Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Presiede l'adunanza il Dr. Bruno Murgia.

Documenti analoghi
ISTITUTO TECNICO SCARUFFI - LEVI TRICOLORE

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 591 DEL 20/05/2015

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Tirocinante:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Università degli Studi di Cagliari

PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI

Dipartimento di LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE CONVENZIONE DI TIROCINIO

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

Informazioni. 1. Progetto formativo (allegato n 1)

Allegato 1 a deliberazione a deliberazione n. 2018/12 del 13/02/2018

CONVENZIONE PER TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO O IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. tra

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 204 DEL 13/02/2015

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto opportuno aderire alla predetta richiesta previa adozione del necessario atto formale;

PROGETTO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO. (Rif. Convenzione del Prot. )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

l esperienza di tirocinio può svolgersi in più settori operativi della medesima organizzazione lavorativa;

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 511 DEL 07/06/2016

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 05/06/2008

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 258 del O G G E T T O

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Documenti per il Tirocinio Formativo (Novembre 2013)

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 11/11/2016 CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 789 DEL 11/08/2016

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

C O M U N E DI T R I G O L O

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 396 del O G G E T T O

Dipartimento di Giurisprudenza

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

CONVENZIONE PER L' ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO. Tra. d ora in poi denominato soggetto promotore,

**m' uw- la stipula di Convenzioni ai sensi dell'art. 6 del

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 823 DEL 26/08/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 344 del O G G E T T O

CONVENZIONE TIROCINIO OPERATORE SOCIO SANITARIO TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V c., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V co., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

SCHEMA DI CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 70 DEL 30/03/2011

COMUNE DI ORTONA Medaglia d Oro al Valore Civile

Proponente. Firma 0 Estensore liic 1-1E. L. : M A 5 SI. -ILS~~.~ VISTO~ égretario ~ _. il. il D.3..MRlt il.

CONVENZIONE TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

CONVENZIONE TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

SETTORE ORGANIZZAZIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI UFFICIO SEGRETERIA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 450 del O G G E T T O

CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA IL COMUNE DI SANSEPOLCRO E L ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

CONVENZIONE PER TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (ai sensi del Regolamento aziendale deliberazione n. 543 del ) FRA

CITTA DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI SPORTELLO UNICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI LAMA MOCOGNO (PROVINCIA DI MODENA)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

CONVENZIONE TIROCINIO OPERATORE SOCIO SANITARIO TRA

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 951 DEL 04/08/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

COMUNE DI PISA. PROPONENTE Programmazione - Organizzazione - Sistemi informativi

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

CONVENZIONE TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 944 DEL 07/08/2014

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 720 DEL 25/06/2015

CONVENZIONE TIROCINIO OPERATORE SOCIO SANITARIO TRA

ALLEGATO D. Regolamento di attivazione dei tirocini presso il Comune di Prato

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

TRA. con sede legale in. Via/P.zza N. CAP Provincia P.I./C.F. d ora in poi denominato/a Soggetto Ospitante rappresentato/a da.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 299 del O G G E T T O

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

Facoltà di Medicina e Psicologia

COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

TRA. con sede legale in. Via/P.zza N. CAP Provincia P.I./C.F. d ora in poi denominato/a soggetto ospitante rappresentato/a da.

LOGO DELL UNIVERSITA

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

tra PREMESSO CHE SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART. 1 Oggetto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. N. 04 del

CONVENZIONE TRA L AGENZIA FORMATIVA (soggetto promotore) SERINDFORM SRL E LA SOCIETA DELLA SALUTE DELLA LUNIGIANA (soggetto ospitante)

CONVENZIONE SCUOLA/ENTI COPERTURA ASSICURATIVA INAIL-RC

Bozza di Convenzione di Tirocinio CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI

COMUNE DI BRENTONICO

Transcript:

IST. SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO Anno Titolo Classe 2015 XIV ARRIVO ORIGINALE ^ÌIÌ^IÌIVIMOÌ^NIÌNIN Deliberazione del Consiglio REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO NUORO Deliberazione del Consiglio di Amministrazione L'anno duemilaquindici il giorno undici del mese di settembre in Nuoro, si è riunito il Data 11.09.2015 Consiglio dell'istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro, previa trasmissione degli inviti ai singoli membri. Atto N. 24 Presiede l'adunanza il Dr. Bruno Murgia. Sono presenti il Consigliere Avv. Dr. Andrea Soddu e il Geom. Gian Paolo Mele. Per il Collegio dei Revisori è presente il Presidente rag. Franco Denti Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON L'ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "M. PIRA" DI SINISCOLA PER ATTIV1TA' DI TIROCINIO PRESSO L'1SRE Assiste il sottoscritto Segretario incaricato della redazione del Verbale.

IL CONSIGLIO VISTA la legge regionale 5 luglio 1972 n. 26; VISTO lo Statuto dell'istituto approvato col D.P.G.R. 14.5.1975 n. 144; DATO ATTO che l'istituto di Istruzione Superiore "M. Pira" di Siniscola ha richiesto all'isre di instaurare un rapporto di collaborazione con l'istituto, ai fini della formazione e orientamento professionale dei propri allievi; VISTO l'allegato schema di convenzione proposto dall'istituto di Istruzione Superiore "M. Pira" di Siniscola per l'attività di tirocinio, che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; DATO ATTO che obiettivo preminente dell'attività stagistica è quello di agevolare le scelte professionali degli allievi mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi; RILEVATO che l'attività di tirocinio formativo e di orientamento non costituisce rapporto di lavoro e che sono a carico dell'ente promotore le assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro presso l'i.n.a.i.l. e per la responsabilità civile presso Compagnie assicuratrici operanti nel settore, oltre all'obbligo di adempiere alle comunicazioni di rito ai competenti uffici, non comportando a carico dell'isre alcun costo; RITENUTO pertanto, di provvedere all'approvazione dello schema di convenzione proposto, da sottoscrivere tra le parti allo scopo di regolamentare il rapporto di collaborazione instaurato; RITENUTO dover formulare espresso atto di indirizzo al Direttore Generale dell'isre, affinché provveda alla successiva sottoscrizione della convenzione, alla verifica e determinazione con propri atti delle richieste che perverranno a riguardo e alla conseguente predisposizione dei progetti formativi e di orientamento per le attività stagistiche dei tirocinanti; SENTITA la dott.ssa Cristiana Collu, Direttore Generale dell'ente, la quale dichiara di ritenere legittima la presente deliberazione ai sensi e per gli effetti dell'art. 5 della L.R. 15.5.1995 n. 14; A VOTI UNANIMI DELIBERA 1. di approvare l'allegato schema di convenzione proposto dall'istituto di Istruzione Superiore "M. Pira" di Siniscola per l'attività di tirocinio, formazione e orientamento professionale che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; 2. di dare mandato al Direttore Generale dell'isre affinché provveda alla successiva sottoscrizione della convenzione, alla verifica e determinazione con propri atti delle richieste che perverranno a 2

riguardo e alla conseguente predisposizione dei progetti formativi e di orientamento per le attività stagistiche dei tirocinanti. 3

Il presente atto, previa lettura, è stato approvato e firmato come segue: Firmato: Il Presidente Dott. Bruno Murgia '5-rumMumeti; Visto di legittimità e firma del segretario verbalizzante Il Direttore Generale Dott.ssa Cristiana Collu Nuoro, 11 settembre 2015 4

