«Diritti umani» e violenza maschile contro le donne



Documenti analoghi
CONVENZIONE DEL CONSIGLIO D'EUROPA SULLA PREVENZIONE E LA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE E LA VIOLENZA DOMESTICA

La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. Proposta di Intesa

Art. 1 Norme in materia di maltrattamenti, violenza sessuale e atti persecutori

STRUMENTI LEGISLATIVI ITALIANI

Principali Carte, Convenzioni e Dichiarazioni in materia di diritti umani adottate a livello internazionale

LEGGE SUL FEMMINICIDIO

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Contrastare la violenza maschile contro le donne: legge e libertà femminile. mariavirgilio.wordpress.

Tutela internazionale dei diritti umani. Dott. Daniele Amoroso

La Convenzione sui diritti dell infanzia

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI GENOVA

PICTURES ON HUMAN RIGHTS

Introduzione ai diritti umani. Scuole superiori

Inquadramento storico-giuridico degli interventi del legislatore in materia di

Costituzione della Repubblica Italiana, deliberazione Assemblea Costituente 22 dicembre 1947 entrata in vigore il 1 gennaio pag.

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

VENEZIA 19 settembre 2016 CPO COA VENEZIA. Violenza domestica e di genere: definizioni normative. avv. Maria (Milli) Virgilio

Attività di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere.

commesse in danno di minore in ambito intrafamiliare. Le conseguenze sulle pene accessorie pag. 17

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BONGIORNO, CARFAGNA

INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA

La pubblicazione del testo non ha carattere di ufficialita' Sommario

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

2.1. Riferimenti alle Convenzioni e alle Dichiarazioni in tema di diritti umani e

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

CULTURA DI GENERE: DISCRIMINAZIONE E VIOLENZA. India, la fasciatura dei piedi in Cina, le mutilazioni genitali in Africa, la castrazione chirurgica e

L Assemblea Generale,

MGF problematiche giuridiche

CONVENZIONI ONU DICHIARAZIONE SULL'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Risoluzione adottata dall Assemblea Generale [sul rapporto del Terzo Comitato (A/66/457)]

Si basano La loro premessa fondamentale è Sono chiamati diritti umani perché

Convenzione del Consiglio d Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica.

Per migliorare la condizione della donna, nel corso della storia si sono fatti dei passi importantissimi. Queste sono le principali tappe:

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi

I CODICI IN TASCA diretti da R. GAROFOLI

Guida al sistema internazionale dei diritti umani

TESTO DI LEGGE APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA NELLA SEDUTA DEL 6 MARZO 2007

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

LO STATO E GLI ALTRI ORDINAMENTI. L ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

ROMPIAMO IL SILENZIO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Sono caduta dalle scale

Codice penale Sezione I DEI DELITTI CONTRO LA PERSONALITÀ INDIVIDUALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

25 NOVENBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I I MODELLI DI CODIFICAZIONE DEL PRINCIPIO AUT DEDERE AUT JUDICARE

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

I diritti dell adolescenza nelle convenzioni internazionali. Avv. Ivana Roagna

Pechino in breve: obiettivi strategici e azioni nelle dodici aree critiche della Piattaforma

Parte Prima Le fonti del diritto internazionale

MINORI E FAMIGLIE NEL DIRITTO. Avv. Attilio Francesco Ferri

d) della necessità di riequilibrare la presenza dei centri antiviolenza e delle case-rifugio in ogni regione, riservando un terzo dei fondi

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DE POLI

DICHIARAZIONE RIGUARDANTE GLI SCOPI E GLI OBBIETTIVI DELL ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO

violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta a Istanbul l'11 maggio 2011, pubblicata nella Gazz. Uff. 1 luglio 2013, n. 152.

