DISCIPLINARE PER LA MANUTENZIONE E/O SISTEMAZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO CON PUBBLICIZZAZIONE DELL INTERVENTO

Documenti analoghi
PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA Assessorato Territorio e Ambiente e Protezione Civile. Settore 10 - Geologia e Tutela Ambientale

COMUNE DI SANTA MARIA MAGGIORE Provincia del Verbano Cusio Ossola

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DA PARTE DI CITTADINI ED ASSOCIAZIONI DI AREE PUBBLICHE ED ARREDI URBANI DI PROPRIETÀ COMUNALE

AREA TECNICA SETTORE MANUTENZIONI E VIABILITA

Allegato 1 - ELENCO PREZZI UNITARI L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE AREE A VERDE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CENTO (FERRARA)

COMUNE DI GARLASCO (Provincia di PAVIA)

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Finanziario Ufficio Tributi

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PARMA

Riservato Sezione Autogrù

COMUNE DI FERRARA SCHEDE TECNICHE RIASSUNTIVE RELATIVE ALLE MODALITÀ OPERATIVE

Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno. sindaco domenico di giorgio

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

abbattimento e sostituzione potatura straordinaria, capitozzatura, per i seguenti motivi:...

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO

CITTA DI VITTORIO VENETO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO ARBOREO PROVINCIALE CAPO I PRINCIPI E FINALITA. Art. 1 Principi e finalita

PROGETTO LAVORO PRENDERSI CURA DELLA BELLEZZA DELLE PERSONE E DEL PAESAGGIO

COMUNE DI MONTE DI PROCIDA ( PROVINCIA DI NAPOLI ) Ufficio Tecnico tel

CAPITOLATO PER SPONSORIZZAZIONE MEDIANTE BANNER NEL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL DEL PARCO COMUNALE AL PUNCETT

CITTA' DI CINISELLO BALSAMO AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DI ATTIVITA' LEGATE ALLA CURA DEL VERDE PUBBLICO ALLEGATO B

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

COMUNE DI GUARDIA SANFRAMONDI Provincia di Benevento

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione.

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

Comune di Barbariga REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEI GELSI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BARBARIGA

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

REGOLAMENTO COMUNALE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

0371/ STUDIO TECNICO

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /046 Servizio Verde Gestione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1

Comune di Pratola Serra Provincia di Avellino. Regolamento del BARATTO AMMINISTRATIVO

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

COMUNE DI PREMOSELLO-CHIOVENDA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /046 Servizio Verde Gestione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

RIDUZIONE-CONTENIMENTO DELLE DIMENSIONI Serve a contenere la pianta entro certe dimensioni compatibili col contesto circostante (edifici, linee

REGOLAMENTO SUL BARATTO AMMINISTRATIVO

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

COMUNE DI SAN NICOLO D ARCIDANO

Comune di Chiuduno Provincia di Bergamo Settore Segreteria Affari Generali

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE APPEZZAMENTI DI TERRENO AD USO ORTIVO SITI IN VIA FARAGGIANA (ADIACENZE TUNNEL AUTOSTRADALE A10)

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

COMUNE DI CARRO (Provincia della Spezia) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SEGNALETICA STRADALE, PUBBLICITARIA E DI DIREZIONE

CONVENZIONE. Premesso che:

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

Profilo Professionale

Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN)

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

COMUNE DI CAMPONOGARA

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI

PROTOCOLLO D INTESA. TRA I COMUNI DI Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Flero, Lograto, Roncadelle, Torbole Casaglia ( Ente delegato)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA

Regolamento per l utilizzo delle aree verdi comunali e di libero accesso ;

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE INTERSEZIONI E PERTINENZE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

