Agenzia regionale per il lavoro Mappatura Processi e Misure Anno 2017

Documenti analoghi
SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca

Area iniziativa Risorse UOR

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.)

REGISTRO DEI RISCHI CORRUZIONE

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

A) Acquisizione e progressione del personale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

A) Acquisizione e progressione del personale

ANALISI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ANALISI SECONDO LA MATRICE PROBABILITA - IMPATTO

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO PER GLI ORDINI Approvato dal Consiglio con delibera n. 7/18 del 25/01/2018.

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

AVVICENDAMENTO DEL PERSONALE IN APPLICAZIONE DELLA LEGGE 190/2012

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

MISURE ANTICORRUZIONE INDIVIDUATE PER L ANNUALITA

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Università degli Studi di Udine PIANO TRIENNALE PREVENZIONE CORRUZIONE (All. 1) Classificazione delle attività a rischio. Ambito del rischio

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Comune di Pievepelago- Provincia di Modena

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA Allegato 1 Mappatura dei processi Valutazione del Rischio

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

A) Acquisizione e progressione del personale

OAPPC ISERNIA SCHEDA RELAZIONE RPC 2016 MISURE ANTICORRUZIONE. Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI PROCESSI

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Report procedimenti penali e disciplinari

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Cognome Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante) Data di nascita Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante)

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Domanda

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi

Domanda. Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO

Allegato B) riferimento alla nomina delle Commissioni. partecipante al concorso in contrasto con le regole di componenti. imparzialità.

Parte III Analisi del rischio

MISURE E TEMPISTICHE DEL PIANO TRENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) AGGIORNAMENTO ANNI (Allegato 2)

ALLEGATO 1 Analisi e gestione del rischio

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

ALLEGATO 3 METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI PER LE AREA DI RISCHIO GENERALI E SPECIFICHE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

AGENZIA VENETA PER L INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRRUZIONE E DELLA TRSPARENZA ALLEGATO B)

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi

UOC ACQUISIZIONE RISORSE UMANE

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Parte III Analisi del rischio

MAPPATURA AREE/ PROCESSI: RISCHIO e MISURE DI PREVENZIONE (All. 1 al P.T.P.C aggiornamento al 31/12/2017)

MAPPATURA PROCESSI. Indicare se il processo è applicabile (Sì/No) Reclutamento. Progressioni di carriera. Conferimento di responsabilità

Stefano Gattoni 01/03/1957 Direttore 26/12/2013 si / / / / / /

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) 14/02/2013 si

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale

Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC Data inizio incarico di RPC

TABELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INDICI DI VALUTAZIONE DELLA PROBABILITA'

MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

Comune di Mathi elenco processi con misure di prevenzione allegato al PTPCT anni Aree Processi

Parte III Analisi del rischio

FORLI' CITTA' SOLARE S.R.L.

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AD ISTANZA D'UFFICIO

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C )

Transcript:

Allegato A) Agenzia regionale per il lavoro Mappatura Processi e Misure Anno 2017 1

MAPPATURA ANALISI Livello di rischio Misure Struttura Area / Sottoarea di rischio Processo Numero Valore finale Misure generali Altre misure di attenuazione del rischio corruttivo AGENZIA 1 Acquisizione e REGIONALE PER progressione del IL personale Direzione e 1.1 Reclutamento e risorse umane AGENZIA 1 Acquisizione e REGIONALE PER progressione del IL personale Direzione e 1.1 Reclutamento e risorse umane Conferimento incarichi dirigenziali e rinnovi 9 Rilevante Misure generali: Conferimento incarichi di P.O. 6 Medio-basso Misure generali: 8.confer.di incarichi in caso di condanna Applicazione delle norme vigenti in materia, predeterminazione criteri di selezione;controlli sulle dichiarazioni, rinnovo annuale dichiarazioni cause di inconferibilità/ Applicazione della disciplina regionale di cui alla DGR 1681/2016 e dei criteri generali definiti con DD n. 3795 del 14/3/2017 2

AGENZIA 2 Affidamento di lavori, REGIONALE PER servizi e forniture IL 2.2 Acquisizione di Direzione e servizi e risorse umane Acquisizione di servizi e forniture sottosoglia (da 40.000 a 207.000) 8 rilevante Misure generali: 3. Rotazione del personale nei limiti del personale in servizio 6. Inconferibilità e 10Formazione personale 11.Patti di integrtà 16.Controlli interni Applicazione delle norme vigenti, realizzazione di adeguati controlli AGENZIA Affidamento di lavori, REGIONALE PER servizi e forniture IL 2.3 Acquisizione di Direzione e forniture e risorse umane Acquisizione di servizi e forniture sopra soglia (oltre 207.000 euro) 8 rilevante Misure generali: 3. Rotazione del personale nei limiti del personale in servizio 6. Inconferibilità e 10Formazione personale 11.Patti di integrtà 16.Controlli interni Applicazione delle norme vigenti realizzazione di adeguati controlli 3