STATUTO dell ASSOCIAZIONE HUMAN RIGHTS AWARENESS

Interventi regionali a contrasto della violenza contro le donne e i minori

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D

Convenzione dell ONU sui Diritti dell Infanzia Versione ridotta

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GIULIETTI

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

LEGGE REGIONALE 4/2014

Calci nel cuore Abusi e violenze sulle donne

DICHIARAZIONE DI VOTO DELL ON

VERSO IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?? Sebastiano Miele - AISEC -

IL RUOLO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NELLA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE CONTRO I BAMBINI

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

ART. 1 (Modifiche al codice penale)

DICHIARAZIONE RELATIVA AI PRINCIPI DI DIRITTO

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

Avocats sans Frontières Italia

Tutela internazionale dei diritti umani 2015/2016. L ONU e i diritti umani: i primi passi

I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CRC

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro

Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa

Politiche di parità e di contrasto alla discriminazione di genere Buone prassi e prospettive future

Ricerche sulle violenze contro le donne in ambito internazionale: Australia: WSS (1996) Canada: VAWS (1993) Regno Unito: BCS (1996) USA: NVAWS (1995)

Manifesto dei diritti dell infanzia

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013

ACCORDO DI COOPERAZIONE

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Stalking: il nuovo reato di atti persecutori gli aspetti normativi e giurisprudenziali in materia di violenza sulle donne

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

Proposta del Coordinamento Donne di Trento

PROTOCOLLO FACOLTATIVO ALLA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL INFANZIA RIGUARDANTE IL

La violenza contro le donne VIOLENZA DI GENERE CONTRO LE DONNE EPIDEMIOLOGIA, CONTESTO E COSTI SOCIALI


Business and Human Rights: una introduzione. Sessione pilota del Corso di formazione di base

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

I doveri di solidarietà familiare. Premessa Il principio di solidarietà nella Costituzione e nel diritto di famiglia

PRESENTAZIONE Mostra VIOLENZA ASSISTITA

Alcune norme a tutela dei cittadini stranieri. Fonti: rivista Diritto e Pratica del Lavoro, Altalex, Di Elle,

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

DECISIONE N.1168 ORDINE DEL GIORNO DELLA RIUNIONE SULL ATTUAZIONE DEGLI IMPEGNI NEL QUADRO DELLA DIMENSIONE UMANA DEL 2015

Eliminazione della violenza contro le donne

PROPOSTA Di legge n. 492/9^Di Iniziativa dei consiglieri REGIONALi minasi, ALBANO recante: NORME PER CONTRASTARE LA VIOLENZA DI GENERE.

PIANO REGIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE E LO STALKING

Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico

Transcript:

UNIBO 18 marzo 2015 LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE PROBLEMATICA DEI SESSI E DIRITTI UMANI Maria (Milli) Virgilio mariavirgilio.wordpress.com «Diritti umani» e violenza maschile contro le donne 1

- Diritti umani delle donne - Diritto delle donne all autodeterminazione 2

ONU 1948 Dichiarazione universale diritti umani 1979 CEDAW 1995 Piattaforma Pechino COE 2011 Convenzione Istanbul UE 2012 Direttiva n. 29 2015 Risoluzione Tarabella *** *** *** 1993 ICTY Tribunale internazionale per la ex Jugoslavia 1998 ICC Corte Penale Internazionale 3

Diritti umani nelle fonti internazionali. A Base : 1948 UN Dichiarazione universale dei diritti umani. 7 testi generali: 1966 UN Il Patto Internazionale sui diritti civili e politici (ICCPR) 1966 UN Il Patto Internazionale sui diritti economici, sociali e culturali (ICESCR) 1965 UN La Convenzione per l'eliminazione di tutte le forme di discriminazione razzia le (CERD) 1979 UN La Convenzione per l'eliminazione di tutte le forme di discriminazione cont ro le donne (CEDAW). 1984 UN La Convenzione contro la tortura e altri trattamenti o punizioni crudeli, inu mani o degradanti (CAT) 1989 UN La Convenzione sui diritti dell'infanzia (CRC) 1990 UN Convenzione internazionale sulla tutela dei diritti di tutti i lavoratori migranti 4

