REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI LAVORI, DELLE FORNITURE E DEI SERVIZI

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER L AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI

T a x a n d l e g a l

Reg. Imprese di TARANTO n REA n sito web:

Periodico informativo n. 50/2013

C O M U N E D I O S T U N I

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.)

Codice Fiscale o Partita Iva. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

MARINA MILITARE DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA AUGUSTA SERVIZIO AMMINISTRATIVO Via F. Caracciolo n 3 - Augusta

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

LA NUOVA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI PUBBLICI E PRIVATI (Articolo 13-ter, D.L. n. 83/ Circolare n. 40/E dell 8 ottobre 2012)

Il / La Sottoscritto/a... nato/a a...(...) il... residente in...via... n... nella qualità di... dell'impresa... con sede in... Via...n...

COMUNE DI BORDIGHERA UFFICIO COMMERCIO VIA XX SETTEMBRE N B O R D IG H E R A. Il/La sottoscritto/a

Modello rendicontazione contributo (da compilarsi su carta intestata del dichiarante)

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto. Titolare/legale rappresentante della Ditta. sita in cap Via n. tel cell

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a.

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

S E A V. CIRCOLARE N. 10/Consulenza aziendale OGGETTO: la responsabilità fiscale nei contratti di appalto/subappalto.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

COMUNE DI BUDDUSO PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

AVVISO. Istituzione dell albo dei fornitori

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del

Oggetto: Responsabilità solidale negli appalti.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Oggetto: Domanda di partecipazione per l affidamento del servizio di pulizia interna uffici e servizi comunali.

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

Allegato A al Decreto n. 62 del 28 settembre 2016 pag. 1/7

Contributi per l organizzazione di convegni, congressi, conferenze e seminari

A L L E G A T O N. 1 AL BANDO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE 2017

PARTE DA COMPILARE IN CASO DI PERSONE FISICHE. Con sede in Via Cap. Numero R.E.A. Rilasciato da Il

ALLEGATO C. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Art. 47 D.P.R. n. 445 del )

mod. V distributori all ingrosso medicinali veterinari Imposta di bollo assolta in modo Virtuale NO ONLUS Il/la sottoscritto/a...

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

ALLEGATO 1 Al Dirigente Scolastico I.C. M.E. Lepido Reggio Emilia

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il e residente in Prov. ( ) CAP alla Via Codice Fiscale rappresentante legale della Ditta PRESENTA

Iscritta al R.E.C. presso la C.C.I.A.A. di in data al n. e iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di in data

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI

Sezione A COMMERCIALISTI. Mauro D Elia. Ragioniere Commercialista Revisore Contabile

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Art. 47 D.P.R. n. 445 del ) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente a in Via/P.zza n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ NEI CASI DI CUI ALL ART. 89 DEL D.LGS 159/2011 (ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE N.

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

FAC SIMILE L_FN/6 a cura dell impresa sub-contraente

Attività istituzionale 2019 modello A

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. residente a Via n. titolare/legale rappresentante dell impresa (ragione sociale per esteso):

di amministratore unico della ditta con sede in in Via, iscritto al CCIAA di al n. DICHIARA

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

Mod. A ( delega) Spett.le COMUNE DI MAZARA DEL VALLO Settore 1 servizio Affari Generali Via Carmine n. 7/9 Mazara del Vallo

Laboratorio Tecnologie Oncologiche scarl Via Pietrapollastra Pisciotto Cefalù (Pa) Pec:

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome. C. F. Titolare e/o legale rappresentante del Pubblico Esercizio /Circolo privato/ Sala Scommesse sito in Via

Il/La sottoscritt. residente a D I C H I A R A. che l Impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di

MODULO DI RENDICONTO. Da presentare a conclusione dell'attività progettuale come previsto dall'art. 12 del Bando.

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

I S T I T U T O D I I S T R U Z I O N E S E C O N D A R I A S U P E R I O R E L U I G I V A N V I T E L L I "

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Azienda Sanitaria Locale di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445

NUOVA AUTORIZZAZIONE PER AUTOBUS NOLEGGIO CON CONDUCENTE

Residente a in via. nella qualità di rappresentante legale dell impresa

già iscritta al Registro Imprese con R.E.A. nr.

COMUNE DI COTIGNOLA. AREA TECNICA Settore Lavori Pubblici DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

Comune di Rimini Settore Politiche Giovanili e Servizi Educativi. Centro di Responsabilità 10 Centri di Costo

da produrre a cura del concorrente in forma individuale

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata

da produrre a cura del concorrente in forma individuale

FAC SIMILE ISTANZA DI VOLTURA AI SENSI DEL REG. (CE) 853/2004

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (ex art. 47 D.P.R. n 445 del )

Oggetto: Richiesta autorizzazione per n. cartello/i pubblicitario. Il/la sottoscritto/a... nat.. il. a.. e residente in... via... n... tel.

