BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO

Documenti analoghi
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Scadenza ore 12,00 del

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

PUBBLICATO SUL B.U.R. VENETO N. 23 DELL 11/03/2016 SCADE ORE DEL 31/03/2016. Prot. n Bussolengo, 01/03/2016

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

REGIONE UMBRIA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA 2 / / BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

OPERATORE SOCIO SANITARIO CAT B LIVELLO ECONOMICO Bs PER IL PRESIDIO CORBERI DI LIMBIATE

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

Comune di Gualdo Tadino

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, Garbagnate Milanese (MI)

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER N.1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO CAT.

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA MONTEDOMINI Via Malcontenti, Firenze

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

(indicare cognome e nome)

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A 2 POSTI DI RUOLO NELL AREA C PER IL PERSONALE DEGLI UFFICI

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

REGIONE del VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO - SANITARIA n. 9 TREVISO BANDO DI PUBBLICO CONCORSO (C )

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

UNITA SANITARIA LOCALE DI PESCARA Azienda Pubblica

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

SCADENZA 23 MAGGIO 2013

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 154 del 11/02/2015 è indetto Concorso Pubblico per la copertura a tempo indeterminato di:

DOMANDE DI AMMISSIONE

REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA COSENZA P.I

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1

Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

D.D.A. n. 204 Teramo, lì 16 settembre 2008 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA MILANO SI RENDE NOTO

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

+ 0,5 * 10 FR VM

Via Brescia, CREMONA Tel

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 338/13 del 23 ottobre 2013, è indetto Avviso interno di

AVVISO PRE-CONCORSUALE DI MOBILITA' REGIONALE ED INTERREGIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DELLA SEGUENTE FIGURA PROFESSIONALE

Autorità Idrica Toscana

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

289 11/11/2015 I NOVEMBRE

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

Modulo di domanda di partecipazione

COMUNE DI OLMEDO (PROVINCIA DI SASSARI) SERVIZIO PERSONALE MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO 2012/2013

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

I.P.A.B. CASA DI RIPOSO GIOVANNI XXIII Via Alcide De Gasperi, MARSALA (TP)

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

COMUNE DI COMO. pubblicato sul sito istituzionale I L DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

30 OTTOBRE L incarico individuale avrà la durata di dodici mesi dalla data di indicata nel contratto.

REQUISITI DI AMMISSIONE

DELIBERAZIONE N. 55/2015 ADOTTATA IN DATA 22/01/2015

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

C O M U N E D I RAPONE

BANDO DI CONCORSO per il conferimento di posti nei Convitti a gestione diretta in favore di studenti universitari per l Anno Accademico 2007/2008

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Articolo 2 Requisiti di ammissione

R E G I O N E D E L V E N E T O

Transcript:

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione generale BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO Profilo: Collaboratore tecnico professionale ad indirizzo biologico - naturalistico Cat. D

Allegato n. 03 alla DDG n.24/09- Concorso pubblico area del comparto Profilo: Collaboratore tecnico prof. ad indirizzo -biologico - naturalistico - CAT. D (CCNL-Sanità) Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.2 posti di Collaboratore tecnico professionale ad indirizzo biologico - naturalistico Cat. D IL DIRETTORE GENERALE In esecuzione della propria Determinazione n. 01 del 08/01/2009; visto il Regolamento generale di organizzazione dell ARPAS artt. 21 e 22; RENDE NOTO che è indetto un concorso pubblico per titoli ed esami a n. 2 posti di Cat. D (CCNL- Sanità) per Collaboratore tecnico professionale con laurea specialistica in una delle seguenti classi: 6/S in Biologia; 14/S in Scienze della natura; 82/S in Scienze e tecnologia per l ambiente ed il territorio oppure con una delle seguenti lauree conseguite in base al previgente ordinamento: Scienze Biologiche e Scienze naturali. Riserva di posti In considerazione del numero dei posti messi a concorso, in applicazione D.P.R. 09/05/1994, n. 487 e s. m. i., il quale prevede che la riserva non può essere superiore al 30% dei posti stessi, calcolando in difetto tale percentuale, il numero riservato è pari a 0 (zero). Concorrenti interni I concorrenti dipendenti ARPAS, a parità di punteggio, hanno la precedenza nella graduatoria di merito. Sede di lavoro La partecipazione al concorso implica l accettazione incondizionata della sede di lavoro che sarà stabilita dall Agenzia nel proprio ambito territoriale, coincidente con la regione Sardegna, in relazione alle proprie esigenze organizzative, al momento della stipula del contratto individuale di lavoro. Requisiti per l ammissione Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna ARPAS 2/11

