DONNEdelVINO «IL SOMMELIER DEL FUTURO? È DONNA, SORPRENDE CON ABBINAMENTI VINO-CIBO E PARLA AL CUORE»

Documenti analoghi
LA VITE E DONNA 8 LUGLIO PORTOPICCOLO SISTIANA

DOMENICA 17 FEBBRAIO

EATALY PER AZIENDE E PRIVATI

SPESSO SONO LE FIABE A CONQUISTARE IL MONDO

PROGRAMMA OPERATORI Febbraio 2017

WINE MANAGER, LE DONNE DEL VINO SI FANNO LARGO NEI CONSORZI DI TUTELA

Easy Fish Lignano Sabbiadoro Beach giugno PROGRAMMA. Venerdì 15 Giugno AREA ESPOSITIVA Lungomare Trieste Ingresso libero

GINEVRA 24 SETTEMBRE 2012 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014

La formazione ai sommelier fondamentale per proporre i vini dei piccoli produttori italiani

Assemblea dei soci 18 dicembre 2014 Fondazione Banca d Alba - Gallo d Alba (CN)

SOAVE VERSUS 2017 Gli Eventi

EVENTI E INIZIATIVE PROMOZIONALI 2014

IL PROGETTO Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani

Barolo & Friends Event

Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Barolo & Friends Event - 3 edizione

INIZIATIVE PROMOZIONALI

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018

Become an AIS Sommelier. Diventa Sommelier AIS. Primo livello. [vc_row][vc_column][vc_column_text]


Il Corso la tecnica della degustazione l analisi sensoriale dell olio 15 lezioni Oli dell abbinamento olio-cibo cibo-olio-vino

DOMENICA 17 FEBBRAIO

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco

Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani Strada del Barolo e grandi vini di Langa

ORISTANO 8 / 9 / 10 DICEMBRE & B. Week

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI. Quadro riassuntivo delle unità di apprendimento. Unità di Apprendimento II Livello II Periodo

Premessa. ! Selezione di marchi noti e promettenti new entry. ! Ampiezza di gamma differenziata per sub segmenti Ho.Re.Ca. ! Capacità logistica

BORDERWINE: IDEE PER UN WEEKEND

EVENTI E INIZIATIVE PROMOZIONALI 2014

Barolo & Friends Event

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Fondazione Italiana Sommelier

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore

PREMIO CAORLE TURISMO

ITALIAN FOOD ACADEMY

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

Fiera dei Vini di Buttrio 2018

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco

Donne, vino e cinema: questo il tema della Festa delle Donne del Vino

Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno?

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

D a u n g r a n d e T e r r i t o r i o G r a n d i V i n i

Assemblea dei soci 17 dicembre 2013 Banca d Alba, via Cavour 4 Alba (CN) Sala Riunioni

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI

Rassegna del 08/10/2018

di FRANSCESCA SARGENTI*

11 FORUM DELLA CULTURA DELL OLIO. 23 Marzo 2018 Hotel Rome Cavalieri. una giornata interamente dedicata all Olio Extravergine di Oliva

QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD PROFESSIONALI

Torinogiovani 22/03/2018

MareDiVino V edizione, novembre 2014

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015.

Sabato 1 e domenica 2 ottobre va in scena Il Giallo della Malvasia alla scoperta di misteri, segreti e aromi custoditi tra il Po e l Appennino.