COMUNE DI FOLLONICA Area di Trasformazione TR01

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

PARCHI, GIARDINI O VERDE PUBBLICO

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

CITTÀ DI CASTEL GOFFREDO

3.1 INTERVENTI ORDINARI DI MANUTENZIONE DELLE AREE A VERDE DEGLI EDIFICI AD USO SCOLASTICO/EDUCATIVO

CITTÀ DI MOTTOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI VOLONTARIATO. Articolo 1 FINALITA

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Interventi di manutenzione delle alberature cittadine

CONTRATTO TIPO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI LOCAZIONE IMMOBILIARE

COMUNE DI TRESNURAGHES

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con

COMUNE DI MORANO SUL PO

Tel. fisso. Tel. cellulare

CONVENZIONE DISCIPLINANTE LA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DELLA FRAZIONE UMIDA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI.

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Transcript:

DISCIPLINARE PER LA MANUTENZIONE E/O SISTEMAZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO CON PUBBLICIZZAZIONE DELL INTERVENTO ALLEGATO B Art. l. Oggetto del disciplinare 1. Il presente disciplinare, in applicazione dell art.43 della Legge 27/12/1997 n 449 ed in conformità all art.119 del D.Lgs. 267/2000, art.1322 del codice civile ed al D.Lgs. 285/92, disciplina la stipulazione di contratti di sponsorizzazione con aziende e/o soggetti privati con pubblicizzazione dell intervento per la manutenzione e/o sistemazione di aree a verde pubblico di proprietà del Comune di Mesagne. Art. 2. Definizioni 1. Ai fini del presente disciplinare si intende: a.) per contratto di sponsorizzazione il contratto mediante il quale il Comune di Mesagne offre ad un terzo (sponsor), che si obbliga a fornire a titolo gratuito una determinata prestazione, la possibilità di pubblicizzare il proprio nome, marchio, attività, ragione sociale in appositi e ben definiti spazi pubblicitari; b.) per sponsorizzazione ogni contributo in beni, servizi, prestazioni o interventi provenienti da terzi, a titolo gratuito, allo scopo di promuovere la propria immagine; c.) per sponsor il soggetto che intende stipulare un contratto di sponsorizzazione; d.) per spazio pubblicitario lo spazio fisico messo a disposizione dal Comune di Mesagne per la pubblicità dello sponsor. 2. Le iniziative di sponsorizzazione oggetto del presente disciplinare permettono di realizzare o acquisire a titolo gratuito interventi, servizi e prestazioni di pubblico interesse, con il risultato di conseguire altresì un risparmio di spesa. Art. 3. Individuazione delle aree a verde e loro destinazione 1. L elenco delle aree oggetto di sponsorizzazione viene redatto dal Responsabile del Servizio e può essere annualmente modificato con atto a firma dello stesso; le aree a verde affidate in gestione mantengono le funzioni ad uso pubblico. 2. La eventuale messa a dimora di nuovi arbusti o alberi deve rispettare la tipologia di cui all elenco allegato A1 del presente disciplinare. Art. 4. Modalità di gestione e cura del verde e vigilanza da parte della Comune 1. I seguenti interventi di manutenzione ordinaria e controlli saranno effettuati dall affidatario del servizio a totale propria cura e spese e dovranno essere eseguiti con la massima diligenza, osservando tutte le norme tecniche e precauzionali del caso, in conformità alle norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. La realizzazione e conseguente manutenzione ordinaria delle aree a verde oggetto di sponsorizzazione dovrà essere effettuata direttamente dallo sponsor che sottoscrive il relativo contratto con il Comune di Mesagne.Gli interventi di manutenzione consistono nel taglio dell erba,

