MANIPOLAZIONI E VESSAZIONI



Documenti analoghi
I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Da dove nasce l idea dei video

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

Come iscriversi al M5S. Gruppi di Lavoro PROSPETTO ORGANIZZATIVO COMUNICAZIONE. Come funzionano le consultazioni via web

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

Circolare Informativa n 30/2013. Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro

PROGETTO: TEATRO FORUM

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

YouLove Educazione sessuale 2.0

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma ottobre 2008

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

STAKEHOLDER ENGAGEMENT

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

Sondaggio dell Associazione Isnet. Riforma del Terzo Settore: una valutazione dei diretti interessati

Curricolo di Religione Cattolica

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s

La ricerca empirica in educazione

Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

Cga capofila del progetto Genitori in rete

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n.

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

Le funzioni educative del consultorio familiare

dott.ssa Sofia Conterno

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Associazione Laici Pime Linee Guida (Versione semplificata senza regolamento interno)

STATUTO AZIONE CATTOLICA

dal Kryptos LA PERSONA ECCELLENZE: Lorenzo Zago

L isola del futuro. Guida per l insegnante

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

COMMISSIONE FORMAZIONE

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige

Scuola Primaria di Campoformido

23/03/2012 Anna Perrone Presidente AID Brindisi Responsabile Coordinamento Regionale Puglia

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Benessere Organizzativo

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

La tutela dell'integrità fisica e della personalità morale nel lavoro che cambia.

Studenti partecipanti per Rete

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

1 STATUTO APPROVATO DALLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA CAPITOLO PRIMO

IL MIO PERCORSO PERSONALE. Questionario Utenti Input

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

L idea Irene Stefania

Parola di Vita Luglio 2009

-Dipartimento Scuole-

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

Roma, gennaio EcclesiaStudio

Vincenzo Perrone Massimo Magni

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Transcript:

LE DERIVE SETTARIE NELLA CHIESA CATTOLICA NEL CONGRESSO ICSA Di Caparesi Cristina A luglio 2012, in occasione del Congresso Internazionale ICSA (International Cultic Studies Association), organizzazione internazionale di studi sul settarismo, tenutosi a Montreal, mi incontrai con il Comitato Direttivo, per mettere a punto i dettagli sulle tematiche principali del successivo Congresso Internazionale che SOS Abusi Psicologici avrebbe coordinato a Trieste per il 2013. È infatti prassi che ogni anno il Comitato Direttivo ICSA ponga il focus su uno o due temi speciali da analizzare durante tutta la durata del congresso annuale successivo. I tempi erano maturi per affrontare due importanti argomenti: 1) Ci sono derive settarie nella Chiesa Cattolica? 2) Diritti umani, la legge e i nuovi movimenti religiosi, trovare un equilibrio, che furono annunciati a conclusione dei lavori del 2012 per pubblicizzare e raccogliere le proposte dei relatori. Decidemmo pertanto di invitare, nel Comitato di Programmazione del Congresso, Don Alessandro Olivieri Pennesi (socio ICSA e responsabile dell Ufficio per l Ecumenismo, il Dialogo Interreligioso ed i Nuovi Culti della Diocesi di Roma) chiedendogli di aiutarci nell organizzazione della specifica tematica sulle derive settarie nella Chiesa, ed ho personalmente e fattivamente collaborato con lui per estendere l invito di partecipazione alle Autorità della Chiesa Cattolica con l esplicita richiesta di affrontare il tema, oggetto del nostro studio. Nonostante i nostri inviti fossero partiti quasi immediatamente, e fossero stati rinnovati con solleciti, ci siamo trovati nel momento di dover andare quasi in stampa con il programma definitivo, che ancora nessuna delle Autorità invitate aveva risposto. Non c è dubbio che il 2013 è stato un anno eccezionale che ha anche coinciso con un evento straordinario per la Santa Romana Chiesa, e cioè la rinuncia di Sua Santità Benedetto XVI al ministero di vescovo di Roma e successore di San Pietro (28 febbraio 2013) e le successive elezioni di Sua Santità Papa Francesco (13 marzo 2013). Quindi ho immaginato, data l eccezionalità, che probabilmente non avremmo ottenuto alcuna risposta. Finalmente l Arcivescovo dell Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, Monsignor Luigi Negri, ha accettato la nostra richiesta, seppur in modo diverso da quanto proposto, con una relazione dal titolo Il documento dei vescovi dell'emilia-romagna: Religiosità alternativa, sette, spiritualismo. Sfida culturale, educativa, religiosa. Purtroppo, a causa dei suoi notevoli impegni, l Arcivescovo, accompagnato al congresso da esponenti del GRIS (Gruppo di Ricerca di Informazione Socioreligiosa) non ha avuto il tempo di intrattenersi anche ad altre sessioni de Le derive settarie nella 1

