ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO "SALVO D'ACQUISTO" MONZA Via Paganini, 30 Tel e Fax 039386471 segreteriaicdacquisto@hotmail.com



Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO "SALVO D'ACQUISTO" Via Paganini, 30 Monza Tel e Fax segreteriaicdacquisto@hotmail.com A.S.

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI

La lavagna sul comodino Scuola in ospedale e istruzione domiciliare nel sistema lombardo

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

L'anno 2009, il giorno 22 luglio, presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, in sede di contrattazione decentrata a livello regionale

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, TORRIGLIA (GE)

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Fare il DS: un introduzione. di Dario Cillo

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/ / /2019

Lecce, 1 ottobre 2015 Prot.n. 4279/C24

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VILLASIMIUS

Prot. n. MIUR AOODRLO R.U Milano, 12 maggio 2014

Linee d'indirizzo del POF

DIREZIONE GENERALE. Prot. n. AOODRCA/R.U. 660/U Napoli, 29/01/2014 IL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E.FALCETTI

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE

Prot. 2168/B15 Magnago lì 20/09/2015

AI DOCENTI. to della. attività di sostegno per l'anno accademico 2014/2015. CODICE MECCANOGRAFICO PNISOOoOOT. aluzazi. IL DIRIGENTE Prof.

SINTESI PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (ex art. 1 comma 14 Legge 107/2015)

Istituto Comprensivo Statale ADELAIDE RISTORI Via L. D Alagno, Napoli

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2015/16. Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

ADR- Associazione Docenti di Religione

Istituto Comprensivo Giancarlo Puecher Via Mainoni, Erba tel fax

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

CONTRATTAZIONE DECENTRATA REGIONALE Formazione personale docente, educativo, ATA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015

Progetti a.s

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Prot. n. 6408/C23 Viareggio 13 novembre 2015

Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti Unitario n.1 e n.2 Settembre 2015

LINEE GUIDA DIDATTICO AMMINISTRATIVE - RICONOSCIMENTO CREDITI PREGRESSI TFA 2014/15

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

PROCESSI PROGETTAZIONI DI ISTITUTO: - CURRICOLI - PROGETTAZIONI - VALUTAZIONE

Prot.n.2638 Palau 7 Ottobre 2015 AL COLLEGIO DEI DOCENTI E P.C. AL CONSIGLIO D ISTITUTO AI GENITORI AL PERSONALE ATA ATTI ALBO

INDIRIZZI PER IL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO

La Regione Molise. L Ufficio scolastico Regionale per il Molise

PIANO ANNUALE FORMAZIONE DOCENTI ED ATA A.S. 2014/2015

Rete di otto scuole paritarie della scuola dell infazia e del primo ciclo così composta:

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

DOMANDA PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) PER L ANNO 2014.

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia

Piano Nazionale Scuola Digitale

INPS Gestione Dipendenti Pubblici. ricerca e seleziona, per il loro accreditamento

CURRICULUM VITAE di PATRIZIA CAIDOMINICI

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA INTERVENTI DI SUPPORTO ALLA QUALITA DELL OFFERTA FORMATIVA

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE

AL COLLEGIO DEI DOCENTI E P.C. AL CONSIGLIO D ISTITUTO AI GENITORI AGLI ALUNNI AL PERSONALE ATA

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

Liceo Scientifico A. Calini

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

Comunicazione interna n.211. Prot. n /a34 del AI DOCENTI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA AI GENITORI

I CTRH(Centro Territoriale Risorse per l Handicap) rappresentano uno

Schema del PON Competenze per lo Sviluppo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Al Presidente della Regione Veneto. Alla Redazione del sito web dell USR

Prot n.4230/a22 Brembate, 23/09/2015. e p.c. Al Consiglio d Istituto Ai genitori al DSGA al personale ATA Atti Sito web

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PROGETTO "Diversità e inclusione"

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati

Date Dal 01/09/2006 al 2012

Per favorire la continuità educativo didattica nel momento del passaggio da un

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale Regionale per la Campania.

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

Prot. n. 7467/H1 Vercelli, 30 settembre 2015

Elaborazione a cura di: Marcello Pedone

PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE

Benvenuti in prima media!

O.D.G. COMPONENTI SCANSIONE

La Uil informa sulla riforma

Decreto Direttoriale MIUR , prot. n. 936 Avviso Pubblico Alternanza scuola-lavoro.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

GRUPPI DI LAVORO FORMAZIONE GESTIONE DIDATTICA

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE

Linee Guida di cui all articolo 13, comma 1-quinquies del decreto legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito dalla legge 2 aprile 2007, n.