concimazione, irrigazione, trattamenti contro infestanti, potature, spollonature e taglio di rami secchi, rotti o malati, sostituzione piante, ecc. 2. Al fine di garantire il mantenimento in perfetta condizione dell area e l attecchimento delle specie messe a dimora, lo sponsor dovrà provvedere all esecuzione delle opere di manutenzione di seguito elencate. a) Conservazione dei tappeti erbosi 2.1. la conservazione dei tappeti erbosi si compone di un insieme di organico di interventi comprendente, in rigoroso ordine di esecuzione: - pulizia - sfalcio - rifilatura delle aiuole e dei cordoni - raccolta e smaltimento della vegetazione di risulta. 2.2. La pulizia dei tappeti erbosi da ogni oggetto estraneo (es. carta, residui plastici, oggetti vari, materiali di discarica) dovrà essere completa e accurata. 2.3. Lo sfalcio dei tappeti erbosi verrà eseguita mediante macchina semovente a lama rotante, radente o elicoidale. Le operazioni di sfalcio dovranno essere completate con il taglio a mano attorno ai soggetti arborei e arbustivi e con il taglio mediante decespugliatore attorno ai manufatti o, più in generale, nei punti dove non è possibile accedere con mezzi operativi su ruote. La tosatura dovrà comprendere l immediata eliminazione di tutte le piante (arboree, arbustive ed erbacee) cresciute spontaneamente sui tappeti erbosi, lungo i cordoni delle aiuole o sottochioma ed alberi e arbusti. Numero presunto d interventi per anno: ogni qualvolta si raggiunge l altezza massima di cm 10-15. 2.4. La rifilatura delle aiuole comprende l eliminazione della vegetazione spontanea cresciuta nello spazio interstiziale tra il cordone e il tappeto erboso (zanella). Si dovrà provvedere inoltre al diserbo manuale o meccanico dei vialetti interni all area e dei marciapiedi a perimetro. 2.5. La raccolta della vegetazione di risulta dovrà essere eseguita contestualmente al taglio. Il materiale di risulta dovrà essere totalmente allontanato dall area entro la giornata lavorativa e conferito presso la piattaforma ecologica comunale. 2.6. Concimazione 2.7. Irrigazione b) Manutenzione degli alberi, arbusti e delle siepi 2.8. La conservazione degli arbusti comprende: - La potatura di allevamento delle piante, differenziata per periodo e tecnica di esecuzione in base al genere e o alla specie. Essa consiste nel dare alla pianta una forma più ridotta mediante accorciamento, spollonatura, diradamento, sagomatura. L Amministrazione Comunale si farà carico della potatura di manutenzione straordinaria chiamata anche di riforma, di ringiovimento e/o ristrutturazione (da eseguirsi ogni 3/4 anni) e consiste in capitozza tura, spalcatura e/o accorciamento e taglio delle branche e rami principali. Eventuali abbattimenti di alberi dovuti ad eventi atmosferici o da estirpare per cause di morte delle piante, saranno a cura del Comune. - l eliminazione della vegetazione infestante arborea, arbustiva ed erbacea cresciuta spontaneamente all interno dei gruppi di arbusti e al relativo trasporto presso la piattaforma ecologica comunale;

