TITOLO: Quesiti posti dalla stampa specializzata - Chiarimenti interpretativi Circolare dell Agenzia delle Entrate del 15 febbraio 2013, n. 1/E.



Documenti analoghi
SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

Il momento del pagamento effettuato con mezzi diversi dal contante nel regime IVA di cash accounting.

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

RISOLUZIONE N. 158/E

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 123/E

Informativa n. 25. La proroga al della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese

CIRCOLARE N. 1/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 15 febbraio 2013

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO

STUDIO D ALESSIO COMMERCIALISTI

SPECIALE Legge di Stabilità

OGGETTO: Ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell imposta sul reddito - articolo 25 decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78

RISOLUZIONE N. 41/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 febbraio 2002

Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse Ulteriori chiarimenti

NOTA OPERATIVA N. 4/2014. OGGETTO: Mini condono fiscale 2014 sulle somme iscritte a ruolo.

Imposta di bollo sui documenti informatici

Rivalutazione di terreni e partecipazioni al 1 gennaio 2014: la riapertura dei termini

Concrete Italia s.r.l. REGISTRO REVISORI CONTABILI N D.M. MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA DEL G.U. N. 35 DEL 3 MAGGIO 2005

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non trasferibilità

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino

INDICE. Premessa Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio

OGGETTO: Modalità di recupero dell Irpef versata e non dovuta QUESITO

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio

NOVITA FISCALI DELLA LEGGE DI STABILITA 2013 CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA RIVALUTAZIONI DI IMMOBILI E PARTECIPAZIONI. Dott.ssa Giovanna Castelli 1

Novembre Risoluzione 76/E del 6 novembre Deducibilità dell imposta di bollo nel regime del risparmio gestito

Comune di Palagianello Provincia di Taranto

Roma,05 novembre 2009

LA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO E I NUOVI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

RISOLUZIONE N. 248/E

Informativa per la clientela


RISOLUZIONE N. 140/E. Oggetto: Istanza di interpello X Articolo 74, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.

Circolare N.94 del 21 Giugno 2012

LE NOVITÀ DEL PERIODO (FISCO, BILANCIO E SOCIETÀ) DAL 24 AL 30 OTTOBRE Sintesi della legislazione, della prassi e della giurisprudenza

f e r d i n a n d o b o c c i a

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

CIRCOLARE N. 32/E. Roma, 5 novembre 2013

DIVIETO DI COMPENSAZIONE DEI CREDITI IN PRESENZA DI RUOLI SCADUTI

Regolamento per il riscatto degli anni di laurea ex art. 22 Regolamento dell Ente

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

ASSOCIAZIONE UN VOLO PER ANNA ONLUS

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

Regime del risparmio gestito

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

La nuova disciplina dell IVA per cassa si applica alle operazioni effettuate dall

L ACCONTO IVA 2015 METODI PER LA DETERMINAZIONE ACCONTO IVA 2015 STORICO PREVISIONALE OPERAZIONI EFFETTUATE METODO STORICO

CIRCOLARE N.24/E. Roma,30 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni

RISOLUZIONE N. 119 /E

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

Informativa per la clientela

Direzione Regionale della Lombardia

ANCORA D. U. R. C. (Circolare INAIL /03/ ) Contributo Professionale

TOBIN TAX L IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE

Risoluzione n. 89/E. Roma,18 marzo 2002

730, Unico 2014 e Studi di settore

RISOLUZIONE N. 197/E. Roma, 16 maggio 2008

Comune di Badia Calavena PROVINCIA DI VERONA

Note di Variazione in Regime di Iva per Cassa

Soggetto interessato. Intestazione documento di spesa

OPERATIVA LA COMPENSAZIONE DEI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006

ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL

Sanzioni per indebite compensazioni

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

ESERCITAZIONE DEL 25 MAGGIO 2012

Responsabilità del committente e dell appaltatore per i debiti fiscali - Novità del DL n. 69 conv. L n. 98

CIRCOLARE N. 18/E. Roma, 07 marzo Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

