CGT Centro di GeoTecnologie Offerta Formativa in Informatica per la geologia

Documenti analoghi
Università degli Studi di Siena CGT. Centro di GeoTecnologie. Fondazione Masaccio. Offerta Formativa in Informatica per la Geologia

NEWS. Prossimi eventi: IL BOSCO IN MUSICA 2015!!!

CORSI PROFESSIONALI 8

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Grafica Pubblicitaria ed Editoriale

INFORMATIZZAZIONE D IMPRESA E DIGITALIZZAZIONE

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

Sorveglianza PASSI: la formazione. Percorsi formativi proposti dal CNESPS per i gestori della sorveglianza PASSI

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

PROGETTO MULTIMEDIALE

Il liceo che ti mette al centro

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

CURRICULUM VITAE. Dati personali. Istruzione. Conoscenze informatiche

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin. Corso base di II livello :

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

Corso di Sistemi Informativi Geografici. Presentazione del corso Maria Luisa Damiani A.A

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO ECDL PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Fiery X3eTY 30C-KM/35C-KM. Esempi di flusso di lavoro

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

Centro di formazione. Corsi di informatica per tutti i livelli

GM grafica & multimedia

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

CORSO GIS BASE PROFESSIONE ARCHITETTO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

FONDAMENTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI

F. Bruno, A. Cayuela.

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Grafica Pubblicitaria ed Editoriale

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

Graphic designer & web developer

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Elementi di Informatica e Programmazione

SCEGLI CON IL CUORE. ARREDAMENTO D INTERNI corso di qualificazione professionale

Le certificazioni ECDL nei Centri di Formazione Professionale del CIOFS-FP Sicilia

Laboratorio di Informatica. Introduzione al corso

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

L ECDL La patente europea del computer

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

WEB E VISUAL DESIGNER FREELANCE P.IVA

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Modulo iscrizione programmi formativi Avanguardia Visionaria

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Catalogo generale corsi Valido dal 07 Aprile ultimo aggiornamento: 31 Luglio Data di inizio. 29/set/2014 termina il 4/giu/2015

QUASAR DESIGN UNIVERSITY Manifesto Degli Studi Anno Accademico 2013/14 OFFERTA FORMATIVA

BIOSTATISTICA INFORMATICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Matematica


Ordinamento dei corsi

PROGRAMMA DEL CORSO. Corso di formazione sui ponteggi: normativa, progettazione e PiMUS. Durata 16 ore. D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

Ente: COMUNE DI PORTICI

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

PHP Test and Training Center ScuolaSI di CIP.SA s.a.s. tel

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

Cosa offriamo. Prodotti e metodologie innovative Flessibilità operativa e tecnologica Professionalità e competenza a costi contenuti

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

ECDL-GIS, la patente europea per i GIS: le competenze che vengono certificate

Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14

Illustrazione pratica del portale per la la gestione dei progetti

MAURIZIO PUGI. Regione Toscana Corsi di formazione Gis:Arcview 3.1, Arcview 3.3, Arcgis 8.1,Estensioni 3D analyst,spatial Analyst, ArcInfo

orario ricevimento via orario ufficio risposta entro 3 giorni

Cercare, trovare, capire l Europa: l il wiki dei CDE italiani per i giovani

OPK Suite. Menci Software. Caratteristiche generali. febbraio 2015

Sistema Informativo per Associazioni Agricole

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

XL Homepage Accommodation. Il sito web professionale per la Sua struttura ricettiva

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

BASI DI DATI. basi di dati - introduzione ai sistemi informativi 1

Internet - Graphics/E-Commerce

Progetto per Corsi di Informatica rivolti a lavoratori e studenti dell Istituto di Istruzione Superiore Patrizi-Baldelli-Cavallotti

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Di cosa parliamo? Con la cultura si mangia? Lo stato di salute del settore culturale

Scienze della Mediazione Linguistica

Un CMS per la scuola

Transcript:

X Anniversario CGT Fondazione Masaccio Università degli Studi di Siena CGT Centro di GeoTecnologie Offerta Formativa 2012-2013 in Informatica per la geologia