- la fertilizzazione; - la formazione e o il ripristino della pacciamatura sottochioma alle piante; - la formazione delle conche; - l irrigazione c) Impianti di irrigazione 2.9. Nel monitoraggio degli impianti di irrigazione esistenti ed eventualmente in quelli di nuova realizzazione, lo sponsor provvederà alla verifica del perfetto funzionamento ed alla sostituzione delle parti mancanti e/o danneggiate anche da atti vandalici. 3. Tutte le spese relative ai mezzi, ai materiali ed alla manodopera necessari per la corretta esecuzione della prestazione, nonché quelle relative agli allacciamenti, ai consumi delle eventuali utenze (acqua, energia elettrica, ecc), le spese per l acquisto ed il collocamento dei cartelli informativi sono a carico dello sponsor. Sono altresì a suo carico le spese occorrenti per l ottenimento di permessi, licenze, autorizzazioni qualora siano previste dalle leggi vigenti. 4. E a totale carico dello sponsor ogni conseguente rischio afferente alla gestione delle aree, anche nel caso di danni causati da terzi all area a verde gestita; il Comune di Mesagne si riserva altresì di richiedere il ripristino dei danni occorsi in esito a eventi imprevisti ed imprevedibili, assegnando un congruo termine per adempiere. 5. Lo sponsor è altresì responsabile, assumendone la custodia, di tutto quanto ha piantato, installato e/o posizionato sulle aree di intervento. 6. Il Comune di Mesagne si riserva la facoltà di controllo generale e verifica in merito al mantenimento corretto e diligente delle aree verdi oggetto di sponsorizzazione al fine di accertare l osservanza di tutte le norme stabilite nel presente disciplinare. 7. Il Comune di Mesagne, quale contropartita, concede l utilizzo dell area rendendo nota la collaborazione (e quindi lo sponsor ) attraverso l apposizione di cartelli informativi, come da modello e dimensioni riportate nell art. 6 del presente disciplinare. Art. 5. Vincoli imposti dal Comune di Mesagne 1. Il privato che sottoscrive il contratto di sponsorizzazione non è autorizzato alla vendita di contratti pubblicitari. E riconosciuta la sola facoltà di subappaltare ad imprese specializzate parte degli interventi da realizzare, previa presentazione scritta di apposita istanza. 2. Ogni variazione, innovazione, eliminazione o addizione rispetto alle pattuizioni stabilite dal contratto di sponsorizzazione deve essere preliminarmente autorizzata dal Comune di Mesagne. 3. E vietata la messa a dimora di siepi o alberature nell area a margine della strada che per tipologia o altezza possano creare ostacolo alla visibilità dei veicoli in transito sulla rotatoria. Le piante il cui ciclo vegetativo sia superiore a m 2.00 dovranno essere messe a dimora a distanza tale che l eventuale ribaltamento non vada ad interessare il piano viabile. La messa a dimora delle suddette piante dovrà essere concordata con il competente ufficio. 4. Il Comune di Mesagne si riserva la facoltà di accedere, a mezzo di propri incaricati, alle aree a verde ogni qualvolta sia ritenuto necessario verificare lo stato delle stesse, ovvero per motivi di istituto. L A.C. si riserva in ogni caso, a suo insindacabile giudizio, di intervenire con lavori e/o opere nell area oggetto del contratto dandone semplicemente comunicazione all affidatario. 5. Al termine del contratto di sponsorizzazione il Comune di Mesagne acquisirà gratuitamente gli impianti, le piantumazioni e quant altro realizzato e/o installato sulle aree a verde.

