Bando INSIEME NELLO SPORT

Documenti analoghi
Le Cooperative impossibilitate a rispettare la scadenza sono pregate di darne comunicazione motivata via fax allo 0586/213507

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO C.A.P PROVINCIA DI VERONA Tel C.F Fax

Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità

Il/la sottoscritto/a nella sua qualità di legale rappresentante del/della:

A ASSOCIAZIONE/ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO7COOPERATIVA SOCIALE PROPONENTE

RICERCA SCIENTIFICA ENTE RICHIEDENTE. TITOLO PROGETTO (max. 200 caratteri spazi inclusi) CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO

MODELLO 9012 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI ESTIVI

COMUNE DI BARDOLINO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L ACQUISTO DI BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA

Avvertenza SI PREGA ALTRESI DI INDICARE UN RECAPITO CERTO CUI INVIARE LA CORRISPONDENZA. Revisione per l anno

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare

Il/la sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell Ente Codice Fiscale P.IVA con attività di

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il residente a Prov. Via N in qualità di dell Autoscuola denominata con sede in via n. tel. fax Cod DTT CHIEDE

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI ESTIVI

FAC-SIMILE DOMANDA DI CONTRIBUTO - ASSOCIAZIONISMO

Richiesta di riconoscimento della Qualifica Professionale di tecnico acustico ambientale

Richiesta rilascio patentino impianti termici civili di secondo grado

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno.

MODELLO 9005I DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER STUDENTI/ LAVORATORI ISCRITTI ALLA FONDAZIONE ENASARCO

MODELLO 9005F 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO PER I FIGLI DEGLI ISCRITTI

MODELLO DOMANDA DI EROGAZIONE STRAORDINARIA

Domanda di finanziamento per l anno 2018 cui al Bando ANBIMA FVG n.2--

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO METROPOLITANO DEI VOLONTARI DISPONIBILI AD ACCETTARE Il RUOLO DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

OGGETTO: Richiesta contributo straordinario nel campo della solidarietà sociale. Il/La sottoscritto/a. nato/a a.

MODELLO 9007 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PENSIONATI OSPITATI IN CASE DI RIPOSO

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

MODELLO DI RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE (All. 1 all Avviso Pubblico)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 ) Cognome Nome Luogo e data di

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AGOSTINO PARADISI. Circolare n. 292 Vignola, 08/03/2016

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ORGANIZZAZIONE DI INIZIATIVE RIGUARDANTI LA PRATICA SPORTIVA DI PERSONE CON DISABILITÀ - ANNO

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il, residente a. tel., . a nome e per conto proprio - Codice Fiscale. quale legale rappresentante di

Le risorse finanziarie necessarie allo scopo sono state erogate dal Comune sono pari a 5.000,00.

CHIEDE ai sensi della L.R. 8/2003, art. 29, comma 1 bis, un contributo nella misura massima consentita per la propria attività istituzionale

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

ISTRUZIONE PUBBLICA DOMANDA DI CONTRIBUTO

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PREMIO ANTONIO SEMA

RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO SARE

Il/la sottoscritto/a: nato/a il: a: ( ) Codice fiscale: in qualità di Legale rappresentante dell'ente (cod. org.): dichiara

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSISTENZA A FIGLI PORTATORI DI HANDICAP

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE

MODULO DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L INIZIATIVA/PROGETTO/MANIFESTAZIONE OCCASIONALE DI PROMOZIONE ALLA PRATICA SPORTIVA DENOMINATA PROMOSSA DA

All. B alla D.D. n MODULO DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

RICHIESTA DI CONTRIBUTO ECONOMICO AI SENSI DELL ART.12 DELLA LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241 E

Piazza Vittorio Veneto PINEROLO (TO)

MODELLO 9005F DOMANDA PER FIGLI DI ISCRITTI DI CONTRIBUTO PER CONSEGUIMENTO DI OBIETTIVO SCOLASTICO/ ACCADEMICO

COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01.

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE

Codice Progetto n. Data invio elettronico. FINLOMBARDA S.p.A Ente Gestore di Regione Lombardia per il Fondo Seed Via Oldofredi, MILANO

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione Vita-Lavoro Estate 2019

44. IMPOSTA DI SOGGIORNO DICHIARAZIONE OMESSO VERSAMENTO DELL IMPOSTA ANNO IL/LA SOTTOSCRITTO/A

COMUNICAZIONE PER LA SOSTITUZIONE TEMPORANEA DEL RESPONSABILE TECNICO LINEA REVISIONI (D.M. 30/04/2003 art. 240 comma 2 DPR 495/1992) PROT. N.. DEL..

