessare alla realzzazone dell'accordo; ~ CAPO nzatva poltca e ammnstratva Art. 56 1 b) ndvduare attraverso strument approprat, qual, ntervent nel procedmento ammnstratvo l pano fnanzaro, cost, le font d fnanzamento e le relatve regolazon de rapport fra pl Ent convolt; cttadn ed soggett portator d nteress con, volt n un procedmento arnmnstratvo, hanno facolt, C) asscurare l coordnamento d ogn altro connesso d ntervenw, tranne the Per cas espressament, adern pmento. esclu,c dalla legge e da regolament comunal.

BOLLETTNO UFFClALE DELLA REGONE LAMPAhA SUPPLEMENT0 AL N 44 DEL 2 NOVEMBRE 1992 --- 1923 1 2. La rappresentanza deg nteress da tutelare puo awenre ad opera sa de soggett sngol che d soggett collettv rappresentatv d nteress superndvdual. 3. 1 responsable del procedmento, contestualmente all'nzo dello stesso, ha l'obblgo d nformare gl nteressat medante comuncazone personale contenente le ndcazon prevste per legge. 4. 1 Regolamento stablsce qual sano soggett cu le dverse categore d att debbano essere nvat, nonch. dpendent responsabl de relatv procedment ovvero meccansm d ndvduazone del responsable del procedmento. 2. La rsposta all'nterrogazone vene fornta entro l termne massmo d 30 gorn dal Sndaco, o dal Segretaro, o dal dpendente responsable a seconda della natura poltca o gestonale dell'aspetto sollevato. 3. Le modalta dell'nterrogazone sono ndcate dal Regolamento sulla partecpazone, l quale deve prevedere temp, la forma scrtta o altra donea forma d comuncazone della rsposta, nonche adeguate msure d pubblcta dell'stanza. Art. 58 Petzon 5. Qualora sussstano partcolar esgenze d celerta 1 1. Tutt cttadn possono rvolgers, n forma col- 0 l numero de destnatar o la ndetermnatezza degl, lettva, agl organ dell'ammnstrazone per sollectarstess la renda partcolarmente gravosa, e consentto ne l'ntervento su queston d nteresse generale o per prescndere dala comuncazone, provvedendo a mez- 1 esporre comun necessta. zo d pubblcazone alllalbo Pretoro o altr mezz, garantendo, comunque, altre forme d donea pubbl- 2. 1 ~e~olamknto d cu a1 terzo comma dell'art. 57 czzazone e nformazone. determna la procedura della petzone, temp, le forme 1 d pubblcta e l'assegnazone all'organo competente, 6, ~ lal,ent drtto, entro 30 gorn dala comunca- : l qude procede nell'esame e predspone le modalta zone dalla pubblcazone del provvedmen- d ntervento del Comune sulla questone sollevata o to, possono presentare stanze, memore scrtte, pro- 1 dspone l'archvazone qualora non rtenga d aderre paste document pertnent allroggetto del proced- all'ndcazone contenuta nella petzone. n quest'ul- mento. 1 tmo caso, l prowedmento conclusve dell'esame da parte dell'organo competente deve espressamente motvato ed adeguatamente pubblczzato. 7. 1 responsable dell'struttora, entro vent aorn dalla rcezone delle rcheste d cu al precedente-comma 6, deve pronuncars sull'accoglmento o meno e rmettere le sue concluson all'organo comunale competente all'emanazone del prowedmento fnale. 8. 1 mancato o parzale accoglmento delle rcheste e delle sollectazon pervenute deve essere adeguatamente motvato nella premessa dell'atto e puo essere preceduto da contraddttoro orale. 9. Se l'ntervento partecpatvo non concerne l'emanazone d un provvedmento, l'ammnstrazone deve n ogn caso esprmere per scrtto, entro trenta gorn, le propre valutazon sull'stanza, la petzone e la proposta 10. soggett d cu al comma 1 hanno altres drtto a prendere vsone d tutt gl att del procedmento, salvo quell che l Regolamento sottrae'all'accesso. 3. La petzone e esamnata dall'organo competente entro gorn 30 dalla presentazone. 4. Se l termne prevsto a1 comma terzo non e rspettato, cascun Consglere puo sollevare la questone n Consglo, chedendo ragone al Sndaco del rtardo o provocando una dscussone sul contenuto della petzone. 1 Sndaco e tenuto comunque a porre la petzone all'ordne del gorno della prma seduta del Consglo. 