Imparo: come e quando. Tfa lezioni n 5 e 6 anno 2015 Isabella Ghilarducci

Documenti analoghi
Interdipendenza positiva di ruolo

Giù le mani dai capelli...forse si con CL. Pontedera 20/11/14 Isabella Ghllarducci

STRUCTURAL APPROACH (M. Kagan) Alcune strutture

LA LIM COME STRUMENTO COOPERATIVO

Gestione classe. Maurizio Gentile. Studio di Psicologia Formazione Anno scolastico Classe e competenze

Imparo: come e quando. con Isabella Ghilarducci Pisa 19/ 4/2012

IL TUTORING. 3 TIPOLOGIE (a seconda dell età) Esempi: dettato con studenti dislessici risoluzione di addizioni divisione a due cifre

Saluto e presentazione di ciascun partecipante

QUANTI COLORI? SCHEDA DI PROGETTAZIONE

CLASSI 2^ SCUOLA SECONDARIA

FARE SCUOLA ATTIVA (la) MENTE Isabella Ghilarducci e Giancarlo Ganbula presentano

Scuola primaria paritaria V.Agnelli Presentazione di un'attività in APPRENDIMENTO COOPERATIVO classe 2^C a.s. 2015/2016

3. Creare un lapbook dell antico Egitto

IN VIAGGIO CON MATISSE e ALTRI PITTORI

Scheda per la pianificazione dell ' attività in Cooperative Learning. Anno scol. 2007/08 Costruire un gioco dell'oca seguendo precise regole

Scienze-Cooperative learning - il sistema solare

GESTIRE LA CLASSE E MOTIVARE AD APPRENDERE

COOPERATIVE LEARNING: Verso il nostro essere FORMATRICI!!! Gruppo Cooperative Learning

Progetto in rete I CARE. Crescere lavorando in gruppi autentici. La vecchia fattoria

Corso gestione della classe Snodo Don Milani Anno scolastico 2017/18 Neoimmessi di e con Isabella Ghilarducci

COME CREARE UN PROGETTO

Saluto e presentazione di ciascun partecipante

L insieme dei numeri relativi

I pipistrelli e il problema dell isolamento termico e ristrutturazione degli edifici

Formatrici: Antonella Sanna Giovanna M. Simula Alghero, 9 aprile 2015

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

1: A SCUOLA > unità 1

Scuola primaria paritaria V.Agnelli Attività in APPRENDIMENTO COOPERATIVO di matematica classe 2^C 18 gennaio - a.s. 2015/2016 Maestra MG

in cooperative a Pisa tfa 14 ottobre 2015di e con Isabella Ghilarducci in cooperative di e con Isabella Ghilarducci a Pisa tfa 14 ottobre 2015

Studio cooperando Coopero studiando. dott. Simone Natali

Quaderno Rosso. Esercizi Diciassettesima Puntata

IN DUE SI IMPARA MEGLIO. Scuola dell Infanzia statale di Persichello (Cremona)

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA INFANZIA CÀ BARONCELLO

Signore e Signori Benvenuti al Circo!!

ACCOGLIENZA classe 4^C in APPRENDIMENTO COOPERATIVO

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DALL'IMMAGINE AL TESTO

Apprendimento cooperativo

Scuola elementare G. Rodari RAPAGNANO

INDOVINA LA PAROLA ISTRUZIONI E GUIDA PER L INSEGNANTE CIC TO CIC. CORSI INTEGRATI DI CITTADINANZA CONOSCERE L ITELIANO PER COMUNICARE!

Premio A scuola si legge. Scuola dell'infanzia San Francesco Crotone

CTS PISA CORSO SOS SOSTEGNO. Laboratorio di Didattica Speciale: Approcci e metodi per l inclusione

Scheda per la pianificazione di un intervento CL Didattica di bottega

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

Materiali per l allievo PROVE D INGRESSO DI ITALIANO L2 ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI VIMERCATE CLASSE TERZA,QUARTA E QUINTA DATA SOMMINISTRAZIONE

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

DOSSIER 2: ATTIVARE, OSSERVARE E FAR RILEVARE GLI STILI DI APPRENDIMENTO PARTE PRIMA

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni

ATTIVITÀ COOPERATIVE PRENDERE APPUNTI IN COPPIA

17. Un indovino speciale

Scaricare Educare insegnando. Apprendere ad applicare il cooperative learning - Mario Comoglio SCARICARE

Corso di Laurea in Matematica per l Informatica e la Comunicazione Scientifica

Immaginare per andare a segno

APPRENDIMENTO COOPERATIVO - SCHOOL PRESENTATION

Learning by doing - Didattica laboratoriale - nuova maieutica?