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 BANDO. PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE LOCALI PARTECIPANTI a CARRARA CHRISTMAS VILLAGE 2016

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ. proprietà usufrutto uso enfiteusi superficie. Foglio Numero Sub Categoria Rendita Catastale

MODULO RICHIESTA CONTRASSEGNO/PASS ACCESSO Z.T.L. IL/ LA SOTTOSCRITTO/A NATO/A IL RESIDENTE A. TEL. CELL. CON SEDE IN CAP. VIA Nr. P. IVA C.F.

DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE ISTRUZIONE

TRACCIATO RECORD RIPORTANTE LE INFORMAZIONI SUI SOCI DELLE ASSOCIAZIONI DEI PRODUTTORI APISTICI

LA RESPONS ABILITÀ TRIBUTARIA SOLIDALE TRIBUTARIA NEI CONTRATTI DI APPALTO

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

che il suddetto fabbricato STRUMENTALE è da considerarsi rurale dal avendo, contemporaneamente, i seguenti requisiti:

****************************** MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO IN ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (L.R. 07 febbraio 2005, n. 28 e successive modificazioni art.

AVVISO PER LA FORMAZIONE E L'UTILIZZAZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI. Istituzione dell albo

Operatore macchine utensili a controllo numerico

OGGETTO: Richiesta di varianti all autorizzazione n.. del..ai sensi dell art. 208 del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni.

RICHIESTA DI VOUCHER

ALLEGATO 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Al Dirigente Scolastico dell I.C R. Giovagnoli

VENDITA DI LIQUIDAZIONE

Comune di Rimini Sportello Unico per le Imprese

Bando di gara per l installazione nei locali dell Istituto Comprensivo di distributori automatici bevande calde/fredde. Nato/a a prov.

AUTOCERTIFICAZIONE REGOLARITA CONTRIBUTIVA - (DURC) (ai sensi e per gli effetti dell art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) Il sottoscritto, nato a

MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA RETE STRADALE A LAINATE (MI) LOTTI 2 E 3 - ANNI 2013/2014. Il/La sottoscritto/a.. Nato/a a il / /

Transcript:

TECHNE Società Consortile a Responsabilità Limitata Cesena - Via C. Savolini, 9 Tel 0547/637211 - Fax 0547/382000 Forlì Via M. Buonarroti, 1 Tel. 0543/410711 Fax 0543/405144 www.techne.org - e-mail: segreteria@mailtechne.org N. REA 281072 P.IVA e Cod. Fisc. 02604400404 N. Iscrizione CCIAA 02604400404 Capitale Sociale Interamente Versato 120.000,00 euro REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI LAVORI, DELLE FORNITURE E DEI SERVIZI Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 31-10-2012

REGOLAMENTO PER GLI ACQUISTI E LE FORNITURE DI PRODOTTI E SERVIZI CAPO I ACQUISTI E FORNITURE DI PRODOTTI E SERVIZI NELL AMBITO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA (spese generali) ARTICOLO 1 Per fare fronte alle spese relative all acquisto di beni e di servizi attinenti alla gestione amministrativa e costituenti spese generali (costi di struttura), la società consortile si avvale del presente regolamento. La competenza è del Direttore Generale della società consortile o suo delegato. ARTICOLO 2 Rientrano nelle previsioni del presente capo gli acquisti/forniture/noleggio relativi a: 1. cancelleria e similari; 2. acquisto, manutenzione e riparazione delle macchine e delle attrezzature d ufficio al fine di assicurarne la buona conservazione e l efficienza per il normale svolgimento dei servizi; 3. gestione del servizio di pulizia dei locali della società; 4. abbonamenti e acquisti di pubblicazioni periodiche ; 5. acquisto mobili ed arredi; 6. manutenzione ordinaria delle strutture; 7. attrezzature di servizio all attività caratteristica. ARTICOLO 3 Per gli acquisti fino ad euro 1.000,00, quindi di modico importo e per quantità limitate, l ordine avverrà sulla base della semplice richiesta verbale dell ufficio competente, previo confronto con la Direzione che ne accerta la rispondenza effettiva ed inderogabile necessità dell ufficio. Il Direttore provvede alla spesa, sottoscrivendo apposito contratto o conferma d ordine. ARTICOLO 4 Per l acquisizione di beni e servizi di importo superiore a 1.000,00 euro e fino a 5.000,00 euro iva esclusa, è consentita l acquisizione da parte del Responsabile Amministrazione di un solo preventivo contenente tutte le indicazioni di ordine tecnico atte a consentire l esatta ed immediata individuazione della fornitura richiesta. Il Direttore provvede alla spesa, sottoscrivendo apposito contratto o conferma d ordine, previo l accertamento dell effettiva e inderogabile necessità, ammissibilità della spesa e disponibilità finanziaria. 2

