17 Mercoledì 15 agosto 2018

Documenti analoghi
FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

25 mercoledì 06 dicembre 2017

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

17 mercoledì 16 agosto 2017

18 Mercoledì 29 agosto 2018

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

9 Mercoledì 24 Aprile 2019

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

4 Mercoledì 13 febbraio 2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

26 mercoledì 21 dicembre 2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

24 mercoledì 23 novembre 2016

21 mercoledì 11 ottobre 2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

7 martedì 09 aprile 2002

23 Mercoledì 07 novembre 2018

6 mercoledì 14 marzo 2018

23 Mercoledì 08 novembre 2017

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

20 Mercoledì 26 settembre 2018

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

26 Mercoledì 19 dicembre 2018

25 Mercoledì 05 dicembre 2018

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

15 Mercoledì 19 luglio 2017

4 mercoledì 15 febbraio 2017

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

14 Mercoledì 04 luglio 2018

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

7 Mercoledì 28 marzo 2018

14 mercoledì 5 luglio 2017

11 Mercoledì 23 maggio 2018

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

19 mercoledì 13 settembre 2017

24 mercoledì 14 dicembre 2005

ORDINANZA n. 121/2016

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

8 mercoledì 12 aprile 2017

8 Mercoledi 17 aprile 2013

6 mercoledì 15 marzo 2017

13 Mercoledì 22 giugno 2016

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

ORDINANZA N. 125/2017

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

17 Mercoledì 17 agosto 2016

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

16 Mercoledì 01 agosto 2018

12 Mercoledì 17 giugno 2009

8 Mercoledì 13 aprile 2016

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

13 Mercoledì 21 giugno 2017

ORDINANZA N. 28/2018 PESARO AIR SHOW

21 Mercoledì 10 ottobre 2018

10 Mercoledì 18 maggio 2011

9 Mercoledì 29 aprile 2015

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

3 mercoledì 01 febbraio 2017

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

2 Mercoledì 22 gennaio 2014

22 mercoledì 26 ottobre 2016

24 mercoledì 22 novembre 2017

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

4 Mercoledì 17 febbraio 2016

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

5 Mercoledì 10 marzo 2010

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

23 mercoledì 09 novembre 2016

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

ORDINANZA N. 15/2016 MOVIMENTAZIONE DI MATERIALE LAPIDEO NEL TRATTO DI MARE ANTISTANTE CONTRADA PIANETTA DEL COMUNE DI SANT AGATA MILITELLO (ME)

7 Mercoledì 27 marzo 2019

8 Mercoledì 10 aprile 2019

10 Mercoledì 09 maggio 2018

7 Mercoledì 04 aprile 2012

22 Mercoledì 24 ottobre 2018

24 Mercoledì 21 novembre 2018

10 Mercoledì 11 maggio 2016

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

12 mercoledì 06 giugno 2018

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

18 Mercoledì 31 Agosto 2016

9 Mercoledì 25 aprile 2018

Transcript:

I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 15 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Documentale 16135 Genova Telefono 0102443281 Telefax 010261400. PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del 14.01.1986 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito www.marina.difesa.it Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 100,00 - Estero 120,00 Copyright, I.I.M. Genova 2018 Documento Ufficiale dello Stato (Legge 2.2.1960 N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010). Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

Glossario dei principali termini utilizzati negli Avvisi ai Naviganti Glossary of the main key words used in NtMs Italiano English (T) Avviso Temporaneo (T) Temporary Notice (P) Avviso Preliminare (P) Preliminary Notice Inserire Insert Cancellare Delete Modificare Amend Spostare da x a y Move from x to y Modificare in x y Replace y with x legenda legend congiungente i punti joining positions limite esistente existing limit delimitato da bounded by Limite N carta N border Limite S carta S border Limite E carta E border Limite W carta W border centrato in x centred on x fondale depth isobata depth contour all interno della zona in 1) within zone 1) above talloncino accompanying block miraglio topmark Cancellare le righe 35-36 Delete lines 35 and 36 Sostituire le righe 8 21 con Replace lines 8 to 21 with Inserire dopo la riga 19 After line 19 insert Sostituire l intera pagina con Replace the entire page with Sostituire il paragrafo a con Replace paragraph a with Sostituire la tabella con Replace table with Inserire dopo la voce Piloti la voce a Insert after entry Piloti the new entry a

SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 3 92 17.1 (16.2/2018) 93 17.2 5 34 17.3 (15.4/2018) 6 13 14 17.3 17.4 (15.5/2018) 45 59 17.7 (11.8/2018) 48 13 17.5 (23.1/2017) 14 17.6 84 INT3386 35 17.8 (25.6/2017) 115 INT3364 32 17.2 (16.2/2018) 122 54 17.3 (16.5/2018) 189 6 17.11 (15.16/2018) 211 29 17.13 (6.8/2018) 253 6 17.10 (9.9/2018) 292 18 17.6 (26.5/2016) 293 12 17.5 (23.1/2017) 909 INT3300 213 17.2 (16.2/2018) 913 INT3310 115 116 17.3 17.4 (12.5/2018) 921 127 17.12 (12.13/2018) 947 2 17.10 (5.4/2018) 948 7 8 17.9 17.10 (14.7/2018) 949 INT3306 28 17.7 (11.8/2018) 7006 14 17.1 (18.2/2017) 7007 12 17.2 (16.2/2018) 7019 7 17.3 (12.5/2018) 7020 5 17.4 (18.7/2017) 7122 5 17.7 (11.8/2018) 7129 6 17.5 (17.4/2017) 7130 2 17.6 (26.5/2016) 7312 8 17.2 (16.2/2018) 7336 7 17.3 (16.5/2018) 7371 2 17.5 (23.4/2016) 7374 9 17.6 (3.5/2016) 7447 4 17.10 (17.16/2015) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed. 2017... 17.14 Portolano P3, ed. 2016... 17.15 Portolano P5, ed. 2018... 17.16 17.24 Portolano P7, ed. 2015... 17.25-17.26 AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed. 2017... 17.27 3

SEZIONE A AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed. 2018... 17.28 AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed. 2018... 17.29 17.32 Catalogo I.I.3002, ed. 2013... 17.33 AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed. 2017... 17.34 Negativo. 0594/18 BLACK SEA - ROMANIA 0597/18 BLACK SEA - TURKEY 0605/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0606/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0607/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0608/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0609/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0610/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0617/18 BLACK SEA - RUSSIA 0618/18 MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA 0622/18 MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA 0623/18 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA 0625/18 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS INFORMAZIONI NAUTICHE AVVISI NTM III 4

SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE E' stata promulgata la nuova edizione della seguente carta nautica: - 33 (Dal Lago di Lesina a Ortona e Isole Tremiti) Sono state promulgate le seguenti nuove edizioni delle Carte Nautiche in Kit: - 7090 (Da Foce di Capoiale a P.ta Pietre Nere) - 7105 (Da Porto S. Elpidio a Sirolo) - 7106 (Da Portonovo a Senigallia) - 7107 (Da Senigallia a Casteldimezzo) - 7108 (Da Casteldimezzo a Cesenatico) - 7355 (Litorale di Cagliari) - 7356 (Litorale di Cagliari - Installazioni) - 7399 (Canale d'ischia e Canale di Procida) - 7400 (Golfo di Pozzuoli) È in corso di distribuzione la nuova edizione della seguente carta nautica: - 36 (Da Ancona a Rimini) È in corso di distribuzione la nuova edizione della seguente pubblicazione: - I.I. 3133 (Tavole di Marea e delle correnti di Marea - Venezia e Stretto di Messina 2019) L'entrata in vigore verrà annunciata in questa stessa sezione del Fascicolo AA.NN. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 5

B1 - AVVISI PER LE CARTE 17.1-15-VIII-2018 Monterosso al Mare - Campanile - Legenda MAR LIGURE - ITALIA Spostare il simbolo di campanile e le legende "Tr" e "Santuario" ad esso associate da 44 09.58'N - 009 39.53'E a 44 09.58'N - 009 39.87'E. Carte 3 (92) - 7006 (2018-14) (Scheda 1114/2018) 17.2-15-VIII-2018 La Spezia - Relitto MAR LIGURE - ITALIA Carte 3-115 INT3364-7007 - 7312 Inserire un relitto (INT K - 29) in 43 58.16'N - 009 55.37'E. Carta 909 INT3300 Inserire un relitto (INT K - 29) in 43 58.1'N - 009 55.4'E. Carte 3 (93) - 115 INT3364 (32) - 909 INT3300 (213) - 7007 (12) - 7312 (8) (Scheda 1147/2018) 17.3-15-VIII-2018 Porto Santo Stefano - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA Carte 5-6 - 7019-7336 Inserire un relitto (INT K - 29) in 42 27.06'N - 011 06.99'E. Carta 122 Inserire un relitto (INT K - 29) in 42 27.02'N - 011 07.01'E. Carta 913 INT3310 Inserire un relitto (INT K - 29) in 42 27.0'N - 011 07.0'E. Carte 5 (34) - 6 (13) - 122 (54) - 913 INT3310 (115) - 7019 (7) - 7336 (7) (Scheda 1147/2018) 17.4-15-VIII-2018 Montalto di Castro - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA Carte 6-7020 Inserire un relitto (INT K - 29) in 42 15.53'N - 011 32.70'E. Carta 913 INT3310 Inserire un relitto (INT K - 29) in 42 15.5'N - 011 32.7'E. Carte 6 (14) - 913 INT3310 (116) - 7020 (2018-5) (Scheda 1147/2018) 6