Calendario Oggi l informatica è uno strumento indispensabile per tutte le fasi del lavoro professionale e richiede competenze sempre più affinate. Per questo motivo il Centro di Geotecnologie ha progettato diversi corsi di formazione di base e avanzata per software di produttività generica (gestione dei file, elaborazione dei testi, fogli elettronici, uso delle basi dati, creazione di presentazioni) e per software specializzati finalizzati ai sistemi informativi territoriali e al disegno tecnico, ad applicazioni iphone/ipad/ipod touch, web dynamic,etc... Il Centro di GeoTecnologie è accreditato da AICA (Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico) come Test Center per l ECDL Core, Test Center per l ECDL Advanced, Test Center per l ECDL Specialized GIS e per l ECDL Specialized CAD. Pertanto presso il CGT è possibile seguire corsi di formazione propedeutici al conseguimento dei certificati, nonchè sostenere il solo esame di certificazione. Anno 2012 2013 Ore 1 APC 2 CFU 3 Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Iscrizione Short - Ecdl GIS cartografia 24 24 3 10 21 Short - Ecdl GIS basi di dati 20 20 2 24 3 200 Short - Ecdl core 54 - - Short - Ecdl GIS applicazioni sw 20 20 2 Short - Grafica Vettoriale base 32 - - Short - Composizione e impaginazione base 24 - - 29 1 300 Short - Ecdl word advanced 16-2 Short - Ecdl excel advanced 32-4 Short - Ecdl access advanced 32-4 Short - Ecdl powerpoint advanced 16-2 Short - Ecdl CAD 32 32 4 Short - Web dynamic - semplificazione di modelli logici complessi 2 30 5 15 9 17 3 4 6 11 13 18 20 21 10 15 200 400 200 350 200 350 350 200 350 88 50 11 14 19 500 Short - Ecdl cad 3d 48 48 6 24 8 400 Short - Sviluppare applicazioni cartografiche e geo-localizzate con iphone / ipad 24 24 3 13 15 300 Per ulteriori informazioni visita il sito web www.geotecnolgie.unisi.it 1 Ore di lezioni frontali ed esercitazioni. Vanno aggiunte le ore di studio individuale o con il supporo di tutorial. 2 Crediti dell Aggiornamento Professionale Continuo rilasciati dalla Commissione Nazionale APC dell'ordine dei Geologi per lo stesso corso tenuto nell'a. A. 2011/2012 e richiesti per l' A.A. 2012/2013. 3 Crediti Formativi Universitari sono riconosciuti fino ad un massimo del 20% del totale dei CFU per l iscrizione ai Master di Secondo Livello del CGT. www.geotecnologie.unisi.it 75