Modello allegato alla Nota prot. n. 14310 del 24/10/2014 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE `Iii1, PIPA"' di SIN.tSCC7LA Via. Carlo Alberto Dalla Chiesa s.n. 08029 S1NtSCOI:.A (NiI) Codice Ministeriale NUiS01$00E - Codice Fiscale 8000711091 1 e-^lrìail` uuis01800e@isttuzione:it; PEC: nuis01800e(tpec.istitkzione:it. Tel,. 0784 877685 0784 415240 - fax 6784. 874075 Sez. Assoc. Liceo Scientifico D R4ALI NUFS018022:-- 0784 96902 séì,assao..liceo Scientifico SIrzscaz:,A,--NTTPso.za033--07s4. a77ss<s 0784 415240 Sez Assoc; Istituto Professionàl8 per l'agricoltura 5nn,s0OLA b7cjra0 t SOIE 0784 875552 Sex. Assoc. Istituto Tecnico'1'raspòrti e LogisLicà STNt8C4}LA. I NiiT.F2A0 t 801E - 0784 877685 Prot. N / del CONVENZIONE DI TIROCINIO TRA L'Istituto di Istruzione Superiore Michelangelo Pira, Liceo Scientifico, codice fiscale 80007110911, d'ora in poi denominato "soggetto promotore", rappresentato dal Dirigente Scolastico Vincenzo Di Giacomo nato a Termoli (CB) il 28/11/1959; E con Sede Legale in rappresentato legalmente dal Sig nato a C.F. d'ora in poi denominato "soggetto ospitante" PREMESSO che la scuola al fine di promuovere esperienze stage nell'ambito di percorsi di istruzione diretta nel mondo del lavoro e/o realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi a favore degli studenti frequentanti la suddetta scuola, promuove esperienze in ALTERNANZA e/o esperienze di STAGE; che il ha manifestato la disponibilità ad accogliere nei/11e propri/e uffici/sedi gli studenti della suddetta scuola per lo svolgimento della formazione e/o del tirocinio. che, al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi, i soggetti richiamati all'art. 18, comma 1, lettera a), della Legge 24 giugno 1997, n. 196 possono promuovere tirocini di formazione e d'orientamento in impresa a beneficio di coloro che abbiano compiuto 16 anni. Tutto ciò premesso si conviene quanto segue: Art.1 Ai sensi dell'art. 18 della Legge 24 giugno 1997, n. 196, del D.M. 142 del 25.03.98, il, nella qualità di soggetto ospitante, si impegna ad accogliere presso le sue strutture un numero successivamente determinato di studenti in tirocinio di formazione e orientamento per h. in un periodo da definirsi, su proposta dell'istituto di Istruzione Superiore Michelangelo Pira, Liceo Scientifico, ai sensi dell'art. 5 del decreto attuativo dell'art. 18 della legge n. 196 del 1997. USR Sardegna 1 040

Modello allegato alla Nota prot. n. 14310 del 24/10/2014 Cognome e Nome Data di nascita Luogo Art. 2 Il tirocinio formativo e di orientamento, ai sensi dell'art. 18, comma 1, della lettera d), della Legge n. 196 del 1997 non costituisce rapporto di lavoro. Durante lo svolgimento del tirocinio l'attività di formazione ed orientamento è seguita e verificata da un tutore designato dal soggetto promotore in veste di responsabile didattico - organizzativo, e da un responsabile aziendale, indicato dal soggetto ospitante. Art. 3 Durante lo svolgimento del tirocinio formativo e di orientamento il tirocinante è tenuto a: - svolgere le attività previste dal progetto formativo e di orientamento; - rispettare le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; - mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene ai dati, informazione o conoscenze in merito ai processi produttivi e prodotti, acquisiti durante lo svolgimento del tirocinio. Art. 4 Obblighi del soggetto ospitante Ai fini di garantire all'allievo, adeguata formazione e tutela in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, il soggetto ospitante dichiara: di avere definito ruoli e competenze rispetto al Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale; - di aver assolto con i propri dipendenti agli obblighi formativi e informativi, a norma degli obblighi previsti dal D.lgs. n. 81/2008 (T.U. in materia di Salute e Sicurezza delle Lavoratrici e dei Lavoratori); - di non destinare l'allievo a mansioni per le quali risultasse non idoneo nei casi previsti per la tutela dei minori o per non idoneità personale alla mansione; - di impegnarsi a fornire all'allievo: dispositivi di protezione individuali quando, attrezzature e ambienti rispettosi delle norme in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro, condizioni idonee al raggiungimento degli obiettivi contenuti nel progetto formativo; - di fornire materiale informativo adeguato e sufficiente sul: - Sistema di Prevenzione e Protezione aziendale, sulla normativa generale e su quella specifica di comparto; - di garantire formazione adeguata e sufficiente sui: rischi specifici aziendali, in particolare connessi all'uso di locali, macchine, attrezzature; i dispositivi di protezione individuale previsti dal documento di valutazione dei rischi aziendali, nonché il necessario addestramento per il loro corretto utilizzo; informazioni e formazione adeguata e sufficiente sulle procedure previste per la gestione delle emergenze. - di nominare un tutor con il compito di: - controllare e vigilare sulla presenza dell'allievo; mantenere rapporti e relazioni con il soggetto promotore; vigilare sull'esperienza al fine di agevolare il raggiungimento gli obiettivi contenuti nel progetto formativo; collaborare con il tutor del soggetto promotore per la valutazione dell'esperienza, controllare, custodire e aver cura delle documentazioni consegnate dal soggetto promotore USR Sardegna 2

