Via Genova Tel fax P.I AVVISO PUBBLICO

Documenti analoghi
COMUNE DI CAPPADOCIA PROV. DI L AQUILA AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI PRESSO IL CENTRO ESTIVO 2015

COMUNE DI CURSI. Provincia di Lecce

CITTA DI GIULIANOVA PROVINCIA DI TERAMO

Comune di Magliano de Marsi Provincia dell'aquila Area Affari Generali & Personale

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO - TRIBUTARIO

COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara

COMUNE di CELANO Provincia di L Aquila Servizio Manutenzione Tel

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Città Metropolitana di Milano) Ufficio Servizi alle Persone AVVISO PUBBLICO

di Viterbo lavori di PRESSO pubblico; RENDE NOTO accessorioo solidarietà; in favore curo. volontari.

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE DI DIREZIONE

IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

COMUNE DI VILLETTA BARREA

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza

Data della scadenza del termine utile per la presentazione delle domande: ore del 10/05/2015

ATTIVITA' DA SVOLGERE:

C O M U N E D I C E R A N O

SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Il dirigente della DIVISIONE AFFARI GENERALI E FINANZE RENDE NOTO

COMUNE DI CURSI. Provincia di Lecce

COMUNE DI PIANEZZA Provincia di Torino

ACQUISTO VOUCHER INPS PER PRESTAZIONI DI LAVORO ACCESSORIO DA PARTE DI STUDENTI, DISOCCUPATI, LAVORATORI IN MOBILITÁ SI RENDE NOTO

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORO ACCESSORIO TRAMITE VOUCHER

Comune di Boissano IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO TRIBUTI PERSONALE

COMUNE DI CAMPOBASSO SETTORE RISORSE UMANE

Città di Fossano. Provincia di Cuneo. Dipartimento Affari Generali Ufficio Personale

C I T T A D I M U G G I O

IL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO-CULTURALE. Rende noto

COMUNE DI ACQUAVIVA D ISERNIA

BANDO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PERSONALE PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI OCCASIONALI DI TIPO ACCESSORIO

PROVINCIA DI BENEVENTO

COMUNE DI BLERA PROVINCIA DI VITERBO

C O M U N E DI C R I S P A N O P r o v i n c i a d i N a p o l i

COMUNE DI CAMERI Provincia di Novara

Progetto Realizzazione di iniziative a sostegno dell occupazione

COMUNE DI ACQUAVIVA D ISERNIA

COMUNE DI COLOGNOLA AI COLLI PROVINCIA DI VERONA IL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI

Comune di Atrani borgo della costiera amalfitana

COMUNE di EDOLO Provincia di Brescia EDOLO (BS) Largo Mazzini n. 1 Tel. 0364/ Fax 0364/

COMUNE DI MOLITERNO PROVINCIA DI POTENZA REGOLAMENTO

Il Funzionario Responsabile del Settore Servizi Sociali

BANDO PER L EROGAZIONE DI BUONI LAVORO VOUCHER Per lo svolgimento di lavoro occasionale di tipo accessorio TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI

1. POTRANNO ACCEDERE AL LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO LE SEGUENTI CATEGORIE DI SOGGETTI

IL RESPONSABILE DELL'AREA GESTIONE DEL TERRITORIO RENDE NOTO

C O M U N E D I C A P R I E

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI CASTELVERRINO - IS Prot. n 1207 DEL

Comune di San Giuliano Milanese

COMUNE DI RIZZICONI (Prov. di Reggio Cal.)

Città di Cesano Maderno

COMUNE DI CODEVIGO Provincia di Padova

Area. Politiche per l Occupazione l. Progetto LOA. Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Occasionale Accessorio 2013

REGOLAMENTO LAVORO ACCESSORIO (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 148 del 25/09/2015)

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PERSONALE PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO RETRIBUITO TRAMITE BUONI LAVORO (VOUCHER)

C O M U N E di C E T A R A. P R O V I N C I A di S A L E R N O. C.so Umberto I, n CETARA

COMUNE DI TRINITAPOLI Barletta Andria Trani

COMUNE DI MILZANO Provincia di Brescia TEL FAX

COMUNE DI CAMERATA PICENA Provincia di Ancona

COMUNE DI CARLINO Provincia di Udine

Avviso pubblico per l assegnazione di VOUCHER per interventi lavorativi.