ECDL GIS cartografia Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 24 ore 10-21 sett 2012 24 3 200 + IVA Lo in Ecdl-gis cartografia fornisce le basi per sostenere il primo modulo della certificazione ECDL- GIS.L obiettivo del corso è acquisire le conoscenze sulla tematica della rappresentazione cartografica, partendo dai fondamenti di geodetica utili e necessari per potere usare i dati nei GIS. Conoscere i più diffusi sistemi di riferimento, sistemi di coordinate e proiezioni cartografiche. Il candidato dovrà acquisire delle conoscenze di base relative alle caratteristiche delle carte, alle operazioni sulle carte e alla rappresentabilità degli oggetti che costituiscono la realtà. Infine il candidato dovrà apprendere la conoscenza delle varie tipologie di cartografie, digitali e non, al fine di poterne fare un uso appropriato, differenziato o integrato nel GIS. La certificazione GIS certifica una figura professionale che possiede le conoscenze relative ai concetti fondamentali dell'informatica utilizzata nei GIS e dei componenti dei sistemi informativi territoriali, della geodesia e della topografia applicata ai GIS e della cartografia digitale, delle tecniche di analisi e di visualizzazione nei GIS e dei relativi utilizzi. ECDL GIS basi di dati Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 20 ore 24 sett - 3 ott 2012 20 2 200 + IVA Lo in Ecdl-GIS Basi di Dati fornisce le conoscenze necessarie per sostenere il secondo modulo della certificazione ECDL-GIS. Obiettivo del corso è acquisire le nozioni e le conoscenze del candidato relative alle tecnologie di base specifiche per i GIS quali le periferiche specializzate e relativi formati, alle componenti del GIS, al processo di schematizzazione della realtà nei sistemi informativi geografici attraverso un appropriato modello dei dati, al concetto di topologia, all analisi spaziale applicata ai dati raster ed ai dati vettoriali descriventi campi continui ed entità discrete della realtà. La certificazione ECDL GIS certifica una figura professionale che possiede le conoscenze relative ai concetti fondamentali dell'informatica utilizzata nei GIS e dei componenti dei sistemi informativi territoriali, della geodesia e della topografia applicata ai GIS e della cartografia digitale, delle tecniche di analisi e di visualizzazione nei GIS e dei relativi utilizzi. ECDL Core Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 54 ore 2-30 ott 2012 400 + IVA ECDL Core è l attestazione di base per certificare la capacità di utilizzo del computer per fini lavorativi (in aziende, enti pubblici, studi professionali, e così via) e formativi. È ad ECDL Core che il più delle volte ci si riferisce con il temine "Patente Europea del Computer", anche se poi il programma ECDL prevede ulteriori livelli, perché: è la certificazione più diffusa e di interesse più generale; è un attestazione compiuta della padronanza dei concetti di base dell informatica, e della capacità di operare con il computer in tutte le operazioni più ricorrenti: gestione dei file, elaborazione dei testi, fogli elettronici, uso delle basi dati, creazione di presentazioni, uso di Internet e della posta elettronica. 76 Fondazione Masaccio CGT - Centro di GeoTecnologie

ECDL GIS applicazioni sw Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 20 ore 4 ott 2012-23 sett 2013 20 2 200 + IVA Lo in Ecdl-GIS Applicazioni Software fornisce le basi per sostenere il terzo modulo della certificazione ECDL GIS. Obiettivo del corso è acquisire le conoscenze di base sui principali e più diffusi GIS in commercio o distribuiti Open Source. In particolare verrà sviluppato un percorso di lavoro a partire dalla carta topografica, fino alla stampa del plottaggio. Infine saranno sviluppate singolarmente tutte le tematiche che riguardano la carta, il sistema di proiezione, gli zoom, la visulazione di feature e l'allestimento stampa che fanno parte del Syllabus della Certificazione GIS - Endorsed by ECDL Foundation. Presso ll Centro di Geotecnologie è possibile sostenere l'esame Certificazione GIS - Endorsed by ECDL Foundation. Grafica Vettoriale base Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 32 ore 9-17 nov 2012 350 + IVA Illustrator è uno tra i migliori software per la creazione di disegni in grafica vettoriale dedicata alla pubblicità, al design, al disegno creativo e al web design, offre strumenti che consentono ai designer un livello di produttività qualitativamente elevato, attraverso sofisticati strumenti di illustrazione vettoriali, abbinati a strumenti per creare riempimenti e sfumature complesse. Corso completo di tutto quello che serve per disegnare, elaborare, migliorare, immagini digitali vettoriali combinando al meglio saperi e abilità. Si inizia dall analisi dell immagine digitale vettoriale, si impara a conoscere e utilizzare gli strumenti fondamentali di Illustrator, si arriva ad ottenere il massimo dal processo di creazione ed elaborazione delle curve. L'integrazione con i programmi della suite è efficiente e completa, soprattutto con software come Flash, dove è supportato in maniera efficiente il classico copia-incolla. Docente: A. Sansoni www.geotecnologie.unisi.it 77