Le istruzioni delle Entrate sul rimpatrio Dietro lo scudo denaro, yacht, immobili e gioielli

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA

Circolare 21. del 29 luglio Modelli 770/ Proroga dei termini di presentazione - Effetti ai fini del ravvedimento operoso INDICE

OGGETTO: Mediazione tributaria Modifiche apportate dall articolo 1, comma 611, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 Chiarimenti e istruzioni operative

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RECLAMO E MEDIAZIONE FISCALE

CONTROLLO FORMALE Gruppo di Lavoro Contenzioso Tributario - 29/01/2014 1

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità

COMUNE di STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DEI TRIBUTI COMUNALI: I.C.I.

TITOLO: Mediazione tributaria - Chiarimenti e istruzioni operative - Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 9/E del 16 marzo 2012.

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

ACCONTO IVA SCHEMA DI SINTESI. Versamento IVA per il mese di dicembre dell'anno precedente. x 88% = Al lordo dell'acconto IVA versato lo scorso anno.

Factoring Tour: Bari

La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti

NOTA OPERATIVA N. 11/2014

Periodico informativo n. 32/2014. Ritenuta 20% sui bonifici esteri

Transcript:

DIREZIONE SERVIZI TRIBUTARI Anno 2013 Circ. n. 12 22.02.2013-12/FS/om TITOLO: Quesiti posti dalla stampa specializzata - Chiarimenti interpretativi Circolare dell Agenzia delle Entrate del 15 febbraio 2013, n. 1/E. Contenuto in sintesi L Agenzia delle Entrate ha pubblicato i chiarimenti interpretativi forniti in occasione degli incontri con la stampa specializzata. I temi trattati dall Amministrazione finanziaria spaziano dal redditest al nuovo redditometro ai beni ad uso promiscuo, dall IVA per cassa alle rivalutazioni dei terreni e delle partecipazioni, dalle schede carburanti alle società in perdita. ------------ L Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 1, datata 15 febbraio 2013, recante: Chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti dalla stampa specializzata. Di seguito si illustrano, in sintesi, le risposte di maggior interesse fornite dall Agenzia delle Entrate, rinviando per tutti gli altri chiarimenti interpretativi al documento in esame qui allegato. 1. Redditest e nuovo redditometro Circa il redditest viene confermato che esso è solo uno strumento di autodiagnosi per il contribuente. Luce verde o luce rossa, il risultato del software non influisce né con l accertamento sintetico, né con il criterio di selezione dei controlli. Circa il nuovo redditometro, invece, viene ribadito che lo strumento aggiornato riguarderà soltanto gli accertamenti relativi ai redditi 2009 e seguenti; pertanto, non potrà essere utilizzato dai contribuenti, se più favorevole, in sede di contraddittorio per annualità precedenti. Sempre con riferimento al redditometro, viene precisato che i beni ad uso promiscuo (ad esempio, l auto utilizzata non esclusivamente per l attività d impresa o di lavoro autonomo), rilevano per la quota di spesa non fiscalmente deducibile, mentre, la quota di risparmio riscontrata, realizzata nell anno e non spesa né in consumi né in investimenti, rientra nel calcolo del reddito complessivo accertabile. 2. Contenzioso La nuova procedura di sospensione immediata della riscossione dietro richiesta del debitore, introdotta dalla L. 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013), riguarda anche le somme affidate al concessionario in seguito alla notifica di accertamenti esecutivi per i quali sia trascorso inutilmente il termine ultimo di pagamento.