17.5-15-VIII-2018 Cala su Pallosu - Boa MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio in 40 02.98'N - 008 24.35'E; Carte 48 (2018-13) - 293 (2018-12) - 7129 (2018-6) - 7371 (2018-2) (Scheda 1103/2018) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) 17.6-15-VIII-2018 Alghero - Campanile - Legenda Cancellare il simbolo di campanile e la legenda "Tr" ad esso associato circa in 40 34.80'N - 008 18.62'E. Carte 48 (14) - 292 (2018-18) - 7130 (2018-2) - 7374 (2018-9) (Scheda 1112/2018) 17.7-15-VIII-2018 Punta de Is Cappuccinus - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 45 Inserire un relitto (INT K - 29) in 39 11.30'N - 009 36.50'E. Carta 7122 Inserire un relitto (INT K - 29) in 39 11.34'N - 009 36.48'E. Carta 949 INT3306 Inserire un relitto (INT K - 29) in 39 11.4'N - 009 36.5'E. Carte 45 (59) - 949 INT3306 (28) - 7122 (5) (Scheda 1147/2018) 17.8-15-VIII-2018 Napoli - Fanale MAR TIRRENO - ITALIA Cancellare il fanale e le relative caratteristice in 40 50.299'N - 014 16.252'E. Carta 84 INT3386 (2018-35) (Scheda 1105/2018) 17.9-15-VIII-2018 Marettimo - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Inserire un relitto (INT K - 29) in 38 13.1'N - 011 34.8'E. Carta 948 (7) (Scheda 1113/2018) 7

17.10-15-VIII-2018 Pantelleria - Relitti STRETTO DI SICILIA - ITALIA Carte 253-7447 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 9 7 Wk in 36 49.62'N - 011 58.89'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 68 Wk in 36 50.16'N - 011 59.24'E. Carte 947-948 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 9 7 Wk in 36 49.6'N - 011 58.9'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 68 Wk in 36 50.2'N - 011 59.2'E. Carte 253 (6) - 947 (2) - 948 (8) - 7447 (2018-4) (Scheda 1027/2018) 17.11-15-VIII-2018 Otranto - Fondali - Isobate - Ostruzioni MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Modificare in 6 3 il fondale "7 4 " centrato in 40 08.841'N - 018 29.663'E. 2) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 4 4 Obstn il fondale "5 5 " centrato in 40 09.058'N - 018 29.405'E. 3) Modificare in 2 8 il fondale "3 8 " centrato in 40 08.821'N - 018 29.650'E. 4) Modificare in 1 7 il fondale "2 5 " centrato in 40 08.827'N - 018 29.519'E. 5) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 2 m a circoscrivere il fondale in 4). 6) Modificare in 2 2 il fondale "2 7 " centrato in 40 08.846'N - 018 29.453'E. 7) Modificare in 7 1 il fondale "7 6 " centrato in 40 09.083'N - 018 29.470'E. 8) Modificare in 6 5 il fondale "7 6 " centrato in 40 09.193'N - 018 29.545'E. 9) Modificare in 10 6 il fondale "11 6 " centrato in 40 09.158'N - 018 29.564'E. 10) Modificare in 9 3 il fondale "10 5 " centrato in 40 09.178'N - 018 29.566'E. 11) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da includere il fondale in 10). 12) Modificare in 10 5 il fondale "11 6 " centrato in 40 09.067'N - 018 29.637'E. 13) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 17 6 Obstn il fondale "19" centrato in 40 09.534'N - 018 29.957'E. 14) Modificare in 14 8 il fondale "16" centrato in 40 09.063'N - 018 29.978'E. 15) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 15 3 Obstn il fondale "21" centrato in 40 09.459'N - 018 30.051'E. 16) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 16 2 Obstn il fondale "18" centrato in 40 09.444'N - 018 30.066'E. 17) Modificare in 24 5 il fondale "27" centrato in 40 09.395'N - 018 30.099'E. 18) Modificare in 44 il fondale "47" centrato in 40 09.490'N - 018 30.307'E. 19) Modificare in 18 8 il fondale "20" centrato in 40 09.599'N - 018 30.051'E. 20) Modificare in un'ostruzione (INT K - 41) 2 Obstn il fondale "2 5 " centrato in 40 08.832'N - 018 29.541'E. 21) Modificare in 3 6 il fondale "4 1 " centrato in 40 08.851'N - 018 29.605'E. Carta 189 (6) (Scheda 1036/2018) 8

17.12-15-VIII-2018 Barletta - Ordigno inesploso MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K-1) centrata in 42 10.0'N - 017 02.9'E. 2) Inserire la legenda Ordigno inesploso PA - ED nelle immediate vicinanze del punto in 1). Carta 921 (127) (Scheda 1161/2018) 17.13-15-VIII-2018 Pescara - Boa MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire una boa ad asta luminosa cardinale N di colorazione diurna BY (INT Q - 130.3) Q.1s5M munita di miraglio in 42 28.460'N - 014 13.600'E. Carta 211 (29) (Scheda 1074/2018) 9

