PROGETTAZIONE IN FASE UNICA

Documenti analoghi
Provincia di Torino. Ufficio Contratti

COMUNE DI CORBETTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO DEI TRANSITI VEICOLARI

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE AREA UFFICI DI STAFF. N.459 del 15/07/2013

C I T T À D I S U S A

Determinazione Dirigenziale n. 664 del 04/04/ Pratica n Centro di Responsabilità n. 23 Centro di Costo n. 88

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI VITTUONE Città Metropolitana di Milano Piazza Italia, VITTUONE P.IVA/C.F

CITTÀ DI BORGOMANERO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG A55

C O M U N E D I M A Z Z E

PROGETTO METTIAMOCI IN RIGA - RAFFORZAMENTO INTEGRATO GOVERNANCE AMBIENTALE CUP F59J

ALLEGATO SUB 1) Lotto 1: Bollettini di conto corrente postale modello 674

COMUNE DI LARI. Provincia di Pisa BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa

Istituto Emilio Biazzi i.p.a.b. Struttura Protetta

Segretario Generale /049 Servizio Giunta e Prevenzione Corruzione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione del dirigente Numero 807 del 29/07/2015

DETERMINAZIONE N DEL Il Direttore del Servizio

PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenza DUVRI per l appalto, con evidenziazione costi della sicurezza

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO

DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 93 DEL 26 APRILE 2019

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Allegato 1) alla determina a contrarre: Progetto ai sensi dell art. 23, comma 15, del D.Lgs.50/2016

SERVIZIO ASSICURATIVO A FAVORE DEL COMUNE DI BUSTO ARSIZIO POLIZZA RCT/RCO. periodo ore del ore del

PROGETTAZIONE DEL SERVIZIO Art. 23 c. 15 d.lgs. n. 50/2016

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

VDG Servizi Amministrativi /005 Area Appalti ed Economato -Servizio Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

SERVIZIO DI GESTIONE PARCHEGGI A PAGAMENTO

S.U.A. PER CONTO DEL COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE

Determinazione nr. 436 del 31/05/2018 APPALTI - ISTRUZIONE - CULTURA. Comune di Sacile. Provincia di Pordenone IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Allegato 1) alla determina a contrarre: Progetto ai sensi dell art. 23, comma 15, del D.Lgs.50/2016

Determinazione Dirigenziale n 1741/2018. SETTORE DELLA STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA Proposta n 789/2018

Sicurezza nei contratti pubblici

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell art.57 comma 5 lett. a) del D.lgs. 12 aprile

del 09/11/2016

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI BARDONECCHIA. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA UNION 3 Centro di Costo - Comune di Lequile

Comune di Caneva. - Provincia di Pordenone SEGRETERIA

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

BANDO DI GARA (D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

CERTIFICATO ESECUZIONE PRESTAZIONI DI LAVORI /SERVIZI / FORNITURE

BANDO DI GARA. L affidamento decorre dalla data di stipula del relativo contratto e avrà durata massima di mesi 6 (sei).

Divisione Personale e Amministrazione /055 Area Facility Management - Servizio Autorimesse CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

Pubblicata sul sito del committente il 7 marzo 2018 Prot. n del Il Dirigente della Direzione Edilizia e Telecomunicazione

autostrada del Brennero

COMUNE DI RIMINI U.O. SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO Determinazione Dirigenziale n. 771 del 12/04/2017

IN CALCE ALLA PRESENTE.

DIREZIONE MOBILITA' - SETTORE REGOLAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA BANDO DI GARA D APPALTO

Divisione Personale e Amministrazione /055 Area Facility Management - Servizio Autorimesse CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

Città di Valenza Provincia di Alessandria

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Via Cesare Battisti, Pescia (PT) Codice Fiscale

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

PROGETTAZIONE DEL SERVIZIO Art. 23 c. 15 d.lgs. n. 50/2016

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

DETERMINAZIONE del Dirigente del Settore AFFARI GENERALI, LEGALI E SERVIZI ALLA PERSONA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE (Art.6 D.M. del 17 giugno 2014)

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Servizi educativi per l'infanzia

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE - SETTORE BENI E SERVIZI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

DETERMINA n. 130/SP del 16 AGOSTO 2019

DETERMINAZIONE N. 50 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE

2. OGGETTO PROCEDURA NEGOZIATA E MODALITA'

Presentazione S.C.R.-Piemonte P. GAMERRO, S. MANTO, C. TRINCIANTI

DETERMINA n. 20/PM del 08 NOVEMBRE 2018

n. 840/A.13/2019 del 03 Giugno 2019

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.164 del

UNIVERSITÀ DI PISA. Direzione Gare, Contratti e logistica. Sede: lungarno Pacinotti 43/44 - Pisa

BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Città di Orbassano -

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Servizi educativi per l'infanzia

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica di alta tecnologia

COMUNE DI MINTURNO. Provincia di Latina. L appalto non rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)

COMUNE DI TORRICELLA

DIREZIONE AREA DI MEDICINA Il Dirigente. Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168 ed in particolare l art. 6 Autonomia delle università ;

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Servizi. Direttiva 2014/24/UE. Persona di contatto: Direzione Gare, Contratti e Logistica-dott.