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

Domanda di contributo per: ALLEGATO B

Comune Di Gaeta Provincia di Latina

presidente/legale rappresentante

MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E

COMUNE DI BOLSENA Provincia di Viterbo

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO DI ISTANZA E DI DICHIARAZIONE PER PARTECIPAZIONE ALL ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI BENE MOBILE USATO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LIMANA,

DOMANDA DI CONTRIBUTO. PROGRAMMAZIONE FEP 2007/2013 ASSE 1 MISURA 1.3 Investimenti a bordo dei pescherecci e selettività - BANDO ANNUALITA' 2014

Modulo da compilare per la richiesta di utilizzo delle sale della Provincia di Udine

inoltra richiesta per l ottenimento di un contributo regionale ai sensi della D.G. n. /2016 per la realizzazione di:

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

ALBO PROVINCIALE DELLE PERSONE FISICHE E GIURIDICHE CHE ESERCITANO L ATTIVITÀ DI AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI DI ROMA. Prot.

OGGETTO: richiesta di contributo per attività sportiva a carattere dilettantistico

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E RENDICONTAZIONE DELLA SPESA SOSTENUTA

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI ASTI

ALBO PROVINCIALE DELLE PERSONE FISICHE E GIURIDICHE CHE ESERCITANO L ATTIVITÀ DI AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI DI ROMA. Prot.

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE

All Amministrazione Provinciale di Pordenone Largo San Giorgio, Pordenone SETTORE POLITICHE SOCIALI

CONTRATTO DI SOGGIORNO- POSTO LETTO

IL SOTTOSCRITTO. NATO A.. PROV.. IL E RESIDENTE IN PROV.. CAP. VIA/C.SO/P.ZZA... N. C.F... Tel Cell..

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Comuni di: Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montecreto, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Riolunato, Serramazzoni, Sestola

OGGETTO: Richiesta di varianti all autorizzazione n.. del..ai sensi dell art. 208 del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni.

BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI ANNO

MODALITA ISTANZA PATROCINIO FONDAZIONE USPIDALET ONLUS

Richiesta risarcimento danni

RICHIESTA CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALL ALBO NAZIONALE DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI PROT. N.. DEL..

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE ARTIGIANATO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

DOMANDA DI PENSIONE INDIRETTA CON TOTALIZZAZIONE Ai sensi dell art. 12 del Regolamento per le Prestazioni Previdenziali

REGIONE LOMBARDIA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva;

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE

Transcript:

Bando INSIEME NELLO SPORT PREMESSE: La Provincia di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha costituito un Fondo per l erogazione di contributi a sostegno di iniziative e progetti di attività motoria nel territorio lucchese, che vedano coinvolti soggetti disabili, e che favoriscano il benessere fisico e le occasioni di socializzazione, di aggregazione, soprattutto nei confronti dei ragazzi costretti ad affrontare difficoltà oggettive maggiori rispetto ai coetanei a causa di forme di disabilità. OBIETTIVI: Con il presente Bando la Provincia di Lucca Servizio Politiche Giovanili Sociali e Sportive si propone di contribuire al sostegno di progetti che si realizzeranno nel territorio della Provincia di Lucca e che si riferiscano al seguente ambito di intervento: Promozione e avviamento alla pratica sportiva di persone che presentino disabilità. I progetti presentati dovranno in particolare essere volti a: 1. intervenire a favore di bambini, ragazzi e adulti che presentino forme di disabilità creando una sensibilizzazione alla cultura e ai valori dello sport con opportunità di avviamento alla pratica sportiva individuale o di squadra; 2. promuovere la cultura dello sport come principio educativo e di crescita personale, finalizzato all apprendimento di valori fondamentali quali il rispetto dell avversario, la lealtà e il miglioramento di sé; 3. promuovere la cultura dello sport come strumento di inclusione sociale per favorire la socializzazione e prevenire forme di disagio dovute a svantaggio sociale ed esclusione. OGGETTO: La Provincia di Lucca erogherà a favore dei soggetti selezionati dei contributi a parziale copertura dei costi per la realizzazione di progetti che intendono realizzare gli obiettivi di cui sopra. Il contributo massimo che potrà erogare la Provincia di Lucca sarà pari a Euro 3.000,00 per ciascun progetto. DESTINATARI DEL BANDO: I destinatari del presente bando sono le Associazioni Sportive Dilettantistiche che operano senza scopo di lucro e devono garantire la gratuità delle loro prestazioni I destinatari, inoltre, devono svolgere necessariamente, attività sportive nel territorio della Provincia di Lucca, con particolare riferimento alle persone con disabilità. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La Provincia di Lucca Servizio Politiche Giovanili Sociali e Sportive valuterà, a proprio insindacabile giudizio, i progetti ricevuti tassativamente entro e non oltre le ore 12.00 del 31/01/2011. Non verranno prese in considerazione domande ricevute oltre tale data.

