DELIBERAZIONE N IX / 4995 Seduta del 07/03/2013

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N IX / 4958 Seduta del 28/02/2013

Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011

Stato Patrimoniale - Attivo

CONS al 31/12/2011 (parziali)

DELIBERAZIONE N IX / 4904 Seduta del 21/02/2013

Con la presente si trasmette l'atto n. 1 del di approvazione del bilancio d'esercizio 2011 composto da:

AZIENDA SANITARIA LOCALE "NAPOLI 2 NORD"

Con la presente si trasmette l atto n 251 del di approvazione del bilancio d esercizio 2011 composto da:

A zienda di S ervizi alla P ersona Prendersi Cura P.Iva. :

Esercizio 2015 Febbraio/Dicembre

DELIBERAZIONE N IX / 4905 Seduta del 21/02/2013

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

Conto economico ESERCIZIO 2013 ESERCIZIO 2012 Differenza

DECRETO n. 299 del 28/05/2018

BILANCIO D' ESERCIZIO 2010 (ex art. 13 L.R. 50/94) Stato Patrimoniale Attivo

, , , ,38 immateriali 8) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali

Stampa bilancio DM 26/4/95 A)

Stampa bilancio. Conto Economico art.2425 cc DM 26/4/95 A)

Stampa bilancio DM 26/4/95 A)

ASP LAURA RODRIGUEZ Y LASO DE BUOI BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013

Anno Conto Economico

B) Attivo circolante 1) Rimanenze - - 2) Crediti , ,78 3) Attività finanziarie che non

STATO PATRIMONIALE DELL'ESERCIZIO 2010

COMUNE DI VILLA CASTELLI

STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO Anno 2016

COMUNE DI GUANZATE Anno: 2017 Data di stampa: Pagina 1 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO Allegato n Rendiconto della gestione STATO PATRIMO

CDA - Studio Legale Tributario

COMUNE DI NOLA. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017

Stampa bilancio. Conto Economico art.2425 cc DM 26/4/95 A)

BILANCIO CONSOLIDATO - ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

Con la presente si trasmette l atto n 1 del 10/01/2013 di approvazione del Bilancio d esercizio 2011 composto da:

BILANCIO CONSOLIDATO

Stampa bilancio DM 26/4/95 A)

BILANCIO CONSOLIDATO

Bilancio consolidato anno 2016

DELIBERAZIONE N X / 1537 Seduta del 20/03/2014

Unione Montana Spettabile Reggenza dei 7 Comuni Anno: 2017 Data di stampa: Pagina 1 CONTO ECONOMICO

BILANCIO CONSOLIDATO

BILANCIO CONSOLIDATO

BILANCIO CONSOLIDATO - ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO. CONTO ECONOMICO Anno 2016

CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE DELL'ESERCIZIO 2015 DELL'ISTITUZIONE BIBLIOTECHE DEL COMUNE DI BOLOGNA

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017 CONSOLIDATO

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

CONTO ECONOMICO. CONTO ECONOMICO Anno 2016 Anno 2015

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2014

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94)

Consolidato COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Anno: 2017 Pagina 1

COMUNE DI BAGNACAVALLO. Prospetto contabile. Bilancio consolidato al 31/12/2017. Allegato A

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO. CONTO ECONOMICO Anno 2016 Anno 2015

ALLEGATO "A" Allegato n. 11 al D.Lgs 118/2011

A.A.C.S.T. DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2017

COMUNE DI VOLVERA. - RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI FUSIGNANO. Bilancio consolidato al 31/12/2017. Prospetto Contabile. Allegato A

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO. riferimento riferimento art.2425 cc DM 26/4/95 CONTO ECONOMICO

SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA. Bilancio consolidato al 31/12/2017. Prospetto Contabile. Allegato A

Allegato B BILANCIO CONSOLIDATO 2016 DEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA COMUNE DI TREVISO

Comune di Pontecurone

Con la presente si trasmette l atto n 1 del di approvazione del Bilancio d esercizio 2011 composto da:

Allegato A BILANCIO CONSOLIDATO 2015 DEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA COMUNE DI TREVISO

BILANCIO CONSOLIDATO esercizio 2017 COMUNE DI REGGIOLO Allegato n. 11 al D.Lgs 118/2011

COMUNE DI POMPEI. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

COMUNE DI NOLA. Provincia di NAPOLI CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE DELL'ESERCIZIO 2014 ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI COMUNE DI BOLOGNA

C.I.S.S. Borgomanero

COMUNE DI ZOPPOLA BILANCIO CONSOLIDATO

Comune di SACILE BILANCIO CONSOLIDATO. al Allegato alla Deliberazione n. del

ASP CITTA' DI PIACENZA STATO PATRIMONIALE ALL. 1) BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013

BILANCIO CONSOLIDATO

COMUNE DI COTIGNOLA. Prospetto contabile. Bilancio consolidato al 31/12/2017. Allegato A

COMUNE DI VALSAMOGGIA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2017

BILANCIO CONSOLIDATO

SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO

Conto Economico e Stato Patrimoniale Esercizio 2016

COMUNE DI ALFONSINE. Prospetto contabile. Bilancio consolidato al 31/12/2017. Allegato A

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno

ALLEGATO 3!" """ #!" # "$# "%##!""## "&""#%"&" Prot. 7/14/17/1/1/23(11969)

Rendiconto gestione 2018 CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A) ,

Comune di LAVAGNO. Provincia di VERONA CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 CONSOLIDATO

Allegato n. 11 al D.Lgs 118/2011

SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO riferimento riferimento

CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE

Città di Jesolo. (art. 11-bis, comma 2, lettera a), d.lgs. n. 118/2011)

Allegato n. 11 al D.Lgs 118/2011

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO

SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO

Città di Seregno. All. A -Bilancio consolidato 2016 del gruppo Comune di Seregno

Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Comune di Lanzo Torinese

RENDICONTO CONSOLIDATO COMUNE DI LUCCA E ISTITUZIONE OPERA DELLE MURA DI LUCCA. esercizio 2017

Comune di Andorno Micca

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA VALLÉE D AOSTE BILANCIO CONSOLIDATO PER L ESERCIZIO 2017

RENDICONTO CONSOLIDATO 2014 COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA. rendiconto consolidato 2014

Transcript:

DELIBERAZIONE N IX / 4995 Seduta del 07/03/2013 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA GIOVANNI BOZZETTI ROMANO COLOZZI GIUSEPPE ANTONIO RENATO ELIAS ANDREA GILARDONI NAZZARENO GIOVANNELLI FILIPPO GRASSIA MARIO MELAZZINI CAROLINA ELENA PELLEGRINI LEONARDO SALVEMINI Con l'assistenza del Segretario Marco Pilloni Su proposta dell'assessore Mario Melazzini di concerto con gli Assessori Carolina Elena Pellegrini e Romano Colozzi Oggetto APPROVAZIONE BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 ADOTTATO DAL DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA (L.R. 33/09, ART. 18, SESTO COMMA) - (DI CONCERTO CON GLI ASSESSORI PELLEGRINI E COLOZZI) - (ATTO DA TRASMETTERE AL CONSIGLIO REGIONALE) I Dirigenti Enrica Mainardi Manuela Giaretta Paola Negroni Il Direttore Generale Il Direttore Generale Il Direttore Centrale Carlo Lucchina Roberto Albonetti Danilo Maiocchi Il Segretario Generale Nicolamaria Sanese L'atto si compone di 409 pagine di cui 402 pagine di allegati parte integrante

VISTI: l art. 4, ottavo comma, della legge 30.12.1991, n. 412, che attribuisce alla Regione il controllo preventivo sugli atti, ivi elencati, assunti dagli Enti Sanitari; gli artt. 18, sesto comma e art. 12 comma 11, della l.r. 33/09 avente ad oggetto Testo unico delle leggi regionali in materia di Sanità ; l articolo 8 comma 6 della legge 05.06.2003 n. 131 avente ad oggetto l Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano concernente il nuovo patto per la salute per gli anni 2010-2012; la legge 23.12.2009 n. 220 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011) ; la legge regionale del 28 dicembre 2009 n. 22 Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2011 e bilancio pluriennale 2011-2013 a legislazione vigente e programmatico e successivi provvedimenti di variazione; RICHIAMATA la D.G.R. n. V/19855 del 17.03.1992 recante: Disciplina provvisoria del controllo della Giunta Regionale sugli atti degli Enti Sanitari in attuazione dell art. 4, ottavo comma, legge 30.12.1991, n. 412 ; RICHIAMATE le DD.GG.RR.: n. IX/10803 del 16.12.2009 Determinazioni in ordine all attuazione della L.R. 6 agosto 2009 n. 18 Modifiche alla legge regionale 11 luglio 1997, n. 31- (norme per il riordino del servizio sanitario regionale e sua integrazione con le attività dei servizi sociali) e alla l.r. 30 dicembre 2008 n. 38 (disposizioni in materia sanitaria, socio sanitaria e sociale - collegato) ; n. IX/937 del 01.12.2010 Determinazioni in ordine alla gestione del Servizio Socio Sanitario Regionale per l esercizio 2011 con particolare riferimento agli allegati n. 1 relativo agli indirizzi di programmazione ed il n. 2 relativo al quadro di sistema per l anno 2011; n. IX/1151 del 29.12.2010 Determinazioni per i soggetti del Sistema Regionale per l anno 2011 ; n. IX/1479 del 30.03.2011 Determinazioni in ordine alla gestione del Servizio 1

Socio Sanitario Regionale per l Esercizio 2011 II Provvedimento di aggiornamento in ambito sanitario ; n. IX/2057del 28.07.2011 Determinazioni in ordine alla gestione del Servizio Socio Sanitario Regionale per l Esercizio 2011 III Provvedimento di aggiornamento in ambito sanitario; n. IX/11255 del 10.02.2010 Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del fondo nazionale per le politiche sociali anno 2009, del fondo sociale regionale 2010 e del fondo nazionale per le non autosufficienze 2009 ; n. IX/889 del 01.12.2010 Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del fondo nazionale per le politiche sociali anno 2010 e del fondo nazionale per le non autosufficienze 2010 ; RICHIAMATA le note: del 30.12.2010 con protocollo n. H1.2010.0042608 recanti indicazioni relative all applicazione della D.G.R. n. IX/937 del 01.12.2010 Determinazioni in ordine alla gestione del servizio Socio Sanitario Regionale per l esercizio 2011 (parte sanità) e relative alla D.G.R. n. IX/1151 del 29.12.2010 Determinazioni per i soggetti del Sistema Regionale di cui all articolo 1 della L.R. 30/2006 per l anno 2011 ; del 25.5.2012 con protocollo G1. 2012. 0006446 Indicazioni relative alla chiusura del bilancio d esercizio gestione ASSI sociale ; RICHIAMATI tutti gli adempimenti previsti nell Intesa fra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, sottoscritto in data 23.03.2005 in sede di Conferenza Stato-Regioni, del Patto per la Salute siglato in data 28.09.2006 e del Patto per la Salute 2010-2012 così come richiamati nella D.G.R. n. IX/937 del 01.12.2010; RICHIAMATI i decreti della Direzione Generale Sanità: n. 374 del 20.01.2011 Assegnazione alle Aziende Sanitarie Locali del finanziamento di parte corrente per l esercizio 2011 ; n. 9396 del 13.10.2011 Modifica e integrazione del finanziamento di parte 2

corrente delle aziende sanitarie locali e indirizzi contabili per il terzo trimestre 2011 ; n. 12955 del 30.12.2011 Modifica ed integrazione del finanziamento di parte corrente alle Aziende Sanitarie Locali per l esercizio 2011 ; n. 4633 del 28.05.2012 Modifica e integrazione del finanziamento di parte corrente alle Aziende Sanitarie Locali di Diritto Pubblico per l esercizio 2011 ; n. 11959 del 12.12.2012 Determinazioni in merito alla regolarizzazione contabile di obbligazioni finanziarie della D.G. Sanità nei confronti delle Aziende Sanitarie Pubbliche per l esercizio 2011 ; n. 12641 del 28.12.2012 Modifica e integrazione del finanziamento di parte corrente per l anno 2011 alle Aziende Sanitarie Locali ; n. 12656 del 28/12/2012 Percorsi sperimentali nuove reti sanitarie 2011 assegnazioni definitive ed indicazioni contabili"; RICHIAMATI i decreti della Direzione Generale Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale: n. 13333 del 20 dicembre 2010 "Prima determinazione dei budget aziendali ASSI delle Aziende Sanitarie Locali per l'anno 2011 e indicazioni per la redazione dei bilanci preventivi 2011 - gestioni ASSI e sociale"; n. 2831 del 30 marzo 2011 "Determinazione dei budget aziendali ASSI delle Aziende Sanitarie Locali per l'anno 2011 - secondo provvedimento"; n. 7211 del 2 agosto 2011 "Assegnazione alle Aziende Sanitarie Locali dei finanziamenti ex d.g.r. 18.05.2011 n. 1746 "Determinazioni in ordine alla qualificazione della rete dell'assistenza domiciliare in attuazione del PSSR 2010-2014" e conseguente rideterminazione dei budget aziendali ASSI per l'anno 2011 - primo provvedimento"; n. 7309 del 3 agosto 2011 "Determinazione dei budget aziendali ASSI delle Aziende Sanitarie Locali per l'anno 2011 - terzo provvedimento"; n. 8125 del 12 settembre 2011 "Rideterminazione dei budget per altri costi delle Aziende Sanitarie Locali per l'anno 2011 ex d.g.r. 04.08.2011 n. 2123"; n. 8599 del 26 settembre 2011 "Rideterminazione dei budget per altri costi e per R.S.D. per l'anno 2011 dell'azienda Sanitaria Locale della Provincia di 3

Lodi per la realizzazione della sperimentazione del modello di valutazione dei bisogni sociali e sanitari e classificazione degli utenti in R.S.D.; n. 10035 del 2 novembre 2011 "Rideterminazione dei budget aziendali per R.S.A. e R.S.D. delle Aziende Sanitarie Locali per l'anno 2011; n. 11185 del 24 novembre 2011 "Ulteriori determinazioni riguardanti i budget aziendali ASSI delle Aziende Sanitarie Locali per l'anno 2011"; n. 11186 del 24 novembre 2011 "Rideterminazione per l'azienda Sanitaria Locale di Milano del budget per i servizi di riabilitazione per l'anno 2011"; n. 12938 del 29 dicembre 2011 "Modifiche riguardanti i budget aziendali ASSI delle Aziende Sanitarie Locali per l'anno 2011"; n. 4562 del 25 maggio 2012 Assegnazioni definitive alle aziende sanitarie locali per l anno 2011 dei finanziamenti per i servizi sociosanitari integrati ; n. 7086 del 3 agosto 2012 Determinazioni in merito ai budget per R.S.A. e R.S.D e Hospice delle Aziende Sanitarie locali per l anno 2011; RICHIAMATE altresì le Circolari: prot. N. H1.2012.0002815 del 25.01.2012 recante Circolare in ordine alle nuove modalità di invio dei bilanci delle Aziende Sanitarie Progetto S.C.R.I.B.A. ; prot. N. H1.2011.0008426 del 18.03.2011 recante Ulteriori indicazioni in ordine alla presentazione del Bilancio Preventivo 2011 a seguito delle specifiche note di interruzione dei termini di controllo ; prot. N. H1.2012.0015609 del 16.05.2012 con la quale sono state fornite le indicazioni relative alle nuove modalità di invio del bilancio consuntivo 2011 delle aziende sanitarie attraverso la piattaforma informatica S.C.R.I.B.A.; prot. N. H1.2012.0016411 del 23/05/2012 recante Disposizioni e dati necessari per la redazione dei Bilanci di esercizio 2011 ; prot. N. H1.2012.0037791 del 28.12.2012 recante Bilancio d Esercizio 2011 versione definitiva ; 4

DATO ATTO che con provvedimento n. IX/1693 del 04/05/2011è stato approvato dalla Giunta Regionale il Bilancio Preventivo per l esercizio 2011 dell'azienda Sanitaria Locale della provincia di Mantova; DATO ATTO che: in data 28/5/2012 il Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Mantova ha adottato la deliberazione n. 193 avente ad oggetto: Approvazione del Bilancio d esercizio anno 2011 dell ASL della provincia di Mantova ; con nota del H1.2012.0021321 del 9/7/2012 della DG Sanità è intervenuta l interruzione dei termini di controllo con richiesta di chiarimenti relativamente alla deliberazione n. 193 del 28/5/2012; ACQUISITA agli atti la deliberazione n. 1 del 10/01/2013 adottata dal Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Mantova avente ad oggetto: Riadozione del Bilancio d esercizio anno 2011 dell ASL della provincia di Mantova ; ACQUISITO inoltre il verbale n.6 del Collegio sindacale del 15 gennaio 2013 nel quale è espresso parere favorevole all approvazione dell atto in oggetto; PRECISATO che proseguirà il monitoraggio delle posizioni debitorie e creditorie dell azienda nei confronti della Regione e delle altre aziende sanitarie anche attraverso la funzionalità prevista dal portale S.C.R.I.B.A.; PRESO ATTO, infine, dell esito delle istruttorie svolte dai seguenti uffici delle Direzioni Generali e Centrali per quanto di propria competenza: DG Sanità, U.O. Economico Finanziario e Sistemi di Finanziamento; DG Sanità, U.O. Rapporti istituzionali, giuridico legislativo, personale e medicina convenzionata territoriale politiche del personale del SSR della Direzione Generale; DC Programmazione Integrata della Presidenza, U.O. Programmazione e gestione Finanziaria; 5

DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarieta' Sociale, U.O. Programmazione; Struttura Risorse Economico Finanziario; depositate nel sotto fascicolo e che esprimono parere favorevole all approvazione dell atto oggetto d esame; VAGLIATE ed assunte come proprie le predette considerazioni; A VOTI unanimi espressi nelle forme di legge; D E L I B E R A Richiamato quanto espresso in premessa: 1. di approvare il Bilancio di esercizio 2011 adottato dal Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Mantova con la deliberazione n. 1 del 10/01/2013 avente ad oggetto Riadozione del Bilancio d esercizio anno 2011 dell ASL della provincia di Mantova ;- allegato A ) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di precisare che proseguirà il monitoraggio delle posizioni debitorie e creditorie dell azienda nei confronti della Regione e delle altre aziende sanitarie anche attraverso la funzionalità prevista dal portale S.C.R.I.B.A.; 3. di inviare il presente provvedimento al Consiglio Regionale ai sensi dell art. 18 comma 8, della L.R. 33/2009. IL SEGRETARIO MARCO PILLONI 6

Mantova, 10.01.2013 Prot. n. 1958 del 10.01.2013 REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIA STRUTTURA BILANCI, COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Via Galvani 20124 Milano OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO d ESERCIZIO 2011 Con la presente si trasmette l atto n.1 del 10.01.2013 di riadozione del bilancio d esercizio 2011 composto da: 1. BILANCIO ; 2. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA GESTIONE SANITARIA ; 3. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA GESTIONE SOCIO SANITARIA ; 4. NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA GESTIONE SOCIALE ; 5. RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE; 6. SCHEMA DI DETTAGLIO CONTRIBUTI VINCOLATI; 7. MODELLO A : DETTAGLIO COSTI DEL PERSONALE; 8. PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA; 9. TABELLA DI RICOGNIZIONE DEI TEMPI DETERMINATI E CONTRATTI ATIPICI; 10. TABELLA DI DETTAGLIO ACCANTONAMENTI; 11. TABELLA DI DETTAGLIO ONERI E PROVENTI STRAORDINARI; 12. MODELLO SINTCONS2011; 13. TABELLE DI DETTAGLIO MMG/PDF/CA; 14. TABELLA MONITORAGGIO CREDITI/DEBITI MOBILITA VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE : allegato non allegato X (Contrassegnare con una X l opzione) Il sottoscritto Rossi Elena che invia la presente nota di trasmissione per il deposito del bilancio aziendale, ai fini del controllo della Giunta Regionale di cui all art.18, comma 6, L.R. 33/2009, dichiara ai sensi degli artt. 38, comma 3 bis e 47 del DPR 445/2000 e art. 22 comma 3 D.Lgs n 82/2005, che gli atti e i documenti sopra elencati inclusi nel documento elettronico in formato PDF, composto da n 401 pagine numerate da 1 a 401, inviato in via informatica attraverso la Piattaforma BILANCI WEB- SCRIBA, sono conformi ai corrispondenti documenti originali e autografati in originale depositati presso la sede legale dell Azienda. Firmato digitalmente ex art. 24 D.Lgs 82/2005 Il Direttore Amministrativo ROSSI ELENA Area Economico Patrimoniale Servizio Economico Finanziario via dei Toscani, 1-46100 Mantova Edificio 3 Tel. 0376 334991 - Fax 0376 334519 - e-mail ragioneria@aslmn.it ASL Mantova - Sede Legale - via dei Toscani, 1-46100 Mantova - Tel. 0376 3341 - www.aslmn.it - CF/PI 01838560207 Sistema di gestione per la qualità secondo ISO 9001: 2008

1 Deliberazione n. 1 del 10/01/2013 Il Direttore Generale L'anno Duemilatredici addì Dieci del mese di gennaio alle ore 10.00 presso la sede dell'azienda Sanitaria Locale Provincia di Mantova, Via dei Toscani, 1 costituita con D.P.G.R. n 70638 del 22.12.1997, con poteri attribuitigli dal D.Lgs. n 502 del 30.12.92 e successive modifiche e in virtù della Deliberazione di Giunta Regionale n. IX/001093 del 23 Dicembre 2010: ha adottato la seguente Delibera: OGGETTO RIADOZIONE BILANCIO D'ESERCIZIO ANNO 2011 DELL'ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Pag. 1 di 6

2 Deliberazione n. 1 del 10/01/2013 Uff. Proponente: SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO Responsabile del procedimento ex L. 241/90 e del provvedimento ai sensi del D. L.vo n.502/92 e D. L. vo n. 165/2001 nel vigente testo: DANIELA MELE OGGETTO: RIADOZIONE BILANCIO D'ESERCIZIO ANNO 2011 DELL'ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA RICHIAMATA la Deliberazione n. 193 del 28.05.2012 ad oggetto APPROVAZIONE BILANCIO D'ESERCIZIO ANNO 2011 DELL'ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA ; VISTA la nota prot. H1.2012.0021321 del 09.07.2012 della Direzione Generale Sanità che ha disposto l interruzione dei termini di controllo della Deliberazione 193/2012 con la richiesta di chiarimenti e integrazioni; VISTA inoltre la nota prot. H1.2012.0037791 del 28.12.2012 della Direzione Generale Sanità ad oggetto Bilancio d Esercizio 2011 versione definitiva ; RICHIAMATI i Decreti Direzione Generale Sanità: - n. 11959 del 12.12.2012 ad oggetto: DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA REGOLARIZZAZIONE CONTABILE DI OBBLIGAZIONI FINANZIARIE DELLA DG SANITÀ NEI CONFRONTI DELLE AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE PER L ANNO 2011 ; - n. 12656 del 28.12.2012 ad oggetto PERCORSO SPERIMENTALI -NUOVE RETI SANITARIE- ANNO 2011: ASSEGNAZIONI DEFINITIVE E INDICAZIONI CONTABILI ; - n. 12641 del 28.12.2012 ad oggetto MODIFICA ED INTEGRAZIONE DEL FINANZIAMENTO DI PARTE CORRENTE PER L ANNO 2011 PER LE AZIENDE SANITARIE LOCALI ; RICHIAMATO inoltre il Decreto Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale n. 7086 del 03.08.2012; VERIFICATA l istruttoria di recepimento delle osservazioni espresse e dei finanziamenti assegnati, di concerto con gli uffici regionali competenti; VERIFICATO altresì il completamento del processo di registrazione delle movimentazioni contabili riferito al 2011, in particolare con la precisa classificazione di talune voci di costo e del correlato debito per le fatture da ricevere pervenute e definitivamente registrate; Firmato ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Direttore Generale Ing. Mauro Borelli Pag. 2 di 6

3 Deliberazione n. 1 del 10/01/2013 RILEVATA pertanto la necessità, al fine di recepire tutte le indicazioni espresse dalle Direzioni Generali competenti, di aggiornare il Bilancio d esercizio 2011 con la relativa riadozione per le seguenti variazioni: aggiornamento dei valori di Nota Integrativa Sanitaria per l iscrizione dei finanziamenti assegnati, nonché per l adeguamento al finanziamento di parte corrente; aggiornamento dei valori di Nota Integrativa Assi per la remunerazione di prestazioni extrabudget secondo i criteri di cui a Decreto 7086/2012 citato; assestamento di alcuni valori di per quanto sopra esposto; inserimento nella Nota Integrativa descrittiva dei commenti sulle posizioni CONS; RITENUTO di dover coerentemente disporre, con contestuale espressa revoca del precedente provvedimento aziendale relativo allo stesso (Deliberazione n. 193 del 28.05.2012); DATO ATTO che il Collegio Sindacale è convocato per il giorno 15.01.2013; ACQUISITO il parere tecnico favorevole in merito espresso dal Responsabile del procedimento ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni, il quale ne attesta la completezza e la legittimità; DATO ATTO, per quanto di specifica competenza, dei pareri favorevoli del Direttore Sanitario, Amministrativo e Sociale ai sensi del D.Lgs. n. 502/92 e successive modificazioni e integrazioni; D E L I B E R A 1. di riadottare, secondo quanto espresso in premessa, il bilancio di esercizio 2011, composto, oltre che dalla presente deliberazione, dai seguenti allegati, quale parte integrale e sostanziale della presente: 1. Bilancio, composto da: a. Stato Patrimoniale; b. Conto Economico; c. Ni-Tot; d. Ni-San; e. Ni-Assi; f. Ni-Soc; g. Ce-Lp; h. Cons; i. CeMin; Firmato ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Direttore Generale Ing. Mauro Borelli Pag. 3 di 6

4 Deliberazione n. 1 del 10/01/2013 j. SpMin; k. SKASL; l. Indicatori ASL San; m. Indicatori SP; 2. Nota Integrativa Descrittiva Gestione Sanitaria; 3. Nota Integrativa Descrittiva Gestione Socio Sanitaria; 4. Nota Integrativa Descrittiva Gestione Sociale; 5. Relazione del Direttore Generale; 6. Schema di Dettaglio Contributi Vincolati; 7. Modello A: dettaglio costi del personale; 8. Piano di razionalizzazione della spesa; 9. Tabella di ricognizione dei tempi determinati e contratti atipici; 10. Tabella di dettaglio accantonamenti; 11. Tabella di dettaglio oneri e proventi straordinari; 12. Modello SINTCONS2011; 13. Tabelle di dettaglio MMG/PDF/CA; 14. Tabella monitoraggio crediti/debiti mobilità; con contestuale espressa revoca del precedente provvedimento aziendale relativo allo stesso (Deliberazione n. 193 del 28.05.2012); 2. di dare atto che tale provvedimento verrà trasmesso al competente Ufficio Regionale in formato digitale secondo le specifiche di cui a Circolari Regionale prot. n. H1.2012.002815 del 25/01/2012 e prot. n. H1.2012.0015609 del 16/05/2012, mediante la registrazione sul sistema documentale di Regione Lombardia del macro documento Bilancio d esercizio generato attraverso la Piattaforma Scriba e firmato digitalmente dalla Dott.ssa Rossi Elena, delegata con delibera 2/2012, quale copia conforme del presente documento originale; 3. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale per il previsto parere di rito nella seduta convocata per il 15/01/2013; 4. di trasmettere altresì il presente atto alla Conferenza dei Sindaci, ai sensi dell art. 21, comma 8, della L.R. n. 33/2009. Firmato ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Direttore Generale Ing. Mauro Borelli Pag. 4 di 6

5 Deliberazione n. 1 del 10/01/2013 Parere tecnico Responsabile del procedimento: Firmato ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Per i pareri di competenza: Il Direttore Sanitario Dr. Maurizio Galavotti Firmato ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Direttore Amministrativo Dott.ssa Elena Rossi Firmato ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Direttore Sociale Dott.ssa Germana Tommasini Firmato ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Firmato ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Direttore Generale Ing. Mauro Borelli Il Direttore Generale Ing. Mauro Borelli Pag. 5 di 6

6 Deliberazione n. 1 del 10/01/2013 RELATA DI PUBBLICAZIONE Questa Delibera viene pubblicata ai sensi dell'art. 32 della L. 69/2009 all'albo Pretorio Informatico del sito aziendale per quindici giorni consecutivi dal 10/01/2013 ed e' soggetta al controllo della Giunta Regionale ex L.R. n. 33/2009. Firmato ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Direttore dell'area Istituzionale, Giuridica e del Personale (Dott. Andrea Bianchera) EFFICACIA La presente Deliberazione è stata esaminata dalla Giunta Regionale della Lombardia, ai sensi dell'art. 4, punto 8, della Legge 30 dicembre 1991 n. 412, e definitivamente: Approvata mediante la forma del silenzio-assenso Approvata con atto n. Annullata con atto n. in data in data Firmato ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Direttore Amministrativo (Dr.ssa Elena Rossi) Il Direttore Generale Ing. Mauro Borelli Pag. 6 di 6

7 STATO PATRIMONIALE - BILANCIO DI ESERCIZIO Codice Azienda: 307 Anno 2011 AZIENDA: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Dati in./1.000 ATTIVO 2010 2011 PASSIVO 2010 2011 Importi attività Importi attività Importi attività Importi Totale Importi attività Importi attività Importi attività Importi Totale Importi attività Importi attività Importi attività Importi Totale Importi attività Importi attività Importi attività Importi Totale sanitaria - ASSI - Bilancio al sociale - Attività - Bilancio sanitaria - ASSI - Bilancio sociale - Attività - sanitaria - ASSI - Bilancio sociale - Attività - Bilancio sanitaria - ASSI - Bilancio al sociale - Attività - Bilancio Bilancio al Bilancio al al Bilancio al al 31/12/2011 Bilancio al Bilancio al Bilancio al al Bilancio al al Bilancio al 31/12/2011 Bilancio al al 31/12/2011 Cod. 31/12/2011 31/12/2011 31/12/2011 Cod. 31/12/2011 31/12/2011 A) IMMOBILIZZAZIONI A) PATRIMONIO NETTO I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI PA11 I Finanziamenti per investimenti 17.589 13 45 17.647 15.499 13 60 15.572 1) costi di impianto e di ampliamento AA11 0 0 0 0 0 0 0 0 II - Riserve da donazioni e lasciti vincolati a Investimenti AA12 2) costi di ricerca, sviluppo 0 0 0 0 0 0 0 0 PA12 72 1 0 73 33 1 0 34 3) diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere AA13 dell ingegno 0 0 0 0 0 0 0 0 4) 0 0 0 0 0 0 0 0 AA14 Immobilizzazioni immateriali in corso e acconti PA13 III - Fondo di dotazione 1.284 0 0 1.284 1.284 0 0 1.284 AA15 5) Altre immobilizzazioni immateriali 1.470 0 7 1.477 1.634 0 26 1.660 Totale A.I 1.470 0 7 1.477 1.634 0 26 1.660 PA14 IV - Contributi per ripiani perdite anno 0 0 0 0 0 0 0 0 II - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI AA21 1) terreni 5 0 0 5 5 0 0 5 V - Utili (perdite) portati a nuovo 2) fabbricati 43.738 0 0 43.738 42.360 0 0 42.360 PA15 1) riserve 6.467 0 0 6.467 6.467 0 0 6.467 AA22 2a) fabbricati disponibili 221 0 0 221 210 0 0 210 PA16 2) utili (perdite) portati a nuovo 0 0 0 0 0 0 0 0 AA23 2b) fabbricati indisponibili 43.517 0 0 43.517 42.150 0 0 42.150 6.467 0 0 6.467 6.467 0 0 6.467 Totale V AA24 3) impianti e macchinari 156 10 0 166 124 7 0 131 AA25 4) attrezzature sanitarie e scientifiche 3.356 33 0 3.389 3.157 33 0 3.190 AA26 5) mobili e arredi 363 0 13 376 292 0 11 303 AA27 6) automezzi 385 0 0 385 307 0 0 307 AA28 7) altri beni 403 0 25 428 541 4 23 568 0 0 0 0 0 0 0 0 PA17 VI - Utile (perdita) AA29 8) immobilizzazioni in corso di esecuzione ed acconti 2.300 0 0 2.300 3.405 0 0 3.405 TOTALE A) 25.412 14 45 25.471 23.283 14 60 23.357 Totale A.II 50.706 43 38 50.787 50.191 44 34 50.269 III - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE B) FONDI PER RISCHI ED ONERI AA31 1) crediti 28 0 0 28 28 0 0 28 PB11 1) per imposte 1.018 0 221 1.239 1.022 0 221 1.243 AA32 2) titoli 0 0 0 0 0 0 0 0 PB12 2) rischi 1.622 100 0 1.722 1.426 87 0 1.513 Totale A.III 28 0 0 28 28 0 0 28 PB13 3) altri 14.555 1.447 0 16.002 11.080 4.731 0 15.811 TOTALE B) 17.195 1.547 221 18.963 13.528 4.818 221 18.567 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (A) 52.204 43 45 52.292 51.853 44 60 51.957 B) ATTIVO CIRCOLANTE PC11 C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 459 0 0 459 451 0 0 451 I SCORTE AB11 1) sanitarie 2.062 0 0 2.062 2.234 0 0 2.234 D) DEBITI AB12 2) non sanitarie 87 0 0 87 90 0 0 90 PD10 1) mutui 0 0 0 0 0 0 0 0 AB13 3) acconti 0 0 0 0 0 0 0 0 PD11 2) regione e provincia autonoma 1.094.106 55.775 0 1.149.881 1.196.790 61.208 0 1.257.998 Totale B.I 2.149 0 0 2.149 2.324 0 0 2.324 PD12 3) comune 20 316 790 1.126 36 276 204 516 II - CREDITI DA PD13 4) aziende sanitarie pubbliche 69.163 59 839 70.061 68.916 43 1.119 70.078 AB21 1) regione e prov. autonoma 1.144.143 115.281 180 1.259.604 1.238.359 128.224 4.561 1.371.144 PD14 5) ARPA 83 0 0 83 54 0 0 54 AB22 2) comune 86 0 1 87 42 0 1 43 PD15 6) debiti verso fornitori 39.819 6.913 972 47.704 43.443 5.226 424 49.093 AB23 3) aziende sanitarie pubbliche 5.818 611 0 6.429 7.103 1.013 0 8.116 PD16 7) debiti verso Istituto Tesoriere 0 0 0 0 0 0 0 0 AB24 4) ARPA 448 0 0 448 0 0 0 0 PD17 8) debiti tributari 4.369 2 1 4.372 4.062 1 1 4.064 AB25 5) erario 9 0 0 9 16 0 2 18 PD18 9) debiti verso Istituti di Previdenza 3.853 0 0 3.853 5.093 0 0 5.093 AB26 6) altri 72.269 14.356 10.248 96.873 77.583 10.201 8.026 95.810 PD19 10) altri debiti 30.216 64.442 5.404 100.062 24.108 66.762 5.341 96.211 Totale B.II 1.222.773 130.248 10.429 1.363.450 1.323.103 139.438 12.590 1.475.131 TOTALE D) 1.241.629 127.507 8.006 1.377.142 1.342.502 133.516 7.089 1.483.107 III - ATTIVITA' FINANZIARIE AB31 1) titoli a breve 0 0 0 0 0 0 0 0 PE11 E) RATEI E RISCONTI 3.214 1.223 2.202 6.639 3.031 1.134 5.280 9.445 Totale B.III 0 0 0 0 0 0 0 0 IV - DISPONIBILITA' LIQUIDE AB41 1) cassa 42 0 0 42 51 0 0 51 AB42 2) istituto tesoriere 8.947 0 0 8.947 4.794 0 0 4.794 AB43 3) c/c postale 1.589 0 0 1.589 594 0 0 594 Totale B.IV 10.578 0 0 10.578 5.439 0 0 5.439 TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (B) 1.235.500 130.248 10.429 1.376.177 1.330.866 139.438 12.590 1.482.894 AC11 C) RATEI E RISCONTI 205 0 0 205 76 0 0 76 TOTALE ATTIVO 1.287.909 130.291 10.474 1.428.674 1.382.795 139.482 12.650 1.534.927 TOTALE PASSIVO 1.287.909 130.291 10.474 1.428.674 1.382.795 139.482 12.650 1.534.927 0 0 0 0 0 0 0 0 D) CONTI D'ORDINE F) CONTI D'ORDINE 1) canoni leasing 1) canoni leasing AD11 ancora da pagare 0 0 0 0 0 0 0 0 PF11 ancora da pagare 0 0 0 0 0 0 0 0 AD12 2) depositi cauzionali 0 0 0 0 0 0 0 0 PF12 2) depositi cauzionali 0 0 0 0 0 0 0 0 AD13 3) garanzie prestate 0 0 0 0 0 0 0 0 PF13 3) garanzie prestate 0 0 0 0 0 0 0 0 AD14 4) garanzie ricevute 0 0 0 0 0 0 0 0 PF14 4) garanzie ricevute 0 0 0 0 0 0 0 0 AD15 5) beni di terzi 0 0 0 0 0 0 0 0 PF15 5) beni di terzi 0 0 0 0 0 0 0 0 AD16 6) altri 0 0 0 0 0 0 0 0 PF16 6) altri 0 0 0 0 0 0 0 0 TOTALE CONTI D'ORDINE 0 0 0 0 0 0 0 0 TOTALE CONTI D'ORDINE 0 0 0 0 0 0 0 0 F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

8 CONTO ECONOMICO - BILANCIO DI ESERCIZIO Nome dell'azienda Codice Anno Conto Economico (D.M. 11/02/2002) A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA 307 2011 Dati in./1.000 Cod CONTO ECONOMICO Bilancio complessivo - Consuntivo al Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al Bilancio attività socio sanitaria integrata - Consuntivo al Bilancio attività socio assistenziale - Consuntivo al Bilancio complessivo - Consuntivo al 31/12/2011 Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al 31/12/2011 Bilancio attività socio sanitaria integrata - Consuntivo al 31/12/2011 Bilancio attività socio assistenziale - Consuntivo al 31/12/2011 (A) Valore della produzione A010 1 - CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO 647.736 557.780 78.358 11.598 634.721 545.331 82.903 6.487 A020 2 - PROVENTI E RICAVI DIVERSI 6.688 6.688 - - 6.309 6.309 - - A030 3 - CONCORSI, RECUPERI, RIMBORSI PER ATTIVITA' TIPICHE 138 138 - - 114 114 - - A040 4 - COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER PRESTAZIONE SANITARIE 97 97 - - 154 154 - - A050 5 - COSTI CAPITALIZZATI 3.272 3.266-6 2.870 2.858-12 TOTALE A 657.931 567.969 78.358 11.604 644.168 554.766 82.903 6.499 (B) Costi della produzione B010 1 - ACQUISTI DI BENI 16.510 16.283 222 5 16.931 16.738 190 3 2 - ACQUISTI DI SERVIZI 586.001 497.525 76.926 11.550 574.476 491.165 76.830 6.481 B02A a) PRESTAZIONI SANITARIE DA PUBBLICO 296.282 279.886 15.683 713 295.125 279.955 15.161 9 B02B b) PRESTAZIONI SANITARIE DA PRIVATO 283.295 211.403 61.228 10.664 272.941 204.817 61.663 6.461 B02C c) PRESTAZIONI NON SANITARIE DA PUBBLICO 45 45 - - 67 67 - - B02D d) PRESTAZIONI NON SANITARIE DA PRIVATO 6.379 6.191 15 173 6.343 6.326 6 11 B030 3 - MANUTENZIONE E RIPARAZIONE 2.434 2.432 2-1.902 1.896 2 4 B040 4 - GODIMENTO DI BENI DI TERZI 1.483 1.388 95-788 684 104 - B050 5 - PERSONALE SANITARIO 33.063 30.981 2.082-32.035 29.972 2.063 - B060 6 - PERSONALE PROFESSIONALE 797 797 - - 657 657 - - B070 7 - PERSONALE TECNICO 3.445 3.403 42-3.311 3.269 42 - B080 8 - PERSONALE AMMINISTRATIVO 7.553 7.553 - - 7.468 7.468 - - B090 9- ONERI DIVERSI DI GESTIONE 1.297 1.038 216 43 1.323 1.055 268 - B100 10- AMMORTAMENTI DELLE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 271 271 - - 198 195-3 11- AMMORTAMENTO DEI FABBRICATI 1.160 1.160 - - 1.717 1.717 - - B11A a) AMMORTAMENTO FABBRICATI DISPONIBILI 14 14 - - 11 11 - - B11B b) AMMORTAMENTO FABBRICATI INDISPONIBILI 1.146 1.146 - - 1.706 1.706 - - B120 12- AMMORTAMENTI DELLE ALTRE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1.383 1.370 7 6 1.502 1.485 9 8 B130 13- SVALUTAZIONE DEI CREDITI - 106 106 - - 14- VARIAZIONE DELLE RIMANENZE - 420-420 175-175 - - B14A a) VARIAZIONE RIMANENZE SANITARIE - 413-413 172-172 - - B14B b) VARIAZIONE RIMANENZE NON SANITARIE - 7-7 3-3 - - B150 15- ACCANTONAMENTI TIPICI DELL'ESERCIZIO 1.278 1.263 15-4.777 1.493 3.284 - TOTALE B 656.255 565.044 79.607 11.604 647.016 557.725 82.792 6.499 Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) 1.676 2.925-1.249 0-2.848-2.959 111 0 (C) Proventi e oneri finanziari C010 1 - INTERESSI ATTIVI 67 67 - - 210 210 - - C020 2 - ALTRI PROVENTI - - C030 3 - INTERESSI PASSIVI 4 4 - - 3 3 - - C040 4 - ALTRI ONERI - - TOTALE C 63 63 0 0 207 207 0 0 (D) Rettifiche di valore di attività finanziarie 0 0 0 0 0 0 0 0 D010 1 - RIVALUTAZIONI - - D020 2 - SVALUTAZIONI - - (E) Proventi e oneri straordinari E010 1 - MINUSVALENZE - - E020 2 - PLUSVALENZE - - E030 3 - ACCANTONAMENTI NON TIPICI DELL'ATTIVITA' SANITARIA E040 4 - CONCORSI, RECUPERI, RIMBORSI PER ATTIVITA' NON TIPICHE 5 - SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE 1.538 147 1.391-5.741 5.711 30 - E05A a) SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE ATTIVE 2.185 792 1.393-6.326 6.296 30 - E05B b) SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE PASSIVE 647 645 2-585 585 - - TOTALE E 1.538 147 1.391 0 5.741 5.711 30 0 Risultato prima delle imposte (A-B+C+D+E) 3.277 3.135 142 0 3.100 2.959 141 0 Y000 IMPOSTE E TASSE 3.277 3.135 142-3.100 2.959 141 - UTILE O PERDITA DI ESERCIZIO 0 0 0 0 0 0 0 0 F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93

9 Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Stato patrimoniale al 31/12/2011 TOTALE ATTIVITA' (Dati in./1.000) 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 1.00.00.00.000.000.00.000 TOTALE ATTIVITA'. 1.428.674 1.534.927 106.253 1.10.00.00.000.000.00.000 A) IMMOBILIZZAZIONI.. 52.292 51.957 (335) Valore netto al Valore netto al 1.10.10.00.000.000.00.000 A.I. Immobilizzazioni immateriali. 1.477 1.660 183 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.10.000.000.00.000 A.I.1 Costi di impianto e ampliamento. 0 0 0 1.10.10.10.010.000.00.000 A.I.1.a) Costi di impianto e di ampliamento.. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.10.010.010.00.000 Costi di impianto e di ampliamento. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.10.010.020.00.000 Altri costi di impianto. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.10.020.000.00.000 A.I.1.b) Fondo ammortamento Costi di impianto e di ampliamento.. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.10.020.010.00.000 F.do amm. Costi di impianto e di ampliamento. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.10.020.020.00.000 F.do amm. Altri costi di impianto. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.20.000.000.00.000 A.I.2 Costi di ricerca e sviluppo.. 0 0 0 1.10.10.20.010.000.00.000 A.I.2.a) Costi di ricerca e sviluppo.. 89 89 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.20.010.010.00.000 Costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.010.020.00.000 Costi pubblicitari pluriennali. 89 89 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.010.030.00.000 Altri costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.20.020.000.00.000 A.I.2.b) Fondo ammortamento Costi di ricerca e sviluppo.. 89 89 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.20.020.010.00.000 F.do amm. Costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.020.020.00.000 F.do amm. Costi pubblicitari pluriennali. 89 89 0 0 0 0 1.10.10.20.020.030.00.000 F.do amm. Altri costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.30.000.000.00.000 A.I.3 Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 0 0 0 1.10.10.30.010.000.00.000 A.I.3.a) Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 1.521 1.521 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.30.010.010.00.000 Diritti di brevetto industriale. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.010.020.00.000 Diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno. 1.521 1.521 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.010.030.00.000 Altri diritti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio Pagina 1 di 11 Ni-Tot SP

10 1.10.10.30.020.000.00.000 A.I.3.b) Fondo ammortamento Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 1.521 1.521 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.30.020.010.00.000 F.do amm. Diritti di brevetto industriale. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.020.020.00.000 F.do amm. Diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno. 1.521 1.521 0 0 0 0 1.10.10.30.020.030.00.000 F.do amm. Altri diritti. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.40.000.000.00.000 A.I.4 Immobilizzazioni immateriali in corso e acconti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Capitalizzazioni Interessi capitalizzati Valore definitivo (*) cespite completato 1.10.10.40.010.000.00.000 Immobiliz. Immateriali in corso di esecuzione. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.40.020.000.00.000 Acconti su future immobilizz. Immateriali. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 (*) Il valore definitivo del cespite immateriale completato è pari al totale delle capitalizzazioni effettuate ed ha contropartita (in Dare) nella rispettiva voce di bilancio in cui va indicato il cespite finito. Valore netto al Valore netto al 1.10.10.50.000.000.00.000 A.I.5 Altre immobilizzazioni immateriali.. 1.477 1.660 183 1.10.10.50.010.000.00.000 A.I.5.a) Altre immobilizzazioni immateriali.. 3.424 3.805 381 0 0 0 0 381 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.50.010.010.00.000 Concessioni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.020.00.000 Licenze d'uso. 1.770 1.940 170 0 0 0 0 170 0 0 1.10.10.50.010.030.00.000 Marchi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.040.00.000 Migliorie su beni di terzi in affitto. 1.230 1.441 211 0 0 0 0 211 0 0 1.10.10.50.010.050.00.000 Altri costi pluriennali da ammortizzare. 196 196 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.060.00.000 Altre immobilizzazioni immateriali. 228 228 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.50.020.000.00.000 A.I.5.b) Fondo ammortamento Altre immobilizzazioni immateriali.. 1.947 2.145 198 0 0 198 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.50.020.010.00.000 F.do amm. Concessioni. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.020.00.000 F.do amm. Licenze d'uso. 1.338 1.519 181 0 0 181 1.10.10.50.020.030.00.000 F.do amm. Marchi. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.040.00.000 F.do amm. Migliorie su beni di terzi in affitto. 205 205 0 0 0 0 1.10.10.50.020.050.00.000 F.do amm. Altri costi pluriennali da ammortizzare. 196 196 0 0 0 0 1.10.10.50.020.060.00.000 F.do amm. Altre immobilizzazioni immateriali. 208 225 17 0 0 17 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.00.000.000.00.000 A.II. Immobilizzazioni materiali. 50.787 50.269 (518) 1.10.20.10.000.000.00.000 A.II.1 Terreni. 5 5 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.20.10.010.000.00.000 Terreni. 5 5 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.10.020.000.00.000 Terreni edificabili. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.10.030.000.00.000 Altri terreni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni Valore netto al Valore netto al 1.10.20.20.000.000.00.000 A.II.2 Fabbricati. 43.738 42.360 (1.378) 1.10.20.20.010.000.00.000 A.II.2.a) Fabbricati (disponibili). 221 210 (11) 1.10.20.20.010.010.00.000 A.II.2.a.1) Fabbricati (disponibili). 367 367 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.20.010.010.10.000 Fabbricati disponibili (da reddito). 367 367 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.010.010.20.000 Costruzioni leggere (da reddito). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Pagina 2 di 11 Ni-Tot SP

11 1.10.20.20.010.020.00.000 A.II.2.a.2) Fondo ammortamento Fabbricati. 146 157 11 0 0 11 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.20.010.020.10.000 F.do amm. Fabbricati disponibili (da reddito). 146 157 11 0 0 11 1.10.20.20.010.020.20.000 F.do amm. Costruzioni leggere (da reddito). 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.000.00.000 A.II.2.b) Fabbricati (indisponibili). 43.517 42.150 (1.367) 1.10.20.20.020.010.00.000 A.II.2.b.1) Fabbricati (indisponibili). 55.143 55.482 339 0 0 0 0 339 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.20.020.010.10.000 Fabbricati indisponibili (attività istituzionale). 55.143 55.482 339 0 0 0 0 339 0 0 0 1.10.20.20.020.010.20.000 Costruzioni leggere (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.020.00.000 A.II.2.b.2) Fondo ammortamento Fabbricati. 11.626 13.332 1.706 0 0 1.706 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.20.020.020.10.000 F.do amm. Fabbricati indisponibili (attività istituzionale). 11.626 13.332 1.706 0 0 1.706 1.10.20.20.020.020.20.000 F.do amm. Costruzioni leggere (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.30.000.000.00.000 A.II.3 Impianti e macchinari.. 166 131 (35) 1.10.20.30.010.000.00.000 A.II.3.a) Impianti e macchinari.. 517 555 38 0 0 0 0 38 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.30.010.010.00.000 Impianti sanitari. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.020.00.000 Impianti elettrici ed idraulici. 3 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.030.00.000 Impianti telefonici. 6 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.040.00.000 Impianti di allarme e sicurezza. 11 11 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.050.00.000 Altri impianti e macchinari specifici. 497 535 38 0 0 0 0 38 0 0 0 1.10.20.30.010.060.00.000 Altri impiantie macchinari generici. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.070.00.000 Altri impianti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.000.00.000 A.II.3.b) Fondo ammortamento Impianti e macchinari.. 351 424 73 0 0 73 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.30.020.010.00.000 F.do amm. Impianti sanitari. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.020.00.000 F.do amm. Impianti elettrici ed idraulici. 2 2 0 0 0 0 1.10.20.30.020.030.00.000 F.do amm. Impianti telefonici. 5 6 1 0 0 1 1.10.20.30.020.040.00.000 F.do amm. Impianti di allarme e sicurezza. 7 9 2 0 0 2 1.10.20.30.020.050.00.000 F.do amm. Altri impianti e macchinari specifici. 337 407 70 0 0 70 1.10.20.30.020.060.00.000 F.do amm. Altri impiantie macchinari generici. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.070.00.000 F.do amm. Altri impianti. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.40.000.000.00.000 A.II.4 Attrezzature sanitarie e scientifiche. 3.389 3.190 (199) 1.10.20.40.010.000.00.000 A.II.4.a) Attrezzature sanitarie e scientifiche. 8.396 9.222 826 0 0 0 0 840 0 0 14 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.40.010.010.00.000 Attrezzature sanitarie. 1.215 1.313 98 0 0 0 0 112 0 0 14 1.10.20.40.010.020.00.000 Beni per assistenza protesica. 7.181 7.909 728 0 0 0 0 728 0 0 0 1.10.20.40.010.030.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.040.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.050.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.060.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.070.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.080.00.000 Altre attrezzature sanitarie. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Pagina 3 di 11 Ni-Tot SP

12 1.10.20.40.020.000.00.000 A.II.4.b) Fondo ammortamento Attrezzature sanitarie e scientifiche. 5.007 6.032 1.025 0 9 1.034 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.40.020.010.00.000 F.do amm. Attrezzature sanitarie. 881 999 118 0 9 127 1.10.20.40.020.020.00.000 F.do amm. Beni per assistenza protesica. 4.126 5.033 907 0 0 907 1.10.20.40.020.030.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.040.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.050.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.060.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.070.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.080.00.000 F.do amm. Altre attrezzature sanitarie. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.50.000.000.00.000 A.II.5 Mobili ed arredi. 376 303 (73) 1.10.20.50.010.000.00.000 A.II.5.a) Mobili ed arredi. 2.008 2.036 28 0 0 0 0 28 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.50.010.010.00.000 Mobili, arredi e attrezzature ufficio. 599 599 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.020.00.000 Scaffalature. 459 461 2 0 0 0 0 2 0 0 0 1.10.20.50.010.030.00.000 Mobili ed arredi diversi. 950 976 26 0 0 0 0 26 0 0 0 1.10.20.50.010.040.00.000 Beni di elevato valore artistico. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.050.00.000 Altri mobili e arredi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.020.000.00.000 A.II.5.b) Fondo ammortamento Mobili ed arredi. 1.632 1.733 101 0 0 101 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.50.020.010.00.000 F.do amm. Mobili, arredi e attrezzature ufficio. 596 596 0 0 0 0 1.10.20.50.020.020.00.000 F.do amm. Scaffalature. 337 388 51 0 0 51 1.10.20.50.020.030.00.000 F.do amm. Mobili ed arredi diversi. 699 749 50 0 0 50 1.10.20.50.020.040.00.000 F.do amm. Beni di elevato valore artistico. 0 1.10.20.50.020.050.00.000 F.do amm. Altri mobili e arredi. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.60.000.000.00.000 A.II.6 Automezzi. 385 307 (78) 1.10.20.60.010.000.00.000 A.II.6.a) Automezzi. 2.171 2.116 (55) 0 0 0 0 42 0 0 97 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.60.010.010.00.000 Automezzi. 2.171 2.116 (55) 0 0 0 0 42 0 0 97 1.10.20.60.010.020.00.000 Ambulanze utilizzate per il 118. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.030.00.000 Altre ambulanze. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.040.00.000 Altri mezzi di trasporto*. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.050.00.000 Altri automezzi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * Sono da comprendere in questa voce anche le autovetture di servizio ed i motoveicoli. 1.10.20.60.020.000.00.000 A.II.6.b) Fondo ammortamento Automezzi. 1.786 1.809 23 0 97 120 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.60.020.010.00.000 F.do amm. Automezzi. 1.786 1.809 23 0 97 120 1.10.20.60.020.020.00.000 F.do amm. Ambulanze utilizzate per il 118. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.030.00.000 F.do amm. Altre ambulanze. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.040.00.000 F.do amm. Altri mezzi di trasporto*. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.050.00.000 F.do amm. Altri automezzi. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.70.000.000.00.000 A.II.7 Altri beni. 428 568 140 Pagina 4 di 11 Ni-Tot SP

13 1.10.20.70.010.000.00.000 A.II.7.a) Altri beni. 2.687 2.997 310 0 0 0 0 314 0 0 4 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.70.010.010.00.000 Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP. 1.816 2.019 203 0 0 0 0 206 0 0 3 1.10.20.70.010.020.00.000 Macchine ufficio ordinarie. 14 13 (1) 0 0 0 0 0 0 0 1 1.10.20.70.010.030.00.000 Macchine ufficio elettriche ed elettroniche. 209 209 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.040.00.000 Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica. 152 159 7 0 0 0 0 7 0 0 0 1.10.20.70.010.050.00.000 Altri beni materiali da ammortizzare gestione non caratteristica. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.060.00.000 Altri beni. 496 597 101 0 0 0 0 101 0 0 0 Sono da comprendere in questa voce anche le attrezzature generiche. 1.10.20.70.020.000.00.000 A.II.7.b) Fondo ammortamento Altri beni. 2.259 2.429 170 0 4 174 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP 1.10.20.70.020.010.00.000. 1.510 1.621 111 0 3 114 1.10.20.70.020.020.00.000 F.do amm. Macchine ufficio ordinarie. 13 12 (1) 0 1 0 1.10.20.70.020.030.00.000 F.do amm. Macchine ufficio elettriche ed elettroniche. 198 202 4 0 0 4 1.10.20.70.020.040.00.000 F.do amm. Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica. 152 154 2 0 0 2 1.10.20.70.020.050.00.000 F.do amm. Altri beni materiali da ammortizzare gestione non caratteristica. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.020.060.00.000 F.do amm. Altri beni. 386 440 54 0 0 54 Sono da comprendere in questa voce anche le attrezzature generiche. Valore netto al Valore netto al 1.10.20.80.000.000.00.000 A.II.8 Immobilizzazioni in corso ed acconti. 2.300 3.405 1.105 0 0 0 0 1.105 0 0 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Capitalizzazioni Interessi capitalizzati Valore definitivo (*) cespite completato 1.10.20.80.010.000.00.000 Immobilizzazioni materiali in corso di esecuzione. 1.334 2.101 767 0 0 0 0 767 0 0 1.10.20.80.020.000.00.000 Fornitori conto anticipi per acquisto immobilizzazioni materiali. 966 1.304 338 0 0 0 0 338 0 0 1.10.20.80.030.000.00.000 Altre immobilizzazioni in corso. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 (*) Il valore definitivo del cespite completato è pari al totale delle capitalizzazioni effettuate ed ha contropartita (in Dare) nella rispettiva voce di bilancio in cui va indicato il cespite finito. Valore netto al Valore netto al 1.10.30.00.000.000.00.000 A.III. Immobilizzazioni finanziarie.. 28 28 0 1.10.30.10.000.000.00.000 A.III.1 Crediti Finanziari. 28 28 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Incrementi Decrementi Utilizzo del fondo Accantonamento al fondo 1.10.30.10.010.000.00.000 Crediti v/imprese controllate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.020.000.00.000 Crediti v/imprese collegate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.010.00.000 Crediti verso Regione per ripiano disavanzo esercizi precedenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.020.00.000 Crediti verso Regione per contributi in conto capitale per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.030.00.000 Crediti verso Regione per contributi vincolati. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.040.010.00.000 Crediti verso Stato per contributi in conto capitale per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.040.020.00.000 Altri crediti. 28 28 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.000.000.00.000 A.III.2 Titoli. 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 1.10.30.20.010.010.00.000 Partecipazioni in imprese controllate e collegate. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.010.020.00.000 Partecipazioni in altre imprese. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.010.00.000 Titoli di Stato. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.020.00.000 Altre Obbligazioni. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.030.00.000 Titoli azionari quotati in Borsa. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.040.00.000 Altri titoli. 0 0 0 0 0 0 0 Variazione Acquisizioni Rivalutazione economica Svalutazione Cessioni 1.20.00.00.000.000.00.000 B) ATTIVO CIRCOLANTE.. 1.376.177 1.482.894 106.717 Valore netto al Valore netto al 1.20.10.00.000.000.00.000 B.I. Rimanenze. 2.149 2.324 175 1.20.10.10.000.000.00.000 B.I.1 Rimanenze di materiale sanitario. 2.062 2.234 172 Pagina 5 di 11 Ni-Tot SP

14 Rimanenze sanitarie al Rimanenze sanitarie al 31/12/2011 Variazione Acquisti di materiale sanitario al 31/12/2011 Consumi 2011 1.20.10.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 0 0 0 9 9 1.20.10.10.010.020.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 1.695 1.902 207 11.252 11.045 1.20.10.10.010.030.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R. 10246/02). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.040.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.050.00.000 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.060.00.000 Emoderivati. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.070.00.000 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 341 278 (63) 2.488 2.551 1.20.10.10.060.010.00.000 Prodotti dietetici. 0 1 1 7 6 1.20.10.10.020.010.00.000 Materiale diagnostico (prodotti chimici). 2 1 (1) 332 333 1.20.10.10.030.010.00.000 Materiale radiografico (lastre Rx, carta ECG, ). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.040.010.00.000 Presidi chirurgici e Materiale sanitario. 24 52 28 312 284 1.20.10.10.050.010.00.000 Materiale chirurgico per uso veterinario. 0 0 0 22 22 1.20.10.10.050.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 0 0 155 155 1.20.10.10.050.030.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 0 0 0 144 144 1.20.10.10.050.040.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.020.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.030.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.040.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 0 0 0 1.863 1.863 1.20.10.10.060.060.00.000 Prodotti farmaceutici per uso veterinario. 0 0 0 42 42 1.20.10.10.060.070.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.080.00.000 Altro. 0 0 0 21 21 1.20.10.10.070.010.00.000 Acconti su forniture materiale sanitario. 0 0 0 1.20.10.20.000.000.00.000 B.I.2 Rimanenze di materiale non sanitario. 87 90 3 284 281 Rimanenze non sanitarie al Rimanenze non sanitarie al 31/12/2011 Variazione Acquisti di materiale non sanitario al 31/12/2011 Consumi 2011 1.20.10.20.020.010.00.000 Prodotti alimentari. 0 0 0 2 2 1.20.10.20.020.020.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 2 8 6 41 35 1.20.10.20.020.030.00.000 Carburanti e lubrificanti. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.040.00.000 Combustibili. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.050.00.000 Cancelleria e stampati. 76 79 3 161 158 1.20.10.20.020.060.00.000 Supporti informatici e materiale per EDP. 0 0 0 29 29 1.20.10.20.020.070.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili. 0 0 0 8 8 1.20.10.20.020.080.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.090.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.100.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali. 7 3 (4) 10 14 1.20.10.20.020.110.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non). 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.120.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni - Altro. 0 0 0 1 1 1.20.10.20.020.130.00.000 Altri beni non sanitari. 2 0 (2) 32 34 1.20.10.20.010.010.00.000 Acconti su forniture materiale non sanitario. 0 0 0 1.20.20.00.000.000.00.000 B.II. Crediti. 1.363.450 1.475.131 111.681 1.20.20.10.000.000.00.000 B.II.1) Crediti v/stato, Regione e Prov. autonoma. 1.259.604 1.371.144 83.166 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.10.010.010.00.000 Crediti v/ Stato per spesa corrente. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.020.00.000 Crediti v/ Stato per mobilità attiva pubblica. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.030.00.000 Crediti v/ Stato per mobilità attiva privata. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.040.00.000 Crediti v/ Stato per finanziamenti per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.10.000 Crediti da Regione per Quota capitaria Sanitaria. 566.832 649.998 83.166 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.20.000 Crediti da Regione per Quota capitaria A.S.S.I.. 76.275 82.491 6.216 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.30.000 Crediti da Regione per Funzioni non tariffate. 18.250 21.182 2.932 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.40.000 Crediti da Regione per Perdita programmata. 64.599 22.337 (42.262) 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.50.000 Crediti da Regione per Contributi vincolati da FSR. 54.363 62.193 7.830 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.60.000 Crediti da Regione per Contributi vincolati extra FSR. 0 1.262 1.262 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.020.00.000 Crediti da Regione per Mobilità Intraregionale. 86.701 108.891 22.190 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.030.10.000 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Aziende Ospedaliere. 161.719 175.814 14.095 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.030.20.000 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione Fondazioni e Fondazioni pubblic. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.040.00.000 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Privati. 224.118 244.297 20.179 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.70.000 Altri Crediti da Regione per spesa corrente. 6.747 2.679 (4.068) 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.010.00.000 Crediti v/regione per finanziamenti per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.020.00.000 Crediti v/regione per aumento fondo dotazione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.030.00.000 Crediti v/regione per ripiano perdite. 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere Variazione 1.20.20.20.000.000.00.000 B.II.2) Crediti v/comuni. 87 43 (44) 7 0 0 7 25 Pagina 6 di 11 Ni-Tot SP

15 1.20.20.30.000.000.00.000 B.II.3) Crediti v/aziende sanitarie pubbliche. 6.429 8.116 1.687 0 0 0 0 241 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.30.010.010.00.000 Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione. 5.144 6.435 1.291 0 0 0 0 0 1.20.20.30.010.020.00.000 Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione per mobilità intraregionale. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.020.010.00.000 Crediti da Aziende Ospedaliere della Regione. 1.234 1.628 394 0 0 0 0 237 1.20.20.30.030.010.00.000 Crediti da IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.040.000.00.000 Crediti da Aziende sanitarie di altre regioni per Mobilità Attiva non in compensazion. 51 53 2 0 0 0 0 4 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.40.000.000.00.000 B.II.4) Crediti v/arpa. 448 0 (448) 0 1.20.20.50.000.000.00.000 B.II.5) Crediti v/erario. 9 18 9 1.20.20.60.000.000.00.000 B.II.6) Crediti v/altri. 96.873 95.810 (1.063) 1.890 133 106 1.863 15 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.60.060.010.00.000 Crediti da Ministeri. 380 413 33 0 0 0 0 0 1.20.20.60.050.000.00.000 Crediti da Prefetture. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.020.00.000 Crediti da Altri Enti pubblici. 142 135 (7) 0 0 0 0 15 1.20.20.60.060.030.00.000 Crediti da Bilancio Sanitario. 22.059 15.682 (6.377) 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.040.00.000 Crediti da Bilancio A.S.S.I.. 64.442 66.762 2.320 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.060.00.000 Crediti da Bilancio Sociale. 5.304 5.339 35 0 0 0 0 0 1.20.20.60.040.000.00.000 Crediti da Gestioni Liquidatorie/Stralcio. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.010.010.00.000 Crediti da Soggetti privati. 3.711 2.762 (949) 1.890 133 106 1.863 0 1.20.20.60.010.020.00.000 Crediti v/clienti privati per anticipi mobilità attiva. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.020.000.00.000 Crediti v/società controllate e collegate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.030.000.00.000 Crediti v/sperimentazioni gestionali. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.070.000.00.000 Altri Crediti diversi. 835 4.717 3.882 0 0 0 0 0 Gli importi sono al netto di eventuali svalutazioni indicate nel relativo fondo. Dettagliare gli importi del fondo svalutazione crediti relativo a perdite presunte. 1.20.30.00.000.000.00.000 B.III. Attività finanziarie. 0 0 0 1.20.30.10.010.000.00.000 Partecipazioni in imprese controllate e collegate. 0 0 0 1.20.30.10.020.000.00.000 Partecipazioni in altre imprese. 0 0 0 1.20.30.20.000.000.00.000 Titoli che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 1.20.40.00.000.000.00.000 B.IV. Disponibilità liquide. 10.578 5.439 (5.139) 1.20.40.10.000.000.00.000 Cassa. 42 51 9 1.20.40.20.000.000.00.000 Istituto tesoriere. 8.947 4.794 (4.153) 1.20.40.30.000.000.00.000 Conto corrente postale. 1.589 594 (995) Il totale rappresenta le disponibilità liquide e l esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell esercizio. Per i c/c presso l'istituto tesoriere sono vietate le compensazioni, pertanto in questa voce sono stati indicati esclusivamente i c/c con saldo attivo al 31/12. 1.30.00.00.000.000.00.000 C) RATEI E RISCONTI ATTIVI. 205 76 (129) 1.30.10.00.000.000.00.000 C.I Ratei attivi. 0 0 0 1.30.10.20.010.000.00.000 Degenze in corso al 31/12. 0 0 0 1.30.10.20.020.000.00.000 Ratei attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 1.30.10.10.010.000.00.000 Ratei attivi per interessi maturati non liquidabili. 0 0 0 1.30.10.10.020.000.00.000 Altri ratei attivi. 0 0 0 Dettagliare le degenze in corso al 31/12. 1.30.20.00.000.000.00.000 C.II Risconti attivi. 205 76 (129) 1.30.20.10.010.000.00.000 Risconti attivi per affitti passivi. 0 0 0 1.30.20.10.020.000.00.000 Risconti attivi per assicurazioni. 0 0 0 1.30.20.10.030.000.00.000 Risconti attivi per canoni leasing. 0 0 0 1.30.20.10.040.000.00.000 Risconti attivi per noleggi vari. 0 0 0 1.30.20.20.010.000.00.000 Risconti attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 1.30.20.10.050.000.00.000 Altri risconti attivi. 205 76 (129) Pagina 7 di 11 Ni-Tot SP

Pagina 8 di 11 Ni-Tot SP 16

17 1.60.00.00.000.000.00.000 F) CONTI D ORDINE. 0 0 0 1.60.10.00.000.000.00.000 Canoni di leasing ancora da pagare. 0 0 0 1.60.20.10.000.000.00.000 Beni in comodato. 0 0 0 1.60.20.20.000.000.00.000 Altri depositi cauzionali. 0 0 0 1.60.30.10.000.000.00.000 Garanzie prestate. 0 0 0 1.60.30.20.000.000.00.000 Garanzie ricevute. 0 0 0 1.60.30.30.000.000.00.000 Altri. 0 0 0 3.00.00.00.000.000.00.000 PASSIVITA.. 1.428.674 1.534.927 106.253 3.10.00.00.000.000.00.000 A) PATRIMONIO NETTO. 25.471 23.357 (2.114) 27 2.141 0 31/12/2011 Variazione Aumenti e contributi ricevuti Diminuzioni e utilizzo contributi 3.10.10.00.000.000.00.000 Finanziamenti per investimenti. 17.647 15.572 0 27 2.102 0 3.10.20.00.000.000.00.000 Riserva successioni e donazioni vinc. Investimenti. 73 34 0 0 39 0 3.10.30.00.000.000.00.000 Fondo di dotazione. 1.284 1.284 0 0 0 0 3.10.40.20.000.000.00.000 Contributi per ripiani perdite. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.010.000.00.000 Controvalore per investimenti soggetti a sterilizzazione. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.030.000.00.000 Riserve destinate a investimenti. 5.202 5.202 0 0 0 0 3.10.50.10.035.000.00.000 Riserve destinate a incentivi al personale. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.020.000.00.000 Riserva plusvalenze da reinvestire. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.090.000.00.000 Altre riserve. 1.265 1.265 0 0 0 0 3.10.50.20.000.000.00.000 Utili (perdite) portati a nuovo. 0 0 0 0 0 0 3.10.60.00.000.000.00.000 Utile (perdita) d esercizio. 0 0 0 0 0 Giroconti 3.20.00.00.000.000.00.000 B) FONDI PER RISCHI ED ONERI. 18.963 18.567 (396) 5.157 4.761 3.20.10.00.000.000.00.000 B.I) Fondi per imposte, anche differite. 1.239 1.243 4 0 4 Utilizzi Accantonamenti 3.20.10.10.000.000.00.000 Fondi per imposte. 1.018 1.022 4 0 4 3.20.10.20.000.000.00.000 Altri fondi per imposte. 221 221 0 0 0 3.20.20.00.000.000.00.000 B.II) Fondi per rischi. 1.722 1.513 (209) 247 38 Utilizzi Accantonamenti 3.20.20.10.000.000.00.000 Fondi per rischi. 1.722 1.513 (209) 247 38 3.20.20.20.000.000.00.000 Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali. 0 0 0 0 0 3.20.20.30.000.000.00.000 Accantonamenti per contenzioso personale dipendente. 0 0 0 0 0 3.20.30.00.000.000.00.000 B.III) Altri fondi per oneri e spese. 16.002 15.811 (191) 4.910 4.719 Utilizzi Accantonamenti 3.20.30.10.010.000.00.000 Fondi integrativi pensione aziendali. 0 0 0 0 0 3.20.30.10.020.000.00.000 Fondo integrativo pensione contrattuale. 0 0 0 0 0 3.20.30.10.030.000.00.000 Fondo trattamento fine mandato collaborazioni coordinate e continuative. 0 0 0 0 0 3.20.30.20.010.000.00.000 Fondo per rinnovi contrattuali. 3.464 3.460 (4) 4 0 3.20.30.30.010.000.00.000 Altri fondi per oneri e spese. 12.538 12.351 (187) 4.906 4.719 3.30.00.00.000.000.00.000 C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO. 459 451 (8) 3.30.10.00.000.000.00.000 C.I) Fondo per premi operosità. 459 451 (8) Utilizzi Accantonamenti 3.30.10.10.000.000.00.000 Premi Sumai fino al 1994. 0 0 0 0 3.30.10.20.000.000.00.000 Premi Sumai dal 1995/1997. 0 0 0 0 3.30.10.30.000.000.00.000 Premi Sumai dal 1/1/1998. 459 451 (8) 28 20 N.B.: Il totale del fondo premio operosità medici SUMAI è dato dalla somma delle tre righe (1994; 1997; 1998) 3.30.20.00.000.000.00.000 C.II) Fondo per trattamento di fine rapporto dipendenti. 0 0 0 3.40.00.00.000.000.00.000 D) DEBITI. 1.377.142 1.483.107 105.965 38.096 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.10.00.000.000.00.000 D.I. Debiti per Mutui passivi. 0 0 0 0 3.40.20.00.000.000.00.000 D.II. Debiti v/stato e Regione. 1.149.881 1.257.998 108.117 0 Pagina 9 di 11 Ni-Tot SP

18 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.20.10.010.000.00.000 Debiti v/stato per mobilità passiva. 0 0 0 0 3.40.20.10.020.000.00.000 Altri debiti v/stato. 0 0 0 0 3.40.20.20.010.000.00.000 Debiti verso Regione per Acconti non ancora regolarizzati. 32.795 32.795 0 0 3.40.20.20.020.000.00.000 Debiti verso Regione per Mobilità Intraregionale. 506.811 566.183 59.372 0 3.40.20.20.030.000.00.000 Debiti verso Regione per Mobilità passiva extraregionale. 592.095 641.965 49.870 0 3.40.20.20.040.000.00.000 Altri Debiti verso Regione. 18.180 17.055 (1.125) 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.30.00.000.000.00.000 D.III. Debiti v/comuni. 1.126 516 (610) 203 3.40.40.00.000.000.00.000 D.IV. Debiti v/aziende sanitarie pubbliche. 70.061 70.078 17 20.129 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.40.10.010.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione. 26.803 27.502 699 0 3.40.40.10.020.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione per mobilità intraregionale. 0 0 0 0 3.40.40.10.030.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della regione per anticipi mobilità attiva privat. 0 0 0 0 3.40.40.20.010.000.00.000 Debiti verso Aziende Ospedaliere della Regione. 43.173 42.522 (651) 20.111 3.40.40.30.010.000.00.000 Debiti verso IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione. 2 1 (1) 0 3.40.40.40.000.000.00.000 Debiti verso Aziende sanitarie di Altre regioni per Mobilità passiva non compensata. 83 53 (30) 18 3.40.40.50.000.000.00.000 Debiti v/asl-ao della Regione per versamenti c/patrimonio netto. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.50.00.000.000.00.000 D.V. Debiti v/arpa. 83 54 (29) 16 3.40.60.00.000.000.00.000 D.VI. Debiti v/fornitori. 47.704 49.093 1.389 17.748 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.60.10.010.000.00.000 Debiti verso Aziende sanitarie private (sanità). 14.642 16.218 1.576 8.136 3.40.60.10.020.000.00.000 Debiti verso Aziende e Enti socio-sanitari pubblici (assi). 814 557 (257) 549 3.40.60.10.030.000.00.000 Debiti verso Aziende e Enti socio-sanitari privati (assi). 5.947 4.488 (1.459) 3.758 3.40.60.10.040.000.00.000 Debiti verso Farmacie convenzionate. 6.768 7.482 714 1.838 3.40.60.10.050.000.00.000 Debiti verso MMG, PLS e MCA. 6.850 7.070 220 0 3.40.60.10.060.000.00.000 Debiti verso Fornitori di Beni e Altri servizi sanitari. 9.750 10.442 692 2.606 3.40.60.10.070.000.00.000 Debiti verso Fornitori di Beni e Servizi non sanitari. 2.933 2.828 (105) 853 3.40.60.20.000.000.00.000 Debiti verso erogatori sanitari privati per mobilità attiva privata extraregione. 0 8 8 8 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.70.00.000.000.00.000 D.VII. Debiti v/istituto tesoriere. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.80.00.000.000.00.000 D.VIII. Debiti Tributari. 4.372 4.064 (308) 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.90.00.000.000.00.000 D.IX. Debiti v/istituti previdenziali, assistenziali e sicurezza sociale. 3.853 5.093 1.240 0 3.40.95.00.000.000.00.000 D.X. Altri Debiti. 100.062 96.211 (3.851) 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.95.10.000.000.00.000 Debiti v/altri finanziatori. 0 0 0 0 3.40.95.20.010.000.00.000 Debiti v/società controllate e collegate. 0 0 0 0 3.40.95.20.020.000.00.000 Debiti v/sperimentazioni gestionali. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.010.00.000 Debiti verso dipendenti. 3.331 2.694 (637) 0 3.40.95.30.010.020.00.000 Debiti verso dipendenti per rinnovi contrattuali. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.030.00.000 Liquidazioni a dipendenti. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.040.00.000 Debiti per ferie non godute. 1.821 2.220 399 0 3.40.95.30.030.010.00.000 Debiti verso Ministeri. 0 159 159 0 3.40.95.30.030.020.00.000 Debiti verso Altri Enti pubblici. 206 4 (202) 0 3.40.95.30.030.030.00.000 Debiti verso Bilancio Sanitario. 67.264 69.619 2.355 0 3.40.95.30.030.040.00.000 Debiti verso Bilancio A.S.S.I.. 14.351 10.196 (4.155) 0 3.40.95.30.030.050.00.000 Debiti verso Bilancio Sociale. 10.190 7.968 (2.222) 0 3.40.95.30.020.000.00.000 Debiti verso Gestioni Liquidatorie/Stralcio. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.060.00.000 Debiti verso Soggetti privati. 304 97 (207) 0 3.40.95.30.030.090.00.000 Altri Debiti diversi. 2.595 3.254 659 0 Per i c/c presso l'istituto tesoriere sono vietate le compensazioni, pertanto in questa voce sono stati indicati esclusivamente i c/c con saldo passivo al 31/12. A fronte di mutui o finanziamenti indicare se sono state prestate garanzie reali su beni di proprietà aziendale per garantire i debiti. 3.50.00.00.000.000.00.000 E) RATEI E RISCONTI PASSIVI. 6.639 9.445 2.806 3.50.10.00.000.000.00.000 E.I Ratei passivi. 2.317 2.378 61 Pagina 10 di 11 Ni-Tot SP

19 3.50.10.10.010.000.00.000 Ratei passivi per interessi maturati non liquidabili. 0 0 0 3.50.10.10.020.000.00.000 Ratei passivi per affitti passivi. 0 0 0 3.50.10.20.010.000.00.000 Degenze in corso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 2.303 2.364 61 3.50.10.10.030.000.00.000 Degenze in corso altre Aziende sanitarie. 0 0 0 3.50.10.20.020.000.00.000 Ratei passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 3.50.10.10.090.000.00.000 Altri Ratei passivi. 14 14 0 3.50.20.00.000.000.00.000 E.II Risconti passivi. 4.322 7.067 2.745 3.50.20.10.000.000.00.000 Risconti passivi per affitti attivi. 0 0 0 3.50.20.20.000.000.00.000 Risconti passivi su FSR per Funzioni. 0 0 0 3.50.20.30.000.000.00.000 Risconti passivi su altri contributi vincolati ASSI da FSR. 0 0 0 3.50.20.40.000.000.00.000 Risconti passivi obiettivi PSN (parte corrente). 0 0 0 3.50.20.50.000.000.00.000 Risconti passivi altri contributi FSR c/esercizio. 0 0 0 3.50.20.60.000.000.00.000 Risconti passivi altri contributi FSR vincolati. 897 653 (244) 3.50.20.80.010.000.00.000 Risconti passivi su altri contributi da Regione extra FSR. 0 0 0 3.50.20.70.000.000.00.000 Risconti passivi contrib. san. regionali extra FSR. 0 0 0 3.50.20.80.020.000.00.000 Risconti passivi contrib. altri fin. Regionali extra FSR. 1.223 1.134 (89) Risconti passivi su contributi per il mantenimento e lo sviluppo dei servizi socioassistenziali 3.50.20.90.010.000.00.000. 0 0 0 3.50.20.90.020.000.00.000 Risconti passivi su FNPS. 0 0 0 3.50.20.90.030.000.00.000 Risconti passivi su altri contributi vincolati da altri soggetti. 0 0 0 3.50.20.94.000.000.00.000 Risconti passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 3.50.20.98.000.000.00.000 Altri risconti passivi v/terzi. 2.202 5.280 3.078 3.60.00.00.000.000.00.000 F) CONTI D ORDINE. 0 0 0 3.60.10.00.000.000.00.000 Canoni di leasing ancora da pagare. 0 0 0 3.60.20.10.000.000.00.000 Beni in comodato. 0 0 0 3.60.20.20.000.000.00.000 Altri depositi cauzionali. 0 0 0 3.60.30.10.000.000.00.000 Garanzie prestate. 0 0 0 3.60.30.20.000.000.00.000 Garanzie ricevute. 0 0 0 3.60.30.30.000.000.00.000 Altri. 0 0 0 Pagina 11 di 11 Ni-Tot SP

20 Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Conto economico al 31/12/2011 TOTALE ATTIVITA' CONTO ECONOMICO - Dati in./000 12 13 14 4.10.00.00.000.000.00.000 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 657.931 644.168 (13.763) 4.10.10.00.000.000.00.000 A.1) Contributi in conto esercizio - Totale. 647.736 634.721 (13.015) 4.10.10.10.000.000.00.000 A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale - Totale. 632.830 624.017 (8.813) 4.10.10.10.010.000.00.000 Quota capitaria (FSR indistinto). 544.582 534.078 (10.504) 4.10.10.10.015.000.00.000 Quota capitaria ASSI (FSR indistinto). 77.864 81.150 3.286 4.10.10.10.020.000.00.000 Funzioni non tariffate (FSR indistinto). 2.933 2.914 (19) 4.10.10.10.025.000.00.000 Funzioni non tariffate per presidio servizi territoriali (FSR indistinto). 0 0 0 4.10.10.10.040.000.00.000 Fondo per riorganizzazione aziendale (FSR indistinto). 0 0 0 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, 4.10.10.10.045.000.00.000 miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto). 0 0 0 4.10.10.10.050.000.00.000 Contributi per obiettivi di piano sanitario nazionale (di parte corrente) (FSR indistinto). 447 1.098 651 4.10.10.10.055.000.00.000 Contributi per attività ex O.P. (FSR indistinto). 0 0 0 4.10.10.10.090.000.00.000 Altri contributi da Regione (FSR indistinto). 6.572 4.305 (2.267) 4.10.10.10.210.000.00.000 Contributi da Regione (FSR vincolato). 432 472 40 4.10.10.10.310.000.00.000 Contributi da FSR per servizi socio sanitari integrati direttamente gestiti. 0 0 0 4.10.10.20.000.000.00.000 A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) - Totale. 14.725 10.517 (4.208) 4.10.10.20.010.010.00.000 Contributi da Regione (extra fondo) - Gettito fiscalità regionale. 0 0 0 4.10.10.20.010.020.00.000 Contributi da Regione (extra fondo) - Altri contributi regionali extra fondo. 0 1.262 1.262 4.10.10.20.010.030.00.000 Contributi da Regione (extra fondo) - Vincolati. 601 549 (52) 4.10.10.20.020.010.00.000 Contributi da U.E.. 0 0 0 4.10.10.20.020.020.00.000 Contributi da U.E. per progetti (FSE). 0 0 0 4.10.10.20.020.030.00.000 Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) - Vincolati. 41 42 1 4.10.10.20.020.035.00.000 Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) - Altro. 106 129 23 4.10.10.20.020.040.00.000 Contributi obbligatori L. 210/92 (extra fondo) - Vincolati. 732 771 39 4.10.10.20.030.010.00.000 Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) - Vincolati. 1.671 1.277 (394) 4.10.10.20.030.020.00.000 Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) - Altro. 0 0 0 4.10.10.20.600.010.00.000 Fondo sociale regionale parte corrente - risorse per ambiti distrettuali. 0 0 0 4.10.10.20.600.020.00.000 Fondo sociale regionale parte corrente - quota per gestione amministrativa. 0 0 0 4.10.10.20.600.030.00.000 Quota fondo sociale regionale parte corrente. 0 0 0 4.10.10.20.600.040.00.000 Contributi da Regione per mantenimento sviluppo servizi socio assistenziali. 3.901 3.841 (60) 4.10.10.20.600.050.00.000 Contributi da Regione per esercizio funzioni di vigilanza. 29 28 (1) 4.10.10.20.600.060.00.000 Contributi da Regione per funzioni trasferite ai Comuni in materia di autorizzazione al funzionamento e accreditamento. 52 52 0 4.10.10.20.600.070.00.000 Altri contributi da Regione (Bilancio sociale). 2.970 495 (2.475) 4.10.10.20.600.110.00.000 Fondo nazionale per le politiche sociali - risorse per ambiti distrettuali. 4.079 1.798 (2.281) 4.10.10.20.600.120.00.000 Fondo nazionale per le politiche sociali - quota per gestione amministrativa. 72 0 (72) 4.10.10.20.600.130.00.000 Fondo nazionale per le politiche sociali - risorse per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (quota indistinta). 0 0 0 4.10.10.20.600.140.00.000 Fondo nazionale per le politiche sociali - risorse finalizzate leggi di settore. 455 262 (193) 4.10.10.20.600.150.00.000 Contributi statali vincolati per servizi socio assistenziali. 16 11 (5) 4.10.10.20.600.210.00.000 Contributi da Comuni per attività socio assistenziali. 0 0 0 4.10.10.20.600.310.00.000 Contributi da Province per servizi socio assistenziali. 0 0 0 Pagina 1 di 18 Ni-Tot CE

21 4.10.10.30.000.000.00.000 A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati - Totale. 181 187 6 4.10.10.30.010.000.00.000 Contributi da persone giuridiche private - Vincolati. 0 0 0 4.10.10.30.020.000.00.000 Contributi da persone fisiche private - Vincolati. 0 6 6 4.10.10.30.030.000.00.000 Contributo del Tesoriere - Indistinto. 11 24 13 4.10.10.30.080.000.00.000 Altri contributi da privati - Indistinto. 170 157 (13) 4.10.20.00.000.000.00.000 A.2) Proventi e ricavi diversi - Totale. 6.688 6.309 (379) 4.10.20.10.000.000.00.000 A.2.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria - Totale. 5.698 5.584 (114) 4.10.20.10.010.010.00.000 ricavi per prestazioni drg per la asl di appartenza. 0 0 0 4.10.20.10.010.020.00.000 ricavi per prestazioni drg per altre asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.010.050.00.000 ricavi per prestazioni drg extraregionale (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.010.070.00.000 ricavi per prestazioni drg relativo agli stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.020.010.00.000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.020.020.00.000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.020.050.00.000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per extra regione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.020.070.00.000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.020.075.00.000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per carcerati. 0 0 0 4.10.20.10.020.110.00.000 ricavi per prestazioni di "screening" asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.020.120.00.000 ricavi per prestazioni di "screening" altre asl della regione. 0 0 0 4.10.20.10.020.150.00.000 ricavi per prestazioni di "screening" per extra regione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.020.170.00.000 ricavi per prestazioni di "screening" per stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.020.210.00.000 ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per la asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.020.220.00.000 ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per altre asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.020.250.00.000 ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.020.270.00.000 ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.030.010.00.000 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.030.020.00.000 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.030.050.00.000 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per Extraregione (Mobilità non soggetta a compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.030.070.00.000 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.040.010.00.000 ricavi per farmaci File F per la Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.040.020.00.000 ricavi per farmaci File F per altre Asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.040.050.00.000 ricavi per farmaci File F per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.040.070.00.000 ricavi per i farmaci File F per stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.040.080.00.000 ricavi per i farmaci File F per carcerati (per conto Istituti penitenziari). 0 0 0 4.10.20.10.050.010.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.050.020.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre Asl lombarde. 65 83 18 4.10.20.10.050.050.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.050.070.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.060.010.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.060.020.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre Asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.060.050.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.060.070.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.130.010.00.000 Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.130.020.00.000 Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per altre Asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.130.050.00.000 Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso Fuori regione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.190.010.00.000 Altre prestazioni sanitarie v/asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.190.020.00.000 Altre prestazioni sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi. 16 13 (3) 4.10.20.10.190.030.00.000 Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0 0 0 Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (soggette a 4.10.20.10.190.050.00.000 compensazione). 0 0 0 Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (non in 4.10.20.10.190.055.00.000 compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.200.010.00.000 Altre prestazioni socio sanitarie per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.200.015.00.000 Ricavi per Voucher socio-sanitari Asl della Regione. 0 0 0 4.10.20.10.200.020.00.000 Altre prestazioni socio sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi. 0 0 0 4.10.20.10.200.030.00.000 Altre prestazioni socio sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0 0 0 Altre prestazioni socio sanitarie Extraregione (non soggette a compensazione) 4.10.20.10.200.055.00.000. 0 0 0 Prestazioni di assistenza riabilitativa non soggetta a compensazione 4.10.20.10.210.010.00.000 Extraregionale. 0 0 0 4.10.20.10.300.010.00.000 Ricavi per consulenza sanitaria per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.300.020.00.000 Ricavi per consulenza sanitaria v/altre Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 10 10 4.10.20.10.300.030.00.000 Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.10.20.10.300.055.00.000 Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici Extraregione (non soggette a compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.300.060.00.000 Ricavi per consulenza sanitaria a privati. 21 0 (21) 4.10.20.10.400.010.00.000 Ricavi per prestazioni sanitarie erogate a soggetti privati. 0 0 0 4.10.20.10.400.110.00.000 Ricavi per prestazioni socio sanitarie a soggetti privati. 0 0 0 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) - b) Ccnl - (Area ospedaliera) 4.10.20.10.500.010.00.000. 0 0 0 4.10.20.10.500.020.00.000 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) - b) Ccnl - (Area specialistica). 0 0 0 Pagina 2 di 18 Ni-Tot CE

22 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) - b) Ccnl - (Area sanità 4.10.20.10.500.030.00.000 pubblica). 114 88 (26) 4.10.20.10.500.110.00.000 Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art. 57-58 CCNL). 218 146 (72) 4.10.20.10.500.120.00.000 Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art. 57-58 CCNL) verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.10.500.210.00.000 Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Altro. 0 0 0 4.10.20.10.500.220.00.000 Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Altro verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.10.600.110.00.000 Ricavi di ASL per attività di prevenzione e sicurezza ambiente di lavoro - certificazioni. 788 708 (80) 4.10.20.10.600.120.00.000 Ricavi di ASL per attività di prevenzione e sicurezza ambiente di lavoro - sanzioni. 407 553 146 4.10.20.10.600.210.00.000 Ricavi di ASL per attività di igiene pubblica ed ambientale - certificazioni. 601 486 (115) 4.10.20.10.600.220.00.000 Ricavi di ASL per attività di igiene pubblica ed ambientale - sanzioni. 3 17 14 4.10.20.10.600.310.00.000 Ricavi di ASL per attività nel campo igiene degli alimenti - certificazioni. 94 75 (19) 4.10.20.10.600.320.00.000 Ricavi di ASL per attività nel campo igiene degli alimenti - sanzioni. 156 88 (68) 4.10.20.10.600.410.00.000 Ricavi di ASL attività veterinaria da privato - certificazioni. 2.619 2.617 (2) 4.10.20.10.600.420.00.000 Ricavi di ASL attività veterinaria da privato - sanzioni. 32 58 26 4.10.20.10.600.450.00.000 Ricavi di ASL attività veterinaria da pubblico. 0 0 0 4.10.20.10.600.800.00.000 Ricavi di ASL per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 24 5 (19) 4.10.20.10.650.010.00.000 Ricavi di ASL per sanzioni amministrative art. 12-bis, L.R. 31/1997 - a soggetti privati. 3 6 3 Ricavi di ASL per sanzioni amministrative art. 12-bis, L.R. 31/1997 4.10.20.10.650.020.00.000 Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.10.800.010.00.000 Altri ricavi propri di Asl - a soggetti privati. 537 631 94 Si ricorda che i ricavi da degenze in corso al 31/12 vengono indicati nei rispettivi conti di dettaglio dei ricavi da DRG. 4.10.20.20.000.000.00.000 A.2.B) Ricavi per prestazioni non sanitarie - Totale. 946 671 (275) 4.10.20.20.010.010.00.000 Ricavi da differenza alberghiera. 0 0 0 4.10.20.20.020.010.00.000 Buoni mensa. 139 136 (3) 4.10.20.20.030.010.00.000 Proventi da sperimentazione farmaci. 0 0 0 4.10.20.20.040.010.00.000 Proventi da Rilascio certificati e cartelle cliniche. 329 249 (80) 4.10.20.20.050.010.00.000 Ricavi per formazione. 21 14 (7) 4.10.20.20.050.020.00.000 Ricavi per formazione verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.20.060.000.00.000 Ricavi da sperimentazioni gestionali (art. 9-bis, D.Lgs. 502/92). 0 0 0 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione 4.10.20.20.080.010.00.000. 233 244 11 4.10.20.20.080.030.00.000 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso altri enti pubblici. 70 0 (70) 4.10.20.20.080.080.00.000 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso privati. 154 28 (126) 4.10.20.30.000.000.00.000 A.2.C) Altri proventi - Totale. 44 54 10 4.10.20.30.010.010.00.000 Affitti attivi. 44 54 10 4.10.20.30.010.015.00.000 Altri proventi da attività immobiliari. 0 0 0 4.10.20.30.010.020.00.000 Altri proventi non sanitari. 0 0 0 4.10.20.30.080.010.00.000 Altri proventi diversi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.30.080.030.00.000 Altri proventi diversi verso altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.20.30.080.080.00.000 Altri proventi diversi verso privati. 0 0 0 4.10.30.00.000.000.00.000 A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche - Totale. 138 114 (24) 4.10.30.10.000.000.00.000 A.3.A) Rimborsi assicurativi - Totale. 51 39 (12) 4.10.30.10.010.000.00.000 Rimborsi assicurativi. 51 39 (12) 0 0 0 4.10.30.20.000.000.00.000 A.3.B) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche - Totale. 87 75 (12). Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Asl/Ao/Fondazioni della 4.10.30.20.010.010.00.000 Regione. 3 0 (3) 4.10.30.20.010.030.00.000 Rimborso personale comandato e convenzionato c/o altri enti pubblici. 45 0 (45) 4.10.30.20.010.060.00.000 Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Regione Lombardia. 0 3 3 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso Asl/Ao/Fondazioni della 4.10.30.20.020.010.00.000 Regione. 0 0 0 4.10.30.20.020.030.00.000 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.30.20.020.060.00.000 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso privati. 5 10 5 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso Asl/Ao/Fondazioni 4.10.30.20.030.010.00.000 della Regione. 0 0 0 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso altri enti pubblici 4.10.30.20.030.030.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.030.060.00.000 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso privati. 0 0 0 Rimborso per acquisto altri beni da parte di Asl/Ao/Fondazioni della Regione 4.10.30.20.040.010.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.040.030.00.000 Rimborso per acquisto altri beni da parte di altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.30.20.040.060.00.000 Rimborso per acquisto altri beni verso privati. 0 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 4.10.30.20.050.010.00.000 Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 4 4 Pagina 3 di 18 Ni-Tot CE