PIANO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

Comune di Cermenate Provincia di Como. ASSESSORATO AI SERVIZI EDUCATIVI Servizio Istruzione

F O R M A T O E U R O P E O

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Circolare n.20 Roma, 4 marzo 2011 Prot. n Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO "SALVO D'ACQUISTO" MONZA Via Paganini, 30 Tel e Fax 039386471 segreteriaicdacquisto@hotmail.com A.S. 2012 / 2013 PIANO ANNUALE DI AGGIORNAMENTO E DI FORMAZIONE Il Piano Annuale delle Attività di Aggiornamento e di Formazione è predisposto nel rispetto del Contratto integrativo regionale sulla formazione in servizio del personale docente, educativo e A.T.A. per il 2010-2011, stipulato tra l Ufficio Scolastico Regionale - Direzione Generale - e le Organizzazioni Sindacali Regionali della Lombardia FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS. (Prot. MIURA00DRLO R.U 17662 del 4 Novembre 2010). Si articola nel rispetto dell art. 1(comma 2) Alle singole istituzioni scolastiche, in rete o consorziate, compete, sulla base delle delibere del Collegio Docenti e delle azioni predisposte dal DGSA per il personale ATA, la programmazione delle iniziative di formazione: - progettate dalla scuola autonomamente o consorziata in rete, anche in collaborazione con l Agenzia per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica, l Università, le associazioni professionali, gli enti accreditati; - promosse dall Amministrazione centrale o periferica; - realizzate in autoaggiornamento ai sensi dell art. 65 del CCNL.2006/2009 in vigore. In coerenza con gli obiettivi del POF, con i processi di ricerca didattica educativa e di sviluppo, considerate anche le esigenze individuali, le singole istituzioni scolastiche potranno, autonomamente fruire delle opportunità formative offerte, a livello nazionale e regionale, dalle università, dalle associazioni disciplinari e professionali, dagli enti accreditati, al fine di integrare ed adeguare agli specifici bisogni le proprie azioni formative, nell ambito del piano annuale di aggiornamento e formazione deliberato da ogni singola istituzione scolastica ( Prot. MIURA00DRLO R.U 17662 del 4 Novembre 2010). Per l a.s. 2012/2013 si confermano gli obiettivi formativi regionali che riguardano prioritariamente: 1. l attuazione degli obblighi contrattuali (formazione in ingresso, riconversione personale docente, formazione personale ATA); 2. il supporto ai processi di innovazione; 3. la realizzazione di iniziative previste da specifiche norme di legge; 4. il potenziamento dell offerta formativa. Nella predisposizione del Piano Annuale di Attività di Aggiornamento e di Formazione dell I.C.C. S. D Acquisto si considerano i seguenti obiettivi: 1. Attuazione degli obblighi contrattuali a) Iniziative di formazione in ingresso per il personale docente, educativo e ATA neo assunto; 2. Supporto ai processi di innovazione a) rielaborazione dei curricoli nella scuola dell infanzia e nel primo ciclo di istruzione; b) applicazione delle disposizioni in materia di valutazione e di esame di stato c) miglioramento degli apprendimenti di base degli studenti nel percorso dell obbligo d istruzione (matematica, scienze e educazione linguistica); e) funzione orientativa dell insegnamento;

3. Iniziative previste da specifiche norme di legge a) integrazione degli alunni disabili (L.245/2007 Legge di bilancio 2008); b) miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro (D.Lvo 626/1994 e successive modificazioni ed integrazioni, Legge 203/2008-Legge di bilancio 2009); c) completamento dei percorsi di formazione finalizzati all acquisizione delle competenze linguistico-comunicative e metodologiche didattiche dei docenti impegnati e da impegnare nell insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria (Legge 311/2004art 1comma 128-legge finanziaria 2007, Legge 53/2003 art 1comma 3, lett.f; d) formazione per il personale nelle scuole ospedaliere (art 69 del C.C.N.L. del 29.11.2007 L245 del 2007 Legge Finanziaria 2008); e) sviluppo delle competenze necessarie per un efficace integrazione della lavagna digitale nella didattica LIM (L296 del 2006 Legge Finanziaria 2007). 4. Potenziamento dell offerta formativa: a) aggiornamento delle competenze professionali in relazione agli apprendimenti disciplinari ed alle innovazioni metodologiche, con particolare riferimento all uso di strumenti per la formazione ed alla valorizzazione delle pratiche di ricer-azione. b) promozione di attività di orientamento finalizzate a far acquisire agli studenti la consapevolezza delle proprie attitudini e dei propri interessi rapportati alle opportunità di studio, ricerca e lavoro per perseguire anche il recupero delle carenze di apprendimento e la valorizzazione delle eccellenze c ) Supporto al personale docente e ATA nella promozione dell acquisizione da parte degli studenti di corretti stili di vita con riferimento ad iniziative finalizzate a: - educazione alla legalità, alla convivenza civile e strategie di contrasto al bullismo; - superamento di nuove forme di razzismo, xenofobia e antisemitismo - educazione a una corretta alimentazione - educazione sportiva con riferimento agli sport meno praticati - educazione allo sviluppo sostenibile