Alla scoperta di un libro per noi speciale Un percorso che fa venir voglia di leggere A cura di Stefania Ferrari

Anna Maria Moiso Roberta Strocchio Cristina Vannini

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI SCIENZE. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici. Scuola:...

Esperienza di apprendimento cooperativo I RUOLI

PERCHÉ O PERCIÒ? PERCHÉ PERCIÒ DRIIIIN. Scheda 1 Storia. Nome

Proposte di attività da svolgere nei gruppi

a cura di Riccarda Viglino

Modulo per sviluppare le competenze di leadership

SCHEDA DI SEGNALAZIONE. Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

Immagini suoni colori

UNITA DI APPRENDIMENTO GIOCANDO CON LE SILLABE

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

Il sistema scolastico svizzero

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

ISTITUTO COMPRENSIVO EMILIA PISCHEDDA BARI SARDO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

SCUOLA DELL INFANZIA DI QUARTESANA

Piccoli storici cooperano

Codi-Amo con Musica & Gioco

ISTITUZIONE SCOLASTICA - INSTITUTION SCOLAIRE SAINT-ROCH ISTITUZIONE SCOLASTICA SAINT-ROCH PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO D.S.A. ANNO SCOLASTICO.

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Cittaducale. Unità di Apprendimento n. 1 Protocollo n. 1: descrizione dell idea progetto

DIALOGHI E TITOLI. LEGGIAMO INSIEME. Schede di lavoro per la lettura attiva La banda della III C, di Lia Levi, Il Battello a Vapore, serie Azzurra

Istituto Comprensivo di Savignano s/r Scuola Media Statale Giulio Cesare. Certificazione europea KET Università di Cambridge

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Francesco Pascotto 27 settembre /2017

APPRENDIMENTO COOPERATIVO - regole di comportamento su Internet

LE ASPETTATIVE... DELL ARTIGIANO DELLE INSEGNANTI

APPRENDIMENTO COOPERATIVO

Sei pronto per cominciare? Prendi carta e penna e prosegui nella lettura delle slide seguendo le istruzioni. Ti aiuteremo a farti un idea sulle

1. A che età un bambino entra nella scuola dell infanzia? 2. Nel vostro Cantone, la scuola dell infanzia è obbligatoria?

esegue esegue esegue prende iniziative porta a Imita termine Collabora e partecipa Chiede Formula Collabora Osserva formula Partecipa Individuare

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016

4 Consigli Per Utilizzare al Meglio Questo Workbook

A SCUOLA LIVELLO 3. Osserva le vignette. Poi ascolta. A cura di: Nadia Marinelli. Education Department Italian Consulate in London

MODELLO DI RELAZIONE PER RICHIESTA DI CONSULENZA PER L ALUNNO IN DIFFICOLTA SCOLASTICA. Relazione descrittiva del Team docente

Cosa desideri per essere felice? Guida per l insegnante

Guarda la foto e descrivi la famiglia. Quali relazioni hanno? Osserva la foto e attacca le parole sull'immagine corrispondente.

IL GIOCO IlGioconella scuola dell infanzia, costituisce una risorsa

Classe IV A/B Scuola Primaria G. Marconi Castelfranco Emilia (MO) INSEGNANTE: Maria D Onofrio TIROCINANTE: Alfonsina Papa

L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO

5. SCHEDA DI SEGNALAZIONE per il riconoscimento di eventuale disabilità (L.104/92) Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

Transcript:

Imparo: come e quando.