3. Autotutela L Amministrazione finanziaria, quando ricorre all autotutela, se i vizi sono tali da invalidare l atto impositivo, può annullare l atto stesso ed emetterne uno nuovo, nel rispetto degli ordinari termini di decadenza. Se i vizi non incidono sulla validità dell atto (ad esempio, un semplice errore di calcolo), l ufficio finanziario può rettificare la pretesa impositiva attraverso un autotutela parziale, senza necessariamente emettere un nuovo atto. In tal caso, i termini per presentare ricorso decorrono dalla data di notifica dell atto originario. 4. Avviso di accertamento con adesione Se il contribuente che ha sottoscritto l adesione all accertamento non paga entro 20 giorni l importo dovuto (o la prima rata), può, comunque, presentare ricorso rispettando il termine di 150 giorni dalla notifica dell avviso di accertamento. 5. IVA per cassa I chiarimenti forniti dall Agenzia delle Entrate in merito al regime dell IVA per cassa sono, in sintesi, i seguenti: 1) cessione di crediti: che siano pro solvendo o pro soluto, l operazione non determina l esigibilità dell imposta in quanto l incasso del prezzo di cessione del credito non è assimilabile al pagamento del corrispettivo delle operazioni originarie. Pertanto, il cedente corrisponderà l IVA soltanto quando il debitore ceduto pagherà effettivamente la somma al cessionario del credito. Il soggetto passivo che trasferisce il credito avrà, quindi, l onere di informarsi circa l avvenuto pagamento del credito ceduto, poiché è in tale momento che l IVA relativa all operazione originaria diventa esigibile e, di conseguenza, deve essere inclusa nella relativa liquidazione di periodo. In alternativa, il soggetto passivo qualora non voglia farsi carico del predetto onere, al fine di non incorrere in sanzioni, può includere, anticipatamente, l IVA relativa all operazione originaria nella liquidazione del periodo in cui è avvenuta la cessione del credito. 2) pagamento del corrispettivo con mezzi diversi dal denaro contante (ad esempio, mediante bonifico bancario): in tal caso, il corrispettivo si considera incassato nel momento in cui si consegue l effettiva disponibilità delle somme, ossia quando si riceve l accredito sul proprio conto corrente, indipendentemente dalla sua formale conoscenza, che avviene attraverso l invio del documento contabile da parte della banca. Si tratta, tecnicamente, della cosiddetta data disponibile, che indica il giorno a partire dal quale la somma di denaro accreditata può essere effettivamente utilizzata. 3) note di variazioni: per quelle in aumento emesse dopo che sia decorso un anno dall effettuazione dell operazione, l imposta andrà computata nella prima liquidazione utile. Stessa conclusione per le variazioni in diminuzione che intervengono dopo che l imposta è diventata esigibile.

6. Rivalutazione di terreni e partecipazioni In periodi di crisi la vendita di partecipazioni o terreni può avvenire ad un prezzo inferiore al valore della perizia. Per le partecipazioni, la cessione a un prezzo inferiore al valore di perizia non genera minusvalenze rilevanti ai fini fiscali. Tale principio non vale per i terreni. Il proprietario che ha rivalutato il valore fondiario, se intende avvalersi dell importo rideterminato, è tenuto ad indicare nell atto di cessione il risultato della stima, anche se maggiore del prezzo realizzato. Egli dovrà, pertanto, versare le imposte di registro, ipotecarie e catastali, in base al valore peritale. In alternativa, il cedente può indicare il prezzo effettivo di vendita, senza tener conto della rivalutazione, e la plusvalenza sarà calcolata secondo le regole ordinarie. Diversamente, il contribuente ha sempre la possibilità di effettuare una nuova rideterminazione del valore immobiliare al 1 gennaio 2013. In tal caso, la perizia giurata di stima deve essere redatta entro il 30 giugno, o, comunque, entro la data del rogito di cessione se antecedente, per poter assolvere, entro il 1 luglio 2013, al versamento dell imposta sostitutiva. Se però l imposta versata per la precedente rivalutazione era maggiore, nessun importo è dovuto (l eventuale imposta pagata in più non può essere chiesta a rimborso). I dati relativi alla rideterminazione devono essere indicati nel quadro RM del Modello UNICO (ovvero nel quadro RT nel caso di rivalutazione di partecipazioni). In caso di omessa indicazione, l irregolarità è considerata violazione formale, punibile con una sanzione che va da un minimo di 258 euro ad un massimo di 2.065 euro; tuttavia, la rideterminazione resta valida, perché il perfezionamento avviene con il versamento dell imposta sostitutiva, per intero o della prima rata. Infine, i diritti edificatori su un terreno (cosiddetta cubatura ), possono essere ceduti e rivalutati in maniera autonoma rispetto al diritto di proprietà dell area. 7. Irap: deduzione delle spese del personale In caso di conferimento d azienda, il diritto al rimborso delle imposte dirette (Ires/Irpef), per la mancata deduzione dell Irap sulle spese del personale, riferita ad anni anteriori al trasferimento, resta in capo al conferente. Invece, nella diversa ipotesi di successione mortis causa, la richiesta di rimborso deve essere presentata dall erede che subentra nella posizione giuridica del de cuius. 8. Scheda carburante L Agenzia delle Entrate, pur confermando l indirizzo espresso nella Circolare del 9 novembre 2012, n. 42, sulla necessità di utilizzare, ai fini delle certificazioni attestanti l acquisto di carburanti per autotrazione, un unico metodo di pagamento, ha conferito una certa flessibilità al concetto di esclusività. Il contribuente può decidere di passare dalla scheda carburante agli estratti conto delle carte elettroniche anche in corso d anno, ma da quel momento la documentazione degli acquisti dovrà avvenire esclusivamente con carte di credito, di debito o prepagate.