Le domande dovranno essere redatte in conformità alla modulistica allegata al presente bando e dovranno essere inviate tramite posta raccomandata A/R o consegnate a mano presso l Ufficio Protocollo della Provincia di Lucca (Cortile Carrara, 1 55100 Lucca). CRITERI DI VALUTAZIONE La Provincia di Lucca valuterà, a proprio insindacabile giudizio, i progetti presentati. I progetti verranno valutati anche avvalendosi dell eventuale contributo di esperti esterni, secondo i criteri di seguito elencati: 1. pertinenza alle finalità del bando; 2. chiarezza e precisione della descrizione del progetto, per quanto riguarda gli obiettivi, le metodologie e le fasi di realizzazione; 3. completezza e chiarezza del materiale fornito; 4. ampiezza del bacino d utenza e dei potenziali destinatari; 5. esperienza del soggetto richiedente nell ambito di intervento; 6. collaborazione con altri Enti e soggetti (a titolo esemplificativo: Comuni, scuole, ULSS, etc.); 7. entità dell autofinanziamento; 8. congruità del contributo richiesto rispetto agli obiettivi e alla previsione di spesa; 9. pubblica evidenza del sostegno della Provincia di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. In fase di valutazione dei progetti, la Provincia di Lucca si riserva la facoltà di prevedere incontri esplicativi con i proponenti, chiedere ulteriore documentazione e, se ritenuto opportuno, di sollecitare l integrazione tra progetti con caratteristiche simili. Entro il 28/02/2011 la Provincia di Lucca valuterà i progetti presentati e comunicherà i risultati della selezione tramite pubblicizzazione sul sito internet della Provincia di Lucca alla sezione SPORT. EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO La Provincia di Lucca Servizio Politiche Giovali Sociali e Sportive valuterà, a proprio insindacabile giudizio, gli importi da assegnare come contributi ai progetti scelti, fino ad un massimo di Euro 3.000,00 per ciascuno dei progetti vincitori. I contributi stanziati saranno liquidati con le seguenti modalità: a. relazione contenente la descrizione dettagliata delle attività svolte e dei risultati conclusivi del progetto; b. bilancio a consuntivo relativo al progetto; c. copia di tutte le regolari fatture e di tutta la documentazione contabile relativa alle spese sostenute dal richiedente per la realizzazione del progetto. MONITORAGGIO La Provincia di Lucca Servizio Politiche Giovanili Sociali e Sportive effettuerà controlli finalizzati al monitoraggio del progetto, alla verifica del corretto impiego del contributo e alla valutazione dei risultati conseguiti. Allo scopo il richiedente è impegnato a fornire, anche successivamente all ultimazione del progetto, tutti gli elementi che la Provincia di Lucca potrà richiedere.

COMUNICAZIONI Per le richieste di informazioni riferite al presente bando la Provincia di Lucca Servizio Politiche Giovanili Sociali e Sportive risponderà via e-mail all indirizzo sport@provincia.lucca.it, via fax al 0583-417334, telefonicamente, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e il giovedì anche dalle dalle 15.00 alle 17.00, al numero al numero 0583 417361 e 0583-417491.

ENTE/ASSOCIAZIONE (Indirizzo, Tel., Cell., e-mail) Protocollo (Parte riservata agli uffici) Alla Provincia di Lucca Servizio Politiche Giovanili, Sociali e Sportive Cortile degli Svizzeri, 2 55100 Lucca OGGETTO: BANDO INSIEME NELLO SPORT PER LA PROMOZIONE DELL ATTIVITÀ MOTORIA A SOSTEGNO DELLA DISABILITÀ NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LUCCA. DOMANDA DI CONTRIBUTO. Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a in Via n. Comune nella sua qualità di legale rappresentante di: Prov. con sede in Via n. Comune Prov. Partita IVA o Codice Fiscale Chiede un contributo, in conformità a quanto previsto dal Bando in oggetto, per la seguente progetto/ iniziativa: (indicare titolo ) disciplina sportiva : Dichiara: Di essere iscritto al Registro Provinciale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. del Di aver presentato domanda di iscrizione al Registro, in data