Composizione e impaginazione base Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 24 ore 29 nov - 1 dic 2012 300 + IVA Il corso di Impaginazione rientra nell'ambito della grafica editoriale, cioè l'impaginazione di libri, riviste, quotidiani, cataloghi, brochures e tutti quei documenti che necessitano della gestione multipagina. Durante il corso verrà utilizzato il software Adobe InDesign il più potente e versatile tool di publishing in commercio. Scoprirai come questo strumento si integra e collabora con gli altri applicativi, come può essere esteso sfruttando script e plugin esterni e come le ultime versioni consentono di andare oltre la carta stampata permettendoci di realizzare anche slide animate, pdf interattivi e layout per siti web. Docente: A. Sansoni ECDL Word Advanced Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 16 ore 3-4 dic 2012 200 + IVA Il corso si riferisce al programma dell'ecdl ADVANCED Word secondo le specifiche proprie del syllabus della Certifcazione Europea ECDL Avanzata Elaborazione Testi. La certificazione ECDL ADVANCED attesta una competenza più approfondita di alcune aree della certificazione ECDL di base (ECDL Core Level). In particolare in questo corso si definiscono le funzione avanzate di Microsoft Word per quanto riguarda la formattazione, l'utilizzo di campi modulo, di tabelle e di stampa unione. ECDL Excel Advanced Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 32 ore 6-11 dic 2012 350 + IVA Il corso si riferisce al programma della Certificazione Europea ECDL ADVANCED secondo le specifiche proprie del Syllabus della Certifcazione Europea ECDL Avanzata Foglio di calcolo. La certificazione ECDL ADVANCED attesta una competenza più approfondita di alcune aree della certificazione ECDL di base (ECDL Core Level). In particolare in questo corso si definiscono le funzioni avanzate di Microsoft Excel in un utilizzo nella vita quotidiana. Verranno quindi sviluppati temi che riguarderanno la formattazione avanzata, i filtri, l'utilizzo di funzioni avanzate sui dati previsionali, le funzioni ed in particolare quelle statistiche e di database, i grafici, collegamenti tra file e programmi diversi di Office e le tabelle pivot. Il tutto verrà esposto attraverso esempi di uso comune e di utilizzo scientifico e nel mondo del lavoro in quanto Excel è uno strumento estremamente potente per la gestione dei dati di un libero professionista o di una piccola azienda. 78 Fondazione Masaccio CGT - Centro di GeoTecnologie

ECDL Access Advanced Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 32 ore 13-18 dic giu 2012 350 + IVA Il corso si riferisce al programma dell'ecdl ADVANCED Access secondo le specifiche proprie del syllabus della Certifcazione Europea ECDL Avanzata Basi di Dati. La certificazione ECDL ADVANCED attesta una competenza più approfondita di alcune aree della certificazione ECDL di base ( ECDL Core Level). In particolare in questo corso si definiscono le funzioni avanzate di Microsoft Access per quanto riguarda la formattazione delle tabelle, l'utilizzo di query, le maschere di inserimento e i report. ECDL PowerPoint Advanced Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 16 ore 20-21 dic giu 2012 200 + IVA Il corso si riferisce al programma dell'ecdl ADVANCED PowerPoint secondo le specifiche proprie del syllabus della Certifcazione Europea ECDL Avanzata Strumenti di presentazione. La certificazione ECDL ADVANCED attesta una competenza più approfondita di alcune aree della certificazione ECDL di base (ECDL Core Level). In particolare in questo corso si definiscono le funzioni avanzate di Microsoft PowerPoint per quanto riguarda la formattazione, l'utilizzo di strutture ed animazioni. ECDL CAD Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 32 ore 10-15 gen 2013 32 4 350 + IVA Lo short course ECDL CAD fornisce la preparazione per sostenere l esame della Certificazione Europea ECDL-CAD. Il corso si svilupperà svolgendo tutte le tematiche definite dal Syllabus della Certificazione europea ECDL-CAD. Come sappiamo l'utilizzo di un CAD è sviluppato, in ambito 2D, dai lavori per la pianificazione territoriale, alla progettazione edile, fino alla progettazione meccanica. L'approccio sarà in modo da partire dalle funzioni base in quanto l'utente medio di un prodotto autodesk, da una statistica di Autodesk Italia stessa, utilizza si e no il 30% delle funzionalità del programma. Verranno quindi sviluppate tematiche su le funzioni di disegno di base, le funzioni di gestione del disegno quali layers, zoom, editing, le funzioni avanzate per la gestione della stampa. Inoltre essendo in ambito geologico verranno fatti alcuni richiami delle funzionalità nell'eventualità di una loro applicazione in geologia (carte CTR, carte tematiche, sezioni geologiche, etc.). www.geotecnologie.unisi.it 79