Allegato 1) alla determina a contrarre: Progetto ai sensi dell art. 23, comma 15, del D.Lgs.50/2016

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA

COMUNE DI AZZANO DECIMO

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente

del 09/06/2016

Determinazione Senza Impegno

Servizio Unico Acquisti e Logistica

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Transcript:

C O M U N E D I V O L V E R A 10040 - Provincia di Torino Ufficio Contratti e-mail contratti@comune.volvera.to.it PROGETTAZIONE IN FASE UNICA (Art. 279 del D.P.R. 05/10/2010 n. 207) AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI ATTREZZATURE PER LA RILEVAZIONE DELLE INFRAZIONI AL CODICE DELLA STRADA IN AREA SEMAFORICA, PER DUE ANNI CON OPZIONE DI EVENTUALE RINNOVO PER ULTERIORI DUE ANNI Codice CIG n. 5393933E4F Relazione tecnica-illustrativa art. 279 comma 1, lett. a) del D.P.R. 05/10/2010 n. 207 MOTIVAZIONI DI AFFIDAMENTO E BENEFICI ATTESI La Polizia Locale, per competenza di funzioni, assicura il rispetto delle norme emanate in sede locale ed in particolare il rispetto delle norme regolamentari e delle ordinanze comunali. L evolversi delle disposizioni normative e le modifiche legislative e regolamentari più recenti nelle materie che competono alle polizie locali, hanno assegnato al personale della Polizia Locale ulteriori e più gravosi compiti. Sono state altresì attribuite alla Polizia Locale, importanti funzioni di Polizia Giudiziaria e, in determinate circostanze, di Pubblica Sicurezza. Non di trascurabile rilevanza, rivestono comunque le attività di Polizia Stradale e viabilità, anche nella prospettiva del miglioramento del livello di sicurezza della circolazione, sia nella prevenzione e nella rilevazione delle infrazioni al Codice della Strada da parte dei veicoli a motore, sia nella tutela della sicurezza e della qualità della circolazione dei pedoni e dei ciclisti. Il Comune di Volvera, sulla base delle pregresse esperienze, intende mantenere alta l attenzione a tali prospettive, continuando a perseguire obbiettivi di un territorio più sostenibile. Il servizio da affidarsi costituisce un importante aiuto ed un valido strumento per l ottenimento di sempre migliori risultati ed é per tale motivazione che, la durata prevista per il contratto di servizio é stata ponderata ed opportunamente valutata in due anni solari a partire dalla sottoscrizione del contratto, con la riserva prevista già in fase progettuale, dell applicazione dell art. 57 comma 5 lett. b), affidando alla scadenza del contratto originario, la ripetizione del servizio allo stesso operatore economico aggiudicatario, per ulteriori due anni successivi alla stipula del contratto originario. La facoltà dell opzione di proroga esercitata in tal modo già in fase progettuale é validamente sostenuta dagli elementi di opportunità ed economicità, legati strettamente al raggiungimento degli obbiettivi di cui in precedenza. Pertanto, qualora alla fine del biennio contrattuale, si manifesti la non convenienza e/o l eccessiva onerosità del servizio, rispetto alla totalità delle violazioni rilevate, non sarà applicata l opzione di ripetizione del servizio. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO L appalto consiste nell affidamento del servizio di noleggio, di installazione e di manutenzione di tre impianti di rilevazione delle infrazioni al codice della strada in area semaforica, come meglio descritti e localizzati nel Capitolato Speciale d Appalto, per la durata di due e con l opzione di rinnovo per ulteriori due anni successivi. L affidamento si configura nei seguenti servizi: - 1 -

a) il noleggio e l installazione di tre impianti fissi per la rilevazione in entrambi i sensi di marcia, delle infrazioni commesse da veicoli ad intersezioni stradali semaforizzate, in violazione all art. 146 comma 3 del D.Lgs. 30/04/1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada e s.m.i. (veicoli che proseguono la marcia nonostante le segnalazioni del semaforo lo vietino); b) il noleggio di un software per la gestione remota dei dati relativi a ciascuna infrazione, che dovranno essere prodotti in formato standard, perfettamente interpretabili e leggibili da qualunque data base relazionale; c) la manutenzione ordinaria e straordinaria della strumentazione di cui alla precedente lettera a), compresa la taratura periodica (qualora necessaria, se ed in quanto dovuta) e tutti gli interventi di controllo-revisione dovuti per Legge. AREE INTERESSATE DAL SERVIZIO Le aree interessate insistenti sul territorio del Comune di Volvera, sono individuate nei siti di seguito descritti e raffigurati Intersezione 1 Per questo sito, si prevede la messa in funzione di n. 4 telecamere sulla Strada Provinciale n. 6, all intersezione con Via Rivalta, a controllo delle due direttrici di marcia: la foto 1 si riferisce alla direzione Torino Pinerolo e prevede una rilevazione sia sulla corsia di marcia che sulla corsia di svolta a sinistra; foto 1 la foto 2 si riferisce alla direzione Pinerolo Torino e prevede una rilevazione sia sulla corsia di marcia che sulla corsia di svolta a sinistra; - 2 - foto 2

