Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Concorso FIT Abilitati

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Elezioni ESPERO 2018

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 22 del 15 giugno 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

ELEZIONI RSU MARZO 2015

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

Le SS.LL. sono pregate di comunicare entro le ore 13,00 di mercoledì 15 febbraio 2018 se intendono partecipare all assemblea sindacale.

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

Notiz ziario n. 4 del 19 febbraio RSU 2018: lascia un segno, mettiti in

Notiziario n. 9 del 14 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

Potenziamento Fase C

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

Transcript:

Area Metropolitanaa Canavese Notiziario n. 36 del 16 novembre 2015 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità Dal mese di ottobre è disponibile, presso gli uffici della CISL Scuola a in Via Madama Cristina 50, un nuovo servizio di consulenza per l'area universitaria. La consulenza verrà effettuata il MERCOLEDI' pomeriggio su appuntamento. Rivolgersi al numero 011/6520221 oppure mandare una mail a: segreteria@cislscuolatorino.it Incontri di formazione per Assistenti Amministrativi che svolgono le funzioni di DSGA CISL Scuola Area Metropolitana Canavese, in collaborazione con IRSEF- agli IRFED, organizza una serie di incontri di formazione riservati prioritariamente Assistenti Amministrativi che svolgono la funzione di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi nell a.s. 2015/16, iscritti e non iscritti alla CISL Scuola. La durata di ciascun modulo è di tre ore, relatore è il dott. Michele Consiglio (DSGA IC Corio). CENNI DI CONTABILITA, BILANCIO E ACQUISTI c/o sede CISL - Via Madama Cristina, 50 - Sala Vera Nocentini PROGRAMMA 3 INCONTRO: Mercoledì 18 novembre 2015 dalle ore 15,00 alle 18,00 Parte pratica : DAL P.A. ALLA GESTIONE DEGLI ACQUISTI (simulazione concreta e operativa delle fasi della procedura) Preventivi, Ordini, Consip, Mepa, CIG, DURC, Equitalia, Inventario Facile Consumo, Piattaforma Certificazione dei Crediti (MEF) IVA e Scissione dei pagamenti, Contratti di prestazione d opera con esperti esterni. Provincia di Calendario Assegnazione Sede Posti di Potenziamento FASE C Provincia Posto data ora Luogo di convocazione Classe di concorso Liceo Classico Alfieri" - scuola primaria 24-nov-15 Corso Dante, n. 80 - scuola secondaria di I grado: USP AC77 AJ77 AK77 AL77 25-nov-15 Via Coazze, 18 AM77 A032 scuola secondaria di I grado: 26-nov-15 USP note

A028 A030 A033 A545 A345 Sostegno -A004 - A007- A013 24-nov-15 A016 A017 - A018 - A029 A019 A022 25-nov-15 A021 A025 A031 A034 A036 A037 A038 A039 A047 A048 A049 A050 A051 A052 - A058 A060 Scuola secondaria di II grado: A061 A071 A072 A075 A076 A246 A346 A546 C031 C260 C270 C300 26-nov-15 27-nov-15 30-nov-15 Via Coazze, 18 Emissione Speciale del 16 Novembre per Pagamento Supplenti Oggi 16 novembre è prevista un'emissione speciale, ma i supplenti pagati saranno pochi. CISL Scuola ha chiesto al MIUR ulteriori emissioni speciali per completare i pagamenti entro la prossima settimana. Seminario di formazione e aggiornamento CISL Scuola Area Metropolitana Canavese in collaborazione con IRSEF-IRFED e UCIM Piemonte organizzano un seminario di formazione e aggiornamento rivolto a docenti, dirigenti scolastici, personale educativo e personale ATA: DIRITTO DI CITTADINANZA TRA APPRENDIMENTO E INCLUSIONE due anni dopo LE DELEGHE PER LA BUONA SCUOLA Applicazione, conseguenze e problematiche nel rapporto scuola-territorio-welfare Mercoledì 25 novembre 2015 Ore 14,30 18,00 Istituto Alberghiero G. Colombatto Via Gorizia 7 - Si prega di inviare la apposita scheda di partecipazione a: infocislscuola.to@gmail.com entro il 20 novembre 2015