9. Società in perdita I chiarimenti interpretativi forniti dall Amministrazione finanziaria in merito alla disciplina delle società in perdita sistematica sono, in sintesi, i seguenti: 1. la disapplicazione di tale disciplina scatta per quelle società che, in almeno uno dei tre periodi d imposta precedenti, tra l altro, non svolgono attività diverse da quelle strettamente funzionali alla gestione di partecipazioni, iscritte esclusivamente tra le immobilizzazioni finanziarie, il cui valore economico è prevalentemente riconducibile a società: 1. considerate non in perdita sistematica; 2. escluse dalla disciplina anche in conseguenza di accoglimento dell istanza di disapplicazione; 3. a cui si applica la normativa sulle collegate estere. Il rispetto della condizione di prevalenza determina l impossibilità di disapplicare solo parzialmente la disciplina in argomento e, conseguentemente, in tali ipotesi la disapplicazione è totale. 2. le società in perdita sistematica attratte nella disciplina delle società di comodo, perché in perdita per tre periodi d imposta consecutivi, subiscono le stesse penalità di queste ultime società riguardo all utilizzo del credito annuale Iva. Pertanto, se il triennio di perdita è il 2009-2011, l eventuale eccedenza Iva che non potrà essere compensata sarà quella emergente dalla dichiarazione 2012. 3. la norma fa riferimento al reddito dichiarato, come parametro da confrontare con il reddito minimo, cioè, di quello al lordo di perdite di esercizi precedenti utilizzate in compensazione. Tale principio vale sempre: Ai fini della verifica della esistenza di una perdita fiscale nel periodo di osservazione, il reddito adeguato al minimo per effetto della applicazione della normativa sugli enti di comodo non assume alcuna rilevanza, dovendo il soggetto interessato fare riferimento al reddito imponibile complessivo analiticamente determinato. 10. Black list All impresa che ha effettuato acquisti da società cosiddette black list senza indicare separatamente gli importi in dichiarazione, ma che dimostra l esistenza di una delle esimenti, cioè che - ai sensi dell art. 110, comma 11, del Tuir - le imprese estere svolgono prevalentemente un attività commerciale effettiva, ovvero che le operazioni poste in essere rispondono ad un effettivo interesse economico e che le stesse hanno avuto concreta esecuzione, si applica la sanzione proporzionale pari al 10% dell importo complessivo dei costi non indicati separatamente, con un minimo di 500 euro ed un massimo di 50.000 euro. 11. Contenzioso Non è assoggettato all imposta di bollo l atto con cui si delega un professionista a partecipare alla pubblica udienza.

La delega, in tal caso, rientra tra gli atti funzionali al processo tributario (quelli finalizzati ad ottenere un atto o un provvedimento del procedimento giurisdizionale), per i quali è prevista l esclusione dal tributo. La circolare è disponibile sul sito www.agenziaentrate.it.