23 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di altri enti pubblici 4.10.30.20.050.030.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.050.060.00.000 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Regione Lombardia. 0 0 0 4.10.30.20.080.010.00.000 Recuperi da personale dipendente (vitto, alloggio, ). 6 13 7 4.10.30.20.080.020.00.000 Concorsi, recuperi, rimborsi da sperimentazioni gestionali (art. 9-bis, D.Lgs. 502/92). 0 0 0 4.10.30.20.080.025.00.000 Concorsi, recuperi, rimborsi da esternalizzazioni di servizi. 0 0 0 4.10.30.20.080.030.00.000 Rimborso obiettori di coscienza. 0 0 0 4.10.30.20.080.040.00.000 Quote da utenti per accesso ai servizi socio assistenziali. 0 0 0 4.10.30.20.080.045.00.000 Rette a carico degli ospiti per accesso a servizi sociosanitari integrati. 0 0 0 4.10.30.20.080.050.00.000 Rette a carico dei Comuni per accesso a servizi sociosanitari integrati. 0 0 0 Rette a carico di altri enti pubblici per accesso a servizi sociosanitari integrati 4.10.30.20.080.055.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.080.060.00.000 Rette a carico di enti privati per accesso a servizi sociosanitari integrati. 0 0 0 4.10.30.20.080.065.00.000 Rette solventi per accesso a servizi sociosanitari integrati. 0 0 0 4.10.30.20.080.080.00.000 Altri ricavi per concorsi, recuperi e rimborsi verso privati. 28 45 17 0 0 0 0 0 0 4.10.40.00.000.000.00.000 A.4) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Totale. 97 154 57 4.10.40.10.000.000.00.000 Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale. 97 154 57 4.10.40.20.000.000.00.000 Ticket sul prontosoccorso. 0 0 0 4.10.40.80.000.000.00.000 Altri Tickets. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4.10.50.00.000.000.00.000 A.5) Costi capitalizzati - Totale. 3.272 2.870 (402) 4.10.50.10.010.010.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione. 2.443 2.102 (341) 4.10.50.10.010.020.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti dallo Stato. 0 0 0 4.10.50.10.020.010.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva plusvalenze da reinvestire. 0 0 0 4.10.50.10.020.020.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva successioni e donazioni. 39 39 0 4.10.50.10.020.030.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva per investimenti. 0 0 0 4.10.50.20.010.010.00.000 Capitalizzazione costi (sostenuti in economia). 790 729 (61) 4.20.00.00.000.000.00.000 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 656.255 647.016 (9.239) 4.20.05.00.000.000.00.000 B.1) Acquisti di beni - Totale. 16.510 16.931 421 0 0 0 4.20.05.10.000.000.00.000 B.1.A) Acquisti di beni sanitari - Totale. 16.254 16.647 393 4.20.05.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 13 9 (4) 4.20.05.10.010.020.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 10.869 11.252 383 4.20.05.10.010.030.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R. 10246/02). 0 0 0 4.20.05.10.010.810.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.010.820.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.020.010.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 4.20.05.10.020.020.00.000 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale). 0 0 0 4.20.05.10.020.810.00.000 Farmaceutici: Ossigeno da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.020.820.00.000 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.030.010.00.000 Emoderivati. 0 0 0 4.20.05.10.030.020.00.000 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 2.505 2.488 (17) 4.20.05.10.030.810.00.000 Emoderivati da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.030.820.00.000 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.040.010.00.000 Prodotti dietetici. 7 7 0 4.20.05.10.050.010.00.000 Materiali diagnostici (prodotti chimici). 336 332 (4) 4.20.05.10.050.020.00.000 Materiali diagnostici (lastre Rx, mezzi di contrasto per Rx, carta per ECG, ECG,etc.). 0 0 0 4.20.05.10.060.010.00.000 Presidi chirurgici e materiali sanitari. 466 312 (154) 4.20.05.10.070.010.00.000 Materiale chirurgico e prodotti per uso veterinario. 21 22 1 4.20.05.10.080.010.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 155 155 4.20.05.10.080.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 125 144 19 4.20.05.10.080.030.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 4.20.05.10.090.010.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 4.20.05.10.100.010.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 4.20.05.10.100.020.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 1.873 1.863 (10) 4.20.05.10.120.010.00.000 Prodotti farmaceutici per uso veterinario. 38 42 4 4.20.05.10.130.010.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 4.20.05.10.130.810.00.000 Sangue ed emocomponenti da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.800.010.00.000 Altri beni e prodotti sanitari. 1 21 20 4.20.05.10.800.810.00.000 Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni 0 0 0 Pagina 4 di 18 Ni-Tot CE

24 0 0 0 4.20.05.20.000.000.00.000 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari - Totale 256 284 28 4.20.05.20.010.010.00.000 Prodotti alimentari. 4 2 (2) 4.20.05.20.020.010.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 41 41 0 4.20.05.20.030.010.00.000 Carburanti e lubrificanti. 0 0 0 4.20.05.20.030.020.00.000 Combustibili. 0 0 0 4.20.05.20.040.010.00.000 Cancelleria e stampati. 158 161 3 4.20.05.20.050.010.00.000 Supporti informatici e materiale per EDP. 0 29 29 4.20.05.20.060.010.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili e loro pertinenze. 9 8 (1) 4.20.05.20.060.020.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie 4.20.05.20.060.030.00.000. 0 0 0 4.20.05.20.060.040.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali. 14 10 (4) 4.20.05.20.060.050.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non). 0 0 0 4.20.05.20.060.080.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni - Altro. 2 1 (1) 4.20.05.20.800.010.00.000 Altri beni non sanitari. 28 32 4 4.20.05.20.800.810.00.000 Altri beni non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni 4.20.10.00.000.000.00.000 B.2) Acquisti di servizi - Totale. 586.001 574.476 (11.525) 4.20.10.10.000.000.00.000 B.2.A) Acquisti di servizi sanitari - Totale. 579.577 568.066 (11.511) 4.20.10.10.010.000.00.000 B.2.A.1) Acquisti di servizi sanitari per medicina di base - Totale. 41.355 40.578 (777) 4.20.10.10.010.010.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Medicina Generale. 29.809 29.303 (506) 4.20.10.10.010.020.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Pediatri Libera Scelta. 7.164 7.260 96 4.20.10.10.010.030.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Guardia medica - Continuità assistenziale. 2.658 2.636 (22) 4.20.10.10.010.040.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Medicina dei servizi. 139 135 (4) 4.20.10.10.010.050.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Psicologi. 0 0 0 4.20.10.10.010.060.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici 118. 1.510 1.156 (354) 4.20.10.10.010.100.00.000 Altra assistenza per medicina di base. 0 0 0 4.20.10.10.010.200.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: da pubblico Mobilità (Extra Regione). 75 88 13 0 0 0 4.20.10.10.020.000.00.000 B.2.A.2) Acquisti di servizi sanitari per farmaceutica - Totale. 66.076 62.732 (3.344) 4.20.10.10.020.010.10.000 4.20.10.10.020.010.20.000 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci. 32.547 30.940 (1.607). 585 584 (1) 4.20.10.10.020.010.30.000 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci (Mobilità passiva in compensazione). 294 319 25 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Galenici 4.20.10.10.020.020.10.000. 0 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Galenici 4.20.10.10.020.020.20.000. 0 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Ossigeno 4.20.10.10.020.030.10.000. 66 4 (62) 4.20.10.10.020.030.20.000 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Ossigeno. 0 0 0 4.20.10.10.020.040.10.000 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie rurali. 31.418 29.726 (1.692) 4.20.10.10.020.050.10.000 contributi ENPAF per acquisto di prestazioni di farmaceutica (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92). 1.166 1.159 (7) 4.20.10.10.020.090.10.000 altri contributi relativi alle prestazioni di farmaceutica Convenzionata. 0 0 0 Pagina 5 di 18 Ni-Tot CE

25 4.20.10.10.030.000.00.000 0 0 0 B.2.A.3) Acquisti di servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale - Totale. 83.635 83.627 (8) 4.20.10.10.030.010.10.010 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 40.167 40.423 256 4.20.10.10.030.010.10.020 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.030.010.10.030 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 8.100 8.583 483 4.20.10.10.030.010.10.050 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.030.010.20.010 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. 510 493 (17) 4.20.10.10.030.010.20.020 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 0 4.20.10.10.030.010.20.030 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. 17.091 16.955 (136) 4.20.10.10.030.010.20.040 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. 3.414 3.299 (115) 4.20.10.10.030.010.20.110 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: IRCCS privati. 344 426 82 4.20.10.10.030.010.20.120 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: ospedali classificati. 5 5 0 4.20.10.10.030.010.20.130 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: case di cura private. 902 921 19 4.20.10.10.030.010.20.140 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: strutture accreditate. 579 578 (1) 4.20.10.10.030.010.30.010 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione). 7.781 6.904 (877) 4.20.10.10.030.020.10.010 assistenza medico specialistica convenzionata interna (SUMAI). 385 364 (21) 4.20.10.10.030.030.10.010 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 865 795 (70) 4.20.10.10.030.030.10.020 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.10.030 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 54 75 21 4.20.10.10.030.030.10.040 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.010 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.020 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.030 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. 221 208 (13) 4.20.10.10.030.030.20.040 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.110 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: IRCCS privati. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.120 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: ospedali classificati. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.130 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: case di cura private. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.140 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: strutture accreditate. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.30.010 acquisto di prestazioni di "screening" in strutture ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione). 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture 4.20.10.10.030.040.10.010 pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 2.836 3.195 359 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture 4.20.10.10.030.040.10.020 pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture 4.20.10.10.030.040.10.030 pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 255 274 19 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture 4.20.10.10.030.040.10.040 pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.030.040.20.010 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. 0 0 0 4.20.10.10.030.040.20.020 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 0 4.20.10.10.030.040.20.030 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. 0 0 0 4.20.10.10.030.040.20.040 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. 0 0 0 4.20.10.10.030.040.20.110 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: IRCCS privati. 1 0 (1) 4.20.10.10.030.040.20.120 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: ospedali classificati. 0 0 0 4.20.10.10.030.040.20.130 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: case di cura private. 0 0 0 4.20.10.10.030.040.20.140 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: strutture accreditate. 125 129 4 4.20.10.10.030.040.30.010 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate fuori regione (mobilità passiva non in compensazione). 0 0 0 Pagina 6 di 18 Ni-Tot CE

26 0 0 0 4.20.10.10.040.000.00.000 B.2.A.4) Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa - Totale. 13.561 13.389 (172) 4.20.10.10.040.010.10.000 4.20.10.10.040.010.20.000 4.20.10.10.040.010.30.000 4.20.10.10.040.020.10.000 4.20.10.10.040.020.20.000 4.20.10.10.040.020.30.000 4.20.10.10.050.000.00.000 4.20.10.10.050.010.00.000 4.20.10.10.050.020.00.000 4.20.10.10.050.030.00.000 4.20.10.10.050.110.00.000 4.20.10.10.050.120.00.000 4.20.10.10.050.130.00.000 4.20.10.10.050.210.00.000 4.20.10.10.050.220.00.000 4.20.10.10.050.310.00.000 4.20.10.10.050.320.00.000 4.20.10.10.050.800.00.000 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n. 19883/2004 pubblici. 1.003 1.010 7 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n. 19883/2004 pubblici. 2.429 2.241 (188) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione da I.D.R. extraosp. Art.26.833/78 pubblici (non soggetto a compensazione). 0 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n. 19883/2004 privati. 10.058 10.099 41 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n. 19883/2004 privati. 0 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione da I.D.R. extraosp. Art.26 L.833/78 privati. 71 39 (32) 0 0 0 B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica - Totale. 10.410 10.684 274 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica. 46 43 (3) acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica. 0 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica. 0 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica. 98 37 (61) acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica. 0 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica. 0 0 0 Assistenza Integrativa (Dietetica) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92). 1.815 1.824 9 Assistenza Integrativa (Ausili per Diabetici) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92). 3.196 2.842 (354) Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Maggiore". 2.728 3.376 648 Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Minore". 2.527 2.562 35 Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa e Protesica (SOLO Servizio Distributivo da privato). 0 0 0 0 0 0 4.20.10.10.060.000.00.000 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera - Totale. 247.009 242.255 (4.754) 4.20.10.10.060.010.10.000 4.20.10.10.060.010.20.000 4.20.10.10.060.010.30.000 4.20.10.10.060.010.40.000 4.20.10.10.060.010.80.000 4.20.10.10.060.020.10.000 4.20.10.10.060.020.20.000 4.20.10.10.060.020.30.000 4.20.10.10.060.020.40.000 4.20.10.10.060.020.50.000 4.20.10.10.060.020.60.000 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche. 115.640 114.377 (1.263) acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASL/AO/Fondazioni pubbliche. 32.915 34.662 1.747 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione). 39.379 35.968 (3.411) acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: IRCCS privati. 7.778 7.531 (247) acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 0 acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: case di cura private. 42.109 40.952 (1.157) acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: IRCCS privati. 3.399 3.012 (387) acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: ospedali classificati. 18 11 (7) acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: case di cura private. 5.771 5.742 (29) Pagina 7 di 18 Ni-Tot CE

27 4.20.10.10.070.000.00.000 4.20.10.10.070.010.10.000 4.20.10.10.070.010.20.000 4.20.10.10.070.010.30.000 4.20.10.10.070.010.40.000 4.20.10.10.070.010.50.000 4.20.10.10.070.020.10.000 4.20.10.10.070.020.20.000 4.20.10.10.070.020.30.000 4.20.10.10.070.020.40.000 4.20.10.10.070.020.50.000 0 0 0 B.2.A.7) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale - Totale. 11.292 11.351 59 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche. 10.266 10.359 93 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ASL/AO/Fondazioni pubbliche. 251 183 (68) acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate fuori regione (Mobilità passiva non soggetta a compensazione). 0 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate a contratto ubicate nel proprio territorio. 0 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate a contratto ubicate in altre province lombarde. 206 263 57 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate NON a contratto ubicate nel proprio territorio. 0 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate NON a contratto ubicate in altre province lombarde. 75 146 71 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private ubicate fuori regione (Mobilità passiva non soggetta a compensazione). 494 400 (94) 0 0 0 4.20.10.10.080.000.00.000 B.2.A.8) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci e File F - Totale. 23.426 25.802 2.376 4.20.10.10.080.010.10.000 acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche. 11.055 9.894 (1.161) 4.20.10.10.080.010.20.000 acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri Enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.080.010.30.000 acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASL/AO/Fondazioni pubbliche. 2.972 3.169 197 4.20.10.10.080.010.40.000 acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: altri Enti pubblici. 0 0 0 acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di 4.20.10.10.080.010.50.000 AO/Fondazioni pubbliche). 0 0 0 4.20.10.10.080.010.80.000 acquisto farmaci file F fuori Regione (Mobilità passiva in compensazione). 4.337 5.811 1.474 4.20.10.10.080.020.10.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: IRCCS privati. 0 23 23 4.20.10.10.080.020.20.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 0 4.20.10.10.080.020.30.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: case di cura private. 957 1.006 49 4.20.10.10.080.020.40.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: IRCCS privati. 291 217 (74) 4.20.10.10.080.020.50.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: ospedali classificati. 15 0 (15) 4.20.10.10.080.020.60.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: case di cura private. 78 121 43 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 4.20.10.10.080.030.10.000 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): AO/Fondazioni pubbliche. 1.244 2.432 1.188 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): altri Enti 4.20.10.10.080.030.20.000 pubblici. 0 0 0 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 4.20.10.10.080.030.30.000 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ASL/AO/Fondazioni pubbliche. 427 894 467 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): altri Enti 4.20.10.10.080.030.40.000 pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.080.030.80.000 Prestazioni di acquisto di "Doppio canale" da strutture ubicate fuori regione (Mobilità passiva in compensazione). 0 0 0 4.20.10.10.080.040.10.000 Prestazioni di acquisto più servizio distributivo di "Doppio canale" da soggetti privati ubicati nel proprio territorio. 31 689 658 4.20.10.10.080.040.20.000 Prestazioni di acquisto più servizio distributivo di "Doppio canale" da soggetti privati ubicati in altre province. 675 132 (543) 4.20.10.10.080.040.30.000 Acquisti di prestazioni derivanti dall'attività di "Doppio Canale" (SOLO Servizio Distributivo da privato). 1.230 1.301 71 4.20.10.10.080.050.10.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche. 100 87 (13) 4.20.10.10.080.050.20.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri Enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.080.050.30.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: AO/Fondazioni pubbliche. 7 10 3 4.20.10.10.080.050.40.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: altri Enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.080.050.80.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture ubicate fuori Regione (Mobilità passiva in compensazione). 0 0 0 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture private ubicate nel proprio territorio 4.20.10.10.080.060.10.000. 5 13 8 4.20.10.10.080.060.20.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture private ubicate in altre province della Regione. 2 3 1 0 0 0 4.20.10.10.090.000.00.000 B.2.A.9) Acquisto prestazioni termali in convenzione - Totale. 1.011 987 (24) Costo storico al 0 0 0 Costo storico al 4.20.10.10.090.010.00.000 assistenza termale in convenzione ubicate nel proprio territorio. 54 44 (10) 4.20.10.10.090.020.00.000 assistenza termale in convenzione ubicate in altre province della Regione. 446 436 (10) assistenza termale in convenzione fuori Regione (Mobilità passiva in 4.20.10.10.090.030.00.000 compensazione). 511 507 (4) Pagina 8 di 18 Ni-Tot CE

28 0 0 0 4.20.10.10.100.000.00.000 B.2.A.10) Acquisto prestazioni trasporto sanitari - Totale. 942 878 (64) 4.20.10.10.100.010.10.000 Trasporti sanitari per emergenza da pubblico (118). 0 0 0 4.20.10.10.100.010.20.000 Altri Trasporti sanitari da pubblico. 142 84 (58) 4.20.10.10.100.010.80.000 Trasporti fuori regione (mobilità passiva in compensazione). 254 273 19 4.20.10.10.100.020.10.000 Trasporti sanitari per emergenza da privato (118). 0 0 0 4.20.10.10.100.020.20.000 Altri Trasporti sanitari da privato. 546 521 (25) 0 0 0 4.20.10.10.110.000.00.000 B.2.A.11) Acquisto prestazioni Socio-Sanitaria a rilevanza sanitaria - Totale. 63.834 63.328 (506) 4.20.10.10.110.010.10.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da RSA pubbliche. 8.008 7.804 (204) 4.20.10.10.110.010.10.040 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.S.E. pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.10.050 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.D.I. pubblici. 402 400 (2) 4.20.10.10.110.010.10.060 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da R.S.D. pubbliche. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.10.070 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 48 44 (4) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) pubblici 4.20.10.10.110.010.10.080. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.10.090 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) pubbliche. 38 40 2 4.20.10.10.110.010.10.100 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui per Hospice pubblici. 596 622 26 4.20.10.10.110.010.20.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da RSA pubbliche. 1.259 1.197 (62) 4.20.10.10.110.010.20.040 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.S.E. pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.20.050 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.D.I. pubblici. 7 3 (4) 4.20.10.10.110.010.20.060 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da R.S.D. pubbliche. 1.511 1.444 (67) 4.20.10.10.110.010.20.070 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 47 43 (4) 4.20.10.10.110.010.20.080 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) pubblici. 25 25 0 4.20.10.10.110.010.20.090 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) pubbliche. 16 14 (2) 4.20.10.10.110.010.20.100 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui per Hospice pubblici. 1 0 (1) 4.20.10.10.110.010.30.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da RSA pubbliche. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.30.020 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da strutture per disabili pubbliche. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.30.030 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture pubbliche ubicate fuori Regione: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 0 0 0 4.20.10.10.110.010.40.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui per Hospice pubblici. 31 21 (10) 4.20.10.10.110.010.40.020 acquisto di servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) da pubblico. 36 38 2 4.20.10.10.110.010.40.030 acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI) - voucher sociosanitario da pubblico. 50 50 0 4.20.10.10.110.010.40.040 Acquisto servizi socio assistenziali da pubblico. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.40.050 Acquisto di voucher sociosanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.80.010 altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 176 165 (11) 4.20.10.10.110.010.80.020 Altri costi per prestazioni di servizi socio sanitari da pubblico. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.80.110 altri acquisti di prestazioni di servizi socio assistenziali da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.80.120 Altri costi per prestazioni di servizi socio assistenziali da pubblico. 713 9 (704) 4.20.10.10.110.020.10.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da RSA private. 37.015 37.412 397 4.20.10.10.110.020.10.040 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.S.E. privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.10.050 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.D.I. privati. 1.507 1.524 17 4.20.10.10.110.020.10.060 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da R.S.D. private. 2.624 2.941 317 4.20.10.10.110.020.10.070 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture private ubicate nel proprio territorio: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 756 679 (77) 4.20.10.10.110.020.10.080 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) privati. 3.301 3.291 (10) 4.20.10.10.110.020.10.090 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) private. 187 239 52 4.20.10.10.110.020.10.100 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Hospice privati. 314 216 (98) 4.20.10.10.110.020.20.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da RSA private. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.040 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.S.E. privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.050 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.D.I. privati. 0 0 0 Pagina 9 di 18 Ni-Tot CE

29 4.20.10.10.110.020.20.060 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da R.S.D. private. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.070 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture private ubicate in altre province della Regione: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.080 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.090 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) private. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.100 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Hospice privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.30.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da RSA private. 4 18 14 4.20.10.10.110.020.30.020 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da strutture per disabili private. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.30.030 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da Hospice privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.40.010 acquisto di servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) da privato. 1.139 1.068 (71) 4.20.10.10.110.020.40.020 acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI) - voucher sociosanitario da privato. 1.707 1.898 191 4.20.10.10.110.020.50.010 acquisto di prestazioni per tossicodipendenti comunità terapeutiche private ubicate sul proprio territorio. 1.516 1.388 (128) 4.20.10.10.110.020.50.020 acquisto di prestazioni per tossicodipendenti da comunità terapeutiche private ubicate in altre province della Regione. 497 439 (58) 4.20.10.10.110.020.50.030 acquisto di prestazioni per tossicodipendenti da comunità terapeutiche private ubicate fuori Regione. 69 68 (1) 4.20.10.10.110.020.60.010 acquisto di prestazioni da servizi multidisciplinari integrati (dipendenze) privati ubicati sul proprio territorio. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.60.020 acquisto di prestazioni da servizi multidisciplinari integrati (dipendenze) privati ubicati in altre province della Regione. 12 22 10 4.20.10.10.110.020.65.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da consultori familiari privati ubicati sul proprio territorio (prestazioni tariffate). 112 97 (15) 4.20.10.10.110.020.65.015 4.20.10.10.110.020.65.020 4.20.10.10.120.000.00.000 Riconoscimento funzioni ai consultori familiari privati ubicati sul proprio territorio. 105 104 (1) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da consultori familiari privati ubicati in altre province della Regione. 5 5 0 0 0 0 B.2.A.12) Compartecipazione al personale per att. Libero-prof. (intramoenia) - Totale. 298 215 (83) 4.20.10.10.120.010.00.000 libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) - b) Ccnl. 91 71 (20) 4.20.10.10.120.020.00.000 Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art. 57-58 CCNL). 207 144 (63) 4.20.10.10.120.030.00.000 Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL). 0 0 0 0 0 0 4.20.10.10.130.000.00.000 B.2.A.13) Rimborsi, assegni e contributi sanitari - Totale. 11.176 7.031 (4.145) 4.20.10.10.130.010.10.000 Contributi ad associazioni di volontariato. 0 0 0 4.20.10.10.130.010.15.000 Contributi/Rimborsi per cure all'estero. 242 138 (104) 4.20.10.10.130.010.20.000 Contributi/Rimborsi per assistenza indiretta. 154 172 18 4.20.10.10.130.010.25.000 Contributi obbligatori Legge 210/92. 732 771 39 4.20.10.10.130.010.30.000 Altre Contribuzioni Passive e sussidi. 2.763 2.109 (654) Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre Asl/Ao/Fondazioni della regione 4.20.10.10.130.010.35.000. 0 0 0 Fondo nazionale per le politiche sociali - risorse per la realizzazione del sistema 4.20.10.10.130.010.45.000 integrato di interventi e servizi sociali (quota indistinta). 3.487 0 (3.487) 4.20.10.10.130.010.50.000 Contributi per il mantenimento e lo sviluppo dei servizi socio-assistenziali. 3.798 3.841 43 0 0 0 4.20.10.10.140.000.00.000 B.2.A.14) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie - Totale. 118 121 3 4.20.10.10.140.010.10.000 Consulenze sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.140.010.15.000 Consulenze socio-sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.140.010.25.000 Consulenze sanitarie da altri enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.140.010.30.000 Consulenze socio-sanitarie da altri enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.140.010.40.000 Consulenze sanitarie da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.010.45.000 Consulenze socio-sanitarie da terzi. 40 35 (5) 4.20.10.10.140.020.10.000 Collaborazioni coordinate e continuative - area sanitaria. 78 83 5 4.20.10.10.140.020.15.000 Collaborazioni coordinate e continuative - area a.s.s.i.. 0 3 3 4.20.10.10.140.020.25.000 Collaborazioni coordinate e continuative - area sociale. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.30.000 Indennità a personale universitario - area sanitaria. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.35.000 Prestazioni lavoro interinale (sanitario) - da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.40.000 Prestazioni lavoro interinale (assi) - da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.45.000 Prestazioni lavoro interinale (sociale) - da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.50.000 Prestazioni lavoro interinale (ricerca) da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.55.000 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro sanitarie da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.60.000 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro socio sanitarie da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.65.000 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro sociali da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.10.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.20.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.30.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.40.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando da Aziende di altre Regioni. 0 0 0 Pagina 10 di 18 Ni-Tot CE

30 0 0 0 4.20.10.10.150.000.00.000 B.2.A.15) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria - Totale. 5.434 5.088 (346) 4.20.10.10.150.010.10.000 Altre prestazioni per servizi sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 381 1.084 703 4.20.10.10.150.010.15.000. 0 0 0 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione 4.20.10.10.150.010.20.000 Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico. 451 403 (48) 4.20.10.10.150.010.25.000 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da pubblico. 0 0 0 4.20.10.10.150.010.30.000 Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico. 0 0 0 4.20.10.10.150.010.35.000 Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione. 0 0 0 4.20.10.10.150.010.40.000 Altre prestazioni per servizi socio sanitari Extraregione. 0 0 0 4.20.10.10.150.020.10.000 Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi. 2.974 2.721 (253) 4.20.10.10.150.020.15.000 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da terzi. 189 78 (111) 4.20.10.10.150.020.20.000 Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.150.020.25.000 Altre prestazioni per servizi socio assistenziali da terzi. 1.439 802 (637) 4.20.10.10.150.020.30.000 Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.150.020.35.000 Assegni di studio scuole infermieri. 0 0 0 4.20.10.20.000.000.00.000 B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari - Totale. 6.424 6.410 (14) 0 0 0 4.20.10.20.010.000.00.000 B.2.B.1) Servizi non sanitari -Totale. 5.782 5.919 137 4.20.10.20.010.010.10.000 Lavanderia. 16 21 5 4.20.10.20.010.010.15.000 Pulizia. 892 878 (14) 4.20.10.20.010.010.20.000 Mensa. 951 902 (49) 4.20.10.20.010.010.25.000 Riscaldamento. 672 1.002 330 4.20.10.20.010.010.30.000 Servizi di elaborazione dati. 75 105 30 Trasporti non sanitari (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci) 4.20.10.20.010.010.35.000. 1 2 1 4.20.10.20.010.010.40.000 Smaltimento rifiuti. 22 28 6 4.20.10.20.010.020.10.000 Utenze telefoniche. 750 799 49 4.20.10.20.010.020.20.000 Utenze elettricità. 427 450 23 4.20.10.20.010.020.30.000 Acqua, gas, combustibile. 218 228 10 4.20.10.20.010.020.40.000 Servizi esterni di vigilanza. 27 33 6 4.20.10.20.010.020.80.000 Altre Utenze. 0 0 0 4.20.10.20.010.030.10.000 Assicurazioni: Premi per R.C. Professionale. 93 200 107 4.20.10.20.010.030.20.000 Assicurazioni: Altri premi. 239 292 53 4.20.10.20.010.040.10.000 Acquisto di altri servizi non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 33 22 (11) 4.20.10.20.010.040.20.000 Acquisto di altri servizi non sanitari da pubblico. 0 0 0 4.20.10.20.010.050.10.000 Servizi postali e telex. 331 284 (47) 4.20.10.20.010.050.15.000 Pubblicità e promozione. 96 28 (68) 4.20.10.20.010.050.20.000 Rimborso spese di viaggio e soggiorno. 347 319 (28) 4.20.10.20.010.050.25.000 Altri servizi non sanitari acquistati in "Service". 0 0 0 4.20.10.20.010.050.80.000 Altri servizi non sanitari. 592 326 (266) 0 0 0 4.20.10.20.020.000.00.000 B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie - Totale. 384 294 (90) 4.20.10.20.020.010.10.010 Consulenze non sanitarie da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.10.020 Consulenze non sanitarie da altri enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.20.010 Servizi per consulenze Amministrative - da privato. 7 7 0 4.20.10.20.020.010.20.020 Servizi per consulenze Tecniche - da privato. 66 5 (61) 4.20.10.20.020.010.20.030 Servizi per consulenze Legali - da privato. 0 7 7 4.20.10.20.020.010.20.040 Servizi per consulenze Notarili - da privato. 0 0 0 Spese per collaborazioni coordinate e continuative Amministrative - da privato 4.20.10.20.020.020.10.000. 58 40 (18) 4.20.10.20.020.020.20.000 Spese per collaborazioni coordinate e continuative Tecniche - da privato. 38 69 31 4.20.10.20.020.020.30.000 Prestazioni lavoro interinale Amministrativo (non sanitario) - da privato. 213 63 (150) 4.20.10.20.020.020.40.000 Prestazioni lavoro interinale Tecnico (non sanitario) - da privato. 0 46 46 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro non sanitarie - da privato 4.20.10.20.020.020.50.000. 2 12 10 4.20.10.20.020.020.60.000 Personale religioso. 0 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ASL/AO/Fondazioni della Regione 4.20.10.20.020.030.10.000. 0 45 45 4.20.10.20.020.030.20.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università. 0 0 0 4.20.10.20.020.030.30.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 0 4.20.10.20.020.030.40.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in Azienda di altre Regioni. 0 0 0 Pagina 11 di 18 Ni-Tot CE

31 0 0 0 4.20.10.20.030.000.00.000 B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) - Totale. 258 197 (61) 4.20.10.20.030.010.00.000 Formazione esternalizzata da pubblico (Iref, Università, ). 0 0 0 4.20.10.20.030.020.00.000 Formazione esternalizzata da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 12 0 (12) 4.20.10.20.030.110.00.000 Formazione esternalizzata da privato. 81 58 (23) 4.20.10.20.030.120.00.000 Formazione non esternalizzata da privato. 165 139 (26) 0 0 0 0 0 0 4.20.15.00.000.000.00.000 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) - Totale. 2.434 1.902 (532) Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per immobili e loro 4.20.15.10.000.000.00.000 pertinenze. 1.231 1.127 (104) 4.20.15.20.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per mobili e macchine. 3 4 1 4.20.15.30.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per attrezzature tecnicoscientifiche sanitarie. 496 190 (306) 4.20.15.40.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi sanitari. 0 0 0 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi non sanitari 4.20.15.50.000.000.00.000. 154 107 (47) 4.20.15.80.000.000.00.000 Altre manutenzioni e riparazioni. 550 474 (76) 4.20.15.90.000.000.00.000 Manutenzioni e riparazioni da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4.20.20.00.000.000.00.000 B.4) Godimento di beni di terzi - Totale. 1.483 788 (695) 4.20.20.10.010.000.00.000 Affitti passivi. 153 162 9 4.20.20.10.020.000.00.000 Spese condominiali. 15 16 1 4.20.20.20.010.000.00.000 Canoni di Noleggio sanitari. 903 295 (608) 4.20.20.20.020.000.00.000 Canoni di Noleggio non sanitari. 121 107 (14) 4.20.20.30.010.000.00.000 Canoni di leasing sanitari. 0 0 0 4.20.20.30.020.000.00.000 Canoni di leasing non sanitari. 291 208 (83) 4.20.20.80.010.000.00.000 Locazioni e noleggi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.25.00.000.000.00.000 Costo del Personale (Totale). 44.858 43.471 (1.387) 0 0 0 0 0 0 4.20.25.10.000.000.00.000 B.5 Personale del ruolo sanitario - Totale. 33.063 32.035 (1.028) 4.20.25.10.010.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Competenze fisse. 11.309 10.843 (466) 4.20.25.10.010.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Straordinario. 68 76 8 4.20.25.10.010.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Indennità varie. 281 280 (1) 4.20.25.10.010.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Competenze personale comandato. 0 0 0 4.20.25.10.010.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Incentivazione (retribuzione di risultato). 1.022 1.022 0 4.20.25.10.010.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Risorse aggiungive regionali. 345 272 (73) 4.20.25.10.010.070.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.010.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Oneri sociali*. 3.648 3.498 (150) 4.20.25.10.010.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.010.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.010.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Altri costi del personale. 38 30 (8) 4.20.25.10.020.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Competenze fisse. 2.745 2.663 (82) 4.20.25.10.020.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Straordinario. 8 8 0 4.20.25.10.020.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Indennità varie. 87 94 7 4.20.25.10.020.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Competenze personale comandato. 0 0 0 4.20.25.10.020.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Incentivazione (retribuzione di risultato). 444 464 20 4.20.25.10.020.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Risorse aggiungive regionali. 113 85 (28) 4.20.25.10.020.070.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.020.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Oneri sociali*. 949 928 (21) 4.20.25.10.020.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.020.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.020.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Altri costi del personale. 3 7 4 4.20.25.10.110.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Competenze fisse. 7.889 7.822 (67) 4.20.25.10.110.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Straordinario. 114 126 12 4.20.25.10.110.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Indennità varie. 497 470 (27) 4.20.25.10.110.035.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 522 493 (29) 4.20.25.10.110.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Competenze personale comandato. 3 0 (3) Pagina 12 di 18 Ni-Tot CE

32 4.20.25.10.110.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 353 280 (73) 4.20.25.10.110.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.110.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Oneri sociali*. 2.618 2.567 (51) 4.20.25.10.110.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.110.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.110.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Altri costi del personale. 7 7 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 4.20.25.20.000.000.00.000 B.6 Personale del ruolo professionale - Totale. 797 657 (140) 4.20.25.20.020.010.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Competenze fisse. 503 426 (77) 4.20.25.20.020.020.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.20.020.030.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Indennità varie. 11 2 (9) 4.20.25.20.020.040.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Competenze Ruolo professionale - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.20.020.050.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 88 73 (15) 4.20.25.20.020.060.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 20 12 (8) 4.20.25.20.020.070.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.20.020.110.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Oneri sociali*. 174 144 (30) 4.20.25.20.020.210.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.20.020.220.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.20.020.800.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo professionale - Personale. 1 0 (1) 4.20.25.20.110.010.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.20.110.020.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.20.110.030.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.20.110.035.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 0 4.20.25.20.110.040.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Competenze Ruolo professionale - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.20.110.050.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.20.110.060.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.20.110.110.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.20.110.210.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.20.110.220.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.20.110.800.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Altri costi del personale. 0 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 0 0 0 0 0 0 4.20.25.30.000.000.00.000 B.7 Personale del ruolo tecnico - Totale. 3.445 3.311 (134) 4.20.25.30.020.010.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Competenze fisse. 94 66 (28) 4.20.25.30.020.020.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.30.020.030.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.30.020.040.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Competenze Ruolo tecnico - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.30.020.050.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 24 12 (12) 4.20.25.30.020.060.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 5 2 (3) 4.20.25.30.020.070.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.30.020.110.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Oneri sociali*. 34 23 (11) 4.20.25.30.020.210.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.30.020.220.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.30.020.800.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo tecnico - Personale. 0 0 0 4.20.25.30.110.010.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Competenze fisse. 2.195 2.181 (14) 4.20.25.30.110.020.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Straordinario. 47 45 (2) 4.20.25.30.110.030.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Indennità varie. 79 67 (12) 4.20.25.30.110.035.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 150 139 (11) 4.20.25.30.110.040.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Competenze Ruolo tecnico - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.30.110.050.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 99 76 (23) 4.20.25.30.110.060.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.30.110.110.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Oneri sociali*. 717 700 (17) 4.20.25.30.110.210.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.30.110.220.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.30.110.800.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Altri costi del personale. 1 0 (1) * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 0 0 0 Pagina 13 di 18 Ni-Tot CE

33 0 0 0 4.20.25.40.000.000.00.000 B.8 Personale del ruolo amministrativo - Totale. 7.553 7.468 (85) 4.20.25.40.020.010.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Competenze fisse. 356 388 32 4.20.25.40.020.020.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.40.020.030.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.40.020.040.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Competenze Ruolo amministrativo - Personale comandato. 18 0 (18) 4.20.25.40.020.050.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 76 69 (7) 4.20.25.40.020.060.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 15 11 (4) 4.20.25.40.020.070.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.40.020.110.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Oneri sociali*. 129 130 1 4.20.25.40.020.210.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.40.020.220.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.40.020.800.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo amministrativo - Personale. 0 0 0 4.20.25.40.110.010.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Competenze fisse. 4.637 4.658 21 4.20.25.40.110.020.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Straordinario. 87 92 5 4.20.25.40.110.030.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Indennità varie. 161 148 (13) 4.20.25.40.110.035.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 334 297 (37) 4.20.25.40.110.040.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Competenze Ruolo amministrativo - Personale comandato. 0 2 2 4.20.25.40.110.050.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 220 170 (50) 4.20.25.40.110.060.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.40.110.110.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Oneri sociali*. 1.517 1.499 (18) 4.20.25.40.110.210.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.40.110.220.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.40.110.800.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Altri costi del personale. 3 4 1 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 0 0 0 0 0 0 4.20.30.00.000.000.00.000 B.9 Oneri diversi di gestione - Totale. 1.297 1.323 26 4.20.30.10.010.000.00.000 Imposte e tasse (escluse Irap e Ires). 124 139 15 4.20.30.20.010.000.00.000 Perdite su crediti. 0 0 0 4.20.30.30.010.000.00.000 Rimborso spese organi societari. 0 55 55 4.20.30.40.010.000.00.000 Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale. 863 861 (2) 4.20.30.40.020.000.00.000 Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore scientifico a carico del Bilancio ricerca. 0 0 0 4.20.30.40.030.000.00.000 Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio sociale. 43 0 (43) 4.20.30.50.010.000.00.000 Multe, ammende, penalità, arbitraggi, risarcimenti. 1 3 2 4.20.30.50.020.000.00.000 Sanzioni verso ASL della Regione. 0 0 0 4.20.30.50.030.000.00.000 Commissioni e spese bancarie. 9 6 (3) 4.20.30.50.040.000.00.000 Abbonamenti, acquisti di libri, riviste e giornali. 13 11 (2) 4.20.30.50.050.000.00.000 Oneri per sperimentazioni gestionali (art. 9-bis, D.Lgs. 502/92). 0 0 0 4.20.30.50.080.000.00.000 Altri Oneri diversi di gestione. 244 248 4 4.20.40.00.000.000.00.000 B.10-13) Totale Ammortamenti e svalutazioni. 2.814 3.523 709 4.20.40.10.000.000.00.000 B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali - Totale. 271 198 (73) 0 0 0 4.20.40.10.010.000.00.000 B.10 (1) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali - Totale. 271 198 (73) 4.20.40.10.010.010.00.000 Ammortamenti immobilizzazioni immateriali. 271 198 (73) 0 0 0 4.20.40.10.020.000.00.000 B.10 (2) Svalutazione immobilizzazioni immateriali - Totale. - - 0 4.20.40.10.020.010.00.000 Svalutazione immobilizzazioni immateriali. 0 0 0 4.20.40.20.000.000.00.000 B.11) Ammortamento dei fabbricati - Totale. 1.160 1.717 557 0 0 0 4.20.40.20.010.000.00.000 B.11 (1) Ammortamenti dei fabbricati - Totale. 1.160 1.717 557 Pagina 14 di 18 Ni-Tot CE

34 4.20.40.20.010.010.00.000 Ammortamento dei Fabbricati disponibili. 14 11 (3) 4.20.40.20.010.020.00.000 Ammortamento dei Fabbricati indisponibili. 1.146 1.706 560 0 0 0 4.20.40.20.020.000.00.000 B.11 (2) Svalutazione dei fabbricati - Totale. - - 0 4.20.40.20.020.010.00.000 Svalutazione dei Terreni e Fabbricati disponibili. 0-0 4.20.40.20.020.020.00.000 Svalutazione dei Terreni e Fabbricati indisponibili. 0-0 4.20.40.30.000.000.00.000 B.12) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. 1.383 1.502 119 0 0 0 4.20.40.30.010.000.00.000 B.12) (1) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. 1.383 1.502 119 4.20.40.30.010.010.00.000 Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali. 1.383 1.502 119 0 0 0 4.20.40.30.020.000.00.000 B.12) (2) Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. - - 0 4.20.40.30.020.010.00.000 Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali. 0 0 0 0-0 0 0 0 4.20.40.40.000.000.00.000 B.13 Svalutazione dei crediti - Totale. - 106 106 4.20.40.40.010.000.00.000 Svalutazione dei crediti. 0 106 106 4.20.50.00.000.000.00.000 B. 14 Variazione delle rimanenze - Totale. (420) (175) 245 0 0 0 4.20.50.10.000.000.00.000 B.14.A Variazione rimanenze sanitarie - Totale. - 413-172 241 Variazione Variazione rimanenze 2010 rimanenze 2011 Variazione 4.20.50.10.005.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 0 0 0 4.20.50.10.005.020.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). (283) (207) 76 4.20.50.10.005.030.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R. 10246/02). 0 0 0 4.20.50.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 4.20.50.10.010.020.00.000 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale). 0 0 0 4.20.50.10.015.010.00.000 Emoderivati. 0 0 0 4.20.50.10.015.020.00.000 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37). (127) 63 190 4.20.50.10.020.010.00.000 Prodotti dietetici. 1 (1) (2) 4.20.50.10.025.010.00.000 Materiale diagnostico (prodotti chimici). 0 1 1 4.20.50.10.030.010.00.000 Materiale radiografico (lastre Rx, carta ECG, ). 0 0 0 4.20.50.10.035.010.00.000 Presidi chirurgici e Materiale sanitario. (4) (28) (24) 4.20.50.10.040.010.00.000 Materiale chirurgico per uso veterinario. 0 0 0 4.20.50.10.045.010.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 0 0 4.20.50.10.045.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 0 0 0 4.20.50.10.045.030.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 4.20.50.10.050.010.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 4.20.50.10.055.010.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 4.20.50.10.055.020.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 0 0 0 4.20.50.10.060.010.00.000 Prodotti farmaceutici per uso veterinario. 0 0 0 4.20.50.10.065.010.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 4.20.50.10.080.010.00.000 Altri beni e prodotti sanitari. 0 0 0 0 0 0 Pagina 15 di 18 Ni-Tot CE

35 4.20.50.20.000.000.00.000 B.14.B Variazione rimanenze non sanitarie - Totale. - 7-3 4 Variazione Variazione rimanenze 2010 rimanenze 2011 Variazione 4.20.50.20.005.010.00.000 Prodotti alimentari. 0 0 0 4.20.50.20.010.010.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 1 (6) (7) 4.20.50.20.015.010.00.000 Carburante. 0 0 0 4.20.50.20.015.020.00.000 Combustibili. 0 0 0 4.20.50.20.020.010.00.000 Cancelleria e stampati. (1) (3) (2) 4.20.50.20.025.010.00.000 Materiale per EDP. 0 0 0 4.20.50.20.030.010.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili. 0 0 0 4.20.50.20.030.020.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 4.20.50.20.030.030.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrez. Tecnico economali. (7) 4 11 4.20.50.20.030.040.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (tutti). 0 0 0 4.20.50.20.030.080.00.000 Altro materiale per manutenzioni e riparazioni. 0 0 0 4.20.50.20.080.010.00.000 Altri beni non sanitari. 0 2 2 0 0 0 0 0 0 4.20.60.00.000.000.00.000 B.15 Accantonamenti tipici dell esercizio - Totale. 1.278 4.777 3.499 4.20.60.10.010.000.00.000 Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali. 19 0 (19) 4.20.60.10.020.000.00.000 Accantonamenti per contenzioso personale dipendente. 0 0 0 4.20.60.10.080.000.00.000 Altri accantonamenti per rischi. 15 38 23 4.20.60.20.010.000.00.000 Accantonamento al fondo premio per operosità medici SUMAI. 20 20 0 4.20.60.30.010.000.00.000 Accantonamenti per interessi di mora. 0 0 0 4.20.60.40.010.000.00.000 Acc. Rinnovi convenzioni MMG/Pls/MCA ed altri. 573 0 (573) 4.20.60.40.020.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt. - dirigenza medica. 79 0 (79) 4.20.60.40.030.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt.- dirigenza non medica. 31 0 (31) 4.20.60.40.040.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt.: - comparto. 23 0 (23) 4.20.60.80.010.000.00.000 Altri accantonamenti. 518 4.719 4.201 Si ricorda che l'accantonamento al TFR va indicato nelle rispettive tabelle del personale; che l'accantonamento al Fondo trattamento di fine mandato va indicato nella voce "costi per prestazioni di servizi" accesa alle collaborazioni coordinate e continuative. 5.00.00.00.000.000.00.000 C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI. 63 207 144 5.10.00.00.000.000.00.000 C) PROVENTI FINANZIARI (Parziale). 67 210 143 0 0 0 5.10.10.00.000.000.00.000 C.1 Interessi attivi - Totale. 67 210 143 5.10.10.10.010.000.00.000 Interessi attivi su c/tesoreria. 67 210 143 5.10.10.20.010.000.00.000 Interessi attivi su c/c bancari. 0 0 0 5.10.10.20.020.000.00.000 Interessi attivi su c/c postali. 0 0 0 5.10.10.30.010.000.00.000 Interessi attivi su titoli. 0 0 0 5.10.10.30.020.000.00.000 Interessi attivi su crediti commerciali. 0 0 0 5.10.10.30.080.000.00.000 Altri interessi attivi. 0 0 0 5.10.10.30.090.000.00.000 Interessi attivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli interessi attivi sono indicati al netto di eventuali ritenute erariali se sono relativi a co 0 0 0 Nel caso siano relativi a conti utilizzati nell'attività commerciale, gli interessi attivi sono 0 0 0 0 0 0 5.10.20.00.000.000.00.000 C.2 Altri proventi finanziari - Totale. 0 0 0 5.10.20.10.000.000.00.000 Proventi da partecipazioni. 0 0 0 5.10.20.20.000.000.00.000 Proventi finanziari da crediti iscritti nelle immobilizzazioni. 0 0 0 5.10.20.30.000.000.00.000 Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni. 0 0 0 5.10.20.40.000.000.00.000 Altri proventi finanziari diversi dai precedenti. 0 0 0 5.10.20.50.000.000.00.000 Utili su cambi. 0 0 0 I dividendi sono stati indicati al netto della eventuale ritenuta d'acconto. 5.20.00.00.000.000.00.000 C) ONERI FINANZIARI (Parziale). 4 3 (1) 0 0 0 5.20.10.00.000.000.00.000 C.3 Interessi passivi - Totale. 4 3 (1) Pagina 16 di 18 Ni-Tot CE

36 5.20.10.10.010.000.00.000 Interessi passivi su c/c tesoreria. 2 0 (2) 5.20.10.20.010.000.00.000 Interessi passivi su mutui. 0 0 0 5.20.10.20.020.000.00.000 Commissioni su fidejussioni. 0 0 0 5.20.10.30.010.000.00.000 Interessi passivi verso fornitori. 0 0 0 5.20.10.30.020.000.00.000 Interessi passivi di mora. 2 3 1 5.20.10.30.030.000.00.000 Interessi passivi canoni di leasing. 0 0 0 5.20.10.30.070.000.00.000 Altri interessi passivi. 0 0 0 5.20.10.30.080.000.00.000 Interessi passivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 0 0 0 5.20.20.00.000.000.00.000 C.4 Altri oneri finanziari - Totale. 0 0 0 5.20.20.10.000.000.00.000 Altri oneri finanziari. 0 0 0 5.20.20.20.000.000.00.000 Perdite su cambi. 0 0 0 6.00.00.00.000.000.00.000 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA FINANZIARIE. 0 0 0 0 0 0 6.10.00.00.000.000.00.000 D.1 Rivalutazioni - Totale. - - 0 6.10.10.00.000.000.00.000 Di partecipazioni. 0 0 0 6.10.20.00.000.000.00.000 Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 6.10.80.00.000.000.00.000 Altro. 0 0 0 0 0 0 6.20.00.00.000.000.00.000 D.2 Svalutazioni - Totale. - - 0 6.20.10.00.000.000.00.000 Di partecipazioni. 0 0 0 6.20.20.00.000.000.00.000 Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 6.20.80.00.000.000.00.000 Altro. 0 0 0 7.00.00.00.000.000.00.000 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI. 1.538 5.741 4.203 0 0 0 7.10.00.00.000.000.00.000 E.1) Proventi straordinari - Totale. 2.185 6.326 4.141 7.10.10.10.000.000.00.000 Plusvalenze da cessione di beni. 0 0 0 7.10.10.20.000.000.00.000 Plusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.10.10.80.000.000.00.000 Altre plusvalenze. 0 0 0 7.10.20.10.000.000.00.000 Proventi da donazioni e liberalità diverse. 0 0 0 7.10.30.10.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione. 29 21 (8) 7.10.30.20.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale. 0 0 0 7.10.30.30.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative al personale. 0 0 0 7.10.30.40.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. 0 0 0 7.10.30.50.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 0 7.10.30.60.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. Sanitarie da operatori accreditati. 18 33 15 7.10.30.70.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi. 147 329 182 7.10.30.80.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi. 141 5.853 5.712 7.10.50.10.000.000.00.000 Rivalutazioni economiche. 0 0 0 7.10.80.10.000.000.00.000 Altri proventi straordinari. 1.850 90 (1.760) 0 0 0 Pagina 17 di 18 Ni-Tot CE

37 7.20.00.00.000.000.00.000 E.2) Oneri straordinari - Totale. 647 585 (62) 7.20.10.10.000.000.00.000 Minusvalenze. 0 0 0 7.20.10.20.000.000.00.000 Minusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.20.20.10.000.000.00.000 Oneri tributari da esercizi precedenti. 1 0 (1) 7.20.30.10.000.000.00.000 Oneri da cause civili. 0 0 0 7.20.40.10.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale. 0 0 0 7.20.40.15.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione. 107 68 (39) 7.20.40.20.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale. 3 1 (2) 7.20.40.25.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - dirigenza medica. 0 0 0 7.20.40.30.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - dirigenza non medica. 0 0 0 7.20.40.35.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - comparto. 0 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con 7.20.40.40.000.000.00.000 medici di base. 0 0 0 7.20.40.45.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 0 7.20.40.50.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati. 0 0 0 7.20.40.60.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi. 62 29 (33) 7.20.40.80.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi. 474 33 (441) 7.20.80.10.000.000.00.000 Altri oneri straordinari. 0 454 454 8.20.00.00.000.000.00.000 Y. IMPOSTE E TASSE. 3.277 3.100 (177) 8.20.10.10.000.000.00.000 IRAP relativa a personale dipendente. 2.960 2.858 (102) 8.20.10.20.000.000.00.000 IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente. 271 203 (68) 8.20.10.30.000.000.00.000 IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia). 24 15 (9) 8.20.10.40.000.000.00.000 IRAP relativa ad attività commerciali. 0 0 0 8.20.20.10.000.000.00.000 IRES su attività istituzionale. 22 20 (2) 8.20.20.20.000.000.00.000 IRES su attività commerciale. 0 0 0 8.20.30.10.000.000.00.000 Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.). 0 4 4 TOTALE ATTIVITA'. 1.428.674 1.534.927 106.253 TOTALE PASSIVITA'. 1.428.674 1.534.927 106.253 Differenza. TOTALE RICAVI. 660.183 650.704-9.479 - Costi capitalizzati. 3.272 2.870-402 TOTALE RICAVI (al netto dei Costi capitalizzati). 656.911 647.834-9.077 TOTALE COSTI. 660.183 650.704-9.479 - Costi capitalizzati. 3.272 2.870-402 TOTALE COSTI (al netto dei Costi capitalizzati). 656.911 647.834-9.077 9.99.99.99.999.999.99.999 RISULTATO ECONOMICO. - - 0 Pagina 18 di 18 Ni-Tot CE

38 Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Stato patrimoniale al 31/12/2011 ATTIVITA' SANITARIA (Dati in./1.000) 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 1.00.00.00.000.000.00.000 TOTALE ATTIVITA'. 1.287.909 1.382.795 94.886 1.10.00.00.000.000.00.000 A) IMMOBILIZZAZIONI.. 52.204 51.853 (351) Valore netto al Valore netto al 1.10.10.00.000.000.00.000 A.I. Immobilizzazioni immateriali. 1.470 1.634 164 Valore netto al Valore netto al 0 Quadratura "Giroconti Imm.ni Immateriali" 1.10.10.10.000.000.00.000 A.I.1 Costi di impianto e ampliamento. 0 0 0 0 Quadratura "Fondo amm.to Giroconti Imm.ni Immateriali" 1.10.10.10.010.000.00.000 A.I.1.a) Costi di impianto e di ampliamento.. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.10.010.010.00.000 Costi di impianto e di ampliamento. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.10.010.020.00.000 Altri costi di impianto. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.10.020.000.00.000 A.I.1.b) Fondo ammortamento Costi di impianto e di ampliamento.. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.10.020.010.00.000 F.do amm. Costi di impianto e di ampliamento. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.10.020.020.00.000 F.do amm. Altri costi di impianto. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.20.000.000.00.000 A.I.2 Costi di ricerca e sviluppo.. 0 0 0 1.10.10.20.010.000.00.000 A.I.2.a) Costi di ricerca e sviluppo.. 89 89 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.20.010.010.00.000 Costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.010.020.00.000 Costi pubblicitari pluriennali. 89 89 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.010.030.00.000 Altri costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.20.020.000.00.000 A.I.2.b) Fondo ammortamento Costi di ricerca e sviluppo.. 89 89 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.20.020.010.00.000 F.do amm. Costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.020.020.00.000 F.do amm. Costi pubblicitari pluriennali. 89 89 0 0 0 0 1.10.10.20.020.030.00.000 F.do amm. Altri costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.30.000.000.00.000 A.I.3 Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 0 0 0 1.10.10.30.010.000.00.000 A.I.3.a) Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 1.521 1.521 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.30.010.010.00.000 Diritti di brevetto industriale. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.010.020.00.000 Diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno. 1.521 1.521 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.010.030.00.000 Altri diritti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.30.020.000.00.000 A.I.3.b) Fondo ammortamento Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 1.521 1.521 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.30.020.010.00.000 F.do amm. Diritti di brevetto industriale. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.020.020.00.000 F.do amm. Diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno. 1.521 1.521 0 0 0 0 1.10.10.30.020.030.00.000 F.do amm. Altri diritti. 0 0 0 0 0 0 Pagina 1 di 10 Ni-San SP

39 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.40.000.000.00.000 A.I.4 Immobilizzazioni immateriali in corso e acconti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Capitalizzazioni Interessi capitalizzati Valore definitivo (*) cespite completato 1.10.10.40.010.000.00.000 Immobiliz. Immateriali in corso di esecuzione. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.40.020.000.00.000 Acconti su future immobilizz. Immateriali. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 (*) Il valore definitivo del cespite immateriale completato è pari al totale delle capitalizzazioni effettuate ed ha contropartita (in Dare) nella rispettiva voce di bilancio in cui va indicato il cespite finito. Valore netto al Valore netto al 1.10.10.50.000.000.00.000 A.I.5 Altre immobilizzazioni immateriali.. 1.470 1.634 164 1.10.10.50.010.000.00.000 A.I.5.a) Altre immobilizzazioni immateriali.. 3.376 3.735 359 0 0 0 0 359 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.50.010.010.00.000 Concessioni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.020.00.000 Licenze d'uso. 1.722 1.870 148 0 0 0 0 148 0 0 1.10.10.50.010.030.00.000 Marchi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.040.00.000 Migliorie su beni di terzi in affitto. 1.230 1.441 211 0 0 0 0 211 0 0 1.10.10.50.010.050.00.000 Altri costi pluriennali da ammortizzare. 196 196 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.060.00.000 Altre immobilizzazioni immateriali. 228 228 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.50.020.000.00.000 A.I.5.b) Fondo ammortamento Altre immobilizzazioni immateriali.. 1.906 2.101 195 0 0 195 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.50.020.010.00.000 F.do amm. Concessioni. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.020.00.000 F.do amm. Licenze d'uso. 1.297 1.475 178 0 0 178 1.10.10.50.020.030.00.000 F.do amm. Marchi. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.040.00.000 F.do amm. Migliorie su beni di terzi in affitto. 205 205 0 0 0 0 1.10.10.50.020.050.00.000 F.do amm. Altri costi pluriennali da ammortizzare. 196 196 0 0 0 0 1.10.10.50.020.060.00.000 F.do amm. Altre immobilizzazioni immateriali. 208 225 17 0 0 17 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.00.000.000.00.000 A.II. Immobilizzazioni materiali. 50.706 50.191 (515) 0 Quadratura "Giroconti Imm.ni Materiali" 0 Quadratura "Fondo amm.to Giroconti Imm.ni Materiali" 1.10.20.10.000.000.00.000 A.II.1 Terreni. 5 5 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.20.10.010.000.00.000 Terreni. 5 5 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.10.020.000.00.000 Terreni edificabili. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.10.030.000.00.000 Altri terreni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni Valore netto al Valore netto al 1.10.20.20.000.000.00.000 A.II.2 Fabbricati. 43.738 42.360 (1.378) 1.10.20.20.010.000.00.000 A.II.2.a) Fabbricati (disponibili). 221 210 (11) 1.10.20.20.010.010.00.000 A.II.2.a.1) Fabbricati (disponibili). 367 367 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.20.010.010.10.000 Fabbricati disponibili (da reddito). 367 367 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.010.010.20.000 Costruzioni leggere (da reddito). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.010.020.00.000 A.II.2.a.2) Fondo ammortamento Fabbricati (disponibili). 146 157 11 0 0 11 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.20.010.020.10.000 F.do amm. Fabbricati disponibili (da reddito). 146 157 11 0 0 11 1.10.20.20.010.020.20.000 F.do amm. Costruzioni leggere (da reddito). 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.000.00.000 A.II.2.b) Fabbricati (indisponibili). 43.517 42.150 (1.367) Pagina 2 di 10 Ni-San SP

40 1.10.20.20.020.010.00.000 A.II.2.b.1) Fabbricati (indisponibili). 55.143 55.482 339 0 0 0 0 339 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.20.020.010.10.000 Fabbricati indisponibili (attività istituzionale). 55.143 55.482 339 0 0 0 0 339 0 0 0 1.10.20.20.020.010.20.000 Costruzioni leggere (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.020.00.000 A.II.2.b.2) Fondo ammortamento Fabbricati (indisponibili). 11.626 13.332 1.706 0 0 1.706 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.20.020.020.10.000 F.do amm. Fabbricati indisponibili (attività istituzionale). 11.626 13.332 1.706 0 0 1.706 1.10.20.20.020.020.20.000 F.do amm. Costruzioni leggere (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.30.000.000.00.000 A.II.3 Impianti e macchinari.. 156 124 (32) 1.10.20.30.010.000.00.000 A.II.3.a) Impianti e macchinari.. 498 536 38 0 0 0 0 38 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.30.010.010.00.000 Impianti sanitari. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.020.00.000 Impianti elettrici ed idraulici. 3 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.030.00.000 Impianti telefonici. 6 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.040.00.000 Impianti di allarme e sicurezza. 11 11 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.050.00.000 Altri impianti e macchinari specifici. 478 516 38 0 0 0 0 38 0 0 0 1.10.20.30.010.060.00.000 Altri impiantie macchinari generici. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.070.00.000 Altri impianti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.000.00.000 A.II.3.b) Fondo ammortamento Impianti e macchinari.. 342 412 70 0 0 70 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.30.020.010.00.000 F.do amm. Impianti sanitari. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.020.00.000 F.do amm. Impianti elettrici ed idraulici. 2 2 0 0 0 0 1.10.20.30.020.030.00.000 F.do amm. Impianti telefonici. 5 6 1 0 0 1 1.10.20.30.020.040.00.000 F.do amm. Impianti di allarme e sicurezza. 7 9 2 0 0 2 1.10.20.30.020.050.00.000 F.do amm. Altri impianti e macchinari specifici. 328 395 67 0 0 67 1.10.20.30.020.060.00.000 F.do amm. Altri impiantie macchinari generici. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.070.00.000 F.do amm. Altri impianti. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.40.000.000.00.000 A.II.4 Attrezzature sanitarie e scientifiche. 3.356 3.157 (199) 1.10.20.40.010.000.00.000 A.II.4.a) Attrezzature sanitarie e scientifiche. 8.354 9.175 821 0 0 0 0 835 0 0 14 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.40.010.010.00.000 Attrezzature sanitarie. 1.173 1.266 93 0 0 0 0 107 0 0 14 1.10.20.40.010.020.00.000 Beni per assistenza protesica. 7.181 7.909 728 0 0 0 0 728 0 0 0 1.10.20.40.010.030.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.040.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.050.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.060.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.070.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.080.00.000 Altre attrezzature sanitarie. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.000.00.000 A.II.4.b) Fondo ammortamento Attrezzature sanitarie e scientifiche. 4.998 6.018 1.020 0 9 1.029 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.40.020.010.00.000 F.do amm. Attrezzature sanitarie. 872 985 113 0 9 122 1.10.20.40.020.020.00.000 F.do amm. beni per assistenza protesica. 4.126 5.033 907 0 0 907 1.10.20.40.020.030.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.040.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.050.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.060.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.070.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.080.00.000 F.do amm. Altre attrezzature sanitarie. 0 0 0 0 0 0 Pagina 3 di 10 Ni-San SP

41 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.50.000.000.00.000 A.II.5 Mobili ed arredi. 363 292 (71) 1.10.20.50.010.000.00.000 A.II.5.a) Mobili ed arredi. 1.991 2.019 28 0 0 0 0 28 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.50.010.010.00.000 Mobili, arredi e attrezzature ufficio. 599 599 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.020.00.000 Scaffalature. 459 461 2 0 0 0 0 2 0 0 0 1.10.20.50.010.030.00.000 Mobili ed arredi diversi. 933 959 26 0 0 0 0 26 0 0 0 1.10.20.50.010.040.00.000 Beni di elevato valore artistico. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.050.00.000 Altri mobili e arredi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.020.000.00.000 A.II.5.b) Fondo ammortamento Mobili ed arredi. 1.628 1.727 99 0 0 99 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.50.020.010.00.000 F.do amm. Mobili, arredi e attrezzature ufficio. 596 596 0 0 0 0 1.10.20.50.020.020.00.000 F.do amm. Scaffalature. 337 388 51 0 0 51 1.10.20.50.020.030.00.000 F.do amm. Mobili ed arredi diversi. 695 743 48 0 0 48 1.10.20.50.020.040.00.000 F.do amm. Beni di elevato valore artistico. 0 1.10.20.50.020.050.00.000 F.do amm. Altri mobili e arredi. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.60.000.000.00.000 A.II.6 Automezzi. 385 307 (78) 1.10.20.60.010.000.00.000 A.II.6.a) Automezzi. 2.171 2.116 (55) 0 0 0 0 42 0 0 97 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.60.010.010.00.000 Automezzi. 2.171 2.116 (55) 0 0 0 0 42 0 0 97 1.10.20.60.010.020.00.000 Ambulanze utilizzate per il 118. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.030.00.000 Altre ambulanze. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.040.00.000 Altri mezzi di trasporto*. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.050.00.000 Altri automezzi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * Sono da comprendere in questa voce anche le autovetture di servizio ed i motoveicoli. 1.10.20.60.020.000.00.000 A.II.6.b) Fondo ammortamento Automezzi. 1.786 1.809 23 0 97 120 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.60.020.010.00.000 F.do amm. Automezzi. 1.786 1.809 23 0 97 120 1.10.20.60.020.020.00.000 F.do amm. Ambulanze utilizzate per il 118. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.030.00.000 F.do amm. Altre ambulanze. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.040.00.000 F.do amm. Altri mezzi di trasporto*. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.050.00.000 F.do amm. Altri automezzi. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.70.000.000.00.000 A.II.7 Altri beni. 403 541 138 1.10.20.70.010.000.00.000 A.II.7.a) Altri beni. 2.658 2.959 301 0 0 0 0 305 0 0 4 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.70.010.010.00.000 Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP. 1.787 1.990 203 0 0 0 0 206 0 0 3 1.10.20.70.010.020.00.000 Macchine ufficio ordinarie. 14 13 (1) 0 0 0 0 0 0 0 1 1.10.20.70.010.030.00.000 Macchine ufficio elettriche ed elettroniche. 209 209 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.040.00.000 Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica. 152 154 2 0 0 0 0 2 0 0 0 1.10.20.70.010.050.00.000 Altri beni materiali da ammortizzare gestione non caratteristica. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.060.00.000 Altri beni. 496 593 97 0 0 0 0 97 0 0 0 Sono da comprendere in questa voce anche le attrezzature generiche. 1.10.20.70.020.000.00.000 A.II.7.b) Fondo ammortamento Altri beni. 2.255 2.418 163 0 4 167 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP 1.10.20.70.020.010.00.000. 1.506 1.612 106 0 3 109 1.10.20.70.020.020.00.000 F.do amm. Macchine ufficio ordinarie. 13 12 (1) 0 1 0 1.10.20.70.020.030.00.000 F.do amm. Macchine ufficio elettriche ed elettroniche. 198 202 4 0 0 4 1.10.20.70.020.040.00.000 F.do amm. Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica. 152 153 1 0 0 1 1.10.20.70.020.050.00.000 F.do amm. Altri beni materiali da ammortizzare gestione non caratteristica. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.020.060.00.000 F.do amm. Altri beni. 386 439 53 0 0 53 Sono da comprendere in questa voce anche le attrezzature generiche. Pagina 4 di 10 Ni-San SP

42 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.80.000.000.00.000 A.II.8 Immobilizzazioni in corso ed acconti. 2.300 3.405 1.105 0 0 0 0 1.105 0 0 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Capitalizzazioni Interessi capitalizzati Valore definitivo (*) cespite completato 1.10.20.80.010.000.00.000 Immobilizzazioni materiali in corso di esecuzione. 1.334 2.101 767 0 0 0 0 767 0 0 1.10.20.80.020.000.00.000 Fornitori conto anticipi per acquisto immobilizzazioni materiali. 966 1.304 338 0 0 0 0 338 0 0 1.10.20.80.030.000.00.000 Altre immobilizzazioni in corso. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 (*) Il valore definitivo del cespite completato è pari al totale delle capitalizzazioni effettuate ed ha contropartita (in Dare) nella rispettiva voce di bilancio in cui va indicato il cespite finito. Valore netto al Valore netto al 1.10.30.00.000.000.00.000 A.III. Immobilizzazioni finanziarie.. 28 28 0 1.10.30.10.000.000.00.000 A.III.1 Crediti Finanziari. 28 28 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Incrementi Decrementi Utilizzo del fondo Accantonamento al fondo 1.10.30.10.010.000.00.000 Crediti v/imprese controllate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.020.000.00.000 Crediti v/imprese collegate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.010.00.000 Crediti verso Regione per ripiano disavanzo esercizi precedenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.020.00.000 Crediti verso Regione per contributi in conto capitale per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.030.00.000 Crediti verso Regione per contributi vincolati. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.040.010.00.000 Crediti verso Stato per contributi in conto capitale per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.040.020.00.000 Altri crediti. 28 28 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.000.000.00.000 A.III.2 Titoli. 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 1.10.30.20.010.010.00.000 Partecipazioni in imprese controllate e collegate. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.010.020.00.000 Partecipazioni in altre imprese. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.010.00.000 Titoli di Stato. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.020.00.000 Altre Obbligazioni. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.030.00.000 Titoli azionari quotati in Borsa. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.040.00.000 Altri titoli. 0 0 0 0 0 0 0 Variazione Acquisizioni Rivalutazione economica Svalutazione Cessioni 1.20.00.00.000.000.00.000 B) ATTIVO CIRCOLANTE.. 1.235.500 1.330.866 95.366 Valore netto al Valore netto al 1.20.10.00.000.000.00.000 B.I. Rimanenze. 2.149 2.324 175 1.20.10.10.000.000.00.000 B.I.1 Rimanenze di materiale sanitario. 2.062 2.234 172 Rimanenze sanitarie al Rimanenze sanitarie al 31/12/2011 Variazione Acquisti di materiale sanitario al 31/12/2011 Consumi 2011 1.20.10.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.020.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 1.695 1.902 207 11.252 11.045 1.20.10.10.010.030.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R. 10246/02). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.040.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.050.00.000 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.060.00.000 Emoderivati. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.070.00.000 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 341 278 (63) 2.488 2.551 1.20.10.10.060.010.00.000 Prodotti dietetici. 0 1 1 7 6 1.20.10.10.020.010.00.000 Materiale diagnostico (prodotti chimici). 2 1 (1) 332 333 1.20.10.10.030.010.00.000 Materiale radiografico (lastre Rx, carta ECG, ). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.040.010.00.000 Presidi chirurgici e Materiale sanitario. 24 52 28 131 103 1.20.10.10.050.010.00.000 Materiale chirurgico per uso veterinario. 0 0 0 22 22 1.20.10.10.050.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 0 0 155 155 1.20.10.10.050.030.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 0 0 0 144 144 1.20.10.10.050.040.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.020.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.030.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.040.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 0 0 0 1.863 1.863 1.20.10.10.060.060.00.000 Prodotti farmaceutici per uso veterinario. 0 0 0 42 42 1.20.10.10.060.070.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.080.00.000 Altro. 0 0 0 21 21 1.20.10.10.070.010.00.000 B.I.1.b) Acconti su forniture materiale sanitario. 0 0 0 Pagina 5 di 10 Ni-San SP

43 1.20.10.20.000.000.00.000 B.I.2 Rimanenze di materiale non sanitario. 87 90 3 281 278 Rimanenze non sanitarie al Rimanenze non sanitarie al 31/12/2011 Variazione Acquisti di materiale non sanitario al 31/12/2011 Consumi 2011 1.20.10.20.020.010.00.000 Prodotti alimentari. 0 0 0 2 2 1.20.10.20.020.020.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 2 8 6 41 35 1.20.10.20.020.030.00.000 Carburanti e lubrificanti. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.040.00.000 Combustibili. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.050.00.000 Cancelleria e stampati. 76 79 3 158 155 1.20.10.20.020.060.00.000 Supporti informatici e materiale per EDP. 0 0 0 29 29 1.20.10.20.020.070.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili. 0 0 0 8 8 1.20.10.20.020.080.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.090.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.100.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali. 7 3 (4) 10 14 1.20.10.20.020.110.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non). 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.120.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni - Altro. 0 0 0 1 1 1.20.10.20.020.130.00.000 Altri beni non sanitari. 2 0 (2) 32 34 1.20.10.20.010.010.00.000 B.I.2.b) Acconti su forniture materiale non sanitario. 0 0 0 1.20.20.00.000.000.00.000 B.II. Crediti. 1.222.773 1.323.103 100.330 1.20.20.10.000.000.00.000 B.II.1) Crediti v/stato, Regione e Prov. autonoma. 1.144.143 1.238.359 83.166 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.10.010.010.00.000 Crediti v/ Stato per spesa corrente. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.020.00.000 Crediti v/ Stato per mobilità attiva pubblica. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.030.00.000 Crediti v/ Stato per mobilità attiva privata. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.040.00.000 Crediti v/ Stato per finanziamenti per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.10.000 Crediti da Regione per Quota capitaria Sanitaria. 566.832 649.998 83.166 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.20.000 Crediti da Regione per Quota capitaria A.S.S.I.. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.30.000 Crediti da Regione per Funzioni non tariffate. 18.250 21.182 2.932 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.40.000 Crediti da Regione per Perdita programmata. 64.599 22.337 (42.262) 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.50.000 Crediti da Regione per Contributi vincolati da FSR. 54.348 57.712 3.364 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.60.000 Crediti da Regione per Contributi vincolati extra FSR. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.020.00.000 Crediti da Regione per Mobilità Intraregionale. 49.068 65.779 16.711 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.030.10.000 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Aziende Ospedaliere. 161.719 175.814 14.095 0 0 0 0 0 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione Fondazioni e Fondazioni 1.20.20.10.020.030.20.000 pubbliche. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.040.00.000 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Privati. 224.118 244.297 20.179 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.70.000 Altri Crediti da Regione per spesa corrente. 5.209 1.240 (3.969) 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.010.00.000 Crediti v/regione per finanziamenti per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.020.00.000 Crediti v/regione per aumento fondo dotazione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.030.00.000 Crediti v/regione per ripiano perdite. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.040.00.000 di cui Crediti v/regione per copertura debiti al.31/12/2005. 0 0 31/12/2011 Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere Variazione 1.20.20.20.000.000.00.000 B.II.2) Crediti v/comuni. 86 42 (44) 7 0 0 7 25 1.20.20.30.000.000.00.000 B.II.3) Crediti v/aziende sanitarie pubbliche. 5.818 7.103 1.285 0 0 0 0 241 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.30.010.010.00.000 Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione. 4.533 5.422 889 0 0 0 0 0 1.20.20.30.010.020.00.000 Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione per mobilità intraregionale. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.020.010.00.000 Crediti da Aziende Ospedaliere della Regione. 1.234 1.628 394 0 0 0 0 237 1.20.20.30.030.010.00.000 Crediti da IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.040.000.00.000 Crediti da Aziende sanitarie di altre regioni per Mobilità Attiva non in compensazione / Altre prestazioni. 51 53 2 0 0 0 0 4 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.40.000.000.00.000 B.II.4) Crediti v/arpa. 448 0 (448) 0 1.20.20.50.000.000.00.000 B.II.5) Crediti v/erario. 9 16 7 Pagina 6 di 10 Ni-San SP

44 1.20.20.60.000.000.00.000 B.II.6) Crediti v/altri. 72.269 77.583 5.314 1.890 133 106 1.863 15 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.60.060.010.00.000 Crediti da Ministeri. 380 413 33 0 0 0 0 0 1.20.20.60.050.000.00.000 Crediti da Prefetture. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.020.00.000 Crediti da Altri Enti pubblici. 142 135 (7) 0 0 0 0 15 1.20.20.60.060.030.00.000 Crediti da Bilancio Sanitario. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.040.00.000 Crediti da Bilancio A.S.S.I.. 61.960 64.280 2.320 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.060.00.000 Crediti da Bilancio Sociale. 5.304 5.339 35 0 0 0 0 0 1.20.20.60.040.000.00.000 Crediti da Gestioni Liquidatorie/Stralcio. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.010.010.00.000 Crediti da Soggetti privati. 3.653 2.704 (949) 1.890 133 106 1.863 0 1.20.20.60.010.020.00.000 Crediti v/clienti privati per anticipi mobilità attiva. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.020.000.00.000 Crediti v/società controllate e collegate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.030.000.00.000 Crediti v/sperimentazioni gestionali. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.070.000.00.000 Altri Crediti diversi. 830 4.712 3.882 0 0 0 0 0 Gli importi sono al netto di eventuali svalutazioni indicate nel relativo fondo. Dettagliare gli importi del fondo svalutazione crediti relativo a perdite presunte. 1.20.30.00.000.000.00.000 B.III. Attività finanziarie. 0 0 0 1.20.30.10.010.000.00.000 Partecipazioni in imprese controllate e collegate. 0 0 0 1.20.30.10.020.000.00.000 Partecipazioni in altre imprese. 0 0 0 1.20.30.20.000.000.00.000 Titoli che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 1.20.40.00.000.000.00.000 B.IV. Disponibilità liquide. 10.578 5.439 (5.139) 1.20.40.10.000.000.00.000 Cassa. 42 51 9 1.20.40.20.000.000.00.000 Istituto tesoriere. 8.947 4.794 (4.153) 1.20.40.30.000.000.00.000 Conto corrente postale. 1.589 594 (995) Il totale rappresenta le disponibilità liquide e l esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell esercizio. Per i c/c presso l'istituto tesoriere sono vietate le compensazioni, pertanto in questa voce sono stati indicati esclusivamente i c/c con saldo attivo al 31/12. 1.30.00.00.000.000.00.000 C) RATEI E RISCONTI ATTIVI. 205 76 (129) 1.30.10.00.000.000.00.000 C.I Ratei attivi. 0 0 0 1.30.10.20.010.000.00.000 Degenze in corso al 31/12. 0 0 0 1.30.10.20.020.000.00.000 Ratei attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 1.30.10.10.010.000.00.000 Ratei attivi per interessi maturati non liquidabili. 0 0 0 1.30.10.10.020.000.00.000 Altri ratei attivi. 0 0 0 Dettagliare le degenze in corso al 31/12. 1.30.20.00.000.000.00.000 C.II Risconti attivi. 205 76 (129) 1.30.20.10.010.000.00.000 Risconti attivi per affitti passivi. 0 0 0 1.30.20.10.020.000.00.000 Risconti attivi per assicurazioni. 0 0 0 1.30.20.10.030.000.00.000 Risconti attivi per canoni leasing. 0 0 0 1.30.20.10.040.000.00.000 Risconti attivi per noleggi vari. 0 0 0 1.30.20.20.010.000.00.000 Risconti attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 1.30.20.10.050.000.00.000 Altri risconti attivi. 205 76 (129) 1.60.00.00.000.000.00.000 F) CONTI D ORDINE. 0 0 0 1.60.10.00.000.000.00.000 Canoni di leasing ancora da pagare. 0 0 0 1.60.20.10.000.000.00.000 Beni in comodato. 0 0 0 1.60.20.20.000.000.00.000 Altri depositi cauzionali. 0 0 0 1.60.30.10.000.000.00.000 Garanzie prestate. 0 0 0 1.60.30.20.000.000.00.000 Garanzie ricevute. 0 0 0 1.60.30.30.000.000.00.000 Altri. 0 0 0 Pagina 7 di 10 Ni-San SP

45 3.00.00.00.000.000.00.000 PASSIVITA.. 1.287.909 1.382.795 94.886 3.10.00.00.000.000.00.000 A) PATRIMONIO NETTO. 25.412 23.283 (2.129) 0 2.129 0 31/12/2011 Variazione Aumenti e contributi ricevuti Diminuzioni e utilizzo contributi 3.10.10.00.000.000.00.000 Finanziamenti per investimenti. 17.589 15.499 0 0 2.090 0 3.10.20.00.000.000.00.000 Riserva successioni e donazioni vinc. Investimenti. 72 33 0 0 39 0 3.10.30.00.000.000.00.000 Fondo di dotazione. 1.284 1.284 0 0 0 0 3.10.40.20.000.000.00.000 Contributi per ripiani perdite. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.010.000.00.000 Controvalore per investimenti soggetti a sterilizzazione. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.030.000.00.000 Riserve destinate a investimenti. 5.202 5.202 0 0 0 0 3.10.50.10.035.000.00.000 Riserve destinate a incentivi al personale. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.020.000.00.000 Riserva plusvalenze da reinvestire. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.090.000.00.000 Altre riserve. 1.265 1.265 0 0 0 0 3.10.50.20.000.000.00.000 Utili (perdite) portati a nuovo. 0 0 0 0 0 0 3.10.60.00.000.000.00.000 Utile (perdita) d esercizio. 0 0 0 0 0 Giroconti 3.20.00.00.000.000.00.000 B) FONDI PER RISCHI ED ONERI. 17.195 13.528 (3.667) 5.144 1.477 3.20.10.00.000.000.00.000 B.I) Fondi per imposte, anche differite. 1.018 1.022 4 0 4 0 Quadratura accantonamento "Fondo per imposte" Utilizzi Accantonamenti 3.20.10.10.000.000.00.000 Fondi per imposte. 1.018 1.022 4 0 4 3.20.10.20.000.000.00.000 Altri fondi per imposte. 0 0 0 0 0 3.20.20.00.000.000.00.000 B.II) Fondi per rischi. 1.622 1.426 (196) 234 38 0 Quadratura accantonamento "Fondo per rischi" Utilizzi Accantonamenti 3.20.20.10.000.000.00.000 Fondi per rischi. 1.622 1.426 (196) 234 38 3.20.20.20.000.000.00.000 Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali. 0 0 0 0 0 3.20.20.30.000.000.00.000 Accantonamenti per contenzioso personale dipendente. 0 0 0 0 0 3.20.30.00.000.000.00.000 B.III) Altri fondi per oneri e spese. 14.555 11.080 (3.475) 4.910 1.435 Utilizzi Accantonamenti 3.20.30.10.010.000.00.000 Fondi integrativi pensione aziendali. 0 0 0 0 0 3.20.30.10.020.000.00.000 Fondo integrativo pensione contrattuale. 0 0 0 0 0 3.20.30.10.030.000.00.000 Fondo trattamento fine mandato collaborazioni coordinate e continuative. 0 0 0 0 0 3.20.30.20.010.000.00.000 Fondo per rinnovi contrattuali. 3.464 3.460 (4) 4 0 0 Quadratura accantonamento "Fondo per rinnovi contrattuali" 3.20.30.30.010.000.00.000 Altri fondi per oneri e spese. 11.091 7.620 (3.471) 4.906 1.435 0 Quadratura accantonamento "Fondo per oneri e spese" 3.30.00.00.000.000.00.000 C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO. 459 451 (8) 3.30.10.00.000.000.00.000 C.I) Fondo per premi operosità. 459 451 (8) Utilizzi Accantonamenti 3.30.10.10.000.000.00.000 Premi Sumai fino al 1994. 0 0 0 0 3.30.10.20.000.000.00.000 Premi Sumai dal 1995/1997. 0 0 0 0 3.30.10.30.000.000.00.000 Premi Sumai dal 1/1/1998. 459 451 (8) 28 20 0 Quadratura accantonamento "Fondo Premi SUMAI" N.B.: Il totale del fondo premio operosità medici SUMAI è dato dalla somma delle tre righe (1994; 1997; 1998) 3.30.20.00.000.000.00.000 C.II) Fondo per trattamento di fine rapporto dipendenti. 0 0 0 3.40.00.00.000.000.00.000 D) DEBITI. 1.241.629 1.342.502 100.873 33.497 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.10.00.000.000.00.000 D.I. Debiti per Mutui passivi. 0 0 0 0 3.40.20.00.000.000.00.000 D.II. Debiti v/stato e Regione. 1.094.106 1.196.790 102.684 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.20.10.010.000.00.000 Debiti v/stato per mobilità passiva. 0 0 0 0 3.40.20.10.020.000.00.000 Altri debiti v/stato. 0 0 0 0 3.40.20.20.010.000.00.000 Debiti verso Regione per Acconti non ancora regolarizzati. 32.795 32.795 0 0 3.40.20.20.020.000.00.000 Debiti verso Regione per Mobilità Intraregionale. 451.036 504.975 53.939 0 3.40.20.20.030.000.00.000 Debiti verso Regione per Mobilità passiva extraregionale. 592.095 641.965 49.870 0 3.40.20.20.040.000.00.000 Altri Debiti verso Regione. 18.180 17.055 (1.125) 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.30.00.000.000.00.000 D.III. Debiti v/comuni. 20 36 16 1 Pagina 8 di 10 Ni-San SP

46 3.40.40.00.000.000.00.000 D.IV. Debiti v/aziende sanitarie pubbliche. 69.163 68.916 (247) 20.091 3.40.40.10.010.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione. 25.964 26.390 426 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.40.10.020.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione per mobilità intraregionale. 0 0 0 0 3.40.40.10.030.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della regione per anticipi mobilità attiva privata extraregione. 0 0 0 0 3.40.40.20.010.000.00.000 Debiti verso Aziende Ospedaliere della Regione. 43.122 42.483 (639) 20.075 3.40.40.30.010.000.00.000 Debiti verso IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione. 2 1 (1) 0 Debiti verso Aziende sanitarie di Altre regioni per Mobilità passiva non 3.40.40.40.000.000.00.000 compensata / Altre prestazioni. 75 42 (33) 16 3.40.40.50.000.000.00.000 Debiti v/asl-ao della Regione per versamenti c/patrimonio netto. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.50.00.000.000.00.000 D.V. Debiti v/arpa. 83 54 (29) 16 3.40.60.00.000.000.00.000 D.VI. Debiti v/fornitori. 39.819 43.443 3.624 13.389 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.60.10.010.000.00.000 Debiti verso Aziende sanitarie private (sanità). 14.642 16.218 1.576 8.136 3.40.60.10.020.000.00.000 Debiti verso Aziende e Enti socio-sanitari pubblici (assi). 0 0 0 0 3.40.60.10.030.000.00.000 Debiti verso Aziende e Enti socio-sanitari privati (assi). 0 0 0 0 3.40.60.10.040.000.00.000 Debiti verso Farmacie convenzionate. 6.768 7.482 714 1.838 3.40.60.10.050.000.00.000 Debiti verso MMG, PLS e MCA. 6.850 7.070 220 0 3.40.60.10.060.000.00.000 Debiti verso Fornitori di Beni e Altri servizi sanitari. 8.665 9.925 1.260 2.563 3.40.60.10.070.000.00.000 Debiti verso Fornitori di Beni e Servizi non sanitari. 2.894 2.748 (146) 852 3.40.60.20.000.000.00.000 Debiti verso erogatori sanitari privati per mobilità attiva privata extraregione. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.70.00.000.000.00.000 D.VII. Debiti v/istituto tesoriere. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.80.00.000.000.00.000 D.VIII. Debiti Tributari. 4.369 4.062 (307) 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.90.00.000.000.00.000 D.IX. Debiti v/istituti previdenziali, assistenziali e sicurezza sociale. 3.853 5.093 1.240 0 3.40.95.00.000.000.00.000 D.X. Altri Debiti. 30.216 24.108 (6.108) 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.95.10.000.000.00.000 Debiti v/altri finanziatori. 0 0 0 0 3.40.95.20.010.000.00.000 Debiti v/società controllate e collegate. 0 0 0 0 3.40.95.20.020.000.00.000 Debiti v/sperimentazioni gestionali. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.010.00.000 Debiti verso dipendenti. 3.331 2.694 (637) 0 3.40.95.30.010.020.00.000 Debiti verso dipendenti per rinnovi contrattuali. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.030.00.000 Liquidazioni a dipendenti. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.040.00.000 Debiti per ferie non godute. 1.821 2.220 399 0 3.40.95.30.030.010.00.000 Debiti verso Ministeri. 0 159 159 0 3.40.95.30.030.020.00.000 Debiti verso Altri Enti pubblici. 206 4 (202) 0 3.40.95.30.030.030.00.000 Debiti verso Bilancio Sanitario. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.040.00.000 Debiti verso Bilancio A.S.S.I.. 14.351 10.196 (4.155) 0 3.40.95.30.030.050.00.000 Debiti verso Bilancio Sociale. 7.708 5.486 (2.222) 0 3.40.95.30.020.000.00.000 Debiti verso Gestioni Liquidatorie/Stralcio. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.060.00.000 Debiti verso Soggetti privati. 206 97 (109) 0 3.40.95.30.030.090.00.000 Altri Debiti diversi. 2.593 3.252 659 0 Per i c/c presso l'istituto tesoriere sono vietate le compensazioni, pertanto in questa voce sono stati indicati esclusivamente i c/c con saldo passivo al 31/12. A fronte di mutui o finanziamenti indicare se sono state prestate garanzie reali su beni di proprietà aziendale per garantire i debiti. 3.50.00.00.000.000.00.000 E) RATEI E RISCONTI PASSIVI. 3.214 3.031 (183) 3.50.10.00.000.000.00.000 E.I Ratei passivi. 2.317 2.378 61 3.50.10.10.010.000.00.000 Ratei passivi per interessi maturati non liquidabili. 0 0 0 3.50.10.10.020.000.00.000 Ratei passivi per affitti passivi. 0 0 0 3.50.10.20.010.000.00.000 Degenze in corso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 2.303 2.364 61 3.50.10.10.030.000.00.000 Degenze in corso altre Aziende sanitarie. 0 0 0 3.50.10.20.020.000.00.000 Ratei passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 3.50.10.10.090.000.00.000 Altri Ratei passivi. 14 14 0 Pagina 9 di 10 Ni-San SP

47 3.50.20.00.000.000.00.000 E.II Risconti passivi. 897 653 (244) 3.50.20.10.000.000.00.000 Risconti passivi per affitti attivi. 0 0 0 3.50.20.20.000.000.00.000 Risconti passivi su FSR per Funzioni. 0 0 0 3.50.20.40.000.000.00.000 Risconti passivi obiettivi PSN (parte corrente). 0 0 0 3.50.20.50.000.000.00.000 Risconti passivi altri contributi FSR c/esercizio. 0 0 0 3.50.20.60.000.000.00.000 Risconti passivi altri contributi FSR vincolati. 897 653 (244) 3.50.20.70.000.000.00.000 Risconti passivi contrib. san. regionali extra FSR. 0 0 0 3.50.20.80.020.000.00.000 Risconti passivi contrib. altri fin. Regionali extra FSR. 0 0 0 3.50.20.94.000.000.00.000 Risconti passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 3.50.20.98.000.000.00.000 Altri risconti passivi v/terzi. 0 0 0 3.60.00.00.000.000.00.000 F) CONTI D ORDINE. 0 0 0 3.60.10.00.000.000.00.000 Canoni di leasing ancora da pagare. 0 0 0 3.60.20.10.000.000.00.000 Beni in comodato. 0 0 0 3.60.20.20.000.000.00.000 Altri depositi cauzionali. 0 0 0 3.60.30.10.000.000.00.000 Garanzie prestate. 0 0 0 3.60.30.20.000.000.00.000 Garanzie ricevute. 0 0 0 3.60.30.30.000.000.00.000 Altri. 0 0 0 Pagina 10 di 10 Ni-San SP