LIGNANO SABBIADORO LATISANA RIVIGNANO DELEGAZIONI

PASSIONE ED ELEGANZA MADE IN ITALY

Programma moduli di studio del DIPLOMA UNIVERSITARIO DI SOMMELIER

Gli Stati Generali della RISTORAZIONE RAGIONEVOLE

LE RETI D IMPRESA PER IL TURISMO Il modello Confindustria Udine

ENTE BILATERALE T.D.S. CONFESERCENTI MODENA IL MARKETING SENSORIALE DELLO SPAZIO IL DISPLAY DEI PRODOTTI

Presentazione. Programma Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno dalle fino alle 24.00

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017

Silvia, Riccardo e Benedetto Baracchi

CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA

Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia

CASTEGGIO Certosa Cantù 20, 21 e 22 maggio 2016

WORKSHOP VINI DA TERRE ESTREME

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell Olio

DELL OLIO 11 FORUM DELLA CULTURA. una giornata interamente dedicata all Olio Extravergine di Oliva

STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DOMANDA DI ADESIONE

Ricetta di Donna a Castel Romano Designer Outlet

ITALIAN FOOD ACADEMY

ITALIAN FOOD ACADEMY

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE)

Corso Trieste Restaurant a Caserta, la cucina di Stefano Del Vecchio centra il sapore

ITALIAN FOOD ACADEMY

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE)

L edizione di quest anno entra a far parte della rassegna Festival del Mare

Gruppo Elior: quando il pranzo diventa un occasione di educazione alimentare

L'Evento del Vino più emozionante del Friuli Venezia Giulia. Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia. Ottimi motivi.

Riepilogo iniziativa CF_2099_I_2018

Premio Amodio Pesce: grande giornata a Napoli con Vesuvinum 2013

CORSI DI CUCINA IN LANGHE ROERO

INFORMAZIONI PERSONALI

PROFESSIONE CUOCO II LIVELLO. Corso professionale di cucina

Gli Stati Generali della RISTORAZIONE RAGIONEVOLE

Wine Dance UN FORMAT REGISTRATO DI THE KINGDOM

CATALOGO FORMAZIONE INDICE LINGUE HOSPITALITY MARKETING MANAGEMENT RISTORAZIONE REGOLAMENTO

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

Enoteche di Alta Qualità. per rendere più seducenti la cultura e l immagine del vino

SCIROCCO GIBELLINA / GIUGNO / 2019 WINE FEST III EDIZIONE

Mostra Nazionale Vini S.c.a. D.G.R. Veneto 1584/13 REGOLAMENTO

Arco è una società di consulenza nel settore enogastronomico, ristorativo e hospitality fondata nel 2012 dallo chef Andrea Ribaldone e da Salvatore

Rassegna fotografica 29 Settembre SINDACI, 3 VINI, 3 ORI.

Il Ristorante diffuso organizza corsi di cucina e visite guidate in aziende del territorio

Indagine sulle Donne del Vino

Transcript:

DONNEdelVINO «IL SOMMELIER DEL FUTURO? È DONNA, SORPRENDE CON ABBINAMENTI VINO-CIBO E PARLA AL CUORE» TEMA EMERSO A LA VITE È DONNA EVENTO DELLE DONNE DEL VINO A PORTOPICCOLO (TRIESTE). NUMEROSI APPASSIONATI E TURISTI STRANIERI ALLA DEGUSTAZIONE «Chi è il sommelier del futuro? È donna, scommette negli abbinamenti vino-cibo, sa sorprendere e parla al cuore». È quanto emerso durante La Vite è Donna: dal Barolo al Nero d Avola, evento organizzato dalle Donne del Vino a Portopiccolo, importante centro turistico sulla costa friulana. Qui le Donne del vino di tutta Italia hanno presentato 160 etichette in una degustazione nel Pavillon vicino al lungomare, che ha richiamato numerosi appassionati di vino, professionisti, giornalisti. L organizzazione è stata a cura della delegazione Le Donne del Vino Friuli Venezia Giulia, guidata da Cristiana Cirielli. La degustazione è stata preceduta da un convegno in cui si è parlato di maitre e sommelier al femminile. Le proposte uscite sono tre: scegliere il vino con il cibo, introdurre gli abbinamenti nei menù e proporli in sala con il servizio al bicchiere. A lanciarle la presidente delle Donne del Vino Donatella Cinelli Colombini: «Le donne sono circa il 30% dei sommelier italiani e continuano ad aumentare nei corsi per chi assaggia e serve il vino così come fra gli studenti delle scuole alberghiere. Tuttavia la presenza femminile fra chi si occupa del vino nelle sale dei ristoranti è ancora scarsa specialmente fra i main chef sommelier cioè i manager di strutture grandi».

