RASSEGNA STAMPA..marzo/aprile

Documenti analoghi
Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 03 ottobre 2012

CONTRATTO OK DELLA CORTE DEI CONTI:CONSAP, RITARDO BIBLICO ORA NOIPA FACCIA PRESTO

Sap, Coisp, Consap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del Fuoco)

Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 11/13 febbraio 2010

MANOVRA FINANZIARIA: AL VIA LE INIZIATIVE DI PROTESTA E MOBILITAZIONE

Via Farini, Roma tel / fax /

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube

PENSIONI: SINDACATI PS E COCER, GOVERNO CONFERMA VOLTAFACCIA SMANTELLATA OGNI TUTELA PREVIDENZIALE, INTENSIFICATE PROTESTE

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

e, per conoscenza: Al Signor Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di PAOLA

S E G R E T E R I A P R O V I N C I A L E P I S A

RASSEGNA STAMPA FORZE ARMATE: FSP POLIZIA SU SINDACATI MILITARI, NON PIU' COMPRIMIBILI DIRITTI LAVORATORI =

NEWS LI.SI.PO. SICUREZZA & DIFESA

Prot. 37/16 S.N. Roma, 19 gennaio 2016

Prot.76/19 S.N. Roma, 28 gennaio 2019

Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 13 luglio 2010

FINANZIARIA 2007, RINNOVO CONTRATTUALE

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Via Farini, Roma tel / fax / Rassegna stampa 23 maggio 2014

Via Gervasoni, Ancona - tel fax web:

Via Farini, Roma - fax /

#astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi

L AMMAINA BANDIERA DELLA POLIZIA DI STATO

NOTIZIARIO DEL 9 GENNAIO

Oggetto: Commissione di garanzia dell attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Comunicazione.

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti

LA A POLIZIA LOCALE NEL

Prot. 890/15 S.N. Roma, 26 agosto 2015

CI TOLGONO IL SANGUE: MEGLIO DONARLO!!!

SINDACATO AUTONOMO POLIZIA Segreteria Provinciale SAP di Imperia COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA 7 luglio 2009

Prot. 345/10 S.N. Roma, 7 aprile 2010

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 14 ottobre 2012

03/05/2019 DOPO L O STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE,

Il cattivo esempio della Questura di Taranto. Città senza regole e leggi da rispettare

Consiglio dei Ministri n.71 dei 22 Febbraio 2018

Rassegna stampa. Richiesta di convocazione in Prefettura. da parte delle segreterie di Cgil, Cisl, Uil, Filcams, Fisascat e Uiltucs di Lecce

Prot. 1398/10 S.N. Roma, 16 dicembre 2010

Via Farini, Roma tel / fax /

Comunicato stampa IL SAP: PREOCCUPAZIONE PER L EMERGENZA SANITARIA. MIGRANTI ANCHE ALLA SPEZIA

RASSEGNA STAMPA Decreto Sicurezza - Brugnano FSP contro il Governatore della Regione Calabria Oliviero: si dimetta.

Segreteria Provinciale di Ancona C O M U N I C A T O Q U E S T U R A. Contrattazione reperibilità pattizia. - 1 semestre

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 30 maggio 2012

CONAPO. Oggetto: PROCLAMAZIONE SCIOPERO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 13,30 DEL 18 Maggio 2016

Torino, terrorismo di piazza: colpevoli paghino subito e senza sconti, tutte le forze politiche condannino senza se e senza ma

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube

Pagina 1 di 7. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 2003, n.348

POLITICA Incontro svoltosi ieri pomeriggio al Ramada Hotel Riforma del processo del lavoro: convegno a Napoli con il ministro Maurizio Sacconi

ACCORDO PER L'UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE PREVISTE DAL FONDO PER L'EFFICIENZA DEI SERVIZI ISTITUZIONALI (ANNO 2016)

N. 557/RS/ Roma, 31 ottobre 2013

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CATANOSO GENOESE

ACCORDO PER L'UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE PREVISTE DAL FONDO PER L'EFFICIENZA DEI SERVIZI ISTITUZIONALI (ANNO 2015)

Segreteria Regionale Lombardia Piazza S.Ambrogio nr MILANO

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 308

Prot. 992/09 S.N. Roma, 2 ottobre OGGETTO: Rilevazione e certificazione del dato associativo sindacale al 31 dicembre 2009.