B2 - AVVISI PER I PORTOLANI 17.14-15-VIII-2018 La Spezia - Zone di fonda MAR LIGURE - ITALIA Sostituire la riga 35 con: «unità autorizzate a sostare nel punto E1a dovranno avere una lunghezza massima di 110». Portolano P1, ed. 2017, pag. 180 (Scheda 1072/2018) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) 17.15-15-VIII-2018 Oristano - Informazioni portuali Inserire dopo la riga 11: «Campo boe Nello specchio acqueo antistante la località Su Pallosu, è posizionato un campo boe per l ormeggio di imbarcazioni in concessione al locale Circolo Nautico. Il campo boe è delimitato da 4 boe ad asta di colore giallo, luminose agli estremi N e S». Portolano P3, ed. 2016, pag. 214 (Scheda 1103/2018) 17.16-15-VIII-2018 Cetraro - Divieti MAR TIRRENO - ITALIA Sostituire le righe 34 40 con: Divieti - A causa del notevole ed ulteriore apporto di materiale litoide portato dalle mareggiate, che determina un continuo insabbiamento del fondale, lo specchio acqueo antistante il fanale rosso (EF 2686) posto in testata del molo foraneo del porto di Cetraro, compreso tra i seguenti quattro punti di coordinate geografiche (WGS 84): a) 39 31.567'N - 015 55.183'E; b) 39 31.500'N - 015 55.317'E; c) 39 31.417'N - 015 55.283'E; d) 39 31.450'N - 015 55.217'E; è interdetto alla navigazione, sosta ed ancoraggio di qualsiasi unità navale. Tutte le unità in fase di ingresso/uscita dal porto di Cetraro, in funzione delle loro caratteristiche tecniche, e in particolar modo del proprio pescaggio massimo, dovranno prestare attenzione all andamento del fondale come rilevato dagli strumenti di bordo (scandaglio) significando che i fondali sia dell area interdetta alla navigazione e sia quelli dell imboccatura sono soggetti a continue e incontrollate variazioni, pertanto la rotta sicura di ingresso di seguito indicata ha valore indicativo. La rotta sicura di ingresso al porto di Cetraro, all attualità, con punto di ingresso preferenziale in 39 31.400'N - 015 55.350'E (il battente minimo d acqua nel punto di ingresso preferenziale con la minima marea annuale è di 3,5 m) dovrà essere effettuata ad una distanza di sicurezza di circa 200 m dal fanale rosso (E.F. 2686), parallela al molo martello con Rv 032 fino al punto di coordinate 39 31.483'N - 015 55.417'E ovvero al traverso del centro imboccatura dove con accostata di 90 a sinistra si effettua l ingresso in porto con Rv 302 perpendicolare alla linea di imboccatura. Particolare attenzione in fase di ingresso/uscita sia posta, comunque, anche per unità aventi pescaggi più limitati, in presenza di condizioni meteo marine avverse e di bassa marea. Portolano P5, ed. 2018, pag. 43 (Scheda 1052/2018) 10

MAR TIRRENO - ITALIA 17.17-15-VIII-2018 Gioia Tauro - Divieto - Zona di attesa - Canale di atterraggio porto 1) Cancellare le righe 18 20. 2) Sostituire le righe 22 33 con: «Zona di attesa ingresso porto - Le navi in attesa di entrare e quelle che una volta lasciato quest'ultimo siano in attesa ordini devono sostare a N della linea congiungente il fanale rosso di ingresso al porto con il punto 38 35'06"N - 015 42'51"E (rilevamento 135 dal fanale rosso) tenendosi a distanza non inferiore a 1,5 M dalla costa (Ord. n 03/15). Canale di atterraggio al porto - E' la zona di mare, di forma trapezoidale (v. carte nn. 99, 13) prospiciente l'ingresso al porto. Le navi in entrata e uscita dal porto devono obbligatoriamente navigare all'interno del canale. In tale zona sono vietati sosta, ancoraggio, pesca, navigazione a vela, balneazione e qualsiasi attività che intralci la». Portolano P5, ed. 2018, pag. 68 (Scheda 1100/2018) 17.18-15-VIII-2018 Gioia Tauro - Prescrizioni MAR TIRRENO - ITALIA 1) Sostituire la riga 15 con: «Il porto comprende un bacino di espansione di raggio 375 m, un canale lungo 3.400 m, una». 2) Sostituire le righe 24 27 con: «di Gioia Tauro e nelle acque antistanti" (Ord. n 03/15), ed il "Regolamento relativo alle procedure per l'imbarco, sbarco, transito e deposito delle merci pericolose nel porto di Gioia Tauro" (Ord. n 04/15) ai quali devono attenersi tutte le navi, nell'ambito del Circondario Marittimo. Il regolamento "Accosti" è composto da 21 articoli, relativi a navi mercantili in genere, pescherecci, unità da». Portolano P5, ed. 2018, pag. 69 (Scheda 1100/2018) 17.19-15-VIII-2018 Gioia Tauro - Norme MAR TIRRENO - ITALIA 1) Sostituire le righe 5 19 con: «Le norme relative al transito, sbarco e trasbordo di merci pericolose, in accordo con i D.P.R. N 134 del 06/06/2005 e del D.M. N 303 del 07/04/2014 e s.m.i., prevedono in particolare: l'autorizzazione all'accesso al porto, alla movimentazione e allo sbarco di merci pericolose deve essere richiesta con almeno 24 ore di anticipo all'autorità marittima, nella formula e con i moduli previsti dal Regolamento; 2) Sostituire le righe 29 30 con: Servizi in banchina - 120 posti barca, di cui 2 per il transito, illuminazione banchina. Portolano P5, ed. 2018, pag. 70 (Scheda 1100/2018) 11