AGENZIA 4 Provvedimenti REGIONALE PER ampliativi della sfera IL giuridica dei destinatari Direzione e con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario e risorse umane 4.2 Provvedimenti discrezionali Valutazione delle prestazioni dirigenti 6 Medio -basso Misure generali: Migliorare la qualità della valutazione collegandola al piano della performance e al PTCP. AGENZIA 4 Provvedimenti REGIONALE PER ampliativi della sfera IL giuridica dei destinatari Direzione e con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario e risorse umane 4.2 Provvedimenti discrezionali AGENZIA 4 Provvedimenti REGIONALE PER ampliativi della sfera IL giuridica dei destinatari Direzione e con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario e risorse umane 4.2 Provvedimenti discrezionali Valutazione delle prestazioni del comparto Autorizzazione per lo svolgimento di incarichi esterni o per l assunzione di cariche 6 Medio -basso Misure generali: 6 Medio-basso Misure generali: Applicazione CCNL e contrattazione decentrata integrativa. Direttive interne con criteri applicativi. Puntuale definizione nel pda delle attività di lavoro e specifiche responsabilità assegnate a ciascun dipendente. 4

AGENZIA REGIONALE PER IL Direzione e e risorse umane 1 Acquisizione e progressione del personale 1.3 conferimento di incarichi di collaborazione AGENZIA 1 Acquisizione e REGIONALE PER progressione del IL personale Direzione e 1.1 Reclutamento e risorse umane Conferimento incarichi professionali 6 Medio- basso Misure generali: Concorso pubblico 6 Medio-basso Misure generali: Applicazione delle norme vigenti e in particolare della DGR 421/2017 Direttiva in materia di lavoro autonomo nella RER Applicazione del regolamento regionale 2/11/2015 n 3 adottare la procedura di e- Recuitement per tutte le procedure e pubblicazione sul sito dell ARL AGENZIA 1 Acquisizione e REGIONALE PER progressione del IL personale Direzione e 1.1. Reclutamento e risorse umane Mobilità tra Enti 6 Medio-basso Misure generali: 5

MAPPATURA ANALISI Livello di rischio Struttura Area / Sottoarea di rischio Processo Numero Valore finale Misure generali Altre Misure di attenuazione del rischio corruttivo AGENZIA REGIONALE PER IL Servizio integratore Politiche del Lavoro AGENZIA REGIONALE PER IL Servizio integratore Politiche del Lavoro 3 Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto 3.2 Provvedimenti discrezionali 3 Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto 3.2 Provvedimenti discrezionali Autorizzazioni regionali per l intermediazione, ricerca e selezione, ricollocazione di personale presso Aziende private (DGR 1581/2015) Visto al progetto formativo per tirocini di cittadini stranieri residenti all estero 6 Medio-basso Misure generali: 6 Medio basso Misure generali: 6

AGENZIA REGIONALE PER IL Servizio integratore Politiche del Lavoro REGISTRO DEI RISCHI CORRUZIONE E DELLE MISURE 3 Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto 3.2 Provvedimenti discrezionali AGENZIA 6 Attività di vigilanza REGIONALE PER IL 6.1 Ispezioni Servizio integratore Politiche del Lavoro AGENZIA 6 Attività di vigilanza REGIONALE PER 6.1 Ispezioni IL Servizio integratore Politiche del Lavoro AGENZIA 6 Attività di vigilanza REGIONALE PER IL 6.1 Ispezioni Accreditamento allo svolgimento di servizi per il lavoro Ispezioni al fine del rilascio del Visto il progetto formativo (DGR 543/2015) occorrente al rilascio del Visto d ingresso in Italia da parte della rete consolare all estero da effettuare presso aziende italiane. Attività di vigilanza e controlli sulle agenzie di lavoro autorizzate all attività di intermediazione ricerca e selezione del personale (DGR 1581/2015) Sanzioni amministrative pecuniarie per 6 Medio-basso Misure generali: 8 Rilevante Misure generali: 6 Medio -basso Misure generali: 6 Medio-basso Misure generali: 7

Servizio integratore Politiche del Lavoro AGENZIA 6 Attività di vigilanza REGIONALE PER IL 6.2 Controllo su atti Servizio integratore Politiche del Lavoro AGENZIA 5 Provvedimenti restrittivi REGIONALE PER IL della sfera giuridica dei destinatari Servizio integratore 5.1 Provvedimenti Politiche del Lavoro vincolati REGISTRO DEI RISCHI CORRUZIONE E DELLE MISURE omesso o ritardato invio della convenzione e progetto formativo ai sensi dell art. 26 sexies della L.R. 17/2005 e ss.mm. Verifica autodichiarazione presentata dall'aggiudicatario ai fini dell'affidamento di un appalto di servizi - art. 38 D.Lgs. 163/2006 e ss.mm. Verifica di crediti esigibili, ai sensi dell'art.5 della L. 68/99 da parte di imprese coinvolte in processi di fallimento 6 Medio-basso Misure generali: 6 Medio-basso Misure generali: 8