Siniscola, lì Modello allegato alla Nota prot. n. 14310 del 24/10/2014 Art. 5 I tirocinanti possono assentarsi, solamente previo accordo e/o comunicazione con il tutor della scuola e con il tutor dell'azienda, per gravi e giustificati motivi (es. malattia). Qualora l'entità delle assenze potesse pregiudicare il raggiungimento degli obiettivi del progetto, il soggetto ospitante dovrà informare tempestivamente il soggetto promotore e potrà motivatamente richiedere la sospensione, salvo successiva ripresa, ovvero la modifica degli obiettivi formativi, ovvero la risoluzione della presente soluzione. Art. 6 II soggetto promotore, avvalendosi della collaborazione del soggetto ospitante, tramite i rispettivi tutor, collabora nel verificare e vigilare, relativamente al raggiungimento degli obiettivi indicati nel progetto formativo, nonché al rispetto delle norme relative alla sicurezza negli ambienti di lavoro. Congiuntamente concordano le modalità di monitoraggio e valutazione dell'esperienza. Art. 7 Il soggetto promotore assicura il/i tirocinante/i per la responsabilità civile presso compagnie assicurative operanti nel settore. In caso di incidente durante lo svolgimento del tirocinio, il soggetto ospitante si impegna a segnalare l'evento, entro i tempi previsti dalla normativa vigente, agli istituti assicurativi (facendo riferimento al numero della polizza sottoscritta dal soggetto promotore) ed al soggetto promotore. Il soggetto promotore si impegna a denunciare l'infortunio trasmettendo gli estremi del tirocinio (soggetto ospitante, nominativo del tirocinante, periodo di svolgimento) alle strutture provinciali del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale competenti per territorio in materia di ispezione, nonché alle rappresentanze sindacali aziendali. Pertanto l'obbligo di denuncia di infortunio è sempre a carico del soggetto promotore del tirocinio (Scuola secondaria di secondo grado) che continua a rivestire nei confronti del tirocinante la figura di datore di lavoro. Art. 8 Il soggetto promotore garantisce che i tirocinanti risultano coperti da assicurazione contro gli infortuni, Polizza n 14168, presso Benacquista Assicurazioni s.n.c., via del Lido, 106, 04100 Latina, Tel. 077362981, Fax 0773 629835, Numero Verde 800013155. In caso di incidente durante lo svolgimento del tirocinio, il soggetto ospitante si impegna a segnalare l'evento alla Compagnia assicuratrice ed al soggetto promotore. Tutor scolastico: prof., tel. Tutor aziendale: Firma del soggetto promotore Il Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo Di Giacomo (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3 c. 2 D.L. vo u. 39/93) Firma del soggetto ospitante (Legale Rapp. dell'azienda) USR Sardegna 3