48 Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Conto economico al 31/12/2011 ATTIVITA' SANITARIA CONTO ECONOMICO - Dati in./000 12 13 14 4.10.00.00.000.000.00.000 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 567.969 554.766 (13.203) 4.10.10.00.000.000.00.000 A.1) Contributi in conto esercizio - Totale. 557.780 545.331 (12.449) 4.10.10.10.000.000.00.000 A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale - Totale. 554.966 542.867 (12.099) 4.10.10.10.010.000.00.000 Quota capitaria (FSR indistinto). 544.582 534.078 (10.504) 4.10.10.10.020.000.00.000 Funzioni non tariffate (FSR indistinto). 2.933 2.914 (19) 4.10.10.10.025.000.00.000 Funzioni non tariffate per presidio servizi territoriali (FSR indistinto). 0 0 0 4.10.10.10.040.000.00.000 Fondo per riorganizzazione aziendale (FSR indistinto). 0 0 0 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, 4.10.10.10.045.000.00.000 miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto). 0 0 0 4.10.10.10.050.000.00.000 Contributi per obiettivi di piano sanitario nazionale (di parte corrente) (FSR indistinto). 447 1.098 651 4.10.10.10.055.000.00.000 Contributi per attività ex O.P. (FSR indistinto). 0 0 0 4.10.10.10.090.000.00.000 Altri contributi da Regione (FSR indistinto). 6.572 4.305 (2.267) 4.10.10.10.210.000.00.000 Contributi da Regione (FSR vincolato). 432 472 40 4.10.10.20.000.000.00.000 A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) - Totale. 2.657 2.277 (380) 4.10.10.20.010.010.00.000 Contributi da Regione (extra fondo) - Gettito fiscalità regionale. 0 0 0 4.10.10.20.010.020.00.000 Contributi da Regione (extra fondo) - Altri contributi regionali extra fondo. 0 0 0 4.10.10.20.010.030.00.000 Contributi da Regione (extra fondo) - Vincolati. 107 58 (49) 4.10.10.20.020.010.00.000 Contributi da U.E.. 0 0 0 4.10.10.20.020.030.00.000 Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) - Vincolati. 41 42 1 4.10.10.20.020.035.00.000 Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) - Altro. 106 129 23 4.10.10.20.020.040.00.000 Contributi obbligatori L. 210/92 (extra fondo) - Vincolati. 732 771 39 4.10.10.20.030.010.00.000 Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) - Vincolati. 1.671 1.277 (394) 4.10.10.20.030.020.00.000 Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) - Altro. 0 0 0 4.10.10.30.000.000.00.000 A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati - Totale. 157 187 30 4.10.10.30.010.000.00.000 Contributi da persone giuridiche private - Vincolati. 0 0 0 4.10.10.30.020.000.00.000 Contributi da persone fisiche private - Vincolati. 0 6 6 4.10.10.30.030.000.00.000 Contributo del Tesoriere - Indistinto. 11 24 13 4.10.10.30.080.000.00.000 Altri contributi da privati - Indistinto. 146 157 11 4.10.20.00.000.000.00.000 A.2) Proventi e ricavi diversi - Totale. 6.688 6.309 (379) 4.10.20.10.000.000.00.000 A.2.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria - Totale. 5.698 5.584 (114) 4.10.20.10.010.010.00.000 ricavi per prestazioni drg per la asl di appartenza. 0 0 0 4.10.20.10.010.020.00.000 ricavi per prestazioni drg per altre asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.010.050.00.000 ricavi per prestazioni drg extraregionale (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.010.070.00.000 ricavi per prestazioni drg relativo agli stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.020.010.00.000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.020.020.00.000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.020.050.00.000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per extra regione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.020.070.00.000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.020.075.00.000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per carcerati. 0 0 0 4.10.20.10.020.110.00.000 ricavi per prestazioni di "screening" asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.020.120.00.000 ricavi per prestazioni di "screening" altre asl della regione. 0 0 0 4.10.20.10.020.150.00.000 ricavi per prestazioni di "screening" per extra regione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.020.170.00.000 ricavi per prestazioni di "screening" per stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.020.210.00.000 ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per la asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.020.220.00.000 ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per altre asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.020.250.00.000 ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.020.270.00.000 ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per Stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.030.010.00.000 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.030.020.00.000 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre asl lombarde. 0 0 0 Pagina 1 di 16 Ni-San CE

49 4.10.20.10.030.050.00.000 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per Extraregione (Mobilità non soggetta a compensazione). 0 0 0 Pagina 2 di 16 Ni-San CE

50 4.10.20.10.030.070.00.000 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.040.010.00.000 ricavi per farmaci File F per la Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.040.020.00.000 ricavi per farmaci File F per altre Asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.040.050.00.000 ricavi per farmaci File F per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.040.070.00.000 ricavi per i farmaci File F per stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.040.080.00.000 ricavi per i farmaci File F per carcerati (per conto Istituti penitenziari). 0 0 0 4.10.20.10.050.010.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.050.020.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre Asl lombarde. 65 83 18 4.10.20.10.050.050.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.050.070.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.060.010.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.060.020.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre Asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.060.050.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Extraregione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.060.070.00.000 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per stranieri. 0 0 0 4.10.20.10.130.010.00.000 Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.130.020.00.000 Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per altre Asl lombarde. 0 0 0 4.10.20.10.130.050.00.000 Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso Fuori regione (Mobilità attiva in compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.190.010.00.000 Altre prestazioni sanitarie v/asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.190.020.00.000 Altre prestazioni sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi. 16 13 (3) 4.10.20.10.190.030.00.000 Altre prestazioni sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0 0 0 Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (soggette a 4.10.20.10.190.050.00.000 compensazione). 0 0 0 Altre prestazioni sanitarie a soggetti pubblici extraregione (non in 4.10.20.10.190.055.00.000 compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.200.010.00.000 Altre prestazioni socio sanitarie per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.200.015.00.000 Ricavi per Voucher socio-sanitari Asl della Regione. 0 0 0 4.10.20.10.200.020.00.000 Altre prestazioni socio sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi. 0 0 0 4.10.20.10.200.030.00.000 Altre prestazioni socio sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0 0 0 Altre prestazioni socio sanitarie Extraregione (non soggette a compensazione) 4.10.20.10.200.055.00.000. 0 0 0 Prestazioni di assistenza riabilitativa non soggetta a compensazione 4.10.20.10.210.010.00.000 Extraregionale. 0 0 0 4.10.20.10.300.010.00.000 Ricavi per consulenza sanitaria per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.300.020.00.000 Ricavi per consulenza sanitaria v/altre Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 10 10 4.10.20.10.300.030.00.000 Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.10.20.10.300.055.00.000 Ricavi per consulenza sanitaria ad altri soggetti pubblici Extraregione (non soggette a compensazione). 0 0 0 4.10.20.10.300.060.00.000 Ricavi per consulenza sanitaria a privati. 21 0 (21) 4.10.20.10.400.010.00.000 Ricavi per prestazioni sanitarie erogate a soggetti privati. 0 0 0 4.10.20.10.400.110.00.000 Ricavi per prestazioni socio sanitarie a soggetti privati. 0 0 0 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) - b) Ccnl - (Area ospedaliera) 4.10.20.10.500.010.00.000. 0 0 0 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) - b) Ccnl - (Area specialistica) 4.10.20.10.500.020.00.000. 0 0 0 Ricavi per libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) - b) Ccnl - (Area sanità 4.10.20.10.500.030.00.000 pubblica). 114 88 (26) 4.10.20.10.500.110.00.000 Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art. 57-58 CCNL). 218 146 (72) 4.10.20.10.500.120.00.000 Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art. 57-58 CCNL) verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.10.500.210.00.000 Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Altro. 0 0 0 4.10.20.10.500.220.00.000 Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Altro verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.10.600.110.00.000 Ricavi di ASL per attività di prevenzione e sicurezza ambiente di lavoro - certificazioni. 788 708 (80) 4.10.20.10.600.120.00.000 Ricavi di ASL per attività di prevenzione e sicurezza ambiente di lavoro - sanzioni. 407 553 146 4.10.20.10.600.210.00.000 Ricavi di ASL per attività di igiene pubblica ed ambientale - certificazioni. 601 486 (115) 4.10.20.10.600.220.00.000 Ricavi di ASL per attività di igiene pubblica ed ambientale - sanzioni. 3 17 14 4.10.20.10.600.310.00.000 Ricavi di ASL per attività nel campo igiene degli alimenti - certificazioni. 94 75 (19) 4.10.20.10.600.320.00.000 Ricavi di ASL per attività nel campo igiene degli alimenti - sanzioni. 156 88 (68) 4.10.20.10.600.410.00.000 Ricavi di ASL attività veterinaria da privato - certificazioni. 2.619 2.617 (2) 4.10.20.10.600.420.00.000 Ricavi di ASL attività veterinaria da privato - sanzioni. 32 58 26 4.10.20.10.600.450.00.000 Ricavi di ASL attività veterinaria da pubblico. 0 0 0 4.10.20.10.600.800.00.000 Ricavi di ASL per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 24 5 (19) 4.10.20.10.650.010.00.000 Ricavi di ASL per sanzioni amministrative art. 12-bis, L.R. 31/1997 - a soggetti privati. 3 6 3 Ricavi di ASL per sanzioni amministrative art. 12-bis, L.R. 31/1997 4.10.20.10.650.020.00.000 Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.10.800.010.00.000 Altri ricavi propri di Asl - a soggetti privati. 537 631 94 Si ricorda che i ricavi da degenze in corso al 31/12 vengono indicati nei rispettivi conti di dettaglio dei ricavi da DRG. 4.10.20.20.000.000.00.000 A.2.B) Ricavi per prestazioni non sanitarie - Totale. 946 671 (275) 4.10.20.20.010.010.00.000 Ricavi da differenza alberghiera. 0 0 0 4.10.20.20.020.010.00.000 Buoni mensa. 139 136 (3) 4.10.20.20.030.010.00.000 Proventi da sperimentazione farmaci. 0 0 0 4.10.20.20.040.010.00.000 Proventi da Rilascio certificati e cartelle cliniche. 329 249 (80) 4.10.20.20.050.010.00.000 Ricavi per formazione. 21 14 (7) 4.10.20.20.050.020.00.000 Ricavi per formazione verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.20.060.000.00.000 Ricavi da sperimentazioni gestionali (art. 9-bis, D.Lgs. 502/92). 0 0 0 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione 4.10.20.20.080.010.00.000. 233 244 11 4.10.20.20.080.030.00.000 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso altri enti pubblici. 70 0 (70) 4.10.20.20.080.080.00.000 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso privati. 154 28 (126) Pagina 3 di 16 Ni-San CE

51 4.10.20.30.000.000.00.000 A.2.C) Altri proventi - Totale. 44 54 10 4.10.20.30.010.010.00.000 Affitti attivi. 44 54 10 4.10.20.30.010.015.00.000 Altri proventi da attività immobiliari. 0 0 0 4.10.20.30.010.020.00.000 Altri proventi non sanitari. 0 0 0 4.10.20.30.080.010.00.000 Altri proventi diversi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.30.080.030.00.000 Altri proventi diversi verso altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.20.30.080.080.00.000 Altri proventi diversi verso privati. 0 0 0 4.10.30.00.000.000.00.000 A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche - Totale. 138 114 (24) 4.10.30.10.000.000.00.000 A.3.A) Rimborsi assicurativi - Totale. 51 39 (12) 4.10.30.10.010.000.00.000 Rimborsi assicurativi. 51 39 (12) 4.10.30.20.000.000.00.000 A.3.B) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche - Totale. 87 75 (12). Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Asl/Ao/Fondazioni della 4.10.30.20.010.010.00.000 Regione. 3 0 (3) 4.10.30.20.010.030.00.000 Rimborso personale comandato e convenzionato c/o altri enti pubblici. 45 0 (45) 4.10.30.20.010.060.00.000 Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Regione Lombardia. 0 3 3 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso Asl/Ao/Fondazioni della 4.10.30.20.020.010.00.000 Regione. 0 0 0 4.10.30.20.020.030.00.000 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.30.20.020.060.00.000 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso privati. 5 10 5 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso Asl/Ao/Fondazioni 4.10.30.20.030.010.00.000 della Regione. 0 0 0 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso altri enti pubblici 4.10.30.20.030.030.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.030.060.00.000 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso privati. 0 0 0 Rimborso per acquisto altri beni da parte di Asl/Ao/Fondazioni della Regione 4.10.30.20.040.010.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.040.030.00.000 Rimborso per acquisto altri beni da parte di altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.30.20.040.060.00.000 Rimborso per acquisto altri beni verso privati. 0 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 4.10.30.20.050.010.00.000 Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 4 4 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di altri enti pubblici 4.10.30.20.050.030.00.000. 0 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Regione 4.10.30.20.050.060.00.000 Lombardia. 0 0 0 4.10.30.20.080.010.00.000 Recuperi da personale dipendente (vitto, alloggio, ). 6 13 7 Concorsi, recuperi, rimborsi da sperimentazioni gestionali (art. 9-bis, D.Lgs. 4.10.30.20.080.020.00.000 502/92). 0 0 0 4.10.30.20.080.025.00.000 Concorsi, recuperi, rimborsi da esternalizzazioni di servizi. 0 0 0 4.10.30.20.080.030.00.000 Rimborso obiettori di coscienza. 0 0 0 4.10.30.20.080.080.00.000 Altri ricavi per concorsi, recuperi e rimborsi verso privati. 28 45 17 4.10.40.00.000.000.00.000 A.4) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Totale. 97 154 57 4.10.40.10.000.000.00.000 Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale. 97 154 57 4.10.40.20.000.000.00.000 Ticket sul prontosoccorso. 0 0 0 4.10.40.80.000.000.00.000 Altri Tickets. 0 0 0 4.10.50.00.000.000.00.000 A.5) Costi capitalizzati - Totale. 3.266 2.858 (408) 4.10.50.10.010.010.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione. 2.437 2.090 (347) 4.10.50.10.010.020.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti dallo Stato. 0 0 0 4.10.50.10.020.010.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva plusvalenze da reinvestire. 0 0 0 4.10.50.10.020.020.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva successioni e donazioni. 39 39 0 4.10.50.10.020.030.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva per investimenti. 0 0 0 4.10.50.20.010.010.00.000 Capitalizzazione costi (sostenuti in economia). 790 729 (61) Pagina 4 di 16 Ni-San CE

52 4.20.00.00.000.000.00.000 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 565.044 557.725 (7.319) 4.20.05.00.000.000.00.000 B.1) Acquisti di beni - Totale. 16.283 16.738 455 4.20.05.10.000.000.00.000 B.1.A) Acquisti di beni sanitari - Totale. 16.036 16.457 421 4.20.05.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 0 0 0 4.20.05.10.010.020.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 10.869 11.252 383 4.20.05.10.010.030.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R. 10246/02). 0 0 0 4.20.05.10.010.810.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.010.820.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.020.010.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 4.20.05.10.020.020.00.000 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale). 0 0 0 4.20.05.10.020.810.00.000 Farmaceutici: Ossigeno da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.020.820.00.000 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.030.010.00.000 Emoderivati. 0 0 0 4.20.05.10.030.020.00.000 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 2.505 2.488 (17) 4.20.05.10.030.810.00.000 Emoderivati da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.030.820.00.000 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.040.010.00.000 Prodotti dietetici. 7 7 0 4.20.05.10.050.010.00.000 Materiali diagnostici (prodotti chimici). 336 332 (4) 4.20.05.10.050.020.00.000 Materiali diagnostici (lastre Rx, mezzi di contrasto per Rx, carta per ECG, ECG,etc.). 0 0 0 4.20.05.10.060.010.00.000 Presidi chirurgici e materiali sanitari. 261 131 (130) 4.20.05.10.070.010.00.000 Materiale chirurgico e prodotti per uso veterinario. 21 22 1 4.20.05.10.080.010.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 155 155 4.20.05.10.080.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 125 144 19 4.20.05.10.080.030.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 4.20.05.10.090.010.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 4.20.05.10.100.010.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 4.20.05.10.100.020.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 1.873 1.863 (10) 4.20.05.10.120.010.00.000 Prodotti farmaceutici per uso veterinario. 38 42 4 4.20.05.10.130.010.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 4.20.05.10.130.810.00.000 Sangue ed emocomponenti da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.800.010.00.000 Altri beni e prodotti sanitari. 1 21 20 4.20.05.10.800.810.00.000 Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni 4.20.05.20.000.000.00.000 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari - Totale 247 281 34 4.20.05.20.010.010.00.000 Prodotti alimentari. 4 2 (2) 4.20.05.20.020.010.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 41 41 0 4.20.05.20.030.010.00.000 Carburanti e lubrificanti. 0 0 0 4.20.05.20.030.020.00.000 Combustibili. 0 0 0 4.20.05.20.040.010.00.000 Cancelleria e stampati. 153 158 5 4.20.05.20.050.010.00.000 Supporti informatici e materiale per EDP. 0 29 29 4.20.05.20.060.010.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili e loro pertinenze. 9 8 (1) 4.20.05.20.060.020.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie 4.20.05.20.060.030.00.000. 0 0 0 4.20.05.20.060.040.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali. 14 10 (4) 4.20.05.20.060.050.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non). 0 0 0 4.20.05.20.060.080.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni - Altro. 2 1 (1) 4.20.05.20.800.010.00.000 Altri beni non sanitari. 24 32 8 4.20.05.20.800.810.00.000 Altri beni non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni 4.20.10.00.000.000.00.000 B.2) Acquisti di servizi - Totale. 497.525 491.165 (6.360) 4.20.10.10.000.000.00.000 B.2.A) Acquisti di servizi sanitari - Totale. 491.289 484.772 (6.517) Pagina 5 di 16 Ni-San CE

53 4.20.10.10.010.000.00.000 B.2.A.1) Acquisti di servizi sanitari per medicina di base - Totale. 41.355 40.578 (777) 4.20.10.10.010.010.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Medicina Generale. 29.809 29.303 (506) 4.20.10.10.010.020.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Pediatri Libera Scelta. 7.164 7.260 96 4.20.10.10.010.030.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Guardia medica - Continuità assistenziale. 2.658 2.636 (22) 4.20.10.10.010.040.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Medicina dei servizi. 139 135 (4) 4.20.10.10.010.050.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Psicologi. 0 0 0 4.20.10.10.010.060.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici 118. 1.510 1.156 (354) 4.20.10.10.010.100.00.000 Altra assistenza per medicina di base. 0 0 0 4.20.10.10.010.200.00.000 Assistenza per medicina di base convenzionata: da pubblico Mobilità (Extra Regione). 75 88 13 4.20.10.10.020.000.00.000 B.2.A.2) Acquisti di servizi sanitari per farmaceutica - Totale. 66.076 62.732 (3.344) 4.20.10.10.020.010.10.000 4.20.10.10.020.010.20.000 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci. 32.547 30.940 (1.607). 585 584 (1) 4.20.10.10.020.010.30.000 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci (Mobilità passiva in compensazione). 294 319 25 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Galenici 4.20.10.10.020.020.10.000. 0 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Galenici 4.20.10.10.020.020.20.000. 0 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Ossigeno 4.20.10.10.020.030.10.000. 66 4 (62) 4.20.10.10.020.030.20.000 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Ossigeno. 0 0 0 4.20.10.10.020.040.10.000 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie rurali. 31.418 29.726 (1.692) 4.20.10.10.020.050.10.000 contributi ENPAF per acquisto di prestazioni di farmaceutica (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92). 1.166 1.159 (7) 4.20.10.10.020.090.10.000 altri contributi relativi alle prestazioni di farmaceutica Convenzionata. 0 0 0 4.20.10.10.030.000.00.000 B.2.A.3) Acquisti di servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale - Totale. 83.635 83.627 (8) 4.20.10.10.030.010.10.010 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 40.167 40.423 256 4.20.10.10.030.010.10.020 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.030.010.10.030 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 8.100 8.583 483 4.20.10.10.030.010.10.050 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.030.010.20.010 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. 510 493 (17) 4.20.10.10.030.010.20.020 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 0 4.20.10.10.030.010.20.030 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. 17.091 16.955 (136) 4.20.10.10.030.010.20.040 acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. 3.414 3.299 (115) 4.20.10.10.030.010.20.110 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: IRCCS privati. 344 426 82 4.20.10.10.030.010.20.120 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: ospedali classificati. 5 5 0 4.20.10.10.030.010.20.130 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: case di cura private. 902 921 19 4.20.10.10.030.010.20.140 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: strutture accreditate. 579 578 (1) 4.20.10.10.030.010.30.010 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione). 7.781 6.904 (877) 4.20.10.10.030.020.10.010 assistenza medico specialistica convenzionata interna (SUMAI). 385 364 (21) 4.20.10.10.030.030.10.010 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 865 795 (70) 4.20.10.10.030.030.10.020 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.10.030 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 54 75 21 4.20.10.10.030.030.10.040 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.010 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.020 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.030 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. 221 208 (13) 4.20.10.10.030.030.20.040 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. 0 0 0 4.20.10.10.030.030.20.110 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: IRCCS privati. 0 0 0 Pagina 6 di 16 Ni-San CE

54 4.20.10.10.030.030.20.120 4.20.10.10.030.030.20.130 4.20.10.10.030.030.20.140 4.20.10.10.030.030.30.010 4.20.10.10.030.040.10.010 4.20.10.10.030.040.10.020 4.20.10.10.030.040.10.030 4.20.10.10.030.040.10.040 4.20.10.10.030.040.20.010 4.20.10.10.030.040.20.020 4.20.10.10.030.040.20.030 4.20.10.10.030.040.20.040 4.20.10.10.030.040.20.110 4.20.10.10.030.040.20.120 4.20.10.10.030.040.20.130 4.20.10.10.030.040.20.140 4.20.10.10.030.040.30.010 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: ospedali classificati. 0 0 0 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: case di cura private. 0 0 0 Prestazioni di "screening" in strutture private ubicate in altre province della Lombardia: strutture accreditate. 0 0 0 acquisto di prestazioni di "screening" in strutture ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione). 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 2.836 3.195 359 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 255 274 19 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: IRCCS privati. 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: case di cura private. 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate nel proprio territorio: strutture accreditate. 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: IRCCS privati. 1 0 (1) acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: ospedali classificati. 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: case di cura private. 0 0 0 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate in altre province lombarde: strutture accreditate. 125 129 4 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture private ubicate fuori regione (mobilità passiva non in compensazione). 0 0 0 4.20.10.10.040.000.00.000 B.2.A.4) Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa - Totale. - - 0 4.20.10.10.050.000.00.000 4.20.10.10.050.010.00.000 4.20.10.10.050.020.00.000 4.20.10.10.050.030.00.000 4.20.10.10.050.110.00.000 4.20.10.10.050.120.00.000 4.20.10.10.050.130.00.000 4.20.10.10.050.210.00.000 4.20.10.10.050.220.00.000 4.20.10.10.050.310.00.000 4.20.10.10.050.320.00.000 4.20.10.10.050.800.00.000 B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica - Totale. 10.410 10.684 274 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica. 46 43 (3) acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica. 0 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica. 0 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica. 98 37 (61) acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica. 0 0 0 acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica. 0 0 0 Assistenza Integrativa (Dietetica) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92). 1.815 1.824 9 Assistenza Integrativa (Ausili per Diabetici) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92). 3.196 2.842 (354) Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Maggiore". 2.728 3.376 648 Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Minore". 2.527 2.562 35 Acquisto di prestazioni relative all'assistenza Integrativa e Protesica (SOLO Servizio Distributivo da privato). 0 0 0 4.20.10.10.060.000.00.000 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera - Totale. 247.009 242.255 (4.754) 4.20.10.10.060.010.10.000 4.20.10.10.060.010.20.000 4.20.10.10.060.010.30.000 4.20.10.10.060.010.40.000 4.20.10.10.060.010.80.000 4.20.10.10.060.020.10.000 4.20.10.10.060.020.20.000 4.20.10.10.060.020.30.000 4.20.10.10.060.020.40.000 4.20.10.10.060.020.50.000 4.20.10.10.060.020.60.000 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche. 115.640 114.377 (1.263) acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASL/AO/Fondazioni pubbliche. 32.915 34.662 1.747 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate fuori Regione (mobilità passiva in compensazione). 39.379 35.968 (3.411) acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: IRCCS privati. 7.778 7.531 (247) acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 0 acquisto di Drg da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: case di cura private. 42.109 40.952 (1.157) acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: IRCCS privati. 3.399 3.012 (387) acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: ospedali classificati. 18 11 (7) acquisto di Drg da erogatori privati ubicati in altre province della Lombardia: case di cura private. 5.771 5.742 (29) Pagina 7 di 16 Ni-San CE

55 4.20.10.10.070.000.00.000 4.20.10.10.070.010.10.000 4.20.10.10.070.010.20.000 4.20.10.10.070.010.30.000 4.20.10.10.070.010.40.000 4.20.10.10.070.010.50.000 4.20.10.10.070.020.10.000 4.20.10.10.070.020.20.000 4.20.10.10.070.020.30.000 4.20.10.10.070.020.40.000 4.20.10.10.070.020.50.000 B.2.A.7) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale - Totale. 11.292 11.351 59 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche. 10.266 10.359 93 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ASL/AO/Fondazioni pubbliche. 251 183 (68) acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: altri soggetti pubblici. 0 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate fuori regione (Mobilità passiva non soggetta a compensazione). 0 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate a contratto ubicate nel proprio territorio. 0 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate a contratto ubicate in altre province lombarde. 206 263 57 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate NON a contratto ubicate nel proprio territorio. 0 0 0 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private accreditate NON a contratto ubicate in altre province lombarde. 75 146 71 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture private ubicate fuori regione (Mobilità passiva non soggetta a compensazione). 494 400 (94) 4.20.10.10.080.000.00.000 B.2.A.8) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci e File F - Totale. 23.426 25.802 2.376 4.20.10.10.080.010.10.000 acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche. 11.055 9.894 (1.161) 4.20.10.10.080.010.20.000 acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri Enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.080.010.30.000 acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASL/AO/Fondazioni pubbliche. 2.972 3.169 197 4.20.10.10.080.010.40.000 acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: altri Enti pubblici. 0 0 0 acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di 4.20.10.10.080.010.50.000 AO/Fondazioni pubbliche). 0 0 0 4.20.10.10.080.010.80.000 acquisto farmaci file F fuori Regione (Mobilità passiva in compensazione). 4.337 5.811 1.474 4.20.10.10.080.020.10.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: IRCCS privati. 0 23 23 4.20.10.10.080.020.20.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: ospedali classificati. 0 0 0 4.20.10.10.080.020.30.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati nel proprio territorio: case di cura private. 957 1.006 49 4.20.10.10.080.020.40.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: IRCCS privati. 291 217 (74) 4.20.10.10.080.020.50.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: ospedali classificati. 15 0 (15) 4.20.10.10.080.020.60.000 Acquisto farmaci file F da erogatori privati ubicati in altre province della Regione: case di cura private. 78 121 43 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 4.20.10.10.080.030.10.000 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): AO/Fondazioni pubbliche. 1.244 2.432 1.188 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): altri Enti 4.20.10.10.080.030.20.000 pubblici. 0 0 0 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 4.20.10.10.080.030.30.000 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ASL/AO/Fondazioni pubbliche. 427 894 467 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): altri Enti 4.20.10.10.080.030.40.000 pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.080.030.80.000 Prestazioni di acquisto di "Doppio canale" da strutture ubicate fuori regione (Mobilità passiva in compensazione). 0 0 0 4.20.10.10.080.040.10.000 Prestazioni di acquisto più servizio distributivo di "Doppio canale" da soggetti privati ubicati nel proprio territorio. 31 689 658 4.20.10.10.080.040.20.000 Prestazioni di acquisto più servizio distributivo di "Doppio canale" da soggetti privati ubicati in altre province. 675 132 (543) 4.20.10.10.080.040.30.000 Acquisti di prestazioni derivanti dall'attività di "Doppio Canale" (SOLO Servizio Distributivo da privato). 1.230 1.301 71 4.20.10.10.080.050.10.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche. 100 87 (13) 4.20.10.10.080.050.20.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: altri Enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.080.050.30.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: AO/Fondazioni pubbliche. 7 10 3 4.20.10.10.080.050.40.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: altri Enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.080.050.80.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture ubicate fuori Regione (Mobilità passiva in compensazione). 0 0 0 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture private ubicate nel proprio territorio 4.20.10.10.080.060.10.000. 5 13 8 4.20.10.10.080.060.20.000 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture private ubicate in altre province della Regione. 2 3 1 4.20.10.10.090.000.00.000 B.2.A.9) Acquisto prestazioni termali in convenzione - Totale. 1.011 987 (24) 4.20.10.10.090.010.00.000 assistenza termale in convenzione ubicate nel proprio territorio. 54 44 (10) 4.20.10.10.090.020.00.000 assistenza termale in convenzione ubicate in altre province della Regione. 446 436 (10) assistenza termale in convenzione fuori Regione (Mobilità passiva in 4.20.10.10.090.030.00.000 compensazione). 511 507 (4) Pagina 8 di 16 Ni-San CE

56 4.20.10.10.100.000.00.000 B.2.A.10) Acquisto prestazioni trasporto sanitari - Totale. 942 878 (64) 4.20.10.10.100.010.10.000 Trasporti sanitari per emergenza da pubblico (118). 0 0 0 4.20.10.10.100.010.20.000 Altri Trasporti sanitari da pubblico. 142 84 (58) 4.20.10.10.100.010.80.000 Trasporti fuori regione (mobilità passiva in compensazione). 254 273 19 4.20.10.10.100.020.10.000 Trasporti sanitari per emergenza da privato (118). 0 0 0 4.20.10.10.100.020.20.000 Altri Trasporti sanitari da privato. 546 521 (25) 4.20.10.10.110.000.00.000 B.2.A.11) Acquisto prestazioni Socio-Sanitaria a rilevanza sanitaria - Totale. - - 0 4.20.10.10.120.000.00.000 B.2.A.12) Compartecipazione al personale per att. Libero-prof. (intramoenia) - Totale. 298 215 (83) 4.20.10.10.120.010.00.000 libera professione ex art. 55 c.1 lett. a) - b) Ccnl. 91 71 (20) 4.20.10.10.120.020.00.000 Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art. 57-58 CCNL). 207 144 (63) 4.20.10.10.120.030.00.000 Servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.2 CCNL). 0 0 0 4.20.10.10.130.000.00.000 B.2.A.13) Rimborsi, assegni e contributi sanitari - Totale. 1.951 1.372 (579) 4.20.10.10.130.010.10.000 Contributi ad associazioni di volontariato. 0 0 0 4.20.10.10.130.010.15.000 Contributi/Rimborsi per cure all'estero. 242 138 (104) 4.20.10.10.130.010.20.000 Contributi/Rimborsi per assistenza indiretta. 154 172 18 4.20.10.10.130.010.25.000 Contributi obbligatori Legge 210/92. 732 771 39 4.20.10.10.130.010.30.000 Altre Contribuzioni Passive e sussidi. 823 291 (532) 4.20.10.10.130.010.35.000 4.20.10.10.140.000.00.000 Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre Asl/Ao/Fondazioni della regione. 0 0 0 B.2.A.14) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie - Totale. 78 83 5 4.20.10.10.140.010.10.000 Consulenze sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.140.010.25.000 Consulenze sanitarie da altri enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.140.010.40.000 Consulenze sanitarie da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.10.000 Collaborazioni coordinate e continuative - area sanitaria. 78 83 5 4.20.10.10.140.020.30.000 Indennità a personale universitario - area sanitaria. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.35.000 Prestazioni lavoro interinale (sanitario) - da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.50.000 Prestazioni lavoro interinale (ricerca) da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.55.000 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro sanitarie da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.10.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.20.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.30.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.40.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando da Aziende di altre Regioni. 0 0 0 4.20.10.10.150.000.00.000 B.2.A.15) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria - Totale. 3.806 4.208 402 4.20.10.10.150.010.10.000 Altre prestazioni per servizi sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 381 1.084 703 4.20.10.10.150.010.15.000. 0 0 0 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione 4.20.10.10.150.010.20.000 Altre prestazioni per servizi sanitari da pubblico. 451 403 (48) 4.20.10.10.150.010.25.000 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da pubblico. 0 0 0 4.20.10.10.150.010.30.000 Servizi sanitari appaltati o in "service" da pubblico. 0 0 0 4.20.10.10.150.010.35.000 Altre prestazioni per servizi sanitari da Extraregione. 0 0 0 4.20.10.10.150.010.40.000 Altre prestazioni per servizi socio sanitari Extraregione. 0 0 0 4.20.10.10.150.020.10.000 Altre prestazioni per servizi sanitari da terzi. 2.974 2.721 (253) 4.20.10.10.150.020.15.000 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.150.020.20.000 Altre prestazioni per servizi della ricerca da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.150.020.30.000 Servizi sanitari appaltati o in "service" da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.150.020.35.000 Assegni di studio scuole infermieri. 0 0 0 4.20.10.20.000.000.00.000 B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari - Totale. 6.236 6.393 157 4.20.10.20.010.000.00.000 B.2.B.1) Servizi non sanitari -Totale. 5.609 5.914 305 Pagina 9 di 16 Ni-San CE

57 4.20.10.20.010.010.10.000 Lavanderia. 16 21 5 4.20.10.20.010.010.15.000 Pulizia. 892 878 (14) 4.20.10.20.010.010.20.000 Mensa. 951 902 (49) 4.20.10.20.010.010.25.000 Riscaldamento. 672 1.002 330 4.20.10.20.010.010.30.000 Servizi di elaborazione dati. 75 105 30 Trasporti non sanitari (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci) 4.20.10.20.010.010.35.000. 1 2 1 4.20.10.20.010.010.40.000 Smaltimento rifiuti. 22 28 6 4.20.10.20.010.020.10.000 Utenze telefoniche. 750 799 49 4.20.10.20.010.020.20.000 Utenze elettricità. 427 450 23 4.20.10.20.010.020.30.000 Acqua, gas, combustibile. 218 228 10 4.20.10.20.010.020.40.000 Servizi esterni di vigilanza. 27 33 6 4.20.10.20.010.020.80.000 Altre Utenze. 0 0 0 4.20.10.20.010.030.10.000 Assicurazioni: Premi per R.C. Professionale. 93 200 107 4.20.10.20.010.030.20.000 Assicurazioni: Altri premi. 239 292 53 4.20.10.20.010.040.10.000 Acquisto di altri servizi non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 33 22 (11) 4.20.10.20.010.040.20.000 Acquisto di altri servizi non sanitari da pubblico. 0 0 0 4.20.10.20.010.050.10.000 Servizi postali e telex. 331 284 (47) 4.20.10.20.010.050.15.000 Pubblicità e promozione. 55 28 (27) 4.20.10.20.010.050.20.000 Rimborso spese di viaggio e soggiorno. 347 319 (28) 4.20.10.20.010.050.25.000 Altri servizi non sanitari acquistati in "Service". 0 0 0 4.20.10.20.010.050.80.000 Altri servizi non sanitari. 460 321 (139) 4.20.10.20.020.000.00.000 B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie - Totale. 369 288 (81) 4.20.10.20.020.010.10.010 Consulenze non sanitarie da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.10.020 Consulenze non sanitarie da altri enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.20.010 Servizi per consulenze Amministrative - da privato. 7 7 0 4.20.10.20.020.010.20.020 Servizi per consulenze Tecniche - da privato. 66 5 (61) 4.20.10.20.020.010.20.030 Servizi per consulenze Legali - da privato. 0 7 7 4.20.10.20.020.010.20.040 Servizi per consulenze Notarili - da privato. 0 0 0 Spese per collaborazioni coordinate e continuative Amministrative - da privato 4.20.10.20.020.020.10.000. 58 40 (18) 4.20.10.20.020.020.20.000 Spese per collaborazioni coordinate e continuative Tecniche - da privato. 23 63 40 4.20.10.20.020.020.30.000 Prestazioni lavoro interinale Amministrativo (non sanitario) - da privato. 213 63 (150) 4.20.10.20.020.020.40.000 Prestazioni lavoro interinale Tecnico (non sanitario) - da privato. 0 46 46 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro non sanitarie - da privato 4.20.10.20.020.020.50.000. 2 12 10 4.20.10.20.020.020.60.000 Personale religioso. 0 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ASL/AO/Fondazioni della Regione 4.20.10.20.020.030.10.000. 0 45 45 4.20.10.20.020.030.20.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università. 0 0 0 4.20.10.20.020.030.30.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 0 4.20.10.20.020.030.40.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in Azienda di altre Regioni. 0 0 0 4.20.10.20.030.000.00.000 B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) - Totale. 258 191 (67) 4.20.10.20.030.010.00.000 Formazione esternalizzata da pubblico (Iref, Università, ). 0 0 0 4.20.10.20.030.020.00.000 Formazione esternalizzata da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 12 0 (12) 4.20.10.20.030.110.00.000 Formazione esternalizzata da privato. 81 52 (29) 4.20.10.20.030.120.00.000 Formazione non esternalizzata da privato. 165 139 (26) 4.20.15.00.000.000.00.000 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) - Totale. 2.432 1.896 (536) Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per immobili e loro 4.20.15.10.000.000.00.000 pertinenze. 1.231 1.127 (104) 4.20.15.20.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per mobili e macchine. 3 4 1 4.20.15.30.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per attrezzature tecnicoscientifiche sanitarie. 494 188 (306) 4.20.15.40.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi sanitari. 0 0 0 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi non sanitari 4.20.15.50.000.000.00.000. 154 107 (47) 4.20.15.80.000.000.00.000 Altre manutenzioni e riparazioni. 550 470 (80) 4.20.15.90.000.000.00.000 Manutenzioni e riparazioni da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Pagina 10 di 16 Ni-San CE

58 4.20.20.00.000.000.00.000 B.4) Godimento di beni di terzi - Totale. 1.388 684 (704) 4.20.20.10.010.000.00.000 Affitti passivi. 153 162 9 4.20.20.10.020.000.00.000 Spese condominiali. 15 16 1 4.20.20.20.010.000.00.000 Canoni di Noleggio sanitari. 808 191 (617) 4.20.20.20.020.000.00.000 Canoni di Noleggio non sanitari. 121 107 (14) 4.20.20.30.010.000.00.000 Canoni di leasing sanitari. 0 0 0 4.20.20.30.020.000.00.000 Canoni di leasing non sanitari. 291 208 (83) 4.20.20.80.010.000.00.000 Locazioni e noleggi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.25.00.000.000.00.000 Costo del Personale (Totale). 42.734 41.366 (1.368) 4.20.25.10.000.000.00.000 B.5 Personale del ruolo sanitario - Totale. 30.981 29.972 (1.009) 4.20.25.10.010.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Competenze fisse. 10.539 10.073 (466) 4.20.25.10.010.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Straordinario. 68 76 8 4.20.25.10.010.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Indennità varie. 253 252 (1) 4.20.25.10.010.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Competenze personale comandato. 0 0 0 4.20.25.10.010.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Incentivazione (retribuzione di risultato). 946 956 10 4.20.25.10.010.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Risorse aggiungive regionali. 329 256 (73) 4.20.25.10.010.070.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.010.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Oneri sociali*. 3.397 3.250 (147) 4.20.25.10.010.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.010.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.010.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Altri costi del personale. 36 28 (8) 4.20.25.10.020.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Competenze fisse. 2.745 2.663 (82) 4.20.25.10.020.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Straordinario. 8 8 0 4.20.25.10.020.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Indennità varie. 87 94 7 4.20.25.10.020.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Competenze personale comandato. 0 0 0 4.20.25.10.020.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Incentivazione (retribuzione di risultato). 444 464 20 4.20.25.10.020.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Risorse aggiungive regionali. 113 85 (28) 4.20.25.10.020.070.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.020.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Oneri sociali*. 949 928 (21) 4.20.25.10.020.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.020.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.020.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Altri costi del personale. 3 7 4 4.20.25.10.110.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Competenze fisse. 7.269 7.202 (67) 4.20.25.10.110.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Straordinario. 102 114 12 4.20.25.10.110.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Indennità varie. 477 450 (27) 4.20.25.10.110.035.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 450 426 (24) 4.20.25.10.110.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Competenze personale comandato. 3 0 (3) 4.20.25.10.110.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 342 269 (73) 4.20.25.10.110.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.110.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Oneri sociali*. 2.414 2.364 (50) 4.20.25.10.110.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.110.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.110.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Altri costi del personale. 7 7 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 4.20.25.20.000.000.00.000 B.6 Personale del ruolo professionale - Totale. 797 657 (140) 4.20.25.20.020.010.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Competenze fisse. 503 426 (77) 4.20.25.20.020.020.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.20.020.030.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Indennità varie. 11 2 (9) 4.20.25.20.020.040.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Competenze Ruolo professionale - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.20.020.050.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 88 73 (15) 4.20.25.20.020.060.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 20 12 (8) 4.20.25.20.020.070.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.20.020.110.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Oneri sociali*. 174 144 (30) Pagina 11 di 16 Ni-San CE

59 4.20.25.20.020.210.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.20.020.220.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.20.020.800.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo professionale - Personale. 1 0 (1) 4.20.25.20.110.010.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.20.110.020.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.20.110.030.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.20.110.035.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 0 4.20.25.20.110.040.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Competenze Ruolo professionale - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.20.110.050.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.20.110.060.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.20.110.110.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.20.110.210.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.20.110.220.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.20.110.800.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Altri costi del personale. 0 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 4.20.25.30.000.000.00.000 B.7 Personale del ruolo tecnico - Totale. 3.403 3.269 (134) 4.20.25.30.020.010.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Competenze fisse. 94 66 (28) 4.20.25.30.020.020.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.30.020.030.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.30.020.040.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Competenze Ruolo tecnico - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.30.020.050.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 24 12 (12) 4.20.25.30.020.060.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 5 2 (3) 4.20.25.30.020.070.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.30.020.110.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Oneri sociali*. 34 23 (11) 4.20.25.30.020.210.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.30.020.220.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.30.020.800.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo tecnico - Personale. 0 0 0 4.20.25.30.110.010.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Competenze fisse. 2.171 2.157 (14) 4.20.25.30.110.020.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Straordinario. 47 45 (2) 4.20.25.30.110.030.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Indennità varie. 75 63 (12) 4.20.25.30.110.035.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 146 135 (11) 4.20.25.30.110.040.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Competenze Ruolo tecnico - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.30.110.050.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 98 75 (23) 4.20.25.30.110.060.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.30.110.110.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Oneri sociali*. 708 691 (17) 4.20.25.30.110.210.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.30.110.220.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.30.110.800.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Altri costi del personale. 1 0 (1) * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 4.20.25.40.000.000.00.000 B.8 Personale del ruolo amministrativo - Totale. 7.553 7.468 (85) 4.20.25.40.020.010.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Competenze fisse. 356 388 32 4.20.25.40.020.020.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.40.020.030.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.40.020.040.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Competenze Ruolo amministrativo - Personale comandato. 18 0 (18) 4.20.25.40.020.050.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 76 69 (7) 4.20.25.40.020.060.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 15 11 (4) 4.20.25.40.020.070.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.40.020.110.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Oneri sociali*. 129 130 1 4.20.25.40.020.210.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.40.020.220.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.40.020.800.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo amministrativo - Personale. 0 0 0 4.20.25.40.110.010.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Competenze fisse. 4.637 4.658 21 4.20.25.40.110.020.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Straordinario. 87 92 5 4.20.25.40.110.030.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Indennità varie. 161 148 (13) 4.20.25.40.110.035.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 334 297 (37) 4.20.25.40.110.040.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Competenze Ruolo amministrativo - Personale comandato. 0 2 2 4.20.25.40.110.050.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 220 170 (50) 4.20.25.40.110.060.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.40.110.110.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Oneri sociali*. 1.517 1.499 (18) 4.20.25.40.110.210.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.40.110.220.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.40.110.800.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Altri costi del personale. 3 4 1 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 12 di 16 Ni-San CE

60 4.20.30.00.000.000.00.000 B.9 Oneri diversi di gestione - Totale. 1.038 1.055 17 4.20.30.10.010.000.00.000 Imposte e tasse (escluse Irap e Ires). 124 139 15 4.20.30.20.010.000.00.000 Perdite su crediti. 0 0 0 4.20.30.30.010.000.00.000 Rimborso spese organi societari. 0 0 0 4.20.30.40.010.000.00.000 Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore generale, direttore sanitario, direttore amministrativo e componenti del collegio sindacale. 863 861 (2) 4.20.30.50.010.000.00.000 Multe, ammende, penalità, arbitraggi, risarcimenti. 1 3 2 4.20.30.50.020.000.00.000 Sanzioni verso ASL della Regione. 0 0 0 4.20.30.50.030.000.00.000 Commissioni e spese bancarie. 9 6 (3) 4.20.30.50.040.000.00.000 Abbonamenti, acquisti di libri, riviste e giornali. 13 11 (2) 4.20.30.50.050.000.00.000 Oneri per sperimentazioni gestionali (art. 9-bis, D.Lgs. 502/92). 0 0 0 4.20.30.50.080.000.00.000 Altri Oneri diversi di gestione. 28 35 7 4.20.40.00.000.000.00.000 B.10-13) Totale Ammortamenti e svalutazioni. 2.801 3.503 702 4.20.40.10.000.000.00.000 B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali - Totale. 271 195 (76) 4.20.40.10.010.000.00.000 B.10 (1) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali - Totale. 271 195 (76) 4.20.40.10.010.010.00.000 Ammortamenti immobilizzazioni immateriali. 271 195 (76) 4.20.40.10.020.000.00.000 B.10 (2) Svalutazione immobilizzazioni immateriali - Totale. - - 0 4.20.40.10.020.010.00.000 Svalutazione immobilizzazioni immateriali. 0 0 0 4.20.40.20.000.000.00.000 B.11) Ammortamento dei fabbricati - Totale. 1.160 1.717 557 4.20.40.20.010.000.00.000 B.11 (1) Ammortamenti dei fabbricati - Totale. 1.160 1.717 557 4.20.40.20.010.010.00.000 Ammortamento dei Fabbricati disponibili. 14 11 (3) 4.20.40.20.010.020.00.000 Ammortamento dei Fabbricati indisponibili. 1.146 1.706 560 4.20.40.20.020.000.00.000 B.11 (2) Svalutazione dei fabbricati - Totale. - - 0 4.20.40.20.020.010.00.000 Svalutazione dei Terreni e Fabbricati disponibili. 0 0 0 4.20.40.20.020.020.00.000 Svalutazione dei Terreni e Fabbricati indisponibili. 0 0 0 4.20.40.30.000.000.00.000 B.12) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. 1.370 1.485 115 4.20.40.30.010.000.00.000 B.12) (1) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. 1.370 1.485 115 4.20.40.30.010.010.00.000 Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali. 1.370 1.485 115 4.20.40.30.020.000.00.000 B.12) (2) Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. - - 0 4.20.40.30.020.010.00.000 Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali. 0 0 0 4.20.40.40.000.000.00.000 B.13 Svalutazione dei crediti - Totale. - 106 106 4.20.40.40.010.000.00.000 Svalutazione dei crediti. 0 106 106 4.20.50.00.000.000.00.000 B. 14 Variazione delle rimanenze - Totale. (420) (175) 245 Pagina 13 di 16 Ni-San CE

61 4.20.50.10.000.000.00.000 B.14.A Variazione rimanenze sanitarie - Totale. - 413-172 241 4.20.50.10.005.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 0 0 0 4.20.50.10.005.020.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). (283) (207) 76 4.20.50.10.005.030.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R. 10246/02). 0 0 0 4.20.50.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 4.20.50.10.010.020.00.000 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale). 0 0 0 4.20.50.10.015.010.00.000 Emoderivati. 0 0 0 4.20.50.10.015.020.00.000 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37). (127) 63 190 4.20.50.10.020.010.00.000 Prodotti dietetici. 1 (1) (2) 4.20.50.10.025.010.00.000 Materiale diagnostico (prodotti chimici). 0 1 1 4.20.50.10.030.010.00.000 Materiale radiografico (lastre Rx, carta ECG, ). 0 0 0 4.20.50.10.035.010.00.000 Presidi chirurgici e Materiale sanitario. (4) (28) (24) 4.20.50.10.040.010.00.000 Materiale chirurgico per uso veterinario. 0 0 0 4.20.50.10.045.010.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 0 0 4.20.50.10.045.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 0 0 0 4.20.50.10.045.030.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 4.20.50.10.050.010.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 4.20.50.10.055.010.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 4.20.50.10.055.020.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 0 0 0 4.20.50.10.060.010.00.000 Prodotti farmaceutici per uso veterinario. 0 0 0 4.20.50.10.065.010.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 4.20.50.10.080.010.00.000 Altri beni e prodotti sanitari. 0 0 0 4.20.50.20.000.000.00.000 B.14.B Variazione rimanenze non sanitarie - Totale. - 7-3 4 4.20.50.20.005.010.00.000 Prodotti alimentari. 0 0 0 4.20.50.20.010.010.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 1 (6) (7) 4.20.50.20.015.010.00.000 Carburante. 0 0 0 4.20.50.20.015.020.00.000 Combustibili. 0 0 0 4.20.50.20.020.010.00.000 Cancelleria e stampati. (1) (3) (2) 4.20.50.20.025.010.00.000 Materiale per EDP. 0 0 0 4.20.50.20.030.010.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili. 0 0 0 4.20.50.20.030.020.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrez. Scientifiche e tecnico economali 4.20.50.20.030.030.00.000. (7) 4 11 4.20.50.20.030.040.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (tutti). 0 0 0 4.20.50.20.030.080.00.000 Altro materiale per manutenzioni e riparazioni. 0 0 0 4.20.50.20.080.010.00.000 Altri beni non sanitari. 0 2 2 4.20.60.00.000.000.00.000 B.15 Accantonamenti tipici dell esercizio - Totale. 1.263 1.493 230 4.20.60.10.010.000.00.000 Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali. 19 0 (19) 4.20.60.10.020.000.00.000 Accantonamenti per contenzioso personale dipendente. 0 0 0 4.20.60.10.080.000.00.000 Altri accantonamenti per rischi. 0 38 38 4.20.60.20.010.000.00.000 Accantonamento al fondo premio per operosità medici SUMAI. 20 20 0 4.20.60.30.010.000.00.000 Accantonamenti per interessi di mora. 0 0 0 4.20.60.40.010.000.00.000 Acc. Rinnovi convenzioni MMG/Pls/MCA ed altri. 573 0 (573) 4.20.60.40.020.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt. - dirigenza medica. 79 0 (79) 4.20.60.40.030.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt.- dirigenza non medica. 31 0 (31) 4.20.60.40.040.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt.: - comparto. 23 0 (23) 4.20.60.80.010.000.00.000 Altri accantonamenti. 518 1.435 917 Si ricorda che l'accantonamento al TFR va indicato nelle rispettive tabelle del personale; che l'accantonamento al Fondo trattamento di fine mandato va indicato nella voce "costi per prestazioni di servizi" accesa alle collaborazioni coordinate e continuative. 5.00.00.00.000.000.00.000 C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI. 63 207 144 5.10.00.00.000.000.00.000 C) PROVENTI FINANZIARI (Parziale). 67 210 143 5.10.10.00.000.000.00.000 C.1 Interessi attivi - Totale. 67 210 143 5.10.10.10.010.000.00.000 Interessi attivi su c/tesoreria. 67 210 143 5.10.10.20.010.000.00.000 Interessi attivi su c/c bancari. 0 0 0 5.10.10.20.020.000.00.000 Interessi attivi su c/c postali. 0 0 0 5.10.10.30.010.000.00.000 Interessi attivi su titoli. 0 0 0 5.10.10.30.020.000.00.000 Interessi attivi su crediti commerciali. 0 0 0 5.10.10.30.080.000.00.000 Altri interessi attivi. 0 0 0 5.10.10.30.090.000.00.000 Interessi attivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli interessi attivi sono indicati al netto di eventuali ritenute erariali se sono relativi a conti utilizzati nell'attività istituzionale. Nel caso siano relativi a conti utilizzati nell'attività commerciale, gli interessi attivi sono stati rilevati al lordo della ritenuta d'acconto. Pagina 14 di 16 Ni-San CE

62 5.10.20.00.000.000.00.000 C.2 Altri proventi finanziari - Totale. 0 0 0 5.10.20.10.000.000.00.000 Proventi da partecipazioni. 0 0 0 5.10.20.20.000.000.00.000 Proventi finanziari da crediti iscritti nelle immobilizzazioni. 0 0 0 5.10.20.30.000.000.00.000 Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni. 0 0 0 5.10.20.40.000.000.00.000 Altri proventi finanziari diversi dai precedenti. 0 0 0 5.10.20.50.000.000.00.000 Utili su cambi. 0 0 0 I dividendi sono stati indicati al netto della eventuale ritenuta d'acconto. 5.20.00.00.000.000.00.000 C) ONERI FINANZIARI (Parziale). 4 3 (1) 5.20.10.00.000.000.00.000 C.3 Interessi passivi - Totale. 4 3 (1) 5.20.10.10.010.000.00.000 Interessi passivi su c/c tesoreria. 2 0 (2) 5.20.10.20.010.000.00.000 Interessi passivi su mutui. 0 0 0 5.20.10.20.020.000.00.000 Commissioni su fidejussioni. 0 0 0 5.20.10.30.010.000.00.000 Interessi passivi verso fornitori. 0 0 0 5.20.10.30.020.000.00.000 Interessi passivi di mora. 2 3 1 5.20.10.30.030.000.00.000 Interessi passivi canoni di leasing. 0 0 0 5.20.10.30.070.000.00.000 Altri interessi passivi. 0 0 0 5.20.10.30.080.000.00.000 Interessi passivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 5.20.20.00.000.000.00.000 C.4 Altri oneri finanziari - Totale. 0 0 0 5.20.20.10.000.000.00.000 Altri oneri finanziari. 0 0 0 5.20.20.20.000.000.00.000 Perdite su cambi. 0 0 0 6.00.00.00.000.000.00.000 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA FINANZIARIE. 0 0 0 6.10.00.00.000.000.00.000 D.1 Rivalutazioni - Totale. - - 0 6.10.10.00.000.000.00.000 Di partecipazioni. 0 0 0 6.10.20.00.000.000.00.000 Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 6.10.80.00.000.000.00.000 Altro. 0 0 0 6.20.00.00.000.000.00.000 D.2 Svalutazioni - Totale. - - 0 6.20.10.00.000.000.00.000 Di partecipazioni. 0 0 0 6.20.20.00.000.000.00.000 Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 6.20.80.00.000.000.00.000 Altro. 0 0 0 7.00.00.00.000.000.00.000 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI. 147 5.711 5.564 7.10.00.00.000.000.00.000 E.1) Proventi straordinari - Totale. 792 6.296 5.504 7.10.10.10.000.000.00.000 Plusvalenze da cessione di beni. 0 0 0 7.10.10.20.000.000.00.000 Plusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.10.10.80.000.000.00.000 Altre plusvalenze. 0 0 0 7.10.20.10.000.000.00.000 Proventi da donazioni e liberalità diverse. 0 0 0 7.10.30.10.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione. 29 21 (8) 7.10.30.20.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale. 0 0 0 7.10.30.30.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative al personale. 0 0 0 7.10.30.40.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. 0 0 0 7.10.30.50.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 0 7.10.30.60.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. Sanitarie da operatori accreditati. 1 14 13 7.10.30.70.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi. 147 329 182 7.10.30.80.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi. 141 5.842 5.701 7.10.50.10.000.000.00.000 Rivalutazioni economiche. 0 0 0 7.10.80.10.000.000.00.000 Altri proventi straordinari. 474 90 (384) Pagina 15 di 16 Ni-San CE

63 7.20.00.00.000.000.00.000 E.2) Oneri straordinari - Totale. 645 585 (60) 7.20.10.10.000.000.00.000 Minusvalenze. 0 0 0 7.20.10.20.000.000.00.000 Minusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.20.20.10.000.000.00.000 Oneri tributari da esercizi precedenti. 1 0 (1) 7.20.30.10.000.000.00.000 Oneri da cause civili. 0 0 0 7.20.40.10.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale. 0 0 0 7.20.40.15.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione. 107 68 (39) 7.20.40.20.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale. 3 1 (2) 7.20.40.25.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - dirigenza medica. 0 0 0 7.20.40.30.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - dirigenza non medica. 0 0 0 7.20.40.35.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - comparto. 0 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con 7.20.40.40.000.000.00.000 medici di base. 0 0 0 7.20.40.45.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 0 7.20.40.50.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati. 0 0 0 7.20.40.60.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi. 62 29 (33) 7.20.40.80.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi. 472 33 (439) 7.20.80.10.000.000.00.000 Altri oneri straordinari. 0 454 454 8.20.00.00.000.000.00.000 Y. IMPOSTE E TASSE. 3.135 2.959 (176) 8.20.10.10.000.000.00.000 IRAP relativa a personale dipendente. 2.819 2.718 (101) 8.20.10.20.000.000.00.000 IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente. 270 202 (68) 8.20.10.30.000.000.00.000 IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia). 24 15 (9) 8.20.10.40.000.000.00.000 IRAP relativa ad attività commerciali. 0 0 0 8.20.20.10.000.000.00.000 IRES su attività istituzionale. 22 20 (2) 8.20.20.20.000.000.00.000 IRES su attività commerciale. 0 0 0 8.20.30.10.000.000.00.000 Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.). 0 4 4 TOTALE ATTIVITA'. 1.287.909 1.382.795 94.886 TOTALE PASSIVITA'. 1.287.909 1.382.795 94.886 Differenza. TOTALE RICAVI. 568.828 561.272-7.556 - Costi capitalizzati. 3.266 2.858-408 TOTALE RICAVI (al netto dei Costi capitalizzati). 565.562 558.414-7.148 TOTALE COSTI. 568.828 561.272-7.556 - Costi capitalizzati. 3.266 2.858-408 TOTALE COSTI (al netto dei Costi capitalizzati). 565.562 558.414-7.148 9.99.99.99.999.999.99.999 RISULTATO ECONOMICO. - - 0 Pagina 16 di 16 Ni-San CE

64 Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Stato patrimoniale al 31/12/2011 ATTIVITA' SOCIO SANITARIA INTEGRATA (Dati in./1.000) 10 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 1.00.00.00.000.000.00.000 TOTALE ATTIVITA'. 130.291 139.482 9.191 1.10.00.00.000.000.00.000 A) IMMOBILIZZAZIONI.. 43 44 1 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.00.000.000.00.000 A.I. Immobilizzazioni immateriali. 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 0 Quadratura "Giroconti Imm.ni Immateriali" 1.10.10.10.000.000.00.000 A.I.1 Costi di impianto e ampliamento. 0 0 0 0 Quadratura "Fondo amm.to Giroconti Imm.ni Immateriali" 1.10.10.10.010.000.00.000 A.I.1.a) Costi di impianto e di ampliamento.. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.10.010.010.00.000 Costi di impianto e di ampliamento. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.10.010.020.00.000 Altri costi di impianto. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.10.020.000.00.000 A.I.1.b) Fondo ammortamento Costi di impianto e di ampliamento.. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.10.020.010.00.000 F.do amm. Costi di impianto e di ampliamento. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.10.020.020.00.000 F.do amm. Altri costi di impianto. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.20.000.000.00.000 A.I.2 Costi di ricerca e sviluppo.. 0 0 0 1.10.10.20.010.000.00.000 A.I.2.a) Costi di ricerca e sviluppo.. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.20.010.010.00.000 Costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.010.020.00.000 Costi pubblicitari pluriennali. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.010.030.00.000 Altri costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.20.020.000.00.000 A.I.2.b) Fondo ammortamento Costi di ricerca e sviluppo.. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.20.020.010.00.000 F.do amm. Costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.020.020.00.000 F.do amm. Costi pubblicitari pluriennali. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.020.030.00.000 F.do amm. Altri costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.30.000.000.00.000 A.I.3 Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 0 0 0 1.10.10.30.010.000.00.000 A.I.3.a) Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.30.010.010.00.000 Diritti di brevetto industriale. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.010.020.00.000 Diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.010.030.00.000 Altri diritti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio Pagina 1 di 10 Ni-Assi SP

65 1.10.10.30.020.000.00.000 A.I.3.b) Fondo ammortamento Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.30.020.010.00.000 F.do amm. Diritti di brevetto industriale. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.020.020.00.000 F.do amm. Diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.020.030.00.000 F.do amm. Altri diritti. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.40.000.000.00.000 A.I.4 Immobilizzazioni immateriali in corso e acconti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Capitalizzazioni Interessi capitalizzati Valore definitivo (*) cespite completato 1.10.10.40.010.000.00.000 Immobiliz. Immateriali in corso di esecuzione. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.40.020.000.00.000 Acconti su future immobilizz. Immateriali. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 (*) Il valore definitivo del cespite immateriale completato è pari al totale delle capitalizzazioni effettuate ed ha contropartita (in Dare) nella rispettiva voce di bilancio in cui va indicato il cespite finito. Valore netto al Valore netto al 1.10.10.50.000.000.00.000 A.I.5 Altre immobilizzazioni immateriali.. 0 0 0 1.10.10.50.010.000.00.000 A.I.5.a) Altre immobilizzazioni immateriali.. 41 41 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.50.010.010.00.000 Concessioni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.020.00.000 Licenze d'uso. 41 41 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.030.00.000 Marchi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.040.00.000 Migliorie su beni di terzi in affitto. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.050.00.000 Altri costi pluriennali da ammortizzare. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.060.00.000 Altre immobilizzazioni immateriali. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.50.020.000.00.000 A.I.5.b) Fondo ammortamento Altre immobilizzazioni immateriali.. 41 41 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.50.020.010.00.000 F.do amm. Concessioni. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.020.00.000 F.do amm. Licenze d'uso. 41 41 0 0 0 0 1.10.10.50.020.030.00.000 F.do amm. Marchi. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.040.00.000 F.do amm. Migliorie su beni di terzi in affitto. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.050.00.000 F.do amm. Altri costi pluriennali da ammortizzare. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.060.00.000 F.do amm. Altre immobilizzazioni immateriali. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.00.000.000.00.000 A.II. Immobilizzazioni materiali. 43 44 1 0 Quadratura "Giroconti Imm.ni Materiali" 0 Quadratura "Fondo amm.to Giroconti Imm.ni Materiali" 1.10.20.10.000.000.00.000 A.II.1 Terreni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.20.10.010.000.00.000 Terreni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.10.020.000.00.000 Terreni edificabili. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.10.030.000.00.000 Altri terreni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni Valore netto al Valore netto al 1.10.20.20.000.000.00.000 A.II.2 Fabbricati. 0 0 0 1.10.20.20.010.000.00.000 A.II.2.a) Fabbricati (disponibili). 0 0 0 1.10.20.20.010.010.00.000 A.II.2.a.1) Fabbricati (disponibili). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.20.010.010.10.000 Fabbricati disponibili (da reddito). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.010.010.20.000 Costruzioni leggere (da reddito). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Pagina 2 di 10 Ni-Assi SP

66 1.10.20.20.010.020.00.000 A.II.2.a.2) Fondo ammortamento Fabbricati (disponibili). 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.20.010.020.10.000 F.do amm. Fabbricati disponibili (da reddito). 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.010.020.20.000 F.do amm. Costruzioni leggere (da reddito). 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.000.00.000 A.II.2.b) Fabbricati (indisponibili). 0 0 0 1.10.20.20.020.010.00.000 A.II.2.b.1) Fabbricati (indisponibili). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.20.020.010.10.000 Fabbricati indisponibili (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.010.20.000 Costruzioni leggere (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.020.00.000 A.II.2.b.2) Fondo ammortamento Fabbricati (indisponibili). 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.20.020.020.10.000 F.do amm. Fabbricati indisponibili (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.020.20.000 F.do amm. Costruzioni leggere (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.30.000.000.00.000 A.II.3 Impianti e macchinari.. 10 7 (3) 1.10.20.30.010.000.00.000 A.II.3.a) Impianti e macchinari.. 19 19 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.30.010.010.00.000 Impianti sanitari. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.020.00.000 Impianti elettrici ed idraulici. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.030.00.000 Impianti telefonici. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.040.00.000 Impianti di allarme e sicurezza. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.050.00.000 Altri impianti e macchinari specifici. 19 19 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.060.00.000 Altri impiantie macchinari generici. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.070.00.000 Altri impianti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.000.00.000 A.II.3.b) Fondo ammortamento Impianti e macchinari.. 9 12 3 0 0 3 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.30.020.010.00.000 F.do amm. Impianti sanitari. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.020.00.000 F.do amm. Impianti elettrici ed idraulici. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.030.00.000 F.do amm. Impianti telefonici. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.040.00.000 F.do amm. Impianti di allarme e sicurezza. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.050.00.000 F.do amm. Altri impianti e macchinari specifici. 9 12 3 0 0 3 1.10.20.30.020.060.00.000 F.do amm. Altri impiantie macchinari generici. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.070.00.000 F.do amm. Altri impianti. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.40.000.000.00.000 A.II.4 Attrezzature sanitarie e scientifiche. 33 33 0 1.10.20.40.010.000.00.000 A.II.4.a) Attrezzature sanitarie e scientifiche. 42 47 5 0 0 0 0 5 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.40.010.010.00.000 Attrezzature sanitarie. 42 47 5 0 0 0 0 5 0 0 0 1.10.20.40.010.020.00.000 Beni per assistenza protesica. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.030.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.040.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.050.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.060.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.070.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.080.00.000 Altre attrezzature sanitarie. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Pagina 3 di 10 Ni-Assi SP

67 1.10.20.40.020.000.00.000 A.II.4.b) Fondo ammortamento Attrezzature sanitarie e scientifiche. 9 14 5 0 0 5 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.40.020.010.00.000 F.do amm. Attrezzature sanitarie. 9 14 5 0 0 5 1.10.20.40.020.020.00.000 F.do amm. Beni per assistenza protesica. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.030.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.040.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.050.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.060.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.070.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.080.00.000 F.do amm. Altre attrezzature sanitarie. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.50.000.000.00.000 A.II.5 Mobili ed arredi. 0 0 0 1.10.20.50.010.000.00.000 A.II.5.a) Mobili ed arredi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.50.010.010.00.000 Mobili, arredi e attrezzature ufficio. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.020.00.000 Scaffalature. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.030.00.000 Mobili ed arredi diversi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.040.00.000 Beni di elevato valore artistico. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.050.00.000 Altri mobili e arredi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.020.000.00.000 A.II.5.b) Fondo ammortamento Mobili ed arredi. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.50.020.010.00.000 F.do amm. Mobili, arredi e attrezzature ufficio. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.020.020.00.000 F.do amm. Scaffalature. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.020.030.00.000 F.do amm. Mobili ed arredi diversi. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.020.040.00.000 F.do amm. Beni di elevato valore artistico. 0 1.10.20.50.020.050.00.000 F.do amm. Altri mobili e arredi. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.60.000.000.00.000 A.II.6 Automezzi. 0 0 0 1.10.20.60.010.000.00.000 A.II.6.a) Automezzi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.60.010.010.00.000 Automezzi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.020.00.000 Ambulanze utilizzate per il 118. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.030.00.000 Altre ambulanze. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.040.00.000 Altri mezzi di trasporto*. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.050.00.000 Altri automezzi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * Sono da comprendere in questa voce anche le autovetture di servizio ed i motoveicoli. 1.10.20.60.020.000.00.000 A.II.6.b) Fondo ammortamento Automezzi. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.60.020.010.00.000 F.do amm. Automezzi. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.020.00.000 F.do amm. Ambulanze utilizzate per il 118. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.030.00.000 F.do amm. Altre ambulanze. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.040.00.000 F.do amm. Altri mezzi di trasporto*. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.050.00.000 F.do amm. Altri automezzi. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.70.000.000.00.000 A.II.7 Altri beni. 0 4 4 Pagina 4 di 10 Ni-Assi SP

68 1.10.20.70.010.000.00.000 A.II.7.a) Altri beni. 0 5 5 0 0 0 0 5 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.70.010.010.00.000 Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.020.00.000 Macchine ufficio ordinarie. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.030.00.000 Macchine ufficio elettriche ed elettroniche. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.040.00.000 Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica. 0 5 5 0 0 0 0 5 0 0 0 1.10.20.70.010.050.00.000 Altri beni materiali da ammortizzare gestione non caratteristica. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.060.00.000 Altri beni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Sono da comprendere in questa voce anche le attrezzature generiche. 1.10.20.70.020.000.00.000 A.II.7.b) Fondo ammortamento Altri beni. 0 1 1 0 0 1 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP 1.10.20.70.020.010.00.000. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.020.020.00.000 F.do amm. Macchine ufficio ordinarie. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.020.030.00.000 F.do amm. Macchine ufficio elettriche ed elettroniche. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.020.040.00.000 F.do amm. Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica. 0 1 1 0 0 1 1.10.20.70.020.050.00.000 F.do amm. Altri beni materiali da ammortizzare gestione non caratteristica. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.020.060.00.000 F.do amm. Altri beni. 0 0 0 0 0 0 Sono da comprendere in questa voce anche le attrezzature generiche. Valore netto al Valore netto al 1.10.20.80.000.000.00.000 A.II.8 Immobilizzazioni in corso ed acconti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Capitalizzazioni Interessi capitalizzati Valore definitivo (*) cespite completato 1.10.20.80.010.000.00.000 Immobilizzazioni materiali in corso di esecuzione. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.80.020.000.00.000 Fornitori conto anticipi per acquisto immobilizzazioni materiali. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.80.030.000.00.000 Altre immobilizzazioni in corso. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 (*) Il valore definitivo del cespite completato è pari al totale delle capitalizzazioni effettuate ed ha contropartita (in Dare) nella rispettiva voce di bilancio in cui va indicato il cespite finito. Valore netto al Valore netto al 1.10.30.00.000.000.00.000 A.III. Immobilizzazioni finanziarie.. 0 0 0 1.10.30.10.000.000.00.000 A.III.1 Crediti Finanziari. 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Incrementi Decrementi Utilizzo del fondo Accantonamento al fondo 1.10.30.10.010.000.00.000 Crediti v/imprese controllate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.020.000.00.000 Crediti v/imprese collegate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.010.00.000 Crediti verso Regione per ripiano disavanzo esercizi precedenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.020.00.000 Crediti verso Regione per contributi in conto capitale per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.030.00.000 Crediti verso Regione per contributi vincolati. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.040.010.00.000 Crediti verso Stato per contributi in conto capitale per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.040.020.00.000 Altri crediti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.000.000.00.000 A.III.2 Titoli. 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 1.10.30.20.010.010.00.000 Partecipazioni in imprese controllate e collegate. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.010.020.00.000 Partecipazioni in altre imprese. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.010.00.000 Titoli di Stato. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.020.00.000 Altre Obbligazioni. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.030.00.000 Titoli azionari quotati in Borsa. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.040.00.000 Altri titoli. 0 0 0 0 0 0 0 Variazione Acquisizioni Rivalutazione economica Svalutazione Cessioni Pagina 5 di 10 Ni-Assi SP

69 1.20.00.00.000.000.00.000 B) ATTIVO CIRCOLANTE.. 130.248 139.438 9.190 Valore netto al Valore netto al 1.20.10.00.000.000.00.000 B.I. Rimanenze. 0 0 0 1.20.10.10.000.000.00.000 B.I.1 Rimanenze di materiale sanitario. 0 0 0 Rimanenze sanitarie al Rimanenze sanitarie al 31/12/2011 Variazione Acquisti di materiale sanitario al 31/12/2011 Consumi 2011 1.20.10.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 0 0 0 9 9 1.20.10.10.010.020.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.030.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R. 10246/02). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.040.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.050.00.000 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.060.00.000 Emoderivati. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.070.00.000 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.010.00.000 Prodotti dietetici. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.020.010.00.000 Materiale diagnostico (prodotti chimici). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.030.010.00.000 Materiale radiografico (lastre Rx, carta ECG, ). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.040.010.00.000 Presidi chirurgici e Materiale sanitario. 0 0 0 181 181 1.20.10.10.050.010.00.000 Materiale chirurgico per uso veterinario. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.050.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.050.030.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.050.040.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.020.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.030.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.040.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.060.00.000 Prodotti farmaceutici per uso veterinario. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.070.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.080.00.000 Altro. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.070.010.00.000 B.I.1.b) Acconti su forniture materiale sanitario. 0 0 0 1.20.10.20.000.000.00.000 B.I.2 Rimanenze di materiale non sanitario. 0 0 0 0 0 Rimanenze non sanitarie al Rimanenze non sanitarie al 31/12/2011 Variazione Acquisti di materiale non sanitario al 31/12/2011 Consumi 2011 1.20.10.20.020.010.00.000 Prodotti alimentari. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.020.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.030.00.000 Carburanti e lubrificanti. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.040.00.000 Combustibili. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.050.00.000 Cancelleria e stampati. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.060.00.000 Supporti informatici e materiale per EDP. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.070.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.080.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.090.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.100.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.110.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non). 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.120.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni - Altro. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.130.00.000 Altri beni non sanitari. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.010.010.00.000 B.I.2.b) Acconti su forniture materiale non sanitario. 0 0 0 1.20.20.00.000.000.00.000 B.II. Crediti. 130.248 139.438 9.190 1.20.20.10.000.000.00.000 B.II.1) Crediti v/stato, Regione e Prov. autonoma. 115.281 128.224 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.10.010.010.00.000 Crediti v/ Stato per spesa corrente. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.020.00.000 Crediti v/ Stato per mobilità attiva pubblica. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.030.00.000 Crediti v/ Stato per mobilità attiva privata. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.040.00.000 Crediti v/ Stato per finanziamenti per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.10.000 Crediti da Regione per Quota capitaria Sanitaria. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.20.000 Crediti da Regione per Quota capitaria A.S.S.I.. 76.275 82.491 6.216 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.30.000 Crediti da Regione per Funzioni non tariffate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.40.000 Crediti da Regione per Perdita programmata. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.50.000 Crediti da Regione per Contributi vincolati da FSR. 15 1 (14) 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.60.000 Crediti da Regione per Contributi vincolati extra FSR. 0 1.262 1.262 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.020.00.000 Crediti da Regione per Mobilità Intraregionale. 37.633 43.112 5.479 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.030.10.000 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Aziende Ospedaliere. 0 0 0 0 0 0 0 0 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione Fondazioni e Fondazioni 1.20.20.10.020.030.20.000 pubbliche. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.040.00.000 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Privati. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.70.000 Altri Crediti da Regione per spesa corrente. 1.358 1.358 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.010.00.000 Crediti v/regione per finanziamenti per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 Pagina 6 di 10 Ni-Assi SP

70 1.20.20.10.030.020.00.000 Crediti v/regione per aumento fondo dotazione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.030.00.000 Crediti v/regione per ripiano perdite. 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.20.000.000.00.000 B.II.2) Crediti v/comuni. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.000.000.00.000 B.II.3) Crediti v/aziende sanitarie pubbliche. 611 1.013 402 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.30.010.010.00.000 Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione. 611 1.013 402 0 0 0 0 0 1.20.20.30.010.020.00.000 Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione per mobilità intraregionale. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.020.010.00.000 Crediti da Aziende Ospedaliere della Regione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.030.010.00.000 Crediti da IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.040.000.00.000 Crediti da Aziende sanitarie di altre regioni per Mobilità Attiva non in compensazione / Altre prestazioni. 0 0 0 0 0 0 0 0 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.40.000.000.00.000 B.II.4) Crediti v/arpa. 0 0 0 0 1.20.20.50.000.000.00.000 B.II.5) Crediti v/erario. 0 0 0 1.20.20.60.000.000.00.000 B.II.6) Crediti v/altri. 14.356 10.201 (4.155) 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.60.060.010.00.000 Crediti da Ministeri. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.050.000.00.000 Crediti da Prefetture. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.020.00.000 Crediti da Altri Enti pubblici. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.030.00.000 Crediti da Bilancio Sanitario. 14.351 10.196 (4.155) 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.040.00.000 Crediti da Bilancio A.S.S.I.. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.060.00.000 Crediti da Bilancio Sociale. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.040.000.00.000 Crediti da Gestioni Liquidatorie/Stralcio. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.010.010.00.000 Crediti da Soggetti privati. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.010.020.00.000 Crediti v/clienti privati per anticipi mobilità attiva. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.020.000.00.000 Crediti v/società controllate e collegate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.030.000.00.000 Crediti v/sperimentazioni gestionali. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.070.000.00.000 Altri Crediti diversi. 5 5 0 0 0 0 0 0 Gli importi sono al netto di eventuali svalutazioni indicate nel relativo fondo. Dettagliare gli importi del fondo svalutazione crediti relativo a perdite presunte. 1.20.30.00.000.000.00.000 B.III. Attività finanziarie. 0 0 0 1.20.30.10.010.000.00.000 Partecipazioni in imprese controllate e collegate. 0 0 0 1.20.30.10.020.000.00.000 Partecipazioni in altre imprese. 0 0 0 1.20.30.20.000.000.00.000 Titoli che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 1.20.40.00.000.000.00.000 B.IV. Disponibilità liquide. 0 0 0 1.20.40.10.000.000.00.000 Cassa. 0 0 0 1.20.40.20.000.000.00.000 Istituto tesoriere. 0 0 0 1.20.40.30.000.000.00.000 Conto corrente postale. 0 0 0 Il totale rappresenta le disponibilità liquide e l esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell esercizio. Per i c/c presso l'istituto tesoriere sono vietate le compensazioni, pertanto in questa voce sono stati indicati esclusivamente i c/c con saldo attivo al 31/12. Pagina 7 di 10 Ni-Assi SP

71 1.30.00.00.000.000.00.000 C) RATEI E RISCONTI ATTIVI. 0 0 0 1.30.10.00.000.000.00.000 C.I Ratei attivi. 0 0 0 1.30.10.20.010.000.00.000 Degenze in corso al 31/12. 0 0 0 1.30.10.20.020.000.00.000 Ratei attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 1.30.10.10.010.000.00.000 Ratei attivi per interessi maturati non liquidabili. 0 0 0 1.30.10.10.020.000.00.000 Altri ratei attivi. 0 0 0 Dettagliare le degenze in corso al 31/12. 1.30.20.00.000.000.00.000 C.II Risconti attivi. 0 0 0 1.30.20.10.010.000.00.000 Risconti attivi per affitti passivi. 0 0 0 1.30.20.10.020.000.00.000 Risconti attivi per assicurazioni. 0 0 0 1.30.20.10.030.000.00.000 Risconti attivi per canoni leasing. 0 0 0 1.30.20.10.040.000.00.000 Risconti attivi per noleggi vari. 0 0 0 1.30.20.20.010.000.00.000 Risconti attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 1.30.20.10.050.000.00.000 Altri risconti attivi. 0 0 0 1.60.00.00.000.000.00.000 F) CONTI D ORDINE. 0 0 0 1.60.10.00.000.000.00.000 Canoni di leasing ancora da pagare. 0 0 0 1.60.20.10.000.000.00.000 Beni in comodato. 0 0 0 1.60.20.20.000.000.00.000 Altri depositi cauzionali. 0 0 0 1.60.30.10.000.000.00.000 Garanzie prestate. 0 0 0 1.60.30.20.000.000.00.000 Garanzie ricevute. 0 0 0 1.60.30.30.000.000.00.000 Altri. 0 0 0 3.00.00.00.000.000.00.000 PASSIVITA.. 130.291 139.482 9.191 3.10.00.00.000.000.00.000 A) PATRIMONIO NETTO. 14 14 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Aumenti e contributi ricevuti Diminuzioni e utilizzo contributi 3.10.10.00.000.000.00.000 Finanziamenti per investimenti. 13 13 0 0 0 0 3.10.20.00.000.000.00.000 Riserva successioni e donazioni vinc. Investimenti. 1 1 0 0 0 0 3.10.30.00.000.000.00.000 Fondo di dotazione. 0 0 0 0 0 0 3.10.40.20.000.000.00.000 Contributi per ripiani perdite. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.010.000.00.000 Controvalore per investimenti soggetti a sterilizzazione. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.030.000.00.000 Riserve destinate a investimenti. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.035.000.00.000 Riserve destinate a incentivi al personale. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.020.000.00.000 Riserva plusvalenze da reinvestire. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.090.000.00.000 Altre riserve. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.20.000.000.00.000 Utili (perdite) portati a nuovo. 0 0 0 0 0 0 3.10.60.00.000.000.00.000 Utile (perdita) d esercizio. 0 0 0 0 0 0 Giroconti 3.20.00.00.000.000.00.000 B) FONDI PER RISCHI ED ONERI. 1.547 4.818 3.271 13 3.284 3.20.10.00.000.000.00.000 B.I) Fondi per imposte, anche differite. 0 0 0 0 0 0 Quadratura accantonamento "Fondo per imposte" Utilizzi Accantonamenti 3.20.10.10.000.000.00.000 Fondi per imposte. 0 0 0 0 0 3.20.10.20.000.000.00.000 Altri fondi per imposte. 0 0 0 0 0 3.20.20.00.000.000.00.000 B.II) Fondi per rischi. 100 87 (13) 13 0 0 Quadratura accantonamento "Fondo per rischi" Utilizzi Accantonamenti 3.20.20.10.000.000.00.000 Fondi per rischi. 100 87 (13) 13 0 3.20.20.20.000.000.00.000 Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali. 0 0 0 0 0 3.20.20.30.000.000.00.000 Accantonamenti per contenzioso personale dipendente. 0 0 0 0 0 3.20.30.00.000.000.00.000 B.III) Altri fondi per oneri e spese. 1.447 4.731 3.284 0 3.284 Utilizzi Accantonamenti 3.20.30.10.010.000.00.000 Fondi integrativi pensione aziendali. 0 0 0 0 0 3.20.30.10.020.000.00.000 Fondo integrativo pensione contrattuale. 0 0 0 0 0 3.20.30.10.030.000.00.000 Fondo trattamento fine mandato collaborazioni coordinate e continuative. 0 0 0 0 0 3.20.30.20.010.000.00.000 Fondo per rinnovi contrattuali. 0 0 0 0 0 0 Quadratura accantonamento "Fondo per rinnovi contrattuali" 3.20.30.30.010.000.00.000 Altri fondi per oneri e spese. 1.447 4.731 3.284 0 3.284 0 Quadratura accantonamento "Fondo per oneri e spese" 3.30.00.00.000.000.00.000 C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO. 0 0 0 3.30.10.00.000.000.00.000 C.I) Fondo per premi operosità. 0 0 0 Pagina 8 di 10 Ni-Assi SP

72 Utilizzi Accantonamenti 3.30.10.10.000.000.00.000 Premi Sumai fino al 1994. 0 0 0 0 3.30.10.20.000.000.00.000 Premi Sumai dal 1995/1997. 0 0 0 0 3.30.10.30.000.000.00.000 Premi Sumai dal 1/1/1998. 0 0 0 0 0 0 Quadratura accantonamento "Fondo Premi SUMAI" N.B.: Il totale del fondo premio operosità medici SUMAI è dato dalla somma delle tre righe (1994; 1997; 1998) 31/12/2009 Variazione 3.30.20.00.000.000.00.000 C.II) Fondo per trattamento di fine rapporto dipendenti. 0 0 0 3.40.00.00.000.000.00.000 D) DEBITI. 127.507 133.516 6.009 4.578 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.10.00.000.000.00.000 D.I. Debiti per Mutui passivi. 0 0 0 0 3.40.20.00.000.000.00.000 D.II. Debiti v/stato e Regione. 55.775 61.208 5.433 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.20.10.010.000.00.000 Debiti v/stato per mobilità passiva. 0 0 0 0 3.40.20.10.020.000.00.000 Altri debiti v/stato. 0 0 0 0 3.40.20.20.010.000.00.000 Debiti verso Regione per Acconti non ancora regolarizzati. 0 0 0 0 3.40.20.20.020.000.00.000 Debiti verso Regione per Mobilità Intraregionale. 55.775 61.208 5.433 0 3.40.20.20.030.000.00.000 Debiti verso Regione per Mobilità passiva extraregionale. 0 0 0 0 3.40.20.20.040.000.00.000 Altri Debiti verso Regione. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.30.00.000.000.00.000 D.III. Debiti v/comuni. 316 276 (40) 202 3.40.40.00.000.000.00.000 D.IV. Debiti v/aziende sanitarie pubbliche. 59 43 (16) 37 3.40.40.10.010.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.40.10.020.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione per mobilità intraregionale. 0 0 0 0 3.40.40.10.030.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della regione per anticipi mobilità attiva privata extraregione. 0 0 0 0 3.40.40.20.010.000.00.000 Debiti verso Aziende Ospedaliere della Regione. 51 39 (12) 36 3.40.40.30.010.000.00.000 Debiti verso IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione. 0 0 0 0 Debiti verso Aziende sanitarie di Altre regioni per Mobilità passiva non 3.40.40.40.000.000.00.000 compensata / Altre prestazioni. 8 4 (4) 1 3.40.40.50.000.000.00.000 Debiti v/asl-ao della Regione per versamenti c/patrimonio netto. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.50.00.000.000.00.000 D.V. Debiti v/arpa. 0 0 0 0 3.40.60.00.000.000.00.000 D.VI. Debiti v/fornitori. 6.913 5.226 (1.687) 4.339 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.60.10.010.000.00.000 Debiti verso Aziende sanitarie private (sanità). 0 0 0 0 3.40.60.10.020.000.00.000 Debiti verso Aziende e Enti socio-sanitari pubblici (assi). 814 557 (257) 549 3.40.60.10.030.000.00.000 Debiti verso Aziende e Enti socio-sanitari privati (assi). 5.947 4.456 (1.491) 3.747 3.40.60.10.040.000.00.000 Debiti verso Farmacie convenzionate. 0 0 0 0 3.40.60.10.050.000.00.000 Debiti verso MMG, PLS e MCA. 0 0 0 0 3.40.60.10.060.000.00.000 Debiti verso Fornitori di Beni e Altri servizi sanitari. 134 213 79 43 3.40.60.10.070.000.00.000 Debiti verso Fornitori di Beni e Servizi non sanitari. 18 0 (18) 0 3.40.60.20.000.000.00.000 Debiti verso erogatori sanitari privati per mobilità attiva privata extraregione. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.70.00.000.000.00.000 D.VII. Debiti v/istituto tesoriere. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.80.00.000.000.00.000 D.VIII. Debiti Tributari. 2 1 (1) 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.90.00.000.000.00.000 D.IX. Debiti v/istituti previdenziali, assistenziali e sicurezza sociale. 0 0 0 0 3.40.95.00.000.000.00.000 D.X. Altri Debiti. 64.442 66.762 2.320 0 Di cui Fatture da Ricevere Pagina 9 di 10 Ni-Assi SP

73 3.40.95.10.000.000.00.000 Debiti v/altri finanziatori. 0 0 0 0 3.40.95.20.010.000.00.000 Debiti v/società controllate e collegate. 0 0 0 0 3.40.95.20.020.000.00.000 Debiti v/sperimentazioni gestionali. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.010.00.000 Debiti verso dipendenti. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.020.00.000 Debiti verso dipendenti per rinnovi contrattuali. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.030.00.000 Liquidazioni a dipendenti. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.040.00.000 Debiti per ferie non godute. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.010.00.000 Debiti verso Ministeri. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.020.00.000 Debiti verso Altri Enti pubblici. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.030.00.000 Debiti verso Bilancio Sanitario. 61.960 64.280 2.320 0 3.40.95.30.030.040.00.000 Debiti verso Bilancio A.S.S.I.. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.050.00.000 Debiti verso Bilancio Sociale. 2.482 2.482 0 0 3.40.95.30.020.000.00.000 Debiti verso Gestioni Liquidatorie/Stralcio. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.060.00.000 Debiti verso Soggetti privati. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.090.00.000 Altri Debiti diversi. 0 0 0 0 Per i c/c presso l'istituto tesoriere sono vietate le compensazioni, pertanto in questa voce sono stati indicati esclusivamente i c/c con saldo passivo al 31/12. A fronte di mutui o finanziamenti indicare se sono state prestate garanzie reali su beni di proprietà aziendale per garantire i debiti. 3.50.00.00.000.000.00.000 E) RATEI E RISCONTI PASSIVI. 1.223 1.134 (89) 3.50.10.00.000.000.00.000 E.I Ratei passivi. 0 0 0 3.50.10.10.010.000.00.000 Ratei passivi per interessi maturati non liquidabili. 0 0 0 3.50.10.10.020.000.00.000 Ratei passivi per affitti passivi. 0 0 0 3.50.10.20.010.000.00.000 Degenze in corso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 3.50.10.10.030.000.00.000 Degenze in corso altre Aziende sanitarie. 0 0 0 3.50.10.20.020.000.00.000 Ratei passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 3.50.10.10.090.000.00.000 Altri Ratei passivi. 0 0 0 3.50.20.00.000.000.00.000 E.II Risconti passivi. 1.223 1.134 (89) 3.50.20.10.000.000.00.000 Risconti passivi per affitti attivi. 0 0 0 3.50.20.20.000.000.00.000 Risconti passivi su FSR per Funzioni. 0 0 0 3.50.20.40.000.000.00.000 Risconti passivi obiettivi PSN (parte corrente). 0 0 0 3.50.20.50.000.000.00.000 Risconti passivi altri contributi FSR c/esercizio. 0 0 0 3.50.20.60.000.000.00.000 Risconti passivi altri contributi FSR vincolati. 0 0 0 3.50.20.70.000.000.00.000 Risconti passivi contrib. san. regionali extra FSR. 0 0 0 3.50.20.80.020.000.00.000 Risconti passivi contrib. altri fin. Regionali extra FSR. 1.223 1.134 (89) 3.50.20.94.000.000.00.000 Risconti passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 3.50.20.98.000.000.00.000 Altri risconti passivi v/terzi. 0 0 0 3.60.00.00.000.000.00.000 F) CONTI D ORDINE. 0 0 0 3.60.10.00.000.000.00.000 Canoni di leasing ancora da pagare. 0 0 0 3.60.20.10.000.000.00.000 Beni in comodato. 0 0 0 3.60.20.20.000.000.00.000 Altri depositi cauzionali. 0 0 0 3.60.30.10.000.000.00.000 Garanzie prestate. 0 0 0 3.60.30.20.000.000.00.000 Garanzie ricevute. 0 0 0 3.60.30.30.000.000.00.000 Altri. 0 0 0 Pagina 10 di 10 Ni-Assi SP