ARTICOLO 5 Per l acquisizione di beni e servizi di importo superiore a euro 5.000,00 e fino a 10.000,00, iva esclusa, il Responsabile Amministrativo effettua gli acquisti adottando il criterio della ricerca di mercato. Invia una richiesta di preventivo con le indicazioni di ordine tecnico atte a consentire l esatta ed immediata individuazione della fornitura richiesta ad almeno tre ditte del settore ritenute idonee. Il Responsabile Amministrativo procede alla valutazione dei preventivi pervenuti in coerenza a quanto necessita, quindi propone e motiva l acquisto al Direttore Generale che provvede alla spesa. Il Direttore procede all affidamento della fornitura o del servizio, con proprio provvedimento, alla ditta che ha presentato la migliore offerta nel rapporto qualità/prezzo. ARTICOLO 6 Per l acquisizione di beni e servizi di importo superiore a euro 10.000,00 fino a 20.000,00 euro iva esclusa, il Responsabile Amministrativo provvede agli acquisti adottando il criterio della ricerca di mercato. Invia una richiesta di preventivo ad almeno cinque ditte del settore ritenute idonee. Il Responsabile Amministrativo procede alla valutazione dei preventivi pervenuti in coerenza a quanto necessita, quindi propone e motiva l acquisto al Direttore Generale. Il Direttore procede all affidamento della fornitura o del servizio, a seguito di delibera del Consiglio di Amministrazione, alla ditta che ha presentato la migliore offerta nel rapporto qualità/prezzo. Nei casi d urgenza il Direttore procede con proprio provvedimento all affidamento della fornitura o del servizio alla ditta che ha presentato la migliore offerta nel rapporto qualità/prezzo, salvo ratifica da effettuarsi nel consiglio di amministrazione immediatamente successivo. ARTICOLO 7 Per l acquisizione di beni e servizi di importo superiore a 20.000,00 euro iva esclusa, il Responsabile Amministrativo provvede agli acquisti adottando il criterio della ricerca di mercato. Il Responsabile Amministrativo procede alla predisposizione di un bando per la ricerca di preventivi/offerte attraverso la pubblicazione nel sito di Techne, quindi procede alla valutazione dei preventivi pervenuti in coerenza a quanto necessita e propone e 3

motiva l acquisto al Direttore Generale. Il Direttore procede all affidamento della fornitura o del servizio, a seguito di delibera del Consiglio di Amministrazione, alla ditta che ha presentato la migliore offerta nel rapporto qualità/prezzo. 4

CAPO II ACQUISTI E FORNITURE DI PRODOTTI E MATERIE PRIME NELL AMBITO DELLA GESTIONE ORDINARIA (attività corsuale o non) ARTICOLO 8 Per fare fronte alle spese per contratti attinenti la gestione ordinaria delle attività formative, corsuali e non corsuali (costi diretti), la Società consortile si avvale del presente regolamento. La competenza è del Direttore Generale della Società consortile o suo delegato. ARTICOLO 9 Rientrano nelle previsioni del presente capo noleggi, affitti e/o acquisti di attrezzature, arredi, cancelleria e similari attinenti la gestione ordinaria delle attività formative, corsuali e non corsuali (costi diretti). Sono esclusi gli acquisti di cancelleria già oggetto della fornitura di cui all art. 2 Capo I. ARTICOLO 10 Per l acquisizione dei beni indicati all art. 9, comunque nel rispetto delle direttive di gestione del progetto in essere, per un importo fino a euro 5.000,00 iva esclusa, il Responsabile Erogazione Servizio (cd. RES) (o eventualmente il Coordinatore di Progetto cd. CDP) si impegna a recuperare un preventivo contenente tutte le indicazioni di ordine tecnico atte a consentire l esatta ed immediata individuazione della fornitura richiesta. Il Direttore di Produzione procede alla valutazione del preventivo in coerenza a quanto necessita, previo confronto con il Responsabile Amministrativo per l ammissibilità della spesa e disponibilità finanziaria, propone e motiva l acquisto al Direttore Generale che provvede alla spesa, sottoscrivendo apposito contratto o conferma d ordine. ARTICOLO 11 Per l acquisizione dei beni indicati all art. 9, comunque nel rispetto delle direttive di gestione del progetto in essere, per un importo superiore a 5.000,00 euro e fino a 10.000,00 euro iva esclusa, il Responsabile Erogazione Servizio (cd. RES) (o eventualmente il Coordinatore di Progetto cd. CDP) si impegna ad adottare il criterio della ricerca di mercato, inviando 3 richieste di preventivo a ditte del settore ritenute idonee. Le richieste dovranno contenere tutte le indicazioni di ordine tecnico atte a consentire l esatta ed immediata individuazione della fornitura richiesta. Il Direttore di Produzione procede alla selezione dei preventivi pervenuti nel rispetto della migliore offerta nel rapporto qualità/prezzo. 5