Correlazioni viventi La minorazione uditiva attraverso la struttura think, pair, share Con valutazione congiunta A per coppia B per clsssi

SI maria NO baule francesca mamma figlia mario suocero maestra Il telefono francesco FORSE tavolo consuocera Istruzioni per scoprire il concetto nascosto ): I SI indicano gli indizi corretti I NO non sono indizi corretti o identificativi di quel concetto I FORSE contengono indizi veri a altri no Trova il concetto indicando la sequenza dei FORSE Soluzione : genere femminile FORSE: no,si,no,si

SI Ognuno nel gruppo guadagnerà punti bonus se ogni membro del gruppo spiegherà in modo accurato 8/10 quesiti de questionario Ogni membro del gruppo avrà un bonus se il lavoro di gruppo sarà consegnato 10 minuti prima del tempo di consegna Ogni membro del team otterrà un bonus se il lavoro del gruppo supererà 7/10 Ogni membro del gruppo riceverà un gadget quando un membro del gruppo scelto a caso saprà esporre con successo NO Chiunque in classe totalizzi un punteggio del 90% dei voti otterrà il massimo dei voti Ogni allievo deve completare e consegnare il lavoro entro domani FORSE Stringerò la mano al componente del gruppo che saprà esporre il lavoro con successo Ogni componente del gruppo deve essere d accordo sule risposte e deve essere in grado di motivarle L obiettivo del gruppo è accertarsi che ogni membro impari il materiale Cercate come gruppo di migliorare il vostro tempo precedente Il gruppo che per primo finirà il puzzle prenderà un premio per ciascun componente Il tempo per questa attività è di 30 minuti

SI Il gruppo che consegnerà per primo avrà un bonus Premierò il gruppo che supererà la media standard nazionale L attività dovrà svolgersi entro 20 minuti Cercate come gruppo di migliorare il vostro punteggio precedente NO Quando il gruppo ha finito potete controllare le risposte degli altri gruppi aiutando i compagni a raggiungere il massimo punteggio Stringerò la mano alla persona in classe che per prima completerà il lavoro FORSE Il vostro gruppo utilizzerà un libro, un foglio e una penna Stringerò la mano a ciascun componente del gruppo se l attività sarà completata con 10 minuti d anticipo da almeno un componente del gruppo Non importa dove vi sedete per fare il vostro lavoro Vincerà il gruppo che migliorerà il punteggio che è stato ottenuto con gli standard nazionali Guarda il tuo compagno quando discuti la quesstione Ognuno avrà un bonus se ogni componente del gruppo spiegherà in modo accurato 9 esercizi su 10

That s great idea ovvero l idea più folle di modalità di apprendimento N1 esprime l idea più folle di prestazione della comprensione N 2 la giustifica con entusiasmo N3 la scrive N4 pensa alla sua prossima pazza Idea

Place mat su great idea Metti alcune great ideas al centro Ognuno declina nel suo spazio le 2 motivazioni più importanti Si leggono e si sceglie la migliore Come l applicherei in CL? Il gruppo ne presenta una

Per dirti grazie Lo spettacolo è come una pagina bianca, dove gli artisti possono scrivere le emozioni Più dolci in questi giorni amari, mormorare o forse gridare le più crudeli ingiustizie dei potenti, venditori di sogni falsi e bugiardi. Il sogno di tutti noi, questa sera, è diverso, perché siamo convinti che un giorno, o forse una notte, troveremo la via, perché siamo certi che tutti noi possiamo eccellere nell arte di esistere. (Francois, del Circo Bidone)

e un arrivederci a davvero MOLTO PRESTO.!

Dare e ricevere Come organizzeresti una lezione n cooperative learning

Tour gallery N4 gruppi di 4componenti 1 restano al gruppo casa, 2 si spostano di 1 postazioni in senso 0rario 3 si spostano di 2 postazioni in senso orario 4 si spostano di 3 postazioni in senso orario Si rientra al gruppo casa e si condivide

Idee per applicare dare e ricevere alla scuola dell'infanzia 4 stagioni cibo,vestiti, persona, casa, coppie e classificazioni, come si prepara la torta, la gita, come mi vesto (prima durante e dopo) Mezzi Disegno, scegli ritaglia e incolla, cosa manca, dividi per colore,scegli da una scatola

Laboratorio 28 febbraio 2015

Formazione casuale con line up Per la scuola primaria La mia riforma della scuola ha bisogno Risorse o di investire su insegnante Per la scuola d'infanza Ricomponi il puzzle con uno dei 5 elementi del cooperative learning

Esempio di interdipendenza di identità Infanzia datti un nome che descriva in un modo simpatico l'elemento che hai ricomposto INFANZIA o l'insieme delle posizioni emerse sulla riforma scuola PRIMARIA Esito line up

attività di contatto ed esempio interdipendenza positiva di identità per la scuola primaria

Esempio di attività di contatto e interdipendenza positiva di identità (elemento ricomposto autovalutazione)

tgt

Valutazione tgt