I VOUCHER Una grande opportunità per le imprese

COMUNE DI ARSOLI (Provincia di Roma)

Regolamento per le prestazioni di lavoro occasionali di tipo accessorio

COMUNE DI MALFA Provincia di Messina

COMUNE DI CAPOLONA Provincia di Arezzo AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER PER LAVORO OCCASIONALE ANNO 2014

AVVISO PUBBLICO PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO CON PAGAMENTO MEDIANTE BUONI LAVORO (VOUCHER) - Anno

COMUNE DI LODRINO. Provincia di Brescia CAP TEL FAX C.F P.I Prot.

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

INDICE. Art. 1 Oggetto Art. 2 - Finalità Art. 3 Ambiti di attività e tipologia di prestatori Art. 4 - Requisiti...

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

C O M U N E D I C U R S I

COMUNE DI BAGNOREGIO

Comune di Costa di Rovigo

COMUNE DI CORDIGNANO Provincia di Treviso

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI RENDE NOTO

COMUNE DI ACQUAPENDENTE (Provincia di Viterbo)

AREA AMMINISTRATIVA Settore Affari Generali - Servizio Personale -Segreteria - Provveditorato

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO

Per la manifestazione di disponibilità a svolgere lavoro occasionale di tipo accessorio da retribuirsi mediante buoni lavoro (voucher).

Il valore unitario NETTO del voucher, sarà pertanto pari a Euro 7,50 e corrisponde al minimo di un ora di prestazione.

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

REGOLAMENTO RELATIVO A PRESTAZIONI DI LAVORO ACCESSORIO DI NATURA MERAMENTE OCCASIONALE

CATEGORIE DI PRESTATORI DI LAVORO OCCASIONALE. Possono accedere al lavoro occasionale accessorio e presentare domanda in tal senso:

Settore Lavori Pubblici

CITTA DI TORREMAGGIORE DISCIPLINARE

C O M U N E D I M O N T E M I L E T T O PROVINCIA DI AVELLINO

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL III SETTORE

COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI SOGGETTI ATTI A SVOLGERE PRESTAZIONI LAVORATIVE OCCASIONALI A PAGAMENTO

PIA OPERA CROCE VERDE PADOVA

COMUNE DI CARINARO. (Provincia di Caserta)

AZIENDA SPECIALE FARMACIA MULTISERVIZI COMUNALE CORMANO

COMUNE DI GONZAGA. Provincia di Mantova. Piazza Castello n. 1 - C.F. e P.I.:

(da compilare in stampatello)

COMUNE DI SCALETTA ZANCLEA (PROVINCIA DI MESSINA) Telefono : Fax :

COMUNE DI SAN VALENTINO TORIO PROVINCIA DI SALERNO AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

Transcript:

di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) Via Genova 67050 Tel. 0863 978122-970923 fax 0863 978564 P.I. 0021 6390 666 AVVISO PUBBLICO PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO RETRIBUITE TRAMITE BUONI LAVORO. RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO - Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 7 del 27.02.2015 resa immediatamente eseguibile, con la quale l Amministrazione Comunale di Civita D Antino intende acquisire lavoro occasionale di tipo accessorio retribuito tramite buoni lavoro ; - richiamata altresì la propria determinazione n. 20 del 26.03.2015; RENDE NOTO che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande finalizzate all inserimento nell elenco per attività e lavori occasionali di carattere accessorio, di cui al precedente avviso pubblico del 05.03.2015. Le prestazioni lavorative accessorie, ai sensi dell articolo 70 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 s.m.i., riguarderanno prevalentemente i seguenti settori: giardinaggio; pulizia e manutenzione di edifici, strade, cura del verde pubblico; supporto agli operai comunali cui è demandata la gestione e manutenzione del patrimonio e demanio comunale; lavori di emergenza; lavori e prestazioni nell ambito di manifestazioni culturali, sportive,fieristiche, turistico/ricettive custodia locali di proprietà comunali lavori di solidarietà nell ambito delle attività dei servizi sociali. Soggetti beneficiari Il lavoro occasionale accessorio può essere svolto da qualsiasi soggetto (disoccupato, inoccupato, lavoratore autonomo o subordinato, full-time o part-time, pensionato, studente, percettore di prestazioni a sostegno del reddito). Deve trattarsi di soggetti: - residenti nel Comune di Civita D Antino; - che non hanno riportato condanne penali e non hanno procedimenti penali in corso;