Possono partecipare al concorso coloro che possiedono i seguenti requisiti: 1. cittadinanza Italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione Europea; 2. idoneità fisica all impiego: l accertamento della idoneità fisica all impiego, con l osservanza delle norme in tema di categorie protette, dovrà essere effettuato da una struttura pubblica del S.S.N., prima della immissione in servizio. Ai sensi della legge n. 120/1991, la condizione di non vedente comporta inidoneità fisica alle mansioni proprie del posto messo a concorso. 3. possesso del seguente titolo di studio: laurea specialistica in una delle seguenti classi: 6/S in Biologia; 14/S in Scienze della natura; 82/S in Scienze e tecnologia per l ambiente ed il territorio oppure una delle seguenti lauree conseguite in base al previgente ordinamento: Scienze Biologiche e Scienze naturali; titoli equipollenti (l equipollenza dei titoli di studio è soltanto quella prevista dal legislatore e non è suscettibile di interpretazione analogica). I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al concorso. Saranno garantite le disposizione contenute nella legge 10/04/1991 n. 125 Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro, così come confermate nel D.Lgs 30/03/2001 n. 165. Esclusione dal concorso Non possono accedere all impiego coloro che sono esclusi dall elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati o licenziati dall impiego presso Pubbliche Amministrazioni. L esclusione dal concorso è disposta con provvedimento motivato dell Agenzia, notificato entro trenta giorni dalla esecutività della relativa decisione. Presentazione della domanda di ammissione: modalità, contenuti e termini Per l ammissione al concorso gli aspiranti devono presentare domanda redatta in carta semplice trasmessa esclusivamente tramite servizio postale con raccomandata A.R. al Direttore Generale dell Agenzia, in via Carloforte, n. 51, CAP 09123 - Cagliari, conformemente allo schema allegato, che costituisce parte integrante del presente bando. Nella busta, contenente la domanda, dovrà essere indicata la seguente dicitura: Concorso codice (24/03) Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 3/11

Nella domanda, regolarmente sottoscritta con firma leggibile, ma non autenticata, gli aspiranti devono pertanto indicare: 1. cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza; 2. il possesso della cittadinanza italiana o equivalente; 3. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 4. le eventuali condanne penali riportate; 5. i titoli di studio posseduti; 6. i servizi prestati come impiegati presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; 7. i titoli che danno diritto ad usufruire di riserve, precedenze o preferenze; 8. il domicilio presso il quale dovrà, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza di cui al precedente punto 1. Nel caso in cui il candidato sia portatore di handicap, può specificare nella domanda, ai sensi dell art. 20 della legge 05/02/1992 n. 104, l ausilio necessario per l espletamento delle prove in relazione al proprio stato. Il termine perentorio per la presentazione delle istanze scade alle ore 14,00 del 10 aprile 2009 La data di spedizione è comprovata dal timbro a data dell Ufficio Postale accettante. Documentazione da allegare alla domanda Alla domanda i concorrenti devono allegare: 1. titolo di studio: laurea specialistica in una delle seguenti classi: 6/S in Biologia; 14/S in Scienze della natura; 82/S in Scienze e tecnologia per l ambiente ed il territorio oppure una delle seguenti lauree conseguite in base al previgente ordinamento: Scienze Biologiche e Scienze naturali; titoli equipollenti (l equipollenza dei titoli di studio è soltanto quella prevista dal legislatore e non è suscettibile di interpretazione analogica). 2. i titoli che danno diritto alla preferenza nella graduatoria a parità di punteggio tra quelli indicati all art. 5 commi 4 e 5 del D.P.R. 09/05/1994 n. 487; 3. tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito; 4. il curriculum formativo e professionale in formato europeo datato e firmato; 5. l elenco dei documenti e dei titoli presentati; 6. la copia fotostatica non autenticata di un documento valido di identità. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 4/11

