VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 1 2. OGGETTO: Tariffa Igiene Ambientale ( T.I.A.). Approvazione Piano Finanziario per l'anno 2011.

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 1 7

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 15

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 4

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 34

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 12

Aumento del capitale sociale ai sensi dell'art.5 dello statuto con rinuncia al diritto d'opzione e contestuale modifica dello statuto della società.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n Imposta Unica Comunale - Aliquote, Esenzioni, Riduzioni ed Agevolazioni.

Ricognizione delle Società partecipate dal comune di Pula Verifica ai sensi dell art. 3 della Legge 244/2007.

OGGETTO: Approvazione del regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza nel territorio del Comune di Pula.

ISTITUZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO E APPROVAZIONE DEL RELATIVO REGOLAMENTO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 0

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 3 7

Approvazione programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale dei lavori da realizzare nell anno 2013.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6

OGGETTO: TARI APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E DETERMINAZIONE TARIFFE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 4 7

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 2

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

PULA SERVIZI E AMBIENTE MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA SOCIETA.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 4

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI

OGGETTO Approvazione programma Carnevale 2013.

Approvazione della variazione al programma triennale delle opere pubbliche

Determinazione degli importi dovuti a titolo di rimborso delle spese di riproduzione dei documenti, diritti di ricerca e di visura.

Gettoni di presenza consiglieri comunali. Invarianza di spesa.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RICONOSCIMENTO LEGITTIMITA' DEBITO FUORI BILANCIO SENTENZA TAR SARDEGNA N.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

D. Lgs.vo 23 giugno n. 118, art. 3 comma 16 Ripiano maggior disavanzo al da riaccertamento straordinario dei residui.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 10

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 23

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO Adesione al programma 2013 dell'associazione Enti Locali per lo Spettacolo - Circuito Pubblico della Provincia di Cagliari.

OGGETTO Attività Sportive anno 2013 Contributi per attività ordinaria Ripartizione fondi ordinari di Bilancio e Fondi L.R. N. 25/93.

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

OGGETTO: Approvazione Programma Triennale opere pubbliche

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 0

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2

Individuazione beni da alienare/valorizzare anno 2016.

Bilancio di previsione per l'esercizio Applicazione Avanzo di Amministrazione, Assestamento generale. Variazione n. 1.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 3

DETERMINAZIONE ALIQUOTE IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 3 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO IV^ EDIZIONE "NORA JAZZ FESTIVAL" - APPROVAZIONE PROGRAMMA.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Approvazione del nuovo Regolamento sull'accesso agli e documenti amministrativi.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 9

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 3

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

OGGETTO: Approvazione progetto preliminare per la realizzazione dell opera pubblica -S.S

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

Comune di Robassomero

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 9

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 3 4

Comune di Pian Camuno Provincia di Brescia

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia Codice Ente 11317

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA.

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n Approvazione Regolamento Decoro Urbano.

COMUNE DI RIO SALICETO Provincia di Reggio Emilia

Adesione al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) e approvazione del piano di azione per l'energia sostenibile del Comune di Pula.

COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 1 2 OGGETTO: Tariffa Igiene Ambientale ( T.I.A.). Approvazione Piano Finanziario per l'anno 2011. L ANNO 2011 (DUEMILAUNDICI) ADDI VENTINOVE (29) DEL MESE DI MARZO ALLE ORE 19.15 NEL COMUNE DI PULA e nell abituale Sala delle Adunanze convocato con appositi avvisi, si è riunito, in prima convocazione straordinaria, il CONSIGLIO COMUNALE nelle persone dei Signori: PRESENTI 1. CABASINO WALTER 2. ZUCCA MARIA CRISTINA 3. FA LUIGI 4. PITTALUGA ANGELO 5. ABIS ANDREA 6. FARNETI EMANUELE 7. CABIDDU MARIA IMMACOLATA 8. TOLU ANGELO 9. PIA GIOVANNI 10. PORCEDDU AUGUSTO 11.VITA MARCO 12.VIVARINI SIMONE 13.DE ANTONIIS GIACOMO 14. LOCCHE ROBERTO 15. SORU FAUSTO 16. CARTA EMILIO 17. CAPOBIANCO SIMONA ASSENTI TOTALE PRESENTI N. 13 TOTALE ASSENTI N. 4 ASSISTE IL SEGRETARIO COMUNALE Dottoressa Maria Efisia Contini IL PRESIDENTE Dr. Walter Cabasino, assume la presidenza e constatato il numero degli intervenuti per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta. Chiama alla funzione di scrutatori i Conss. Sigg. Cabiddu Zucca Carta 1 di 5