- sono in possesso dell idoneità fisica allo svolgimento della attività richiesta (tale requisito potrà essere accertato a cura dell Amministrazione Comunale prima dell inizio dell attività lavorativa). I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e devono essere mantenuti per tutta la durata dell incarico. Il ricorso all istituto del lavoro occasionale non è compatibile con lo status di lavoratore subordinato (a tempo pieno o parziale), se impiegato presso lo stesso datore di lavoro titolare del contratto di lavoro dipendente. L impiego degli studenti, regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado, è consentito durante i periodi di vacanza. Gli studenti regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado possono essere impiegati il sabato e la domenica. Gli studenti regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso l università e con meno di venticinque anni di età possono svolgere lavoro occasionale in qualunque periodo dell anno. Per quanto riguarda la categoria di pensionati, possono beneficiare del lavoro accessorio i titolari di trattamenti di anzianità o di pensione anticipata, pensione di vecchiaia, pensione di reversibilità, assegno sociale, assegno ordinario di invalidità e pensione agli invalidi civili nonché tutti gli altri trattamenti che risultano compatibili con lo svolgimento di una qualsiasi attività lavorativa. Non possono accedere alla prestazione di lavoro occasionale accessorio i titolari di trattamenti, per i quali è accertata l assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa, quale il trattamento di inabilità. Trattamento economico Il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale accessorio avviene attraverso il meccanismo dei buoni lavoro o voucher, il cui valore nominale è pari a 10,00, salvo sopravvenute modifiche normative di livello nazionale che stabiliscano un diverso importo. Il valore nominale è comprensivo della contribuzione (pari al 13%) a favore della gestione separata INPS, che viene accreditata sulla posizione individuale contributiva del prestatore; di quella in favore dell'inail per l'assicurazione anti-infortuni (7%) e di un compenso al concessionario (Inps), per la gestione del servizio, pari al 5%. Il valore netto del voucher, cioè il corrispettivo netto della prestazione, in favore del prestatore, è quindi pari a 7,50 euro all ora, salvo sopravvenute modifiche normative di livello nazionale che stabiliscano un diverso importo. Gli importi relativi ai buoni lavoro possono essere riscossi da parte del prestatore di lavoro presso qualsiasi ufficio postale nel territorio nazionale. I limiti economici annui dei compensi derivanti dallo svolgimento di prestazioni occasionali accessorie sono i seguenti: 3.000,00 netti, per i soggetti percettori di prestazioni integrative del salario o sostegno del reddito; 5.000,00 netti, per i soggetti che non percepiscono gli emolumenti di cui sopra. Tali limiti sono riferiti alla totalità dei committenti. Al fine di consentire all ente la verifica del superamento dei limiti anzidetti, i soggetti chiamati a svolgere le prestazioni di lavoro accessorio dovranno rendere apposita dichiarazione in ordine al non superamento degli importi massimi previsti, riferita sia ai voucher riscossi nell anno solare che a quelli ricevuti dallo stesso o da altri committenti e non ancora riscossi. Resta inteso che i limiti anzidetti (3.000 e 5.000 euro) potranno essere oggetto di sopravvenuta modifica normativa di livello nazionale.