74 Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Conto economico al 31/12/2011 ATTIVITA' SOCIO SANITARIA INTEGRATA CONTO ECONOMICO - Dati in./000 12 13 14 4.10.00.00.000.000.00.000 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 78.358 82.903 4.545 4.10.10.00.000.000.00.000 A.1) Contributi in conto esercizio - Totale. 78.358 82.903 4.545 4.10.10.10.000.000.00.000 A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale - Totale. 77.864 81.150 3.286 4.10.10.10.015.000.00.000 Quota capitaria ASSI (FSR indistinto). 77.864 81.150 3.286 4.10.10.10.050.000.00.000 Contributi per obiettivi di piano sanitario nazionale (di parte corrente) (FSR indistinto). 0 0 0 4.10.10.10.090.000.00.000 Altri contributi da Regione (FSR indistinto). 0 0 0 4.10.10.10.210.000.00.000 Contributi da Regione (FSR vincolato). 0 0 0 4.10.10.20.000.000.00.000 A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) - Totale. 494 1.753 1.259 4.10.10.20.010.010.00.000 Contributi da Regione (extra fondo) - Gettito fiscalità regionale. 0 0 0 4.10.10.20.010.020.00.000 Contributi da Regione (extra fondo) - Altri contributi regionali extra fondo. 0 1.262 1.262 4.10.10.20.010.030.00.000 Contributi da Regione (extra fondo) - Vincolati. 494 491 (3) 4.10.10.20.020.010.00.000 Contributi da U.E.. 0 0 0 4.10.10.20.020.020.00.000 Contributi da U.E. per progetti (FSE). 0 0 0 4.10.10.20.020.030.00.000 Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) - Vincolati. 0 0 0 4.10.10.20.020.035.00.000 Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) - Altro. 0 0 0 4.10.10.20.030.010.00.000 Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) - Vincolati. 0 0 0 4.10.10.20.030.020.00.000 Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) - Altro. 0 0 0 4.10.10.30.000.000.00.000 A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati - Totale. - - 0 4.10.10.30.010.000.00.000 Contributi da persone giuridiche private - Vincolati. 0 0 0 4.10.10.30.020.000.00.000 Contributi da persone fisiche private - Vincolati. 0 0 0 4.10.10.30.080.000.00.000 Altri contributi da privati - Indistinto. 0 0 0 4.10.20.00.000.000.00.000 A.2) Proventi e ricavi diversi - Totale. 0 0 0 4.10.20.10.000.000.00.000 A.2.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria - Totale. - - 0 4.10.20.10.200.010.00.000 Altre prestazioni socio sanitarie per Asl di appartenenza. 0 0 0 4.10.20.10.200.020.00.000 Altre prestazioni socio sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi. 0 0 0 4.10.20.10.200.030.00.000 Altre prestazioni socio sanitarie ad altri soggetti pubblici. 0 0 0 Altre prestazioni socio sanitarie Extraregione (non soggette a compensazione) 4.10.20.10.200.055.00.000. 0 0 0 Prestazioni di assistenza riabilitativa non soggetta a compensazione 4.10.20.10.210.010.00.000 Extraregionale. 0 0 0 4.10.20.10.400.110.00.000 Ricavi per prestazioni socio sanitarie a soggetti privati. 0 0 0 Si ricorda che i ricavi da degenze in corso al 31/12 vengono indicati nei rispettivi conti di dettaglio dei ricavi da DRG. 4.10.20.20.000.000.00.000 A.2.B) Ricavi per prestazioni non sanitarie - Totale. - - 0 4.10.20.20.010.010.00.000 Ricavi da differenza alberghiera. 0 0 0 4.10.20.20.020.010.00.000 Buoni mensa. 0 0 0 4.10.20.20.050.010.00.000 Ricavi per formazione. 0 0 0 4.10.20.20.050.020.00.000 Ricavi per formazione verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.20.060.000.00.000 Ricavi da sperimentazioni gestionali (art. 9-bis, D.Lgs. 502/92). 0 0 0 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione 4.10.20.20.080.010.00.000. 0 0 0 4.10.20.20.080.030.00.000 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.20.20.080.080.00.000 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso privati. 0 0 0 4.10.20.30.000.000.00.000 A.2.C) Altri proventi - Totale. - - 0 Pagina 1 di 13 Ni-Assi CE

75 4.10.20.30.010.010.00.000 Affitti attivi. 0 0 0 4.10.20.30.010.015.00.000 Altri proventi da attività immobiliari. 0 0 0 4.10.20.30.010.020.00.000 Altri proventi non sanitari. 0 0 0 4.10.20.30.080.010.00.000 Altri proventi diversi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.30.080.030.00.000 Altri proventi diversi verso altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.20.30.080.080.00.000 Altri proventi diversi verso privati. 0 0 0 4.10.30.00.000.000.00.000 A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche - Totale. 0 0 0 4.10.30.10.000.000.00.000 A.3.A) Rimborsi assicurativi - Totale. - - 0 4.10.30.10.010.000.00.000 Rimborsi assicurativi. 0 0 0 4.10.30.20.000.000.00.000 A.3.B) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche - Totale. - - 0. Rimborso per acquisto altri beni da parte di Asl/Ao/Fondazioni della Regione 4.10.30.20.040.010.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.040.030.00.000 Rimborso per acquisto altri beni da parte di altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.30.20.040.060.00.000 Rimborso per acquisto altri beni verso privati. 0 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 4.10.30.20.050.010.00.000 Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di altri enti pubblici 4.10.30.20.050.030.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.050.060.00.000 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Regione Lombardia. 0 0 0 4.10.30.20.080.010.00.000 Recuperi da personale dipendente (vitto, alloggio, ). 0 0 0 4.10.30.20.080.020.00.000 Concorsi, recuperi, rimborsi da sperimentazioni gestionali (art. 9-bis, D.Lgs. 502/92). 0 0 0 4.10.30.20.080.025.00.000 Concorsi, recuperi, rimborsi da esternalizzazioni di servizi. 0 0 0 4.10.30.20.080.030.00.000 Rimborso obiettori di coscienza. 0 0 0 4.10.30.20.080.045.00.000 Rette a carico degli ospiti per accesso a servizi sociosanitari integrati. 0 0 0 4.10.30.20.080.050.00.000 Rette a carico dei Comuni per accesso a servizi sociosanitari integrati. 0 0 0 Rette a carico di altri enti pubblici per accesso a servizi sociosanitari integrati 4.10.30.20.080.055.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.080.060.00.000 Rette a carico di enti privati per accesso a servizi sociosanitari integrati. 0 0 0 4.10.30.20.080.065.00.000 Rette solventi per accesso a servizi sociosanitari integrati. 0 0 0 4.10.30.20.080.080.00.000 Altri ricavi per concorsi, recuperi e rimborsi verso privati. 0 0 0 4.10.40.00.000.000.00.000 A.4) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Totale. - - 0 4.10.40.80.000.000.00.000 Altri Tickets. 0 0 0 4.10.50.00.000.000.00.000 A.5) Costi capitalizzati - Totale. - - 0 4.10.50.10.010.010.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione. 0 0 0 4.10.50.10.010.020.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti dallo Stato. 0 0 0 4.10.50.10.020.010.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva plusvalenze da reinvestire. 0 0 0 4.10.50.10.020.020.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva successioni e donazioni. 0 0 0 4.10.50.10.020.030.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva per investimenti. 0 0 0 4.10.50.20.010.010.00.000 Capitalizzazione costi (sostenuti in economia). 0 0 0 4.20.00.00.000.000.00.000 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 79.607 82.792 3.185 4.20.05.00.000.000.00.000 B.1) Acquisti di beni - Totale. 222 190 (32) 4.20.05.10.000.000.00.000 B.1.A) Acquisti di beni sanitari - Totale. 218 190 (28) 4.20.05.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 13 9 (4) 4.20.05.10.010.810.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.020.010.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 4.20.05.10.020.810.00.000 Farmaceutici: Ossigeno da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.030.010.00.000 Emoderivati. 0 0 0 4.20.05.10.030.810.00.000 Emoderivati da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Pagina 2 di 13 Ni-Assi CE

76 4.20.05.10.040.010.00.000 Prodotti dietetici. 0 0 0 Pagina 3 di 13 Ni-Assi CE

77 4.20.05.10.050.010.00.000 Materiali diagnostici (prodotti chimici). 0 0 0 4.20.05.10.050.020.00.000 Materiali diagnostici (lastre Rx, mezzi di contrasto per Rx, carta per ECG, ECG,etc.). 0 0 0 4.20.05.10.060.010.00.000 Presidi chirurgici e materiali sanitari. 205 181 (24) 4.20.05.10.080.010.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 0 0 4.20.05.10.080.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 0 0 0 4.20.05.10.080.030.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 4.20.05.10.090.010.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 4.20.05.10.100.010.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 4.20.05.10.100.020.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 0 0 0 4.20.05.10.130.010.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 4.20.05.10.130.810.00.000 Sangue ed emocomponenti da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.800.010.00.000 Altri beni e prodotti sanitari. 0 0 0 4.20.05.10.800.810.00.000 Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni 4.20.05.20.000.000.00.000 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari - Totale 4 - (4) 4.20.05.20.010.010.00.000 Prodotti alimentari. 0 0 0 4.20.05.20.020.010.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 0 0 0 4.20.05.20.030.010.00.000 Carburanti e lubrificanti. 0 0 0 4.20.05.20.030.020.00.000 Combustibili. 0 0 0 4.20.05.20.040.010.00.000 Cancelleria e stampati. 0 0 0 4.20.05.20.050.010.00.000 Supporti informatici e materiale per EDP. 0 0 0 4.20.05.20.060.010.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili e loro pertinenze. 0 0 0 4.20.05.20.060.020.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie 4.20.05.20.060.030.00.000. 0 0 0 4.20.05.20.060.040.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali. 0 0 0 4.20.05.20.060.050.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non). 0 0 0 4.20.05.20.060.080.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni - Altro. 0 0 0 4.20.05.20.800.010.00.000 Altri beni non sanitari. 4 0 (4) 4.20.05.20.800.810.00.000 Altri beni non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni 4.20.10.00.000.000.00.000 B.2) Acquisti di servizi - Totale. 76.926 76.830 (96) 4.20.10.10.000.000.00.000 B.2.A) Acquisti di servizi sanitari - Totale. 76.911 76.824 (87) 4.20.10.10.010.000.00.000 B.2.A.1) Acquisti di servizi sanitari per medicina di base - Totale. - - 0 4.20.10.10.020.000.00.000 B.2.A.2) Acquisti di servizi sanitari per farmaceutica - Totale. - - 0 4.20.10.10.030.000.00.000 B.2.A.3) Acquisti di servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale - Totale. - - 0 4.20.10.10.040.000.00.000 B.2.A.4) Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa - Totale. 13.561 13.389 (172) 4.20.10.10.040.010.10.000 4.20.10.10.040.010.20.000 4.20.10.10.040.010.30.000 4.20.10.10.040.020.10.000 4.20.10.10.040.020.20.000 4.20.10.10.040.020.30.000 4.20.10.10.050.000.00.000 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n. 19883/2004 pubblici. 1.003 1.010 7 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n. 19883/2004 pubblici. 2.429 2.241 (188) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione da I.D.R. extraosp. Art.26.833/78 pubblici (non soggetto a compensazione). 0 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n. 19883/2004 privati. 10.058 10.099 41 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione da I.D.R. extraosp. Art. 26 L.833/78 e da strutture di riabilitazione riclassificate ex Dgr n. 19883/2004 privati. 0 0 0 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione da I.D.R. extraosp. Art.26 L.833/78 privati. 71 39 (32) B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica - Totale. - - 0 Pagina 4 di 13 Ni-Assi CE

78 4.20.10.10.060.000.00.000 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera - Totale. - - 0 4.20.10.10.070.000.00.000 B.2.A.7) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale - Totale. - - 0 4.20.10.10.080.000.00.000 B.2.A.8) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci e File F - Totale. - - 0 4.20.10.10.090.000.00.000 B.2.A.9) Acquisto prestazioni termali in convenzione - Totale. - - 0 4.20.10.10.100.000.00.000 B.2.A.10) Acquisto prestazioni trasporto sanitari - Totale. - - 0 4.20.10.10.110.000.00.000 B.2.A.11) Acquisto prestazioni Socio-Sanitaria a rilevanza sanitaria - Totale. 63.121 63.319 198 4.20.10.10.110.010.10.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da RSA pubbliche. 8.008 7.804 (204) 4.20.10.10.110.010.10.040 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.S.E. pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.10.050 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.D.I. pubblici. 402 400 (2) 4.20.10.10.110.010.10.060 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da R.S.D. pubbliche. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.10.070 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 48 44 (4) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) pubblici 4.20.10.10.110.010.10.080. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.10.090 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) pubbliche. 38 40 2 4.20.10.10.110.010.10.100 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui per Hospice pubblici. 596 622 26 4.20.10.10.110.010.20.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da RSA pubbliche. 1.259 1.197 (62) 4.20.10.10.110.010.20.040 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.S.E. pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.20.050 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.D.I. pubblici. 7 3 (4) 4.20.10.10.110.010.20.060 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da R.S.D. pubbliche. 1.511 1.444 (67) 4.20.10.10.110.010.20.070 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 47 43 (4) 4.20.10.10.110.010.20.080 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) pubblici. 25 25 0 4.20.10.10.110.010.20.090 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) pubbliche. 16 14 (2) 4.20.10.10.110.010.20.100 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui per Hospice pubblici. 1 0 (1) 4.20.10.10.110.010.30.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da RSA pubbliche. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.30.020 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da strutture per disabili pubbliche. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.30.030 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture pubbliche ubicate fuori Regione: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 0 0 0 4.20.10.10.110.010.40.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui per Hospice pubblici. 31 21 (10) 4.20.10.10.110.010.40.020 acquisto di servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) da pubblico. 36 38 2 4.20.10.10.110.010.40.030 acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI) - voucher sociosanitario da pubblico. 50 50 0 4.20.10.10.110.010.40.050 Acquisto di voucher sociosanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.80.010 altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 176 165 (11) 4.20.10.10.110.010.80.020 Altri costi per prestazioni di servizi socio sanitari da pubblico. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.10.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da RSA private. 37.015 37.412 397 4.20.10.10.110.020.10.040 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.S.E. privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.10.050 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da C.D.I. privati. 1.507 1.524 17 Pagina 5 di 13 Ni-Assi CE

79 4.20.10.10.110.020.10.060 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da R.S.D. private. 2.624 2.941 317 4.20.10.10.110.020.10.070 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture private ubicate nel proprio territorio: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 756 679 (77) 4.20.10.10.110.020.10.080 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) privati. 3.301 3.291 (10) 4.20.10.10.110.020.10.090 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) private. 187 239 52 4.20.10.10.110.020.10.100 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate nel proprio territorio: di cui da Hospice privati. 314 216 (98) 4.20.10.10.110.020.20.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da RSA private. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.040 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.S.E. privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.050 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da C.D.I. privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.060 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da R.S.D. private. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.070 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture private ubicate in altre province della Regione: di cui per pazienti ex O.P. di fascia B (al netto delle tariffe di accreditamento). 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.080 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Centri Diurni per persone Disabili (C.D.D.) privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.090 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Comunità alloggio Socio Sanitarie per persone con disabilità (C.S.S.) private. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.20.100 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate in altre province della Regione: di cui da Hospice privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.30.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da RSA private. 4 18 14 4.20.10.10.110.020.30.020 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da strutture per disabili private. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.30.030 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da strutture ubicate fuori Regione: di cui da Hospice privati. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.40.010 acquisto di servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) da privato. 1.139 1.068 (71) 4.20.10.10.110.020.40.020 acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI) - voucher sociosanitario da privato. 1.707 1.898 191 4.20.10.10.110.020.50.010 acquisto di prestazioni per tossicodipendenti comunità terapeutiche private ubicate sul proprio territorio. 1.516 1.388 (128) 4.20.10.10.110.020.50.020 acquisto di prestazioni per tossicodipendenti da comunità terapeutiche private ubicate in altre province della Regione. 497 439 (58) 4.20.10.10.110.020.50.030 acquisto di prestazioni per tossicodipendenti da comunità terapeutiche private ubicate fuori Regione. 69 68 (1) 4.20.10.10.110.020.60.010 acquisto di prestazioni da servizi multidisciplinari integrati (dipendenze) privati ubicati sul proprio territorio. 0 0 0 4.20.10.10.110.020.60.020 acquisto di prestazioni da servizi multidisciplinari integrati (dipendenze) privati ubicati in altre province della Regione. 12 22 10 4.20.10.10.110.020.65.010 acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da consultori familiari privati ubicati sul proprio territorio (prestazioni tariffate). 112 97 (15) 4.20.10.10.110.020.65.015 4.20.10.10.110.020.65.020 4.20.10.10.120.000.00.000 Riconoscimento funzioni ai consultori familiari privati ubicati sul proprio territorio. 105 104 (1) acquisto di prestazioni socio sanitarie integrate da consultori familiari privati ubicati in altre province della Regione. 5 5 0 B.2.A.12) Compartecipazione al personale per att. Libero-prof. (intramoenia) - Totale. - - 0 4.20.10.10.130.000.00.000 B.2.A.13) Rimborsi, assegni e contributi sanitari - Totale. - - 0 4.20.10.10.140.000.00.000 B.2.A.14) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie - Totale. 40 38 (2) 4.20.10.10.140.010.15.000 Consulenze socio-sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.140.010.30.000 Consulenze socio-sanitarie da altri enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.10.140.010.45.000 Consulenze socio-sanitarie da terzi. 40 35 (5) 4.20.10.10.140.020.15.000 Collaborazioni coordinate e continuative - area a.s.s.i.. 0 3 3 4.20.10.10.140.020.40.000 Prestazioni lavoro interinale (assi) - da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.60.000 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro socio sanitarie da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.150.000.00.000 B.2.A.15) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria - Totale. 189 78 (111) 0 0 0 4.20.10.10.150.010.15.000 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 4.20.10.10.150.010.25.000 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da pubblico. 0 0 0 4.20.10.10.150.010.40.000 Altre prestazioni per servizi socio sanitari Extraregione. 0 0 0 4.20.10.10.150.020.15.000 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da terzi. 189 78 (111) 4.20.10.20.000.000.00.000 B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari - Totale. 15 6 (9) 4.20.10.20.010.000.00.000 B.2.B.1) Servizi non sanitari -Totale. - - 0 Pagina 6 di 13 Ni-Assi CE

80 4.20.10.20.010.010.10.000 Lavanderia. 0 0 0 4.20.10.20.010.010.15.000 Pulizia. 0 0 0 4.20.10.20.010.010.20.000 Mensa. 0 0 0 4.20.10.20.010.010.25.000 Riscaldamento. 0 0 0 4.20.10.20.010.010.30.000 Servizi di elaborazione dati. 0 0 0 Trasporti non sanitari (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci) 4.20.10.20.010.010.35.000. 0 0 0 4.20.10.20.010.010.40.000 Smaltimento rifiuti. 0 0 0 4.20.10.20.010.020.10.000 Utenze telefoniche. 0 0 0 4.20.10.20.010.020.20.000 Utenze elettricità. 0 0 0 4.20.10.20.010.020.30.000 Acqua, gas, combustibile. 0 0 0 4.20.10.20.010.020.40.000 Servizi esterni di vigilanza. 0 0 0 4.20.10.20.010.020.80.000 Altre Utenze. 0 0 0 4.20.10.20.010.030.10.000 Assicurazioni: Premi per R.C. Professionale. 0 0 0 4.20.10.20.010.030.20.000 Assicurazioni: Altri premi. 0 0 0 4.20.10.20.010.040.10.000 Acquisto di altri servizi non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.20.010.040.20.000 Acquisto di altri servizi non sanitari da pubblico. 0 0 0 4.20.10.20.010.050.10.000 Servizi postali e telex. 0 0 0 4.20.10.20.010.050.15.000 Pubblicità e promozione. 0 0 0 4.20.10.20.010.050.20.000 Rimborso spese di viaggio e soggiorno. 0 0 0 4.20.10.20.010.050.25.000 Altri servizi non sanitari acquistati in "Service". 0 0 0 4.20.10.20.010.050.80.000 Altri servizi non sanitari. 0 0 0 4.20.10.20.020.000.00.000 B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie - Totale. 15 6 (9) 4.20.10.20.020.010.10.010 Consulenze non sanitarie da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.10.020 Consulenze non sanitarie da altri enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.20.010 Servizi per consulenze Amministrative - da privato. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.20.020 Servizi per consulenze Tecniche - da privato. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.20.030 Servizi per consulenze Legali - da privato. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.20.040 Servizi per consulenze Notarili - da privato. 0 0 0 Spese per collaborazioni coordinate e continuative Amministrative - da privato 4.20.10.20.020.020.10.000. 0 0 0 4.20.10.20.020.020.20.000 Spese per collaborazioni coordinate e continuative Tecniche - da privato. 15 6 (9) 4.20.10.20.020.020.30.000 Prestazioni lavoro interinale Amministrativo (non sanitario) - da privato. 0 0 0 4.20.10.20.020.020.40.000 Prestazioni lavoro interinale Tecnico (non sanitario) - da privato. 0 0 0 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro non sanitarie - da privato 4.20.10.20.020.020.50.000. 0 0 0 4.20.10.20.020.020.60.000 Personale religioso. 0 0 0 4.20.10.20.030.000.00.000 B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) - Totale. - - 0 4.20.10.20.030.010.00.000 Formazione esternalizzata da pubblico (Iref, Università, ). 0 0 0 4.20.10.20.030.020.00.000 Formazione esternalizzata da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.20.030.110.00.000 Formazione esternalizzata da privato. 0 0 0 4.20.10.20.030.120.00.000 Formazione non esternalizzata da privato. 0 0 0 4.20.15.00.000.000.00.000 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) - Totale. 2 2 0 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per immobili e loro 4.20.15.10.000.000.00.000 pertinenze. 0 0 0 4.20.15.20.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per mobili e macchine. 0 0 0 4.20.15.30.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per attrezzature tecnicoscientifiche sanitarie. 2 2 0 4.20.15.40.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi sanitari. 0 0 0 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi non sanitari 4.20.15.50.000.000.00.000. 0 0 0 4.20.15.80.000.000.00.000 Altre manutenzioni e riparazioni. 0 0 0 4.20.20.00.000.000.00.000 B.4) Godimento di beni di terzi - Totale. 95 104 9 4.20.20.10.010.000.00.000 Affitti passivi. 0 0 0 4.20.20.10.020.000.00.000 Spese condominiali. 0 0 0 4.20.20.20.010.000.00.000 Canoni di Noleggio sanitari. 95 104 9 4.20.20.20.020.000.00.000 Canoni di Noleggio non sanitari. 0 0 0 4.20.20.30.010.000.00.000 Canoni di leasing sanitari. 0 0 0 4.20.20.30.020.000.00.000 Canoni di leasing non sanitari. 0 0 0 4.20.20.80.010.000.00.000 Locazioni e noleggi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.25.00.000.000.00.000 Costo del Personale (Totale). 2.124 2.105 (19) Pagina 7 di 13 Ni-Assi CE

81 4.20.25.10.000.000.00.000 B.5 Personale del ruolo sanitario - Totale. 2.082 2.063 (19) 4.20.25.10.010.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Competenze fisse. 770 770 0 4.20.25.10.010.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.10.010.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Indennità varie. 28 28 0 4.20.25.10.010.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Competenze personale comandato. 0 0 0 4.20.25.10.010.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Incentivazione (retribuzione di risultato). 76 66 (10) 4.20.25.10.010.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Risorse aggiungive regionali. 16 16 0 4.20.25.10.010.070.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.010.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Oneri sociali*. 251 248 (3) 4.20.25.10.010.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.010.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.010.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Altri costi del personale. 2 2 0 4.20.25.10.020.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.10.020.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.10.020.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.10.020.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Competenze personale comandato. 0 0 0 4.20.25.10.020.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 0 4.20.25.10.020.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.10.020.070.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.020.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.10.020.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.020.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.020.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Altri costi del personale. 0 0 0 4.20.25.10.110.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Competenze fisse. 620 620 0 4.20.25.10.110.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Straordinario. 12 12 0 4.20.25.10.110.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Indennità varie. 20 20 0 4.20.25.10.110.035.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 72 67 (5) 4.20.25.10.110.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Competenze personale comandato. 0 0 0 4.20.25.10.110.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 11 11 0 4.20.25.10.110.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.110.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Oneri sociali*. 204 203 (1) 4.20.25.10.110.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.110.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.110.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Altri costi del personale. 0 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 4.20.25.20.000.000.00.000 B.6 Personale del ruolo professionale - Totale. - - 0 4.20.25.20.020.010.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.20.020.020.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.20.020.030.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.20.020.040.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Competenze Ruolo professionale - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.20.020.050.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 0 4.20.25.20.020.060.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.20.020.070.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.20.020.110.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.20.020.210.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.20.020.220.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.20.020.800.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo professionale - Personale. 0 0 0 4.20.25.20.110.010.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.20.110.020.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.20.110.030.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.20.110.035.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 0 4.20.25.20.110.040.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Competenze Ruolo professionale - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.20.110.050.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.20.110.060.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.20.110.110.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.20.110.210.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.20.110.220.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.20.110.800.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Altri costi del personale. 0 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 8 di 13 Ni-Assi CE

82 4.20.25.30.000.000.00.000 B.7 Personale del ruolo tecnico - Totale. 42 42 0 4.20.25.30.020.010.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.30.020.020.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.30.020.030.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.30.020.040.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Competenze Ruolo tecnico - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.30.020.050.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 0 4.20.25.30.020.060.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.30.020.070.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.30.020.110.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.30.020.210.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.30.020.220.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.30.020.800.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo tecnico - Personale. 0 0 0 4.20.25.30.110.010.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Competenze fisse. 24 24 0 4.20.25.30.110.020.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.30.110.030.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Indennità varie. 4 4 0 4.20.25.30.110.035.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 4 4 0 4.20.25.30.110.040.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Competenze Ruolo tecnico - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.30.110.050.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 1 1 0 4.20.25.30.110.060.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.30.110.110.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Oneri sociali*. 9 9 0 4.20.25.30.110.210.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.30.110.220.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.30.110.800.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Altri costi del personale. 0 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 4.20.25.40.000.000.00.000 B.8 Personale del ruolo amministrativo - Totale. - - 0 4.20.25.40.020.010.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.40.020.020.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.40.020.030.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.40.020.040.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Competenze Ruolo amministrativo - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.40.020.050.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 0 4.20.25.40.020.060.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.40.020.070.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.40.020.110.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.40.020.210.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.40.020.220.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.40.020.800.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo amministrativo - Personale. 0 0 0 4.20.25.40.110.010.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.40.110.020.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.40.110.030.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.40.110.035.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 0 4.20.25.40.110.040.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Competenze Ruolo amministrativo - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.40.110.050.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.40.110.060.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.40.110.110.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.40.110.210.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.40.110.220.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.40.110.800.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Altri costi del personale. 0 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 4.20.30.00.000.000.00.000 B.9 Oneri diversi di gestione - Totale. 216 268 52 4.20.30.10.010.000.00.000 Imposte e tasse (escluse Irap e Ires). 0 0 0 4.20.30.20.010.000.00.000 Perdite su crediti. 0 0 0 4.20.30.30.010.000.00.000 Rimborso spese organi societari. 0 55 55 4.20.30.50.010.000.00.000 Multe, ammende, penalità, arbitraggi, risarcimenti. 0 0 0 4.20.30.50.030.000.00.000 Commissioni e spese bancarie. 0 0 0 4.20.30.50.040.000.00.000 Abbonamenti, acquisti di libri, riviste e giornali. 0 0 0 4.20.30.50.050.000.00.000 Oneri per sperimentazioni gestionali (art. 9-bis, D.Lgs. 502/92). 0 0 0 4.20.30.50.080.000.00.000 Altri Oneri diversi di gestione. 216 213 (3) Pagina 9 di 13 Ni-Assi CE

83 4.20.40.00.000.000.00.000 B.10-13) Totale Ammortamenti e svalutazioni. 7 9 2 4.20.40.10.000.000.00.000 B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali - Totale. 0 0 0 4.20.40.10.010.000.00.000 B.10 (1) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali - Totale. - - 0 4.20.40.10.010.010.00.000 Ammortamenti immobilizzazioni immateriali. 0 0 0 4.20.40.10.020.000.00.000 B.10 (2) Svalutazione immobilizzazioni immateriali - Totale. - - 0 4.20.40.10.020.010.00.000 Svalutazione immobilizzazioni immateriali. 0 0 0 4.20.40.20.000.000.00.000 B.11) Ammortamento dei fabbricati - Totale. 0 0 0 4.20.40.20.010.000.00.000 B.11 (1) Ammortamenti dei fabbricati - Totale. - - 0 4.20.40.20.010.010.00.000 Ammortamento dei Fabbricati disponibili. 0 0 0 4.20.40.20.010.020.00.000 Ammortamento dei Fabbricati indisponibili. 0 0 0 4.20.40.20.020.000.00.000 B.11 (2) Svalutazione dei fabbricati - Totale. - - 0 4.20.40.20.020.010.00.000 Svalutazione dei Terreni e Fabbricati disponibili. 0 0 0 4.20.40.20.020.020.00.000 Svalutazione dei Terreni e Fabbricati indisponibili. 0 0 0 4.20.40.30.000.000.00.000 B.12) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. 7 9 2 4.20.40.30.010.000.00.000 B.12) (1) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. 7 9 2 4.20.40.30.010.010.00.000 Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali. 7 9 2 4.20.40.30.020.000.00.000 B.12) (2) Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. - - 0 4.20.40.30.020.010.00.000 Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali. 0 0 0 4.20.40.40.000.000.00.000 B.13 Svalutazione dei crediti - Totale. - - 0 4.20.40.40.010.000.00.000 Svalutazione dei crediti. 0 0 0 Pagina 10 di 13 Ni-Assi CE

84 4.20.50.00.000.000.00.000 B. 14 Variazione delle rimanenze - Totale. 0 0 0 4.20.50.10.000.000.00.000 B.14.A Variazione rimanenze sanitarie - Totale. - - 0 4.20.50.10.005.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 0 0 0 4.20.50.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 4.20.50.10.015.010.00.000 Emoderivati. 0 0 0 4.20.50.10.020.010.00.000 Prodotti dietetici. 0 0 0 4.20.50.10.025.010.00.000 Materiale diagnostico (prodotti chimici). 0 0 0 4.20.50.10.030.010.00.000 Materiale radiografico (lastre Rx, carta ECG, ). 0 0 0 4.20.50.10.035.010.00.000 Presidi chirurgici e Materiale sanitario. 0 0 0 4.20.50.10.045.010.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 0 0 4.20.50.10.045.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 0 0 0 4.20.50.10.045.030.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 4.20.50.10.050.010.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 4.20.50.10.055.010.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 4.20.50.10.055.020.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 0 0 0 4.20.50.10.065.010.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 4.20.50.10.080.010.00.000 Altri beni e prodotti sanitari. 0 0 0 4.20.50.20.000.000.00.000 B.14.B Variazione rimanenze non sanitarie - Totale. - - 0 4.20.50.20.005.010.00.000 Prodotti alimentari. 0 0 0 4.20.50.20.010.010.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 0 0 0 4.20.50.20.015.010.00.000 Carburante. 0 0 0 4.20.50.20.015.020.00.000 Combustibili. 0 0 0 4.20.50.20.020.010.00.000 Cancelleria e stampati. 0 0 0 4.20.50.20.025.010.00.000 Materiale per EDP. 0 0 0 4.20.50.20.030.010.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili. 0 0 0 4.20.50.20.030.020.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrez. Scientifiche e tecnico economali 4.20.50.20.030.030.00.000. 0 0 0 4.20.50.20.030.040.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (tutti). 0 0 0 4.20.50.20.030.080.00.000 Altro materiale per manutenzioni e riparazioni. 0 0 0 4.20.50.20.080.010.00.000 Altri beni non sanitari. 0 0 0 4.20.60.00.000.000.00.000 B.15 Accantonamenti tipici dell esercizio - Totale. 15 3.284 3.269 4.20.60.10.010.000.00.000 Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali. 0 0 0 4.20.60.10.020.000.00.000 Accantonamenti per contenzioso personale dipendente. 0 0 0 4.20.60.10.080.000.00.000 Altri accantonamenti per rischi. 15 0 (15) 4.20.60.30.010.000.00.000 Accantonamenti per interessi di mora. 0 0 0 4.20.60.40.010.000.00.000 Acc. Rinnovi convenzioni MMG/Pls/MCA ed altri. 0 0 0 4.20.60.40.020.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt. - dirigenza medica. 0 0 0 4.20.60.40.030.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt.- dirigenza non medica. 0 0 0 4.20.60.40.040.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt.: - comparto. 0 0 0 4.20.60.80.010.000.00.000 Altri accantonamenti. 0 3.284 3.284 Si ricorda che l'accantonamento al TFR va indicato nelle rispettive tabelle del personale; che l'accantonamento al Fondo trattamento di fine mandato va indicato nella voce "costi per prestazioni di servizi" accesa alle collaborazioni coordinate e continuative. Pagina 11 di 13 Ni-Assi CE

85 5.00.00.00.000.000.00.000 C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI. 0 0 0 5.10.00.00.000.000.00.000 C) PROVENTI FINANZIARI (Parziale). 0 0 0 5.10.10.00.000.000.00.000 C.1 Interessi attivi - Totale. 0 0 0 5.10.10.10.010.000.00.000 Interessi attivi su c/tesoreria. 0 0 0 5.10.10.20.010.000.00.000 Interessi attivi su c/c bancari. 0 0 0 5.10.10.20.020.000.00.000 Interessi attivi su c/c postali. 0 0 0 5.10.10.30.010.000.00.000 Interessi attivi su titoli. 0 0 0 5.10.10.30.020.000.00.000 Interessi attivi su crediti commerciali. 0 0 0 5.10.10.30.080.000.00.000 Altri interessi attivi. 0 0 0 5.10.10.30.090.000.00.000 Interessi attivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli interessi attivi sono indicati al netto di eventuali ritenute erariali se sono relativi a conti utilizzati nell'attività istituzionale. Nel caso siano relativi a conti utilizzati nell'attività commerciale, gli interessi attivi sono stati rilevati al lordo della ritenuta d'acconto. 5.10.20.00.000.000.00.000 C.2 Altri proventi finanziari - Totale. 0 0 0 5.10.20.10.000.000.00.000 Proventi da partecipazioni. 0 0 0 5.10.20.20.000.000.00.000 Proventi finanziari da crediti iscritti nelle immobilizzazioni. 0 0 0 5.10.20.30.000.000.00.000 Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni. 0 0 0 5.10.20.40.000.000.00.000 Altri proventi finanziari diversi dai precedenti. 0 0 0 5.10.20.50.000.000.00.000 Utili su cambi. 0 0 0 I dividendi sono stati indicati al netto della eventuale ritenuta d'acconto. 5.20.00.00.000.000.00.000 C) ONERI FINANZIARI (Parziale). 0 0 0 5.20.10.00.000.000.00.000 C.3 Interessi passivi - Totale. 0 0 0 5.20.10.10.010.000.00.000 Interessi passivi su c/c tesoreria. 0 0 0 5.20.10.20.010.000.00.000 Interessi passivi su mutui. 0 0 0 5.20.10.20.020.000.00.000 Commissioni su fidejussioni. 0 0 0 5.20.10.30.010.000.00.000 Interessi passivi verso fornitori. 0 0 0 5.20.10.30.020.000.00.000 Interessi passivi di mora. 0 0 0 5.20.10.30.030.000.00.000 Interessi passivi canoni di leasing. 0 0 0 5.20.10.30.070.000.00.000 Altri interessi passivi. 0 0 0 5.20.10.30.080.000.00.000 Interessi passivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 5.20.20.00.000.000.00.000 C.4 Altri oneri finanziari - Totale. 0 0 0 5.20.20.10.000.000.00.000 Altri oneri finanziari. 0 0 0 5.20.20.20.000.000.00.000 Perdite su cambi. 0 0 0 6.00.00.00.000.000.00.000 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA FINANZIARIE. 0 0 0 6.10.00.00.000.000.00.000 D.1 Rivalutazioni - Totale. - - 0 6.10.10.00.000.000.00.000 Di partecipazioni. 0 0 0 6.10.20.00.000.000.00.000 Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 6.10.80.00.000.000.00.000 Altro. 0 0 0 6.20.00.00.000.000.00.000 D.2 Svalutazioni - Totale. - - 0 6.20.10.00.000.000.00.000 Di partecipazioni. 0 0 0 6.20.20.00.000.000.00.000 Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 6.20.80.00.000.000.00.000 Altro. 0 0 0 Pagina 12 di 13 Ni-Assi CE

86 7.00.00.00.000.000.00.000 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI. 1.391 30 (1.361) 7.10.00.00.000.000.00.000 E.1) Proventi straordinari - Totale. 1.393 30 (1.363) 7.10.10.10.000.000.00.000 Plusvalenze da cessione di beni. 0 0 0 7.10.10.20.000.000.00.000 Plusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.10.10.80.000.000.00.000 Altre plusvalenze. 0 0 0 7.10.20.10.000.000.00.000 Proventi da donazioni e liberalità diverse. 0 0 0 7.10.30.10.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.10.30.20.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale. 0 0 0 7.10.30.30.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative al personale. 0 0 0 7.10.30.40.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. 0 0 0 7.10.30.50.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 0 7.10.30.60.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. Sanitarie da operatori accreditati. 17 19 2 7.10.30.70.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi. 0 0 0 7.10.30.80.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi. 0 11 11 7.10.50.10.000.000.00.000 Rivalutazioni economiche. 0 0 0 7.10.80.10.000.000.00.000 Altri proventi straordinari. 1.376 0 (1.376) 7.20.00.00.000.000.00.000 E.2) Oneri straordinari - Totale. 2 - (2) 7.20.10.10.000.000.00.000 Minusvalenze. 0 0 0 7.20.10.20.000.000.00.000 Minusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.20.20.10.000.000.00.000 Oneri tributari da esercizi precedenti. 0 0 0 7.20.30.10.000.000.00.000 Oneri da cause civili. 0 0 0 7.20.40.10.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale. 0 0 0 7.20.40.15.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.20.40.20.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale. 0 0 0 7.20.40.25.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - dirigenza medica. 0 0 0 7.20.40.30.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - dirigenza non medica. 0 0 0 7.20.40.35.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - comparto. 0 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con 7.20.40.40.000.000.00.000 medici di base. 0 0 0 7.20.40.45.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 0 7.20.40.50.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati. 0 0 0 7.20.40.60.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi. 0 0 0 7.20.40.80.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi. 2 0 (2) 7.20.80.10.000.000.00.000 Altri oneri straordinari. 0 0 0 8.20.00.00.000.000.00.000 Y. IMPOSTE E TASSE. 142 141 (1) 8.20.10.10.000.000.00.000 IRAP relativa a personale dipendente. 141 140 (1) 8.20.10.20.000.000.00.000 IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente. 1 1 0 8.20.10.30.000.000.00.000 IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia). 0 0 0 8.20.10.40.000.000.00.000 IRAP relativa ad attività commerciali. 0 0 0 8.20.20.10.000.000.00.000 IRES su attività istituzionale. 0 0 0 8.20.20.20.000.000.00.000 IRES su attività commerciale. 0 0 0 8.20.30.10.000.000.00.000 Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.). 0 0 0 TOTALE ATTIVITA'. 130.291 139.482 9.191 TOTALE PASSIVITA'. 130.291 139.482 9.191 Differenza. TOTALE RICAVI. 79.751 82.933 3.182 - Costi capitalizzati. TOTALE RICAVI (al netto dei Costi capitalizzati). 79.751 82.933 3.182 TOTALE COSTI. 79.751 82.933 3.182 - Costi capitalizzati. TOTALE COSTI (al netto dei Costi capitalizzati). 79.751 82.933 3.182 9.99.99.99.999.999.99.999 RISULTATO ECONOMICO. - - 0 Pagina 13 di 13 Ni-Assi CE

87 Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Stato patrimoniale al 31/12/2011 ATTIVITA' SOCIO ASSISTENZIALE (Dati in./1.000) 10 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 1.00.00.00.000.000.00.000 TOTALE ATTIVITA'. 10.474 12.650 2.176 1.10.00.00.000.000.00.000 A) IMMOBILIZZAZIONI.. 45 60 15 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.00.000.000.00.000 A.I. Immobilizzazioni immateriali. 7 26 19 Valore netto al Valore netto al 0 Quadratura "Giroconti Imm.ni Immateriali" 1.10.10.10.000.000.00.000 A.I.1 Costi di impianto e ampliamento. 0 0 0 0 Quadratura "Fondo amm.to Giroconti Imm.ni Immateriali" 1.10.10.10.010.000.00.000 A.I.1.a) Costi di impianto e di ampliamento.. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.10.010.010.00.000 Costi di impianto e di ampliamento. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.10.010.020.00.000 Altri costi di impianto. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.10.020.000.00.000 A.I.1.b) Fondo ammortamento Costi di impianto e di ampliamento.. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.10.020.010.00.000 F.do amm. Costi di impianto e di ampliamento. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.10.020.020.00.000 F.do amm. Altri costi di impianto. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.20.000.000.00.000 A.I.2 Costi di ricerca e sviluppo.. 0 0 0 1.10.10.20.010.000.00.000 A.I.2.a) Costi di ricerca e sviluppo.. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.20.010.010.00.000 Costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.010.020.00.000 Costi pubblicitari pluriennali. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.010.030.00.000 Altri costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.20.020.000.00.000 A.I.2.b) Fondo ammortamento Costi di ricerca e sviluppo.. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.20.020.010.00.000 F.do amm. Costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.020.020.00.000 F.do amm. Costi pubblicitari pluriennali. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.20.020.030.00.000 F.do amm. Altri costi di ricerca e sviluppo. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.30.000.000.00.000 A.I.3 Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 0 0 0 1.10.10.30.010.000.00.000 A.I.3.a) Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.30.010.010.00.000 Diritti di brevetto industriale. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.010.020.00.000 Diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.010.030.00.000 Altri diritti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio Pagina 1 di 10 Ni-Soc SP

88 1.10.10.30.020.000.00.000 A.I.3.b) Fondo ammortamento Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno.. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.30.020.010.00.000 F.do amm. Diritti di brevetto industriale. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.020.020.00.000 F.do amm. Diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.30.020.030.00.000 F.do amm. Altri diritti. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.10.40.000.000.00.000 A.I.4 Immobilizzazioni immateriali in corso e acconti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Capitalizzazioni Interessi capitalizzati Valore definitivo (*) cespite completato 1.10.10.40.010.000.00.000 Immobiliz. Immateriali in corso di esecuzione. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.40.020.000.00.000 Acconti su future immobilizz. Immateriali. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 (*) Il valore definitivo del cespite immateriale completato è pari al totale delle capitalizzazioni effettuate ed ha contropartita (in Dare) nella rispettiva voce di bilancio in cui va indicato il cespite finito. Valore netto al Valore netto al 1.10.10.50.000.000.00.000 A.I.5 Altre immobilizzazioni immateriali.. 7 26 19 1.10.10.50.010.000.00.000 A.I.5.a) Altre immobilizzazioni immateriali.. 7 29 22 0 0 0 0 22 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.10.50.010.010.00.000 Concessioni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.020.00.000 Licenze d'uso. 7 29 22 0 0 0 0 22 0 0 1.10.10.50.010.030.00.000 Marchi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.040.00.000 Migliorie su beni di terzi in affitto. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.050.00.000 Altri costi pluriennali da ammortizzare. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.010.060.00.000 Altre immobilizzazioni immateriali. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni d'esercizio 1.10.10.50.020.000.00.000 A.I.5.b) Fondo ammortamento Altre immobilizzazioni immateriali.. 0 3 3 0 0 3 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni d'esercizio Ammortamenti 1.10.10.50.020.010.00.000 F.do amm. Concessioni. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.020.00.000 F.do amm. Licenze d'uso. 0 3 3 0 0 3 1.10.10.50.020.030.00.000 F.do amm. Marchi. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.040.00.000 F.do amm. Migliorie su beni di terzi in affitto. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.050.00.000 F.do amm. Altri costi pluriennali da ammortizzare. 0 0 0 0 0 0 1.10.10.50.020.060.00.000 F.do amm. Altre immobilizzazioni immateriali. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.00.000.000.00.000 A.II. Immobilizzazioni materiali. 38 34 (4) 0 Quadratura "Giroconti Imm.ni Materiali" 0 Quadratura "Fondo amm.to Giroconti Imm.ni Materiali" 1.10.20.10.000.000.00.000 A.II.1 Terreni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria 1.10.20.10.010.000.00.000 Terreni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.10.020.000.00.000 Terreni edificabili. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.10.030.000.00.000 Altri terreni. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Interessi capitalizzati Cessioni Valore netto al Valore netto al 1.10.20.20.000.000.00.000 A.II.2 Fabbricati. 0 0 0 1.10.20.20.010.000.00.000 A.II.2.a) Fabbricati (disponibili). 0 0 0 1.10.20.20.010.010.00.000 A.II.2.a.1) Fabbricati (disponibili). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.20.010.010.10.000 Fabbricati disponibili (da reddito). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.010.010.20.000 Costruzioni leggere (da reddito). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Pagina 2 di 10 Ni-Soc SP

89 1.10.20.20.010.020.00.000 A.II.2.a.2) Fondo ammortamento Fabbricati (disponibili). 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.20.010.020.10.000 F.do amm. Fabbricati disponibili (da reddito). 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.010.020.20.000 F.do amm. Costruzioni leggere (da reddito). 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.000.00.000 A.II.2.b) Fabbricati (indisponibili). 0 0 0 1.10.20.20.020.010.00.000 A.II.2.b.1) Fabbricati (indisponibili). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.20.020.010.10.000 Fabbricati indisponibili (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.010.20.000 Costruzioni leggere (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.020.00.000 A.II.2.b.2) Fondo ammortamento Fabbricati (indisponibili). 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.20.020.020.10.000 F.do amm. Fabbricati indisponibili (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 1.10.20.20.020.020.20.000 F.do amm. Costruzioni leggere (attività istituzionale). 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.30.000.000.00.000 A.II.3 Impianti e macchinari.. 0 0 0 1.10.20.30.010.000.00.000 A.II.3.a) Impianti e macchinari.. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.30.010.010.00.000 Impianti sanitari. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.020.00.000 Impianti elettrici ed idraulici. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.030.00.000 Impianti telefonici. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.040.00.000 Impianti di allarme e sicurezza. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.050.00.000 Altri impianti e macchinari specifici. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.060.00.000 Altri impiantie macchinari generici. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.010.070.00.000 Altri impianti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.000.00.000 A.II.3.b) Fondo ammortamento Impianti e macchinari.. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.30.020.010.00.000 F.do amm. Impianti sanitari. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.020.00.000 F.do amm. Impianti elettrici ed idraulici. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.030.00.000 F.do amm. Impianti telefonici. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.040.00.000 F.do amm. Impianti di allarme e sicurezza. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.050.00.000 F.do amm. Altri impianti e macchinari specifici. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.060.00.000 F.do amm. Altri impiantie macchinari generici. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.30.020.070.00.000 F.do amm. Altri impianti. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.40.000.000.00.000 A.II.4 Attrezzature sanitarie e scientifiche. 0 0 0 1.10.20.40.010.000.00.000 A.II.4.a) Attrezzature sanitarie e scientifiche. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.40.010.010.00.000 Attrezzature sanitarie. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.020.00.000 Beni per assistenza protesica. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.030.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.040.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.050.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.060.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.070.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.010.080.00.000 Altre attrezzature sanitarie. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Pagina 3 di 10 Ni-Soc SP

90 1.10.20.40.020.000.00.000 A.II.4.b) Fondo ammortamento Attrezzature sanitarie e scientifiche. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.40.020.010.00.000 F.do amm. Attrezzature sanitarie. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.020.00.000 F.do amm.beni per assistenza protesica. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.030.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.040.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.050.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.060.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.070.00.000 0. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.40.020.080.00.000 F.do amm. Altre attrezzature sanitarie. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.50.000.000.00.000 A.II.5 Mobili ed arredi. 13 11 (2) 1.10.20.50.010.000.00.000 A.II.5.a) Mobili ed arredi. 17 17 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.50.010.010.00.000 Mobili, arredi e attrezzature ufficio. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.020.00.000 Scaffalature. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.030.00.000 Mobili ed arredi diversi. 17 17 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.040.00.000 Beni di elevato valore artistico. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.010.050.00.000 Altri mobili e arredi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.020.000.00.000 A.II.5.b) Fondo ammortamento Mobili ed arredi. 4 6 2 0 0 2 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.50.020.010.00.000 F.do amm. Mobili, arredi e attrezzature ufficio. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.020.020.00.000 F.do amm. Scaffalature. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.50.020.030.00.000 F.do amm. Mobili ed arredi diversi. 4 6 2 0 0 2 1.10.20.50.020.040.00.000 F.do amm. Beni di elevato valore artistico. 0 1.10.20.50.020.050.00.000 F.do amm. Altri mobili e arredi. 0 0 0 0 0 0 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.60.000.000.00.000 A.II.6 Automezzi. 0 0 0 1.10.20.60.010.000.00.000 A.II.6.a) Automezzi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.60.010.010.00.000 Automezzi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.020.00.000 Ambulanze utilizzate per il 118. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.030.00.000 Altre ambulanze. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.040.00.000 Altri mezzi di trasporto*. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.010.050.00.000 Altri automezzi. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 * Sono da comprendere in questa voce anche le autovetture di servizio ed i motoveicoli. 1.10.20.60.020.000.00.000 A.II.6.b) Fondo ammortamento Automezzi. 0 0 0 0 0 0 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti 1.10.20.60.020.010.00.000 F.do amm. Automezzi. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.020.00.000 F.do amm. Ambulanze utilizzate per il 118. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.030.00.000 F.do amm. Altre ambulanze. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.040.00.000 F.do amm. Altri mezzi di trasporto*. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.60.020.050.00.000 F.do amm. Altri automezzi. 0 0 0 0 0 0 Pagina 4 di 10 Ni-Soc SP

91 Valore netto al Valore netto al 1.10.20.70.000.000.00.000 A.II.7 Altri beni. 25 23 (2) 1.10.20.70.010.000.00.000 A.II.7.a) Altri beni. 29 33 4 0 0 0 0 4 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Acquisizioni Migliorie Interessi capitalizzati Cessioni dell'es. o dismissioni 1.10.20.70.010.010.00.000 Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP. 29 29 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.020.00.000 Macchine ufficio ordinarie. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.030.00.000 Macchine ufficio elettriche ed elettroniche. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.040.00.000 Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.050.00.000 Altri beni materiali da ammortizzare gestione non caratteristica. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.010.060.00.000 Altri beni. 0 4 4 0 0 0 0 4 0 0 0 Sono da comprendere in questa voce anche le attrezzature generiche. 1.10.20.70.020.000.00.000 A.II.7.b) Fondo ammortamento Altri beni. 4 10 6 0 0 6 Fondo ammortamento Fondo ammortamento al Giroconti Cessioni dell'es. o dismissioni Ammortamenti F.do amm. Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP 1.10.20.70.020.010.00.000. 4 9 5 0 0 5 1.10.20.70.020.020.00.000 F.do amm. Macchine ufficio ordinarie. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.020.030.00.000 F.do amm. Macchine ufficio elettriche ed elettroniche. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.020.040.00.000 F.do amm. Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.020.050.00.000 F.do amm. Altri beni materiali da ammortizzare gestione non caratteristica. 0 0 0 0 0 0 1.10.20.70.020.060.00.000 F.do amm. Altri beni. 0 1 1 0 0 1 Sono da comprendere in questa voce anche le attrezzature generiche. Valore netto al Valore netto al 1.10.20.80.000.000.00.000 A.II.8 Immobilizzazioni in corso ed acconti. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Giroconti Rivalutazione monetaria Svalutazione Rivalutazione economica Capitalizzazioni Interessi capitalizzati Valore definitivo (*) cespite completato 1.10.20.80.010.000.00.000 Immobilizzazioni materiali in corso di esecuzione. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.80.020.000.00.000 Fornitori conto anticipi per acquisto immobilizzazioni materiali. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.20.80.030.000.00.000 Altre immobilizzazioni in corso. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 (*) Il valore definitivo del cespite completato è pari al totale delle capitalizzazioni effettuate ed ha contropartita (in Dare) nella rispettiva voce di bilancio in cui va indicato il cespite finito. Valore netto al Valore netto al 1.10.30.00.000.000.00.000 A.III. Immobilizzazioni finanziarie.. 0 0 0 1.10.30.10.000.000.00.000 A.III.1 Crediti Finanziari. 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Incrementi Decrementi Utilizzo del fondo Accantonamento al fondo 1.10.30.10.010.000.00.000 Crediti v/imprese controllate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.020.000.00.000 Crediti v/imprese collegate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.010.00.000 Crediti verso Regione per ripiano disavanzo esercizi precedenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.020.00.000 Crediti verso Regione per contributi in conto capitale per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.030.030.00.000 Crediti verso Regione per contributi vincolati. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.040.010.00.000 Crediti verso Stato per contributi in conto capitale per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.10.040.020.00.000 Altri crediti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.000.000.00.000 A.III.2 Titoli. 0 0 0 0 0 0 0 Costo storico al Costo storico al 31/12/2011 1.10.30.20.010.010.00.000 Partecipazioni in imprese controllate e collegate. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.010.020.00.000 Partecipazioni in altre imprese. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.010.00.000 Titoli di Stato. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.020.00.000 Altre Obbligazioni. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.030.00.000 Titoli azionari quotati in Borsa. 0 0 0 0 0 0 0 1.10.30.20.020.040.00.000 Altri titoli. 0 0 0 0 0 0 0 Variazione Acquisizioni Rivalutazione economica Svalutazione Cessioni Pagina 5 di 10 Ni-Soc SP

92 1.20.00.00.000.000.00.000 B) ATTIVO CIRCOLANTE.. 10.429 12.590 2.161 Valore netto al Valore netto al 1.20.10.00.000.000.00.000 B.I. Rimanenze. 0 0 0 1.20.10.10.000.000.00.000 B.I.1 Rimanenze di materiale sanitario. 0 0 0 Rimanenze sanitarie al Rimanenze sanitarie al 31/12/2011 Variazione Acquisti di materiale sanitario al 31/12/2011 Consumi 2011 1.20.10.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.020.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.030.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Primo Ciclo terapeutico D.G.R. 10246/02). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.040.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.050.00.000 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.060.00.000 Emoderivati. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.010.070.00.000 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.010.00.000 Prodotti dietetici. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.020.010.00.000 Materiale diagnostico (prodotti chimici). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.030.010.00.000 Materiale radiografico (lastre Rx, carta ECG, ). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.040.010.00.000 Presidi chirurgici e Materiale sanitario. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.050.010.00.000 Materiale chirurgico per uso veterinario. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.050.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.050.030.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.050.040.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.020.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.030.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.040.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.060.00.000 Prodotti farmaceutici per uso veterinario. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.070.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.060.080.00.000 Altro. 0 0 0 0 0 1.20.10.10.070.010.00.000 B.I.1.b) Acconti su forniture materiale sanitario. 0 0 0 1.20.10.20.000.000.00.000 B.I.2 Rimanenze di materiale non sanitario. 0 0 0 3 3 Rimanenze non sanitarie al Rimanenze non sanitarie al 31/12/2011 Variazione Acquisti di materiale non sanitario al 31/12/2011 Consumi 2011 1.20.10.20.020.010.00.000 Prodotti alimentari. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.020.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.030.00.000 Carburanti e lubrificanti. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.040.00.000 Combustibili. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.050.00.000 Cancelleria e stampati. 0 0 0 3 3 1.20.10.20.020.060.00.000 Supporti informatici e materiale per EDP. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.070.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.080.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.090.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.100.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.110.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non). 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.120.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni - Altro. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.020.130.00.000 Altri beni non sanitari. 0 0 0 0 0 1.20.10.20.010.010.00.000 B.I.2.b) Acconti su forniture materiale non sanitario. 0 0 0 1.20.20.00.000.000.00.000 B.II. Crediti. 10.429 12.590 2.161 1.20.20.10.000.000.00.000 B.II.1) Crediti v/stato, Regione e Prov. autonoma. 180 4.561 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.10.010.010.00.000 Crediti v/ Stato per spesa corrente. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.020.00.000 Crediti v/ Stato per mobilità attiva pubblica. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.030.00.000 Crediti v/ Stato per mobilità attiva privata. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.010.040.00.000 Crediti v/ Stato per finanziamenti per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.10.000 Crediti da Regione per Quota capitaria Sanitaria. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.20.000 Crediti da Regione per Quota capitaria A.S.S.I.. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.30.000 Crediti da Regione per Funzioni non tariffate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.40.000 Crediti da Regione per Perdita programmata. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.50.000 Crediti da Regione per Contributi vincolati da FSR. 0 4.480 4.480 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.60.000 Crediti da Regione per Contributi vincolati extra FSR. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.020.00.000 Crediti da Regione per Mobilità Intraregionale. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.030.10.000 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Aziende Ospedaliere. 0 0 0 0 0 0 0 0 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione Fondazioni e Fondazioni 1.20.20.10.020.030.20.000 pubbliche. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.040.00.000 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Privati. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.020.010.70.000 Altri Crediti da Regione per spesa corrente. 180 81 (99) 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.010.00.000 Crediti v/regione per finanziamenti per investimenti. 0 0 0 0 0 0 0 0 Pagina 6 di 10 Ni-Soc SP

93 1.20.20.10.030.020.00.000 Crediti v/regione per aumento fondo dotazione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.10.030.030.00.000 Crediti v/regione per ripiano perdite. 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere Variazione 1.20.20.20.000.000.00.000 B.II.2) Crediti v/comuni. 1 1 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.000.000.00.000 B.II.3) Crediti v/aziende sanitarie pubbliche. 0 0 0 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.30.010.010.00.000 Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.010.020.00.000 Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione per mobilità intraregionale. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.020.010.00.000 Crediti da Aziende Ospedaliere della Regione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.030.010.00.000 Crediti da IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.30.040.000.00.000 Crediti da Aziende sanitarie di altre regioni per Mobilità Attiva non in compensazione / Altre prestazioni. 0 0 0 0 0 0 0 0 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.40.000.000.00.000 B.II.4) Crediti v/arpa. 0 0 0 0 1.20.20.50.000.000.00.000 B.II.5) Crediti v/erario. 0 2 2 1.20.20.60.000.000.00.000 B.II.6) Crediti v/altri. 10.248 8.026 (2.222) 0 0 0 0 0 31/12/2011 Variazione Fondo svalutazione crediti al Utilizzi Accantonamenti Fondo svalutazione crediti al 31/12/2011 Di cui Fatture da Emettere 1.20.20.60.060.010.00.000 Crediti da Ministeri. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.050.000.00.000 Crediti da Prefetture. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.020.00.000 Crediti da Altri Enti pubblici. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.030.00.000 Crediti da Bilancio Sanitario. 7.708 5.486 (2.222) 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.040.00.000 Crediti da Bilancio A.S.S.I.. 2.482 2.482 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.060.060.00.000 Crediti da Bilancio Sociale. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.040.000.00.000 Crediti da Gestioni Liquidatorie/Stralcio. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.010.010.00.000 Crediti da Soggetti privati. 58 58 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.010.020.00.000 Crediti v/clienti privati per anticipi mobilità attiva. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.020.000.00.000 Crediti v/società controllate e collegate. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.030.000.00.000 Crediti v/sperimentazioni gestionali. 0 0 0 0 0 0 0 0 1.20.20.60.070.000.00.000 Altri Crediti diversi. 0 0 0 0 0 0 0 0 Gli importi sono al netto di eventuali svalutazioni indicate nel relativo fondo. Dettagliare gli importi del fondo svalutazione crediti relativo a perdite presunte. 1.20.30.00.000.000.00.000 B.III. Attività finanziarie. 0 0 0 1.20.30.10.010.000.00.000 Partecipazioni in imprese controllate e collegate. 0 0 0 1.20.30.10.020.000.00.000 Partecipazioni in altre imprese. 0 0 0 1.20.30.20.000.000.00.000 Titoli che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 1.20.40.00.000.000.00.000 B.IV. Disponibilità liquide. 0 0 0 1.20.40.10.000.000.00.000 Cassa. 0 0 0 1.20.40.20.000.000.00.000 Istituto tesoriere. 0 0 0 1.20.40.30.000.000.00.000 Conto corrente postale. 0 0 0 Il totale rappresenta le disponibilità liquide e l esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell esercizio. Per i c/c presso l'istituto tesoriere sono vietate le compensazioni, pertanto in questa voce sono stati indicati esclusivamente i c/c con saldo attivo al 31/12. Pagina 7 di 10 Ni-Soc SP

94 1.30.00.00.000.000.00.000 C) RATEI E RISCONTI ATTIVI. 0 0 0 0 0 0 1.30.10.00.000.000.00.000 C.I Ratei attivi. 0 0 0 1.30.10.20.010.000.00.000 Degenze in corso al 31/12. 0 0 0 1.30.10.20.020.000.00.000 Ratei attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 1.30.10.10.010.000.00.000 Ratei attivi per interessi maturati non liquidabili. 0 0 0 1.30.10.10.020.000.00.000 Altri ratei attivi. 0 0 0 Dettagliare le degenze in corso al 31/12. 1.30.20.00.000.000.00.000 C.II Risconti attivi. 0 0 0 1.30.20.10.010.000.00.000 Risconti attivi per affitti passivi. 0 0 0 1.30.20.10.020.000.00.000 Risconti attivi per assicurazioni. 0 0 0 1.30.20.10.030.000.00.000 Risconti attivi per canoni leasing. 0 0 0 1.30.20.10.040.000.00.000 Risconti attivi per noleggi vari. 0 0 0 1.30.20.20.010.000.00.000 Risconti attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 1.30.20.10.050.000.00.000 Altri risconti attivi. 0 0 0 1.60.00.00.000.000.00.000 F) CONTI D ORDINE. 0 0 0 1.60.10.00.000.000.00.000 Canoni di leasing ancora da pagare. 0 0 0 1.60.20.10.000.000.00.000 Beni in comodato. 0 0 0 1.60.20.20.000.000.00.000 Altri depositi cauzionali. 0 0 0 1.60.30.10.000.000.00.000 Garanzie prestate. 0 0 0 1.60.30.20.000.000.00.000 Garanzie ricevute. 0 0 0 1.60.30.30.000.000.00.000 Altri. 0 0 0 3.00.00.00.000.000.00.000 PASSIVITA.. 10.474 12.650 2.176 3.10.00.00.000.000.00.000 A) PATRIMONIO NETTO. 45 60 15 27 12 0 31/12/2011 Variazione Aumenti e contributi ricevuti Diminuzioni e utilizzo contributi 3.10.10.00.000.000.00.000 Finanziamenti per investimenti. 45 60 0 27 12 0 3.10.20.00.000.000.00.000 Riserva successioni e donazioni vinc. Investimenti. 0 0 0 0 0 0 3.10.30.00.000.000.00.000 Fondo di dotazione. 0 0 0 0 0 0 3.10.40.20.000.000.00.000 Contributi per ripiani perdite. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.010.000.00.000 Controvalore per investimenti soggetti a sterilizzazione. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.030.000.00.000 Riserve destinate a investimenti. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.035.000.00.000 Riserve destinate a incentivi al personale. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.020.000.00.000 Riserva plusvalenze da reinvestire. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.10.090.000.00.000 Altre riserve. 0 0 0 0 0 0 3.10.50.20.000.000.00.000 Utili (perdite) portati a nuovo. 0 0 0 0 0 0 3.10.60.00.000.000.00.000 Utile (perdita) d esercizio. 0 0 0 0 0 0 Giroconti 3.20.00.00.000.000.00.000 B) FONDI PER RISCHI ED ONERI. 221 221 0 0 0 3.20.10.00.000.000.00.000 B.I) Fondi per imposte, anche differite. 221 221 0 0 0 0 Quadratura accantonamento "Fondo per imposte" Utilizzi Accantonamenti 3.20.10.10.000.000.00.000 Fondi per imposte. 0 0 0 0 0 3.20.10.20.000.000.00.000 Altri fondi per imposte. 221 221 0 0 0 3.20.20.00.000.000.00.000 B.II) Fondi per rischi. 0 0 0 0 0 0 Quadratura accantonamento "Fondo per rischi" Utilizzi Accantonamenti 3.20.20.10.000.000.00.000 Fondi per rischi. 0 0 0 0 0 3.20.20.20.000.000.00.000 Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali. 0 0 0 0 0 3.20.20.30.000.000.00.000 Accantonamenti per contenzioso personale dipendente. 0 0 0 0 0 3.20.30.00.000.000.00.000 B.III) Altri fondi per oneri e spese. 0 0 0 0 0 Utilizzi Accantonamenti 3.20.30.10.010.000.00.000 Fondi integrativi pensione aziendali. 0 0 0 0 0 3.20.30.10.020.000.00.000 Fondo integrativo pensione contrattuale. 0 0 0 0 0 3.20.30.10.030.000.00.000 Fondo trattamento fine mandato collaborazioni coordinate e continuative. 0 0 0 0 0 3.20.30.20.010.000.00.000 Fondo per rinnovi contrattuali. 0 0 0 0 0 0 Quadratura accantonamento "Fondo per rinnovi contrattuali" 3.20.30.30.010.000.00.000 Altri fondi per oneri e spese. 0 0 0 0 0 0 Quadratura accantonamento "Fondo per oneri e spese" 3.30.00.00.000.000.00.000 C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO. 0 0 0 3.30.10.00.000.000.00.000 C.I) Fondo per premi operosità. 0 0 0 Pagina 8 di 10 Ni-Soc SP

95 Utilizzi Accantonamenti 3.30.10.10.000.000.00.000 Premi Sumai fino al 1994. 0 0 0 0 3.30.10.20.000.000.00.000 Premi Sumai dal 1995/1997. 0 0 0 0 3.30.10.30.000.000.00.000 Premi Sumai dal 1/1/1998. 0 0 0 0 0 0 Quadratura accantonamento "Fondo Premi SUMAI" N.B.: Il totale del fondo premio operosità medici SUMAI è dato dalla somma delle tre righe (1994; 1997; 1998) 31/12/2009 Variazione 3.30.20.00.000.000.00.000 C.II) Fondo per trattamento di fine rapporto dipendenti. 0 0 0 3.40.00.00.000.000.00.000 D) DEBITI. 8.006 7.089 (917) 21 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.10.00.000.000.00.000 D.I. Debiti per Mutui passivi. 0 0 0 0 3.40.20.00.000.000.00.000 D.II. Debiti v/stato e Regione. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.20.10.010.000.00.000 Debiti v/stato per mobilità passiva. 0 0 0 0 3.40.20.10.020.000.00.000 Altri debiti v/stato. 0 0 0 0 3.40.20.20.010.000.00.000 Debiti verso Regione per Acconti non ancora regolarizzati. 0 0 0 0 3.40.20.20.020.000.00.000 Debiti verso Regione per Mobilità Intraregionale. 0 0 0 0 3.40.20.20.030.000.00.000 Debiti verso Regione per Mobilità passiva extraregionale. 0 0 0 0 3.40.20.20.040.000.00.000 Altri Debiti verso Regione. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.30.00.000.000.00.000 D.III. Debiti v/comuni. 790 204 (586) 0 3.40.40.00.000.000.00.000 D.IV. Debiti v/aziende sanitarie pubbliche. 839 1.119 280 1 3.40.40.10.010.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione. 839 1.112 273 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.40.10.020.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione per mobilità intraregionale. 0 0 0 0 3.40.40.10.030.000.00.000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della regione per anticipi mobilità attiva privata extraregione. 0 0 0 0 3.40.40.20.010.000.00.000 Debiti verso Aziende Ospedaliere della Regione. 0 0 0 0 3.40.40.30.010.000.00.000 Debiti verso IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione. 0 0 0 0 Debiti verso Aziende sanitarie di Altre regioni per Mobilità passiva non 3.40.40.40.000.000.00.000 compensata / Altre prestazioni. 0 7 7 1 3.40.40.50.000.000.00.000 Debiti v/asl-ao della Regione per versamenti c/patrimonio netto. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.50.00.000.000.00.000 D.V. Debiti v/arpa. 0 0 0 0 3.40.60.00.000.000.00.000 D.VI. Debiti v/fornitori. 972 424 (548) 20 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.60.10.010.000.00.000 Debiti verso Aziende sanitarie private (sanità). 0 0 0 0 3.40.60.10.020.000.00.000 Debiti verso Aziende e Enti socio-sanitari pubblici (assi). 0 0 0 0 3.40.60.10.030.000.00.000 Debiti verso Aziende e Enti socio-sanitari privati (assi). 0 32 32 11 3.40.60.10.040.000.00.000 Debiti verso Farmacie convenzionate. 0 0 0 0 3.40.60.10.050.000.00.000 Debiti verso MMG, PLS e MCA. 0 0 0 0 3.40.60.10.060.000.00.000 Debiti verso Fornitori di Beni e Altri servizi sanitari. 951 304 (647) 0 3.40.60.10.070.000.00.000 Debiti verso Fornitori di Beni e Servizi non sanitari. 21 80 59 1 3.40.60.20.000.000.00.000 Debiti verso erogatori sanitari privati per mobilità attiva privata extraregione. 0 8 8 8 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.70.00.000.000.00.000 D.VII. Debiti v/istituto tesoriere. 0 0 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.80.00.000.000.00.000 D.VIII. Debiti Tributari. 1 1 0 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.90.00.000.000.00.000 D.IX. Debiti v/istituti previdenziali, assistenziali e sicurezza sociale. 0 0 0 0 Pagina 9 di 10 Ni-Soc SP

96 3.40.95.00.000.000.00.000 D.X. Altri Debiti. 5.404 5.341 (63) 0 Di cui Fatture da Ricevere 3.40.95.10.000.000.00.000 Debiti v/altri finanziatori. 0 0 0 0 3.40.95.20.010.000.00.000 Debiti v/società controllate e collegate. 0 0 0 0 3.40.95.20.020.000.00.000 Debiti v/sperimentazioni gestionali. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.010.00.000 Debiti verso dipendenti. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.020.00.000 Debiti verso dipendenti per rinnovi contrattuali. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.030.00.000 Liquidazioni a dipendenti. 0 0 0 0 3.40.95.30.010.040.00.000 Debiti per ferie non godute. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.010.00.000 Debiti verso Ministeri. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.020.00.000 Debiti verso Altri Enti pubblici. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.030.00.000 Debiti verso Bilancio Sanitario. 5.304 5.339 35 0 3.40.95.30.030.040.00.000 Debiti verso Bilancio A.S.S.I.. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.050.00.000 Debiti verso Bilancio Sociale. 0 0 0 0 3.40.95.30.020.000.00.000 Debiti verso Gestioni Liquidatorie/Stralcio. 0 0 0 0 3.40.95.30.030.060.00.000 Debiti verso Soggetti privati. 98 0 (98) 0 3.40.95.30.030.090.00.000 Altri Debiti diversi. 2 2 0 0 Per i c/c presso l'istituto tesoriere sono vietate le compensazioni, pertanto in questa voce sono stati indicati esclusivamente i c/c con saldo passivo al 31/12. A fronte di mutui o finanziamenti indicare se sono state prestate garanzie reali su beni di proprietà aziendale per garantire i debiti. 3.50.00.00.000.000.00.000 E) RATEI E RISCONTI PASSIVI. 2.202 5.280 3.078 3.50.10.00.000.000.00.000 E.I Ratei passivi. 0 0 0 3.50.10.10.010.000.00.000 Ratei passivi per interessi maturati non liquidabili. 0 0 0 3.50.10.10.020.000.00.000 Ratei passivi per affitti passivi. 0 0 0 3.50.10.20.010.000.00.000 Degenze in corso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 3.50.10.10.030.000.00.000 Degenze in corso altre Aziende sanitarie. 0 0 0 3.50.10.20.020.000.00.000 Ratei passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 3.50.10.10.090.000.00.000 Altri Ratei passivi. 0 0 0 3.50.20.00.000.000.00.000 E.II Risconti passivi. 2.202 5.280 3.078 3.50.20.10.000.000.00.000 Risconti passivi per affitti attivi. 0 0 0 3.50.20.20.000.000.00.000 Risconti passivi su FSR per Funzioni. 0 0 0 3.50.20.40.000.000.00.000 Risconti passivi obiettivi PSN (parte corrente). 0 0 0 3.50.20.50.000.000.00.000 Risconti passivi altri contributi FSR c/esercizio. 0 0 0 3.50.20.60.000.000.00.000 Risconti passivi altri contributi FSR vincolati. 0 0 0 3.50.20.70.000.000.00.000 Risconti passivi contrib. san. regionali extra FSR. 0 0 0 3.50.20.80.020.000.00.000 Risconti passivi contrib. altri fin. Regionali extra FSR. 0 0 0 3.50.20.94.000.000.00.000 Risconti passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 3.50.20.98.000.000.00.000 Altri risconti passivi v/terzi. 2.202 5.280 3.078 3.60.00.00.000.000.00.000 F) CONTI D ORDINE. 0 0 0 3.60.10.00.000.000.00.000 Canoni di leasing ancora da pagare. 0 0 0 3.60.20.10.000.000.00.000 Beni in comodato. 0 0 0 3.60.20.20.000.000.00.000 Altri depositi cauzionali. 0 0 0 3.60.30.10.000.000.00.000 Garanzie prestate. 0 0 0 3.60.30.20.000.000.00.000 Garanzie ricevute. 0 0 0 3.60.30.30.000.000.00.000 Altri. 0 0 0 Pagina 10 di 10 Ni-Soc SP

97 Tabelle allegate alla nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Conto economico al 31/12/2011 ATTIVITA' SOCIO ASSISTENZIALE CONTO ECONOMICO - Dati in./000 12 13 14 4.10.00.00.000.000.00.000 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 11.604 6.499 (5.105) 4.10.10.00.000.000.00.000 A.1) Contributi in conto esercizio - Totale. 11.598 6.487 (5.111) 4.10.10.10.000.000.00.000 A.1.A) Contributi da Regione per quota Fondo Sanitario regionale - Totale. - - 0 4.10.10.10.310.000.00.000 Contributi da FSR per servizi socio sanitari integrati direttamente gestiti. 0 0 0 4.10.10.20.000.000.00.000 A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (Extra Fondo) - Totale. 11.574 6.487 (5.087) 4.10.10.20.020.010.00.000 Contributi da U.E.. 0 0 0 4.10.10.20.020.020.00.000 Contributi da U.E. per progetti (FSE). 0 0 0 4.10.10.20.020.030.00.000 Contributi vincolati da enti pubblici (extra fondo) - Vincolati. 0 0 0 4.10.10.20.020.035.00.000 Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) - Altro. 0 0 0 4.10.10.20.030.010.00.000 Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) - Vincolati. 0 0 0 4.10.10.20.030.020.00.000 Contributi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione (extra fondo) - Altro. 0 0 0 4.10.10.20.600.010.00.000 Fondo sociale regionale parte corrente - risorse per ambiti distrettuali. 0 0 0 4.10.10.20.600.020.00.000 Fondo sociale regionale parte corrente - quota per gestione amministrativa. 0 0 0 4.10.10.20.600.030.00.000 Quota fondo sociale regionale parte corrente. 0 0 0 4.10.10.20.600.040.00.000 Contributi da Regione per mantenimento sviluppo servizi socio assistenziali. 3.901 3.841 (60) 4.10.10.20.600.050.00.000 Contributi da Regione per esercizio funzioni di vigilanza. 29 28 (1) 4.10.10.20.600.060.00.000 Contributi da Regione per funzioni trasferite ai Comuni in materia di autorizzazione al funzionamento e accreditamento. 52 52 0 4.10.10.20.600.070.00.000 Altri contributi da Regione (Bilancio sociale). 2.970 495 (2.475) 4.10.10.20.600.110.00.000 Fondo nazionale per le politiche sociali - risorse per ambiti distrettuali. 4.079 1.798 (2.281) 4.10.10.20.600.120.00.000 Fondo nazionale per le politiche sociali - quota per gestione amministrativa. 72 0 (72) 4.10.10.20.600.130.00.000 Fondo nazionale per le politiche sociali - risorse per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (quota indistinta). 0 0 0 4.10.10.20.600.140.00.000 Fondo nazionale per le politiche sociali - risorse finalizzate leggi di settore. 455 262 (193) 4.10.10.20.600.150.00.000 Contributi statali vincolati per servizi socio assistenziali. 16 11 (5) 4.10.10.20.600.210.00.000 Contributi da Comuni per attività socio assistenziali. 0 0 0 4.10.10.20.600.310.00.000 Contributi da Province per servizi socio assistenziali. 0 0 0 4.10.10.30.000.000.00.000 A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati - Totale. 24 - (24) 4.10.10.30.010.000.00.000 Contributi da persone giuridiche private - Vincolati. 0 0 0 4.10.10.30.020.000.00.000 Contributi da persone fisiche private - Vincolati. 0 0 0 4.10.10.30.080.000.00.000 Altri contributi da privati - Indistinto. 24 0 (24) 4.10.20.00.000.000.00.000 A.2) Proventi e ricavi diversi - Totale. 0 0 0 4.10.20.10.000.000.00.000 A.2.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria - Totale. - - 0 Si ricorda che i ricavi da degenze in corso al 31/12 vengono indicati nei rispettivi conti di dettaglio dei ricavi da DRG. 4.10.20.20.000.000.00.000 A.2.B) Ricavi per prestazioni non sanitarie - Totale. - - 0 4.10.20.20.010.010.00.000 Ricavi da differenza alberghiera. 0 0 0 4.10.20.20.020.010.00.000 Buoni mensa. 0 0 0 4.10.20.20.050.010.00.000 Ricavi per formazione. 0 0 0 4.10.20.20.050.020.00.000 Ricavi per formazione verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione 4.10.20.20.080.010.00.000. 0 0 0 4.10.20.20.080.030.00.000 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.20.20.080.080.00.000 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso privati. 0 0 0 4.10.20.30.000.000.00.000 A.2.C) Altri proventi - Totale. - - 0 Pagina 1 di 14 Ni-Soc CE

Pagina 2 di 14 Ni-Soc CE 98

99 4.10.20.30.010.010.00.000 Affitti attivi. 0 0 0 4.10.20.30.010.015.00.000 Altri proventi da attività immobiliari. 0 0 0 4.10.20.30.010.020.00.000 Altri proventi non sanitari. 0 0 0 4.10.20.30.080.010.00.000 Altri proventi diversi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.10.20.30.080.030.00.000 Altri proventi diversi verso altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.20.30.080.080.00.000 Altri proventi diversi verso privati. 0 0 0 4.10.30.00.000.000.00.000 A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche - Totale. 0 0 0 4.10.30.10.000.000.00.000 A.3.A) Rimborsi assicurativi - Totale. - - 0 4.10.30.10.010.000.00.000 Rimborsi assicurativi. 0 0 0 4.10.30.20.000.000.00.000 A.3.B) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche - Totale. - - 0. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Asl/Ao/Fondazioni della 4.10.30.20.010.010.00.000 Regione. 0 0 0 4.10.30.20.010.030.00.000 Rimborso personale comandato e convenzionato c/o altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.30.20.010.060.00.000 Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Regione Lombardia. 0 0 0 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso Asl/Ao/Fondazioni della 4.10.30.20.020.010.00.000 Regione. 0 0 0 4.10.30.20.020.030.00.000 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.30.20.020.060.00.000 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso privati. 0 0 0 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso Asl/Ao/Fondazioni 4.10.30.20.030.010.00.000 della Regione. 0 0 0 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso altri enti pubblici 4.10.30.20.030.030.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.030.060.00.000 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso privati. 0 0 0 Rimborso per acquisto altri beni da parte di Asl/Ao/Fondazioni della Regione 4.10.30.20.040.010.00.000. 0 0 0 4.10.30.20.040.030.00.000 Rimborso per acquisto altri beni da parte di altri enti pubblici. 0 0 0 4.10.30.20.040.060.00.000 Rimborso per acquisto altri beni verso privati. 0 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 4.10.30.20.050.010.00.000 Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di altri enti pubblici 4.10.30.20.050.030.00.000. 0 0 0 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Regione 4.10.30.20.050.060.00.000 Lombardia. 0 0 0 4.10.30.20.080.010.00.000 Recuperi da personale dipendente (vitto, alloggio, ). 0 0 0 4.10.30.20.080.025.00.000 Concorsi, recuperi, rimborsi da esternalizzazioni di servizi. 0 0 0 4.10.30.20.080.030.00.000 Rimborso obiettori di coscienza. 0 0 0 4.10.30.20.080.040.00.000 Quote da utenti per accesso ai servizi socio assistenziali. 0 0 0 4.10.30.20.080.080.00.000 Altri ricavi per concorsi, recuperi e rimborsi verso privati. 0 0 0 4.10.50.00.000.000.00.000 A.5) Costi capitalizzati - Totale. 6 12 6 4.10.50.10.010.010.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione. 6 12 6 4.10.50.10.010.020.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti dallo Stato. 0 0 0 4.10.50.10.020.010.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva plusvalenze da reinvestire. 0 0 0 4.10.50.10.020.020.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva successioni e donazioni. 0 0 0 4.10.50.10.020.030.00.000 Costi capitalizzati da utilizzo riserva per investimenti. 0 0 0 4.10.50.20.010.010.00.000 Capitalizzazione costi (sostenuti in economia). 0 0 0 4.20.00.00.000.000.00.000 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 11.604 6.499 (5.105) 4.20.05.00.000.000.00.000 B.1) Acquisti di beni - Totale. 5 3 (2) 4.20.05.10.000.000.00.000 B.1.A) Acquisti di beni sanitari - Totale. - - 0 4.20.05.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 0 0 0 4.20.05.10.010.810.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.020.010.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 4.20.05.10.020.810.00.000 Farmaceutici: Ossigeno da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.030.010.00.000 Emoderivati. 0 0 0 4.20.05.10.030.810.00.000 Emoderivati da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.040.010.00.000 Prodotti dietetici. 0 0 0 Pagina 3 di 14 Ni-Soc CE

100 4.20.05.10.050.010.00.000 Materiali diagnostici (prodotti chimici). 0 0 0 Pagina 4 di 14 Ni-Soc CE

101 4.20.05.10.050.020.00.000 Materiali diagnostici (lastre Rx, mezzi di contrasto per Rx, carta per ECG, ECG,etc.). 0 0 0 4.20.05.10.060.010.00.000 Presidi chirurgici e materiali sanitari. 0 0 0 4.20.05.10.080.010.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 0 0 4.20.05.10.080.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 0 0 0 4.20.05.10.080.030.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 4.20.05.10.090.010.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 4.20.05.10.100.010.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 4.20.05.10.100.020.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 0 0 0 4.20.05.10.130.010.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 4.20.05.10.130.810.00.000 Sangue ed emocomponenti da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.05.10.800.010.00.000 Altri beni e prodotti sanitari. 0 0 0 4.20.05.10.800.810.00.000 Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni 4.20.05.20.000.000.00.000 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari - Totale 5 3 (2) 4.20.05.20.010.010.00.000 Prodotti alimentari. 0 0 0 4.20.05.20.020.010.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 0 0 0 4.20.05.20.030.010.00.000 Carburanti e lubrificanti. 0 0 0 4.20.05.20.030.020.00.000 Combustibili. 0 0 0 4.20.05.20.040.010.00.000 Cancelleria e stampati. 5 3 (2) 4.20.05.20.050.010.00.000 Supporti informatici e materiale per EDP. 0 0 0 4.20.05.20.060.010.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili e loro pertinenze. 0 0 0 4.20.05.20.060.020.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico scientifico sanitarie 4.20.05.20.060.030.00.000. 0 0 0 4.20.05.20.060.040.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrezzature tecnico economali. 0 0 0 4.20.05.20.060.050.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non). 0 0 0 4.20.05.20.060.080.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni - Altro. 0 0 0 4.20.05.20.800.010.00.000 Altri beni non sanitari. 0 0 0 4.20.05.20.800.810.00.000 Altri beni non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli acquisti vanno indicati al netto di sconti, resi e abbuoni 4.20.10.00.000.000.00.000 B.2) Acquisti di servizi - Totale. 11.550 6.481 (5.069) 4.20.10.10.000.000.00.000 B.2.A) Acquisti di servizi sanitari - Totale. 11.377 6.470 (4.907) 4.20.10.10.010.000.00.000 B.2.A.1) Acquisti di servizi sanitari per medicina di base - Totale. - - 0 4.20.10.10.020.000.00.000 B.2.A.2) Acquisti di servizi sanitari per farmaceutica - Totale. - - 0 4.20.10.10.030.000.00.000 B.2.A.3) Acquisti di servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale - Totale. - - 0 4.20.10.10.040.000.00.000 B.2.A.4) Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa - Totale. - - 0 4.20.10.10.050.000.00.000 B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica - Totale. - - 0 4.20.10.10.060.000.00.000 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera - Totale. - - 0 4.20.10.10.070.000.00.000 B.2.A.7) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale - Totale. - - 0 4.20.10.10.080.000.00.000 B.2.A.8) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci e File F - Totale. - - 0 4.20.10.10.100.000.00.000 B.2.A.10) Acquisto prestazioni trasporto sanitari - Totale. - - 0 4.20.10.10.100.010.20.000 Altri Trasporti sanitari da pubblico. 0 0 0 4.20.10.10.100.020.20.000 Altri Trasporti sanitari da privato. 0 0 0 Pagina 5 di 14 Ni-Soc CE

102 4.20.10.10.110.000.00.000 B.2.A.11) Acquisto prestazioni Socio-Sanitaria a rilevanza sanitaria - Totale. 713 9 (704) 4.20.10.10.110.010.40.040 Acquisto servizi socio assistenziali da pubblico. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.80.110 altri acquisti di prestazioni di servizi socio assistenziali da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.110.010.80.120 Altri costi per prestazioni di servizi socio assistenziali da pubblico. 713 9 (704) 4.20.10.10.120.000.00.000 B.2.A.12) Compartecipazione al personale per att. Libero-prof. (intramoenia) - Totale. - - 0 4.20.10.10.130.000.00.000 B.2.A.13) Rimborsi, assegni e contributi sanitari - Totale. 9.225 5.659 (3.566) 4.20.10.10.130.010.10.000 Contributi ad associazioni di volontariato. 0 0 0 4.20.10.10.130.010.30.000 Altre Contribuzioni Passive e sussidi. 1.940 1.818 (122) Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre Asl/Ao/Fondazioni della regione 4.20.10.10.130.010.35.000. 0 0 0 Fondo nazionale per le politiche sociali - risorse per la realizzazione del sistema 4.20.10.10.130.010.45.000 integrato di interventi e servizi sociali (quota indistinta). 3.487 0 (3.487) 4.20.10.10.130.010.50.000 Contributi per il mantenimento e lo sviluppo dei servizi socio-assistenziali. 3.798 3.841 43 4.20.10.10.140.000.00.000 B.2.A.14) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie - Totale. - - 0 4.20.10.10.140.020.25.000 Collaborazioni coordinate e continuative - area sociale. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.45.000 Prestazioni lavoro interinale (sociale) - da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.020.65.000 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro sociali da terzi. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.10.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.20.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.30.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 0 4.20.10.10.140.030.40.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando da Aziende di altre Regioni. 0 0 0 4.20.10.10.150.000.00.000 B.2.A.15) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria - Totale. 1.439 802 (637) 4.20.10.10.150.020.25.000 Altre prestazioni per servizi socio assistenziali da terzi. 1.439 802 (637) 4.20.10.20.000.000.00.000 B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari - Totale. 173 11 (162) 4.20.10.20.010.000.00.000 B.2.B.1) Servizi non sanitari -Totale. 173 5 (168) 4.20.10.20.010.010.10.000 Lavanderia. 0 0 0 4.20.10.20.010.010.15.000 Pulizia. 0 0 0 4.20.10.20.010.010.20.000 Mensa. 0 0 0 4.20.10.20.010.010.25.000 Riscaldamento. 0 0 0 4.20.10.20.010.010.30.000 Servizi di elaborazione dati. 0 0 0 Trasporti non sanitari (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci) 4.20.10.20.010.010.35.000. 0 0 0 4.20.10.20.010.010.40.000 Smaltimento rifiuti. 0 0 0 4.20.10.20.010.020.10.000 Utenze telefoniche. 0 0 0 4.20.10.20.010.020.20.000 Utenze elettricità. 0 0 0 4.20.10.20.010.020.30.000 Acqua, gas, combustibile. 0 0 0 4.20.10.20.010.020.40.000 Servizi esterni di vigilanza. 0 0 0 4.20.10.20.010.020.80.000 Altre Utenze. 0 0 0 4.20.10.20.010.030.10.000 Assicurazioni: Premi per R.C. Professionale. 0 0 0 4.20.10.20.010.030.20.000 Assicurazioni: Altri premi. 0 0 0 4.20.10.20.010.040.10.000 Acquisto di altri servizi non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.20.010.040.20.000 Acquisto di altri servizi non sanitari da pubblico. 0 0 0 4.20.10.20.010.050.10.000 Servizi postali e telex. 0 0 0 4.20.10.20.010.050.15.000 Pubblicità e promozione. 41 0 (41) 4.20.10.20.010.050.20.000 Rimborso spese di viaggio e soggiorno. 0 0 0 4.20.10.20.010.050.25.000 Altri servizi non sanitari acquistati in "Service". 0 0 0 4.20.10.20.010.050.80.000 Altri servizi non sanitari. 132 5 (127) Pagina 6 di 14 Ni-Soc CE

103 4.20.10.20.020.000.00.000 B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie - Totale. - - 0 4.20.10.20.020.010.10.010 Consulenze non sanitarie da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.10.020 Consulenze non sanitarie da altri enti pubblici. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.20.010 Servizi per consulenze Amministrative - da privato. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.20.020 Servizi per consulenze Tecniche - da privato. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.20.030 Servizi per consulenze Legali - da privato. 0 0 0 4.20.10.20.020.010.20.040 Servizi per consulenze Notarili - da privato. 0 0 0 Spese per collaborazioni coordinate e continuative Amministrative - da privato 4.20.10.20.020.020.10.000. 0 0 0 4.20.10.20.020.020.20.000 Spese per collaborazioni coordinate e continuative Tecniche - da privato. 0 0 0 4.20.10.20.020.020.30.000 Prestazioni lavoro interinale Amministrativo (non sanitario) - da privato. 0 0 0 4.20.10.20.020.020.40.000 Prestazioni lavoro interinale Tecnico (non sanitario) - da privato. 0 0 0 Prestazioni occasionali e altre prestazioni di lavoro non sanitarie - da privato 4.20.10.20.020.020.50.000. 0 0 0 4.20.10.20.020.020.60.000 Personale religioso. 0 0 0 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ASL/AO/Fondazioni della Regione 4.20.10.20.020.030.10.000. 0 0 0 4.20.10.20.020.030.20.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in altri Enti pubblici e Università. 0 0 0 4.20.10.20.020.030.30.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando dalla Regione Lombardia. 0 0 0 4.20.10.20.020.030.40.000 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in Azienda di altre Regioni. 0 0 0 4.20.10.20.030.000.00.000 B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) - Totale. - 6 6 4.20.10.20.030.010.00.000 Formazione esternalizzata da pubblico (Iref, Università, ). 0 0 0 4.20.10.20.030.020.00.000 Formazione esternalizzata da ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.10.20.030.110.00.000 Formazione esternalizzata da privato. 0 6 6 4.20.10.20.030.120.00.000 Formazione non esternalizzata da privato. 0 0 0 4.20.15.00.000.000.00.000 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) - Totale. - 4 4 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per immobili e loro 4.20.15.10.000.000.00.000 pertinenze. 0 0 0 4.20.15.20.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per mobili e macchine. 0 0 0 4.20.15.30.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per attrezzature tecnicoscientifiche sanitarie. 0 0 0 4.20.15.40.000.000.00.000 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi sanitari. 0 0 0 Manutenzione e riparazione ordinaria esternalizzata per automezzi non sanitari 4.20.15.50.000.000.00.000. 0 0 0 4.20.15.80.000.000.00.000 Altre manutenzioni e riparazioni. 0 4 4 4.20.15.90.000.000.00.000 Manutenzioni e riparazioni da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.20.00.000.000.00.000 B.4) Godimento di beni di terzi - Totale. - - 0 4.20.20.10.010.000.00.000 Affitti passivi. 0 0 0 4.20.20.10.020.000.00.000 Spese condominiali. 0 0 0 4.20.20.20.010.000.00.000 Canoni di Noleggio sanitari. 0 0 0 4.20.20.20.020.000.00.000 Canoni di Noleggio non sanitari. 0 0 0 4.20.20.30.010.000.00.000 Canoni di leasing sanitari. 0 0 0 4.20.20.30.020.000.00.000 Canoni di leasing non sanitari. 0 0 0 4.20.20.80.010.000.00.000 Locazioni e noleggi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione. 0 0 0 4.20.25.00.000.000.00.000 Costo del Personale (Totale). 0 0 0 Pagina 7 di 14 Ni-Soc CE