«Le donne continua la presidente - sono più attente all abbinamento cibo-vino, regola che potrebbe svilupparsi al ristorante con alcune proposte: nel menù abbinare i cibi tipici con i vini che meglio li accompagnano in modo da favorire l esplorazione del territorio in cui ci si trova e di abbinare i vini al bicchiere con specifici piatti in modo da proporre pasti cambiando vino a ogni portata». Il sommelier Gianluca Castellano spiega: «I sommelier italiani sono i più bravi nel costruire gli abbinamenti, sono ricercati in tutto il mondo proprio per questa loro capacità. L abbinamento non è solo tecnica: è anche emozione. Quindi bisogna concentrarsi soprattutto sugli abbinamenti che sorprendono recuperando anche l importanza dell aroma e della contrapposizione per arrivare a toccare anche il cuore». Pia Donata Berlucchi racconta la storia di chi serve il vino: un viaggio da Ganimede coppiere degli Dei al Rinascimento quando il vino esce dalle coppe di metallo e entra nel vetro. «La parola sommelier nasce in Francia dalla parola soma e legato cioè agli animali che trasportavano il vino. La figura del sommelier è sempre stata importante nella storia, spesso più di quella del cuoco». Intervenuta da New York la chef Lidia Bastianich: «Le donne sommelier in America si stanno facendo avanti ma la strada è ancora lunga». Eppure le donne possono dare un tocco vincente al lavoro di chi sceglie e serve i vini al ristorante: mettere in campo il loro intuito psicologico, cioè quel colpo d occhio che aiuta a entrare in empatia con i clienti.

La provocazione di declinare al femminile sommeliera arriva da Rossana Bettini Illy giornalista e donna del vino. Alessandra Fedi, wine educator punta l attenzione su chi sono oggi i sommelier: «Deve essere anche un intrattenitore, saper usare i social media, avere la leadership del suo staff». Cosa deve e non deve fare il sommelier? «Deve interagire con il cliente e non deve fare la primadonna cioè non deve essere supponente». Una cosa è certa: «I millennials saranno la generazione degli sperimentalisti». Luca Bini, designer del vetro, racconta l esperienza di Italesse nella ricerca del bicchiere perfetto che è stato studiato con importanti sommelier per oltre 4 anni. In serata spazio alle degustazioni: numerosi winelover, anche turisti stranieri (Slovenia, Croazia, Austria), hanno raccolto l invito complice la presenza di una madrina d eccezione, la scrittrice Sveva Casati Modignani, e delle 80 produttrici con oltre 160 loro etichette. Al taglio del nastro anche la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani: «È la più grande degustazione al femminile mai realizzata» ha commentato. La chef Marina Ramasso, titolare dell Osteria del Paluch di Baldissero Torinese (Torino), ha intrattenuto con uno show cooking nella postazione Libero point allestita da Electrolux Professional.

Curiosità: la prima donna sommelier diplomata AIS è stata la piemontese Laura Pesce nel 1972; la sarda Lucia Pintore è stata la prima campionessa italiana dei sommelier nel 1987, anche se prima di lei Franca Rosso di Tavagnacco (Udine) arrivò a pari merito con un uomo sommelier nel 1975. La prima presidente donna di un associazione di sommelier è Graziella Cescon FISAR nel 2015 e il primo direttore di una testata dei Sommelier è stata Marzia Morganti nel 2003.

Info: www.ledonnedelvino.it Ufficio stampa Le Donne del Vino: press@ledonnedelvino.it Anna Pesenti 335 6376458-334 3997914 Fiammetta Mussio 339 7552481