Si precisa che lo svolgimento di lavoro accessorio non dà diritto alle prestazioni a sostegno del reddito INPS (disoccupazione, maternità, malattia, assegni familiari o altra prestazione similare), ma è riconosciuto ai fini del diritto alla pensione. I beneficiari non acquisiscono alcun diritto a essere assunti in rapporto di lavoro subordinato. La retribuzione è esente da ogni imposizione fiscale, non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato ed è cumulabile anche con i trattamenti pensionistici. I soggetti inclusi nell elenco potranno svolgere la propria attività lavorativa presso vari settori e servizi propri dell ente in relazione a progetti o attività che saranno oggetto di successiva e specifica individuazione, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica e con le disponibilità finanziarie dell ente. L inclusione nell elenco non comporta alcun diritto in capo ai soggetti in esso iscritti, riservandosi l ente di non attivare i progetti o attività sopra menzionati ovvero di realizzare i medesimi progetti o attività con modalità diverse dal ricorso al lavoro accessorio. Ogni progetto comporterà la prestazione, da parte del lavoratore, del numero di ore preventivamente calcolate dall ente, variabile a seconda dell attività di volta in volta richiesta. Gli operatori dovranno svolgere le mansioni secondo le direttive che verranno loro impartite dettagliatamente dagli operatori comunali, con i quali opereranno in stretta collaborazione. Luogo di svolgimento delle attività Le attività saranno svolte esclusivamente nell ambito territorio del Comune di Civita D Antino: strade comunali, centri abitati, edifici di proprietà e/o in uso all amministrazione comunale, parchi e giardini, museo, impianti sportivi e sale comunali. Presentazione della manifestazione di interesse La manifestazione di interesse, redatta in carta libera e sottoscritta, dovrà riportare tutte le dichiarazioni previste dallo schema di domanda allegato, tenuto presente che le stesse sono rese ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. La firma non deve essere autenticata. La mancata sottoscrizione della domanda è causa di irricevibilità della stessa. Il Comune si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. In caso di non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, verranno applicate le sanzioni penali previste ai sensi dell'art. 76 del succitato decreto. Il dichiarante decadrà, altresì, dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione (a pena di irricevibilità della stessa): - fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità; - fotocopia modello ISEE attestante la situazione economica del nucleo familiare, relativa all ultima dichiarazione dei redditi, conforme alle disposizioni contenute nel D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159; - curriculum vitae dell interessato sottoscritto in originale. Per il ritiro di copia del presente avviso e del fac simile di domanda gli interessati potranno rivolgersi all Ufficio protocollo del Comune di Civita D Antino, anche telefonicamente al n. 0863 978122. L avviso di selezione ed il fac simile di domanda sono inoltre disponibili sul sito internet dell Ente all indirizzo: www.comune.civitadantino.aq.it. Le domande potranno essere presentate con le seguenti modalità:

con consegna diretta all'ufficio Protocollo del Comune di Civita D Antino in orario di apertura al pubblico; spedite con raccomandata A.R. indirizzate a: Comune di Civita D Antino Via Genova 6 67050 Civita D Antino (AQ); inviate da casella di posta certificata all indirizzo: info@pec.comune.civitadantino.aq.it (in tal caso l invio dovrà avvenire esclusivamente da una casella di posta elettronica certificata, a pena di irricevibilità della domanda). Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 27 aprile 2015, alle ore 13,00. Gli interessati che abbiano già presentato domanda entro il termine originario, senza tuttavia produrre la prescritta documentazione a corredo della stessa, dovranno provvedere, entro lo stesso termine, alla regolarizzazione della domanda già presentata, producendo la necessaria documentazione. L arrivo della domanda dopo la scadenza del termine sopra indicato sarà considerato causa di esclusione. Parimenti la mancata regolarizzazione entro lo stesso termine (27 aprile 2015, ore 13,00) delle domande già presentate, sarà considerata causa di definitiva irricevibilità delle stesse. Si precisa che non farà fede la data del timbro postale, ma unicamente il timbro d arrivo del Protocollo. L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte dell interessato, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Chiamata in servizio Sarà predisposta una graduatoria di merito e/o preferenza sulla base dei seguenti criteri: Indicatore ISEE Inferiore a 6.000 Euro: Da 6.000,01 a 10.000 Euro Da 10.000,01 a 15.000 Euro: Superiore a 15.000 Euro: Numero di familiari a carico Maggiori di 2: Minori o uguale a 2: Nessun familiare a carico: Punti assegnati 1 5 punti 3 punti Punti assegnati 1 5 punti Stato di disoccupazione e percepimento delle relative indennità o somme simili Inoccupato/ Disoccupato e non percepente: 1 Disoccupato e percepente: 5 punti Altre categorie: Durata della disoccupazione o della non occupazione Oltre un anno: 3 punti Inferiore ad un anno: Svolgimento in favore del Comune di Civita D Antino di altre attività retribuite nell ambito di iniziative di carattere socio assistenziale (borse lavoro) negli ultimi due anni dalla pubblicazione del presente avviso: - (meno) 5 punti