Chiesa Cattolica, o partecipare alla dialettica che si origina quando sono presenti ex membri di alcuni movimenti cattolici, in particolare dei Legionari di Cristo, che regolarmente partecipano ai nostri congressi internazionali. L impostazione dell ICSA è quella del dialogo tra membri ed ex membri di uno stesso gruppo, religione o movimento spirituale, tra studiosi e ricercatori che si trovano su posizioni diverse, perché si è visto che l ascolto ed il dialogo permettono alle due parti di reperire informazioni che altrimenti sarebbe difficile poter ottenere. 1 Non è una novità per i nostri centri di aiuto ricevere richieste o segnalazioni di conflittualità, maltrattamenti e persino abusi, che si verificano non solo nei movimenti religiosi alternativi, ma anche in quelli delle religioni più tradizionali e quindi ci sarebbe piaciuto, in occasione del congresso, favorire un confronto sereno. In particolare eravamo interessati ad un contributo da parte di un Canonista che ci illustrasse come il diritto canonico affronta il problema all interno della Chiesa Cattolica, con un focus specifico sulle associazioni cattoliche. L argomento si mostrava pertinente ai nostri studi e avrebbe potuto rispondere ai quesiti che numerosi arrivano dagli ex membri di comunità cattoliche. Purtroppo non siamo probabilmente riusciti a coinvolgere le persone giuste. Come mi è stato indicato da alcuni ex di gruppi cattolici, si possono trovare diversi contributi in rete ed io farò riferimento in particolare all articolo di un avvocato di diritto canonico che 2 basa il suo scritto sui quindici criteri delineati da Padre Francis G. Morrisey, professore di Diritto Canonico presso la Saint Paul University, Ottawa in Canada e precedentemente consulente della Sacra Congregazione per i Religiosi e gli Istituti secolari. Questi quindici criteri, devono risuonare come segnali di avvertimento nella valutazione di nuove e vecchie associazioni laicali. Il Canonista fa riferimento ai seguenti: - Totale obbedienza al papa; - Mancanza del senso di appartenenza alla chiesa locale; 1 (si veda l articolo Dialogo e studi sul settarismo. Perché il dialogo porta benefici agli studi sul settarismo pubblicato in: http://www.abusievessazioni.it/wp content/uploads/2012/05/dialogo e studi sul settarismo_perchè il dialogoporta benefici agli studi sul settarismo4.pdf ) 2 http://catholicexchange.com/sifting the wheat from the tares 20 signs of trouble in a new religious group 2

- Mancanza di vera cooperazione con le autorità diocesane; - Uso delle bugie e menzogne per ottenere l approvazione; - Insistenza immediata di mettere tutti i beni in comune; - Dichiarare delle rivelazioni o messaggi speciali con i quali si richiede la fondazione del nuovo gruppo; - Uno status speciale del fondatore, o fondatrice; - Eccessive e severe penitenze; - Molteplici forme devozionali senza un unità dottrinale tra queste; - Promozione di elementi di frangia nella vita della Chiesa; - Voti speciali; - Assoluta segretezza imposta ai membri; - Controllo sulla scelta dei confessori e dei direttori spirituali; - Forte discontento con l istituto precedente cui la persona aveva aderito; - Qualunque forma di cattiva condotta sessuale. Sulla base di questa guida, non è difficile comprendere come anche un associazione cattolica può assumere una deriva settaria quando si fonda su rivelazioni o messaggi personali del fondatore e richiede un eccessiva devozione al leader carismatico che viene dispensato dal rispettare quanto pretende invece dai suoi seguaci, o se richiede eccessiva obbedienza e forme di devozione aggiuntive, o ancora se assolutizza certe rilevazioni di frangia, o piega la volontà di un adepto attraverso la richiesta di mantenere segreti, l induzione di sensi di colpa, il controllo della sua vita economica e di quello che fa. Come puntualizzato dallo stesso Pete Vere, avvocato di diritto canonico: Ogni nuova associazione che si forma nella Chiesa ha il suo carisma, tuttavia l obiettivo dovrebbe essere quello di rispondere ai bisogni nella Chiesa. Un associazione diventa pericolosa se permette di mettere i propri interessi personali o quelli del suo fondatore e/o leader, prima delle buone opere della Chiesa- locale e universale. Sia il congresso di Trieste, che i moltissimi siti e blog di ex membri appartenenti ad associazioni cattoliche diverse, testimoniano che gli abusi non sono poi così rari. Sarebbe auspicabile, pertanto, che anche in Italia le Autorità Ecclesiastiche si pronunciassero sulle problematiche che si originano nelle proprie associazioni laicali e che organizzazioni cattoliche come il GRIS si occupassero in modo prioritario delle derive settarie che si originano nella Chiesa Cattolica e solo marginalmente di religiosità alternativa. 3