Diritti umani nelle fonti internazionali. B Convenzioni e protocolli specifici: per esempio Convenzione sulla nazionalità delle donne coniugate (1952), la Convenzione per la soppressione del traffico di persone e dello sfruttamento della prostituzione (1949), Protocollo di Palermo contro la tratta di esseri umani, in particolare donne e bambini (2000). Convenzioni che fanno parte di categorie organiche di diritti: per esempio Le Convenzioni dell'organizzazione internazionale del lavoro (ILO/OIL) che definiscono i diritti fondamentali delle lavoratrici e dei lavoratori Le Convenzioni di Ginevra, che definiscono i diritti fondamentali delle persone e dei popoli nelle situazioni di conflitto armato (il cosiddetto diritto umanitario) La Convenzione sui rifugiati. 5

Diritti umani nelle fonti regionali sovranazionali European Court of Human Rights and European Committee of Social Rights Inter-American Commission on Human Rights and the Inter-American Court of Human Rights African Commission on Human and Peoples Rights and the African Court on Human and Peoples Rights ASEAN Intergovernmental Commission on Human Rights Arab Human Rights Committee (overseeing the Arab Charter on Human Rights) 6

1998 ICC STATUTO DI ROMA DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE PREAMBOLO Gli Stati Parti del presente Statuto Consapevoli che tutti i popoli sono uniti da stretti vincoli e che le loro culture formano un patrimonio da tutti condiviso, un delicato mosaico che rischia in ogni momento di essere distrutto, Memori che nel corso di questo secolo, milioni di bambini, donne e uomini sono stati vittime di atrocità inimmaginabili che turbano profondamente la coscienza dell'umanità Riconoscendo che crimini di tale gravità minacciano la pace, la sicurezza ed il benessere del mondo, Affermando che i delitti più gravi che riguardano l'insieme della comunità internazionale non possono rimanere impuniti e che la loro repressione deve essere efficacemente garantita mediante provvedimenti adottati in ambito nazionale ed attraverso il rafforzamento della cooperazione internazionale, Determinati a porre termine all'impunità degli autori di tali crimini contribuendo in tal modo alla prevenzione di nuovi crimini, ( ) Hanno convenuto quanto segue: 7

ICC Articolo 5 Crimini di competenza della Corte 1. La competenza della Corte é limitata ai crimini più gravi, motivo di allarme per l'intera comunità internazionale. La Corte ha competenze, in forza del presente Statuto, per i crimini seguenti: a) crimine di genocidio; b) crimini contro l'umanità; c) crimini di guerra; d) crimine di aggressione. 8

ICC Articolo 7 Crimini contro l'umanità 1. Ai fini del presente Statuto, per crimine contro l'umanità s'intende uno degli atti di seguito elencati, se commesso nell'ambito di un esteso o sistematico attacco contro popolazioni civili, e con la consapevolezza dell'attacco: a) Omicidio; b) Sterminio; c) Riduzione in schiavitù; d) Deportazione o trasferimento forzato della popolazione; e) Imprigionamento o altre gravi forme di privazione della libertà personale in violazione di norme fondamentali di diritto internazionale; f) Tortura; g) Stupro, schiavitù sessuale, prostituzione forzata, gravidanza forzata, sterilizzazione forzata e altre forme di violenza sessuale di analoga gravità; h) Persecuzione contro un gruppo o una collettività dotati di propria identità, inspirata da ragioni di ordine politico, razziale, nazionale, etnico, culturale, religioso o di genere sessuale ai sensi del paragrafo 3, o da altre ragioni universalmente riconosciute come non permissibili ai sensi del diritto internazionale, collegate ad atti preveduti dalle disposizioni del presente paragrafo o a crimini di competenza della Corte; i) Sparizione forzata delle persone; j) Apartheid; k) Altri atti inumani di analogo carattere diretti a provocare intenzionalmente grandi sofferenze o gravi danni all'integrità fisica o alla salute fisica o mentale. 9

Risoluzione Assemblea gen. ONU 19/12/1993, n. 48/104, Dichiarazione sull eliminazione della violenza contro le donne: Articolo 1. Ai fini della presente Dichiarazione l espressione violenza contro le donne sta a significare ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica che privata. 10