Il Direttore di Produzione, previo confronto con il Responsabile Amministrativo per l ammissibilità della spesa e disponibilità finanziaria, propone e motiva la scelta al Direttore Generale che provvede all acquisto, sottoscrivendo apposito contratto o conferma d ordine. ARTICOLO 12 Per l acquisizione dei beni indicati all art. 9, comunque nel rispetto delle direttive di gestione del progetto in essere, per un importo superiore a euro 10.000,00 fino a 20.000,00 euro iva esclusa, il Responsabile Erogazione Servizio (cd. RES) (o eventualmente il Coordinatore di Progetto cd. CDP) si impegna ad adottare il criterio della ricerca di mercato. Il RES (o CDP) invia 5 richieste di preventivo a ditte del settore ritenute idonee. Le richieste dovranno contenere tutte le indicazioni di ordine tecnico atte a consentire l esatta ed immediata individuazione della fornitura richiesta. Il Direttore di Produzione procede alla selezione dei preventivi pervenuti nel rispetto della migliore offerta nel rapporto qualità/prezzo. Il Direttore di Produzione, previa confronto con il Responsabile Amministrativo per ammissibilità della spesa e disponibilità finanziaria, propone e motiva la scelta al Direttore Generale, il quale presenta le offerte ricevute al Consiglio di Amministrazione, che si esprime con propria delibera. Nei casi d urgenza il Direttore procede con proprio provvedimento all affidamento della fornitura o del servizio alla ditta che ha presentato la migliore offerta nel rapporto qualità/prezzo, salvo ratifica da effettuarsi nel Consiglio di Amministrazione immediatamente successivo. ARTICOLO 13 Per l acquisizione dei beni indicati all art. 9, comunque nel rispetto delle direttive di gestione del progetto in essere, di importo superiore a 20.000,00 euro iva esclusa, il Responsabile Erogazione Servizio (cd. RES) (o eventualmente il Coordinatore di Progetto cd. CDP) si impegna ad adottare il criterio della ricerca di mercato. Il Direttore di Produzione, coadiuvato dal RES (o CDP) procede alla predisposizione di un bando per la ricerca di preventivi/offerte attraverso la pubblicazione nel sito di Techne, quindi previo confronto con il Responsabile Amministrativo per ammissibilità della spesa e disponibilità finanziaria, propone e motiva la scelta al Direttore Generale. 6

Il Direttore procede all affidamento della fornitura o del servizio, a seguito di delibera del Consiglio di Amministrazione, alla ditta che ha presentato la migliore offerta nel rapporto qualità/prezzo. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il/La sottoscritto/a. nato/a a..(.) il.. residente a ( ) in via n. Codice fiscale.. in qualità di a) titolare della ditta individuale.. con sede in. Partita IVA Oppure b) rappresentante legale della società. con sede in Partita IVA Consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi, in riferimento alla suddetta impresa DICHIARA - che non sussistono debiti erariali scaduti ed iscritti a ruolo; - che le ritenute irpef ed i contributi previdenziali relativi ai redditi di lavoro dipendente, già scaduti, sono stati: ( )interamente versati; ( )non sono stati versati o sono stati versati parzialmente in quanto oggetto di scomputo per la seguente motivazione; (es. compensazione di eccedenza di versamento, rimborso crediti da assistenza fiscale, ecc); - che è stata regolarmente versata l iva relativa alle liquidazioni periodiche/annuale IVA; - che sono stati assolti gli obblighi previsti dal D.Lgs 81/2008; - che l impresa rispetta ed applica per tutto il personale i contratti collettivi nazionali di lavoro della propria categoria di appartenenza. Il sottoscritto dichiara, inoltre, che i versamenti eseguiti includono l IVA (quando dovuta) e le ritenute riferibili alle forniture/servizi svolti per conto di Techne soc. cons. a.r.l. 7

A conferma dell attestazione di cui sopra si allega modello DURC. (luogo e data) Il dichiarante 8