Prot. 773/09 S.N. Roma, 27 luglio 2009

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 29 ottobre 2012

Prot. 1172/15 S.N. Roma, 12 ottobre 2015

RASSEGNA STAMPA. Sabato 5 luglio 2014

Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel

Via Farini, Roma - fax / /

SI A STATISTICHE SANITARIE NO A RACCOLTA DATI SENSIBILI

COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA

Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 21 maggio 2015 *********

UGL: ACCORDO CON USPP PER TUTELARE AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA

BARCELLONA P.G., QUALE FUTURO PER LA POLIZIA PENITENZIARIA?

CONAPO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza"

AIUTATECI AD AIUTARVI

Quotidiano. Data Pagina Foglio

La UILCA sulla Stampa

Via Farini, Roma tel / fax /

CONFEDERAZIONE SINDACALE AUTONOMA DI POLIZIA SEGRETERIA LOCALE PALAZZO CHIGI


Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

PIANTE ORGANICHE DOPO 28 ANNI IN VISTA UNA RIDEFINIZIONE CON OBIETTIVO DECENNALE

RASSEGNA STAMPA 12 SETTEMBRE 2012

APPROVATO DEFINITIVO

PRIMARIE PARTITO DEMOCRATICO DOMENICA 8 DICEMBRE 2013

CONAPO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza"

Rassegna stampa di sabato 2 e martedì 5 febbraio /5

Prot. 477/15 S.N. Roma, 5 maggio 2015 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI ROMA

Oggi siamo qui, come ricordava Lorenzo Mazzoli

Prot. 356/10 S.N. Roma, 11 aprile 2010

Via Farini, Roma tel / fax / Rassegna stampa 19 novembre 2013

COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA LE REGOLE

03-LUG-2013 da pag. 8. Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d.

Il SAP ha già programmato ulteriori iniziative di protesta concordate con la Segreteria Generale:

SCIOPERO DEL 1 GIUGNO: NON SI FERMA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

NOTIZIARIO DELL 11 DICEMBRE

SOMMARIO: CARENZE RISORSE POLIZIA. E NECESSARIO DARE RISPOSTE CONCRETE AGLI OPERATORI DI POLIZIA

SPECIALE CONGRESSO COSTITUENTE ECCOCI!

SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA PROTESTANO DONANDO SANGUE 27/8

SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA PROTESTANO DONANDO SANGUE 27/8

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA

163 della Polizia di Stato: la Questura premia i suoi agenti 1

Oggetto: Proposte per l attivazione di percorsi di educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile.

Transcript:

RASSEGNA STAMPA..marzo/aprile 2018... AGENZIE QUOTIDIANI INTERNET

I sindacati boicottano la festa della polizia al Toniolo: "Clima teso, non parteciperemo" Iniziativa di protesta di Silp-Cgil, Coisp, Consap e Sap di Venezia per il 10 aprile. Contestata la "chiusura da parte del questore". Agenti in centro a Mestre per fare volantinaggio La redazione 09 aprile 2018 18:05 Niente sindacati alla festa della polizia di Stato. Lo hanno deciso le sigle Silp-Cgil, Coisp e Consap di Venezia, che già il 26 marzo avevano proclamato lo stato di agitazione "a causa dei continui atteggiamenti di chiusura e prevaricazione portati avanti da mesi dal questore Vito Danilo Gagliardi". La nuova iniziativa prevede quindi di boicottare le celebrazioni del Corpo, che quest'anno sono in programma il 10 aprile al teatro Toniolo di Mestre. Le motivazioni "Siamo molto amareggiati e preoccupati - spiegano, ricordando di rappresentare quasi il 50% delle donne e uomini della polizia di Venezia e provincia - Ma proprio l'atteggiamento di incomprensibile chiusura dell'attuale questore impone un segnale fermo per rendere chiaro quanto sia il malcontento e il disagio che la sua azione ha prodotto in poco meno di un anno". Si lamentano in particolare "i continui cambiamenti delle sedi di servizio, le quotidiane aggregazione del personale da un ufficio all'altro, la mancanza di sicurezza". Volantinaggio in piazza Elementi che, negli ultimi mesi, "hanno creato un clima di preoccupazione palpabile e un senso di diffusa incertezza che non può appartenere a chi è chiamato a difendere i cittadini". Per informare la cittadinanza, inoltre, le sigle sindacali saranno impegnate in un'iniziativa di volantinaggio per le vie attigue al teatro. "Non ci sentiamo di festeggiare fintanto che il questore non darà un vero segnale di distensione, ripristinando le regole", conlcludono. Lettera al capo della polizia Alla protesta si unisce anche il sindacato autonomo di polizia (SAP), con una lettera a firma del segretario Stefano Paoloni indirizzata al Capo della polizia: "Il Sap declina l'invito a partecipare alla festa: le motivazioni alla base di tale decisione sono da imputare alla limitazione di libertà di cui il Sap è stato oggetto recentemente. Ci riferiamo al procedimento per sospensione dal servizio avviato nei confronti dell'ex segretario, oggi onorevole Gianni Tonelli, per aver, a suo tempo, denunciato sulla stampa come un'espressione del dipartimento di pubblica sicurezza, il prefetto Stefano Gambacurta, avesse prestato il proprio volto per un video inserito nel programma elettorale di un grande partito in corsa alle elezioni politiche. Il Sap non dimentica e non accetta simili limitazioni".

Sindacati non parteciperanno alla Festa della Polizia. Non c è nulla da festeggiare Catanzaro Riaffermare i valori della Polizia di Stato rimanendo vicini ai colleghi che soffrono, che sono giornalmente vessati da una Amministrazione lontana dalle loro situazioni personali, insensibile e distante anni luce dal quotidiano e dalle difficoltà economiche e operative. E per questo che, condividendo appieno le ragioni espresse quest oggi dal Sap, il Sindacato Autonomo di Polizia, la protesta trova il pieno appoggio del Coisp, dell UGL Polizia e della Consap che non parteciperanno martedì 10 aprile alla Festa della Polizia che quest anno si svolgerà in provincia di Catanzaro a Soverato. Non c è nulla da festeggiare affermano le Segreterie Provinciali delle tre Organizzazioni Sindacali rappresentative dei poliziotti catanzaresi soprattutto alla luce della difficoltà che i colleghi incontrano ogni giorno nel far quadrare i conti, nel fronteggiare la criminalità diffusa con mezzi inadeguati e risorse miserevoli e nel contrastare, ogni giorno, gli atteggiamenti di una Amministrazione che è miope quando si tratta di salvaguardare i diritti dei poliziotti e estremamente perspicace nel far quadrare i conti dei propri manager. Se poi si assiste ogni giorno alla mancanza di riconoscimento dei ruoli sindacali, come avviene nella provincia catanzarese, continuano il Coisp, l Ugl Polizia e la Consap dove le garanzie che tutelano i poliziotti sono un optional, non rimane che lavorare ancor di più e non partecipare ad una parata di stelle senza senso e senza alcun significato per chi opera sul campo. La presenza si testimonia tutti i giorni e non la si richiede in occasione dei singoli appuntamenti, per tale ragione queste Segreterie Provinciali declinano gli inviti del Questore Di Ruocco (arrivati per la prima volta nella storia del sindacalismo di polizia telefonicamente solo 24 ore prima del mega evento quasi a non voler riconoscere il ruolo dei Sindacati di Polizia), a presenziare alla Festa della Polizia in programma domani, in quanto trovano più coerente restare ad ascoltare