Art. 6.Cartelli informativi 1. devono avere sagoma regolare, forma rettangolare e dimensioni secondo le specifiche tecniche dell allegato D; in ogni caso non devono generare confusione con la segnaletica stradale, specialmente in prossimità delle intersezioni; devono essere fissati saldamente al terreno ed avere il bordo inferiore ad una quota non superiore a m 0.20 rispetto al piano di infissione; 2. devono essere realizzati con materiale resistente agli agenti atmosferici ed avere la struttura di sostegno e di fondazione calcolate per resistere alla spinta del vento; a tal fine dovrà essere presentata idonea dichiarazione tecnica relativa ai cartelli attestante che la struttura, compresi gli ancoraggi; 3. sono di regola vietati per i cartelli informativi gli abbinamenti di colore, scritte od immagini che possano generare confusione con la segnaletica e renderne difficile la comprensione, ridurne la visibilità o ridurre l attenzione da parte dell utente della strada; la scritta dovrà essere con caratteri alfanumerici, completata della descrizione della località in modo da reperirne la sede stessa; 4. i cartelli informativi possono riportare il logo dello sponsor e la sola dicitura Spazio verde a cura di con sede o Verde curato da sito in oppure Il verde è stato realizzato e curato da sede con assoluto divieto di modifica del messaggio; 5. il numero di cartelli superiore a 1 che sarà consentito posizionare nelle aiuole, fioriere o negli spazi fioriti, sarà strettamente correlato alla posizione, dimensione e tipologia dell area/spazio assegnate e comunque determinato, ad insindacabile giudizio, dal Comune di Mesagne. 6. non è ammessa un illuminazione specifica per i cartelli in quanto la stessa potrebbe provocare disturbo con conseguente pericolo per la sicurezza della circolazione stradale. 7. Il cartello informativo dovrà essere sottoposto all approvazione dell Ufficio Urbanistica del Comune di Mesagne. 8. L esposizione dei cartelli è soggetta all applicazione dell imposta comunale sulla pubblicità. Art. 7. Modalità di individuazione dello sponsor 1. La scelta dello sponsor dovrà avvenire mediante Avviso pubblico la cui durata è stabilita in 2 (due) anni a decorrere dalla sua pubblicazione all Albo Pretorio Comunale. 2. Nei casi di proposte migliorative, quali la piantumazione di nuove essenze vegetali o di sistemazione dell area a verde, il richiedente dovrà allegare all istanza di partecipazione ed in busta chiusa, apposito progetto preliminare su ogni area oggetto di sponsorizzazione. 3. Il progetto di sistemazione dell area deve essere redatto dallo sponsor o da tecnici terzi, su commissione dello sponsor stesso e deve contenere i seguenti allegati minimi: a) Planimetria generale dello stato di fatto, in scala adeguata, con l individuazione della sede stradale adiacente all area a verde e degli innesti dei vari tronchi viari; b) Planimetria di progetto in scala adeguata e comunque almeno 1:100 (che tenga conto delle norme del vigente Codice della Strada D.Lgs. 285/92) con l indicazione di tutte le nuove essenze previste, provvista di legenda; c) Relazione tecnica descrittiva della soluzione proposta; d) Computo metrico estimativo finalizzato alle opere da eseguire per consentire la valutazione delle varie offerte.

art. 8. Durata del contratto 1. Il contratto di sponsorizzazione avrà una durata massima di 2 (due) anni a partire dalla sottoscrizione dello stesso. Art. 9. Risoluzione del contratto 1. Il Comune di Mesagne potrà procedere alla risoluzione del contratto di sponsorizzazione nel caso in cui lo sponsor non proceda alla esecuzione degli interventi progettati nei tempi stabiliti in sede di offerta o per grave negligenza nella gestione dell area, debitamente accertata dal Comune di Mesagne, nonché per tutte le inadempienze rilevate rispetto a quanto previsto dal presente disciplinare e nel caso in cui venga abusivamente alterato o danneggiato lo stato dei luoghi, con conseguente ripristino a totale carico dello sponsor. 2. Il Comune di Mesagne si riserva la facoltà di risolvere il rapporto per motivi istituzionali. 3. Le inadempienze dovranno essere contestate per iscritto, assegnando un termine di giorni 5 (cinque) per la presentazione delle eventuali controdeduzioni scritte da parte dello sponsor. Qualora persistano problemi ed inadempimenti contrattuali, il Comune di Mesagne invierà allo sponsor diffida ad adempiere entro il termine di giorni 5 (cinque), invitando nel contempo le parti ad un incontro chiarificatore. Se anche tale tentativo di risoluzione bonaria non dovesse sortire alcun effetto, il Comune di Mesagne potrà risolvere il contratto, senza alcuna formalità legale, acquisendo gratuitamente gli impianti, le piantumazioni e quant altro realizzato sulle aree a verde. 4. Alla scadenza del contratto, come previsto dall art. 8, il Comune di Mesagne acquisirà gratuitamente quanto realizzato dallo sponsor senza che quest ultimo possa pretendere oneri aggiuntivi da parte del Comune di Mesagne. Art. 10. Controversie Il contrato stipulato dalle parti è regolato dalla legge italiana. Qualsiasi controversia in merito all inadempienza, esecuzione, validità o efficacia del contratto in questione è di competenza esclusiva del Foro di Brindisi. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Ing. Cosimo D ADORANTE