In ogni caso il personale, previo motivato provvedimento, potrà essere chiamato in base alle esigenze dell Ente in relazione alle attività da svolgere, tenendo anche conto dell esperienza personale posseduta e del principio di rotazione. L accesso all attività sarà effettuato a mezzo di chiamata scritta a seguito della quale l interessato dovrà esprimere per iscritto la propria disponibilità entro tre (3) giorni decorrenti dal ricevimento della medesima. Il prestatore che per tre volte consecutive dovesse rifiutare l incarico senza adeguata e motivata giustificazione o che per tre volte consecutive, a seguito di chiamata, non dovesse manifestare la propria disponibilità allo svolgimento dell incarico, nei termini e con le modalità sopra indicate, sarà cancellato dall elenco. Osservanza del Codice di comportamento Ai sensi dell articolo 2, comma 3, del D.P.R. n. 62 del 2013, i soggetti chiamati a svolgere prestazioni di lavoro accessorio per conto dell Ente sono tenuti all osservanza delle norme del codice di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62 nonché del codice di comportamento del Comune di Civita D Antino, compatibili con il proprio incarico, a pena di decadenza dallo stesso. A tal fine, copia del codice di comportamento sarà consegnata all interessato al momento della chiamata in servizio. Informazioni Responsabile del presente procedimento è il Responsabile del Settore amministrativo Sig.ra Anna Cicchinelli. Per chiarimenti e informazioni gli interessati possono rivolgersi al Comune di Civita D Antino Ufficio amministrativo 0863 978122 interno n. 46 ovvero agli indirizzi di posta elettronica: info@comune.civitadantino.aq.it demografici@comune.civitadantino.aq.it Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196, e successive modifiche e integrazioni, si forniscono le seguenti informazioni per quanto riguarda il trattamento dei dati personali: - la raccolta di dati personali è effettuata a fini istituzionali per la formazione di un elenco al quale attingere per prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio; - i dati forniti dagli interessati saranno raccolti presso il Settore amministrativo del Comune di Civita D Antino. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti richiesti per l inserimento nell elenco; - il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti manuali ed informatici con logiche strettamente collegate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza dei dati stessi. Eventuali dati sensibili saranno ugualmente, e separatamente, trattati con strumenti manuali e informatici, sempre per i fini sopra indicati e con assoluta garanzia della loro sicurezza. Sono comunque fatte salve le norme in materia di accesso agli atti amministrativi e trasparenza amministrativa; - il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Civita D Antino;

- il responsabile del trattamento dei dati è la Sig.ra Anna Cicchinelli, Responsabile del Settore amministrativo. Al responsabile del trattamento i partecipanti alla selezione potranno rivolgersi per far valere i propri diritti ai sensi dell art. 7 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196. Civita D Antino, 26 marzo 2015 Il Responsabile del Settore amministrativo Sig.ra Anna Cicchinelli