AGENZIA REGIONALE PER IL Servizi territoriali AGENZIA REGIONALE PER IL Servizi territoriali REGISTRO DEI RISCHI CORRUZIONE E DELLE MISURE 4 Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto 4.2 Provvedimenti discrezionali 4 Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto 4.2 Provvedimenti discrezionali Provvedimenti di tipo autorizzatorio: Certificati di ottemperanza alla L. 68/1999 e verifica autocertificazioni rese ai sensi del DPR 445/00 da parte dei datori di lavoro per partecipazione a gare d appalto Provvedimenti di tipo autorizzatorio Richiesta di esonero di assunzione dei disabili da parte dei datori di lavoro privati 3 Trascurabile Misure generali: 3 Trascurabile Misure generali: Applicazione della L. 68/1999 e sue ssmmii - D.P.R. 333/2000 - Delibera R.E.R 1872/2000 - L.R. 17/2005 - Delibera Giunta regionale 1988 del 2009 - D.lgs. 151/2015 MISURE ULTERIORI: Definizione di prassi operative Applicazione della L. 68/1999 e sue ssmmii - D.P.R. 333/2000 - Delibera R.E.R 1872/2000 - L.R. 17/2005 - Delibera Giunta regionale 1988 del 2009 - D.lgs. 151/2015 - Dm.357/2000 - MISURE ULTERIORI: Definizione di prassi operative AGENZIA REGIONALE PER IL Servizi territoriali 4 Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto 4.2 Provvedimenti discrezionali Nulla osta aziende per avviamento al lavoro di disabili iscritti alle liste della L. 68/99 3 Trascurabile Misure generali: Promozione della formazione del personale addetto e sua rotazione (compatibilmente con le caratteristiche professionali ed i contingenti numerici del personale assegnato) Direttive atte a favorire comportamenti conformi alle leggi e ai principi di buona amministrazione con richiamo al codice di dell'ente 9

Monitoraggio dei tempi di conclusione dei procedimenti AGENZIA 4 Provvedimenti ampliativi Servizi di intermediazione REGIONALE PER IL della sfera giuridica dei domanda e offerta di lavoro destinatari privi di effetto Servizi territoriali 4.2 Provvedimenti discrezionali 2 Trascurabile Misure generali: Le misure realizzate al fine di prevenire il rischio corruttivo sono le seguenti: La presa in carico degli utenti, al fine dell attribuzione dello status di disoccupazione e dello svolgimento delle azioni di politica attiva indicate nel patto di servizio, avviene attraverso l eliminacode e quindi in modo casuale; successivamente gli utenti che rimangono in carico all operatore vengono monitorati dal responsabile del Servizio relativamente alle azioni proposte. La presa in carico degli utenti, al fine della partecipazione alle procedure di avviamento a selezione ex art.16, L. 56/87, avviene sulla base di un procedimento disciplinato con precise disposizioni regionali e 10

seguendo, inoltre, apposti indirizzi applicativi. Attivazione di procedure per disciplinare le cause di perdita dello stato di disoccupazione, con ampie possibilità di revisione in fase di autotutela, in caso di accertato errore di valutazione. Rilevazione, con frequenza mensile, di coloro i quali devono essere penalizzati con apposito provvedimento del responsabile che dispone la perdita dello status di disoccupazione. Rilevazione, all occorrenza, di coloro i quali, nell ambito delle procedure di avviamento a selezione ex art.16, L.56/87 e ss. mm. e ii. e senza giustificato motivo, non si presentino alle prove selettive e/o rinuncino alle opportunità di lavoro, con successivo provvedimento che dispone, per gli stessi, le sopra indicate penalizzazioni. 11

Controllo successivo degli atti AGENZIA 4 Provvedimenti REGIONALE PER IL ampliativi della sfera giuridica dei destinatari Servizi territoriali privi di effetto economico diretto ed immediato per il destinatario 4.2 Provvedimenti discrezionali Servizi per il riconoscimento e mantenimento dello stato di disoccupazione 4 Medio basso Misure generali: Data la complessità e l articolazione dei controlli previsti sulle istruttorie, il rischio corruttivo legato alla produzione di falsa documentazione e di falsa attestazione o di definizione non corretta dei punteggi da parte dei dipendenti della Provincia incaricati di esperire il processo, viene ritenuto improbabile. L. 241/1990 - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti Obiettivo: Creare un contesto sfavorevole alla corruzione Accurato controllo delle diciarazioni e della documentazione AGENZIA 4 Provvedimenti REGIONALE PER IL ampliativi della sfera giuridica dei destinatari Servizi territoriali privi di effetto economico diretto ed immediato per il destinatario 4.2 Provvedimenti discrezionali Servizi per la gestione delle procedure di avviamento a selezione presso gli enti pubblici, finalizzate ad assunzioni previste ai sensi art.16, L.56/87 e ss. mm. e ii. 2,5 Trascurabile Misure generali: Proposta di rotazione dei dipendenti laddove possibile. La presa in carico degli utenti avviene attraverso l eliminacode e quindi in modo casuale; successivamente gli utenti che rimangono in carico all operatore vengono monitorati dal responsabile del Servizio relativamente alle azioni proposte. 12

13