17.20-15-VIII-2018 Gioia Tauro - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA 1) Sostituire le righe 1 3 con: «Destinazione delle banchine (2016): Denominazione Moli e Banchine Uso Prevalente Lunghezz a (m) Pescaggi o (m) Dimensioni massime delle unità che possono ormeggiare Lunghezza (m) Larghezz a (m) B.na Levante I tratto alti fondali Mov. Contenitori 1630 14/17 400 58 B.na Levante II tratto Contenitori + Auto 1671 11/14 370 52 B.na 1^ Scassa Ro/Ro Contenitori + Auto 48 11 220 32,5 B.na 2^ Scassa Ro/Ro Contenitori + Auto 48 11 50 // B.na 3^ Scassa Ro/Ro Contenitori + Auto 48 11 50 // Banchina Nord Auto 240 10 200 32,5 Banchina Nord nuovo Auto + varie 460 10 300 43 tratto B.na Ponente II tratto Rinfusa 240 11 190 30 B.na Ponente I tratto Rinfusa 260 11 190 30 II scivolo Ro-Ro Ponente Ro/Ro 200 6 150 28 I scivolo Ro-Ro Ponente Ro/Ro 220 6 150 28 Pescherecci, unità da diporto, Darsena servizi "Marinai unità di servizio e delle D'Italia" amministrazioni dello Stato // 4 20 // Ormeggio navi cisterna (acqua) bacino sud». Cisterna 100 7 100 // 2) Sostituire la riga 10 con: «Venti - Il vento di traversia è il Ponente. In autunno ed in inverno sono molto frequenti venti». Portolano P5, ed. 2018, pag. 71 (Scheda 1100/2018) 17.21-15-VIII-2018 Taranto - Pericoli MARE IONIO - ITALIA Inserire dopo la riga 36: «Pericoli - Nello specchio acqueo sottostante il Ponte Punta Penna sono stati rinvenuti pali affioranti pericolosi per la navigazione. Pertanto nella zona di mare di raggio 30 m centrata in 40 28.480'N - 017 16.245'E è vietata la sosta ed il transito di qualunque nave o galleggiante nonchè qualsiasi attività subacquea e di pesca. (Capitaneria di Porto di Taranto - Ordinanza 108/2016).». Portolano P5, ed. 2018, pag. 268 (Scheda 1142/2018) 12

17.22-15-VIII-2018 Taranto - Pericoli MARE IONIO - ITALIA Cancellare l informazione "(T) Pericoli". Portolano P5, ed. 2018, pag. 268 (Scheda 1142/2018) 17.23-15-VIII-2018 Gallipoli - Frane MARE IONIO - ITALIA Inserire dopo la riga 38: «- da Località Madonna della Luce fino a Scoglio Pazzi,» Portolano P5, ed. 2018, pag. 286 (Scheda 1099/2018) 17.24-15-VIII-2018 Gallipoli - Frane MARE IONIO - ITALIA Sostituire le righe 6 e 7: «Per maggiori dettagli consultare le Ordinanze della Capitaneria di Porto di Gallipoli n. 129/2016 e n. 76/2018.». Portolano P5, ed. 2018, pag. 287 (Scheda 1099/2018) 13

MARE ADRIATICO - ITALIA 17.25-15-VIII-2018 San Foca di Melendugno - Rilievi - Ricerche Inserire dopo la riga 40: «Ricerca e Monitoraggio - Sino al giorno 30.12.2019 la società Trans Adriatic Pipeline AG Italia, effettuerà vari rilievi geofisici, nonché attività di monitoraggio dei mammiferi marini, nel tratto di mare antistante le località di San Foca di Melendugno e Torre Specchia Ruggeri fino al limite delle acque territoriali italiane. I lavori saranno eseguiti, con l'impiego di sommozzatori nonchè delle unità navali denominate "ZIN", "GELMAR" e "SARA T", nelle aree di mare territoriale e lungo il corridoio meglio individuati dai seguenti punti di coordinate geografiche (WGS-84): Zona A - Rilievi geofisici, monitoraggio della torbidità e rilievi su biocenosi marine. a) 40 18.467'N - 018 23.810'E; b) 40 18.818'N - 018 23.255'E; c) 40 20.002'N - 018 25.277'E; d) 40 19.566'N - 018 25.790'E. Zona B - Monitoraggio dei mammiferi marini mediante rilievi visivi e sonori, campionamento colonna d'acqua, fitoplancton e sedimenti. a) 40 18.333'N - 018 24.384'E; b) 40 19.229'N - 018 23.135'E; c) 40 21.041'N - 018 24.679'E; d) 40 19.177'N - 018 26.825'E. Zona C - Rilievo geofisico e ROV lungo il corridoio di posa della condotta offshore, dalla linea di costa fino alle acque territoriali italiane. a) 40 18.653'N - 018 23.550'E; b) 40 27.604'N - 018 34.316'E; c) 40 31.651'N - 018 47.294'E. Le predette navi, durante le operazioni, dovranno essere considerate Nave Con Manovrabilità Limitata e pertanto: Nelle zone di mare sopraindicate, per una distanza di 150 m dalle unità impegnate nelle attività in questione, durante le operazioni e vietato: Intralciare, in qualunque modo, le attività delle unità; navigare, ancorare e sostare con qualsiasi unità nautica; praticare la balneazione; effettuare attività di pesca con qualunque tecnica; svolgere attività di immersione di qualunque natura da parte dei soggetti non autorizzati. Le unità in navigazione in prossimità della nave intenta nelle operazioni lungo il corridoio di posa della condotta offshore "ZONA C", fino al limite delle acque territoriali italiane, dovranno mantenere una distanza non inferiore a 500 m zona poppiera della stessa e dovranno procedere prestando particolare attenzione. (Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto Ord. n 04/2018).». Portolano P7, ed. 2015, pag. 46 (Scheda 1110/2018) 14