Tutti i documenti ed i titoli possono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dal D.P.R. 28/12/2000 n. 445. Il candidato può, pertanto, comprovare il possesso dei titoli obbligatori e facoltativi per la partecipazione al concorso, con dichiarazioni sostitutive di certificazione, le quali devono contenere tutti gli elementi e le informazioni necessarie, previste dalla certificazione cui si riferiscono. La mancanza anche parziale di tali elementi preclude la possibilità di procedere alla relativa valutazione. Tali dichiarazioni, per le quali non viene richiesta l autenticazione della firma, devono essere prodotte contestualmente alla domanda di partecipazione. Nel caso in cui il candidato alleghi alla domanda documenti e titoli non originali, questi devono essere in copia autenticata nei modi di legge ovvero in copia accompagnata da una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 del sopra citato D.P.R. 445/2000, nella quale l interessato deve attestare la conformità all originale. Quanto sopra vale anche per le pubblicazioni, le quali devono essere edite a stampa. Nelle dichiarazioni sostitutive deve essere riportata tassativamente la clausola specifica che il candidato è consapevole che, in caso di dichiarazioni mendaci, lo stesso incorre nelle sanzioni penali previste dal D.P.R. 445/2000 oltre alla decadenza dei benefici conseguenti al provvedimento emanato in base alle dichiarazioni non veritiere. Prova preselettiva Nel caso di concorrenti superiori alle 100 unità l Amministrazione si riserva la possibilità di effettuare una preselezione tramite test a risposta multipla sulle seguenti materie:botanica e zoologia generale con cenni di sistematica; indicatori biologici; ecologia; eco-tossicologia; statistica applicata al dato analitico. La predisposizione dei quesiti potrà essere affidata a soggetti all uopo specializzati e potrà essere richiesto il loro ausilio per la gestione della prova. Il questionario è valutato secondo i seguenti criteri: per ciascuna risposta esatta punti 1,00 per ciascuna risposta sbagliata punti in meno 0,40 in caso di nessuna risposta punti in meno 0,35 La data e la sede della prova preselettiva saranno comunicate, almeno 10 giorni prima, con pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e nel sito Web dell Agenzia (www.arpa.sardegna.it). Detta pubblicazione è prevista per il mese di marzo c.a; eventuali proroghe saranno comunicate tramite avviso nel citato sito. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 5/11

La pubblicazione secondo le modalità precedentemente indicate è valida quale notifica a tutti gli interessati che avranno l onere di consultare il sito dell Agenzia, non potendo sollevare alcuna pretesa della mancata conoscenza delle informazioni ivi pubblicate. Sono ammessi alla prova scritta d esame i candidati classificati dal 1 al 50 posto nonché quelli c he hanno ottenuto lo stesso punteggio del 50 classifi cato. Prove di esame Le prove di esame sono articolate in una prova scritta, in una prova pratica ed in una prova orale. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30. Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 17,5/25. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 9,5/15. Prova Scritta: la prova verterà, con particolare riferimento all ambito del profilo professionale richiesto,su biologia ambientale, ecologia, eco-tossicologia ambientale, bio-indicatori e biomonitoraggio dei corpi idrici superficiali, basi di sistemica di fitoplancton, zoologia e botanica; cenni di chimica generale, chimica organica, chimica inorganica; metodi di analisi della vegetazione; tecniche di campionamento; metodi statistici per l analisi dei dati; tecniche e metodiche biologiche per il controllo delle acque, dell aria, del suolo e dei rifiuti; tecniche analitiche strumentali. Prova Pratica: analisi biologiche e strumentali per le matrici ambientali e potrà consistere nella predisposizione di relazioni tecniche relative a metodiche o procedure operative oggetto del concorso. Prova Orale: la prova verterà sulle materie oggetto della prova scritta e pratica, oltre alla verifica dell adeguata conoscenza delle competenze ed organizzazione delle A.R.P.A, diritto ambientale con particolare riferimento alla normativa in materia di acque, aria suolo e rifiuti; il sistema qualità per i laboratori: conoscenza dell analisi statistica dei dati e della norma UNI CEI EN ISO/EC 17025-2005; principi di sicurezza nei laboratori; cenni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.. Saranno accertati la conoscenza e l uso delle apparecchiatura e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché verificata la conoscenza, almeno a livello iniziale, di una delle seguenti lingue: 1. Inglese 2. Francese 3. Spagnolo Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 6/11