Dichiarazione sull eliminazione della violenza contro le donne: Art. 3. La violenza contro le donne riguarda principalmente: a) la violenza fisica, sessuale e psicologica che si produca nella famiglia, inclusi i maltrattamenti, gli abusi sessuali delle bambine in ambito familiare, le violenze legate alla dote, lo stupro coniugale, la mutilazione genitale femminile e altre pratiche tradizionali dannose per le donne, la violenza perpetrata da altri membri della famiglia e la violenza legata allo sfruttamento; b) la violenza fisica, sessuale e psicologica che avviene all interno della comunità in generale, compreso lo stupro, l abuso sessuale, le molestie e l intimidazione sul posto di lavoro, nelle istituzioni educative e altrove, la tratta delle donne e la prostituzione forzata; c) la violenza fisica, sessuale e psicologica perpetrata o tollerata dallo Stato, ovunque si manifesti. 11

Convenzione di Istanbul 11 maggio 2011 del Consiglio d Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica Art. 3 a) con l espressione violenza contro le donne si intende designare una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica, che nella vita privata; b) l espressione violenza domestica designa tutti gli atti di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verificano all interno della famiglia o del nucleo familiare o tra attuali o precedenti coniugi o partner, indipendentemente dal fatto che l autore di tali atti condivida o abbia condiviso la stessa residenza con la vittima; 12

Art. 3 (segue) c) con il termine genere ci si riferisce a ruoli, comportamenti, attività e attributi socialmente costruiti che una determinata società considera appropriati per donne e uomini; d) l espressione violenza contro le donne basata sul genere designa qualsiasi violenza diretta contro una donna in quanto tale, o che colpisce le donne in modo sproporzionato; 13

Direttiva 2012/29/UE Norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato (17) Per violenza di genere s'intende la violenza diretta contro una persona a causa del suo genere, della sua identità di genere o della sua espressione di genere o che colpisce in modo sproporzionato le persone di un particolare genere. Può provocare un danno fisico, sessuale, emotivo o psicologico, o una perdita economica alla vittima. La violenza di genere è considerata una forma di discriminazione e una violazione delle libertà fondamentali della vittima e comprende la violenza nelle relazioni strette, la violenza sessuale (compresi lo stupro, l'aggressione sessuale e le molestie sessuali), la tratta di esseri umani, la schiavitù e varie forme di pratiche dannose, quali i matrimoni forzati, la mutilazione genitale femminile e i cosiddetti «reati d'onore» 14

RER Deliberazione legislativa n. 91/2014 Legge Quadro per la Parità e contro le Discriminazioni di Genere TITOLO I - Disposizioni generali e norme di principio Art. 1 - Principi 1. In attuazione della Convenzione sull'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (CEDAW) ratificata e resa esecutiva con la legge 14 marzo 1985, n. 132 (Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna, adottata a New York il 18 dicembre 1979), della Convenzione di Istanbul dell 11 maggio 2011 ratificata e resa esecutiva con la legge 27 giugno 2013 n. 77 (Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta a Istanbul l'11 maggio 2011), della Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea, del Trattato sull'unione europea (TUE) e del Trattato sul funzionamento dell'unione europea (TFUE), delle disposizioni di cui agli articoli 2, 3, 37, 51 e 117, comma 7, della Costituzione, e dello Statuto regionale, la Regione Emilia-Romagna e gli Enti locali, aderendo ai principi della Carta Europea per l uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale promossa dal Consiglio dei Comuni e delle Regioni d Europa, nel rispetto delle competenze dello Stato, concorrono alla realizzazione dell eguaglianza sostanziale e della democrazia paritaria, allo sviluppo di un sistema regionale ispirato ai principi della cittadinanza sociale responsabile, al rispetto per la cultura plurale delle diversità che compongono la Comunità regionale, e alle pari opportunità. 2. La Regione Emilia-Romagna favorisce il pieno sviluppo della persona e sostiene la soggettività e l autodeterminazione femminile come elemento di cambiamento e progresso della società; contrasta ogni tipo di violenza e discriminazione di genere in quanto lesive dei diritti umani, della libertà, della dignità e dell inviolabilità della persona; promuove la cultura della rappresentanza paritaria, del potere condiviso, della prevenzione, cura e benessere della persona anche in relazione al genere, dell educazione e della valorizzazione delle differenze di genere per il contrasto agli stereotipi contro tutte le discriminazioni; favorisce l equilibrio tra l attività lavorativa, professionale e la vita privata e familiare per donne e per uomini; promuove e coordina azioni e strumenti volti all attuazione della presente legge nel rispetto di quanto disposto dalle norme internazionali, comunitarie e nazionali, e da leggi e programmi regionali. 15