104 4.20.25.10.000.000.00.000 B.5 Personale del ruolo sanitario - Totale. - - 0 4.20.25.10.010.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.10.010.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.10.010.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.10.010.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Competenze personale comandato. 0 0 0 4.20.25.10.010.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 0 4.20.25.10.010.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.10.010.070.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.010.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.10.010.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.010.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.010.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente medico / veterinario - Altri costi del personale. 0 0 0 4.20.25.10.020.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.10.020.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.10.020.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.10.020.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Competenze personale comandato. 0 0 0 4.20.25.10.020.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 0 4.20.25.10.020.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.10.020.070.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.020.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.10.020.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.020.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.020.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale dirigente non medico - Altri costi del personale. 0 0 0 4.20.25.10.110.010.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.10.110.020.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.10.110.030.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.10.110.035.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 0 4.20.25.10.110.040.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Competenze personale comandato. 0 0 0 4.20.25.10.110.050.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.10.110.060.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.10.110.110.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.10.110.210.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.10.110.220.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.10.110.800.00.000 Ruolo Sanitario - Personale comparto - Altri costi del personale. 0 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 4.20.25.20.000.000.00.000 B.6 Personale del ruolo professionale - Totale. - - 0 4.20.25.20.020.010.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.20.020.020.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.20.020.030.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.20.020.040.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Competenze Ruolo professionale - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.20.020.050.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 0 4.20.25.20.020.060.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.20.020.070.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.20.020.110.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.20.020.210.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.20.020.220.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.20.020.800.00.000 Ruolo professionale - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo professionale - Personale. 0 0 0 4.20.25.20.110.010.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.20.110.020.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.20.110.030.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.20.110.035.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 0 4.20.25.20.110.040.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Competenze Ruolo professionale - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.20.110.050.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.20.110.060.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.20.110.110.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.20.110.210.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.20.110.220.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.20.110.800.00.000 Ruolo professionale - Personale comparto - Altri costi del personale. 0 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. Pagina 8 di 14 Ni-Soc CE

105 4.20.25.30.000.000.00.000 B.7 Personale del ruolo tecnico - Totale. - - 0 4.20.25.30.020.010.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.30.020.020.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.30.020.030.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.30.020.040.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Competenze Ruolo tecnico - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.30.020.050.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 0 4.20.25.30.020.060.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.30.020.070.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.30.020.110.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.30.020.210.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.30.020.220.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.30.020.800.00.000 Ruolo tecnico - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo tecnico - Personale. 0 0 0 4.20.25.30.110.010.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.30.110.020.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.30.110.030.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.30.110.035.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 0 4.20.25.30.110.040.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Competenze Ruolo tecnico - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.30.110.050.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.30.110.060.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.30.110.110.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.30.110.210.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.30.110.220.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.30.110.800.00.000 Ruolo tecnico - Personale comparto - Altri costi del personale. 0 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 4.20.25.40.000.000.00.000 B.8 Personale del ruolo amministrativo - Totale. - - 0 4.20.25.40.020.010.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.40.020.020.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.40.020.030.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.40.020.040.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Competenze Ruolo amministrativo - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.40.020.050.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Incentivazione (retribuzione di risultato). 0 0 0 4.20.25.40.020.060.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.40.020.070.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.40.020.110.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.40.020.210.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.40.020.220.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.40.020.800.00.000 Ruolo amministrativo - Personale dirigente - Altri costi del Ruolo amministrativo - Personale. 0 0 0 4.20.25.40.110.010.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Competenze fisse. 0 0 0 4.20.25.40.110.020.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Straordinario. 0 0 0 4.20.25.40.110.030.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Indennità varie. 0 0 0 4.20.25.40.110.035.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Incentivazione alla produttività collettiva. 0 0 0 4.20.25.40.110.040.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Competenze Ruolo amministrativo - Personale comandato. 0 0 0 4.20.25.40.110.050.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Risorse aggiungive regionali. 0 0 0 4.20.25.40.110.060.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento per ferie maturate e non godute. 0 0 0 4.20.25.40.110.110.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Oneri sociali*. 0 0 0 4.20.25.40.110.210.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento a TFR. 0 0 0 4.20.25.40.110.220.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Accantonamento trattamento quiescenza e simili. 0 0 0 4.20.25.40.110.800.00.000 Ruolo amministrativo - Personale comparto - Altri costi del personale. 0 0 0 * Esclusa IRAP e comprensivo di INAIL. 4.20.30.00.000.000.00.000 B.9 Oneri diversi di gestione - Totale. 43 - (43) 4.20.30.10.010.000.00.000 Imposte e tasse (escluse Irap e Ires). 0 0 0 4.20.30.20.010.000.00.000 Perdite su crediti. 0 0 0 4.20.30.30.010.000.00.000 Rimborso spese organi societari. 0 0 0 4.20.30.40.030.000.00.000 Indennità, rimborso spese e oneri sociali per il direttore sociale a carico del Bilancio sociale. 43 0 (43) 4.20.30.50.010.000.00.000 Multe, ammende, penalità, arbitraggi, risarcimenti. 0 0 0 4.20.30.50.030.000.00.000 Commissioni e spese bancarie. 0 0 0 4.20.30.50.040.000.00.000 Abbonamenti, acquisti di libri, riviste e giornali. 0 0 0 4.20.30.50.080.000.00.000 Altri Oneri diversi di gestione. 0 0 0 4.20.40.00.000.000.00.000 B.10-13) Totale Ammortamenti e svalutazioni. 6 11 5 Pagina 9 di 14 Ni-Soc CE

106 4.20.40.10.000.000.00.000 B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali - Totale. 0 3 3 4.20.40.10.010.000.00.000 B.10 (1) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali - Totale. - 3 3 4.20.40.10.010.010.00.000 Ammortamenti immobilizzazioni immateriali. 0 3 3 4.20.40.10.020.000.00.000 B.10 (2) Svalutazione immobilizzazioni immateriali - Totale. - - 0 4.20.40.10.020.010.00.000 Svalutazione immobilizzazioni immateriali. 0 0 0 4.20.40.20.000.000.00.000 B.11) Ammortamento dei fabbricati - Totale. 0 0 0 4.20.40.20.010.000.00.000 B.11 (1) Ammortamenti dei fabbricati - Totale. - - 0 4.20.40.20.010.010.00.000 Ammortamento dei Fabbricati disponibili. 0 0 0 4.20.40.20.010.020.00.000 Ammortamento dei Fabbricati indisponibili. 0 0 0 4.20.40.20.020.000.00.000 B.11 (2) Svalutazione dei fabbricati - Totale. - - 0 4.20.40.20.020.010.00.000 Svalutazione dei Terreni e Fabbricati disponibili. 0 0 0 4.20.40.20.020.020.00.000 Svalutazione dei Terreni e Fabbricati indisponibili. 0 0 0 4.20.40.30.000.000.00.000 B.12) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. 6 8 2 4.20.40.30.010.000.00.000 B.12) (1) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. 6 8 2 4.20.40.30.010.010.00.000 Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali. 6 8 2 4.20.40.30.020.000.00.000 B.12) (2) Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali - Totale. - - 0 4.20.40.30.020.010.00.000 Svalutazione delle altre immobilizzazioni materiali. 0 0 0 4.20.40.40.000.000.00.000 B.13 Svalutazione dei crediti - Totale. - - 0 4.20.40.40.010.000.00.000 Svalutazione dei crediti. 0 0 0 4.20.50.00.000.000.00.000 B. 14 Variazione delle rimanenze - Totale. 0 0 0 Pagina 10 di 14 Ni-Soc CE

107 4.20.50.10.000.000.00.000 B.14.A Variazione rimanenze sanitarie - Totale. - - 0 4.20.50.10.005.010.00.000 Farmaceutici: Specialità Medicinali. 0 0 0 4.20.50.10.010.010.00.000 Farmaceutici: Ossigeno. 0 0 0 4.20.50.10.015.010.00.000 Emoderivati. 0 0 0 4.20.50.10.020.010.00.000 Prodotti dietetici. 0 0 0 4.20.50.10.025.010.00.000 Materiale diagnostico (prodotti chimici). 0 0 0 4.20.50.10.030.010.00.000 Materiale radiografico (lastre Rx, carta ECG, ). 0 0 0 4.20.50.10.035.010.00.000 Presidi chirurgici e Materiale sanitario. 0 0 0 4.20.50.10.045.010.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Maggiore"). 0 0 0 4.20.50.10.045.020.00.000 Materiali protesici (c.d. protesica "Minore"). 0 0 0 4.20.50.10.045.030.00.000 Materiali protesici (endoprotesi). 0 0 0 4.20.50.10.050.010.00.000 Materiali per emodialisi. 0 0 0 4.20.50.10.055.010.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: sieri. 0 0 0 4.20.50.10.055.020.00.000 Materiali per la profilassi igienico-sanitari: vaccini. 0 0 0 4.20.50.10.065.010.00.000 Sangue ed emocomponenti. 0 0 0 4.20.50.10.080.010.00.000 Altri beni e prodotti sanitari. 0 0 0 4.20.50.20.000.000.00.000 B.14.B Variazione rimanenze non sanitarie - Totale. - - 0 4.20.50.20.005.010.00.000 Prodotti alimentari. 0 0 0 4.20.50.20.010.010.00.000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 0 0 0 4.20.50.20.015.010.00.000 Carburante. 0 0 0 4.20.50.20.015.020.00.000 Combustibili. 0 0 0 4.20.50.20.020.010.00.000 Cancelleria e stampati. 0 0 0 4.20.50.20.025.010.00.000 Materiale per EDP. 0 0 0 4.20.50.20.030.010.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni immobili. 0 0 0 4.20.50.20.030.020.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni mobili e macchine. 0 0 0 Materiale per manutenzioni e riparazioni attrez. Scientifiche e tecnico economali 4.20.50.20.030.030.00.000. 0 0 0 4.20.50.20.030.040.00.000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (tutti). 0 0 0 4.20.50.20.030.080.00.000 Altro materiale per manutenzioni e riparazioni. 0 0 0 4.20.50.20.080.010.00.000 Altri beni non sanitari. 0 0 0 4.20.60.00.000.000.00.000 B.15 Accantonamenti tipici dell esercizio - Totale. - - 0 4.20.60.10.010.000.00.000 Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali. 0 0 0 4.20.60.10.020.000.00.000 Accantonamenti per contenzioso personale dipendente. 0 0 0 4.20.60.10.080.000.00.000 Altri accantonamenti per rischi. 0 0 0 4.20.60.30.010.000.00.000 Accantonamenti per interessi di mora. 0 0 0 4.20.60.40.010.000.00.000 Acc. Rinnovi convenzioni MMG/Pls/MCA ed altri. 0 0 0 4.20.60.40.020.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt. - dirigenza medica. 0 0 0 4.20.60.40.030.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt.- dirigenza non medica. 0 0 0 4.20.60.40.040.000.00.000 Acc. Rinnovi contratt.: - comparto. 0 0 0 4.20.60.80.010.000.00.000 Altri accantonamenti. 0 0 0 Si ricorda che l'accantonamento al TFR va indicato nelle rispettive tabelle del personale; che l'accantonamento al Fondo trattamento di fine mandato va indicato nella voce "costi per prestazioni di servizi" accesa alle collaborazioni coordinate e continuative. 5.00.00.00.000.000.00.000 C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI. 0 0 0 5.10.00.00.000.000.00.000 C) PROVENTI FINANZIARI (Parziale). 0 0 0 5.10.10.00.000.000.00.000 C.1 Interessi attivi - Totale. 0 0 0 5.10.10.10.010.000.00.000 Interessi attivi su c/tesoreria. 0 0 0 5.10.10.20.010.000.00.000 Interessi attivi su c/c bancari. 0 0 0 5.10.10.20.020.000.00.000 Interessi attivi su c/c postali. 0 0 0 5.10.10.30.010.000.00.000 Interessi attivi su titoli. 0 0 0 5.10.10.30.020.000.00.000 Interessi attivi su crediti commerciali. 0 0 0 5.10.10.30.080.000.00.000 Altri interessi attivi. 0 0 0 5.10.10.30.090.000.00.000 Interessi attivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 Gli interessi attivi sono indicati al netto di eventuali ritenute erariali se sono relativi a conti utilizzati nell'attività istituzionale. Nel caso siano relativi a conti utilizzati nell'attività commerciale, gli interessi attivi sono stati rilevati al lordo della ritenuta d'acconto. Pagina 11 di 14 Ni-Soc CE

108 5.10.20.00.000.000.00.000 C.2 Altri proventi finanziari - Totale. 0 0 0 5.10.20.10.000.000.00.000 Proventi da partecipazioni. 0 0 0 5.10.20.20.000.000.00.000 Proventi finanziari da crediti iscritti nelle immobilizzazioni. 0 0 0 5.10.20.30.000.000.00.000 Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni. 0 0 0 5.10.20.40.000.000.00.000 Altri proventi finanziari diversi dai precedenti. 0 0 0 5.10.20.50.000.000.00.000 Utili su cambi. 0 0 0 I dividendi sono stati indicati al netto della eventuale ritenuta d'acconto. 5.20.00.00.000.000.00.000 C) ONERI FINANZIARI (Parziale). 0 0 0 5.20.10.00.000.000.00.000 C.3 Interessi passivi - Totale. 0 0 0 5.20.10.10.010.000.00.000 Interessi passivi su c/c tesoreria. 0 0 0 5.20.10.20.010.000.00.000 Interessi passivi su mutui. 0 0 0 5.20.10.20.020.000.00.000 Commissioni su fidejussioni. 0 0 0 5.20.10.30.010.000.00.000 Interessi passivi verso fornitori. 0 0 0 5.20.10.30.020.000.00.000 Interessi passivi di mora. 0 0 0 5.20.10.30.030.000.00.000 Interessi passivi canoni di leasing. 0 0 0 5.20.10.30.070.000.00.000 Altri interessi passivi. 0 0 0 5.20.10.30.080.000.00.000 Interessi passivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 5.20.20.00.000.000.00.000 C.4 Altri oneri finanziari - Totale. 0 0 0 5.20.20.10.000.000.00.000 Altri oneri finanziari. 0 0 0 5.20.20.20.000.000.00.000 Perdite su cambi. 0 0 0 6.00.00.00.000.000.00.000 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA FINANZIARIE. 0 0 0 6.10.00.00.000.000.00.000 D.1 Rivalutazioni - Totale. - - 0 6.10.10.00.000.000.00.000 Di partecipazioni. 0 0 0 6.10.20.00.000.000.00.000 Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 6.10.80.00.000.000.00.000 Altro. 0 0 0 6.20.00.00.000.000.00.000 D.2 Svalutazioni - Totale. - - 0 6.20.10.00.000.000.00.000 Di partecipazioni. 0 0 0 6.20.20.00.000.000.00.000 Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni. 0 0 0 6.20.80.00.000.000.00.000 Altro. 0 0 0 7.00.00.00.000.000.00.000 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI. 0 0 0 7.10.00.00.000.000.00.000 E.1) Proventi straordinari - Totale. - - 0 7.10.10.10.000.000.00.000 Plusvalenze da cessione di beni. 0 0 0 7.10.10.20.000.000.00.000 Plusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.10.10.80.000.000.00.000 Altre plusvalenze. 0 0 0 7.10.20.10.000.000.00.000 Proventi da donazioni e liberalità diverse. 0 0 0 7.10.30.10.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.10.30.20.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale. 0 0 0 7.10.30.30.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative al personale. 0 0 0 7.10.30.40.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base. 0 0 0 7.10.30.50.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 0 7.10.30.60.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. Sanitarie da operatori accreditati. 0 0 0 7.10.30.70.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi. 0 0 0 7.10.30.80.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze attive v/terzi. 0 0 0 7.10.50.10.000.000.00.000 Rivalutazioni economiche. 0 0 0 7.10.80.10.000.000.00.000 Altri proventi straordinari. 0 0 0 Pagina 12 di 14 Ni-Soc CE

109 7.20.00.00.000.000.00.000 E.2) Oneri straordinari - Totale. - - 0 Pagina 13 di 14 Ni-Soc CE

110 7.20.10.10.000.000.00.000 Minusvalenze. 0 0 0 7.20.10.20.000.000.00.000 Minusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.20.20.10.000.000.00.000 Oneri tributari da esercizi precedenti. 0 0 0 7.20.30.10.000.000.00.000 Oneri da cause civili. 0 0 0 7.20.40.10.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale. 0 0 0 7.20.40.15.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione. 0 0 0 7.20.40.20.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale. 0 0 0 7.20.40.25.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - dirigenza medica. 0 0 0 7.20.40.30.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - dirigenza non medica. 0 0 0 7.20.40.35.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative al personale - comparto. 0 0 0 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con 7.20.40.40.000.000.00.000 medici di base. 0 0 0 7.20.40.45.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica. 0 0 0 7.20.40.50.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati. 0 0 0 7.20.40.60.000.000.00.000 Sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi. 0 0 0 7.20.40.80.000.000.00.000 Altre sopravvenienze e insussistenze passive v/terzi. 0 0 0 7.20.80.10.000.000.00.000 Altri oneri straordinari. 0 0 0 8.20.00.00.000.000.00.000 Y. IMPOSTE E TASSE. 0 0 0 8.20.10.10.000.000.00.000 IRAP relativa a personale dipendente. 0 0 0 8.20.10.20.000.000.00.000 IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente. 0 0 0 8.20.10.30.000.000.00.000 IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia). 0 0 0 8.20.10.40.000.000.00.000 IRAP relativa ad attività commerciali. 0 0 0 8.20.20.10.000.000.00.000 IRES su attività istituzionale. 0 0 0 8.20.20.20.000.000.00.000 IRES su attività commerciale. 0 0 0 8.20.30.10.000.000.00.000 Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.). 0 0 0 TOTALE ATTIVITA'. 10.474 12.650 2.176 TOTALE PASSIVITA'. 10.474 12.650 2.176 Differenza. TOTALE RICAVI. 11.604 6.499-5.105 - Costi capitalizzati. 6 12 6 TOTALE RICAVI (al netto dei Costi capitalizzati). 11.598 6.487-5.111 TOTALE COSTI. 11.604 6.499-5.105 - Costi capitalizzati. 6 12 6 TOTALE COSTI (al netto dei Costi capitalizzati). 11.598 6.487-5.111 9.99.99.99.999.999.99.999 RISULTATO ECONOMICO. - - 0 Pagina 14 di 14 Ni-Soc CE

111 COD_COGE Dettaglio nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Bilancio di esercizio al 31/12/2011 TOTALE N.I. TOTALE FOGLIO CONS Codice Azienda REGIONE LOMBARDIA ASL BERGAMO ASL BRESCIA ASL COMO ASL CREMONA ASL LECCO ASL LODI ASL MANTOVA ASL MILANO CITTÀ ASL MILANO N 1 ASL MILANO N 2 ASL MILANO N 3 ASL PAVIA ASL SONDRIO ASL VARESE ASL VALCAMONICA FONDAZIONE MACCHI - VARESE (Valori in migliaia di Euro) 307 999 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 951 Stato Patrimoniale 120203001001000000 Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione 6.435 5.411 307 49 1.661 30 1.290 289 8 355 960 572 48 40 7 352 43 120203002001000000 Crediti da Aziende Ospedaliere della Regione 1.628 1.628 307 120203003001000000 Crediti da IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione - - 307 130102001000000000 Degenze in corso al 31/12 - - 307 130102002000000000 Ratei attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 130202001000000000 Risconti attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 340401001000000000 Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione 26.390 22.662 307 77 9.290 378 6.641 173 135 4.451 504 610 47 234 4 64 54 340402001000000000 Debiti verso Aziende Ospedaliere della Regione 42.522 42.522 307 340403001000000000 Debiti verso IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione 1-307 350102001000000000 Degenze in corso Asl/Ao/Fondazioni della Regione 2.364 2.364 307 350102002000000000 Ratei passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 350209400000000000 Risconti passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 A.1. Contributi in conto esercizio. 410102003001000000 Contributi vincolati da Asl/Ao/Fondazioni della regione (extra fondo) 1.277 1.256 307 6 410102003002000000 Altri contributi da Asl/Ao/Fondazioni della regione (extra fondo) - - 307 A.2. Proventi e ricavi diversi. 410201001001000000 ricavi per prestazioni drg per la asl di appartenza - - 307 410201001002000000 ricavi per prestazioni drg per altre asl lombarde - - 307 410201002001000000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la asl di appartenenza - - 307 410201002002000000 ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre asl lombarde - - 307 410201002011000000 ricavi per prestazioni di "screening" asl di appartenenza - - 307 410201002012000000 ricavi per prestazioni di "screening" altre asl della regione - - 307 410201002021000000 ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per la asl di appartenenza - - 307 410201002022000000 ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per altre asl lombarde - - 307 410201003001000000 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la asl di appartenenza - - 307 410201003002000000 ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre asl lombarde - - 307 410201004001000000 ricavi per farmaci File F per la Asl di appartenenza - - 307 410201004002000000 ricavi per farmaci File F per altre Asl lombarde - - 307 410201004008000000 ricavi per i farmaci File F per carcerati (per conto Istituti penitenziari) - - 307 410201005001000000 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Asl di appartenenza - - 307 410201005002000000 ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre Asl lombarde 83 83 307 61 9 3 1 8 0 0 1 0 0 0 410201006001000000 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Asl di appartenenza - - 307 410201006002000000 ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre Asl lombarde - - 307 410201013001000000 Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per Asl di appartenenza - - 307 410201013002000000 Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per altre Asl lombarde - - 307 410201019001000000 Altre prestazioni sanitarie v/asl di appartenenza - - 307 410201019002000000 Altre prestazioni sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi 13 13 307 410201020001500000 Ricavi per Voucher socio-sanitari Asl della Regione - - 307 410201030001000000 Ricavi per consulenza sanitaria per Asl di appartenenza - - 307 410201030002000000 Ricavi per consulenza sanitaria v/altre Asl-Ao-Fondazioni della Regione 10 10 307 10 Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) - - 410201050012000000 d) ed ex art. 57-58 CCNL) verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione 307 Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Altro verso Asl-Ao-Fondazioni - - 410201050022000000 della Regione 307 Ricavi di ASL per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene 5 5 410201060080000000 pubblica ed ambientale verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione 307 Ricavi di ASL per sanzioni amministrative art. 12-bis, L.R. 31/1997 - - 410201065002000000 Asl/Ao/Fondazioni della Regione 307 410202005002000000 Ricavi per formazione verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione 244 244 410202008001000000 307 1 410203008001000000 Altri proventi diversi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Asl/Ao/Fondazioni della - - 410302001001000000 Regione 307 410302002001000000 Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso Asl/Ao/Fondazioni della - - 307 Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso Asl/Ao/Fondazioni - - 410302003001000000 della Regione 307 Rimborso per acquisto altri beni da parte di Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 410302004001000000 307 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di 4 4 410302005001000000 Asl/Ao/Fondazioni della Regione 307 4 B.1) Acquisti di beni 420051001081000000 Farmaceutici: Specialità Medicinali da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da - - 420051001082000000 Asl/Ao/Fondazioni della Regione 307 420051002081000000 Farmaceutici: Ossigeno da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 420051002082000000 307 420051003081000000 Emoderivati da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da Asl/Ao/Fondazioni della - - 420051003082000000 Regione 307 420051013081000000 Sangue ed emocomponenti da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, - - 420051080081000000 emoderivati e sangue) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione 307 420052080081000000 Altri beni non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio 40.423 40.423 420101003001010010 territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche 307 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre 8.583 8.582 420101003001010030 province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche 307 6 7 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 795 795 420101003003010010 AO/ASL/Fondazioni pubbliche 307 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della 75 75 420101003003010030 Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche 307 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture 3.195 3.195 420101003004010010 pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche 307 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture 274 274 420101003004010030 pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche 307 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 114.377 114.377 420101006001010000 AO/Fondazioni pubbliche 307 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della 34.662 34.662 420101006001030000 Lombardia: ASL/AO/Fondazioni pubbliche 307 22 51 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio 10.359 10.359 420101007001010000 territorio: AO/Fondazioni pubbliche 307 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre 183 183 420101007001030000 province lombarde: ASL/AO/Fondazioni pubbliche 307 acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: 9.894 9.894 420101008001010000 AO/Fondazioni pubbliche 307 acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della 3.169 3.169 420101008001030000 Regione: ASL/AO/Fondazioni pubbliche 307 0 acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di - - 420101008001050000 AO/Fondazioni pubbliche) 307 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 2.432 2.432 pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): 420101008003010000 AO/Fondazioni pubbliche 307 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture 894 894 pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): 420101008003030000 ASL/AO/Fondazioni pubbliche 307 1 4 1 1 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio 87 87 420101008005010000 territorio: AO/Fondazioni pubbliche 307 acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province 10 10 420101008005030000 della Regione: AO/Fondazioni pubbliche 307 420101011001040050 Acquisto di voucher sociosanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione - - 307 altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della 165 165 420101011001080010 Regione 307 420101011001080110 altri acquisti di prestazioni di servizi socio assistenziali da ASL/AO/Fondazioni - - 307 Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre Asl/Ao/Fondazioni della - - 420101013001035000 regione 307 420101014001010000 Consulenze sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 420101014001015000 Consulenze socio-sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 420101014001020000 Consulenze scientifiche da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in - - 420101014003010000 azienda in posizione di comando in Asl/Ao/Fondazioni della Regione 307 420101015001010000 Altre prestazioni per servizi sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione 1.084 1.084 307 0 1 Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione - - 420101015001015000 307 420102001004010000 Acquisto di altri servizi non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione 22 22 307 420102002001010010 Consulenze non sanitarie da ASL/AO/Fondazioni della Regione - - 307 Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio 45 45 in azienda in posizione di comando in ASL/AO/Fondazioni della Regione 420102002003010000 307 420102003002000000 Formazione esternalizzata da ASL/AO/Fondazioni della Regione - - 307 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) 420159000000000000 Manutenzioni e riparazioni da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 B.4) Godimento di beni di terzi 420208001000000000 Locazioni e noleggi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione - - 307 B.9 Oneri diversi di gestione 420305002000000000 Sanzioni verso ASL della Regione - - 307 C.1 Interessi attivi 510103009000000000 Interessi attivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione - - 307 C.3 Interessi passivi 520103008000000000 Interessi passivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione - - 307 E.1) Proventi straordinari 710102000000000000 Plusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione - - 307 Sopravvenienze e insussistenze attive verso ASL/AO/Fondazioni della 21 21 710301000000000000 Regione 307 E.2) Oneri straordinari 720102000000000000 Minusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione - - 307 Sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della - - 720401000000000000 Regione relative alla mobilità intraregionale 307 Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della 68 68 720401500000000000 Regione 307 2 9 Cons - 1

112 Dettaglio nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Bilancio di esercizio al 31/12/2011 (Valori in migliaia di Euro) Stato Patrimoniale Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione Crediti da Aziende Ospedaliere della Regione Crediti da IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione Degenze in corso al 31/12 Ratei attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Risconti attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione Debiti verso Aziende Ospedaliere della Regione Debiti verso IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione Degenze in corso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Ratei passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Risconti passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione A.1. Contributi in conto esercizio. Contributi vincolati da Asl/Ao/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da Asl/Ao/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi. ricavi per prestazioni drg per la asl di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre asl lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la asl di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre asl lombarde ricavi per prestazioni di "screening" asl di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre asl della regione ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per la asl di appartenenza ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per altre asl lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la asl di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre asl lombarde ricavi per farmaci File F per la Asl di appartenenza ricavi per farmaci File F per altre Asl lombarde ricavi per i farmaci File F per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Asl di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre Asl lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Asl di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre Asl lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per Asl di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per altre Asl lombarde Altre prestazioni sanitarie v/asl di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi Ricavi per Voucher socio-sanitari Asl della Regione Ricavi per consulenza sanitaria per Asl di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre Asl-Ao-Fondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art. 57-58 CCNL) verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Altro verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione Ricavi di ASL per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Ricavi di ASL per sanzioni amministrative art. 12-bis, L.R. 31/1997 Asl/Ao/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri proventi diversi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Asl/Ao/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso Asl/Ao/Fondazioni della Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di Asl/Ao/Fondazioni della Regione SANT'ANTONIO ABATE - GALLARATE OSPEDALE DI CIRCOLO - BUSTO ARSIZIO SPEDALI CIVILI - BRESCIA M. MELLINI - CHIARI OSPEDALE CIVILE - DESENZANO DEL GARDA ISTITUTI OSPITALIERI - CREMONA OSPEDALE MAGGIORE - CREMA SANT'ANNA - COMO OSPEDALE DI CIRCOLO - LECCO OSPEDALI RIUNITI - BERGAMO OSPEDALE TREVIGLIO CARAVAGGIO - TREVIGLIO BOLOGNINI - SERIATE CARLO POMA - MANTOVA L. SACCO - MILANO NIGUARDA CA' GRANDA - MILANO IST. CLINICI DI PERFEZIONAMENTO - MILANO FATEBENEFRATELLI - MILANO SAN PAOLO - MILANO IST. ORTOPEDICO G. PINI - MILANO SAN CARLO BORROMEO - MILANO OSPEDALE CIVILE - LEGNANO G. SALVINI - GARBAGNATE MILANESE OSPEDALE DI CIRCOLO - MELEGNANO 952 953 954 955 956 957 958 959 960 962 963 964 965 966 967 968 969 970 971 972 973 974 975 1.613 10 5 12 42.498 1 9 2 94 2.270 1 3 9 5 3 235 5 Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Asl/Ao/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Emoderivati da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Sangue ed emocomponenti da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASL/AO/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ASL/AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASL/AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di AO/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ASL/AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: AO/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio assistenziali da ASL/AO/Fondazioni Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre Asl/Ao/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Consulenze socio-sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione Acquisto di altri servizi non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ASL/AO/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ASL/AO/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ASL/AO/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da Asl/Ao/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Sanzioni verso ASL della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione E.1) Proventi straordinari Plusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione E.2) Oneri straordinari Minusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione 40.423 2 4 1.385 11 1.300 5.348 4 5 6 40 7 6 29 44 12 9 8 5 2 4 4 4 795 75 3.195 11 1 253 114.377 19 80 11.025 34 5.465 15.093 21 29 12 426 28 27 54 209 45 51 40 68 19 25 27 18 10.359 5 5 170 3 9.894 0 0 1.641 231 781 4 8 7 175 53 8 9 2 52 0 2 2.432 2 455 20 289 0 1 0 20 0 3 0 87 0 1 7 0 0 0 0 1 8 157 1.083 22 45 21 5 52 Cons - 2

113 Dettaglio nota integrativa di: A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Bilancio di esercizio al 31/12/2011 (Valori in migliaia di Euro) Stato Patrimoniale Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione Crediti da Aziende Ospedaliere della Regione Crediti da IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione Degenze in corso al 31/12 Ratei attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Risconti attivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione Debiti verso Aziende Ospedaliere della Regione Debiti verso IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione Degenze in corso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Ratei passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Risconti passivi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione A.1. Contributi in conto esercizio. Contributi vincolati da Asl/Ao/Fondazioni della regione (extra fondo) Altri contributi da Asl/Ao/Fondazioni della regione (extra fondo) A.2. Proventi e ricavi diversi. ricavi per prestazioni drg per la asl di appartenza ricavi per prestazioni drg per altre asl lombarde ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per la asl di appartenenza ricavi per prestazioni attivita' ambulatoriale per altre asl lombarde ricavi per prestazioni di "screening" asl di appartenenza ricavi per prestazioni di "screening" altre asl della regione ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per la asl di appartenenza ricavi per Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) per altre asl lombarde ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per la asl di appartenenza ricavi per attivita' di psichiatria (circ. 46/san) per altre asl lombarde ricavi per farmaci File F per la Asl di appartenenza ricavi per farmaci File F per altre Asl lombarde ricavi per i farmaci File F per carcerati (per conto Istituti penitenziari) ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per Asl di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre Asl lombarde ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per Asl di appartenenza ricavi per farmaci erogati in "Primo ciclo" per altre Asl lombarde Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per Asl di appartenenza Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per altre Asl lombarde Altre prestazioni sanitarie v/asl di appartenenza Altre prestazioni sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi Ricavi per Voucher socio-sanitari Asl della Regione Ricavi per consulenza sanitaria per Asl di appartenenza Ricavi per consulenza sanitaria v/altre Asl-Ao-Fondazioni della Regione Ricavi per servizi di consulenza sanitaria in area pagamento (art. 55 c.1 lett. c) d) ed ex art. 57-58 CCNL) verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Altro verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione Ricavi di ASL per attività di prevenzione, salute ambiente di lavoro, igiene pubblica ed ambientale verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Ricavi di ASL per sanzioni amministrative art. 12-bis, L.R. 31/1997 Asl/Ao/Fondazioni della Regione Ricavi per formazione verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione OSPEDALE CIVILE - VIMERCATE SAN GERARDO DEI TINTORI - MONZA AO DELLA PROVINCIA DI LODI - LODI AO DELLA PROVINCIA DI PAVIA - PAVIA A.O. DELLA VALTELLINA E VALCHIAVENNA AREU IRCCS I.N.R.C.A. DI CASATENOVO FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO TUMORI DI MILANO FONDAZIONE IRCCS NEUROLOGICO BESTA DI MILANO FONDAZIONE IRCCS SAN MATTEO DI PAVIA FONDAZIONE IRCCS OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, MANGIAGALLI E REGINA ELENA DI MILANO 976 977 978 979 980 991 920 922 923 924 925-293 1.250 Altri proventi diversi verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione A.3) Concorsi, recuperi, rimborsi per attività tipiche. Rimborso personale comandato e convenzionato c/o Asl/Ao/Fondazioni della Regione Rimborsi per Cessione di farmaci ed emoderivati verso Asl/Ao/Fondazioni della Rimborsi per Cessione di sangue ed emocomponenti verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione Rimborso per acquisto altri beni da parte di Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Asl/Ao/Fondazioni della Regione B.1) Acquisti di beni Farmaceutici: Specialità Medicinali da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Specialità Medicinali (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Farmaceutici: Ossigeno (Doppio Canale) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Emoderivati da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Emoderivati (Doppio Canale ex Nota CUF 37) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Sangue ed emocomponenti da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri beni e prodotti sanitari (escluso Specialità medicinali, ossigeno, emoderivati e sangue) da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altri beni non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione B.2) Acquisti di servizi acquisto di prestazioni ambulatoriali da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASL/AO/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ASL/AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da struture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASL/AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci file F da Istituti penitenziari (anche per il tramite di AO/Fondazioni pubbliche) acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio (rimborso farmaco più servizio): AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ASL/AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/Fondazioni pubbliche acquisto farmaci "Primo Ciclo" da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: AO/Fondazioni pubbliche Acquisto di voucher sociosanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione altri acquisti di prestazioni di servizi socio assistenziali da ASL/AO/Fondazioni Altre Contribuzioni Passive e sussidi verso altre Asl/Ao/Fondazioni della regione Consulenze sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Consulenze socio-sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Consulenze scientifiche da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in Asl/Ao/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione Altre prestazioni per servizi socio sanitari da ASL/AO/Fondazioni della Regione 6 16 7 4 4 0 98 32 80 83 1 6 2 16 131 42 16 47 2 710 181 356 273 0 0 3 1 0 54 1 109 28 0 43 11 19 24 0 0 0 0 1 0 Acquisto di altri servizi non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione Consulenze non sanitarie da ASL/AO/Fondazioni della Regione Rimborso degli oneri stipendiali del personale non sanitario che presta servizio in azienda in posizione di comando in ASL/AO/Fondazioni della Regione Formazione esternalizzata da ASL/AO/Fondazioni della Regione B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) Manutenzioni e riparazioni da Asl/Ao/Fondazioni della Regione B.4) Godimento di beni di terzi Locazioni e noleggi da Asl/Ao/Fondazioni della Regione B.9 Oneri diversi di gestione Sanzioni verso ASL della Regione C.1 Interessi attivi Interessi attivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione C.3 Interessi passivi Interessi passivi verso Asl-Ao-Fondazioni della Regione E.1) Proventi straordinari Plusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze attive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione E.2) Oneri straordinari Minusvalenze da Asl-Ao-Fondazioni della Regione Sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione relative alla mobilità intraregionale Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione Cons - 3

114 Nome dell'azienda Codice A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA 307 Dati in./1.000 CONTO ECONOMICO "ATTIVITA' LIBERO-PROFESSIONALE" 31/12/2011 (A) Valore della produzione 1 - CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO 2 - PROVENTI E RICAVI DIVERSI 332 234 6 a) Ricavi per Libera professione 332 234 6 b) Altri ricavi per prestazioni sanitarie 3 - CONCORSI, RECUPERI, RIMBORSI PER ATTIVITA' TIPICHE 4 - COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER PRESTAZIONE SANITARIE 5 - COSTI CAPITALIZZATI TOTALE A 332 234 (B) Costi della produzione 1 - ACQUISTI DI BENI 2 - ACQUISTI DI SERVIZI a) PRESTAZIONI SANITARIE DA PUBBLICO b) PRESTAZIONI SANITARIE DA PRIVATO 300 215 2 b.1) Costi per Libera professione 298 215 2 b.1) Altri costi sanitari da privato 2 c) PRESTAZIONI NON SANITARIE DA PUBBLICO d) PRESTAZIONI NON SANITARIE DA PRIVATO 4 3 - MANUTENZIONE E RIPARAZIONE 4 - GODIMENTO DI BENI DI TERZI 5 - PERSONALE SANITARIO 6 - PERSONALE PROFESSIONALE 7 - PERSONALE TECNICO 8 - PERSONALE AMMINISTRATIVO 4 4 9- ONERI DIVERSI DI GESTIONE 10- AMMORTAMENTI DELLE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 11- AMMORTAMENTO DEI FABBRICATI a) AMMORTAMENTO FABBRICATI DISPONIBILI b) AMMORTAMENTO FABBRICATI INDISPONIBILI 12- AMMORTAMENTI DELLE ALTRE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 13- SVALUTAZIONE DEI CREDITI 14- VARIAZIONE DELLE RIMANENZE a) VARIAZIONE RIMANENZE SANITARIE b) VARIAZIONE RIMANENZE NON SANITARIE 15- ACCANTONAMENTI TIPICI DELL'ESERCIZIO TOTALE B 308 219 Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) 24 15 (C) Proventi e oneri finanziari 1 - INTERESSI ATTIVI 2 - ALTRI PROVENTI 3 - INTERESSI PASSIVI 4 - ALTRI ONERI TOTALE C - - (D) Rettifiche di valore di attività finanziarie - - 1 - RIVALUTAZIONI 2 - SVALUTAZIONI (E) Proventi e oneri straordinari 1 - MINUSVALENZE 2 - PLUSVALENZE 3 - ACCANTONAMENTI NON TIPICI DELL'ATTIVITA' SANITARIA 4 - CONCORSI, RECUPERI, RIMBORSI PER ATTIVITA' NON TIPICHE 5 - SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE ATTIVE 6 - SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE PASSIVE TOTALE E - - Risultato prima delle imposte (A-B+C+D+E) 24 15 IMPOSTE E TASSE 24 15 a) Irap su attività libero professionale 24 15 b) Altre imposte e tasse UTILE O PERDITA DI ESERCIZIO - - RIEPILOGO: TOTALE RICAVI (AL NETTO CAPITALIZZATI) 332 234 TOTALE COSTI (AL NETTO CAPITALIZZATI) 332 234 RISULTATO - - BILANCIO SEPARATO ATTIVITA' LIBERO PROFESSIONALE

115 MINISTERO DELLA SANITA Direzione Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli di assistenza e dei principi etici di sistema Direzione Generale del Sistema Informativo SP MODELLO DI RILEVAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE AZIENDE UNITÀ SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS - AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE STRUTTURA RILEVATA OGGETTO DELLA RILEVAZIONE APPROVAZIONE BILANCIO DA PARTE DEL COLLEGIO SINDACALE REGIONE 030 U.S.L./AZ.OSP. 307 CONSUNTIVO ANNO 2011 SI NO (valori in migliaia di Euro) Voce Totale AA9999 A) IMMOBILIZZAZIONI 51.897 AA0100 A.I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1.634 AA0102 A.I.1) Costi di impianto e di ampliamento - AA0104 A.I.1.a) Costi di impianto e di ampliamento - AA0106 A.I.1.b) F.do Amm.to costi di impianto e di ampliamento - AA0108 A.I.2) Costi di ricerca, sviluppo - AA0110 A.I.2.a) Costi di ricerca, sviluppo 89 AA0112 A.I.2.b) F.do Amm.to costi di ricerca, sviluppo 89 AA0114 A.I.3) Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere d'ingegno - AA0116 A.I.3.a) Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere d'ingegno 1.521 AA0118 A.I.3.b) F.do Amm.to diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere d'ingegno 1.521 AA0120 A.I.4) immobilizzazioni immateriali in corso e acconti - AA0122 A.I.5) Altre immobilizzazioni immateriali 1.634 AA0124 A.I.5.a) Altre immobilizzazioni immateriali 3.776 AA0126 A.I.5.b) F.do Amm.to altre immobilizzazioni immateriali 2.142 AA0200 A.II) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 50.235 AA0202 A.II.1) Terreni 5 AA0204 A.II.2) Fabbricati 42.360 AA0206 A.II.2.a) Fabbricati non strumentali (disponibili) 210 AA0208 A.II.2.a.1) Fabbricati non strumentali (disponibili) 367 AA0210 A.II.2.a.2) F.do Amm.to Fabbricati non strumentali (disponibili) 157 AA0212 A.II.2.b) Fabbricati strumentali (indisponibili) 42.150 AA0214 A.II.2.b.1) Fabbricati strumentali (indisponibili) 55.482 AA0216 A.II.2.b.2) F.do Amm.to Fabbricati strumentali (indisponibili) 13.332 AA0218 A.II.3) Impianti e macchinari 131 AA0220 A.II.3.a) Impianti e macchinari 555 AA0222 A.II.3.b) F.do Amm.to Impianti e macchinari 424 AA0224 A.II.4) Attrezzature sanitarie e scientifiche 3.190 AA0226 A.II.4.a) Attrezzature sanitarie e scientifiche 9.222 AA0228 A.II.4.b) F.do Amm.to Attrezzature sanitarie e scientifiche 6.032 AA0230 A.II.5) Mobili e arredi 292 AA0232 A.II.5.a) Mobili e arredi 2.019 AA0234 A.II.5.b) F.do Amm.to Mobili e arredi 1.727 AA0236 A.II.6) Automezzi 307 AA0238 A.II.6.a) Automezzi 2.116 AA0240 A.II.6.b) F.do Amm.to Automezzi 1.809 AA0242 A.II.7) Altri beni materiali 545 AA0244 A.II.7.a) Altri beni materiali 2.964 AA0246 A.II.7.b) F.do Amm.to Altri beni materiali 2.419 AA0248 A.II.8) Immobilizzazioni materiali in corso e acconti 3.405 AA0300 A.III) IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 28 AA0302 A.III.1) Crediti finanziari 28 AA0304 A.III.1.a) Crediti finanziari v/imprese controllate - AA0306 A.III.1.b) Crediti finanziari v/imprese collegate - AA0308 A.III.1.c) Crediti finanziari v/regione - AA0310 A.III.1.d) Crediti finanziari v/altri 28 ModSp - 1

116 AA0312 A.III.2) Titoli - AA0314 A.III.2.a) Partecipazioni - AA0316 A.III.2.a.1) Partecipazioni in imprese controllate e collegate - AA0318 A.III.2.a.2) Partecipazioni in altre imprese - AA0320 A.III.2.b) Altri titoli - AA0322 A.III.2.b.1) Titoli di Stato - AA0324 A.III.2.b.2) Altre Obbligazioni - AA0326 A.III.2.b.3) Titoli azionari quotati in Borsa - AA0328 A.III.2.b.4) Altri titoli - AB9999 B) ATTIVO CIRCOLANTE 1.470.304 AB0100 B.I) RIMANENZE 2.324 AB0102 B.I.1) Rimanenze materiale sanitario 2.234 AB0104 B.I.1.a) Prodotti farmaceutici ed emoderivati 2.180 AB0106 B.I.1.b) Materiali diagnostici prodotti chimici 1 AB0108 B.I.1.c) Materiali diagnostici, lastre RX, mezzi di contrasto per RX, carta per ECG, ECG, ecc. - AB0110 B.I.1.d) Presidi chirurgici e materiali sanitari 52 AB0112 B.I.1.e) Materiali protesici - AB0114 B.I.1.f) Altri beni e prodotti sanitari 1 AB0116 B.I.1.g) Acconti su forniture materiale sanitario - AB0118 B.I.2) Rimanenze materiale non sanitario 90 AB0120 B.I.2a) Acconti su forniture materiale non sanitario - AB0121 B.I.2b) Altro 90 AB0200 B.II) CREDITI 1.462.541 AB0202 B.II.1) Crediti v/stato, Regione e Prov. autonoma 1.366.583 AB0204 B.II.1.a) Crediti v/ Stato - AB0206 B.II.1.a.1) Crediti v/ Stato per spesa corrente - AB0208 B.II.1.a.2) Crediti v/ Stato per mobilità attiva pubblica - AB0210 B.II.1.a.3) Crediti v/ Stato per mobilità attiva privata - AB0212 B.II.1.a.4) Crediti v/ Stato per finanziamenti per investimenti - AB0214 B.II.1.b) Crediti v/ Regione o Provincia autonoma per spesa corrente 1.366.583 AB0216 B.II.1.b.1) Crediti v/ Regione o Provincia autonoma per spesa corrente 837.581 AB0218 B.II.1.b.2) Crediti v/ Regione o Provincia autonoma per mobilità attiva da Asl-Ao intraregionale 108.891 AB0220 B.II.1.b.3) Crediti v/ Regione o Provincia autonoma per mobilità attiva da Asl-Ao extraregione 175.814 AB0222 B.II.1.b.4) Crediti v/ Regione o Provincia autonoma per mobilità attiva da privato 244.297 AB0224 B.II.1.c) Crediti v/regione o Provincia autonoma per versamenti a patrimonio netto - AB0226 B.II.1.c.1) Crediti v/regione per finanziamenti per investimenti - AB0228 B.II.1.c.2) Crediti v/regione per aumento fondo dotazione - AB0230 B.II.1.c.3) Crediti v/regione per ripiano perdite - AB0232 B.II.1.c.4) di cui Crediti v/regione per copertura debiti al.31/12/2005 - AB0234 B.II.2) Crediti v/comuni 42 AB0236 B.II.3) Crediti v/aziende sanitarie pubbliche 8.116 AB0238 B.II.3.a) Crediti v/asl-usl della regione 6.435 AB0240 B.II.3.a.1) Crediti v/asl-usl della regione 6.435 AB0242 B.II.3.a.2) Crediti v/asl-usl della regione per mobilità intraregionale - AB0244 B.II.3.b) Crediti v/ao della regione 1.628 AB0246 B.II.3.b.1) Crediti v/ao della regione 1.628 AB0248 B.II.3.b.2) Crediti v/ao della regione per mobilità intraregionale - AB0250 B.II.3.c) Crediti v/irccs - Policlinici- Fondazioni della Regione - AB0252 B.II.3.c.1) Crediti v/irccs - Policlinici - Fondazioni della Regione - AB0254 B.II.3.c.2) Crediti v/irccs - Policlinici - Fondazioni della Regione per mobilità intraregionale - AB0256 B.II.3.d) Crediti v/aziende san. pubbliche fuori regione (mobilità pubblica non in compensazione) 53 AB0258 B.II.4) Crediti v/arpa - AB0260 B.II.5) Crediti v/erario 16 AB0262 B.II.6) Crediti v/altri 87.784 AB0264 B.II.6.a) Crediti v/clienti privati 2.704 AB0266 B.II.6.a.1) Crediti v/clienti privati 2.704 AB0268 B.II.6.a.2) Crediti v/clienti privati per anticipi mobilità attiva - AB0270 B.II.6.b) Crediti v/società controllate e collegate - AB0272 B.II.6.c) Crediti v/sperimentazioni gestionali - AB0274 B.II.6.d) Crediti v/gestioni liquidatorie - AB0276 B.II.6.e) Crediti v/prefetture - AB0278 B.II.6.f) Crediti v/altri soggetti pubblici 80.363 AB0280 B.II.6.g) Altri crediti diversi 4.717 AB0300 B.III ) ATTIVITA' FINANZIARIE CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZAZIONI - AB0302 B.III.1) Partecipazioni che non costituiscono immobilizzazioni - AB0304 B.III.1.a) Partecipazioni in imprese controllate e collegate - AB0306 B.III.1.b) Partecipazioni in altre imprese - AB0308 B.III.2) Titoli che non costituiscono immobilizzazioni - ModSp - 2

117 AB0400 B.IV) DISPONIBILITA' LIQUIDE 5.439 AB0402 B.IV.1) Cassa 51 AB0404 B.IV.2) Istituto tesoriere 4.794 AB0406 B.IV.3) Conto corrente postale 594 AC9999 C) RATEI E RISCONTI ATTIVI 76 AC0100 C.I) RATEI ATTIVI - AC0102 C.I.1) Ratei attivi - AC0104 C.I.2) Ratei attivi v/asl-ao della Regione - AC0200 C.II) RISCONTI ATTIVI 76 AC0202 C.II.1) Risconti attivi 76 AC0204 C.II.2) Risconti attivi v/asl-ao della Regione - AF9999 F) CONTI D'ORDINE - AF0100 F.I) CANONI LEASING ANCORA DA PAGARE - AF0200 F.II) DEPOSITI CAUZIONALI - AF0202 F.II.1) Beni in comodato - AF0204 F.II.2) Altri depositi cauzionali - AF0300 F.III) ALTRI CONTI D'ORDINE - PA9999 A) PATRIMONIO NETTO 23.297 PA0100 A.I) FINANZIAMENTI PER INVESTIMENTI 15.512 PA0200 A.II) RISERVE DA DONAZIONI E LASCITI VINCOLATI AD INVESTIMENTI 34 PA0300 A.III) FONDO DI DOTAZIONE 1.284 PA0400 A.IV) VERSAMENTI PER RIPIANI PERDITE - PA0402 A.IVa) DI CUI VERSAMENTI PER COPERTURA DEBITI al 31 12 2005 - PA0403 A.IVb) Altro - PA0500 A.V) UTILI (PERDITE) PORTATE A NUOVO 6.467 PA0502 A.V.1) Riserve 6.467 PA0504 A.V.1.a) Riserve da rivalutazioni - PA0506 A.V.1.b) Riserve da plusvalenze da reinvestire - PA0508 A.V.1.c) Altre riserve 6.467 PA0510 A.V.2) Utili (perdite) portate a nuovo - PA0600 A.VI) UTILE (PERDITA) D'ESERCIZIO - PB9999 B) FONDI PER RISCHI E ONERI 18.346 PB0100 B.I) FONDI PER IMPOSTE, ANCHE DIFFERITE 1.022 PB0200 B.II) FONDI PER RISCHI 1.513 PB0300 B.III) ALTRI FONDI PER ONERI E SPESE 15.811 PB0302 B.III.1) Fondi integrativi pensione - PB0304 B.III.2) Fondo rinnovi contrattuali 3.460 PB0306 B.III.3) Altri fondi per oneri e spese 12.351 PC9999 C) TRATTAMENTO FINE RAPPORTO 451 PC0100 C.I) FONDO PER PREMI OPEROSITA' 451 PC0200 C.II) FONDO PER TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DIPENDENTI - PD9999 D) DEBITI 1.476.018 PD0100 D.I) DEBITI PER MUTUI PASSIVI - PD0200 D.II) DEBITI V/STATO, REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA 1.257.998 PD0202 D.II.1) Debiti v/stato - PD0204 D.II.1.a) Debiti v/stato per mobilità passiva - PD0206 D.II.1.b) Altri debiti v/stato - PD0208 D.II.2) Debiti v/regione o Provincia autonoma 1.257.998 PD0210 D.II.2.a) Debiti v/regione per finanziamenti 32.795 PD0212 D.II.2.b) Debiti v/regione per mobilità passiva intraregione 566.183 PD0214 D.II.2.c) Debiti v/regione per mobilità passiva extraregione 641.965 PD0216 D.II.2.d) Altri debiti v/regione 17.055 PD0300 D.III) DEBITI V/COMUNI 312 PD0400 D.IV) DEBITI V/AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE 68.959 PD0402 D.IV.1) Debiti v/asl-usl della regione 26.390 PD0404 D.IV.1.a) Debiti v/asl-usl della regione 26.390 PD0406 D.IV.1.b) Debiti v/asl-usl della regione per mobilità passiva intraregionale - PD0408 D.IV.1.c) Debiti v/asl-usl della regione per anticipi mobilità attiva privata extraregione - PD0410 D.IV.2) Debiti v/ao della regione 42.522 PD0412 D.IV.2.a) Debiti v/ao della regione 42.522 PD0414 D.IV.2.b) Debiti v/ao della regione per mobilità passiva intraregionale - PD0416 D.IV.3) Debiti v/irccs - Policlinici - Fondazioni della Regione 1 PD0418 D.IV.3.a) Debiti v/irccs - Policlinici - Fondazioni della Regione 1 PD0420 D.IV.3.b) Debiti v/irccs-policlinici-fondazioni della Reg. per mobilità pass. intrareg. - PD0422 D.IV.4) Debiti v/az. san. pubbl. fuori regione (mobilità pubbl. non in compensazione) 46 PD0424 D.IV.5) Debiti v/asl-ao della Regione per versamenti c/patrimonio netto - PD0500 D.V) DEBITI V/ARPA 54 PD0600 D.VI) DEBITI V/FORNITORI 48.669 PD0602 D.VI.1) Debiti verso fornitori 48.669 PD0604 D.VI.2) Debiti verso erogatori sanitari privati per mobilità attiva privata extraregione - PD0700 D.VII) DEBITI V/ISTITUTO TESORIERE - ModSp - 3

118 PD0800 D.VIII) DEBITI TRIBUTARI 4.063 PD0900 D.IX) DEBITI V/ISTITUTI PREVIDENZIALI, ASSISTENZ. E SICUREZZA SOCIALE 5.093 PD1000 D.X) ALTRI DEBITI 90.870 PD1002 D.X.1) Debiti v/altri finanziatori - PD1004 D.X.2) Debiti v/società controllate, collegate, sperimentazioni gestionali - PD1006 D.X.2.a) Debiti v/società controllate e collegate - PD1008 D.X.2.b) Debiti v/sperimentazioni gestionali - PD1010 D.X.3) Debiti v/altri 90.870 PD1012 D.X.3.a) Debiti v/dipendenti 4.914 PD1014 D.X.3.b) Debiti v/gestioni liquidatorie - PD1016 D.X.3.c) Altri debiti diversi 85.956 PD1018 D.X.3.d) Di cui debiti al 31/12/2005 - PE9999 E) RATEI E RISCONTI PASSIVI 4.165 PE0100 E.I) RATEI PASSIVI 2.378 PE0102 E.I.1) Ratei passivi 14 PE0104 E.I.2) Ratei passivi v/asl-ao della Regione 2.364 PE0200 E.II) RISCONTI PASSIVI 1.787 PE0202 E.II.1) Risconti passivi su FSR per Funzioni - PE0204 E.II.2) Risconti passivi su altri contributi vincolati ASSI da FSR - PE0206 E.II.3) Risconti passivi obiettivi PSN (parte corrente) - PE0208 E.II.4) Risconti passivi altri contributi FSR c/esercizio - PE0210 E.II.5) Risconti passivi altri contributi FSR vincolati - PE0212 E.II.6) Risconti passivi su altri contributi da Regione 653 PE0214 E.II.7) Risconti passivi contrib. san. regionali extra FSR - PE0216 E.II.8) Risconti passivi contrib. altri fin. Reg.li extra FSR 1.134 PE0218 E.II.9) Risconti passivi su altri contributi vincolati da altri soggetti - PE0220 E.II.10) Risconti passivi v/asl-ao Regione - PE0222 E.II.11) Altri risconti passivi v/terzi - PF9999 F) CONTI D'ORDINE - PF0100 F.I) CANONI LEASING ANCORA DA PAGARE - PF0200 F.II) DEPOSITI CAUZIONALI - PF0202 F.II.1) Beni in comodato - PF0204 F.II.2) Altri depositi cauzionali - PF0300 F.III) ALTRI CONTI D'ORDINE - F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93 ModSp - 4

119 MINISTERO DELLA SANITA Direzione Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli di assistenza e dei principi etici di sistema Direzione Generale del Sistema Informativo CE MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS - AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE STRUTTURA RILEVATA OGGETTO DELLA RILEVAZIONE Voce REGIONE 030 U.S.L./AZ.OSP. 307 CONSUNTIVO ANNO 2011 (valori in migliaia di Euro) Totale A) Valore della produzione A01000 A.1) Contributi in c/esercizio 628.234 A01005 A.1.A) Contributi da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. regionale 624.017 A01010 A.1.A.1) da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. regionale indistinto 623.545 A01015 A.1.A.2) da Regione e Prov. Aut. per quota F.S. vincolato 472 A01020 A.1.B) Contributi c/esercizio da enti pubblici (EXTRA FONDO) 4.030 A01025 A.1.B.1) da enti pubblici (extra fondo) vincolati 2.639 A01030 A.1.B.1.1) Contributi da Regione (extra fondo) vincolati 549 A01035 A.1.B.1.2) Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) vincolati 813 A01040 A.1.B.1.3) Contributi da Asl/Ao/Irccs/Policlinici (extra fondo) vincolati 1.277 A01045 A.1.B.1.4) Contributi in conto esercizio per ricerca corrente - A01050 A.1.B.1.5) Contributi in conto esercizio per ricerca finalizzata - A01055 A.1.B.2) da enti pubblici (extra fondo) - Altro 1.391 A01060 A.1.B.2.1) Contributi da Regione (extra fondo) - Altro 1.262 A01065 A.1.B.2.2) Contributi da altri enti pubblici (extra fondo) - Altro 129 A01070 A.1.B.2.3) Contributi da Asl/Ao/Irccs/Policlinici (extra fondo) - Altro - A01075 A.1.C) Contributi c/esercizio da enti privati 187 A02000 A.2) Proventi e ricavi diversi 6.309 A02005 A.2.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria 5.584 A02010 A.2.A.1) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie erogate a soggetti pubblici 111 A02015 A.2.A.1.1) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie erogate ad ASL, A.O., IRCCS e Policlinici della Regione 111 A02020 A.2.A.1.1.A) Prestazioni di ricovero - A02025 A.2.A.1.1.B) Prestazioni di specialistica ambulatoriale - A02030 A.2.A.1.1.C) Prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale - A02035 A.2.A.1.1.D) Prestazioni di File F 83 A02040 A.2.A.1.1.E) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie 28 A02045 A.2.A.1.1.E.1) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. Assistenziale - A02050 A.2.A.1.1.E.2) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata - A02055 A.2.A.1.1.E.3) Prestazioni termali - A02060 A.2.A.1.1.E.4) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso - A02065 A.2.A.1.1.E.5) Altre prestazioni sanitarie e socio-sanitarie 28 A02070 A.2.A.1.2) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie erogate ad altri soggetti pubblici - A02075 A.2.A.1.3) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie erogate a soggetti pubblici extra Regione - A02080 A.2.A.1.3.A) Prestazioni di ricovero - A02085 A.2.A.1.3.B) Prestazioni ambulatoriali - A02090 A.2.A.1.3.C) Prestazioni di psichiatria non soggetta a compensazione (resid. e semiresid.) - A02095 A.2.A.1.3.D) Prestazioni di File F - A02100 A.2.A.1.3.E) Altre prestazioni sanitarie soggette a compensazione Extraregione - A02105 A.2.A.1.3.E.1) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale Extraregione - A02110 A.2.A.1.3.E.2) Prestazioni servizi farmaceutica conv enzionata Extraregione - A02115 A.2.A.1.3.E.3) Prestazioni termali Extraregione - A02120 A.2.A.1.3.E.4) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso Extraregione - A02125 A.2.A.1.3.E.5) Altre prestazioni sanitarie Extraregione - A02130 A.2.A.1.3.F) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie non soggette a compensazione Extraregione - A02135 A.2.A.1.3.F.1) Prestazioni di assistenza riabilitativa non soggetta a compensazione Extraregione - A02140 A.2.A.1.3.F.2) Altre prestazioni sanitarie e socio-sanitarie non soggetta a compenzazione Extraregione - A02145 A.2.A.1.3.G) Altre prestazioni sanitarie - Mobilità attiva Internazionale - A02150 A.2.A.2) Ricavi per prestazioni sanitarie erogate da soggetti privati v/ residenti extraregione in compensazione (mobilità attiva) - CeMin 1

120 A02155 A.2.A.2.1) Prestazioni di ricovero da priv. extraregione in compensazione (mobilità attiva) - A02160 A.2.A.2.2) Prestazioni ambulatoriali da priv. extraregione in compensazione (mobilità attiva) - A02165 A.2.A.2.3) Prestazioni di File F da priv. extraregione in compensazione (mobilità attiva) - A02170 A.2.A.2.4) Altre prestazioni sanitarie erogate da privati v/residenti extraregione in compensazione (mobilità attiva) - A02175 A.2.A.3) Ricavi per prestazioni sanitarie erogate a soggetti privati 5.239 A02180 A.2.A.4) Ricavi per prestazioni sanitarie erogate in regime di intramoenia 234 A02185 A.2.A.4.1) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Area ospedaliera - A02190 A.2.A.4.2) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Area specialistica - A02195 A.2.A.4.3) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Area sanità pubblica 88 A02200 A.2.A.4.4) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 57-58) 146 A02205 A.2.A.4.5) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 57-58) (Asl - Ao,Irccs e Policlinici della Regione) - A02210 A.2.A.4.6) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia Altro - A02215 A.2.A.4.7) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Altro (Asl - Ao, Irccs e Policlinici della Regione) - A02220 A.2.B) Ricavi per prestazioni non sanitarie 671 A02225 A.2.C) Altri proventi 54 A02230 A.2.C.1) Proventi non sanitari 54 A02235 A.2.C.1.1) Affitti attivi ed altri proventi da attività immobiliari 54 A02239 A.2.C.1.2) Altro - A02240 A.2.C.2) Altri proventi diversi - A03000 A.3) Concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche 114 A03005 A.3.A) Rimborsi assicurativi 39 A03010 A.3.B) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche 75 A03015 A.3.B.1) Concorsi, recuperi e rimborsi v/asl-ao, IRCCS, Policlinici della Regione 4 A03020 A.3.B.1.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell' azienda in posizione di comando in Asl- AO, IRCCS, Policlinici della Regione - A03025 A.3.B.1.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione - A03030 A.3.B.1.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche da parte di Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione 4 A03035 A.3.B.2) Concorsi, recuperi e rimborsi v/altri Enti Pubblici - A03040 A.3.B.2.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando v/altri Enti Pubblici - A03045 A.3.B.2.2) Rimborsi per acquisto beni v/altri Enti Pubblici - A03050 A.3.B.2.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche v/altri Enti Pubblici - A03055 A.3.B.3) Concorsi, recuperi e rimborsi v/regione 3 A03060 A.3.B.3.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dell'azienda in posizione di comando v/regione 3 A03065 A.3.B.3.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi per attività tipiche v/regione - A03070 A.3.B.4) Concorsi, recuperi e rimborsi v/privati 68 A03075 A.3.B.4.1) Rimborso da Aziende Farmaceutiche per Pay Back - A03080 A.3.B.4.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi verso privati 68 A04000 A.4) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (ticket) 154 A04005 A.4.A) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale 154 A04010 A.4.B) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Ticket sul pronto soccorso - A04015 A.4.C) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (ticket)- Altro - A05000 A.5) Costi capitalizzati 2.858 A05005 A.5.A) Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti // [Costi Sterilizzati] 2.129 A05010 A.5.A.1) Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti da Regione 2.090 A05015 A.5.A.2) Costi capitalizzati da utilizzo finanziamenti per investimenti dallo Stato - A05020 A.5.A.3) Costi capitalizzati da utilizzo altre poste del patrimonio netto 39 A05025 A.5.B) Costi capitalizzati per costi sostenuti in economia 729 A99999 Totale valore della produzione (A) 637.669 B) Costi della produzione B01000 B.1) Acquisti di beni 16.928 B01005 B.1.A) Acquisti di beni sanitari 16.647 B01010 B.1.A.1) Prodotti farmaceutici ed emoderivati 13.749 B01015 B.1.A.2) Ossigeno - B01020 B.1.A.3) Prodotti dietetici 7 B01025 B.1.A.4) Materiali per la profilassi (vaccini) 1.863 B01030 B.1.A.5) Materiali diagnostici prodotti chimici 332 B01035 B.1.A.6) Materiali diagnostici, lastre RX, mezzi di contrasto per RX, carta per ECG, ECG, etc. - B01040 B.1.A.7) Presidi chirurgici e materiali sanitari 312 B01045 B.1.A.8) Materiali protesici 299 B01050 B.1.A.9) Materiali per emodialisi - B01055 B.1.A.10) Materiali e Prodotti per uso veterinario 64 B01060 B.1.A.11) Altri beni e prodotti sanitari 21 B01065 B.1.A.12) Beni e prodotti sanitari da Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione - B01070 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari 281 B01075 B.1.B.1) Prodotti alimentari 2 B01080 B.1.B.2) Materiali di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere 41 CeMin 2

121 B01085 B.1.B.3) Combustibili, carburanti e lubrificanti - B01090 B.1.B.4) Supporti informatici e cancelleria 187 B01095 B.1.B.5) Materiale per la manutenzione 19 B01100 B.1.B.6) Altri beni non sanitari 32 B01105 B.1.B.7) Beni non sanitari da Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione - B02000 B.2) Acquisti di servizi 567.995 B02005 B.2.A) Acquisti servizi sanitari 561.596 B02010 B.2.A.1) Acquisti servizi sanitari per medicina di base 40.578 B02015 B.2.A.1.1) - da convenzione 40.490 B02020 B.2.A.1.1.A) Spese per assistenza MMG 29.303 B02025 B.2.A.1.1.B) Spese per assistenza PLS 7.260 B02030 B.2.A.1.1.C) Spese per assistenza Continuità assistenziale 2.636 B02035 B.2.A.1.1.D) Altro (medicina dei servizi, psicologi, medici 118, ecc) 1.291 B02040 B.2.A.1.2) da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione) - Mobilità intraregionale - B02045 B.2.A.1.3) da pubblico Mobilità ( Extra Regione) 88 B02050 B.2.A.2) Acquisti servizi sanitari per farmaceutica 62.732 B02055 B.2.A.2.1) - da convenzione 62.413 B02060 B.2.A.2.2) da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione)- Mobilità intraregionale - B02065 B.2.A.2.3) da pubblico ( extra Regione) 319 B02070 B.2.A.3) Acquisti servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale 83.627 B02075 B.2.A.3.1) - da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione)- Mobilità intraregionale 53.345 B02080 B.2.A.3.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) - B02085 B.2.A.3.3) - da pubblico (extra Regione) 6.904 B02090 B.2.A.3.4) - da privato - Medici SUMAI 364 B02095 B.2.A.3.5) - da privato 23.014 B02100 B.2.A.3.5.A) Servizi sanitari per assistenza specialistica da IRCCS Privati e Policl.privati 919 B02105 B.2.A.3.5.B) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Ospedali Classificati privati 5 B02110 B.2.A.3.5.C) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Case di Cura Private 18.084 B02115 B.2.A.3.5.D) Servizi sanitari per assistenza specialistica da altri soggetti privati 4.006 B02120 B.2.A.3.6) - da privato per cittadini non residenti - extraregione (mobilità attiva in compensazione) - B02125 B.2.A.4) Acquisti servizi sanitari per assistenza riabilitativa 13.389 B02130 B.2.A.4.1) - da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione) - Mobilità intraregionale - B02135 B.2.A.4.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 3.251 B02140 B.2.A.4.3) - da pubblico (extra Regione) non soggetto a compensazione - B02145 B.2.A.4.4) - da privato (intraregionale ed extraregionale) 10.138 B02150 B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica 10.684 B02155 B.2.A.5.1) - da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione)- Mobilità intraregionale - B02160 B.2.A.5.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) - B02165 B.2.A.5.3) - da pubblico (extra Regione) - B02170 B.2.A.5.4) - da privato 10.684 B02175 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera 242.255 B02180 B.2.A.6.1) - da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione)- Mobilità intraregionale 149.039 B02185 B.2.A.6.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) - B02190 B.2.A.6.3) - da pubblico (extra Regione) 35.968 B02195 B.2.A.6.4) - da privato 57.248 B02200 B.2.A.6.4.A) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da IRCCS Privati e Policlinici privati 10.543 B02205 B.2.A.6.4.B) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Ospedali Classificati privati 11 B02210 B.2.A.6.4.C) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Case di Cura Private 46.694 B02215 B.2.A.6.4.D) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da altri soggetti privati - B02220 B.2.A.6.5) - da privato per cittadini non residenti - extraregione (mobilità attiva in compensazione) - B02225 B.2.A.7) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale 11.351 B02230 B.2.A.7.1) - da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione) - Mobilità intraregionale 10.542 B02235 B.2.A.7.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) - B02240 B.2.A.7.3) - da pubblico (extra Regione) - non soggette a compensazione - B02245 B.2.A.7.4) - da privato(intraregionale ed extraregionale) 809 B02250 B.2.A.8) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci e File F 25.802 B02255 B.2.A.8.1) - da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione)- Mobilità intraregionale 16.486 B02260 B.2.A.8.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) - B02265 B.2.A.8.3) - da pubblico (extra Regione) 5.811 B02270 B.2.A.8.4) - da privato 3.505 B02275 B.2.A.8.5) - da privato per cittadini non residenti - extraregione (mobilità attiva in compensazione) - B02280 B.2.A.9) Acquisto prestazioni termali in convenzione 987 B02285 B.2.A.9.1) - da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione) - Mobilità intraregionale - B02290 B.2.A.9.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) - B02295 B.2.A.9.3) - da pubblico (extra Regione) 507 B02300 B.2.A.9.4) - da privato 480 B02305 B.2.A.9.5) - da privato per cittadini non residenti - extraregione (mobilità attiva in compensazione) - B02310 B.2.A.10) Acquisto prestazioni trasporto sanitari 878 B02315 B.2.A.10.1) - da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione) - Mobilità intraregionale - CeMin 3

122 B02320 B.2.A.10.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) 84 B02325 B.2.A.10.3) - da pubblico (extra Regione) 273 B02330 B.2.A.10.4) - da privato 521 B02335 B.2.A.11) Acquisto prestazioni Socio-Sanitarie a rilevanza sanitaria 63.319 B02340 B.2.A.11.1) - da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione) - Mobilità intraregionale 165 B02345 B.2.A.11.2) - da pubblico (altri enti pubblici) 11.724 B02350 B.2.A.11.3) - da pubblico (extra Regione) non soggette a compensazione 21 B02355 B.2.A.11.4) - da privato (intraregionale ed extraregionale) 51.409 B02360 B.2.A.12) Compartecipazione al personale per att. Libero-prof. (intramoenia) 215 B02365 B.2.A.13) Rimborsi, assegni e contributi sanitari 1.372 B02370 B.2.A.13.1) Contributi ad associazioni di volontariato - B02375 B.2.A.13.2) Rimborsi per cure all'estero 138 B02380 B.2.A.13.3) Contributi per ARPA - B02385 B.2.A.13.4) Contributi per Agenzie Regionali - B02390 B.2.A.13.5) Contributo Legge 210/92 771 B02395 B.2.A.13.6) Altri rimborsi, assegni e contributi 463 B02400 B.2.A.13.7) Rimborsi, assegni e contributi v/asl-ao-irccs-policlinici della Regione - B02405 B.2.A.14) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie 121 B02410 B.2.A.14.1) Consulenze sanitarie e sociosan. da Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione - B02415 B.2.A.14.2) Consulenze sanitarie e sociosanit. da Terzi - Altri enti pubblici - B02420 B.2.A.14.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e socios. da privato 121 B02425 B.2.A.14.3.A) Consulenze sanitarie e sociosanitarie da privato 35 B02430 B.2.A.14.3.B) Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e socios. da privato 86 B02435 B.2.A.14.3.C) Indennità a personale universitario -area sanitaria - B02440 B.2.A.14.3.D) Lavoro interninale -area sanitaria - B02445 B.2.A.14.3.E) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro -area sanitaria - B02450 B.2.A.14.4) Rimborso oneri stipendiali del personale sanitario in comando - B02455 B.2.A.14.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione - B02460 B.2.A.14.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Regioni, Enti Pubblici e da Università - B02465 B.2.A.14.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) - B02470 B.2.A.15) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria 4.286 B02475 B.2.A.15.1) Altri servizi sanitari e sociosanitari da pubblico V/Asl-AO, IRCCS, Policlinici d/regione 1.084 B02480 B.2.A.15.2) Altri servizi sanitari e sociosanitari da pubblico - Altri enti 403 B02485 B.2.A.15.3) Altri servizi sanitari e sociosanitari da pubblico (extra Regione) - B02490 B.2.A.15.4) Altri servizi sanitari da privato 2.799 B02495 B.2.A.15.5) Costi per servizi sanitari - Mobilità internazionale passiva - B02500 B.2.B) Acquisti di servizi non sanitari 6.399 B02505 B.2.B.1) Servizi non sanitari 5.914 B02510 B.2.B.1.1) Lavanderia 21 B02515 B.2.B.1.2) Pulizia 878 B02520 B.2.B.1.3) Mensa 902 B02525 B.2.B.1.4) Riscaldamento 1.002 B02530 B.2.B.1.5) Elaborazione dati 105 B02535 B.2.B.1.6) Servizi trasporti (non sanitari) 2 B02540 B.2.B.1.7) Smaltimento rifiuti 28 B02545 B.2.B.1.8) Utenze telefoniche 799 B02550 B.2.B.1.9) Utenze elettricità 450 B02555 B.2.B.1.10) Altre utenze 261 B02560 B.2.B.1.11) Premi di assicurazione 492 B02565 B.2.B.1.11.A) Premi di assicurazione - R.C. Professionale 200 B02570 B.2.B.1.11.B) Premi di assicurazione - Altri premi assicurativi 292 B02575 B.2.B.1.12) Altri servizi non sanitari 974 B02580 B.2.B.1.12.A) Altri servizi non sanitari da pubblico (Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione) 22 B02585 B.2.B.1.12.B) Altri servizi non sanitari da pubblico - B02590 B.2.B.1.12.C) Altri servizi non sanitari da privato 952 B02595 B.2.B.2) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie 294 B02600 B.2.B.2.1) Consulenze non sanitarie V/Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione - B02605 B.2.B.2.2) Consulenze non sanitarie da Terzi - Altri enti pubblici - B02610 B.2.B.2.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarie da privato 249 B02615 B.2.B.2.3.A) Consulenze non sanitarie da privato 19 B02620 B.2.B.2.3.B) Collaborazioni coordinate e continuative non sanitarie da privato 109 B02625 B.2.B.2.3.C) Lavoro interinale -area non sanitaria 109 B02630 B.2.B.2.3.D) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro -area non sanitaria 12 B02635 B.2.B.2.4) Rimborso oneri stipendiali del personale non sanitario in comando 45 B02640 B.2.B.2.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione 45 CeMin 4

123 B02645 B.2.B.2.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da Regioni, Enti Pubblici e da Università - B02650 B.2.B.2.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale non sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) - B02655 B.2.B.3) Formazione (esternalizzata e non) 191 B02660 B.2.B.3.1) Formazione (esternalizzata e non) da pubblico - B02665 B.2.B.3.2) Formazione (esternalizzata e non) da privato 191 B03000 B.3) Manutenzione e riparazione (ordinaria esternalizzata) 1.898 B03005 B.3.A) Manutenzione e riparazione agli immobili e loro pertinenze 1.127 B03010 B.3.B) Manutenzione e riparazione ai mobili e macchine 4 B03015 B.3.C) Manutenzione e riparazione alle attrezzature tecnico-scientifico sanitarie 190 B03020 B.3.D) Manutenzione e riparazione per la manut. di automezzi (sanitari e non) 107 B03025 B.3.E) Altre manutenzioni e riparazioni 470 B03030 B.3.F) Manutentioni e riparazioni da Asl-AO, IRCCS, Policlinici della Regione - B04000 B.4) Godimento di beni di terzi 788 B04005 B.4.A) Affitti passivi 178 B04010 B.4.B) Canoni di noleggio 402 B04015 B.4.B.1) Canoni di noleggio - area sanitaria 295 B04020 B.4.B.2) Canoni di noleggio - area non sanitaria 107 B04025 B.4.C) Canoni di leasing 208 B04030 B.4.C.1) Canoni di leasing - area sanitaria - B04035 B.4.C.2) Canoni di leasing - area non sanitaria 208 B04040 B.4.D) Locazioni e noleggi da Asl-Ao della Regione - B05089 Totale Costo del personale 43.471 B05000 B.5) Personale del ruolo sanitario 32.035 B05005 B.5.A) Costo del personale dirigente ruolo sanitario 20.270 B05010 B.5.A.1) Costo del personale dirigente medico 16.021 B05015 B.5.A.2) Costo del personale dirigente non medico 4.249 B05020 B.5.B) Costo del personale comparto ruolo sanitario 11.765 B06000 B.6) Personale del ruolo professionale 657 B06005 B.6.A) Costo del personale dirigente ruolo professionale 657 B06010 B.6.B) Costo del personale comparto ruolo professionale - B07000 B.7) Personale del ruolo tecnico 3.311 B07005 B.7.A) Costo del personale dirigente ruolo tecnico 103 B07010 B.7.B) Costo del personale comparto ruolo tecnico 3.208 B08000 B.8) Personale del ruolo amministrativo 7.468 B08005 B.8.A) Costo del personale dirigente ruolo amministrativo 598 B08010 B.8.B) Costo del personale comparto ruolo amministrativo 6.870 B09000 B.9) Oneri diversi di gestione 1.323 B09005 B.9.A) Imposte e tasse (escluso Irap e Ires) 139 B09010 B.9.B) Perdite su crediti - B09015 B.9.C) Altri oneri diversi di gestione 1.184 B09020 B.9.C.1) Indennità, rimborso spese e oneri sociali per gli Organi Direttivi e Collegio Sindacale 916 B09025 B.9.C.2) Altri oneri diversi di gestione 268 B10000 B.10) Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali 195 B11129 Totale Ammortamenti delle immobilizzazioni materiali 3.211 B11000 B.11) Ammortamento dei fabbricati 1.717 B11005 B.11.A) Ammortamenti fabbricati non strumentali (disponibili) 11 B11010 B.11.B) Ammortamenti fabbricati strumentali (indisponibili) 1.706 B12000 B.12) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali 1.494 B13000 B.13) Svalutazione dei crediti 106 B14000 B.14) Variazione delle rimanenze - 175 B14005 B.14.A) Variazione rimanenze sanitarie - 172 B14010 B.14.B) Variazione rimanenze non sanitarie - 3 B15000 B.15) Accantonamenti tipici dell esercizio 4.777 B15005 B.15.A) Accantonamenti per rischi 38 B15010 B.15.A.1) Accantonamenti per cause civili ed oneri processuali - B15015 B.15.A.2) Accantonamenti per contenzioso personale dipendente - B15020 B.15.A.3) Altri accantonamenti per rischi 38 B15025 B.15.B) Accantonamenti per premio di operosità 20 B15030 B.15.C) Altri accantonamenti 4.719 B15035 B.15.C.1) Accantonamenti per interessi di mora - B15040 B.15.C.2) Acc. Rinnovi convenzioni MMG/Pls/MCA ed altri - B15045 B.15.C.3) Acc. Rinnovi contratt. - dirigenza medica - B15050 B.15.C.4) Acc. Rinnovi contratt.- dirigenza non medica - B15055 B.15.C.5) Acc. Rinnovi contratt.: - comparto - B15060 B.15.C.6) Altri accantonamenti 4.719 B99999 Totale costi della produzione (B) 640.517 C) Proventi e oneri finanziari C01000 C.1) Interessi attivi 210 C01005 C.1.A) Interessi attivi su c/tesoreria 210 C01010 C.1.B) Interessi attivi su c/c postali e bancari - CeMin 5

124 C01015 C.1.C) Altri interessi attivi - C02000 C.2) Altri proventi - C02005 C.2.A) Proventi da partecipazioni - C02010 C.2.B) Proventi finanziari da crediti iscritti nelle immobilizzazioni - C02015 C.2.C) Proventi finanziari da titoli iscritti nelle immobilizzazioni - C02020 C.2.D) Altri proventi finanziari diversi dai precedenti - C02025 C.2.E) Utili su cambi - C03000 C.3) Interessi passivi 3 C03005 C.3.A) Interessi passivi su c/c tesoreria - C03010 C.3.B) Interessi passivi su mutui - C03015 C.3.C) Altri interessi passivi 3 C04000 C.4) Altri oneri - C04005 C.4.A) Altri oneri finanziari - C04010 C.4.B) Perdite su cambi - C99999 Totale proventi e oneri finanziari (C) 207 D) Rettifiche di valore di attività finanziarie D01000 D.1) Rivalutazioni - D02000 D.2) Svalutazioni - D99999 Totale rettifiche di valore di attività finanziarie (D) - E) Proventi e oneri straordinari E01000 E.1) Proventi straordinari 6.326 E01005 E.1.A) Plusvalenze - E01010 E.1.B) Altri proventi straordinari 6.326 E01015 E.1.B.1) Proventi da donazioni e liberalità diverse - E01020 E.1.B.2) Sopravvenienze attive 6.236 E01025 E.1.B.2.1) Sopravvenienze Attive v/asl-ao, IRCCS, Policlinici 21 E01030 E.1.B.2.2) Sopravvenienze Attive v/terzi 6.215 E01035 E.1.B.2.2.A) Sopravvenienze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale - E01040 E.1.B.2.2.B) Sopravvenienze attive v/terzi relative al personale - E01045 E.1.B.2.2.C) Sopravvenienze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base - E01050 E.1.B.2.2.D) Sopravvenienze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica - E01055 E.1.B.2.2.E) Sopravvenienze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. Sanitarie da operatori accreditati 33 E01060 E.1.B.2.2.F) Sopravvenienze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi 329 E01065 E.1.B.2.2.G) Altre sopravvenienze attive v/terzi 5.853 E01070 E.1.B.3) Insussistenze attive - E01075 E.1.B.3.1) Insussistenze Attive v/asl-ao, IRCCS, Policlinici - E01080 E.1.B.3.2) Insussistenze Attive v/terzi - E01085 E.1.B.3.2.A) Insussistenze attive v/terzi relative alla mobilità extraregionale - E01090 E.1.B.3.2.B) Insussistenze attive v/terzi relative al personale - E01095 E.1.B.3.2.C) Insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base - E01100 E.1.B.3.2.D) Insussistenze attive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica - E01105 E.1.B.3.2.E) Insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto prestaz. Sanitarie da operatori accreditati - E01110 E.1.B.3.2.F) Insussistenze attive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi - E01115 E.1.B.3.2.G) Altre Insussistenze attive v/terzi - E01120 E.1.B.4) Altri proventi straordinari 90 E02000 E.2) Oneri straordinari 585 E02005 E.2.A) Minusvalenze - E02010 E.2.B) Altri oneri straordinari 585 E02015 E.2.B.1) Oneri tributari da esercizi precedenti - E02020 E.2.B.2) Oneri da cause civili - E02025 E.2.B.3) Sopravvenienze passive 131 E02030 E.2.B.3.1) Sopravvenienze passive v/asl-ao, IRCCS, Policlinici 68 E02035 E.2.B.3.1.A) Sopravvenienze passive v/asl-ao,irccs,pol. relative alla mobilità intraregionale - E02040 E.2.B.3.1.B) Altre sopravvenienze passive v/asl-ao,irccs,pol. 68 E02045 E.2.B.3.2) Sopravvenienze passive v/terzi 63 E02050 E.2.B.3.2.A) Sopravvenienze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale 1 E02055 E.2.B.3.2.B) Sopravvenienze passive v/terzi relative al personale - E02060 E.2.B.3.2.B.1) Soprav. passive v/terzi relative al personale - dirigenza medica - E02065 E.2.B.3.2.B.2) Soprav. passive v/terzi relative al personale - dirigenza non medica - E02070 E.2.B.3.2.B.3) Soprav. passive v/terzi relative al personale - comparto - E02075 E.2.B.3.2.C) Sopravvenienze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base - E02080 E.2.B.3.2.D) Sopravvenienze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica - E02085 E.2.B.3.2.E) Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati - E02090 E.2.B.3.2.F) Sopravvenienze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi 29 E02095 E.2.B.3.2.G) Altre sopravvenienze passive v/terzi 33 E02100 E.2.B.4) Insussistenze passive - E02105 E.2.B.4.1) Insussistenze passive v/asl-ao, IRCCS, Policlinici - E02110 E.2.B.4.2) Insussistenze passive v/terzi - E02115 E.2.B.4.2.A) Insussistenze passive v/terzi relative alla mobilità extraregionale - CeMin 6

125 E02120 E.2.B.4.2.B) Insussistenze passive v/terzi relative al personale - E02125 E.2.B.4.2.C) Insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni con medici di base - E02130 E.2.B.4.2.D) Insussistenze passive v/terzi relative alle convenzioni per la specialistica - E02135 E.2.B.4.2.E) Insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto prestaz. sanitarie da operatori accreditati - E02140 E.2.B.4.2.F) Insussistenze passive v/terzi relative all'acquisto di beni e servizi - E02145 E.2.B.4.2.G) Altre Insussistenze passive v/terzi - E02150 E.2.B.5) Altri oneri straordinari 454 E99999 Totale proventi e oneri straordinari (E) 5.741 X01000 Risultato prima delle imposte (A - B +/- C +/- D +/- E) 3.100 Imposte e tasse Y01000 Y.1) IRAP 3.076 Y01005 Y.1.A) IRAP relativa a personale dipendente 2.858 Y01010 Y.1.B) IRAP relativa a collaboratori e personale assimilato a lavoro dipendente 203 Y01015 Y.1.C) IRAP relativa ad attività di libera professione (intramoenia) 15 Y01020 Y.1.D) IRAP relativa ad attività commerciali - Y02000 Y.2) IRES 20 Y02005 Y.2.A) IRES su attività istituzionale 20 Y02010 Y.2.B) IRES su attività commerciale - Y03000 Y.3) Accantonamento a F.do Imposte (Accertamenti, condoni, ecc.) 4 Y99999 Totale imposte e tasse 3.100 Z99999 RISULTATO DI ESERCIZIO - F.to Il Direttore Generale ai sensi D.Lgs. 39/93 F.to Il Responsabile Economico Finanziario ai sensi D.Lgs. 39/93 CeMin 7

126 307 A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Cod. Voce 2010 2011 Bilancio Consuntivo Bilancio Consuntivo Variazione A B (B-A) RICAVI ASLR01 Quota Capitaria 544.582 534.078-10.504 ASSR01 Ricavi ASSI 79.751 82.933 3.182 ASLR02 Funzioni non tariffate 2.933 2.914-19 ASLR03 F.do maggiori consumi DRG ASLR04 F.do maggiori consumi AMBU ASLR05 F.do ex O.P. ASLR06 Altri contributi e fondi da Regione 7.558 5.933-1.625 ASLR07 Altri contributi 2.707 2.406-301 ASLR08 Entrate proprie 6.526 6.260-266 ASLR09 Libera professione (art. 55 CCNL) 332 234-98 ASLR10 Prestazioni S.S.R. 65 83 18 ASLR11 Proventi finanziari e straordinari 859 6.506 5.647 Totale Ricavi (al netto capitalizzati) 645.313 641.347-3.966 COSTI ASLC01 Drg 247.009 242.255-4.754 ASLC02 Ambulatoriale 78.893 78.587-306 ASLC03 Neuropsichiatria 3.217 3.598 381 ASLC04 Screening 1.140 1.078-62 ASLC05 Farmaceutica+Doppio canale 82.761 81.889-872 ASLC06 Protesica e dietetica in convenzione 144 80-64 ASLC07 File F 19.705 20.241 536 ASLC08 Psichiatria 11.292 11.351 59 ASLC09 Personale 42.734 41.366-1.368 ASLC10 IRAP personale dipendente 2.819 2.718-101 ASLC11 Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP 322 230-92 ASSC01 Costi ASSI 79.751 82.933 3.182 ASLC12 Ammortamenti (al netto dei capitalizzati) 325 1.268 943 ASLC13 Medicina Generale e Pediatri 39.706 39.287-419 ASLC14 Beni e Servizi (netti) 18.135 16.734-1.401 ASLC15 Altri costi 5.057 4.748-309 ASLC16 Accantonamenti 1.263 1.493 230 ASLC17 Integrativa e protesica non erogata in farmacia (compresi acq. di beni) 10.391 10.903 512 ASLC18 Oneri finanziari e straordinari 649 588-61 Totale Costi (al netto capitalizzati) 645.313 641.347-3.966 ASLR12 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali (FSR indistinto) Risultato economico Totale costi sanitari 565.562 558.414-7.148 (Valori in migliaia di Euro) SCHEDA DI SINTESI -

127 AZIENDE SANITARIE LOCALI - INDICATORI DI BILANCIO 2010/2011 307 A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Indicatori economici-gestionali CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 Indicatore 1: Costi del personale 43.106 41.661 10,46% 10,06% Cittadino assistito 412.107 414.239 Indicatore 2: Costi per beni e servizi 518.666 511.538 125,86% 123,49% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.1: Prestazioni sanitarie da pubblico 279.886 279.955 67,92% 67,58% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.2: Prestazioni sanitarie da privato 211.403 204.817 51,30% 49,44% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.3: Prestazioni non sanitarie da pubblico 45 67 0,01% 0,02% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.4: Prestazioni non sanitarie da privato 6.191 6.326 1,50% 1,53% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.5: Medicina di base 41.355 40.578 10,04% 9,80% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.6: Specialistica ambulatoriale 83.635 83.627 20,29% 20,19% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.7: Assistenza ospedaliera 247.009 242.255 59,94% 58,48% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.8: Acquisti di beni sanitari 16.036 16.457 3,89% 3,97% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.9: Acquisti di beni non sanitari 247 281 0,06% 0,07% Cittadino assistito 412.107 414.239 1

128 Sottoindicatore 2.10: Servizi non sanitari 6.236 6.393 1,51% 1,54% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.11: Manutenzione e riparazione 2.432 1.896 0,59% 0,46% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.12: Godimento di beni di terzi 1.388 684 0,34% 0,17% Cittadino assistito 412.107 414.239 Indicatore 3: Costi di assistenza protesica 10.410 10.684 2,53% 2,58% Cittadino assistito 412.107 414.239 Indicatore 4: Assistena sanitaria fuori regione 53.125 50.270 12,89% 12,14% Cittadino assistito 412.107 414.239 Indicatore 5: Assistenza sanitaria all'estero 242 138 0,06% 0,03% Cittadino assistito 412.107 414.239 Indicatore 6: Farmaci generici 32 36 32,00% 36,00% 100 100 Indicatore 7: Assistenza farmaceutica territoriale 66.076 62.732 16,03% 15,14% Cittadino assistito 412.107 414.239 Note: (1) Costi del personale: personale strutturato (mod A) e costo dei contratti atipici (righe di bilancio: prestazioni lavoro interinale, collaborazioni coordinate e continuative). (2) Ricavi della gestione caratteristica: valore della produzione al netto dei costi capitalizzati e dell'eventuale contributo PSSR (3) Costi per beni e servizi: somma delle seguenti categorie: acquisti di beni, acquisti di servizi, manutenzione e riparazioni, godimento di beni di terzi, oneri diversi di gestione. (4) Assistenza protesica: assistenza protesica in convenzione e non (foglio SK). (5) Assistenza sanitaria fuori regione: somma delle voci di bilancio relative alle prestazioni usufruite da cittadini dell'asl in strutture fuori della regione sia in compensazione tramite la regione che a carico diretto dell'asl. (6) Assistenza sanitaria all'estero: voci di bilancio relative alle prestazioni usufruite, in regime autorizzatorio, da cittadini dell'asl in strutture estere. (7) Farmaci generici: si vedano le modalità in uso per i farmaci equivalenti come declinate dall'allegato 8 della DGR 937/2010. (8) Assistenza farmaceutica territoriale: assistenza farmaceutica (foglio SK) 2