Diario e sede delle prove di esame Il giorno, l ora e la sede della prova scritta saranno comunicate ai candidati con raccomandata con avviso di ricevimento almeno 15 giorni prima dell inizio della prova stessa. Ai candidati che conseguono l ammissione alla prova pratica e orale sarà data comunicazione con l indicazione del voto riportato nella prova scritta. L avviso per la presentazione alla prova pratica e orale sarà comunicato ai singoli candidati almeno 20 giorni prima di quello in cui essi debbono sostenerla. In relazione al numero dei candidati, la Commissione può stabilire l effettuazione della prova orale nello stesso giorno di quello dedicato alla prova pratica. In tal caso, la comunicazione dell avvenuta ammissione alla prova stessa, sarà data al termine della effettuazione della prova pratica. Al fine di essere ammessi a sostenere ogni singola prova, il candidato dovrà esibire un proprio documento personale di riconoscimento valido, pena l esclusione dall effettuazione della prova stessa. Punteggio per i titoli e prove di esame I punteggi per i titoli e le prove di esame sono complessivamente 100, così ripartiti: 30 punti per i titoli; 70 punti per le prove di esame; I punti per le prove di esame sono così ripartiti: 30 punti per la prova scritta; 25 punti per la prova pratica; 15 punti per la prova orale. I punti per la valutazione dei titoli (30) sono ripartiti fra le seguenti categorie: titoli di carriera fino ad un massimo di punti 13; titoli di studio fino ad un massimo di punti 7 curriculum formativo e professionale fino ad un massimo di punti 10. Formazione della graduatoria La Commissione, al termine delle prove di esame, formula la graduatoria di merito dei candidati. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito, in ciascuna delle prove di esame, la prevista valutazione di sufficienza. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 7/11

La votazione complessiva è determinata sommando il voto conseguito nella valutazione dei titoli al voto complessivo riportato nelle prove d esame, costituito dalla somma dei voti attribuiti nella prova scritta, pratica ed orale. La graduatoria è trasmessa agli Uffici competenti dell Agenzia per i successivi provvedimenti di competenza. Conferimento dei posti Il Direttore del Servizio Risorse Umane dell Agenzia, previo riconoscimento della regolarità, approva formalmente gli atti del concorso e la conseguente graduatoria di merito, la quale è immediatamente efficace. La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo l ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato con l osservanza, a parità dei punti, delle preferenze previste dall articolo 5 del DPR 09/05/1994 n. 487 e successive modificazioni ed in caso di concorrenti interni. Sono dichiarati vincitori, nei limiti dei posti messi a concorso i candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito, tenuto conto di quanto disposto dalla legge 12/03/1999 n. 68 o da altre disposizioni di legge in vigore che prevedono riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini. Commissioni esaminatrici La commissione esaminatrice è nominata ed opera secondo le disposizioni dell art. 22 comma 2 lettera f) e comma 3 dell art. 33, comma 4 del Regolamento generale e di organizzazione dell ARPAS. Adempimento dei vincitori A pena di decadenza dai diritti conseguiti in base all esito del concorso, i candidati dichiarati vincitori saranno invitati dall Amministrazione, ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro, a presentare, entro 10 giorni dalla comunicazione e in carta legale, quanto segue: a. i documenti corrispondenti alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso per i quali non sia prevista autodichiarazione sostitutiva; b. il certificato generale del casellario giudiziale; c. gli altri titoli che danno diritto ad usufruire della riserva e preferenza a parità di valutazione. I candidati dichiarati vincitori hanno facoltà di richiedere all Agenzia, entro 10 giorni dalla comunicazione dell esito del concorso, l applicazione dell art. 18, comma 3 della legge 07/08/1990 n. 241. L Agenzia, verificata la sussistenza dei requisiti, procederà alla stipula del contratto nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Gli effetti economici decorreranno dalla medesima data. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 8/11