Ambiti territoriali e Mobilità: incontro al MIUR Come annunciato, si è svolto lì11/12 al MIUR il primo incontro nell'ambito della contrattazione annuale sulla mobilità per l'a.s. 2016/17. Preliminarmente all'avvio di qualunque trattativa unitariamente CISL Scuola ha concordato di presentare all'amministrazione una serie di questioni corrispondenti ai principali "nodi" derivanti da quanto contenuto in tema di mobilità nella legge 107/2015. Le richieste avanzate, hanno l obiettivo di dare risposta sia all'esigenza di poter evitare con la contrattazione leinaccettabili disparità di trattamento che la legge riserva alle varie categorie di docenti, sia - e questo è l'obiettivo principale - rinviare la mobilità per ambiti territoriali e le connesse implicazioni. Sono forti le preoccupazioni, le incertezze e le pressioni dei tanti interessati, a partire dai neo assunti, che ci vengono rappresentate, giustamente, da tutti i territori. Siamo consapevoli della difficoltà di questa fase per quanto riguarda le relazioni sindacali, ma riteniamo che l'esercizio del ruolo contrattuale sulla mobilità non possa esaurirsi nella mera applicazione di norme di legge sulle quali siamo tutti impegnati nella ricerca di indispensabili modifiche, ma vada onorato rivendicando e praticando spazi reali di trattativa. Pertanto al tavolo abbiamo unitariamente assunto la posizione di non dare corso alla trattativa fino a quando l'amministrazione non avrà fornito in tal senso precise garanzie. Tutto ciò anche se per una parte del personale (ATA, IRC e personale educativo) la legge 107 non ha introdotto sostanziali novità e pertanto vedono comunque assicurato il mantenimento delle attuali norme contrattuali. FASE C del Piano Di Assunzioni In conclusione dell'incontro CISL Scuola ha riproposto all'amministrazione di emanare al più presto una nota agli USR sugli adempimenti conseguenti alle assunzioni della fase C e abbiamo ottenuto la convocazione per il giorno 18 di un incontro nel quale ci sarà sottoposta una bozza di circolare che l'amministrazione sta predisponendo. Concorso ordinario L'amministrazione ci ha fornito alcune prime informazioni sul futuro concorso che dovrebbe essere bandito entro il 1 dicembre. E' stata richiesta una autorizzazione al MEF per circa 63.000 posti comprendenti anche il sostegno. Notizie che erano già state riportate dalla stampa e che conseguentemente riteniamo non siano certamente esaustive in termini di informativa. La prova preselettiva sarà prevista, probabilmente, solo per infanzia e primaria, ma non per la secondaria per la quale il numero dei candidati rispetto ai posti, non renderà necessaria la preselezione. Il MIUR pensa ad inserire una prova scritta computer based. Solo dopo l'individuazione precisa dei posti da destinare alle diverse classi di concorso, il MIUR deciderà il fabbisogno per il prossimo TFA, che non sarà bandito prima di febbraio 2016.