Intersezione 2 Per questo sito, si prevede la messa in funzione di n. 2 telecamere sulla Strada Provinciale n. 139 (Strada Orbassano), all intersezione con Strada Gerbole, nel tratto del centro abitato, a controllo delle due direttrici di marcia: la foto 3 si riferisce alla corsia di marcia in direzione Orbassano sulla S.P. 139 la foto 4 si riferisce alla corsia di marcia in direzione Volvera sulla S.P. 139 foto 3 Intersezione 3 foto 4 Anche per questo sito, si prevede la messa in funzione di n. 2 telecamere sulla Strada Provinciale n. 141 (Strada Piossasco), all intersezione con Via Garibaldi, nel tratto del centro abitato, a controllo delle due direttrici di marcia: - 3 -

la foto 5 si riferisce alla corsia di marcia in direzione Volvera centro sulla S.P. 141 la foto 6 si riferisce alla corsia di marcia in direzione Piossasco sulla S.P. 141 foto 5 foto 6 Indicazioni e disposizioni per la stesura del DUVRI art. 279 comma 1, lett. b) del D.P.R. 05/10/2010 n. 207 In riferimento all art. 26 comma 3 del D.Lgs. 09/04/2008 n. 81 e s.m.i., si rileva che dal punto di vista prestazionale, il servizio in oggetto, non prevede attività che debbano essere svolte dall affidatario presso gli uffici comunali, escludendo per tale ambito, la sussistenza di rischi legati a tale natura. Pur volendo ritenere necessaria la redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze, da una prima valutazione, alla base dell affidamento non paiono emergere rischi di interferenza, intesi come sovrapposizione di lavorazioni poste in atto da soggetti dipendenti da due o più datori di lavoro differenti e/o svolte in luoghi nella giuridica disponibilità del Comune di Volvera (Datore di Lavoro Committente). Pertanto, a seguito di una più approfondita analisi, occorrerà indicare nel DUVRI, l eventuale sussistenza e la conseguente rilevanza di ipotetici rischi legati alle lavorazioni che potrebbero avvenire in una contestualità di spazio/tempo. - 4 -

Risulta inoltre opportuno disporre che siano specificate nel citato documento, le possibili evoluzioni procedurali dell affidamento, sulla base delle rilevazioni che il soggetto affidatario riterrà di dover opportunamente porre in atto, per l installazione delle proprie apparecchiature. Occorrerà inoltre tenere conto, ai fini della valutazione sulla sussistenza dei citati rischi, che la maggior parte delle postazioni di rilevamento interessate dal servizio, sono già dotate di strutture in cls e dell ubicazione logistica dei nuovi siti sottoposti a controllo. Da ultimo, dovrà essere valutata la necessità della redazione del Duvri, in ordine alla durata degli interventi di posa in opera e messa in esercizio delle strumentazioni. Permane comunque la necessità della quantificazione dei costi, ancorché a seguito delle opportune valutazioni, risultassero nulli. Calcolo della spesa e prospetto economico art. 279 comma 1, lett. c) e d) del D.P.R. 05/10/2010 n. 207 QUANTIFICAZIONE E DURATA DEL SERVIZIO (QUADRO ECONOMICO) L importo calcolato a base di gara ammonta ad. 180.000,00 (Euro centoottantamila/00 centesimi), oltre Iva; l importo degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso é stato quantificato in. 0,00 (Euro zero/00 cent.), per le motivazioni esposte nell apposita sezione relativa alle indicazioni e disposizioni per la stesura del DUVRI, più avanti in questo documento. L importo presunto relativo al periodo di eventuale opzione di proroga. 180.000,00 (Euro centoottantamila/00 centesimi), oltre Iva. L importo presunto complessivo dell appalto, comprensivo dell opzione di proroga, ammonta ad. 360.000,00 (Euro trecentosessantamila/00 centesimi), oltre Iva. La durata del servizio é quantificata in 24 mesi a partire dalla data di stipula del contratto (presumibilmente, dal 01/01/2014 al 31/01/2016), ovvero dalla data di consegna del servizio in pendenza di stipula del contratto. Il presente progetto prevede espressamente che la Stazione Appaltante eserciti l opzione prevista dall art. 57 comma 5 lett. b), nel caso di affidamento di ulteriori servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi già affidati all operatore economico aggiudicatario del contratto principale, qualora ne ricorrano le condizioni di economicità, convenienza e buon andamento del servizio stesso, fatte salve eventuali disposizioni normative contrarie che ne impediscano l attuazione. Capitolato Speciale d Appalto e Schema di Contratto art. 279 comma 1, lett. e) ed f) del D.P.R. 05/10/2010 n. 207 In ordine alle disposizioni relative alle condizioni prestazionali e di contratto, si rinvia a tali specifici documenti, predisposti dalla Stazione Appaltante. Volvera, lì Ottobre 2013 Il Responsabile dei Servizi di Prevenzione per la Città e i Cittadini Pettiti Comm. Carlo In originale firmato - 5 -