Riservato a giovani che abbiano presentato DID (compresi i laureati) e lavoratori che desiderino cambiare lavoro

Documenti analoghi
VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016

4) I tirocini attivati a favore di coloro che abbiano conseguito un titolo universitario sono tutti retribuiti?

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Guida alla compilazione

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO PER STAGE IN REGIONE LOMBARDIA. (Rif. Convenzione n... stipulata in data.. )

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

FAQ PIANO INTEGRATO GIOVANI PROGETTO 30+ REGIONE ABRUZZO

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

Guida alla registrazione dal Portale

Convenzione per adesione TRA

AVVISO Dote Lavoro Tirocini Giovani. BURL 28 novembre 2012

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

Utilizzare carte di credito e prepagate in e-finance

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI?

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 14 maggio 2012, n. 390

Università degli Studi di Messina

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA ON-LINE BANDO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO A.A

Acquisto corsi online da parte di aziende

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI

Regolamento in materia di tirocini di formazione e orientamento presso l Ente Parco nazionale del Vesuvio

ESSE3: TIROCINI E STAGES

COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO ON-LINE. Indice

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO. Allegato A

JOB ACT. Disciplina organica dei contratti di lavoro. D.lgs. 15 giugno 2015 n.81 APPRENDISTATO. Modena, 25 maggio 2016

Università degli Studi di Messina CONVENZIONE DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO TRA

STEP 1. Selezionare il tipo di casella PEC che si desidera attivare

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno)

REGOLAMENTO RICONOSCIMENTO CREDITI E DEBITI

NOTIFICHE LAVORATORI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Come registrarsi al servizio?

Sistema informativo per l invio on line delle domande di ammortizzatori sociali in deroga 26/07/10

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

Composizione per genere (%) Maschio 17.4 Femmina 82.6 Totale Età alla laurea (%) < > Totale 100.

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali

18/05/2016 MANUALE UTENTE

per lo Studente. Una sola password per molti servizi.

Viale Regina Elena, Roma - Tel Fax segreteriastudenti@unitelma.it -

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Federazione Italiana Giuoco Handball

Vademecum stage curriculari Corsi di laurea biennali

Registrazione al Punto di Accesso Lextel. Guida alla registrazione e alla gestione dei pagamenti. >> La Soluzione Lextel

REQUISITI DI AMMISSIONE

Criminologia e studi giuridici forensi

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

V A D E M E C U M S T A G E

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

Manuale Sito Videotrend

Biologo (Sez. A) Per i laureati con laurea specialistica di 2 livello (biennale o a ciclo unico) o magistrale.

La regolamentazione dei tirocini in Regione Lombardia

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

PROFESSIONISTI ANTINCENDIO

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO. Procedura COB Vardatori

Procedura di accesso al servizio Pagina 1 di 15. Accesso al servizio BCP@home

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

CONVENZIONE PER ATTIVAZIONE DI TIROCINI POST LAUREA. Tra. il soggetto promotore

VADEMECUM PER UTILIZZO DELL AGENDA ONLINE TTG INCONTRI AREA INCOMING ITALIA 2015

A.A. 2016/2017 PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA Economia aziendale Classe 17, Economia aziendale Classe L-18 Giurisprudenza Classe 31

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Transcript:

TIROCINIO CURRICULARE E CHI PUO' SVOLGERLO Il tirocinio curriculare è un'esperienza formativa ed orientativa rivolta a studenti/esse iscritti/e ad un percorso di istruzione o formazione di livello secondario, terziario, dottorati, master universitari, e in generale percorsi formativi che rilascino un titolo o una certificazione con valore pubblico. Il tirocinio curriculare deve svolgersi secondo specifiche modalità indicate in ogni progetto formativo ed è finalizzato all acquisizione del numero di crediti formativi assegnati al tirocinio nel piano di studi del/della tirocinante. Lo/la studente/essa può altresì attivare un tirocinio, anche se non previsto dal piano di studi, esclusivamente se finalizzato alla stesura della tesi di laurea o della prova finale. TIROCINIO EXTRACURRICULARE E CHI PUO SVOLGERLO Il tirocinio extracurriculare è un esperienza formativa finalizzata ad agevolare le scelte professionali e l occupabilità dei/delle giovani nel percorso di transizione tra Università e lavoro. Destinatari/ie del tirocinio extracurriculare sono studenti/esse e laureati/e in stato di disoccupazione, ai sensi dell articolo 19 del D.lgs. 150/2015 -compresi coloro che svolgano il tirocinio entro 12 mesi dal conseguimento del titolo, oppure studenti/esse e/o laureati/e (entro 12 mesi dalla laurea) già occupati che siano in cerca di altra occupazione. Il tirocinio extracurriculare è slegato dal piano di studi e non dà crediti formativi. Per l attivazione del tirocinio extracurriculare è indispensabile essere in possesso della DID (Dichiarazione di immediata disponibilità) che è possibile richiedere on line sul sito dell ANPAL - http://www.anpal.gov.it/pagine/default.aspx -cliccando sulla voce DID on line, oppure presso i Centri per l'impiego. La DID non è richiesta a coloro che sono già occupati e svolgono il tirocinio extracurriculare in quanto in cerca di altra occupazione. Il tirocinio extracurriculare deve avere una durata minima di 2 mesi e una durata massima di 12 mesi. L azienda/ente ospitante è tenuto a corrispondere un indennità mensile non inferiore alle quote fissate per legge. Legislazione precedente Riservato a Studenti Tirocinio Curriculare Necessaria l approvazione da parte di un docente Tirocinio attivabile se previsto all interno del piano di studi, per la tesi di laurea o senza crediti Legislazione attuale e nuovo applicativo Riservato a Studenti Tirocinio Curriculare Necessaria l approvazione da parte di un docente Tirocinio attivabile solo se previsto all interno del piano di studi o per la tesi di laurea Progetto stampato e firmato e consegnato al servizio Progetto approvato digitalmente Registro stampato e firmato e consegnato al servizio Registro stampato e firmato e consegnato al servizio Riservato a laureati Tirocinio Extracurriculare Necessaria l approvazione da parte del servizio Progetto approvato digitalmente Tirocinio Extracurriculare Riservato a giovani che abbiano presentato DID (compresi i laureati) e lavoratori che desiderino cambiare lavoro Necessaria l approvazione da parte del servizio Progetto approvato digitalmente Registro stampato e firmato e consegnato al servizio Registro stampato e firmato e consegnato al servizio

Una volta che il progetto è stato inserito da parte dell Ente Ospitante, lo studente seleziona il docente che firmerà il progetto ricercandolo per cognome. Il sistema manderà in questo momento una mail all indirizzo del docente per segnalare la richiesta di approvazione. Nella pagina del docente compare la voce Tirocini e Stage\Domanda approvazione tirocinio

Per ricercare il tirocinio è necessario inserire l anno accademico corrente e lo stato della pratica. Nel caso sia un nuovo progetto selezionare B domanda presentata. Nel caso in cui, invece, sia una domanda precedentemente rifiutata è necessario selezionare RIF Autorizzazione rifiutata. Inserire quindi il numero di matricola e cliccare su Ricerca.

Il docente può visionare il progetto e, se lo ritiene opportuno, approvare il progetto cliccando Approvazione preventiva. Il sistema chiederà di confermare la richiesta.

Nel caso il docente rifiutasse il progetto deve cliccare il pulsante Rifiuta. Anche in questo caso viene richiesta conferma della decisione. Una volta confermata viene inviato una mail di avviso per lo studente.

Viene inoltre richiesto di specificare la motivazione del rifiuto. In questo caso il progetto ridiviene compilabile così da poter inserire le modifiche richieste.