Web Dynamic - semplificazione di modelli logici complessi Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 88 ore 18 gen - 19 feb 2013 50 11 500 + IVA Il corso, strutturato in 88 ore, prevede lo studio e la realizzazione di un portale web dinamico attraverso tecnologie esclusivamente open-source, partendo dalle basi della programmazione fino alla realizzazione di un pacchetto di supporto decisionale completo. Rivolto a tecnici ed esperti di web, basandosi su codice già esistente e casi di studio, il corso si prefigge di mettere il partecipante in grado di capire le principali problematiche della programmazione web imparando a distinguere, analizzare e semplificare necessità e situazioni operative aziendali. Docente: D. Simoncini Tutor: Lorenzo Martinelli - Tel: 055.911.94.65 - E-mail:martinelli@unisi.it ECDL CAD 3D Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 48 ore 24 gen - 8 feb - 2013 48 6 400 + IVA La certificazione CAD (Computer Aided Design) tridimensionale attesta la competenza di base nella modellizzazione spaziale utilizzando i programmi disponibili sul mercato. L'uso di questi programmi è ormai un prerequisito per qualsiasi attività di progettazione, tanto più se in ambito tridimensionale. L'obiettivo dell'esame è accertare le capacità del candidato nelll'eseguire le operazioni fondamentali, a modellare e a rappresentare staticamente gli oggetti. In particolare la certificazione CAD 3D: costituisce il primo sistema di valutazione delle conoscenze per il disegno CAD 3D standard; si propone di sviluppare le conoscenze di base di studenti e di professionisti, favorendo la diffusione di un modello omogeneo per la formazione e l'addestramento dei modellatori; intende fornire una certificazione internazionale e indipendente dal particolare software utilizzato; Sviluppare applicazioni cartografiche e geolocalizzate con Iphone/ Ipad Attestato di frequenza, Syllabus, Crediti APC e CFU 24 ore 13-15 giu 2013 24 3 300 + IVA Il corso mira a fornire ai partecipanti una visione di base delle tecniche e degli strumenti per sviluppare applicazioni geografiche e geolocalizzate native su piattaforme iphone/ ipad. In prima istanza verranno fornite le basi per l uso del framework applicativo di Apple chiamato MapKit, disponibile all interno del pacchetto di sviluppo di ios. Questo permetterà di realizzare prime semplici applicazioni che sfrutteranno la cartografia di Google come base e l aggiunta in mash-up di informazioni aggiuntive. Proseguendo verranno mostrati altri strumenti che permetteranno di offrire cartografia e visualizzazione localizzata delle informazioni su basi personalizzate e in modalità offline. Durante il corso verranno presentate anche le tecniche di gestione e preparazione dei dati per la mobilità. Il corso prevede brevi lezioni forntali e una forte attività pratica mirata alla soluzione di esercizi realistici e all analisi di casi di studio precedenti. Il corso richiede come requisito la conoscenza della programmazione ad oggetti ed è consigliata una conoscenza di base del linguaggio. Docente: S. Gadenz Tutor: Anna Marconi - Tel: 055.911.94.29- E-mail: anna.marconi@unisi.it 80 Fondazione Masaccio CGT - Centro di GeoTecnologie

CGT - Centro di GeoTecnologie Università degli Studi di Siena Via Vetri Vecchi 34 52027 - San Giovanni Valdarno (AR) - Italy tel. +39 055 9119400 fax +39 055 9119439 E-mail geotecnologie@unisi.it web www.geotecnologie.unisi.it Avvertenza: le informazioni contenute nel presente fascicolo sono aggiornate a Settembre 2012 e possono aver subito modifiche. Prima dell iscrizione si prega di consultare il sito web: www.geotecnologie.unisi.it Ringraziamo gli studenti e lo staff del CGT per le fotografie contenute in questa brochure.