quelle voci che ancora attendono le risposte sulle innumerevoli problematiche dei poliziotti della provincia di Catanzaro, in affanno nei Commissariati di frontiera come quelli di Catanzaro Lido e di Lamezia Terme, come negli uffici della Questura. Auspichiamo che l impegno profuso dalla Questura catanzarese sull organizzazione della Festa concludono il Coisp, l Ugl Polizia e la Consap sia almeno pari a quello che la stessa metterà nel risolvere i problemi dei suoi poliziotti. Sap invia lettera a Franco Gabrielli: Non parteciperemo alle Festa della Polizia Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP), con una lettera a firma del Segretario Generale Stefano Paoloni, indirizzata al Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, declina l invito a partecipare alla Festa della Polizia, in programma per martedì 10 aprile. Le motivazioni alla base di tale decisione, sono da imputare alla limitazione di libertà costituzionalmente garantite, di cui il SAP è stato oggetto recentemente, per l ennesima volta. Ci riferiamo al procedimento per sospensione dal servizio avviato nei confronti dell ex Segretario Generale, oggi Onorevole Gianni Tonelli, per aver, a suo tempo, denunciato sulla stampa come un espressione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, il Prefetto Stefano Gambacurta, avesse prestato il proprio volto per un video inserito nel programma elettorale di un grande partito in corsa alle scorse politiche. Il SAP non dimentica e non accetta simili limitazioni, poiché limitare le libertà sindacali, significa inficiare il senso di democrazia, elemento cardine in una istituzione quale la Polizia di Stato. La festa della Polizia rappresenta un momento particolare anche e soprattutto per quei colleghi meritevoli che riceveranno onorificenze per il loro operato. Il SAP esprime compiacimento per questi colleghi, per quanto fatto, augurandosi che vi possano essere condizioni migliori che permettano di svolgere sempre meglio il proprio lavoro. La nostra assenza vuole semplicemente far comprendere che un Sindacato libero consente anche di perseguire importanti obiettivi per un apparato della sicurezza più efficiente, con organici adeguati, mezzi idonei, le necessarie tutele, meglio formato e livelli retributivi idonei.

E la prima tranche del piano di rafforzamento che prevede entro febbraio 2.817 neo operatori Ps in tutta Italia Consap, bene ma c è ancora gap assunzioni da recuperare Roma, 13 apr. (AdnKronos) (Sib/AdnKronos) Più agenti in arrivo sul territorio nazionale. Il piano di rafforzamento della Polizia per l'anno 2018-19 prevede complessivamente 2.817 uomini e donne in divisa da distribuire, a cominciare dal 18 aprile (prima tranche), tra Questure, Uffici di Specialità, di Frontiera, Ispettorati e altri servizi del corpo. Gli agenti, che usciranno dalle scuole di Polizia, andranno a potenziare e 'svecchiare' in particolar modo le Questure, il cui personale ha un'età media intorno ai 50 anni. Roma e Napoli le città che, secondo il piano della Polizia suddiviso in quattro tempi, beneficeranno di più risorse: circa 130 neo agenti andranno alla Questura della Capitale, oltre 100 a quella del capoluogo campano. Questo mese la Polizia potrà contare di circa 600 nuovi operatori. A ottobre prevista la seconda tranche, poi novembre e infine febbraio quando dai corsi di formazione usciranno 1.200 nuove leve. Stiamo registrando in questo ultimo anno e per il prossimo un grande fermento sul piano dei concorsi e dei corsi di formazione, oltre che per l assunzione di nuovi poliziotti provenienti dai ranghi militari e dalla società civile", ha spiegato Giorgio Innocenzi, segretario generale nazionale della Consap, a giudizio del quale, tutto questo è "senz altro positivo, sia in termini numerici complessivi che sul fronte dall ormai non più rinviabile abbassamento dell età media dei poliziotti". "Come sindacato maggiormente rappresentativo - ha continuato Innocenzi - siamo moderatamente soddisfatti, ma al Ministero devono tener conto che il gap da recuperare, maturato in decenni di mancate assunzioni è ancora ingente. Noi stimiamo che per restituire efficienza all apparato occorra almeno che questa tendenza virtuosa si protragga fino al 2022. Non di meno auspichiamo che tutte i questori, così come è successo a Roma, abbiano l accortezza di destinare i nuovi arrivi ai presidi in maggiore sofferenza al fine di alleggerire i turni di servizio del personale con un rilevante beneficio per tutti i cittadini che potranno contare su donne ed uomini della Polizia meno in là con l età e maggiormente efficienti".