129 AZIENDE SANITARIE LOCALI - INDICATORI DI BILANCIO 2010/2011 307 A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Indicatori economici-gestionali CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 Indicatore 1: GRADO DI INDEBITAMENTO CORRENTE Passivo corrente 1.241.629 1.342.502 0,964065784 0,970861191 Tot. Passività 1.287.909 1.382.795 Indicatore 2: (attivo fissoimm.finanziarie)/n addetti Cespiti 52.176 51.825 6938,30% 7031,89% numero addetti 752 737 Indicatore 3: Durata media crediti vs clienti: (crediti vs clienti /ricavi della gestione caratteristica) *365 Crediti vs clienti 1222773 1323103 789,1480421 864,8289531 Ricavi della gestione caratteristica 565.562 558.414 Indicatore 4:Durata media debiti vs fornitori : (debiti verso fornitori / acquisti) *365 Debiti vs fornitori 139.301 136.557 9803,01% 9743,81% Acquisti di beni sanitari e non 518.666 511.538 Note: (1) Ricavi della gestione caratteristica: valore della produzione al netto dei costi capitalizzati e dell'eventuale contributo PSSR. 1

130 Nota integrativa al Bilancio Consuntivo Gestione Sanitaria Anno 2011 Pag. 1 di 85

131 Indice Struttura e Natura dell attività svolta... 3 Dipartimenti... 3 Distretti... 3 Distretti Veterinari... 4 Struttura e contenuto del bilancio... 5 Criteri di valutazione, principi contabili e principi di redazione del bilancio d esercizio al 31 dicembre 2011... 6 Dati sull occupazione... 9 Analisi delle voci dello Stato Patrimoniale... 10 Attivo... 10 Passivo... 18 Patrimonio Netto... 18 Fondi per Rischi ed Oneri... 19 Analisi delle voci del Conto Economico... 26 Contributi in c/esercizio... 28 Ricavi... 29 Costi per servizi sanitari... 30 Costo del Personale (Bilancio Sanitario e Socio sanitario)... 37 Piano di razionalizzazione della Spesa... 46 Indicatori di bilancio... 48 Gestione straordinaria:... 52 Cons e tabelle monitoraggio... 53 Osservazioni come da protocollo H1.2012.002131 del 09/07/2012... 61 Verifica di cassa al 31/12/2011... 65 Prospetto codici SIOPE... 71 Eventi successivi alla data di bilancio... 85 Pag. 2 di 85

132 Struttura e Natura dell attività svolta L Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Mantova è stata costituita nel 1998. L Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Mantova è una delle 15 aziende sanitarie in cui è stato suddiviso il territorio della Regione Lombardia. L ambito territoriale coincide con quello della provincia di Mantova, si estende su di una superficie di 2.338,87 kmq. ed è costituito da 70 comuni. L ASL di Mantova ha una popolazione complessiva di 415.442 abitanti al 31.12.2010 (dati Istat dati al 31.12.2011 non disponibili). I dati demografici presentano una situazione caratterizzata da una presenza notevole di anziani che si presume tenderà ad aumentare nel prossimo futuro. Vi è inoltre la consistente presenza di persone ultraottantenni con i relativi problemi sanitari e sociali che tali età manifestano. L Azienda Sanitari è organizzata in Dipartimenti e Distretti. Dipartimenti I Dipartimenti rappresentano una modalità di organizzazione di più strutture, complesse e semplici, finalizzata al coordinamento delle attività ed alla ottimizzazione in termini di efficienza, efficacia ed economicità delle risorse umane e strumentali. I Dipartimenti dell Azienda sono: Dipartimento di Programmazione Acquisto e Controllo Dipartimento di Prevenzione Medica Dipartimento di Prevenzione Veterinaria Dipartimento delle Cure Primarie Dipartimento per le Attività Socio-Sanitarie Integrate (ASSI) Dipartimento Dipendenze. Distretti I Distretti Socio-Sanitari sono l articolazione organizzativa su base territoriale il cui scopo è il governo della domanda in collaborazione con i Medici di medicina generale e i Pediatri di libera scelta, il raccordo con i comuni per le attività socio-sanitarie, l'erogazione delle prestazioni di competenza aziendale, il coordinamento degli operatori e delle relative funzioni. I Distretti Socio-Sanitari sono: Distretto Socio-Sanitario di Asola Distretto Socio-Sanitario di Guidizzolo Distretto Socio-Sanitario di Mantova Distretto Socio-Sanitario di Ostiglia Distretto Socio-Sanitario di Suzzara Distretto Socio-Sanitario di Viadana Pag. 3 di 85

133 Distretti Veterinari I Distretti Veterinari hanno il compito di rilevare, nell ambito territoriale di competenza, la domanda di prestazioni ed in base alla stessa produrre attività di tutela del benessere animale, di medicina preventiva e controllo sanitario nelle produzioni animali e nelle industrie di trasformazione collegate. I Distretti Veterinari sono quattro: Distretto Veterinario di Guidizzolo e Asola Distretto Veterinario di Mantova Distretto Veterinario di Quistello Distretto Veterinario di Viadana Pag. 4 di 85

134 Struttura e contenuto del bilancio Il bilancio al 31 dicembre 2011 dell Azienda Sanitaria della Provincia di Mantova, costituito da Stato patrimoniale, Conto economico e Nota integrativa, é stato redatto secondo quanto previsto dalla Legge regionale n.33/2009, dalle specifiche linee guida emanate dalla Regione Lombardia interpretate ed integrate, ove mancanti ed applicabili, dagli art. 2423 e seguenti del codice civile, dai principi contabili emanati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri e da quelli elaborati in ambito internazionale (IFRS). Al bilancio è allegata la relazione sulla gestione a commento della gestione complessiva dell'azienda. Lo Stato patrimoniale ed il Conto economico sono comparati con i prospetti compilati al 31 dicembre 2010. In attuazione a quanto disposto dalla Legge Regione 33/09 in merito alla contabilità separata viene compilato, per le sole ASL, un vero e proprio bilancio per ogni area di attività: area Sanitaria, area Assistenza socio sanitaria integrata (ASSI), area Sociale (nota prot. H1.2001.0052997 del 01.08.2001 - Regione Lombardia - Circ. 51/SAN ). Per ogni area, di conseguenza, deve essere compilato lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e la Nota Integrativa. Viene considerato, inoltre, quanto stabilisce il 5 comma art. 2423 ter Codice Civile Per ogni voce dello stato patrimoniale e del conto economico deve essere indicato l importo della voce corrispondente dell esercizio precedente. Se dette voci non sono comparabili, quelle relative all esercizio precedente devono essere adattate; la non comparabilità e l adattamento o l impossibilità di questo devono essere segnalati e commentati nella nota integrativa. Pag. 5 di 85

135 Criteri di valutazione, principi contabili e principi di redazione del bilancio d esercizio al 31 dicembre 2011 I criteri utilizzati per la valutazione delle voci di bilancio si basano sul principio della prudenza, della competenza e della continuità gestionale. In particolare, i criteri di valutazione adottati per la formazione del bilancio al 31/12/2011 sono stati i seguenti: Immobilizzazioni: Le immobilizzazioni, ai sensi dell art. 2426 del Codice Civile, punti 1), 2), 3), 5), sono iscritte a bilancio al loro costo di acquisto e di produzione comprensivo di tutti gli oneri accessori direttamente imputabili e, qualora si tratti di produzioni interne, dei costi indiretti di natura industriale, imputabili al bene fino al momento della sua utilizzazione. IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI: sono valorizzate al costo storico al netto dei relativi ammortamenti del 20%. IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI: sono valorizzate al costo storico o al costo di produzione al netto dei relativi ammortamenti e svalutazioni, o se del caso, rivalutate a norma di legge. Il metodo base di ammortamento è quello lineare a quote costanti; basato sull ipotesi che l utilità del bene da ammortizzare si ripartisca nella stessa misura su ogni anno di vita utile del bene stesso. La vita utile del bene è stimata considerando, tra l altro, le condizioni di utilizzo ed il deperimento economico/tecnico. I coefficienti di ammortamento applicati sono: Tipologia Aliquota edifici 3% costruzioni leggere 10% mobili ed arredamento 10% biancheria 40% attrezzatura generica 25% attrezzatura specifica 12,50% impianti 15% ambulanze 25% autoveicoli da trasporto 20% autovetture, motoveicoli 25% mobili e macchine d ufficio 12% macchine d ufficio 20% Pag. 6 di 85

136 Crediti: sono esposti al presunto valore di realizzo. Tale valore è ottenuto rettificando il valore nominale dei crediti con il fondo accantonato per eventuali perdite su crediti. Le modalità di applicazione della svalutazione crediti secondo le indicazioni regionali sono esplicitate nel commento di dettaglio. Viene applicata anche nell esercizio corrente la rilevazione delle fatture di saldo in conto attività ordinaria, così che gli acconti erogati nell anno sono chiusi, con la conseguente rappresentazione delle posizioni debitorie nette, comprensive dell importo delle fatture da ricevere relative alla quantificazione definitiva da tabelle regionali delle prestazioni svolte. Rimanenze di Magazzino: Le scorte di magazzino, distinte in sanitarie e non sanitarie, sono valutate applicando il criterio del costo medio ponderato. Le rimanenze di magazzino comprendono anche le giacenze presso le unità operative dell Azienda. Ratei attivi e risconti attivi: sono quote di costi e di ricavi determinati in proporzione al tempo, rilevati nel rispetto della competenza economica. I ratei attivi rappresentano quote di ricavo di competenza dell esercizio la cui manifestazione numeraria avverrà nell esercizio successivo. I risconti attivi rappresentano quote di costi sostenuti nell esercizio ma di competenza dell esercizio successivo. Disponibilità liquide: sono iscritte al valore contabile comprensivo dei saldi dei conti accesi presso l Istituto Tesoriere e dei conti correnti Postali. Debiti: sono iscritti al valore nominale e comprendono le fatture da ricevere al netto delle note di credito da ricevere. I debiti tributari iscritti sono solo quelli certi. Fondi per rischi ed oneri: sono stanziati per coprire perdite o debiti di natura determinata, di esistenza certa o probabile, dei quali sono indeterminati l ammontare o la data di sopravvenienza. Premio di operosità Sumai: rappresenta l effettivo debito maturato verso i dipendenti in conformità alla legge e ai contratti di lavoro vigenti. L Azienda ha provveduto ad accantonare l importo relativo alla quota di monte ore di competenza. Pag. 7 di 85

137 Ratei Passivi e Risconti Passivi: sono quote di costi e di ricavi determinati in proporzione al tempo, rilevati nel rispetto della competenza economica. I ratei passivi rappresentano quote di costi di competenza dell esercizio la cui manifestazione numeraria avverrà nell esercizio successivo. I risconti passivi rappresentano quote di ricavi realizzati nell esercizio ma di competenza dell esercizio successivo. Contributi in Conto Capitale: sono contabilizzati nel patrimonio netto e utilizzati in quote annuali in corrispondenza degli ammortamenti relativi agli investimenti realizzati. Gli importi presenti sono dovuti per assegnazioni che riguardano immobilizzazioni o opere in corso. Fondo di Dotazione: è dato dalla differenza algebrica tra l attivo ed il passivo patrimoniale alla data del 01/01/98, al netto dei contributi in conto capitale. Tale fondo non è oggetto di variazione e rimane inalterato nel tempo ad eccezione di eventuali differenze a saldo delle posizioni di debito/credito. Riconoscimento Ricavi: i ricavi sono riconosciuti al completamento del processo produttivo dei beni e dei servizi ed al momento in cui lo scambio è già avvenuto, che corrisponde al momento in cui i servizi sono resi e sono fatturabili. I trasferimenti della regione a titolo di contributo in conto esercizio sono riconosciuti attraverso i provvedimenti di assegnazione che indicano le somme da iscrivere a bilancio. Imposte sul reddito: sono determinate, secondo le aliquote e le norme vigenti, in base al reddito riferito all esercizio per la parte di attività commerciale svolta dall Azienda; questa voce accoglie l IRES (sull attività commerciale dell azienda) e l IRAP (metodo contributivo sull intera attività aziendale, senza opzioni commerciali), calcolate col criterio di competenza, oltre all IRAP sul costo del personale e collaborazioni. Le imposte sui redditi sono state determinate applicando l agevolazione del 50% dell aliquota vigente, considerando la natura sostanziale dell attività aziendale, anche secondo pareri consolidati in materia. Pag. 8 di 85

138 Dati sull occupazione Nel corso dell esercizio, l organico medio aziendale ha seguito la seguente evoluzione, distinta tra personale a tempo indeterminato e personale a tempo determinato. MACRO CLASSI DI PROFILI/AREE CONTRATTUALI Personale a tempo indeterminato Rapporto di lavoro a tempo pieno + Part Time contato teste al 31/12/2011 Rapporto di lavoro a tempo pieno + Part Time contato teste al variazione PERSONALE INFERMIERISTICO 116 118-2 PERSONALE TECNICO SANITARIO 7 6 +1 PERSONALE VIGIL.ISPEZIONE 128 132-4 PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE 24 24 ASSISTENTI SOCIALI 41 42-1 PERSONALE AMMINISTRATIVO 190 191-1 PERSONALE RUOLO TECNICO SANITARIO OTA/OSS 0 0 PERSONALE RUOLO TECNICO NON SANITARIO 44 44 PERSONALE AUSILIARIO SPECIALIZZATO SERV. ASSISTENZIALI 0 0 PERSONALE AUSILIARIO SPECIALIZZATO SERV. ECONOMALI 0 0 ASSISTENTE RELIGIOSO 0 0 TOTALE COMPARTO NON DIRIGENZIALE 550 557-7 DIRIGENZA MEDICA 56 57-1 DIRIGENZA VETERINARIA 75 73 +2 DIRIGENZA SANITARIA /DIRIGENZA SITRA 41 41 DIRIGENZA PROFESSIONALE TECNICA 6 8-2 DIRIGENZA AMMINISTRATIVA 6 5 +1 ALTRO PERSONALE (ex Medici Condotti ) 3 3 TOTALE AREA DIRIGENZA 187 187 0 TOTALE COMPLESSIVO 737 744-7 Pag. 9 di 85

139 Analisi delle voci dello Stato Patrimoniale Di seguito viene illustrato il contenuto delle voci più significative dello stato patrimoniale del bilancio sanitario. I valori sono espressi in migliaia di Euro. Attivo Immobilizzazioni Le immobilizzazioni presentano nel loro complesso le variazioni come da prospetto seguente IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 31/12/2011 Variazione Variazione % A) IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 5) Altre immobilizzazioni immateriali 1.470 1.634 164 10% Totale A.I 1.470 1.634 164 10% II - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 0 0% 1) terreni 5 5 0 0% 2) fabbricati 43.738 42.360-1.378-3% 2a) fabbricati disponibili 221 210-11 -5% 2b) fabbricati indisponibili 43.517 42.150-1.367-3% 3) impianti e macchinari 156 124-32 -26% 4) attrezzature sanitarie e scientifiche 3.356 3.157-199 -7% 5) mobili e arredi 363 292-71 -24% 6)Automezzi 385 307-78 -25% 7) altri beni 403 541 138 26% 8) immobilizzazioni in corso di esecuzione ed acconti 2.300 3.405 1.105 32% Totale A.II 50.706 50.191-515 -1% III - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE 0 0 1) crediti 28 28 0-28 2) titoli 0 0 0 0% Totale A.III 28 28 0 0% Di seguito saranno analizzate le immobilizzazioni che hanno registrato una variazioni tra l esercizio 2011 e l esercizio precedente. Le immobilizzazioni immateriali al 31/12/2011 registrano una variazione di 164 mila euro. Pag. 10 di 85

140 Le voci che determinano tale variazione sono rappresentate dalle licenze d uso e le migliori su beni di terzi come si evince dalla seguente tabella: Altre immobilizzazioni immateriali. Variazion Variazione 31/12/2011 e % Licenze d'uso 1.722 1.870 148 8% Migliorie su beni di terzi in affitto 1.230 1.441 211 15% Le immobilizzazioni materiali registrano invece una variazione negativa di 523 mila euro. I fabbricati registrano una variazione negativa di 1378 euro dovuta essenzialmente all effetto dell ammortamento, i fabbricati disponibili sono variati solo per l ammortamento mentre i fabbricati indisponibili hanno avuto anche delle acquisizioni per circa 339 mila euro dovute ai seguenti lavori: Totale DEL 115 MESSA IN SICUREZZA IMPIANTI ELETTRICI SU FABBRICATI 44.280,10 DEL 316 SALA ATTESA AMBULATORIO PALAZZINA 2 16.159,85 DEL 446 SISTEMA ALLARME/MONITORAGGIO/CONTROLLO FRIGORIFERI 12.130,20 DEL 465 AMBULATORIO VETERINARIO PALAZZINA 2 21.076,88 DET 18 LAVORI COMPLETAMENTO PALAZZINA 2 29.040,79 DET 20 RIQUALIFICAZIONE TETTO CORPO A - MONTECCHI 53.880,00 DET 3 RINFORZO STATICO SCALE PAL.3 13.640,00 DET 6 COMPLETAMENTO/FINITURA CORPO I SUZZARA 20.956,52 DET 7 LAVORI PER ACCREDITAMENTO SERD/CONSULTORIO SUZZARA 9.889,20 Totale complessivo 221.053,54 La restante somma è dovuta a vari lavori d intervento sul patrimonio immobiliare dell asl. Di seguito si dettagliano invece le immobilizzazioni materiali che hanno subito variazioni nel loro costo storico: Variazione Variazione 31/12/2011 % Altri impianti e macchinari specifici 478 516 38 7% Attrezzature sanitarie 1.173 1.266 93 7% Beni per assistenza protesica 7.181 7.909 728 9% Scaffalature 459 461 2 0% Mobili ed arredi diversi 933 959 26 3% Automezzi 2.171 2.116 (55) -3% Pag. 11 di 85

141 31/12/2011 Variazione Variazione % Elaboratori elettronici e personal computer e altre attrezzature EDP 1.787 1.990 203 10% Macchine ufficio ordinarie 14 13 (1) -8% Altri beni materiali da ammortizzare gestione caratteristica 152 154 2 1% Altri beni 496 593 97 16% Come evidenziato dalla tabella le principali variazioni, in termini di importi, sono rappresentate dagli acquisti di protesica con utilità pluriennale, dai personal computer e dagli altri beni. Gli automezzi presentano una variazione negativa rappresentata da acquisti per 42 mila euro e 97 mila euro di dismissioni: si è infatti proceduto allo svecchiamento del parco automezzi, con la rottamazione di mezzi già interamente ammortizzati. Le immobilizzazioni in corso hanno avuto un incremento di 1.105 mila euro rappresentato principalmente dai seguenti lavori: Intervento Totale DEL 104 + DET 10 COMPLETAMENTO TETTO PALAZZINA 6 57.733,65 DEL 147 PROGETTO PALAZZINA 4 26.223,79 DEL 338 PROGETTO PALAZZINA 11 84.838,83 DEL 359 + DET 17 RIFACIMENTO TETTO/IMPIANTI PALAZZINA 4 138.637,96 DEL 514 PROGETTO PALAZZINA 8 27.132,45 DEL 560 RECINZIONE E PARCHEGGI AREA EX ONP 88.050,27 DET 11 3 SAL AMBULATORIO VETERINARIO PAL 2 24.022,39 DET 12 1 SAL AMPLIAMENTO AMBULATORIO VETERINARIO 35.934,54 DET 16 1 SAL RIFACIMENTO COPERTURA PAL. 4 126.917,77 DET 22 1 SAL LAVORI ELETTR/INCENDI PAL 4 62.673,01 DET 26 1 SAL COMPLETAMENTO LAVORI PALAZZINA 4 72.133,72 Totale complessivo 744.298,38 La restante parte è rappresentata da acconti a fornitori per la realizzazione di interveti di miglioria sugli immobili di proprietà dell Asl. Pag. 12 di 85

142 Attivo Circolante Le rimanenze sanitarie subiscono una variazione positiva di 172 mila euro: tale variazione è dovuta all aumento delle molecole e della tendenza di fine anno di fare acquisti in grado di soddisfare le richieste fino alle prime settimane dell anno successivo. Le rimanenze di materiale non sanitario invece risulta allineato con il valore dell esercizio precedente. Crediti Crediti da Regione Di seguito si dettagliano i crediti verso la Regione con i relativi incrementi dell anno e i decrementi per incassi 2011, inoltre a seguito della riclassificazione del F.do svalutazione crediti l importo di 195 mila euro del Fondo Svalutazione è stato rigirato sul fondo svalutazione per i crediti da clienti privati Incrementi Incassi 2011 2011 31/12/2011 Crediti da Regione per Quota capitaria Sanitaria 566.832 535.868 452.702 649.998 Crediti da Regione per Funzioni non tariffate 18.250 2.914 21.182 Crediti da Regione per Perdita programmata 64.599 42.262 22.337 Crediti da Regione per Contributi vincolati da FSR 54.348 4.550 1.186 57.712 Crediti da Regione per Mobilità Intraregionale 49.068 16.711 65.779 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Aziende Ospedaliere 161.719 14.095 175.814 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione Fondazioni e Fondazioni pubbliche 0 Crediti da Regione per Mobilità attiva extraregione a Privati 224.118 20.179 244.297 Altri Crediti da Regione per spesa corrente 5.405 2.143 6.291 1.240 Totale 1.144.339 594.911 502.441 1.238.359 I crediti da regione per Quota Capitaria e per Funzioni Tariffate variano rispetto alla prima redazione del consuntivo 2011 per le variazioni dovute al decreto 12641 del 28/12/2012, con variazione inoltre degli altri crediti e dell imputazione delle riscossioni 2001 come da decreti 11959 del 12/12/2012 e 12656 del 28/12/2012. Pag. 13 di 85

143 Gli altri crediti invece subiscono le variazioni riportate nella tabella sottostante che evidenzia in particolare un aumento dei crediti diversi causati dagli anticipi a fornitori, specialmente rispetto alle farmacie convenzionate per le quali è ancora aperto l anticipo dei pagamenti delle competenze effettuato a fine dicembre e regolarizzato sul 2012 in base alla data di emissione dello scontrino/fattura da parte delle farmacie alla data di effettiva riscossione. Si rileva inoltre una riduzione dei crediti da privati per la riclassificazione del fondo svalutazione crediti comprensivo anche della svalutazione degli altri crediti pubblici. Il credito verso l Arpa si azzera come da decreto 11959 del 12.12.12. Variazione Variazione 31/12/2011 percentuale Crediti v/comuni 86 42-44 -51% Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione 4.533 5.427 894 20% Crediti da Aziende Ospedaliere della Regione 1.234 1.623 389 32% Crediti da Aziende sanitarie di altre regioni per Mobilità Attiva non in 51 53 2 4% compensazione / Altre prestazioni Crediti v/arpa 448-448 -100% Crediti v/erario 9 16 7 78% Crediti da Ministeri 380 413 33 9% Crediti da Altri Enti pubblici 142 135-7 -5% Crediti da Bilancio A.S.S.I. 61.960 64.280 2.320 4% Crediti da Bilancio Sociale 5.304 5.339 35 1% Crediti da Soggetti privati 3.653 2.704-949 -26% Altri Crediti diversi 830 4.712 3.882 468% Pag. 14 di 85

144 Ai fini della rideterminazione dell Fondo svalutazione crediti, i crediti verso privati sono analizzati nel dettaglio come da prospetto seguente: Voce di Bilancio voce 1.20.20.60.010.010.00.000 1.20.20.60.010.010.00.000 1.20.20.60.010.010.00.000 1.20.20.60.010.010.00.000 1.20.20.60.010.010.00.000 1.20.20.60.010.010.00.000 Crediti da Soggetti privati Crediti da Soggetti privati Crediti da Soggetti privati Crediti da Soggetti privati Crediti da Soggetti privati Crediti da Soggetti privati Anno di formazione valore lordo del credito f.do svalutazione esistente valore netto (a) (b) (c=a-b) valore incassabile valore da svalutare totale 2004 121.518,81 121.518,81-0 - 2005 636.313,04 636.313,04-10.236,00-10.236,00 2006 136.811,36 136.811,36-131.000,17-131.000,17 2007 701.552,02-701.552,02 561.241,62 140.310,40 2008 276.752,94 276.752,94 138.376,47 138.376,47 2009 322.634,34 322.634,34 96.790,30 225.844,04 2.195.582,51 1.178.707,80 1.300.939,30 363.294,74 Pag. 15 di 85

145 I crediti sono da svalutare in quanto come da indicazioni gli importi non sono stati incassati da oltre 12 mesi. Va precisato tuttavia che avendo attivato da gennaio 2012 la convenzione con Equitalia per il recupero crediti, si è incassato sul pregresso incagliato nel 2012 l importo di 141.236,17, per tale valore pertanto non è stata effettuata la svalutazione nell apposito fondo ma è stato considerato incassabile. Per quanto riguarda i crediti da altri non sono state effettuate svalutazioni nei confronti della Regione e nei confronti di Asl e Ao della Regione, mentre si è proceduto per i seguenti soggetti, dal momento che il loro credito può considerarsi incagliato in quanto non incassato da più di dodici mesi e con le percentuali indicate dal protocollo H1.2012.0015609: Altri crediti da svalutare da enti pubblici Importo F.do svalutazione esistente valore da svalutare Crediti da comuni 7.052,34 7.052,34 Crediti verso Asl di altre 26.571,65 26.571,65 regioni Totale 7.052,34 26.571,65 Considerato che al era già presente un Fondo Svalutazione crediti, lo stesso è stato così riallocato e movimentato (gli altri crediti della tabella sopra esposta sono stati previsti nel Fondo Svalutazione Crediti da soggetti privati in quanto in Nota integrativa descrittiva manca il relativo fondo): Fondo svalutazione crediti 31/12/2011 Fondo svalutazione crediti da Regione 195.787,30 Fondo svalutazione crediti da Comuni 27.000,00 7.052,34 Fondo svalutazione altri crediti 494.569,75 Fondo svalutazione crediti da Soggetti privati 1.178.707,80 1.864.012,51 Il piano di svalutazione 2011-2015 al netto della svalutazione già effettuata nel 2011 pari a 107 mila euro così previsto nella prima adozione del bilancio d esercizio: Importo crediti clienti privati - già con fondo svalutazione Importo crediti clienti privati da svalutare 1.178.707,80 363.294,74 Pag. 16 di 85

146 Altri crediti da svalutare da enti pubblici 473.608,99 Fondi esistenti riclassificati al 31/12/2011 1.871.064,85 Totale da svalutare 2012-2015 144.546,68 sarà implementato con gli aggiornamenti in sede di chiusura del bilancio 2012. Disponibilità liquide L importo delle disponibilità liquide subisce una sensibile riduzione rispetto al 2010 con un miglior utilizzo delle stesse che comunque ha consentito di non ricorrere all anticipazione di tesoreria e di aver realizzato interessi attivi pari a 210 mila euro. 31/12/2011 Variazione Variazione % Cassa 42 51 9 18% Istituto tesoriere 8.947 4.794-4.153-87% Conto corrente postale 1.589 594-995 -168% Totale 10.578 5.439-5.139-94% Pag. 17 di 85

147 Passivo Nella tabella seguente sono esposte le voci di passività, con evidenziate le variazioni intercorse tra l esercizio 2010 e il precedente: Patrimonio Netto Il Patrimonio Netto passa da complessivi 22.627 a 25.412 mila euro. In particolare: A) PATRIMONIO NETTO Importi attività San - Bilancio al 31/12/2011 A Importi attività San - Bilancio al B A - B C / B (dato percentuale) Finanziamenti per investimenti 15.499 17.589-2.090-13,48% Riserva successioni e donazioni vinc. 33 72-39 -118,18% Investimenti Fondo di dotazione 1.284 1.284 0 0,00% Riserve destinate a investimenti 5.202 5.202 0 0,00% Altre riserve 1.265 1.265 0 0,00% La variazione del Patrimonio Netto è dovuta alle: 1. sterilizzazione ordinaria degli ammortamenti per 2.090 mila euro; 2. utilizzo delle riserve riferite all acquisizione dei beni SISS con sterilizzazione degli ammortamenti dei relativi beni per 39 mila euro. Pag. 18 di 85

148 Fondi per Rischi ed Oneri Il valore complessivo dei Fondi passa da complessivi 17.195 mila euro a 13.528 mila euro al 31/12/2011. Importi attività San - Bilancio al 31/12/2011 A Importi attività San - Bilancio al B A - B C / B (dato percentuale) B) FONDI PER RISCHI ED ONERI 13.528 17.195-3.667-27,00% Fondi per imposte 1.022 1.018 4 0,39% Fondi per rischi 1.426 1.622-196 -13,74% Fondo per rinnovi contrattuali 3.460 3.464-4 -0,12% Altri fondi per oneri e spese 7.620 11.091-3.471-46% La voce altri fondi si incrementa per l accantonamento prudenziale del contributo riconosciuto con decreto 11959 del 12.12.12 per Assistenza malati AIDS; nell esercizio infatti era già stato acquisito l importo riferito al 2010 ma assegnato con atto del 2011. Fondi per imposte, anche differite Il fondo imposte sì è formato con gli accantonamenti negli anni come sotto riportato: anno importo accantonato (migliaia di euro) 2004 834 2005 61 2006 123 2011 4 1.022 secondo la valutazione, condivisa con il Collegio sindacale in sede di chiusura dell esercizio 2004, di applicare l agevolazione del 50% alle imposte pagate, ma di accantonare una quota pari alle imposte, visti i pronunciamenti giurisdizionali e le interpretazioni non unanimi sull applicabilità all ASL di tale agevolazione. La rilevanza dell importo accantonato nel 2004 è derivato dalla realizzazione in quell esercizio di una plusvalenza tassabile sulla vendita della Farmacia di Suzzara. Pag. 19 di 85

149 Fondo rischi Il fondo rischi è determinato in base alle cause in essere e che potrebbero determinare un onere per l azienda. La variazione è derivata dall utilizzo per 234 mila euro, per la maggior parte relativa alla sentenza verso l Istituto Sospiro. E stata accantonata la somma relativa ai sinistri verso Faro Assicurazioni cosi dettagliati: Sinistri RCT prot. di insinuazione al passivo n.14631 del 01/03/2012 Controparte Kramer Adriana Numero di sinistro Faro Non pervenuto Data evento Data denuncia 26/05/2010 23/09/2001 del sinistro Mancata diagnosi di occlusione intestinale da parte della Guardia Medica Quantificazione del danno 18.250,00 Sinistri Incendi prot. di insinuazione al passivo n.14633 del 01/03/2012 Assicurato Numero di Data Data del Quantificazione sinistro Faro evento denuncia sinistro del danno Rottura Tubature 21/01/2011 ASL Mantova 530111013547 03/02/2001 impianto 4.444,41 riscaldamento Salustro 25/01/2011 Danni nei 530111021975 02/02/2011 Leonardo parcheggi 695,72 Colizzi Emilio 530111021989 27/01/2011 28/02/2011 Danni nei parcheggi 2.432,21 Gallina Anna Danni nei 530111021983 08/02/2011 08/03/2011 Maria parcheggi 350,00 ASL Mantova 530111021528 08/02/2011 08/02/2011 Acqua condotta 2.809,32 ASL Mantova 530111021535 07/03/2011 07/03/2011 Acqua condotta 381,46 Boselli Roberto Non pervenuto 18/04/2011 22/04/2011 Danni nei parcheggi 700,00 Piccinini Fulvio 530111040376 05/05/2011 18/05/2011 Danni nei parcheggi 1.218,32 Pag. 20 di 85

150 Assicurato Numero di Data Data del Quantificazione sinistro Faro evento denuncia sinistro del danno Aiello Andrea 530111041327 20/05/2011 08/06/2011 Danni nei parcheggi 705,60 Lulini Danni nei 530111042066 23/06/2011 01/07/2011 Giacomina parcheggi 1.004,85 Cavinato Ugo 530111042953 04/07/2011 11/07/2011 Danni nei parcheggi 2.354,11 ASL Mantova 530111042495 10/07/2011 13/07/2011 Mancato freddo 350.000,00 * ASL Mantova Non pervenuto 31/07/2011 10/08/2011 Mancato freddo * Interruzione ASL Mantova 530111021497 12/01/2011 10/02/2011 catena del freddo * ASL Mantova Non pervenuto 21/10/2011 22/11/2011 Acqua condotta 2.866,47 Per i tre sinistri contrassegnati da * (asterisco) è indicato il limite di risarcimento per sinistro ed anno pari ad euro 350.000,00 in quanto i tre danni cumulativamente eccedono tale limite; i danni sono stati infatti rispettivamente di euro 454.104,53, euro 2.785,00 ed euro 13.682,83. Per il principio di prudenza non sono stati iscritte le entrate per risarcimento; relativamente a tali eventi il danno è già compresi nei costi del Conto economico, pertanto si accantona la somma di complessi euro 38.212,47. Altri fondi per oneri e spese I fondi sono così composti: B.III) Altri fondi per oneri e spese Importi Attività San - Bilancio al 31/12/2011 A Importi Attività San - Bilancio al B A - B C / B (dato percentuale) Fondo per rinnovi contrattuali 3.460 3.464-4 -0,12% Altri fondi per oneri e spese 7.620 11.091-3.471-46% totale 11.080 14.555-3.475-31,36% La diminuzione degli altri fondi è dovuto all utilizzo (per 4.580 mila euro) dei fondi accantonati in anni precedenti come da indicazioni regionali di cui a nota prot. H1.2011.0024115 del 05/08/2011 ad esito dei controlli sui bilanci d esercizio anno 2010. Pag. 21 di 85

151 Sono altresì utilizzati i contributi accantonati in anni precedenti, con l iscrizione di un provento straordinario per il finanziamento dei costi per collaborazioni coordinate e continuative. Sono inoltre iscritti negli altri fondi 4.854 mila euro derivanti da accantonamenti 2007 e vincolati alla realizzazione di opere secondo indicazioni regionali. I residui dei contributi vincolati da utilizzare, di cui si riportano di seguito i principali, restano iscritti nei fondi. DESCRIZIONE TOTALE DISPONIBILE AL 31/12/2011 FONDO PATENTI 92.520,77 PROGETTO ATTIVITA' VACCINALI-DGR 1375/2005 22.333,99 MALATTIE INFETTIVE-TUBERCOLARI E INFEZIONI OSPEDALIERE DGR 1375/2005 10.595,47 PIANO AMIANTO CENSIMENTO E SVILUPPO SISTEMA INFORMATIVO DGR 1375/2005 13.227,74 PIANO DI VIGILANZA PRODOTTI ALIMENTARI DGR 1375/2005 16.500,00 EMERGENZE VETERINARIE DGR 1375/2005 33.800,00 PROGETTO IN CAMPO ONCOLOGICO 20.860,00 PIANO CARDIO CEREBRO VASCOLARE 54.598,00 PIANO INTEGRATO PREVENZIONE E CONTROLLO 2008 62.843,24 PROGETTO ONCOLOGICO - HELP DESK ONCOLOGICO 19.278,15 COMITATO ETICA 62.606,69 CURE PRIMARIE - CONTINUITA' ASSISTENZIALE IN ETA' PEDIATRICA 84.117,92 FARMACOVIGILANZA PROGETTO CONTROLLO HPV 4.800,00 RTC SCREENING - COUNSELING 36.872,00 PROGETTO CCV-LO (FINANZIATO ASL BRESCIA) 9.667,00 PURO COME IL LATTE (FINANZIATO DALLA PROVINCIA) 2.479,96 PROGETTO IN CAMPO ONCOLOGICO - IMPLEMENTAZIONE RETE CURE PALLIATIVE 45.258,09 PROGETTO MALATTIE RARE 16.400,00 RIQUALIFICAZIONE CURE PRIMARIE AUMENTO LIVELLI DI OFFERTA 45.000,00 SORVEGLIANZA E CONTROLLO HIV 75.700,00 FONDO ECONOMIA SISS 160.143,66 FONDO PROGETTI MMG E MCA 199.371,00 CNR 5.000,00 CONSORZIO LIBERA ENERGIA 100.263,28 SVILUPPO APPLICATIVI PER MONITORAGGIO ATTIVITA DI REVENZIONE ONCOLOGICA 13.332,70 PROMOZIONE SALUTE PROGETTI CCM 12.600,93 PROGETTO DIANA 5 27.319,60 VACCINAZIONI PANDEMICHE 25.000,00 REGOLAMENTO REACH 4.500,00 PROGETTO HONCO ASL BRESCIA 14.000,00 RTC CONSELING FUMO 6.000,00 PROGETTI INNOVATIVI 144.000,00 FONDO SANZIONI 64.000,00 Totale 1.504.990,19 Pag. 22 di 85

152 Debiti Il valore totale dei debiti passa da 1.241.629 del 2010 a 1.342.502 mila euro al 31/12/2011. In particolare verso la Regione la posizione è così definita: D.II. Debiti v/stato e Regione Debiti verso Regione per Acconti non ancora regolarizzati Debiti verso Regione per Mobilità Intraregionale Debiti verso Regione per Mobilità passiva extraregionale Importi Attività San - Bilancio al 31/12/2011 A Importi Attività San - Bilancio al A - B B C / B (dato percentuale) 32.795 32.795 0 0,00% 504.975 451.036 53.939 11,04% 641.965 592.095 49.870 9,75% Altri Debiti verso Regione 17.055 18.180-1.125-0,45% totale 1.196.790 1.094.106 102.684 9,00% La differenza rispetto alla precedente versione del consuntivo è dovuta alle variazioni apportate con la nuova tabella regionale 1.bis anno di bilancio Debiti verso Regione per Acconti non ancora regolarizzati Debiti verso Regione per Mobilità Intraregionale Tipologia debito Debiti verso Regione per Mobilità passiva extraregionale Altri Debiti verso Regione Totale complessivo 1998 40.508.000,00 40.508.000,00 1999 39.540.000,00 39.540.000,00 2000 36.841.000,00 18.179.875,04 55.020.875,04 2001 28.155.188,07 36.841.000,00 64.996.188,07 2002 33.635.153,39 40.186.000,00 73.821.153,39 2003 92.057.000,00 42.154.000,00 134.211.000,00 Pag. 23 di 85

153 anno di bilancio Debiti verso Regione per Acconti non ancora regolarizzati Debiti verso Regione per Mobilità Intraregionale Tipologia debito Debiti verso Regione per Mobilità passiva extraregionale Altri Debiti verso Regione Totale complessivo 2004 37.244.242,30 44.403.267,00 81.647.509,30 2005 38.448.205,30 48.487.913,00 86.936.118,30 2006 36.933.635,94 51.508.791,00 88.442.426,94 2007 55.172.309,22 40.762.145,00 52.302.058,00 148.236.512,22 2008 44.416.097,58 53.493.555,00 97.909.652,58 2009-22.377.478,49 47.351.206,14 53.199.322,68 83.775,40 78.256.825,73 2010 52.033.217,21 52.630.380,00-83.775,40 104.579.821,81 2011 53.939.316,50 49.869.771,00-1.124.878,92 102.684.208,58 Totale complessivo 32.794.830,73 504.975.407,43 641.965.057,68 17.054.996,12 1.196.790.291,86 E da considerare che la rilevante esposizione debitoria iscritta in bilancio va letta in corrispondenza con le posizioni di credito, in particolare le posizioni di credito/debito verso la Regione si incrementano per le mobilità attiva e passiva, nonché per i residui di finanziamento ordinari erogati dalla Regione che garantendo la copertura dei costi non necessariamente devono tradursi in flussi finanziari per la copertura delle uscite. Gli altri debiti sono così rappresentati: Importi attività San - Bilancio al 31/12/2011 Importi attività San - Bilancio al A - B (dato A B percentuale) Debiti v/comuni 36 20 16 80% Debiti verso Aziende Sanitarie Locali della Regione Debiti verso Aziende Ospedaliere della Regione Debiti verso IRCCS e Fondazioni di diritto pubblico della Regione C / B 26.390 25.964 426 2% 42.483 43.122 (639) -1% 1 2 (1) -50% Pag. 24 di 85

154 Debiti verso Aziende sanitarie di Altre regioni per Mobilità passiva non compensata / Altre prestazioni Importi attività San - Bilancio al 31/12/2011 A Importi attività San - Bilancio al A - B B C / B (dato percentuale) 42 75 (33) -44% Debiti v/arpa 54 83 (29) -35% Debiti verso Aziende sanitarie private (sanità) 16.218 14.642 1.576 11% Debiti verso Farmacie convenzionate 7.482 6.768 714 11% Debiti verso MMG, PLS e MCA 7.070 6.850 220 3% Debiti verso Fornitori di Beni e Altri servizi sanitari 9.925 8.665 1.260 15% Debiti verso Fornitori di Beni e Servizi non sanitari 2.748 2.894 (146) -5% Debiti Tributari 4.062 4.369 (307) -7% Debiti v/istituti previdenziali, assistenziali e sicurezza sociale 5.093 3.853 1.240 32% Debiti verso dipendenti 2.694 3.331 (637) -19% Debiti per ferie non godute 2.220 1.821 399 22% Debiti verso Ministeri 159 159 Debiti verso Altri Enti pubblici 4 206 (202) -98% Debiti verso Bilancio A.S.S.I. 10.196 14.351 (4.155) -29% Debiti verso Bilancio Sociale 5.486 7.708 (2.222) -29% Debiti verso Soggetti privati 97 206 (109) -53% Altri Debiti diversi 3.252 2.593 659 25% Si è proceduto ad una ricollocazione più corretta della esposizione debitoria. La voce debiti verso fornitori presenta un incremento dovuto soprattutto agli incrementi delle voci per prestazioni farmaceutiche e di assistenza protesica, nonché per acquisti di beni sanitari, in particolare farmaci doppio canale. Per il biennio 2011/2012 è stato definito un piano aziendale di riduzione delle ferie residue, nell ambito della normativa vigente. Al 31/12/2011 non è ancora possibile consolidare la variazione delle ferie, è stato tuttavia rideterminato correttamente il fondo di partenza all 1/1/2011, con adeguamento della contabilità, visto che lo stesso era la risultanza di dati storici non puntualmente aggiornati. Come da indicazioni regionali all applicazione di quanto disposto con DGR 3976/2012 per le ferie maturate e non godute si provvederà in sede di bilancio d esercizio 2012. Pag. 25 di 85

155 Analisi delle voci del Conto Economico Di seguito vengono analizzati costi e ricavi dell Azienda, con approfondimenti di seguito per le voci più significative, in confronto con l esercizio precedente. CONTO ECONOMICO Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al Bilancio complessivo - Consuntivo al 31/12/2011 Variazione Variazione % (A) Valore della produzione 1 - CONTRIBUTI IN C/ESERCIZIO 557.780 634.721 76.941 13,79% 2 - PROVENTI E RICAVI DIVERSI 6.688 6.309-379 -5,67% 3 - CONCORSI, RECUPERI, RIMBORSI PER ATTIVITA' TIPICHE 138 114-24 -17,39% 4 - COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER PRESTAZIONE SANITARIE 97 154 57 58,76% 5 - COSTI CAPITALIZZATI 3.266 2.870-396 -12,12% TOTALE A 567.969 644.168 76.199 13,42% (B) Costi della produzione - 1 - ACQUISTI DI BENI 16.283 16.931 648 3,98% 2 - ACQUISTI DI SERVIZI 497.525 574.476 76.951 15,47% PRESTAZIONI SANITARIE DA PUBBLICO 279.886 295.125 15.239 5,44% PRESTAZIONI SANITARIE DA PRIVATO 211.403 272.941 61.538 29,11% PRESTAZIONI NON SANITARIE DA PUBBLICO 45 67 22 48,89% PRESTAZIONI NON SANITARIE DA PRIVATO 6.191 6.343 152 2,46% 3 - MANUTENZIONE E RIPARAZIONE 2.432 1.902-530 -21,79% 4 - GODIMENTO DI BENI DI TERZI 1.388 788-600 -43,23% 5 - PERSONALE SANITARIO 30.981 32.035 1.054 3,40% 6 - PERSONALE PROFESSIONALE 797 657-140 -17,57% 7 - PERSONALE TECNICO 3.403 3.311-92 -2,70% 8 - PERSONALE AMMINISTRATIVO 7.553 7.468-85 -1,13% 9- ONERI DIVERSI DI GESTIONE 1.038 1.323 285 27,46% 10- AMMORTAMENTI DELLE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 271 198-73 -26,94% 11- AMMORTAMENTO DEI FABBRICATI 1.160 1.717 557 48,02% AMMORTAMENTO FABBRICATI DISPONIBILI 14 11-3 -21,43% AMMORTAMENTO FABBRICATI INDISPONIBILI 1.146 1.706 560 48,87% 12- AMMORTAMENTI DELLE ALTRE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1.370 1.502 132 9,64% 13- SVALUTAZIONE DEI CREDITI - 106 106 14- VARIAZIONE DELLE RIMANENZE -420-175 245-58,33% Pag. 26 di 85

156 CONTO ECONOMICO Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al Bilancio complessivo - Consuntivo al 31/12/2011 Variazione Variazione % VARIAZIONE RIMANENZE SANITARIE -413-172 241-58,35% VARIAZIONE RIMANENZE NON SANITARIE - 7-3 4-57,14% 15- ACCANTONAMENTI TIPICI DELL'ESERCIZIO 1.263 4.777 3.514 278,23% TOTALE B 565.044 647.016 81.972 14,51% Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) 2.925-2.848-5.773-197,37% (C) Proventi e oneri finanziari - 1 - INTERESSI ATTIVI 67 210 143 213,43% 2 - ALTRI PROVENTI 3 - INTERESSI PASSIVI 4 3-1 -25,00% 4 - ALTRI ONERI TOTALE C 63 207 144 228,57% 5 - SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE 147 5.741 5.594 3805,44% SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE ATTIVE 792 6.326 5.534 698,74% SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE PASSIVE 645 585-60 -9,30% TOTALE E 147 5.741 5.594 3805,44% Risultato prima delle imposte (A- B+C+D+E) 3.135 3.100 IMPOSTE E TASSE 3.135 3.100 UTILE O PERDITA DI ESERCIZIO 0 0 Pag. 27 di 85

157 Contributi in c/esercizio Si registra una lieve contrazione dei contributi in conto esercizio dovuti sia ad una riduzione della quota capitaria assegnata con decreto 4633 del 28/05/2012 sia per una diminuzione dei contributi da Fsr indistinto. Il dettaglio dei contributi iscritti nel valore della produzione si può esaminare dall apposito allegato di bilancio. E da registrare anche una riduzione dell importo dei contributi da Asl/Ao della regione extrafondo dovuto alla riduzione dei contributi dell AREU che si assesta su di un importo pari a 1.250 coerentemente con i minori costi sostenuti. Pag. 28 di 85

158 Ricavi I ricavi per prestazioni sanitarie presentano un andamento costante registrando una differenza di 109 mila euro dovuto, al mancato inserimento dei ricavi per i farmaci (DPCWEB) extra regione in compensazione per mobilità attiva pari a 105 mila euro in assenza di specifiche indicazioni regionali. Si è registrato un ricollocamento all interno delle singole voci, mentre i ricavi da prestazioni non sanitarie rilevano una diminuzione dovuta in parte ad una migliore riqualificazioni di alcuni ricavi come Proventi e rilasci di cartelle cliniche nella voce ticket che infatti aumentano di 57 mila euro e in parte ad una riduzione delle a altre prestazioni sanitarie da altri e da privati e da pubblici I costi capitalizzati si riducono come riportato nella tabella sopra riportata di 408 mila euro. Pag. 29 di 85

159 Costi per servizi sanitari La Relazione sulla Gestione fornisce il commento del dettaglio delle attività che hanno caratterizzato l esercizio e dei principali obiettivi raggiunti, dall analisi dei costi dei DRG e ambulatoriali si evince una riduzione dei consumi nel territorio e fuori regione e un aumento nelle altre province lombarde. Le prestazioni ambulatoriali subiscono incrementi in maniera piuttosto uniforme all interno delle voci in strutture sia pubbliche che private. Le prestazioni di screening comprendono le prestazioni di I livello da tabella regionale (eccetto quelle di produzione diretta), le prestazioni di II livello tariffate nell ambito delle prestazioni ambulatoriale, oltre alle prestazioni di screening ortottico rendicontato con tipo M e pertanto da aggiungere nella remunerazione. Registra anche un decremento l area dei costi per MMG, PLS, Guardia Medica e Medici del 118, secondo il dettaglio della costruzione delle voci di cui alle tabelle allegate in calce alla presente Nota integrativa descrittiva. Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al 31/12/2011(A) Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al (B) C=(A)-(B) D=C/B (%) Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Medicina Generale Assistenza per medicina di base convenzionata: Pediatri Libera Scelta Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici Guardia medica - Continuità assistenziale Assistenza per medicina di base convenzionata: Medicina dei servizi 29303 29809-506 -2% 7260 7164 96 1% 2636 2658-22 -1% 135 139-4 -3% Assistenza per medicina di base convenzionata: Psicologi 0 Assistenza per medicina di base convenzionata: Medici 118 1156 1510-354 -23% Altra assistenza per medicina di base 0 Assistenza per medicina di base convenzionata: da pubblico Mobilità (Extra Regione) 88 75 13 17% Con riferimento alle indicazioni regionali per la compilazione delle Tabelle di Rendicontazione dei costi della Medicina Generale, della Pediatria di Famiglia e della Pag. 30 di 85

160 Continuità Assistenziale Consuntivo anno 2011 (prot. 16411 del 23/5/2012) si è provveduto a compilare le tabelle in accordo alle istruzioni ricevute. Poiché, come precisato al punto 8 di tali indicazioni le tabelle non sono assolutamente modificabili, eventuali considerazioni o note dovranno essere inserite nella una nota integrativa descrittiva, si riportano qui di seguito le osservazioni alle stesse: 1) i dati delle voci rendicontate sono recepiti dal documento "STATISTICA VOCI DI PAGAMENTO" scaricato dal sito regionale NAR - HR Access: si tratta quindi di dati reali che fotografano quanto realmente erogato ai medici e non derivano dalla moltiplicazione del numero di assistiti per le varie quote capitarie per assistito. 2) Il numero di assistiti è riferito al 31-12-2011. COSTI MMG Compenso forfettario Il dato comprende quanto erogato ai medici sostituti per la voce omonima. Governo clinico Gli Accordi Aziendali per la Medicina Generale anno 2011, al punto Rischio Cardiocerebrovascolare, prevedono l erogazione di incentivi sul numero di carte del rischio somministrate dai medici ai pazienti tra 40 e 44 anni. L entità dell incentivo sarà determinato in base alla quota di fondi di destinati a governo clinico non assegnati da distribuirsi in base a criteri che saranno definiti in ambito di Comitato d Azienda per la Medicina Generale. In attesa del prossimo Comitato, previsto entro la fine di maggio 2012, si è mantenuto nella colonna Consuntivo il valore della proiezione su 12 mesi dell'acconto del 50% erogato nei mesi di novembre e dicembre 2011, al fine di permettere l erogazione degli incentivi come verranno definiti nel corso del Comitato d Azienda per la Medicina Generale. Vaccinazioni antinfluenzali Il valore, comprensivo di ENPAM, è stato esposto solo nella colonna Consuntivo in quanto mancava nelle assegnazioni regionali di inizio anno. COSTI PDF I valori esposti alle voci compenso forfettario e fondo di ponderazione sono quelli realmente erogati ai medici. Pag. 31 di 85

161 Governo Clinico - PPIP Come richiesto al punto 7 della indicazioni regionali, i costi dei pediatri sono stati così contabilizzati: i costi delle PPIP corrispondono ai costi consuntivo 2010; per il governo clinico nel consuntivo viene indicata la differenza tra l assegnato e il 23% del valore delle PPIP consuntivato nel 2010. Si inserisce di seguito tabella esplicativa: TOTALE PPIP 2010 300.026,00 2011 Governo clinico ( 3,08 annui ad assistito) consuntivo = assegnazione - 23 % PIPP 2010 Totale PPIP ( comprensivi di quote RAR storicizzate) ASSEGNAZIONE 19-1-2011 CONSUNTIVO 141.665,00 72.659,00 256.120,00 284.989,00 Nuove PPIP - RAR 15.037,00 15.037,00 Quadratura contabile assegnazioni/prechiusura Governo Clinico e PPIP (77% dell'erogato consuntivo 2010) 231.020,00 In occasione del IV CET 2011 non era stato possibile aderire alle indicazioni regionali, in quanto, procedendo come indicato: il governo clinico nella prechiusura va indicata la differenza fra l'assegnato e le ppip consuntivate nel 2010" si sarebbe ottenuto un valore negativo, essendo il valore PPIP superiore al valore del governo clinico. A seguito colloquio telefonico con funzionario regionale era stato chiarito che il valore del Governo Clinico doveva essere lasciato come da assegnazione iniziale, cioè 3,08 / assistito. Al momento della reale corresponsione dell incentivo (nel corso dell anno 2012) la somma è stata rimodulata in modo tale che l erogato ai PDFè stato il valore esposto a Consuntivo, cioè l assegnazione meno il 23% delle PPIP 2010. Vaccinazioni antinfluenzali Il valore, comprensivo di ENPAM, è stato esposto solo nella colonna Consuntivo in quanto mancava nelle assegnazioni regionali di inizio anno. Pag. 32 di 85

162 Progetti interesse regionale art 6 AIR 2011: Il valore di chiusura IV CET 2011, pari a 76.800, considerato come copertura finanziaria del progetto inerente la copertura assistenziale per i pazienti in età pediatrica nelle giornate del sabato e prefestive fino a tutto il primo semestre 2012, estendibile, in caso di valutazione positiva, anche al secondo semestre 2012, a seguito di una più dettagliata stima dei costi, è stato ridimensionato a un totale di 40.000. Piano di copertura minori in età esclusiva Si fa presente che, nelle tabelle di assegnazione regionali del 19-1-2011, questa voce NON è comprensiva di oneri, quindi dovrebbe essere conteggiata nel totale competenze su cui calcolare l ENPAM. Dopo gli AIR del 5-10-2011, l incentivo è diventato pari a 13/assistito ONERI COMPRESI per cui l ammontare totale viene sommato, dopo l applicazione dell ENPAM, al totale competenze con oneri. Nella tabella di dettaglio predisposta dalla Regione per il consuntivo (che non è modificabile) le formule delle colonne PREVENTIVO e CONSUNTIVO non sono state differenziate, per cui si verifica una differenza di 30.000 sul totale delle assegnazioni ratificate dal Decreto 12955 del 30-12-2011. CONSIDERAZIONI FINALI GENERALI L incremento o il decremento d assegnazione effettuata con decreto n. 12955 del 30.12.2011 è stato distribuito solamente tra MMG e PLS in quanto la nuova assegnazione del decreto citato non ha avuto effetti sui valori della Continuità Assistenziale. Pag. 33 di 85

163 Assistenza farmaceutica convenzionata Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al 31/12/2011 (A) Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al (B) C=(A)-(B) D=C/B (%) acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate in altre province lombarde (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate fuori regione (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Farmaci (Mobilità passiva in compensazione) acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Ossigeno acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie rurali contributi ENPAF per acquisto di prestazioni di farmaceutica (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92) 30.940 32.547 (1.607) -5% 584 585 (1) 0% 319 294 25 9% 4 66 (62) -94% 29.726 31.418 (1.692) -5% 1.159 1.166 (7) -1% La spesa farmaceutica ha registrato una riduzione del 5% come evidenziato nella tabella sopra riportata questo dovuto anche ad un monitoraggio mensile dei dati complessivi e alla collaborazione con i MMG, i PLS e gli Specialisti Ospedalieri, si è proseguito nel percorso finalizzato all appropriatezza prescrittiva, intrapreso da alcuni anni come dettagliate nella relazione al bilancio. Sono stati iscritti nell ambito dei consumi di farmaci con conseguente riclassificazione i servizi di nutrizione parenterale (145 mila euro), che in base alla nota prot. H1.2011.0038014 del 29.12.2011 non sono da ricomprendere nei servizi di assistenza integrativa e protesica. Pag. 34 di 85

164 Si è proceduto inoltre a riclassificare gli oneri conseguenti al guasto occorso ad un frigorifero, acquisita l effettiva valorizzazione degli stessi. Trattandosi infatti di farmaci acquistati ma non più utilizzabili per l esposizione al congelamento, l iscrizione degli stessi nella riga acquisti non rappresenta correttamente i consumi per l erogazione ai pazienti, in quadratura con i flussi Tip. 13. Allo scopo di correttamente allineare i valori di acquisto con i flussi di consumo, l importo di 454.104,53 iva compresa (di cui 25.157,88 per farmaci e 428.946,65 per emoderivati), corrispondente all entità degli acquisti non consumabili, è stato pertanto iscritto negli altri oneri straordinari. La spesa complessiva della farmaceutica e doppio canale è superiore rispetto al valore di validato, per effetto delle compensazioni attive iscritte tra i ricavi (188 mila euro) per i farmaci erogati a non mantovani e compresi negli acquisti, e delle sopravvenienze attive per resi. Questi valori finanziano il maggiori costi. Assistenza Protesica acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Protesica acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie ubicate nel proprio territorio (Farmaceutica convenzionata ex art. 8, c. 2, D. Lgs. 502/92): Dietetica Assistenza Integrativa (Dietetica) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92) Assistenza Integrativa (Ausili per Diabetici) non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92) Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Maggiore" Assistenza Protesica non erogata tramite Farmaceutica Convenzionata (ex art. 8, c. 2, D.Lgs. 502/92) c.d. protesica "Minore" Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al 31/12/2011 (A) Bilancio attività sanitaria - Consuntivo al (B) C=(A)- (B) D=C/B (%) 43 46 (3) -6,52% 37 98 (61) -62,24% 1.824 1.815 9 0,50% 2.842 3.196 (354) -11,08% 3.376 2.728 648 23,75% 2.562 2.527 35 1,39% Pag. 35 di 85

165 L assistenza protesica subisce un incremento dell 1,39% circa dovuto in particolare all aumento delle prestazioni di protesica maggiore aumentate, per effetto di una riclassificazione di noleggio di ausili protesici che nell esercizio precedente erano classificatinella voce noleggi di attrezzature sanitarie, che contestualmente registra un decremento di 610 mila. Pag. 36 di 85

166 Costo del Personale (Bilancio Sanitario e Socio sanitario) Relazione sull andamento del costo del Personale dipendente - Consuntivo2011 (Importi espressi /000) Il costo del personale dipendente al 31/12/2011 come da Consuntivo anno 2011 risulta pari ad 43.471 (Irap esclusa): la riduzione rispetto al CET IV trim. 2011 (che era pari ad 43.592, Irap esclusa) è di 121, di cui 94 per compensi vari ed 27 per relativi oneri sociali. Tale differenza (illustrata in dettaglio nel prospetto sottostante) risulta dovuta: - alla puntuale contabilizzazione delle quote RAR 2011 effettivamente riconosciute; - all applicazione dell art.9, c.2 L.122/2010 (riduzione del 5% dei compensi eccedenti i novantamila euro); - all applicazione dell art.9, c.2 bis L.122/2010 (riduzione fondi in caso di riduzione del personale in servizio). Dettaglio variazione compensi tra Consuntivo 2011 e CET IV trim. 2011: Comparto RAR 2011 + 8 Fondo produttività -3 (art.9, c.2 bis L.122/2010) Medici e Veterinari DirigenzaSPTA competenze - 75 (art.9, c.2 L.122/2010) RAR 2011 + 6 competenze - 7 (art.9, c.2 L.122/2010) RAR 2011-9 Fondo risultato - 14 (art.9, c.2 bis L.122/2010) L ASL ha applicato l art 9 della Legge 30/07/2010 n. 122 di conversione del Decreto Legge 31/05/2010 n. 78, attenendosi alle linee di indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nel testo coordinato del documento 10/02/2011 con le modifiche approvate dalla stessa conferenza il 13/10/2011, così come previsto anche Pag. 37 di 85

167 dall allegato 2 della DGR 6/12/2011 n. IX/2633: Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l esercizio 2012, e dalla circolare Regione Lombardia 20/12/2011 prot. 37249, nell applicazione della normativa sopra richiamata le Aziende dovranno tener conto dei documenti approvati in conferenza delle Regioni il 10.2.2011 e il 13.10.2011, fermo restando il rispetto dell equilibrio economico complessivo aziendale ; In applicazione del citato art.9, c.2 bis L.122/2010, e nel rispetto di quanto previsto delle direttive di cui alla Conferenza delle Regioni e Regole 2012,per l anno 2011 si è provveduto ad applicare il limite posto dalla consistenza dei Fondi anno 2010, congelando gli incrementi relativi ai risparmi della R.I.A. del personale cessato dal servizio e quelli relativi ai risparmi ex indennità infermieristica art.40 CCNL 1999: Comparto Quote di mancato incremento ( congelate ) Fondo fasce anno 2011: per blocco adeguam. risparmi R.I.A. cessati: 14.883,54 euro per blocco adeguam. risparmi ex ind.inferm. art.40 CCNL 1999: 12.033,45 euro ------------- 26.916,99 Euro Med.Vet. Quote di mancato incremento ( congelate ) Fondo posizione anno 2011: per blocco adeguamento risparmi R.I.A. cessati: Medici 14.531,79 euro Veterinari 27.630,08 euro SPTA Quote di mancato incremento ( congelate ) Fondo posizione anno 2011: per blocco adeguamento risparmi R.I.A. cessati: Sanitari 3.112,04 euro PTA 5.770,27 euro Pag. 38 di 85

168 Di seguito viene riepilogata la situazione delle principali voci che compongono il trattamento economico stipendiale (confronto Consuntivo 2010, Preventivo 2011, IV Cet e Consuntivo 2011): CONTRATT O Comparto Dirigenza Medica Dirigenza SPTA VOCI DI COSTO MOD.A Consuntivo 2010 PREVENTIVO 2011 CET 4 trim.2011 Consuntivo 2011 Competenze fisse 12.218 12.381 12.137 12.137 R.I.A. 191 191 178 178 Altre indennità 152 150 113 113 R.A.R. 2011 - - 518 526 Oneri sociali * 4.664 4.689 4.606 4.605 Competenze fisse 5.796 5.766 5.570 5.495 R.I.A. 514 514 469 469 Esclusività 1.765 1.765 1.648 1.648 Ind. Dirett.dipartim. 87 87 89 89 Altre indennità 48 53 30 30 R.A.R. 2011 - - 266 272 Oneri sociali * 3.554 3.549 3.440 3.419 Competenze fisse 2.395 2.335 2.227 2.220 R.I.A. 34 34 28 28 Esclusività 518 518 488 488 Ind. Dirett.dipartim. - - 13 13 Altre indennità 73 13 94 94 R.A.R. 2011 - - 119 110 Oneri sociali * 1.245 1.211 1.198 1.193 * importo al netto delle quote relative a R.A.R. e I.V.C. 2011 (indicate a parte nel Mod.A) 1 Per quanto riguarda l analisi degli scostamenti tra Preventivo 2011 e Consuntivo 2011, si precisa quanto segue: PERSONALE DEL COMPARTO: Le variazioni più significative riguardano la voce di costo delle Competenze fisse (-244 mila euro), dovute principalmente al risparmio del personale cessato e ad una parziale attuazione del piano assunzioni 2010, della RIA (-13 mila euro), dovuta sempre al risparmio del personale cessato, e la voce Altre indennità (-37 mila euro), in quanto durante l anno si è avuto un minor ricorso al beneficio dell art.42 D.lgs.151/2001 rispetto a quanto inizialmente preventivato; le R.A.R. 2011, inoltre, sono state contabilizzate nell importo assegnato dalla Regione (75%) a inizio anno (ed inserito, precedentemente, nella voce di Bilancio Accantonamenti ), integrato al 90% con risorse aziendali proprie nel CET IV trim., ed esposte a consuntivo nell ammontare effettivamente riconosciuto. Pag. 39 di 85

169 La diminuzione degli oneri sociali (-84 mila euro), al netto delle quote relative a R.A.R. e I.V.C. 2011 (indicate a parte nel Mod.A), è conseguenza della riduzione della relativa base imponibile. PERSONALE -DIRIGENZA MED/VET: Le variazioni più significative riguardano la voce di costo delle Competenze fisse (- 271mila euro, di cui circa 75mila euro per l applicazione dell art.9, c.2 L.122/2010), dovute principalmente al risparmio del personale cessato, ad una parziale attuazione del piano assunzioni 2010 e ad un aspettativa S.A. di un dirigente medico iniziata in corso d anno (oltre che alla citata riduzione del 5% dei compensi eccedenti i novantamila euro), della RIA (-45 mila euro), sempre per il risparmio del personale cessato,dell Indennità di esclusività (-117 mila euro) per il blocco degli scatti contrattuali previsti dal CCNLe per la cessazione del personale, e la voce Altre indennità (-23 mila euro), in quanto gli oneri per visite fiscali sono risultati inferiori a quanto inizialmente preventivato; le R.A.R. 2011, inoltre, sono state contabilizzate nell importo assegnato dalla Regione (75%) a inizio anno (ed inserito, precedentemente, nella voce di Bilancio Accantonamenti ), integrato al 90% con risorse aziendali proprie nel CET IV trim., ed esposte a consuntivo nell ammontare effettivamente riconosciuto. La diminuzione degli oneri sociali (-130 mila euro), al netto delle quote relative a R.A.R. e I.V.C. 2011 (indicate a parte nel Mod.A), è conseguenza della riduzione della relativa base imponibile. PERSONALE -DIRIGENZA SPTA Le variazioni più significative riguardano la voce di costo delle Competenze fisse (- 115mila euro, di cui circa 7mila euro per l applicazione dell art.9, c.2 L.122/2010), dovute principalmente al risparmio del personale cessato, ad una parziale attuazione del piano assunzioni 2010 e ad un aspettativa S.A. di un dirigente amministrativo iniziata in corso d anno (oltre che alla citata riduzione del 5% dei compensi eccedenti i novantamila euro), della RIA (-6 mila euro) sempre per il risparmio del personale cessato, dell Indennità di esclusività (-30 mila euro) per il blocco degli scatti contrattuali previsti dal CCNLe per la cessazione del personale, dell Indennità di Dipartimento (+ 13 mila euro) per il conferimento di un nuovo incarico in corso d anno, e la voce Altre indennità (+ 81 mila euro), dovuta principalmente alla corresponsione di un Indennità di mancato preavviso; le R.A.R. 2011, inoltre, sono state contabilizzate nell importo assegnato dalla Regione (75%) a inizio anno (ed inserito, precedentemente, nella voce di Bilancio Accantonamenti ), integrato al 90% con risorse aziendali proprie nel CET IV trim., ed esposte a consuntivo nell ammontare effettivamente riconosciuto. La variazione degli oneri sociali (- 18 mila euro), al netto delle quote relative a R.A.R. e I.V.C. 2011 (indicate a parte nel Mod.A), è conseguenza della variazione della relativa base imponibile. Pag. 40 di 85

170 Di seguito viene riepilogata la situazione dei fondi contrattuali (confronto Consuntivo 2010, Preventivo 2011, IV Cet e Consuntivo 2011): CONTRATTO Comparto Dirigenza Medica Dirigenza SPTA FONDI Consuntivo PREVENTIVO CET 4 Consuntivo 2011 2010 2011 trim.2011 Fondo disagio 634 634 634 634 Fondo fasce 2.454 2.454 2.454 2.454 Fondo produttività 1.006 932 932 929 Fondo disagio 333 333 333 333 Fondo di posizione 3.125 3.125 3.125 3.125 Fondo produttività 1.022 1.022 1.022 1.022 Fondo disagio 36 36 36 36 Fondo posiz. sanit. 424 424 424 424 Fondo posiz. PTA 335 335 335 335 Fondo di risultato 632 632 632 618 In sede di Preventivo 2011 il Fondo Produttività è stato esposto già al netto delle quote di risparmio passaggi part-time, così come previsto dalla L. 122/2010. In sede di Consuntivo 2011 il Fondo della produttività del Comparto è stato ridotto di 3 per effetto dell applicazione dell art.9, c.2 bis L.122/2010 (riduzione fondi in caso di riduzione del personale in servizio); analogamente, anche il Fondo del risultato della Dirigenza SPTA è stato ridotto di 14 per effetto della riduzione del personale in servizio. In applicazione dell art.9, c.2 bis L.122/2010 si è provveduto per l anno 2011 ad applicare il limite posto dalla consistenza dei Fondi anno 2010, congelando gli incrementi relativi ai risparmi della R.I.A. del personale cessato dal servizio e quelli relativi ai risparmi ex indennità infermieristica art.40 CCNL 1999. Pag. 41 di 85

171 Distinzione tra Gestione sanitaria e Gestione ASSI - principali voci che compongono il trattamento economico stipendiale (confronto Consuntivo 2010, Preventivo 2011, IV Cet e Consuntivo 2011): Gestione sanitaria: CONTRATTO Comparto Dirigenza Medica Dirigenza SPTA VOCI DI COSTO MOD.A Consuntivo 2010 PREVENTIVO 2011 CET 4 trim.2011 Consuntivo 2011 Competenze fisse 11.718 11.881 11.637 11.637 RIA 171 171 158 158 Altre indennità 140 138 101 101 R.A.R. 2011 - - 506 514 Oneri * 4.456 4.482 4.399 4.398 Competenze fisse 5.424 5.394 5.198 5.123 RIA 466 466 421 421 Ind. esclusività 1.621 1.621 1.504 1.504 Ind. dipartimento 87 87 89 89 Altre indennità 46 51 28 28 R.A.R. 2011 - - 250 256 Oneri * 3.308 3.306 3.197 3.176 Competenze fisse 2.395 2.335 2.227 2.220 RIA 34 34 28 28 Ind. esclusività 518 518 488 488 Ind. dipartimento - - 13 13 Altre indennità 73 13 94 94 R.A.R. 2011 - - 119 110 Oneri * 1.245 1.211 1.198 1.193 Pag. 42 di 85

172 Gestione ASSI: CONTRATTO Comparto Dirigenza Medica VOCI DI COSTO MOD.A Consuntivo 2010 PREVENTIVO 2011 CET 4 trim.2011 Consuntivo 2011 Competenze fisse 500 500 500 500 RIA 20 20 20 20 Altre indennità 12 12 12 12 R.A.R. 2011 - - 12 12 Oneri * 208 207 207 207 Competenze fisse 372 372 372 372 RIA 48 48 48 48 Ind. esclusività 144 144 144 144 Ind. dipartimento Altre indennità 2 2 2 2 R.A.R. 2011 - - 16 16 Oneri * 246 243 243 243 importo al netto delle quote relative a R.A.R. e I.V.C. (indicate a parte nel Mod.A) Analogamente a quanto sopra evidenziato, di seguito si riepiloga l attuale situazione dei Fondi contrattuali (confronto Consuntivo 2010, Preventivo 2011, IV Cet e Consuntivo 2011), distinguendo tra Gestione sanitaria e Gestione ASSI: Gestione sanitaria: CONTRATTO Comparto Dirigenza Medica Dirigenza SPTA FONDI Consuntivo PREVENTIVO 2010 2011 CET 4 trim.2011 Consuntivo 2011 Fondo disagio 610 610 610 610 Fondo fasce 2.334 2.334 2.334 2.334 Fondo produtt. 930 861 861 858 Fondo disagio 305 305 305 305 Fondo posizione 2.921 2.921 2.921 2.921 Fondo di risultato 946 956 956 956 Fondo disagio 36 36 36 36 Fondo posiz. sanit. 424 424 424 424 Fondo posiz. PTA 335 335 335 335 Fondo di risultato 632 632 632 618 Pag. 43 di 85

173 Gestione ASSI: CONTRATTO Comparto Dirigenza Medica FONDI Consuntivo PREVENTIVO CET 4 Consuntivo 2010 2011 trim.2011 2011 Fondo disagio 24 24 24 24 Fondo fasce 120 120 120 120 Fondo produttività 76 71 71 71 Fondo disagio 28 28 28 28 Fondo di posizione 204 204 204 204 Fondo di risultato 76 66 66 66 IMPATTO ECONOMICO DEL PIANO ASSUNZIONI 2010 Per quanto riguarda l impatto economico delle nuove assunzioni sull esercizio 2011, quello derivante dall attuazione del Piano assunzioni 2010 (oltre ad un incarico art. 15 septies) viene indicato in circa 226 mila euro (oneri riflessi esclusi). Per un maggior dettaglio si allega il seguente prospetto riepilogativo: QUALIFICA / MANSIONE Data inizio servizio Data fine servizio Note Maggior oneri stip. tabellare Dirigente veterinario 01/01/2011 43.310,90 Collab.prof.sanit.- tecn.laboratorio 01/03/2011 19.170,99 Dirigente psicologo 01/04/2011 16/08/2011 16.491,47 Collab.tecn.prof.- biostatistico Dirigente amministrativo 01/04/2011 17.253,89 01/04/2011 Art. 15 septies 32.483,20 Dirigente psicologo 06/04/2011 31.927,93 Collab.prof.sanit.- ostetrica Collab.prof.sanit.- ostetrica 16/05/2011 14.451,98 01/06/2011 13.419,69 Dirigente medico 01/07/2011 21.655,45 Pag. 44 di 85

174 QUALIFICA / MANSIONE Assistente amministrativo Assistente amministrativo Assistente amministrativo Data inizio servizio 03/10/2011 Data fine servizio Note Già a T.D. per qualche mese nel periodo 2010-2011 Maggior oneri stip. tabellare 1.651,22 01/11/2011 3.518,99 - Già a T.D. continuativamente per alcuni mesi nel periodo 2010-2011 10.556,98 TOTALE 225.892,69 N.B.: tempi determinati ed indeterminati su posti autorizzati in deroga IMPATTO ECONOMICO DEL PIANO ASSUNZIONI 2011 Il piano assunzioni autorizzato per il 2011 non ha avuto, ad oggi, ripercussioni sul Bilancio 2011. Pag. 45 di 85

175 Piano di razionalizzazione della Spesa In applicazione della L. 122/2010, secondo i contenuti declinati nella DGR 1151/2010, sono state operate nel bilancio di previsione (approvato con Deliberazione n.91 del 25/03/2011) le prescritte riduzioni di spesa per un effetto complessivo di 153 mila euro, come analiticamente esposto nella tabella seguente che si riprende dalla relazione al preventivo stesso. 1 voci di spesa (dati in migliaia di euro) importo speso nel 2009 riduzione da operare previsione 2011 spesa 2010 differenza Servizi per consulenze Amministrative - da privato 10 5 8-3 Servizi per consulenze Tecniche - da privato 90 15 66-51 totale consulenze 100 80% 20 74-54 2 Spese di rappresentanza (nell'ambito degli Oneri diversi di gestione) 30 80% 6 11-5 3 Manutenzione automezzi 173 20% 138 139-1 4 lavoro interinale 272 50% 132 201-69 5 Collaborazioni coordin. e continuative - area sanitaria Collaborazioni coordin. e continuative amministrative Collaborazioni coordin. e continuative tecniche 16 totale collaborazioni (escluse le quote finanziate da contributi finalizzati) 35 58 + 88 quota finanziata 25 + 42 quota finanziata totale 67 29 + 14 quota finanziata totale 43 0 0 + 80 quota finanziata 0 57-32 21 8 109 50% 54 78-24 totale -153 Pag. 46 di 85

176 In allegato alla deliberazione di approvazione del bilancio è compilato il modello obbligatorio per il monitoraggio del Piano stesso. Il riferimento per la verifica della realizzazione del piano è tuttavia rappresentato dal bilancio di previsione, pertanto anche se gli schemi propongono un importo da accantonare che deriva dal confronto tra il 2011 ed il 2009, il monitoraggio del piano deve avvenire confrontando grandezze omogenee tra loro, pertanto il bilancio di previsione 2011 e la relativa di prechiusura al 31/12. Si allega pertanto anche lo seguente, nella stessa struttura di quanto esposto nel bilancio di previsione, che evidenzia il rispetto del piano di razionalizzazione della spesa con il confronto tra preventivo e presente rilevazione di consuntivo. voci di spesa (dati in migliaia di euro) previsione 2011 originale consuntivo differenza 1 Servizi per consulenze Amministrative - da privato 5 7 2 Servizi per consulenze Tecniche - da privato 15 5-10 Servizi per consulenze Legali - da privato 7 7 totale consulenze 20 19-1 2 Spese di rappresentanza (nell'ambito degli Oneri diversi di gestione) 6 2-4 3 Manutenzione automezzi 138 108-30 4 lavoro interinale e occasionale 132 121-11 5 Collaborazioni coordin. e continuative - area sanitaria - QUOTA FINANZIATA (*) 88 83-5 Collaborazioni coordin. e continuative amministrative 25 11-14 Collaborazioni coordin. e continuative amministrative - QUOTA FINANZIATA (**) 42 29-13 Collaborazioni coordin. e continuative tecniche 29 41 12 Collaborazioni coordin. e continuative tecniche - QUOTA FINANZIATA (*) (**) totale collaborazioni (escluse le quote finanziate da contributi finalizzati) 14 22 8 54 52-2 (*) FINANZIAMENTO DA UTILIZZO FONDI ACCANTONATI - ISCRITTO NEI PROVENTI STRAORDINARI 102 90-12 (**) FINANZIAMENTO DA UTILIZZO CONTRIBUTI VINCOLATI 42 44 2-153 RISPARMIO PREVISTO RISPETTO AL 2010 E ISCRITTO NEGLI ACCANTONAMENTI scostamento previsione/rilevazione -48 totale accantonamento 201 Pag. 47 di 85

177 Indicatori di bilancio Indicatori economici-gestionali CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 Indicatore 1: Costi del personale 43.106 41.661 10,46% 10,06% Cittadino assistito 412.107 414.239 Indicatore 2: Costi per beni e servizi 518.666 511.538 125,86% 123,49% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.1: Prestazioni sanitarie da pubblico 279.886 279.955 67,92% 67,58% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.2: Prestazioni sanitarie da privato 211.403 204.817 51,30% 49,44% Cittadino assistito 412.107 414.239 Pag. 48 di 85

178 Indicatori economici-gestionali CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 Sottoindicatore 2.3: Prestazioni non sanitarie da pubblico 45 67 0,01% 0,02% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.4: Prestazioni non sanitarie da privato 6.191 6.326 1,50% 1,53% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.5: Medicina di base 41.355 40.578 10,04% 9,80% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.6: Specialistica ambulatoriale 83.635 83.627 20,29% 20,19% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.7: Assistenza ospedaliera 247.009 242.255 59,94% 58,48% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.8: Acquisti di beni sanitari 16.036 16.457 3,89% 3,97% Cittadino assistito 412.107 414.239 Pag. 49 di 85

179 Indicatori economici-gestionali CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 Sottoindicatore 2.9: Acquisti di beni non sanitari 247 281 0,06% 0,07% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.10: Servizi non sanitari 6.236 6.393 1,51% 1,54% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.11: Manutenzione e riparazione 2.432 1.896 0,59% 0,46% Cittadino assistito 412.107 414.239 Sottoindicatore 2.12: Godimento di beni di terzi 1.388 684 0,34% 0,17% Cittadino assistito 412.107 414.239 Indicatore 3: Costi di assistenza protesica 10.410 10.684 2,53% 2,58% Cittadino assistito 412.107 414.239 Indicatore 4: Assistena sanitaria fuori regione 53.125 50.270 12,89% 12,14% Cittadino assistito 412.107 414.239 Pag. 50 di 85

180 Indicatori economici-gestionali CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 CONSUNTIVO 2010 CONSUNTIVO 2011 Indicatore 5: Assistenza sanitaria all'estero 242 138 0,06% 0,03% Cittadino assistito 412.107 414.239 Indicatore 6: Farmaci generici 32 36 32,00% 36,00% 100 100 Indicatore 7: Assistenza farmaceutica territoriale 66.076 62.732 16,03% 15,14% Cittadino assistito 412.107 414.239 Pag. 51 di 85

181 Gestione straordinaria: Come, in parte,evidenziabile nel prospetto allegato al bilancio i proventi straordinari sono stati dovuti alle seguenti motivazioni: 5.842 mila euro riduzione fondi aziendali e debiti v/so regione come da prot. H1.2011.0024115 90 mila euro per utilizzo di finanziamenti vincolati per la copertura dei costi di collaboratori 208 mila euro sono insussistenze attive dovuti all accertamento del valore del fondo ferie e dei debiti verso dipendenti che è stato aggiornato portando ad una riduzione di tale importo. 156mila euro è dovuta a sopravvenienze passive per beni e servizi di competenza degli anni precedenti Gli oneri straordinari sono dovuti principalmente al danno registrato al sistema di allarme della temperatura dei frigoriferi di questa azienda che ha causato la perdita di emoderivati per 454 mila euro. Pag. 52 di 85

182 Cons e tabelle monitoraggio Il Cons crediti non quadra per l iscrizione nel bilancio ASSI delle quote di FNA assegnati dal bilancio Sociale. Per quanto concerne il monitoraggio crediti e debiti mobilità ASL, le differenze tra le tabelle e il valore di bilancio sono dovute alle compensazioni registrate in contabilità, di cui si presentano di seguito le principali: COD COD PAGAMENTI INCASSI FORNITORE CLIENTE 301 ASL BERGAMO F00007 C03923 95.945,07 49.601,98 14.942.669,3 11.189.913,7 302 ASL BRESCIA F00012 C03991 1 0 303 ASL COMO F00013 C03899 1.115.329,52 473.293,39 304 ASL CREMONA F0074 C01301 7.060.769,04 1.912.794,89 305 ASL LECCO F00014 C08824 306 ASL LODI F00122 C07877 552.007,43 252.586,05 308 ASL MILANO CITTÀ F01050 C04044 2.950.745,68 2.316.281,03 309 ASL MILANO N 1 F00120 C04043 310 ASL MILANO N 2 F00119 C08854 311 ASL MILANO N 3 MONZA E BRIANZA F00008 C08543 667.382,19 1.116.788,75 312 ASL PAVIA F00009 C02690 659.895,89 351.230,03 313 ASL SONDRIO F00010 C01242 4.653,16 20.610,24 314 ASL VARESE F00011 C07691 485.540,77 530.277,96 315 ASL VALCAMONICA F00073 C08810 554.616,26 61.945,36 La ricostruzione dei valori di credito per mobilità attiva verso la regione è stata dettagliata fino ai dati noti e ricostruibili, senza poter risalire ai saldi di dettaglio originali. Come richiesto dalla nota H1.2012.0037791 si è proceduto ad analizzare e dettagliare le differenze patrimoniali nella Visualizzazione Comparata in sede di invio del primo Consuntivo, alcune voci sono state parzialmente riviste con la riadozione del Bilancio. 301 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI BERGAMO La differenza di 1 è attribuibile alla voce acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) per arrotondamento. Le differenze patrimoniali riguardano i debiti e crediti derivanti dalle prestazioni validate nelle Tabelle Regionali, che questa Asl espone integralmente. Pag. 53 di 85

183 302 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Le differenze sui costi di 4 derivano da una diversa allocazione delle voci tra le aziende Le differenze patrimoniali riguardano i debiti e crediti derivanti dalle prestazioni validate nelle Tabelle Regionali, che questa Asl espone integralmente. 303 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI COMO La differenza di 378 sullo stato patrimoniale è attribuibile alla non esposizione di ASL 308 dei debiti derivanti da mobilità, oltre ad una diversa registrazione della psichiatria dal 2006 al 2008 che l Asl 303 non ha registrato( 186.028,00). 304 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI CREMONA: Le differenze rilevate tra i ricavi era 33 mila euro dovuto ad una diversa imputazione sull anno di competenza di alcuni voci di ricavo e come i rimborsi Dott.ssa Tommasini e i ricavi doppio canale del 2010, l importo è stato successivamente aggiornato. Le differenze rilevate nelle voci patrimoniali sono dovute all imputazione di tutti i crediti e debiti verso la Asl di Cremona anche quelli derivanti dalle prestazioni validate nelle Tabelle Regionali, non inseriti in questa voce dall Asl di Cremona. 305 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI LECCO La differenza di 7 rilevata sui ricavi è attribuibile a mero errore di compilazione (dato cancellato). Le differenze patrimoniali riguardano i debiti e crediti derivanti dalle prestazioni validate nelle Tabelle Regionali, che questa Asl espone integralmente. 306 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI LODI Le differenze patrimoniali riguardano i debiti e crediti derivanti dalle prestazioni validate nelle Tabelle Regionali riferite all anno 2010 e 2011. Debiti ASL 307 anno 2010 65.962 e per anno 2011 68.742 Crediti ASL 307 anno 2010 4.283 e per anno 2011 2.764 308 - A.S.L. DI MILANO 8 = ricavi per farmaci erogati in "Doppio Canale" per altre Asl lombarde (indicato solo da 307) 37 = Prestazioni di trasporto ambulanze ed elisoccorso per Asl di appartenenza (indicato solo da 308) di cui non si hanno fatture. 9 = Altre sopravvenienze e insussistenze passive verso ASL/AO/Fondazioni della Regione (diversa contabilizzazione di competenza) Le quadrature patrimoniali sono state concordate con l Asl di Milano e riguardano tutte le prestazioni da tabelle regionali e le fatture delle prestazioni fuori provincia per pazienti HIV. Pag. 54 di 85

184 309 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MILANO 1 La differenza di 12 rilevata nel conto economico è attribuibile a: - 6 mila euro Contributi vincolati da Asl/Ao/Fondazioni della regione (RT CT DISSASIONE FUMO come dettagliato nella apposita scheda) - 6 mila euro Altre prestazioni sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi dato successivamente corretto ed azzerato. Le squadrature patrimoniali riguardano dati delle tabelle regionali diversamente contabilizzate. 310 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI MILANO 2 Le differenze patrimoniali riguardano i debiti e crediti derivanti dalle prestazioni validate nelle Tabelle Regionali a decorrere dall anno 1999, che questa Asl espone integralmente. 312 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI PAVIA La differenza sui crediti è dovuta alla sola esposizione da parte della scrivente ASL dei ricavi da tabelle regionali 2010/2011. La differenza sui debiti è dovuta alla sola esposizione da parte della scrivente ASL dei costi da tabelle regionali 2010/2011, in quanto si era effettuata in precedenza la relativa compensazione. 313 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI SONDRIO Le differenze patrimoniali riguardano i debiti e crediti derivanti dalle prestazioni validate nelle Tabelle Regionali riferite all anno 2010 e 2011. Debiti ASL 307 anno 2010 2.669,70e per anno 2011 1.919,00 Crediti ASL 307 anno 2010 1.115,00 e per anno 2011 6.022,00 314 - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE Le differenze patrimoniali riguardano i debiti (dal 2010 al 2011) e crediti (dal 2004) derivanti dalle prestazioni validate nelle Tabelle Regionali, che questa Asl espone integralmente. 315 - A.S.L. DI VALLECAMONICA - SEBINO Le differenze patrimoniali riguardano i debiti e crediti derivanti dalle prestazioni validate nelle Tabelle Regionali riferite all anno 2010 e 2011. Debiti ASL 307 anno 2010 28.713,29 e per anno 2011 26.104,00 Crediti ASL 307 anno 2010 22.821,27 e per anno 2011 19.720 I debiti prima di 34 ora vengono incrementati a 56 in quanto nella prima rendicontazione non si era tenuto conto, per mero errore, delle prestazioni termali di 21.936 (anno 2011) La situazione nel conto economico è stata quadrata Pag. 55 di 85

185 922 - FONDAZIONE ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI- MI La differenza di -1 è attribuibile ad arrotondamento su acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. '923 - FONDAZIONE ISTITUTO NEUROLOGICO BESTA MI La differenza rilevata di 223, è riferibile a: - tabella 4 - consumi ambulatoriale 32.224 - tabella 1 consumi DRG 104.226+54.283 - tabella 1 L. 7 = 24.048 - tabella 16 file F = 11.729 - tabella 9 NPI =5.767 consumi registrati come da tabelle da questa ASL. 924 - FONDAZIONE POLICLINICO S. MATTEO - PV La differenza di -1 è attribuibile ad arrotondamento su acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASL/AO/Fondazioni pubbliche 925 IRCCS POLICLINICO MILANO La differenza rilevata di 338, è riferibile alla tabella 1 DRG + tabella L. 7 Consumi lombardi 108.638+119.807+28, consumi registrati come da tabelle da questa ASL. 951 - A.O. FONDAZIONE MACCHI VARESE La differenza rilevata di 58 è riferita a: - tabella 4 - consumi ambulatoriale = 7.212 - tabella 1 consumi DRG 6.072+27.294+310 - tabella 1 L. 7 = 3.889 consumi registrati come da tabelle da questa ASL. 952 - A.O. S.ANTONIO ABATE GALLARATE La differenza rilevata di 23 è riferibile a: - tabella 4 - consumi ambulatoriale = 2.191 - tabella 1 consumi DRG = 12.905+5.686 - tabella 16 doppio canale = 2.197 consumi registrati come da tabelle da questa ASL. Pag. 56 di 85

186 953 - A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO - BUSTO ARSIZIO La differenza rilevata di 84 è riferibile a: - tabella 4 - consumi ambulatoriale = 4.166 - tabella 1 consumi DRG = 34.768+7.594+765+1.790+32.407+2.130 consumi registrati come da tabelle da questa ASL. 954 - A.O. SPEDALI CIVILI BRESCIA La differenza di 25 per Debiti verso Aziende Ospedaliere della Regione era un mero errore Le degenze cavaliere sono state modificate come da indicazioni Ospedali Civili Brescia con 94. La differenza di sui ricavi è attribuibile a: - 3 per Altri ricavi per prestazioni non sanitarie verso Asl/Ao/Fondazioni della Regione (dato azzerato per errata imputazione) - 1 arrotondamento su acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche - 1 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche - 1 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ASL/AO/Fondazioni pubbliche - 1 acquisto farmaci file F da strutture pubbliche ubicate in altre province della Regione: ASL/AO/Fondazioni pubbliche - 1 acquisto farmaci "Doppio canale" (ex Nota CUF 37 più ossigeno) da strutture pubbliche ubicate in altre province (rimborso farmaco più servizio): ASL/AO/Fondazioni pubbliche. 956 - A.O. DESENZANO DEL GARDA La differenza rilevata di -4,è riferibile a: - arrotondamento su tabella 9 NPI = 1.482 - arrotondamento su tabella 16 File F = 154.400+77.412 - arrotondamento su consulenze - arrotondamento su altri servizi sanitari. 957 - A.O. ISTITUTI OSPITALIERI CREMONA La differenza di -163 sul passivo è attribuibile : - 144 per degenze in corso - Per fatture (12 e 31) di cui l istituto non aveva ancora registrato il pagamento - 10 per contributo,non ancorar egistrato dall Istituto. La differenza sul conto economico è attribuibile a: Pag. 57 di 85

187 3 Altre prestazioni sanitarie verso altre Asl/Ao/Fondazioni lombardi - 1 Altri beni non sanitari da Asl/Ao/Fondazioni della Regione 1 acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche 75 Prestazioni di "screening" in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche - 1 acquisto di prestazioni di Neuro-psichiatria Infantile (Uonpia) in strutture pubbliche ubicate nel proprio territorio: AO/ASL/Fondazioni pubbliche - 1 acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASL/AO/Fondazioni pubbliche 1 acquisto di prestazioni di psichiatria in strutture pubbliche ubicate in altre province lombarde: ASL/AO/Fondazioni pubbliche 6 Consulenze sanitarie da Asl/Ao/Fondazioni della Regione 64 altri acquisti di prestazioni di servizi socio sanitari/assistenziali 958 - A.O. OSPEDALE MAGGIORE - CREMA La differenza di 1 è attribuibile a arrotondamento su acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. '960 - A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO LECCO Le differenze rilevate tra i costi i sono 1 mila euro dovuti a diverso arrotondamento. 966 - A.O. L. SACCO MILANO La differenza di 2 è attribuibile a: - arrotondamento su acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche - arrotondamento su acquisto di Drg da strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: ASL/AO/Fondazioni pubbliche. 967 - A.O. OSPEDALE NIGUARDA CA' GRANDA MI La differenza rilevata di 313, è riferibile a: - tabella 4 - consumi ambulatoriale = 44.376 - tabella 1 consumi DRG = 170.539+38.807 - tabella 13 psichiatria = 2.635 - tabella 16 = 56.917 consumi registrati come da tabelle da questa ASL. Pag. 58 di 85