È con questa nota che desidero presentare questo numero di Abusi e Vessazioni alle devianze nelle religioni tradizionali con una raccolta di scritti già pubblicati, e di altri presentati nei due ultimi congressi internazionali ICSA, particolarmente in quello di Trieste. Le esperienze raccolte sono sempre storie di dolore e testimonianze di un abuso reale o percepito, che chi racconta ha vissuto in prima persona. Per chi come noi è chiamato a recepire la richiesta e dare dei suggerimenti per uscire dalla situazione di malessere, tutti i vissuti dolorosi, indipendentemente da dove accadono, meritano attenzione ed ascolto. Lo stesso si può affermare anche dei famigliari che raccontano le proprie difficoltà e sofferenze e ci chiedono come fare per poter recuperare il proprio caro. In sostanza non ho riscontrato grandi diversità sui sentimenti di ansia, preoccupazione o perfino rabbia portate da famigliari di membri appartenenti a gruppi alternativi/nuovi movimenti religiosi e di gruppi religiosi tradizionali, quando si sono rivolti a me. Ed è anche sulla base di questi aspetti che è importante, al di là dei contenuti di una fede o di una credenza spirituale o religiosa, valutare i fatti ed i comportamenti che si originano all interno dei diversi contesti chiedendosi se, ed in quale misura, questi siano rispettosi dei diritti e della dignità della persona. Le comunità e le organizzazioni che nascono grazie alla chiamata di abbracciare una fede religiosa tradizionale non possono sentirsi esclusi dal porsi queste domande e devono vigilare perché i propri insegnamenti, regolamenti scritti e tradizioni orali, non violino i diritti dei propri associati, e che le proprie catene di comando non abusino del potere ai danni dei loro sottoposti, e devono agire prontamente là dove questi casi si verificano. Le Autorità Ecclesiastiche, che hanno approvato una determinata organizzazione laicale, hanno il dovere di vigilare sulle condotte poste in essere ed impegnarsi per contrastare qualunque forma di abuso. È cosa di questi giorni che Papa Francesco dovrà decidere se firmare il progetto triennale di riforma imposto sui Legionari di Cristo, dopo l ammissione che il proprio fondatore Marcial Maciel aveva abusato di numerosi seminaristi ed aveva avuto tre figli 3. Eppure la notizia non era nuova in Vaticano visto i numerosi documenti in possesso della Sacra Congregazione per i Religiosi ma, nonostante tutto, lo stesso Papa Giovanni Paolo II guardava con ammirazione Maciel per la sua capacità di portare buoni frutti. Si è dovuto attendere la venuta di Papa Benedetto XVI per condannare Maciel e portare alla luce lo stato di totalitarismo che aveva imposto sulla sua comunità 3 Uno sguardo ravvicinato sulla più grande macchia del Pontificato di Giovanni Paolo II http://www.ctvnews.ca/world/closer look at the greatest stain on john paul ii s legacy 1.1784534 4

e gli abusi sessuali compiuti sui giovani a lui sottoposti che con devota e cieca obbedienza lo seguivano. Quindi il grande scandalo dei Legionari sollecita molte domande ma principalmente come è stato possibile che il fondatore e la sua gerarchia abbiano ingannato così tante persone e come la Chiesa Cattolica abbia potuto far crescere all interno della sua struttura un ordine religioso che aveva tutte le caratteristiche assimilabili ad un gruppo settario. 5