Scaduto inutilmente il termine assegnato per la presentazione della documentazione, l Agenzia comunicherà la propria determinazione di non dar luogo alla stipulazione del contratto. Trattamento dati personali Ai sensi dell art. 13, comma 1, del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso gli uffici amministrativi dell Agenzia per le finalità di gestione del concorso e saranno trattati anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti la gestione del medesimo, in apposita banca dati, eventualmente tenuta su supporto informatico. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dal concorso. L interessato gode dei diritti di cui all art. 7 della citata legge, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano nonché alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge nonché quello di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Norme di salvaguardia Per quanto non particolarmente contemplato nel presente bando, si intendono qui richiamate, a tutti gli effetti, le disposizioni di legge e regolamentari vigenti in materia, applicabili all ARPAS. L Agenzia si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando, ove ricorrano validi motivi, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto. Per ulteriori chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno rivolgersi telefonicamente al Servizio Risorse Umane Sede Amministrativa ARPAS via Carloforte n.51-09123 Cagliari dal lunedì al Venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 - Telefono. 070-67121102 - 67121117. Il Direttore generale Carla Testa Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 9/11

Scheda di domanda (da compilare in modo leggibile, possibilmente a macchina o in stampatello) > Al Direttore generale dell ARPAS Via Carloforte n.51 09123 CAGLIARI Raccomandata A.R. Oggetto: domanda di ammissione al concorso pubblico per titoli ad esami a n. 02 posti di Collaboratore tecnico professionale ad indirizzo biologico-naturalistico - Cat. D (CCNL-Sanità). Io sottoscritto/a chiedo di essere ammesso/a a partecipare al concorso per titoli ed esami di cui in oggetto, pubblicato da codesta Agenzia sia nell albo della propria sede che nel sito www.arpa.sardegna.it. A tale proposito dichiaro sotto la mia responsabilità quanto segue: a. di essere nato/a a prov. il b. di essere residente nel Comune di CAP n. prov. via/piazza n. c. di essere cittadin italiano (ovvero di altro Stato dell Unione Europea) d. di essere iscritt nelle liste elettorali del Comune di, ovvero di non esservi iscritt per il seguente motivo e. di non aver riportato condanne penali (ovvero di aver riportato le seguenti condanne f. di essere in possesso del seguente titolo di studio g. di optare per la verifica a livello previsto dal bando della lingua h. di trovarmi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari i. di aver prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni: (ovvero di non aver prestato servizi presso pubbliche amministrazioni) j. di non essere stat destituit o dispensat o licenziat dall impiego presso pubbliche amministrazioni k. di essere in possesso dei seguenti titoli che danno diritto alla riserva come previsto dal bando di concorso l. di essere in possesso del seguente titoli di precedenza richiamato dal bando di concorso m. di essere domiciliat nel Comune di CAP n., via/piazza n. tel. presso il quale mi dovrà essere fatta pervenire qualsiasi comunicazione relativa al concorso. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 10/11

Inoltre, dichiaro: a) di aver preso visione di tutte le informazioni, prescrizioni e condizioni contenute nel bando di concorso; b) di essere venuto a conoscenza che dovrò presentarmi per sostenere la prova prescritta nella sede, nel giorno e nell ora, come da successiva comunicazione effettuata dall Agenzia; c) di accettare incondizionatamente in caso di vincita del concorso, la sede di servizio che sarà stabilita dall Agenzia; d) di essere consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci, ovunque rilasciate nel contesto della presente domanda e nei documenti ad essa allegati, di incorrere nelle sanzioni penali previste dal DPR 445/2000 oltre alla decadenza dei benefici conseguenti il provvedimento emanato in base alle dichiarazioni non veritiere; e) di essere portatore di handicap ai sensi dell art. 3 della legge 05/02/1992 n. 104 e, pertanto, informo di avere necessità, nel corso dello svolgimento della prova scritta, dei seguenti ausili. Infine, autorizzo l Amministrazione di codesta Agenzia, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 30/06/2003 n. 196, al trattamento di tutti i dati personali forniti con la presente istanza e formati successivamente nell ambito dello svolgimento del concorso, per le finalità espresse nell apposito paragrafo inserito nel Bando sotto il titolo Trattamento dei dati personali. Con ossequi., luogo data firma leggibile da non autenticare Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna - ARPAS 11/11