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Ufficio Proponente: Settore Economico Finanziario Il Responsabile del Settore Interessato: Dott.ssa Lucia Cani OGGETTO: Tariffa Igiene Ambientale (T.I.A.). Approvazione Piano Finanziario per l'anno 2011. Premesso che: l art. 49 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 e ss.mm. come attuato dal D.P.R. 27.04.1999 n. 158, prevede l istituzione di una tariffa patrimoniale denominata Tariffa di Igiene Ambientale T.I.A., secondo i criteri ed i parametri indicati nelle sopraccitate fonti normative, in sostituzione della tassa smaltimento rifiuti solidi urbani (TA.R.S.U.) di cui al Capo III del decreto legislativo 15 novembre1993 n. 507; l art. 264 del decreto legislativo 03.04.2006 n. 152 (Norme in materia ambientale), pur abrogando il citato D.Lgs. 22/1997, stabilisce che, sino alla data di entrata in vigore dei corrispondenti provvedimenti attuativi previsti nella parte quarta del decreto stesso, i provvedimenti attuativi del D.Lgs. 22/1997 (vedi D.P.R. n. 158/1999) continuano ad applicarsi; l'art. 238, comma 11, dello stesso D.Lgs. 03.04.2006 n. 152 prevede che, malgrado l'abrogazione del D.Lgs. 22/1997, le norme di quest'ultimo continuano ad applicarsi fino all'emanazione del Regolamento che stabilisca eventuali nuove modalità di applicazione della tariffa. l art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158 relativo all elaborazione del metodo normalizzato per l applicazione della tariffa per la gestione dei rifiuti urbani, disciplina, tra l altro, il contenuto del piano finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani. Dato atto che: il Comune di Pula ha introdotto la Tariffa di Igiene Ambientale (T.I.A.) a far data dal 1 gennaio 2005 con proprio atto n. 2 del 7/3/2005; l applicazione della tariffa è disciplinata da apposito Regolamento approvato con deliberazione consiliare adottata in data odierna (proposta n. del ); la gestione amministrativa della tariffa (fatturazione, assistenza agli utenti e accertamento) è stata affidata alla Società Pula Servizi e Ambiente Srl con atto del Consiglio Comunale n. 118 del 24/07/2009 per le annualità 2009 e 2010; Riscontrato che la Corte Costituzionale con sentenza n. 238/2009 ha statuito la natura tributaria della tariffa di cui all art. 49 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22; Preso atto che, sulla base dei dati e degli elementi forniti in parte dal soggetto che provvede alla gestione del servizio di raccolta e conferimento dei tributi, in parte dalla Pula Servizi e Ambiente Srl e in parte dagli elementi in possesso dell Ente, è stato redatto il Piano finanziario per la T.I.A. allegato, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2 di 5

Evidenziato che: nella stesura del Piano Finanziario 2011, si è fatto riferimento a costi presunti sulla base principalmente di quanto sostenuto durante l anno 2010; è stato previsto esclusivamente l aumento derivante dall adeguamento ISTAT pari all 1.9%, ferma restando pertanto la tariffa approvata con proprio atto n. 8 del 16/04/2010; che detto piano finanziario è funzionale alla determinazione della tariffa di igiene ambientale e che attraverso l applicazione della stessa tariffa si attua una copertura dei costi del servizio pari al 100%; Visto ed esaminato, quindi, il Piano finanziario elaborato sulla base delle disposizioni legislative vigenti in materia, in particolare la relazione contenuta nel medesimo piano, nella quale viene indicato il modello gestionale e organizzativo prescelto, allegato quale forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, e ritenutolo meritevole di approvazione; Che è volontà di questa Amministrazione proseguire nella gestione amministrativa della T.I.A. (bollettazione, assistenza agli utenti, accertamento e liquidazione) attraverso l affidamento del servizio alla Pula Servizi e Ambiente Srl; Dato atto che l'adozione della presente rientra nella competenza del Consiglio Comunale; Preso atto dei pareri espressi ai sensi dell art. 49 del Tuel D.Lgs. 267/2000; P R O P O N E A L C O N S I G L I O C O M U N A L E 1. di approvare, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 8 del D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158, il Piano finanziario per l anno 2011, inerente il servizio di gestione dei rifiuti urbani, quale risulta dal documento allegato al presente provvedimento di cui costituisce parte integrante e sostanziale (Relazione ed allegati prospetti) evidenziando che il totale dei costi di gestione 2011 è previsto in complessivi 2.200.000,00; 2. di confermare la volontà di proseguire nella gestione amministrativa della T.I.A. (bollettazione, assistenza agli utenti, accertamento e liquidazione) attraverso l affidamento del servizio alla Pula Servizi e Ambiente Srl per l intero anno 2011; 3. di trasmettere all Osservatorio Nazionale sui rifiuti copia del piano finanziario e della relazione di cui all articolo 8, comma 3, del D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158; 4. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 172, comma 1, lett. E) del D.Lgs. 267/2000. Sulla presente proposta è espresso, ai sensi del T.U. delle leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, di cui al D.L.vo. N 267 del 18.08.2000, il seguente parere: In ordine alla regolarità tecnica: PARERE FAVOREVOLE Pula 18/03/2011 3 di 5 Il Responsabile del Settore Interessato F.to Dott.ssa Lucia Cani In ordine alla regolarità contabile: PARERE FAVOREVOLE Il Responsabile del Settore Contabile F.to Dott.ssa Lucia Cani Pula 18/03/2011