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO "SALVO D'ACQUISTO" MONZA Via Paganini, 30 Tel e Fax 039386471 segreteriaicdacquisto@hotmail.com PIANO ANNUALE DI AGGIORNAMENTO E DI FORMAZIONE Anno Scolastico 2012/2013 INIZIATIVE Formazione in ingresso per il personale docente e ATA neoassunto MIUR USR LOMBARDIA Periodo: Marzo 2013/ Giugno 20123 : Docenti neoimmessi Formazione tutela salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.lgs 81/08; DM 10/3/1998 Art. 7 Formazione degli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell'emergenza R.S.P.P. Studio tecnico-legale Corbellini Periodo:10 Settembre 2012 8.30 /12.30 13.30/17.30 : Docenti figure sensibili di plesso ICC D Acquisto e ICS Monte Bisbino Monza Sede ICC D Acquisto Scuola secondaria 1 E. Sala Prove d evacuazione (n.2) Periodo: in date da stabilire Informatizzazione scheda di valutazione: proposta modello digitale 2 Edizione I.C.C. S. D Acquisto Spaggiari Periodo: Dicembre 2012 : Docenti Scuola secondaria 1 e docenti Scuola primaria non formati I.C.C. S. D Acquisto Integrazione scolastica degli alunni con disabilità CTRH Monza Periodo 18 Ottobre 2012 Ore 4 Referenti per l integrazione alunni con disabilità Sede: Istituto d Istruzione superiore LAS/ISA Via Boccaccio, 1 Monza

Piano formazione sviluppo competenze lingua inglese scuola primaria Proseguimento dei percorsi di formazione finalizzati all acquisizione delle competenze linguistico-comunicative e metodologiche didattiche per l insegnamento della lingua inglese. Periodo: Settembre 2012 /Giugno 2013 : docenti scuola primaria CLIL (Content and Language Integrated Learning): Apprendere un contenuto in L2 MIUR I.S.P. International study programme dal 8 al 20 Luglio2012-11-23 Shrewsbury (UK) Docenti Scuola Primaria coinvolte Proseguimento Corso di formazione regionale per insegnanti ospedalieri HSH-Lombardia Ufficio Scolastico Regionale e Scuola Polo della Lombardia per la scuola in ospedale e l'istruzione domiciliare in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Periodo: Settembre 2012 / Giugno 2013 : Docenti Scuola in Ospedale / DS Lombardia Sede: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia Incontro di formazione Progetto Scuola Superiore in Ospedale Fondazione BMMB e Istituto S. D Acquisto Periodo: 12 novembre 2012 : Docenti della scuola superiore della rete di istituti superiori Sede: Biblioteca della Clinica Pediatrica dell'università Milano Bicocca - Ospedale San Gerardo Incontro nazionale di formazione "Gioco e Studio 2012" Associazione Gioco e Studio in Ospedale Periodo: sabato 27 Ottobre 2012 : Operatori sanitari e docenti delle scuole in ospedale Sede: Istituto Nazionale Tumori Milano Via Venezian n. 1 Ottavo congresso HOPE Hospital Organisation of Pedagogues in Europe Periodo: dal 9 al 13 ottobre 2012 : insegnanti e altri operatori delle scuola in ospedale appartenenti a diversi paesi europei ed extraeuropei Sede: Casa 400 - Amsterdam Nota: nel corso del congresso le insegnanti dell Istituto e l assistente sociale dell èquipe psicosociale hanno tenuto un workshop dal titolo The pediatric hematologist into the school of origin Monza

Autovalutazione e miglioramento della qualità della scuola in Lombradia Autovalutazione degli Istituti scolastici secondo il modello CAF (Common Assessment Framework) U.S.R. Lombardia_- Polo Qualità di Milano Periodo: 22.11.2012 / Febbraio 2013 (6 incontri) Dirigenti, Docenti, personale scolastico. Sede ITC Schiaparelli-Gramsci Milano Seminario di diffusione del Progetto: impariascuola Provincia Monza e Brianza Periodo: 27.09.2012 Ore 3 Docenti interessati Scuola secondaria 1 (Consigli di classe I F e III D) Sede: Binario 7 Monza Via Turati Monza L osservazione del bambino nel percorso scolastico ) Direzione Didattica IV Circolo di Monza Assessorato all istruzione Amministrazione comunale di Monza Periodo 28 Settembre 2012 Ore 10 : Scuola Infanzia Docenti Genitori Operatori scolastici Sede: Urban Center Via Turati, 6 Monza Incontri di presentazione e valutazione tirocini didattici 1 anno TENPEE Università degli Studi di MILANO BICOCCA Corso di Laurea Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età Evolutiva Periodo 4 Febbraio 2013 alle ore 16,30 25 Marzo ore 17. 00; 29 Maggio ore 17.00 Docenti Scuola Infanzia Cazzaniga Sede: Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza Clinica di Neuropsichiatria Infantile, settore A, 11 piano, aula didattica al 12 piano Npi. Seminari e Laboratori didattici UNIVERSISCUOLA 2011 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di MILANO BICOCCA Articolazione Periodo Docenti del primo ciclo d Istruzione Sede Università Bicocca Piazza dell Ateneo, 1 Milano Monza, 29.11.2012