5. La procedura s chude n ogn caso con un provvedmento espresso, d cu e garantta a1 soggetto propro ponente la comuncazone. Art. 59 Proposte 1 1. N. 30 cttadn possono avanzare proposte per 11. La Gunta potra concludere accord con soggett l'adozone d att ammnstratv che l Sndaco trasmetntervenut per determnare l contenuto dscrezonale del provvedmento. te entro 60 gorn successv all'organo competente, corredate del parere de responsabl de servz nteressat e del Segretaro, nonche dell'attestazone relatva alla copertura fnanzara. Art. 57 1 2. L'organo competente deve sentre proponent stanze defllnzatva entro gorn 30 dalla presentazone dells proposta. 1. cttad~,!e assocazon comtat ed soggett ~ collettv n genere possono rvolgere a1 Sndaco nter-! 3. Tra l'ammnstrazone ca-nunale ed proponent rogazon con le qual s chedono ragon su specfc s puo gungere alla st~ulazone d accord nel perseaspett dell'attvth dell'ammnstrazone. 1 gumento del pubblco nteresse al fne d determnare

19232 BO,LETTNO UFFCALE DELLA REGlONE CAMPANlA SLPPLEMENTO AL N 44 DEL 2 NOVEMBRE 1992 - l contenuto de! provvedmento fnale per cu t stata ) con apport sa d natura fnanzara-patrmonale, ch promossa l'nzatva popolare. tecnco-professonale e organzzatvo. CAPO 1 Art. 64 Assocazonsmo e partecpazone Partecpazone alle commsson Art. 60 Prncp general 1. 1 Comune valorzza le autonome forme assocarve e d cooperazone de cttadn attraverso le forme d ncentvazone prevste dal successve art. 63, l'accesso a dat d cu e n possesso ljammnstrazone e tramte l'adozone d donee forme d consultazone nel procedmento d formazone degl att general. 2. relatv crter general vengono perodcamente, stabljt dal Consglo comunale. 1. Le commsson conslar, su rchesta delle ass( cazon e degl organsm nteressat, nvtano a prop] lavor rappresentant d quest ultm. CAPO 11 Referendum - Drtt d access0 Art. 65 Referendum Art. 61 1. Sono prevst referendum consultv n tutte 1 Assocazon matere d esclusva comvetenza comunale, al fne c : sollectare manfestazon d volonta che devono trovz 1. La Gunta comunale regstra, n apposto albo da re sntes nell.azone ammnstratva a fn de: essa sttuto, preva stanza degl nteressat-e per fn l,autodetermnazone ammnstratva delle frazon cc d cu al precedente artcolo, le assocazon che opeme ndcate 4. ran0 sul terrtoro. 2. Le scelte ammnstratve che ncdono o possono 2 Non possono essere ndett referendum: n mater produrre effett sda attvta delle assocazon devono d trbut local e d tarffe, su attvta ammnstratv essere precedute dall'acquszone d parer non vnco- 1 vncolate da legg statal o regonal, su matere ch lant espress dagl organsm collegal delle stesse en- sono ga state oggetto d consultazone referendar tro trenta gorn dalla rchesta de soggett nteressat. nell'ultmo trenna. Art. 62 Organsm d partecpazone 1. 1 Comune promuove e tutela le vare forme d partecpazone de cttadn. Tutte le aggregazon hanno poter d nzatva prevst negl artcol precedent. 2. L'Arnmnstrazone comunale per la gestone d partcolar servz puo promuovere la costtuzone d appost organsm, determnando: fnalta da persegure, requst per l'adesone, composzone degl organ d drezone, modalta d acquszone de fond e lor0 gestone. 3. Gl organsm prevst nel comma precedente e quell esponenzal d nteress crcoscrtt al terrtoro comunale sono sentt nelle matere oggetto d attvta o per ntervent mrat a porzon d terrtoro. 1 relatvo parere deve essere fornto entro 30 gorn dalla rche- 1 sta. Art. 63 3. Soggett promotor del referendum possono esse re: a) l 30% del corpo elettorale o della frazone a fn dell,autodetermnazone ammnstratva d cu al b) l Consglo comunale. 4. 1 Consglo comunale fssa ne! Regolamento: requst d ammssblta, temp, le condzon d ac coglmento e le modalta organzzatve della consulta zone. Art. 66 Effett del referendum 1. Enro 60 gorn dalla proclamazone del rsultatc da parte del Sndaco, l Consglo delbera relatv 1 conseguent att d ndrzzo. ncentvazone 1 2. 11 mancato recepmento delle ndcazon referen. 1. Alle assocazon ed agl organsm d pxtecpa- dxe deve essere delberato, con adeguate motvazon zone, possono essere erogate forme d ncentvazone dalla maggoranza de Consgler assegnat al Comune.