188 970 - A.O. S.PAOLO MILANO La differenza di 5 rilevata nell attivo e nel conto economico è stata successivamente quadrata per la corretta registrazioni di prestazioni di consulenze da dipendenti aziendali. 971 - A.O. G.PINI MILANO La differenza di 1 è attribuibile a arrotondamento su acquisto di prestazioni ambulatoriali in strutture pubbliche ubicate in altre province della Lombardia: AO/ASL/Fondazioni pubbliche. 975 - A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO MELEGNANO La differenza rilevata di 24, è riferibile a: - tabella 4 - consumi ambulatoriale = 3.705 - tabella 1 consumi DRG = 2.374+1.473+13.682 - tabella 16 File F = 1.844 consumi registrati come da tabelle da questa ASL. 977 - A.O. S.GERARDO DEI TINTORI MONZA La differenza rilevata di 150, è riferibile a: - tabella 4 - consumi ambulatoriale = 15.350 - tabella 1 consumi DRG = 103.950+11.043 - tabella 1 L. 7 = 18.812 consumi registrati come da tabelle da questa ASL. 965- AZIENDA OSPEDALIERA CARLO POMA Si evidenziano le seguenti squadrature: Debiti2 18 dovute a : +10 diversa competenza ft.33/805-12 utenze ancora da fatturare da parte dell azienda Ospedaliera in attesa di verifica degli importi; +220 credito svalutato dall Azienda Ospedalierae ancora registrato ASL Mantova (fattura 539/10 2003) in attesa di Nota di credito La scrivente ASL ha inserito le degenze in corso per 2.270 non inserite dall Azienda Ospedaliera Le differenze economiche sono le seguenti: - Ricavi ASL 249 costi Poma 297. la differenza di -48 è dovuta a Iva sul Call Center e Iva su collaudi; - Costi ASL ricavi Poma. Si segnalano le seguenti squadrature: Screening e Psichiatria: 1 per arrotondamento 91 File F carcerati non inserito Altri costi asl 1262 altri ricavi AO 955. La differenza di 307 è dovuta a: Pag. 59 di 85

189 + 298 cure palliative 2010 inserite come da decreto regionale 11959 del 12.12.12 registrate con altra competenza (2010) dall A.O. - 9 contributi già contabilizzati in anni precedenti + 4 iva su altre prestazioni + 14 protocollo IDR contabilizzato sul patrimoniale dall A.O. QUADRATURA BILANCIO - CONS Si segnala che i crediti e debiti verso aziende sanitarie pubbliche iscritti in bilancio (e che derivano da una situazione contabile storica) non coincidono con i dati rendicontati nel prospetto Intercompany, nello specifico con valori di dettaglio netti minori. In questi ultimi anni si è infatti provveduto a ricostruire le posizioni analitiche verso le singole ASL e AO della regione; la parte della differenza che si rileva sia nei crediti sia nei debiti può essere relativa a variazioni reciproche che non hanno trovano corrispondenza in riduzione delle voci di debito e credito. Non si è procede a registrare la relativa insussistenza attiva e passiva fino a che non sarà concluso il percorso di quadratura complessiva di sistema, come richiesto dal protocollo regionale H1.2012.0021321. Pag. 60 di 85

190 Osservazioni come da protocollo H1.2012.002131 del 09/07/2012 Contributi Si è proceduto alla ricollocazione dei contributi come richiesto dalla nota regionale; Contributi da Asl/Ao della regione : sono stati validati i dati Areu con protocollo 3686 del 23/07/2012 sono stati inseriti contributi finanziati dal Bilancio Socio Assistenziale dell asl di Mantova come da DGR 9151 del30/03/2009 sono stati inseriti contributi finanziati dalla DG SANITA' del13911/2008 di cui capofila è l Asl di Milano 1 Costi Neuropsichiatria: non si rileva nessun scostamento dalla validazione regionale Screening: l incremento rilevato riguarda la parte di screening di secondo livello non soggetta a validazione regionale Psichiatria: il decremento rilevato riguarda la parte non soggetta a validazione regionale, quindi le prestazioni rese dalle strutture non a contratto che in sede di consuntivo sono state aggiornate con dati definitivi. Medicina Convenzionata: MMG Come evidenziato dalla tabella sottoriportata, su queste 4 voci non si è attuato alcun risparmio. VOCE PREVENTIVO 2011 CONSUNTIVO 2011 Fondo di Qualificazione dell'offerta quota A 202.392 202.392 Fondo di Qualificazione dell'offerta quota B 283.739 285.046 Progetto incremento orario di apertura studi medici 64.509 64.589 Progetto aumento orario personale di studio 138.956 138.956 Il consuntivo della voce Governo clinico è stato stimato, come puntualmente segnalato nella relazione al bilancio contabile 2011 dato che: gli Accordi Aziendali per la Medicina Pag. 61 di 85

191 Generale anno 2011, al punto Rischio Cardiocerebrovascolare, prevedono l erogazione di incentivi sul numero di carte del rischio somministrate dai medici ai pazienti tra 40 e 44 anni. L entità dell incentivo sarà determinato in base alla quota di fondi di destinati a governo clinico non assegnati da distribuirsi in base a criteri che saranno definiti in ambito di Comitato d Azienda per la Medicina Generale. Attualmente è stato possibile di quantificare il pagamento delle Carte del Rischio in 16.450 (senza oneri), per cui si verifica un ulteriore risparmio di risorse afferenti al Governo Clinico 2011 pari a 135.565,19 (senza oneri) già imputate nel bilancio, per il cui utilizzo si attendono indicazioni regionali. PDF 1) Il risparmio di risorse afferenti al Governo Clinico 2011 è pari a 10.846,84 (senza oneri), differenza tra il valore di chiusura 72.659,00 e quanto realmente erogato pari a 61.812,16 (senza oneri), già imputate nel bilancio per il cui utilizzo si attendono indicazioni regionali. 2) Costi esposti alla voce Associazione Semplice: i costi di competenza del 2011 sono quelli erogati mensilmente ai Pediatri, reperibili dal documento "STATISTICA VOCI DI PAGAMENTO" scaricato dal sito regionale NAR - HR Access, pari a 172.262,25. A febbraio 2012 (cedolino gennaio 2012) sono stati erogati, come da istruzioni regionali, arretrati per le nuove associazioni da 1-1 al 31-12-2011, pari a 50.825,55. Si ottiene così il totale esposto nel Bilancio Consuntivo 2011 di 223.088. 3) Progetti interesse regionale art 6 AIR 2011 : Tra gli Obiettivo Aziendali di interesse regionale assegnati alle ASL dalle DGR n. IX/937 del1/12/10 e DGR n. IX/1283 del 1/02/11 era inserito l obiettivo della semplificazione dell accesso, specificamente orientato alla assistenza alla popolazione pediatrica. In adempimento a tali indicazioni, nel corso del 2011 sono stati realizzati seguenti progetti, a cui hanno aderito oltre il 70% dei Pediatri di Famiglia: adozione di percorsi organizzativi volti a garantire, da parte del PdF,la ricezione e la gestione delle richieste di prestazioni urgenti non differibili messa a disposizione dei Medici di Continuità Assistenziale di informazioni sanitarie segnalate dai Pediatri di Famiglia relative a singoli assistiti con particolari caratteristiche di fragilità Nel 2011 è stata inoltre effettuata un analisi della distribuzione degli accessi della popolazione pediatrica ai PS ubicati nel territorio provinciale e/o nei territori Pag. 62 di 85

192 confinanti, al fine di identificare eventuali situazioni di non appropriatezza modificabili con attivazione di servizi alternativi, es.: ambulatori nei giorni di sabato o domenica e festivi. L AIR 2011 2012, all art 6,ha esplicitamente individuato l apertura di tali ambulatori come progetti di interesse regionale. L istituzione di n. 2 ambulatori pediatrici nella giornata del sabato pomeriggio, ubicati nei Distretti di Guidizzolo e di Suzzara, si è pertanto configurata come ulteriore sviluppo, nell anno 2012, delle sopra indicate iniiative volte alla semplificazione dell accesso per quanto riguarda la popolazione pediatrica. Le considerazioni sopra esposte hanno portato a considerare il valore di chiusura Bilancio 2011 alla voce: Progetti interesse regionale art 6 AIR 2011,come finanziamento imputato nel 2011 del progetto in questione nel suo complesso. Costi SISS (utilizzo e provider): Premesso che quanto esposto nelle tabelle consuntivo 2011 MMG e PDF è tutto di competenza 2011, si precisa che quanto pagato nel corso del 2011 contenuto nell elaborazione STORCEDO fornita da Lombardia Informatica, rappresenta il saldo del III Trimestre 2010: MMG Utilizzo SISS + ONERI Utilizzo SISS + ONERI 3 TRIMESTRE 2010 (lug-ago-sett) erogato ced. Giugno 2011, mese contabile maggio 2011 216.3 60,98 236.644,82 L incentivo per tutti i 12 mesi del 2011 è stato erogato con il cedolino di marzo 2012 (cassa Aprile 2012). Si espongono qui di seguito le tabelle riassuntive dei costi SISS (Provider + utilizzo) relative al 2011: PDF 3 TRIMESTRE 2010 (lugago-sett) erogato ced. Giugno 2011, mese contabile maggio 2011 41.823,70 45.744,67 MMG RIMBORSO PROVIDER 1 BIMESTRE Fatt. 2 70.331,49 2 BIMESTRE Fatt.85 79.381,43 3 BIMESTRE Fatt.182 76.378,25 4 BIMESTRE Fatt. 349 75.683,58 5 BIMESTRE Fatt. 436 51.170,46 6 BIMESTRE Fatt.526 42.613,59 Pag. 63 di 85

193 MMG RIMBORSO PROVIDER Totale 395.558,80 UTILIZZO SISS ANNO 2011 CON ENPAM 407.440,00 Erogato Aprile 2012 - busta marzo Totale SISS 2011 MMG 802.998,80 PDF RIMBORSO PROVIDER 1 BIMESTRE Fatt. 2 8.238,69 2 BIMESTRE Fatt.85 8.057,17 3 BIMESTRE Fatt.182 9.225,43 4 BIMESTRE Fatt. 349 8.382,30 5 BIMESTRE Fatt. 436 5.674,14 6 BIMESTRE Fatt.536 4.833,39 totale 44.411,12 UTILIZZO SISS ANNO 2011 CON ENPAM 55.085,37 Erogato Aprile 2012 - busta marzo Totale SISS 2011 PDF 99.496,49 Con Decreto 12955 del 30-12-2011 la Regione diminuiva l assegnazione SISS di gennaio 2011, portandola a 1.076.000 (utilizzo, Provider e Farmacie). lo speso per Utilizzo e Provider dei medici convenzionati (MMG e PDF) è pari a 902.495,29. Pag. 64 di 85

194 Verifica di cassa al 31/12/2011 Si riporta di seguito il verbale del Collegio Sindacale del 9/2/2012 con cui è stata effettuata la verifica di cassa. Pag. 65 di 85

Pag. 66 di 85 195

Pag. 67 di 85 196

Pag. 68 di 85 197

Pag. 69 di 85 198

Pag. 70 di 85 199

200 Prospetto codici SIOPE STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI INCASSI Allegato "A" Codice gestionale DESCRIZIONE VOCI ENTRATE DERIVANTI DALLA PRESTAZIONE DI SERVIZI E DALLA VENDITA DI BENI DI CONSUMO importo al 31/12/2011 1100 Compartecipazionealla spesa per prestazioni sanitarie (ticket) 197.793,71 1200 1301 1302 1303 1304 Entrate da Regione e Province autonome per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Entrate da strutture sanitarie pubbliche della Regione e della Provincia autonoma per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Entrate daaziende sanitarie della Regione/Provincia autonoma per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Entrate da Aziende ospedaliere della Regione/Provincia autonoma per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Entrate da IRCCS pubblici e Fondazioni IRCCS della Regione/Provincia autonoma per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Entrate da Policlinici universitari della Regione/Provincia autonoma per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria 1.422.383,28 703.678,51 224.861,20 4.544,70 1400 Entrate per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria ad altre Amministrazioni pubbliche 18.859,02 1500 Entrateper prestazioni sanitarieerogate a soggetti privati 6.054.541,82 1600 Entrateper prestazioni sanitarieerogate in regime di intramoenia 87.060,23 1650 Entrate derivanti dalla vendita di beni di consumo 1700 Entrateper prestazioni non sanitarie 1.543.434,15 1800 Entrate per prestazione di servizi derivanti da sopravvenienze attive CONTRIBUTI E TRASFERIMENTICORRENTI Contributi e trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 2101 Contributi e trasferimenti correnti da Stato 624.740,36 Pag. 71 di 85

201 STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI INCASSI Allegato "A" Codice gestionale DESCRIZIONE VOCI 2102 Contributi e trasferimenti correnti da Regione e Prov. Autonoma per quota fondo sanitario regionale indistinto 575.881.726,25 2103 Contributi e trasferimenti correnti da Regione e Prov. Autonoma per quota fondo sanitario regionale vincolato 396.387,00 2104 Contributi e trasferimenti correnti da Regione e Prov. Autonoma extra fondo sanitario vincolato 472.197,41 2105 Altri contributi e trasferimenti correnti da Regione e Prov. Autonoma 5.224.923,59 2106 Contributi e trasferimenti correnti da province 5.000,00 2107 Contributi e trasferimenti correnti da città metropolitane 2108 Contributi e trasferimenti correnti da comuni 14.544,10 2109 Contributi e trasferimenti correnti da unioni di comuni 2110 Contributi e trasferimenti correnti da comunità montane 2111 Contributi e trasferimenti correnti da aziende sanitarie 131.460,00 2112 Contributi e trasferimenti correnti da aziende ospedaliere 2113 Contributi e trasferimenti correnti da IRCCS pubblici - Fondazioni IRCCS 25.860,40 2114 Contributi e trasferimenti correnti dagli Istituti Zooprofilattici sperimentali 2115 Contributi e trasferimenti correnti da Policlinici universitari 2116 Contributi e trasferimenti correnti da Enti di previdenza 2117 Contributi e trasferimenti correnti da Enti di ricerca 2118 Contributi e trasferimenti correnti da Camere di commercio 2119 Contributi e trasferimenti correnti da Autorità portuali 2120 Contributi e trasferimenti correnti da Aziende di promozione turistica 2121 Contributi e trasferimenti correnti da Università 2122 Contributi e trasferimenti correnti da Enti Parco Nazionali 2123 Contributi e trasferimenti correnti da ARPA 2199 Contributi e trasferimenti correnti da altre Amministrazioni pubbliche Contributi e trasferimenti correnti da soggetti privati 2201 Contributi e trasferimenti correnti da Imprese 7.857,40 2202 Donazioni da imprese 2203 Contributi e trasferimenti correnti da Famiglie 2204 Donazioni da famiglie 2205 Contributi e trasferimenti correnti da Istituzioni sociali senza fine di lucro 2206 Donazioni da istituzioni sociali senza fine di lucro. Contributi e trasferimenti correnti dall'estero 2301 Contributi e trasferimenti correnti da Unione Europea 2302 Contributi e trasferimenti correnti da altre istituzioni estere 2303 Contributi e trasferimenti correnti da soggetti esteri privati Pag. 72 di 85

202 STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI INCASSI Allegato "A" Codice gestionale DESCRIZIONE VOCI ALTRE ENTRATE CORRENTI Concorsi, recuperi e rimborsi 3101 Rimborsi assicurativi 39.085,57 3102 Rimborsi spese per personale comandato 130.477,59 3103 Rimborsiper l'acquisto di beni per conto di altre strutture sanitarie 3104 Restituzione fondi economali 3105 Riscossioni IVA 3106 Altri concorsi, recuperi e rimborsi 194.361,70 Entrate patrimoniali 3201 Fitti attivi 7.375,00 3202 Interessi attivi 146.546,82 3203 Proventi finanziari 3204 Altriproventi ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI DI BENI Alienazione di immobilizzazioni materiali 4101 Alienazione di terreni e giacimenti 4102 Alienazione di fabbricati 4103 Alienazione di Impianti e macchinari 4104 Alienazione di attrezzature sanitarie e scientifiche 4105 Alienazione di altri beni materiali 4200 Alienazione di immobilizzazioni immateriali Alienazione di immobilizzazioni finanziarie 4301 Alienazione di partecipazioni in altre imprese 4302 Alienazioni di partecipazioni azionarie 4303 Alienazione di titoli distato 4304 Alienazione di altri titoli CONTRIBUTI E TRASFERIMENTIIN C/CAPITALE Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Amministrazioni pubbliche 5101 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Stato 18.900,00 5102 Contributi e trasferimenti da Regione e Prov. Autonoma per ripiani perdite 5103 Contributi e trasferimenti da Regione e Prov. Autonoma per finanziamenti di investimenti e fondo di dotazione Pag. 73 di 85

203 STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI INCASSI Allegato "A" Codice gestionale DESCRIZIONE VOCI 5104 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda province 5105 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda città metropolitane 5106 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda comuni 5107 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda unioni di comuni 5108 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda comunità montane 5109 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda aziende sanitarie 5110 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda aziende ospedaliere 5111 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda IRCCS pubblici - Fondazioni IRCCS 5112 Contributi e trasferimenti in c/capitale dagli Istituti Zooprofilattici sperimentali 5113 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Policlinici universitari 5114 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Enti di previdenza 5115 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Enti di ricerca 5116 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Camere di commercio 5117 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Autorità portuali 5118 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Aziende di promozione turistica 5119 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Università 5120 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Enti Parco Nazionali 5121 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda ARPA 5199 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda altre Amministrazioni pubbliche Contributi e trasferimenti in conto capitale da soggetti privati 5201 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Imprese 5202 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Famiglie 5203 Contributi e trasferimenti in c/capitaleda Istituzioni sociali senza fine di lucro Contributi e trasferimenti in c/capitaledall'estero 5301 Contributi e trasferimenti in c/capitaledall'unione Europea 5302 Contributi e trasferimenti in conto capitale da altre istituzioni estere 5303 Contributi e trasferimenti in conto capitale da soggetti esteri privati OPERAZIONI FINANZIARIE 6100 Prelievi da conti bancari di deposito 6200 Prelievi dai conti di tesoreria unica relativi alle gestioni stralcio e alla spesa in conto capitale 6300 Depositi per spese contrattuali 6400 Depositi cauzionali 132,00 Pag. 74 di 85

204 STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI INCASSI Allegato "A" Codice gestionale DESCRIZIONE VOCI 6420 Riscossioni derivanti dalla chiusura di acconti e anticipazioni erogate dall'azienda 6430 Acconti erogati dalla Regione/Provincia autonoma 6450 Estinzionemandati provvisori per le spese di personale 6460 Reintegro ordini di accreditamento ai funzionari delegati 6500 Altre operazioni finanziarie 48.600,00 6910 Ritenute erariali 6911 Ritenute previdenziali e assistenziali al personale 6912 Altre ritenute al personale per conto di terzi ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONE DI PRESTITI 7100 Anticipazioni di cassa Mutui da Cassa depositi e prestiti 7201 Mutui da Cassa depositi e prestiti - gestione Tesoro 7202 Mutui da Cassa depositi e prestiti - gestione CDP spa 7300 Mutui e prestiti da altri soggetti 9998 INCASSI DA REGOLARIZZARE DERIVANTI DALLE ANTICIPAZIONI DI CASSA(riscossioni codificate dal cassiere) 9999 ALTRI INCASSI DA REGOLARIZZARE (riscossioni codificate dal cassiere) 593.627.331,81 Codice gestionale STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI PAGAMENTI DESCRIZIONE VOCE PERSONALE importo al 31/12/2011 Competenze a favore del personale 1101 Competenze a favore del personale al netto degli arretrati 19.753.011,82 1102 Arretrati di anni precedenti 2.084.489,05 Pag. 75 di 85

205 Codice gestionale STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI PAGAMENTI DESCRIZIONE VOCE importo al 31/12/2011 Ritenute a carico del personale 1201 Ritenute previdenziali e assistenziali al personale 6.809.168,29 1202 Ritenute erariali a carico del personale 15.907.415,17 1203 Altre ritenute al personale per conto di terzi 591.390,55 Contributia carico dell'ente 1301 Contributi obbligatori per il personale 11.672.440,95 1302 Contributi previdenza complementare 1303 Contributi aggiuntivi 6.543,03 Interventi assistenziali 1401 Borse di studio e sussidi per il personale 1402 Centri attività sociali, sportive e culturali 1403 Indennizzi Altre spese di personale 1501 Trattamento di missione e rimborsi spese viaggi 1502 TFR a carico direttamentedell'azienda 1503 Rimborsi spese per personale comandato 11.758,81 1599 Altri oneri per il personale 3.342.017,66 ACQUISTO DI BENI Acquisto di beni sanitari 2101 Prodotti farmaceutici 10.417.608,63 2102 Emoderivati 2.906.695,89 2103 Prodotti dietetici 6.803,26 2104 Materiali per la profilassi (vaccini) 1.427.888,86 2105 Materiali diagnostici prodotti chimici 298.755,49 2106 Materiali diagnostici, lastrerx, mezzi contrasto RX,carta per ECG, ecc. 217,73 2107 Presidi chirurgici e materiali sanitari 439.428,41 2108 Materiali protesici 111.618,71 2109 Materiali per emodialisi 2110 Materiali e prodotti per uso veterinario 54.977,91 2111 Acquisti di beni sanitari da altre strutture sanitarie 2198 Altri acquisti di beni sanitari 2199 Acquisto di beni sanitari derivante da sopravvenienze Pag. 76 di 85

206 Codice gestionale STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI PAGAMENTI DESCRIZIONE VOCE importo al 31/12/2011 Acquisto di beni non sanitari 2201 Prodotti alimentari 2.786,61 2202 Materiali di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere 32.021,49 2203 Combustibili, carburanti e lubrificanti 150.720,48 2204 Supporti informatici e cancelleria 156.086,38 2205 Pubblicazioni, giornali e riviste 12.182,37 2206 Acquisto di materiali per la manutenzione 21.135,92 2207 Acquisto di beni non sanitari da altre strutture sanitarie 2298 Altri beni non sanitari 38.948,21 2299 Acquisto di beni non sanitari derivante da sopravvenienze ACQUISTI DI SERVIZI Acquisti di servizi sanitari 3101 Acquisti di servizi sanitari per medicina di base dalle strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 3102 Acquisti di servizi sanitari per medicina di base da altre Amministrazioni pubbliche 3103 Acquisti di servizi sanitari per medicina di base da soggetti convenzionali 26.605.130,10 3104 Acquisti di servizi sanitari per farmaceutica da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 890.409,88 3105 Acquisti di servizi sanitari per farmaceutica da altre Amministrazioni pubbliche 3106 Acquisti di servizi sanitari per farmaceutica da privati 71.847.594,54 3107 Acquisti di servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 43.413.857,83 3108 Acquisti di servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale da altre Amministrazioni pubbliche 3109 Acquisti di servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale da privati 29.568.787,56 3110 Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 1.319.693,24 3111 Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa da altre Amministrazioni pubbliche 3112 Acquisti di servizi sanitari per assistenza riabilitativa da privati 11.252.677,25 3113 Acquisti di servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 3114 Acquisti di servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica da altre Amministrazioni pubbliche 3115 Acquisti di servizi sanitari per assistenza integrativa e protesica da privati 3.425.540,78 3116 Acquisti di servizi sanitari per assistenza ospedaliera da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 137.148.024,42 3117 Acquisti di servizi sanitari per assistenza ospedaliera da altre Amministrazioni pubbliche Pag. 77 di 85

207 Codice gestionale STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI PAGAMENTI DESCRIZIONE VOCE importo al 31/12/2011 3118 Acquisti di servizi sanitari per assistenza ospedaliera da privati 69.113.658,10 3119 Acquisti di prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 10.786.499,39 3120 Acquisti di prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale da altre Amministrazioni pubbliche 3121 Acquisti di prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale da privati 613.168,12 3122 Acquisti di prestazioni di distribuzione farmaci file F da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 16.145.700,47 3123 Acquisti di prestazioni di distribuzione farmaci file F da altre Amministrazioni pubbliche 3124 Acquisti di prestazioni di distribuzione farmaci file F da privati 1.346.061,98 3125 Acquisti di prestazioni termali in convenzione da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 3126 Acquisti di prestazioni termali in convenzione da altre Amministrazioni pubbliche 375.831,00 3127 Acquisti di prestazioni termali in convenzione da privati 72.214,84 3128 Acquisti di prestazioni trasporto in emergenza e urgenza da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 3129 Acquisti di prestazioni trasporto in emergenza e urgenza da altre Amministrazioni pubbliche 3130 Acquisti di prestazioni trasporto in emergenza e urgenza da privati 3131 Acquisti di prestazioni socio sanitarie a rilevanza sanitaria da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 7.198.749,79 3132 Acquisti di prestazioni socio sanitarie a rilevanza sanitaria da altre Amministrazioni pubbliche 2.210.883,63 3133 Acquisti di prestazioni socio sanitarie a rilevanza sanitaria da privati 56.622.795,32 3134 Consulenze, collaborazioni, interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie da strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 3135 Consulenze, collaborazioni, interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie da altre Amministrazioni pubbliche 3136 Consulenze, collaborazioni, interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie da privati 158.376,18 3137 Altri acquisti di servizi e prestazioni sanitarieda strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 973.917,74 3138 Altri acquisti di servizi e prestazioni sanitarieda altre Amministrazioni pubbliche 351.869,77 3150 Ritenute erariali sui compensi ai medici di base in convenzione 3151 Contributi previdenziali e assistenziali sui compensi ai medici di base in convenzione 3152 Ritenute erariali sui compensi alle farmacie convenzionate 3153 Ritenute erariali sui compensi ai medici specialisti ambulatoriali 3154 Contributi previdenziali e assistenziali sui compensi ai medici specialisti ambulatoriali 3198 Altri acquisti di servizi e prestazioni sanitarieda altri soggetti 3.541.938,90 3199 Acquisto di servizi sanitari derivanti da sopravvenienze Pag. 78 di 85

208 Codice gestionale STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI PAGAMENTI DESCRIZIONE VOCE importo al 31/12/2011 Acquisti di servizi non sanitari 3201 Consulenze, collaborazioni, interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarieda strutture sanitarie pubbliche della Regione/Provincia autonoma di appartenenza 3202 Consulenze, collaborazioni, interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarieda altre Amministrazioni pubbliche 3203 Consulenze, collaborazioni, interinale e altre prestazioni di lavoro non sanitarieda privati 389.744,25 3204 Servizi ausiliari e spese di pulizia 881.369,02 3205 Buoni pastoe mensa per il personale dipendente 846.499,21 3206 Mensa per degenti 3207 Riscaldamento 809.777,58 3208 Utenze e canoni per telefonia e reti di trasmissione 954.411,03 3209 Utenze e canoni per energia elettrica 696.301,30 3210 Utenze e canoni per altri servizi 265.021,17 3211 Assicurazioni 503.681,77 3212 Assistenza informatica e manutenzione software 918.117,20 3213 Corsi di formazione esternalizzata 1.150,00 3214 Manutenzione ordinaria e riparazioni di immobili e loro pertinenze 1.273.102,06 3215 Manutenzione ordinaria e riparazioni di mobili e macchine 799,20 3216 Manutenzione ordinaria e riparazioni di attrezzature tecnico-scientifico sanitarie 395.174,43 3217 Manutenzione ordinaria e riparazioni di automezzi 133.642,91 3218 Altre spese di manutenzione ordinaria e riparazioni 67.326,39 3219 Spese legali 294.824,24 3220 Smaltimento rifiuti 39.926,58 3298 Acquisto di servizi non sanitari derivanti da sopravvenienze 3299 Altre spese per servizi non sanitari 4.636.903,28 CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI Contributi e trasferimentia Amministrazioni pubbliche 4101 Contributi e trasferimentia Regione/Provincia autonoma 4102 Contributi e trasferimentia province 105.994,32 4103 Contributi e trasferimentia città metropolitane 4104 Contributi e trasferimentia comuni 3.157.786,35 4105 Contributi e trasferimentia unioni di comuni 4106 Contributi e trasferimentia comunità montane 4107 Contributi e trasferimentiad aziende sanitarie 129.060,00 4108 Contributi e trasferimentiad aziende ospedaliere 14.776,00 4109 Contributi e trasferimentia policlinici univeristari 4110 Contributi e trasferimentiad IRCCS pubblici - Fondazioni IRCCS 4111 Contributi e trasferimentia Istituti Zooprofilattici sperimentali 4112 Contributi e trasferimentia Enti di previdenza Pag. 79 di 85

209 Codice gestionale STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI PAGAMENTI DESCRIZIONE VOCE importo al 31/12/2011 4113 Contributi e trasferimentia Enti di ricerca 12.500,00 4114 Contributi e trasferimentia Camere di commercio 4115 Contributi e trasferimentia Autorità portuali 4116 Contributi e trasferimentia Agenzie regionali 4117 Contributi e trasferimentia Università 4118 Contributi e trasferimentia Enti Parco Nazionali 4119 Contributi e trasferimentia ARPA 4198 Contributi e trasferimentia altre Amministrazioni Pubbliche 47.873,86 4199 Contributi e trasferimentiaamministrazioni Pubbliche derivanti da sopravvenienze Contributi e trasferimenti asoggetti privati 4201 Contributi e trasferimenti a altre imprese 496.043,79 4202 Contributi e trasferimentia famiglie 1.517.199,31 4203 Contributi e trasferimentia istituzioni sociali private 3.688.776,51 4299 Contributi e trasferimentiasoggetti privati derivanti da sopravvenienze ALTRE SPESE CORRENTI Rimborsi 5101 Concorsi, recuperi e rimborsia Amministrazioni Pubbliche 5102 Pagamenti IVA ai fornitori per IVA detraibile 5103 Altri concorsi, recuperi e rimborsi a soggetti privati 312,60 Godimenti di beni di terzi 5201 Noleggi 955.394,18 5202 Locazioni 24.452,34 5203 Leasing operativo 5204 Leasing finanziario 5205 Licenze software 5206 Altre forme di godimento di beni di terzi 43.873,14 Interessi passivi e oneri finanziari diversi 5301 Interessi passivi a Amministrazioni pubbliche 5302 Interessi passivi a Cassa depositi e prestiti - gestione Tesoro 5303 Interessi passivi a Cassa depositi e prestiti - gestione CDP spa 5304 Interessi passivi per anticipazioni di cassa 5305 Interessi su mutui 5306 Interessi passivi v/fornitori 51,96 5307 Oneri derivanti da operazioni di cartolarizzazione 5308 Altri oneri finanziari Pag. 80 di 85

210 Codice gestionale STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI PAGAMENTI DESCRIZIONE VOCE importo al 31/12/2011 Imposte e tasse 5401 - IRAP 5402 IRES 22.314,78 5404 I.V.A. 191.884,22 5499 Altri tributi 76.010,53 Altre spese correnti 5501 Costituzione di fondi per il servizio economato in contanti 30.000,00 5502 Acquisti di beni e servizi con i fondi economali 5503 Indennità e rimborso speseed Oneri sociali per gli organi direttivi e Collegio sindacale 518.583,16 5504 Commissioni e Comitati 85.051,31 5505 Borse di studio 5506 Ritenute erariali su indennità a organi istituzionali e altri compensi 5507 Contributi previdenziali e assistenziali su indennità a organi istituzionali e altri compensi 5508 Premi di operosità medici SUMAI 5509 Altre ritenuteper conto di terzi su indennità a organi istituzionali e altri compensi 5510 Ritenute previdenziali ed assistenziali a carico degli organi istituzionali 5598 Altri oneridella gestione corrente 5599 Altre spese correnti derivanti da sopravvenienze INVESTIMENTI FISSI Immobilizzazioni materiali 6101 Terreni e giacimenti 6102 Fabbricati 908.120,69 6103 Impianti e macchinari 493.459,85 6104 Attrezzature sanitarie e scientifiche 233.189,97 6105 Mobili e arredi 45.264,35 6106 Automezzi 157.162,00 6199 Altri beni materiali 206.214,05 6200 Immobilizzazioni immateriali 223.272,47 Immobilizzazioni finanziarie 6301 Conferimenti di capitali 6302 Partecipazioni azionarie 6303 Titoli distato 6399 Altri titoli Pag. 81 di 85

211 STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI PAGAMENTI Codice gestionale OPERAZIONI FINANZIARIE DESCRIZIONE VOCE importo al 31/12/2011 7100 Versamenti a conti bancari di deposito 7200 Versamenti ai conti di tesoreria unica relativi alle gestioni stralcio e alla spesa in conto capitale 7300 Depositi per spese contrattuali 7400 Depositi cauzionali 600,00 7420 Acconti a terzi (fornitori, farmacie, ecc.) 7430 Restituzione acconti eanticipazioni erogate dalla Regione/Provincia autonoma 7450 Mandati provvisori per le spese di personale 7460 Emissione ordini di accreditamento ai funzionari delegati 7500 Altre operazioni finanziarie 48.600,00 7910 Ritenute erariali 7911 Ritenute previdenziali e assistenziali al personale 7912 Altre ritenute al personale per conto di terzi 8100 Rimborso anticipazioni di cassa SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI Rimborso mutuia Cassa depositi e prestiti 8201 Rimborso mutuia Cassa depositi e prestiti - gestione Tesoro 8202 Rimborso mutuia Cassa depositi e prestiti - gestione CDP spa 8300 Rimborso mutui e prestitiad altri soggetti 9997 9998 PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE PER PIGNORAMENTI (pagamenti codificati dal cassiere) PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE DERIVANTI DAL RIMBORSO DELLE ANTICIPAZIONI DI CASSA (pagamenti codificati dal cassiere) 9999 ALTRI PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE (pagamenti codificati dal cassiere) 597.781.085,87 Pag. 82 di 85

212 Allegato "B" STRUTTURE SANITARIE DISPONIBILITA' LIQUIDE (da trasmettere con periodicità mensile a cura del tesoriere-cassiere) CONTO CORRENTE DI TESORERIA Codice voce Importo FONDO DI CASSA DELL'ENTE ALL' INIZIO DELL'ANNO 1100 (1) 8.947.473,64 RISCOSSIONI EFFETTUATE DALL'ENTE A TUTTO IL 1200 MESE (2) 593.627.331,81 PAGAMENTI EFFETTUATI DALL'ENTE A TUTTO IL 1300 MESE (3) 597.781.085,87 FONDO DI CASSA DELL'ENTE ALLA FINE DEL 1400 PERIODO DI RIFERIMENTO (4) = (1+2-3) 4.793.719,58 di cui FONDO DI CASSA DELL'ENTE ALLA FINE DEL 1450 PERIODO DI RIFERIMENTO - QUOTA VINCOLATA FONDI DELL'ENTE PRESSO ILTESORIEREAL DI FUORI DEL CONTO DI TESORERIA Codice voce Importo 2100 DISPONIBILITA' LIQUIDE LIBERE ALLA FINE DEL MESE COMPRESE QUELLE REIMPIEGATE IN OPERAZIONI FINANZIARIE 2200 DISPONIBILITA' LIQUIDE VINCOLATE ALLA FINE DEL MESE COMPRESE QUELLE REIMPIEGATE IN OPERAZIONI FINANZIARIE FONDI DELL'ENTE PRESSO ALTRI ISTITUTI DI CREDITO(informazioni trasmesse dal tesoriere/cassiere su indicazione dell'ente) Codice voce Importo 2300 DISPONIBILITA' LIQUIDE LIBERE ALLA FINE DEL MESE COMPRESE QUELLE REIMPIEGATE IN OPERAZIONI FINANZIARIE 2400 DISPONIBILITA' LIQUIDE VINCOLATE ALLA FINE DEL MESE COMPRESE QUELLE REIMPIEGATE IN OPERAZIONI FINANZIARIE CONCORDANZA TRA IL CONTO DI TESORERIA E LA CONTABILITA' SPECIALE DI T.U. (questa parte del prospetto delle disponibilità liquide deve essere compilata solo per gli enti per i quali risulti aperta la contabilità speciale di Tesoreria Unica). Codice voce Importo 1500 DISPONIBILITA' LIQUIDE PRESSO IL CONTO DI TESORERIA SENZA OBBLIGO DI RIVERSAMENTO A FINE PERIODO DI RIFERIMENTO, COMPRESE QUELLE REIMPIEGATE IN OPERAZIONI FINANZIARIE (5) 1600 RISCOSSIONI EFFETTUATE DAL TESORIERE A TUTTO IL MESE E NON CONTABILIZZATE NELLA CONTABILITA' SPECIALE (6) 1700 PAGAMENTI EFFETTUATI DAL TESORIERE A TUTTO IL MESE E NON CONTABILIZZATI NELLA CONTABILITA' SPECIALE (7) Pag. 83 di 85

213 1800 1850 1900 STRUTTURE SANITARIE DISPONIBILITA' LIQUIDE VERSAMENTI PRESSO LA CONTABILITA' SPECIALE NON CONTABILIZZATI DAL TESORIERE A TUTTO IL MESE (8) PRELIEVI DALLA CONTABILITA' SPECIALE NON CONTABILIZZATI DAL TESORIEREA TUTTO IL MESE (9) SALDO PRESSO LA CONTABILITA' SPECIALE A FINE PERIODO DI RIFERIMENTO (4-5-6+7+8-9) Allegato "B" Pag. 84 di 85

214 Eventi successivi alla data di bilancio Nessun evento significativo da rilevare. F.to ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario Dott.ssa Daniela Mele Pag. 85 di 85

215 Nota integrativa al Bilancio Consuntivo Gestione Socio Sanitaria Anno 2011 Pag. 1 di 31

216 Indice Considerazioni generali... 3 Analisi delle voci dello Stato Patrimoniale... 4 Attivo... 4 Passivo... 5 Analisi delle voci del Conto Economico... 8 Costi per servizi socio sanitari... 8 Accantonamenti... 14 Gestione straordinaria... 14 ALL 2 RIEPBUDGET ESERCIZIO 2011... 15 ALL 3 Verifica budget consultori familiari 2011... 21 ALL 3 Verifica budget CSS 2011... 22 ALL 3 Verifica budget diurni e domiciliari 2011... 23 ALL 3 Verifica budget hospice 2011... 26 ALL 3 Verifica budget riabilitazione 2011... 27 ALL 3 Verifica budget RSA 2011... 28 ALL 3 Verifica budget RSD 2011... 30 ALL 3 Verifica servizi resid e semiresid tox 2011... 31 Pag. 2 di 31

217 Considerazioni generali Per le considerazioni generali sull Azienda, in particolare la descrizione della struttura e natura dell attività svolta, il commento ai contenuti del bilancio e ai criteri di valutazione adottati, nonché i dati sull occupazione, si rimanda a quanto espresso nella Nota Integrativa Descrittiva Sanitaria. Pag. 3 di 31

218 Analisi delle voci dello Stato Patrimoniale Di seguito viene illustrato il contenuto delle voci più significative dello stato patrimoniale del bilancio socio-sanitario integrato. I valori sono espressi in migliaia di Euro. Attivo Immobilizzazioni Le immobilizzazioni nel loro complesso restano pressoché costanti, registrando l incremento netto di 1.000 euro, pari alla differenza tra le acquisizioni (10 mila euro) e gli ammortamenti di complessivi 9 mila euro. Le acquisizioni riguardano attrezzature sanitarie (5 mia euro) e tecniche (5 mila euro). Attivo circolante L attivo circolante del Bilancio socio sanitario integrato è costituito esclusivamente dalla voce crediti che varia così come indicato nel prospetto seguente Importi attività Assi - Bilancio al A Importi attività Assi - Bilancio al 31/12/2011 B B - A C / A (dato percentuale) Crediti 130.248 139.438 9.190 7,06 % Il dettaglio è così composto: Crediti da Regione per Quota capitaria A.S.S.I. Crediti da Regione per Contributi vincolati da FSR Crediti da Regione per Contributi vincolati extra FSR Crediti da Regione per Mobilità Intraregionale Altri Crediti da Regione per spesa corrente Crediti da Aziende Sanitarie Locali della Regione Importi attività Assi - Bilancio al A Importi attività Assi - Bilancio al 31/12/2011 B B - A C / A (dato percentuale) 76.275 82.491 6.216 8,15% 15 1-14 -93,33% 1.262 1.262 37.633 43.112 5.479 14,56% 1.358 1.358 0 0,00% 611 1.013 402 65,79% Pag. 4 di 31

219 Importi attività Assi - Bilancio al A Importi attività Assi - Bilancio al 31/12/2011 B B - A C / A (dato percentuale) Crediti da Bilancio Sanitario 14.351 10.196-4.155-28,95% Altri Crediti diversi 5 5 0 0,00% Le variazioni dei crediti verso regione sono così determinate: quota capitaria: o + 81.150 mila euro per assegnazione corrente o 74.669 mila euro per rimesse correnti anno 2011 o 265.599,83 per regolarizzi effettuati nel 2011 per pagamenti a mezzo Finlombarda contributi vincolati extra FSR: o + 1.262 per assegnazione corrente 2011 mobilità: o la variazione è pari alla produzione per lombardi non mantovani da parte delle strutture del territorio, secondo i dati validati regionali. E stato inoltre riscosso parte del contributo per Rete Regionale prevenzione dipendenze. La voce Crediti v/aziende sanitarie pubbliche passa da 611 a 1.013 mila euro ed è rappresentata dalle quota del FNPS del bilancio socio assistenziale per attivazione e rafforzamento di servizi socio sanitari con riferimento alla domiciliarietà potenziamento ADI/Voucher sanitario (Fondo per le non autosufficienze). Passivo Analizzando le voci del passivo emerge che il patrimonio netto non subisce variazioni rispetto al 2010, mentre variano i fondi come indicato nella tabella: Importi attività Assi - Bilancio al A Importi attività Assi - Bilancio al 31/12/2011 B B - A C / A (dato percentuale) Fondi per rischi 100 87-13 -13,00% Altri fondi per oneri e spese 1.447 4.731 3.284 226,95% La variazione dei fondi è dovuta principalmente all accantonamento di 3.284 mila euro cosi composti: 62 mila euro risorse non spese sul finanziamento Sperimentazione consultori integrati DGR 2123/2011 - Decreto 8125 del 12/9/2011; Pag. 5 di 31

220 951 mila euro quote non utilizzate del fondo per Interventi resi a favore di persone non autosufficienti con bisogni complessi - dgr 1746/2011 2.271 mila euro quota eccedente di assegnazione corrente. Si segnala altresì l utilizzo di specifico accantonamento al fondo rischi finalizzato al riconoscimento di un rimborso per ricovero in struttura extra regionale. Debiti Il valore totale dei debiti passa da 127.507 mila euro del 2010 a 133.516 mila euro al 31/12/2011. In particolare Importi attività Assi - Bilancio al A Importi attività Assi - Bilancio al 31/12/2011 B B - A C / A (dato percentuale) Debiti verso Regione per Mobilità Intraregionale 55.775 61.208 5.433 8,88% Debiti v/comuni 316 276-40 -14,49% Debiti v/aziende sanitarie pubbliche 59 43-16 -37,21% Debiti v/fornitori 6.913 5.226-1.687-24,40% Debiti Tributari 2 1-1 -100,00% Altri Debiti 64.442 66.762 2.320 3,48% La variazione dei debiti verso la regione di 5.433 mila euro corrisponde al consumo di prestazioni socio sanitarie in altre province così validato dai flussi regionali. La voce altri debiti di importo rilevante è costituita dai debiti verso le altre gestioni : Debiti verso Bilancio Sanitario 64.280 Debiti verso Bilancio Sociale 2.482 I debiti verso la gestione sanitaria si incrementano per il costo del personale di competenza Assi ma interamente pagato sul sanitario e per le quadrature interne di tesoreria. Ratei e Risconti passivi Nella gestione Assi i contributi vincolati sono contabilizzati secondo il criterio di utilizzo dei risconti, trattandosi di finanziamenti extra FSR. Pag. 6 di 31

221 Si evidenziano pertanto i seguenti importi di dettaglio: Finanziamento per l assistenza ai tossicodipendenti risconto passivo iniziale 41.198,55 speso 2011 0,00 risconto passivo finale 41.198,55 Finanziamento ex Legge 34/96 risconto passivo iniziale 8.178,78 speso 2011 0,00 risconto passivo finale 8.178,78 Finanziamento per rete regionale dipendenze risconto passivo iniziale 3.035,00 speso 2011 0,00 risconto passivo finale 3.035,00 Finanziamento per potenziamento servizio domiciliare anno 2009 F.N.A. DGR n.9152/2009 risconto passivo iniziale 559.408,00 speso 2011 490.582,00 risconto passivo finale 68.826,00 Finanziamento per potenziamento servizio domiciliare anno 2010 F.N.A. DGR n.11255/2010 risconto passivo iniziale 611.325,00 speso 2011 0,00 risconto passivo finale 611.325,00 Finanziamento per progetti domiciliarietà anno 2011 F.N.A. DGR n 889/2010 assegnazione 2011 401.917,17 speso 2011 0,00 risconto passivo finale 401.917,17 Pag. 7 di 31

222 Analisi delle voci del Conto Economico Di seguito vengono analizzati costi e ricavi dell Azienda, con approfondimenti di seguito per le voci più significative, in confronto con l esercizio precedente. Importi attività Assi - Bilancio al A Importi attività Assi - Bilancio al 31/12/2011 B B - A C / A (dato percentuale) A) VALORE DELLA PRODUZIONE 78.358 82.903 4.545 5,48% Quota capitaria ASSI (FSR indistinto) 77.864 81.150 3.286 4,05% Contributi da Regione (extra fondo) - Altri contributi regionali extra 1.262 1.262 100,00% fondo Contributi da Regione (extra fondo) - Vincolati 494 491-3 -0,61% La quota capitaria è stata determinata secondo il decreto di assegnazione definitivo n. 4562 del 25/05/2012. I contributi da regione vincolati (extra fondo) riguardano i contributi Fondo per le non Autosufficienze destinati dal Bilancio socio assistenziale per attivazione e rafforzamento di servizi socio sanitari, nello specifico i risconti FNA DGR 9152/09. E inoltre iscritta l ulteriore assegnazione di pare corrente, extra Fondo, per 1.262 mila euro, sempre in base al Decreto n. 4562 del 25/05/2012. Costi per servizi socio sanitari I costi per servizi sanitari possono essere meglio analizzati attraverso una lettura unica tra pubblico e privato, secondo la sintesi nella tabella che segue, che in base alle categorie del modello SINT, raggruppa le tipologie di costi (in euro) Costi per prestazioni soggette a budget RSA comprese quota tariffata ed extra tariffa dimessi da OP di fascia B, tariffe per SV, SLA e remunerazione per utenti storici ex dgr n. 5000/2007 46.863 RSD comprese quota tariffata ed extra tariffa dimessi da OP di fascia B, tariffe per SV, SLA e remunerazione per utenti storici ex dgr n. 5000/2007 4.701 CSS comprese quota voucher e remunerazione extratariffa riconosciute a pazienti ex OP di fascia B e remunerazione per utenti storici ex dgr n. 5000/2007 293 Hospice 838 Consultori privati compresi stranieri STP e cittadini non lombardi - prestazioni tariffate 102 Consultori privati compresi stranieri STP e cittadini non lombardi - funzioni non tariffate 104 Voucher e contributi ai familiari care giver (ex dd.gg.rr. 7915/08 e 10160/09) Pag. 8 di 31

223 Costi per prestazioni soggette a budget Voucher a favore di persone affette da malattie dei motoneuroni, in particolare da SLA o in fase terminale della vita con particolare attenzione alle terapie del dolore e cure palliative per pazienti 203 oncologici contributi ai familiari care giver SLA 167 contributi ai familiari care giver SV 45 Ricoveri in servizi di riabilitazione lombardi - comprese tariffe per SV e remunerazione per utenti storici ex dgr n. 5000/2007 13.350 Ricoveri extraregione 39 Totale servizi di riabilitazione 13.389 Servizi diurni e domiciliari per anziani e disabili CDD compresa remunerazione per utenti storici ex dgr n. 5000/2007 e remunerazione qualità 3.316 CDI compresa remunerazione qualità 1.927 ADI (gestioni dirette, compresi servizi appaltati) 3.811 Voucher ADI da soggetti accreditati (esclusi voucher e credit a favore di persone affette da malattie dei motoneuroni, in particolare da SLA o in fase terminale della vita con particolare attenzione alle terapie del dolore e cure palliative per pazienti oncologici, nonché voucher a carico fondo per le 1.228 non autosufficienze) Totale servizi diurni e domiciliari per anziani e disabili 10.282 Servizi residenziali e semiresidenziali area dipendenze Ricoveri in comunità lombarde 1.669 Ricoveri extraregione 68 Totale servizi residenziali e semiresidenziali area dipendenze 1.737 SMI compresi stranieri STP e cittadini non lombardi 22 Totale A 78.746 Altri costi soggetti a budget (inclusi nel budget "Altri costi") Ricoveri extra regione (esclusi Comunità Tox e IDR ex art. 26 l.833/78) 39 Assistenza tox. in carcere 36 Costi per interventi specifici (specificare analiticamente) Ammortamenti 9 Progetto carcere 50 Totale B 134 Ricoveri in comunità lombarde ed extralombarde di tossicodipendenti lombardi agli arresti domiciliari 28 Ricoveri in comunità lombarde ed extralombarde di tossicodipendenti lombardi affidati in prova 130 Interventi resi a favore di persone non autosufficienti con bisogni complessi - dgr 1746/2011 27 Interventi resi a favore di persone non autosufficienti con bisogni complessi - dgr 1746/2011 QUOTA ACCANTONATA 951 Quota Direttore Sociale 55 Totale C 1.191 Costi o interventi finanziati con fondi assegnati dalla D.G. Sanità (specificare) Sperimentazione consultori integrati DGR 2123/2011 - Decreto 8125 del 12/9/2011 38 Sperimentazione consultori integrati DGR 2123/2011 - Decreto 8125 del 12/9/2011 - quota accantonata 62 ADI/voucher a carico fondo per le non autosufficienze (DGR 9152/2009) 491 Nei costi sono ricomprese (nelle voci specifiche secondo la tipologia di prestazioni) le quote di remunerazione extra budget riconosciute a RSD RSA e Hospice, in attuazione di quanto disposto con DECRETO DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA CONCILIAZIONE INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA SOCIALE N.7086 DEL 03/08/2012. Pag. 9 di 31

224 Con delibera n. 295 del 19/9/2012 sono stati pertanto riconosciuti gli importi di cui alla tabella seguente, con copertura, come previsto dal decreto regionale, nelle quote residue 2011 delle assegnazioni definitive dei finanziamenti per i servizi socio sanitari integrati. unità d offerta importi da riconoscere RSD «San Pietro» - Castiglione d. Stiviere 47.583,50 RSD «Il posto delle fragole» - Mantova 20.415,00 RSD «RossoNano» - Mantova 18.589,00 Totale RSD 86.587,50 Hospice «Villa Carpaneda» - Rodigo 11.397,07 Totale Hospice 11.397,07 RSA «I Ciclamini» - Quistello 1.316,02 RSA «Belfanti» - Ostiglia 449,50 RSA «G. Canossa» - Serravalle a Po 3.921,50 RSA Comunale - Revere 422,95 RSA «San Pietro» - Castglione d. Stiviere 21.209,00 Totale RSA 27.318,97 Totale generale 125.303,54 Nella Relazione sono esposti gli eventi principali che hanno caratterizzato l erogazione dei servizi socio-sanitari. FINANZIAMENTI VINCOLATI Sperimentazione presso i Consultori Familiari ex D.G.R. n. 2123 del 24/8/2011. In attuazione di quanto previsto all allegato 17 della D.G.R. n. IX/937 del 1/12/2010 relativa alle regole di sistema per la gestione del servizio socio sanitario anno 2011, l ASL ha presentato il proprio progetto a sostegno della famiglia per la sperimentazione delle Pag. 10 di 31

225 funzioni di ascolto orientamento e supporto psicopedagogico nell ambito del rinnovamento della mission dei consultori familiari. La sperimentazione è stata finanziata con un contributo vincolato di 100.000,00, utilizzato a partire dal 1 settembre 2011. La sperimentazione, condivisa con le assistenti sociali dei Comuni interessati, ha coinvolto due consultori, il consultorio pubblico di Goito e il consultorio privato UCIPEM della città di Mantova. L avvio delle attività è stato preceduto dalla presentazione del progetto ai Responsabili degli Uffici di Piano. Gli aspetti peculiari della sperimentazione hanno riguardato modifiche organizzative (es. ampliamento degli orari di accesso) e l estensione dell offerta ad utenza storicamente residuale per i consultori quali gli anziani e i giovani disabili. I costi sostenuti nell esercizio riguardano la quota assegnata, a titolo di anticipo del finanziamento complessivo al Consultorio privato e gli oneri del personale a progetto e in consulenza impiegato nell équipe del consultorio a gestione ASL, per le finalità della sperimentazione. Il dettaglio dei costi d è rappresentato dal seguente schema: TIPOLOGIA COSTO COSTI ANNO 2011 PSICOLOGA 4.112,64 ASSISTENTE SOCIALE 6.080,11 EDUCATORE 3.138,32 CONTRIBUTO AL CONSULTORIO PRIVATO (ANTICIPO DEL 50% DEL FINANZIAMENTO 25.000,00 ASSEGNATO) TOTALE COSTI ANNO 2011 38.331,07 Pag. 11 di 31

226 COSTI PER PRESTAZIONI RESE A FAVORE DI CITTADINI STRANIERI STP I costi sostenuti nell esercizio 2011 per prestazioni rese dai consultori familiari privati e dai servizi residenziali e semiresidenziali dell area dipendenze a favore di cittadini stranieri non in regola con le norme relative all ingresso e al soggiorno (STP), sono rappresentati nella tabella seguente: UNITA D OFFERTA COSTI ANNO 2011 CONSULTORIO PRIVATO ACCREDITATO 247,03 SERVIZI RESID. E SEMIRESID. AREA DIPENDENZE 22.737,20 TOTALE COSTI PER PRESTAZIONI A STP 22.984,23 PAZIENTI EX OP ACCOLTI IN STRUTTURE ACCREDITATE Per quanto riguarda le strutture che hanno accolto pazienti ex OP (esclusivamente accreditate) si rappresenta di seguito il turn over degli ospiti nel 2011: OSPITI EXOP IN RSA DEL TERRITORIO Numero ospiti EX OP presenti al 01/01/2011 27 Numero ospiti EX OP deceduti 10 Numero ospiti EX OP di fascia A 1 Numero ospiti EX OP trasferiti da RSA a RSD 0 Numero ospiti EX OP presenti al 31/12/2011 17 OSPITI EXOP IN RSD DEL TERRITORIO Numero ospiti EX OP presenti al 01/01/2011 15 Numero ospiti EXOP trasferiti da RSD a RSA 0 Numero ospiti EX OP presenti al 1 15 OSPITI EXOP MANTOVANI IN RSD E RSA INSERITI IN ASL LOMBARDE Numero ospiti EX OP presenti al 01/01/2011 2 Numero ospiti EX OP deceduti 0 Numero ospiti EX OP entrati 0 Numero ospiti EX OP presenti al 31/12/2011 2 Pag. 12 di 31

227 DETTAGLIO COSTI PER INTERVENTI SLA E SV ANNO 2011 CONTRIBUTI TARIFFE SV IN RSA DEL'ASL MANTOVA 73.730,00 CONTRIBUTI TARIFFE SV E SLA IN RSD DEL'ASL MANTOVA 477.485,00 CONTRIBUTI TARIFFE SV E SLA IN IDR DEL'ASL MANTOVA 56.940,00 CONTRIBUTI PER MANTOVANI TARIFFE SV IN RSA ASL FUORI PROVINCIA 0,00 CONTRIBUTI PER MANTOVANI TARIFFE SV E SLA IN IDR ASL FUORI PROVINCIA 0,00 TOTALE RESIDENZIALE 608.155,00 CONTRIBUTI AL FAMILIARE CARE GIVER SV A DOMICILIO ANNO 2010 44.750,00 CONTRIBUTI AL FAMILIARE CARE GIVER SLA A DOMICILIO ANNO 2010 168.250,00 TOTALE CONTRIBUTI AL FAMILIARE CARE GIVER SV E SLA A DOMICILIO ANNO 2010 213.000,00 CONTRIBUTI TARIFFE SV IN RSD DEL'ASL MANTOVA A FAVORE DI UTENTI LOMBARDI FUORI PROVINCIA 96.290,00 NUMERO UTENTI SV A DOMICILIO 7 NUMERO UTENTI SV IN RSA 2 NUMERO UTENTI SV IN RSD 14 NUMERO UTENTI SV IN IDR 1 NUMERO UTENTI SLA A DOMICILIO 30 TOTALE 54 Pag. 13 di 31

228 Accantonamenti Come dettagliato nel modello specifico sono stati effettuati i seguenti accantonamenti relativi a quote di contributi/assegnazioni da parte regionale non spese nell anno. ASSEGNAZIONE 2011 DA FSR - QUOTA NON UTILIZZATA DECRETO 4562 del 25.05.2012 ASSEGNAZIONE 2011 ALTRI CONTRIBUTI EXTRA FSR - QUOTA NON UTILIZZATA DECRETO 4562 del 25.05.2013 Sperimentazione consultori integrati DGR 2123/2011 - Decreto 8125 del 12/9/2011 Interventi resi a favore di persone non autosufficienti con bisogni complessi - DGR 1746/2011 1.009 1.262 62 951 Gestione straordinaria La gestione straordinaria vede la registrazione di proventi straordinari costituiti da: Sopravvenienze attive verso terzi relative ad acquisto di prestazioni da operatori accreditati per l importo di 19 mila euro; Altre sopravvenienze passive per 11 mila euro per la regolarizzazione in contabilità della posizione con l Istituto Sospiro come da sentenza. Pag. 14 di 31

229 ALL 2 RIEPBUDGET ESERCIZIO 2011 MODELLO RENDICONTAZIONE ECONOMICA DI RIEPILOGO BUDGET BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 ASL 307 - DELLA PROVINCIA DI MANTOVA BUDGET ASSI PER SERVIZI DIURNI E DOMICILIARI BUDGET ANNUO CONTRATTATO CON LA REGIONE BUDGET ANNUI CONTRATTATI CON GLI EROGATORI QUOTA DI RISERVA VALORIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI PRODOTTE REMUNERAZIONE TOTALE RICONOSCIUTA AGLI 1 TRIM. 2 TRIM. 3 TRIM. 4 TRIM. ANNUO EROGATORI CDD 3.331.800,00 876.255,50 892.523,50 769.514,50 818.469,50 3.356.763,00 3.329.073,25 CDI 1.977.500,00 470.936,00 482.031,80 513.562,20 509.463,40 1.975.993,40 1.960.511,60 VOUCHER (U.T. + S.V.) 1.809.300,00 439.915,00 468.754,00 410.554,50 400.352,76 1.719.576,26 1.719.576,26 ADI (costo dei fattori produttivi) TOTALE 10.943.000,00 10.943.000,00 0,00 di cui da budget DIURNI e 10.308.000,00 DOMICILIARI FSR di cui da budget 35.000,00 ALTRI COSTI FSR di cui da FNA 600.000,00 3.824.400,00 954.752,00 946.802,00 955.720,00 954.946,00 3.812.220,00 3.812.220,00 2.741.858,5 0 2.790.111,3 0 2.649.351,2 0 2.683.231,6 6 10.864.552,66 10.821.381,11 Pag. 15 di 31

230 ASSEGNAZIONE SLA SERVIZI DOMICILIARI (voucher e credit) CONTRIBUTI AI FAMILIARI CAREGIVER (S.V. e S.L.A.) ADI (costo dei fattori produttivi) BUDGET ANNUO CONTRATTATO CON LA REGIONE BUDGET ANNUI CONTRATTATI CON GLI EROGATORI QUOTA DI RISERVA BUDGET SLA 415.000,00 415.000,00 0,00 VALORIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI PRODOTTE REMUNERAZIONE TOTALE RICONOSCIUTA AGLI 1 TRIM. 2 TRIM. 3 TRIM. 4 TRIM. ANNUO EROGATORI 202.894,00 55.091,00 60.043,00 62.828,50 53.128,00 231.090,50 202.894,00 212.106,00 51.500,00 53.250,00 53.000,00 54.250,00 212.000,00 212.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 106.591,0 0 113.293,0 0 115.828,5 0 107.378,0 0 443.090,50 414.894,00 Pag. 16 di 31

231 COMUNITA' TOX (con esclusione degli utenti agli arresti domiciliari e degli affidamenti in prova) RICOVERI IN COMUNITA' UBICATE DEL TERRITORIO DELLA ASL DI COMPETENZA RICOVERI DI PROPRI CITTADINI IN COMUNITA' FUORI REGIONE (costi da fatturazione diretta) BUDGET ANNUO CONTRATTATO CON LA REGIONE BUDGET ANNUI CONTRATTATI CON GLI EROGATORI QUOTA DI RISERVA TOTALE 2.337.000,00 2.179.548,00 157.452,00 di cui da budget TOX di cui da budget ALTRI COSTI 2.337.000,00 0,00 VALORIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI PRODOTTE 1 TRIM. 2 TRIM. 3 TRIM. 4 TRIM. TOTALE ANNUO REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA AGLI EROGATORI 2.111.132,59 514.761,00 545.117,80 555.163,80 539.986,40 2.155.029,00 2.110.311,79 68.415,41 28.715,00 17.532,21 7.029,52 15.049,08 68.325,81 68.325,60 543.476,0 0 562.650,0 1 562.193,3 2 555.035,4 8 2.223.354,81 2.178.637,39 Pag. 17 di 31

232 RIABILITAZIONE RIABILITAZIONE RESIDENZIALE RIABILITAZIONE DIURNA E AMBULATORIALE RICOVERI DI PROPRI CITTADINI IN IDR ex art. 26 e RIA FUORI REGIONE (costi da fatturazione diretta) BUDGET ANNUO CONTRATTATO CON LA REGIONE BUDGET ANNUI CONTRATTATI CON GLI EROGATORI QUOTA DI RISERVA TOTALE 11.690.000,00 11.690.000,00 0,00 di cui da budget RIABILITAZIONE di cui da budget ALTRI COSTI 11.690.000,00 0,00 VALORIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI PRODOTTE REMUNERAZIONE TOTALE RICONOSCIUTA AGLI 1 TRIM. 2 TRIM. 3 TRIM. 4 TRIM. ANNUO EROGATORI 8.509.282,72 2.206.857,84 2.211.375,78 1.917.049,10 2.206.067,33 8.541.350,05 8.491.797,49 3.120.717,28 830.439,50 919.745,50 549.972,50 874.891,42 3.175.048,92 3.107.223,42 60.000,00 8.915,00 10.620,80 18.714,28 886,00 39.136,08 39.136,08 3.046.212,3 4 3.141.742,0 8 2.485.735,8 8 3.081.844,7 5 11.755.535,05 11.638.156,99 Pag. 18 di 31

233 ALTRI BUDGET ASSI BUDGET ANNUO CONTRATTATO CON LA REGIONE BUDGET ANNUI CONTRATTATI CON GLI EROGATORI QUOTA DI RISERVA VALORIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI PRODOTTE REMUNERAZIONE TOTALE RICONOSCIUTA AGLI 1 TRIM. 2 TRIM. 3 TRIM. 4 TRIM. ANNUO EROGATORI CSS 283.000,00 283.000,00 0,00 61.231,20 69.073,70 72.481,80 75.859,35 278.646,05 278.479,40 HOSPICE 1.402.000,00 1.402.000,00 0,00 344.020,50 351.135,00 353.200,50 359.167,50 1.407.523,50 1.396.126,43 RSA 48.338.000,00 48.338.000,00 0,00 11.966.232,7 2 12.091.511,4 5 12.251.923,4 0 12.250.412,4 0 48.560.079,97 48.071.429,00 RSD 4.101.000,00 4.101.000,00 0,00 1.031.078,50 1.043.106,00 1.053.074,00 1.060.329,00 4.187.587,50 4.101.000,00 SMI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 CONSULTORI PRIVATI PRESTAZIONI 111.000,00 27.111,02 23.942,15 19.515,30 27.189,40 97.757,87 97.757,87 TARIFFATE 215.000,00 CONSULTORI PRIVATI FUNZIONI 0,00 104.000,00 25.000,00 25.000,00 25.000,00 28.114,63 103.114,63 103.114,63 Pag. 19 di 31

234 BUDGET D.G.R. 1746/2011 QUALIFICAZIONE RETE ASSISTENZA DOMICILIARE RISORSE ASSEGNATE DALLA REGIONE VALORIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI PRODOTTE 1 TRIM. 2 TRIM. 3 TRIM. 4 TRIM. TOTALE ANNUO CDD 0,00 0,00 0,00 CDI 0,00 0,00 0,00 CSS 0,00 0,00 0,00 VOUCHER 978.000,00 0,00 ADI (costo dei fattori produttivi) 26.307,5 0 26.307,50 0,00 1.000,00 1.000,00 D.G.R. 2124/2011 VALORIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI PRODOTTE SPERIMENTAZIONE ASSISTENZA PERSONE IN STATO VEGETATIVO RISORSE ASSEGNATE DALLA REGIONE 1 TRIM. 2 TRIM. 3 TRIM. 4 TRIM. TOTALE ANNUO RIA 0,00 RSA 0,00 0,00 RSD 0,00 Pag. 20 di 31

235 ALL 3 Verifica budget consultori familiari 2011 ASL DI MANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 CONSULTORI FAMILIARI CODICE STRUTTURA 006997 DENOMINAZIONE STRUTTURA CENTRO DI CONSULENZA FAMILIARE - CONSULTORIO PRE- MATRIMONIALE E MATRIMONIALE COMUNE QUOTA BUDGET PRESTAZIONI TARIFFATE QUOTA FUNZIONI NON TARIFFATE TOTALE BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZIONE PRESTAZIONI TARIFFATE PRODUZIONE FUNZIONI NON TARIFFATE TOTALE PRODUZIONE EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA PRESTAZIONI TARIFFATE REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA FUNZIONI NON TARIFFATE TOTALE REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA MANTOVA 111001 104001 215.002,00 97.758,87 103.115,63 200.874,50 97.758,87 103.115,63 200.874,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE 111001 104001 215.002,00 97.758,87 103.115,63 200.874,50 200.874,50 Pag. 21 di 31

236 ALL 3 Verifica budget CSS 2011 ASL DI MANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 CSS CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA 006969 CSS L'APPRODO COMUNE CASTEL GOFFREDO BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZIONE EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA 47.400,00 47.566,65 47.400,00 006988 CSS DON BAZZOTTI ROVERBELLA 37.300,00 37.293,90 37.293,90 006992 CSS ANFFAS SACCA GOITO 60.600,00 60.590,00 60.590,00 006994 CSS A.S.P.E.F. MANTOVA 41.000,00 39.860,75 39.860,75 007040 CSS DON D.VARESCHI GOITO 56.900,00 56.824,50 56.824,50 007058 CSS CASA SORRISO BAGNOLO S.VITO 25.000,00 24.609,50 24.609,50 007059 CSS PEGASO VIRGILIO 14.800,00 11.900,75 11.900,75 TOTALE 283.000,00 278.646,05 278.479,40 Pag. 22 di 31

237 ALL 3 Verifica budget diurni e domiciliari 2011 ASL DI MANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 CDD CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA 006968 CDD IL MOSAICO COMUNE CASTEL GOFFREDO BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZIONE EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA 305.770,00 305.468,50 305.468,50 006971 CSE TAM TAM MANTOVA 320237 327.005,00 320.237,00 006972 CDD CENTRO ACCOGLIENZA MANTOVA 346049 346.049,50 346.049,00 006973 CDD SPAZIO APERTO ROVERBELLA 343690 347.167,25 343.690,00 006974 CDD ANFFAS MANTOVA 318910 322.266,00 318.910,00 006977 CDD IL PONTE SERMIDE 269104 268.879,00 268.879,00 006978 CDD DODIESIS SUZZARA 253400 254.927,50 253.400,00 006979 CDD LA COMETA BOZZOLO 260310 266.883,00 260.310,00 006983 CDD FIOR DI LOTO MANTOVA 218550 220.731,50 218.550,00 006995 CDD ANFFAS GUIDIZZOLO 296884 295.501,25 295.501,25 007028 CDD L'IPPOCASTANO BAGNOLO S.VITO 172.160,00 175.966,00 172.160,00 007038 CDD CERALACCA CASTELLUCCHIO 226736 225.918,50 225.918,50 TOTALE CDD 3.331.800,00 3.356.763,00 3.329.073,25 Pag. 23 di 31

238 ASL DI MANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 CDI CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA COMUNE BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZIONE EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA 007006 CENTRO DIURNO INTEGRATO DI ASOLA ASOLA 140.132,00 136.402,00 136.402,00 007007 CDI LA SPERANZA BOZZOLO 110.556,00 106.708,00 106.708,00 007008 CENTRO DIURNO INTEGRATO IL GELSO CASTELGOFFREDO 121.843,00 117.926,40 117.926,40 007009 CENTRO DIURNO INTEGRATO IL GIRASOLE DOSOLO 53.949,00 53.664,80 53.664,80 007010 CENTRO DIURNO INTEGRATO ANDREA BERTOLINI MANTOVA 88.245,00 88.000,80 88.000,80 007011 CENTRO DIRUNO INTEGRATO MONS. A. MAZZALI MANTOVA 212.806,00 212.439,20 212.439,20 007012 CENTRO DIURNO INTEGRATO DI POGGIO RUSCO POGGIO RUSCO 136.905,00 138.646,40 136.905,00 007013 CENTRO DIURNO INTEGRATO VILLA CARPANEDA RODIGO 71.472,00 72.520,00 71.472,00 007014 CENTRO DIURNO INTEGRATO FONDAZIONE ANTONIO NUVOLARI RONCOFERRARO 46.709,00 46.116,80 46.116,80 007015 CENTRO DIURNO INTEGRATO IL SOLE VIADANA 144.115,00 145.987,20 144.115,00 007016 CENTRO DIURNO INTEGRATO FONDAZIONE CONTESSA RIZZINI ONLUS GUIDIZZOLO 114.549,00 115.173,60 114.549,00 007034 CENTRO DIURNO INTEGRATO UNITA' GERIATRICA RIABILITATIVA ONLUS CURTATONE 96.998,00 96.732,80 96.732,80 007036 C.D.I. VILLA MADDALENA GOITO 56.921,00 62.308,00 56.921,00 007037 CENTRO DIURNO INTEGRATO I GIRASOLI VIRGILIO 84.718,00 82.465,60 82.465,60 007043 CENTRO DIURNO INTEGRATO FONDAZIONE SOLARIS SERMIDE 61.195,00 62.496,20 61.195,00 007044 CENTRO DIURNO INTEGRATO DI MARCARIA MARCARIA 200.437,00 201.635,20 200.437,00 007048 CDI PER ANZIANI "EMANUELE E GIUSEPPINA CORDIOLI" MARMIROLO 78.212,00 76.723,20 76.723,20 007050 CDI FONDAZIONE SAN BIAGIO ONLUS CAVRIANA 23.821,00 23.887,20 23.821,00 007054 C.D.I. G.BONINSEGNA PEGOGNAGA 44.513,00 45.643,20 44.513,00 007057 CENTRO DIURNO INTEGRATO I TULIPANI GONZAGA 89.404,00 90.516,80 89.404,00 TOTALE CDI 1.977.500,00 1.975.993,40 1.960.511,60 Pag. 24 di 31

239 ASL DI MANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 VOUCHER CODICE FISCALE DENOMINAZIONE PATTANTE COMUNE 00427050232 CASA DI RIPOSO DOMUS PASOTELLI ROMANI - ISTITUTO PICCOLE SUORE SACRA FAMIGLIA BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZIONE EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA BOZZOLO (MN) 36.000,00 28.720,50 28.720,50 00441270204 FONDAZIONE MONS. MAZZALI MANTOVA 136.000,00 130.645,50 130.645,50 01304810201 COOPERATIVA SANITHAD SERVIZI SOCIALI ONLUS MANTOVA 160.000,00 156.003,50 156.003,50 01317830204 FONDAZIONE SCARPARI FORATTINI SCHIVENOGLIA (MN) 219.000,00 209.527,00 209.527,00 01571920204 FONDAZIONE LUIGI BONI SUZZARA (MN) 55.000,00 51.925,00 51.925,00 01632040208 COOP. SOC.SOLIDARIETÀ ONLUS BORGOFORTE (MN) 140.000,00 133.290,50 133.290,50 01665900203 01697440202 COOPERATIVA SERVIZI E SOLIDARIETÀ SOCIALE ONLUS RESIDENZA ALLA PACE COOP. SOCIALE C.S.A. COOPERATIVA SERVIZI ASSISTENZIALI BORGOFRANCO SUL PO (MN) 205.000,00 194.207,50 194.207,50 MANTOVA 285.000,00 270.835,00 270.835,00 01837820206 AZIENDA SPECIALE PUBBLICA ASPEF MANTOVA 55.000,00 49.532,50 49.532,50 01908940206 COOP. SOC. SINERGIE ONLUS MANTOVA 431.000,00 412.936,00 412.936,00 83000730206 ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO DI 2 FONDAZIONI DEL DISTRETTO DI VIADANA VIADANA (MN) 76.000,00 72.975,50 72.975,50 TOTALE VOUCHER 1.798.000,00 1.710.598,50 1.710.598,50 Pag. 25 di 31

240 ALL 3 Verifica budget hospice 2011 ASL DI MANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 HOSPICE CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA COMUNE BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZIONE EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA 007041 VILLA CARPANEDA RODIGO 611.236,43 622.633,50 611.236,43 007042 SAN PIETRO CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 790.763,57 784.890,00 784.890,00 TOTALE 1.402.000,00 1.407.523,50 1.396.126,43 Pag. 26 di 31

241 ALL 3 Verifica budget riabilitazione 2011 ASL DI MANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 RIABILITAZIONE CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA COMUNE BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZIONE EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA 030237 FONDAZIONE OSPEDALE CIVILE GONZAGA 2.442.401,34 2.462.888,40 2.442.401,34 030238 VILLA AL LAGO S.R.L. MANTOVA 3.141.608,51 3.124.123,28 3.124.123,28 030311 FONDAZIONE MONS. A. MAZZALI MANTOVA 2.143.880,58 2.156.456,24 2.135.736,72 030312 AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VILLA CARPANEDA RODIGO 1.017.409,15 1.025.755,13 1.017.409,15 030315 UNITÀ GERIATRICA RIABILITATIVA CURTATONE 475.773,42 470.423,42 470.423,42 030316 ASSOCIAZIONE CASA DEL SOLE CURTATONE 2.408.927,00 2.476.752,50 2.408.927,00 TOTALE 11.630.000,00 11.716.398,97 11.599.020,91 Pag. 27 di 31

242 ALL 3 Verifica budget RSA 2011 ASL DIMANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 RSA CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA COMUNE BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZIONE EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA 307001801 RSA A. RICCIARDELLI ACQUANEGRA SUL CHIESE 603.013,00 624.492,00 603.013,00 307001802 AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA CASA LEANDRA CANNETO SULL'OGLIO 787.823,00 790.628,00 787.823,00 307001803 R.S.A. IL GELSO CASTEL GOFFREDO 363.518,00 383.593,00 363.518,00 307001804 RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE DI ASOLA ASOLA 1.566.978,00 1.614.274,00 1.566.978,00 307001901 FONDAZIONE ULDERICO SABBADINI ONLUS DOSOLO 330.546,00 344.122,00 330.546,00 307001902 FONDAZIONE MAZZUCCHINI CASA DI RIPOSO POMPONESCO ONLUS POMPONESCO 479.251,00 482.975,00 479.251,00 307001903 RSA GIUSEPPE SERINI SABBIONETA 517.276,00 526.480,00 517.276,00 307001904 ISTITUTO GERIATRICO CARLO LOUISA GRASSI VIADANA 1.290.624,00 1.307.630,00 1.290.624,00 307001905 CASA DI RIPOSO DOMUS PASOTELLI ROMANI BOZZOLO 1.008.440,00 1.030.669,00 1.008.440,00 307001906 FONDAZIONE CONTE DR. CARLO CARACCI ONLUS GAZZUOLO 882.723,00 901.903,00 882.723,00 307001907 RSA MONS. BENEDINI MARCARIA 929.395,00 920.200,00 920.200,00 307001908 RSA TOSI CIPPELLETTI DI RIVAROLO MANTOVANO RIVAROLO MANTOVANO 956.917,00 966.330,00 956.917,00 307001909 FONDAZIONE BAGUZZI DASSU' SAN MARTINO DALL'ARGINE 461.687,00 461.483,00 461.483,00 307006924 FONDAZIONE CONTESSA RIZZINI ONLUS GUIDIZZOLO 894.650,00 890.275,00 890.275,00 307006925 FRANCO NICOLAI ONLUS VOLTA MANTOVANA 590.046,00 589.626,00 589.626,00 307006926 FONDAZIONE SAN BIAGIO ONLUS CAVRIANA 417.893,00 434.704,00 417.893,00 307006927 FONDAZIONE INNOCENTA ZANETTI E ANGELO COMINELLI ONLUS CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 1.195.927,00 1.210.477,50 1.195.927,00 307006928 R.S.A. FONDAZIONE MONS ARRIGO MAZZALI ONLUS DI MANTOVA MANTOVA 3.318.170,00 3.256.448,00 3.256.448,00 307006929 R.S.A. ASP VILLACARPANEDA RODIGO 2.887.002,00 2.808.819,00 2.808.819,00 307006930 RSA ISABELLA D'ESTE MANTOVA 1.798.920,00 1.800.273,00 1.798.920,00 307006931 R.S.A. I CICLAMINI QUISTELLO 677.422,00 709.201,52 677.422,00 307006932 ISTITUTO PER ANZIANI ISIDORO CAPPI ONLUS POGGIO RUSCO 619.644,00 619.439,00 619.439,00 307006933 FONDAZIONE G.BELFANTI ONLUS OSTIGLIA 502.281,00 508.441,00 502.281,00 307006934 FONDAZIONE GIULIO CANOSSA ONLUS SERRAVALLE A PO 993.158,00 1.004.916,00 993.158,00 Pag. 28 di 31

243 ASL DIMANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 RSA CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA COMUNE BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZIONE EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA 307006935 FONDAZIONE SOLARIS SERMIDE 856.085,00 845.944,00 845.944,00 307006936 CASA DI RIPOSO DI REVERE REVERE 677.418,00 687.272,45 677.418,00 307006937 FONDAZIONE SCARPARI FORATTINI ONLUS SCHIVENOGLIA 1.162.510,00 1.159.943,00 1.159.943,00 307006938 FONDAZIONE OSPEDALE CIVILE DI GONZAGA GONZAGA 319.393,00 313.313,00 313.313,00 307006939 CASA DI RIPOSO RESIDENZA ALLA PACE BORGOFRANCO SUL PO 596.047,00 603.391,00 596.047,00 307006940 RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE FONDAZIONE LUIGI BONI ONLUS SUZZARA 1.226.959,00 1.263.106,00 1.226.959,00 307006941 R.S.A. I TULIPANI GONZAGA 619.911,00 636.691,00 619.911,00 307006942 RSA COMUNALE SAN BENEDETTO PO 937.870,00 940.806,00 937.870,00 307006943 FONDAZIONE PIETRO SISSA MOGLIA 953.739,00 984.047,00 953.739,00 307006963 RSA FONDAZIONE ANTONIO NUVOLARI RONCOFERRARO 1.579.719,00 1.579.777,50 1.579.719,00 307006982 R.S.A. VILLA AZZURRA BORGOFORTE 2.369.676,00 2.363.766,00 2.363.766,00 307006997 RSA BEATA PAOLA VOLTA MANTOVANA 1.885.265,00 1.888.605,00 1.885.265,00 307006998 RSA VILLA AURELIA MARCARIA 1.472.234,00 1.501.404,00 1.472.234,00 307007001 R.S.A. VILLA MADDALENA GOITO 1.906.451,00 1.914.096,00 1.906.451,00 307007002 ISTITUTO SORELLE DELLA MISERICORDIA RSA CASA DELLA PACE MANTOVA 816.681,00 803.617,00 803.617,00 307007003 CASA FAMIGLIA MADRE COLOMBA GABRIEL SOLFERINO 816.083,00 847.220,00 816.083,00 307007004 RSA "I GIRASOLI" VIRGILIO 1.708.510,00 1.720.952,00 1.708.510,00 307007005 RESIDENZA SANITARIA ASSISTITA UNITA' GERIATRICA RIABILITATIVA ONLUS CURTATONE 561.811,00 541.879,00 541.879,00 307007021 RSA LUIGI BIANCHI MANTOVA 764.217,00 776.098,00 764.217,00 307007045 R.S.A. EMANUELE E GIUSEPPINA CORDIOLI MARMIROLO 596.837,00 592.546,00 592.546,00 307007051 R.S.A. SAN PIETRO CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 934.732,00 955.941,00 934.732,00 307007052 R.S.A. ERNESTA BOVI PEGOGNAGA 862.617,00 823.380,00 823.380,00 307007053 R.S.A. CASA ROSANNA MONZAMBANO 639.931,00 628.886,00 628.886,00 TOTALE 48.338.000,00 48.560.079,97 48.071.429,00 Pag. 29 di 31

244 ALL 3 Verifica budget RSD 2011 ASL DI MANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 RSD CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA COMUNE BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZIONE EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA 006990 RSD ROSSONANO MANTOVA 1.071.327,00 1.089.916,00 1.071.327,00 007017 RSD IL POSTO DELLE FRAGOLE 007035 RSD S.PIETRO MANTOVA 1.024.690,00 1.045.105,00 1.024.690,00 CASTIGLIONE D/STIVIERE 2.004.983,00 2.052.566,50 2.004.983,00 TOTALE 4.101.000,00 4.187.587,50 4.101.000,00 Pag. 30 di 31

245 ALL 3 Verifica servizi resid e semiresid tox 2011 ASL DI MANTOVA CODICE ASL 307 BILANCIO D'ESERCIZIO 2011 SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI DIPENDENZE CODICE STRUTTURA DENOMINAZIONE STRUTTURA COMUNE BUDGET DI PRODUZIONE CONTRATTATO PRODUZION E EFFETTIVA REMUNERAZIONE RICONOSCIUTA 307007023 COMUNITA SAN MARCO ROMANORE 566.374,56 584.606,40 566.374,56 307007024 COMUNITA IL SESTANTE MARMIROLO 186.683,00 190.660,80 186.683,00 307007029 COMUNITA PELAGALLO 307007032 COMUNITÀ TERAPEUTICA RESIDENZIALE SAN LEONARDO RONCOFERRA RO 193.617,60 200.428,80 193.617,60 MANTOVA 100.742,40 104.544,00 100.742,40 307007033 CENTRO DIURNO ARIANNA MANTOVA 186.244,03 186.439,80 186.244,03 307007039 CASA DI BENIAMINO CAVRIANA 141.724,80 151.006,80 141.724,80 307007047 COMUNITA ARIANNA MANTOVA 210.679,00 213.096,00 210.679,00 307007049 COMUNITA GIOVANNI PAOLO II MARCARIA 525.067,20 524.246,40 524.246,40 TOTALE SERVIZI RESID. E SEMIRESID. DIPENDENZE 2.111.132,59 2.155.029,00 2.110.311,79 F.to ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario Dott.ssa Daniela Mele Pag. 31 di 31

246 Nota integrativa al Bilancio Consuntivo Gestione Sociale Anno 2011 Pag. 1 di 11

247 Indice Considerazioni generali... 3 Attivo... 6 Passivo... 7 Pag. 2 di 11

248 Considerazioni generali Per le considerazioni generali sull Azienda, in particolare la descrizione della struttura e natura dell attività svolta, il commento ai contenuti del bilancio e ai criteri di valutazione adottati, nonché i dati sull occupazione, si rimanda a quanto espresso nella Nota Integrativa Descrittiva Sanitaria. Pag. 3 di 11

249 Sono state appostate sul Bilancio Sociale tutte le risorse assegnate a codesta ASL nel corso del 2011 a cui sono state aggiunte le somme riscontate dagli esercizi precedenti. Tali risorse sono state in parte utilizzate e/o trasferite ai beneficiari in corso d esercizio, in parte interamente o parzialmente riscontate sull esercizio 2012 come risultante dalla tabella di seguito allegata. Non risultano a carico di tale Bilancio oneri per personale dipendente, mentre sono stati appostati i costi per personale convenzionato, borsista e in collaborazione coordinata e continuativa, impegnato nella realizzazione di interventi quali i progetti sperimentali innovativi presso i consultori direttamente gestiti in attuazione della D.G.R. 9151 del 30/3/2009 avente ad oggetto determinazioni in merito alla realizzazione di interventi a favore delle famiglie e le azioni per la realizzazione della rete territoriale per la conciliazione in attuazione della D.G.R. n. 812 del 24 novembre 2010 e successivi atti. Il Bilancio Sociale è per il 90% un bilancio di trasferimento di risorse a enti pubblici e privati per la realizzazione degli interventi sociali. Solo una parte dei costi riguardano attività per la realizzazione di progetti a finanziamento vincolato, direttamente gestiti. Nel corso del 2011 si sono le azioni con i contributi vincolati della D.G.R. n. 8243/2008 relative agli interventi a favore della famiglia, proseguite poi grazie al finanziamento della D.G.R. n. 9151/2010 Decreto di assegnazione n. 6440 del 28/06/2010. Con tali risorse è stata garantita continuità alla promozione del consultorio giovani e il potenziamento delle sedi nei diversi consultori della provincia attraverso educatori convenzionati e attrezzature quali televisori e lettori dvd per la proiezione di filmati e immagini inerenti le problematiche delle relazioni familiari. Le spese sostenute riguardano anche materiali e stampati a scopo informativo distribuiti a giovani durante le iniziative promozionali e il restyling del sito web del consultorio giovani. Le iniziative hanno contribuito ad aumentare l utenza dei consultori giovani 2011 del 10% rispetto l anno precedente. Sono inoltre proseguite le azioni, pure finanziate con la DGR 8243/08, relative ai piani assistenziali integrati che prevedono l attivazione di una rete di risorse professionali con funzioni consulenziali in differenti ambiti medico-specialistici e psico-sociali e per il supporto valutativo alla rete dei Cead distrettuali, e per l eventuale sostegno psicologico della persona non autosufficiente e dei suoi caregivers. Per quanto riguarda le azioni finanziate con il Fondo per le Non autosufficienze di cui alla D.G.R. n. 11255/2010, sono continuati gli interventi di rafforzamento del Punto Unico, da cui discendono alcuni costi relativi alle immobilizzazioni per software gestionali del sistema informativo tra ASL e Ambiti territoriali, ed è stato avviato il progetto sperimentale in collaborazione con i Ce.A.D. per la promozione della mutualità familiare per famiglie con pazienti affetti da demenza, in particolare Alzheimer, assistite a domicilio, attraverso forme di collaborazione con soggetti del Terzo Settore ex D.G.R. n. 1353 del 25/2/2011 ad Pag. 4 di 11

250 oggetto. linee Guida per la semplificazione amministrativa e la valorizzazione degli Enti del Terzo Settore nell ambito dei servizi alla persona e alla comunità. Il Fondo per le non autosufficienze per le azioni previste nella D.G.R. n. 889 del 1/12/2010 allegato B punto 1) assegnato con Decreto n. 12861 del 27/11/2011 pari a 401.917,17 è stato interamente stornato sul Bilancio ASSI come da indicazioni regionali per l attuazione della sperimentazione dell assistenza domiciliare attraverso la erogazione di voucher alle famiglie e alla persona per l acquisto di prestazioni educative e o di assistenza tutelare (ASA) che sarà attuata nel corso del 2012. Nel corso del 2011 sono state avviate le progettualità del Piano Territoriale per la promozione degli interventi di conciliazione vita e lavoro sul territorio mantovano. I costi hanno riguardato: l erogazione di 34 voucher premianti destinati alle micro, piccole e medie imprese che hanno notificato l assunzione di madri con figli di età inferiore ai 6 anni; la consulenza per il supporto operativo finalizzato alla realizzazione delle azioni in materia di conciliazione famiglia-lavoro; il trasferimento dei finanziamenti ad altri soggetti partners di progetto (Provincia di Mantova e Camera di Commercio) per la realizzazione degli interventi previsti nel Piano. Pag. 5 di 11

251 Attivo La gestione patrimoniale è caratterizzata da acquisti di modesta entità. L attivo dello stato patrimoniale registra delle variazioni così sintetizzate nel prospetto seguente: IMMOBILIZZAZIONI Importi attività sociale - Bilancio al Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011 immobilizzazioni immateriali 7 26 mobili e arredi 13 11 altri beni 25 23 Totale 45 60 Gli incrementi delle immobilizzazioni trovano corrispondenza nella quota di contributi correnti girata nella voce Finanziamenti per Investimenti, per 27 mila euro. Tale valore si somma ai costi sostenuti (al lordo dei costi capitalizzati) per rappresentare gli utilizzi di risorse nell esercizio. Di seguito vengono inoltre riportati le differenze dei crediti rispetto all esercizio precedente: CREDITI DA Importi attività sociale - Bilancio al Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011 regione e prov. autonoma 180 4.561 comune 1 1 erario 0 2 altri 10.248 8.026 TOTALE 10.429 12.590 La voce altri dei crediti aumenta in modo significativo ma essa è rappresentata quasi esclusivamente dai crediti verso la gestione sanitaria e verso la gestione assi. In particolare nella voce Crediti verso gestione sanitaria è compresa la partita di quadratura interna per la gestione di tesoreria: rispetto al 2010 è stata significativamente Pag. 6 di 11

252 inferiore l entità delle risorse finanziarie utilizzate transitoriamente per i pagamenti della gestione sanitaria. Altresì da rilevare l incremento dei crediti verso Regione per effetto delle assegnazioni avvenute e non ancora erogate, in particolare finanziamento FNPS ambiti distrettuali 2011 e il Fondo non Autosufficienze 2010. Passivo Le variazione del passivo riguardano il patrimonio netto per importi di piccola entità, e i debiti e vengono così sintetizzati: PATRIMONIO NETTO Finanziamenti per investimenti Importi attività sociale - Bilancio al Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011 45 60 Come detto sopra tale variazione è così composta : +27 incrementi per acquisto cespiti 2010-12 decrementi per ammortamenti esercizio Pag. 7 di 11

253 DEBITI Importi attività sociale - Bilancio al Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011 comune 790 204 aziende sanitarie pubbliche 839 1.119 debiti verso fornitori 972 424 debiti tributari 1 1 altri debiti 5.404 5.341 TOTALE 8.006 7.089 La voce più rilevante rappresentata da altri debiti è costituita dall esposizione debitoria nei confronti delle altre gestioni. Importi attività sociale - Bilancio al Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011 RATEI E RISCONTI 2.202 5.280 Nella tabella di dettaglio esposta sotto sono rappresentati tutti gli utilizzi dei fondi assegnati per complessivi 6.513 mila euro, secondo le diverse finalità/tipologia di risorse dettagliate nelle righe. L intestazione della colonna utilizzi comprende sia gli utilizzi che rappresentano direttamente costi (6.487 mila euro) sia gli utilizzi rappresentati da investimenti (26 mila euro). Nel conto economico sono rilevati pertanto sia i costi di diretto utilizzo sia la quota di ammortamenti (11 mila euro) degli investimenti effettuati, per un totale dei costi pari 6.499 mila euro. L onere degli ammortamenti è finanziato attraverso la sterilizzazione degli stessi, vista l imputazione della quota di contributo finalizzata nei Finanziamenti per investimenti all interno del Patrimonio Netto. Gli importi afferenti il Bilancio Socio Assistenziale 2011 possono essere rappresentati in sintesi nella seguente tabella: Pag. 8 di 11