Il/La Sottoscritto/a dichiara inoltre che: - è consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa nonché di quanto previsto dall art. 75 del medesimo DPR; - qualora la data ed il luogo di svolgimento dell iniziativa dovessero subire delle variazioni di qualsiasi genere, ne darà tempestiva comunicazione in forma scritta alla Provincia di Lucca- Servizio Politiche Giovanili, Sociali e Sportive Cortile degli Svizzeri, 2 55100 Lucca; - tutte le notizie ed i dati indicati nella presente domanda e negli allegati alla stessa corrispondono al vero e che, a richiesta dell Amministrazione provinciale, esibirà tutta la documentazione relativa a quanto dichiarato. Attesta: Che l iniziativa per la quale si chiede il contributo non si configura come attività imprenditoriale Che la partecipazione all iniziativa per la quale si chiede il contributo è gratuita Allega: Relazione dell iniziativa piano finanziario, Timbro e Firma Presidente e/o Legale Rappresentante INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (D.LGS. 196/2003) Il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell interessato. I dati personali forniti nell ambito del Bando per la concessione di contributi per progetti finalizzati alla PROMOZIONE DELL ATTIVITÀ MOTORIA A SOSTEGNO DELLA DISABILITÀ NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LUCCA saranno utilizzati dalla Provincia di Lucca unicamente per il raggiungimento delle finalità previste dal bando indicato inerenti la valutazione dei progetti presentati. Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il titolare del trattamento dei dati personali è la Provincia di Lucca Il responsabile del trattamento dei dati forniti è il Dirigente del Servizio Politiche Giovanili Sociali e Sportive Dr.ssa Rossana Sebastiani. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria relativamente alla partecipazione al bando. Il rifiuto determinerà la sospensione della partecipazione. L art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali consente, inoltre, all interessato di esercitare, in qualunque momento, specifici diritti. In particolare, l interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, di conoscerne il contenuto e l origine, verificarne l esattezza, chiederne l integrazione, l aggiornamento o la rettifica. L interessato ha inoltre diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. L interessato ha infine diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, per motivi legittimi, ancorché si tratti di dati pertinenti allo scopo della raccolta, e inoltre a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale

Il sottoscritto/a interessato/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell art. 13 del D.L..g.s. 196/2003, con la firma apposta alla presente scheda informativa, attesta il proprio consenso affinché il titolare proceda ai trattamenti dei dati personali come risultanti della presente scheda informativa. Firma Presidente e/o Legale Rappresentante La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione, pertanto la firma in calce alla domanda può quindi essere apposta di fronte ad un funzionario della Provincia addetto alla ricezione della stessa, oppure è possibile inoltrare la domanda congiuntamente alla copia fotostatica di un documento d identità del sottoscrittore. In quest ultimo caso la domanda di contributo, oltre che a mezzo posta, può essere inviata via fax. DATI RELATIVI ALL INIZIATIVA 1) Localizzazione dell iniziativa: (Comune dove si svolge) 2) Durata dell iniziativa data inizio / / data fine / / 3) Enti e Associazioni che collaborano nell organizzazione dell iniziativa: 4) E prevista la partecipazione di n. persone disabili ; 5) Breve descrizione dell iniziativa:

Importante - REFERENTE da contattare per comunicazioni: nominativo: telefono: fax: e-mail: BILANCIO PREVENTIVO ENTRATE quote di iscrizione (nel caso di iniziative a pagamento) contributi da altri Enti (Comuni,Regione ecc.) contributi da altri fondi della Provincia contributi da privati Euro USCITE affitto impianti e/o strutture sportive (palestre, ecc.) utenze (acqua, luce, telefono, riscaldamento) trasporti e/o soggiorni premi Euro compensi a collaboratori noleggio attrezzature tasse (SIAE, ecc.) assicurazioni

Totale ENTRATE varie (non superiore al 5% del totale) Totale USCITE Note : Non sono ammesse spese riferite a: 1) IVA su fattura (quando non costituisce un costo); 2) Spese in economia non documentate; 3) Spese di rappresentanza e di mera liberalità di qualsiasi genere (ricevimenti, incontri di carattere conviviale, gite turistiche, omaggi ecc.); 4) Spese per trasferte degli organizzatori; 5) Documenti di spesa non collegati alla specifica iniziativa per la quale si richiede il contributo.