Comunicato Unitario FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS CONFSAL Linee Comuni dei Sindacati per il Contratto della Scuola FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal congiuntamente presentano le loro linee rivendicative comuni per rinnovare il Contratto della Scuola. Portando a sintesi i contributi emersi nei tanti momenti di confronto fra le organizzazioni e con i lavoratori, all'interno di un percorso di mobilitazione da tempo avviato e che li vede oggi impegnati con precisi obiettivi e scadenze, a partire dalla manifestazione del 28 novembre, i sindacati hanno definito un documento che traccia le linee comuni di orientamento per la costruzione di una piattaforma per il rinnovo del CCNL che insieme stanno rivendicando. Il documento viene proposto come traccia di riferimento per il dibattito che ciascuna sigla svilupperà al suo interno e per i momenti di attivo coinvolgimento della categoria con percorsi, modalità e strumenti che potranno essere ad ogni livello unitariamente individuati. I contenuti proposti sono in linea con gli obiettivi più volte al centro delle iniziative assunte unitariamente rispetto soprattutto alle tante criticità della legge 107, in particolare per quanto riguarda le materie che si punta a recuperare pienamente e legittimamente all'ambito della disciplina contrattuale. I Sindacati della scuola, ribadendo la centralità del negoziato come strumento, costituzionalmente previsto, di innovazione e miglioramento del servizio scolastico oltre che di tutela del lavoro, collocano le loro rivendicazioni in una dimensione europea. Pur coi necessari adeguamenti alla situazione nazionale, propongono più Europa, in materia di retribuzione, orario, valutazione, carriera. Le linee di orientamento comuni per il Contratto, presentate dai Sindacati Scuola, esprimono quanto il movimento unitario ha posto all attenzione di tutti in questi ultimi mesi e affrontano la questione scuola come questione nazionale, vero fulcro per la crescita civile culturale economica del Paese, che né la società civile né la società politica possono più eludere. Tali linee saranno oggetto da subito di una campagna diffusa e capillare di confronto con i lavoratori ai fini di condividerne e approfondirne i contenuti. Per ragioni legate alle specifiche modalità previste dal suo Statuto in materia di elaborazione delle piattaforme contrattuali, Gilda Unams non compare tra le sigle che sottoscrivono il documento, pur confermando il pieno coinvolgimento nelle azioni di mobilitazione con le stesse condivise. Lavoro pubblico in piazza per i contratti il 28 novembre a Roma Retribuzione, innovazione, professionalità, qualità e produttività per i cittadini : i lavoratori di tutti i servizi pubblici del paese saranno in piazza insieme alle federazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Confsal e Gilda per chiedere al Governo, dopo sei anni di attesa e due rinnovi persi, un contratto vero per gli oltre 3 milioni di lavoratori pubblici. Ma anche per dare voce al disagio dei 700 mila addetti di terzo settore e privato sociale. Con lo slogan Pubblico6Tu, Contratto Subito, oltre 20 sigle in rappresentanza di scuola, sanità, funzioni centrali, servizi pubblici locali, sicurezza e soccorso, università, ricerca, afam e privato sociale, manifesteranno sabato 28 novembre in piazza Madonna di Loreto a Roma. Migliaia di lavoratori da tutto il paese sfileranno da Piazza della Repubblica, dove alle ore 12 è previsto il concentramento, fino a Piazza Venezia nelle cui vicinanze sarà allestito il palco per i comizi. I sindacati puntano il dito contro l aumento mancia previsto da una legge di Stabilità che per i lavoratori pubblici opera scelte sbagliate, così come i provvedimenti del governo sulla scuola e sulla Pa: tante norme e poca attenzione al lavoro di chi ogni giorno, con impegno e fatica, è in prima linea per dare un buon servizio alle comunità". Per i sindacati il contratto da rinnovare subito è un diritto delle lavoratrici e dei lavoratori, come la garanzia di servizi nuovi, avanzati e veloci lo è dei cittadini. La sola via è riaprire la contrattazione, per questo saremo in piazza a Roma il 28 novembre. E non ci fermeremo finchè non avremo le risposte che i lavoratori e il Paese si aspettano e meritano.

Assunzioni, fase C, le proposte il 10 novembre su "Istanze on line" Gli aspiranti all'assunzione sui posti per il potenziamento - fase C del piano straordinario previsto dalla legge 107/2015 - riceveranno la proposta con la provincia e la classe di concorso di destinazione il 10 novembre alle ore 16 su "Istanze on line". Per l'accettazione della proposta ci sarà tempo fino al 20 novembre alle ore 15,59. Legge 107 e adempimenti nelle scuole Quest anno, viste le numerose, importanti e in gran parte contestate novità introdotte dalla legge 107/2015, entrata in vigore il 16 luglio scorso al termine di un percorso tormentato che ha visto anche momenti di forte mobilitazione sindacale, abbiamo predisposto un opuscolo incentrato sostanzialmente sugli adempimenti ai quali, in ogni istituzione scolastica e a vario titolo, si dovrà dar corso nei mesi di settembre e ottobre 2015, anche alla luce delle novità legislative. Ci auguriamo che il lavoro possa risultare di interesse e utilità nel promuovere quel positivo protagonismo professionale e sindacale che costituisce la risorsa più preziosa per costruire, "in prima persona al plurale", la qualità di ogni nostra scuola leggi tutto l articolo. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2015/16 SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e-mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Università, TFA, PAS: Mercoledì pomeriggio, solo su appuntamento SEDE CISL DI IVREA Via Arduino, 97 Tel. 0125.49619-641395 Fax 0125.40411 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30

Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30. Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento Pierangela Ciocca Vasino: pierangela@cislscuolatorino.it Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 Solo su appuntamento: Silvia Pochettino: pochettino@cislscuolatorino.it Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820 ), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.