MARE ADRIATICO - ITALIA (T) 17.26-15-VIII-2018 Marina di S. Vito - Lavori - Impianto di mitilicoltura (T) Lavori - Impianto di miticoltura - Dal 28.07.2018 sino al 27.11.2018, verranno eseguiti lavori di realizzazione di un impianto di miticoltura racchiuso dalle seguenti coordinate geografiche (WGS84): a) 42 19.594'N - 014 29.285'E; b) 42 18.850'N - 014 30.341'E; c) 42 18.654'N - 014 30.090'E; d) 42 19.398'N - 014 29.034'E. Per tutto il periodo in questione, nella predetta zona, segnalata ai vertici da boe, sarà vietata ogni attività connessa con l'uso del mare diversa dai lavori in questione. Sono altresì, vietati il transito, la sosta e l'ancoraggio di qualsiasi unità navale ad eccezione dei mezzi da lavoro e di soccorso. Le unità navali in transito, nelle immediate vicinanze, devono procedere alla minima velocità di manovra consentita mantenendosi a distanza di sicurezza dai mezzi nautici impegnati nei lavori (Capitaneria di Porto di Ortona Ord. n 42/2018 s.m.i.). Portolano P7, ed. 2015, pag. 186 (Scheda 1101/2018) 15

B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI 17.27-15-VIII-2018 Gioia Tauro - Servizi portuali MAR TIRRENO - ITALIA Sostituire il contenuto della pagina relativo al paragrafo "Gioia Tauro" con: GIOIA TAURO Codice Località: IT GIT 38 27 N 15 53 E Porto Compamare Gioia Tauro VHF: 16: 9 Orario di servizio: H24 Telefono: +39 0966 562911 Fax: +39 0966 562900 E-mail: cpgioiatauro@mit.gov.it Sito web Normativa: www.guardiacostiera.gov.it/gioia-tauro La richiesta di accosto deve essere presentata con 24 ore di anticipo tramite il sistema PMIS2 Le navi in attesa di entrare in porto devono effettuare ascolto sui canali VHF 9 e 16 Le disposizioni sono contenute nell' Ordinanza 03/15 della Capitaneria di Porto e s.m.i. Autorità Portuale VHF: Telefono: +39 0966 5886 Orario di servizio: H24 Fax: +39 0966 588617 E-mail: info@portodigioiatauro.it Sito Web: www.portodigioiatauro.it Rimorchiatori Orario di servizio: H24 VHF: 09; 16 Telefono: +39 0966 714241 Fax: +39 0966 714240 E-mail: contugsrl@contug.it Sito Web: www.scafi.it/contug.html Normativa: le disposizioni sono contenute nel decreto Ministeriale 04/05/1999. Ormeggiatori/battellaggio Orario di servizio: H24 VHF: 09; 16 Telefono: +39 0966 766448 Fax: +39 0966 766448 E-mail: info@ormeggiatorideiportidircgt.com Sito web: Normativa: www.ormeggiatorideiportidircgt.com Il servizio è obbligatorio per le unità mercantili oltre le 500 GT Le disposizioni sono contenute nell Ord. 38/09 della Capitaneria di Porto. Avvisatore Marittimo Chiamata: Orario di servizio: H24 VHF: 16; 11 Telefono: 0966 51208 Fax: 0966 51208 E-Mail: Sito Web: Normativa: info@avvisatoremarittimogit.it www.avvisatoremarittimogit.it Le disposizioni sono contenute nell Ordinanza 7/09 della Capitaneria di Porto. segue 16

Piloti Chiamata: Piloti Gioia Tauro Orario di servizio: H24 VHF: 16; 09 Telefono: +39 0966 506587 Fax: +39 0966 504865 E-Mail: pilotime@tin.it Sito Web: Normativa: Note: www.pilotimessina.it Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi superiori a 500 GT. il servizio è svolto dalla corporazione dei Piloti di Messina Reggio Calabria e Gioia Tauro. Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 230 (Scheda 1100/2018) 17

B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) 17.28-15-VIII-2018 Barletta - Ordigno bellico MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire dopo il paragrafo 8: «8a. Barletta È segnalata la presenza di un presunto ordigno bellico in 42 10'. 01N - 017 02'.85E (WGS 84) su fondale di circa 640 m.» Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. 2018, pag. 38 (Scheda 1161/2018) 18