254 Tabella 1 Dettaglio contributi e costi del Bilancio Socio Assistenziale 2011 TIPOLOGIA CONTRIBUTO Assegnazione anno 2011 (A) Somme riscontate da bilancio 2010 (B) TOTALE risorse bilancio 2011 (A + B) Costi competenza anno 2011 Somme da riscontare bilancio 2012 (E-F) Finanziamento FNLD Legge 45/99 0 229.480,08 229.480,08 0 229.480,08 Finanziamento FNLD Legge 45/99 per attività Osservatorio Dipendenze Programmi di prossimità nell ambito delle dipendenze e dei consumi di sostanze Progetti Prevenzione recupero e reinserimento persone in esecuzione penale Finanziamento Fondo regionale per interventi immigrazione FInanziamento Fondo Sociale Regionale DGR 2055 del 28/7/2011 0 49.716,00 49.716,00 0 49.716,00 28.000,00 8.400,00 36.400,00 28.410,00 7.990,00 68.000,00 219.097,21 287.097,21 176.792,40 110.304,81 52.301,00 160.059,83 212.360,83 105.994,32 106.366,51 3.202.416,00 0 3.202.416,00 3.202.416,00 0 Contributo vigilanza per attività ASL 78.757,00 279.927,05 358.684,05 27.535,87 331.148,18 Contributo vigilanza per attività trasferite agli ambiti territoriali 51.557,00 0 51.557,00 51.557,00 0 Contributi da Stato per TBC 0 5.451,90 5.451,90 1.374,90 4.077,00 Contributi da Stato per strumenti di guida 0 23.593,25 23.593,25 9.617,61 13.975,64 Contributi L.R. 23/99 strumenti tecnologicamente avanzati 0 209.211,95 209.211,95 108.085,55 101.126,40 Contributi L.R. 23/99 famiglia D.G.R. 2055 del 28/7/12 e Decreto n. 7526 del 8/8/2011 212.051,00 125.060,33 337.111,33 125.062,38 212.048,95 Contributi per handicap grave L.162/98 0 41.147,24 41.147,24 0 41.147,24 Contributi per handicap grave L.388/00 0 15.182,07 15.182,07 0 15.182,07 Fondo nazionale per le Politiche Sociali per ambiti distrettuali D.G.R. 889/2010 Fondo nazionale Politiche Sociale - FONDO RIEQUILIBRIO AMBITI TERRITORIALI D.G.R. 889/2010 Quota per le attività amministrative e coordinamento del Fondo Sociale Regionale 1.707.681,00 0 1.707.681,00 1.707.681,00 0 90.280,00 0 90.280,00 90.280,00 0 0 59.134,00 59.134,00 0 59.134,00 Pag. 9 di 11

255 TIPOLOGIA CONTRIBUTO quota per gestione amministrativa FNPS Decreto n. 12758 del 22/12/2011 Finanziamento sistema informativo per adozioni internazionali Finanziamento L. 388/00 -art. 80 co. 14 informa famiglia Fondo nazionale Politiche Sociali Leggi di settore area infanzia immigrata Finanziamento per attuazione programmi innovativi finalizzati alla disabilità infantile Finanziamento bando maternità Decreto n. 1372 del 16/2/2011 Finanziamenti D.G.R. 8243 del 22/10/2008 INTESE per azioni ASL Finanziamenti D.G.R. 9152/09 FONDO per le NON AUTOSUFFICIENZE per azioni ASL Finanziamenti D.G.R. 11255/10 FONDO per le NON AUTOSUFFICIENZE per azioni ASL Finanziamenti D.G.R. 889/2010 FONDO per le NON AUTOSUFFICIENZE per ambiti distrettuali Finanziamenti D.G.R. 889/2010 FONDO per le NON AUTOSUFFICIENZE per progetti ASL su Bilancio ASSI Decreto n. 12861 del 27/12/2011 Finanziamenti D.G.R. 9151/09 INTESE per progetti ASL decreto 6440/10 assegnazione misura 3 per formazione Finanziamento Decreto 12004 del 6/12/2011 Risorse per sperimentazioni telefonia sociale Finanziamento DGR 1576/2011 progetto interistituzionale conciliazione tempi di vita e di lavoro Finanziamento unità d offerta socio educative per la prima infanzia del sistema privato II annualità D.G.R. 11152/10 Buono famiglia 2010 ultimo Decreto chiusura 2010 n. 2085/2011 Assegnazione anno 2011 (A) Somme riscontate da bilancio 2010 (B) TOTALE risorse bilancio 2011 (A + B) Costi competenza anno 2011 Somme da riscontare bilancio 2012 (E-F) 31.920,00 93.411,79 125.331,79 0 125.331,79 0 867,09 867,09 0 867,09 0 66.950,80 66.950,80 0 66.950,80 0 17.663,45 17.663,45 0 17.663,45 0 5.687,00 5.687,00 0 5.687,00 56.592,50 96.613,20 153.205,70 136.227,95 16.977,75 0 61.427,85 61.427,85 35.474,36 25.953,49 0 73.770,00 73.770,00 26.616,20 47.153,80 0 141.074,00 141.074,00 29.711,41 111.362,59 2.155.537,00 0 2.155.537,00 0 2.155.537,00 401.917,17 0 401.917,17 401.917,17 0 18.173,00 202.647,76 220.820,76 144.644,33 76.176,43 63.000,00 0 63.000,00 0 63.000,00 850.000,00 0 850.000,00 103.940,16 746.059,84 524.020,00 0 524.020,00 0 524.020,00 0 15.500,00 15.500,00 0 15.500,00 Pag. 10 di 11

256 TIPOLOGIA CONTRIBUTO Assegnazione anno 2011 (A) Somme riscontate da bilancio 2010 (B) TOTALE risorse bilancio 2011 (A + B) Costi competenza anno 2011 Somme da riscontare bilancio 2012 (E-F) Contributo annuo Tesoriere 0 500,00 500,00 0 500,00 TOTALE 9.592.202,67 2.201.573,85 11.793.776,52 6.513.338,61 5.280.437,91 F.to ai sensi del D.Lgs n.39 del 12.02.1993 Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario Dott.ssa Daniela Mele Pag. 11 di 11

257 RELAZIONE AL BILANCIO DI ESERCIZIO anno 2011 Pag. 1 di 88

258 Sommario Premessa... 3 Acquisto di prestazioni sanitarie... 4 Area dell Assistenza Farmaceutica... 9 Assistenza Protesica Maggiore... 12 Attività di Prevenzione Medica... 16 Attività di Promozione della Salute... 37 Servizio Medicina Preventiva nelle Comunità... 53 Veterinaria... 54 Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione Aziendale... 61 Dipartimento Cure Primarie e Ufficio Educazione Sanitaria... 64 Servizi Amministrativi... 72 Servizi Socio Sanitari Integrati... 81 Bilancio Socio Assistenziale... 87 Pag. 2 di 88

259 Premessa Con atto n. 20 del 26/01/2011 questa Azienda ha approvato il Documento di Programmazione e Coordinamento dei Servizi Sanitari e Socio Sanitari riferiti all anno 2011 in ossequio a quanto disposto con DGR n. IX/937 del 1/12/2010. La suddetta programmazione è stata applicata al contesto aziendale nel senso più ampio del termine ricomprendendo in ciò l aspetto epidemiologico, territoriale, della prevenzione medica, della prevenzione veterinaria, dei consumi correlati alla rete d offerta, del Piano dei Controlli e della componente di attività riferita a tutti i Servizi Socio Sanitari e Socio Assistenziali del bacino territoriale di competenza di questa ASL, con il conseguimento dei risultati di seguito rappresentati per singola area. Pag. 3 di 88

260 Acquisto di prestazioni sanitarie (a corredo dei dati di costo e bilancio dell esercizio 2011) Consumi di ricoveri ospedalieri A fronte delle risorse assorbite per l acquisto di prestazioni di ricovero consumate da cittadini residenti, anche per l anno 2011, l andamento del tasso di ospedalizzazione grezzo conferma ed accentua il trend in diminuzione in aderenza agli indirizzi regionali e come perseguito attraverso le strategie programmatiche e le attività negoziali e contrattuali da parte di questa ASL, e consolidando l andamento già rilevato negli esercizi precedenti. Dai dati relativi all intero anno 2011 (per i ricoveri consumati al di fuori dalla regione Lombardia i dati non sono ad oggi disponibili e pertanto sono stati stimati) il tasso grezzo complessivo di ospedalizzazione risulta pari a 170,77 ricoveri per 1.000 abitanti residenti. ASL di Mantova: tasso di ospedalizzazione grezzo ordinari DH 250 200 150 217,10 54,21 209,87 209,95 211,84 210,28 56,28 57,74 62,39 62,24 196,58 190,46 49,93 43,77 183,42 40,62 176,30 35,40 170,77 33,87 100 162,89 153,59 152,22 149,45 148,04 146,65 146,68 142,79 140,89 136,90 50 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 stima 2011 La riduzione interessa sia i ricoveri ordinari che quelli in regime diurno ed è principalmente da correlare alla ricerca della massima appropriatezza del regime di erogazione, con passaggio dalla degenza ordinaria a quella diurna e dal ricovero diurno alle prestazioni ambulatoriali, promosso attraverso le scelte di politica sanitaria e perseguita anche attraverso le attività di controllo dei NOC Pag. 4 di 88

261 sanitari e gli obiettivi contrattuali negoziati con gli erogatori. L attivazione della nuova tipologia della macroattività di chirurgia ambulatoriale a bassa complessità operativa e assistenziale, pervenuta a regime nel corso dell esercizio, ha permesso la conversione di parte delle prestazioni precedentemente erogate in regime di Day Surgery al regime ambulatoriale. È da rilevare il comportamento virtuoso dell ASL di Mantova nel contesto delle ASL lombarde, che già nel dato definitivo relativo al 2010, presentava un tasso grezzo di ospedalizzazione per soli ricoveri ordinari inferiore alla media regionale. Fonte dati: Regione Lombardia - Anno 2010 - Tassi di ospedalizzazione standardizzati 180 Entro ASL Fuori ASL 160 140 120 100 128,2 41,73 129,41 66,62 130,13 24,81 130,52 43,55 132,85 43,7 133,51 23,29 136,54 18,22 136,91 138,37 36,98 43,84 140,57 81,43 140,87 30,41 150,89 142,26 26,83 59,65 151,33 56,7 160,54 12,3 137,82 35,77 80 148,25 60 40 86,47 105,32 86,97 89,15 110,22 118,32 93,06 101,39 110,46 82,62 124,06 94,63 102,05 62,79 59,14 20 0 COMO MILANO 1 VARESE MONZA E BRIANZA LECCO MILANO BERGAMO MANTOVA CREMONA MILANO 2 SONDRIO LODI PAVIA VALLECAMONICA - SEBINO BRESCIA Regione Nell esercizio 2011, nell ambito del Piano di governo della mobilità passiva fuori regione per ricoveri e prestazioni ambulatoriali - anni 2009-2012, sono state assegnate risorse aggiuntive specificamente correlate a progettualità mirate al contenimento del fenomeno delle fughe, che relativamente ai ricoveri, assorbe il 14,45% (anno 2010) delle risorse complessive. I dati provvisori e parziali relativi alle fughe dell esercizio 2011 evidenziano ancora un trend in riduzione per i consumi di ricoveri fuori regione, permettendo di attribuire, almeno parzialmente, la sua motivazione all efficacia delle azioni intraprese. Pag. 5 di 88

262 Consumi di prestazioni specialistiche L analisi dei dati relativi ai consumi di prestazioni specialistiche dell anno 2011evidenzia un minimo incremento, pari allo 0,70% del valore netto delle prestazioni fruite dai residenti presso le strutture erogatrici lombarde, e finanziate dal SSR, nonostante il passaggio dal regime di ricovero a quello ambulatoriale di prestazioni di elevata complessità e quindi di elevato costo (BOCA). Anche nel 2011, è proseguita di fatto, pertanto, la tendenza alla diminuzione dei consumi ambulatoriali, già presente dal 2009, seppur senza riduzione del numero complessivo di prestazioni erogate. Tale riduzione è particolarmente spiccata a carico degli assistiti non esenti, per i quali la spesa a carico del SSR è diminuita del 18,29%, in correlazione con le nuove disposizioni in materia di partecipazione alla spesa da parte dei cittadini. Anche per la specialistica ambulatoriale, nell esercizio 2011, con l avvio del Piano di governo della mobilità passiva fuori regione per ricoveri e prestazioni ambulatoriali - anni 2009-2012, sono state assegnate risorse aggiuntive specificamente correlate a progettualità mirate al contenimento del fenomeno delle fughe, attraverso la riqualificazione dell offerta provinciale e il miglior presidio del territorio. Psichiatria Nell ambito delle attività di psichiatria il 2011 è sostanzialmente caratterizzato dalla stabilità dei consumi e dell offerta provinciale, rispetto agli esercizi precedenti, associata al consolidamento di due progetti innovativi finanziati con le risorse regionali dedicate, avviati nel 2009. L impegno primario dell ASL è stato profuso nel consolidamento e ulteriore sviluppo delle attività di monitoraggio e controllo e nella promozione di un processo di riqualificazione e di omogeneizzazione degli aspetti organizzativi e delle modalità operative nelle diverse sedi di erogazione provinciale. L attività negoziale e contrattuale dell ASL di Mantova per l anno 2011 ha avuto come particolare ambito di attenzione l area delle attività territoriali, cui sono state finalizzate le progettualità correlate ai progetti innovativi. Le risorse sono state infatti indirizzate al perseguimento di una serie di obiettivi condivisi con l OCSM e in particolare: potenziamento delle equipes territoriali per l intervento precoce nei disturbi psichici con sviluppo di un attività formativa specifica; sviluppo di attività di inserimento lavorativo e per il godimento dei diritti civili; Pag. 6 di 88

263 sviluppo di attività di monitoraggio e di miglioramento della qualità dell assistenza erogata; implementazione, attraverso momenti formativi e di confronto costante e continuativo tra i Case Manager, della funzione di presa in carico e del lavoro di rete; responsabilizzazione del DSM alla presa in carico dei nuovi pazienti psicotici con attento monitoraggio dei percorsi dei singoli pazienti all interno delle diverse unità d offerta e messa a punto di strategie specifiche per lo sviluppo dell alleanza terapeutica con il paziente, in modo da prevenire il fenomeno dei drop out e l abbandono delle famiglie; potenziamento dell attività domiciliare finalizzata alla presa in carico e alla continuità di cura dei pazienti che si recano con difficoltà al CPS; sviluppo di collegamento costante con i MMG per i disturbi psichici comuni ; istituzione di un gruppo tecnico di lavoro interdipartimentale per la definizione dei profili di autonomia dei pazienti (JCF e SIS); sviluppo della terza annualità dei progetti innovativi: adolescence: work in progress e Sportello lavoro. Neuropsichiatria infantile A fronte del notevole incremento di risorse specificamente dedicate alla Neuropsichiatria infantile negli esercizi precedenti, l ASL di Mantova ha realizzato il consolidamento e l implemento della progettualità già avviata nell anno 2007, giungendo a regime nell esercizio 2011, con un livello di offerta indiscutibilmente migliore, sia nella qualità dell assistenza erogata che nella quantità delle prestazioni rese e nel numero di assistiti presi in carico. La progettualità aveva la finalità di superare le criticità più volte evidenziate da diversi soggetti, quali associazioni dei famigliari, scuola ed Enti locali, in sede di tavoli di programmazione e di Organismo di Coordinamento per la Salute Mentale. L analisi delle aree problematiche era stata sviluppata nel 2006, utilizzando i dati del flusso 28/SAN, sui quali si è costruita la progettualità per gli anni successivi. L attività di analisi si è focalizzata su tre aree critiche: autismo e ritardo mentale grave,disturbi specifici dell apprendimento,disturbi del comportamento e crisi psicotiche acute in adolescenza. L anno 2011 ha visto il consolidamento e l ulteriore sviluppo del processo di riqualificazione intrapreso, con implemento degli specifici percorsi diagnostico terapeutici e lo sviluppo di progettualità specifiche all interno delle tre aree Pag. 7 di 88

264 tematiche. Per quanto riguarda gli interventi in fase acuta in adolescenza si sono stati consolidati i due posti di ricovero nel reparto di pediatria di Pieve di Coriano ed è stata attivata la prima annualità del progetto innovativo Adolescence work in progress. Tale progetto prevede una forte integrazione con l analogo progetto del DSM. L area autismo e ritardo mentale ha visto l avvio della prima annualità del progetto innovativo Autismo che sta portando a consolidamento il percorso avviato nel 2008 con l istituzione di un equipe diagnostica e valutativa di secondo livello. L area dei disturbi dell apprendimento pur essendo stata potenziata di risorse riabilitative risente drammaticamente delle difficoltà degli istituti scolastici ad adottare strumenti e strategie pedagogiche idonee a garantire gli apprendimenti. Cure termali L esercizio 2011 è caratterizzato dalla stabilizzazione dei volumi di attività del centro termale, avviato nel 2008 nel territorio provinciale, il Centro Airone. Lo scenario locale di prestazioni offerte, pertanto, appare arricchito anche di questa tipologia assistenziale, con correlato incremento delle risorse consumate localmente per tali prestazioni. Prestazioni psichiatriche da strutture private non a contratto ubicate in altre province della Regione e fuori Regione Per l anno 2011 i pazienti che sono stati ricoverati presso strutture private non a contratto ubicate in altre province della Regione e fuori Regione sono 13, di cui 7 intra regione, e 6 extraregione. Pag. 8 di 88

265 Area dell Assistenza Farmaceutica (a corredo dei dati di costo e bilancio dell esercizio 2011) Assistenza Farmaceutica Convenzionata: Al fine di riqualificare la spesa farmaceutica nel rispetto dei vincoli assegnati, sulla base del monitoraggio mensile dei dati complessivi e in collaborazione con i MMG, i PLS e gli Specialisti Ospedalieri, si è proseguito nel percorso finalizzato all appropriatezza prescrittiva, intrapreso da alcuni anni, con le seguenti azioni: incentivazione dei farmaci equivalenti, in particolare per i gruppi ATC A02, C08, C09, C10 per cercare di raggiungere l obiettivo assegnato pari al 39% con corsi di formazione distrettuali per il medico prescrittore; organizzazione di incontri ospedale/territorio nei sei distretti finalizzati all appropriatezza prescrittiva; istituzione tavoli tecnici sui farmaci antipsicotici; aggiornamento, condivisione con gli Erogatori del territorio e pubblicazione sul sito aziendale on line del Prontuario delle Dimissioni dando la preferenza ai farmaci a brevetto scaduto; implementazione attività del nucleo informazione indipendente e condivisa (NIIC) formalizzato sin dal 2010; promozione del rispetto delle note AIFA nella prescrizione diretta od indotta di farmaci; aggiornamento e utilizzo della Banca Dati Assistiti (BDA) anche per condurre analisi demografiche ed epidemiologiche della popolazione assistita, allo scopo di individuare aree di particolare fragilità; stesura e trasmissione alla DG Sanità del piano di governo sulla spesa farmaceutica territoriale con cadenza bimestrale, alla luce del monitoraggio mensile; invio, a ciascun medico, di report trimestrali/semestrali riportanti gli indicatori previsti dalla DGR n. 9900 dell 11/09/2006, in considerazione dell importanza del monitoraggio e della verifica dei consumi farmaceutici, anche al fine di consentire al singolo professionista una verifica del proprio profilo prescrittivo; Pag. 9 di 88

266 A seguito della conversione nella Legge 122/2010 del D. L. 31.5.2010 n. 78 lo sconto al SSN da parte delle farmacie è stato abbassato passando dal 3,65% all 1,82% con l esenzione per talune farmacie che hanno presentato la relativa autocertificazione. Durante l anno 2011 sono state effettuate le rettifiche e i conguagli come previsto dalla circolare regionale prot. N. H1.2011.0014432 dell 11/5/2011. FILE F Al fine di contenere la spesa nei limiti del tetto assegnato, sono state effettuate, dal Servizio Farmaceutico, ispezioni mensili presso le Strutture erogatrici del territorio, orientate alla verifica dell appropriatezza prescrittiva; tali controlli hanno interessato il 100% dei farmaci oncologici presenti nelle varie tipologie, anche se privi di scheda AIFA, utilizzati sia dai residenti che dagli altri utenti che vi afferiscono. Tale attività ha permesso la correzione dei records inviati in Regione dalle strutture per un importo pari a ca.. 30.600,00. In particolare sono stati controllati: - la corretta compilazione della scheda AIFA, dove la presenza è richiesta; - il rispetto delle indicazioni cliniche previste dalle schede tecniche di autorizzazione ministeriale del farmaco; - la congruità dei prezzi esposti; - la corretta applicazione del protocollo terapeutico e del relativo schema posologico; - il rispetto dell applicazione della circolare regionale 4.10.2010 n. 32735 (procedure di Risk Sharing). Dall analisi dei costi sostenuti si deduce che i fattori che hanno contribuito all aumento sono stati: - l incremento del numero dei pazienti trattati; - la commercializzazione di farmaci innovativi ad alto costo; - la durata delle terapie; - l allargamento delle indicazioni autorizzate, con conseguente maggior utilizzo di farmaci: - rendicontati per la terapia HIV; - antiblastici innovativi orali; - antiblastici ad alto costo con DRG J; - biologici per il morbo di Chron e per la psoriasi; - per malattie rare. Pag. 10 di 88

267 I Ciclo di cura (TIP. 11) e Doppio Canale (TIP. 6) File F Nei contratti stipulati con gli erogatori del territorio, sia pubblici che privati accreditati, è stato chiesto di continuare la distribuzione diretta di farmaci agli assistiti in via di dimissione da rendicontare in tipologia 11. La tipologia 6 ha risentito della riclassificazione dei farmaci ospedalieri di classe H in A PHT, di cui alla determinazione AIFA del 2.11.2010 (+99,81% rispetto al 2010). In prima applicazione, infatti, la Regione Lombardia ha disposto che le strutture sanitarie erogatrici dovessero garantire la continuità della dispensazione dei suddetti medicinali e che dal mese di novembre 2010 dovessero essere rendicontati in tipologia 6 del file F, contribuendo così all incremento di tale voce all interno del tetto previsto per la farmaceutica territoriale. Doppio Canale Distribuzione Per Conto Durante l anno 2011 è stato ampliato, rispetto all anno precedente, il numero di molecole distribuite in nome e per conto dalle farmacie del territorio alle condizioni economiche stabilite dalla DGR VIII/010411 del 28.10.2009 (fino al 31/10/2011) e dalla DGR IX/2414 del 26/10/2011 (per i periodi successivi). Parallelamente è proseguita la collaborazione con l Azienda Ospedaliera C.Poma, senza oneri aggiuntivi, per la distribuzione di alcune molecole da noi acquistate, iniziata a giugno 2004 e da noi rendicontate con il flusso File F, posizione 13. Protesica minore e dietetica da WEB-CARE Mensilmente, così come previsto dalle regole di sistema per l anno 2010 e 2011, è stato trasmesso alla DG Sanità il flusso riguardante i costi sostenuti per l ass.za protesica ed integrativa. Il Piano di Governo bimestrale, in cui tra l altro, sono stati evidenziati gli importi che si riferiscono ai costi sostenuti per ospiti delle RSA e RSD accreditate, è stato puntualmente condiviso con gli erogatori e una rappresentanza dei medici di famiglia. Inoltre, il servizio scrivente ha tenuto monitorata mensilmente la spesa con trasmissione ai distretti dei relativi reports. Durante l anno sono stati attivati con gli specialisti di riferimento alcuni tavoli tecnici relativi al diabete e alla nutrizione artificiale al fine di condividere e/o aggiornare i percorsi per un erogazione appropriata dei prodotti. Si fa presente che l adesione, a partire da settembre 2011, di questa azienda alla gara della CRA per l assorbenza ha comportato un significativo aumento dei costi per tali ausili. Pag. 11 di 88

268 Assistenza Protesica Maggiore (a corredo dei dati di costo e bilancio dell esercizio 2011) Elementi fondanti dell attività sono - Promozione della appropriata e corretta prescrizione; - Controllo e vigilanza nei diversi livelli del percorso prescrittivo ed erogativo. L analisi della spesa relativa all anno 2011 testimonia il processo di trasformazione tecnica, operativa e qualitativa iniziata nel 2010 ed attivato nel 2011. Parallelamente ad una riduzione globale della spesa e all inizio del mutamento delle modalità prescrittive, si è assistito anche ad un avvio del miglioramento della qualità prescrittiva sia per gli interventi mirati all appropriatezza ma anche per i controlli eseguiti. Durante l anno 2011 si è sperimentata la modalità di prescrizione on-line adottata poi, con la DGR n. 2633/2011, come unica modalità a partire dal 1 aprile 2012. Nel 2011 la sperimentazione, avvenuta solo in poche realtà ospedaliere ma ampiamente divulgata nel territorio provinciale, ha determinato un comportamento più attento da parte dei prescrittori testimoniato dalle numerose richieste di chiarimenti in ordine alla corretta interpretazione di linee guida e regolamento adottato e promosso dalla Scrivente U.O. nonché dall oggettiva migliore qualità delle prescrizioni osservata nei controlli. Nel corso dell anno 2011 si osserva inizialmente una spesa contenuta, che aumenta, mantenendosi stabile nei mesi successivi, per ridursi nuovamente negli ultimi due mesi, come da successiva tabella. Anno 2011 Totale Euro Gennaio 173.838,99 Febbraio 144.940,69 Marzo 215.246,28 Aprile 226.651,05 Maggio 204.189,39 Giugno 203.216,31 Luglio 204.289,40 Agosto 188.616,30 Settembre 201.369,44 Ottobre 213.760,14 Novembre 163.336,07 Dicembre 185.082,71 Pag. 12 di 88

269 Budget La spesa è, al 31 dicembre 2011, inferiore al budget previsto per il presente esercizio. Distretti Budget assegnato 2011 Spesa autorizzato al 30/06/2011 Spesa autorizzato al 31/08/2011 Spesa autorizzato al 31/10/2011 Spesa autorizzato al 31/12/2011 Asola 269.506,17 130.059,63 179.995,97 242.044,81 287.136,90 Guidizzolo 381.246,17 166.052,19 217.742,59 270.611,50 320.091,23 Mantova 1.096.296,30 423.708,56 586.881,42 745.706,28 867.653,91 Ostiglia 317.782,35 175.569,33 231.850,56 285.502,48 306.134,86 Suzzara 301.481,48 159.352,65 185.124,02 238.544,55 282.135,37 Viadana 223.827,16 111.352,65 139.689,29 206.056,11 237.011,16 totale 2.590.139,63 1.166.095,01 1.541.283,85 1.988.465,73 2.300.163,43* * salvo ulteriori aggiornamenti Sperimentazione del nuovo sistema operativo on-line La DGR N. 8730 22 dicembre 2008 ha fornito indicazioni per l applicazione della revisione e riorganizzazione dell Assistenza Protesica a partire dall Assistenza Protesica Maggiore. Il processo ha come fine la semplificazione degli adempimenti burocratici riducendo il numero dei passaggi amministrativi da sostenersi per il cittadino. La successiva DGR n. 937 del 1/12/2010, Regole di Sistema 2011, ha esteso la partecipazione al progetto anche alle restanti ASL lombarde. L ASL di Mantova, con nota del Direttore Generale del 9/2/2011, prot. n. H1.2011.0004157, ha informato la Direzione Generale Sanità Regione Lombardia dell avvio della sperimentazione. La sperimentazione riguarda i: - Dispositivi appartenenti all elenco 1 e 2 del DM 332/99; - Dispositivi appartenenti all elenco 2 del DM 332/99: fornitura da magazzino. Si allinea in tal modo la fornitura di protesi, ortesi ed ausili alle altre prestazioni erogate dal Servizio sanitario regionale e si determina una significativa ridefinizione del ruolo dell Asl, non più circostanziato alla mera autorizzazione ex Pag. 13 di 88

270 ante ma teso, invece, al controllo ex post sulla qualità ed efficacia delle prestazioni rese al cittadino. Dal 1 luglio 2011, a seguito delle direttive impartite ai Distretti, si è proceduto ad iniziare con le prescrizioni on-line da parte dei Medici prescrittori interni per pazienti assistiti al domicilio. Dal 1 di settembre 2011, a seguito dell avvenuta ricognizione e riorganizzazione dei servizi della divisione ORL e del Dipartimento di riabilitazione dell Azienda Ospedaliera C. Poma, è stato dato avvio delle prescrizioni on-line in questi due settori. Analisi La riduzione della spesa totale osservata e la minore dispersione tematica delle prescrizioni dei dispositivi rappresentano un chiaro segnale per continuare negli orientamenti fissati all inizio del triennio. Ciononostante si avverte comunque la necessità di intervento nel processo di miglioramento mediante le sotto riportate azioni. A fronte dei dati sopra riportati quindi si confermano, senza alcuna modifica per l anno 2012, le azioni rientranti nel Piano Generale di Governo per il triennio 2010/2012 e le misure urgenti previste nell anno precedente e già messe in atto per il contenimento e la razionalizzazione della spesa. Le azioni di piano Restano immutate le azioni ipotizzate nel triennio 2010-2012, come di seguito riportate. Articolazione delle azioni previste per il rispetto del budget assegnato con completamento nell anno 2012 In linea con gli indirizzi espressi da Regione Lombardia nelle regole di sistema 2010, 2011 e 2012 volti alla semplificazione del processo di erogazione di ausili, ortesi e protesi, sarà fondamentale la partecipazione agli incontri/laboratori organizzati dalla Regione in relazione al Progetto GAT (Gruppo di Approfondimento Tecnico sull assistenza protesica) e alle linee di indirizzo che verranno definite in collaborazione con le quattro ASL che già dal 2009 Pag. 14 di 88

271 sperimentano le nuove modalità semplificate per il cittadino di fornitura degli ausili. Nel perseguimento di un corretto governo dell appropriatezza prescrittiva in tema di protesica maggiore si è ritenuto mettere in atto e continuare con le seguenti azioni: equipe tecnica dedicata, composta da un dirigente medico, un operatore amministrativo e un fisioterapista, che si avvale, anche in forma consulenziale, di altre figure specialistiche (fisiatra, fisioterapisti domiciliari, etc.); confronto tecnico scientifico con i Medici prescrittori degli erogatori sanitari circa i possibili errori prescrittivi e la necessità di intervenire anche nella fase di collaudo come conclusione del percorso prescrittivo; approfondimento sistematico delle disabilità e dell evoluzione dell impiego delle protesi, ausili e ortesi ai fini di aggiornamento tecnico scientifico dell equipe; corretta applicazione delle indicazioni tecniche ed operative del Gruppo Regionale di Lavoro Permanente; corsi di formazione per i Medici prescrittori inerenti argomenti di settore con i relativi aggiornamenti coniugati all informazione periodica circa la regolamentazione normativa e i percorsi prescrittivo-riabilitativi per le particolari tipologie di ausili; sperimentazione di un centro ausili ASL rivolto ad operatori sanitari, utenti, operatori sociali e in generale ad addetti di settore nel campo per fornire informazioni e consulenze sugli ausili tecnici più appropriati per ogni singolo caso; tutti i controlli come previsto dal Piano controlli nell anno 2012 nell ASL di Mantova. L obiettivo dell appropriatezza prescrittiva si coniuga inscindibilmente con il raggiungimento dell obiettivo di budget poiché il servizio dovrà affrontare per il tramite delle azioni di piano sopra descritte, concettualmente composte come azioni direttive, operative e di indirizzo, un piano di lavoro che sarà illustrato a tutti gli operatori e i servizi funzionalmente coinvolti. Pag. 15 di 88

272 Attività di Prevenzione Medica (a corredo dei dati di costo e bilancio dell esercizio 2011) Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Di seguito vengono presentati i dati economici del Servizio PSAL relativi all anno 2011 in relazione all attività di vigilanza e controllo svolta, per offrire una chiave di lettura che sia sintesi tra dati quantitativi e guadagno di salute ottenuto. Vanno rilevate anzitutto le sanzioni comminate dagli operatori del Servizio durante l attività di vigilanza, il cui dettaglio è già stato rendicontato, come Area, alla Regione Lombardia secondo il tracciato fornito per il Coordinamento Interregionale, di cui si riporta uno stralcio. 2 ATTIVITA DI VIGILANZA NEI LUOGHI DI LAVORO EDILIZIA AGRICOLTURA ALTRI COMPARTI TUTTI I COMPARTI (1) 2.5 N totale verbali 296 23 41 360 2.5.4 coordinatori per la sicurezza 2.7 N di verbali di disposizioni di cui riguardanti 40 40 6 13 10 29 2.8 N violazioni 319 5 36 360 N sospensioni ai sensi 2.10 dell'art. 14 D.Lgs. 81/08 N piani di lavoro (ex art. 256 punto 2 D. Lgs. 2.11 81/08) e N notifiche (ex art. 250 D. Lgs. 81/08) 0 0 0 0 73 73 3 ATTIVITA' DI IGIENE INDUSTRIALE TUTTI I COMPARTI 3.3 N misurazioni effettuate 1 4 INCHIESTE INFORTUNI TUTTI I COMPARTI 4.1 N inchieste infortuni concluse 172 4.2 N inchieste infortuni concluse con riscontro di vi olazione correlata all evento 37 5 INCHIESTE MALATTIE PROFESSIONALI TUTTI I COMPARTI 5.1 N inchieste malattie professionali concluse 25 5.2 N inchieste malattie professionali concluse con ri scontro di violazione correlata all evento 13 Pag. 16 di 88

273 Il risultato è da leggersi come indicatore dell attività svolta dal servizio in termini di appropriatezza, efficacia ed efficienza. La programmazione degli interventi ispettivi è stata in linea con gli indirizzi programmatori contenuti nella Delibera 22 del 26/01/2011 «Adozione documento di Piano Integrato per le attività di prevenzione, vigilanza e controllo- Anno 2011» e cioè la focalizzazione dell attività di vigilanza negli ambienti di lavoro secondo il principio della gradazione del rischio e l individuazione delle priorità di intervento. In particolare come Area Ambienti di Lavoro (SPSAL e SI), sono stati effettuati controlli in ambienti di lavoro nella misura del 81,88% in strutture graduate a rischio 1 e 2 rispetto alla copertura del 60% come da obiettivo regionale. Sempre di area, sono stati effettuati nel 2011 4042 controlli rispetto alla sicurezza nei luoghi di lavoro sul 5,04% delle imprese attive indicate nelle sezioni di attività economiche di Infocamere 2010, rispetto ad un obiettivo del 5%. Nel comparto edile, i controlli corrispondono alla copertura del 10,13% delle imprese edili attive indicate nelle sezioni costruzioni di attività economiche di infocamere 2010, superando la richiesta regionale del 10%. I dettagli relativi all attività di vigilanza e controllo, non direttamente ricavabili dal Sistema Informativo Impres@, sono stati già rendicontati alla Regione Lombardia secondo il modello FLS 18 e lo schema per il Coordinamento Interregionale di cui sopra. Accanto all attività di vigilanza e controllo, il Servizio è stato impegnato in attività di assistenza, formazione e informazione rivolte a medici competenti, RSPP, ASPP; RLS e a tutte le figure aziendali che si occupano della sicurezza in genere. Tra gli eventi promossi si citano, a titolo esemplificativo: Convegno Fiera Millenaria a Gonzaga Attività di Assistenza durante la Fiera Millenaria a Gonzaga Settimana Europea della Sicurezza ( in collaborazione con Inail): Corsi su rischi specifici ( stress e movimentazione manuale dei carichi) in collaborazione con il Centro Tecnologico Arti e Mestieri Corsi amianto. Pag. 17 di 88

274 Attività di verifica impianti I compiti istituzionali del Servizio Impiantistica riguardano principalmente le attività di verifica di attrezzature di lavoro e impianti soggetti a controlli periodici previsti da leggi e regolamenti speciali. A seguito di proroga dell entrata in vigore del Decreto 11 aprile 2011 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali recante Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'all. VII del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo", anche per il 2011 è stata confermata la titolarità dell ASL come unico soggetto competente per i settori degli apparecchi a pressione e degli impianti di sollevamento, e per l attività omologativa di impianti elettrici installati nei luoghi con pericolo di esplosione. In sintesi le attività di verifica sono verifiche periodiche di attrezzature in pressione; verifiche periodiche di generatori di calore; verifiche periodiche di impianti di sollevamento; verifiche periodiche degli impianti elettrici di messa a terra, di protezione contro le scariche atmosferiche; verifiche periodiche ed omologative degli impianti elettrici installati in luoghi con pericolo di esplosione. Considerato che il datore di lavoro è il soggetto tenuto a richiedere l effettuazione delle verifiche periodiche ai sensi dell art. 71 comma 11 del D.Lgs N. 81/2008 e s.m.i. e tenuto conto della periodicità dei controlli obbligatori, l attività istituzionale e di conseguenza le entrate a favore dell ASL possono mutare di anno in anno. Pag. 18 di 88

275 Rendicontazione Di seguito i dati relativi alle verifiche effettuate suddivise per macroattività e raffrontati con le annualità precedenti: Dipartimento Prevenzione Medica Area Ambienti di Lavoro Servizio Impiantistica N Verifiche effettuate/anno 2009 2010 2011 Impianti di sollevamento c/o cantieri edili-aziende 2643 2763 2461 Attrezzature e/o sistemi pressione di vapore-gas 3067 2400 2579 Impianti di messa a terra - protezione contro scariche atmosferiche - impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione 458 542 350 Impianti di riscaldamento 80 93 51 Gli stessi dati rendicontati in Intranet-BSC offrono una visione della loro distribuzione territoriale suddivisa per distretti: ASL Mantova - Intranet BSC - Dati scaricati al: 05/04/2012 11.16.26 Prevenzione Medica - Ambienti di lavoro - Impiantistica - Anno 2011 (Consuntivo) Elementi da rilevare Apparecchi di sollevamento c/o cantieri edili o aziende Apparecchi e/o sistemi in pressione di vapore o di gas Impianti di messa a terra e di protezione contro le scariche atmosferiche e impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione Verifiche periodiche quinquennali ad impianti di riscaldamento MN GU VD SZ AS OS Quantità Quantità Quantità Quantità Quantità Quantità 813 325 424 386 261 252 1420 166 283 277 111 322 141 22 29 49 49 60 31 5 4 4 2 5 In accordo con le indicazioni operative regionali ed aziendali del Piano Integrato della Prevenzione 2011, le verifiche ed i controlli di cui sopra sono stati effettuati in forma di vigilanza programmata e rivolti principalmente ad aziende/attività Pag. 19 di 88

276 economiche con elevato grado di rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Alla luce di ciò va interpretata la diminuzione delle verifiche degli impianti di messa a terra, potendo le aziende rivolgersi, in alternativa all ASL, agli organismi abilitati dal Ministero delle Attività Produttive al fine di adempiere agli obblighi sanciti dall art. 4 del DPR n.462/2001. Dichiarazioni di conformità impianti elettrici I tecnici del settore Impianti elettrici, in collaborazione con il personale amministrativo del Servizio, si occupano dell esame delle dichiarazioni di conformità pervenute ai sensi di quanto previsto dal DPR 462/2001. promozione della sicurezza degli impianti elettrici di nuova Obiettivo specifico realizzazione Azione Indicatore Standard Ricezione, registrazione, verifica documentale e richiesta integrazione n. dichiarazioni esaminate n. dichiarazioni pervenute 100% Tutte le dichiarazioni di conformità impianti elettrici pervenute al Servizio Impiantistica sono state processate e si rappresentano i relativi dati: Dichiarazioni di conformità impianti di messa a terra Anno 2011 Dichiarazioni tot cantieri ditte conformi Non conformi % non conformi 692 364 328 601 91 13,15% Anno 2008 2009 2010 2011 N Dichiarazioni di Conformità 691 854 676 692 % Dichiarazioni non conformi 21,27 16,04 17,01 13,15 Pag. 20 di 88

277 Attività di Vigilanza Integrata Oltre all attività istituzionale, il Servizio è impegnato in attività di vigilanza coordinata e congiunta con le altre strutture interne ed esterne al Dipartimento di Prevenzione Medica come previsto dal Piano Integrato della Prevenzione 2011. Relativamente all attività di vigilanza, ispezione e controllo il Servizio ha effettuato i seguenti interventi: Comparto Costruzioni - Cantieri edili: 82 cantieri ispezionati 120 sopralluoghi effettuati 111 imprese coinvolte 35 notizie di reato 7 sanzioni amministrative 11 disposizioni 14 sospensioni temporanee 2 sequestri Il Servizio Impiantistica ha inoltre effettuato n. 63 sopralluoghi congiuntamente agli operatori dello SPSAL - Lavori in prossimità di linee elettriche (artt. 83-117 D.Lgs n. 81/08): 3 sopralluoghi in cantieri a seguito di segnalazione da parte dell ENEL pari al 100% Comparto Agricoltura 104 sopralluoghi eseguiti congiuntamente agli operatori dello SPSAL nell ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013. Comparto Sanità 8 sopralluoghi in collaborazione con il PAC nell ambito dei controlli nelle strutture sanitarie Comparto Metalmeccanica 18 sopralluoghi presso aziende selezionate per livello di rischio elevato. Pag. 21 di 88

278 Di seguito una rappresentazione meramente quantitativa delle attività di vigilanza/controllo e dei relativi provvedimenti paragonati al biennio precedente Attività 2009 2010 2011 Sopralluoghi 319 237 375 Contravvenzioni 8 18 48 Disposizioni 51 22 23 Sanzioni Amm.ve 3 4 9 La voce sopralluoghi comprende, oltre alle attività previste dal Piano Integrato della Prevenzione, interventi legati a progetti specifici del Servizio e controlli non programmabili. In particolare: - C.T.P.V.L.P.S.: sopralluoghi nelle strutture destinate a pubblico spettacolo per il rilascio dei pareri di conformità degli impianti elettrici Tutte le attività istituzionali, di vigilanza e controllo sono state inserite nel Sistema I.M.Pre.S@ come previsto dall obiettivo di interesse regionale 7.1.2. Pag. 22 di 88

279 Obiettivi di periodo Obiettivi Regionali di cui alla DGR IX 1283 del 01.02.2011 - Indicatore 12.3.3.9 Effettuazione dei controlli, rispetto alla sicurezza nei luoghi di lavoro, su almeno il 5% delle imprese attive indicate nelle sezioni di attività economiche di Infocamere - 2010 Rendicontazione al 31.12.11 Sono stati effettuati controlli rispetto alla sicurezza nei luoghi di lavoro sul 5,04% delle imprese attive indicate nelle sezioni di attività economiche di infocamere 2010 per un totale di 5077 controlli - Indicatore 12.3.3.10 Effettuazione dei controlli, rispetto alla sicurezza nei luoghi di lavoro, su almeno il 10% delle imprese edili attive indicate nella sezione costruzioni di Infocamere 2010 Rendicontazione al 31.12.11 Sono stati effettuati controlli rispetto alla sicurezza nei luoghi di lavoro sul 10,13% delle imprese edili attive indicate nelle sezioni costruzioni di attività economiche di infocamere 2010 per un totale di 1315 controlli - Indicatore 12.3.3.11 Effettuazione di almeno il 60 % dei controlli effettuati in imprese con livello di rischio elevato per i lavoratori Rendicontazione al 31.12.11 Sono stati effettuati controlli in ambienti di lavoro nella misura del 81,88% in strutture graduate a rischio 1 e 2, pari a 4157 controlli Gli standard di cui sopra, di pertinenza dell intera Area Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro, sono stati ampiamente raggiunti soprattutto se si tiene conto del fatto che il denominatore utilizzato dall ASL di Mantova (N imprese presenti in infocamere 2010) era decisamente superiore (39.393 attività economiche di cui 7.276 nella sezione costruzioni) rispetto a quello elaborato dal Ministero della Salute e considerato da Regione Lombardia nella definizione degli obiettivi di mandato (20.021 imprese di cui 2.212 nella sezione costruzioni) Per quanto riguarda il Servizio Impiantistica: - Indicatori 12.3.3.9 e 12.3.3.10 N attività economiche controllate N attività economiche infocamere 2010 % N imprese edili controllate N imprese edili infocamere 2010 % 1.152 39.393 2,92% 237 7.276 3,26% Pag. 23 di 88

280 - Indicatore 12.3.3.11 N tot. Controlli effettuati N controlli in strutture a rischio 1 N controlli in strutture a rischio 2 N controlli in strutture a rischio 1+2 % 3.188 1.027 1.367 2.394 75,09% Per questo ultimo indicatore è possibile fare un raffronto con il 2010 in cui la % fu del 70,01%. Obiettivi Aziendali di cui alla Deliberazione ASL n. 271 del 19.07.2011 - Obiettivo 1172000111 Ridurre il numero delle dichiarazioni di messa in Servizio delle attrezzature in pressione palesemente non conformi alle norme applicabili Azione Esame della dichiarazione di messa in Servizio Indicatore Verifica del 90% delle dichiarazioni di messa in Servizio pervenute Risultato atteso Dichiarazioni esaminate/dichiarazioni pervenute = > 0.9 Risultato al 31.12.11 0.96 Esaminate 100 delle 104 dichiarazioni di messa in servizio pervenute - Obiettivo 1172000211 Monitoraggio al fine di migliorare l impiantistica elettrica nelle aziende Azione Verificare con sopralluoghi mirati il livello di sicurezza e manutenzione degli impianti elettrici Indicatore N sopralluoghi effettuati/n 20 sopralluoghi programmati Risultato atteso N sopralluoghi effettuati/n 20 sopralluoghi programmati = > 0.9 Risultato al 31.12.11 1,35 Sono stati effettuati n. 27 sopralluoghi rispetto ai 20 previsti poiché alcuni esiti negativi hanno richiesto ulteriori controlli Pag. 24 di 88

281 Attività di formazione e informazione Nel corso del 2011 il Servizio Impiantistica ha partecipato alla realizzazione delle seguenti iniziative: a. Seminario per gli installatori di impianti elettrici sulle normative in materia di sicurezza nei cantieri D.Lgs 81/08 e s.m.i. Durata: 2.30 ore Partecipanti: 108 b. Formazione presso l Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato L. da Vinci di Mantova Durata: 12 ore Partecipanti: 40 alunni circa Gli operatori del Servizio hanno partecipato, a vario titolo, ai seguenti eventi formativi: Evento N. Ore Evento formativo FSC 08- Gruppo di miglioramento "Formazione sul campo Impianti Elettrici" numero 8 incontri anno 2011 16 Evento formativo FSC 07- Gruppo di miglioramento "Formazione sul campo Impianti di sollevamento" numero 4 incontri anno 2011 8 Evento formativo FSC 06- Gruppo di miglioramento "Formazione sul campo Impianti a pressione" numero 5 incontri anno 2011 10 Evento formativo 35/2011 Rischio Chimico 8 Evento formativo 44/2011 Sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali e nei lavori pubblici 8 Evento formativo 46/2011 Aggiornamento verifica macchine prive di marcatura CE 16 Evento formativo 55/2011 I piani integrati di promozione della salute 12 Seminario I piani integrati di di promozione della salute" - Dott. ssa Gramegna RL 4 Convegno Prevenzione DPM 4 Conferenza/seminario Campagna Europea "Manutenzione sicura" organizzato da INAIL - ASL 3 Evento Formativo "Promozione della salute e sicurezza in Agricoltura" c/o Eupolis evento SDS 11136/AI 16 Evento formativo 19/2011 Formare Formando Mantova. 48 Evento formativo 50/2011 Con la Formazione per la Facilitazione 24 Corso Privacy 4 MKT 3 Pag. 25 di 88

282 Attività di laboratorio di Sanità Pubblica Il Laboratorio di Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione Medica dell ASL di Mantova è una Struttura Semplice che svolge attività inerenti alla prevenzione che comportano interventi di notevole complessità tecnica e professionale. Si tratta di funzioni operative di carattere scientifico, tecnico-analitico a supporto del SISP, del SIAN, del SerT, della Medicina delle Comunità, della Commissione Patenti e dell ARPA. Per le materie di competenza, esplica la propria attività anche a favore di privati, sulla base di tariffari nazionali e regionali. Il Laboratorio di Sanità Pubblica si occupa di analisi ed accertamenti di tipo sierologico, chimico-clinico, tossicologico e microbiologico. In particolare svolge le seguenti attività: Accertamenti diagnostici di laboratorio delle malattie di origine batterica, parassitaria, micetica e virale Controlli immunologici delle vaccinazioni Controlli microbiologici su alimenti e bevande Controlli microbiologici delle acque destinate al consumo umano Indagini di laboratorio a seguito di episodi di tossinfezione alimentare Controlli microbiologici dell aria confinata e degli ambienti di lavoro Controlli microbiologici e chimici delle acque di balneazione, delle acque di piscina e delle acque termali Controlli microbiologici delle acque di scarico e delle acque superficiali Controlli microbiologici sui prodotti cosmetici Accertamenti diagnostici e tossicologici sui tossicodipendenti e sui lavoratori a rischio Accertamenti diagnostici di abuso alcoolico Il Laboratorio di Sanità Pubblica è in possesso dei seguenti riconoscimenti: l autorizzazione della Regione Lombardia a svolgere attività di ricerca delle sostanze stupefacenti e psicotrope a valenza medico-legale, come richiesto dalla normativa cogente l accreditamento secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 da parte dell Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA per svolgere attività di ricerca microbiologica sugli alimenti e sull acqua potabile. Pag. 26 di 88

283 Risultati 2011 del Laboratorio di Sanità Pubblica: Il Laboratorio di Sanità Pubblica ha perseguito nel 2011 i seguenti risultati: Consolidamento del sistema di gestione in conformità alla norma UNI EN ISO/IEC 17025 e ai documenti prescrittivi ACCREDIA tramite soprattutto la formazione del personale, la ridistribuzione delle responsabilità e la riesamina/revisione della documentazione di sistema. Sviluppo della Carta dei Servizi e miglioramento del feed back degli utenti, specificando meglio le attività in ambito tossicologico e apportando alcuni miglioramenti, tra cui la revisione del tariffario che è stata deliberata in data 21/12/2011 (n 494). Formazione sulla norma UNI EN ISO 15189 Medical laboratories - Particular requirements for quality and competence, eseguita nella prima metà dell anno. Quantificazione delle attività del laboratorio nel 2011 Laboratorio di Sanità Pubblica 2011 Acque potabili e acque minerali - N. determinazioni microbiologiche 6.600 Acque superficiali e scarico - balneazione - N. determinazioni microbiologiche 1.684 Alimenti e bevande (determinazioni ufficiali - conoscitive) - N. determinazioni microbiologiche Ematologia e chimica clinica - N. determinazioni 36.658 Sierologia - N. determinazioni 4.201 Tossicologia e biotossicologia - N. determinazioni in matrice urinaria 111.459 Tossicologia e biotossicologia - N. determinazioni in matrice cheratinica 1.825 Sangue occulto nelle feci - N. determinazioni 28.051 Analisi per accertamento di abuso alcoolico (CDT, alcolemia, alcoluria) 16.552 800 Prendendo tre tipologie di attività, per le quali il laboratorio non ha nessun ricavo, in quanto prestazioni eseguite per clienti interni (Medicina delle Comunità e SerT), come il sangue occulto nelle feci e la tossicologia, occorre rilevare che rispetto all anno precedente si è registrato un discreto incremento per la prima analisi, un lieve decremento per la seconda e il raddoppio per la terza tipologia di analisi. N DETERMINAZIONI 2010 2011 TREND % SANGUE OCCULTO NELLE FECI 26.126 28.051 +7.4 TOSSICOLOGIA E BIOTOSSICOLOGIA 116.843 113.284-3. 0 Pag. 27 di 88

284 N DETERMINAZIONI 2010 2011 TREND % ANALISI DI ABUSO ALCOOLICO (alcooluria) 4.784 9.597 +100.4 Controlli esterni di qualità I controlli esterni qualità eseguiti nell anno sono stati: Per la microbiologia su alimenti e acque, controlli qualità UNICHIM e LGC, quest ultimo scelto perché prende in considerazione l effetto matrice Per l ematologia e la coagulazione si effettuano i controlli del Centro Ricerca Biomedica di Castelfranco Veneto. Per la CDT si utilizza il programma VEQ della Regione Lombardia e il Proficiency Test GTFCH della Repubblica Federale Tedesca. Per il Sangue occulto si utilizza il Medical System Care e il programma VEQ della Regione Lombardia Per la chimica clinica, le proteine specifiche, la tossicologia in matrice urinaria e la sierologia si utilizza il programma VEQ della Regione Lombardia. Per la tossicologia in matrice cheratinica si utilizza l HAIRVEQ dell Istituto Superiore di Sanità. Per l etanolo si utilizza il programma VEQ della Regione Lombardia. Presentazione dei prodotti del Laboratorio di Sanità Pubblica nel 2011 I Rapporti di prova su acque e alimenti ed i referti clinici sono i seguenti: Numero di rapporti di prova emessi 4.817 Numero referti emessi 7.937 Pag. 28 di 88

285 Sicurezza Alimentare e Nutrizione Questo Servizio ha svolto la propria attività programmata sulla scorta del Piano di Vigilanza e Controllo, deliberato dall ASL della Provincia di Mantova I controlli hanno riguardato i settori ritenuti più interessanti per l analisi del contesto e a maggior rischio, sulla base della graduazione. Il piano dei controlli si è articolato per le seguenti macroaeree: Fitofarmaci e aziende agricole Ristorazione collettiva Ristorazione pubblica Laboratori di produzione-gastronomie Grandi industrie alimentari Vendita alimenti DIAP (SCIA) - Controlli sulle attività oggetto di denunce di inizio attività produttive Acque destinate al consumo umano I metodi utilizzati sono stati l ispezione e l audit. SICUREZZA ALIMENTARE - Attività di Vigilanza e Controllo Anno 2011 TIPOLOGIA ATTIVITA' Attività Controllate Totale Sopralluoghi Campioni A T T I V I T A' P R O G R. FITOFARMACI 70 83 100 RISTORAZIONE COLLETTIVA 111 141 26 RISTORAZIONE PUBBLICA 110 234 63 LABORATORI ARTIGIANALI 92 165 63 INDUSTRIE ALIMENTARI 18 20 VENDITA ALIMENTI 3 17 CONTROLLI DIAP 321 461 RADIOATTIVITA' 10 ACQUE POTABILI 37 37 1500 TOTALE 762 1158 262 (escluse Acque Potabili) ATTIVITA' NON PROGRAMMATA 47 67 8 TOTALE 809 1225 270 (escluse Acque Potabili) Pag. 29 di 88

286 Grande rilievo è stato dato all integrazione fra i servizi del DPM e la trasversalità con altre strutture dell Azienda e non. In primis l attività coordinata e congiunta con il con il DPV, servizio alimenti, stanti le competenze sovrapponibili e la necessità di un ottica complessiva, che potesse ispirare il piano dei controlli. Le azioni intraprese sono quindi state: 1) Implementazione delle anagrafi condivise e delle attività alimentari 2) coordinamento ed integrazione dei piani di controllo 3) esecuzione di 136 controlli congiunti fra SIAN e dipartimento veterinario 4) realizzazione di corsi di formazione congiunti SICUREZZA ALIMENTARE - ATTIVITA' CONGIUNTA con Dipartimento Veterinario Anno 2011 ATTIVITA' CONGIUNTA con DPV - 2011 Attività Controllate Totale Sopralluoghi RISTORAZIONE COLLETTIVA 28 31 RISTORAZIONE PUBBLICA 24 41 LABORATORI e GASTRONOMIE 18 25 CONTROLLI DIAP 26 34 INDUSTRIE ALIMENTARI 2 3 VENDITA ALIMENTI 1 2 TOTALE 99 136 L integrazione col servizio veterinario non è stata la sola: sono state controllate le aziende agricole con il servizio prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro e costruito un osservatorio delle malattie trasmesse con gli alimenti, insieme al servizio Igiene Pubblica del Dipartimento. Poi vi è stato un grosso lavoro trasversale con l Amministrazione provinciale e gli Enti Gestori, per il controllo dell Arsenico nelle acque destinate al consumo umano. Riepilogando, si mostra la tabella dell attività programmata, con il raffronto fra gli anni 2008, 2009, 2010 e 2011. Pag. 30 di 88

287 SICUREZZA ALIMENTARE - Attività di Vigilanza e Controllo Anni 2008-2009 2010 2011 2008 2009 2010 2011 Totale Periodo Att. Con troll ate Tota le Sopr allu oghi Cam pioni Attivit à Contr ollate Totale Sopral luoghi Cam pioni Attivit à Contr ollate Total e Sopr alluo ghi Camp ioni Attivit à Contr ollate Totale Soprall uoghi Camp ioni Attivit à Contr ollate Totale Soprall uoghi Campioni FITOFARMACI 109 123 60 100 107 80 73 (Az. Agr.) 98 100 70 (Az. Agr.) 83 100 352 411 340 RISTORAZIONE COLLETTIVA 119 149 50 124 145 50 127 142 52 111 141 26 481 577 178 A T T I V I T A' P R O G R A M M A T A RISTORAZIONE PUBBLICA LABORATORI ARTIGIANALI RISERIE e MULINI INDUSTRIE ALIMENTARI VENDITA ALIMENTI 105 166 50 100 164 50 104 170 50 110 234 63 419 734 213 100 155 50 100 165 50 103 160 50 92 165 63 395 645 213 25 28 20 20 45 48 20 23 20 22 20 23 18 20 78 88 20 30 62 75 71 80 3 17 156 202 CONTROLLI DIAP 158 165 136 159 202 245 321 461 817 1030 RADIOATTIVITA' 10 10 10 10 40 ACQUE POTABILI 30 30 1542 32 32 1585 35 35 1500 37 37 1500 134 134 6127 TOTALE 686 869 ATTIVITA' NON PROGRAMMATA 220 (esclu se Acque Potabil i) 694 889 240 (esclu se Acqu e Potabi li) 735 953 262 (esclus e Acque Potabili ) 762 1158 262 (esclus e Acque Potabili ) 2877 3869 57 75 13 55 84 15 58 86 18 47 67 8 217 312 54 984 (escluse Acque Potabili) TOTALE 743 944 233 (esclu se Acque Potabil i) 749 973 255 (esclu se Acqu e Potabi li) 793 103 9 280 (esclus e Acque Potabili ) 809 1225 270 (esclus e Acque Potabili ) 3094 4181 1038 (escluse Acque Potabili) Pag. 31 di 88

288 Igiene e Sanità Pubblica Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica si occupa di prevenzione degli ambienti di vita, del suolo e dell abitato, sia attraverso attività di vigilanza, sia attraverso la sorveglianza e il controllo delle malattie infettive, ivi compresa l attività vaccinale. Per assicurare la sua mission, il Servizio svolge diverse tipologie di funzioni rivolte sia alla persona direttamente (atto vaccinale, profilassi, ecc.) sia alle strutture e al territorio (pareri, sopralluoghi, ecc). L attività del servizio, anche nel 2011, è stata organizzata, pertanto, in modo da garantire: i compiti di legge all interno di tutti gli ambiti di competenza, gli obiettivi Regionali specifici indicati nella DGR sulle regole di sistema e di esercizio, gli obiettivi aziendali proposti nella annualità, gli obiettivi legati alle RAR la formazione del personale per il mantenimento delle diverse professionalità e l adeguamento a competenze e/o bisogni emergenti; Sorveglianza e controllo delle malattie infettive Nel corso del 2011 sono pervenute 1593 segnalazioni di malattie infettive: esse comportano u attività sanitaria legata all inchiesta, all informazione e alla sorveglianza dei casi e dei contatti, all implementazione del sistema informativo e comporta, per talune patologie, la fornitura gratuita dei farmaci di profilassi o l esecuzione di test (Mantoux, ricerche anticorpali, ecc) o di consulenze infettivologiche presso L AO Poma. Malattia infettiva N. AIDS 6 BLENORRAGIA 7 BRUCELLOSI 1 DERMATOFITOSI 26 DIARREA INFETTIVA 129 EPATITE A 7 EPATITE B 4 Pag. 32 di 88

289 Malattia infettiva N. EPATITE C 1 FEBBRE TIFOIDE 1 GIARDIASI 1 INFEZ.,TOSSINFEZIONI E INTOSS. ALIM. 7 INFLUENZA 11 LEGIONELLOSI 14 MALARIA 13 MALATTIA DI LYME 2 MALATTIA INVASIVA MENINGOCOCCICA 1 MALATTIA INVASIVA PNEUMOCOCCICA 4 MENINGITI BATTERICHE 1 MENINGO ENCEFALITE VIRALE 10 MICOBATTERIOSI NON TUBERCOLARE 3 MONONUCLEOSI INFETTIVA 11 MORBILLO 18 PARASSITOSI INTESTINALE E NON 3 PAROTITE EPIDEMICA 18 PERTOSSE 3 RABBIA 1 ROSOLIA 3 SALMONELLOSI NON TIFOIDEE 126 SCABBIA 116 SCARLATTINA 373 SIFILIDE 18 TETANO 2 TUBERCOLOSI 31 VARICELLA 621 Pag. 33 di 88

290 Attività vaccinale L attività vaccinale, rivolta all età neonatale, all infanzia, agli adulti (compresa la vaccinazione antinfluenzale) ha comportato, l esecuzione di circa circa 120.000 vaccinazioni, con il conseguente impegno di orario del personale, per esecuzione e inviti, gestione degli ambulatori, acquisto dei vaccini e del materiale di consumo. Gli obiettivi regionali di copertura sono stati raggiunti. Coorti e Coperture raggiunte e previste da Obiettivi Regionali per l anno 2011 obiettivo regionale 95% Coorte nascita 2009 Copertura per 3 dose di polio, DT, HepB, Hib, Pertosse: 97,24 % Copertura per 1 dose di MPR = 95,99 % obiettivo regionale 95% Coorte nascita 2009 Copertura per 2 dose di MPR = 93 % Copertura per 4 dose di polio, DPT = 94,45 % obiettivo regionale 90% obiettivo regionale 95% Categorie a rischio vaccinate per Pneumo, Meningite, varicella = 70,3 % obiettivo regionale 95% Controllo di territorio, abitato e ambienti di vita Rispetto a questa area di azione, sono da sottolineare alcuni aspetti generali, che sottolineano una quota crescente di attività complesse a fronte di una riduzione delle entrate: - Il percorso di semplificazione e liberalizzazione, perseguito da Regione Lombardia anche in materia sanitaria, ha comportato, anche nel corso del 2011, un aumento delle attività di iniziativa e programmate, ma un calo delle entrate che erano legate agli atti autorizzativi; DIA, DIAP e CIA, infatti, non comportano versamenti (o solo versamenti ridotti per spese di segreteria o prese d atto) poiché prevedono controlli in vigilanza. Pag. 34 di 88

291 - Alcune modalità di espressioni di pareri in termini di Conferenze di servizi in supporto ai comuni ha comportato l esclusione di forme di pagamento poiché la Regione considera questo un compito istituzionale di Sanità Pubblica con aumento dell impegno del personale per analisi della documentazione, predisposizione parere e partecipazione alle conferenze. - La normativa in tema di risparmio energetico e finanziamenti europei ha fatto lievitare in modo esponenziale le pratiche su impianti complessi, non soggetti però a pagamento di diritti per analisi e parere del Servizio. Oltre alle tematiche emerse dalle osservazioni sopra riportate, si evidenzia che, in tema di ambienti di vita, i settori controllati sono stati: - ambulatori odontoiatrici - impianti natatori con campionamento acque di vasca - estetisti, tatuatori, barbieri e parrucchieri - strutture carcerarie - polizia mortuaria e cimiteriale - commercio e distribuzione dei farmaci, anche mediante la partecipazione alla Commissione di vigilanza sulle farmacie. Si è inoltre proceduto a: - Valutazione igienico sanitaria in riferimento ad episodi di inquinamento ambientale che possono avere riflessi sulla salute umana - Valutazione PgT e siti inquinati - Campionamento larve zanzare - Pareri in merito a derattizzazione e disinfezione/disinfestazione anche al fine del contenimento di possibili vettori di malattie infettive. L attività non preordinata, si è estrinsecata, in generale su: 1. Recepimento delle Dichiarazioni Inizio Attività (DIA) in tema di ambulatori specialistici (che comportano, per ogni singolo caso, la sola entrata relativa al pagamento della presa d atto e non a quello del sopralluogo). 2. Controllo dei locali di pubblico spettacolo. 3. Controllo su produzione e commercio dei cosmetici. 4. Valutazione igienico sanitaria degli interventi edilizi, sia di nuova edificazione che di ristrutturazione. 5. Controllo idoneità/igienicità/abitabilità alloggi. 6. Intervento per inconvenienti igienici. Pag. 35 di 88

292 Rispetto a emergenza e reperibilità l attività ha riguardato: - Emergenza Caldo. Partecipazione al Piano Aziendale per la stesura dei protocolli di intervento ed attivazione della reperibilità dedicata alla sorveglianza climatica nel periodo estivo (circa 100 giorni) - Intossicazione da monossido di carbonio. Intervento su chiamata (in servizio o in reperibilità) per segnalazione di incidenti da Pronto soccorso o VVFF - Incidenti ambientali. Intervento su segnalazione per sversamenti, scoppi, ribaltamenti, ecc - Industrie ad alto rischio. Partecipazione a stesura e/o definizione dei piani di emergenza - Sistemi di allerta. Attivazione dei controlli sulla base di comunicazioni della Regione nei modi e nei tempi da essa indicati di volta in volta. Pag. 36 di 88

293 Attività di Promozione della Salute (a corredo dei dati di costo e bilancio dell esercizio 2011) L attività svolta nel corso dell anno 2011 ha cercato di percorrere sostanzialmente le indicazioni generali contenuto nel programma approvato all inizio dell anno e di raggiungere gli Obiettivi di interesse regionale indicati nell anno 1.1 Indicazioni Regionali Attuazione di interventi per la promozione di attività motoria e corrette abitudini alimentari al fine di ridurre l'incidenza di patologie cronico-degenerative. Promuovere corrette abitudini alimentari - Indicazione nei capitolati d appalto per le ristorazioni collettive a supporto di menù corretti (pane a ridotto contenuto di sale, frutta di stagione, ecc.): * 100% dei pareri espressi dalle ASL, su richiesta di enti/amministrazioni * evidenza di accoglimento dei pareri espressi: > 50% - Sviluppo di in percorso partecipativo per istallare distributori per snack salutari presso le strutture del sistema sanitario regionale e presso le scuole secondarie di 2 grado: * evidenza del percorso avviato (report) a strutture sanitarie : 10% b scuole secondarie di 2 grado: 1% ATTIVITA Sono state riviste completamente le indicazioni riguardo ai menù scolastici riproponendo una nuova allineata con le indicazioni regionali e nazionali e prevedendo almeno una giornata senza carne. Inoltre è stata realizzata una pubblicazione promozionale denominata I 5 Colori della Salute completamente dedicata ai menù vegetariani proposta come indicazione integrativa dei menù tradizionali sia per la rilevante quota della popolazione italiana che dichiara di essere vegetariana, sia per supportare le esigenze della popolazione che per ragioni religiose non consuma la carne preparata secondo le nostre consuetudini sia infine per fornire spunti e suggerimenti per piatti vegetariani da inserire nei menù tradizionali. Pag. 37 di 88

294 E stato raggiunto il 100% di valutazione dei pareri richiesti e oltre il 90% sono stati accolti. Per quanto riguarda i distributori, è stato preparato un capitolato di appalto apposito per questo tipo di prodotto, diffuso a strutture accreditate dal SSN ed agli Istituti Superiori per guidare il processo ed i rapporti con le ditte di Vending presenti sul territorio. Tra le 13 Strutture Accreditate dal SSN 6, pari al 46% hanno aderito formalmente mentre tra i 17 Istituti Scolastici Superiori hanno aderito 2 Istituti, pari all 11,8% Sempre in quest ambito grande successo ha avuto la campagna per la produzione di pane con ridotto contenuto di sale. Grazie alla grande collaborazione ottenuta dalla Associazione, oltre il 65% dei panifici della provincia di Mantova hanno aderito, ottenendo così il risultato di gran lunga migliore di tutta la regione, tenuto conto che l ASL con risultati migliori dopo quella di Mantova non ha superato il 25%. Inoltre, cosa ancor più importante, i panifici anno deciso di produrre tutto il pane con un ridotto contenuto di sale e non solamente di offrire ambedue le tipologie. Promuovere l attività fisica -Adottare il progetto scale per la salute nelle sedi/presidi della ASL: 90% -Incrementare i piedibus attivi sul territorio: 5% Avviare i piedibus sul territorio laddove non ancora attivati: N piedibus attivati - Incrementare i gruppi di cammino attivi sul territorio: 5% Avviare i gruppi di cammino sul territorio laddove non ancora attivati: N gruppi di cammino attivati ATTIVITA : è continuata nell anno l attività in questo settore,nel quale già da anni l ASL ha iniziato ad operare con successo e con risultati notevoli. Per quanto riguarda i gruppi di cammino, grazie anche all attività di operatori dei Distretti, soprattutto nel Distretto di Mantova, Suzzara e Guidizzolo si è riusciti a dare un ulteriore notevole impulso alla creazione di gruppi a livello comunale. Pag. 38 di 88

295 GRUPPI DI CAMMINO SITUAZIONE DICEMBRE 2011 GRUPPI ATTIVI Si è così passati da circa 30 gruppi attivi con 1200 partecipanti a 40 gruppi con circa 2000 partecipanti con un incremento di circa il 25% Analogamente si è riusciti, anche se con minor successo, data la maggior complessità dell attività, ad incrementare i piedibus attivi, passando da 16 A 18 (+ 11%) PIEDIBUS SITUAZIONE DICEMBRE 2011 PIEDIBUS ATTIVI Infine, per quanto riguarda il progetto scale per la salute sono state messe a punto alcune immagini in forma adesiva che sono state apposte presso gli ascensori di tutta l ASL e d inoltre sono state distribuite a tutti i Comuni ed alle altre istituzioni pubbliche della provincia con notevole adesione anche se non quantificabile. Pag. 39 di 88

296 Riduzione di fattori di rischio quali obesità, sedentarietà, tabagismo in gruppi di popolazione adulta con particolare riferimento al tabagismo nel target femminile - Almeno 1 programma di promozione di stili di vita salubri presso una struttura produttiva/di servizio di medie dimensioni con quota significativa di lavoratrici - Realizzazione d intesa con soggetti sanitari del territorio di almeno 1 programma di comunicazione (counselling breve, ecc.) su stili di vita salutari e cessazione dell abitudine al fumo nell ambito di percorsi di screening in essere e/ o percorsi nascita. - Almeno 1 programma di formazione per MMG PDF relativo alla prescrizione di stili di vita favorevoli alla salute ATTIVITA Per quanto riguarda il primo aspetto è stata individuata un azienda privata che ha dato la sua disponibilità a collaborare al percorso. Si tratta di una azienda del settore della calza, con manodopera prevalentemente femminile e con oltre 200 dipendenti. Sono già state effettuate le prime riunioni ed i primi incontri con i lavoratori. Trattandosi di una attività nuova e ancora in fase sperimentale, si è ritenuto opportuno limitare in un primo tempo l esperienza ad una sola azienda per valutare e mettere meglio a punto le iniziative. Per quanto riguarda i percorsi per la cessazione dell abitudine al fumo nella popolazione femminile sono stati attivati ambedue i percorsi previsti. All'interno del programma di screening per la prevenzione del cervicocarcinoma uterino si sta svolgendo con regolarità il follow-up telefonico delle 1200 donne reclutate nel trial per la disassuefazione al fumo. Come da protocollo tutte le donne in programma sono state contattate e il follow-up come da programma è terminato il 31.12.2011. Per quanto riguarda i percorsi nascita, con la collaborazione dei distretti è stato messo a punto un progetto coinvolgendo gli ambulatori vaccinali. Il momento delle vaccinazioni e l unico nel quale e possibile incontrare tutte le nuove mamme in un periodo immediatamente successivo alla fine della gravidanza e quindi avere la possibilità di raggiungere tutto il target previsto. inoltre per le modalità stesse della vaccinazione, le donne debbono rimanere per un certo periodo (20 30 minuti dopo la vaccinazione nella struttura. E possibile pensare di utilizzare questo tempo ai fini del progetto e per il materiale informativo sulle abitudini al fumo della donna (ed eventualmente del padre) e gli infortuni domestici nell infanzia tra 0 e 5 anni e sulle donne. L ipotesi di lavoro si fonda sul fatto che la maggior parte delle donne che fumano, smettono di fumare durante la gravidanza ed inoltre vi è in questo Pag. 40 di 88

297 periodo una maggiore recettività ed attenzione al proprio benessere ed a quello del figlio, sia durante la gravidanza sia nei messi successivi alla nascita Si ritenuto quindi che una azione di rinforzo in questa fase possa ottenere alcuni risultati: - aumentare il numero di donne che smettono di fumare in gravidanza - aumentare il numero di donne che proseguono l astinenza dal fumo anche dopo la fine della gravidanza - sensibilizzare per quanto possibile anche il padre a queste problema e limitare l esposizione del neonato al fumo passivo. L attività è stata avviata con il mese di settembre e verrà proseguita anche per l anno 2012. Per quanto riguarda infine la sensibilizzazione dei MMG e dei PDF, questa ASL orami da alcuni anni ha realizzato ogni anno numerose iniziative con ambedue questi target riguardanti al sensibilizzazione e l aggiornamento attorno agli stili di vita sia negli adulti che nell infanzia come rilevanti fattori di rischio per l incremento delle patologie croniche. Si è progettato quindi per l anno 2011 di coinvolgere i Pediatri in percorsi attivi di lavoro, scegliendo come tema l obesità infantile. Il progetto, elaborato sulla base delle Linee Guida Regionali e dei documenti FIMP, ha coniugato l esigenza di fornire sistematicità al monitoraggio dei bambini a rischio di età compresa tra 2 e 14 anni con la necessità di creare i presupposti affinché il pediatra possa realizzare, nel proprio ambulatorio, momenti di educazione alla salute per la promozione di stili di vita sani (alimentazione ed attività motoria). Gli obiettivi di processo hanno previsto l impegno dei Pediatri di Famiglia (PdF) nell attività di counseling per promuovere nelle famiglie dei bambini target iscritti corretti stili di vita, avvalendosi anche di un questionario atto a dei bambini e la successiva presa in carico e follow up del bambino in eccesso ponderale attraverso i bilanci al cronico e l informatizzazione del relativo flusso. L iniziativa si interseca con un altro progetto delle cure primarie Continuità assistenziale integrata ospedale-territorio in età pediatrica nell ambito della patologia cronica, finanziato dalla Regione Lombardia, nell ambito del quale è stato condiviso il PDT ospedale-territorio per la gestione del bambino in eccesso ponderale e sono stati realizzati momenti formativi inerenti. Inoltre è stato condotto un progetto sperimentale di gestione di un gruppo di famiglie con bambini in soprappeso od obesi per i quali è stato messo a punto un protocollo di lavoro che li ha coinvolti in un percorso attivo sull alimentazione e l attività motoria che in una serie di incontri ha alternato momenti di informazione Pag. 41 di 88

298 a momenti di partecipazione attiva sia alimentare (cucina didattica) che di attività motoria. Il 23 novembre si è svolto uno specifico incontro di presentazione dei primi risultati del percorso intrapreso con i Pediatri di Famiglia relativi ai tre anni di attività svolta (2008-2010) sulla prevenzione e cura del sovrappeso e obesità infantile, nel contesto del progetto "Continuità Assistenziale Integrata Ospedale-Territorio in età pediatrica nell'ambito della patologia cronica. L'incontro, i cui diretti destinatari erano, in specifico, i Pediatri di Famiglia, è stato rivolto anche ai Medici di Medicina Generale e ai medici del Dipartimento Materno Infantile dell'a.o. Poma. Scuole che promuovono salute Partecipazione alle iniziative informative- formative promosse dalla DG Sanità ATTIVITA E stata garantita la partecipazione degli operatori dell ASL a tutte le iniziative regionali in merito a questo processo secondo le indicazioni fornite. Inoltre l ASL ha avviato il processo di creazione della Rete delle Scuole Lombarde che promuovono Salute nel proprio territorio così come richiesto, reclutando 7 Istituti Comprensivi che svolgeranno nel corso dell ano scolastico ISTITUTI PILOTA CHE PARTECIPANO ALLA FASE SPERIMENTALE PER L ANNO SCOLASTICO 2011-2012 -Comp1 Castiglione -Comp Asola - Comp Bozzolo - Comp1 Mantova - Comp Curtatone -Comp1 Suzzara -Comp Sermide 2011-2012 la fase pilota prevista dal progetto. E stata altresì creata un gruppo di lavoro centrale di cui fanno parte oltre ai Dirigenti scolastici dei 7 Istituti Comprensivi, anche Ufficio Scolastico Provinciale e gli operatori dell ASL che seguiranno il processo sia a livello centrale sia come affiancamento ai singoli Istituti. Per comunicare l avvio del processo e illustrarne le caratteristiche, si è colta l occasione di partecipare a due eventi scientifici importanti. Il primo si è svolto il 6 settembre ed è l unico evento dedicato al mondo della Scuola a Mantova e ad esso partecipano oltre 400 insegnanti e dirigenti scolastici di tutta la provincia. Pag. 42 di 88

299 Il secondo, si è svolto il 14 dicembre e si è trattato di un Convegno sulla Salute in età pediatrica organizzato dall ASL con il patrocinio della regione Lombardia e AIRT. Si può pertanto affermare che tutte le indicazioni regionali sono state dunque raggiunte ed in alcuni casi oltrepassate. 1.2 Altre Attività Oltre alle attività indicate dalla regione, durante l anno sono state svolte, compatibilmente con le risorse a disposizione, numerose altre attività di promozione della salute. Attività di Educazione alla salute nell infanzia E continuata per tutto l anno l attività di educazione alla salute portata avanti anche negli anni precedenti, con particolare riguardo al tradizionale target dell infanzia in collaborazione con al scuola. Lo schema di azione è stato legato negli Pag. 43 di 88

300 ultimi anni ad una offerta da parte dell ASL nei confronti delle Scuole di un catalogo complessivo delle attività che i diversi Servizi dell ASL sono in grado di effettuare, che contiene sia gli elementi principali del progetto, sia gli ambiti territoriali che il numero di destinatari che si è stati in grado di soddisfare con le risorse a disposizione. Già nel corso del 2010 si era provveduto ad una prima revisione dei progetti adeguandoli alle nuove indicazioni proprie della promozione della salute e curandone una maggiore appropriatezza. Nell anno 2011, l attività dei gruppi di lavoro istituiti ha portato ad una ulteriore revisione radicale dell offerta di azioni sui diversi temi nel territorio. Negli anni precedenti era stata organizzata una prima fase di coordinamento del processo riguardante principalmente i progetti per l infanzia e la scuola producendo un catalogo Scuole contenente tutte le iniziative proposte dai diversi servizi dell ASL e pubblicate sul sito aziendale. Dal giugno scorso, in relazione alle indicazioni regionali, si è passati ad una riorganizzazione dell offerta in termini di promozione della salute, estesa quindi a tutte le iniziative che sono state preventivamente validate secondo i contenuti previsti dallo schema dell Allegato n. 1 alla Circolare Regionale n. 21/08. Ciò ha portato alla consistente riduzione del numero dei progetti, con l eliminazione di tutti quelli che palesemente non corrispondevano ai criteri minimi di progettazione. Progetto per il benessere fisico nei pazienti affetti da disturbi mentali Nel marzo scorso la Fondazione Cariverona nell ambito del Bando 2011, ha proposto la presentazione di progetti per il finanziamento nel campo sanitario. Uno dei temi proposti riguardava il Benessere fisico nei pazienti affetti da disturbi mentali. La realizzazione di progetti per la Promozione della Salute nella popolazione in generale o nei diversi target specifici, particolarmente se condotti in forma collaborativa con altre Istituzioni, rappresenta una delle indicazioni più importanti contenute nel Piano Sanitario Regionale approvato nel novembre 2010 e del Piano Regionale di Prevenzione, approvato nel dicembre successivo. In essi inoltre grande importanza viene attribuita ad azioni intese a promuovere una alimentazione corretta e l attività motoria. Pag. 44 di 88

301 Per questi motivi l ASL di Mantova ha ritenuto utile ed importante presentare un progetto per il territorio della Provincia di Mantova, coinvolgendo in esso come partners il Dipartimento di Salute Mentale dell A.O. Poma quale principale attore in questo campo e la Cooperativa Rosso Nano e, soprattutto nell ottica propria della Promozione della Salute, le Associazioni dei Familiari dei malati Mentali. Il Progetto è stato ritenuto meritevole di finanziamento dalla Fondazione Cariverona, ha la durata di due anni ed è formalmente partito con l 1 ottobre scorso. Il progetto investe tutte le strutture per la salute mentale presenti nel territorio compreso l Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere Il titolo del progetto è: FISICA MENTE Migliorare il Benessere fisico nei pazienti affetti da disturbi mentali. L obiettivo del progetto è duplice: approfondire la conoscenza degli effetti di sani stili di vita sul benessere dei malati mentali, argomento poco presente il letteratura, strutturare un percorso corretto e sostenibile per le strutture psichiatriche territoriali che si mantenga oltre la fine del progetto e che affronti adeguatamente questi aspetti. Il sovrappeso e l obesità tra i pazienti psichiatrici sono oggetto di crescente interesse, per i seguenti motivi: 1. I dati epidemiologici mostrano una maggiore prevalenza di sovrappeso e obesità nei pazienti psichiatrici rispetto alla popolazione generale. In effetti, i pazienti cronici presentano frequenti comportamenti e stili di vita non salutari quali scarsa attività fisica, fumo di sigarette, abuso di bevande alcoliche e alimentazione scorretta; Recenti studi mostrano che i pazienti psichiatrici con problematiche di eccesso di peso corporeo tendono a prediligere alimenti ad alto contenuto calorico rispetto alla popolazione generale e che individui con gravi malattie mentali sono significativamente meno attivi della popolazione generale. 2. La crescente diffusione di terapie farmacologiche, come antipsicotici atipici e stabilizzatori dell'umore, sono responsabili di un incremento ponderale; L aumento del peso corporeo è un effetto collaterale attribuito a molti farmaci tra cui numerosi psicofarmaci. Il fenomeno, se non contrastato, diminuisce la compliance alle cure e aumenta il rischio di sviluppare una serie di comorbilità somatiche che comprendono, in particolare, le malattie cardiovascolari e il diabete-tipo-2. Inoltre le variazioni del peso corporeo, ed in particolare l aumento di peso, possono indurre una ridotta aderenza terapeutica nei pazienti in trattamento con antidepressivi; questo comportamento terapeutico, che può arrivare fino all interruzione arbitraria della terapia consigliata dallo specialista, può determinare una scarsa risposta terapeutica o una ricomparsa della sintomatologia depressiva. Non sono infine da sottovalutare anche le Pag. 45 di 88

302 conseguenze psicosociali legate all incremento ponderale in termini di potenziale compromissione dell attività fisica e relazionale del paziente. 3.Numerosi studi dimostrano che l attività fisica, condotta con particolare attenzione alla qualità della relazione, ha il potenziale di migliorare la qualità della vita delle persone con gravi malattie mentali, attraverso due momenti strettamente collegati: il miglioramento della salute fisica e l attenuamento della disabilità psichiatrica e sociale. Per alcune persone l esercizio può anche essere una strategia utile per ridurre i sintomi positivi come le allucinazioni uditive. L esercizio può anche diminuire sintomi secondari come bassa autostima e ritiro dalla vita sociale. L alta prevalenza di sovrappeso ed obesità associata ad una dieta sbilanciata, sedentarietà e terapia farmacologica,che induce ad un aumento di peso, mette questi soggetti a rischio di patologie cardiovascolari. I benefici psicologici dovuti all esercizio fisico sono molteplici. L attività fisica può inoltre avere un ruolo nel ridurre l isolamento sociale in persone con gravi malattie mentali. Programmi per la modifica dello stile di vita, integrando programmi di attività fisica e corretta alimentazione nei servizi psichiatrici, possono dar luogo a cambiamenti clinicamente significativi nell ambito della salute mentale. 4. Accanto ai soggetti affetti da patologie psichiatriche maggiori, esiste poi un problema di consumo di questi farmaci da parte di soggetti con problematiche mentali minori o stabilizzate, che si presenta come di grande diffusione nella popolazione. Il fenomeno riguarda soprattutto le donne e soprattutto le fasce più anziane della popolazione dove raggiunge percentuali tra il 40 e il 60%. Le dimensioni del problema si evincono molto chiaramente dallo studio condotto nei mesi scorsi nella nostra ASL di cui si riporta tabella di sintesi riguardante i consumi nella popolazione esclusi i cosiddetti consumatori cronici che corrispondono a coloro che hanno una diagnosi di patologia psichiatrica. Questi soggetti anche se spesso affetti da patologie psichiatriche di minore importanza, utilizzano spesso i medesimi farmaci tra i quali sono presenti anche quelli con potere obesogeno e/o diabesogeno. Cardiovasculopatie Numerose iniziative sono state realizzate anche in questo campo. La più importante ha visto la collaborazione di ASL, Azienda Ospedaliera Poma, Farmacisti e Associazione Cuore Amico per una grande manifestazione di 3 giorni per la sensibilizzazione della popolazione e la prevenzione di queste patologie. Pag. 46 di 88

303 Il tema della manifestazione per quest anno è stato la Medicina di Genere ed in particolare le Cardiovasculopatie nella popolazione femminile. Di particolare significato e di grande importanza in questo quadro ha avuto la prosecuzione delle attività collegate al Protocollo di Intesa firmato con le Associazioni dei Farmacisti della Provincia di Mantova, che prevede la partecipazione attiva delle Farmacie alle iniziative di Promozione della Salute. Nell ambito del progetto, è stata così effettuata una nuova esperienza, la terza in tre anni con la collaborazione delle farmacie, con la raccolta nel mese di maggio fra donne tra i 40 e 60 anni di oltre 2600 questionari contenenti 29 domande e mirati a valutare la consapevolezza del rischio nella popolazione femminile e gli stili di vita in questa fascia di popolazione. I primi risultati del questionario sono stati presentati in un Convegno assieme a numerose relazioni di esperti che hanno inquadrato il problema delle Cardiovasculopatie nel genere femminile. Pag. 47 di 88

304 E stata infine svolta una intensa attività di progetti che hanno coinvolto tutte le strutture aziendali e della quale è testimonianza l elenco dei progetti che è stato possibile inserire nel sistema di rilevazione regionale online. L elenco comprende 29 progetti, che pur non esaurendo l intera attività svolta dimostrano con il loro numero la capacità di modifica dell attività precedente che ora appare molto più orientata alla realizzazione di progetti coerenti con le indicazioni regionali e la collaborazione in rete di tutte le strutture aziendali. Di seguito l elenco dei progetti inseriti: TITOLO RESPONSABILE REALIZZAZIONE 1 Camminare sulle strade della salute Dr. Gabriele Giannella APAV (Dip. Prev. Medico) e Distretti 2 A come amicizia, B come bambini, C come classe, D come dai parliamone insieme 3 Lo sviluppo integrale della dimensione umana attraverso la relazione empatica con l animale Dr.ssa Maria Manganiello Dr. Alfredo Vallenari Distretto di Viadana Dip. Prev. Veter. Distretto Veterinario di Viadana 4 Promuoviamo insieme la salute AS Elena Bianchera Distretto di Guidizzolo 5 Il futuro non è più quello di una volta Ed. Prof. Valter Drusetta Ser.T - Distretto di Guidizzolo 6 Il mondo delle api Dr.ssa Claudia Capua Dipartimento Prev. Veterinaria 7 Due cuori e quattro zampe Donatella Lasagna Distretto di Suzzara 8 Il viaggio della cicogna A.S Miriam Viviani Distretto di Ostiglia 9 Studio Diana5 Dr. Alberto Fiaccadori SIAN (Dip. Prev. Medica) 10 UNPLUGGED Ed. Prof. Valter Drusetta Dipartimento Dipendenze 11 Dall accoglienza alla promozione della salute Luigina Pegoraro Ser.T. Distretto di Guidizzolo 12 Affettività e sessualità nell adolescenza Dr. Bruno Boccaletti Distretto di Asola 13 Peer Education Simona Covizzi Distretto di Suzzara 14 Prevenzione degli incidenti domestici Dr.ssa Antonella Taragnani Distretto di Viadana 15 Trial Clinico Randomizzato sull efficacia del counseling breve per la disassuefazione da fumo e promozione di sani stili di vita 16 Consultorio e scuola: affettività e sessualità nella scuola primaria Dr.ssa Emanuela Anghinoni Dr.ssa Silvana Negrini SMPC (Dip. Prev. Medica) Distretto di Mantova 17 Teatro Sociale e di comunità A.S Chiara Bongiovanni Distretto di Viadana 18 Cani, gatti e altri animali Dr.ssa Cristina Pelizzoni Dipartimento Prev. Veterinaria 19 Pausa e snack: la salute con gusto Dr. Pietro Bottura SIAN (Dip. Prev. Medica) Pag. 48 di 88

305 20 Star bene in classe: dal consiglio di classe alla classe del consiglio 21 Impariamo a volare: un viaggio per conoscersi e amarsi 22 Star bene a scuola: dalla parte degli insegnanti Dr. Antonio Zaniboni Ostetrica Annamaria Gallina Dr.ssa Fronzoli Elisabetta Distretto di Guidizzolo Distretto di Guidizzolo Distretto di Guidizzolo 23 Sito Web Consultorio Giovani A.S Maura Zanotti Distretto di Asola 24 Le situazioni difficili Dr. Bruno Boccaletti Distretto di Asola 25 Life Skills Training Program Ed. Prof. Valter Drusetta Dipartimento Dipendenze 26 Promozione della salute attraverso le attività degli ambulatori vaccinali 27 Consultorio e scuola: affettività e sessualità nella scuola secondaria di primo grado Dr.ssa Cecilia Donzelli Dr.ssa Silvana Negrini Distretti Socio Sanitari ASL Mantova Distretto di Mantova 28 La mia Vita in te Nicoletta Speziali Direzione Sanitaria Ufficio Educazione alla Salute 29 Educazione terapeutica al corretto stile di vita rivolta ai bambini in sovrappeso e alle loro famiglie Dr.ssa Emanuela Vetturelli Dipartimento Cure Primarie 1.3 Aspetti organizzativi e generali Rete collaborativa interna aziendale Per raggiungere una maggiore integrazione interna, è proseguita anche per il 2011, con 6 riunioni complessive, il Gruppo Aziendale formato di 30 operatori appartenenti a tutte le strutture aziendali, all interno del quale sono state costantemente portate tutte le informazioni principali e sono state dibattute tutte le decisioni. Accanto a questo gruppo sono stati mantenuti anche i 6 Gruppi di Lavoro, uno per Distretto, composti da operatori non solamente appartenenti al Distretto ma individuati con il criterio della territorialità dell attività. Questo aspetto è stato quello che ha ottenuto i migliori risultati coinvolgendo più di 100 operatori di diversa qualifica professionale ed appartenenti a tutte le strutture aziendali. Costruzione rete collaborativa esterna Per quanto riguarda la creazione della rete di integrazione con altre organizzazioni si sono ottenuti anche in questo caso significativi progressi: tutte le attività di nuova realizzazione sono state realizzate in collaborazione con partner esterni, in alcuni casi anche più di uno. Pag. 49 di 88

306 Particolarmente importante è stata l attività avviata con il CSVM che in riunioni periodiche durante l anno ha coinvolto la rete delle principali Associazioni di Volontariato che si occupano di Salute in una serie di riunioni che hanno permesso di confrontarsi sui principali temi della promozione della salute e di individuare strategie comuni di intervento che si sono anche tradotte nella presentazione di un progetto costruito assieme sulla salute degli anziani nel Distretto di Ostiglia dal titolo Reti d argento che coinvolge circa 20 Associazioni di Volontariato, Comuni, ASL, Piano di Zona e alcune RSA e che verrà proposto per il finanziamento in un Bando della Fondazione Cariplo. Altre collaborazioni significative sono state: - La collaborazione con Amministrazione Provinciale e Associazioni di Consumatori che ha portato ad una prima iniziativa con ADICONSUM sull alimentazione negli anziani. - la partecipazione come partner ad un progetto dal titolo Distretto di economia solidale presentato dai GAL (Gruppo di Azione Locale) della Provincia di Mantova, proposto per il finanziamento della Direzione Regionale all Agricoltura che contiene numerose iniziative che possono essere condivise in un ottica di modifica degli stili di vita in senso favorevole alla salute, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti di attività motoria ed alimentazione - la collaborazione con il Dipartimento di Cardiologia dell A.O. Poma e l Associazione Cuore Amico, in prosecuzione della Maratona del Cuore 2011, per la presentazione al finanziamento regionale di un progetto dal titolo: Il contrasto della patologia cronica cardiocerebrovascolare Sperimentazione gender oriented di azioni di prevenzione universale/selettiva e di un modello di rete di continuità assistenziale a lungo termine nel paziente affetto da patologie cardiocerebrovascolari - La continuazione del protocollo di collaborazione con CONI e Provincia per Sport e Salute con la collaborazione alla pubblicazione con il Giocosport del Passaporto motorio per gli alunni della Scuola Primaria di Primo grado, distribuito in oltre 15.000 copie a tutti i bambini da 6 a 10 anni delle scuole della provincia di Mantova. Pag. 50 di 88