Libertà (1930) Cod. Pen. Art. 525. Circostanze attenuanti. Le pene stabilite nei tre articoli precedenti sono diminuite se il colpevole, prima della condanna, senza avere commesso alcun atto di libidine in danno della persona rapita, la restituisce spontaneamente in libertà, riconducendola alla casa donde la tolse o a quella della famiglia di lei, o collocandola in un altro luogo sicuro, a disposizione della famiglia stessa. Articolo abrogato dall Articolo 1 della L. 15 febbraio 1996, n. 66. 16

Libertà (2001) Legge n. 154/2001 Misure contro la violenza nelle relazioni familiari. La condotta pregiudizievole Codice civile: art. 342-bis. (Ordini di protezione contro gli abusi familiari). Quando la condotta del coniuge o di altro convivente è causa di grave pregiudizio all'integrità fisica o morale ovvero alla libertà dell'altro coniuge o convivente, il giudice ( ) 17

Legge n. 119/2013 1) la caratteristica di irrevocabilità attribuita (in taluni casi) alla querela per stalking; 2) l incremento dei poteri della polizia giudiziaria con l attribuzione della nuova misura dell allontanamento urgente nei casi di violenza domestica; 3) l estensione dell ammonimento questorile, già previsto per lo stalking, alle condotte di violenza domestica. 18

Legge n. 119/2013 1) la caratteristica di irrevocabilità attribuita (in taluni casi) alla querela per stalking Art. 612bis ( ) Il delitto è punito a querela della persona offesa. Il termine per la proposizione della querela è di sei mesi. La remissione della querela può essere soltanto processuale. La querela è comunque irrevocabile se il fatto è stato commesso mediante minacce reiterate nei modi di cui all articolo 612, secondo comma. ( ) 19

Legge n. 119/2013 2) l incremento dei poteri della polizia giudiziaria con l attribuzione della nuova misura dell allontanamento urgente nei casi di violenza domestica; Cod. proc. pen. Art. 384 -bis (Allontanamento d urgenza dalla casa familiare) 1. Gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria hanno facoltà di disporre, previa autorizzazione del pubblico ministero, scritta, oppure resa oralmente e confermata per iscritto, o per via telematica, l allontanamento urgente dalla casa familiare con il divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, nei confronti di chi è colto in flagranza dei delitti di cui all articolo 282-bis, comma 6, ove sussistano fondati motivi per ritenere che le condotte criminose possano essere reiterate ponendo in grave ed attuale pericolo la vita o l integrità fisica o psichica della persona offesa. ( ) 20

Legge n. 119/2013 3) l estensione dell ammonimento questorile, già previsto per lo stalking, alle condotte di violenza domestica. Art. 3 Misura di prevenzione per condotte di violenza domestica 1. Nei casi in cui alle forze dell ordine sia segnalato, in forma non anonima, un fatto che debba ritenersi riconducibile ai reati di cui agli articoli 581, nonché 582, secondo comma, consumato o tentato, del codice penale, nell ambito di violenza domestica, il questore, anche in assenza di querela, può procedere, assunte le informazioni necessarie da parte degli organi investigativi e sentite le persone informate dei fatti, all ammonimento dell autore del fatto. Ai fini del presente articolo si intendono per violenza domestica uno o più atti, gravi ovvero non episodici, di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verificano all interno della famiglia o del nucleo familiare o tra persone legate, attualmente o in passato, da un vincolo di matrimonio o da una relazione affettiva, indipendentemente dal fatto che l autore di tali atti condivida o abbia condiviso la stessa residenza con la vittima. ( ) 21