B5 - AVVISI PER I CATALOGHI 17.29-15-VIII-2018 Idrogr. Idrogr. Rid/Part Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. ENC I Part. 4 41 33 Dal Lago di Lesina a Ortona e Isole Tremiti 100.000 2018 DCO D IT30033 Rid. B Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3001, ed. 2018 (28) 17.30-15-VIII-2018 (Scheda 1120/2018) Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra 71 7105 Da Porto S. Elpidio a Sirolo 100.000 Luglio 2018 CKV Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra 71 7106 Da Portonovo a Senigallia 100.000 Luglio 2018 CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra 73 7107 Da Senigallia a Casteldimezzo 100.000 Luglio 2018 CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra 73 7108 Da Casteldimezzo a Cesenatico 100.000 Luglio 2018 CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra 57 7355 Litorale di Cagliari 30.000 Luglio 2018 CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra 57 7356 Litorale di Cagliari - Installazioni 30.000 Luglio 2018 CKV Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra 61 7399 Canale d'ischia e Canale di Procida 30.000 Luglio 2018 CKV Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra 61 7400 Golfo di Pozzuoli 30.000 Luglio 2018 CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Catalogo I.I.3001, ed. 2018 (29) (Scheda 1133/2018) 19

17.31-15-VIII-2018 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra 71 7090 Da Foce di Capoiale a P.ta Pietre Nere 100.000 Agosto 2018 CKV Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Catalogo I.I.3001, ed. 2018 (30) 17.32-15-VIII-2018 (Scheda 1151/2018) ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 77, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT100350 Mediterranean Sea, Eastern Basin 1.500.000 Overview 3 / 2018 350 INT302 Nota: il titolo è variato. Catalogo I.I.3001, ed. 2018 (31) 17.33-15-VIII-2018 (Scheda 1145/2018) A pagina 10, in corrispondenza del paragrafo Servizi Online dell Ammiragliato Inglese cancellare le seguenti righe: Il Catalogo Online è consultabile al seguente indirizzo: www.ukho.gov.uk/onlinecatalogue/home.asp. Entrambi i Cataloghi sono aggiornati settimanalmente per assicurare sempre l accesso alle ultime informazioni prodotte. Catalogo I.I.3002, ed. 2013 (84) (Scheda 1137/2018) 20

B6 - AVVISI PER ELENCO FARI 17.34-15-VIII-2018 SU PALLOSU - Campo boe d'ormeggio 1405 -- Boa N 40 03.0 8 24.3 Fl Y 4s 3 3 Ad asta segnale speciale X 0.5-3.5 P Con altre 3 Boe Diurne, Segnale Speciale, delimita area d'ormeggio 17.34 2018 SU PALLOSU 1405.3 -- Boa S 40 02.9 8 24.3 Fl Y 4s 3 3 Ad asta segnale speciale X 0.5-3.5 P Con altre 3 Boe Diurne, Segnale Speciale, delimita area d'ormeggio (Scheda 1103/2018) 17.34 2018 (Scheda 1103/2018) 2418.7 E1628.9 NAPOLI - Tenuta Presidenziale "Villa Rosebery" -- Estremità E scogliera 40 48.0 frangiflutti 14 12.4 Fl R 4s 6 3 Pl rosso M 4 1-3 17.34 2018 (Scheda 1089/2018) 2448 E1662 NAPOLI - Bacino Grande (di carenaggio), spigolo S soppresso 17.34 2018 3060 E2083 ISOLA DI LINOSA - Molo di Cala Pozzolana di Ponente 35 51.8 12 51.1 (Scheda 1105/2018) Fl G 4s 4 4 Pl verde 1-3 17.34 2018 3620 E2194 Capo di Torre Cavallo 40 39.8 18 02.2 (Scheda 1123/2018) Q(3) W 10s 5 5 ME cardinale E E R 17.34 2018 (Scheda 1115/2018) 3876 E2315.7 PESCARA - Diga Raffaele Paolucci -- Estr W 42 28.4 Fl R 6s 10 5 C/Ris rossi 14 13.6 6 1-5 (T): Spento 2018-07 (T): A circa 4.5M a NE sono state posizionate 4 boe gialle, ad asta, segnale speciale X, Fl Y 2s (0.5-1.5), 5M, segnalano il terminale di un cavo elettrico sottomarino. Rimarranno in sito sino al 30-06-2018 17.34 2018 3877.6 - Boa 42 28.5 14 13.6 Q W 1s 3 5 Ad asta cardinale N N 0.5-0.5 P (Scheda 1111/2018) 17.34 2018 (Scheda 1074/2018) 21

- Darsena Commerciale 3877.7 -- Boa 42 28.3 14 13.8 3878 -- Boa 42 28.2 14 13.8 Fl G 3s 1.5 2 A fuso laterale dritta L 0.5-2.5 VIS all'interno del porto P Fl G 3s 1.5 2 A fuso laterale dritta L 0.5-2.5 VIS all'interno del porto P 17.34 2018 (Scheda 1074/2018) 17.34 2018 4784 E2881.7 OTOK KRK - PUNTARSKA DRAGA -- LUKA DUNAT --- Molo, estr 45 02.4 14 37.6 (Scheda 1074/2018) Fl R 3s 5 1 Pl rosso 0.5-2.5 17.34 2018 (Scheda 1090/2018) Elenco Fari I.I.3134, ed. 2017 22

SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: Negativo. - Informazioni Nautiche in vigore: G17001/15 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. 23

SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0530/18 0531/18 0532/18 0533/18 0534/18 0542/18 0550/18 0569/18 0575/18 0577/18 0579/18 0581/18 0583/18 0584/18 0585/18 0586/18 0587/18 0588/18 - Avvisi NTM III in vigore: 0168/16 0210/16 0225/16 0015/17 0521/17 0715/17 0808/17 1010/17 1011/17 1012/17 1013/17 1014/17 1015/17 1016/17 1017/17 1018/17 1019/17 1020/17 1021/17 1022/17 1023/17 1024/17 0031/18 0064/18 0070/18 0314/18 0337/18 0420/18 0482/18 0510/18 0511/18 0516/18 0518/18 0529/18 0535/18 0547/18 0552/18 0553/18 0567/18 0573/18 0578/18 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0594/18 BLACK SEA - ROMANIA Move west cardinal light buoy from position 44-06.00N 028-42.64E to 44-05.85N 028-42.77E. (Scheda 1136/2018) 0597/18 BLACK SEA - TURKEY Seismic survey operations by "BGP SUPPLY II and DONG FANG KAN TAN N0 1", from 27 JUL18 to 21 SEP18, in area bounded by: 42-05.58N 034-59.98E (SHORE) 43-20.23N 034-59.98E 43-26.08N 035-30.40E 43-26.02N 036-10.93E 43-10.87N 036-50.68E 42-25.42N 038-32.15E 42-20.20N 039-00.20E 42-08.30N 039-49.60E 42-01.82N 040-25.98E 41-56.95N 040-41.53E 41-35.63N 041-16.55E 41-31.13N 041-32.80E (SHORE). And coast line 8NM berth requested. (Scheda 1136/2018) 0605/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 01 thru 13 AUG18, from 0700 UTC to 1500 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: 45-12.5N 032-37.8E 45-15.0N 032-39.5E 45-13.0N 032-45.8E 45-11.6N 032-45.0E. (Scheda 1193/2018) 24

SEZIONE C 0606/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises, 01 thru 31 AUG18, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: 44-40.0N 032-10.0E 44-48.0N 032-05.0E 45-03.0N 032-17.0E 44-58.1N 032-31.4E 44-43.8N 032-49.6E 44-36.0N 032-36.0E. 0607/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises 01 thru 31 AUG18, execpt Sunday, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: 44-29.7N 032-19.6E 44-38.2N 032-53.0E 44-27.8N 033-06.6E 44-05.4N 032-48.4E (Scheda 1193/2018) 0608/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises, 01 thru 31 AUG18, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: 45-03.5N 036-17.0E 44-57.5N 036-23.0E 44-45.0N 036-24.0E 44-45.0N 035-50.0E 45-00.0N 035-50.0E. And coast line. 0609/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises, 01 thru 31 AUG18, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: 44-52.8N 032-54.9E 44-58.0N 033-03.0E 44-51.6N 033-10.9E 44-47.5N 033-11.0E 44-45.0N 033-05.5E. 0610/18 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises, 01 thru 31 AUG18, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: 44-40.5N 033-30.7E 44-41.1N 033-30.7E 44-42.2N 033-32.4E 44-42.2N 033-32.9E 44-40.5N 033-32.8E. (Scheda 1193/2018) (Scheda 1193/2018) (Scheda 1193/2018) (Scheda 1193/2018) 0617/18 BLACK SEA - RUSSIA Gunnery firing exercises 02 thru 04 and 06 thru 11 AUG18, from 0500 to 1700 UTC navigation temporarily dangerous in area bounded by: 44-14.0N 036-40.0E 44-45.0N 036-41.5E 44-33.0N 037-06.5E 44-25.0N 037-06.5E (Scheda 1193/2018) 25

SEZIONE C 0618/18 MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA Derelict boat is adrift in following position: 37-32.0N 011-05.0E. 0622/18 MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA Derelict boat is adrift in following position: 34-37.0N 012-25.0E. 0623/18 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA "TENES CAPE" lighthouse in position 35-33.1N 001-20.6E, unlit. (Scheda 1193/2018) (Scheda 1193/2018) (Scheda 1193/2018) 0625/18 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 07 AGU18 at 0600 UTC. 2016: 0168, 0210, 0225. 2017: 0015, 0521, 0715, 0808, 1010, 1011, 1012, 1013, 1014, 1015, 1016, 1017, 1018, 1019, 1020, 1021, 1022, 1023, 1024. 2018: 0031, 0064, 0070, 0314, 0337, 0420, 0482, 0510, 0511, 0516, 0518, 0529, 0535, 0547, 0552, 0553, 0567, 0573, 0578, 0594, 0597, 0605, 0606, 0607, 0608, 0609, 0610, 0617, 0618, 0622, 0623, 0625. (Scheda 1193/2018) 26

Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda deve essere inviata all Istituto Idrografico della Marina ed all Autorità marittima competente per giurisdizione. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I. 3146 par. 5. Carta Nautica n Carta Nautica In Kit n. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione della Sezione Documentale) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li