VISTA la suesposta proposta di deliberazione; SENTITI gli interventi del Consiglieri Comunali; Il Sindaco espone la proposta. Il Consigliere Carta ritiene che molte residenze, fuori dal centro abitato o comunque dotate di cortile, potrebbero essere dotate di compostiere, così facendo uscire 1300 tonnellate circa di frazione organica dal circuito della raccolta, oltre ad altre 300 tonnellate di frazione verde. Ciò con conseguente riduzione dei costi di smaltimento. Ricorda che di questo aspetto aveva già parlato nel 2005 quando il servizio era stato appena avviato. Si chiede a cosa sia dovuta la flessione in diminuzione per circa il 40% della plastica e come mai, a fronte dell'aumento del costo del servizio, lo stesso non sia stato oggetto di miglioramenti. Ritiene, in linea generale, che il servizio potrebbe essere organizzato in modo maggiormente economico. Il Consigliere Fa sottolinea che i dati spesso inducono in errore. Per poter ragionare sui dati effettivi il Comune si è dotato di appositi programmi che consentono di analizzare le diverse voci della T.I.A. Condivide che il servizio necessiti di attenzione continua e di continui aggiornamenti e accorgimenti. Il Consigliere Carta sottolinea che sono molti i casi di persone che hanno abitazioni provvisorie in campagna, sconosciute all'ufficio tributi, e che incidono pesantemente sulla quantità di rifiuti. Il Sindaco ritiene che tra le azioni da intraprendere vi sia anche un nuovo intervento di sensibilizzazione a livello scolastico, dato che bambini sono portatori virtuosi di una coscienza civile all'interno delle loro famiglie. Il Consigliere Locche condivide le osservazioni di Carta e, in parte dell assessore Fa, circa la necessità di rivedere alcune cose. Prendendo atto della situazione consolidata si dovrebbe formulare una sorta di strategia per ridurre le voci di costo. Chiede se le verifiche qualitative sono state effettuate durante questi anni e se sono mai state applicate delle sanzioni per il mal funzionamento eventualmente accertato. Ritiene che si dovrebbe riformulare un piano di gestione razionale, ricalibrare il servizio rivedendo alcune cose. Osserva che tutto ciò manca. Ad oggi il Consiglio si trova a prendere atto di un mero piano finanziario e auspica che prima o poi si riesca, come sempre promesso ma mai mantenuto, ad incidere in concreto sulle strategie. VISTO il seguente esito della votazione: Consiglieri presenti e votanti: 13 Consiglieri favorevoli: 11 Consiglieri Astenuti: 0 Consiglieri contrari: 2 (Locche e Carta) D E L I B E R A 1. di approvare, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 8 del D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158, il Piano finanziario per l anno 2011, inerente il servizio di gestione dei rifiuti urbani, quale risulta dal documento allegato al presente provvedimento di cui costituisce parte integrante e sostanziale (Relazione ed allegati prospetti) evidenziando che il totale dei costi di gestione 2011 è previsto in complessivi 2.200.000,00; 2. di confermare la volontà di proseguire nella gestione amministrativa della T.I.A. (bollettazione, assistenza agli utenti, accertamento e liquidazione) attraverso l affidamento del servizio alla Pula Servizi e Ambiente Srl per l intero anno 2011; 4 di 5

3. di trasmettere all Osservatorio Nazionale sui rifiuti copia del piano finanziario e della relazione di cui all articolo 8, comma 3, del D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158; 4. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 172, comma 1, lett. E) del D.Lgs. 267/2000. Su proposta del Presidente registra: procede alla votazione sull immediata esecutività del presente punto che Consiglieri presenti e votanti: 13 Consiglieri favorevoli: 11 Consiglieri Astenuti: 0 Consiglieri contrari: 2 (Locche e Carta) D E L I B E R A Di dichiarare la presente deliberazione, immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 134 del D. LGS.VO 267/2000. Letto confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to Dr. Walter Cabasino IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa Maria Efisia Contini In pubblicazione all Albo Pretorio per 15 gg. Dal 5/04/2011 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa Maria Efisia Contini 5 di 5